Salta al contenuto principale



2024 Tiny Games Contest: Blind Maze Is Fun For All


The blind maze -- a box with three buttons and three light-up panels that indicate walls.

If you think about it, even difficult mazes on paper are pretty easy. You can see all the places you can and can’t go, and if you use a pencil instead of a pen, well, that’s almost like cheating.

The innards of the blind maze.However, using a pencil is pretty much a necessity to play [penumbriel]’s Blind Maze. In this game, you can’t even see the maze, or where you are. Well, that’s not exactly true — you can “touch” the wall (or lack thereof) in front of you and to the sides, but that’s it. So you’re going to need that pencil to draw out a map as you go along.

This game runs on an Arduino Nano and a 18650 cell. There are three LEDs deep within the enclosure, which is meant to give the depth of walls. But, even the vision-impaired can play the Blind Maze, because there’s haptic feedback thanks to a small vibration motor.

If you want to play in hard mode, there’s a hidden paperclip-accessible switch that turns off the LEDs. This way, you have to rely on hitting the walls with your head. Be sure to check out the video below.

youtube.com/embed/rd01wIHwtz8?…

2024 Tiny Games Challenge


hackaday.com/2024/08/29/2024-t…



Walking the Plank: Add-Ons for the Bus Pirate


18714498

The Bus Pirate multi-tool has held a place of honor in many a hardware hacker’s toolbox for years, and the latest generation of the gadget powered by the Raspberry Pi RP2040/RP2350 offers significantly enhanced capabilities over the original PIC versions. We took a look at the new Bus Pirate when it started shipping back in February, and while the firmware was still in the early stages back then, it was already clear that creator [Ian Lesnet] and his team had put together a compelling product.

Over the last several months, the Bus Pirate software has improved dramatically. New features have started showing off the hardware’s capabilities, and the user experience is far improved over where it was at release. Following the firmware development is a roller coaster ride, with [Ian] sometimes pushing out several updates a day. Luckily, like the Pi Pico itself, updating the new Bus Pirate only takes a second.

But as impressive and important as those software updates have been, that’s not what we’re talking about today. In this post, we’ll take a look at one of the most exciting aspects of the new Bus Pirate — the ability to easily develop add-on modules for it.

Bus Pirate Versions


Before we get too far, I should mention that there are now a couple of new Bus Pirate versions on the market, which makes talking about the product a little confusing.
18714506The new Bus Pirate 6
The Bus Pirate 5, which started shipping in February and remains available, is powered by the RP2040. It is the first major version of the hardware to see a wide release since the Bus Pirate 3. Since the team got early access to the RP2350 chip, they were also able to produce two new variants: the 5XL and the 6.

What are the differences between them all? The 5XL uses the RP2350A and is essentially just a faster version of the 5 thanks to the more powerful cores and additional RAM offered by the new Raspberry Pi silicon. The 6 is based on the RP2350B and takes advantage of the additional GPIO pins by deleting some of the I/O expander chips that were necessary on the 5 and 5XL. This not only makes I/O faster but frees up space on the board to implement a “follow along” logic analyzer that automatically records everything that’s happening on the bus.

All that being said, for the purposes of this article, it doesn’t actually matter.

One Port To Rule Them All


Regardless of which version of the Bus Pirate you get (5/5XL/6), they all feature the same 10-pin connector on the side. This is where you’d normally connect up your probes, and thanks to the display on the top of the Bus Pirate, you don’t even have to remember the pinout — when you switch modes on the device, the screen will be updated to show which pin does what.

18714514

This is where things start to get interesting. Since the connector on the side is nothing more exotic than a male 2.54 mm pitch header, interfacing with it through custom hardware is incredibly simple. You don’t need to hunt down some special connector — making a board that can plug into the BP5 (or beyond) can be as easy as soldering a female header onto a scrap of perfboard. Even better, since you don’t have to worry about creating a custom footprint, developing your own add-on PCBs is a breeze.

Designing Custom Expansions


18714520Creating your own piece of hardware that plugs into the Bus Pirate is as easy as adding a right-angle 2.54 mm female header to the edge of your PCB. You might think the fact that the pinout changing depending on what mode the device is in would be a problem, but in practice, your add-on is likely going to require the user to set a corresponding mode anyway (I2C, SPI, UART, etc).

