Salta al contenuto principale



Inclusion is still a problem in museums, an app is trying to fill the gap [Promoted content]


In cultural spaces there are still many barriers for people from a physical, mental and economic disadvantaged background. An EU funded project is developing an app and a kit that thanks to augmented reality and a hands-on approach, will break down these barriers.


euractiv.com/section/digital/o…



in un certo senso è il fatto di essere per caso nel momento sbagliato nel posto sbagliato che fa di noi dei guardiani coatti. non vedo scelte di nessuno in questo. se buoni o cattivi guardiani invece è a nostra scelta.



I bambini dimenticati della Repubblica Centrafricana

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Oltre il 40 per cento dei piccoli centrafricani soffre di malnutrizione cronica, secondo i datihttps://archive.ph/dUfDo

reshared this



Perché puntare sulla cultura della Sicurezza. L’impegno italiano

[quote]Abitiamo tempi di rapidi cambiamenti. Il contesto geostrategico, in cui numerose criticità minacciano la sicurezza nazionale, richiede un rafforzamento delle politiche di difesa e deterrenza, nonché un potenziamento delle capacità delle nostre Forze Armate. L’invasione russa in Ucraina e la crisi



Fondazione per la Scuola: l’istruzione pubblica sempre più al servizio di interessi privati l L'Indipendente

"A parte le considerazioni e i commenti riguardo l’equità sociale e il futuro dei giovani, quello che emerge è fondamentalmente l’interesse del settore privato a formare i lavoratori di domani, il capitale umano da mettere al servizio dei grandi gruppi privati, più che esseri umani con capacità critiche e cittadini consapevoli con una propria dignità sociale."

lindipendente.online/2024/07/1…



Il Mondo Ha Bisogno di Nuovi Muri! Come la Sicurezza Nazionale Sta Cambiando il Panorama Geopolitico Globale


Il mondo si trova di fronte a una nuova, invisibile, ma non meno pericolosa divisione: quella digitale. L’era della collaborazione internazionale, in cui ogni nazione contribuiva con un “mattone” alla costruzione delle infrastrutture tecnologiche globali,

Il mondo si trova di fronte a una nuova, invisibile, ma non meno pericolosa divisione: quella digitale. L’era della collaborazione internazionale, in cui ogni nazione contribuiva con un “mattone” alla costruzione delle infrastrutture tecnologiche globali, sembra essere giunta al termine.

L’ombra della sicurezza nazionale e delle intelligence si estende, e la lunga mano delle sanzioni anticipa gravi ripercussioni che vivremo tra anni e saranno di lungo termine. La cooperazione e la collaborazione stanno lasciando il posto a una crescente autonomia tecnologica, che minaccia di destabilizzare la pace globale.

Questo scenario sta spingendo le superpotenze a erigere non più muri di mattoni, ma “muri digitali”. E come sappiamo bene, dietro ogni muro si cela nazionalismo, intransigenza e risentimento, che metteranno a dura prova la stabilità mondiale.
17219237

La Corsa alla Tecnologia Proprietaria


Un tempo, la cooperazione internazionale era la chiave per lo sviluppo tecnologico. Ogni paese contribuiva con le proprie competenze per costruire un’infrastruttura digitale globale, promuovendo una connessione planetaria senza precedenti. Abbiamo vissuto anni floridi, soprattutto gli ultimi 20 anni, dove al netto di specifiche guerre, le super potenze sono riuscite a creare quella che abbiamo chiamato “economia globale”, che ha saputo farci davvero sentire cittadini del mondo.

Tuttavia, oggi, le logiche di sicurezza nazionale e di spionaggio, anche a seguito di specifici fatti di terrorismo e dell’incremento della “vita digitale”, hanno spezzato questa rete di collaborazione. La crescente paura che la Cina aumenti le sue capacità nell’intelligenza artificiale e nel calcolo quantistico ha portato gli Stati Uniti a limitare l’accesso a materiali cruciali per lo sviluppo di queste tecnologie. Attraverso sanzioni mirate, gli Stati Uniti stanno cercando di rallentare l’avanzamento tecnologico della Cina, creando una frattura sempre più evidente tra le due potenze.

