London calling. Lavoro e bilancio di Aiad al Farnborough 2024
[quote]Durante il Farnborough international airshow 2024 Aiad – la federazione Aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza – ha organizzato momenti di dialogo e confronto, volti a consolidare una quotidiana e specialistica sinergia tra gli stakeholder di settore, e ha favorito il dibattito sulle
Meloni incontra Xi Jinping e “rilancia” le relazioni con Pechino: “La Cina è un partner economico e culturale molto importante”
@Politica interna, europea e internazionale
Giorgia Meloni ha incontrato oggi a Pechino il presidente cinese Xi Jinping durante la sua prima visita in Cina da quando è arrivata a Palazzo Chigi, promettendo di “rilanciare” le relazioni con
Nuovo comando Usa in Giappone. Ecco i dettagli
[quote]Mentre la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è in Cina, Usa, Giappone e Corea del Sud sempre più vicini. I tre Paesi – tramite i rispettivi ministri della Difesa, Lloyd J. Austin III, Kihara Minoru, Shin Won-sik, riunitisi a Tokyo in occasione della visita del segretario della Difesa statunitense – hanno firmato un memorandum di
Giovanni Fuochi, SS-Untersturmführer per il tempo di una foto
Lo stato che occupa la penisola italiana dispone di una quantità inverosimile di corpi armati, che in teoria giurano fedeltà su una costituzione.
Nel 2023 un alto ufficiale di uno di questi corpi armati -tale Roberto Vannacci- scrisse uno di quei lunghi e pesantissimi sfoghi inveleniti ma inutili che in tanti scrivono, stampano e presumibilmente leggono tutti da soli. Solo che nel suo caso qualcuno ha fatto la spia a un gazzettiere ostile col palese intento di rovinargli la carriera. Ed è riuscito solo a tirargli la volata.
L'esempio di Roberto Vannacci -che è finito a scaldare una assai ben remunerata poltrona al Parlamento Europeo- deve aver svegliato l'intraprendenza di diversi emuli.
Uno di questi si chiama Giovanni Fuochi. Che probabilmente scrive anche peggio di Vannacci, per cui ha pensato bene di prendere le scorciatoie e di diffondere direttamente una sua foto in uniforme da SS-Untersturmführer. "Sinistrorsi vi aspetto". Detto dando le spalle ai mobili di cucina, senz'altro con l'intento di incutere ulteriore timore.
Invece dei sinistrorsi, che non si sa bene cosa siano ma che è verosimile avessero di meglio da fare, è andata a fargli visita la sezione politica della gendarmeria di #Piacenza.
Che gli ha sequestrato l'uniforme.
E anche un po' di roba stampata che dice bene di un sovrappeso che cacciò la penisola italiana in una guerra mondiale e che dopo averla persa in maniera vergognosa credeva anche di filarsela travestito -guarda caso- da tedesco.
Ah, anche armi vere e proprie, dicono.
Se gli abbia anche ricordato che in ambiente militare i giuramenti dovrebbero ancora essere una cosa seria, non si sa.
In ogni caso, due minuti di notorietà pagati piuttosto cari.
L’intervento di Israele nella causa WhatsApp contro NSO: un’analisi dettagliata
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel caso di alto profilo tra WhatsApp e NSO Group, il governo israeliano ha adottato misure straordinarie per prevenire la divulgazione di segreti di stato. Questa causa evidenzia la complessa interazione tra sicurezza nazionale, processi legali e
Overtourism
L'articolo Overtourism proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
REPORTAGE. L’occupazione della Palestina, tra bande di coloni e demolizioni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nei villaggi palestinesi di Masafer Yatta, sulle colline a sud di Hebron, la presenza coloniale israeliana si è fatta più pressante e violenta. Singole abitazioni e interi villaggi sono circondati dagli insediamenti che crescono a vista d'occhio
L'articolo
“Non limitiamoci a chiamarlo spaghetto al pomodoro”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
"Limite": un concetto che evoca l'idea di confini, spazi e tempi definiti. Come si traduce in cucina?
L'articolo “Non limitiamoci a chiamarlo spaghetto al pomodoro” proviene da Valori.
