Durov’s arrest, California to regulate AI
Welcome to Euractiv’s Tech Brief, your weekly update on all things digital in the EU. You can subscribe to the newsletter here.
Who is the Telegram CEO and why is he being prosecuted in France?
Paris prosecutors have opened a formal investigation against Telegram founder Pavel Durov as part of a probe into organised crime-related activities on the messaging app. To break it all down, we are joined by our Paris-based technology reporter, Théophane Hartmann.
French authorities charge Telegram’s Durov in probe into organised crime on app
A French judge put Telegram boss Pavel Durov under formal investigation on Wednesday (28 August) in a probe into organised crime on the messaging app, but granted the entrepreneur bail.
Coordinated Action to unlock GovTech Potential: Connecting Startups and Public Authorities for Enhanced Public Services [Promoted content]
GovTech has the potential to enhance public services but faces challenges like complex regulations and lack of awareness. In addition to EU-led projects such as SPIN4EIC, GovTech Connect and PSTW, such issues can be addressed by a unified EU platform for procurement, that consolidates opportunities and connects startups with public administrations, who should at the same time simplify procurement processes to ease the access for SMEs.
Una Pizza Margherita Molto Cara! Phishing e frodi telematiche che mirano allo Stomaco
I ricercatori di BforeAI hanno identificato una massiccia campagna di phishing contro le catene internazionali di pizzerie, con conseguenti perdite finanziarie significative. L’indagine è iniziata dopo aver ricevuto informazioni dalle forze di polizia di Singapore su una minaccia di phishing, come evidenziato in un articolo di Yahoo News Singapore. L’indicatore iniziale di compromissione ha portato alla scoperta di un attacco più complesso e in corso che si estende su più paesi e prende di mira più marchi di pizza.
La campagna è stata inizialmente rilevata tramite il dominio domino-plza[.]com, provocando la perdita di 27.000$ da parte di sette vittime attraverso pagine di ordini falsi che imitavano il sito web di Domino’s Pizza. Gli aggressori hanno utilizzato la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca per spingere i loro domini falsi in cima ai risultati di ricerca, superando i siti originali. Questi metodi, combinati con le tecniche SEO black hat, hanno reso gli utenti vulnerabili al phishing.
Dopo gli attacchi riusciti a Singapore, gli aggressori hanno registrato i domini prendendo di mira altre importanti catene di pizzerie internazionali come PizzaPizza, Little Caesars, Blaze Pizza, 241 Pizza, Panago Pizza e Boston Pizza. Questi domini sono molto simili a quelli reali, ma contengono piccole modifiche che possono facilmente confondere gli utenti.
Gli aggressori continuano a registrare nuovi domini utilizzando indirizzi IP associati a registrazioni di domini sospetti con estensioni di dominio insolite come “.life” e “.top”, che non sono comuni per i marchi legittimi. Gli attacchi iniziano con la creazione di siti web falsi, praticamente identici a quelli originali. Quando effettuano un ordine, gli utenti inseriscono una password monouso (OTP), che consente agli aggressori di ottenere i dettagli della carta e utilizzarli per transazioni non autorizzate, con conseguente perdita di fondi da parte delle vittime.
La campagna non è limitata a un paese ed è una minaccia globale, con particolare attenzione alle catene di pizzerie canadesi. La capacità degli aggressori di registrare e mantenere più domini indica un’operazione ben organizzata volta a sfruttare la popolarità e la fiducia di questi marchi.
Sebbene i primi attacchi abbiano causato vittime significative nel 2023, la campagna continua nel 2024. Ci sono state attività rivolte alle pizzerie canadesi tra cui PizzaPizza, Little Caesars, Pizzaiolo, Panago Pizza e Boston Pizza. Gli spostamenti dei server e le modifiche alle date attive nei record DNS passivi indicano una campagna in corso.
Ricerche recenti mostrano che alcuni domini di phishing continuano ad aggiornarsi, indicando possibili attacchi futuri. L’emergere di nuove registrazioni di domini associati allo stesso gruppo di aggressori conferma la necessità di un monitoraggio costante delle minacce.
Gli attacchi si stanno espandendo ad altre organizzazioni esterne al settore della pizza, evidenziando la necessità di maggiore attenzione e azione per prevenire ulteriori perdite finanziarie.
L'articolo Una Pizza Margherita Molto Cara! Phishing e frodi telematiche che mirano allo Stomaco proviene da il blog della sicurezza informatica.
La campagna DevPopper prende di mira gli sviluppatori di software
- È stata osservata una campagna di ingegneria sociale in corso che prendeva di mira gli sviluppatori di software.
Apple, TikTok, Google e Facebook forniscono i tuoi dati alle forze dell'ordine fino all'80% delle volte
Google ha anche divulgato "alcune" informazioni alle forze dell'ordine quando richiesto.
🔁 Alla Durex è sfuggito qualcosa Ossia i dati di alcuni clienti della filiale indiana, compresi i dettagli degli ordini di preservativi e lubrifica...
