Salta al contenuto principale

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il problema delle patate - Una storiella nata in Francia e raccontata da Lucio Russo nel suo "Segmenti e bastoncini" per esemplificare il tracollo della prparazione matematica negli studenti della scuola

@scuola

Per mostrare un esempio del dibattito sul deterioramento dell'insegnamento scientifico, diffuso in termini analoghi in tutto il mondo occidentale, riportiamo la storiella del "problema delle patate", che, nata in Francia, è stata riproposta recentemente in Spagna. [Nota. Il "problema delle patate", ripreso da una rivista spagnola, è stato riproposto in traduzione italiana da Ana Millàn Gasca nel numero marzo-giugno 1996 di "Lettera matematica". Ho abbreviato leggermente il testo. Fine nota.] Si tratta della descrizione delle successive modifiche di un semplice problema di aritmetica.

1960.

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione sono i 4/5 del prezzo di vendita. Qual è il suo guadagno?

1970 (insegnamento "tradizionale").

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione sono i 4/5 del prezzo di vendita, e cioè 800 pesetas. Qual è il suo guadagno?

1970 (insegnamento "moderno").

Un contadino scambia un insieme P di patate con un insieme M di monete. La cardinalità dell'insieme M è uguale a 1000 e ogni elemento di M vale una peseta. Disegna 1000 grossi punti che rappresentino gli elementi dell'insieme M. L'insieme S delle spese di produzione è un sottoinsieme di M ed è formato da 200 grossi punti in meno di quello dell'insieme M. Rappresenta l'insieme S e rispondi alla domanda seguente: qual è la cardinalità dell'insieme G che rappresenta il guadagno? Disegna G in colore rosso.

1980 (insegnamento "rinnovato").

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione sono 800 pesetas e il suo guadagno è di 200 pesetas. Sottolinea la parola "patata" e discutine con il tuo compagno.

1990 (insegnamento "riformato").

Supponendo che degli agricoltori vogliano vendere un sacco di patate per 1000 pesetas, fai un sondaggio per determinare il volume della domanda potenziale di patate nel nostro paese. Completa questa ricerca analizzando gli elementi del problema, mettendo in rapporto gli elementi fra loro e cercando il principio del rapporto fra questi elementi. Per finire, fai una tabella a doppio ingresso, indicando in orizzontale, in alto, i nomi degli elementi citati, e in verticale, in basso, diversi modi di cucinare le patate.

Lucio Russo, Segmenti e bastoncini - Dove sta andando la scuola? - Milano 1998

LINK ALLA STORIA ORIGINALE

in reply to cage

@cage no, non esageri affatto.
Purtroppo
@cage

Scuola - Gruppo Forum reshared this.

in reply to macfranc

>
> @cage no, non esageri affatto.
> Purtroppo

Già! 😕

Ciao!
C.

@cage

Scuola - Gruppo Forum reshared this.


Franc Mac ha ricondiviso questo.


SI SUICIDA NELLA TURBINA DELL’AEREO MA PER L’ENAC NON E’ STATA VIOLATA LA SICUREZZA

*L’avvocato Pierluigi Umberto Di Palma, presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), ha dichiarato all’ANSA che “il presidio di sicurezza ha funzionato e non ha mostrato buchi” e ha spiegato che “l’Enac non ha alcuna preoccupazione sulla sicurezza della struttura

reshared this

in reply to macfranc

quindi chiunque può raggiungere un aereo ma tutto bene, non ci sono buchi di sicurezza.

reshared this

in reply to Bluebabbler

@bluebabbler mi sembra peggio quel chirurgo che all'uscita della sala operatoria dice

"l'operazione è riuscita. Il paziente è morto."

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Come colonizzare un nuovo pianeta – ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
ossessionicontaminazioni.com/2…

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


LA RIVIERA DI GAZA E QUELLI DI BOSTON CONSULTING

*La deportazione di 600 mila persone è stata considerata al pari di un banale trasloco, dove tra le tante cose da spostare c’erano famiglie e affetti.
Per semplificare la complessa attività il signor Benjamin Netanyahu ha pensato di demolire il centro abitato così da ridurre la merce da ricollocare altrove e di sfoltire la popolazione in maniera da aver


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Garante Privacy: Attenzione su Cittadinanza e Censimento Italiani all'Estero


Il Presidente del #GarantePrivacy Pasquale Stanzione, ha commentato il progetto di legge per riorganizzare i servizi per i cittadini e le imprese italiane all'estero.

