Using OpenCV To Catch a Hungry Thief
[Scott] has a neat little closet in his carport that acts as a shelter and rest area for their outdoor cat, Rory. She has a bed and food and water, so when she’s outside on an adventure she has a place to eat and drink and nap in case her humans aren’t available to let her back in. However, [Scott] recently noticed that they seemed to be going through a lot of food, and they couldn’t figure out where it was going. Kitty wasn’t growing a potbelly, so something else was eating the food.
So [Scott] rolled up his sleeves and hacked together an OpenCV project with a FLIR Boson to try and catch the thief. To reduce the amount of footage to go through, the system would only capture video when it detected movement or a large change in the scene. It would then take snapshots, timestamp them, and optionally record a feed of the video. [Scott] originally started writing the system in Python, but it couldn’t keep up and was causing frames to be dropped when motion was detected. Eventually, he re-wrote the prototype in C++ which of course resulted in much better performance!
Rory, the star of the show
It didn’t take long to nab the thief — actually, thieves! It seemed quite a few different local animals had discovered Rory’s shelter and were helping themselves to her food. How rude! The first night detected a few different visitors. First, Rory’s local “boyfriend” stopped by to have a snack. Then within half an hour, an opossum (or possibly a small raccoon?) scarfed down what food was left. And within fifteen minutes of that visitor, a raccoon stopped by and was disappointed all the food was gone. Then, early in the morning. Rory arrives and is aghast that all her food is missing — again!Rory’s “boyfriend” is the first thief to drop by
After analyzing all the footage, the solution, for now, is to feed Rory wet food twice a day and put just a little bit of kibble in her closet bowl in the morning for her to snack on throughout the day. In the future, [Scott] might use an RFID door to keep others out (though raccoons can be very smart and might be able to rip the door open), or possibly even something as simple as a magnetic collar and a Hall effect sensor to open the door or dispense food. Either way, the important thing is Rory is a happy cat and OpenCV rocks!
Single-Stepping the 6502 Processor
Although marketing folk and laypeople may credit [Steve Jobs] as the man behind the success of Apple, those in the tech world know the real truth that without [Steve Wozniak] nothing would have ever gotten off the ground during the early days of the computer company. As an exhibit of his deep knowledge of the machines he was building, take a look at this recreation of a circuit by [Anders] which allows the 6502 processor to step through instructions one at a time, originally designed by [Woz] himself, even though there are still myths floating around the Internet that this type of circuit can’t work.
Like a lot of Internet myths, though, there’s a kernel of truth at the middle. The original 6502 from the mid-70s had dynamic registers, meaning they would lose their values if the chip was run below a critical clock speed. Since single-stepping the processor is much lower than this speed, it seems logical that this might corrupt the data in the registers. But if the clock is maintained to the registers the processor can be halted after each instruction, allowing even the original 6502 to go through its instructions one at a time.
[Anders]’s project sets up this circuit originally laid out by [Steve Wozniak] but updates it a bit for the modern times. Since the technology of the era would have been TTL, modern CMOS logic requires pull-up resistors to keep any inputs from floating. The key design of the original circuit is a set of flip-flops which latch the information on the data bus, and a switch that can be pressed to let the processor grab its next instruction, as well as a set of LEDs that allow the user to see the value on the data bus directly.
Of course, a computer processor of this era would be at a major handicap without a way to debug code that it was running, so there are even dedicated pins that allow this functionality to occur. Perhaps the Internet myth is a bit overblown for that reason alone, but [Anders] is no stranger to the 6502 and has developed many other projects that demonstrate his mastery of the platform.
Oxford Ionics Rivoluziona l’Informatica: Chip Quantistico Due Volte Più Veloce
Oxford Ionics , con sede a Kidlington, in Inghilterra, ha creato un chip quantistico che potrebbe rivoluzionare l’informatica di prossima generazione. Il nuovo chip funziona due volte più velocemente dei precedenti detentori del record mondiale. Inoltre, può essere prodotto facilmente e in massa nelle fabbriche di semiconduttori esistenti.
Il risultato principale di Oxford Ionics è un metodo unico che elimina la necessità di utilizzare i laser per controllare gli ioni intrappolati. Fino ad ora si credeva che solo la tecnologia laser potesse fornire la potenza necessaria per creare un computer quantistico.
