Help The LEGO Camera Become a Reality
Some time over a year ago, we told you about a camera. Not just any camera, but a fully-functional 35mm film camera made entirely of LEGO, and with a pleasingly retro design into the bargain. It’s the work of [Zung92], and it can be found on the LEGO Ideas website.
You might now be asking why we’re talking about it again so soon, and the answer comes in its approaching the deadline for being considered by LEGO for a set. Projects on the Ideas website move forward when they achieve 10,000 supporters, and this one’s just shy of 8,000 with a month to go. We like this project and we think it deserves to see the light of day, and perhaps with your help it can.
When we covered this project last time we lamented the lack of technical detail, so we’re pleased to see a glimpse inside it as part of a manual uploaded to the updates page. We’d be the first to remark that with its LEGO part plastic lens and quarter-frame pictures it won’t be the best camera ever, but that’s hardly the point. Cameras like this one are a challenge, and it seems as though this one is perfect for the competition with a difference.
Apple non è sinonimo di Sicurezza! Il Cybercrime sempre più interessato al Malware per macOS
I dispositivi che eseguono macOS stanno diventando sempre più dei bersagli da parte degli aggressori. La società di cyber intelligence Intel 471 ha identificato più di 40 gruppi di hacker criminali interessati a malware ed exploit per la piattaforma Apple.
Dall’anno scorso, almeno 21 gruppi hanno cercato opportunità di acquistare malware per macOS, alcuni dei quali interessati a servizi per distribuire il malware esistente. Lo stesso numero di hacker sta già attaccando attivamente il sistema.
Secondo gli esperti di Intel 471 , il crescente interesse dei criminali si spiega con l’aumento della quota di mercato dei prodotti dell’azienda, soprattutto tra le piccole e medie imprese.
“Nonostante l’alta qualità dei prodotti Apple, tali prodotti non sono sempre sicuri. Gli utenti Mac dovrebbero rimanere vigili contro una serie di minacce poiché gli aggressori sono costantemente alla ricerca di modi nuovi e più sofisticati per penetrare nei loro sistemi”, avvertono i ricercatori.
Patrick Wardle, creatore di un sito di sicurezza per Mac e di un toolkit chiamato Objective-See, ha anche osservato che la quantità di nuovi malware che prendono di mira i sistemi Apple nel 2023 è raddoppiata rispetto al 2022. E la società Group-IB ha registrato un aumento di cinque volte delle vendite clandestine relative al malware per macOS.
Il tipo più comune di malware sui Mac sono gli infostealer: programmi progettati per rubare credenziali, cookie di sessione e altre informazioni riservate. I criminali vendono successivamente i dati raccolti in lotti nei forum illegali.
“Abbiamo visto alcuni aggressori condurre ricerche sulla richiesta di stealer per macOS“, ha affermato Intel 471 in un rapporto. Nel maggio 2023, hanno registrato un hacker con lo pseudonimo di “Callisto” che chiedeva alla comunità se qualcuno fosse interessato a uno “stealer con funzionalità simili a RedLine , rivolto ai sistemi macOS.” Ha chiesto anche pareri su possibili caratteristiche e prezzi. RedLine raccoglie informazioni dai browser, comprese credenziali di accesso, moduli di compilazione automatica e informazioni sulla carta di credito.
Anche altre famiglie popolari di malware forniti come servizio, come Atomic Stealer e ShadowVault, sono state offerti nei forum da vari gruppi di hacker. La loro funzionalità include principalmente lo svuotamento dei portafogli di criptovaluta.
Sebbene il ransomware su macOS non sia comune come altri tipi di malware, gli aggressori si stanno lentamente rendendo conto del suo potenziale. Secondo Moonlock , una divisione di MacPaw, ransomware e trojan di accesso remoto (RAT) rappresentavano circa il 15% di tutti gli strumenti dannosi destinati agli utenti macOS nel 2023.
Nel 2023 gli aggressori hanno sfruttato attivamente numerose vulnerabilità realizzando attacchi reali. Ad esempio, diverse vulnerabilità ad alto rischio sono state sfruttate da operatori di spyware tra cui Cytrox e Pegasus. Uno degli hacker ha addirittura messo in vendita l’exploit per 2,7 milioni di dollari.
