Salta al contenuto principale



All the Links of this week, with a Twitch and Reddit Q&A's, a ton of new tools, and much much more.


Last Week in the ATmosphere – The Links -2411.d

A short introduction: I’ve been writing these Last Week newsletters for a while, and they consists of a News section and a Links section. The News section focuses on the social side of the network, along with the more impactful tech news. The Links section gives all the links to other articles, tech and tools that are relevant to the network. Bluesky is growing so much now that it is not really feasible for me to include both sections in a single newsletter; so today you’ll get all the Links, and tomorrow I’ll send out all the News that has happened in the ATmosphere.

Enjoy, I’m sure there is more than enough interesting links in here.

The Links


Bluesky has been doing community outreach this week:

  • A second Twitch livestream for Q&A with COO Rose Wan, CTO Paul Frazee and CEO Jay Graber. Hip hop artist Flavor Flav also joined in as a cheerleader for Bluesky.
  • Paul Frazee and Emily Liu (who does communications for Bluesky) held a Reddit AMA

Decentralisation remains a point of conversation:

  • Christine Lemmer-Webber, one of the co-authors of ActivityPub, wrote a very extensive article, asking ‘How decentralized is Bluesky really?
  • Bluesky engineer Bryan Newbold wrote a reply to Lemmer-Webber’s article.

While viewpoints differ on decentralisation from a technical perspective, they are in agreement that Bluesky and the ATmosphere is currently not decentralised in a social sense: the vast majority of people exclusively use Bluesky’s infrastructure. This echoes what I wrote about Bluesky and decentralisation here last week. The concept of Relays remains a significant part of the discussion of whether or not Bluesky is decentralised. Because of the increased load on the Relay due to the amount of new people joining, Bluesky stopped taking in posts from the fediverse bridge for a few days this week, indicating the amount of power that Bluesky has over the network.

PDSls, the tool which allows you to inspect and see every PDS on the network, has gotten a variety of updates. You can now log in, and edit and delete posts from your own PDS. Edited posts mostly do not show up on Bluesky anymore, barring some exceptions. For other services such as Picosky or WhiteWind edits do show up.

More organisations are playing with the concept of letting people set their handle on their subdomain, with Newgrounds and Neocities, as well as itch.io already providing the option last week.

Bluesky Tools



For Developers


Hosting your PDS on increasingly esoteric hardware:


Updates



An open firehose


ATProto allows everyone to tap into the ‘firehose’, the eventstream that broadcasts every single event on the network. This allows anyone to build tools and visualisations that utilise this data, ranging from serious and helpful to deeply silly. Last week I already covered a long list, and here are some more:


Misc


That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to receive the weekly updates directly in your inbox below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online.

#bluesky

fediversereport.com/last-week-…




Bluesky non è perfettamente in regola con le leggi dell’Unione Europea

...ma al momento non ha ancora raggiunto una “massa critica” di utenti tale da essere considerata una piattaforma online di grandi dimensioni come possono essere X (Twitter) o Facebook, e quindi per il momento non verrà sanzionata. L’ha dichiarato nelle scorse ore Thomas Regnier, portavoce della Commissione Europea, al Financial Times nel corso di un incontro con la stampa.

Secondo le regole dell’Unione Europea, una piattaforma viene considerata “molto grande” quando raggiunge i 45 milioni di utenti. Calcolando che a oggi Bluesky ha oltre 22 milioni di utenti, la strada da percorrere può sembrare ancora piuttosto lunga, ma la storia ci insegna che queste “migrazioni di massa” possono accelerare vertiginosamente un po’ dall’oggi al domani. Tanto per mettere il dato in prospettiva, appena sei giorni fa si era superato il traguardo di 20 milioni di utenti.

hdblog.it/android/articoli/n60…

@Che succede nel Fediverso?

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Finally, the #Plushtodon is available for purchase in the UK! Only 90 left in all of Europe! We're still working on unlocking selling to the US 🙂

shop.joinmastodon.org/products…

in reply to Mastodon

Since when has uk currency been the euro?
in reply to Mastodon

Could use a price in £(GBP) alas, this website is for EU by the looks of it.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ufficio Zero Linux OS Minimal 32/64 bit - installare il sistema peertube.uno/w/aMKxZfYGhoeGuxc… In questo breve video il nostro protagonista Luigi Matteo Colella vi mostrerà alcuni semplici passaggi di installazione della nuova release Minimal, disponibile al download dal nostro sito web ufficiozero.org

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Raccoon for Friendica, il client mobile per Friendica e Mastodon è sbarcato su F-Droid

#RaccoonForFriendica è la nuova app sviluppata da @dieguitux8623 per gestire il proprio account Friendica ma che consente anche agli account Mastodon di visualizzare i gruppi ActivityPub in modo intuitivo come per gli utenti Friendica. Ora è finalmente disponibile sullo store alternativo più apprezzato dalla community dell' #OpenSource

@fediverso

f-droid.org/it/packages/com.li…

#FDroid #Friendica #Mastodon


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


@ a couple of potentially interesting news for the project:


  • we've had the app officially accepted on F-Droid 🎉🎉🎉
  • I've setup the Kover plugin to calculate the test coverage, generate a report at each build and upload it to Codecov to monitor how I'm progressing with unit testing (the value is still low but I'm going to work to improve it);
  • I received a contribution yesterday night on accessibility, which I had been working on in a recent PR, and this is definitely an area where the app will be improved in the near future.

Thanks to pvagner for the contribution! Have a nice weekend and #livefasteattrash #procyonproject


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Il web progressista farebbe meglio a migrare verso Mastodon, non verso Bluesky


Trovate qui sotto la traduzione di un articolo di Louis Derrac, il testo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA

Nota: con web "progressista" sto deliberatamente usando un termine vago (che va oltre la divisione destra/sinistra) per includere la parte del web che non si riconosce nella deriva ultraconservatrice e di estrema destra di parte della tecnologia americana, incarnata da Elon Musk e X, tra gli altri.

Con l'elezione di Trump/Musk(1)Il social network X (ex Twitter) sta vivendo un altro episodio di "esodo" di massa. O, per essere più precisi, i social network concorrenti stanno assistendo a un nuovo episodio di arrivo di massa. Che non è proprio la stessa cosa. E non è esattamente una novità, visto che episodi del genere si verificano regolarmente da quando Elon Musk ha acquistato X.

Mentre un gran numero di utenti cerca un luogo meno tossico per esprimersi, molti lasciano (per alcuni⋅e⋅ in modo permanente) X per motivi morali.(2). E così, il social network che si sta gonfiando in questo momento è Bluesky.