Secondo gli sviluppatori, i loro risultati avvicinano l’era dell’applicazione pratica di questa tecnologia a quanto previsto in precedenza. L’azienda prevede di creare un chip scalabile da 256 qubit nel prossimo futuro.
È importante capire che il numero di qubit (bit quantistici) non sempre determina direttamente le prestazioni, sebbene venga spesso utilizzato per confrontare i progressi in questo campo. Gli autori del progetto affermano che il loro chip funziona due volte più velocemente e allo stesso tempo utilizza 10 volte meno qubit. Non necessita di correzione degli errori.
Chris Ballance, co-fondatore e CEO di Oxford Ionics, ha affermato che il suo team è sulla buona strada per “costruire una tecnologia solida affrontando frontalmente le sfide più difficili”. Ha paragonato l’approccio dell’azienda al “volo missilistico”, contrapponendolo alle strategie di giganti come IBM e Microsoft.
Michael Cuthbert, direttore del National Centre for Quantum Computing del Regno Unito, ha definito i nuovi risultati un “punto di svolta” nello sviluppo della tecnologia delle trappole ioniche. Secondo lui, i risultati di Oxford Ionics hanno effettivamente superato quelli di altri operatori del settore. La tecnologia consente di correggere gli errori a un costo minimo.
Oxford Ionics è nato da una piccola iniziativa del Dipartimento di Fisica dell’Università di Oxford. Fa parte di una nuova ondata di startup che cercano di dare vita alla tecnologia. Altri attori importanti nel settore includono Quantinuum con sede a San Francisco, sostenuta da JP Morgan, e Pasqal francese, che ha recentemente annunciato una partnership con il gigante delle spedizioni CMA CGM Group.
Anche aziende di altri settori sono interessate a questa tecnologia. Ad esempio, il colosso farmaceutico danese Novo Nordisk, noto per i suoi farmaci per la perdita di peso e la cura del diabete, intende creare un computer quantistico funzionante entro il 2034. Per raggiungere questo obiettivo, Novo Nordisk sta investendo più di 214 milioni di dollari in sovvenzioni a vari programmi di ricerca.
I computer quantistici utilizzano i principi della meccanica quantistica e promettono di risolvere problemi complessi che le macchine convenzionali non sono in grado di gestire. Si prevede che lo sviluppo di questa tecnologia inaugurerà una nuova era di progresso tecnologico. Diventa ovvio il motivo per cui sia le aziende tecnologiche che i rappresentanti di altri settori mostrano un interesse crescente in questo settore.
L'articolo Oxford Ionics Rivoluziona l’Informatica: Chip Quantistico Due Volte Più Veloce proviene da il blog della sicurezza informatica.
A Nostalgic Look at a Kid’s Shortwave Resistor
[Mikrowave1] had a Unelco shortwave receiver as a kid. This was a typical simple radio for the 1960s using germanium and silicon transistors. It also had plug-in coils you had to insert into sockets depending on the frequency band you wanted to receive.
While simple AM radios were all the rage, they didn’t have to operate at higher frequencies. [Mikrowave1] shows some of the design tricks used to allow the radio to operate in the upper part of the spectrum. Otherwise, the radio is the usual superhet design using lower frequency germanium PNP transistors in the IF stage. You get a look inside the radio and a peek at a similar schematic along with notes on where the radio is different.
But how does it work? For an old single-conversion receiver, it works well enough. Of course, when the radio was new, there were many more interesting stations on shortwave. Today, he had to settle for some ham radio stations and CHU, the Canadian time and frequency station.
There were six pairs of coils built on top of tube sockets. The coil was actually more than a coil. There were other components in the case that adjusted other radio parameters based on the frequency.
[Mikrowave1] has been on a toy kick lately, and we’ve enjoyed it. This radio looks simple compared to the Radio Shack one that every kid wanted in the 1970s. Well. Every hacker kid, at least.
CON 21 VOTI FAVOREVOLI SU 21 PRESENTI, È STATA APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA CITTADINANZA ONORARIA DI TRANI A JULIAN ASSANGE.
Si ringraziano tutti i consiglieri promotori dell'iniziativa.
Mro likes this.
Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦 reshared this.