Esplorare il concetto di limite attraverso la cucina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
"Limite": un concetto che evoca l'idea di confini, spazi e tempi definiti. Come si traduce in cucina? Lo spiega lo chef Stefano Paganini
L'articolo Esplorare il concetto di limite attraverso la cucina proviene da Valori.
Nasce Mistique Boudoir l'istanza Pixelfed tematica dedicata solo ed esclusivamente alle immagini erotiche e di nudo artistico
Un'ora fa, nel buio della mezzanotte, @Chiara [Ainur] [Айнұр] ha annunciato una nuova istanza #pixelfed dedicata al nudo artistico e all'erotismo:
Un ambiente dove ci si possa sentire liber* di esporre immagini di corpi (non necessariamente il proprio), senza pornografia (vietata) ma solo per il piacere di ammirare ciò che la natura ci ha donato. Le regole sono quelle di ogni altra istanza, con in più quella specifica di divieto di pubblicare immagini pornografiche. La moderazione sarà fatta di conseguenza. Mi piacerebbe che condividessero le loro opere anche fotograf* e modell* in modo da avere dei contenuti di qualità.
L'istanza non è al momento federata.
Somaliland, il governo annuncia cattura di ricercati Houthi dello Yemen
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Hargeisa (Harwalew Online) – Il governo del Somaliland ha annunciato di aver catturato gli individui più ricercati tra gli Houthi dello Yemen. Il Somaliland ha condiviso
Le sfide chiave dell’Alleanza Atlantica nella visone Nato 2030. L’analisi di Caruso
[quote]L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 ha cambiato drasticamente lo scenario geopolitico e di sicurezza dell’area euro-atlantica. È importante ricordare che questo non è stato il primo segnale che la Russia ha inviato ai Paesi occidentali. L’invasione della Georgia nel 2008 con
Abbiamo finalmente messo a punto il crypto-cappello, con il quale ci trasformiamo nei Cyberflavio to The Moon 🤖 🌙
Provate anche voi ad ascoltare il suono che fa la crypto-moneta lanciata nel crypto-cappello !
reshared this
Altro che "americanizzazione", l'Italia è ormai direttamente il 52° Stato degli USA l Kulturjam
"La conclusione di tutto ciò è che ormai larghi stati della cittadinanza considerano del tutto inutile, per esempio, l’esercizio del voto.
A che serve votare se la politica estera ed economica la decide l’ambasciatore americano, le questioni sociali la Commissione Europea e quelle etiche il Vaticano?
Siamo il 52° Stato degli Stati Uniti. Il 51° è Israele."
Sto cercando lavoro (necessario, ma non smetterà mai di farmi del male psicologico) e questo mi offre l'occasione di riesumare e rileggere parecchi vecchi CV e lettere di presentazione.
Nella tortura che è questo processo, mi fa tenerezza e mi strappa un sorriso constatare le mie evoluzioni nel tempo. Nelle esperienze, nella grafica, ma soprattutto nel tono.
Se penso di potercela fare è solo perché so di avercela già fatta N volte prima.
E avanti così!
Un razzo uccide 12 drusi nel Golan occupato. Oltre 30 palestinesi uccisi a Deir al Balah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ci sono anche 20 feriti a Majdal Shams, il principale centro druso sulle alture occupate da Israele nel 1967. Tel Aviv accusa Hezbollah, il movimento sciita nega
L'articolo Un razzo uccide 12 drusi nel Golan occupato. Oltre 30
Kamala Harris, la guerrafondaia che manda in giuggiole i liberal nostrani l Kulturjam
"L'entusiasmo dei media italiani per Kamala Harris, attuale vicepresidente degli Stati Uniti, è palpabile. [...] Il fatto che il suo approccio alle politiche sociali ed economiche sia vicino alle élite economiche, che sia una sostenitrice dei conflitti in corso, è nascosto in questa narrazione."
