Salta al contenuto principale



Try a PWMPot


31142196

[Stephen Woodward] is familiar with digital potentiometers but is also familiar with their limitations. That spurred him to create the PWMPot which performs a similar function, but with better features than a traditional digital pot. Of course, he admits that this design has some limitations of its own, so — as usual — you have to make your design choices according to what’s important to you.

Perhaps the biggest limitation is that the PWMPot isn’t useful at even moderately high frequencies. The circuit works by driving two CMOS switches into an RC circuit. The switches’ inverted phase tends to cancel out any ripple in the signal.

The RC circuit is selected to trade response time with the precision of the final voltage output. The CMOS switches used are part of a 74HC4053B IC. While it might not solve all your digital potentiometer problems, there are cases where it will be just what you need.

We’ve looked at traditional digital pots before. If you prefer the hard way, grab a regular pot and a motor.


hackaday.com/2025/01/08/try-a-…



🌃 Buonanotte a tutti con la rassegna notturna di feddit.it, la migliore alternativa italiana a #Reddit🎑

Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
feddit.it/post/13821280

Zuckerberg afferma che trasferirà i moderatori di Meta in Texas perché la California sembra troppo "di parte"
feddit.it/post/13821999

I federali indagano sulla "Actual Smart Summon" di Tesla dopo diversi incidenti
feddit.it/post/13822109

AWS afferma che investirà "almeno" 11 miliardi di dollari per espandere l'infrastruttura del data center in Georgia
feddit.it/post/13822316

Meta elimina i fact-checker negli Stati Uniti: le reazioni di Trump e Musk
feddit.it/post/13824553

La nuova Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica
feddit.it/post/13833952

Siti belli e basta: nona parte
feddit.it/post/13834765

Shutterstock e Getty Images hanno ufficializzato la fusione
feddit.it/post/13835277

Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13836833

Starlink, Meloni cerca Musk perché non sa che pesci pigliare per la banda ultralarga. L'approfondimento di Luca #Zorloni
feddit.it/post/13836916

La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto. Le considerazioni del prof. De Martin intorno al caso Musk
feddit.it/post/13837388

Quale licenza per le pubblicazioni scientifiche? Il post della biblioteca Universitaria di Lipsia @ubleipzig
feddit.it/post/13839295

Perché il Garante per la Privacy sfruculia Infocert di Tinexta
feddit.it/post/13840087

Leonardo svela Proteus, il concept del nuovo elicottero unmanned per la Royal Navy
feddit.it/post/13841438

Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod
feddit.it/post/13845926

Google deindicizza 200 siti di streaming per violazione delle sanzioni UE sulla Russia
feddit.it/post/13846630

I domini dimenticati stanno diventando l'arma segreta dei criminali informatici per aggirare la sicurezza della posta elettronica!
feddit.it/post/13846631

Il Giappone afferma che gli hacker cinesi hanno preso di mira il suo governo e le sue aziende tecnologiche per anni
feddit.it/post/13846633

Facebook Marketplace mostrerà gli annunci eBay per accontentare i regolatori dell'UE
feddit.it/post/13846689

Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13847400

Il robot cinese Unitree B2-W è un punto di svolta per l’industria
feddit.it/post/13847404

Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads
feddit.it/post/13848663

Secondo Bloomberg la UE vuole indagare “energicamente” sulla disinformazione e sui pregiudizi di destra su X
feddit.it/post/13850021

Poco “social”, uno studio rileva come la solitudine stia cambiando il rapporto con la realtà
feddit.it/post/13850812

La Heritage Foundation intende "identificare e prendere di mira" gli editor di Wikipedia
feddit.it/post/13850967

Trump rivela un piano da 20 miliardi di dollari per costruire più data center negli Stati Uniti con Il fondatore di DAMAC, il miliardario emiratino Hussain Sajwani
feddit.it/post/13851419

I ricercatori di watchTowr Labs hanno scoperto che le infrastrutture Internet abbandonate e scadute lasciate dai gruppi di hacker possono funzionare come backdoor all'interno di altre backdoor.
feddit.it/post/13851652

@informatica group

NB: ci si può iscrivere a feddit.it anche senza email!



Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
#tech
spcnet.it/meta-piu-simile-a-x-…
@informatica



Le autorità giapponesi affermano che gli hacker del governo cinese hanno preso di mira organizzazioni governative, aziende tecnologiche, giornalisti e altri soggetti in una campagna di hacking durata anni.

"La campagna di attacchi MirrorFace [del gruppo cinese] è un attacco informatico organizzato sospettato di essere collegato alla Cina, con l'obiettivo primario di rubare informazioni relative alla sicurezza nazionale e alla tecnologia avanzata del Giappone", hanno scritto le autorità in un avviso.

Il post di @Lorenzo Franceschi-Bicchierai@Informatica (Italy e non Italy 😁)


NEW: Japan's authorities say Chinese-government hackers targeted government organizations, tech companies, journalists, and more in years-long hacking campaign.

“The [Chinese group] MirrorFace attack campaign is an organized cyber attack suspected to be linked to China, with the primary objective of stealing information related to Japan’s national security and advanced technology,” the authorities wrote in an alert.

techcrunch.com/2025/01/08/japa…




I ricercatori di watchTowr Labs hanno scoperto che le infrastrutture Internet abbandonate e scadute lasciate dai gruppi di hacker possono funzionare come backdoor all'interno di altre backdoor.

In un post pubblicato mercoledì, il CEO di watchTowr Labs Benjamin Harris e la ricercatrice Aliz Hammond hanno affermato di aver identificato con successo i punti di accesso a migliaia di backdoor attive utilizzate dagli hacker attraverso l'infrastruttura interconnessa che si lasciano dietro.

"In parole povere, abbiamo dirottato delle backdoor (che si basavano su infrastrutture ormai abbandonate e/o domini scaduti) che a loro volta esistevano all'interno delle backdoor, e da allora abbiamo visto i risultati arrivare in massa", hanno scritto Harris e Hammond. "Questo dirottamento ci ha permesso di tracciare gli host compromessi mentre 'segnalavano', e teoricamente ci ha dato il potere di comandare e controllare questi host compromessi".

@Pirati Europei

cyberscoop.com/malicious-hacke…



Meno FB più poliverso


Dopo le recenti affermazioni di M. Zuckerberg sono sempre più spinto all’abbandono e allo spostamento da quei social. Ma su Facebook ho tutte le mie conoscenze, come portarle sulle istanze Friendica?
in reply to marcolo

@marcolo Friendica consentiva di gestire in lettura e scrittura il proprio account Facebook, ma diversi anni fa le API di Facebook sono state tolte, così come avrebbe fatto Musk con Twitter qualche anno dopo. Oggi Friendica consente ancora di gestire il proprio account Bluesky e Tumblr
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
 — (Italy)

@Il Simone Viaggiatore le attività commerciali devono essere gestite sempre solo in base al profitto ed è giusto così. Se hai un'attività commerciale, l'apertura di un profilo del Fediverso deve essere ben ponderata perché:

- non garantisce alcun rientro dell'investimento (per quanto l'investimento sia minuscolo)
- è facile sbagliare strategia comunicativa
- per chi non conosce la natura libera e gratuita del Fediverso, comporta addirittura rischi reputazionali

Le organizzazioni non commerciali (istituzioni, associazioni, comitati, partiti, sindacati) invece **DOVREBBERO** proprio aprire un profilo nel Fediverso. Non è neanche necessario che chiudano il loro profilo Facebook o Instagram, che garantisce loro il contatto con i vecchi follower e assicura una portata maggiore del Fediverso, ma dovrebbero semplicemente dare una possibilità diversa ai cittadini che li vogliono seguire senza essere tracciati.

@Roberto Pellegrino @Satyros

Questa voce è stata modificata (7 mesi fa)


Stavo leggendo i criteri per partecipare a una borsa di studio (non per me) quando ho scoperto che l'Italia appartiene all'elenco di zone/Paesi sottoposti a sanzioni internazionali da parte del dipartimento del tesoro statunitense.