Over on the Bus Pirate forums, user [grymoire] is responsible for coming up with the idea of calling these expansions “planks” after drawing comparisons with the “hats” and “shields” used by other development boards. Why a plank? Well, for one, it fits the pirate theme. When plugged into the Bus Pirate, the expansions also look a bit like a plank hanging out over the side of a pirate ship.

As an example, I recently put together the SAO Plank: a small adapter that lets me connect three Simple Add-Ons to the Bus Pirate. This is not only a convenient way of powering the badge expansions and monitoring their current consumption using the Bus Pirate’s onboard display, but it also provides a way to debug and test I2C communications between several SAOs — a capability that will become more useful as we get closer to Supercon 2024.

There’s really not much going on in the SAO Plank, and frankly, I could have wired the thing up on a perfboard. Even the power LED I added is technically superfluous, as the technicolor lights produced by the Bus Pirate leave no question as to whether or not it’s turned on. But it was so cheap and easy to turn this into its own board, so why not?

18714530

I’m eager to see what the community comes up with when presented with such a low-friction path to coming up with custom Bus Pirate expansions.

Collect Em’ All


Bus Pirate planks aren’t just limited to DIY. Since releasing the Bus Pirate 5, a number of official planks have been introduced. Some of these are still in development, such as the “IR Toy” that [Ian] has been documenting in a thread on the forums. Others are already available for purchase, such as an assortment of adapters that make it easier to work with SPI flash chips and one for interfacing with SLE4442 Secure Memory Cards.
187145361871454218714546
One of the advantages of the official planks is that the firmware is likely to get baked-in support for any special functions they may have. Even though the IR Toy hasn’t officially been released, last week a new mode was added to the stable build of the firmware that can interface with it and send NEC IR codes. Then again, as the firmware is open source, even DIY planks could get their own modes should somebody be so inclined to write the code for them.

Whether they’re an official product or a homebrew project from the community, the Bus Pirate Planks are a very exciting addition to an already fantastic tool. If you happen to see an interesting Plank in the wild, or end up making one yourself, be sure to let us know.




Adjustable Electric Hand Warmers


Two types of polymer clay hand warmers with a digital temperature controller.

It may be the last gasp of summer here in the Northern Hemisphere, but it’s always cold somewhere, whether it’s outdoors or inside. If you suffer from cold, stiff hands, you know how difficult it can be to work comfortably on a computer all day. Somehow, all that typing and mousing does little to warm things up. What you need are hand warmers, obviously, and they might as well be smart and made to fit your hands.

Using a heat gun to cure polymer clay.Fifteen-year-old [Printerforge] created these bad boys in an effort to learn how to code LCDs and control heat like Magneto controls ferrous metals. Thanks to digital control, they can heat up to specific temperatures, and they happen to run for a long time.

Power-wise, these warmers use a 18650 cell and a TP4056 charging module. Everything is controlled by an Arduino Nano, which reads from both a thermistor and a potentiometer to control the output.

[Printerforge] really thought this project through, as you’ll see in the Instructable. There’s everything from a table of design requirements to quick but thorough explanations of nichrome wire and basic electronic theory.

And then there’s the material consideration. [Printerforge] decided that polymer clay offers the best balance of heat conductivity and durability. They ended up with two styles — flat, and joystick grip. The best part is, everything can fit in a generous pocket.

Clay is good for a lot of things, like making the perfect custom mouse.


hackaday.com/2024/08/30/adjust…




New 2 GB Raspberry Pi 5 Has Smaller Die and 30% Lower Idle Power Usage


18714672

Recently Raspberry Pi released the 2GB version of the Raspberry Pi 5 with a new BCM2712 SoC featuring the D0 stepping. As expected, [Jeff Geerling] got his mitts on one of these boards and ran it through its paces, with positive results. Well, mostly positive results — as the Geekbench test took offence to the mere 2 GB of RAM on the board and consistently ran out of memory by the multi-core Photo Filter test, as feared when we originally reported on this new SBC. Although using swap is an option, this would not have made for a very realistic SoC benchmark, ergo [Jeff] resorted to using sysbenchinstead.

