A Nuclear Physics Lab in your Pocket
If you want to work with radioactive material, a cheap Geiger counter isn’t really what you want. According to [Project 326], you need a gamma ray spectrometer. The video below reviews the Radiacode 110. The channel has reviewed other Radiacode products, and they haven’t always been pleased with them, apparently. Is the 110 better?
The little spectrometer uses a scintillation crystal and performs a spectrogram on the result. It has a large library of materials so, at least for radioactive materials, you can point it at something and tell what kind of material you are dealing with and how radioactive it is.
While the smartphone app seems well done, the Windows application left something to be desired. Even still, it was able to identify several isotopes. The device can even pick up some alpha emitters that don’t directly register. However, it can identify some materials by different decomposition products. Unlike some earlier models, this device is supposed to be highly sensitive and high-resolution.
To confirm this, [Project 326] built a lead shielding structure and read a reference sample. Crunching some numbers confirmed that the claimed performance was accurate. It could even read very low-energy sources, though there were some limitations. The ergonomics of the device could be better, apparently, but it does deliver on performance.
Do you need a gamma ray spectrometer? We don’t know, but we suspect if you do, you don’t need us to tell you.
youtube.com/embed/7dDWei4sHKE?…
A Simple $25 Robot Based on the ESP32
[Paul McCabe] wrote in to let us know about his $25 robot. This small wheeled robot is based on an ESP32 and made using cardboard and hot glue.
You drive the contraption using a Bluetooth game controller thanks to the Bluepad32 library, which boasts a long list of supported hardware. [Paul] provides a Bill of Materials (BoM), complete with current component pricing. We don’t know about you, but it struck us as funny that the microcontroller is less expensive than the battery! Ah, the times we live in. Also [Paul] assumes you already have an appropriate Bluetooth controller and doesn’t include that in the total cost.
The software and related material is available on GitHub: github.com/paulemccabe1/DirtCheapRobot. The Arduino-flavored source code is here: DirtCheapRobot_Code.ino.
At time of writing [Paul]’s next steps are listed as:
- Investigate ESP32 boards with built in LiPo charging so a smaller LiPo battery with a JST connector can be used
- Eliminate use of the breadboard
- Create Soccer Robot with linear actuator for kicking
We wish [Paul] every success. If you’re interested in cheap robots you might be interested in a cheap robotic mower or a cheap robotic microscope.
youtube.com/embed/-seIKjbGRwk?…
What if Tinkercad was Self-Hosted?
While we use a lot of CAD tools, many of us are fans of Tinkercad — especially for working with kids or just doing something quick. But many people dislike having to work across the Internet with their work stored on someone’s servers. We get it. So does [CommonWealthRobotics], which offers CaDoodle. It is nearly a total clone of Tinkercad but runs on Windows, Linux, Mac, or even Chrome OS.
Is it exactly Tinkercad? No, but that’s not always a bad thing. For example, CaDoodle can work with Blender, FreeCAD, OpenSCAD, and more. However, on the business end, it sure looks like the core functions of Tinkercad.
The program appears fairly new, so you have to make some allowances. For example, the Linux AppImage seems to have difficulty loading plugins (which it needs to import many of its file formats). In addition, on at least some systems, you have to resize the window after it starts, or it won’t respond. But, overall, it is pretty impressive. The Settings, by the way, has a checkbox for advanced features, and there are some other goodies there, too.
One reason we found this interesting is that we sometimes go into schools, and they don’t want us to have kids on the Internet. Of course, they don’t like us installing random software either, so you can pick your battles.
Tinkercad, of course, continues to add features. Not all of which you’d expect in a drawing package.
Ho visto "la donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra", su Netflix, e c'è una cosa che proprio non ho capito.
A una donna è morta la figlia, durante gli otto episodi della serie va tre volte al cimitero davanti alla sua tomba, viene inquadrata la lapide e nelle tre inquadrature riporta tre frasi diverse.
La prima volta è una cosa tipo "se l'amore avesse potuto salvarti saresti ancora qui". La seconda non mi ricordo e la terza "non si è mai soli in paradiso".
Tra l'altro questo particolare non ha proprio nessun ruolo nella storia, è proprio una cosa senza nessuno scopo. E ovviamente non può essere un errore, è stato fatto apposta.
