Salta al contenuto principale



Gli hacker criminali di Lynx rivendicano un attacco informatico all’italiana Banfi


La banda di criminali informatici di Lynx rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’italiana Banfi. Riportano all’interno del post “Banfi Vintners, the exclusive importer of Riunite in the United States, was founded in New York in 1919 by John F. Mariani, Sr. and built into America’s leading wine marketer over the last four decades. The company continues to be family-owned by the founder’s children and grandchildren, who are also proprietors of the Castello Banfi vineyard estate in Montalcino, Tuscany; Vigne Regali Cellars in Strevi, Piedmont; and Pacific Rim Winery in Washington’s Columbia Valley.”

Nel post pubblicato nelle underground dai criminali informatici viene riportato che i dati in loro possesso, esfiltrati dalle infrastrutture IT dell’azienda verranno pubblicati tra 4 giorni.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come una ‘fonte di intelligence’.

Sul sito della gang è attivo anche un countdown che mostra che tra 4g, 15 ore e 54 minuti ci sarà un aggiornamento del post. Sicuramente la gang in quella data pubblicherà una parte dei dati in loro possesso per aumentare la pressione sulla vittima. I criminali informatici, per poter attestare che l’attacco è avvenuto con successo, pubblicano una serie di documenti (samples) afferenti all’azienda sottratti illegalmente durante la compromissione delle infrastrutture.

Questo modo di agire – come sanno i lettori di RHC – generalmente avviene quando ancora non è stato definito un accordo per il pagamento del riscatto richiesto da parte dei criminali informatici. In questo modo, i criminali minacciando la pubblicazione dei dati in loro possesso, aumenta la pressione verso l’organizzazione violata, sperando che il pagamento avvenga più velocemente.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Cos’è il ransomware as a service (RaaS)


Il ransomware, è una tipologia di malware che viene inoculato all’interno di una organizzazione, per poter cifrare i dati e rendere indisponibili i sistemi. Una volta cifrati i dati, i criminali chiedono alla vittima il pagamento di un riscatto, da pagare in criptovalute, per poterli decifrare.

Qualora la vittima non voglia pagare il riscatto, i criminali procederanno con la doppia estorsione, ovvero la minaccia della pubblicazione di dati sensibili precedentemente esfiltrati dalle infrastrutture IT della vittima.

Per comprendere meglio il funzionamento delle organizzazioni criminali all’interno del business del ransomware as a service (RaaS), vi rimandiamo a questi articoli:


Come proteggersi dal ransomware


Le infezioni da ransomware possono essere devastanti per un’organizzazione e il ripristino dei dati può essere un processo difficile e laborioso che richiede operatori altamente specializzati per un recupero affidabile, e anche se in assenza di un backup dei dati, sono molte le volte che il ripristino non ha avuto successo.

Infatti, si consiglia agli utenti e agli amministratori di adottare delle misure di sicurezza preventive per proteggere le proprie reti dalle infezioni da ransomware e sono in ordine di complessità:

  • Formare il personale attraverso corsi di Awareness;
  • Utilizzare un piano di backup e ripristino dei dati per tutte le informazioni critiche. Eseguire e testare backup regolari per limitare l’impatto della perdita di dati o del sistema e per accelerare il processo di ripristino. Da tenere presente che anche i backup connessi alla rete possono essere influenzati dal ransomware. I backup critici devono essere isolati dalla rete per una protezione ottimale;
  • Mantenere il sistema operativo e tutto il software sempre aggiornato con le patch più recenti. Le applicazioni ei sistemi operativi vulnerabili sono l’obiettivo della maggior parte degli attacchi. Garantire che questi siano corretti con gli ultimi aggiornamenti riduce notevolmente il numero di punti di ingresso sfruttabili a disposizione di un utente malintenzionato;
  • Mantenere aggiornato il software antivirus ed eseguire la scansione di tutto il software scaricato da Internet prima dell’esecuzione;
  • Limitare la capacità degli utenti (autorizzazioni) di installare ed eseguire applicazioni software indesiderate e applicare il principio del “privilegio minimo” a tutti i sistemi e servizi. La limitazione di questi privilegi può impedire l’esecuzione del malware o limitarne la capacità di diffondersi attraverso la rete;
  • Evitare di abilitare le macro dagli allegati di posta elettronica. Se un utente apre l’allegato e abilita le macro, il codice incorporato eseguirà il malware sul computer;
  • Non seguire i collegamenti Web non richiesti nelle e-mail;
  • Esporre le connessione Remote Desktop Protocol (RDP) mai direttamente su internet. Qualora si ha necessità di un accesso da internet, il tutto deve essere mediato da una VPN;
  • Implementare sistemi di Intrusion Prevention System (IPS) e Web Application Firewall (WAF) come protezione perimetrale a ridosso dei servizi esposti su internet.
  • Implementare una piattaforma di sicurezza XDR, nativamente automatizzata, possibilmente supportata da un servizio MDR 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo di raggiungere una protezione e una visibilità completa ed efficace su endpoint, utenti, reti e applicazioni, indipendentemente dalle risorse, dalle dimensioni del team o dalle competenze, fornendo altresì rilevamento, correlazione, analisi e risposta automatizzate.

