A New Social: la nuova organizzazione no-profit che punta a connettere piattaforme social
Con Bridgy Fed come primo progetto, A New Social mira a costruire un ecosistema aperto e decentralizzato, superando le barriere tra piattaforme come Mastodon e Bluesky.
reshared this
Sharkey: un progetto Fediverse bello dentro e fuori! Il post sul software del Fediverso ergonomicamente più interessante a cura di @Elena Rossini ⁂
c'è una piattaforma di microblogging Fediverse che è assolutamente meravigliosa e piena di caratteristiche di design brillanti che rendono il suo utilizzo un vero piacere. Il suo nome è Sharkey, è un "soft fork" di Misskey , e merita sicuramente la vostra attenzione
blog.elenarossini.com/sharkey-…
Sharkey: a Fediverse project that is beautiful inside & out
Discover the beauty and joy of Sharkey, a stunning Fediverse platform that is a Misskey fork. Explore its elegant design, user-friendly onboarding, and unique features – like Antennas.Elena Rossini
like this
reshared this
Con la nuova release 7 PeerTube rinnova completamente l'interfaccia!
Il comunicato di Framasoft:
Con il suo nuovissimo design, la nuova interfaccia di PeerTube non è solo più bella (anche se lo è). È anche più semplice, più facile da usare e da capire e più accessibile. Benvenuti in una nuova era di questo software che consente ai creatori di ottenere, controllare e connettere le proprie piattaforme video.
Riflettiamo sulla crescita dell'ecosistema PeerTube
Sette anni fa, PeerTube era principalmente uno strumento con cui gli appassionati di FOSS esperti di tecnologia erano felici di giocare. Poi è diventato popolare tra i creatori di contenuti che volevano uno specchio auto-ospitato dei loro canali YouTube/Twitch; e tra le comunità che volevano creare e regolamentare il loro spazio sicuro (persone sorde, persone queer, ecc.)
Oggigiorno, PeerTube sta riscuotendo un successo crescente tra i creatori di contenuti che pubblicano contenuti originali (o contenuti esclusivi per la loro comunità), media alternativi e istituzioni: college, ministeri dell'istruzione, archivi televisivi e radiofonici nazionali, ecc.
Le strutture pubbliche hanno spesso bisogno di condividere contenuti video senza meccanismi di cattura dell'attenzione o di sfruttamento dei dati.
Per noi si tratta di un nuovo passo nell'evoluzione del pubblico di PeerTube.
Ecco perché quest'anno abbiamo chiesto a La Coopérative des Internets di condurre una ricerca UX approfondita (completa di interviste, test, ecc.) e di aiutarci ad avviare una riprogettazione completa dell'interfaccia. Il nostro obiettivo era migliorare PeerTube in modo che si adattasse meglio alle esigenze di quel nuovo pubblico. Avevamo chiaro che tutto era sul tavolo: colori, vocabolario, layout...
Bene, siamo orgogliosi di rilasciare questa v7 di PeerTube , che getta le basi per una completa riorganizzazione dell'interfaccia.
Anteprima: temi, nuovi colori e vocabolario
Il design di PeerTube, gli schemi di colori, il vocabolario, ecc. sono stati costruiti in sette anni, mentre andavamo avanti, imparando, ricevendo aiuto dalla comunità. Questo nuovo design è stata un'opportunità per fare un passo indietro e ottenere alcune intenzioni dietro l'interfaccia.
Il nuovo tema predefinito Light/beige è più calmo e piacevole alla vista rispetto all'originale Black & orange. Abbiamo anche aggiunto un tema Dark/brown nel core per gli amanti della modalità scura. Entrambi mirano a facilitare la navigazione video.
Creare quei nuovi temi è stata un'opportunità per ripulire e semplificare il modo in cui è codificata l'interfaccia (in particolare: ripulire il CSS, concentrandosi sulle variabili), limitando al contempo le rotture con temi personalizzati preesistenti. Ora è davvero più facile creare nuovi temi per PeerTube e speriamo che condividerete le vostre creazioni!
Abbiamo anche aggiornato il gergo di PeerTube. C'è un motivo per cui ora stiamo usando il termine "piattaforma(e)" per parlare di tutti i server in cui è stato installato PeerTube.