Qualcuno, per caso, sa dirmi di quali crimini ci siamo macchiati?

Not be a resident of Brazil, Quebec, Italy, or any country, state, province, or territory subject to comprehensive OFAC sanctions, including Cuba, Iran, North Korea, Syria, or the regions of Crimea, Donetsk or Luhansk of Ukraine;


Ecco, questa è una delle cose che potrebbe cambiare in positivo con la nuova amministrazione.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

OFAC è la lista di quelli che non hanno rispettato le norme e le sanzioni USA nei confronti della Russia e degli altri stati citati. Vuol dire che in Italia c'è gente che ha continuato a farci affari nonostante gli Usa non volessero.
Questa voce è stata modificata (8 mesi fa)


38C3: It’s TOSLINK, Over Long Distance Fibre


31129485

If you’ve owned a CD player or other piece of consumer digital audio gear manufactured since the 1980s, the chances are it has a TOSLINK port on the back. This is a fairly simple interface that sends I2S digital audio data down a short length of optical fibre, and it’s designed to run between something like a CD player and an external DAC. It’s ancient technology in optical fibre terms, with a lowish data rate and plastic fibre, but consider for a minute whether it could be adapted for modern ultra-high-speed conenctions. It’s what [Ben Cartwright-Cox] has done, and he delivered a talk about it at the recent 38C3 event in Germany.

if you’ve cast you eye over any fibre networking equipment recently, you’ll be familiar with SFP ports. These are a standard for plug-in fibre terminators, and they can be had in a wide variety of configurations for different speeds, topographies, and wavelengths. They’re often surprisingly simple inside, so he wondered if he could use them to carry TOSLINK instead of a more conventional network. And it worked, with the simple expedient of driving an SFP module with an LVDS driver to make a differential signal. There follows a series of experiments calling in favours from friends with data centre space in various locations around London, finally ending up with a 140 km round trip for CD-quality audio.

It’s an interesting experiment, but perhaps the most value here is in what it reveals to us about the way optical networking systems work. Most of us don’t spend our days in data centres, so that’s an interesting technology to learn about. The video of the talk itself is below the break.

youtube.com/embed/3qojgJGtTos?…


hackaday.com/2025/01/08/38c3-i…

reshared this



Criptoattacco da 308 milioni: gli hacker nordcoreani colpiscono Bitcoin.DMM.com!


Gli hacker nordcoreani hanno rubato criptovaluta per un valore di 308 milioni di dollari dalla società giapponese Bitcoin.DMM.com. Lo hanno riferito il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti, il Defense Cybercrime Center e l’Agenzia nazionale di polizia del Giappone.

Dietro l’attacco c’è il gruppo di hacker TraderTraitor, noto anche come Jade Sleet, UNC4899 e Slow Pisces. Gli aggressori hanno utilizzato tecniche di ingegneria sociale prendendo di mira contemporaneamente diversi dipendenti dell’azienda.

Alla fine di marzo 2024 un hacker nordcoreano ha contattato tramite LinkedIn un dipendente dell’azienda giapponese Ginco, fingendosi un reclutatore. Ginco sviluppa software per portafogli di criptovaluta aziendali.

L’aggressore ha inviato a un dipendente che aveva accesso al sistema di gestione del portafoglio Ginco uno script Python dannoso con il pretesto di un test preliminare di impiego. Lo script era sulla pagina GitHub. La vittima ha copiato il codice sulla sua pagina GitHub personale, dopodiché si è verificata l’infezione.

A metà maggio 2024, i membri del gruppo TraderTraitor hanno ottenuto l’accesso non autorizzato al sistema di comunicazione Ginco. Gli aggressori hanno utilizzato i dati dei cookie di sessione, che hanno permesso loro di agire nel sistema per conto di un dipendente compromesso.