Riguardo allo "ius sanguinis" ha accolto con favore l'intento di garantire documentazioni affidabili, ma ha sollevato preoccupazioni sull'uso di comunicazioni elettroniche non certificate per le notifiche, chiedendo almeno la conferma di ricezione per tutelare il richiedente.

Quanto al censimento permanente degli italiani residenti all'estero, il Garante ha suggerito che il processo faccia esplicito riferimento al Programma Statistico Nazionale

gpdp.it/web/guest/home/docweb/…

@privacypride



Franc Mac ha ricondiviso questo.


L'NSB di Taiwan allerta il pubblico sui rischi per i dati derivanti da TikTok, Weibo e RedNote a causa dei legami con la Cina

L'Ufficio per la sicurezza nazionale (NSB) di Taiwan ha lanciato l'allarme: le applicazioni sviluppate dalla Cina come RedNote (noto anche come Xiaohongshu), Weibo, TikTok, WeChat e Baidu Cloud presentano rischi per la sicurezza a causa dell'eccessiva raccolta e trasferimento di dati verso la Cina.

L'allerta è stata lanciata in seguito a un'ispezione di queste app effettuata in coordinamento con l'Ufficio investigativo del Ministero della Giustizia (MJIB) e l'Ufficio investigativo criminale (CIB) dell'Agenzia nazionale di polizia.

"I risultati indicano l'esistenza di problemi di sicurezza, tra cui un'eccessiva raccolta di dati e violazioni della privacy", ha affermato l'NSB . "Si consiglia al pubblico di prestare attenzione nella scelta delle app mobili".

thehackernews.com/2025/07/taiw…

@informatica


Franc Mac ha ricondiviso questo.


"No kritike, pliz!": prompt nascosti negli articoli da sottoporre a revisione paritaria per ingannare le IA usate da revisori "pigri"...


TOKYO -- Nikkei ha scoperto che i documenti di ricerca di 14 istituzioni accademiche di otto paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud e Cina, contenevano prompt nascosti che indirizzavano gli strumenti di intelligenza artificiale a fornire loro recensioni positive.

Nikkei ha esaminato le pre-stampe in lingua inglese, ovvero i manoscritti che devono ancora essere sottoposti a revisione paritaria formale, sulla piattaforma di ricerca accademica arXiv.

Ha scoperto tali spunti in 17 articoli, i cui autori principali sono affiliati a 14 istituzioni, tra cui la Waseda University in Giappone, la KAIST in Corea del Sud, la Peking University in Cina e la National University of Singapore, nonché la University of Washington e la Columbia University negli Stati Uniti. La maggior parte degli articoli riguarda il campo dell'informatica.

I prompt erano lunghi da una a tre frasi, con istruzioni come "dare solo una recensione positiva" e "non evidenziare alcun aspetto negativo". Alcuni richiedevano richieste più dettagliate, con una che invitava i lettori di AI a raccomandare l'articolo per i suoi "contributi di grande impatto, il rigore metodologico e l'eccezionale novità".

asia.nikkei.com/Business/Techn…

@aitech


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Potere senza vergogna e senza limiti: la Paramount pagherà 16 milioni di dollari a Trump per l'intervista di "60 Minutes"


In un caso che è diventato un banco di prova molto seguito per verificare se un'azienda avrebbe sostenuto i suoi giornalisti e tenuto testa al presidente Donald #Trump, la Paramount Global ha deciso di pagare a Trump 16 milioni di dollari per chiudere una causa riguardante il montaggio del famoso programma di notizie "60 Minutes" della CBS.

Il problema era il montaggio della trasmissione. Harris è stata mostrata mentre forniva due risposte diverse a una domanda su Israele del corrispondente Bill #Whitaker in clip trasmesse su "60 Minutes" e "Face the Nation". Entrambe le risposte facevano parte di una lunga e articolata risposta che Harris ha dato a Whitaker.