Katherine Cordova
youtube.com/channel/UClG-3qKNy…
Katherine Cordova is a self-taught pianist from Winnipeg, Canada. Here you will find advanced piano arrangements that uniquely capture the feel of the original song. Katherine has been featured on Billboard, ClassicFM and Ludwig Van. If you like what you hear, please support by subscribing and hitting the notification bell to be notified of new videos! You can also support by becoming a patreon: patreon.com/katherinecordova Business enquiries: katherinecordovapiano@gmail.com ------------------------------- Learn piano and some of my arrangements on flowkey: goo.gl/7YJI2H Sheet music for some covers on Musicnotes: musicnotes.com/sheet-music/art… ------------------------------- Digital piano: Yamaha Clavinova CLP-430 Keyboard: Yamaha YPG-525 -------------------------------
Ben(e)detto del 27 luglio 2024
L'articolo Ben(e)detto del 27 luglio 2024 proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Un razzo uccide 10 drusi nel Golan occupato. 30 palestinesi uccisi a Deir al Balah
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ci sono anche 20 feriti a Majdal Shams, il principale centro druso sulle alture occupate da Israele nel 1967. Tel Aviv accusa Hezbollah, il movimento sciita nega
L'articolo Un razzo uccide 10 drusi nel Golan occupato. 30 palestinesi uccisi a
A History of Internet Outages
We heard a story that after the recent hurricane, a man noted that while the house was sweltering hot because the power was still out, his kids were more anxious for the internet to come back online. The Internet is practically a basic necessity for most people, but as you may have noticed with the recent CrowdStrike debacle, the Internet isn’t always reliable. Granted, the problem in that case wasn’t the Internet per se, but a problem with many critical hosts that provide services. [Thomas Germain] from the BBC took the opportunity to recall some of the more bizarre reasons we’ve had massive Internet outages in the past.
While teens after a hurricane might miss social media, global outages can be serious business. With 8.5 million computers dead, 911 services went down, medical surgeries were canceled, and — of course — around 46,000 flights were canceled in a single day. We have short memories for these outages, but as [Thomas] points out, this was far from the first massive outage, and many of them have very strange backstories.
How strange? Well, apparently, all of Armenia’s Internet depends on a single fiber optic cable. A 75-year-old woman in Georgia (the country, not the US state) sliced it with a spade while hunting for copper and took down the entire country. A few years later, a tractor in South Africa took out the Internet all across Zimbabwe. If those aren’t strange enough, sharks like to bite undersea cables, as you can see in the video below.
As the Internet becomes more entrenched in necessary services, we are surprised that there are not more requirements for dissimilar redundancy like those on a spacecraft or nuclear power plant. Even preventing third parties from pushing updates directly into production servers might have helped in this case. High-end data centers often have multiple network access points with different carriers. They also have generators or other means to deal with power outages. None of this helps, of course, if you depend on a group of servers that all get the same software updates and the update goes bad.
We don’t know why sharks hate undersea cables. We love them. If you want more specifics on the CrowdStrike event, our [Jonathan Bennett] has been following it for you.
PsiQuantum costruirà il più grande centro di calcolo quantistico negli Stati Uniti a Chicago
PsiQuantum prevede di costruire il più grande centro di calcolo quantistico negli Stati Uniti sul sito dell’ex stabilimento US Steel South Works a Chicago. L’azienda intende implementare un sistema su larga scala, rifiutando l’idea di realizzare installazioni di piccole dimensioni. Ad esempio, come Condor di IBM, la cui potenza non supera i 1100 qubit.
Negli ultimi due mesi, la startup con sede a Palo Alto ha scavalcato i grandi nomi per diventare un leader a sorpresa nel settore. Con un finanziamento di oltre un miliardo di dollari da parte di BlackRock, Founders Fund, Playground Global e il ramo di rischio di Microsoft, la startup è stata nominata come locataria commerciale di riferimento in un enorme nuovo campus di ricerca quantistica nel South Side di Chicago.
Oltre ai finanziamenti dalle aziende private, le attività della PsiQuantum sono anche supportate dal DARPA, l’ala di ricerca avanzata del Dipartimento della Difesa. L’ambizioso progetto mira a stabilire gli Stati Uniti come leader nelle tecnologie quantistiche, prima di avversari preoccupanti, vale a dire la Cina.
È stato riferito che le industrie critiche dell’Illinois come l’agricoltura, i prodotti farmaceutici, l’energia, la produzione di materiali, i servizi finanziari, ecc. trarranno vantaggio dalla costruzione di un gigantesco computer quantistico.
“I computer quantistici sono teoricamente promettenti da decenni. Ma lo sviluppo della tecnologia e il passaggio dall’hype alla realtà richiedono progetti infrastrutturali come l’Illinois Quantum and Microelectronics Park” ha affermato J. Jeremy O’Brien CEO e co-fondatore di PsiQuantum.