Siria: congelamento di massa di beni illegali & repressione sui rifugiati
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
“Per i #rifugiati che devono affrontare crescenti pressioni per tornare in #Siria dai paesi vicini e dall’#Europa, questi congelamenti arbitrari dei beni evidenziano ritorsioni e abusi da
Supercon 2023: Bringing Arcade Classics to New Hardware
The processing power of modern game consoles is absolutely staggering when compared to the coin-op arcade machines of the early 1980s. Packed with terabytes of internal storage and gigabytes of RAM, there’s hardly a comparison to make with the Z80 cabinets that ran classics like Pac-Man. But despite being designed to pump out lifelike 4K imagery without breaking a virtual sweat, occasionally even these cutting-edge consoles are tasked with running one of those iconic early games like Dig Dug or Pole Position. Nostalgia is a hell of a drug…
As long as there are still demand for these genre-defining games, developers will have to keep figuring out ways to bring them to newer — and vastly more complex — systems. Which is precisely the topic of Bob Hickman’s 2023 Supercon talk, The Bits and Bytes of Bringing Arcade Classics to Game Consoles. Having spent decades as a professional game developer, he’s got plenty of experience with the unique constraints presented by both consoles and handhelds, and what it takes to get old code running on new silicon.
Why Not Emulate?
For any reasonably tech-savvy person, the first thing that will come to mind when talking about bringing old games to new hardware is naturally going to be emulation. At first glance, it would seem to be the ideal solution: you don’t have to recreate the game from scratch, the gameplay should be exactly as players remember it, and there’s probably an open source emulator core out there already that you can port over to whatever your target system is.Depending on the hardware, emulation isn’t always viable.
But as Bob explains early on in his talk, it’s not quite that simple in the real world. Sure, emulation should provide a perfect recreation of the game, but in practice, there are always differences that will manifest themselves in unexpected ways. Plus modern audiences are often going to expect enhancements (upgraded graphics, online play, etc) that are likely going to require some modification to the original game anyway.
There is also the issue of performance to consider. While this is going to be less of a problem on a modern console, you might be trying to bring the game over to something like a smartphone which may or may not have enough processing power to emulate the original system at the the speeds necessary to deliver the experience you’re aiming for.
To illustrate the point, most of Bob’s talk covers a particular project he was involved in back in 2001: bringing Namco Museum to Nintendo’s Game Boy Advance (GBA).
The Fine Art of Porting
Powered by an ARM7 CPU running at a little over 16 MHz, the GBA wasn’t exactly the ideal platform for emulation. At the same time, simply recreating the games included in Namco Museum from scratch wasn’t really an option either. Not only would it have been a considerable undertaking, but the final result would have been different enough from the originals that you’d lose that nostalgic charm.
The solution? Porting the games over to portable C code that could be compiled for the GBA. But even here, things wouldn’t exactly be smooth sailing. For one thing, Bob points out that you won’t necessarily have access to the original source code. So the first step is likely going to be extracting the binary and graphical assets from a ROM of the game — this could be pulled literally from an arcade cabinet and read into the computer, or if you’re pressed for time, perhaps downloaded from one of the seedier corners of the Internet.
After decompiling the game’s binary into Z80 assembly, Bob says the next step would be to convert that over to C. The results aren’t going to be perfect, but they’ll be better than nothing. The resulting C code certainly isn’t going to compile on the first go, but you’ll get plenty of error messages in the attempt, and that will tell you where you need to focus your attention on. Fixing these issues one-by-one is going to be time consuming, but will be worth the effort in the end. Eventually, you’ll get a binary that compiles and actually runs on your target system…but you aren’t done yet.
Up to this point you’ve just been worried about getting the code compiled and running. Whether or not it actually does what it’s supposed to do has been only a vague concern. So when you get this far, the binary you run likely won’t look or play anything like it’s supposed to. For one thing, the graphics are sure to be busted. You’ll need to go in there and rewrite the graphics functions so they’ll work on your target system while still taking the same inputs as the original versions. That’s going to include figuring out how to scale everything to fit your new target resolution.
You’ll need to do something similar for handling user input, as well. The original arcade cabinet probably had some memory mapped scheme where reading from an address in memory would tell it which physical buttons were being pressed, so that’s going to need to be modified to fit the game’s new home.
Keep knocking these issues out as they come up, and eventually you’ll have a working game. Sort of.
Getting Up to Speed
The final part of the process is optimization. Bob recalls that, after porting over the original Z80 code and getting it running properly on the GBA, some of the games would only run at a fraction of their original speed. It wasn’t because the GBA didn’t have the computational power to do the games justice, it’s just that the code wasn’t working to the system’s strengths.Pole Position running on the GBA.