Alla fine dello stesso mese, gli hacker hanno interferito con l’elaborazione di una richiesta di transazione legittima da parte di un dipendente della DMM. Grazie a ciò gli aggressori sono riusciti a rubare 4502,9 Bitcoin, che al momento dell’attacco ammontavano a 308 milioni di dollari USA. Tutti i fondi rubati sono stati trasferiti su portafogli di criptovaluta controllati dal gruppo TraderTraitor.

L’FBI, l’Agenzia nazionale di polizia giapponese e altri partner governativi e internazionali continuano a lavorare per identificare e contrastare le attività illecite della Corea del Nord, tra cui la criminalità informatica e il furto di criptovaluta, volti a ottenere fondi per il regime.

All’inizio di novembre 2024, DMM ha annunciato la chiusura del servizio di criptovaluta DMM Bitcoin. I rappresentanti dell’organizzazione hanno riferito che tutti i conti e le risorse dei clienti verranno trasferiti sulla piattaforma crittografica SBI VC Trade, una filiale del conglomerato finanziario SBI Group. La chiusura del servizio è prevista nel marzo 2025, a seguito del completamento del trasferimento concordato nel novembre 2024.

L'articolo Criptoattacco da 308 milioni: gli hacker nordcoreani colpiscono Bitcoin.DMM.com! proviene da il blog della sicurezza informatica.



Non è ancora salito alla Casa Bianca, ma la sua figura incombe minacciosamente da orami più di un mese nel dibattito politico internazionale. E tra i primi bersagli ci siamo proprio noi europei. L'ipotesi di un'occupazione militare della Groenlandia non è infatti solo una manifestazioni di ostilità verso la Danimarca, è una dichiarazione di sottomissione dei paesi europei. Dopo quelle parole cosa possiamo rispondere?

Non credo che Trump intenda invadere la Groenlandia. Non credo che ne abbia bisogno. Può benissimo integrarla nella propria sfera di influenza mettendo a nudo la totale inconsistenza dell'Unione europea e dei suoi paesi membri.

L'elezione di Trump e la nuova guerra fredda con la Cina stanno mostrando la grandissima debolezza dei paesi europei, una debolezza che non è solo militare e nemmeno solo economica, ma è anche tecnologica e culturale. L'Europa non sa più chi è, non ha un'identità, non ha una prospettiva. Il progetto dell'Unione Europea è stato così fallimentare che ha funzionato al rovescio. Invece di unire ha diviso. Invece di dare al continente una supremazia culturale ed economica ne ha affossato tutte le premesse. Invece di creare benessere lo ha sottratto. Lo stesso stile di vita europeo, creato durante i "trent'anni gloriosi", che in Italia hanno coinciso con il periodo del compromesso tra capitale e lavoro e che in Europa sono stati possibili grazie alle politiche socialdemocratiche, è stato spazzato via. Non esiste più: disintegrato dal fanatismo neoliberista dell'Ue.

Anche l'affare Starlink, di cui si parla tanto oggi, è legato all'inconsistenza dell'Unione europea e alla totale ipocrisia dei suoi paesi. La Francia che oggi per prima, in modo alquanto comico, ha reagito indignata contro le parole di Trump, è la stessa che durante il governo Draghi ha imposto che l'Italia fosse in una posizione subordinata nel progetto europeo Iris2 (di gran lunga inferiore tecnologicamente a Starlink), obbligando il nostro paese a cercare sponde fuori dal continente, ovvero con Musk.

La Meloni e il suo ridicolo "sovranismo" c'entrano dunque poco. C'entra semmai l'incapacità (e forse la costitutiva impossibilità) dell'Ue di dare vita a una propria sovranità, a un proprio perimetro di interessi integrati. Di fatto l'Unione europea non è una vera entità sovranazionale (magari lo fosse stata!), ma è lo spazio di competizione tra stati regolato da trattati assurdi, ideologicamente improntati al neoliberismo estremo. L'Unione europea non unisce i paesi, li mette in conflitto e, in contesti come quello attuale, li rende tutti più deboli e vulnerabili.