Naturally some overclocking was also performed, to truly push the SoC to its limits. This boosted the clock speed from 2.4 GHz all the way up to 3.5 GHz with the sysbench score increasing from 4155 to 6068. At 3.6 GHz the system wouldn’t boot any more, but [Jeff] figured that delidding the SoC could enable even faster speeds. This procedure also enabled taking a look at the bare D0 stepping die, revealing it to be 32.5% smaller than the previous C1 stepping on presumably the same 16 nm process.

Although 3.5 GHz turns out to be a hard limit for now, the power usage was interesting with idle power being 0.9 watts lower (at 2.4 W) for the D0 stepping and the power and temperatures under load also looked better than the C1 stepping. Even when taking the power savings of half the RAM versus the 4 GB version into account, the D0 stepping seems significantly more optimized. The main question now is when we can expect to see it appear on the 4 and 8 GB versions of the SBC, though the answer there is likely ‘when current C1 stocks run out’.


hackaday.com/2024/08/30/new-2-…



2024 Tiny Games Contest: Mini Cyclone Tests Reaction Time


A mini Cyclone game consisting of an Arduino, an LED ring, and button, plus a scoreboard on a 16x2 LCD.

Round and round goes the red LED, and if you can push the button when it overlaps the green LED, then you win. Cyclone is almost too simple of a game, and that’s probably part of why it’s so addictive.

The back side of the mini Cyclone game, showing the guts.Want to make one for your desk? All it takes is an Arduino Nano R3 or comparable microcontroller, an RGB LED ring with 12 LEDs, a 16×2 LCD, a buzzer, and a momentary push button switch.

Interestingly, there aren’t successive levels with increasing speed, but each round begins with a randomized speed value. Of course, this can all be easily changed in the code, which is modified from [Joern Weise]’s original.

This is a tinier version of [mircemk]’s original project, which uses a 60-LED ring and does contain levels. As usual with [mircemk]’s builds, this project is mounted on their trademark 3 mm PVC board and covered with peel-and-stick wallpaper. Be sure to check out the demo and build video after the break.

Don’t forget! You have until Tuesday, September 10th to enter the 2024 Tiny Games Contest, so get crackin’!

youtube.com/embed/Hs9-PIE7uxU?…

2024 Tiny Games Challenge


hackaday.com/2024/08/29/2024-t…



La campagna DevPopper prende di mira gli sviluppatori di software

- È stata osservata una campagna di ingegneria sociale in corso che prendeva di mira gli sviluppatori di software.



Apple, TikTok, Google e Facebook forniscono i tuoi dati alle forze dell'ordine fino all'80% delle volte

Google ha anche divulgato "alcune" informazioni alle forze dell'ordine quando richiesto.




🔁 Alla Durex è sfuggito qualcosa Ossia i dati di alcuni clienti della filiale indiana, compresi i dettagli degli ordini di preservativi e lubrifica...

Alla Durex è sfuggito qualcosa
Ossia i dati di alcuni clienti della filiale indiana, compresi i dettagli degli ordini di preservativi e lubrificanti


wired.



Una lettera aperta al POTUS per un perdono ad Assange. Se vi sembra adeguata, potete firmarla, e se volete anche diffonderla.
action.assangecampaign.org.au/

RFanciola reshared this.



Marco calamari di cui apprezziamo gli articoli, è infatti l'autore di Cassandra Crossing, ci segnala questo


Unsere Wasserkraft & KSV 1870: Elettricità pulita solo dopo un controllo del credito sporco?
Unsere Wasserkraft rifiuta i clienti sulla base di classifiche di credito automatizzate. noyb ha presentato un reclamo
mickey29 August 2024
Unsere Wasserkraft_KSV


noyb.eu/it/unsere-wasserkraft-…



Il governo servile non perde mai l'occasione di dimostrare quanto è sottomesso. Sempre dalla parte sbagliata...
lindipendente.online/2024/08/3…


Mentre l’Occidente ostenta la sua presunta superiorità democratica, la crisi della democrazia rappresentativa colpisce proprio i Paesi che la promuovono. L’incapacità di formare governi e l’ipocrisia di fronte ai risultati elettorali mettono in luce la fragilità di un modello sempre più contestato.
giuliochinappi.wordpress.com/2…


GAZA. Amnesty: indagare i raid compiuti senza proteggere i civili palestinesi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Ong per i diritti umani scrive che gli attacchi israeliani contro Hamas e i combattenti di altri gruppi armati che hanno ucciso decine di civili sfollati a Rafah dovrebbero essere indagati come crimini di guerra
L'articolo GAZA. Amnesty: indagare i



Inizia la censura...

