Trump ordina la distruzione di contraccettivi per 9,7 milioni di dollari destinati a donne in aree in crisi
La misura, legata alle restrizioni sui finanziamenti a organizzazioni che offrono servizi legati all’aborto, ha suscitato forti critiche per lo spreco di risorse pubbliche e l’impatto sui sistemi sanitari globaliValentina Romagnoli (Open)
reshared this
PicoGUS adds CD-ROM Emulation to ISA Bus
Everything fails eventually, but moving parts fail fastest of all– and optical drives seemingly more than others, at least in our experience. Even when they work, vintage drives often have trouble with CD-R, and original media isn’t always easy to find. That’s why it’s so wonderful that [polpo]’s RP2040 ISA card, the PicoGUS 2.0, now supports CD-ROM emulation.
We covered PicoGUS when it first appeared as an ISA sound card, and make no mistake, it can still emulate sound cards for retro-PC beeps and boops. It’s not just the Gravis Ultrasound (GUS) from which the project took its name, but Sound Blaster 2.0, MPU-401 for MIDI, Tandy 3-voice, and CMS/GameBlaster are all soft options. Like most sound cards back in the day, PicoGUS provides game port support as well.
We don’t recall sound cards that served as CD-ROM controllers, but apparently, that was a thing before ISA became the standard for optical drives. We do recall old CD-ROM drives that shipped with proprietary driver boards, and PicoGUS emulates Panasonic’s MKS standard, which apparently did show up on some sound cards. For the end-user, that doesn’t matter much: once it’s all set up using the open-source utilities (and appropriate drivers), you’ll have an optical drive sitting at D:.
There’s a USB port on the PicoGUS that lets you use a FAT32 formatted USB stick not as a CD drive, but a CD changer. You can access multiple disk images from the drive, selecting them with the utility software. There’s even a feature that lets you automatically advance to the next disk by removing and reinserting the drive, which is invaluable for multi-CD game installers. It’s not super speedy: in USB mode, expect it to run as fast as a 4x drive. (2x if the PicoGUS is emulating a Sound Blaster at the same time.) Considering that’s all with a single RP2040 in charge, it’s pretty fast. For a DOS box, it’s probably period appropriate, too.
The Almighty Algorithm reminded us about PicoGUS in a video by [vswitchero], which is embedded below for those of you who would like more information in the form of rapidly flickering images and sound.
youtube.com/embed/08IPnmvuatw?…
Gmail introduce Shielded Email. L’email temporanea per combattere lo spam e proteggere la privacy
Google continua a sviluppare attivamente Gmail, aggiungendo nuove funzionalità con elementi di intelligenza artificiale al servizio di posta. Questi aggiornamenti rendono l’utilizzo della posta più comodo, ma allo stesso tempo mettono gli utenti di fronte a una difficile scelta tra comodità e privacy. Un’altra innovazione riguarda la lotta alle e-mail e ha già ricevuto molti feedback positivi. Gmail ha un pulsante “annulla iscrizione”, che permette di interrompere la ricezione di e-mail da mittenti fastidiosi con un solo clic. Ma in pratica, si tratta solo di una misura temporanea, non di una soluzione al problema.
Il fatto è che la maggior parte delle email di spam non arriva perché ti sei iscritto alla mailing list, ma perché il tuo indirizzo circola da tempo nei database di esperti di marketing e truffatori. In questo caso, è molto più efficace non premere il pulsante, ma semplicemente ripartire da zero: creare una nuova casella di posta che non sia ancora nota a nessuno. Naturalmente, cambiare indirizzo è una seccatura, ed è per questo che Google sta preparando un’alternativa più pratica.
Stiamo parlando della funzione Shielded Email , un analogo di Hide My Email di Apple. Permette di creare indirizzi email temporanei da utilizzare per la registrazione a servizi o la compilazione di moduli. L’indirizzo email reale rimarrà nascosto e, se inizia ad arrivare spam a quello temporaneo, è sufficiente disattivarlo. Questo sistema crea essenzialmente un nuovo indirizzo email ogni volta che è necessario, evitando così l’accesso non necessario alla posta reale.
Secondo Android Authority, Shielded Email sarà integrato nel sistema di compilazione automatica di Google, che inserisce nomi utente e password su siti web e app. Ciò significa che utilizzare indirizzi email temporanei sarà facile come utilizzare i dati salvati in Chrome o Android.
Questa soluzione sembra molto più promettente del semplice ordinamento in base alla frequenza delle email e all’invio automatico di una richiesta di cancellazione. Google ammette che l’attuale sovraccarico di newsletter nella casella di posta è il risultato di molti anni di accumulo di iscrizioni non necessarie, promemoria degli store e newsletter di servizi che nessuno utilizza da tempo. Mentre Apple offre già la creazione di indirizzi email anonimi per proteggere dallo spam e tutelare la privacy, Gmail si sta preparando a implementare la stessa funzionalità solo ora.