Ma questa strategia sta generando effetti collaterali non previsti, o meglio previsti ma sottovalutati. La Cina, grazie ai suoi vasti investimenti in ricerca e sviluppo, è riuscita in pochi anni a superare alcune tecnologie americane, diventando sempre più autosufficiente. Anche la Russia, colpita da sanzioni tecnologiche a seguito delle sue azioni belliche, ha intrapreso un cammino simile, investendo massicciamente nello sviluppo di tecnologie interne. Questa corsa verso l’autosufficienza tecnologica sta ridisegnando la mappa delle potenze globali, con gli Stati Uniti D’America che arrancano mentre Cina e Russia accelerano nella realizzazione di specifiche “tecnologie domestiche”, che inevitabilmente faranno capolino nel mercato globale.
17219239

L’Europa nel Mezzo della Contesa


In questo scenario di tensioni crescenti, l’Europa si trova come al solito in una posizione di estrema vulnerabilità. Essendo in minima parte autosufficiente sul piano tecnologico e alleata degli Stati Uniti, il vecchio continente rischia nuovamente di trovarsi schiacciato tra due/tre blocchi sempre più autosufficienti e antagonisti.

Questa “strategia”, condizionata dai rapporti di amicizia con gli Stati Uniti, sta indebolendo sempre di più l’Europa, costringendola a dipendere dalle tecnologie e dalle decisioni americane. Inoltre, la creazione di tecnologie proprietarie da parte delle altre superpotenze non farà altro che trasformare l’Europa in un terreno fertile per scontri tecnologici ed economici futuri.

La mancanza di autonomia tecnologica, espone l’Europa a rischi significativi, rendendola vulnerabile non solo economicamente, ma anche strategicamente, militarmente e politicamente.
17219241Il film “The wall” dei Pink Fluyd

Nuove Barricate Digitali si alzano


Questa nuova corsa alla tecnologia proprietaria non si limita a dividere le potenze globali. Sta anche creando nuove barricate digitali che segmentano internet in sfere di influenza sempre più ristrette. La Cina ha da tempo realizzato i suoi Great Cannon e Great Firewall of a China.

Si tratta di “muri digitali” che controllano e limitano l’accesso a internet, creando di fatto una sorta di gestore della censura. La Russia, d’altra parte, sta seguendo lo stesso percorso con l’Internet sovrano costituito dalla Runet. Una grossa rete “intranet” nazionale che mira a isolare il paese dal resto del mondo nel caso ce ne sia una reale esigenza.

Questi muri digitali stanno frammentando internet, minacciando l’idea stessa di una rete globale libera e interconnessa creando “bolle di censura”, che nascondono puro idealismo politico.
17219243

L’effetto Boomerang


Le sanzioni e le limitazioni imposte dagli Stati Uniti stanno paradossalmente accelerando la corsa allo sviluppo tecnologico di Cina e Russia, rendendole sempre più indipendenti. Quella che doveva essere una strategia per contenere le capacità tecnologiche delle altre potenze si sta rivelando un boomerang per gli Stati Uniti, che vedono ridursi la loro influenza tecnologica a livello globale.

Un’apertura maggiore verso la tecnologia avrebbe potuto creare una dipendenza da parte degli altri stati verso le tecnologie americane, fornendo agli Stati Uniti un vantaggio strategico anche in termini di sicurezza nazionale. Invece, la chiusura e le sanzioni stanno solo rafforzando la determinazione degli avversari a diventare autosufficienti.

Possibile che il decisore politico abbia pensato solo a una strategia di contingency e non a una strategia a lungo termine? Cosa ci manca tra i pezzi del puzzle che ancora non comprendiamo? Probabilmente nulla, ma va da sé che le conseguenze stanno iniziando a manifestarsi e non sono affatto incoraggianti.