Sia gli individui che le organizzazioni sono scoraggiati dal pagare il riscatto, in quanto anche dopo il pagamento le cyber gang possono non rilasciare la chiave di decrittazione oppure le operazioni di ripristino possono subire degli errori e delle inconsistenze.

La sicurezza informatica è una cosa seria e oggi può minare profondamente il business di una azienda.

Oggi occorre cambiare immediatamente mentalità e pensare alla cybersecurity come una parte integrante del business e non pensarci solo dopo che è avvenuto un incidente di sicurezza informatica.

L'articolo Gli hacker criminali di Lynx rivendicano un attacco informatico all’italiana Banfi proviene da il blog della sicurezza informatica.



Spyware israeliano contro attivisti Italiani: WhatsApp avvisa Luca Casarini preso di mira da Paragon


Un nuovo caso di sorveglianza digitale sta scuotendo l’Italia: Luca Casarini, fondatore della ONG Mediterranea Saving Humans, ha ricevuto una notifica da WhatsApp, che lo ha avvisato che il suo telefono è stato preso di mira da uno spyware di livello militare prodotto dalla società israeliana Paragon Solutions, riporta The Guardian.

Casarini, noto per le sue denunce contro la complicità dell’Italia negli abusi sui migranti in Libia, non è l’unico ad aver ricevuto l’allarme. Anche il giornalista Francesco Cancellato e l’attivista libico residente in Svezia Husam El Gomati sono stati identificati come potenziali vittime dello spyware. In comune avevano avuto posizioni critiche verso il Governo italiano.

WhatsApp ha annunciato che almeno 90 giornalisti e attivisti in tutto il mondo sarebbero stati colpiti da attacchi informatici legati allo spyware di Paragon, venduto ufficialmente solo a governi di paesi democratici per contrastare il crimine. Tuttavia, il suo utilizzo su membri della società civile solleva interrogativi inquietanti. E’ anche emerso che il numero di utenti italiani finora interessati sembra essere sette.

Il governo italiano ha negato qualsiasi coinvolgimento dei servizi segreti o di altre agenzie governative italiane in queste operazioni di sorveglianza. In una nota ufficiale, Palazzo Chigi ha definito le accuse “particolarmente gravi” e ha incaricato l’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity (ACN) di indagare.

Sotto l’amministrazione Biden, Paragon ha stipulato un contratto da 2 milioni di dollari con l’Immigration and Customs Enforcement (ICE) degli Stati Uniti, ma l’accordo è stato sospeso dopo che sono state sollevate domande sulla conformità dell’accordo con un ordine esecutivo che limitava l’uso di spyware da parte del governo federale, nel caso in cui il suo utilizzo rappresentasse un “rischio significativo di controspionaggio o sicurezza”.

Per ora l’attenzione si concentra se l’Italia abbia effettivamente utilizzato lo spyware. “È diventato chiaro; l’Italia ha un problema Paragon. Visti i casi che sono già rapidamente emersi, è tempo di chiedersi: chi era il cliente? E quanto lontano vanno questi casi?”, ha affermato John Scott Railton, ricercatore senior presso il Citizen Lab presso l’Università di Toronto, che monitora la sorveglianza digitale della società civile.

Una persona vicina alla Paragon ha rifiutato di commentare l’identità dei suoi clienti, ma ha affermato che “non avrebbe negato” che l’Italia fosse un cliente.

Casarini è stato un’importante figura attivista in Italia per decenni, ma in un’intervista al Guardian ha detto che il suo obiettivo principale era la ONG di soccorso marittimo che ha fondato nel 2018. Era su un treno diretto a Bologna, ha detto, quando ha ricevuto un “ping” sul suo telefono da WhatsApp.

Ha scherzato dicendo che inizialmente si era chiesto perché Mark Zuckerberg, la cui Meta possiede WhatsApp, gli stesse inviando messaggi. Era una delle 90 persone a ricevere l’avviso di essere stato preso di mira da un aggressore sconosciuto che utilizzava uno spyware di livello militare.

L’utilizzo di spyware militare contro attivisti e giornalisti non è una novità. In passato, casi simili hanno coinvolto strumenti come Pegasus, sviluppato dalla NSO Group, che è stato utilizzato da diversi governi per spiare oppositori politici, giornalisti e difensori dei diritti umani.

Questa nuova rivelazione solleva ulteriori dubbi sulla sicurezza digitale in Italia ed Europa, e apre un dibattito su chi abbia accesso a questi strumenti di sorveglianza e come vengano realmente utilizzati. Nel frattempo, resta un nodo fondamentale: chi ha ordinato l’attacco contro Casarini, Cancellato ed El Gomati?