One trick that Bob details is adding some code that will record each function called by the code, and have somebody play the game for a bit. After you’ve collected enough data, you’ll be able to identify the most commonly used functions and properly direct your optimization efforts.
Unfortunately, there’s no magic bullet for code optimization. But Bob does mention some commonly used tricks, such as using pre-computed lookup tables instead of trying to do sine and cosine math in real-time. There’s also things the new hardware will be capable of that you might be able to put to use, even with an older game that wasn’t designed with it in mind.
Bob gives an excellent example of this in discussing the optimizations for Pole Position. Originally the background objects on the horizon were rendered in the same way the rest of the game was, but this proved to be slower on the GBA than anticipated. So the solution was to take the entire skyline, save it as a pre-rendered image, and use the GBA’s hardware scrolling capabilities to move it. Along with a few other tricks, this got the 1982 racer running at the proper 60 frames per second.
Not All Fun and Games
While Bob’s talk was focused on a very specific niche, many of the tricks and techniques he describes could be applied to other aspects of software development. Whether it’s taking old assembly code and turning it into C that your modern computer can run, or tracking down which functions are worth your time to refactor, there’s plenty in this presentation that you can use in whatever software project you might have going on.
Now whether or not your project is as much fun to bug-test as Galaga — well, that’s another topic entirely.
La rielezione di Ursula von der Leyen è una pessima notizia per l’Europa. È stata confermata alla presidenza della Commissione una guerrafondaia pericolosa che non ha fatto nulla per evitare la guerra e di tutto per non fermarla, una complice del genocidio dei palestinesi, la presidente dei ricchi e delle multinazionali.
Si tratta di un voto che si accompagna con quello sulla risoluzione che autorizza a colpire con armi europee il territorio russo e al rifiuto di discutere ieri della situazione a Gaza.
Su questo terreno va visto il sostegno dei Verdi che hanno detto addio al pacifismo.
La riconferma di Ursula von der Leyen porta il segno della guerra, del riarmo, del ritorno all’austerity neoliberista con il Patto di Stabilità con i massicci tagli antipopolari della spesa sociale. È grave che Ursula von der Leyen sia stata confermata nonostante la condanna della sua mancanza di trasparenza nelle relazioni con le multinazionali nel caso Pfizer.
Chi l’ha votata sarà complice consapevole anche della guerra a migranti e richiedenti asilo che troverà attuazione piena col Patto per le migrazioni nel 2026, modello colonialista del XXI secolo.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Rifondazione: Ursula Von der Leyen, guerrafondaia e antipopolare
La rielezione di Ursula von der Leyen è una pessima notizia per l'Europa. È stata confermata alla presidenza della Commissione una guerrafondaia pericolosa chRifondazione Comunista
Etiopia, i leader di Afar e Regione dei Somali cercano dialogo per la pace in mezzo all’escalation di conflitti
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
In una dichiarazione congiunta, i leader regionali di Afar e regione dei Somali hanno
Etiopia, in Amhara dopo lo stato di emergenza torna la connessione internet in alcune città
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo quasi un anno, i servizi internet dati sono stati ripristinati in 19 città, a seguito di una chiusura da agosto 2023.
Pestifici contraffatti nel mirino delle polizia europee
@Notizie dall'Italia e dal mondo
#Europol ha sostenuto due importanti operazioni contro il traffico di pesticidi illegali nell' #UE. La prima indagine ha preso di mira un'azienda importatrice di pesticidi contraffatti dalla Cina, replicando i prodotti di una nota multinazionale. L’indagine ha coinvolto il Nucleo Antisofisticazione e Sanità dell’ #ArmadeiCarabinieri (#NAS) di Padova, la Polizia Nazionale rumena (#PolițiaRomână) ed #Eurojust. Ne abbiamo parlato qui: poliverso.org/display/0477a01e…
In un'altra indagine contro i pesticidi illegali, la Guardia civile spagnola (#GuardiaCivil) e la Guardia nazionale repubblicana portoghese (#GuardaNacionalRepublicana) hanno preso di mira un'azienda spagnola che importava illegalmente pesticidi portoghesi vietati in Spagna con la scusa di false denominazioni dei prodotti.
