"Sono all'aeroporto Charles De Gaulle. Mi stanno impedendo di entrare in Francia. Oggi dovrei parlare al Senato francese."
Intanto nell'Europa dei "diritti umani e della libertà di pensiero"...
Arenati
L'articolo Arenati proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
L’espansione cinese potrebbe andare oltre la zona grigia. Parola di Paparo, capo IndoPaCom
[quote]Il nuovo comandante dell’Indo Pacific Command del Pentagono, Samuel Paparo (detto “Pappy”) è appena entrato nel ruolo formalmente e ha già messo in chiaro un punto fermo della sua visione: le rivendicazioni intrusive ed espansioniste della Cina nell’Indo-Pacifico sono “illegali,
NGI Talk - Maurizio Napolitano - OpenStreetMap: un ecosistema collaborativo al servizio della società e delle imprese
Nel mondo interconnesso di oggi, informazioni geografiche accurate sono fondamentali per varie applicazioni, dalla pianificazione urbana alla logistica. OpenStreetMap (OSM) si distingue come soluzione, offrendo una piattaforma di mappatura collaborativa che democratizza l'accesso alle informazioni geospaziali.Condotto da @maurizio napolitano , questo webinar mostrerà come OSM catalizza l'innovazione sia nel settore privato che nelle infrastrutture pubbliche grazie alla sua natura collaborativa nel fornire un bene comune (dati aperti).
👉 Che tu sia un attivista o un imprenditore, devi approfittare di questa occasione unica per scoprire come questo ecosistema dinamico genera benefici tangibili per la società e le imprese.
@OpenStreetMap Italia Community
tube.network.europa.eu/w/sc11p…
NGI Talk - Maurizio Napolitano - OpenStreetMap: A collaborative Ecosystem Serving Society & Business
In today's interconnected world, accurate geographic information is crucial for various applications, from urban planning to logistics.EU Video
reshared this
Etiopia, Libertà di Stampa – Classifica RSF / #WorldPressFreedomDay
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Giornata mondiale della libertà di stampa, 3 maggio 2024 RSF – Reporter Sans Frontieres stila la sua annuale classifica. L’Italia risulta stare al 46° posto, in zona arancio,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
abbiamo un'idea precisa di quale sia la differenza tra noi e un animale. come se non fossimo animali. o come se fossimo creature in qualche modo originali. peccato infatti che l'idea si sbagliata e la sicurezza mal riposta. poi osservi il regno animale, cosa che fanno gli etologi da pochi anni, e scopri che siamo generalmente solo dei gran CAZZONI.
Il “pacifista” Salvini utilizza Vannacci per “coprirsi ad est” contestando la linea della NATO (e del Governo) sull’Ucraina
[quote]Per conformismo, pigrizia mentale o tic culturali ci si continua ad occupare dell’ormai celebre Roberto Vannacci quasi solo in ragione delle sue uscite machiste e/o, come usa dire
I dati di maggio sul Fediverso italiano non sono confortanti
Ieri abbiamo dato un'occhiata ai dati mensili disponibili sul repository di @fediverseobserver e quello che abbiamo visto non è di certo un bel segnale per lo stato di salute del Fediverso.
In sostanza il Fediverso italiano, con 11.255 utenti attivi, perde quasi 400 utenti attivi rispetto al mese di aprile, ossia un 3,3%
Ricordiamo che per utente attivo si intende quello che ha avuto accesso alla piattaforma almeno una volta nell'ultimo mese! (grazie @Eleonora per la domanda)
A questo bisogna aggiungere che tra le poche istanze che crescono, vi sono le nostre due istanze poliverso.org e poliversity.it, ma con una doverosa precisazione: negli scorsi giorni abbiamo avvisato gli utenti di queste due istanze per ricordare che elimineremo tutti gli account inattivi da più di sei mesi e questo ha provocato un certo risveglio tra alcuni utenti "dormienti". Non è affatto scontato tuttavia che questi utenti resteranno attivi anche durante il prossimo mese (ci rivediamo a giugno).