L'articolo Spyware israeliano contro attivisti Italiani: WhatsApp avvisa Luca Casarini preso di mira da Paragon proviene da il blog della sicurezza informatica.



macOS Sotto Attacco! 22 nuove famiglie di infostealer, ransomware e backdoor nel 2024


Il rinomato esperto di sicurezza macOS Patrick Wardle ha segnalato che nel 2024 sono state scoperte più di 22 nuove famiglie di malware mirati a macOS. Tra questi rientrano stealer, ransomware, backdoor e downloader.

Si tratta di un numero pressoché in linea con quello del 2023 ma notevolmente superiore a quello del 2021 e del 2022. Vale la pena notare che l’elenco non include i malware pubblicitari, né quelli scoperti negli anni precedenti.

Tra gli infostealer per macOS emersi nel 2024 ci sono CloudChat, Poseidon (noto anche come Rodrigo), Cthulhu, BeaverTail, PyStealer e Banshee. CloudChat è specializzato nel furto di dati e chiavi di portafogli di criptovalute. PyStealer, Banshee e Poseidon rubano dati da portafogli di criptovalute, browser e altre informazioni. BeaverTail viene utilizzato dagli hacker nordcoreani per rubare dati e installare carichi utili aggiuntivi.

Per quanto riguarda i nuovi ransomware per macOS, l’anno scorso i ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto NotLockBit, che crittografa i file delle vittime e presenta anche funzionalità di base per il furto di dati. Nella categoria backdoor, Wardle menziona il malware SpectralBlur, dotato di funzionalità di base per il download, l’upload e l’esecuzione di file. Si ritiene che la minaccia sia legata agli hacker nordcoreani.

Un’altra nuova famiglia di backdoor è Zuru. Zuru è stato individuato per la prima volta nel 2021, ma Wardle lo ha incluso nell’elenco del 2024 perché i campioni scoperti l’anno scorso potrebbero essere malware completamente nuovi e non semplicemente una nuova versione di Zuru.

Apparentemente legato alla Cina, LightSpy prende di mira non solo macOS, ma anche iOS, Android e Windows. Sebbene questo malware sia stato utilizzato principalmente a scopo di spionaggio, le sue ultime versioni presentano anche funzionalità distruttive. HZ Rat è un’altra backdoor apparsa nel 2024. È stata individuato come un attacco che prende di mira gli utenti in Cina e fornisce agli aggressori il pieno controllo su un dispositivo macOS infetto.

Tra le altre backdoor emerse l’anno scorso, ha osservato Wardle, figurano Activator (un backdoor downloader e ladro di criptovalute), HiddenRisk (un malware nordcoreano utilizzato negli attacchi alle criptovalute) e RustDoor.

L’elenco dei downloader per macOS nel 2024 è stato ampliato con strumenti quali: RustyAttr, InletDrift, ToDoSwift e DPRK Downloader (associato alla Corea del Nord); EvasivePanda e SnowLight (collegati alla Cina); VShell Downloader e Downloader noname.

Nel suo rapporto, Wardle ha pubblicato dettagli tecnici su ciascuna delle nuove famiglie di malware, tra cui informazioni sui vettori di infezione, sui meccanismi di persistenza, sulle caratteristiche e sulle capacità. Sono disponibili anche campioni di malware da scaricare.

L'articolo macOS Sotto Attacco! 22 nuove famiglie di infostealer, ransomware e backdoor nel 2024 proviene da il blog della sicurezza informatica.



CSPM: 5 soluzioni per garantire maggiore sicurezza su cloud


Il Cloud Security Posture Management (CSPM) è fondamentale per garantire la sicurezza negli ambienti cloud complessi e distribuiti. Grazie a funzionalità come visibilità completa degli asset, automazione dei processi di sicurezza, gestione degli accessi e conformità normativa, i CSPM aiutano le organizzazioni a ridurre i rischi, migliorare l'efficienza operativa e ottimizzare la gestione della sicurezza.

L'articolo CSPM: 5 soluzioni per garantire maggiore sicurezza su cloud proviene da Cyber Security 360.



SIEM: quale scegliere e perché è fondamentale per la sicurezza dell’azienda


Il Security Information and Event Management (SIEM) è uno strumento cruciale per la sicurezza informatica, capace di raccogliere, analizzare e correlare dati da diverse fonti per rilevare minacce e anomalie in tempo reale. Grazie a funzionalità avanzate, il SIEM migliora la gestione del rischio, supporta la conformità normativa e ottimizza l'efficienza operativa.

L'articolo SIEM: quale scegliere e perché è fondamentale per la sicurezza dell’azienda proviene da Cyber Security 360.