L'elezione di Trump mostra ora come i trent'anni e passa dai Trattati di Maastricht coincidano con l'inizio del declino europeo e con il momento di distacco tecnologico dagli Usa e dalla Cina. Ora ci troviamo con un gravissimo ritardo, impossibilitati a conservare il nostro antico benessere. E dunque più suscettibili a subire le ingerenze dell'egemone americano.

C'è comunque un dato positivo che si ricava dall'elezione di Trump. La messa a nudo della debolezza europea smaschera anche l'inconsistenza delle categorie intellettuali e teoriche che hanno imperversato nel dibattito pubblico e nelle accademie. Non mi riferisco solo alla woke culture, la cui rilevanza teorica è del resto sempre stata nulla. Mi riferisco a tutte quelle filosofie ostili a ogni principio dialettico di mediazione, al pensiero strategico e al realismo politico. Queste filosofie improntate alla decostruzione ed esaltatrici dell'individualismo estremo possono benissimo essere riposte negli scantinati delle accademie.

di Paolo Desogus

#TGP #Usa #Europa #Geopolitica

Fonte: facebook.com/100001132456394/p…



Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads

Il post pubblicato su mastodon da @Eugen Rochko indica che l'organizzazione è consapevole che l'integrazione di Threads potrebbe presto diventare una sfida di moderazione. "L'incitamento all'odio è proibito e prenderemo provvedimenti su qualsiasi account Threads che viola le nostre policy", ha avvertito in un post sul suo account Mastodon.

techcrunch.com/2025/01/08/mast…

@Che succede nel Fediverso?


The moderation policy changes at Meta are deeply troubling and should be a concern to anyone with a conscience. While the fediverse is a decentralized platform where different service providers have different moderation policies, at mastodon.social, hate speech is prohibited, and we will take action on any Threads account found violating our policies. I would strongly urge anyone with a Threads account to reconsider their alignment with the new direction at Meta and move to Mastodon instead.

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Matteo Angelucci 🛠️ 💻
@nicolaottomano il punto è che questi strumenti non sono al momento disponibili, e magari per ora meno necessari (per difetto o virtù, questo angolo di web è molto più piccolo rispetto a Meta e personalmente ho visto ben pochi contenuti "preoccupanti")...per cui, perché connettersi con un'entità che malevolmente sta abbassando la guardia su contenuti polarizzanti, per meri interessi economici? Per me è come dire "questo piccolo incrocio di campagna avrebbe bisogno di un semaforo, non è ancora pronto ma intanto facciamoci arrivare la mole di traffico di un'autostrada".
Unknown parent

@nicolaottomano la moderazione automatica deve essere utilizzata al massimo per segnalare contenuti inappropriati e non per operare provvedimenti, altrimenti è il male assoluto. Per quanto riguarda invece l'aspetto delle connessioni, al momento si può stare abbastanza tranquilli perché giusto qualche decina di migliaia di utenti hanno deciso di federare il proprio profilo Threads. Un successone, quindi 🤣

@Eugen Rochko @President Joe Biden @Matteo Angelucci 🛠️ 💻



Etiopia, Tigray & le minacce dall’estrazione dell’oro

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Attualmente l’Etiopia è afflitta da conflitti, crisi economica e altri diffusi problemi politici interni ed esterni. La regione del Tigray è una delle regioni del Paese dove si stanno diffondendo rapimenti,




Il gigante dell'Edtech PowerSchool afferma che gli hacker hanno avuto accesso ai dati personali di studenti e insegnanti

PowerSchool, con sede in California, acquisita da Bain Capital per 5,6 miliardi di dollari nel 2024 , è il più grande fornitore di software didattico basato su cloud per l'istruzione K-12 negli Stati Uniti, servendo oltre il 75% degli studenti in Nord America, secondo il sito Web dell'azienda. PowerSchool afferma che il suo software è utilizzato da oltre 16.000 clienti per supportare oltre 50 milioni di studenti negli Stati Uniti.

techcrunch.com/2025/01/08/edte…

@Scuola - Gruppo Forum

Scuola - Gruppo Forum reshared this.