Qui la tabella con le istanze in crescita:
Qui invece la tabella con le istanze che hanno perso utenti in trmini percentuali:
like this
reshared this
Israele demolirà la casa della bimba ferita dal missile iraniano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Amina Hassouna, 7 anni, è stata colpita dalle schegge di un missile iraniano durante l'attacco contro Israele e si trova ancora in ospedale in condizioni critiche. Tel Aviv ha fatto sapere che distruggerà l'abitazione dei suoi genitori
L'articolo Israele demolirà la casa della
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
(nooooo, ma chi l'avrebbe mai immaginato...)😜
imolaoggi.it/2024/05/03/europe…
PRIVACYDAILY n. 320 – 03.05.2024
VERSIONE ITALIANA UE: IL CONSIGLIO SOTTOSCRIVE UN ACCORDO CON IL GIAPPONE PER LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI DATI Il protocollo garantirà una maggiore certezza giuridica, assicurando che i flussi di dati tra l’UE e il Giappone non siano ostacolati da misure ingiustificate di localizzazione dei dati e il
Milei si lega agli USA e vuole l’Argentina nella Nato
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il presidente argentino di estrema destra Javier Milei stringe un'alleanza di ferro con gli Stati Uniti e chiede l'adesione alla Nato come "partner globale"
L'articolo Milei si lega agli USA e vuole l’Argentina nella Nato proviene da pagineesteri.it/2024/05/03/ame…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. Onu: ci vorranno almeno 16 anni per ricostruire le case distrutte
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nello scenario migliore la ricostruzione potrebbe essere completata entro il 2040. Ma si tratta di una previsione “ottimistica”. Potrebbero volerci 80 anni.
L'articolo GAZA. Onu: ci vorranno almeno 16 anni per ricostruire le case distrutte proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La macchia indelebile di Odessa l L'Antidiplomatico
"Quando oggi i liberaldemocratici si indignano per la crescita diffusa del nazifascismo in Europa, fanno finta di non sapere che loro stessi hanno legittimato questa crescita. Quando i mass media e i politici euroatlantici chiamano combattenti della libertà i tagliagole del battaglione Azov, essi legittimano gli assassini di Odessa, la cui strage impunita resta una macchia indelebile in Europa."
lantidiplomatico.it/dettnews-f…
UCLA, scontri al campus tra gruppi pro-israele e manifestanti pro-pal
Stamattina l’Università della California di Los Angeles è stata sede di scontri tra gruppi pro-Israele e studenti pro-palestina riunitisi per protestare e mostrare il proprio sostegno al popolo palestinese. Stando a quanto riportano fonti locali, gli scontri sarebbero iniziati quando il gruppo di attivisti pro-Israele è arrivato al campus con l’intento di rimuovere il raduno filo palestinese. Il portavoce del sindaco della città Zach Seidl riporta che in seguito agli scontri, che hanno visto l’impiego di bastoni e il lancio di oggetti, le autorità universitarie avrebbero chiamato la polizia di Los Angeles.
L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi. www.lindipendente.online/abbonamenti
lindipendente.online/2024/05/0…
imolaoggi.it/2024/05/02/incide…
imolaoggi.it/2024/05/02/ue-von…
Biden contro il Giappone: "politica xenofoba sui migranti"
(ogni giorno, il cosiddetto capo del "mondo libero" s'inventa qualcuno da insultare, anche dopo avergli lanciato due atomiche)
Le riforme (in)costituzionali, di Giuseppe Benedetto la decima lezione della Scuola di Liberalismo
[quote]“Le riforme (in)costituzionali” è il titolo della decima lezione della Scuola di Liberalismo 2024 promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi. Questa sera a tenere l’incontro è stato un docente di eccezione, il presidente Giuseppe
Atomica, se l’algoritmo sgancia la bomba. La richiesta Usa vista da Alegi
[quote]Stati Uniti, Regno Unito e Francia hanno già assunto l’impegno formale di lasciare agli esseri umani l’ultima parola sull’impiego delle armi atomiche. Da oggi, l’invito a fare altrettanto è esteso anche a Russia e Cina, per bocca di Paul Dean, Sottosegretario supplente principale dell’Ufficio per il Controllo degli