La UE investigará a Telegram

La Unión Europea anunció que abrirá una investigación contra la aplicación de mensajería instantánea por posible violación de las reglas digitales, al no haber facilitado las cifras exactas sobre la cantidad de usuarios.

En el caso de que la app haya declarado menos internautas de los que tiene, y si los usuarios superan el umbral de los 45 millones mensuales, Bruselas podría imponer a Telegram una nueva normativa de control que aprobó este año.

La plataforma declaró en febrero que tenía 41 millones de usuarios al mes, pero en agosto se le pidió una actualización y la respuesta fue ambigua, pues no dio ninguna cifra y se limitó a decir que tenía "un número significativamente inferior a 45 millones de receptores activos mensuales de promedio".

El Reglamento de Servicios Digitales de la UE obliga a las grandes plataformas a moderar los contenidos, recibir auditorías de terceros y facilitar datos a la Comisión Europea, entre otras reglas.

La pesquisa de la Comisión Europea coincide con la del Gobierno francés sobre presuntas ilegalidades cometidas en Telegram, lo que condujo a la detención de su CEO, Pável Dúrov, y a la orden de búsqueda del otro cofundador de la plataforma, su hermano mayor Nikolái.

En Facebook e Instagram se cometieron los mismos delitos por los que se acusa a Telegram, pero la Justicia francesa no ha emitido una orden de búsqueda y captura contra Mark Zuckerberg.

Fuente: Financial Times



Continuano a dare tutto in mano agli ammeriCani, il governo se ne sbatte e noi affondiamo sempre di più economicamente.
ilfattoquotidiano.it/2024/08/3…


Postulo che i titolisti siano i primi responsabili della disinformazione.

Da quando, su Internet, la "trazione" generata da un titolo è precisamente misurabile in click la corsa all'intestazione più acchiappaclick è diventata talmente agguerrita da meritarsi un posto alle Olimpiadi. È lo stramaledetto clickbait.

Non importa più che il titolo rifletta in maniera succinta i contenuti dell'articolo, basta che incuriosisca il lettore abbastanza da cliccare. E allora daje de titoli scandalistici o palesemente falsi.

Questo non sarebbe un enorme problema se tutti andassero a leggere gli articoli così mal intitolati, anzi: sgamando subito l'opera di un titolista truffaldino, ce ne andremmo immediatamente dalla pagina (con conseguente crollo dei tempi di permanenza su di essa, altra metrica rilevante) e non torneremmo più su quella testata.

Ma questo non succede: nello scrollare quotidianamente la timeline di un social o il feed di un aggregatore RSS si leggono.... Al 90% solo i titoli? Ed ecco che la frittata è fatta.

Se leggo un titolo che dice "Studio dimostra l'inefficacia dei vaccini COVID" e non vado a leggere l'articolo, che magari, al contrario, parla di uno studio che dimostra l'efficacia al 95% e mi dettaglia in quali casi non lo è, ho assorbito un'informazione non solo errata, ma diametralmente opposta al senso della notizia.

Tutto per dei cazzi di click.

Google dice che la SEO ha rovinato l'Internet. Va bene che tralascia il fatto che se la SEO esiste è perché sono loro ad aver stabilito le regole del ranking, ma di per sé l'affermazione non è scorretta.

La verità, online, vale meno della visibilità.

#disinformazione #giornalismo #internet #clickbait #seo

reshared this

in reply to floreana

Ormai i titoli di certi articoli online fanno sembrare "Cronaca Vera" degli anni '70 al livello di MicroMega.


I costi ambientali della rivoluzione tecnologica secondo le Nazioni Unite


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
L'Onu lancia l'allarme sui costi ambientali della tecnologia, suggerendo alla politica come limitarli e renderli un'opportunità
L'articolo I costi ambientali della rivoluzione tecnologica secondo le Nazioni valori.it/costi-ambientali-riv…



@ rilasciata la versione 0.1.0-alpha14 che contiene la visualizzazione delle anteprime (o link) dei post, il supporto al multi-account e una serie di migliorie di layout ed esperienza utente. Con il supporto al multi-account è possibile passare rapidamente da un profilo all'altro, anche su piattaforme diverse (es. un account su Mastodon e uno su Friendica) e ognuno con il proprio set di impostazioni specifiche. Tuttavia, è meglio cancellare i dati ed effettuare nuovamente l'accesso, sapete... gli inconvenienti delle versioni alpha (e del lavorare di notte)... #friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #kotlin #kmp #compose #opensource #livefasteattrash

reshared this



Only in our dreams are we free. The rest of the time we need wages.