L'articolo Apple non è sinonimo di Sicurezza! Il Cybercrime sempre più interessato al Malware per macOS proviene da il blog della sicurezza informatica.
🔁 Se usate Brave su GrapheneOS e non vi funziona il password manager ecco la soluzione feddit.it/post/10124885 Il nuovo post di skariko è ...
Se usate Brave su GrapheneOS e non vi funziona il password manager ecco la soluzione
feddit.it/post/10124885
Il nuovo post di skariko è su feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
Se usate Brave su GrapheneOS e non vi funziona il password manager ecco la soluzione https://feddit.it/post/10124885 Il nuovo post di skariko è su feddit.Telegram
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Il nuovo generatore di immagini di Elmo pare non avere nessun limite.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Unusual Tool Gets an Unusual Repair
In today’s value-engineered world, getting a decade of service out of a cordless tool is pretty impressive. By that point you’ve probably gotten your original investment back, and if the tool gives up the ghost, well, that’s what the e-waste bin is for. Not everyone likes to give up so easily, though, which results in clever repairs like the one that brought this cordless driver back to life.
The Black & Decker “Gyrodriver,” an interesting tool that is controlled with a twist of the wrist rather than the push of a button, worked well for [Petteri Aimonen] right up until the main planetary gear train started slipping thanks to stripped teeth on the plastic ring gear. Careful measurements of one of the planetary gears to determine parameters like the pitch and pressure angle of the teeth, along with the tooth count on both the planet gear and the stripped ring.
Here, most of us would have just 3D printed a replacement ring gear, but [Petteri] went a different way. He mentally rolled the ring gear out, envisioning it as a rack gear. To fabricate it, he simply ran a 60° V-bit across a sheet of steel plate, creating 56 parallel grooves with the correct pitch. Wrapping the grooved sheet around a round form created the ring gear while simultaneously closing the angle between teeth enough to match the measured 55° tooth angle in the original. [Petteri] says he soldered the two ends together to form the ring; it looks more like a weld in the photos, but whatever it was, the driver worked well after the old plastic teeth were milled out and the new ring gear was glued in place.
We think this is a really clever way to make gears, which seems like it would work well for both internal and external teeth. There are other ways to do it, of course, but this is one tip we’ll file away for a rainy day.
L’Italia sempre indietro nella Cybersecurity! Ma Purtroppo non è una Novità
Il mercato del lavoro in Italia nel settore della cybersecurity sta vivendo una fase di raffreddamento preoccupante. Secondo una ricerca condotta dal LinkedIn Economic Graph, tra maggio 2021 e maggio 2024 (portato all’attenzione in un post di Stefano Mele),la domanda di esperti in cybersicurezza si è ridotta del 10,4% all’anno.
Questo fa dell’Italia il paese con la maggiore contrazione tra quelli analizzati, con solo la Francia vicina a un calo simile. Paesi come la Germania e il Brasile, al contrario, hanno visto crescere la domanda rispettivamente del 11%.
Questo dato evidenzia una preoccupante mancanza di consapevolezza riguardo all’importanza della cybersecurity in un Paese dove il cybercrime è in forte espansione e la frequenza degli incidenti continua a crescere, specialmente in settori critici come quello sanitario. Nonostante l’incremento degli attacchi, l’Italia sembra sottovalutare la necessità di rafforzare le proprie difese informatiche, esponendo ulteriormente le proprie infrastrutture a gravi rischi.
Mentre altrove si investe in risorse umane per proteggere infrastrutture critiche e dati sensibili, l’Italia sembra non cogliere l’urgenza della situazione. L’Italia è quindi a rischio di rimanere indifesa di fronte alle crescenti minacce informatiche.
Una minaccia informatica che non decresce
Gli attacchi cyber non solo continuano a crescere in numero spostando masse di giovani all’interno del cybercrime, ma stanno diventando anche più mirati e dannosi. In un panorama simile, la riduzione di professionisti qualificati rappresenta un grave rischio.