Cosa Accadrà nei Prossimi Anni?


La stabilità globale nel prossimo futuro non sembra affatto promettere nulla di positivo.

Ogni muro che viene creato, sia fisico che digitale, alimenta divisione, odio, intransigenza e nazionalismo, riproponendo una storia conosciuta, senza calce e mattoni.

La stabilità mondiale è in pericolo, non a causa di conflitti armati, ma per la mancanza di dialogo e collaborazione tra i principali attori globali. I muri digitali che si stanno alzando rischiano di dividere il mondo in blocchi sempre più autosufficienti ed antagonisti, rendendo la pace e la stabilità globale obiettivi sempre più difficili da raggiungere.

Se i paesi non troveranno un modo per abbattere queste barriere e promuovere una maggiore cooperazione tecnologica, il rischio è quello di un mondo sempre più frammentato e instabile.
17219245
In conclusione, i muri digitali che si stanno alzando non solo minano la sicurezza del pianeta, ma mettono a rischio la stabilità stessa del mondo.

La mancanza di dialogo e cooperazione economica, accompagnata da un continuo processo di colonialismo tecnologico mondiale, porterà a un conflitto aperto dove mantenere la pace sarà sempre più difficile. La sfida nei prossimi anni sarà trovare un equilibrio tra sicurezza nazionale e cooperazione internazionale, per costruire un futuro in cui la tecnologia sia un ponte e non un muro.

L'articolo Il Mondo Ha Bisogno di Nuovi Muri! Come la Sicurezza Nazionale Sta Cambiando il Panorama Geopolitico Globale proviene da il blog della sicurezza informatica.



Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, si terrà la presentazione del Rapporto nazionale "Le prove #Invalsi 2024".

Interverrà alla conferenza il Ministro Giuseppe Valditara.



Arrivano in Israele le bombe pesanti trattenute da Biden


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un funzionario americano conferma che le munizioni da 500 libbre sono in rotta verso Tel Aviv, mentre il trasferimento di bombe da 2.000 libbre rimane congelato, per ora.
L'articolo pagineesteri.it/2024/07/11/med…



Celebrating the [Jack Ells] Automatic Photometric Telescope


Here at Hackaday, we take pride in presenting the freshest hacks and the best of what’s going on today in the world of hardware hacking. But sometimes, we stumble upon …read more https://hackaday.com/2024/07/11/celebrating-the-jack-ells-automatic-photome

17218696

Here at Hackaday, we take pride in presenting the freshest hacks and the best of what’s going on today in the world of hardware hacking. But sometimes, we stumble upon a hack from the past so compelling that we’ve got to bring it to you, so we can all marvel at what was possible in the Before Times.

This one, a completely homebrewed automatic photometric telescope, was designed and built by the father-son team of [Jack Ells] and [Peter Ells]. From the elder [Ells]’ field notes, the telescope saw its first light in 1988, giving us some idea of the scale of problems that had to be overcome to get this wonderful machine working. The optics are straightforward, as least as telescopes go — it’s an f-4.0 Newtonian reflector with an 8.5″ (221 mm) primary mirror on an equatorial mount. The telescope is very rugged-looking indeed, and even stands on brick piers for stability. The telescope’s mount is controlled by a BBC Micro running custom BASIC software.

For the photometric parts, the [Ells] boys installed a photo-multiplier tube at the focus of the telescope. More precisely, they used a liquid light guide to connect the eyepiece to a rack full of equipment, which included the PM tube, its high-voltage power supply, and a series of signal conditioners and counter circuits. The idea was to view a single star through a pinhole mask over the objective of the telescope and count the rate of photons received over time. Doing so would reveal periodic changes in the star’s brightness. Today we’d use similar data to search for exoplanet transits; while we don’t think that was a thing back in 1988, it looks like this telescope could easily have handled the job.