Per rafforzare il parco quantistico e costruire un forte ecosistema quantistico, PsiQuantum collaborerà con l’Università dell’Illinois Urbana-Champaign. Inoltre collaborerà anche con l’Università di Chicago, l’Università dell’Illinois Chicago e la Northwestern University. Insieme lavoreranno su progetti di ricerca ed esploreranno opportunità per lo sviluppo di programmi educativi nel campo delle applicazioni quantistiche.
“Dato il potenziale illimitato della tecnologia dell’informatica quantistica, è fondamentale impegnarsi in partnership, ricerca e infrastrutture quantistiche in tutto il nostro Paese” ha detto J.B. Pritzker Governatore dell’Illinois.
Le attività di PsiQuantum a Chicago creeranno almeno 150 posti di lavoro nei prossimi cinque anni. Il progetto coinvolgerà dottorandi nel campo della fisica quantistica e, nel complesso, la creazione di un computer quantistico avrà un impatto importante. Tale impatto sarà nei campi dell’ingegneria meccanica, ottica ed elettrica, dello sviluppo di software e del lavoro tecnico di laboratorio.
L'articolo PsiQuantum costruirà il più grande centro di calcolo quantistico negli Stati Uniti a Chicago proviene da il blog della sicurezza informatica.
Apprendiamo dalla stampa locale della decisione del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, di desistere dalla vergognosa opera di cementificazione progettata a tavolino dalla giunta comunale che prevedeva la distruzione dei giardini don bosco in cui si trovano le scuole besta. L’amministrazione comunale nel suo percorso, si è trovata la strada sbarrata dal comitato besta che dopo sette mesi di lotta civile incessante, a cui spesso chi governa la città ha risposto con la forza e un uso massiccio delle forze antisommossa. Grazie alla resistenza messa in atto dal Comitato quindi la giunta ha ufficialmente ritirato il progetto e gli studenti verranno trasferiti in una nuova succursale lasciando intatta una preziosa area verde quantomai utile in un momento storico come questo in cui la linea politica della regione prevede già un eccessivo consumo del territorio che porta ai disastri naturali degli ultimi anni.
Mauro Collina, Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista
Maronno Winchester reshared this.
Mi complimento con la nuova sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi per la bocciatura del progetto di inceneritore, voluto dalla Regione Umbria e che dovrebbe entrare in funzione nel 2029. E’ un segnale positivo di rottura e rinnovamento da parte della nuova amministrazione di Perugia che merita plauso e sostegno.
L’amministrazione di Perugia considera il progetto fuori dal tempo, sorpassato, antieconomico e risponde con le alternative:
riduzione dei rifiuti a monte, supporto istituzionale a progetti imprenditoriali, iniziative sociali e pratiche civiche volte alla riparazione, al riuso e al riciclo, economia circolare e strategia “rifiuti zero”.
Lo stesso dovrebbe fare Gualtieri invece di approfittare dei poteri commissariali per rendere Roma schiava di un impianto scellerato, che non servirà per il Giubileo e in ritardo di decenni rispetto alle numerose alternative, politiche, industriali, strategiche e tecnologiche, che tutelano economia, ambiente e territori guardando al rifiuto come una risorsa. Gualtieri prenda esempio da Perugia e cambi strada.
Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Dirsi garantisti, approvare norme in difesa dell’autonomia della politica e della presunzione di innocenza e infine abbandonare Toti al proprio destino…
[quote]La leggerezza con cui le forze politiche del centrodestra hanno scaricato sulle spalle del solo governatore Giovanni Toti
OpenAI sfida Google! La fine dei motori di ricerca è vicina con SearchGPT?
OpenAI fa un passo avanti nella ricerca sul web con il suo ultimo annuncio: “Stiamo testando SearchGPT, un prototipo di nuove funzioni di ricerca progettate per combinare la forza dei nostri modelli di intelligenza artificiale con approfondimenti dal web per darti risposte veloci e tempestive chiare e pertinenti”.
Attualmente lanciato con un gruppo ristretto di utenti ed editori di stampa, questo prototipo potrebbe, in futuro, essere integrato direttamente in ChatGPT ed essere un insidioso rivale per Google.