Ma che senso ha? 😳
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Thermite Pottery Fires Itself
Finely powdered aluminium can make almost anything more pyrotechnically interesting, from fireworks to machine shop cleanups – even ceramics, as [Degree of Freedom] discovered. He was experimenting with mixing aluminium powder with various other substances to see whether they could make a thermite-like combination, and found that he could shape a paste of aluminium powder and clay into a form, dry it, and ignite it. After burning, it left behind a hard ceramic material.
[Degree of Freedom] was naturally interested in the possibilities of self-firing clay, so he ran a series of experiments to optimize the composition, and found that a mixture of three parts of aluminium to five parts clay by volume worked best. However, he noticed that bubbles of hydrogen were forming under the surface of the clay, which could cause cracks during the firing. The aluminium was reacting with water to form the bubbles, somewhat like a unwanted form of aerated concrete, and for some reason the kaolinite in clay seemed to accelerate the reaction. Trying to passivate the aluminium by heating it in air or water didn’t prevent the reaction, but [Degree of Freedom] did find that clay extracted from the dirt in his back yard didn’t accelerate it as kaolinite did, and the mixture could dry out without forming bubbles.
This mixture wasn’t totally reliable, so to make it a bit more consistent [Degree of Freedom] added some iron oxide to accelerate the burn through an actual thermite reaction – some mixtures burned hot enough to start to melt the clay. After many tests, he found that sixteen parts clay, seven parts aluminium, and five parts iron oxide gave the best results. He fired two cups made of the mixture, a thin rod, and a cube, with mixed results. The clay expanded a bit during firing, which sometimes produced a rough finish, cracking, and fragility, but in some cases it was surprisingly strong.
The actual chemistry at work in the clay-aluminium mixtures is a bit obscure, but not all thermite reactions need to involve iron oxide, so there might have been some thermite component even in the earlier mixtures. If you need heat rather than ceramic, we’ve also seen a moldable thermite paste extruded from a 3D printer.
youtube.com/embed/ZGinCJWuInA?…
Thanks to [kooshi] for the tip!
Giornalismo intimidito e magistratura assediata. “Mala tempora” sulla sorte della nostra democrazia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/giornal…
Il giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di “Report” di RAI 3, è stato vittima
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Ranucci su palco Cgil: “Libertà di stampa non riguarda solo chi scrive, ma anche chi legge”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/ranucci…
“Democrazia al lavoro”. Il sindacato ha rivendicato: “Siamo oltre 200mila”. L’iniziativa è stata
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
La fortuna di accorgersene
È come respirare: finché non manca l’aria, non ci pensiamo. Così accade con la serenità, con l’amore, con l’amicizia vera, con la salute, con il tempo che ci resta. Quando si spegne una di queste luci, ecco che il buio ci insegna quanto eravamo ricchi di luminosità. C’è anche chi confonde la fortuna con il merito, e viceversa. Chi si attribuisce il merito di ciò che il caso gli ha regalato, e chi si flagella per non avere ciò che altri hanno trovato per strada.
La verità è che la vita non distribuisce equamente, ma non è nemmeno un gioco crudele. È più simile a un mazzo di carte: non possiamo scegliere le prime, ma possiamo decidere come giocarle. E qui entra in scena l’elemento più sottovalutato di tutti: la coscienza della fortuna. Rendersi conto di essere fortunati è la vera forma di intelligenza emotiva. È la differenza tra vivere e sopravvivere, tra accumulare giorni e collezionare attimi. Chi sa riconoscere la propria fortuna non diventa arrogante, ma grato. E la gratitudine, si sa, è una calamita: attira altra fortuna, o meglio, la fa emergere da dove già c’era. A volte basta una pausa. Un momento di silenzio in cui guardare ciò che si ha senza la lente del desiderio. Scopriremmo che la vita, anche con le sue contraddizioni e ingiustizie, ci ha fatto più doni di quanto crediamo. Siamo sopravvissuti a noi stessi, alle nostre paure, ai nostri errori. Abbiamo ancora persone che ci cercano, occhi che ci ascoltano, un cielo sopra la testa.