Trump firma l’ordine: stop alle atlete transgender negli sport femminili


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo il provvedimento, le istituzioni educative che consentono la partecipazione di ragazze e donne transgender agli sport femminili rischiano di perdere i finanziamenti federali. La misura si estende anche all'uso degli spogliatoi
L'articolo Trump firma l’ordine:



REPORTAGE CUBA. Difficoltà e resistenza per un cambiamento che non sia resa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
REPORTAGE Nonostante i problemi enormi, sull'isola la voglia di rivendicarsi come cubani e cubane è fortissimo, c'è identità e dignità. Ma pesa l'assenza di Fidel Castro, scrive Andrea Cegna
L'articolo REPORTAGE CUBA. Difficoltà e resistenza per un cambiamento



E' morto Aldo Tortorella


ilmanifesto.it/e-morto-aldo-to…

lapostadineruda reshared this.



DCI richiama l’UE: vietare il commercio con gli insediamenti illegali di Israele


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Defence for Children International (DCI) si è unita alle organizzazioni per i diritti umani, ai sindacati e ai gruppi della società civile per sollecitare la Commissione europea a vietare tutti gli scambi e le attività commerciali tra l’UE e gli



La Cina risponde a Trump con una raffica di dazi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
PODCAST Pechino vuole trattare, ma non teme gli Usa e non è più disposta a concessioni dolorose
L'articolo La Cina risponde a Trump con una raffica di dazi proviene da Pagine Esteri.

pagineesteri.it/2025/02/06/asi…



Primavera Sound: annunciato il programma del Primavera a la Ciutat freezonemagazine.com/news/prim…
Il Primavera Sound Barcelona non è solo ciò che accade durante i tre giorni principali di festival all’interno del Parc del Fòrum, ma è molto, molto di più. E il fatto che questa sia una tradizione che fa parte dell’identità del festival non significa che non meriti di essere evidenziata: questo particolare format cittadino, che




Il caso Almasri in Parlamento. Assente Meloni. Piantedosi: "Espulso per sicurezza": continuano a dire che lo hanno espulso per sicurezza. ma di quando in qua un pericoloso delinquente assassino psicopatico per sicurezza va liberato? io non la capisco questa. sicurezza di chi? e fino a quando? per sicurezza tutte le carceri italiane dovrebbero rilasciare tutti i detenuti? praticamente per la destra un serial killer catturato va liberato. sarebbe poco sicuro tenerlo in carcere. magari poi rischia di riuscire a fuggire e fare altre stragi.

reshared this



Dai Social:

“Usate l’#AI per fare i compiti?”
“Prof, io si, per fisica”
“Cioè? Gli fai fare il problema?”
“No, gli chiedo di creare dei problemi sull’argomento. Provo a svolgerli. Poi chiedo a lui di darmi la soluzione. La confronto con la mia. Così imparo”
Secondo anno di Liceo Scientifico.
Alla faccia, ragazzi!
E questi sarebbero quelli che non la sanno usare?
Hanno capito, in un colpo solo, che può essere tool, tutor e tutee…

====

Se c'è la testa c'è tutto! Se hai voglia di imparare, importa poco se usi le dita per contare o l'AI per ragionare, sono solo metodi diversi, efficaci in modi diversi, l'importante è solo l'obiettivo, imparare, appunto. Se poi ci sono studenti che vedono i compiti come esercizi inutili e perditempo, al netto degli scansafatiche, chiediamoci anche quanto sia la colpa dei professori che ti fanno perdere la voglia di seguire le loro materie, per inettitudine, incapacità personale a spiegare, o proprio per l'antipatia che hanno per i ragazzi. Conosco situazioni di studenti superintelligenti a cui sono riusciti a togliere qualsiasi stimolo. Gli hanno spento la miccia della curiosità e ucciso la voglia di impegnarsi. Una tristezza proprio. Un vero peccato e una grossa colpa! Se la scuola deve fare questi danni, meglio studiare con l'AI, che magari ogni tanto ti regala pure una allucinazione divertente, molto meglio di uno schiaffo continuo alla propria autostima!

#ai


#Trump-#Iran, pressioni e illusioni


altrenotizie.org/primo-piano/1…


@RaccoonForFriendica version 0.4.1-beta10 has been released and is available for testing in the Play store (or in Obtainium if you prefer installing directly from GitHub)!

Apart from the usual localization and dependency updates, this version contains several improvements for embedded images and, if you are using Friendica, you will also be able to insert embedded images within your post body (as opposed to regular attachments). This can benefit those who want to create larger posts with several illustrations.

Let me know what you think about it and, as always, #livefasteattrash

#friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #foss #procyonproject

reshared this

in reply to Piero Bosio

@Piero Bosio thanks for the feedback! Let me see if I understand your idea correctly: do you mean to add more options (e.g. "add image", "embed image", "add link", etc.) in the drop-down menu shown in the post creation page?

@RaccoonForFriendica

RaccoonForFriendica reshared this.