Nel frattempo, Gmail continua a riscontrare altre difficoltà. Il servizio è stato recentemente interrotto brevemente, a causa di un guasto hardware, secondo Google. Il problema ha interessato molti utenti, ma è stato risolto nel giro di un’ora. Ironicamente, l’interruzione li ha temporaneamente liberati dallo spam, anche se in modo non proprio elegante, ma simile a ciò che farebbe un nuovo indirizzo email pulito.
In questo contesto, l’idea che la posta elettronica stessa sia una tecnologia obsoleta sta diventando sempre più chiara. La sua architettura è rimasta praticamente invariata per decenni e il sistema stesso presuppone che si fornisca il proprio indirizzo a chiunque ne faccia richiesta. Questo apre un’ampia gamma di opportunità per spam, phishing e fughe di notizie. Finché non emergerà un nuovo modo di comunicazione digitale, l’unico modo efficace per proteggersi è limitare la distribuzione delle proprie email e utilizzare indirizzi temporanei. Google, a quanto pare, ha finalmente deciso di intervenire in questa situazione.
L'articolo Gmail introduce Shielded Email. L’email temporanea per combattere lo spam e proteggere la privacy proviene da il blog della sicurezza informatica.
Journalism isn’t incitement
Dear Friend of Press Freedom,
It’s the 114th day that Rümeysa Öztürk is facing deportation by the United States government for writing an op-ed it didn’t like, and the 34th day that Mario Guevara has been imprisoned for covering a protest. Read on for more about how the government is stifling speech and reporting—and how to fight back.
Reporting isn’t ‘incitement,’ no matter what the government says
Not content with harassing journalists as they gather the news, the government is also increasingly threatening them with prosecution for reporting it.
At least three times now, the Trump administration has accused journalists who have reported on the government’s immigration crackdown of inciting violence or lawlessness. This raises the possibility that the government will attempt to prosecute journalists for incitement, the crime of instigating others to break the law.
Reporting the news doesn’t even come close to meeting the First Amendment standards for incitement. But the government is counting on its spurious accusations to silence reporting. Read more here.
FPF files complaint against judge who ruled for Trump in frivolous Pulitzer case
Freedom of the Press Foundation (FPF) and Demand Progress filed an ethics complaint against Edward Artau, a Florida judge who was nominated by President Donald Trump to a federal district court. The nomination came after Artau delivered a favorable ruling for Trump in his baseless lawsuit against the Pulitzer Board for not rescinding awards to journalists who were critical of Trump.
“Judges should be safeguarding us against President Trump’s frivolous attacks on the free press, the First Amendment and the rule of law. Instead, Judge Artau seems eager to facilitate Trump’s unconstitutional antics in exchange for a job … Attorney disciplinary commissions need to rise to this moment and not tolerate ethical violations that impact not only individuals before the court but our entire democracy,” said FPF Advocacy Director Seth Stern. Read more here.
Warren introduces presidential library bill
Trump’s presidential library has already received nearly half a billion dollars in known donations, including the settlement from his frivolous lawsuit against ABC. This is a staggering figure considering a library may never be built, and Trump’s CBS shakedown is poised to add to the haul.
This begs the question, is Trump using the ruse of building a library as a vehicle for funneling bribes? It’s possible, and a new bill introduced by Sen. Elizabeth Warren and endorsed by FPF would help put a stop to the potential corruption and make presidential foundations more transparent.
Read more about the bill here.
Gabbard fires FOIA officials after FPF request makes headlines
Director of National Intelligence Tulsi Gabbard has reportedly fired a Freedom of Information Act official who “facilitated” the release of a document to FPF in response to a records request we filed in April.
That document blew apart the Trump administration’s rationale for deporting Venezuelan nationals to El Salvador. The administration had also cited the supposed “fake news” to justify policy changes it claims allow it to investigate journalist-source communications.
FPF’s Daniel Ellsberg Chair on Government Secrecy Lauren Harper breaks down Gabbard’s attempts to stifle lawful disclosures and reporting and how we’re using FOIA to fight back. Read more here.
Fighting authoritarianism with transparency
Speaking of freedom of information, Harper joined NPR’s “1A” this week to discuss how government secrecy undermines the democratic process and what steps we can take to boost transparency.
With overclassification rampant, FOIA offices understaffed and underpowered, and the Trump administration exploiting loopholes to avoid transparency, we’re experiencing “dangerous levels of government secrecy,” Harper said.
But Harper also explained how specific reforms can increase transparency and help preserve our democracy. Listen here.
What we’re reading
ICE lawyers are hiding their names in immigration court (The Intercept). ICE lawyers shouldn’t hide their identities in court, and immigration judges shouldn’t condone the practice.
This disturbing trend must stop immediately.
Senate approves cuts to NPR, PBS, and foreign aid programs (NPR). Clawing back government funding for public media is an attack on every American who relies on it for news and emergency information.
How user-generated videos on social media brought Trump’s immigration crackdown to America’s screens (NBC News). This is exactly why we must defend the First Amendment right to record police in public and laws that protect against online censorship.