L’introduzione di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale generativa forse potrà rivoluzionare il mercato del lavoro nella cybersecurity, automatizzando funzioni che richiedendo competenze specializzate. Tuttavia, questo non riduce l’importanza degli esperti di cybersecurity. Anzi, la loro presenza è cruciale a tutti i livelli, dalle strategie di sicurezza di alto livello alle materie tecnico specialistiche. La protezione delle aziende e delle infrastrutture critiche dello Stato dipende in modo crescente da questi professionisti, rendendoli indispensabili per la sicurezza nazionale.
Un trend in costante crescita
L’Italia costantemente viene colpita da minacce informatiche su tutti i fronti. Dagli attacchi ransomware a truffe online, fino ad arrivare ai sofisticati attacchi APT. Un report recente di TrendMicro porta all’attenzione che l’Italia è il paese più colpito dal malware di tutta l’europa e il report Dark Mirror di Red Hot Cyber sul fenomeno del ransomware, il trend risulta sempre in crescita, anche se da verificare l’andamento per il 2024.
Senza considerare l’aumento della minaccia verso il settore sanitario, che in Italia è particolarmente vulnerabile a causa di difese ancora insufficienti. Questo comparto, cruciale per la sicurezza nazionale, richiede interventi urgenti per rafforzare le sue protezioni contro attacchi sempre più sofisticati. La situazione attuale evidenzia la necessità di un impegno significativo per migliorare le infrastrutture di sicurezza, garantendo così una maggiore resilienza del sistema sanitario italiano di fronte alle crescenti minacce informatiche.
Abbiamo chiesto un commento a Massimiliano Brolli, fondatore della community di Red Hot Cyber che ha riportato quanto segue. “Il problema centrale in Italia è la mancanza di consapevolezza che la cybersecurity non è un elemento accessorio, ma un fattore abilitante per il business. Limitarsi a implementare soluzioni a scaffale senza investire nelle persone e nelle competenze necessarie è una strategia perdente. Gli esperti ci sono, ma spesso i migliori professionisti, non trovando un ambiente virtuoso e stimolante, un coerente stipendio cercano opportunità all’estero. Questo crea un circolo vizioso in cui il Paese perde risorse preziose, anche in termini di sicurezza nazionale, rimanendo sempre più esposto a rischi informatici crescenti. Se l’Italia non inizia a valorizzare la cybersecurity come un asset strategico, e non investe nelle persone che possono renderla efficace, continuerà a rimanere indifesa. È essenziale comprendere che la sicurezza informatica non si risolve con soluzioni immediate, ma con un approccio strutturato e virtuoso che coinvolge competenze specialistiche e strategiche a tutti i livelli.”
In definitiva, mentre altri paesi si preparano ad affrontare le sfide future, l’Italia rischia di rimanere indietro, con gravi conseguenze per la sua sicurezza digitale.
Ma questo sembra un ritornello che stiamo ascoltando da diversi anni non è vero?
L'articolo L’Italia sempre indietro nella Cybersecurity! Ma Purtroppo non è una Novità proviene da il blog della sicurezza informatica.
📚 Quali libri state leggendo quest’estate? Quali sono stati i vostri preferiti di quest’anno?
Ministero dell'Istruzione
🌞 Buon Ferragosto dal #MIM! 📚 Quali libri state leggendo quest’estate? Quali sono stati i vostri preferiti di quest’anno?Telegram
Autonomous Boat Plots Lake Beds
Although the types of drones currently dominating headlines tend to be airborne, whether it’s hobbyist quadcopters, autonomous delivery vehicles, or military craft, autonomous vehicles can take nearly any transportation method we can think of. [Clay Builds] has been hard at work on his drone which is actually an autonomous boat, which he uses to map the underwater topography of various lakes. In this video he takes us through the design and build process of this particular vehicle and then demonstrates it in action.