Alla Durex è sfuggito qualcosa
Ossia i dati di alcuni clienti della filiale indiana, compresi i dettagli degli ordini di preservativi e lubrificanti
Informa Pirata: informazione e notizie
Alla Durex è sfuggito qualcosa Ossia i dati di alcuni clienti della filiale indiana, compresi i dettagli degli ordini di preservativi e lubrificanti https://www.wired.Telegram
action.assangecampaign.org.au/
Informa Pirata: informazione e notizie
Una lettera aperta al POTUS per un perdono ad Assange. Se vi sembra adeguata, potete firmarla, e se volete anche diffonderla. https://www.action.assangecampaign.org.au/Telegram
RFanciola reshared this.
Unsere Wasserkraft & KSV 1870: Elettricità pulita solo dopo un controllo del credito sporco?
Unsere Wasserkraft rifiuta i clienti sulla base di classifiche di credito automatizzate. noyb ha presentato un reclamo
mickey29 August 2024
lindipendente.online/2024/08/3…
giuliochinappi.wordpress.com/2…
GAZA. Amnesty: indagare i raid compiuti senza proteggere i civili palestinesi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Ong per i diritti umani scrive che gli attacchi israeliani contro Hamas e i combattenti di altri gruppi armati che hanno ucciso decine di civili sfollati a Rafah dovrebbero essere indagati come crimini di guerra
L'articolo GAZA. Amnesty: indagare i
Inizia la censura...
La UE investigará a Telegram
La Unión Europea anunció que abrirá una investigación contra la aplicación de mensajería instantánea por posible violación de las reglas digitales, al no haber facilitado las cifras exactas sobre la cantidad de usuarios.
En el caso de que la app haya declarado menos internautas de los que tiene, y si los usuarios superan el umbral de los 45 millones mensuales, Bruselas podría imponer a Telegram una nueva normativa de control que aprobó este año.
La plataforma declaró en febrero que tenía 41 millones de usuarios al mes, pero en agosto se le pidió una actualización y la respuesta fue ambigua, pues no dio ninguna cifra y se limitó a decir que tenía "un número significativamente inferior a 45 millones de receptores activos mensuales de promedio".
El Reglamento de Servicios Digitales de la UE obliga a las grandes plataformas a moderar los contenidos, recibir auditorías de terceros y facilitar datos a la Comisión Europea, entre otras reglas.
La pesquisa de la Comisión Europea coincide con la del Gobierno francés sobre presuntas ilegalidades cometidas en Telegram, lo que condujo a la detención de su CEO, Pável Dúrov, y a la orden de búsqueda del otro cofundador de la plataforma, su hermano mayor Nikolái.
En Facebook e Instagram se cometieron los mismos delitos por los que se acusa a Telegram, pero la Justicia francesa no ha emitido una orden de búsqueda y captura contra Mark Zuckerberg.
Fuente: Financial Times
ilfattoquotidiano.it/2024/08/3…
Le vittime collaterali di Stellantis: il collasso manda in crisi decine di aziende dell’indotto da…
Da Torino a Melfi a rischio migliaia di posti - La mappaAndrea Tundo (Il Fatto Quotidiano)
Postulo che i titolisti siano i primi responsabili della disinformazione.
Da quando, su Internet, la "trazione" generata da un titolo è precisamente misurabile in click la corsa all'intestazione più acchiappaclick è diventata talmente agguerrita da meritarsi un posto alle Olimpiadi. È lo stramaledetto clickbait.
Non importa più che il titolo rifletta in maniera succinta i contenuti dell'articolo, basta che incuriosisca il lettore abbastanza da cliccare. E allora daje de titoli scandalistici o palesemente falsi.
Questo non sarebbe un enorme problema se tutti andassero a leggere gli articoli così mal intitolati, anzi: sgamando subito l'opera di un titolista truffaldino, ce ne andremmo immediatamente dalla pagina (con conseguente crollo dei tempi di permanenza su di essa, altra metrica rilevante) e non torneremmo più su quella testata.
Ma questo non succede: nello scrollare quotidianamente la timeline di un social o il feed di un aggregatore RSS si leggono.... Al 90% solo i titoli? Ed ecco che la frittata è fatta.
Se leggo un titolo che dice "Studio dimostra l'inefficacia dei vaccini COVID" e non vado a leggere l'articolo, che magari, al contrario, parla di uno studio che dimostra l'efficacia al 95% e mi dettaglia in quali casi non lo è, ho assorbito un'informazione non solo errata, ma diametralmente opposta al senso della notizia.
Tutto per dei cazzi di click.
Google dice che la SEO ha rovinato l'Internet. Va bene che tralascia il fatto che se la SEO esiste è perché sono loro ad aver stabilito le regole del ranking, ma di per sé l'affermazione non è scorretta.
La verità, online, vale meno della visibilità.
reshared this
I costi ambientali della rivoluzione tecnologica secondo le Nazioni Unite
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
L'Onu lancia l'allarme sui costi ambientali della tecnologia, suggerendo alla politica come limitarli e renderli un'opportunità
L'articolo I costi ambientali della rivoluzione tecnologica secondo le Nazioni valori.it/costi-ambientali-riv…
reshared this
Only in our dreams are we free. The rest of the time we need wages.