📌 L'Associazione Culturale no profit "Libero Teatro" inaugura la Sessione Primavera del Social Film Festival Artelesia 2024.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola 📌 L'Associazione Culturale no profit "Libero Teatro" inaugura la Sessione Primavera del Social Film Festival Artelesia 2024.Telegram
Presentazione del libro “Non diamoci del Tu – La separazione delle carriere” – 13 maggio 2024, Bari
[quote]Lunedì 13 maggio 2024, ore 17:00 presso l’Aula Aldo Moro dell’Università degli Studi di Bari Saluti Istituzionali STEFANO BRONZINI, Rettore Università degli Studi di Bari ANDREA LOVATO, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Presentazione del libro “Non diamoci del Tu – La separazione delle carriere” – 27 maggio 2024, Spoleto
[quote]Lunedì 27 maggio 2024, ore 16:00, Salone della Bonifica Umbra, Via Arco di Druso, 37 – Spoleto L’Associazione Amici di Spoleto Vi invita alla presentazione del libro di Giuseppe Benedetto, Avvocato, Presidente della
PRIVACYDAILY n. 319 – 02.05.2024
VERSIONE ITALIANA OLANDA: L’APD PUBBLICA UNA GUIDA CONTRO IL WEB SCRAPING Il Web scraping è la raccolta e l’archiviazione automatica di informazioni da Internet, quasi mai consentita da parte di soggetti privati, poiché raccoglie dati personali, creando rischi per la privacy. Lo afferma l’Autorità
Una società egiziana guadagna 2 milioni di dollari al giorno dai palestinesi in fuga dalla guerra di Israele contro Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un'indagine di Middle East Eye rivela che una società di proprietà di un alleato del presidente egiziano potrebbe aver guadagnato almeno 118 milioni di dollari in
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •Se si dà un'occhiata oltre mastodon, ecco che anche alcune piattaforme come pixelfed mostrano una certa sofferenza, malgrado gli sviluppatori abbiano migliorato sensibilmente l'esperienza d'uso degli utenti.
Ecco la tabella con le istanze non basate su mastodon:
@Che succede nel Fediverso?
reshared this
Che succede nel Fediverso?, informapirata ⁂, macfranc, Privacy Pride, Pirati.io e Poliverso & Poliversity reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •Sarebbe interessante fare un confronto con le istanze straniere, per capire se si tratta di trend specifici del panorama italiano oppure se sono tendenze generalizzate.
Purtroppo vedere progetti come pixelfed perdere così tanti utenti non è un segnale confortante.
Allo stesso modo, fa un po' impressione che l'istanza storica Bida scenda sotto la soglia psicologica dei 1000 utenti attivi, ma forse è ancora più deprimente farsi un giro per le timeline locali di alcune istanze che in certe ore del giorno sembrano popolate solo da RSS bot...
Probabilmente l'effetto combinato dei nuovi social "federati" come BlueSky e Threads e, dall'altra la forza centripeta esercitata dalla gigantesca istanza monstre Mastodon.social stanno strappando buona parte dei nuovi utenti dal Fediverso libero.
Ci si può anche crogiolare nella convinzione che "meglio pochi ma buoni", tuttavia il problema è che se la comunità del Fediverso non riuscirà a mantenersi a livelli numerici accettabili, difficilmente sarà possibile sensiblizzare alcuni ambiti come PA, editoria, università e comparto dell'istruzione in genere affinché investano quel poco che serve (due spicci!) necessario almeno ad affiancare alla loro presenza sui social commerciali, quella nel Fediverso libero.
@Che succede nel Fediverso?
reshared this
informapirata ⁂, Che succede nel Fediverso?, macfranc, Pirati.io, Privacy Pride, Poliverso & Poliversity, Emme, OpenSoul, Il Gufo. e il fabbro reshared this.
Peppe Namir (ジュゼッペ )
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Il Fediverso fa schifo? e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Il Fediverso fa schifo?
in reply to Peppe Namir (ジュゼッペ ) • • •@peppenamir se sono pochi, non sono mai buoni... 😜
@notizie
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Il Fediverso fa schifo? • •@Il Fediverso fa schifo? ecco, l'hai detto in modo perfetto: questo è un principio cardine di tutte le comunità
@Peppe Namir :firefish: :endeavourOS:
reshared this
Il Fediverso fa schifo? e Che succede nel Fediverso? reshared this.