Terry Pratchett, Wyrd Sisters.

Terry non le manda a dire. Ouch!

#TerryPratchett #Discworld #quote




da oggi: agosto e settembre per giuliano scabia


slowforward.net/2024/08/29/da-…


Agosto


Il 29 agosto s’inaugura alle 17:00 la mostra Giuliano Scabia e Franco Basaglia in viaggio accanto alla follia: da Marco Cavallo al Drago di Montelupo presso Murate Art District (M.A.D., Piazza delle Murate).

La mostra sarà visitabile fino al 26 settembre.

Il 29 agosto alle 18:00, in occasione dell’inaugurazione, l’Accademia della Follia – Claudio Misculin metterà in scena lo spettacolo Quelli di Basaglia… A 180 gradi.

Sempre alle 18:00, il 31 agosto: Teatro al tramonto (con momento conviviale) nel campo di Paolo sulle colline di Marignolle in Via Bernardino Poccetti, 19, Firenze (nei pressi della località Due Strade). Parteciperanno il Teatro delle Ariette con Lettera ai Cavalli di Trieste di Giuliano Scabia e Pacifica Brigata Giuliano Scabia con Canto della vita indistruttibile di Giuliano Scabia, il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza, la violoncellista Margherita Scabia e Annibale Pavone che interpreterà Apparizione di un teatro vagante sopra le selve, da Teatro con bosco e animali, Einaudi 1987.

Settembre


Il 5 settembre, presso Murate Art District (M.A.D., Piazza delle Murate), dalle 17:00 proiezione di filmati originali, tra l’altro sull’esperienza di Marco Cavallo (1973) e sul Drago di Montelupo (2003).

Il 19 settembre ore 21:00 al M.A.D. Sandro Lombardi e Annibale Pavone interpreteranno La luce di dentro di Giuliano Scabia, dal libro omonimo, Titivillus 2010.

Il 25 settembre ore 16:00 al M.A.D. Per un teatro dell’impegno, primo incontro con le realtà toscane che lavorano con il disagio e con la follia.

Il 26 settembre ore 20:30, in occasione del termine della mostra, al M.A.D., azione teatrale di Claudio Ascoli (Chille della Balanza), Lettere del filosofo Guido Calogero dal carcere duro delle Murate (febbraio-giugno 1942); alle 21:30 I sacchi di sabbia interpretano Cinghiali al limite del bosco di Giuliano Scabia, da Teatro con bosco e animali.

fondazionegiulianoscabia.it/te…

slowforward.net/2024/08/29/da-…

#follia #FrancoBasaglia #GiulianoScabia #ilDragoDiMontelupo #incontri #MAD_ #MarcoCavallo #MurateArtDistrict





…e anche oggi a roma si respira DIOssina, forse per introdurci al giubileo?


News da Marte #31: zolfo per Curiosity, composti organici per Perseverance I Coelum Astronomia

"In questo nuovo appuntamento della rubrica ci sono aggiornamenti che interessano i due rover NASA Perseverance e Curiosity. Il primo sta esplorando delle aree a ovest del cratere Jezero e ha scoperto dei materiali di estremo interesse mentre il secondo, in modo decisamente fortuito, ha trovato dei materiali molto particolari all’interno di una roccia."

coelum.com/news/news-da-marte-…

#31


Macron in Serbia per l’accordo di vendita sui jet militari Rafale


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il presidente francese rimarrà due giorni a Belgrado per discutere con il suo omologo di importanti accordi commerciali, di sicurezza e provare a chiudere la vendita di 12 caccia da guerra
L'articolo Macron in Serbia per l’accordo di vendita sui jet militari Rafale proviene da



Turchia e Qatar insieme per uno squadrone aereo congiunto. I dettagli

[quote]I rapporti securitari tra Qatar, già territorio dell’Impero ottomano dal XVI secolo all’inizio del Novecento, e Turchia sono stretti da anni, ma hanno appena raggiunto una nuova vetta. I due Paesi, infatti, schiereranno uno squadrone aeronavale congiunto basato nella monarchia del Golfo.



PODCAST. Secondo giorno dell’attacco israeliano in Cisgiordania, tra vittime e distruzioni


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal campo profughi di Tulkarem, circondato e bloccato dai mezzi militari israeliani, Michele Giorgio ci parla dell'operazione militare di Tel Aviv nella West Bank.
L'articolo PODCAST. Secondo giorno dell’attacco israeliano in



La verità sull’arresto politico di Pavel Durov | World Politics Blog

"Dopo i numerosi casi del passato, come quello di Julian Assange, vittima di anni di persecuzione, e dei già citati Edward Snowden – costretto a chiedere la cittadinanza russa – e Meng Wanzhou, l’arresto di Pavel Durov rappresenta l’ennesimo caso di flagrante violazione dei diritti umani da parte delle potenze occidentali, che continuano ad applicare il proprio doppio standard secondo il quale le violazioni sono solo quelle commesse da terzi."

giuliochinappi.wordpress.com/2…



Donald Trump ora si presenta come il paladino delle criptovalute


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Dopo averle criticate per anni, Donald Trump strizza l'occhio al mondo delle criptovalute. Anche lanciando una piattaforma "di famiglia"
L'articolo Donald Trump ora si presenta come il paladino delle criptovalute proviene da Valori.

valori.it/donald-trump-criptov…



Threads rafforza i suoi legami con il web sociale aperto, noto anche come "fediverso"

Meta ha annunciato che gli utenti di Threads potranno vedere le risposte dal fediverso su altri post oltre al proprio. Inoltre, i post originati tramite l'API di #Threads, come quelli creati tramite app di terze parti e servizi di pianificazione, saranno ora distribuiti al Fediverso

@Che succede nel Fediverso?

techcrunch.com/2024/08/28/thre…

reshared this



È stata annunciata una tra le prime sperimentazioni della cura/vaccino per il cancro ai polmoni.
Il tutto grazie alla ricerca e all’innovazione prodotta dall’mRNA
Si, proprio quello del vaccino anti COVID
Nessuna facile illusione, ma W la ricerca scientifica e W la scienza.
Alla faccia dei disagiati novax 🤣




Camarillo Brillo Sessions 8 - Ho visto la luce (Nick Cave and the Bad Seeds - "Wild Good")


noblogo.org/transit/camarillo-…


Camarillo Brillo Sessions 8 (158)


Ho visto la luce (Nick Cave & The Bad Seeds – “Wild Good”)


(Nick Cave)

La vita, checché ne dicano coloro che la incensano anche quando non è cosa, la mette giù besa a tutti, prima o poi. Non è che soldi, fama, intelligenza o stupidità ti mettano al riparo. Qui ci sono fantasmi di perdite (il figlio Arthur, Anita Lane...) e di dolore, tanto. Qui ci sono i “Bad Seeds” e anche Warren Ellis (con lui Cave firma tutte la musica del disco), c'è luce, ma sospesa tra le due tenebre di Nabokov.

C'è un'opera che rappresenta una sciabolata nel buio, che porta in sé la speranza dell'oggi, l'unico tempo che possiamo vivere appieno. Il passato non ci deve appartenere più ed il futuro non si può comprendere: ora, adesso, è la sola via. Una strada che Nick Cave abbraccia da par suo. Non dimentichiamoci lo spessore di questo artista, capace [nel tempo, appunto] di valicare gli anni e le storie, capace di scrivere pagine di fulgida e tenebrosa bellezza senza mai scadere nel banale.

Da “Ghosteen” sembra passato un secolo, dagli altri suoi dischi anche di più. In mezzo tanta musica, moltissime parole (seguite il suo sito, “The Red Hand Files”, gioiello di comunicazione) e la vita, la sua, quella di tutte. Nei cori di questa opera sentiamo il desiderio tormentoso di respirare di nuovo. E solo lui può rendere accessibile una canzone come “Conversion”, che in bocca e nelle mani di altri apparirebbe fin troppo magniloquente. La butta là ed è veramente come un girotondo di sollievo.