Terry Pratchett, Wyrd Sisters.
Terry non le manda a dire. Ouch!
News da Marte #31: zolfo per Curiosity, composti organici per Perseverance I Coelum Astronomia
"In questo nuovo appuntamento della rubrica ci sono aggiornamenti che interessano i due rover NASA Perseverance e Curiosity. Il primo sta esplorando delle aree a ovest del cratere Jezero e ha scoperto dei materiali di estremo interesse mentre il secondo, in modo decisamente fortuito, ha trovato dei materiali molto particolari all’interno di una roccia."
Macron in Serbia per l’accordo di vendita sui jet militari Rafale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il presidente francese rimarrà due giorni a Belgrado per discutere con il suo omologo di importanti accordi commerciali, di sicurezza e provare a chiudere la vendita di 12 caccia da guerra
L'articolo Macron in Serbia per l’accordo di vendita sui jet militari Rafale proviene da
Turchia e Qatar insieme per uno squadrone aereo congiunto. I dettagli
[quote]I rapporti securitari tra Qatar, già territorio dell’Impero ottomano dal XVI secolo all’inizio del Novecento, e Turchia sono stretti da anni, ma hanno appena raggiunto una nuova vetta. I due Paesi, infatti, schiereranno uno squadrone aeronavale congiunto basato nella monarchia del Golfo.
PODCAST. Secondo giorno dell’attacco israeliano in Cisgiordania, tra vittime e distruzioni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal campo profughi di Tulkarem, circondato e bloccato dai mezzi militari israeliani, Michele Giorgio ci parla dell'operazione militare di Tel Aviv nella West Bank.
L'articolo PODCAST. Secondo giorno dell’attacco israeliano in
La verità sull’arresto politico di Pavel Durov | World Politics Blog
"Dopo i numerosi casi del passato, come quello di Julian Assange, vittima di anni di persecuzione, e dei già citati Edward Snowden – costretto a chiedere la cittadinanza russa – e Meng Wanzhou, l’arresto di Pavel Durov rappresenta l’ennesimo caso di flagrante violazione dei diritti umani da parte delle potenze occidentali, che continuano ad applicare il proprio doppio standard secondo il quale le violazioni sono solo quelle commesse da terzi."
Donald Trump ora si presenta come il paladino delle criptovalute
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Dopo averle criticate per anni, Donald Trump strizza l'occhio al mondo delle criptovalute. Anche lanciando una piattaforma "di famiglia"
L'articolo Donald Trump ora si presenta come il paladino delle criptovalute proviene da Valori.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Threads rafforza i suoi legami con il web sociale aperto, noto anche come "fediverso"
Meta ha annunciato che gli utenti di Threads potranno vedere le risposte dal fediverso su altri post oltre al proprio. Inoltre, i post originati tramite l'API di #Threads, come quelli creati tramite app di terze parti e servizi di pianificazione, saranno ora distribuiti al Fediverso
techcrunch.com/2024/08/28/thre…
Threads deepens its ties to the open social web, aka the 'fediverse' | TechCrunch
Meta announced Wednesday that users on Threads will be able to see fediverse replies on other posts besides their own.Sarah Perez (TechCrunch)
like this
reshared this
Il tutto grazie alla ricerca e all’innovazione prodotta dall’mRNA
Si, proprio quello del vaccino anti COVID
Nessuna facile illusione, ma W la ricerca scientifica e W la scienza.
Alla faccia dei disagiati novax 🤣
Veicolo ONU colpito da Israele a Gaza: “sapevano che eravamo noi”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’automobile, chiaramente contrassegnata dai simboli delle Nazioni Unite, procedeva in un convoglio il cui passaggio era stato coordinato con i militari israeliani
pagineesteri.it/2024/08/28/med…
Caccia russi esportati da New Delhi? Ecco cosa sta succedendo
[quote]Secondo media indiani, la compagnia statale Hindustan aeronautics avrebbe cominciato a intrattenere trattative con la Russia per la produzione congiunta del caccia Su-30, dedito all’export. Lo sviluppo, ancorché ora solo ipotetico, avrebbe importanti implicazioni commerciali per entrambi i Paesi e, ancor più, conseguenze diplomatiche di primaria
Appliance and Tractor Companies Lobby Against Giving the Military the Right to Repair
The U.S. military deals with the same repair monopolies consumers do.Jason Koebler (404 Media)
L’Egitto invia armi alla Somalia, sono le prime dopo 40 anni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo l'agenzia stampa Reuters, martedì 27 agosto due aerei carichi di armi e munizioni sono partiti dal Cairo e atterrati all'aeroporto di Mogadiscio
L'articolo L’Egitto invia armi alla pagineesteri.it/2024/08/28/afr…
rag. Gustavino Bevilacqua
in reply to floreana • • •like this
Matteo Zenatti e floreana like this.