Sadly, [Jack Ells] died only two years after finishing the telescope. But he left it with his son, who eventually moved it to a location with better seeing conditions, where it gathered data for another eight years. The quality of the work is amazing, and as father-son projects go, this one is tough to beat.

youtube.com/embed/iDILsByAoFY?…



La National Security Agency degli Stati Uniti è stata violata? 325.498 nomi, email, numeri di telefono e indirizzi compromessi


Recentemente, su un noto forum underground, sono emerse notizie allarmanti riguardo a presunte violazioni dei dati del Dipartimento della Difesa e della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti. Gli annunci, postati dall’utente “Gostingr”, hanno d

Recentemente, su un noto forum underground, sono emerse notizie allarmanti riguardo a presunte violazioni dei dati del Dipartimento della Difesa e della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti.

Gli annunci, postati dall’utente “Gostingr”, hanno destato preoccupazione tra gli utenti e gli esperti di sicurezza informatica, soprattutto per la natura sensibile delle informazioni coinvolte.

Dettagli delle Presunte Violazioni


Secondo il post pubblicato dall’utente, i dati violati comprendono 325.498 righe contenenti nomi, email, numeri di telefono e indirizzi. Il file, in formato CSV, è stato compresso in un archivio ZIP con una dimensione di 6,3 MB, mentre la dimensione non compressa raggiunge i 14,6 MB.
17218558
L’attore malintenzionato non ha fornito una data precisa dell’intrusione, lasciando quindi un alone di incertezza sul momento esatto in cui il sistema del Dipartimento della Difesa sarebbe stato compromesso.

National Security Agency USA

17218560
In un ulteriore post, lo stesso attore ha dichiarato di aver violato i dati della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti. Secondo quanto riportato, la dimensione del file violato è di 1,4 GB e contiene nomi completi, email, numeri di telefono degli uffici, numeri di cellulare personali, indirizzi email governativi, militari e del Pentagono. Questa violazione sarebbe avvenuta tramite un’intrusione nei sistemi di Acuity Inc., una società che lavora direttamente con il governo degli Stati Uniti e i suoi alleati.

Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo dovrebbe essere considerato come una ‘fonte di intelligence’.

Implicazioni e Rischi


Le implicazioni di tali violazioni sono estremamente gravi. Le informazioni personali di centinaia di migliaia di individui potrebbero essere utilizzate per vari scopi malevoli, tra cui il furto di identità, il phishing e altre forme di attacchi informatici. Inoltre, il fatto che si tratti di dati appartenenti a organizzazioni di rilevanza nazionale come il Dipartimento della Difesa e la NSA rende la situazione ancora più critica, poiché potrebbero essere coinvolti dati di personale militare e dipendenti governativi.

Mancanza di Conferme Ufficiali


Al momento, non è possibile confermare con certezza la veridicità delle violazioni. Né il Dipartimento della Difesa né la NSA degli Stati Uniti hanno ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale riguardo gli incidenti. Senza una dichiarazione ufficiale, è difficile determinare l’effettiva portata del danno e se le informazioni diffuse sul forum siano autentiche.

Considerazioni Finali


Questi episodi sottolineano ancora una volta l’importanza della sicurezza informatica e della protezione dei dati sensibili. Le organizzazioni, specialmente quelle che gestiscono informazioni di rilevanza nazionale, devono adottare misure di sicurezza rigorose per prevenire tali incidenti.

Fino a quando non saranno disponibili ulteriori dettagli e conferme ufficiali, queste notizie devono essere trattate come fonti di intelligence e monitorate attentamente per eventuali aggiornamenti. Nel frattempo, è consigliabile che gli individui potenzialmente coinvolti prendano precauzioni per proteggere le proprie informazioni personali e rimangano vigili contro possibili tentativi di phishing o altre attività fraudolente.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

L'articolo La National Security Agency degli Stati Uniti è stata violata? 325.498 nomi, email, numeri di telefono e indirizzi compromessi proviene da il blog della sicurezza informatica.