It’s not just the Epstein files. The Trump administration is withholding all kinds of public records. (MSNBC). FOIA is “certainly on life support,” said FPF’s Harper.
NJ reporter faces legal battle over police blotter (New Jersey Globe). “Prosecuting journalists for declining to censor themselves is alarming and blatantly unconstitutional, as is ordering the press to unpublish news reports,” explained FPF’s Seth Stern.
How factory farms criminalized journalism to block viral videos of animal cruelty (Rolling Stone). Even as they’re struck down for violating the First Amendment, ag-gag laws that limit the public’s access to information about the agricultural industry are becoming a model for cracking down on reporting on other industries, too.
Punch card controlled Cyberdeck Lives In 80s Toy
Have you ever seen a toy and said “That wants to be a deck”? [Attoparsec] did, when his eyes fell upon the Little Talking Scholar, a punch card driven toy from the 1980s. It’s now a punch card driven cyberdeck.
The punch card interface on the toy is only six bits, but sixty-four application cards are probably more than parents would have wanted to keep track of in 1989. Originally, they cued up simple matching games on an anonymous epoxy-coated microprocessor; after [Attoparsec]’s surgery, they do the same thing, cuing up custom Python applications on the Raspberry Pi Zero he’s implanted into this thing.
The square display comes courtesy of HyperPixel. It’s designed for a Pi, but both the display and the case needed a bit of surgery to get it to fit. First, a bit of milling was required on the plastic case to make room for the printed bracket to hold the display. That left depth, as the original toy had no display, which means the lid of this faux-laptop is quite thin. (The punch cards were printed with all you needed to play the games and were visible through the hole that now shows the LCD.) By removing the headers and soldering directly to the board, [Attoparsec] was able to get the display to fit, but space was then too tight for punch cards to slide in easily. Some washers added the extra space required.
A battery lives inside of the original battery compartment, but because the lithium cell he’s using is thicker than the AA’s this toy was designed for, a little bit more milling was required. A couple more holes gave a charging button and a power port.
The buttons and the punch card contacts are connected to the Pi via MCP23017 I2C port expanders, since the square display provides a handy I2C pass-through. A nice detail was putting the MCP23017s onto a custom PCB that sat directly on the contacts of the original button board. We might have used those eight buttons for a chording keyboard, but [Attoparsec] isn’t a fan of cording. Instead, the buttons are context-dependent based on the application. For text input in his note-taking application [Attoparsec] fell back on Morse, with two keys acting as paddles. We’ve seen Morse keyboards before, and while they seem like great HAM training, they can also be assistive devices.
The whole video is absolutely worth a watch, for all the details and the fun tangents [Attoparsec] goes off on. We’re grateful to [smellsofbikes] for tipping us off to this project. The tips line is always hungry for cyber decks, so let us know if you find one— or anything else interesting.
youtube.com/embed/XewX68F0JDg?…
Laptop per pezzi di ricambio - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 50 €
Vendo laptop acquistato a dicembre 2019 con le seguenti specifiche.
- HP Pavilion x360 (modello 14-dh0038nl)
- Intel core i3-8145U CPU @ 2.10GHz x 2
- 7.5 GB RAM
- 256 GB SSD
- Intel Corporation WhiskeyLake-U GT2 [UHD Graphics 620]
La scheda madre sta morendo e, con frequenza crescente, il computer si spegne di colpo durante l'uso, ma le altre componenti hardware funzionano regolarmente. Spero che qualche appassionato possa dar loro nuova vita. La scocca è molto ben tenuta e presenta pochi segni di usura.
Il prezzo è trattabile.
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
A Suweyda la situazione è disastrosa
Alcuni abitanti della regione nel sud della Siria hanno descritto ai giornali giorni di violenze e massacri, e sono state uccise quasi 600 personeIl Post
Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineato come la Cina stia emergendo con forza nel campo dell’intelligenza artificiale, grazie a un numero crescente di esperti e a un contesto favorevole alla ricerca. «Prima sono cinese, poi sono diventato cinese-americano. Lavoro nel settore dei semiconduttori e faccio ricerche sull’IA, ma come sapete, ci sono molti cinesi molto bravi nel campo dell’intelligenza artificiale», ha dichiarato.
Huang ha evidenziato che la Cina dispone oggi di moltissimi talenti e che la sua cultura, che da sempre valorizza scienza e matematica, rappresenta una solida base per la crescita dell’informatica. A suo parere, proprio l’unione tra software e informatica è il cuore dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, creando condizioni particolarmente favorevoli per il Paese. Questo, secondo Huang, rende la Cina ben posizionata per cogliere le opportunità che derivano dall’attuale rivoluzione tecnologica.
Guardando al contesto globale, Huang ha affermato che il momento storico è ideale per lo sviluppo scientifico e tecnologico, e la Cina appare pronta a giocare un ruolo da protagonista. «Penso che la Cina avrà molto successo», ha ribadito, esprimendo ottimismo sul futuro delle imprese cinesi e sulla loro capacità di innovare nel settore.