Il Fediverso fa schifo?
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •un principio che ho elaborato nel tempo, a forza di palate in faccia
@peppenamir
Peppe Namir (ジュゼッペ )
in reply to Il Fediverso fa schifo? • • •Informa Pirata likes this.
reshared this
Il Fediverso fa schifo? e Informa Pirata reshared this.
Il Fediverso fa schifo?
in reply to Peppe Namir (ジュゼッペ ) • • •@peppenamir hai ragione sotto così tanti punti di vista che non saprei da dove iniziare.
Sui contenuti "commerciali" l'unica cosa su cui sono d'accordo è che chi vuole fare account commerciali non è giusto che sfrutti istanze tenute su con lo scotch e i soldi regalati dagli amministratori e dagli utenti, ma dovrebbe crearsi un'istanza per sé e per i suoi marchi/brand/dipendenti/etc
@notizie
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Peppe Namir (ジュゼッペ )
in reply to Il Fediverso fa schifo? • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Peppe Namir (ジュゼッペ ) • •@Peppe Namir :firefish: :endeavourOS: a questo proposito
posso risponderti direttamente io. No. Non lo farà mai. Oggi nessuna società di consulenza consiglierebbe a un'azienda di entrare nel Fediverso con una propria istanza e perciò, a meno che non si tratti di un'azienda patronale o di matti, nessuno si prmetterebbe di giustificare un centesimo investito in qualcosa che non è contemplato nella consulenza
@Il Fediverso fa schifo?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Peppe Namir (ジュゼッペ )
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Peppe Namir (ジュゼッペ ) • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
Domenico De Treias
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Domenico De Treias • •@Domenico De Treias sì ,è proprio così. Resta comunque il fatto positivo che a fronte di questa diminuzione, non vedo una riduzione delle conversazioni nelle timeline. Questo è forse dovuto al fatto che ad abbandonare il login siano state persone già poco attive.
@fediverse's stats
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Il Fediverso fa schifo?
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •è un carnaio
@fediverseobserver @fediverso
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦 • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
0ut1°°k
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •na fetecchia... 😱
@fediverseobserver @fediverso
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Eleonora
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •cosa vuol dire "utenti attivi"? Io che apro mastodon dieci minuti al giorno e neanche tutti i giorni sono un'utente attiva oppure no?
@fediverseobserver @fediverso
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Eleonora • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
❄️ freezr ❄️
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to ❄️ freezr ❄️ • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@cage sì, niente panico è sempre la premessa giusta.
La cosa più importante è trovare il modo di coinvolgere gli attuali utenti attivi attraverso uno spirito di comunità che si sviluppi In primo luogo all'interno delle singole istanze, Ma che poi riesca a travalicare i confini delle stesse per diventare uno spirito di tutto il Fediverso.
Da lì e fu solo da lì può iniziare un moto di coinvolgimento per tutti i nuovi utenti e per coloro che invece il Fediverso l'hanno abbandonato.
Per quanto riguarda le istanze politiche, oltre a Poliverso c'è anche l'istanza di @Carlo Gubitosa :nonviolenza: che da sempre ha consentito e promosso la presenza di forze politiche all'interno della propria istanza, ovviamente forze che condividano almeno i valori del pacifismo che contraddistingue un'istanza che è comunque nata anche dall'esperienza di @Associazione Peacelink
Tuttavia anche in questo caso sarebbe opportuno che i movimenti politici creassero proprie istanze dedicate ai propri quadri, ai propri iscritti, agli attivisti e ai propri simpatizzanti, ma non sembra proprio che questo interesse sia stato finora espresso dovutamente.
Ricordati infine che editoria, giornalismo, università, i movimenti politici e ovviamente anche le istituzioni potrebbero entrare nel Fediverso anche solo attraverso un sito web federato (con WordPress o Ghost, ma come al solito solo una minoranza di realtà ha intrapreso questa strada, mentre il rischio che qualche istituzione decida di affidarsi alla piattaforma Threads, scelta molto stupida, è decisamente alto.