Gli abbonati a #Spotify possono godersi un po' di musica lounge #italiana. Una delle canzoni del nostro album - indovinate quale! (scritta da Luigi Tenco) - è appena entrata in questa playlist.

Grazie @Federico per avercela aggiunta.

#LuigiTenco

open.spotify.com/playlist/17mf…

Sandro Santilli reshared this.



Avast ha rilasciato il Decryptor del ransomware DoNex. Italia inclusa!


Avast ha scoperto una vulnerabilità nella famiglia di ransomware DoNex. Gli esperti hanno già rilasciato uno strumento gratuito per la decrittazione dei file con il quale le vittime possono recuperare i propri dati. La società afferma di collaborare con l

Avast ha scoperto una vulnerabilità nella famiglia di ransomware DoNex. Gli esperti hanno già rilasciato uno strumento gratuito per la decrittazione dei file con il quale le vittime possono recuperare i propri dati.
17218172
La società afferma di collaborare con le forze dell’ordine per fornire privatamente alle vittime di DoNex uno strumento di decrittazione da marzo 2024. Questa tattica viene spesso utilizzata dalle società di sicurezza informatica per impedire agli aggressori di venire a conoscenza dell’errore ed eliminarlo. Ora che la vulnerabilità DoNex è stata resa pubblica alla conferenza Recon 2024, Avast ha deciso di rendere il decryptor disponibile a tutti.

DoNext è un rebranding del malware DarkRace, che, a sua volta, è stato un rebranding del malware Muse, scoperto per la prima volta nella primavera del 2022. La vulnerabilità scoperta da Avast colpisce tutte le versioni precedenti della famiglia di ransomware DoNex, incluso il falso Lockbit 3.0, utilizzato sotto il nome Muse nel novembre 2022.

Secondo gli esperti, l’attività recente di DoNex ha riguardato soprattutto gli Stati Uniti, l’Italia e il Belgio, ma il malware è stato distribuito anche in altri paesi del mondo.
17218174
Gli esperti scrivono che durante l’esecuzione di DoNex, la chiave di crittografia viene generata utilizzando la funzione CryptGenRandom(), che inizializza la chiave simmetrica ChaCha20, che viene utilizzata per crittografare i file della vittima. Una volta crittografati i file, la chiave ChaCha20 viene crittografata utilizzando RSA-4096 e aggiunta alla fine di ciascun file.

Allo stesso tempo, gli specialisti di Avast non dicono quale sia esattamente il problema, cioè potrebbe essere correlato, ad esempio, al riutilizzo delle chiavi, alla generazione prevedibile e così via.

L’azienda sottolinea che quando si utilizza un decryptor è meglio scegliere la versione a 64 bit, poiché la fase di cracking della password richiederà molta memoria. Si noti inoltre che lo strumento deve essere avviato da un utente amministratore e, affinché funzioni, richiederà un paio di file: crittografati e originali.

Avast consiglia agli utenti di fornire un file di esempio quanto più grande possibile, poiché ciò determina la dimensione massima del file che può essere decrittografato dallo strumento dell’azienda.

L'articolo Avast ha rilasciato il Decryptor del ransomware DoNex. Italia inclusa! proviene da il blog della sicurezza informatica.



All'arrivo in spiaggia questa settimana ho trovato questo abbandonato chiuso sulla mia sdraio.
Mi trova d'accordo.
(Update: abbiamo constatato che la scritta è fosforescente!)
#fuckAldo #cazzoDiCaldo

Metto qui la descrizione perché non mi ricordo come metterla in Friendica. 😅
Foto di un ventaglio aperto su un lettino da spiaggia. È colorato con un gradiente da viola a pesca e attraversato dalla scritta in stampatello bianco: "Cazzo di caldo".