Chi controlla quello che si insegna ai bambini e le loro esperienze, che cosa vedono, odono pensano e credono, determina il futuro corso della narrazione.

James Dobson



Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod

@Che succede nel Fediverso?

Esplora i primi 12 plugin di Castopod, le nuove funzionalità, i miglioramenti dell'architettura dei plugin e i prossimi miglioramenti in vista della versione finale v2, tra cui il Plugins Repository, un indice per scoprire e installare i plugin.

Negli ultimi mesi abbiamo rimodellato l'architettura dei plugin sviluppando una raccolta di plugin ufficiali per Castopod. Questi plugin rientrano in due categorie:

🔺 funzionalità che in precedenza facevano parte del core e che sono state estratte
🟢 nuove funzionalità che introducono tag Podcasting 2.0 o miglioramenti attesi da tempo


1. 🟢 custom-head
aggiunge frammenti di codice nel <head>tag di tutte le pagine pubbliche: inserisce nuovi meta tag, stili personalizzati o script di terze parti.
2. 🔺 custom-rss
inserisce RSS personalizzati nel canale e negli elementi del tuo feed.
3. 🔺 Aggiungi il prefisso op3
all'URL dei tuoi episodi con il servizio di analisi Open Podcast Prefix Project (OP3).
4. 🔺 owner-email-remover
rimuove tutte le occorrenze dell'email del proprietario dal feed RSS.
5. 🟢 podcast-block
indica quali piattaforme sono autorizzate a mostrare pubblicamente il tuo feed e i suoi contenuti.
6. 🔺 podcast-episode-season
indica il numero e il nome dell'episodio o della stagione del podcast.
7. 🟢 podcast-images
aggiunge più risorse di immagini per il podcast nei tuoi feed RSS utilizzando <podcast:images>il tag Podcasting2.0 di .
8. 🟢 podcast-license
indica la licenza del podcast
9. 🔺 podcast-medium
specifica il tipo di mezzo contenuto nel tuo feed RSS.
10. 🟢 podcast-podroll
consiglia altri podcast.
11. 🔺 podcast-txt
aggiunge testo libero, come un record DNS TXT.
12. 🔺 show-notes-signature
aggiungi una firma a tutte le note dello show dei tuoi episodi, un ottimo modo per includere i tuoi link social in una volta sola.
Puoi trovare il codice sorgente di questi plugin, tutti con licenza AGPL v3, su github.com/ad-aures/castopod-p… .


blog.castopod.org/castopod-fir…




Oggi il Ministro Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin hanno firmato il Protocollo d'Intesa tra #MIM e la Fondazione Giulia Cecchettin.

Qui tutti i dettagli▶️ mim.gov.

#MIM


Leonardo svela Proteus, il concept del nuovo elicottero unmanned per la Royal Navy

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Royal Navy britannica sta portando avanti un processo di modernizzazione che punta sulla progressiva implementazione di piattaforme a pilotaggio remoto. Mentre la Marina militare di Londra si appresta a ricevere un primo esemplare di cacciamine unmanned, Leonardo Helicopters ha svelato il design di



Instagram, Facebook, and Threads are removing 404 Media stories for “nudity” as the company is paid to put ads with explicit pornography in front of its users.#News
#News


We're back after the holiday with a ton of stories. Meta, Pornhub, and FBI's witnesses are all in this episode.