Insomma, che dire: la comunità del Fediverso è comunque cospicua sebbene in lieve regressione, mentre Le piattaforme alternative come lo stesso Threads o Bluesky presentano una quantità di utenti non più attivi incredibilmente alta!
Quindi Teniamo la barra dritta e manteniamo i nervi saldi e sono sicuro che il fediverso attecchirà benissimo
@Il Fediverso fa schifo?
reshared this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@cage
Lo scopo e' divertirsi.
E hai detto tutto! 🤣
Che succede nel Fediverso? reshared this.
mattreb
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to mattreb • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Antonella Ferrari lurker, bot camuffati, utenti poco prolifici o semplicemente utenti che pubblicano con visibilità limitata ai propri contatti di primo livello.
Gli utenti attivi sono tecnicamente tutti quelli che hanno fatto l'accesso al sistema da meno di un mese
@Eleonora @fediverseobserver
Che succede nel Fediverso? reshared this.
The Gib
Unknown parent • • •@Faerioll
delta indica una misura di differenza, convenzione non limitata alla statistica.
Nello specifico "un utente attivo in meno rispetto al periodo precedente"
@notizie
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Che succede nel Fediverso? e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to The Gib • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@ilario Vorrei tanto che fosse così, anche se considerando l'infima percentuale gli utenti del Fediverso tra attivisti e sviluppatori della comunità del software libero mi viene da pensare che non vi sia troppa correlazione tra le due cose... 😁
@Che succede nel Fediverso? @El Salvador
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Paolinus
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Mi sembra che sui social commerciali ci siano molti account che in teoria si dichiarano contrari alle logiche degli algoritmi ma poi si rendono conto che spostandosi perderebbero migliaia di follower e relative monetizzazioni così rimangono di là...idem per i loro seguaci che magari verrebbero volentieri nel fediverso ma sono affezionati ad account che rimangono di là.
E poi subentra lo stesso meccanismo che impedisce a signal/telegram/etc di fare paura a whatsapp...semplicemente c'è ormai una tale massa di utenti che divenra insostituibile.
In ogni caso...sul discorso del "pochi ma buoni" non saprei cosa dire...da un lato mi piacerebbe maggiore interazione, sul mio account mastodon ormai ci potrei mettere le password nei toot, tanto non se li fila nessuno...ma poi se penso in termini numerici alla piattaforma da cui arrivavo...beh i numeri erano fatti da #Allegriout #AmicidiMaria #novax etc etc insomma...se togli il calcio commentato come al bar, la politica commentata come al bar, i commenti a quello che succede in tv...secondo me arriviamo ai numeri del fediverso.
like this
Peppe Failla e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Peppe Failla
in reply to Paolinus • •Il mercato dei social media è saturo
@Paolinus @Poliverso - notizie dal fediverso secondo me non abbiamo centrato il punto quando potevamo segnarlo. Il mercato dei social network è così strafottutamente saturo che a che potenziali piattaforme commerciali nuove rischiano di fagghiare entro l'anno perché manca proprio il presupposto di base, ovvero la sensazione di necessità. Anche chi è cosciente delle dinamiche tossiche dei social media è riluttante dall'emanciparsi da essi perché non lo ritiene necessario. Facendo parte di un ambiente molto a sinistra mi rendo conto che c'è un rifiuto di tutto ciò che è moderno (è già tanto che ci si è adeguati ai social media tradizionali) e in più spesso manca la maturità politica di comprendere l'importanza del lavorare contro la centralizzazione dell'informazione. È come se il panorama politico italiano fosse bloccato ai primi del duemila, quando ancora a stento si concepiva il principio di intersezionalità delle lotte
Edit
Cioè per dire, guarda threads: Aveva tutti I supposti corretti per fare il mazzo a Twitter e invece è caduto nel dimenticatoio dopo poco perché per l'utente medio c'è virtualmente 0 necessità di avere qualcosa di nuovo. Questo è un settore stagnante e saturo non solo per il fediverso, ma per tutti. Che ci piaccia o meno, i social network del fediverso devono competere con i social MEDIA tradizionali ed io stesso ammetto di non riuscire a staccarmene perché si è costruito un meccanismo sociale contorto tale per cui se non hai whatsapp, instagram o utilizzi servizi alternativi ti sfottono e rimani tagliato fuori dalla società (specialmente se come me già fatichi a socializzare, immagina senza Instagram che è l'unico modo che ho per conoscere persone attualmente)
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Peppe Failla like this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Paolinus • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
El Salvador
Unknown parent • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Michele
Non mi sembra affatto... i cosiddetti estremismi sono pochissimi e limitati a pochissime istanze
,
Il fediverso stesso nasce dalla deGAFAMizzazione della società e perciò questo è un aspetto che rimarrà sempre ben presente all'interno di questa realtà
.