La @freedomofpress , un gruppo di difesa dei media che si dichiara azionista della Paramount, ha dichiarato che avrebbe intentato una causa per protesta se si fosse raggiunto un accordo. Il suo direttore, @SethStern, ha affermato che mercoledì è stato "un giorno buio per la #Paramount e per la libertà di stampa", ma non ha fornito dettagli su eventuali azioni legali.

apnews.com/article/trump-media…

@giornalismo

in reply to macfranc

beh-errh? fh, mmargh gowl. Grrh mmah woof grh mmawh hr mmClorh meh ferr theworr. Maff soff sorg. Mowl 🤬🤬🤬

@freedomofpress @SethStern @giornalismo

reshared this



Franc Mac ha ricondiviso questo.


Le compagnie assicurative non dicono se copriranno i vaccini per i bambini se il governo smetterà di raccomandarli


Il comitato consultivo sui vaccini di RFK Jr. potrebbe smettere di raccomandare alcune vaccinazioni infantili di routine, lasciando alle compagnie assicurative la decisione se continuare a coprirle. Per ora, la maggior parte mantiene il riserbo.

wired.com/story/insurers-wont-…

@scienza



Quali potrebbero essere le rocce più antiche della Terra?


Prove di intrusioni mafiche dell'Adeano nella cintura di rocce verdi di Nuvvuagittuq, Canada

La Terra ha l'abitudine di rinnovare la sua crosta attraverso la fusione e la ricristallizzazione, cancellando così gran parte della sua storia primordiale. Esistono frammenti minerali risalenti all'eone più antico, l'Adeano, ma c'è scarso consenso sull'esistenza di una crosta primordiale intatta. Sole et al . hanno riesaminato le rocce oceaniche della Cintura di rocce verdi di Nuvvuagittuq, nel Canada nord-orientale, confrontando sistemi isotopici di samario-neodimio a vita lunga e breve per determinare quando le rocce si cristallizzarono per la prima volta. I loro nuovi test indicano un'età di circa 4,2 miliardi di anni, un'ulteriore prova che potrebbe essere rimasta una porzione della crosta dell'Adeano.

science.org/doi/10.1126/scienc…

@Scienza e tecnologia

Scienza e tecnologia reshared this.




Il sito web più importante per informazioni cruciali sul clima negli Stati Uniti scompare

I link ai rapporti climatici più completi degli Stati Uniti, le Valutazioni Nazionali sul Clima, sono scomparsi da Internet lunedì, insieme al sito web ufficiale del governo che li ospita.

scientificamerican.com/article…

@Scienza e tecnologia

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Per una Intelligenza artificiale responsabile


Aprire un dialogo tra ricercatori di scienze sociali che studiano le conseguenze dello sviluppo delle tecnologie digitali in ambiti lavorativi e ingegneri della conoscenza che progettano e realizzano sistemi di Intelligenza artificiale. E’ la via indicata da un workshop a Pisa che ha esplorato problemi e soluzioni.


sbilanciamoci.info/per-una-int…

Grazie ad @antoniobruno per la segnalazione su @eticadigitale

@aitech


Franc Mac ha ricondiviso questo.


La legge ammazza foto che soffocherà Wikipedia e il diritto alla conoscenza


L’allarme serpeggia in questi giorni, per una proposta di legge che mira a estendere la durata del diritto d’autore sulle cosiddette “fotografie semplici” da 20 a 70 anni dopo la morte dell’autore. Ecco perché è un attacco inaudito ai nostri diritti

agendadigitale.eu/mercati-digi…

@pirati

in reply to macfranc

Questo stralcio mi piace particolarmente:

"“…praticamente avevamo proposto, appunto una tracciabilità con blockchain, almeno per le foto professionali. Perché chiaramente nel mondo ci sono come sapete flussi di miliardi di foto giornaliere, quindi è impensabile creare una blockchain per un flusso del genere; però c’è la tecnologia per farlo se non altro per le foto professionali; è una questione chiaramente legislativa, cioè se c’è la volontà politica di farlo si può fare! La tecnologia c’è, è costosa, però come vediamo i prezzi si sono abbassati; quindi è possibile chiaramente poi qui si apre un mondo enorme di cui io ne so veramente poco“"


@pirati

Pirati Europei reshared this.


Franc Mac ha ricondiviso questo.


LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI

*Chi come me si è divertito a sfottere l’aviazione civile per la baraonda di sabato sera, sapeva perfettamente che le Ferrovie non avrebbero perso tempo a dimostrare la loro indiscussa superiorità nel far tribolare la propria clientela.
L'articolo LE FERROVIE,

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

Va in tilt il traffico aereo e – come sempre – non ci sono colpevoli. Nel rispetto di un copione consolidato si è trattato di un guasto, quasi questo non fosse da addebitare a nessuno.
L'articolo UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

@informatica

in reply to macfranc

bisogna fare qualcosa contro 'sto piantatore di chiodi!

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Social e privacy: lezioni dal caso Cecilia Sala, vicenda che fornisce alcuni spunti per parlare dell’uso dei social network e della disciplina privacy


Alcuni fatti accaduti su X, che recentemente hanno visto protagonista la giornalista Cecilia Sala, e prima di lei altre figure pubbliche, costituiscono l’occasione per parlare di privacy e piattaforme social. Nonostante esse esistano ormai da molti anni, certi principi giuridici essenziali ancora sfuggono a chi le frequenta.

Il tema che si pone, in particolare, è se sia consentito, a fini di autodifesa, ritorsione o altro, rendere pubblici dati personali identificativi di chi sui social, coperto da uno pseudonimo, insulta o addirittura commette illeciti.

Se da un punto di vista umano ed emozionale ciò è comprensibile, e anche giustificabile, dal punto di vista del diritto, invece, non sempre è corretto. Proviamo a spiegare. Va premesso che l’argomento non riguarda solo i cosiddetti dati particolari (o “sensibili”). Anche i dati personali comuni, come nome e cognome, data e luogo di nascita, sono protetti dalla legge.


CONTINUA SU: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/social-e-privacy-lezioni-dal-caso-cecilia-sala-lu7jo5c2

@privacypride


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il libro di storia per licei anti-Meloni: «Erede dei fascisti, attua piani di deportazione». L’ira di FdI: «Va ritirato»


Un caso i giudizi sul governo contenuti nel manuale «Trame del tempo, dal Novecento a oggi». Il ministero annuncia verifiche

Un libro di storia per le scuole superiori è finito al centro della polemica politica. Si tratta del terzo volume dell’edizione rossa di Trame del tempo, dal Novecento a oggi, edito da Laterza, adottato in alcuni licei di Torino, Roma, Milano e Napoli. Il testo è accusato di contenere non solo una narrazione critica dell’attualità, ma vere e proprie prese di posizione contro il governo di Giorgia Meloni.


open.online/2025/06/26/scuola-…

@storia

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Fabrizio
@DataKnightmare @Imprinted @informapirata comunque questa cosa che i phasci sanno leggere continua a suonarmi strana...

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

Se il fenomeno Cinquestelle ci ha fatto conoscere l’improvvisazione al potere, il Fenomeno (qui con significato romagnolo) che di stelle ne ha cinquanta sulla bandiera non poteva non stupire.
L'articolo TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

@informatica


Franc Mac ha ricondiviso questo.


LE 70MILA TELECAMERE SPIATE SONO 40MILA E MENO DI MILLE IN ITALIA

*Il desiderio di fare uno scoop è irrefrenabile. Si arriva persino a gonfiare un po’ i numeri, tanto nessuno se ne accorge. Il report “Big Brother Is Watching You (And So Is Everyone Else)”, che illustra il rischio che il Grande Fratello e chiunque altro con lui ci stiano guardando, è stato appena pubblicato da una

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


COSA SUCCEDE SE LA SUPERBOMBA FA CILECCA?

Si stanno dannando tutti a raccontare quel che non sanno del micidiale ordigno GBU-57A/B, la terrificante bomba da quasi 14 tonnellate che potrebbe perforare le viscere del pianeta e arrivare al cuore dell’impianto di arricchimento di Fordow.
L'articolo COSA SUCCEDE SE LA SUPERBOMBA FA CILECCA? proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

@informatica


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Sono aperte le iscrizioni al corso di fondamenti di informatica per docenti della scuola primaria


@scuola

Il corso, organizzato da @programmailfuturo , si svolge tra luglio e settembre 2025 ed è acquistabile con Carta del Docente

Il programma prevede la partecipazione a quattro #webinar, lo studio dei piani di lavoro delle lezioni, lo svolgimento in autonomia di diversi esercizi sulla piattaforma Code.org e la realizzazione di due progetti (uno tecnico e uno formativo).

I webinar si svolgeranno orientativamente:

  • webinar 1: tra l’1 e il 3 luglio
  • webinar 2: tra il 22 e il 24 luglio
  • webinar 3: tra il 2 e il 4 settembre
  • webinar 4: tra il 23 e il 25 settembre


Il completamento del corso dà diritto a un attestato di partecipazione di 60 ore sulla piattaforma SOFIA (il numero dell’iniziativa formativa verrà comunicato a valle dell’iscrizione).


aps-programmailfuturo.org/prod…


Franc Mac ha ricondiviso questo.


L'Università del Texas risolve la sfida del confinamento delle particelle dello Stellarator utilizzando la teoria della simmetria: un passo fondamentale verso la fusione commerciale


La svolta deriva da un cambio di paradigma nella progettazione dei reattori a fusione basato sulla "teoria della simmetria"

Il teorema dimostrato dalla matematica Emmy Noether spiega che per ogni simmetria continua in un sistema fisico, esiste una quantità corrispondente che si conserva. Simmetria di traslazione spaziale? Questo ci dà la conservazione della quantità di moto. Simmetria di traslazione temporale? Questo porta alla conservazione dell'energia.


forwardpathway.us/university-o…

@scienza



Come proteggersi durante le proteste. I dimostranti affrontano gas lacrimogeni, granate stordenti, coronavirus e sorveglianza

Come evitare che le cosiddette armi non letali provochino danni temporanei o permanenti? Come proteggere la propria identità dagli strumenti di identificazione biometrica?

Nota dell'editore (11/06/25): Ripubblichiamo questo articolo del 2020 alla luce delle recenti proteste contro i raid sull'immigrazione a Los Angeles.

Grazie a @Mike Taylor 🦕 che ha condiviso l'articolo

scientificamerican.com/article…

@Etica Digitale (Feddit)


It's astonishing that Scientific American is having to publish an article on How Not To Be Killed By The Police, but here it is: scientificamerican.com/article…

(Update: as several people have pointed out to me, this article is from 2020. Not that that makes it any better.)


in reply to Franc Mac

siamo alla follia ma la cosa devastante è che gli hanno aperto la porta e l'hanno invitato ad entrare, e stiamo facendo pari pari anche noi

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Manuel

@manuel direi che abbiamo aperto la porta e servito il caffè visto il liberissimo decreto che hanno c***to fuori.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.


Franc Mac ha ricondiviso questo.


It's astonishing that Scientific American is having to publish an article on How Not To Be Killed By The Police, but here it is: scientificamerican.com/article…

(Update: as several people have pointed out to me, this article is from 2020. Not that that makes it any better.)

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Cancellare la privacy mette in pericolo le libertà civili – OCCHIO AL COOKIEWALL... 🫤


I progressi dell’intelligenza artificiale potrebbero consentire a breve di trasformare una massa ingestibile di dati e metadati in qualcosa di facilmente ricercabile e politicamente strumentalizzabile, oltre che redditizio per le aziende tecnologiche.

internazionale.it/notizie/ales…

@privacypride


Franc Mac ha ricondiviso questo.


«Alla luce della dichiarazione del Presidente sulla cancellazione dei miei contratti governativi, SpaceX inizierà immediatamente a dismettere la sua navicella spaziale Dragon»


La decisione di Musk di dismettere la navicella spaziale Dragon di SpaceX in risposta alla minaccia di Trump di annullare i contratti governativi segna un'importante escalation. Non si tratta più solo di una guerra di parole; è una sfida diretta con conseguenze concrete per il programma spaziale e la stabilità economica degli USA.

x.com/elonmusk/status/19307186…

@politica

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to enzotib

@enzotib non sei costretto a cliccarci sopra, ma che tu lo voglia o no, si tratta della fonte primaria della notizia 🤷
in reply to macfranc

fonte primaria, ma non accessibile se non hai un account X, come quando si linka un articolo dietro un paywall. Non sarebbe meglio uno screenshot?
in reply to enzotib

@enzotib sì è vero, uno screenshot può essere utile, ma stavolta non l'ho fatto. In generale, comunque, se c'è un link alla fonte preferisco sempre metterlo
in reply to enzotib

@enzotib il tweet di elon musk in realtà era accessibile, Ma poi è stato cancellato. In ogni caso ho modificato il mio post aggiungendo lo screenshot originale

Franc Mac ha ricondiviso questo.


Ti piacerebbe avere una barra delle notifiche #Mastodon in grado di distinguere le notifiche per tipologia?

Allora puoi andare sulla campanellina delle notifiche, cliccare sulla rotellina delle impostazioni in alto a destra e aprire il pannello di configurazione delle notifiche. Da lì, scendendo un po' in basso, puoi attivare l'interruttore che attiva la barra con le notifiche differenziate

#mastoaiuto

@fediverso

in reply to macfranc

@macfranc

le notifiche differenziate


per poter riciclare le notifiche

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


✅Il server che gestisce poliversity.it e poliverso.org è stato aggiornato ed è stato riavviato!✅


🕘 Ci scusiamo per il disagio: 6 ore sono il nostro record assoluto!

🔋 Ricordiamo a tutti i nostri utenti che non sempre siamo in grado di intervenire tempestivamente, ma cerchiamo sempre di fornire la massima continuità di servizio.

🩸Chi volesse contribuire al sostegno finanziario dei server, potrà farlo qui:

it.liberapay.com/poliverso/


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Le pressioni di Washington e del Mossad sul Giappone per impedire il successo del programma anglo-nippo-italiano del GCAP Jet, un progetto strategico anche per l'Italia


La decisione di Tokyo di collaborare con gli alleati europei per sviluppare un jet da combattimento di sesta generazione ha infastidito Washington, ha appreso Intelligence Online, anche se i diplomatici statunitensi rimangono cauti nei loro messaggi. Al contrario, irritato dalle voci di un ingresso saudita nel GCAP, una cellula di collegamento del Mossad a Tokyo ha emesso un avvertimento più severo.

intelligenceonline.com/interna…

@politica

in reply to macfranc

Non me ne intendo tantissimo di geopolitica ma una cosa che mi è sembrato di capire che la direzione della politica di Trump sta allontanando tanti alleati e partner commerciali importanti anche a livello economico perciò non mi sorprende che il governo Nipponico preferisca l'UE agli Stati Uniti come partner commerciale e non solo
Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to Guinness_Irish_Stout67

@Black_Plettro84 in realtà il GCAP è un programma (=sistema complesso di progetti per la produzione di un sistema d'arma) nato a fine 2022, preparato dalle amministrazioni precedenti con l'obiettivo di sostituire gli Eurofighter e il Mitsubishi F-2.
Il problema è che si tratta di un caccia della madonna che sulla carta è così tanto superiore all'f-35 che gli USA si sono dovuti inventare in fretta e furia con un fantasioso f-47 che vuole essere il caccia più figo mai visto prima, ma che potrebbe non vedere mai la luce.

@politica

reshared this

in reply to macfranc

@Black_Plettro84
Beh, tutti gli aerei in fase di sviluppo puntano ad essere migliori di quelli in esistenza, però il programma GCAP ha la caratteristica di essere partito per tempo e procedere con una certa costanza. Da cui l'esigenza statunitense di annunciare l'F-47 (addirittura con un nome), però un certo numero di prototipi e studi erano già in corso (come in tutte le aeronautiche). Quel che colpisce del GCAP è che potrebbe essere il primo della generazione a uscire.

reshared this


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Fibercop, sciopero contro la riduzione dello smart working


Fibercop, la più importante azienda nel campo dell’infrastruttura di rete, ha annunciato che ridurrà drasticamente lo smart working: dai tre giorni a settimana garantiti oggi a uno solo. “Una scelta regressiva – la definisce la Slc Cgil - che ignora i benefici ottenuti in termini di benessere, qualità della vita e produttività di chi lavora”.

L’azienda ha annunciato la validità della misura anche per i lavoratori con disabilità. I primi presidi a Roma, il 27 e 28 maggio

collettiva.it/copertine/lavoro…

@lavoro


Franc Mac ha ricondiviso questo.


In memoria di John Young e Cryptome

Il più antico progetto per la libertà di informazione in rete che non si è mai svenduto e non si è mai arreso.

Siamo onorati di pubblicare questo contributo, scritto da @jaromil per ricordare John Young, co-fondatore del leggendario archivio internet #Cryptome, scomparso all'età di 89 anni il 28 marzo scorso.

pirati.io/2025/05/in-memoria-d…

@pirati@feddit.it


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Cent'anni son passati, ma ci piace ancora la parte sbagliata della storia: migranti, l’attacco dell’Italia e altri 8 governi europei alla Corte europea dei diritti umani


Con una lettera del 22 maggio 2025, pubblicata anche sul sito del governo italiano, i capi di Stato e di governo di nove Stati europei hanno chiesto alla Corte europea dei diritti umani (l’organo che ha sede a Strasburgo ed è deputato al controllo del rispetto degli obblighi internazionali assunti dagli Stati europei a tutela dei diritti umani), di rivedere il proprio approccio, considerato eccessivamente garantista, alla protezione dei diritti dei migranti irregolari e di quelli che hanno commesso reati. La lettera dichiara specificamente di voler avviare un “confronto aperto” sostenendo che la Corte si sia spinta “troppo oltre” nell’interpretare la Convenzione europea, limitando la capacità dei governi di adottare le decisioni politiche necessarie alla salvaguardia della democrazia e delle società nazionali.

Il post di Giulio Fedele è su @valigiablu

valigiablu.it/migranti-italia-…

@politica


Franc Mac ha ricondiviso questo.


La terapia con cellule CAR-T sta rivoluzionando il trattamento del cancro: ecco come funziona


La medicina personalizzata è già una realtà nella pratica clinica e la terapia con cellule CAR-T è uno dei suoi strumenti più promettenti. Questo approccio innovativo, che prevede la modifica genetica delle cellule del sistema immunitario, sta trasformando il modo in cui trattiamo non solo il cancro, ma anche altre malattie.

theconversation.com/car-t-cell…

@scienza



Franc Mac ha ricondiviso questo.


Come il decreto sicurezza mette a repentaglio i diritti digitali in Italia


Tra body cam, riconoscimento facciale e decreto sicurezza i diritti umani in Italia vanno sempre peggio. Il rapporto annuale di Amnesty International, presentato lunedì 28 aprile a Roma, non fa classifiche, come accade per altri indici, come quello internazionale sulla trasparenza. Ma dalla conferenza stampa e, soprattutto, dalle pagine del volume, si delinea un quadro a dir poco complesso. Dove l'imperativo della sicurezza, messo in primo piano dal governo, e le scelte politiche conseguenti (spesso ispirate da una logica populista) creano un ecosistema che avvicina il paese sempre più a modelli che fino a pochi anni fa apparivano distanti.

wired.it/article/decreto-sicur…

@privacypride


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Il mio rapporto con la "nera" continua a essere problematico

Quasi diciotto anni fa, mi trovai ad avere una conversazione telefonica con un imprenditore per verificare una collaborazione tra la sua azienda e quella per cui stavo lavorando.

A un certo punto chiesi dove si trovasse la sede operativa dell'azienda e l'imprenditore mi disse, quasi sottovoce, il nome della località, ammutolendosi subito dopo.

Dopo qualche attimo dissi qualcosa come "pronto?" pensando che la conversazione si fosse interrotta, ma la linea non era ancora caduta e il mio interlocutore, e poiché non avevo capito bene il nome di quella località, lui me lo ripeté due o tre volte, aggiungendo di volta in volta brandelli di frasi come "eh, sì…", "avrà sentito".

Mi sono trovato un po' in imbarazzo pensando che la località fosse famosa per questioni inerenti il mercato del nostro settore, e mi scusai per non avere minimamente idea di cosa ci fosse di tanto speciale in quella località che, già dal punto di vista geografico, sapevo trovarsi in quella parte di pianura padana in cui la Lombardia supera le paludi del Ticino per insinuarsi in quello che resta del Triangolo Industriale…

"Ah, beh… sa. L'omicidio della ragazza… Le televisioni. Avrà sentito, no?" e io che rispondevo "Ah, sì… Giusto: non avevo collegato!", perché rispondere "No guardi, Lei neanche può immaginare cosa cazzo me ne frega a me della cronaca nera…" pareva poco urbano. La "nera" è da sempre il tipo di cronaca per cui nutro il minor interesse, addirittura meno rispetto al gossip, alle notizie di cronaca locale e alle gare di barca a vela.

Non sono una persona sensibile o impressionabile, la morte non mi impressiona particolarmente e talvolta apprezzo anche la visione di film o serie TV su serial killer, crimini violenti, cold case e tutto quel genere che va dai capolavori come Il Silenzio degli Innocenti o la divertentissima serie Dexter, alle produzioni seriali e sempre uguali a sé stesse di Bruno Heller o di Dick Wolf, che ormai in casa chiamiamo affettuosamente Cazzolupo. Come se non bastasse sono anche interessato alle modalità che le foze dell'ordine adottano durante le loro indagini. Ma la cronaca nera, anche no, grazie! Anche perché, a quanto ho potuto capire, i grandi casi di cronaca nera non sono proprio casi di condotta ineccepibile da parte degli investigatori...

Tuttavia, grazie a quella conversazione, Garlasco divenne una delle poche parole che io riesca a ricordare e a collegare a quella gigantesca discarica di parole che promana dai casi di cronaca nera; una delle poche fare compagnia a "Rosa e Olindo", allo "Zio Michele" e alla sua "Avetrana", unico altro toponimo "nero" di cui abbia memoria.

Negli scorsi giorni ho sentito di nuovo il nome di Garlasco e di alcune surreali code di indagine che si sarebbero sviluppate e ho ripensato al fatto che ci sono cose per cui non sono ancora cambiato:
1) la cronaca nera continua a non fregarmi un cazzo
2) continuo a non capire per quale motivo le persone intorno a me siano così morbosamente interessate a queste notizie.

E mentre pensavo al fatto che questi casi fossero "roba da vecchi", ho scoperto solo due giorni fa che una delle youtuber più seguite dai ragazzini italiani è una specie di chiaraferragni -ma più odiosa- che racconta, con faccina ammiccante e un molesto abuso di anglismi, le storie dei serial killer più famosi (lei li chiama "serial" non so se per sopraggiunta confidenza o per evitare demonetizzazioni).

Comunque sia, il fatto che ragazzini e ragazzine in età scolare seguano una youtuber che parla di crimini efferati è un fenomeno che non riesco a comprendere e a inquadrare, ma che lo considererò esso stesso un sottoinsieme della "cronaca nera". Credo quindi che quello dello "sticazzi" sia l'approccio più sereno che potrò adottare.

@caffeitalia

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)
in reply to macfranc

non cambia nulla, solo la tecnologia, il mezzo fisico di divulgare il macabro, il nero il sangue. Es il caso Montanari del dopoguerra, le sorelle cannibali del 47, le ghigliottinate della riv francese, i roghi delle streghe del 1600...voglia di vedere il male fatto ad altri, prima e dopo ! Romani dicevano che l uomo ha bisogno di sangue ma e meglio controllare e contenere ( giochi gladiatori e animali in arena).

reshared this

in reply to Leti66 🇮🇹

@Let66 sì, infatti. L'essere umano è sempre lo stesso da 200.000 anni. Se dopo tutto questo tempo non ho ancora capito la sua psicologia, non pretendo di riuscirci nei pochi anni che mi restano 🤣

@caffeitalia


Franc Mac ha ricondiviso questo.


Flohra, l'app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla


Ecco un'app open source per vusualizzare gli annunci di prodotti usati attraverso la piattaforma del #Fediverso Flohmarkt, libera e federata!
Chi vuole provarla può scaricarla qui e provarla per visualizzare l'istanza italiana @fedimercatino
informapirata.it/2025/05/12/fl…

@lealternative


Flohra, l’app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla

Ecco un’app open source per vusualizzare gli annunci di prodotti usati attraverso la piattaforma libera e federata Flohmarkt

informapirata.it/2025/05/12/fl…

#Fedimercatino #Fediverso #Flohmarkt #Flohra #Mercatino #Riuso

[ap_content