I pesticidi contraffatti vengono venduti in gran parte sul mercato nero. Sono più economici dei prodotti originali, ma comunque efficaci. Tuttavia, il loro impatto negativo sull’ambiente è grave e spesso sottovalutato dai consumatori.
Pesticidi falsi economici ma tossici ritirati dal mercato nero
Nel gennaio 2022, a seguito di un'ispezione nell'ambito dell'operazione Silver Axe, i Carabinieri italiani del NAS di Padova hanno rinvenuto pesticidi contraffatti importati dalla Cina. I pesticidi contraffatti erano repliche dei prodotti autentici, ma contenevano quantità maggiori del principio attivo lambda-cialotrina.
La richiesta di questi pesticidi contraffatti sul mercato nero era molto elevata, poiché venivano venduti a un prezzo notevolmente inferiore rispetto ai prodotti autentici. La rete criminale operante sia in Italia che in Romania importava illegalmente prodotti contraffatti o vietati dalla Cina e da Singapore, vendendoli come fertilizzanti e pesticidi bio o organici, utilizzando etichette false. Le sostanze sono state tutte vietate nell'Unione Europea a causa del loro elevato livello di tossicità.
L'indagine ha recentemente portato a due giornate di azione in Italia e Romania. Nel corso delle irruzioni, le autorità nazionali hanno arrestato un sospettato, perquisito dieci luoghi e raccolto prove di frode, falsificazione ed evasione fiscale su vasta scala. Queste azioni sono state eseguite nell’ambito di una squadra investigativa comune #sic, istituita da Eurojust per facilitare la cooperazione giudiziaria tra le autorità. Europol ha facilitato lo scambio di informazioni e la cooperazione operativa, portando allo sviluppo di ulteriori piste investigative.
Azione contro i pesticidi vietati che avvelenano le riserve naturali in Spagna
In un'altra indagine, Europol ha aiutato le autorità spagnole e portoghesi a prendere di mira un'azienda spagnola che acquistava pesticidi portoghesi vietati in Spagna. Dalle indagini successive è emerso che i sospettati avevano importato oltre 12 tonnellate di sostanze tossiche vietate in Spagna, molte delle quali erano vietate anche in tutta l'UE, con un potenziale fatturato illegale fino a 7 milioni di euro. I test di laboratorio hanno infatti rivelato le sostanze illegali contenute nei falsi pesticidi, una delle quali era il #Chlorpyrifos, un insetticida organofosforico vietato nell’Unione Europea dal 2020.
I pesticidi vietati sono stati utilizzati in diverse strutture agricole, alcune delle quali erano situate in aree protette, come il Parco Nazionale di Doñana. Questo parco nazionale è uno dei più importanti della Spagna. L’uso illegale di pesticidi rappresentava una minaccia significativa per l’habitat di questo parco, le zone umide e le riserve idriche sotterranee.
Ministero dell'Istruzione
Oggi è stato pubblicato sul sito del #MIM l’Avviso, destinato alle scuole secondarie di I e II grado paritarie non commerciali, per la presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari…Telegram
Da un Green Deal più pragmatico, a un’Europa della difesa, fino al rispetto dello Stato di diritto: il programma di von der Leyen
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Un approccio tecnologicamente neutrale al Green Deal,
Palestine Cola, dalla Svezia al Medio Oriente scavalcando i marchi Usa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Palestine Drinks, una azienda produttrice di bevande con sede a Malmo, ha visto le vendite della sua alternativa a Coca-Cola e Pepsi decollare verso vette milionarie a causa del legame delle multinazionali statunitensi con le colonie israeliane.
L'articolo
Giorgio Sarto reshared this.
reshared this
Chatcontrol considerato come prova generale
«Il braccio di ferro infinito di Chatcontrol continua, e chi si stanca è destinato a perdere. E’ una prova generale, che definirà il futuro, anzi la sopravvivenza, dei diritti digitali negli anni a venire.»
Il post di @Marco A. L. Calamari
reshared this
Quanti soldi versa la lobby pro-Israele nelle casse della politica Usa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Singoli politici e partiti negli Usa ricevono lauti finanziamenti dalle lobby pro-Israele. Tra queste, la più influente è l'AIPAC
L'articolo Quanti soldi versa la lobby pro-Israele nelle casse della politica Usa proviene da Valori.