Secondo me la presenza dei vip è sopravvalutata. Le più gravi mancanze del Fediverso sono piuttosto l'assenza dei gruppi Facebook, che in realtà ci sarebbero Ma che non sono ancora ergonomicamente pratici da usare, e la capacità di fare informazione istantanea di Twitter. Per il resto, quanto a interazione, Qui c'è abbastanza
Però, la flessione delle istanze diverse da mastodon.social è indiscutibile ed è iniziata proprio da quando l'app "ufficiale" ha imposto l'opzione predefinita per l'iscrizione alla loro istanza
Ma sono sempre di più. Ormai sono quasi la metà degli utenti delle istanze italiane
Sicuramente lo sono state in passato, ma oggi il fenomeno si è ridimensionato. Come un fiume carsico ogni tanto c'è qualche utente che prova ad alimentare la polemica, ma oggi il fediverso è maturato e, anche se in recessione, i numeri consentono una maggiore resilienza rispetto a qualche anno fa in cui una scintilla faceva infiammare tutte le istanze
Non sono d'accordo e questo è un aspetto che conosco piuttosto bene. La moderazione in ciascuna istanza è coerente e puntuale. Non vedo problemi di trasparenza. Anzi, la trasparenza della moderazione nel Fediverso è di molto maggiore rispetto a quella dei social proprietari.
Tu hai in mente qualche caso specifico? E, nel caso, hai qualche idea per migliorare questi casi?
like this
Peppe Failla likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Michele quella che chiami giustamente ideologia non è altro che un kit preconfezionato per interpretare la realtà senza fatica e senza ritrovarti in solitudine mentre lo fai.
Anche quando sei su un social commerciale sei incentivato ad aderire a una tassonomia particolare, la famosa bolla, nella quale l'interpretazione della realtà è più agevole e il tuo giudizio sostenuto da altri tuoi pari o, meglio ancora, dai tuoi VIP di riferimento (se sei uno qualunque) o dai tuoi adoratori/contributori (se sei un VIP)
@super_user_do @Paolinus
Peppe Failla likes this.
Peppe Failla
Unknown parent • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Peppe Failla like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Eleonora reshared this.
Peppe Failla
Unknown parent • •@Michele @Poliverso - notizie dal fediverso Ognuno esprime il proprio giudizio come meglio crede, per di più, non vedo cosa ci sia di sbagliatop nel vivisezionare un post come ha fatto @Poliverso - notizie dal fediverso soltanto perché in stile flame di Usenet. A me sembra una metodologia perfettamente puntuale e sicuramente più analitica di me che mi limito a mettere Like quando non ho tempo o voglia di rispondere a un dibattito che secondo me oramai è diventata una battaglia persa.
In più non ho capito cosa c'entri il modo di interagire a un post con gli estremismi politici (ammesso che esistano o che siano numericamente rilevanti). Per quanto mi riguarda sono pochi gli estremismi, visto che la maggior parte dei pensieri politici tacciati come tali alla fine sono semplicemente molto radicali e posizionati agli estremi del political compass, ma non per questo violenti o meno validi del finto moderatismo borghesotto
L'importante è non cadere acriticamente ed ingenuamente in categorie predefinite dagli algoritmi di indicizzazione come sopra citato, ma non dobbiamo nemmeno vivere nella paranoia di associarci ad una massa che magari potrebbe anche genuinamente essere ciò che pensiamo anche in virtù di una analisi più complessa e strutturata e che esuli dall'articolo di giornale o dal post attivistico su instagram
EDIT: Puntualizzazioni varie
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Michele
Vivisezionato? Flame? Prova a rileggere il tutto e vedrai che ho semplicemente risposto puntualmente alle tue osservazioni in modo da rendere più agevole ricondurre le mie risposte alle specifiche osservazioni.