Nel corso dell’intervista, Huang ha risposto anche a una domanda sul possibile ruolo dei chip AI di Huawei come alternativa alle soluzioni di NVIDIA. Ha spiegato che, secondo lui, è solo una questione di tempo prima che Huawei raggiunga pienamente il livello dei concorrenti internazionali, grazie ai progressi tecnologici compiuti negli ultimi anni. Ha sottolineato come Huawei sia già riuscita a dimostrare la propria potenza di calcolo.
Infine, Huang ha rimarcato il proprio impegno nella costruzione di un ecosistema globale dedicato all’intelligenza artificiale, descrivendo il lavoro di NVIDIA come frutto di decenni di esperienza.«Nessuno si sta impegnando più di me in questo momento. Lo sto già facendo a un livello molto alto e su una scala difficile da realizzare, e Huawei è già alla pari con noi, il che la dice lunga», ha concluso.
La scorsa settimana, Huang ha incontrato Trump nello Studio Ovale per sostenere la sua richiesta di riavviare le vendite dei suoi chip personalizzati, sostenendo che i chip americani dovrebbero essere lo standard globale e che è stato un grave errore da parte degli Stati Uniti cedere l’enorme mercato cinese ai concorrenti locali, secondo due persone a conoscenza della questione che hanno parlato in condizione di anonimato.
Pochi giorni dopo, Nvidia annunciò che l’amministrazione stava cambiando rotta . Fu un’inversione di rotta radicale che segnò l’ascesa di Huang come uno dei principali attori geopolitici nel mondo della tecnologia. Sottolineò anche la rapida ascesa di Nvidia da un produttore di chip poco conosciuto della Silicon Valley ad azienda quotata più preziosa al mondo e pilastro fondamentale del boom dell’intelligenza artificiale nel settore tecnologico.
Proprio la scorsa settimana, Nvidia, che controlla oltre il 90% della quota di mercato dei chip necessari per la realizzazione di sistemi di intelligenza artificiale, è diventata la prima azienda quotata in borsa ad avere un valore di mercato superiore ai 4.000 miliardi di dollari . Da allora, il suo valore di mercato ha rapidamente superato questo traguardo grazie al suo ritorno sul mercato cinese .
L'articolo Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina proviene da il blog della sicurezza informatica.
Google fa causa contro la botnet BadBox2.0! Una denuncia contro ignoti che fa pensare
Google ha intentato una causa contro gli operatori anonimi della botnet Android BadBox 2.0, accusandoli di aver orchestrato una frode globale che prendeva di mira le piattaforme pubblicitarie dell’azienda. BadBox è un malware per Android basato sul codice della famiglia di malware Triada. Spesso, i malware possono essere preinstallati su dispositivi economici fin dal primo utilizzo e infettarli tramite aggiornamenti e applicazioni dannose che a volte penetrano in Google Play e negli store di terze parti. Decoder, tablet, smart TV, smartphone, ecc. sono soggetti a infezioni.
Il malware sfrutta i dispositivi che eseguono Android Open Source Project (AOSP) per rubare dati, installare malware aggiuntivo e consentire agli aggressori di ottenere l’accesso remoto alla rete in cui si trova il dispositivo compromesso. Infatti, dopo essere stati hackerati, i dispositivi diventano parte della botnet BadBox 2.0, dove vengono utilizzati per frodi pubblicitarie o trasformati in proxy residenziali che vengono venduti ad altri aggressori e utilizzati per varie attività dannose.
La causa intentata da Google si concentra principalmente sulla frode pubblicitaria che la botnet sta commettendo ai danni delle piattaforme pubblicitarie dell’azienda. Questa frode si realizza in tre modi.
- Visualizzazione di annunci nascosti : app false e simili vengono installate silenziosamente sui dispositivi infetti, scaricando in background annunci pubblicitari nascosti da siti controllati dagli aggressori che ospitano annunci Google, generando così profitti per i truffatori.
- Siti di gioco online : ai bot viene chiesto di aprire finestre invisibili del browser in cui giocano a giochi fraudolenti che si traducono in visualizzazioni rapide di annunci Google. Ogni visualizzazione genera entrate per gli account degli editori controllati dagli aggressori.
- Frode sui clic : ai bot viene chiesto di eseguire query di ricerca su siti controllati dagli aggressori che utilizzano AdSense per la ricerca. Questo genera anche entrate per i truffatori dagli annunci visualizzati nei risultati di ricerca.
BadBox è stato scoperto per la prima volta nel 2023 dal ricercatore di sicurezza indipendente Daniel Milisic, che aveva notato che i decoder Android T95 venduti su Amazon risultavano infettati da un malware sofisticato già dal primo momento. Alla fine del 2024, le forze dell’ordine tedesche tentarono di disattivare parte della botnet. Tuttavia, i ricercatori di BitSight segnalarono ben presto che l’operazione aveva avuto scarso impatto sul suo funzionamento. Entro la fine di dicembre, la botnet contava nuovamente oltre 192.000 dispositivi infetti in tutto il mondo.