Secondo update di The Freedom-Scholar Shelter
tl;dr
Per sapere di più su di me: dmi.unict.it/nfarceri?page=com…
---
Un secondo grande aggiornamento è stato apportato alla piattaforma. L'area community è stata rafforzata, così come il look&feel generale. Inoltre, ora puoi scegliere come contribuire al progetto, ad esempio scrivere i tuoi articoli, condividere le tue creazioni, accedere a più discussioni di prima su #freedom in #computing #opensource #computerscience #math #programming #machinelearning #forensics, # linux #freesoftware e molto altro.
Nel battito delle pulsar, tracce di materia oscura l MEDIA INAF
"Uno studio basato sui dati del progetto Parkes Pulsar Timing Array ha trovato indizi dell’esistenza di candidati oggetti di materia oscura. Secondo i risultati della ricerca, condotta sui ritardi relativistici osservati in un insieme di 65 pulsar al millisecondo e presentata al Nam2024 da John LoSecco della University of Notre Dame, la massa di uno di questi oggetti sarebbe pari al 20 per cento di quella del Sole."
Il nostro underwater può arrivare in vetta, ma ha bisogno di 50 milioni
[quote]Della grande opportunità che si prospetta per il nostro Paese nell’underwater si è parlato al Centro alti studi per la difesa all’evento “Il concorso del Pns nel perseguimento della sovranità tecnologica e della competitività industriale”, consesso di primo livello: come ha detto il capo
Tigray, appello in tutela dei rifugiati tigrini in Sudan
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
30 organizzazioni della società civile tigrina chiedono moderndiplomacy.eu/2024/07/13/…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La repentina revoca della nomina di Giusto Catania a dirigente scolastico del Liceo Classico Umberto I di Palermo è un episodio molto grave che puzza di maccartismo e di regime.
Non appena è stata resa nota la nomina è apparso sui social un attacco di Azione Studentesca al “comunista Giusto Catania” per il suo impegno politico-amministrativo. Viene da pensare che l’Ufficio Scolastico Regionale abbia immediatamente recepito le pressioni del partito di governo.
Come ha denunciato lo stesso Giusto Catania alcuni parlamentari di Fratelli d’Italia si sarebbero attivati contro la sua nomina. A questa pubblica accusa non hanno risposto gli interessati ma un Sindacato di dirigenti scolastici che ha a sua volta attaccato chi ha subito la discriminazione politica.
La lunga militanza politica di Giusto Catania è sempre stata nel segno del rispetto della Costituzione e dei principi dell’antifascismo, della lotta contro la mafia e per il progresso democratico e civile. Giusto Catania è stato parlamentare europeo di Rifondazione Comunista e assessore comunale per un decennio. Come dirigente scolastico lavora da anni nel quartiere Cep all’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino ed è stato promotore della Rete per la cultura antimafia nelle scuole.
E’ inaccettabile che un dirigente scolastico subisca questo atto di discriminazione politica. Bisogna fare piena luce su questa vicenda che è davvero inquietante.
A Giusto la solidarietà delle compagne e dei compagni di Rifondazione Comunista.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Frank Ferlisi, segretario federazione di Palermo del Partito della Rifondazione Comunista
Schlein e Renzi abbracciati, Conte obbedisce al ct La Russa. E la Nazionale Politici batte i Cantanti
@Politica interna, europea e internazionale
È l’abbraccio tra Elly Schlein e Matteo Renzi la fotografia simbolo della “Partita del Cuore” andata in scena nella serata di ieri, martedì 16 luglio, allo stadio Gran Sasso de L’Aquila (sarà trasmessa in tv questa sera su Rai 1). In campo – a scopo di
reshared this
tpi.it/politica/1116309-202407…
@Politica interna, europea e internazionale
È l’abbraccio tra Elly Schlein e Matteo Renzi la fotografia simbolo della “Partita del Cuore” andata in scena nella serata di ieri, martedì 16 luglio, allo stadio Gran Sasso de L’Aquila (sarà trasmessa in tv questa sera su Rai 1). In campo – a scopo di beneficenza – la Nazionale italiana Cantanti contro la rappresentativa […]
reshared this
Elezioni e Politica 2025 likes this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Pier Silvio Berlusconi: “L’aeroporto intitolato a mio padre? Serviva cautela, non mi sono piaciute le modalità”
@Politica interna, europea e internazionale
Pier Silvio Berlusconi: “L’aeroporto intitolato a mio padre? Serviva cautela” Intervenuto alla presentazione dei palinsesti Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ha parlato anche della decisione di intitolare l’aeroporto di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Al suo interno sono previsti diversi interventi finalizzati ad assicurare il regolare avvio dell’a.s.