Wex27;re back after the holiday with a ton of stories. Meta, Pornhub, and FBIx27;s witnesses are all in this episode.#Podcast



Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce, di Giancristiano Desiderio

@Politica interna, europea e internazionale

“Benedetto Croce negli ultimi anni della sua vita commise un’omissione e non se ne dava pace: non protestò per la creazione di un’istituzione sbagliata quale l’Unesco”. Il secondo volume di Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce. Parerga e



La crisi umanitaria di Gaza e il l’impegno dell’Ong PCRF


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sabato 11 gennaio i rappresentanti internazionali di Palestine Children's Relief Fund (PCRF), per la prima volta in Italia, terranno un incontro pubblico sulla situazione attuale e sui programmi umanitari attivi a Gaza, offrendo uno sguardo approfondito sull’operato dell’organizzazione



Varcare le frontiere di Sabino Cassese

@Politica interna, europea e internazionale

«Interrogare la memoria è un esercizio difficile», una sfida, a volte un azzardo. Senz’altro è un’occasione per trarre insegnamenti preziosi, come dimostrano queste pagine nelle quali Sabino Cassese, uno fra i più noti giuristi italiani, ripercorre la sua lunga carriera di studioso, anzi di savant. Non una «ricerca del tempo



CILE. L’opposizione promette muri, trincee e dinamite per fermare l’immigrazione


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Evelyn Matthei, candidata alla presidenza per la coalizione di opposizione Chile Vamos, ha presentato alla stampa le sue proposte radicali per rafforzare i controlli alle frontiere e bloccare con la forza l'immigrazione che arriva dal nord del



Presentazione del libro “La nuova caccia all’ebreo” di Pierluigi Battista

@Politica interna, europea e internazionale

13 gennaio 2025, ore 18:00 presso l’Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi Saluti istituzionali Carlo Nordio, Ministro della Giustizia Introduce Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Unitamente all’autore interverranno Giulio Terzi di



l'ucraina era una parte importante ai tempi dell'URSS. forniva soldati, ufficiali, manutenzione e produzione armi atomiche, dirigenti di alto livello. qualcuno ha pensato che invece di mitizzare la russia forse la forza e la determinazione dell'ex URSS è rimasta all'ucraina piuttosto che alla russia? magari semplicemente adesso mosca controlla un "impero" periferico. e perde pezzi ogni giorno che passa.



Trump minaccia Groenlandia, Panama e Canada: “pronti a usare la forza”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Senza freni, Trump accampa pretese su numerosi territori e paesi minacciando l'uso della forza e ritorsioni economiche. Il presidente eletto promette "l'inferno a Gaza" se non saranno liberati gli ostaggi israeliani
L'articolo Trump minaccia Groenlandia, Panama e Canada: “pronti a usare la forza”



Buongiorno a tutte e tutti


Salve, sono nuovo su questa piattaforma e sto cercando di capire come funziona, come trovare contatti e come cambiare tema
Ogni consiglio è benvenuto!
Grazie


La nuova Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica


L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica il 24 dicembre 2024. (immagine sottostante)

Immagine/foto

Questo trattato storico mira a rafforzare la cooperazione internazionale nella prevenzione e nella lotta alla criminalità informatica e a proteggere le società dalle minacce digitali.
La Convenzione è il primo trattato di giustizia penale internazionale negoziato in oltre 20 anni e segna una vittoria per il multilateralismo. Crea una piattaforma per la collaborazione nello scambio di prove, nella protezione delle vittime e nella prevenzione, salvaguardando al contempo i diritti umani online.
La Convenzione riconosce i rischi posti dall'uso improprio delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e si concentra sulla protezione degli individui e della società da reati quali terrorismo, tratta di esseri umani, traffico di droga e reati finanziari online.
Con oltre due terzi della popolazione mondiale che utilizza Internet, la criminalità informatica rappresenta una minaccia crescente, sfruttando i sistemi digitali tramite malware, ransomware e hacking. La Convenzione affronta questo problema consentendo risposte più rapide e meglio coordinate e facilitando indagini e azioni penali. Affronta inoltre specificamente la violenza sessuale contro i bambini commessa con le ICT e incoraggia il supporto alle vittime e migliori strategie di prevenzione.
La Convenzione sarà aperta alla firma ad Hanoi, in Vietnam, nel 2025 ed entrerà in vigore 90 giorni dopo essere stata ratificata da 40 firmatari.
La Convenzione (in inglese) è reperibile in pdf a questo indirizzo: documents.un.org/doc/undoc/gen…

#cybercrime #NazionUnite #UnitedNations #ONU #Convenzionesulcybercrime
@Informatica (Italy e non Italy 😁)



Oggi sono sprofondata in una delle mie occasionali "tane del bianconiglio".