Questa primavera, Human Security ha guidato una nuova operazione per combattere la botnet, in collaborazione con Google, Trend Micro, la Shadowserver Foundation e altri esperti. Con la botnet che ha nuovamente registrato una rapida crescita, raggiungendo quasi un milione di dispositivi IoT infetti, i ricercatori l’hanno chiamata BadBox 2.0. “Questa campagna ha colpito oltre 1 milione di dispositivi consumer. I dispositivi inclusi nella botnet BadBox 2.0 includevano tablet, decoder, proiettori digitali e altri dispositivi di fascia bassa, senza marchio e non certificati”, ha scritto Human Security. I dispositivi infetti sono soluzioni basate su Android Open Source Project, non dispositivi con sistema operativo Android TV o certificati Play Protect. Sono tutti prodotti nella Cina continentale e spediti in tutto il mondo”.
Nel marzo 2025, l’operazione è riuscita a infiltrare diversi domini, interrompendo le comunicazioni con i server di comando e controllo di 500.000 dispositivi infetti. Tuttavia, l’FBI ha recentemente segnalato che la botnet sta nuovamente crescendo, poiché i consumatori acquistano sempre più prodotti compromessi e li collegano a Internet. Ora, la causa intentata da Google sostiene che, ad aprile 2025, BadBox 2.0 abbia infettato più di 10.000.000 di dispositivi Android. Solo nello Stato di New York, ci sono più di 170.000 dispositivi infetti.
I dirigenti di Google hanno affermato di aver già rimosso migliaia di account di editori associati alla campagna dannosa, ma la botnet continua a crescere e a rappresentare un rischio sempre maggiore. “Se la campagna BadBox 2.0 non verrà fermata, la botnet continuerà a crescere”, avverte Google. “L’organizzazione criminale BadBox 2.0 continuerà a generare profitti e a utilizzarli per espandere le proprie attività, rilasciando nuovi dispositivi e nuovi malware per alimentare le proprie attività criminali, e Google sarà costretta a continuare a investire ingenti risorse finanziarie per indagare e contrastare questa frode”.
Poiché l’identità dei 25 imputati è sconosciuta e si ritiene che tutti si trovino in Cina, Google sta cercando di ottenere un risarcimento ai sensi del Computer Fraud and Abuse Act e del Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act (RICO). L’azienda chiede il risarcimento dei danni e un’ingiunzione permanente per poter smantellare l’infrastruttura del malware e impedirne l’ulteriore diffusione. La causa include un elenco di oltre 100 domini che fanno parte dell’infrastruttura BadBox 2.0.
L'articolo Google fa causa contro la botnet BadBox2.0! Una denuncia contro ignoti che fa pensare proviene da il blog della sicurezza informatica.
Venezia si schiera: liberate Alberto Trentini! Giulietti: la mobilitazione non si ferma
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/venezia…
“Alberto libero“. È lo slogan scandito sabato mattina, sul Ponte Votivo del Redentore, per chiedere la liberazione di
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
quando google inventa
How Google's Android earthquake detection system can save lives
If you're in an earthquake-prone area and own an Android phone, it could save your life. It may even have already done so. The Android Earthquake Alert (AEA) system, which began in the U.S.Paul Arnold (Phys.org)
reshared this
Dermatite contagiosa nei bovini, sorvegliata l'area del Piccolo San Bernardo
Sale la preoccupazione anche in Valle d'Aosta per la possibile insorgenza negli allevamenti di bovini di casi di dermatite nodulare contagiosa (LSD), per cui vige l'obbligo di abbattimento di tutti i capi della stessa mandria.
La malattia viene veicolata da insetti come mosche e zanzare; non è trasmissibile all'uomo.
Dal 29 giugno in Alta Savoia e Savoia sono stati quasi trenta i focolai individuati. Lo Stato francese indennizzerà gli allevatori colpiti e lunedì partiranno le vaccinazioni.
rainews.it/tgr/vda/articoli/20…
Dermatite contagiosa nei bovini, sorvegliata l'area del Piccolo San Bernardo
L'epidemia sta dilagando nella vicina Francia. Il Ministero della Salute allerta la Valle d'Aosta. La Regione incontra gli allevatoriLoredana Pianta (RaiNews)
reshared this
Incenerire gli aiuti umanitari, la nuova politica degli Stati Uniti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cinquecento tonnellate di biscotti salvavita giacciono inutilizzati in un magazzino di Dubai: l’amministrazione Trump ne ordina l’incenerimento, ignorando gli allarmi umanitari.