Con questo strumento basato su GPT-4, l’obiettivo è fornire ai modelli linguistici conoscenze in tempo reale provenienti dal web, e in particolare dai siti di stampa. “SearchGPT risponderà alle tue domande in modo rapido e diretto con informazioni aggiornate provenienti da tutto il Web, fornendoti collegamenti chiari a fonti pertinenti “, afferma l’azienda. L’utente può, se lo desidera, porre ulteriori domande e le informazioni si arricchiscono gradualmente.
OpenAI lavora per migliorare SearchGPT con lo scopo di presentare le notizie in tempo reale utilizzando il large Language model GPT-4.
Un forte ecosistema di media partner
L’ascesa di OpenAI sui media negli ultimi mesi non ha nulla a che fare con questo annuncio. Al contrario, vuole domare il settore con ingenti finanziamenti. L’azienda ha costruito un vero e proprio ecosistema di partnership con media, agenzie e gruppi di stampa di tutto il mondo per poter fornire contenuti arricchiti attraverso i siti di queste aziende.
Nessuna sorpresa quindi leggere il commento di Nicholas Thompson, CEO di The Atlantic, che ha concluso un “accordo su contenuti e prodotti con OpenAI”. Gli articoli del mensile americano saranno rilevabili nei prodotti OpenAI, incluso ChatGPT, e, in qualità di partner, il media aiuterà a “modellare il modo in cui le notizie vengono fornite e presentate nei futuri prodotti in tempo reale”.
Anche un modo astuto per affrontare il copyright
Oltre a lanciare il prototipo SearchGPT, OpenAI sta anche lanciando un modo per consentire agli editori di gestire il modo in cui appaiono nello strumento, in modo da avere più scelta. I siti possono apparire nei risultati di ricerca anche se non partecipano alla formazione di modelli di intelligenza artificiale generativa, afferma OpenAI, tentando di porre una barriera tra le aziende che hanno dato il consenso all’utilizzo dei propri dati a fini di formazione e quelle che si oppongono.
Le ambizioni di OpenAI non sembrano fermarsi alla ricerca sul web alimentata dall’intelligenza artificiale. Al contrario, la start-up potrebbe addirittura trovarsi a pestare i piedi a giganti come Google e Microsoft – che non è altro che il suo principale investitore – offrendo esperienze di ricerca in settori come l’informazione locale e il commercio.
Sembra che la linea rossa stia per essere superata dalla compagnia di Sam Altman e tornare indietro non è un’opzione.
L'articolo OpenAI sfida Google! La fine dei motori di ricerca è vicina con SearchGPT? proviene da il blog della sicurezza informatica.
Hacker Olympics
The opening ceremony of the Summer Olympics is going on today. It’s an over-the-top presentation meant to draw people into sport. And for the next few weeks, we’ll be seeing people from all across the world competing in their chosen physical activities. There will be triumph and defeat, front-runners who nonetheless lag behind on that day, and underdogs who sneak ahead. In short, a lot of ado about sport, and I don’t necessarily think that’s a bad thing. Sports are fun.
But where is the Hacker Olympics? Or even more broadly the Science Olympics or Engineering Olympics? Why don’t we celebrate the achievements of great thinkers, planners, and builders the same way that we celebrate fast runners or steady shooters? With all the pomp and showmanship and so on?
Here at Hackaday, we try our best! When we see a cool hack, we celebrate it. But we’re one little blog, with about a millionth the budget of the International Olympic Commission. However, we have you all as our biggest multiplier. It would be awesome if we could take over the entire city of Paris in celebration of science and engineering, but until then, if you see something smart, share it with us. And if you see something on Hackaday that you think was awesome, share it with your friends.
This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!
Care, cari, il mese scorso INTERPOL ha pubblicato un report molto interessante su come i dati...
Forwarded from Cyberlaw (Giovanni Ziccardi)
Care, cari, il mese scorso INTERPOL ha pubblicato un report molto interessante su come i dati sintetici, il deepfake e la AI stanno cambiando il mondo delle investigazioni.
Questo studio è anche stato citato durante IFOSS - International Forensics Summer School due settimane fa dal nostro relatore Fabio Bruno (Innovation Center di INTERPOL a Singapore), e ho pensato di commentarvelo riga per riga.