“The internet is a dangerous place for children, rife with sexual material that is harmful to minors," the Republican lawmakers wrote. "The ease of access to this material is downright scary."#ageverification


Valorizzare, promuovere e tutelare le eccellenze italiane. Il liceo del #MadeinItaly offre un percorso formativo completo, integrando scienze economiche e giuridiche con le scienze matematiche, fisiche e naturali.


Employees at Elon Musk's agency have been told "OMB is asking us to stop generating new slack messages starting now."

Employees at Elon Muskx27;s agency have been told "OMB is asking us to stop generating new slack messages starting now."#DOGE #ElonMusk



Authoritarians and tech CEOs now share the same goal: to keep us locked in an eternal doomscroll instead of organizing against them, Janus Rose writes.#organizing #Socialmedia #ElonMusk #DonaldTrump


#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM in occasione della settimana delle #STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, arriva a Cortina d’Ampezzo con “Next Gen 26”, dal 5 all’8 febbraio 2025.

ScienceAdm reshared this.




La Dogana del Buongusto: ristorante e vineria alla scoperta de la cucina meneghina


Nel cuore di Milano, La Dogana del Buongusto è un ristorante e vineria che celebra la cucina meneghina con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Un’esperienza gastronomica che conquista con piatti iconici come l’ossobuco con risotto alla milanese e la cotoletta tradizionale, accompagnati da una selezione di oltre 400 etichette di vino.

Scopri l’atmosfera intima di questa storica carbonera e lasciati guidare in un viaggio tra sapori autentici e vini d’eccellenza.

appuntidizelda.it/la-dogana-de…



Esseri umani e AI: ecco come già molti anni fa, il grande Gianni Rodari, ci metteva in guardia...

Un giorno bussò alla nostra porta uno strano tipo: un ometto buffo vi dico alto poco più di due fiammiferi.

Aveva in spalla una borsa più grande di lui.

– Ho qui delle macchine da vendere – disse.

– Fate vedere – disse il babbo.

– Ecco, questa è una macchina per fare i compiti. Si schiaccia il bottoncino rosso per fare i problemi, il bottoncino giallo per svolgere i temi, il bottoncino verde per imparare la geografia: la macchina fa tutto da sola in un minuto.

– Compramela, babbo! – dissi io.

– Va bene, quanto volete?

– Non voglio denari – disse l’omino.

– Ma non lavorerete mica per pigliar caldo!

– No, ma in cambio della macchina voglio il cervello del vostro bambino.

– Ma siete matto! – esclamò il babbo.

– State a sentire, signore – disse l’omino, sorridendo - se i compiti glieli fa la macchina, a che cosa gli serve il cervello?

– Comprami la macchina, babbo! – implorai – Che cosa ne faccio del cervello?

Il babbo mi guardò un poco e poi disse: – Va bene, prendete il suo cervello.

L’omino mi prese il cervello e se lo mise in una borsetta. Com’ero leggero, senza cervello! Tanto leggero che mi misi a volare per la stanza e, se il babbo non mi avesse afferrato in tempo, sarei volato giù dalla finestra.

– Bisognerà tenerlo in gabbia – disse l’ometto.

– Ma perché? – domandò il babbo.

– Non ha più cervello, ecco perché. Se lo lasciate andare in giro, volerà nei boschi come un uccellino e in pochi giorni morirà di fame!

Il babbo mi rinchiuse in una gabbia, come un canarino. La gabbia era piccola, stretta, non mi potevo muovere. Le stecche mi stringevano tanto che… alla fine mi svegliai spaventato. Meno male che era stato solo un sogno! Vi assicuro che mi sono subito messo a fare i compiti.

(Gianni Rodari, tratto da "La macchina per fare i compiti")


Di seguito invece, la stessa storiella, dove però, stavolta, la macchina per fare I compiti, viene utilizzata nel modo giusto e diventa un prezioso strumento di apprendimento:

---

Un giorno bussò alla nostra porta uno strano tipo: un ometto buffo, alto poco più di due fiammiferi. Aveva in spalla una borsa più grande di lui.

– Ho qui delle macchine da vendere – disse.

– Fate vedere – disse il babbo.

– Ecco, questa è una macchina per studiare. Si schiaccia il bottoncino rosso per capire i problemi, il bottoncino giallo per scrivere i temi, il bottoncino verde per imparare la geografia. Ma non fa tutto da sola: ti guida, ti spiega, ti aiuta a capire!

– Compramela, babbo! – dissi io.

– Va bene, quanto volete?

– Non voglio denari – disse l’omino.

– Ma non lavorerete mica per pigliar caldo!

– No, ma in cambio della macchina voglio la tua curiosità e il tuo impegno.

– Ma siete matto! – esclamò il babbo.

– State a sentire, signore – disse l’omino, sorridendo – se usi la macchina per imparare, la curiosità e l'impegno aumentano a dismisura! La macchina ti aiuterà a capire, ma sarai tu a fare i compiti.