L'articolo Incenerire gli aiuti umanitari, la nuova politica degli Stati Uniti proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Al festival “Le vie del giornalismo” di Castagneto Carducci arriva “Ustica, ultimo volo” di Daniele Biacchessi
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/al-fest…
“Ustica, ultimo volo” di Daniele Biacchessi:
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Si deve andare verso il Mercosur
@Politica interna, europea e internazionale
Rinunciare al mercato americano non si può, e soprattutto non si deve. Ma è inutile farsi illusioni: pur confidando nella capacità della Commissione europea di negoziare con gli Stati Uniti dazi inferiori all’annunciato 30%, tanto vale rassegnarsi sin d’ora il fatto che per l’Europa, e dunque anche per l’Italia, l’interscambio commerciale
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
L’intelligenza artificiale ci renderà stupidi? Report Economist
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La creatività e il pensiero critico potrebbero risentire degli effetti indiretti dell'Intelligenza startmag.it/innovazione/lintel…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
La strage di via D’Amelio e le riletture perverse
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/la-stra…
Mentre la vendetta della destra attraverso la strage di Via D’Amelio potrebbe consumarsi definitivamente, c’è il rischio di trovarsi ad un passo da un nuovo 12 Marzo 1992, nella distrazione quasi totale. Il piano di questa
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Oggi, dalle ore 11, il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà all’evento conclusivo di “Scuola Futura Italia Osaka 2025”, presso il Padiglione Italia di #Expo2025 Osaka.
Qui potete seguire la diretta ▶ youtube.com/live/bY8EBwRxh-k
Ministero dell'Istruzione
Oggi, dalle ore 11, il Ministro Giuseppe Valditara parteciperà all’evento conclusivo di “Scuola Futura Italia Osaka 2025”, presso il Padiglione Italia di #Expo2025 Osaka. Qui potete seguire la diretta ▶ https://www.youtube.com/live/bY8EBwRxh-kTelegram
Scarica l’App di giocAosta: aggiornata e pronta per l’edizione 2025!
La forza del nostro progetto sta nel fatto che ogni volontario mette a servizio dell’evento le proprie idee e le proprie competenze, che spesso sono anche professionali e di alto livello: in questo contesto, un gruppo di noi si è messo al lavoro e ha realizzato l’App di giocAosta, pensata per vive a pieno la manifestazione e avere tutto a portata di smartphone.L’app è disponibile gratis per iOS e Android e permette di consultare con facilità il programma e di prenotare gli eventi attraverso pochi clic. In più, l’app è un accesso facile e intuitivo alla grande ludoteca di giocAosta, permettendo di cercare e salvare i giochi che si vogliono provare, controllando anche in diretta quali sono disponibili e quali in prestito. Uno strumento nuovo, intuitivo ed efficace per vivere la festa del gioco: clicca qui sotto per scaricarla!
giocaosta.it/arriva-lapp-di-gi…
Scarica l'App di giocAosta - GiocAosta
L’app di giocAosta è aggiornata e pronta per l’edizione 2025! La forza del nostro progetto sta nel fatto che ogni volontario mette a servizio dell’evento le proprie idee e le…Aosta Iacta Est (GiocAosta)
reshared this
Velvet Sundown, la band virale che non esiste. Report Guardian
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con oltre 1 milione di ascolti su Spotify, il gruppo musicale Velvet Sundown ha conquistato il pubblico prima di rivelarsi un progetto creato con l’IA generativa Suno. L’industria discografica e i cantanti non l'hanno presa
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Primi permessi speciali per i braccianti che hanno aiutato la giustizia contro i caporali
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/primi-p…
La foto ricordo davanti al palazzo che Benito Mussolini volle con la forma del suo cognome è il suggello
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Via d’Amelio, 33 anni dopo: perché non fu una strage isolata
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/via-dam…
L’Agenda rossa 2025 porta alla luce le connessioni tra mafia, servizi segreti deviati ed eversione nera in 61 stragi da Portella della Ginestra in poi, tra cui quelle del biennio terribile 1992-’93.
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Ministero dell'Istruzione
Oggi, #19luglio, ricorre il 33° anniversario della strage di Via d’Amelio, in cui persero la vita il magistrato Paolo #Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina.Telegram
Per caso conoscete qualche servizio che offre gratuitamente un servizio di DNS dinamico (tipo No-IP, per fare un nome)?
Se l'avete usato, come vi siete trovati?
Avrei una mezza intenzione di far attivare lo shell access sul mio web hosting condiviso per poter fare qualche test di installazione di roba più complicata di un Wordpress (magari un'istanza di Friendica, chissà...) ma è richiesto o un IP statico (che non ho) o un servizio di questo tipo.
In una situazione in cui il PC si collega a internet usando lo smartphone come hotspot, un servizio di questo tipo funziona? Il client che si occupa degli aggiornamenti dovrei installarlo sullo smartphone o sul PC?
reshared this
Tailscale · Best VPN Service for Secure Networks
Securely connect to anything on the internet with Tailscale. Deploy a WireGuard®-based VPN to achieve point-to-point connectivity that enforces least privilege.tailscale.com
La ragazza senza nome. Un'atrocità dell'idf, 1949
La ragazza senza nome
12 agosto 1949. Nirim, deserto del Negev, Palestina.