Non è poco. Il problema è che la società non ci educa alla gratitudine, ma alla competizione. Ci fa credere che la fortuna sia un traguardo, non una condizione del cuore. Così corriamo, confrontiamo, invidiamo, e finiamo col sentirci perennemente sfortunati solo perché qualcun altro ha di più. Ma la fortuna, come l’acqua, non si misura in litri: si misura in sete. Chi ha meno desideri, paradossalmente, ha più fortuna. Essere fortunati, quindi, è come essere felici: non basta esserlo, bisogna accorgersene. Perché la consapevolezza trasforma l’evento in esperienza, la casualità in destino, la distrazione in stupore. E chi riesce a dire “sono fortunato” senza vergognarsi, senza paura di attirare la sfortuna, ha già compiuto un atto di coraggio controcorrente. C’è un che di eroico nel riconoscere la propria fortuna.
Perché significa ammettere che la vita, pur non essendo perfetta, ci ha comunque scelti come protagonisti di un film che vale la pena guardare fino ai titoli di coda. E magari, ogni tanto, sorridere anche delle scene più assurde. Forse, alla fine, la vera fortuna è proprio questa: sapere di essere vivi, coscienti, fallibili, ma ancora capaci di stupirci. E se ce ne rendiamo conto, allora sì — siamo davvero fortunati.
Robot e lavoratori
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Robot e lavoratori proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
anche il fatto poi che abbia trasformato la casa bianca da palazzo presidenziale a reggia in stile barocco seicentesco, indica forse una ulteriore confusione di ruolo, nonché di epoca storica. inoltre credo che a trump dello stato federale basti che continui a funzionare l'esercito, per quello che vuole fare.
"Non è una questione di sicurezza, è una questione di controllo": come i governi dell'UE vogliono crittografare le proprie comunicazioni, ma interrompono le nostre chat private. L'articolo di Chiara Castro su TechRadar
Ho chiesto agli esperti cosa c'è dietro questa doppia visione sulla crittografia
Sovranità dei dati. Sicurezza delle comunicazioni. Crittografia avanzata. Queste sono le parole che ho sentito più spesso durante la conferenza Matrix a Strasburgo la scorsa settimana.
techradar.com/vpn/vpn-privacy-…
Grazie a @Cal per la segnalazione
reshared this
Relay Computer Knows the Sequence
When we first saw [DiPDoT’s] homebrew computer, we thought it was an Altair 8800. But, no. While it has a very familiar front panel, the working parts are all based on relays. While it isn’t finished, the machine can already do some simple calculations as you can see in the video below.
Turns out, the Altair front panel isn’t a coincidence. He wants to put the device in an Altair-style case. This limits him to two backplane cards, but he’s running out of space, so part of what he does in the video is redesign the backplanes.
We need to watch some more of these videos to figure out how he’s making his logic gates. A common approach is to wire and gates as series relays and or gates as parallel relays. However, there are some advantages to using relays as two-to-one multiplexers, which can create any logic gate you want.
If you just want to see the computer run, you can watch it generate a Fibonacci sequence around the 14:30 mark. Glorious sound from a beautiful bunch of relays. Not exactly a speed demon, mind you, but not half bad for a bunch of electromechanical relays.
There was a time when computers like this were state-of-the-art. In a way, we miss those days. But then again, in some ways, we don’t.
youtube.com/embed/NLK1gFGy3lY?…
Giuseppe Aceto reshared this.
DNA from the teeth of French soldiers that died in the disastrous 1812 retreat from Moscow revealed previously unidentified pathogens.#TheAbstract
Bloccato in casa dal solito colpo della strega, guardo Netflix bevendo un Earl Grey e mangiando una fettina di panettone.
Alla fine è vita pure questa... 🤩
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
KW 43: Die Woche, in der wir uns über das Scheitern einer Verordnung gefreut haben.
Livorno, Halloween e la “crociata” del don: «Non festeggiatelo, è maligno». E boicotta il fornaio
Placido, parroco del Duomo, lancia il “vade retro” contro la festa di mostri e zombie: «Semmai travestitevi da santi»di Franco Marianelli (Il Tirreno)
Quei preti così superstiziosi screditano ulteriormente la chiesa per cui lavorano.
RFanciola reshared this.
Il prossimo EU Chips Act può fare un po’ meno schifo?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Come evitare altri fallimenti delle politiche industriali in Europa? L'analisi di Alessandro Aresu
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Anche le Ong cedono alla pornografia della povertà generata dall’IA
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Immagini che ritraggono le persone più vulnerabili e povere vengono utilizzate nelle campagne sui social media del settore, spinte da preoccupazioni relative al consenso e ai costi. L'articolo del
reshared this
Informa Pirata likes this.
reshared this
Informa Pirata likes this.
reshared this
@Elena Brescacin se solo sapessi come sono i bilanci di molte di queste associazioni, con il dettaglio dei costi del personale e in particolare il rapporto tra costi del personale, numero di dipendenti e rapporto tra dirigenti&quadri e dipendenti, inizieresti a dare di matto... Altro che di estrema destra... Ti incazzeresti così tanto che potresti doppiare Sgarbi quando sbrocca male🤣
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Avevo paura a esprimermi così, perché più volte quando ho posto dei dubbi sulle organizzazioni non governative e la loro gestione economica, mi son sentita dire le peggio cose. SPOILER: io non vorrei chiudere nessuno. Vorrei solo si gestissero meglio.
Informa Pirata likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
reshared this
Perché Chat Control dell’Ue è una proposta pericolosa
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La proposta europea Chat Control punta a combattere abusi e adescamento di minori online attraverso la scansione automatica dei contenuti, anche cifrati, ma suscita forti preoccupazioni per il rischio di sorveglianza di massa.
reshared this
#Ucraina, la diplomazia è un miraggio
Ucraina, la diplomazia è un miraggio
Le diplomazie americana ed europea continuano a girare a vuoto attorno al problema della pace in Ucraina, insistendo su proposte inaccettabili che rischiano di provocare l’effetto contrario a quello ufficialmente desiderato: una soluzione definitiva …www.altrenotizie.org
Rights remain under attack by ICE
Dear Friend of Press Freedom,
It’s been 213 days since Rümeysa Öztürk was arrested for co-writing an op-ed. Read on for news from Illinois and California, and tips on how to limit exposing your location.
Rights remain under attack by immigration officers
Freedom of the Press Foundation (FPF) is helping communities in California and Illinois fight back against attacks on the press during the recent immigration crackdowns. Our deputy director of advocacy, Adam Rose, joined the American Constitution Society, the Center for Media and Democracy, and Common Cause for a briefing about federal immigration officers’ recent attacks on the press, as well as efforts to fight back in court in both Chicago, Illinois, and Los Angeles, California. Journalists in both cities were able to obtain court injunctions ordering law enforcement to stop targeting the press. Rose is also the press freedom chair for the Los Angeles Press Club, one of the plaintiffs in the LA court case.
Unfortunately, those orders have not stopped U.S. Immigration and Customs Enforcement’s rampage against the First Amendment. Rose cited repeated violations of journalists’ rights during “No Kings” protests in LA this weekend, even after LA’s city council ordered lawyers to withdraw a ridiculous motion seeking to lift the injunction.
And yesterday, the Chicago plaintiffs filed a notice with the court that agents violated the order by assaulting and attempting to seize a phone from a bystander exercising her right to record their operations. Another notice flags video of top Border Patrol official Gregory Bovino tossing a tear gas canister into a crowd as if he’s throwing out a ceremonial first pitch. These are just a couple of several violations they’ve raised with the court.
Help us fight for private prison transparency
ICE’s network of for-profit detention facilities is expanding rapidly under the Trump administration. Even though these private facilities hold human beings in federal custody under federal law, they operate in secret and are not subject to the Freedom of Information Act. That needs to change.
Use our action center to tell your member of Congress that FOIA should apply to private facilities. And for more on FOIA — particularly, how to use it during a government shutdown — read the latest issue of our secrecy newsletter, The Classifieds.
Write to your member of Congress here.
Deported journalist speaks out from El Salvador
Earlier this month, the Trump administration deported journalist Mario Guevara following his June arrest while livestreaming a protest. The government proceeded with the deportation despite Guevara’s work permit and even though the baseless charges against him were dropped, arguing that his livestreaming law enforcement presents a “safety threat.”
This week, the U.S. Press Freedom Tracker, a project of FPF, interviewed Guevara from El Salvador. “It’s not the way I want to come back to my country — deported like a criminal,” he told the Tracker’s Briana Erickson. “I was frustrated, but until the last minute, I still had the hope to stay in the United States because I believe in the justice of the country.
“I was the first one, but I don’t think I will be the only one,” he added.
How to limit exposing your location
Not every journalist needs to worry about location tracking — but when it matters, it really matters.
Our digital security team’s latest guide helps you assess when location tracking risks apply to your work — and what steps you can take to mitigate those risks when they do. Read it here.
What we’re reading
The press leaves the Pentagon (Columbia Journalism Review). The Pentagon’s demand that reporters surrender their right to publish news in exchange for access to press conferences is “a classic case of unconstitutional prior restraint,” FPF’s Seth Stern told CJR.
Judge orders ex-police chief who led raid on Kansas newspaper to stand trial for deleted texts (Kansas Reflector). Yes, deleting those texts was a crime, but this reminds us of prosecuting Al Capone for tax evasion. The former police chief has done a lot worse, like illegally raiding the Marion County Record’s newsroom and its publisher’s home, likely resulting in co-owner Joan Meyer’s death.
He tracked and posted videos of ICE raids in LA. Now this TikTok streamer is in federal custody (Los Angeles Times). Carlitos Ricardo Parias, who documented immigration raids, was shot during an altercation with immigration officers and is now in federal custody. FPF’s Rose explained to the Los Angeles Times that the First Amendment protects everyone’s right to record law enforcement, from journalists to cop watchers.
The secretive office approving Trump’s boat strikes (The New York Times). We shouldn’t have to guess what the law is. The Justice Department must release its memo authorizing these deadly strikes.
Disney+ cancellations surged as boycotts for Jimmy Kimmel’s suspension kicked in — here’s how big the spike was (Business Insider). Censorship is bad for America and bad for business. When companies stifle free expression, customers will take their money elsewhere.
Upcoming events
Oct. 29: FPF’s Caitlin Vogus will join an online panel of experts to break down how the Federal Communications Commission and Federal Trade Commission are targeting journalists and the First Amendment, and how to fight back. Register here for the Center for Democracy and Technology’s Future of Speech Online 2025, “Working the Refs” panel on Oct. 29 at 12:10 p.m. EDT.
That same day, join us for a conversation about making public records-based reporting free, featuring Vogus as well as our Chair on Government Secrecy Lauren Harper, in conversation with leadership at Wired and 404 Media, including Wired Global Editorial Director and FPF board member Katie Drummond. The event starts at 2 p.m. EDT; RSVP on Zoom here.
Oct. 30: Join an online discussion on Oct. 30 at 1 p.m. EDT about digital safety and legal rights for journalists reporting on immigration in the U.S., featuring FPF Director of Digital Security Harlo Holmes and several other experts from the U.S. Journalist Assistance Network. Register here.
RFF20. La Petite Cuisine de Mehdi: Il gusto amaro della doppia vita, tra couscous e crème brûlée
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/rff20-l…
Una riflessione profonda sul conflitto di identità proposta con leggerezza in una
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Anthropic (contesa da Amazon) si affida ai microchip di Google
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anthropic annuncia un nuovo accordo multimiliardario per utilizzare i microchip proprietari di Google. Anche un'altra "big tech", Amazon, ha grandi progetti per la startup di intelligenza startmag.it/innovazione/anthro…
reshared this
The Canadian Centre for Child Protection found more than 120 images of identified or known victims of CSAM in the dataset.
The Canadian Centre for Child Protection found more than 120 images of identified or known victims of CSAM in the dataset.#News
Breaking News Channel reshared this.
Quel guanto finito nella melma…
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/quel-gu…
Per anni si è detto che nella storia della Sicilia vi fosse un prima ed un dopo, racchiuso in una data: 6 gennaio 1980. La data dell’uccisione di uno dei politici migliori e perbene della mia Terra, Piersanti Mattarella. È uno sbaglio. Quella data ha dentro una storia – che ho
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
This week, we discuss Pavlovian Chartbeat response, when to say "cum," and the wave of making things for humans, by humans.#BehindTheBlog
Deep, la scommessa subacquea di Fincantieri tra AI, droni e sicurezza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nella profondità dei fondali si gioca una parte crescente della sicurezza globale, tra reti energetiche, infrastrutture, comunicazioni e servizi essenziali per la vita di tutti. È in questo scenario che Fincantieri ha presentato Deep, un sistema di droni subacquei integrati con intelligenza artificiale e controllo digitale.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Mi hanno spedito un pacco con UPS, al mio indirizzo di casa. Vorrei cambiare l'indirizzo e farlo depositare ad un UPS Point, tanto me lo consegneranno sicuramente quando non sono a casa quindi meglio farlo andare lì e poi me lo vado a prendere con calma.
Vado sul sito UPS, l'opzione è disponibile, scelgo quindi di ricevere il pacco presso un UPS Point. Il sito mi propone quello più vicino a casa ma c'è anche una mappa con tutti gli altri in zona, scelgo quello che per me è più comodo.
Nella pagine del riepilogo finale, prima di confermare il cambiamento di destinazione, trovo scritto l'UPS Point più vicino a casa.
Rifaccio e rifaccio e rifaccio la procedura, niente, nonostante io scelga sempre quell'UPS Point alla fine della procedura mi ricompare sempre l'UPS più vicino a casa.
Chiedo assistenza, mi risponde il cretino digitale in chat che ovviamente non capisce nulla.
Dai e dai riesco a farmi dare un numero di telefono, mi risponde un cretino digitale sotto forma di voce registrata che mi fa le domande del caso poi ad un certo punto mi fa una domanda a cui rispondo "sì". Non capisce e mi chiede di ripetere, ripeto "sì" (da notare che fino a quel punto ci ero arrivato, quindi la parte prima l'aveva capita bene).
A questo punto comincia a parlare in inglese, ma non in inglese-inglese... sono frasi inglesi ma pronunciate come se le leggesse in italiano, e quindi diventano incomprensibili.
Niente, rinuncio.
Però che bello il servizio assistenza di UPS... proprio roba di qualità.
#UPS
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
è il bello dell'era dell'IA, si pensa che gli esseri umani non servano più.
Prova con Bartolini e fammi sapere 😐
Microreattori e sicurezza nazionale. La scommessa del Pentagono
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Basi militari americane alimentati in territorio (continentale) statunitense da small modular reactors entro l’autunno del 2028. È l’obiettivo del Janus Program, iniziativa congiunta del Dipartimento della Guerra e del Dipartimento dell’Energia annunciata dal segretario dell’Esercito Daniel P.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
There is no evidence the Instagram and Facebook account, called Montcowatch, sells anything. Lawyers from the ACLU say the move is "wild outside the scope" of DHS' authority.
There is no evidence the Instagram and Facebook account, called Montcowatch, sells anything. Lawyers from the ACLU say the move is "wild outside the scope" of DHSx27; authority.#ICE #DHS
Decibel - Vivo da re - 1980
youtube.com/watch?v=Wrm_0zVRW1…
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Elektronische Patientenakte: Mit Sicherheitsrisiken und Nebenwirkungen
Offener Brief: Bürgerrechtsorganisationen pochen auf Unabhängigkeit der irischen Datenschutzaufsicht
Obesità, il presidente di Aifa Robert Nisticò a TPI: “La prevenzione è un dovere dello Stato”
@Politica interna, europea e internazionale
Presidente Nisticò, con l’approvazione della Legge Pella, l’Italia è il primo e unico Paese al mondo ad avere una norma per la prevenzione e la cura dell’obesità. Cosa comporta? «L’obesità è una vera e propria malattia, molto
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Il deputato di Forza Italia Roberto Pella a TPI: “La mia legge contro l’obesità? Pensa al domani”
@Politica interna, europea e internazionale
On. Pella, l’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere l’obesità come malattia, grazie alla legge recentemente approvata di cui Lei è il primo firmatario. «È un motivo di grande soddisfazione. Indubbiamente a ognuno di noi fa piacere
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
DSA: EU-Kommission bemängelt Verstöße bei Instagram, Facebook und TikTok
Traffico illegale di gas fluorurati ad effetto serra stoppato in Spagna
Sono state le informazioni fornite dall'Ufficio europeo per la lotta antifrode (#OLAF) a consentire il sequestro di 12.000 kg di gas fluorurati illegali nel sud-est della Spagna. Le autorità spagnole hanno confiscato un camion con bombole, del valore di circa 413.000 euro, nella provincia spagnola di Alicante. L'OLAF ha monitorato da vicino il traffico internazionale di gas fluorurati ad effetto serra verso l'UE da paesi terzi.
L'intelligence condivisa con il Servizio di Sorveglianza Doganale dell'Agenzia delle Entrate spagnola (AEAT) e le sue unità operative di Catalogna, Valencia e Alicante ha evidenziato un movimento sospetto di gas fluorurati diretti in Africa.
Le autorità spagnole sono riuscite a intercettare il camion contenente i gas fluorurati in un magazzino di Alicante, dove venivano scaricate bombole di gas refrigerante con l'obiettivo di immagazzinarle e successivamente distribuirle utilizzando furgoni a noleggio più piccoli.
Gas fluorurati e preoccupazioni ambientali
I gas fluorurati sono soggetti a quote rigorose e a una riduzione graduale ai sensi delle normative ambientali dell’UE a causa del loro impatto significativo sul riscaldamento globale. La spedizione sequestrata proveniva da paesi extra-UE e l’OLAF, in collaborazione con le autorità nazionali, sta lavorando per interrompere le reti illegali che trafficano questi potenti gas serra in Europa.
Mentre l’UE applica norme sempre più rigorose sull’uso e l’importazione di gas fluorurati, il mercato nero di questi gas si è ampliato. Dispositivi come condizionatori d’aria e sistemi di refrigerazione industriale, che si basano sui gas fluorurati, stanno alimentando questo commercio illegale. L'OLAF resta in prima linea negli sforzi volti a proteggere l'integrità ambientale dell'UE reprimendo il traffico illegale di gas fluorurati.
La missione dell'OLAF è individuare, indagare e fermare gli illeciti relativi ai fondi dell'UE.
Nella sua funzione investigativa indipendente, l'OLAF può indagare su questioni relative a frode, corruzione e irregolarità che ledono gli interessi finanziari dell'UE riguardanti: \
• tutta la spesa dell'UE: le principali categorie di spesa sono i Fondi strutturali, la politica agricola e i fondi per lo sviluppo rurale, la spesa diretta e gli aiuti esterni; \
• alcuni settori delle entrate dell'UE, principalmente i dazi doganali; \
• sospetti di cattiva condotta grave da parte del personale dell'UE e dei membri delle istituzioni dell'UE.
Una volta che l'OLAF ha completato l'indagine, spetta alle competenti autorità nazionali e dell'UE esaminare e decidere il seguito dato alle raccomandazioni dell'OLAF.
fabrizio reshared this.
“Lasciatemi morire ridendo” – Proiezione e dibattito a Vicenza con Diego Silvestri
Vicenza – Cinema Odeon, Corso Andrea Palladio 176
lunedì 3 novembre 2025
Ore 20:30
In collaborazione con la Cellula Coscioni Vicenza-Padova, Mescalito Film presenta “Lasciatemi morire ridendo”, il documentario di Massimiliano Fumagalli che racconta la storia di Stefano Gheller, giovane veneto che ha chiesto di poter accedere all’aiuto medico alla morte volontaria in Italia.
Dopo la proiezione è previsto un dibattito pubblico con la partecipazione di Diego Silvestri, in rappresentanza dell’Associazione Luca Coscioni, per approfondire i temi legati al diritto al fine vita e all’autodeterminazione.
Un appuntamento di sensibilizzazione e confronto sui diritti ancora negati e sulle battaglie civili per la libertà di scelta.
L'articolo “Lasciatemi morire ridendo” – Proiezione e dibattito a Vicenza con Diego Silvestri proviene da Associazione Luca Coscioni.
EugenioLiberoBocca
in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin • • •Pëtr Arkad'evič Stolypin
in reply to EugenioLiberoBocca • •