Sì, chiamarli "istanza(i)" è stata la norma nel mondo esperto di tecnologia degli appassionati di activity-pub. Ma, per coloro che non sono abbastanza privilegiati da conoscere il fediverse e il suo protocollo, la parola piattaforma è autoesplicativa e facilita l'inclusione.
Godetevi layout più semplici e pertinenti
Ci sono molte informazioni da visualizzare su qualsiasi pagina di PeerTube. I layout e i menu sono cresciuti organicamente durante sette anni di sviluppo... e avevano bisogno di qualche potatura! Abbiamo rimodellato quei menu e quelle pagine per portare avanti informazioni rilevanti e presentare un modo più intuitivo per scoprire cosa stai cercando.
Ad esempio, i creatori di contenuti accedevano ai loro canali e caricavano video nella loro libreria (dove qualsiasi utente di PeerTube può accedere alle proprie playlist, cronologia, ecc. dei video guardati). Ora in PeerTube v7, c'è una nuova sezione chiamata "spazio video" specifica per le esigenze di chi carica video.
Allo stesso modo, le pagine "admin" per gli amministratori delle piattaforme PeerTube sono state ora separate in una pagina Panoramica (per ottenere maggiori informazioni sugli utenti, sui video ospitati, ecc.), una Moderazione (per gestire abusi, blocchi, registrazioni) e una Impostazioni (per accedere a configurazioni, runner, ecc.).
Le diverse pagine che presentavano i video sulla piattaforma PeerTube (Aggiunti di recente, Video locali, Di tendenza) sono state unite in una pagina "Sfoglia video" , che include filtri rapidi per visualizzare le stesse selezioni di contenuti in modo più diretto.
Lo stesso intento ha guidato il nuovo layout della pagina "Scopri video": ci auguriamo che possa dare spunti agli utenti curiosi.
Ovviamente, la barra di sinistra e i menu dell'intestazione sono stati riorganizzati per riflettere tali modifiche e rendere la navigazione ancora più intuitiva. Ora puoi accedere alle impostazioni del tuo account e alle notifiche dal menu dell'intestazione , come è consuetudine su altri siti web.
Visualizzazione di informazioni rilevanti per mostrare la diversità dei video
Uno dei commenti più frequenti dei nuovi utenti è stato che la vecchia interfaccia era confusa, ovvero era difficile per un utente capire dove si trovava e da dove provenivano i video.
Ecco perché, in PeerTube v7, abbiamo aggiunto più modi per consentire ai proprietari di piattaforme di personalizzare e identificare le proprie piattaforme : aggiungere facilmente un banner (utilizzato nelle pagine, nell'esplorazione delle app mobili e nel nostro motore di ricerca SepiaSearch ) e un'icona della piattaforma (utilizzata dall'applicazione mobile). Inoltre, il nome e la descrizione della loro piattaforma vengono ora visualizzati agli utenti non registrati nel menu di sinistra.
Abbiamo anche cambiato il modo in cui le miniature dei video appaiono in tutte le pagine che elencano i video . Gli avatar dei canali sono sempre visualizzati, quindi è più facile identificare i creatori, i titoli sono evidenziati, la data e il numero di visualizzazioni del video sono presenti ma attenuati. Queste modifiche rendono le pagine che elencano i video più facili da leggere e facilitano l'identificazione del video che vuoi guardare.
Accessibilità in prima linea
La riprogettazione è stata anche l'occasione per dare priorità all'accessibilità dell'interfaccia (per le persone con disabilità). Nel 2023, abbiamo preparato il codice e lavorato su ciò che sapevamo ... così l'audit di accessibilità completo pianificato per il 2024 (grazie al consorzio NGI Entrust) avrebbe portato quanti più miglioramenti nuovi e dettagliati possibili.
Grazie all'audit, abbiamo migliorato moltissimi aspetti : abbiamo sistemato i contrasti e i temi dei colori, la barra di avanzamento, diversi componenti e vari problemi con lo screen reader. Abbiamo aggiunto etichette mancanti sugli elementi interattivi, link "salta menu", sottolineatura dei link. Abbiamo anche migliorato la navigazione tramite tastiera e reimplementato componenti di una dipendenza non accessibile.