I militari israeliani ricevono un ordine scritto dal comando: "Dovete sparare per uccidere ogni arabo nel vostro settore".
La caccia al palestinese è aperta.
La zona è inospitale, vivono solo due tribù beduine palestinesi, i militari dell'IDF scorgono un uomo e una ragazzina, mirano all'uomo e lo uccidono.
La ragazzina viene rapita, portata nell'avamposto militare e rinchiusa in una baracca.
Lungo la strada incontrano una mandria di cammelli al pascolo.
Il convoglio si ferma, i militari scendono dai mezzi, estraggono le armi e aprono il fuoco. Sessanta cammelli vengono uccisi a colpi di mitra.
È sera. I militari sono a cena, tre lunghe tavolate.
Entra il comandante dell'avamposto, il sottotenente Moshe, ha una proposta per i soldati: "Abbiamo un'araba nella baracca, lascio a voi la scelta, volete che diventi la nostra cuoca o la nostra schiava sessuale?"
Scrive Haaretz "I militari rispondono entusiasti, sco-pa-re, sco-pa-re".
Stabiliscono i turni: prima gli ufficiali, poi i soldati. Gli autisti degli ufficiali protestano "vogliamo partecipare anche noi!"
"Calma" dice il comandante "verrà anche il vostro turno, come anche per il cuoco, l'infermiere e il medico"
Il comandante ordina di prelevare la ragazzina e di tagliarle i capelli.
La conduce nella doccia, la lava con le sue mani e la stupra davanti ai soldati che osservano.
L'idea piace a un altro ufficiale che decide di stuprarla allo stesso modo.
La ragazzina viene stuprata per tre lunghi giorni da 20 militari dell'IDF.
La storia della ragazzina palestinese stuprata a turno la conoscono in tanti, troppi, la voce arriva a Ben-Gurion, che ordina di riportarla nel villaggio da dove era stata rapita.
Ma le condizioni di salute della ragazzina sono gravissime, ha perso conoscenza, ha bisogno di cure urgenti.
Alcuni militari, su ordine del comandante dell'avamposto, contraddicendo agli ordini di Ben-Gurion, la caricano su una jeep, la portano nel deserto e la uccidono con un colpo al cuore.
Scavano una buca, scoppia una lite tra i militari, nessuno vuole più scavare, la buca è di soli 30 cm, la gettano dentro, la cospargono di benzina e la ricoprono con la sabbia del deserto.
Ben-Gurion va su tutte le furie, un sottotenente non ha eseguito un suo ordine. Decide di dargli una lezione.
Pretende che venga processato in segreto da una corte marziale per stupro e omicidio e che gli atti del processo vengano secretati.
Il comandante dell'avamposto viene condannato a 16 anni, gli altri militari stupratori, compreso gli esecutori dell'omicidio, a pene simboliche.
Gli atti processuali verranno desecretati solo nel 2003, visionati da alcuni storici e pubblicati da Haaretz, poi dal Guardian.
Cito due episodi agghiaccianti emersi dagli atti processuali:
• viene rilevata l'impossibilità di dare un nome alla ragazza poiché "nessuno dei soggetti con cui ha avuto contatto ha chiesto il suo nome";
• L'età della ragazza è incerta in quanto "alcuni militari riferiscono che avesse 18-19 anni, altri 13-15, altri ancora, 10 anni" (!)
Lo storico israeliano Benny Morris, intervistato da Haaretz su questa vicenda, ha affermato che, durante le sue ricerche negli archivi militari israeliani è rimasto "sorpreso dalla quantità di casi di stupro" "molti dei quali si concludono con l'omicidio della vittima"
* Fonti : vari articoli di Haaretz (consultabili in un unico link), Al-Arabiya, Diario di Ben Gurion
_____________________________
facebook.com/share/1B3unBqsnF/
reshared this
Meteo Valle d'Aosta del 18/07/2025 ore 19:30
Meteo Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 18/07/2025 - 19:30
reshared this
TGR Valle d'Aosta del 18/07/2025 ore 19:30
TGR Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 18/07/2025 - 19:30
lindipendente.online/2025/07/1…
Antonej likes this.
Ecco Divergent, l’emerging tech Usa che punta a rilanciare l’industria della Difesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’amministrazione Trump ha individuato uno dei suoi principali obiettivi strategici nella ricostruzione della base industriale della difesa statunitense, in difficoltà ormai da diversi anni. In questo contesto si inserisce Divergent Technologies, una
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Scheda elletronica caldaia Aprilia/provincia Latina 40km da Roma - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 200€ $200
Scheda elletronica di una caldaia Riello,la scheda è perfettamente funzionante.
Per la consegna se sei vicino Roma abito a 40 km da Roma ad Aprilia provincia di Latina
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
Dal Baltico al Mar Nero, così la Nato rinforza il fianco orientale contro la Russia
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Nato si prepara a irrobustire la sua presenza sul Fianco Est dell’Alleanza e lo fa con un nuovo piano operativo, rinominato Eastern flank deterrence line. Presentato a Wiesbaden dal generale Christopher Donahue, comandante delle forze Usa in Europa, la nuova strategia guarda alla difesa terrestre
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
RECUPERATE FALSE OPERE D’ARTE CONTEMPORANEA IN TRAFFICI ILLECITI TRANSNAZIONALI
L’indagine denominata “Minotauro bis”, condotta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma e delegata al Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma e coordinata a livello europeo dal desk italiano dell’Agenzia #Eurojust, ha portato al sequestro di 104 opere di arte contemporanea false.
Le indagini hanno avuto inizio nel novembre 2022 e hanno consentito il recupero di centinaia di opere contraffatte di Picasso, Edvard Munch e Paul Klee, vendute come originali e spedite in particolare negli Stati Uniti d’America.
Sono stati accertati i reati di concorso in falsificazione e commercializzazione di beni d’arte contemporanea, sostituzione di persona e falsità materiale commessa da privato.
Ai fini della falsificazione venivano utilizzati fogli di carta con le filigrane “Vollard” e “Picasso”; successivamente, tramite un programma di grafica, si scannerizzavano le immagini delle opere da falsificare ed un esperto creava le pellicole fotografiche positive che venivano trasformate in polimeri (matrici di stampa).
I polimeri, insieme ai fogli di carta filigranata, venivano poi stampati al fine di realizzare le copie false; per conferire autenticità alle opere, la cartaveniva sottoposta a trattamenti di invecchiamento artificiale, come bagni di caffè o the, previa apposizione delle firme degli autori imitati. Infine, le opere contraffatte venivano spedite a case d’asta all’estero, corredate da attestati dilibera circolazione falsificati, allo scopo di aggirare eventuali controlli ed attestarne la genuinità.
L’operazione ha anche permesso di sottrarre dal mercato dell’arte opere che, se non fossero statetempestivamente individuate e bloccate, avrebbero avuto quotazioni identiche a quelle dei lavori originali degli artisti; in particolare le stesse, qualora vendute, avrebbero provocato un danno economico agli acquirenti di circa unmilione di euro.
La Procura della Repubblica di Roma, con il coordinamento internazionale dell’Assistente al Membro Nazionale per l’Italia a Eurojust, ha emesso 13 Ordini di Indagine Europeo e 9 richieste di Assistenza Giudiziaria in ambito extra U.E. in Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera e USA, eseguiti in collaborazione con le Polizie dei rispettivi Paesi. Successivamente è stato emesso un decreto di sequestro preventivo in via d’urgenza, convalidato dal GIP, che ha disposto il sequestro di cinque conti correnti bancari e due autovetture per una somma complessiva di circa 300 mila euro.
reshared this
John Adams says "facts do not care about our feelings" in one of the AI-generated videos in PragerU's series partnership with White House.
John Adams says "facts do not care about our feelings" in one of the AI-generated videos in PragerUx27;s series partnership with White House.#AI
White House Partners With PragerU to Make AI-Slopified Founding Fathers
John Adams says "facts do not care about our feelings" in one of the AI-generated videos in PragerU's series partnership with White House.Samantha Cole (404 Media)
Ddl subacquea, così l’Italia prepara la governance. Il commento di Caffio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Senato ha approvato in prima lettura, per alzata di mano, il testo del Disegno di legge (Ddl) contenente “Disposizioni in materia di sicurezza delle attività subacquee”apportando minime modifiche alla versione originale. Da segnalare l’astensione di Pd, M5S e Italia Viva quale segno di parziale
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Droni europei, aziende Usa. Cosa sta succedendo con i loyal wingmen
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Lo sviluppo dei “Collaborative combat aircraft” (Cca), detti anche “droni gregari” o “loyal wingmen”, rappresenta una delle sfide più rilevanti (e forse prioritarie) nel panorama delle tecnologie emergenti applicate all’ambito della Difesa, con aziende storiche del settore che concorrono con le più innovative start-up per arrivare
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
TGR Valle d'Aosta del 18/07/2025 ore 14:00
TGR Valle d'Aosta. Le ultime notizie della regione Valle d'Aosta aggiornate in tempo reale. - Edizione del 18/07/2025 - 14:00
Signor Amministratore ⁂
in reply to Andrea R. • •Ciao @Andrea R.
vorrei condividere con te degli appunti su una questione che riguarda i post Friendica con il titolo
Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon
Come forse saprai già, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il tuo post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i tuoi post!
Gli utenti Mastodon infatti hanno molti limiti di visualizzazione, ma sono pur sempre la comunità più grande del Fediverso e perciò è importante che vedano correttamente i vostri post: poter contare sulla loro visibilità è un'opportunità per aggiungere ulteriori possibilità di interazioni con altre persone.
Fortunatamente, con le ultime release di Friendica abbiamo la possibilità di modificare un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:
A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascataC) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"
Ecco che adesso i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
like this
Andrea R. likes this.
marcoboccaccio
in reply to Signor Amministratore ⁂ • • •Signor Amministratore ⁂ likes this.