Come ben sai è una prerogativa di Friendica (ma anche di Lemmy, Kbin e, se non sbaglio, Misskey) quella di esprimere accordo o disaccordo senza aggiungere risposte che potrebbero essere già state fornite da altri utenti o obiezioni che qualcuno potrebbe interpretare come flame... Una prerogativa a disposizione di pochi tra gli utenti attivi nel Fediverso (meno del 20%)
Però se interpreti come ostile una risposta cordiale e argomentata come quella che ti ho dato, inizio a pensare che forse si tu che non ami il confronto con interlocutori che la pensano diversamente. Il ché è un approccio assolutamente legittimo, ma -ecco- non perfettamente compatibile né con i social, né con i forum
Sono d'accordo, questo è un rischio sempre presente, ma di solito cerco di non chiudermi mai all'interno delle cosiddette bolle. Lo faccio anche su Twitter dove, anche se un po' meno di prima, continuo a essere attivo. Ma l'attenzione e l'interesse che sto riservando alle tue osservazioni mi sembra che testimoni una evidente apertura nei confronti dei punti di vista altrui. Il tuo punto di vista inoltre è particolarmente significativo, dal momento che hai almeno un anno di esperienza in più rispetto a me riguardo al Fediverso.
Mi dispiace che tu voglia trascurare questo punto, perché come ti ho già detto sono molto interessato a questi aspetti. Sono la stessa persona che è dietro gli account di informapirata e macfranc, sono amministratore di tre istanze diverse (poliverso.org poliversity.it e feddit.it) e moderatore di una istanza piuttosto grande (mastodon.uno) che è spesso stata oggetto di accuse che (negli ultimi tre anni) ho potuto valutare dall'interno. Puoi capire bene quindi che il mio interesse è davvero sincero.
Naturalmente, se vuoi parlarne in privato sono a disposizione. Anzi, in alcuni casi è opportuno tirare fuori i dubbi più "grezzi" in privato, in modo da non attirare flame (flame veri...) come è avvenuto in passato.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Peppe Failla • •@Peppe Failla @Michele
Ovviamente sono d'accordo... 😅 Anzi, uno dei vantaggi dei long post è proprio questo. E se quando li uso con utenti mastodon, mi sento un po' a disagio perché il mio interlocutore non può rispondermi in maniera articolata con una sola risposta, ma quando lo faccio con utenti Friendica o altri utenti di sistemi long post, sento che è il modo migliore di confrontarsi
Per quello che vedo, nel Fediverso, gli estremismi sono sempre meno, annegati in mezzo a timeline sempre più generaliste e, vivaddio, più leggere
Peppe Failla likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Michele @Poliverso :friendica: @Peppe Failla
Beh, quando hai paragonato il mio quoting a una vivisezione e a un flame, il dubbio mi è venuto, eh... 😁
Secondo me sei semplicemente soggetto alla tipica suggestione che ognuno di noi tende ad avere durante il confronto scritto e veloce, ossia la tendenza a sovrainterpretare le obiezioni. Lo stesso meccanismo che, come suggerisce la cosiddetta Legge di Poe, in alcuni casi porta ad equivocare il sarcasmo.
Questo comunque è un problema di tutta la comunicazione elettronica scritta (dai newsgroup ai social, da whatsapp a discord)
Peppe Failla likes this.
Peppe Failla
Unknown parent • •@Michele
@notizie @Poliverso :friendica:
A me non pare di essere stato aggressivo. Credo sia un limite della comunicazione testuale. Per quanto mi riguarda, questa conversazione è la prova della prima opzione e non della seconda. A differenza dei social media tradizionali qui ho sempre avuto scambi interessanti e non solo slogan
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Michele @Poliverso :friendica: @Peppe Failla
Questo mi è abbastanza chiaro. Non è un problema
Ecco, a questo proposito non mi hai più risposto riguardo alla moderazione. Tu hai in mente qualche caso specifico di moderazione problematica o poco trasparente? E, nel caso, hai qualche idea per migliorare questi casi?
Peppe Failla likes this.