The boat itself takes inspiration from sailing catamarans, which have two hulls of equal size connected above the waterline, allowing for more stability and less drag than a standard single-hulled boat. This is [Clay]’s second autonomous boat, essentially a larger, more powerful version of one we featured before. Like the previous version, the hulls are connected with a solar panel and its support structure, which also provides the boat with electrical power and charges lithium-iron phosphate batteries in the hull. Steering is handled by two rudders with one on each hull, but it also employs differential steering for situations where more precise turning is required. The boat carries a sonar-type device for measuring the water depth, which is housed in a more hydrodynamic 3d-printed enclosure to reduce its drag in the water, and it can follow a waypoint mission using a combination of GPS and compass readings.
Like any project of this sort, there was a lot of testing and design iteration that had to go into this build before it was truly seaworthy. The original steering mechanism was the weak point, with the initial design based on a belt connecting the two rudders that would occasionally skip. But after a bit of testing and ironing out these kinks, the solar boat is on its way to measure the water’s depths. The project’s code as well as some of the data can be found on the project’s GitHub page, and if you’re looking for something more human-sized take a look at this solar-powered kayak instead.
Prova da Friendica
Prova con testo colorato
Carattere Serif
20 pixel
2 pixel
80 pixel
Test: palestra e allenamenti :-) reshared this.
Fratelli d’Italia contro Elodie: “Attacca Meloni solo per vendere il calendario”
@Politica interna, europea e internazionale
Fratelli d’Italia contro Elodie: “Attacca Meloni solo per vendere il calendario” Fratelli d’Italia si scaglia contro Elodie dopo le parole di quest’ultima su Giorgia Meloni. In un’intervista a La Repubblica, infatti, la cantante ha dichiarato: “Non ho simpatia per questo governo, perché per me
like this
reshared this
A sei anni dalla tragedia del Ponte Morandi non si scorge ancora una luce in fondo al tunnel del processo. Se tutto andrà bene, la sentenza di primo grado per i 59 indagati arriverà nel 2026. Di coloro che hanno tratto il massimo profitto dalle mancate manutenzioni del viadotto, però, non risulta neppure l'ombra in tribunale. Anzi, a questi signori abbiamo pure offerto una generosa liquidazione pagando a peso d'oro le quote di Aspi.
Dopo trent'anni di Unione europea, lo Stato italiano non è neppure in grado di render giustizia alle vittime delle privatizzazioni selvagge e alle loro famiglie. L'unica cosa di cui sono capaci le nostre istituzioni ormai è proporre parole vuote, dense soltanto d'ipocrisia, mentre si procede a passo spedito sulla strada che ha distrutto il viadotto Polcevera e dilaniato il nostro Paese.
PRO ITALIA
Il ministero della Difesa Russo ha comunicato che un blindato di fabbricazione italiana Shield è stato distrutto in un bombardamento nella regione russa di Kursk. Quindi si presume che siano entrati in Russia con mezzi e armi Italiane.
Crosetto qualche giorno fa ci ha rassicurati che nessun armamento inviato a Zelensky dall'Italia è stato usato per invadere il territorio Russo. Tajani ha dichiarato che le armi italiane sul suolo Russo non si usano.
La donna, madre e Cristiana invece tace. Qui ci devono spiegare un paio di cosette: o non contano nulla nemmeno agli occhi di Zelensky, oppure ci stanno mentendo spudoratamente sapendo di mentire.
In tutto ciò ancora è segreto l'elenco delle armi inviate in Ucraina e dall'opposizione non si vede alcuna iniziativa concreta per fare chiarezza. Soprattutto da quel PD guidato da Elly Schlein che sembra la guardia del corpo di Meloni per quanto riguarda la posizione guerrafondaia e ultra atlantista assunta dall'Italia.
Traditori della patria!
T.me/GiuseppeSalamone
Sono mesi che la propaganda criminale occidentale ci racconta che gli Usa stiano lavorando per fermare la carneficina a Gaza, addirittura da un paio di settimane, mentre continuiamo a vedere bambini fatti a pezzi da Netanyahu, ci propongono a reti unificate le parole di Biden secondo le quali un cessate il fuoco è vicino.