In pausa pranzo (iniziato, finito dopo) mi sono guardata su Netflix il documentario su Senna (volevo da quando ho visto la serie un mesetto fa).

Poi vuoi non agganciarci back to back anche quello su Schuhmacher? Eddai.

Poi sono andata a vedere il calendario della F1 per il 2025. Poi i team. Poi i piloti. "Ma Verstappen non è figlio d'arte?". Controllo e sì, è figlio d'arte.
"E tizio da dove viene?". Controllo.
"Ma questo Hamilton quanto ha vinto? Boia deh, più di Schumacher!".

E poi mi son guardata una video compilation di 21 momenti della madonna di Hamilton.

"Ma Räikkonen non c'era già ai tempi di Schumi?". E sì che c'era già.

Chiudo il cerchio con la domanda senza risposta (solo nella mia testa, niente ricerche): chissà quanto altro avrebbe vinto Senna se.

Eh niente oh, sono curiosa.

#f1 #formula1



Mastodon's 2023 Annual Report with more insights into the organisation, Surf is a new browser for the social web, and some considerations about the federation between Mastodon and Misskey


Senza investimenti non c’è Difesa. L’allerta di Bauer (Nato) a governi e banche

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Alla vigilia dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, e con la guerra in Ucraina quasi giunta al suo terzo anno, il vertice militare della Nato ha lanciato un avvertimento chiaro e netto alle capitali europee: le promesse di aumentare le spese della



Il governo degli Stati Uniti è pronto a lanciare il suo programma di etichettatura della sicurezza informatica Cyber ​​Trust Mark per i dispositivi connessi a Internet nel 2025

L'amministrazione Biden ha introdotto per la prima volta l'US #CyberTrustMark nel giugno 2023, affermando che il programma di etichettatura volontaria avrebbe "alzato l'asticella" per i dispositivi connessi a Internet consentendo agli americani di prendere decisioni informate sulla sicurezza dei dispositivi che acquistano.

techcrunch.com/2025/01/07/us-g…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)



USA. 11 detenuti di Guantanamo trasferiti in Oman


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tra di loro c'è anche Sharqawi al-Hajj, che ha portato avanti lunghi e ripetuti scioperi della fame in segno di protesta per la sua condanna a 21 anni inflittagli dopo due anni di detenzione e tortura da parte della CIA.
pagineesteri.it/2025/01/07/mon…




ONU: 5.600 morti ad Haiti nel 2024 per mano delle bande


@Notizie dall'Italia e dal mondo
In uno dei più orribili massacri, all'inizio di dicembre 2024, sono state uccise almeno 207 persone per ordine del capo della banda Wharf Jérémie, nella capitale Port-au-Prince. Il leader aveva accusato le vittime di aver causato la morte di suo figlio attraverso riti vudù.
L'articolo ONU:



Accordo Governo-Starlink, Elon Musk spinge: “Sarà fantastico”


@Politica interna, europea e internazionale
Accordo Governo-Starlink, Elon Musk risponde a Salvini: “Sarà fantastico” Il Governo Meloni smentisce di aver firmato accordi con la Starlink di Elon Musk, ma il numero uno del colosso dei servizi satellitari continua ad alimentare le voci su un’intesa all’orizzonte. “Pronti a




Gravy Analytics has been one of the most important companies in the location data industry for years, collating smartphone location data from around the world selling some to the U.S. government. Hackers say they stole a mountain of data.#News #Privacy


Le mille questioni aperte dal probabile accordo Meloni-Musk sul sistema Starlink

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
È scoppiata una grande polemica sui rapporti tra Giorgia Meloni e Elon Musk e sulla trattativa tra il Governo italiano e SpaceX per la fornitura del servizio di

reshared this