Ilva, storica sentenza della Corte di giustizia europea


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un precedente europeo in difesa della salute e dell'ambiente: la battaglia legale dei cittadini tarantini e il ruolo della direttiva sulle emissioni industriali
L'articolo Ilva, storica sentenza della Corte di valori.it/corte-giustizia-euro…





Ecco alcuni numeri sulle connessioni del nostro nodo Friendica "poliverso.org". Da notare l'esplosione delle istanze Wordpress e lo sviluppo di GoToSocial

@Che succede nel Fediverso?

Attualmente poliverso.org è connesso con 38.692 istanze (1.708.777 utenti attivi il mese scorso, 3.145.491 utenti attivi negli ultimi sei mesi, 16.915.677 utenti registrati in totale) dalle seguenti piattaforme:


  • Friendica (535/27508)
  • Akkoma (851/14631)
  • BirdsiteLIVE (70/10225)
  • BookWyrm (167/27692)
  • Castopod (302/590)
  • Cherrypick (33/7156)
  • Diaspora (90/391553)
  • firefish (Calckey) (540/22990)
  • Sharkey (335/10537)
  • Foundkey (8/3148)
  • Funkwhale (185/11057)
  • Gancio (90/1238)
  • GNU Social/Statusnet (39/324)
  • GoToSocial (1513/2634)
  • Hometown (166/17052)
  • Honk (114/121)
  • Hubzilla/Red Matrix (214/11065)
  • iceshrimp (173/3122)
  • kbin (18/511)
  • Lemmy (719/1851919)
  • Mastodon (13841/12221992)
  • mbin (29/5516)
  • Microblog (603/609)
  • Misskey (1755/1069573)
  • Mobilizon (176/34579)
  • Nextcloud (125/125)
  • Nomad projects (Mistpark, Osada, Roadhouse, Streams. Zap) (35/88)
  • Owncast (438/439)
  • Peertube (1672/317314)
  • Pixelfed (796/245376)
  • Pleroma (1479/109614)
  • Plume (64/32047)
  • Postmarks (45/45)
  • ActivityPub Relay (200/201)
  • SocialHome (7/2456)
  • Snac (120/235)
  • Takahē (145/1946)
  • Wildebeest (45/46)
  • WordPress (9376/93786)
  • Write.as (4/4)
  • WriteFreely (967/161764)
  • Other (603/202844


Nilo Di Modica* La superficie interessata è di 130 ettari tra il parco e Pontedera. Il progetto, approvato nel decreto Infrastrutture il 24 giugno, deve ess


Ramon Mantovani   In questo articolo non mi propongo di analizzare ed esprimere pareri sui risultati elettorali francesi di domenica scorsa. Mi riconosco


Le tensioni di Gibuti-Somaliland aumentano

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

I presidenti di #Gibuti e #Somaliland si sono accusati di destabilizzazione. Gibuti sta addestrando silenziosamente nuove reclute di guardia repubblicane e nega qualsiasi malizia nei confronti del suo vicino, ma sta avendo



Come leggere il dispiegamento di missili ipersonici Usa in Germania

[quote]Washington e Berlino annunciano il dispiegamento di missili a lungo raggio statunitensi in Germania, inclusi futuri missili ipersonici. Per ora si sa davvero poco, a parte il fatto che si tratta di un dispiegamento “episodico” che, quando completato, sarà in grado di dispiegare SM-6, Tomahawk e,



Ucraina, Indo Pacifico e unità dell’Alleanza. Blinken inaugura il Nato Public Forum

[quote]Dal 9 all’11 luglio 2024, i capi di Stato e di governo della Nato sono riuniti a Washington DC per affrontare le sfide del contesto di sicurezza internazionale nell’immancabile appuntamento del Nato Summit. In concomitanza, oggi è iniziato il Nato Public Forum, un’occasione per l’Alleanza di incontrare la società



F-16 per Kyiv e Nato sempre più forte. Il discorso di Lloyd Austin a Washington

[quote]“I have never seen Nato stronger or more united than it is today”, ha detto Lloyd Austin, ministro della Difesa statunitense e, nell’occasione del suo 75simo anniversario, lavoreremo per altri 75 anni di pace e sicurezza, ha aggiunto. Il Nato Public Forum, di cui Formiche è



Guida galattica per x-stoppisti finiti su mastodon (nuova versione)


Guida galattica per X-stoppisti finiti su mastodon - La nuova versione della guida di informapirata "Probabilmente quasi tutto quello sapete su Mastodon è sbagliato! Ma siete in buona compagnia..."