Se vi volete prendere un'oretta per entrare nel mondo del falso e studiare con me queste pagine, qui sotto il link al video. Buon lavoro!
youtube.com/watch?v=uTXQ3CHfGg…
Il rapporto INTERPOL su deepfake, AI, falso, dati sintetici e forensics commentato RIGA PER RIGA - YouTube
In questo nuovo video commento, sempre riga per riga, il recente report di INTERPOL intitolato "Beyond Illusions" sui dati sintetici nelle investigazioni.
Se vogliamo discutere da un punto di vista strettamente tecnico, la conversione di SPACE INVADERS...
Forwarded from Cyberlaw (Giovanni Ziccardi)
Se vogliamo discutere da un punto di vista strettamente tecnico, la conversione di SPACE INVADERS per Atari 2600 del 1980 non fece gridare al miracolo, anzi.
Poco rimaneva della ampiezza, fluidità e velocità di quella versione arcade, sviluppata da Tomohiro Nishikado, che aveva sconvolto il mondo due anni prima (1978 in Giappone e 1979 negli USA) e che aveva dato il via a una nuova era.
Però... se mi domandate cosa s'intenda per "killer app", e come un gioco possa spingere DA SOLO le vendite di una console, creando un'associazione immediata e ormai inscindibile, e come, anche da un punto di vista giuridico, possa essere ricordato come il più eclatante (e importante) caso di conversione di un arcade da sala giochi con procedure di acquisto di licenza e marchio (quindi: tutto legale), ecco, Space Invaders è questo ed altro.
Se volete veder giocare dei professionisti, trovare su YouTube le riprese televisive del primo campionato del mondo di Space Invaders che si è svolto nel 1980 (direi e-sports ante-litteram...).
Se, invece, volete vivere solo qualche minuto di nostalgia, in questo video gioco con una cartuccia originale che ho trovato a pochi euro in un negozio in Belgio. La sto usando su una modernissima Atari 2600+ (che ha un'uscita HDMI che mi permette di registrare in qualità, e che funziona anche con le vecchie cartucce).
Nei primi tre livelli non vado malissimo, dai. Nel quarto, ho un tracollo improvviso (e gli alieni invadono...) 😄
Buona visione (e buoni ricordi)
youtube.com/watch?v=bCnZ6r1BYy…
Space Invaders original cartridge (1980) played on Atari 2600+. - YouTube
An original cartridge of Space Invaders (1980) for Atari 2600 bought in Belgium and played on Atari 2600+.
OpenAI potrebbe perdere 5 miliardi di dollari quest’anno. La bolla del GenAI potrebbe scoppiare...
Forwarded from Pillole di informazione digitale
OpenAI potrebbe perdere 5 miliardi di dollari quest’anno. La bolla del GenAI potrebbe scoppiare entro 12 mesi?
pillole.graffio.org/pillole/op…
OpenAI potrebbe perdere 5 miliardi di dollari quest’anno. La bolla del GenAI potrebbe scoppiare entro 12 mesi? - pillole.graffio.org
I fondi raccolti fino adesso da OpenAI non sono abbastanza per far fronte ai continui investimenti che richiede la ricerca sull'intelligenza...
Qualcuno ha postato un articolo di Nature in cui si evidenzia che addestrare le AI con il loro stesso output ha un effetto deteriorante, quando ci costringeranno a fare tutto attraverso una AI con cosa le alleneranno?
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Denarocrazia - Dalla parte del lavoro l L'Antidiplomatico
"Sono i miliardari che decidono la classe politica, ovviamente anche in conflitto tra loro, ma mai in conflitto con il loro sistema. Gli scontri presidenziali rispecchiano i conflitti di interessi nell’oligarchia. E a volte anche la composizione di questi interessi.
[...]
A forza di paragonare lo stato alle imprese private, con l’esaltazione liberista dallo stato azienda, il denaro si è comprato la politica. Non siamo in una democrazia, ma in una denarocrazia."
OSHW Model Rocket Kit Embraces the Hexagon
If you’ve ever built a model rocket, you’ll know there’s not a whole lot to them. Essentially it’s a cardboard tube, a plastic nosecone, some fins, and a little clip that will keep it riding the launch rail as it accelerates off the pad. Extra points awarded if you add in a parachute, but strictly speaking, even that’s a luxury. Stick an Estes motor in that thing and send it.