– Comprami la macchina, babbo! – implorai – Voglio imparare di più!

Il babbo mi guardò un poco e poi disse: – Va bene, prendete la sua curiosità e il suo impegno.

L’omino mi consegnò la macchina e se ne andò. Presi la macchina e iniziai a usarla. Quando schiacciai il bottoncino rosso, apparve una lezione interattiva sui problemi matematici. La macchina mi spiegava i concetti, faceva esempi pratici e mi chiedeva di risolvere esercizi. Quando sbagliavo, mi spiegava dove avevo sbagliato e come correggermi.

Con il bottoncino giallo, la macchina mi aiutava a scrivere i temi, suggerendomi idee, mostrandomi come strutturare il testo e correggendo la mia ortografia. Con il bottoncino verde, imparai la geografia attraverso mappe interattive e video educativi.

Ogni giorno, la macchina mi aiutava a studiare, ma era sempre io a fare i compiti. Imparai molto di più di prima, e i miei voti migliorarono notevolmente. La curiosità e l'impegno erano ancora lì, più forti che mai.

Una sera, mentre finivo un tema, mi resi conto di quanto fossi cresciuto grazie alla macchina. Non solo ero più bravo a scuola, ma avevo sviluppato una vera passione per l'apprendimento.

Mi voltai verso il babbo e dissi: – Grazie, babbo, per avermi dato la macchina. Mi hai regalato un strumento fantastico, ma soprattutto mi hai insegnato che la curiosità e l'impegno sono le chiavi del successo.

Il babbo sorrise e mi abbracciò. – Sono orgoglioso di te, figlio mio.

E così, la macchina per studiare divenne il mio migliore alleato, ma fu la mia curiosità e il mio impegno a fare la differenza.

(Scritta da QwenLM AI)

reshared this

in reply to Andrea Millozzi

@andreamillozzi la seconda è proprio bella, luccicante e credibile... come una moneta da 3 Euro. 😉
in reply to Andrea Millozzi

La favola di Rodari è un monito contro la propaganda alienante diffusa dal LLM di turno.

Il papà della seconda storia si è fatto fregare: si ritroverà un figlio succube di chi controlla il suo smartphone/tablet e con un grave deficit di attenzione (e forse anche di peggio).



dopo canada, messico, groenlandia, panama ecco che non poteva mancare l'invasione della fascia di gaza...



perché Valigia blu lascia Meta? risposta alle obiezioni
Risposta alle obiezioni avanzate alla scelta di uscire da Zuckengram e Zuckenbook.
Qualche ragione in più per sostenere la loro impresa editoriale. @valigiablu
(grazie @nilocram@framapiaf.org)


We talk all about Musk's takeover of the federal government, including audio of a meeting we got touching a Musk ally's AI plans. Then, AI slop in libraries.

We talk all about Muskx27;s takeover of the federal government, including audio of a meeting we got touching a Musk allyx27;s AI plans. Then, AI slop in libraries.#Podcast



Un intervento apprezzabile e condivisibile


All'audizione parlamentare di oggi sull'indegno caso Almasri, dove la corte dei miracoli governativa si è cimentata nello sfruttamento di cavilli a propria giustificazione, l'unico intervento degno, apprezzabile e pienamente condivisibile dell'opposizione è stato quello di #Fratoianni


Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Max 🇪🇺🇮🇹

@Bronson 🦋

Accidenti, assolutamente sì.

Tocca tornare indietro...

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Max 🇪🇺🇮🇹

@Bronson 🦋

Sono indietro, dopo aver scoperto del pilot ho deciso di rivedere da capo tutti gli episodi che avevo già visto 😁

Ieri sera sono arrivato al sesto e mi sono rimesso in pari. Da stasera si ricomincia con i nuovi episodi.

A me sta piacendo un sacco, non è invecchiata per niente. Anzi, quando l'ho vista 30 anni fa non avevo notato quella sottile parodia che c'è in sottofondo.

Il poliziotto che si mette a piangere sulla scena del crimine, l'agente Cooper con quella scritta FBI gigantesca sul giubbotto, sono alcune chicche che mi ero perso.

Non ti sembra ci sia un po' di satira sottotraccia?



Caso Almasri, l’informativa dei ministri Piantedosi e Nordio | DIRETTA


@Politica interna, europea e internazionale
Caso Almasri, l’informativa in Parlamento dei ministri Piantedosi e Nordio Oggi, mercoledì 5 febbraio, il ministro degli Interni Matteo Piantedosi e il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervengono in Parlamento – prima alla Camera, poi al Senato – per un’informativa



per un elettore USA che era deluso dalle politiche troppo filo-israeliane di biden e che ha votato trump, davvero bella gara...