Questa è la nuova versione della prima guida completa su Mastodon in italiano dedicata a chi proveniva da Twitter. Oggi il Twitter che conoscevamo non esiste più, sostituito dal social X, e sono nati diversi social più o meno aperti, come Bluesky e Threads, mentre alcuni servizi come Flipboard e TumbIr si sono aperti al Fediverso e alcune soluzioni software come WordPress si sono aperte alla…

Source


Guida galattica per x-stoppisti finiti su mastodon (nuova versione)

Guida galattica per X-stoppisti finiti su mastodon – La nuova versione della guida di informapirata

“Probabilmente quasi tutto quello sapete su Mastodon è sbagliato!
Ma siete in buona compagnia…”

informapirata.it/2024/07/10/gu…

#EugenRochko #fedditIt #Fediquette #Fediverso #Framasoft #Friendica #hashtag #Lemmy #Mastodon #Poliversity #Poliverso #ProductDesign #ProductDesign #Twitter #Typography #TypographyInTheWild

[ap_content


Maronno Winchester reshared this.



Rwanda non rimborserà più di 300 milioni al Regno Unito

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Il governo ruandese ha lasciato intendere che non rimborserà più di 300 milioni di dollari ricevuti dal Regno Unito dal 2022 per un accordo volto a deportare i richiedenti asilo ritenuti arrivati




di Aldo Tortorella - La biografia di Luigi Longo scritta da Höbel sfata l’immagine riduttiva di un uomo a lungo considerato soprattutto un comandante part


forse più che immaginare dio potremmo immaginare qualcosa di utile, tipo appunto un'idea di intelligenza non uomo-centrica. visto che secondo alcuni siamo dotati di immaginazione.


PODCAST. FRANCIA. La Sinistra tra la sfida del governo e le promesse elettorali da rispettare


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'entusiasmo del popolo della sinistra per la vittoria sulla destra di Le Pen lascia gradualmente il posto alla realtà della frammentazione politica e delle tensioni sociali sul terreno. Ne abbiamo parlato con la sociologa




credo che sia importante definire la specie umana in relazione alle altre del pianeta terra. è errato definire quella umana "quella intelligente" perché presuppone che le altre non lo siano o lo siano di meno. possiamo definire l'uomo invece in relazione alle sue caratteristiche oggettive. l'uomo ha una capacità di astrazione "più evoluta" ed ha dimostrato di saper costruire strumenti "più avanzati". l'uomo è un animale la cui intelligenza è specializzata nella comunicazione: in sostanza noi esistiamo e percepiamo l'esistenza solo in relazione ai pensieri che riusciamo a costruire. esistiamo solo all'interno di parole, quelle che definiscono noi e l'ambiente che ci circonda. la nostra visione del mondo è "linguaggio-centrica". noi parliamo con le persone e comunichiamo a parole, che costruiamo prima nella mente. ma quelle stesse parole sono indispensabili per formulare pensieri, unica "frazione" all'interno della quale realmente sentiamo di esistere: al di fuori delle "parole di pensiero" in un certo senso "NON esistiamo". siamo delle macchine parlanti, esistiamo solo in funzione della propria parola. potremmo migliorare la frase "io penso, quindi sono" (che già era vicino alla reale auto-definizione) con "posso pensare tramite parole, e fino a quando riuscirò a formulare parole, esisterò". e questa argomentazione dovrebbe renderci umili, perché siamo creature davvero estremamente specializzate ed estreme. al di fuori della nostra specializzazione, esiste ancora intelligenza, esiste ancora consapevolezza, esiste ancora comprensione, ma non nella specie umana, e con strumenti che noi, a causa della nostra progettazione "a senso unico" ultra-specializzata, non riusciamo a capire e difficilmente riusciremo a farlo. e così invece di riuscire a capire davvero la natura e il mondo che ci circonda, vittime di limiti oggettivi ma nascosti, abbiamo definito la specie umana come l'unica dotata di anima (altra definizione che a pensarci bene è solo una parola, visto che non è oggetto fisico), escludendone rigorosamente OGNI ALTRA specie animale, senza in realtà alcuna informazione di come siano gli altri animali della terra. il nostro dio è chiaramente un dio umano, per umani, pensato da un umano, stranamente e sospettosamente così "affine" al nostro essere, con tanto di difetti riconosciuti (tipo capace di perdere la pazienza), e noi siamo gli auto-definiti guardiani della terra. aggiungerei però guardiani di fatto e non per scelta volontaria di qualcuno o di qualcosa, o almeno non necessariamente.