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il video di YURI DI FIORE, che ha colto i momenti più...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il video di YURI DI FIORE, che ha colto i momenti più significativi della bellissima giornata del 3 luglio scorso a Roma.
Bangladesh. Studenti in piazza contro il governo, finora sei morti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In Bangladesh i manifestanti chiedono il ritiro del sistema delle quote per l'accesso agli impieghi nella pubblica amministrazione, difeso invece dall'esecutivo
L'articolo Bangladesh. Studenti in piazza contro il governo, finora sei pagineesteri.it/2024/07/17/asi…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Another chance for those who could not attend the concert at #FOSS4G2022 - great location this time too (Natural Reserve of Vico Lake).
#LiveMusic #Italy #Lazio #Viterbo #Tuscia #Jazz #BurtBacharach #trumpet
PERÙ. Nuove immagini dei popoli incontattati minacciati dai taglialegna
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Diverse compagnie hanno ottenuto concessioni per il taglio del legno all’interno del territorio che appartiene ai Mashco Piro; la concessione più vicina è solo a pochi chilometri dal luogo in cui sono stati filmati gli indigeni
L'articolo PERÙ. Nuove immagini
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Le nuove regole di Intesa Sanpaolo sull’oil&gas deludono gli attivisti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
ReCommon sui nuovi impegni sul clima di Intesa Sanpaolo: «Qualche passo in avanti, ma nessuno stop definitivo al settore fossile»
L'articolo Le nuove regole di Intesa Sanpaolo sull’oil&gas deludono gli attivisti proviene da valori.it/recommon-intesa-sanp…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La vicenda diritti tv del calcio francese racconta il potere dei fondi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Sulla questione della mancata vendita dei diritti tv aleggia l’ombra degli interessi del fondo di private equity CVC Capital Partners
L'articolo La vicenda diritti tv del calcio francese racconta il potere dei fondi proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“L’ordine giuridico internazionale ha bisogno di essere riparato. E Gaza ne fa parte”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Issam Younis, direttore della ong "Al Mezan" per i diritti umani, spiega quali sono gli ostacoli e le opportunità per i palestinesi dopo gli interventi dei principali tribunali del mondo.
L'articolo “L’ordine giuridico internazionale ha
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
GAZA. 57 morti in poche ore, colpita ancora una scuola dell’Onu
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il maggior numero di vittime si è avuto a Nuseirat, uno dei campi profughi maggiormente presi di mira dai raid aerei.
L'articolo GAZA. 57 morti in poche ore, colpita ancora pagineesteri.it/2024/07/16/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Evviva il diario cartaceo
[quote]Caro Direttore, mercoledì scorso, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato la messa al bando degli smartphone nelle classi fino alla scuola secondaria di primo grado e la reintroduzione, per gli studenti, del diario cartaceo invece di quello elettronico. I giornali che hanno ripreso la notizia l’hanno fatto con un taglio critico, come se tali […]
Nuovi Eurofighter. Tutti i dettagli dal Parlamento
[quote]Arrivano novità dal Parlamento circa l’acquisto, proposto dal governo, di 24 nuovi Eurofighter Typhoon (corredato dal supporto tecnico-logistico dell’intera flotta), già riportato da Formiche.net. È stato pubblicato, infatti, il dossier esplicativo scritto dal servizio studi della commissione Difesa della Camera dei deputati e
Analisi: Il regolamento procedurale del GDPR entra nella fase critica
Abbiamo analizzato gli emendamenti del Parlamento europeo e del Consiglio europeo alla bozza di regolamento procedurale GDPR della Commissione
mickey16 July 2024
Francesca Pino – Raffaele Mattioli. Una biografia intellettuale
L'articolo Francesca Pino – Raffaele Mattioli. Una biografia intellettuale proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Roberta Metsola rieletta presidente del Parlamento europeo
@Politica interna, europea e internazionale
Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo. La 45enne nazionalista maltese, esponente del Partito Popolare europeo, si è imposta al primo turno di votazione con 562 voti a favore, una maggioranza record nella storia dell’assemblea. Resterà in carica per i prossimi due
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Giovanni
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •Elezioni e Politica 2025
in reply to Giovanni • •Giovanni
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •