Bill Gates Shock: “Sarete sostituiti dagli algoritmi”
Bill Gates torna sotto i riflettori, questa volta grazie ad una intervista nel programma di Jimmy Fallon, dove ha parlato del futuro e del ruolo dell’intelligenza artificiale. Le sue dichiarazioni hanno suscitato scalpore, e non solo per la loro audacia.
Il fondatore di Microsoft ha condiviso il suo ottimismo riguardo allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, paragonandolo alle prime fasi della rivoluzione informatica: un tempo i computer erano costosi, ma ora sono alla portata di tutti. La stessa cosa, secondo Gates, accadrà con l’intelligenza artificiale: diventerà diffusa e poco costosa. Inoltre, Gates ritiene che l’intelligenza artificiale renderà risorse come l’assistenza sanitaria di qualità e l’istruzione “gratuite e onnipresenti”. Questo, ha affermato, potrebbe risolvere i problemi sistemici legati alla carenza di medici, insegnanti e professionisti della salute mentale.
Tuttavia, la percezione di queste parole si è rivelata tutt’altro che univoca. In primo luogo, la sua frase secondo cui “i grandi dottori e insegnanti sono rari” ha provocato critiche: la carenza di tali specialisti non è una conseguenza della loro “rarità”, ma della cronica carenza di finanziamenti e del debole sostegno a queste professioni. In secondo luogo, la qualità attuale dell’intelligenza artificiale in questi settori lascia ancora molto a desiderare. Ad esempio, il chatbot Gemini di Google, che compare in cima ai risultati di ricerca, produce regolarmente informazioni errate. E gli algoritmi di apprendimento automatico in medicina si rivelano spesso parziali, con risultati peggiori nelle diagnosi relative a donne e minoranze. L’impiego dell’intelligenza artificiale in tali situazioni non può che aggravare i problemi già esistenti.
In un’intervista, Gates ha osservato che l’intelligenza artificiale porterà grandi cambiamenti, forse addirittura riformulerà il concetto stesso di lavoro. “Forse le persone non dovranno lavorare cinque giorni alla settimana: due o tre saranno sufficienti”, ha suggerito. Allo stesso tempo, ammette che tutto questo è un territorio inesplorato e che i timori della società sono fondati.
Quando Fallon chiese se gli esseri umani sarebbero stati necessari, Gates rispose: “Non per la maggior parte dei compiti”. Questa frase suona particolarmente dura se si considera che attualmente l’intelligenza artificiale è di scarso aiuto nel lavoro quotidiano. Inoltre, non ha fretta di sostituire professioni noiose o pericolose: gli viene invece insegnato a creare testi e immagini, cioè a fare ciò che molti vorrebbero fare se avessero più tempo libero.
Allo stesso tempo, anche i metodi di addestramento dell’intelligenza artificiale sollevano interrogativi. Alcuni modelli vengono allenati utilizzando immagini e testi rubati e aziende come Meta sono state sorprese a utilizzare contenuti piratati. Un altro grave problema è il cambiamento climatico. Sebbene i sistemi di intelligenza artificiale richiedano enormi quantità di acqua ed energia, aziende come Microsoft non riescono a rispettare i propri impegni ambientali a favore dello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Gates ha anche affermato che in futuro emergeranno possibili soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per i problemi climatici, ma non ha specificato quali potrebbero essere.
Per ora, l’unica cosa certa è che l’intelligenza artificiale si sta sviluppando rapidamente, ma non sempre nella direzione prevista. Mentre alcuni sperano in un futuro luminoso, altri vedono queste tecnologie come una minaccia che non risolve, ma piuttosto esacerba vecchi problemi.
L'articolo Bill Gates Shock: “Sarete sostituiti dagli algoritmi” proviene da il blog della sicurezza informatica.
filobus reshared this.
Restoring an Abandoned Game Boy Kiosk
Back in the olden days, there existed physical game stores, which in addition to physical games would also have kiosks where you could try out the current game consoles and handhelds. Generally these kiosks held the console, a display and any controllers if needed. After a while these kiosks would get scrapped, with only a very few ending up being rescued and restored. One of the lucky ones is a Game Boy kiosk, which [The Retro Future] managed to snag after it was found in a construction site. Sadly the thing was in a very rough condition, with the particle board especially being mostly destroyed.Display model Game Boy, safely secured into the demo kiosk. (Credit: The Retro Future, YouTube)
These Game Boy kiosks also featured a special Game Boy, which – despite being super rare – also was hunted down. This led to the restoration, which included recovering as much of the original particle board as possible, with a professional furniture restore ([Don]) lending his expertise. This provides a master class in how to patch up damaged particle board, as maligned as this wood-dust-and-glue material is.
The boards were then reassembled more securely than the wood screws used by the person who had found the destroyed kiosk, in a way that allows for easy disassembly if needed. Fortunately most of the plastic pieces were still intact, and the Game Boy grey paint was easily matched. Next was reproducing a missing piece of art work, with fortunately existing versions available as reference. For a few missing metal bits that held the special Game Boy in place another kiosk was used to provide measurements.
After all this, the kiosk was powered back on, and it was like 1990 was back once again, just in time for playing Tetris on a dim, green-and-black screen while hunched half into the kiosk at the game store.
youtube.com/embed/1Y2ao4gwWqg?…
Haircuts in Space: How to Keep Your Astronauts Looking Fresh
NASA astronaut Catherine Coleman gives ESA astronaut Paolo Nespoli a haircut in the Kibo laboratory on the ISS in 2011. (Credit: NASA)
Although we tend to see mostly the glorious and fun parts of hanging out in a space station, the human body will not cease to do its usual things, whether it involves the digestive system, or even something as mundane as the hair that sprouts from our heads. After all, we do not want our astronauts to return to Earth after a half-year stay in the ISS looking as if they got marooned on an uninhabited island. Introducing the onboard barbershop on the ISS, and the engineering behind making sure that after a decade the ISS doesn’t positively look like it got the 1970s shaggy wall carpet treatment.
The basic solution is rather straightforward: an electric hair clipper attached to a vacuum that will whisk the clippings safely into a container rather than being allowed to drift around. In a way this is similar to the vacuums you find on routers and saws in a woodworking shop, just with more keratin rather than cellulose and lignin.
On the Chinese Tiangong space station they use a similar approach, with the video showing how simple the system is, little more than a small handheld vacuum cleaner attached to the clippers. Naturally, you cannot just tape the vacuum cleaner to some clippers and expect it to get most of the clippings, which is where both the ISS and Tiangong solutions seems to have a carefully designed construction to maximize the hair removal. You can see the ISS system in action in this 2019 video from the Canadian Space Agency.
Of course, this system is not perfect, but amidst the kilograms of shed skin particles from the crew, a few small hair clippings can likely be handled by the ISS’ air treatment systems just fine. The goal after all is to not have a massive expanding cloud of hair clippings filling up the space station.
Robot Picks Fruit and Changes Light Bulbs with Measuring Tape
How far can you stretch a measuring tape before it buckles? The answer probably depends more on the tape than the user, but it does show how sturdy the coiled spring steel rulers can be. [Gengzhi He et. al.] may have been playing that game in the lab at UC San Diego when they hit upon the idea for a new kind of low-cost robotic gripper.Four motors, four strips of measuring tape (doubled up)– one robot hand.
With the lovely backronym “GRIP-tape” — standing for Grasping and Rolling in Plane — you get a sense for what this effector can do. Its two “fingers” are each made of loops of doubled-up measuring tape bound together with what looks suspiciously like duck tape. With four motors total, the fingers can be lengthened or shortened by spooling the tape, allowing a reaching motion, pivot closer or further apart for grasping, and move-in-place like conveyor belts, rotating the object in their grasp.
The combination means it can reach out, grab a light bulb, and screw it into a socket. Or open and decant a jar of spices. Another video shows the gripper reaching out to pick a lemon, and gently twist it off the tree. It’s quite a performance for a device with such modest components.
At the moment, the gripper is controlled via remote; the researchers plan on adding sensors and AI autonomous control. Read all the details in the preprint, or check below the fold to watch the robot in action.
This is hardly the first time we’ve highlighted a grabby robot. We’ve seen belts, we’ve seen origami — but this is the first time we’ve seen a measuring tape. Have you seen a cool robot? Toss us a tip. We’d love to hear from you.
youtube.com/embed/l0mCA19y0zQ?…
youtube.com/embed/SP7X8TpNhmw?…
Tip of the hat to reader [anonymouse] for pointing this one out.
Fred de CLX reshared this.
Scopri il Partner Program di Cubbit per MSP
Se sei un Managed Service Provider (MSP) o un Consulente IT, c’è una nuova opportunità che potrebbe rivoluzionare il tuo business: il Programma Partner di Cubbit.
Perché scegliere il Programma Partner di Cubbit
Cubbit, pioniere del cloud geo-distribuito in Europa, ha sviluppato un Programma Partner esclusivo pensato per aiutarti a distinguerti nel mercato competitivo di oggi. Questa iniziativa non solo ti permette di moltiplicare i tuoi margini di profitto fino a tre volte rispetto alla media del settore, ma offre anche una serie di vantaggi unici progettati per sostenere la tua crescita e quella dei tuoi clienti.
I vantaggi che ti aspettano
- Massimizza i tuoi profitti: Grazie a condizioni commerciali vantaggiose e tariffe altamente competitive, avrai l’opportunità di aumentare significativamente i tuoi margini.
- Supporto dedicato di alto livello: Beneficia di assistenza tecnica specializzata, supporto commerciale personalizzato e strumenti avanzati di co-marketing per espandere la tua presenza sul mercato.
- Pannello di controllo avanzato: Una dashboard intuitiva ti consente di monitorare l’utilizzo dello spazio da parte dei tuoi clienti, generare report dettagliati e personalizzare la console per una gestione più efficiente.
- Accesso al Partner Portal: Accedi a risorse esclusive come il sistema di registrazione dei deal che premia le tue vendite e kit di marketing preconfezionati per lanciare campagne promozionali in tempi record.
- Formazione e certificazioni: Partecipa a programmi formativi certificati sulla tecnologia Cubbit per acquisire competenze avanzate e offrire soluzioni di alto livello ai tuoi clienti.
Cubbit: il cloud geo-distribuito per MSP
Dal 2016, Cubbit ha rivoluzionato il concetto di cloud storage, guadagnando la fiducia di oltre 350 aziende in Europa, tra cui marchi rinomati come Exclusive Networks, Leonardo, Granarolo, Amadori e numerose pubbliche amministrazioni.
Una tecnologia unica
Cubbit si distingue per la sua architettura geo-distribuita. Questo approccio innovativo offre un livello di sicurezza senza precedenti:
- Cifratura AES-256: I tuoi dati vengono cifrati con uno standard crittografico di livello militare.
- Frammentazione e ridondanza: I dati cifrati vengono suddivisi in frammenti e replicati per garantire la massima sicurezza.
- Geo-distribuzione: I dati cifrati e frammentati vengono replicati su più sedi geografiche all’interno di un Paese scelto da te. Questo distingue Cubbit: i dati non risiedono mai in un unico luogo, assicurando sovranità digitale e un livello di resilienza senza precedenti.
Conformità e sovranità digitale
Cubbit è pienamente conforme alle normative europee come GDPR e NIS2. La tecnologia di geofencing permette di specificare esattamente dove i dati devono essere conservati, rispettando i requisiti di sovranità nazionale. Questo significa offrire ai tuoi clienti una soluzione cloud sicura e iper-resiliente, capace di resistere ad attacchi ransomware e disastri naturali senza compromessi in termini di sovranità e conformità alle normative.
Cubbit ha inoltre ottenuto prestigiose certificazioni internazionali, tra cui:
- ISO 9001:2015 (Gestione della qualità)
- ISO/IEC 27001:2013 (Sicurezza delle informazioni)
- ISO/IEC 27017:2015 (Sicurezza nel cloud)
- ISO/IEC 27018:2019 (Protezione dei dati personali nel cloud)
Inoltre, Cubbit è stata insignita del marchio “Cybersecurity Made in Europe” ed è qualificata ACN, rendendo i suoi servizi disponibili per le istituzioni pubbliche tramite la piattaforma MePa.
Sicurezza di livello superiore
Con una durabilità dei dati fino a 15 9, Cubbit offre una protezione diecimila volte superiore rispetto ai tradizionali servizi cloud. L’architettura geo-distribuita elimina il rischio di downtime e punti di vulnerabilità unici. Anche in caso di interruzione di uno dei nodi della rete, i dati rimangono sempre accessibili grazie alla ridistribuzione automatica dei frammenti.
Funzionalità come il versionamento e il blocco degli oggetti proteggono ulteriormente i dati:
- Versionamento: Conserva diverse versioni di un file, facilitando il ripristino in caso di attacchi ransomware senza necessità di pagare riscatti.
- Blocco degli oggetti: Impedisce modifiche o eliminazioni non autorizzate per un periodo di tempo definito dall’utente.
Flessibilità ed efficienza senza sorprese
Compatibile con il protocollo S3, Cubbit permette un’integrazione immediata senza modificare software o processi esistenti. Offre inoltre backup automatici off-site e opzioni di archiviazione a lungo termine, garantendo efficienza operativa senza costi nascosti come le egress fee. La trasparenza tariffaria assicura prevedibilità nei costi.
Entra a far parte del Programma Partner di Cubbit
Questa è l’occasione per i Consulenti IT e gli MSP italiani di distinguersi sul mercato con una soluzione cloud innovativa e interamente sviluppata in Italia. Aumenta i tuoi margini, rafforza la tua competitività e offri ai tuoi clienti un servizio cloud più sicuro, iper-resiliente e conforme alle normative.
Contatta Cubbit oggi stesso per scoprire come aderire al Programma Partner di Cubbit e portare il tuo business al livello successivo.
L'articolo Scopri il Partner Program di Cubbit per MSP proviene da il blog della sicurezza informatica.
Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
@Politica interna, europea e internazionale
Nell’incontro alla Casa Bianca di ieri, giovedì 17 aprile il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “hanno confermato la loro determinazione a promuovere una relazione reciprocamente vantaggiosa e a
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
AI Slop Is Breaking the Internet as We Know It (404 Media Live at SXSW)
Here's our live panel and podcast from SXSW!Jason Koebler (404 Media)
Onde radio contro i droni. Com’è andato il test di Rapid Destroyer
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il ministero della Difesa britannico ha recentemente annunciato il successo di un nuovo sistema d’arma elettronico pensato per contrastare la crescente minaccia rappresentata dai droni sul campo di battaglia. Il dispositivo, chiamato RapidDestroyer, è in grado di neutralizzare più
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
40° Anniversario della Vittoria di Ayrton Senna all'Estoril. La locale squadra di calcio la onora con una maglia speciale.
Il 21 aprile si celebra il 40° anniversario della prima vittoria di Ayrton Senna in Formula 1, che avvenne - sotto la pioggia - all'Estoril (Portogallo) nel 1985 con la Lotus.
L'Estoril Praia, squadra di calcio del posto, onorerà Senna con una maglia speciale durante la partita contro il Braga. La maglia riproduce i colori del casco di Senna e il design della sua Lotus 97T.
#senna #estoril #formula1 #lotus #storiadellaformula1 #formulaonehistory
L'immagine mostra un giovane uomo in piedi su un campo da calcio, con un gesto di saluto alzando la mano destra. Indossa una polo nera con strisce orizzontali di verde, giallo e blu, che richiamano i colori della bandiera brasiliana. Sullo sfondo si vede un'arena con gradinate blu e gialle, e la scritta "ESTORIL" è visibile, indicando che si trova probabilmente in un campo di calcio in Portogallo. L'uomo ha un'espressione seria e un tatuaggio sul braccio destro.
―
L'immagine mostra una monoposto di Formula 1, con il numero 12, che corre su un circuito bagnato. La vettura è nera con dettagli dorati e presenta il logo "John Player Special" e "Lotus" sul lato. Il pilota, con un casco giallo, è visibile al volante. La pista è scivolosa, con acqua che si spruzza intorno alle gomme, indicando condizioni di pista umida. Sullo sfondo, si vedono spettatori in tribune, con cartelloni pubblicitari di "Olivetti", "Shell" e "Champion" visibili. La scena è ambientata in un circuito di corsa, con una barriera di protezione blu e verde lungo il lato della pista.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.722 Wh
Come arriveremo al 2% del Pil nella Difesa. I dubbi di Nones
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Durante la sua visita a Washington DC, Giorgia Meloni ha affermato che, entro il 2025, l’Italia raggiungerà l’obiettivo Nato del 2% del Pil investito nella Difesa, così come richiesto dall’alleato statunitense. Nel frattempo, in Italia, si discute di come raggiungere tale obiettivo in così poco tempo, tra ipotesi
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La Procura Europea – EPPO persegue i reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE. Attività investigativa in Sicilia
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della Procura Europea (EPPO) – ufficio di Palermo -, ha emesso un decreto di sequestro preventivo su beni mobili, immobili o societari, nei confronti di soggetti indagati, a vario titolo, di frode in danno a fondi dell’U.E., riciclaggio e autoriciclaggio, fino alla concorrenza della somma complessiva di circa 700.000 euro.
L’indagine ha avuto origine da una serie accertamenti e di attività info-investigative eseguite dal Centro Operativo DIA (Direzione Investigativa Antimafia) e dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza del capoluogo nisseno.
La Procura Europea (EPPO) è un'istituzione indipendente dell'Unione europea, operativa dal 1° giugno 2021 con sede in Lussemburgo e con competenza a indagare e perseguire reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE.
L’attività di polizia giudiziaria, sotto il coordinamento di EPPO, è stata condotta mediante riscontri incrociati corroborati da mirate interrogazioni alle varie banche dati, acquisizioni documentali nonché dall’analisi dei flussi finanziari che hanno consentito di ricostruire un articolato reticolo societario adoperato per movimentare i corposi finanziamenti comunitari e, dopo averli illecitamente conseguiti, “ripulirli”.
All’esito delle investigazioni è emersa, in particolare, la figura di 4 indagati, tra i quali 2 coniugi i quali, sebbene formalmente impiegati statali, risultavano di fatto e di diritto gestire alcune attività economiche, tutte legate al settore agricolo ed alcune delle quali percettrici di contributi AG.E.A. (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura).
Accanto a queste due figure “leader” è stata individuata, anche una terza persona che, sebbene non percettrice di redditi in determinate annualità, ha assunto formalmente la carica di titolare di ditta individuale nonché amministratore di altre due società, tutte operanti nel settore agricolo, senza tuttavia apparente esperienza in materia e peraltro residente in luoghi distanti geograficamente dalle sedi delle attività economiche.
Infine un quarto soggetto che, non concorrendo nel reato presupposto e nella qualità di amministratore di una società a responsabilità limitata operante nel settore agricolo, si è adoperato per effettuare molteplici operazioni di trasferimento di denaro in modo da ostacolare l’individuazione della illecita provenienza del denaro, realizzando quindi la fattispecie illecita del riciclaggio.
A conclusione delle attività di indagine delegate da EPPO è stato possibile riscontrare la commissione di truffe ai danni dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) e della stessa AGEA, che si inseriscono nell’ambito di un unico disegno criminoso a partire dal trasferimento, con le agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura, di un rilevante fondo con annessi fabbricati rivenduto con relativa plusvalenza all’ISMEA. Inoltre, è stato riscontrato che i contributi percepiti dall’AGEA sono stati reimpiegati a beneficio personale di uno degli indagati nonché in cespiti aziendali e nell’acquisto di una macchina agricola nonché di un altro fondo.
Parallelamente ai reati fraudolenti, sono state individuate anche condotte di autoriciclaggio e riciclaggio mediante complesse transazioni bancarie con reiterati trasferimenti di risorse finanziarie tra varie attività economiche facenti capo agli indagati e sempre secondo un unico disegno criminoso, in modo da ostacolare la riconducibilità delle predette risorse finanziare al reato presupposto in frode all’AGEA ed all’ISMEA.
Le attività investigative hanno condotto alla contestazione dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 11O e 640 bis cp) nei confronti di due indagati, di autoriciclaggio (art. 11O e 648 ter cp) nei confronti di tre degli indagati per avere reimpiegato in attività economiche o finanziarie denaro, beni o altre utilità provenienti dal delitto di frode e, infine, di riciclaggio (art. 648 bis cp) nei confronti di un indagato per avere trasferito denaro o altre utilità provenienti da delitto compiendo in relazione ad esso operazioni finalizzate ad ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa.
Occupazione, non c’è niente da festeggiare
@Politica interna, europea e internazionale
I nuovi dati divulgati da Eurostat certificano il record del tasso di occupazione in UE dal 2009, anno di inizio della serie storica. Un segnale apparentemente positivo per l’economia del continente ma causato, in realtà, da dinamiche tutt’altro che incoraggianti. A ben guardare, infatti, per molti membri dell’Unione vi è
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Carrier Strike Group britannico pronto a salpare. Tappa a Napoli?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Martedì prossimo, 22 aprile, la HMS Prince of Wales, seconda portaerei della classe Queen Elizabeth in servizio presso la Royal Navy, salperà dal porto di Portsmouth a capo del Carrier Strike Group 2025, segnando il ritorno nell’Indo-Pacifico della Marina di Sua Maestà dopo quattro anni. Ma
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Psicoterapia sistemica: cosa si insegna e cosa no.
A rendere la questione piuttosto complicata è il fatto che la terapia familiare è una pratica continuamente in cambiamento, la teoria sistemica applicata alla psicoterapia è da sempre costantemente in cerca di un modo per superarsi. Dalla sua alba questa pratica si è presentata come inquieta e instabile. Diversamente da quanto accade per altri approcci terapeutici, un sistemico che passasse qualche anno su un’isola deserta, al ritorno difficilmente troverebbe tutto come prima.
O almeno è stato così per una fetta importante della sua storia. Questo si deve, credo, a due ragioni soprattutto...
Dal mio blog di psicoterapia:
massimogiuliani.it/blog/2025/0…
Cosa si insegna e, soprattutto, cosa no (nuove note su integrazioni ed eclettismi) - Corpi che parlano, il blog
"La terapia familiare ha senza dubbio cambiato notevolmente le pratiche di salute mentale, ma in qualche modo ha perso per strada gran parte dell'antica eccitazione (...) Che ne è stato di quell'idea straordinariamente nuova, di quell'audace saltomassimo giuliani (Corpi che parlano, il blog)
Judge says tower dumps violate the 4th amendment, but will let the cops do it this one time, as a treat.#News
Come funziona ComoLake di Micromegas e Fondazione Ets?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I quotidiani Fatto e Domani - che pizzicarono Barberio - oggi pizzicano all’unisono Butti post Barberio: ecco come sarà organizzata (e startmag.it/innovazione/come-f…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro le donne alawite: rapite e uccise
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Ci torturavano", racconta Rabab, una rapita scampata alla morte. «Uno parlava con un accento straniero, l’altro con uno di Idlib. Ci odiavano perché eravamo alawite". Il regime di Ahmad Sharaa non interviene
L'articolo SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Da capro espiatorio, alla fratellanza, al ghetto: la storia dei palestinesi in Libano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Negli anni successivi alla guerra civile, i palestinesi sono stati dipinti, nei discorsi politici e mediatici, come i principali colpevoli del conflitto. Mentre questa ostilità è salita a livelli senza precedenti, le sue origini sono
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Alla Società storica dell’Oklahoma: mi chiamo Grady McClarty. Ho settant’anni e sono direttore generale in pensione della Wolfcamp Chevrolet di Midland, in Texas, dove ho passato la maggior parte della mia vita. Scrivo in risposta alla richiesta, ricevuta da una delle vostre archiviste, Marguerite Talkingthunder, di registrare un mio racconto orale sulla “grande fuga del
Era un po' di tempo che non usavo sistemi Linux su Desktop, ma oggi dopo qualche tentativo con Fedora mi sono installato invece Open Suse Tumbleweed con Gnome. Ha riconosciuto l'hardware e semplificato l'installazione più di quanto sia riuscita a fare Fedora.
In passato ho usato sia queste distribuzioni che altre Debian-based, tra cui Ubuntu, che ora però vuole abbandonare il progetto GNU, e questa cosa secondo me non è bellissima, se non altro perché ci costringe a reimparare molte cose un'altra volta.
Tralasciando questi particolari, mi stupisco che Linux non venga adottato più spesso, soprattutto dagli utenti domestici: l'interfaccia con GNOME è leggerissima, semplice, installare software è letteralmente un gioco da ragazzi.
Credo che nel nostro continente dovremmo usarlo di più, e forse le circostanze attuali con gli Stati Uniti in qualche modo potrebbero anche spingere le cose in questa direzione. Chissà?
Io lo tengo installato - che non si sa mai - e lo userò di tanto in tanto, magari per le dirette su Youtube e per mostrare che si può tranquillamente lavorare anche con Linux.
C'è molto di quello che mi serve, ma purtroppo non tutto: alcuni software che uso per video e foto, e che girano solo su Windows / Macintosh, sono ancora imprescindibili.
Ma io sono un caso davvero particolare.
Avete quel vecchio PC in soffitta o in cantina che non sapete come utilizzare? Date una chance a Linux, magari vi stupirà!
#linux #suse #softwarelibero #ubuntu #debian #oldware #lealternative
Il Tridente likes this.
CDN friendica reshared this.
Simon Perry likes this.
@Il Tridente tutti tendiamo a "snobbarla" un po' per gli utilizzo standard, perché...beh, tanto c'è Ubuntu che fa tutto in maniera più semplice (così si pensa, almeno).
Ma funziona benissimo!
freezonemagazine.com/articoli/…
In queste ultime settimane ho letto diversi libri che ripercorrono vite familiari reali, romanzi che lavorano sulla memoria collettiva e quella individuale, storie di persone comuni che si sono trovate a subire gli sconvolgimenti degli ingranaggi della Storia, senza alcuna possibilità di sfuggirle. Ho conosciuto, tramite le vicende di Rubens e Eunice Paiva in Sono […]
L'articolo Alena Mornštajnová
In
#Libano, fuoco sulla Resistenza
Libano, fuoco sulla Resistenza
Nonostante sia ufficialmente in vigore un cessate il fuoco dallo scorso novembre, in Libano stanno proseguendo le operazioni militari ingiustificate da parte di Israele e con il totale appoggio degli Stati Uniti.www.altrenotizie.org
Scuola di Liberalismo 2025: Alberto Mingardi – Luigi Einaudi e il liberalismo per l’uomo comune
@Politica interna, europea e internazionale
Alberto Mingardi è Professore Associato di “Storia delle dottrine politiche” all’Università IULM di Milano e, oltre a ciò, ricopre il ruolo di Presidential Fellow in Political Theory presso la Chapman University e
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
USA: Google deve adottare un approccio rispettoso dei diritti dopo che il tribunale ha dichiarato monopolista la sua funzione AdTech
Rispondendo alla sentenza di un tribunale statunitense che ha dichiarato illegale il monopolio pubblicitario online di Google, Agnès Callamard, Segretaria generale di Amnesty International, ha dichiarato:
"Una rottura del monopolio di Google nel rispetto dei diritti umani potrebbe essere un primo passo importante verso un mondo online rispettoso dei diritti umani. Erodendo il dominio di una singola azienda e indebolendo il controllo di Google sui nostri dati, si crea uno spazio che deve essere colmato da attori impegnati a tutelare i diritti umani."
reshared this
Donald Trump riceve Giorgia Meloni alla Casa bianca: “Persona eccezionale”. La premier: “Accordo possibile sui dazi. Aumenteremo la spesa militare fino al 2% del Pil”
@Politica interna, europea e internazionale
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ricevuto oggi la premier Giorgia Meloni alla Casa bianca. “È una persona eccezionale”, ha detto il magnate repubblicano rivolgendosi
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ministero dell'Istruzione
🏆 #EGMO2025: l’Italia conquista l’oro europeo alla quattordicesima edizione dell’Olimpiade Matematica Femminile.Telegram
filobus
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Cybersecurity & cyberwarfare likes this.
Arnold Knijn reshared this.