Lavoro, la lotta contro il caporalato si vince anche col ritorno dello Stato


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Quali sono le radici del caporalato in Italia e perché un rinnovato ruolo dei poteri pubblici potrebbe aiutarci a renderlo un ricordo
L'articolo Lavoro, la lotta contro il caporalato si vince anche col ritorno dello Stato valori.it/caporalato-storia-st…



Kylian Mbappé, il calciatore che ferma l’avanzata del neofascismo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
In Francia Mbappé sposta voti con le sue dichiarazioni. In Italia Spalletti va alla festa del partito neofascista al governo
L'articolo Kylian Mbappé, il calciatore che ferma l’avanzata del neofascismo proviene da Valori.

valori.it/mbappe-francia-elezi…




questa storia che qualsiasi cosa potenzialmente pericolosa va proibita ci può solo riportare all'età della pietra. tutto è potenzialmente pericoloso.


🍾Un piccolo omaggio a Julian da parte di FAIT


Questa è la seconda #estate che, anziché stare in #spiaggia con un bikini o un intero sportivo (leggi: attillato), preferisco combinare il top a triangolo del bikini con un paio di bermudoni.
Combo comodissima e a prova di "fuoriuscite" dalle mutandine striminzite del bikini.

Diversi conoscenti si sono permessi di disapprovare, perché se sei anche solo vagamente magra dovresti fare vedere la mercanzia.

Ma io non sono in vetrina, sono in spiaggia! La mia priorità non è né essere figa, né venire guardata. È stare stravaccata comoda e rilassarmi.

Quindi fuck the fuck off e viva i bermuda!
#mare #Vacanze



IRAN. Pezeshkian ha poco potere ma sa come parlare alla popolazione


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Pezeshkian è diventato presidente perché ha compreso che la riconciliazione con la parte silenziosa della società è un passo indispensabile per realizzare gli obiettivi del suo possibile governo
L'articolo IRAN. Pezeshkian ha poco potere ma sa come parlare alla



Banche e IA, se i software rimpiazzano gli operatori


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Secondo uno studio, l'intelligenza artificiale permetterà alle banche di snellire e automatizzare varie operazioni. Accrescendo i guadagni
L'articolo Banche e IA, se i software rimpiazzano gli operatori proviene da Valori.

valori.it/impatto-intelligenza…

in reply to Gif Animale

lol già con l'operatore io con intesa san paolo mi trovo malissimo in quanto è solo un'interfaccia "gommosa" contro un muro burocratico impenetrabile (es: mutuo rifiutato perché sfori di 1 euro i parametri rigidissimi), figurarsi con un bot

reshared this



Xandr di Microsoft concede i diritti GDPR a un tasso dello 0%
noyb ha presentato un reclamo GDPR per questioni di trasparenza, diritto di accesso e utilizzo di informazioni inesatte sugli utenti
mickey09 July 2024
A document shredder in front of stacks of paper. A hand holds a document going through the shredder. The document has


noyb.eu/it/microsofts-xandr-gr…