Nuovi schiavi: il rapporto shock sulla tratta dei migranti


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La denuncia presentata da un gruppo di ricercatori internazionali al Parlamento Europeo inchioda Tunisia e Libia, responsabili di traffico di esseri umani, arrestati e venduti da un Paese all’altro. Le testimonianze di violenze e stupri inchiodano i due Paesi partner dell’Europa nei



I radar passivi potrebbero cambiare le regole del gioco in aria. L’analisi di Del Monte

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il concetto di superiorità aerea emerso in Occidente a ridosso delle operazioni militari nella Prima guerra del Golfo e nei Balcani si basava sull’assunto, insieme tattico e strategico, che l’avversario non avrebbe mai avuto a disposizione




Help: app per Friendica


Ho una domanda per chi ne sa di più.
Vedo che qui tutti consigliano l'uso di Raccoon.
Mi è capitato di trovare l'app Friendica per il mio smartphone e la trovo più leggibile, peraltro graficamente e come organizzazione dello spazio molto simile al sito, per cui il passaggio dal monitor al telefono mi risulta abbastanza agevole.
Come mai Raccoon è ritenuta non dico l'app ufficiale, ma quella preferibile?
Grazie a chi mi illuminerà.
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Massimo Max Giuliani
Help: app per Friendica
Ciao @Polibronson 🦋 , l'ho trovata nel Playstore di Android, ma forse avevo letto da qualche parte della sua esistenza. Mi ci trovo bene, guarda, è praticamente la miniatura del sito.


Spam??


... stavo postando su #Instagram le locandine dei prossimi eventi dell'associazione no profit di cui faccio parte, ma sono state rimosse perché considerate spam. Grazie Zucki 🤷🏼‍♀️.
Sicuramente occuparsi di accoglienza e integrazione è un'attività poco gradita.

Maurizio Delladio reshared this.

in reply to yumacoyote

@yumacoyote boh..che diavolo ne so 😰 è la prima volta che mi capita e gestisco i social dell'associazione da anni. Si tratta semplicemente di una risottata per carnevale (attività rivolta agli anziani e persone straniere).


Siamo alla frutta...


Ormai il diritto internazionale è una discrezionalità dei folli. Un tempo ipotesi come questa avrebbero scatenato una bufera ma oggi, in un mondo di servitori dei potentati e del mercato, tutto è possibile...

internazionale.it/ultime-notiz…




Oggi ho imparato una parola nuova! Grazie!treccani.it/enciclopedia/retro…


slogan di Mastercard nei manifesti in aeroporto:

- Taking your inner your Child on holiday again
- Opening his eyes to the world again
- Adding Memories to Your Life Story again
- Finding a wider perspective again

ci ha rovinati con la sua retropia


in reply to djpanini

@quinta Mentre io scopro questo neologismo qui sul Fediverso su FB boomeroni discutono se sia giusto o meno che la Rettore abbia detto "la parola con la N"..



la piccola rattina Senape ha lasciato questo mondo. mancherà tanto alla sua colonia. ratta dolce e coccolona.


📢 Breaking News: la Commissione Europea sforna oltre 130 pagine di Linee Guida per commentare (e spiegare interpretativamente) un solo articolo del Regolamento UE 2024/1689 (AI Act), l'art. 5 sulle pratiche vietate a rischio inaccettabile (articolo diventato efficace due giorni fa!).

Mi domando quanti utilizzeranno l'AI stessa per chiedere un riassunto di tali Linee Guida sulla AI Act... 130 pagine di commenti? Per in solo articolo poi? Ma si può?!

Parlando sempre di leggi, non ho mai capito perché ad ogni nuova promulgazione si usa il metodo dei rimandi al tot articolo, comma e sottocomma, che si ripetono all'infinito, all'indietro fino alla prima stesura che si scopre essere stata scritta dai Neanderthal con i geroglifici!

Non sarebbe molto più pratico e immediato dire: "signori da oggi la Legge è questa e tutte le altre su questo stesso argomento sono abrogate"... se non proprio così, almeno un sistema che vada in questa direzione. È una cosa impossibile?

Qui il link al testo:
👇👇👇👇👇👇
digital-strategy.ec.europa.eu/…

in reply to Andrea Millozzi

@Andrea Millozzi Credo che si usi fare così per allontanare le persone comuni dalle fonti legislative. E proteggere i privilegi dei professionisti.


Mentre parliamo di Intelligenza Artificiale Si, Intelligenza Artificiale No, le procedure per introdurre il nucleare in Italia vanno avanti: consiglio la visione dal minuto 38 dell'audizione parlamentare sul tema, visto che si sta decidendo di costruire circa 120 centrali in tutta Italia.