Mentre i pennivendoli ci raccontano una narrazione volutamente distorta, dal Dipartimento di Stato Usa approvano vendite di armi per il criminale di guerra Netanyahu e lo stato terrorista di Israele per oltre 20 miliardi di dollari. Ripeto: 20 MILIARDI DI DOLLARI!
Una cinquantina di aerei per circa 19 miliardi di dollari; veicoli tattici, carri armati e missili per altri 2,1 miliardi di dollari. Inoltre si profila anche l'approvazione per equipaggiamento di aerei, lanciatori di missili aria-aria a medio raggio, cannoni M61A Vulcan e sistemi di posizionamento globale e di navigazione inerziale integrati.
Una lista della spesa che serve per continuare a massacrare i Palestinesi. Ora ditemi quale altro paese al mondo è presente in tutti i campi di battaglia più caldi ammassando armi: Ucraina, Palestina e Taiwan. Ditemi quale altro paese continua a lavorare per inasprire ogni singola zona di conflitto. Ditemi quale altro paese continua a fare profitti vendendo o regalando armi in giro per il mondo.
Ditemi quale altro Paese, al mondo, è più criminale degli Stati Uniti d'America e dello stato terrorista di israele.
T.me/GiuseppeSalamone
Giuseppe Salamone
reshared this
Badilate sui denti per i propagandisti Nato Mauro, penna di Repubblica, Mieli e Quirico. Quelli che oggi sono considerati tra i migliori intellettuali italiani:
"La Russia sarebbe colpevole di avere infranto il diritto internazionale invadendo l’Ucraina. Poiché crediamo nella razionalità, patrimonio universale dell’umanità, vorremmo chiedere allo stimato giornalista se la violazione delle frontiere da parte della Nato a Belgrado, in Afghanistan, in Iraq, in Libia avrebbe dovuto implicare armi, addestramento militare, mercenari e scesa in campo dell’intelligence da parte di Cina e Russia a favore di quei Paesi aggrediti. Vorremmo anche chiedergli se l’ordine internazionale si viola soltanto oltrepassando le frontiere di uno Stato sovrano. L’espansionismo della Nato ai confini della Russia, unico Paese escluso dalla sicurezza collettiva, non calpesta l’indivisibilità della sicurezza in Europa sancita dai principi di Helsinki e traslata nella Carta di Parigi dell’Osce?" (Elena Basile)
T.me/GiuseppeSalamone
Bambina rom investita a Torino, Salvini attacca i servizi sociali. La replica: “Strumentalizza tragedia a fini politici”
@Politica interna, europea e internazionale
L’Ordine degli Assistenti Sociali risponde a Matteo Salvini, che aveva tirato in ballo la categoria commentando il caso della bambina di 2 anni morta investita da un’auto in manovra nel parcheggio dell’ospedale San
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La sera del 14, nel ristorante (buono!) dove sono andata a mangiare, il proprietario, chiacchierando con un amico o avventore abituale, riuscì a dare la colpa della tragedia agli immigrati.
Ne rimasi talmente scioccata che manco mi ricordo con quale volo pindarico della fantasia fosse riuscito a giungere a quella conclusione.
Ma come cazzo si fa?
Me lo chiesi allora e me lo chiedo ancora, ogni giorno.
Non può essere più facile prendersela con i più deboli che con chi detiene il potere di fare le cose per bene e invece le fa ammerda per proprio tornaconto.
Bisogna tenere d'occhio e spaccare le palle ai "controllori", non ai poveracci!
#PonteMorandi
Ita Airways nuovo sponsor della Juventus, ma Meloni fa saltare l’accordo
@Politica interna, europea e internazionale
Ci sarebbe il veto di Giorgia Meloni dietro lo stop all’accordo tra Ita Airways e la Juventus per fare della compagnia aerea il nuovo main sponsor del club torinese. Lo rivelano diverse indiscrezioni giornalistiche, secondo cui la presidente del Consiglio vuole evitare di dare altri
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ius Scholae, Lega contro Forza Italia: “La legge sulla cittadinanza va benissimo così com’è”
@Politica interna, europea e internazionale
Si apre uno scontro nella maggioranza di governo sul tema dello Ius Soli, anche se sarebbe più corretto parlare di Ius Scholae. L’apertura di Forza Italia a una revisione delle norme sulla concessione della cittadinanza italiana non è piaciuta alla Lega, che ha
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Verso un’Europa della difesa, quale ruolo per l’Italia? Scrive Michele Nones
[quote]La costruzione dell’Europa della difesa è un processo lungo, complesso e tormentato che procede per “stop and go” e a velocità differenziate fra il livello comunitario, intergovernativo e multilaterale (quasi sempre bi o trilaterale). Nessuno è in grado di prevederne realisticamente
De Domenico (ONU): “Israele ci ha costretti a lasciare il nord di Gaza e ora vieta i visti per gli operatori”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un estratto dell'intervista al direttore dell'Ufficio ONU per il coordinamento degli affari umanitari nei Territori palestinesi occupati (OCHA). Andrea De Domenico è stato costretto a lasciare
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
I veleni degli aeroporti che nessuno vuole vedere
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
In Europa si continuano a costruire aeroporti, senza curarsi del gigantesco impatto dei voli aerei. Sia per il clima, sia per la salute
L'articolo I veleni degli aeroporti che nessuno vuole vedere proviene da Valori.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Dagli Usa altri 20 miliardi di dollari di armi per Israele. Razzi di Hamas verso Tel Aviv
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Pentagono riferisce che è stata approvata anche la vendita di 33mila proiettili per carri armati immediatamente disponibili
L'articolo Dagli Usa altri 20 miliardi di dollari di armi per Israele. Razzi di Hamas verso Tel Aviv
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Flipboard rafforza il suo legame con il Fediverso, social web open source
Flipboard, un'app di social magazine dell'era Web 2.0 che si sta reinventando per capitalizzare la spinta rinnovata verso un social web aperto , sta rafforzando i suoi legami con il #Fediverso, il social network di server interconnessi che include app come Mastodon, Friendica, Pixelfed, PeerTube, Wordpress e, col tempo, Instagram Threads, tra le altre.
Giovedì, la società ha annunciato che sta espandendo le sue integrazioni del Fediverso ad altri 400 creatori di contenuti in Flipboard e che sta introducendo le notifiche del fediverso nell'app Flipboard stessa.
Quest'ultima novità consentirà agli utenti di #Flipboard di vedere i loro nuovi follower e altre attività relative ai contenuti che condividono nel fediverse direttamente nell'app Flipboard. Ciò segue l'introduzione dell'anno scorso di un'integrazione di Mastodon nell'app , in sostituzione di Twitter, e l'introduzione del supporto per ActivityPub , il protocollo di social networking che alimenta i social network open source e decentralizzati che includono Mastodon e altri software.
reshared this
L'Intelligenza artificiale (#AI) offre soluzioni innovative per la polizia dei crimini ambientali, riducendo costi e tempi
Un interessante studio apparso sul sito dell’ Institute for Securities Studies (ISS) approfondisce gli aspetti relativi all’ausilio che può fornire l’intelligenza artificiale alle forze di polizia impegnate nella lotta ai crimini ambientali, con particolare riguardo al continente africano (l’articolo è qui: issafrica.org/iss-today/ai-can…).
L'aspetto di maggior interesse è che l’AI può analizzare enormi quantità di dati in tempi brevi, identificando modelli di comportamento criminale e movimenti di beni illeciti.
Quali prima di tutto le sfide per i progetti di Intelligenza Artificiale nella lotta contro i crimini ambientali in Africa?
Innanzitutto, mancanza di dati locali: la disponibilità limitata e la scarsa qualità dei dati locali ostacolano l'efficacia dei modelli di IA, rendendo difficile l'analisi accurata delle attività illecite.
Quindi le infrastrutture inadeguate: la carenza di infrastrutture di comunicazione e digitali limita la capacità di implementare e gestire tecnologie avanzate in aree remote.
Ancora, risorse e competenze limitate: la mancanza di investimenti in ricerca, sviluppo e formazione tecnica riduce la capacità delle forze dell'ordine di utilizzare efficacemente l'AI nella lotta contro i crimini ambientali.