Così la settimana scorsa ho creato un account Bluesky, giusto per vedere. Ho letto diversi articoli su questo social network, alcuni dei quali entusiasti, altri molto più sfumati e altri ancora molto negativi.(3). Oggi ho deciso: il web progressista farebbe bene a migrare direttamente su Mastodon, non su Bluesky. E perché no? Perché, a meno di un miracolo, Bluesky è il prossimo TwitterX.

Bluesky è stato creato da Jack Dorsey, lo stesso uomo che ha creato Twitter. Da allora ha lasciato il progetto, ma le idee sono sempre le stesse, le stesse ideologie (libertaria, tecno-utopica), le stesse persone. Riuscite a vedere l'inizio del problema? Bluesky è finanziato da grandi venture capitalist della Silicon Valley, non da persone che si accontentano di creare una rete sociale decentralizzata per il bene comune. Avevamo il diritto di essere ingenui a metà degli anni 2000, quando il social web ci veniva venduto come un'utopia. Oggi non è più così. Tra gli investitori, i primi sostenitori e i primi dipendenti di Bluesky c'è la galassia delle criptovalute. Quella che ha fatto attivamente campagna elettorale... per Donald Trump(4).

In termini morali, quindi, Bluesky sarà anche un social network molto giovane, ma non è già molto convincente. Ma ormai sappiamo che i progetti ideologici e politici giocano un ruolo decisivo nella tecnologia statunitense. In termini economici, Bluesky è nelle mani della classica big tech della Silicon Valley. Sperare che faccia qualcosa di diverso da quello che hanno fatto tutte le altre Big Tech (massimizzazione dei profitti, chiusura progressiva, economia dell'attenzione, cattura dei dati personali, pubblicità sempre più invasiva, diffusione virale dei contenuti tossici, ecc. Sarebbe addirittura come credere ai miracoli. Bisognerebbe credere che una società capitalista, finanziata da cripto-addetti e da Venture capitalist americani tecno-soluzionisti, si prenda davvero la briga di progettare un'infrastruttura tecnica che sia veramente open-source e interoperabile. Per il bene comune e l'interesse generale. A (molto) lungo termine(5). Yuhuu! Vi ricordate di OpenAI (la società dietro ChatGPT), che in origine era un'organizzazione no-profit il cui scopo era produrre scienza aperta sull'IA?

In breve, i progressisti del web, soprattutto quelli più militanti, non hanno tempo ed energia illimitati. Penso che sarebbe nel loro interesse risparmiare un po' di tempo saltando la fase Bluesky e migrando direttamente a un'istanza Mastodon. O, più in generale, a scoprire il Fediverso.(6). Non è perfetto, ovviamente, e ci sono ancora diversi problemi: i finanziamenti, perché nulla è gratuito, la moderazione, l'ergonomia, ecc... Naturalmente, come ogni nuovo strumento, ci vuole un po' di tempo per abituarsi e per costruire nuovi punti di riferimento. Ma esiste, funziona e fa progressi ogni giorno!

Vi aspettiamo, utenti progressisti del web alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Venite ad aiutarci a costruire il social web alternativo di cui abbiamo disperatamente bisogno.
Nota: sto continuando le mie riflessioni in un altro articolo. Et si le problème des réseaux sociaux, c’étaient les phares ?

Note a piè di pagina
1. E quello che scopriamo gradualmente sul modo in cui Musk ha usato X per aiutare Trump a vincere, o sulla crescente influenza della tecnologia di destra negli Stati Uniti.
2. Meglio tardi che mai, personalmente già nel dicembre 2022 ritenevo che Twitter fosse (già) diventato il nuovo Truth Social e che abbandonarlo fosse diventata una scelta morale.
3. Li trovate nella mia raccolta di articoli da segnalare
4. The crypto industry plowed tens of millions into the election. Now, it’s looking for a return on that investment
5. A questo proposito dobbiamo tenere presente l'eccellente concetto di Cory Doctorow sulla "enshittification (merdificazione) " dei servizi digitali. In un suo articolo analizza in dettaglio il caso Bluesky.
6. Più che Mastodon, con molte altre piattaforme sociali che possono comunicare tra loro

#Mastodon
#Bluesky
#fediverso
@informapirata ⁂ :privacypride:


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Il web progressista farebbe meglio a migrare verso #Mastodon, non verso #Bluesky
poliverso.org/display/0477a01e…
Traduzione italiana di un interessante articolo di @louisderrac
#Fediverso #SocialNetwork
@scuola @filippodb @alephoto85
@mauriziocarnago @skariko @simonezanella


Il web progressista farebbe meglio a migrare verso Mastodon, non verso Bluesky


Trovate qui sotto la traduzione di un articolo di Louis Derrac, il testo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA

Nota: con web "progressista" sto deliberatamente usando un termine vago (che va oltre la divisione destra/sinistra) per includere la parte del web che non si riconosce nella deriva ultraconservatrice e di estrema destra di parte della tecnologia americana, incarnata da Elon Musk e X, tra gli altri.

Con l'elezione di Trump/Musk(1)Il social network X (ex Twitter) sta vivendo un altro episodio di "esodo" di massa. O, per essere più precisi, i social network concorrenti stanno assistendo a un nuovo episodio di arrivo di massa. Che non è proprio la stessa cosa. E non è esattamente una novità, visto che episodi del genere si verificano regolarmente da quando Elon Musk ha acquistato X.

Mentre un gran numero di utenti cerca un luogo meno tossico per esprimersi, molti lasciano (per alcuni⋅e⋅ in modo permanente) X per motivi morali.(2). E così, il social network che si sta gonfiando in questo momento è Bluesky.

Così la settimana scorsa ho creato un account Bluesky, giusto per vedere. Ho letto diversi articoli su questo social network, alcuni dei quali entusiasti, altri molto più sfumati e altri ancora molto negativi.(3). Oggi ho deciso: il web progressista farebbe bene a migrare direttamente su Mastodon, non su Bluesky. E perché no? Perché, a meno di un miracolo, Bluesky è il prossimo TwitterX.

Bluesky è stato creato da Jack Dorsey, lo stesso uomo che ha creato Twitter. Da allora ha lasciato il progetto, ma le idee sono sempre le stesse, le stesse ideologie (libertaria, tecno-utopica), le stesse persone. Riuscite a vedere l'inizio del problema? Bluesky è finanziato da grandi venture capitalist della Silicon Valley, non da persone che si accontentano di creare una rete sociale decentralizzata per il bene comune. Avevamo il diritto di essere ingenui a metà degli anni 2000, quando il social web ci veniva venduto come un'utopia. Oggi non è più così. Tra gli investitori, i primi sostenitori e i primi dipendenti di Bluesky c'è la galassia delle criptovalute. Quella che ha fatto attivamente campagna elettorale... per Donald Trump(4).

In termini morali, quindi, Bluesky sarà anche un social network molto giovane, ma non è già molto convincente. Ma ormai sappiamo che i progetti ideologici e politici giocano un ruolo decisivo nella tecnologia statunitense. In termini economici, Bluesky è nelle mani della classica big tech della Silicon Valley. Sperare che faccia qualcosa di diverso da quello che hanno fatto tutte le altre Big Tech (massimizzazione dei profitti, chiusura progressiva, economia dell'attenzione, cattura dei dati personali, pubblicità sempre più invasiva, diffusione virale dei contenuti tossici, ecc. Sarebbe addirittura come credere ai miracoli. Bisognerebbe credere che una società capitalista, finanziata da cripto-addetti e da Venture capitalist americani tecno-soluzionisti, si prenda davvero la briga di progettare un'infrastruttura tecnica che sia veramente open-source e interoperabile. Per il bene comune e l'interesse generale. A (molto) lungo termine(5). Yuhuu! Vi ricordate di OpenAI (la società dietro ChatGPT), che in origine era un'organizzazione no-profit il cui scopo era produrre scienza aperta sull'IA?

In breve, i progressisti del web, soprattutto quelli più militanti, non hanno tempo ed energia illimitati. Penso che sarebbe nel loro interesse risparmiare un po' di tempo saltando la fase Bluesky e migrando direttamente a un'istanza Mastodon. O, più in generale, a scoprire il Fediverso.(6). Non è perfetto, ovviamente, e ci sono ancora diversi problemi: i finanziamenti, perché nulla è gratuito, la moderazione, l'ergonomia, ecc... Naturalmente, come ogni nuovo strumento, ci vuole un po' di tempo per abituarsi e per costruire nuovi punti di riferimento. Ma esiste, funziona e fa progressi ogni giorno!

Vi aspettiamo, utenti progressisti del web alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Venite ad aiutarci a costruire il social web alternativo di cui abbiamo disperatamente bisogno.
Nota: sto continuando le mie riflessioni in un altro articolo. Et si le problème des réseaux sociaux, c’étaient les phares ?

Note a piè di pagina
1. E quello che scopriamo gradualmente sul modo in cui Musk ha usato X per aiutare Trump a vincere, o sulla crescente influenza della tecnologia di destra negli Stati Uniti.
2. Meglio tardi che mai, personalmente già nel dicembre 2022 ritenevo che Twitter fosse (già) diventato il nuovo Truth Social e che abbandonarlo fosse diventata una scelta morale.
3. Li trovate nella mia raccolta di articoli da segnalare
4. The crypto industry plowed tens of millions into the election. Now, it’s looking for a return on that investment
5. A questo proposito dobbiamo tenere presente l'eccellente concetto di Cory Doctorow sulla "enshittification (merdificazione) " dei servizi digitali. In un suo articolo analizza in dettaglio il caso Bluesky.
6. Più che Mastodon, con molte altre piattaforme sociali che possono comunicare tra loro

#Mastodon
#Bluesky
#fediverso
@informapirata ⁂ :privacypride:


in reply to nilocram

@scuola@a.gup.pe @filippodb @alephoto85 @mauriziocarnago @skariko @simonezanella

unica postilla, cosa non sarebbe pronto su Mastodon? io ormai lo uso da molti anni e non ho mai avuto problemi. Su android uso Tuskey con tanti account e funziona molto bene. se ti riferisci alle due cose in più da capire rispetto a twitter, io sinceramente non la vedo così, le prime settimane che usavo Instagram non ci capivo una mazza, molte cose sono non sense in quell'app.

in reply to il fruttivendolo

scusate, seconda cosa, non che mi cambi molto. Stanotte ho cercato di capire quante istanze attualmente esistono di BlueSky, ma non c'ho capito niente, non ho trovato dati. Voi sapete qualcosa? Dato che sbandierano tanto la loro decentralizzazione...
in reply to il fruttivendolo

@tabache È basato su un protocollo federabile, ma l'ultima volta che mi sono interessato non mi pare che ci fossero istanze diverse da quella ufficiale. Forse il fatto che si possa usare il proprio dominio web per certificare la paternità dell'account e metterlo nell'handler può causare confusione. Io per esempio sono @bluoltremauri.it anziché @bluoltremauri.bsky.social ma mi sono iscritto al sito ufficiale.
@nilocram @louisderrac @filippodb @alephoto85 @skariko @simonezanella
in reply to Maurizio Carnago

ho trovato il dato su quanti uenti non sono sull'istanza principale.. su 25.94M users, 4,000 usano i propri server...

Trovato qui:
bsky.social/about/blog/01-17-2…

in reply to Maurizio Carnago

mah, per ora questa decentralizzazione è fuffa... 4000 utenti su su 25.94M equivale a zero secondo me
in reply to nilocram

@scuola@a.gup.pe @filippodb @alephoto85 @mauriziocarnago @skariko @simonezanella

Grazie per la traduzione, e sono d'accordo sulla deriva che potrebbe prendere anche BlueSky.

Allo stesso modo però, credo che un'alternativa commerciale ai social network dominanti serva e ci debba essere. BlueSky potrebbe fare da apripista per le piattaforme commerciali come luogo di aggregazione pacifica e costruttiva, e non sono sicura che per definizione una nuova piattaforma commerciale verrà dirottata verso dinamiche di sfruttamento dell'attenzione e dei dati degli utenti come è successo con le piattaforme nate 20 anni fa.

Abbiamo fortunatamente fatto passi avanti sulla consapevolezza in termini di privacy e dinamiche polarizzanti indotte dai social media.
Se BlueSky fosse popolata da...
[Continuo nel prossimo commento]



Even on the fediverse is Bluesky currently the main topic of conversation, and some other smaller news as well. The News Bluesky is having a major moment in the spotlight right now, which is also impacting the fediverse.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


La fonte del ministro, Mattia Feltri su La stampa di oggi a proposito dell'affermazione del ministro #Valditara secondo cui il numero delle violenze sessuali aumenta a causa dell'immigrazione clandestina e il #patriarcato non esiste #fakenews #violenzadigenere #istruzione #scuola @scuola @informapirata @Puntopanto @maupao

reshared this

in reply to nilocram

Sentito stamattina a morning di #ilPost. Incredibile che di tutto il panorma giornalistico italiano questa sie l'eccezione, e non la regola.

Se un pilitico dice che fuori piove e un altro che c'è il sole, il giornalista non deve riportare quello che dice ciascuno, ma semplicemente guadare fuori dalla finestra (semicit.)

@scuola @informapirata @Puntopanto @maupao

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


So benissimo che a Musk non frega nulla del fatto che io abbia lasciato X, come i destrorsi si affannano a ricordarmi. Non conto nulla, ovviamente. Ma c'è un dettaglio da non dimenticare. Non sono l'unico: una moltitudine ha lasciato X. A Musk questo non fa piacere, cari destrorsi. Io non conto nulla. La moltitudine conta. Concetto troppo difficile?
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
L'Ideota
@L_Alberto Vediamo. Io non lo farò mai. E non è stata una decisione facile. Avevo un profilo con decine di migliaia di fw.
@AV
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
L'Ideota
@bensar Sì, boh, c'è da dire che non abbiamo mai smesso di parlare di Salvini ed è passato dal 40 all'8 per cento dei consensi. A un certo punto la sua ondata è finita. Non so quanto sia vero che "anche parlarne male fa pubblicità". A volte penso che sia una "regola" diffusa da chi non vuole commenti critici... In fondo anche andare in piazza contro qualcosa può essere interpretato come "dargli importanza". Eppure i governi sono infastiditi dalla gente in piazza (vedi DDL 1660).
@b n

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Sulla fuga da X

@informatica

share.me.it/post/sulla-fuga-da…

#UnoTech

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
prealpinux
@talksina @informapirata è solo un mio Linklog dove pubblico link interessanti 🤓

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


@RaccoonForFriendica a new version 0.2.0 has been released.

Changelog:
🦝 feat: add support for MastodonRedirect;
🦝 feat: export/import app settings to/from JSON;
🦝 feat: export contact list from profile;
🦝 feat: allow changing markup mode in post creation;
🦝 fix: retain scrolling state after navigation;
🦝 fix: newlines after titles in Markdown preview;
🦝 fix: avoid self mention when replying;
🦝 fix: retrieve source to edit post;
🦝 enhancement: populate current app icon value in settings;
🦝 chore: update manual and project documentation;
🦝 chore: typo in Fastlane metadata.

For those who have lost it, there has been a 0.1.1 in the meantime, which was mainly due to a metadata issue which blocked the submission on F-Droid, but it also included:
🦝 feat: add support for alternate (classic) and monochrome app icon;
🦝 fix: rendering images of different heights in carousels;
🦝 fix: rendering GIFs (or images with unbound constraints).

After the app gets published on the stores, we're going to move towards a more predictable release cycle (e.g. monthly stable versions and weekly betas).

Hope you are having fun on Friendica (or Mastodon) and as always #livefasteattrash

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #opensource #foss #procyonproject

in reply to 🧊 freezr 🥶

@❄️ freezr ❄️ potresti mandarmi il link al post e uno screenshot per favore? i sondaggi in sola lettura dovrebbero almeno essere visualizzati e l'ultima volta che mi sono imbattuto un un sondaggio sembrava "ok"...

RaccoonForFriendica reshared this.



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#RaccoonForFriendica esce dalla versione beta! Pubblicata la release 0.1.0 dell'app che offre funzionalità interessanti anche con Mastodon

Aggiornamento: Raccoon for Friendica, il client mobile per Friendica e Mastodon è sbarcato anche su F-Droid

Friendica è una piattaforma social davvero straordinaria e può vantare una serie di caratteristiche che la rendono unica nel panorama della federazione:

  • supporto a testo formattato, post lunghi, titli e spoiler;
  • supporto nativo ai gruppi ActivityPub;
    messaggi diretti;
  • una galleria multimediale dove è possibile gestire foto album;
  • la possibilità di organizzare i contati in cerchie;
  • la possibilità di citare (cross-post) post di altri utenti;
  • importazione di feed RSS;
  • un calendario eventi integrato;
    e ovviamente molto altro (fare riferimento alla documentazione ufficiale)…

L'interfaccia web è ottima per accedere a tutte queste funzionalità, ma su un dispositivo mobile ci sono vincoli diversi per usabilità e leggibilità, quindi è utile avere un'app per utilizzare le più importanti tra le funzioni offerte dalla piattaforma.

Funzionalità principali dell'app:
  • visualizzazione della timeline con la possibilità di cambiare tipo di feed (pubblica, locale iscrizioni e liste personalizzate);
  • dettaglio post, ovvero la possibilità di aprire una conversazione nel suo contesto, visualizzare le risposte, le ricondivisioni e gli utenti che hanno aggiunto il post ai preferiti;
  • dettaglio utente con la possibilità di visualizzare post, post e risposte, post fissati e multimediali, registrarsi per ricevere le notifiche da un utente, seguirlo o inviare una richiesta di seguirlo, visualizzare i seguaci e seguiti;
  • supporto ai gruppi ActivityPub (ovvero le liste di distribuzione), con la possibilità di aprire i thread in modalità forum (o modalità Lemmy);
  • visualizzare i post di tendenza, gli hashtag e i link in tendenza e (se è stato effettuato l'accesso) i suggerimenti su chi seguire;
  • seguire/smettere di seguire un hashtag e visualizzare tutti i post che lo contengono;
    interagire con i post (ricondividere, - aggiungere ai preferiti o segnalibri) e – nel caso dei propri post – modificarli, cancellarli o fissarli sul profilo;
  • ricerca globale di hashtag, post e utenti in base a termini di ricerca specifici;
  • personalizzare l'aspetto dell'applicazione cambiando i colori del tema, il font o la dimensione del testo, ecc.
  • effuare l'accesso tramite il protocollo OAuth2 (o, solo su Friendica, accedere con le proprie credenziali);
  • visualizzare e modificare i dati del proprio profilo;
  • visualizzare e filtrare l'elenco delle notifiche in arrivo;
  • gestire le proprie richieste di essere seguito e accettarle/rifiutarle;
  • visualizzare la lista dei propri preferiti, segnalibri o hashtag seguiti;
  • creare post e risposte con allegati (e testo alternativo per ogni allegato), spoiler e (solo su Friendica) titolo con formattazione in HTML, BBCode (su Friendica) o Markdown (su Mastodon);
  • schedulare post per una data futura (e cambiare la data di schedulazione) o salvarlo nelle bozze locali;
  • segnalare post e utenti agli amministratori per la moderazione dei contenuti;
    silenziare/bloccare utenti (e annullare queste operazioni) e gestire la lista dei propri utenti silenziati o bloccati;
  • gestire le proprie cerchie (liste definite dagli utenti), che su Friendica possono essere utilizzate anche come opzione di visibilità dei post;
  • visualizzare i sondaggi in modalità di sola lettura;
  • supporto multi-account con la possibilità di cambiare account (e, in modalità anonima, di cambiare istanza);
  • inviare messaggi diretti (solo su Friendica) ad altri utenti e visualizzare le conversazioni;
    gestire la propria galleria multimediale (solo su Friendica);
  • visualizzare il proprio calendario (only on Friendica) in modalità sola lettura.

github.com/LiveFastEatTrashRac…

in reply to informapirata ⁂

Grazie a voi per i feedback e devo chiedere scusa a @informapirata ⁂ :privacypride: per tutte le volte che gli ho rotto le scatole in questi mesi (chiedendo consigli o verifiche).

In ogni caso sappiate che:
- per me è stato divertente e molto istruttivo sviluppare un client per Friendica/Mastodon, quindi oltre a passare il tempo sono cresciuto professionalmente;
- mica finisce qui 😂 anzi, la parte migliore sarà evolvere il progetto da ora in avanti!

@Signor Amministratore ⁂ @0ut1°°k @Fedi.Tips

reshared this




Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.


Last Week in Fediverse – ep 92

Simple bots, updates to Loops, and Flipboard takes over some automated RSS accounts.

The News


The upcoming shutdown of the botsin.space server has lead to some renewed experimentation and development work around bots on the fediverse. Terence Eden has built a bot to be as simple as possible, needing only 2 files to run. This bot can be bridged to Bluesky as well.

Some more updates on Loops, with some crucial missing features now being added: tapping the Home button brings you to the top of the feed, a pull to refresh, and tabs for notification, search and explore. Loops is also taking a decidedly different approach from other fediverse platforms; while many fediverse platforms pride themselves on not having an algorithmic feed, developer Daniel Supernault is working on placing For You Page is becoming front-and-center for Loops. In turn this makes it difficult for new Loops servers to set up and compete, and Supernault is actively considering having the flagship loops.video server function as the centralised service for the For You algorithm.

Flipboard is taking over the accounts on the press.coop server. Press.coop was a fediverse server that mirrors the RSS feeds of news organisations, and republished them on an unofficial press.coop account. In the press release, press.coop owner Dick Hardt says that he noticed that now that Flipboard is part of the fediverse, these news organisations already have a more official presence on the fediverse via Flipboard. ActivityPub allows for an easy transfer here, if you followed a press.coop account you are now automatically following the corresponding Flipboard account instead.

The fediverse has tied up user names quite strictly to fediverse servers: your username handle contains the server name itself, following the convention of @username@serverdomain.tld. This means your account is tied up to the server and server domain, which does occasionally lead to issues with servers disappearing because the domain is not available anymore. This convention is not in fact mandated by ActivityPub, and the ‘WebFinger Split-Domain Canary‘ is a showcase that it is possible to have an account where the domain in the username is different from the server that the account is on. For developers interested in experimenting what is further possible in the fediverse this might be an interesting direction to look at.

Heise.de has consistently been sharing statistics on the sources of traffic to their news site, and for the last two weeks Mastodon has overtaken X in traffic, with Bluesky and Threads far behind.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


@RaccoonForFriendica new version 0.1.0-beta21 available for testing!

Changelog:
🦝 add option to load media only when connected over a WiFi network;
🦝 add option to open web pages in internal viewer;
🦝 default visibility for replies and warning if higher visibility than original post;
🦝 prevent changing visibility in post edits;
🦝 make plain text mode the default choice for composition;
🦝 remove "other" section in login;
🦝 improved video player;
🦝 render custom emojis inside poll options;
🦝 layout fixes: chat title, user items in inbox, loading indicators in buttons;
🦝 fix occasional crash in profile screen;
🦝 add more unit tests;
🦝 several dependency updates.

If things go well, this may be the final round of tests before the first stable release. The last bit will probably be making crash reports opt-out by default.

I'm also very pleased to inform you that the app has been accepted by IzzyOnDroid, so installing it is a lot easier if you use it or have its source added to your FDroid app.

In the meantime #livefasteattrash!

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Ciao ti do il mio input iniziale: al prinicipio ero un po' confuso... Lo stream di default segue più lo stile Mastodon che quello di Friendica, ma dopo un paio di cambi sono riuscito a farlo più simile a come io uso la WebUI, sebbene sono rimasto col dubbio se il tab "subscription" mostra anche le ricerche salvate.

Un'opzione che ho visto che non è ancora presente è quello di lasciare la barra dei comandi fissa, spero puoi mettere questa richiesta nel tuo todo-list.

in reply to 🧊 freezr 🥶

@ l'opzione principale per rendere la timeline più "usabile" è abilitare l'opzione "Escludi risposte dalla timeline".

Quello che si vede nel feed "Iscrizioni" è il risultato di una chiamata GET v1/timelines/home che fa parte delle API Mastodon esposte dai server Friendica e che, da quel ho capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Cosa intendi con "tenere fissa la barra dei comandi"? La barra di navigazione inferiore (Timeline, Esplora, Inbox, Profilo) che sparisce quando scorri? Se sì, è certamente fattibile tenerla fissa, posso aggiungere un'opzione nella schermata delle impostazioni, avevo fatto la stessa identica cosa nel client per Lemmy ma pensavo non interessasse a nessuno questa funzione.

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

...da quel hi capito, include anche i post contenenti gli hashtag seguiti (in gergo Friendica le "ricerche salvate").

Mitico! 🤩

La barra di navigazione inferiore

Si quella, non mi veniva il nome in italiano... 😅
A me la barra che appare e scompare fa venire il mal di testa... 😵‍💫
Apprezzerei se potessi tenerla fissa! 🙏

Grazie! 🙏

in reply to 🧊 freezr 🥶

@❄️ freezr ❄️ scusami, una domanda: tengo fisse la barra superiore e quella inferiore, ma il "floating action button" (ovvero il pallozzo colorato che permette di creare un post, aggiungere un elemento o rispondere) in basso a destra? blocco anche lui?

ps. Termine tecnico "pallozzo".

RaccoonForFriendica reshared this.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

@𝔇𝔦𝔢𝔤𝔬 🦝🧑🏻‍💻🍕

Se proprio vuoi essere un figo puoi mettere una opzione per fissarla in alto e in basso... 😏

Personalmente odio il "pallozzo" e lo preferirei integrato nella barra di navigazione come nell'immagine postata.

Io sono un grande sostenitore di Diaspora, non so se hai mai usato il wrapper per Android chiamato Dandelior, potrebbe essere fonte d'inspirazione: sopratutto per come gestisce le risposte.

Ad esempio io ho una vera e propria intolleranza al "farting mode" stile Mastodon, dove le risposte sono totalmente sconnesse al loro "post" di appartenenza... 👎

Grazie! 🙏


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Il nostro provider CDN (Bunny) per mastodon.uno sta riscontrando un problema e molti file di immagini non vengono caricati:

status.bunny.net/incidents/zgg…

Stiamo monitorando la situazione e vi informeremo al più presto quando ne sapremo di più.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

#mastodonUno #Mastodon


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#Scuola Censurateci tutti! Vietato criticare il ministro, Christian Raimo sospeso per tre mesi ilmanifesto.it/vietato-critica…

Arriva la punizione al docente per le sue parole su #Valditara. La Cgil: «Censurateci tutti». Solidarietà degli studenti, che preparano una lettera per il ministro. Il provvedimento nasce dalle affermazioni durante la festa di Avs. Qui il comunicato della #CGILscuola. flcgil.it/comunicati-stampa/fl…
#censura #Raimo
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno


in reply to Matthias

Ich finde es toll wie du die Friendica Fahne hochhältst 😊​.
Mir als Anfänger war die Lernkurve zu steil.
in reply to Alex

Friendica und ich, wir sind miteinander verwachsen ;)
Wer zu viel auf einmal will, kann sich schnell überfordern. Am Ende sind die Unterschiede gar nicht so groß.
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to Matthias

irgendwann muss ich mich auch mal wieder damit beschäftigen, hab ja vor langem die Instanz abgeschaltet aus mangelndem Interesse und weil meine Use Cases nicht funktioniert haben.
in reply to Tealk

Das waren damals die Eventfunktionen, wenn ich mich richtig erinnere?

Ich will nicht verneinen, dass sich Friendica anders als z.B. Mastodon verhält. Das ist Nachteil und auch Vorteil zugleich.

Friendica ist noch ein echtes Foss Projekt. Ohne Hierarchien. Wenn du eine Idee hast, die du gerne umsetzten willst (und du über die notwendigen Fähigkeit verfügst), dann kannst du unmittelbar zu Code beitragen.

Wer einfach nur Posten will, der kann das auch hier, ohne größere Lernkurve. Aber: du kannst darüber hinaus eben noch viele weitere verrückte Dinge tun, die einfach toll sind und den Unterschied ausmachen.

in reply to Alex

@alex_w ich war mit der UI auch komplett überfordert und konnte es nicht so richtig greifen, es fing schon damit an, dass ich nicht gefunden habe, wo ich Kommentare in meinen Timelines ausblenden kann, da bin ich lieber auf mastodon geblieben. hab den Account auf Loma aber noch.
@Alex
in reply to Svenja

@svenja
Ja, es ist eigentlich schade, denn man könnte es sich bestimmt schön einrichten 🤷‍♀️​.
in reply to Alex

@Alex @Svenja
Stimmt.. die vielen Funktionen verdecken die Basisfunktionen. Egal wie sinnvoll sie sind. Denke nur an die Möglichkeit Bilder ohne Bildbeschreibung ausblenden zu können oder selbskreierte Emojis nicht mehr anzuzeigen, wenn sie nicht dem Standard entsprechen.
Das ist eine super Funktion. Macht die Benutzung aber komplexer.
in reply to Matthias

@Matthias @Alex @Svenja @Tealk Friendica is harder to describe than to use.
You don't have to rush to learn everything right away.
Here I wrote a guide that you can try to automatically translate from Italian:

informapirata.it/2024/07/25/w-…

You could also try using this new app that is in beta version but already works quite well:

informapirata.it/2024/10/18/ra…


La guida di Informapirata a Friendica, dedicata a tutti coloro che dal Fediverso vogliono ottenere tutto il possibile.

Un Mastodon con gli steroidi e attualmente l’unica alternativa a Facebook di tutto il Fediverso. Con mille pregi e, soprattutto, mille difetti. E mai nessuno che ci spieghi come utilizzarlo.
Almeno finora…

informapirata.it/2024/07/25/w-…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Release v2.4.1 of Ktistec


Eh, I didn't test enough and released v2.4.0 of Ktistec with a few annoying regressions. Release v2.4.1 fixes them! ☹️ 😠 😡 🤬

Fixed

  • Handle edge cases and race conditions in script runner.
  • Reconnect editor autocomplete support.
  • Fix permissions on uploaded files.

#ktistec #fediverse #activitypub #crystallang


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


A febbraio 2023 ho acquistato una stampante usata per sostituire la mia vecchia stampante, guastatasi dopo 13 anni, stesso modello. Molto soddisfatto ma c'è un problema. La "nuova" stampante si rifiuta di lavorare con cartucce non originali, a meno che non si imposti il cosiddetto "override". Per impostare l'override permanente c'è bisogno del driver originale, che è installabile solo sulle vecchissime versioni di Windows! È anche possibile impostare un override temporaneo, tenendo premuti per due tasti per alcuni secondi durante l'accensione della macchina, ma cessa di funzionare al suo spegnimento. Finora ero andato avanti così.
Oggi finalmente mi sono armato di pazienza e ho installato in una macchina virtuale (con 512 MB di RAM) Windows XP e i driver originali. Un tuffo nel passato, che mi ha consentito di impostare l'override permanente!

Lascio a voi le considerazioni sull'importanza di garantire un supporto prolungato nel tempo. Oggi sempre più l'uso dei dispositivi è vincolato all'installazione di app sui telefoni, che si agganciano a servizi cloud proprietari del produttore... la cosa mi fa paurissima.

in reply to Luca Allulli

diciamo che, essendo meccanica, quei 12 w sono destinati a crescere. Dipende molto dal modello. Per il resto progettino molto interessante il tuo. 🙂
in reply to PiadaMakkine

@PiadaMakkine nono sono 12 W tutti elettronici, assorbiti quando la stampante è accesa, in attesa di un lavoro. Ed è un valore massimo. La presa smart include un misuratore di potenza assorbita, così potrò misurare il consumo effettivo!

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#CoseBelle

Il bello di Mastodon è che puoi conoscere tante persone fantastiche che poi incontri dal vivo! Ieri sera la nuova sede @uaar di Pordenone si presentava senza più il logo di Twitter/X ma con il nuovo logo Mastodon @uaarpn 😍

Sede demuskizzata 😄

#uaar #pordenone #mastodon

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)
in reply to filippodb ⁂

se per questo noi di ILS Pavia siamo nati da pochi giorni già con Mastodon 😉 pavia.ils.org

GNU - Linux Italia reshared this.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Aggiornata la guida semplice a mastodon di @prealpinux, utile per fare i primi passi:

<img class=" title=":mastodon:"/> mastodon.link

Molto consigliata a chi è appena arrivato o a chi vorrebbe iniziare ad usare mastodon.
Ora in home page c'è l'animazione introduttiva doppiata da @artofstimart.

Qui potete seguirlo e vedere tutte le sue video guide del fediverso su peertube:

:peertube: @art_of_stimart

#mastodon #M1Tutorial #Fediverso #Peertube

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Release v2.4.0 of Ktistec


I just released v2.4.0 of Ktistec. This release encompasses a few things that I've been working on for a while: improved support for operating without JavaScript available/enabled and support for running scripted automations.

Except for a few items, Ktistec now works without JavaScript. Obviously, things like WYSIWYG editing of HTML don't work—I plan to add support for Markdown to compensate. Running in Lynx is a stretch, but...
24346865lynx on osx displaying the authenticated home page
Since the early days, most controller actions supported both text/html and application/json. I cleaned up support for the latter and have officially documented the Ktistec API in the README.

In addition, I've added support for running bots/automations (prior announcement). The Ktistec server will periodically run any executable script in the etc/scripts directory. These scripts have access to the Ktistec API and can post, follow, share, like, etc. This is experimental and obviously introduces an attack surface, though that shouldn't be a problem on correctly configured hosts.

Here's the full changelog:

Added

  • Support running scripted automations.
  • "Fetch Once" button on hashtag and thread pages. (fixes #108)
  • Support navigation to a post's threaded view. (fixes #108)
  • Add support for post name and summary.

Fixed

  • Improve support for operating without JavaScript available/enabled.
  • Only enforce CSRF protection on "simple" requests.

Changed

  • Replace use of multi-action controller with formaction. (fixes #101)

Other

  • API usability improvements.

#ktistec #fediverse #activitypub #crystallang


I've been thinking about the demise of botsin.space. Running a site for bots is hard (and expensive) but writing and running an ActivityPub-based bot should be easy.

To prove this was the case I added experimental support for bots/automations to Ktistec in the form of scripts that the server periodically runs. These scripts can be in a programming language of your choice. The server provides credentials for its API in the process environment (if you can use curl you can publish posts), simple interaction happens via stdin/stdout/stderr, and the complexity of using ActivityPub is abstracted away.

The code is only available on the following branch for the moment:

github.com/toddsundsted/ktiste…

There are a couple example shell scripts here:

https://github.com/toddsundsted/ktistec/commit/4982925a...

I have a few enhancements in mind, but it's already proven useful as a means to periodically log data from my server host, and I'll use it, when finished, to publish release notes.

#ktistec #activitypub #fediverse #bots



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Molti nuovi utenti riferiscono quanto sia difficile trovare contenuti, ecco una guida per trovare chi seguire.

L'ultima versione di mastodon ha finalmente integrato un ottimo sistema di scoperta, qui: mastodon.uno/explore/suggestio…

Questa sezione esplora vi fornirà tutti gli account più interessanti e attivi su #mastodon.

Nella lista compaiono le persone più seguite fra quelli che già seguite, alcune delle persone più attive su #MastodonUno e una selezione di account verificati di M1.

#M1Tutorial

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)


Visualise statistics about your account with multiple new tools, Bridgy Fed discusses governance, and further integration of the ATmosphere ecosystem with 3p clients

One of the main goals of writing this newsletter is not only to share links, but more importantly, to give context to help you make sense of what is happening in the world of decentralised social networks.


Last Week in the ATmosphere – 24.11.a

One of the main goals of writing this newsletter is not only to share links, but more importantly, to give context to help you make sense of what is happening in the world of decentralised social networks. Yesterday and today I thoroughly exhausted my ability to make sense of things, and as such this edition is more of a collection links to everything.

For an in-depth analysis, earlier this week I wrote about how to think about how ATProto works, how that relates to governance and power, and what decentralisation and federation mean in this new context.

fediversereport.com/a-conceptu…

The News


In an update on Bridgy Fed, the software that allows bridging between different protocols, creator Ryan Barrett talks about possible futures for Bridgy Fed. Barrett says that Bridgy Fed is currently a side project for him, but people make requests for Bridgy Fed to become bigger, and become ‘core infrastructure of the social web’. Barrett is open to that possibility, but not while the project is his personal side project, and is open for conversations to house the project in a larger organisation, and with someone with experience to lead the project.

Atmosphere Stats and Blueview.app both allow you to show you statistics about your account. Blueview shows you your follower growth over time, and Atmosphere Stats assigns you an animal based on your posting style, as well as showing an overview of your posts by time of day.

The Links


Some updates on Bluesky:

  • Bluesky will added the ability to post Threads in one go soon, and the feature is already available to test, and a preview of what it looks like here.
  • A short thread on how the Discover feed works, and some of the steps the Bluesky team is taking to improve the quality of it.
  • Bluesky engineer Bryan Newbold shares some aspects about what the Bluesky team currently is working on.
  • There is a renewed call for private data on ATProto: Bluesky Engineer Devin Ivy shares some ideas the team is considering, while Bluesky engineer Bryan Newbold reiterates that the team understands the need for it, and says it is a ‘heavy lift’ to implement.

New additions to the wider ATProto ecosystem:

Further integrations of ATProto applications

  • Hagoromo is a third-party client for Bluesky, focusing on multi-column, and their latest update now also adds support for your Linkat.blue profile.
  • Third-party client Klearsky now supports showing all other ATProto-powered profiles on your Bluesky profile (as well as other updates).
  • Blogging platform WhiteWind has added support Frontpage; if a WhiteWind blog is posted on Frontpage, this now automatically shows up in the comment section of the WhiteWind blog as well.

Links for developers:

  • Supercell is a lightweight and configurable atproto feed generator.
  • Out-of-band tag support on third-party Bluesky client Ouranos.
  • Display your Bluesky posts on your Astro sites.
  • A (technical) reflection on a stalled attempted to build a Vine clone on ATProto.
  • PDSls allows you to paste in bsky.app urls for easier searching.
  • New tools to export your repo and blob, as well as viewing the PLC operations log.

Articles:

Podcasts:

  • Bluesky COO Rose talked with the Quiet Riot podcast about elections and platform values.
  • Bluesky board member Mike Masnick talks on Ed Zitron’s Better Offline about tech media and joining the Bluesky board.

That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to receive the weekly updates directly in your inbox below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online.

fediversereport.com/last-week-…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ora più che mai sarà di importanza fondamentale che Mastodon e il fediverso non siano gestiti centralmente da miliardari negli Stati Uniti, a differenza di quasi tutte le altre piattaforme social.

semicit @Gargron

#mastodon #social #fediverso

Unknown parent

glitchsoc - Collegamento all'originale
macfranc

@giotras ti ringrazio per l'apprezzamento, ma al momento puoi stare tranquillo: la chiusura di poliversity non è in agenda 😅

Se poi la community di lettori (o qualsiasi cosa sia) vorrà esplorare il Fediverso partendo dalla nostra istanza, mi farà sicuramente piacere.

@casarayuela @ideeperscrittori @ilmanifesto

Unknown parent

glitchsoc - Collegamento all'originale
Trames
@giotras @casarayuela @ideeperscrittori @ilmanifesto Sarebbe molto vantaggioso cominciare da questo server che è particolarmente user-friendly.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Kudos to @KamalaHarrisWin @newsmast @tchambers and all the wonderful people involved in pushing the Harris campaign and crowdfunding across the fedi, despite the result this is the approach we need to cultivate for the years to come.
Use the fediverse to organize, care, protect and grow the commons.
Make alliances, experiment, build cooperatives, transform how we work and connect and have fun.
Explore the art of living in a damaged planet.
We the network.
in reply to Bonfire

Thank you - we are all grieving the loss - but the group is a good community for that, too… 👍
in reply to Bonfire

Thank you for the kind words.

Helping the @KamalaHarrisWin Group has been such a privilege for our whole team.

We're sure the community that has been created across the Fediverse will continue to grow as we reimagine how to help the people that need us in the US (and across the world).

Tim Chambers reshared this.



Loops has finally launched, Radio Free Fedi will shut down, and governance for Bridgy Fed.


Last Week in Fediverse – ep 91

Loops has finally launched, Radio Free Fedi will shut down, and governance for Bridgy Fed.

The News


Loops.video, the short-form video platform has finally launched, after weeks of delays. There is now an iOS app on TestFlight available, as well as an Android APK, and it there is no waitlist anymore. In some statistics shared by Loops developed Daniel Supernault, Loops now has more than 8000 people signed up and close to a 1000 videos posted. The app has the bare minimum of features, with only one feed that seems to be algorithmic, and there is no following feed. Supernault says that he is currently working on adding discovery features as well as notifications to the app. The app currently loads videos smoothly and quickly, and Supernault has already had to upgrade the server to deal with traffic. Loops is currently not federating with the rest of the fediverse, and you cannot interact with Loops from another fediverse account. This feature is planned, but there is no estimation when this will happen. Third party clients are already possible with Loops, and one is already available.

Radio Free Fedi has announced that it will shut down in January 2025. Radio Free Fedi is a radio station and community that broadcasts music by people on the fediverse. The project has grown from a simple stream into multiple non-stop radio streams, a specialty channel and a channel for spoken word, and build up a catalogue of over 400 artists who’s art are broadcast on the radio. Running a project requires a large amount of work, and was largely done by one person. They say that this is not sustainable anymore, and that the way that the project is structured make handing the project over to someone else not an option. Radio Free Fedi has been a big part of the artist’s community on the fediverse, which has contributed to a culture of celebrating independent art, and the sunset of Radio Free Fedi is a loss for fediverse culture.

In an update on Bridgy Fed, the software that allows bridging between different protocols, creator Ryan Barrett talks about possible futures for Bridgy Fed. Barrett says that Bridgy Fed is currently a side project for him, but people make requests for Bridgy Fed to become bigger, and become ‘core infrastructure of the social web’. Barrett is open to that possibility, but not while the project is his personal side project, and is open for conversations to house the project in a larger organisation, and with someone with experience to lead the project.

The Social Web Foundation will organise a Devroom at FOSDEM. FOSDEM is a yearly conference in Brussels for free and open source software, and will be on February 1-2, 2025. The Social Web Foundation is inviting people and projects to give talks about ActivityPub, in the format of either a talk of 25 minutes for bigger projects, or a lightning talk of 8 minutes.

OpenVibe is a client for Mastodon, Bluesky and Nostr, and has now added support for cross-posting to Threads as well. OpenVibe also offers the ability to have a combined feed, that shows posts from your accounts on all the different networks into a single feed, which now can include your Threads account, as well as your Mastodon, Nostr and Bluesky accounts.

The shutdown of the botsin.space server lead to some new experiments with bots on the fediverse:


The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

#fediverse

fediversereport.com/last-week-…



in reply to The Gib

L'immagine mostra due immagini di un alieno con la bocca aperta e denti affilati. La parola "ALIEN" è scritta sotto la prima immagine e la parola "ITALIEN" è scritta sotto la seconda immagine.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Quali sono gli utenti threads più seguiti su #Mastodon?

Viste le elezioni imminenti una buona parte sono account ufficiali di politici USA, il resto sono figure tech chiave del #fediverso e di #threads:

159 @mosseri Capo di Instagram e Threads
154 @potus Joe Biden
138 @barackobama Barack Obama
93 @mkbhd youtuber tech
50 @whitehouse Casa Bianca
42 @evanprodromou uno dei creatori di Activitypub e del fediverso
40 @wordpressdotcom Wordpress
40 @zuck Mark Zuckerberg
39 @blklivesmatter Black LM

in reply to Manuel

@manuel questi elencati comunque sono solo in lettura, nessun account threads può interagire con noi.
Hanno promesso che a fine anno o inizio del prossimo ci sarà una federazione completa, vedremo…

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Da ANSA.

Sono sempre di più gli italiani che si trasferiscono all'estero e c'è la crisi dei rimpatri

Da 2020 l'Italia conta circa 652 mila residenti in meno, continua la crescita di chi ha deciso di risiedere fuori dei confini nazionali


Secondo il 19/esimo Rapporto italiani nel mondo della Fondazione Migrantes, curato dalla sociologa delle Migrazioni Delfina Licata, presentato oggi, cambia anche l'età media di chi si trasferisce in Italia dall'estero: "Nel 2023 e nel 2024 l'incidenza percentuale della fascia degli over 40 ha continuato a salire, con un trend che si è rafforzato nel 2024. La fascia dei giovanissimi 20-30 anni, dopo essere cresciuta nel 2023, diminuisce nel 2024, ma il calo è soprattutto concentrato nella fascia 30-40 anni, che per la prima volta in assoluto scende sotto al 50% (47%). Un fenomeno non positivo".

ansa.it/sito/notizie/cronaca/2…

Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)

Unknown parent

glitchsoc - Collegamento all'originale
Ska
@acor3 top! Lo aggiungo all'articolo 👍

Le Alternative reshared this.

in reply to Le Alternative

scopro solo ora che toglieranno di mezzo Chromecast. Forse uno dei prodotti migliori.

Le Alternative reshared this.



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Esiste una #fediquette?
La risposta breve è sì, ma abbiamo creato un post per spiegarlo meglio.
E ricordiamoci sempre che la parola #fediverso contiene le radici delle due parole più importanti per la socialità universale: alleanza e diversità.
#Netiquette

informapirata.it/2022/03/22/fe…


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


È stato rilasciato PeerTube 6.3!

@fediverso

Questa versione include molte nuove funzionalità interessanti, come la separazione dei flussi audio e video per una maggiore flessibilità, la possibilità di streaming audio da solo e la visualizzazione dei sottotitoli in un pannello laterale.

È stato inoltre semplificato il download dei video e sono state aggiunte opzioni per gli amministratori per migliorare l'importazione dei video da altre piattaforme grazie all'integrazione con Youtube-dl.

Ecco alcune delle novità principali:

  • Flussi audio e video separati per ridurre la dimensione dei file e migliorare la flessibilità
  • Opzione per streaming audio da solo e un player audio per le trasmissioni live
  • Pannello laterale per i sottotitoli con funzionalità di ricerca e navigazione
  • Miglioramenti per l'importazione dei video da altre piattaforme
  • Miglioramenti dell'interfaccia utente e della esperienza di utilizzo

Tutte le novità e i miglioramenti nel changelog.