Crediamo sinceramente che PeerTube abbia risolto i problemi di accessibilità e dovrebbe essere all'altezza degli standard ... ma sappiamo, ora, che c'è sempre spazio per miglioramenti e per imparare direttamente da chi è interessato .
Modifica dei sottotitoli, promozione dei video e molto altro ancora...
Con il nuovissimo strumento di transcodifica remota che abbiamo introdotto l'anno scorso, ottenere una trascrizione o sottotitoli per il tuo video è più facile che mai. Ma lo strumento di modifica dei sottotitoli era... ehm... diciamo "barebone". Ora stiamo introducendo una nuova modalità che rende la modifica dei sottotitoli davvero comoda .
Abbiamo accolto e integrato a monte un contributo della comunità su SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), per aiutare a promuovere i contenuti ospitati da PeerTube sui motori di ricerca. Un avatar della piattaforma ora appare nei tag opengraph, gli account e i canali vuoti sono nascosti dalla mappa del sito, mentre ora sono presenti tag video aggiuntivi.
Infine, PeerTube è stato tradotto in slovacco .
Vorremmo davvero prenderci del tempo per ringraziare la comunità che contribuisce alle traduzioni di PeerTube: non avremmo mai pensato che un giorno il nostro software sarebbe stato disponibile in più di 38 lingue.
Un enorme ringraziamento a tutti voi, persone meravigliose, che avete dedicato tempo e cura per contribuire al nostro strumento di traduzione: siete straordinari.
(grazie ad alephoto85@livellosegreto.it per la segnalazione)
like this
reshared this
Qui in formato .pdf: nilocram.eu/edu/Largillier_die… un grosso grazie a @cyrille #letture @scuola @maupao @goofy @odysseus @alephoto85 @Puntopanto @filippodb
La dieta di Babbo Natale
di Cyrille Largillier Testo originale: Le régime du Père Noël https://cyrille.largillier.org/sitewp/2023/04/19/le-regime-du-pere-noel/ Testo distribuito co...Strafanici
reshared this
La dieta di Babbo Natale adesso ha trovato casa anche in Francia, Grazie @cyrille 🙏
E nello scambio di ringraziamenti la traduzione italiana ci ha guadagnato anche una copertina nuova 😃
Vorrei però ricordare che Cyrille è anche il curatore della Bibliothèque numérique de littérature de jeunesse libre: litterature-jeunesse-libre.fr/… #letture #libri #BibliotecheDigitali @scuola @maupao @goofy @odysseus @nicolay_lilicre @Puntopanto @filippodb
maupao reshared this.
reshared this
@scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno @notizie @universitaly @poliverso @poliversity editorialedomani.it/fatti/ocse…
Il nostro analfabetismo funzionale non migliora, pesano le disuguaglianze sociali
La “retorica della crisi” porta a trascurare una lettura longitudinale dei dati dell’ultimo rapporto Ocse-Piaac sulle «competenze degli adulti»: ... Scopri di più!Cristiano Corsini (Domani)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Per saperne di più sul libro: ada.fsfe.org/ La vendita del libro serve a finanziare le attività della Free Software Foundation Europe #FSFE #SoftwareLibero
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @informapirata
@maupao @dado @prealpinux @peertube @alephoto85 @lindasartini @lgsp @skariko @orporick @simonezanella
Ada & Zangemann - Una fiaba che parla di software libero, skateboard e gelato al lampone
Il famoso inventore Zangemann vive in un'enorme villa sopra la città. Adulti e bambini amano le sue invenzioni e desiderano averle. Ma poi succede qualcosa: quando Zangemann vuole dare un'altra occ...PeerTube Uno Italia - Video Streaming italiano libero e federato
reshared this
e in francese: framablog.org/2024/12/10/peert… Un motivo in più per sostenere @Framasoft : soutenir.framasoft.org/en/ #Fediverso #video #contributopia @informapirata @peertube @devol @scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @lealternative @maupao @opensource
PeerTube mobile app : discover videos while caring for your attention
Today, at Framasoft (bonjour!), we publish the very first version of the PeerTube Mobile app for android and iOS. A lot of care went into its conception, to help a wider audience watch videos and...Framablog
reshared this
Here's the link: commonseconomy.org/it2-selecti…
🙏
like this
reshared this
Thank you, Mastodon community! 🎉
Thanks to your incredible support, this Giving Tuesday we’ve raised $10,438 (13% of $75,000 goal) for our ✨ Trust & Safety Lead ✨ hire!
There’s still time ⏳
Every contribution brings us closer to building a safer, more inclusive, open & free community-led platform where people, not profit, shape the future.
Thank you for donating, spreading the word & being part of this journey! 💙
Help us reach our campaign goal: givebutter.com/givingmastodon
Support Mastodon this Giving Tuesday!
Support Mastodon's Giving Tuesday campaign to fund a Trust & Safety Lead, ensuring a safe, inclusive, and thriving community. Donate today to make a difference!Mastodon Inc
Fitik likes this.
reshared this
like this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 reshared this.
L'app ufficiale di PeerTube è ora disponibile:
All'app mancano molte funzionalità, ma non è colpa degli sviluppatori
framablog.org/2024/12/10/peert…
Il post di @Fedi.Tips 🎄
⬇️
like this
reshared this
Official PeerTube app out now:
play.google.com/store/apps/det…
apps.apple.com/app/peertube/id…
(coming soon to F-Droid)
How to add more servers:
1. Click Explore
2. Click "Show More Platforms"
3. Click the + icon in top right
4. Enter server's web address & connect
5. Click "Platforms" at the bottom to browse added servers
App is missing a lot of features, but it is not the developers' fault (framablog.org/2024/12/10/peert…). See reply below for how to get these features.
🧵 1/2
like this
reshared this
#Blueshittification - Bluesky stuzzica l'attenzione con l'abbonamento a pagamento, Bluesky+, in un nuovo mockup
La startup di social network e concorrente X Bluesky sta lavorando sugli abbonamenti. La società ha annunciato per la prima volta i piani per sviluppare un nuovo flusso di entrate basato sul modello di abbonamento quando ha descritto in dettaglio la sua Serie A da 15 milioni di dollari a ottobre. Ora, i mockup che stuzzicano l'imminente abbonamento a Bluesky, insieme a un elenco di possibili funzionalità, sono stati pubblicati su GitHub di #Bluesky .
like this
reshared this
Ringraziamo Attilio e Carlo di @radiolinux su Radiostart per averci concesso lo spazio per una lunga intervista sul nostro progetto Ufficio Zero Linux OS.
Ve la riproponiamo a questo link
peertube.uno/w/mWxJz3Z39jSRdao…
#radiolinux #UnoLinux #ufficiozero #ufficiozerolinuxos #linux #intervista
Radiolinux 7 dicembre 2024
La puntata di Radiolinux è dedicata in gran parte alla distribuzione Ufficio Zero con l'intervista di Julian Del Vecchio, responsabile del progetto Ma parliamo anche della distro Nitrux, immutabile...PeerTube Uno Italia - Video Streaming italiano libero e federato
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
@poliverso @scuola@a.gup.pe @universitaly @scuola@poliverso.org @poliversity @notizie rainews.it/amp/articoli/2024/1…
Calano le competenze alfabetiche e matematiche. In Italia 1 adulto su 3 è un analfabeta funzionale
Finlandia, Giappone, Norvegia, Olanda e Svezia, i paesi più virtuosi. L'Italia tra gli 11 paesi con risultati al di sotto della media OCSERedazione di Rainews (RaiNews)
like this
reshared this
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
che permette di esplorare attraverso il browser il contenuto dell'archivio dei post di #mastodon compresi gli allegati , con varie opzioni di ricerca: github.com/s427/MARL Si può usare online oppure in locale #Fediverso Non è però riuscito ad aprire il mio archivio su #Framapiaf (297Mb) @maupao @informapirata @devol @scuola @skariko @prealpinux
GitHub - s427/MARL: Mastodon Archive Reader Lite - a lightweight single-page app to explore the contents of your Mastodon archive file
Mastodon Archive Reader Lite - a lightweight single-page app to explore the contents of your Mastodon archive file - s427/MARLGitHub
reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
Ho usato il tuo script. Ha generato la gallery correttamente. Poi, io che sono pigro e non conosco PHP, ho "salvato la pagina" da firefox dopo aver fatto scorrere tutte le mie immagini... Così adesso ho una versione offline, con tutte le foto in locale
Grazie!
@nilocram @s427 @maupao @informapirata @devol @scuola @skariko @prealpinux
La versione 1.3 di @altbot è stata rilasciata ed è molto bella! La caratteristica più importante è che ora abbiamo la generazione di alt-text non solo per le immagini ma anche per audio e video!!
Potete attivare il sugggeritore di descrizione seguento questo account:
✅ @altbot
(funziona bene anche per le immagini su pixelfed.uno)
e come sempre grazie per aver contribuito a rendere il Fediverso un luogo più inclusivo per tutti!
#fediverso #Mastodon #Pixelfed #alttext
Pixelfed Uno Italia - Foto Social
Pixelfed è una piattaforma di condivisione di immagini, un'alternativa etica alle piattaforme centralizzate per condividere e commentare le foto onlinePixelfed Uno Italia - Foto Social
reshared this
Ecco una trascrizione del testo alternativo per il video:
Il video inizia con uno sfondo vaporwave con un pixel art di Sonic the Hedgehog che corre a sinistra. Il testo dice: "Hey everyone, I've got some awesome news. Altbot version 1.3 is here and it's cooler than ever."
Il video continua con il testo: "Now Altbot doesn't just do images, it handles audio and video too. Even this video's alt text was written by Altbot without any tweaking. We've also improved alt text prompts and added reply aggregation for multiple images so that it doesn't clog up your notifications or feed."
Il video termina con il testo: "This is a new release, so bugs may happen. I tested things, but I am just one person, so please report any bugs you find on our GitHub. Thanks!!"
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini
Pixelfed Uno Italia reshared this.
Ormai i tuoi post su Bluesky sono probabilmente in un mucchio di set di dati
Ora che è stato infranto il sigillo sull'estrazione dei post di Bluesky in set di dati per l'apprendimento automatico, le persone stanno prendendo in giro gli utenti e si stanno superando a vicenda creando set di dati sempre più grandi di post di Bluesky non resi anonimi e con testo completo, presi direttamente dal flusso pubblico della piattaforma di social media, tra cui uno che contiene quasi 300 milioni di post.
404media.co/bluesky-posts-mach…
Your Bluesky Posts Are Probably In A Bunch of Datasets Now
After a machine learning librarian released and then deleted a dataset of one million Bluesky posts, several other, even bigger datasets have appeared in its place—including one of almost 300 million non-anonymized posts.Samantha Cole (404 Media)
reshared this
Mastodon non è perfetto.
Ma il fatto che esista un social completamente gratuito,
senza investitori,
senza azionisti a cui rendere conto,
senza obiettivi di crescita,
senza tracciamento,
con diecimila amministratori di server che donano il loro tempo per la sicurezza degli utenti,
è, a mio avviso, incredibilmente bello, visto lo stato del mondo in cui viviamo.
Le persone possono migliorare le cose.
Cit @GossiTheDog
like this
reshared this
mastodon uno admin likes this.
Marco Ciampa likes this.
@WunderBoy @Kevin Beaumont @mastodon uno admin :mastodon:
ok così è più chiaro, condivido al 100%.
Per fare un esempio ho sempre trovato la dispersione dei progetti open un chiaro esempio di "ce l'ho più lung-ismo tecnico informatico". Intendiamoci, l'esempio che ho fatto ha che fare con l'ego, non col sesso, ho visto gli stessi esatti comportamenti nelle programmatrici...
WunderBoy likes this.
marklab.forge.apps.education.f… @scuola @maupao @informapirata @lealternative @mauriziocarnago
@simonezanella #softwarelibero
Marklab
Une série d'applications, développée par Cédric Eyssette, qui utilisent le Markdown pour produire des cartes mentales, des quiz,marklab.forge.apps.education.fr
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
@intellectualhistory @notizie @poliverso @poliversity @universitaly @histodons @histodon sciencemediacentre.co.nz/2024/…
Govt cuts humanities and social science funding - Expert Reaction - Science Media Centre
Humanities and social science funding has been cut from the Marsden Fund, the main fund for 'blue-skies' research in Aotearoa New Zealand. The areas that have been cut include research in subjects like nursing, law, and archaeology.Daniel Walker (Science Media Centre)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Our #GivingTuesday campaign is officially LIVE!
We’re raising $75,000 to fund a new hire: ✨ Trust & Safety Lead ✨
A crucial role in protecting Mastodon’s growing community by strengthening our trust & safety tools incl. #moderation & server blocklists.
Your support is an investment in the future of a decentralised, free and respectful online community, where every user feels safe & supported.
Thank you for being part of this movement! 💪
Donate what you can today: givebutter.com/givingmastodon
Support Mastodon this Giving Tuesday!
Support Mastodon's Giving Tuesday campaign to fund a Trust & Safety Lead, ensuring a safe, inclusive, and thriving community. Donate today to make a difference!Mastodon Inc
Fitik likes this.
reshared this
We believe the internet should be a place where everyone feels safe, respected and empowered to connect.
That’s why this #GivingTuesday we’re launching a campaign to fund a vital new role at #Mastodon:
✨ Trust & Safety Lead ✨
With the recent US elections and many changes to come, protecting our community has never been more important.
We officially kick off on *Tue, Dec 3rd* but if you’d like, you can make an impact today. Thank you for your support!
Support Mastodon this Giving Tuesday!
Support Mastodon's Giving Tuesday campaign to fund a Trust & Safety Lead, ensuring a safe, inclusive, and thriving community. Donate today to make a difference!Mastodon Inc
like this
reshared this
Bilancio da secondo #CompleannoSegreto (già due anni!) riprendendo un discorso che avevo cominciato verso fine ottobre:
contiene una visione un pelo più disincantata del #Fediverso e qualche riflessione molto personale sulla situazione generale, un po' stagionata ma col cuore sempre giovane
andreacorinti.com/posts/ita/du…
Due anni segreti
Sono andato a rileggermi il post dell'anno scorso prima di buttare giù qualcosa: grossomodo, direi che quanto riportato resta valido anche oggi...con un minimo di disincanto in più, ammettiamolo.www.andreacorinti.com
like this
reshared this
@ed @justintime @giorgetti ma perché discord? Esistono già i gruppi nel fediverso! Io seguo le comunità Lemmy @news @gdr e @giochidatavolo e i gruppi friendica @scuola e @psicologia
Chi vuole creare nuovi gruppi Lemmy puà chiedere a @macfranc o a @skariko e e così per i gruppi friendica su poliverso (che addirittura ce li possiamo creare da soli!)
E da quando uso Raccoon i gruppi li riesco a consultare molto meglio. Provate a scaricarla da qui e ditemi
github.com/LiveFastEatTrashRac…
Releases · LiveFastEatTrashRaccoon/RaccoonForFriendica
A Kotlin Multiplatform client for Friendica. Contribute to LiveFastEatTrashRaccoon/RaccoonForFriendica development by creating an account on GitHub.GitHub
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 reshared this.
E da quando uso Raccoon i gruppi li riesco a consultare molto meglio. Provate a scaricarla da qui e ditemi
Credo che quest'ultima frase farà molto piacere a @dieguitux8623 che ha sviluppato l'app.
Quando ho saputo che aveva iniziato a sviluppare un'app per Friendica, mi sono permesso di chiedergli due cose:
- fare un app che visualizzasse i gruppi Activitypub in modo agevole (e lui l'aveva già fatto perché aveva già creato un'app per Lemmy)
- farla in modo che fosse perfettamente compatibile con Mastodon, perché gli utenti Mastodon (per colpa del crucco malefico 😂) non
sonoerano in condizione di gestire in maniera intuitiva i gruppi Activitypub.
Infatti con delle app mastodon che ancora non riescono a emanciparsi dall'interfaccia twitter-like, i gruppi dl Fediverso non potranno MAI avere successo. Ma soprattutto, con un mastodon che crede ancora di essere un'alternativa a Twitter, coi sui 500 caratteri in solo testo, sarà difficile creare vere e proprie comunità. Lo strumento non è MAI neutro!
@ed @justintime @giorgetti @xabacadabra @news @gdr @giochidatavolo @scuola @psicologia @skariko
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
@scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno @universitaly @poliversity @poliverso @notizie @intellectualhistory @histodons @histodon rivistadistoriadelleducazione.…
like this
reshared this
Next Generation Internet projects adotta Mastodon e PeerTube come principali canali di comunicazione
Dopo il recente abbandono di Twitter da parte di NGI, ben sedici progetti Next Generation Internet (NGI) sono lieti di annunciare la transizione a @Mastodon e @PeerTube (sul nuovo canale @Next Generation Internet che raccoglierà i rispettivi materiali video), due piattaforme open source europee, per le loro esigenze di comunicazione e condivisione di contenuti. Questa mossa strategica è in linea con l'impegno di NGI nel promuovere un Internet che incarni i valori europei di fiducia, sicurezza e inclusione.
L'utilizzo di piattaforme sviluppate in Europa come Mastodon e PeerTube rafforza la sovranità digitale, assicurando che l'infrastruttura digitale europea sia basata su valori di apertura, collaborazione e rispetto dei diritti fondamentali. Questa transizione segna un passo significativo verso un Internet più incentrato sull'uomo, riflettendo la visione di NGI per un futuro digitale affidabile, aperto e inclusivo.
Ecco quali sono i 16 progetti
- NGI Transoceanic: @NGI Transoceanic
- NGI Commons: @NGI Commons
- NGI Fediversity: @Fediversity
- NGI Zero Entrust: @NGI Zero open source funding
- NGI MobiFree: @/e/OS - deGoogled mobile OS
- NGI Local for Local: @Local for Local
- NGI Taler: @NGI_Taler@s10y.eu
- NGI Zero Commons Fund: @NGI Zero open source funding
- NGI Sargasso: @NGI Sargasso
- NGI Trustchain: @NGI TrustChain
- NGI Zero Core: @NGI Zero open source funding
- NGI Search: @ngisearch
- NGI OpenWebSearch: @OpenWebSearch.eu
- NGI Enrichers: @NGI Enrichers
- NGI Zero Review: @NGI0 Review
- NGI4ALL.EU: @NGI Outreach Office
ngi.eu/news/2024/11/29/ngi-pro…
NGI projects adopt Mastodon and PeerTube as main communication channels | Next Generation Internet
The NGI Evangelists Programme proudly introduces its third batch of inspiring individuals, following the impactful paths set by our previous evangelists.Mario Amè (Next Generation Internet)
like this
reshared this
Essere in disaccordo con #LilianaSegre non significa essere antisemiti #Gaza #Israele #Palestina #antisemitismo #NottolaDellaSera #ProfSaudino @scuola @macfranc @steko @orporick @lindasartini
reshared this
E per il #ProfSaudino, speriamo che, perché non contino "solo i numeri che si fanno, e la qualità sparisce", lasci presto i servizi #GAFAM e sbarchi nelle reti federate.
@scuola @macfranc @steko @orporick @lindasartini
macfranc reshared this.
@Pare@sociale.network A me pare che una risposta convincente potrebbe essere quella dello storico ebreo e israeliano Ilan Pappé che parla, e non da ora, di #colonialismo di insediamento e #genocidio incrementale - come quello che hanno cominciato a subire i nativi americani o australiani quando gli europei hanno gradualmente occupato la terra in cui abitavano.
Ho scoperto Ilan Pappé in virtù della censura preventiva dell'università di Siena, alla quale non smetterò di essere grata.
La libertà di discussione è a rischio: il Senato dell'Università di Siena revoca l'autorizzazione a una conferenza sulla questione palestinese
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera con cui studenti, docenti e personale tecnico amministrativo dell'Università di Siena esprimono il proprio dissenso sulla decisione del Senato accademico di revocare l'autorizzazione ad una conferenza or…ROARS
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
Sapessi che dicono di Pappè i fondamentalisti sionisti vicini alle politiche di Netanyahu... per loro è antisemita pure lui, lo hanno bollato con l'espressione "self-hating jew". Questo è Marc Zell, avvocato israelo-statunitense che ha sposato il sionismo negli anni 80 fino a trasferirsi in una colonia della Cisgiordania.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Pienamente d'accordo, stima e grande rispetto per la storia di #LilianaSegre.
A scuola ho usato spesso i video di storia del #profSaudino e qualche volta anche i suoi interventi sull'attualità che offrono ottimi spunti di discussione Grande stima anche per lui, ma dubito molto che abbandoni YT per il #Fediverso.
Oggi alle 10.45 c'è l'evento IGF Italia Giovani per dare voce a software libero, fediverso, educazione!
@FlaviaMarzano ci racconterà delle opportunità per i giovani
Poi @filippodb insieme a
@RookieNerd presenteranno i ragazzi del Liceo Galilei di Verona che parleranno dell'esperienza scolastica con #Mastodon
@fsfe ci racconterà dei progetti attivi in Italia
E si Parlerà anche di Zorin OS.
Collegatevi qui! shorturl.at/10Ijd
IL sito dell'evento è questo: youthigfitaly.org/
Youth IGF Italy 2024
Learn using BigBlueButton, the trusted open-source web conferencing solution that enables seamless virtual collaboration and online learning experiences.shorturl.at
like this
reshared this
Interessantissimo!
Purtroppo la presenza dal vivo richiedeva un'impegno maggiore rispetto a quello che potevo garantire. Sono uscito. Guarderò il replay appena verrà caricato su Peertube.Grazie lo stesso
E niente: si somigliano tutti! Bluesky ora visualizzerà prima le risposte più hot... 🤬
Annunciato questa settimana come parte dell'aggiornamento software 1.95 dell'app , le risposte ai post ora appariranno come "prime risposte hot", che è la nuova impostazione predefinita. "Con questa versione, ora puoi visualizzare le risposte in base a "hotness", che attribuisce maggiore importanza alle risposte apprezzate più recenti", ha scritto l'account ufficiale Bluesky dell'app.
Ma non tutti sono contenti...
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Dato che ci sono molti nuovi arrivi ecco la mia #UnoIntro
Il primo floppy disk che ho usato era davvero floppy.
Il primo computer che ho usato non aveva mouse e disco rigido.
La prima volta che mi sono collegato a Internet il modem ha fischiato.
Il primo linux l'ho installato da CD.
il mio primo social si chiamava newsgroup.
il primo sito che ho creato aveva le gif animate.
il mio primo social decentralizzato si chiamava identi.ca.
Dal 2019 sono admin di #MastodonUno e membro dei @devol
like this
reshared this
Siori e siore: ecco a voi il #PORACCIVERSO! Ecco l'operazione necromante per #Diaspora: pochi, soli ma defederati da #Threads 🤣
Udite, udite, oh! Rustici Attenti, non fiatate. Io già suppongo e imagino. Che al par di me sappiate. Ch'io son social discreto, più brutto che obsoleto...
PER CHI AVESSE DUBBI, NO! NON L'HO FATTO IO PER TROLLARVI. È PROPRIO CHE LA GENTE NON STA BENE 😷🤯😷
Fediverso - Diaspoverso - Il Social Network Libero
Cos’è il fediverso è un ecosistema di social network federati ovvero server gestiti liberamente da tanti utenti della comunità e […]Diaspoverso - Il Social Network Libero
like this
reshared this
@outlook non è diaspora, ma DIASPORA* con l'asterisco 😄
È lo zio di Friendica 😅
it.m.wikipedia.org/wiki/Diaspo…
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
like this
reshared this
I will do some office-hours now meet.jit.si/wp-activitypub
join me, to chat about the #ActivityPub #plugin for #WordPress, fix issue, plan new features, ...
like this
reshared this
It is Thanksgiving in the US 🇺🇸 right now. Sending a virtual turkey 🦃 for you to eat!
Avoid the wild ones if you can! 😂 youtu.be/-e9Ut_d57P8
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • •Che succede nel Fediverso? reshared this.