Quali invece i vantaggi dell'Intelligenza Artificiale nella lotta contro il bracconaggio?
In primis, risparmio di tempo e risorse: l'uso dell'AI consente di risparmiare ore di lavoro per le forze dell'ordine, migliorando l'efficienza operativa.
Poi il “rilevamento precoce”: l’AI consente un monitoraggio continuo e in tempo reale, identificando attività sospette e facilitando interventi tempestivi.
A seguire, nell’ambito del ciclo intelligence di polizia, l’analisi predittiva: utilizzando modelli predittivi, l'AI può anticipare le rotte di bracconaggio e le aree a rischio, migliorando la pianificazione delle operazioni di pattugliamento e fornendo, di conseguenza, efficienza operativa, poiché automatizzando l'analisi dei dati e il riconoscimento delle immagini, l'AI riduce il carico di lavoro per le forze dell'ordine, permettendo loro di concentrarsi su azioni concrete contro il bracconaggio mediante interventi tempestivi, grazie a tecnologie come TrailGuard (sistemi di telecamere intelligenti che utilizzano modelli per filtrare il 99% delle immagini false e inviare avvisi in tempo reale) permettono risposte rapide a minacce, facilitando l'arresto di criminali e la prevenzione di danni ambientali.
Ad esempio, progetti impiegano l’AI per riconoscere specie specifiche da immagini catturate, facilitando il monitoraggio della fauna selvatica, come Operation Pangolin lanciata nel 2023 come collaborazione tra università, iniziative di conservazione e l'Agenzia nazionale per i parchi nazionali del Gabon. Raccoglie ed elabora i dati dalle telecamere esistenti, utilizzando l'intelligenza artificiale per riconoscere i pangolini dalle trappole fotografiche e dalle telecamere termiche. Le immagini vengono utilizzate con i dati dello strumento di monitoraggio spaziale e reporting delle pattuglie dei ranger per costruire modelli predittivi per il bracconaggio dei pangolini. L'obiettivo a lungo termine del progetto è quello di sviluppare modelli di intelligenza artificiale separati che aiutino a prevedere le rotte e i mercati della tratta.
Del pari l’analisi dei dati satellitari, attuata mediante piattaforme come Digital Earth Africa e Skylight la utilizzano per analizzare dati geospaziali e identificare attività illecite come l'estrazione mineraria e la pesca illegale. Si tratta del così detto monitoraggio avanzato: questi progetti utilizzano tecnologie di intelligenza artificiale per analizzare dati da telecamere e strumenti di monitoraggio, migliorando la capacità di rilevare e rispondere a minacce come il bracconaggio.
Focalizzandosi sulla costruzione di capacità locali, questi progetti garantiscono che le tecnologie e i dati rimangano utili anche oltre la loro durata, promuovendo una gestione sostenibile della fauna selvatica.
In conclusione, investimenti in capacità locali e legislazione sull'IA sono necessari per migliorare l'efficacia della lotta contro i crimini organizzati.
Articoli correlati:
poliverso.org/display/0477a01e…
noblogo.org/cooperazione-inter…
#ENDENVCRIME #WILDLIFEtrafficking
'She Turned Ghost White:' How a Ragtag Group of Friends Tracked Down a Sex Trafficking Ringleader
Michael Pratt hid a massive sex trafficking ring in plain sight on PornHub. On the run from the FBI, an unexpected crew of ex-military, ex-intelligence officers and a lawyer tracked him down using his love of rare sneakers and crypto.#girlsdoporn
La vergognosa assenza del Governo Meloni alla cerimonia per la strage di Sant’Anna di Stazzema
@Politica interna, europea e internazionale
Con mia moglie Rosalba e il procuratore militare generale Marco De Paolis domenica 12 agosto sono salito a Sant’Anna di Stazzema, il borgo collinare in Versilia dove il 12 agosto 1944 – ottant’anni fa esatti – si consumò una delle più crudeli stragi
like this
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Sandro Pertini – Sei condanne, Due evasioni
L'articolo Sandro Pertini – Sei condanne, Due evasioni proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Informa Pirata
Unknown parent • •