Nicola Armaroli: "Oggi sono stato in audizione alla Camera dei Deputati, in merito alla "Indagine Conoscitiva sull'Energia Nucleare", Commissioni congiunte Attività Produttive e Ambiente. Mi dicono che è stata un'audizione parecchio più "frizzante" del solito. NB - Per chiarire. Le persone da audire sono invitate su indicazione dei parlamentari membri delle Commissioni. Io non ho idea chi sia stato. Qui il video, buona visione"
👇👇👇👇👇👇
webtv.camera.it/evento/27244
DAL TEMPO: 38':45''

djpanini reshared this.



glistatigenerali.com/tecnologi…


Borragine, farfugliavi qualcosa e poi d'un tratto le falene trattenevano il giorno.


"Donald Trump ordina ritiro degli Usa dal Consiglio Onu per diritti umani." sta uscendo da tutto. gli stati uniti come stato eremita... che non parli con nessuno e non dà valore a niente e nessuno. un novello putin 2. ma trump ha mezzo valore? affari solo affari?

reshared this

in reply to simona

ma soprattutto: agli americani davvero sta bene il fatto che li stia smantellando?


Il modello #Gaza in #Cisgiordania?


altrenotizie.org/primo-piano/1…


404 Media has obtained audio of a meeting held by Thomas Shedd, a Musk-associate who is now heading a team of government coders. In the call one employee pushed back and said one of the planned moves is an “illegal task.”#News
#News


📣 Al via da oggi, fino all’11 febbraio, la Settimana nazionale delle discipline #Stem.

Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara▶ mim.gov.

#stem

ScienceAdm reshared this.



Viva il Parlamento, ripristiniamo l’Art. 68 della Costituzione

@Politica interna, europea e internazionale

Ripristiniamo l’Articolo 68 MERCOLEDI 5 FEBBRAIO 2025, ORE 10:00 – SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI INTERVERRANNO Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Luigi Einaudi Davide Giacalone, Vice-Presidente Fondazione




dall'autore del video... Perplexity AI: Il modello AI che ottimizza la ricerca sul web.
Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei preferito utilizzare un motore di ricerca diverso da Google, non ci avrei creduto. Eppure, è da un anno che utilizzo quotidianamente Perplexity, un motore di ricerca che offre funzionalità uniche e ottimizzazioni che, a mio parere, lo rendono il migliore disponibile oggi.
In questo video vi mostrerò come utilizzarlo al meglio e vi spiegherò perché lo considero persino superiore a Google.

⏱️ Capitoli
00:00 - Introduzione
01:15 - Interfaccia
01:42 - Funzione "focus"
04:05 - Piani di abbonamento
04:05 - Funzione "scopri"
05:32 - Piani di abbonamento
06:57 - "Spazi" di perplexity
08:57 - Perchè Perplexity è migliore di Google?
14:22 - Esempio di ricerca su perplexity
15:40 - Conclusioni

youtube.com/watch?v=uXO5zrCJAp…




"Il limite del nostro tempo é che non abbiamo più nessuna idea di tutto ciò. L’educazione spirituale, persino in ambito ecclesiale, è dimenticata. Neppure abbiamo più interesse a una sistematica azione educativa visto che le nostre scuole sono quasi esclusivamente luoghi di istruzione e non più, salvo eccezioni, di educazione.
Istruire e educare sono verbi che provengono dal latino. Instruere significa preparare per, con la preposizione in che esprime moto a luogo e da l’idea che tale preparazione avvenga mettendo dentro. Educere al contrario significa tirare fuori, con la preposizione é o ex che significa «da» ed esprime moto da luogo con I’idea che vi sia qualcosa da estrarre. Il primo verbo sottintende una visione dell’essere umano come una scatola vuota da riempire, il secondo rimanda a un essere dotato di una potenzialità e una personalità originarie che vanno risvegliate. I nostri ragazzi vengono istruiti, riempiti di nozioni, i loro libri di testo assomigliano sempre più a manuali di istruzione. Sia chiaro, di nozioni bisogna averne il più possibile, e ben classificate, al fine di giungere a possedere competenze sicure; l’essere umano però non é solo un qualcuno da istruire per espletare una funzione, é anche un centro di elaborazione di informazioni per pensare, scegliere, obiettare, creare. L’istruzione é importante ma non basta, noi non siamo solo una scatola vuota da riempire; siamo anche una potenzialità caotica cui far assumere forma perché divenga dotata di libero arbitrio e di responsabilità. In questo risiede «la grandezza dell’essere umano.» E dicendo ciò, tocchiamo il mistero della coscienza.
(#VitoMancuso Il coraggio e la paura - pag. 100-101)


UNOBRAVO... quando hai migliorato l'etica nelle promozioni, lavora un po' anche sulla protezione dei dati personali!


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/unobravo…
Unobravo è al centro di un'importante inchiesta di giornalismo investigativo intitolata "Tracciamenti" e realizzato da Edoardo Anziano, Francesca Cicculli, Roberta Lancellotti, tutor Goffredo De

ricinch reshared this.

in reply to The Privacy Post

molto interessante e impressionante.
solo una domanda, forse superflua, è stata inviata una notifica al garante?
chiedo perché non son riuscito a capirlo