But pointing out that lightweight cardboard tubes can be tricky to ship without getting crushed, [Concrete Dog] has come up with HEXA, a clever model rocket kit that uses pre-scored cardstock instead. The immediate advantage is that this allows the rocket to be shipped as flat sheets of material, but as a secondary bonus, once folded into its final shape the rocket has an awesome hexagonal cross section.HEXA is certified Open Hardware
As with a traditional kit, both the nosecone and fins are plastic. Except here they’ve been 3D printed in either PLA or PETG depending on their proximity to he hot and fiery area of the rocket. [Concrete Dog] says the printed parts are largely ready to fly as-is, but that some quality time with a piece of sandpaper and a coat of paint could improve the aerodynamics a bit if you were so inclined.
Ready for the best part? [Concrete Dog] has decided to release all of the design files for the rocket under the CERN Open Hardware Licence, meaning you’re free to reproduce and modify the rocket as you see fit. In fact, on July 24th, the HEXA rocket was officially certified as Open Hardware by the Open Source Hardware Association (OSHWA) — a first for a DIY rocket, as far as we can tell.
Esodo di massa dei giovani dal Tigray ed Eritrea origine di una radicata rete di traffico di esseri umani
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
ONG, ufficiali militari e dell’intelligence, funzionari governativi coinvolti nel traffico
Bug Critico in Docker: Vulnerabilità con Punteggio 10 Ricompare Dopo 5 Anni
Gli sviluppatori Docker hanno rilasciato un aggiornamento per correggere una vulnerabilità critica in alcune versioni del Docker Engine. La vulnerabilità consente agli aggressori di aggirare i plugin di autorizzazione (AuthZ) se vengono soddisfatte determinate condizioni.
Il problema è stato inizialmente scoperto e risolto nel Docker Engine 18.09.1, rilasciato a gennaio 2019. Tuttavia, per un motivo sconosciuto, questa correzione non è stata trasferita alle versioni successive, provocando la ricomparsa della vulnerabilità.
Questo problema è stato notato nuovamente solo nell’aprile 2024. Di conseguenza, questa settimana sono state rilasciate nuovamente le patch per tutte le versioni supportate di Docker Engine.
Gli aggressori hanno quindi avuto cinque anni per sfruttare questo bug, anche se non è noto con certezza se la vulnerabilità sia stata effettivamente utilizzata per attaccare e ottenere accesso non autorizzato alle istanze Docker.
La vulnerabilità viene ora tracciata con l’identificatore CVE-2024-41110 ed è valutata con un massimo di 10 punti sulla scala CVSS. Il problema consente a un utente malintenzionato di inviare una richiesta API appositamente predisposta con una lunghezza del contenuto pari a 0 per indurre il demone Docker a inoltrarla al plug-in AuthZ.
Poiché con una lunghezza del contenuto pari a 0, il plug-in AuthZ non può eseguire una validazione adeguata, ciò rischia di approvare richieste di azioni non autorizzate, inclusa l’escalation dei privilegi.
Il CVE-2024-41110 influisce sulle versioni di Docker Engine precedenti al 19.03.15, 20.10.27, 23.0.14, 24.0.9, 25.0.5, 26.0.2, 26.1.4, 27.0.3 e 27.1.0 e sugli utenti che utilizzano plug-in autorizzazione per il controllo degli accessi.
Non è stato confermato che gli utenti che non utilizzano tali plugin, così come gli utenti di Mirantis Container Runtime e dei prodotti Docker commerciali, siano vulnerabili a CVE-2024-41110, indipendentemente dalla versione.
Si consiglia a chiunque sia interessato da questo bug di eseguire l’aggiornamento alle versioni 23.0.14 e 27.1.0 il prima possibile, dove il problema sarà risolto.
È stato inoltre riferito che l’ultima versione di Docker Desktop (4.32.0) è dotata anche di una versione vulnerabile del Docker Engine, ma l’impatto del problema è limitato poiché è necessario l’accesso all’API Docker per lo sfruttamento e l’eventuale escalation dei privilegi è limitato alla macchina virtuale. Si prevede che la prossima versione di Docker Desktop (4.33.0) risolva questo problema.
L'articolo Bug Critico in Docker: Vulnerabilità con Punteggio 10 Ricompare Dopo 5 Anni proviene da il blog della sicurezza informatica.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •