Per i delfini, l'ecolocalizzazione potrebbe essere più simile a "toccare" che a "vedere"
I delfini sembrano “sentire” la loro strada attraverso il mare con fasci di sonar stretti e ampi
scientificamerican.com/article…
For Dolphins, Echolocation May Be More Like ‘Touching’ Than ‘Seeing’
Dolphins seem to “feel” their way across the sea with narrow, sweeping beams of sonarCody Cottier (Scientific American)
reshared this
Il sito web più importante per informazioni cruciali sul clima negli Stati Uniti scompare
I link ai rapporti climatici più completi degli Stati Uniti, le Valutazioni Nazionali sul Clima, sono scomparsi da Internet lunedì, insieme al sito web ufficiale del governo che li ospita.
scientificamerican.com/article…
U.S. National Climate Assessments Website Goes Dark
Links to the U.S.’s most comprehensive climate reports—the National Climate Assessments—disappeared from the Internet on Monday, along with the official government website that houses themChelsea Harvey (Scientific American)
reshared this
Per una Intelligenza artificiale responsabile
Aprire un dialogo tra ricercatori di scienze sociali che studiano le conseguenze dello sviluppo delle tecnologie digitali in ambiti lavorativi e ingegneri della conoscenza che progettano e realizzano sistemi di Intelligenza artificiale. E’ la via indicata da un workshop a Pisa che ha esplorato problemi e soluzioni.
sbilanciamoci.info/per-una-int…
Grazie ad @antoniobruno per la segnalazione su @eticadigitale
reshared this
La legge ammazza foto che soffocherà Wikipedia e il diritto alla conoscenza
L’allarme serpeggia in questi giorni, per una proposta di legge che mira a estendere la durata del diritto d’autore sulle cosiddette “fotografie semplici” da 20 a 70 anni dopo la morte dell’autore. Ecco perché è un attacco inaudito ai nostri diritti
agendadigitale.eu/mercati-digi…
La legge ammazza foto che soffocherà Wikipedia e il diritto alla conoscenza - Agenda Digitale
L'allarme serpeggia in questi giorni, per una proposta di legge che mira a estendere la durata del diritto d’autore sulle cosiddette “fotografie semplici” da 20 a 70 anni dopo la morte dell’autore. Ecco perché è un attacco inaudito ai nostri dirittiFrancesco Macchia (Agenda Digitale)
reshared this
LE FERROVIE, INVIDIOSE DEL CAOS DEI VOLI, HANNO SUBITO RICONQUISTATO LA LEADERSHIP DEI DISAGI
*Chi come me si è divertito a sfottere l’aviazione civile per la baraonda di sabato sera, sapeva perfettamente che le Ferrovie non avrebbero perso tempo a dimostrare la loro indiscussa superiorità nel far tribolare la propria clientela.
L'articolo LE FERROVIE,
reshared this
UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA
Va in tilt il traffico aereo e – come sempre – non ci sono colpevoli. Nel rispetto di un copione consolidato si è trattato di un guasto, quasi questo non fosse da addebitare a nessuno.
L'articolo UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA proviene da GIANO NEWS.
thisisbutaname likes this.
reshared this
Social e privacy: lezioni dal caso Cecilia Sala, vicenda che fornisce alcuni spunti per parlare dell’uso dei social network e della disciplina privacy
Alcuni fatti accaduti su X, che recentemente hanno visto protagonista la giornalista Cecilia Sala, e prima di lei altre figure pubbliche, costituiscono l’occasione per parlare di privacy e piattaforme social. Nonostante esse esistano ormai da molti anni, certi principi giuridici essenziali ancora sfuggono a chi le frequenta.Il tema che si pone, in particolare, è se sia consentito, a fini di autodifesa, ritorsione o altro, rendere pubblici dati personali identificativi di chi sui social, coperto da uno pseudonimo, insulta o addirittura commette illeciti.
Se da un punto di vista umano ed emozionale ciò è comprensibile, e anche giustificabile, dal punto di vista del diritto, invece, non sempre è corretto. Proviamo a spiegare. Va premesso che l’argomento non riguarda solo i cosiddetti dati particolari (o “sensibili”). Anche i dati personali comuni, come nome e cognome, data e luogo di nascita, sono protetti dalla legge.
reshared this
Il libro di storia per licei anti-Meloni: «Erede dei fascisti, attua piani di deportazione». L’ira di FdI: «Va ritirato»
Un caso i giudizi sul governo contenuti nel manuale «Trame del tempo, dal Novecento a oggi». Il ministero annuncia verifiche
Un libro di storia per le scuole superiori è finito al centro della polemica politica. Si tratta del terzo volume dell’edizione rossa di Trame del tempo, dal Novecento a oggi, edito da Laterza, adottato in alcuni licei di Torino, Roma, Milano e Napoli. Il testo è accusato di contenere non solo una narrazione critica dell’attualità, ma vere e proprie prese di posizione contro il governo di Giorgia Meloni.
reshared this
reshared this
TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO
Se il fenomeno Cinquestelle ci ha fatto conoscere l’improvvisazione al potere, il Fenomeno (qui con significato romagnolo) che di stelle ne ha cinquanta sulla bandiera non poteva non stupire.
L'articolo TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO proviene da GIANO NEWS.
reshared this
LE 70MILA TELECAMERE SPIATE SONO 40MILA E MENO DI MILLE IN ITALIA
*Il desiderio di fare uno scoop è irrefrenabile. Si arriva persino a gonfiare un po’ i numeri, tanto nessuno se ne accorge. Il report “Big Brother Is Watching You (And So Is Everyone Else)”, che illustra il rischio che il Grande Fratello e chiunque altro con lui ci stiano guardando, è stato appena pubblicato da una
reshared this
COSA SUCCEDE SE LA SUPERBOMBA FA CILECCA?
Si stanno dannando tutti a raccontare quel che non sanno del micidiale ordigno GBU-57A/B, la terrificante bomba da quasi 14 tonnellate che potrebbe perforare le viscere del pianeta e arrivare al cuore dell’impianto di arricchimento di Fordow.
L'articolo COSA SUCCEDE SE LA SUPERBOMBA FA CILECCA? proviene da GIANO NEWS.
reshared this
Sono aperte le iscrizioni al corso di fondamenti di informatica per docenti della scuola primaria
Il corso, organizzato da @programmailfuturo , si svolge tra luglio e settembre 2025 ed è acquistabile con Carta del Docente
Il programma prevede la partecipazione a quattro #webinar, lo studio dei piani di lavoro delle lezioni, lo svolgimento in autonomia di diversi esercizi sulla piattaforma Code.org e la realizzazione di due progetti (uno tecnico e uno formativo).
I webinar si svolgeranno orientativamente:
- webinar 1: tra l’1 e il 3 luglio
- webinar 2: tra il 22 e il 24 luglio
- webinar 3: tra il 2 e il 4 settembre
- webinar 4: tra il 23 e il 25 settembre
Il completamento del corso dà diritto a un attestato di partecipazione di 60 ore sulla piattaforma SOFIA (il numero dell’iniziativa formativa verrà comunicato a valle dell’iscrizione).
aps-programmailfuturo.org/prod…
Computer science and artificial intelligence curriculum for K-12 Schools
Code.org provides free computer science and AI curriculum, plus professional development to support any teacher—no coding experience needed!Code.org
like this
reshared this
@queenny è un corso sponsorizzato da un progetto internazionale. I docenti pagano solo 18 euro
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
L'Università del Texas risolve la sfida del confinamento delle particelle dello Stellarator utilizzando la teoria della simmetria: un passo fondamentale verso la fusione commerciale
La svolta deriva da un cambio di paradigma nella progettazione dei reattori a fusione basato sulla "teoria della simmetria"
Il teorema dimostrato dalla matematica Emmy Noether spiega che per ogni simmetria continua in un sistema fisico, esiste una quantità corrispondente che si conserva. Simmetria di traslazione spaziale? Questo ci dà la conservazione della quantità di moto. Simmetria di traslazione temporale? Questo porta alla conservazione dell'energia.
reshared this
Come proteggersi durante le proteste. I dimostranti affrontano gas lacrimogeni, granate stordenti, coronavirus e sorveglianza
Come evitare che le cosiddette armi non letali provochino danni temporanei o permanenti? Come proteggere la propria identità dagli strumenti di identificazione biometrica?
Nota dell'editore (11/06/25): Ripubblichiamo questo articolo del 2020 alla luce delle recenti proteste contro i raid sull'immigrazione a Los Angeles.
Grazie a @Mike Taylor 🦕 che ha condiviso l'articolo
like this
reshared this
Etica Digitale (Feddit) reshared this.
Etica Digitale (Feddit) reshared this.
It's astonishing that Scientific American is having to publish an article on How Not To Be Killed By The Police, but here it is: scientificamerican.com/article…
(Update: as several people have pointed out to me, this article is from 2020. Not that that makes it any better.)
How to Protect Yourself during Protests
Demonstrators face tear gas, flash bangs, coronavirus and surveillanceKaren Kwon (Scientific American)
Franc Mac likes this.
reshared this
Cancellare la privacy mette in pericolo le libertà civili – OCCHIO AL COOKIEWALL... 🫤
I progressi dell’intelligenza artificiale potrebbero consentire a breve di trasformare una massa ingestibile di dati e metadati in qualcosa di facilmente ricercabile e politicamente strumentalizzabile, oltre che redditizio per le aziende tecnologiche.
internazionale.it/notizie/ales…
Cancellare la privacy mette in pericolo le libertà civili
Chi non è molto ricco o non ha grandi conoscenze tecniche per difendersi dalla sorveglianza è costantemente vulnerabile. Sopratutto se al potere ci sono persone disposte a usare le informazioni per punire gruppi o individui considerati ostili. LeggiAlessio Marchionna (Internazionale)
reshared this
«Alla luce della dichiarazione del Presidente sulla cancellazione dei miei contratti governativi, SpaceX inizierà immediatamente a dismettere la sua navicella spaziale Dragon»
La decisione di Musk di dismettere la navicella spaziale Dragon di SpaceX in risposta alla minaccia di Trump di annullare i contratti governativi segna un'importante escalation. Non si tratta più solo di una guerra di parole; è una sfida diretta con conseguenze concrete per il programma spaziale e la stabilità economica degli USA.
reshared this
Ti piacerebbe avere una barra delle notifiche #Mastodon in grado di distinguere le notifiche per tipologia?
Allora puoi andare sulla campanellina delle notifiche, cliccare sulla rotellina delle impostazioni in alto a destra e aprire il pannello di configurazione delle notifiche. Da lì, scendendo un po' in basso, puoi attivare l'interruttore che attiva la barra con le notifiche differenziate
Poliversity
Poliversity è una comunità dedicata alla ricerca scientifica e al giornalismo, all'università e all'istruzione ed è nata per promuovere il diritto alla conoscenza e la corretta informazioneMastodon ospitato su poliversity.it
like this
reshared this
✅Il server che gestisce poliversity.it e poliverso.org è stato aggiornato ed è stato riavviato!✅
🕘 Ci scusiamo per il disagio: 6 ore sono il nostro record assoluto!
🔋 Ricordiamo a tutti i nostri utenti che non sempre siamo in grado di intervenire tempestivamente, ma cerchiamo sempre di fornire la massima continuità di servizio.
🩸Chi volesse contribuire al sostegno finanziario dei server, potrà farlo qui:
Profilo di poliverso - Liberapay
Poliverso è la più grande istanza italiana di Friendica. I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare la manutenzione di poliverso.org (friendica), di poliversity.it …Liberapay
reshared this
Le pressioni di Washington e del Mossad sul Giappone per impedire il successo del programma anglo-nippo-italiano del GCAP Jet, un progetto strategico anche per l'Italia
La decisione di Tokyo di collaborare con gli alleati europei per sviluppare un jet da combattimento di sesta generazione ha infastidito Washington, ha appreso Intelligence Online, anche se i diplomatici statunitensi rimangono cauti nei loro messaggi. Al contrario, irritato dalle voci di un ingresso saudita nel GCAP, una cellula di collegamento del Mossad a Tokyo ha emesso un avvertimento più severo.
Rozaŭtuno likes this.
reshared this
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
@Black_Plettro84 in realtà il GCAP è un programma (=sistema complesso di progetti per la produzione di un sistema d'arma) nato a fine 2022, preparato dalle amministrazioni precedenti con l'obiettivo di sostituire gli Eurofighter e il Mitsubishi F-2.
Il problema è che si tratta di un caccia della madonna che sulla carta è così tanto superiore all'f-35 che gli USA si sono dovuti inventare in fretta e furia con un fantasioso f-47 che vuole essere il caccia più figo mai visto prima, ma che potrebbe non vedere mai la luce.
reshared this
Beh, tutti gli aerei in fase di sviluppo puntano ad essere migliori di quelli in esistenza, però il programma GCAP ha la caratteristica di essere partito per tempo e procedere con una certa costanza. Da cui l'esigenza statunitense di annunciare l'F-47 (addirittura con un nome), però un certo numero di prototipi e studi erano già in corso (come in tutte le aeronautiche). Quel che colpisce del GCAP è che potrebbe essere il primo della generazione a uscire.
reshared this
Fibercop, sciopero contro la riduzione dello smart working
Fibercop, la più importante azienda nel campo dell’infrastruttura di rete, ha annunciato che ridurrà drasticamente lo smart working: dai tre giorni a settimana garantiti oggi a uno solo. “Una scelta regressiva – la definisce la Slc Cgil - che ignora i benefici ottenuti in termini di benessere, qualità della vita e produttività di chi lavora”.
L’azienda ha annunciato la validità della misura anche per i lavoratori con disabilità. I primi presidi a Roma, il 27 e 28 maggio
reshared this
In memoria di John Young e Cryptome
Il più antico progetto per la libertà di informazione in rete che non si è mai svenduto e non si è mai arreso.
Siamo onorati di pubblicare questo contributo, scritto da @jaromil per ricordare John Young, co-fondatore del leggendario archivio internet #Cryptome, scomparso all'età di 89 anni il 28 marzo scorso.
like this
reshared this
Cent'anni son passati, ma ci piace ancora la parte sbagliata della storia: migranti, l’attacco dell’Italia e altri 8 governi europei alla Corte europea dei diritti umani
Con una lettera del 22 maggio 2025, pubblicata anche sul sito del governo italiano, i capi di Stato e di governo di nove Stati europei hanno chiesto alla Corte europea dei diritti umani (l’organo che ha sede a Strasburgo ed è deputato al controllo del rispetto degli obblighi internazionali assunti dagli Stati europei a tutela dei diritti umani), di rivedere il proprio approccio, considerato eccessivamente garantista, alla protezione dei diritti dei migranti irregolari e di quelli che hanno commesso reati. La lettera dichiara specificamente di voler avviare un “confronto aperto” sostenendo che la Corte si sia spinta “troppo oltre” nell’interpretare la Convenzione europea, limitando la capacità dei governi di adottare le decisioni politiche necessarie alla salvaguardia della democrazia e delle società nazionali.
Il post di Giulio Fedele è su @valigiablu
valigiablu.it/migranti-italia-…
Migranti, l'attacco dell'Italia e altri 8 governi europei alla Corte europea dei diritti umani -
Nove governi europei, tra cui l’Italia, hanno inviato una lettera alla Corte europea dei diritti umani chiedendo un cambio di approccio nella tutela dei migranti irregolari e dei condannati per reati.Giulio Fedele (Valigia Blu)
reshared this
La terapia con cellule CAR-T sta rivoluzionando il trattamento del cancro: ecco come funziona
La medicina personalizzata è già una realtà nella pratica clinica e la terapia con cellule CAR-T è uno dei suoi strumenti più promettenti. Questo approccio innovativo, che prevede la modifica genetica delle cellule del sistema immunitario, sta trasformando il modo in cui trattiamo non solo il cancro, ma anche altre malattie.
theconversation.com/car-t-cell…
Engineered T Cell Therapy for Cancer in the Clinic
T cells play a key role in cell-mediated immunity, and strategies to genetically modify T cells, including chimeric antigen receptor (CAR) T cell therapy and...Lijun Zhao (Frontiers)
reshared this
Il governo vuole cambiare il modo in cui sono assunti i professori universitari
Un nuovo disegno di legge cerca di superare il meccanismo delle abilitazioni a cui poi non corrispondono posti di lavoro
reshared this
Come il decreto sicurezza mette a repentaglio i diritti digitali in Italia
Tra body cam, riconoscimento facciale e decreto sicurezza i diritti umani in Italia vanno sempre peggio. Il rapporto annuale di Amnesty International, presentato lunedì 28 aprile a Roma, non fa classifiche, come accade per altri indici, come quello internazionale sulla trasparenza. Ma dalla conferenza stampa e, soprattutto, dalle pagine del volume, si delinea un quadro a dir poco complesso. Dove l'imperativo della sicurezza, messo in primo piano dal governo, e le scelte politiche conseguenti (spesso ispirate da una logica populista) creano un ecosistema che avvicina il paese sempre più a modelli che fino a pochi anni fa apparivano distanti.
wired.it/article/decreto-sicur…
Come il decreto sicurezza mette a repentaglio i diritti digitali in Italia
Lo afferma Amnesty international. Dalle body cam al riconoscimento facciale, l'associazione ha presentato il nuovo rapporto in cui passa in rassegna gli elementi che avvicinano il paese a modelli autoritari di governoFabio Salamida (Wired Italia)
reshared this
Il mio rapporto con la "nera" continua a essere problematico
Quasi diciotto anni fa, mi trovai ad avere una conversazione telefonica con un imprenditore per verificare una collaborazione tra la sua azienda e quella per cui stavo lavorando.
A un certo punto chiesi dove si trovasse la sede operativa dell'azienda e l'imprenditore mi disse, quasi sottovoce, il nome della località, ammutolendosi subito dopo.
Dopo qualche attimo dissi qualcosa come "pronto?" pensando che la conversazione si fosse interrotta, ma la linea non era ancora caduta e il mio interlocutore, e poiché non avevo capito bene il nome di quella località, lui me lo ripeté due o tre volte, aggiungendo di volta in volta brandelli di frasi come "eh, sì…", "avrà sentito".
Mi sono trovato un po' in imbarazzo pensando che la località fosse famosa per questioni inerenti il mercato del nostro settore, e mi scusai per non avere minimamente idea di cosa ci fosse di tanto speciale in quella località che, già dal punto di vista geografico, sapevo trovarsi in quella parte di pianura padana in cui la Lombardia supera le paludi del Ticino per insinuarsi in quello che resta del Triangolo Industriale…
"Ah, beh… sa. L'omicidio della ragazza… Le televisioni. Avrà sentito, no?" e io che rispondevo "Ah, sì… Giusto: non avevo collegato!", perché rispondere "No guardi, Lei neanche può immaginare cosa cazzo me ne frega a me della cronaca nera…" pareva poco urbano. La "nera" è da sempre il tipo di cronaca per cui nutro il minor interesse, addirittura meno rispetto al gossip, alle notizie di cronaca locale e alle gare di barca a vela.
Non sono una persona sensibile o impressionabile, la morte non mi impressiona particolarmente e talvolta apprezzo anche la visione di film o serie TV su serial killer, crimini violenti, cold case e tutto quel genere che va dai capolavori come Il Silenzio degli Innocenti o la divertentissima serie Dexter, alle produzioni seriali e sempre uguali a sé stesse di Bruno Heller o di Dick Wolf, che ormai in casa chiamiamo affettuosamente Cazzolupo. Come se non bastasse sono anche interessato alle modalità che le foze dell'ordine adottano durante le loro indagini. Ma la cronaca nera, anche no, grazie! Anche perché, a quanto ho potuto capire, i grandi casi di cronaca nera non sono proprio casi di condotta ineccepibile da parte degli investigatori...
Tuttavia, grazie a quella conversazione, Garlasco divenne una delle poche parole che io riesca a ricordare e a collegare a quella gigantesca discarica di parole che promana dai casi di cronaca nera; una delle poche fare compagnia a "Rosa e Olindo", allo "Zio Michele" e alla sua "Avetrana", unico altro toponimo "nero" di cui abbia memoria.
Negli scorsi giorni ho sentito di nuovo il nome di Garlasco e di alcune surreali code di indagine che si sarebbero sviluppate e ho ripensato al fatto che ci sono cose per cui non sono ancora cambiato:
1) la cronaca nera continua a non fregarmi un cazzo
2) continuo a non capire per quale motivo le persone intorno a me siano così morbosamente interessate a queste notizie.
E mentre pensavo al fatto che questi casi fossero "roba da vecchi", ho scoperto solo due giorni fa che una delle youtuber più seguite dai ragazzini italiani è una specie di chiaraferragni -ma più odiosa- che racconta, con faccina ammiccante e un molesto abuso di anglismi, le storie dei serial killer più famosi (lei li chiama "serial" non so se per sopraggiunta confidenza o per evitare demonetizzazioni).
Comunque sia, il fatto che ragazzini e ragazzine in età scolare seguano una youtuber che parla di crimini efferati è un fenomeno che non riesco a comprendere e a inquadrare, ma che lo considererò esso stesso un sottoinsieme della "cronaca nera". Credo quindi che quello dello "sticazzi" sia l'approccio più sereno che potrò adottare.
like this
reshared this
macfranc reshared this.
@Let66 sì, infatti. L'essere umano è sempre lo stesso da 200.000 anni. Se dopo tutto questo tempo non ho ancora capito la sua psicologia, non pretendo di riuscirci nei pochi anni che mi restano 🤣
Flohra, l'app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla
Ecco un'app open source per vusualizzare gli annunci di prodotti usati attraverso la piattaforma del #Fediverso Flohmarkt, libera e federata!
Chi vuole provarla può scaricarla qui e provarla per visualizzare l'istanza italiana @fedimercatino
informapirata.it/2025/05/12/fl…
0.1.0-alpha02 - RocketInSpace/Flohra
- enhancement: display price in item detail - enhancement: button visibility in item detail - feat: open list of items by hashtag - feat: add possibility to share item by URLCodeberg.org
like this
reshared this
Sciety ottiene finanziamenti dalla Fondazione NLNet per contribuire a costruire un dibattito sulle pre-stampe
#Sciety sta sperimentando un nuovo livello di comunicazione accademica aperta, che cattura le conversazioni informali sui preprint e le rende accessibili e riutilizzabili. Sciety ha ottenuto nuovi finanziamenti dalla NLNet Foundation per aiutarci a rendere il dibattito sui preprint più aperto, più connesso e più gratificante per i ricercatori.
Nei prossimi sei mesi collaborerà con @bonfire sviluppata anche dall'italiano @bernini per avvicinare le discussioni sui #preprint al cuore della comunicazione accademica, anziché occultarle su piattaforme di social media commerciali e isolate.
Perché è importante il dibattito decentralizzato sui preprint
Al momento, molte discussioni preziose sulle nuove ricerche avvengono su piattaforme come X/Twitter, Bluesky, Slack o tramite e-mail: conversazioni che è facile perdersi, difficili da ritrovare e scollegate dai preprint cui si riferiscono.
l'obiettivo di Sciety è semplificare per i ricercatori:
- Condividere approfondimenti sulle pre-stampe
- Connettersi con altre persone interessate alle stesse aree
- Ottienere riconoscimenti per il tuo contributo alle conversazioni scientifiche
- Mantenere la registrazione di tali discussioni collegate alla ricerca stessa
L'idea di base èiutare le comunità di ricerca, i laboratori, le reti e i gruppi di giovani ricercatori a creare i propri spazi in cui parlare di nuova scienza e a far sì che queste conversazioni siano parte di un quadro più ampio della scoperta della ricerca.
**Cosa stiamo facendo per promuovere un dibattito aperto sui preprint
Con il supporto di #NLNet @nlnet sarà possibile:
- creare una piattaforma comunitaria, progettata appositamente per - consentire ai ricercatori di discutere di preprint in un ambiente aperto e affidabile. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo sfruttando il lavoro già svolto su Bonfire.
- collegare il dibattito direttamente a Sciety , in modo che commenti e discussioni vengano visualizzati insieme a valutazioni e recensioni curate.
- semplificare la creazione di spazi di discussione personalizzati per i gruppi di ricerca, con guide e supporto semplici.
- aiutare i ricercatori a ottenere il riconoscimento per il loro contributo, collegare l'impegno ai profili dei ricercatori e incoraggiare contributi costruttivi e visibili.
Sciety collabora con vere e proprie comunità di ricerca per assicurarsi che tutte le loro realizzazioni soddisfino davvero le esigenze dei ricercatori.
Durante tutto il progetto, verranno condivsi regolarmente aggiornamenti da Sciety su ciò che si imparerà e realizzerà
Unisciti a Sciety
Stiamo costruendo un futuro in cui la ricerca in fase iniziale non solo viene condivisa più velocemente, ma viene anche discussa più apertamente, valutata in modo più chiaro e collegata in modo più significativo alla documentazione scientifica. Al momento stiamo cercando ricercatori che desiderino testare le prime versioni , fornire feedback o creare i propri spazi comunitari . Se sei appassionato di scienza aperta, preprint o di creazione di comunità di ricerca migliori, saremmo lieti se ci seguissi, partecipassi e contribuissi a dare forma al futuro.
Il post di @markwilliams su @sciety
blog.sciety.org/sciety-secures…
cc @aisa @mcp @MariuzzoAndrea @robocaso @avetro @lucianofloridi @raistlin @mau @antoniovigilante @andreabongini @AndreaSaltelli @graffio @lastknight
Sciety secures funding from NLNet Foundation to help build discourse around preprints
At Sciety we're pioneering a new layer of open scholarly communication, one that captures informal conversations around preprints and makes them discoverable and reusable.Mark Williams (Sciety)
like this
reshared this
il diritto ovvio che ce l'abbia. Io parlavo di forza. 😀
@bonfire @bernini @nlnet @markwilliams @sciety @scienza @MariuzzoAndrea @robocaso @avetro @raistlin @antoniovigilante @andreabongini @AndreaSaltelli @graffio @lastknight
reshared this
Guida ai buchi neri
edu.inaf.it/astrodidattica/gui…
In occasione della settimana dei buchi neri, pubblichiamo una serie di video realizzati dalla NASA e tradotti da Maura Sandri
Franc Mac likes this.
reshared this
L'incapacità legislativa dei Dem nel proteggere i giornalisti in vista dell'arrivo di Trump
I Democratici del Senato avevano in mente un iter legislativo per proteggere i giornalisti e le loro fonti da sorveglianza e citazioni in giudizio, ma non sono mai riusciti a portarlo a termine
theintercept.com/2025/04/29/pr…
Democrats Had a Shot at Protecting Journalists From Trump. They Blew It.
Senate Democrats had a legislative path to shield journalists and their sources from surveillance and subpoenas. They didn’t act.Shawn Musgrave (The Intercept)
Rozaŭtuno likes this.
reshared this
Forse sei tu strabico dato che la persecuzione di Assange é stato un capolavoro dem. Il "perdono" é arrivato solo quando ormai era chiaro che Biden avrebbe perso.
A Trump se vuoi, puoi contestare la porcata fatta con Blackwater ma diamo a cesare quello che é di cesare.
Rozaŭtuno likes this.
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
@carini no, caro. Io ci vedo piuttosto bene e ho seguito il caso Assange in maniera continuativa e partecipando alla maggior parte di manifestazioni e sit-in di solidarietà e protesta, trovandomi in compagnia dei veri amici di Assange e spesso di finti amici ai quali interessava solo la contestazione verso il governo USA pro tempore.
Quindi non mi servono lezioni su Assange. So come è nata la persecuzione verso di lui, e so bene quanto l'amministrazione Democratica ha lavorato incessantemente per catturarlo prima e per torturarlo in seguito
Ma l'unica reale minaccia di morte è avvenuta sotto l'amministrazione Trump. Questo dovrebbero ricordarlo anche quelli che si fanno venire il durello per Trump
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
I CDN pirata che alimentano 1.400 siti russi "utilizzano infrastrutture CDN dell'UE e degli USA"
Un nuovo rapporto offre un raro sguardo sul mondo delle CDN pirata. Il rapporto suggerisce che i maggiori operatori in Russia forniscono servizi a circa 1.400 siti pirata di terze parti, i cui gestori attingono a enormi librerie di contenuti pirata offerti dalle CDN. Un'unica CDN controllerebbe circa il 60% del mercato russo, utilizzando infrastrutture CDN nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti, in Ucraina, in Germania e in Francia.
Nel 2019, il gruppo antipirateria olandese BREIN, insieme all'Alliance for Creativity and Entertainment e all'MPA di Hollywood, ha avuto motivo di festeggiare in seguito a un'operazione di applicazione riuscita.
Il loro obiettivo era una CDN (Content Delivery Network) nota come Moonwalk, che offriva grandi quantità di film e spettacoli televisivi che gli operatori di siti pirata potevano incorporare nei loro siti.
Pirate CDNs Fueling 1,400 Russian Sites "Use EU & US CDN Infrastructure" * TorrentFreak
A new report offers a rare glimpse into pirate CDNs, which enable thousands of sites to offer pirate content libraries to their own visitors.Andy Maxwell (TF Publishing)
like this
reshared this
Dipende sempre dall'utilizzo, qual'è l'alternativa che possa servire contenuti in tempi brevi il più vicino possibile agli utenti?
Un conto se parliamo di un sito vetrina di un qualsiasi professionista, un conto se parliamo di una piattaforma streaming con tot utenti.
È fidati, anche avendo un DC di proprietà la situazione si satura in fretta... Sennò nemmeno Netflix si sarebbe appoggiato a un servizio Cloud come AWS.
Informa Pirata likes this.
Ho colleghi che hanno scoperto un rimbalzo dei nostri clienti USA in EU, poi UK e ritorno in USA, o una roba del genere... okay, abbiamo risparmiato 150ms ... e stica?! 🤷🏻♂️
Pirati Europei reshared this.
La precarietà accademica che spinge alla fuga di giovani laureati e ricercatori
Il 20 ottobre dell’anno scorso le Società scientifiche italiane hanno diffuso una lettera aperta* in cui esprimevano grande preoccupazione per il ridimensionamento dell’università in Italia. La lettera segnalava la riduzione di circa 500 milioni dei fondi per il 2024 prevista dalla bozza del decreto sul finanziamento delle università – poi confermata dal decreto ministeriale sul Fondo di finanziamento ordinario (FFO) – e la profonda trasformazione del reclutamento universitario che avrebbe provocato la proliferazione del precariato accademico
valigiablu.it/giovani-ricercat…
Il post di @valigiablu
I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca: una lettera delle società scientifiche
Il mondo dell’università e della ricerca pubblica è stato investito negli ultimi mesi da politiche del governo che introducono importanti cambiamenti.Rete delle Società Scientifiche (Scienza in rete)
reshared this
Giornalismo anti-Big Tech. L'esperienza di @saskia di @newsmast al Festival Internazionale del Giornalismo, 2025
La comunicazione e l'advocacy sul social web aperto stanno fallendo. Tutti cercano di dire qualcosa, ma in realtà nessuno dice nulla.
Il linguaggio tecnico non funziona. Questo include il "Fediverso". Le campagne isolate su reti decentralizzate non funzionano. Affermando la "purezza" della piattaforma, nessuno impara a conoscere questi spazi. "Costruisci e arriveranno" non è vero. Gli esseri umani sono cose complesse e hanno bisogno di più di quattro mura per sentirsi a casa.
forbetter.ghost.io/anti-big-te…
Anti-Big Tech Journalism
My experience at the International Journalism Festival, 2025 When does compensation become complacency? I posed the question above to a small group discussing the intersection of technology and news media at the International Journalism Festival la…Saskia (FORbetter)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
like this
reshared this
@teirdes I'm sorry but this is a totally fallacious reasoning that can be forgiven to an uninformed user, but it is not acceptable on the part of a journalist.
First of all, there are many instances dedicated to journalism, but each of them has particularities: instances based on the verification of the journalist, others pertaining to a particular linguistic area, others still linked to a specific political area. For example, we created an Italian Mastodon instance for journalists and academics and we accompanied it with a special version of Mastodon that allows you to create long and formatted texts. Well, it was of no use: academics are ten times more than journalists!.
Beyond these instances, there are others of a generalist nature, multilingual or localized in the national language.
Finally, there is always the possibility of creating your own instance: a personal instance of the individual journalist or an instance of the organization to which it belongs (publisher, newspaper, cooperative, collective). Without excluding the possibility of federating your Wordpress blog (a very simple action: all you need is a free plugin) or creating a newsletter on Ghost.
As you can see, no journalist would be forced to embrace an instance.
The problem is mainly attributable to journalists:
1) their laziness
2) their ignorance of the Fediverse (which was initially sold as an alternative to Twitter, but IT HAS NEVER BEEN AND CANNOT BECOME SO
3) the subjection that journalists suffer from fashions (Bluesky and Threads)
On our part, on the part of us activists of the Fediverse, there is obviously some blame, including that of having presented the Fediverse as something difficult to explain and not as something easy to use.
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
@teirdes I had the presumption to identify some journalists who I thought were more sensitive to the issue of decentralization and the independence of their digital presence. I limited myself to those. Many of them didn't even answer me, while others told me that they would have preferred to register in an international instance, demonstrating that they had understood absolutely nothing about decentralization. And in fact their profiles have stopped being active for a couple of years now... 😅
Now for a while I've been dealing more with the consolidation of the instance rather than with new entries, but I will surely soon start doing a bit of a broad-spectrum campaign again, as you suggested and as I should have done from the beginning
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Of course one of the critical points that I see is that of advertising collection and fundraising in general.
Publishing and monetization in fact go hand in hand, with the additional variable due to the fact that many online newspapers are actually fictitious and designed only to publish garbage pre-digested by artificial intelligence. In this scenario, real journalism finds itself facing new critical issues and unfair competition. Asking publishers to enter the Fediverse without solving this problem is very difficult
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#Bluesky will collapse just like #Twitter did.
They are structurally toxic because of their business models.
@macfranc@friends.polli.social @giornalismo@feddit.it @newsmast@newsmast.social @saskia@newsmast.social
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Agcom parla di Cdn ma cerca risorse per le telco, cosa cela l’ultima mossa dell’Autorità. Le ultime mosse dell’Agcom sulla regolamentazione delle Content Delivery Network
Il dibattito sulla regolamentazione delle Content Delivery Network (CDN) è entrato nel vivo. L’AGCOM ha lanciato una consultazione pubblica per valutare l’estensione dell’autorizzazione generale, prevista dal Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (EECC), anche a chi gestisce o possiede infrastrutture CDN sul territorio italiano. Una mossa che, pur motivata da esigenze di equità e controllo, rischia di aprire un nuovo fronte di scontro tra telco e big tech.
startmag.it/innovazione/agcom-…
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Agcom parla di Cdn ma cerca risorse per le telco, cosa cela l'ultima mossa dell'Authority - Startmag
Il dibattito sulla regolamentazione delle Content Delivery Network (CDN) è entrato nel vivo. L’AGCOM ha lanciato una consultazione pubblicaLuigi Pereira (Startmag)
reshared this
Creare software ActivityPub con Fedify per evitare di reinventare ogni volta da zero la federazione
Sei affascinato dal fediverso, il social web decentralizzato basato su protocolli come ActivityPub . Forse sogni di creare la prossima grande app federata
È qui che entra in gioco Fedify . Si tratta di un framework TypeScript progettato per gestire gli aspetti più complessi dello sviluppo di ActivityPub, consentendoti di concentrarti su ciò che rende speciale la tua app, senza dover reinventare la ruota della federazione
like this
reshared this
L'Associated Press ha ottenuto un'ordinanza del tribunale che impone alla Casa Bianca di consentirle di tornare agli eventi della Casa Bianca, allo Studio Ovale e all'Air Force One
L'Associated Press ottiene un'ordinanza del tribunale sull'accesso alla Casa Bianca
L'8 aprile 2025, un tribunale federale ha ordinato ai funzionari dell'amministrazione Trump di revocare il divieto di accesso imposto all'Associated Press allo Studio Ovale, all'Air Force One e ad altri spazi della Casa Bianca.
Allo stesso tempo, la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto di Columbia ha dato tempo al governo fino al 13 aprile per richiedere una sospensione d'urgenza da una corte superiore e per prepararsi a implementare l'ingiunzione della corte.
A febbraio, l'agenzia di stampa ha intentato una causa contro tre funzionari dell'amministrazione, nel tentativo di riottenere l'accesso agli spazi disponibili per gli altri membri del gruppo stampa della Casa Bianca, di cui AP è il membro più longevo.
La Casa Bianca ha iniziato a escludere i giornalisti dell'AP dagli eventi all'inizio di quel mese perché la politica editoriale dell'AP fa riferimento al Golfo del Messico, nonostante il cambio di nome da parte dell'amministrazione Trump.
pressfreedomtracker.us/all-inc…
AP reporters barred from White House events over editorial style policy
Two reporters for The Associated Press were prevented from attending events at the White House in Washington, D.C., on Feb. …U.S. Press Freedom Tracker
like this
reshared this
Chi era Alessandro Coatti, il ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Originario di Portomaggiore, in provincia di Ferrara, il 42enne Alessandro Coatti, ricercatore della Royal Society of Biology di Londra, era in viaggio da solo attraverso la Colombia quando è stato ucciso. Per la polizia “non aveva collegamenti con la criminalità”.
fanpage.it/attualita/chi-era-a…
@news
reshared this
Una nota trapelata dalla divisione Research Service del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha rivelato domenica che l'agenzia ha bandito dal suo vocabolario alcune espressioni chiave, tra cui le parole "clima" e "vulnerabile", nonché la frase "acqua potabile sicura".
"Quando si valutano gli accordi, le voci che includono questi termini o termini simili non possono essere inviate", ha scritto Sharon Strickland, responsabile della sezione di gestione finanziaria, viaggi e accordi dell'area nord-orientale dell'USDA, in un'e-mail interna del 20 marzo. La revisione "garantirà che manteniamo la conformità con l'EOS dell'amministrazione".
Stiamo assistendo a un linguaggio che renderà quasi impossibile per le agenzie svolgere il proprio lavoro: altre voci sconcertanti nell'elenco delle espressioni vietate nel promemoria sono "emissioni di gas serra", "emissioni di metano", "edilizia sostenibile", "energia solare" e "geotermica", così come "energia nucleare", "diesel", "alloggi a prezzi accessibili", "alloggi prefabbricati", "deflusso", "microplastiche", "inquinamento delle acque", "inquinamento del suolo", "inquinamento delle falde acquifere", "bonifica dei sedimenti", "raccolta delle acque", "trattamento delle acque", "acqua rurale" e "acqua pulita", tra decine di altre.
newrepublic.com/post/193395/ag…
Leaked Memo Reveals Insane Ban on Words Agriculture Department Can Say
The Department of Agriculture is no longer allowed to use the phrase “safe drinking water.”The New Republic
like this
reshared this
Tutte le notizie degli ultimi minuti sono state tratte dalla newsletter settimanale pubblicata da @journalismfest
Ricordiamo che la XIX edizione si terrà a Perugia dal 9 al 13 Aprile 2025
Da questa pagina è possibile iscriversi alla loro newsletter
reshared this
macfranc
in reply to macfranc • • •Questo stralcio mi piace particolarmente:
@pirati
Pirati Europei reshared this.