Le rane che saltano in “Frogs” sembrano tutti noi, così convinti che i nostri sforzi per stare sulla ribalta dell'esistenza siano una cosa seria, ma è un gioco: può essere crudele, ma può anche divertirci, e tanto. Ci sono canzoni oggettivamente belle in sè (“Song of the Lake” e “Wild Good” una dietro l'altra) e altre che ti spezzano letteralmente il cuore (ce l'avete ancora?), come “O Wow O Wow (How Wonderful She Is)”, un quadro di note per Anita Lane, mai dimenticata.

Ci sono bozze di un altra rinascita in “Waters Cover the Sea”, ma è una delle tante di questo disco, una delle infinite che ogni uomo e donna su questa sfigata terra possono concedersi. Ci sono i rimandi a Isaia e San Giovanni, perchè un uomo dalla cultura e dalla sensibilità di Cave non fa questioni di bassa lega e guarda a se stesso nella scrittura, nella ricerca della fede, nella cultura, negli altri.

Ci sono fischi e archi, ci sono chitarre e (ops!) un pochina di elettronica qui e là. E' un disco di un gruppo che si ritrova a suonare assieme dopo qualche tempo, ma con un leggerezza forse inaspettata. Ci sono 41 minuti che vanno ripetuti, riascoltati e in qualche modo assimilati. C'è un pochino della storia di tutti, qua dentro, che solo i grandi artisti sanno cantare per come è, non per come vorremmo che fosse.

C'è tanto Nick Cave, che, in fondo, non basta mai, no?

Mastodon: @alda7069@mastodon.unoX: @[url=https://mastodon.uno/users/alda7069]A&D :antifa:[/url] Telegram: t.me/transitblogFriendica: @danmatt@poliverso.org

Gli scritti sono tutelati da “Creative Commons” (qui)

Tutte le opinioni qui riportate sono da considerarsi personali. Per eventuali problemi riscontrati con i testi, si prega di scrivere a: corubomatt@gmail.com




Caccia russi esportati da New Delhi? Ecco cosa sta succedendo

[quote]Secondo media indiani, la compagnia statale Hindustan aeronautics avrebbe cominciato a intrattenere trattative con la Russia per la produzione congiunta del caccia Su-30, dedito all’export. Lo sviluppo, ancorché ora solo ipotetico, avrebbe importanti implicazioni commerciali per entrambi i Paesi e, ancor più, conseguenze diplomatiche di primaria




L’Egitto invia armi alla Somalia, sono le prime dopo 40 anni


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo l'agenzia stampa Reuters, martedì 27 agosto due aerei carichi di armi e munizioni sono partiti dal Cairo e atterrati all'aeroporto di Mogadiscio
L'articolo L’Egitto invia armi alla pagineesteri.it/2024/08/28/afr…




nello studio di mondrian


slowforward.net/2024/08/28/nel…


youtube.com/embed/AuAu_EFTnvE?…

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Mondrian, pioniere dell’astrattismo che, con Malevitch e Kandinskij, ha rappresentato un punto di svolta nell’arte del Novecento. Il documentario ripercorre l’evoluzione artistica di Piet Mondrian, dalle prime opere di ispirazione impressionista fino alla codifica di un linguaggio universale ed essenziale per la rappresentazione della natura. Inizialmente influenzato dal Cubismo, il pittore ha raggiunto, attraverso l’esperienza parigina prima e il movimento artistico De Stijl poi, la capacità di raccontare la realtà attraverso i colori e le forme geometriche fondamentali, influenzando profondamente, se non addirittura anticipando di vent’anni, quella che sarà l’estetica degli Anni Sessanta e oltre.

slowforward.net/2024/08/28/nel…

#art #arte #Mondrian #PietMondrian




Nuova Champions League: il torneo chiuso sognato dai grandi club


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
La nuova Champions League, grazie ai soldi che produce e distribuisce, diventerà un torneo chiuso. A partecipare saranno sempre i soliti noti
L'articolo Nuova Champions League: il torneo chiuso sognato dai grandi club proviene da Valori.

valori.it/champions-league-gra…



Perché è giusto che il Ceo di Starbucks vada al lavoro col jet privato


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
I ricchi ci insegnano come spostarsi felici per andare al lavoro, senza lamentarsi per tempo, costi e inquinamento
L'articolo Perché è giusto che il Ceo di Starbucks vada al lavoro col jet privato proviene da Valori.

valori.it/ceo-starbucks-lavoro…