Salta al contenuto principale

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Trasferire i propri progetti dal cloud può far risparmiare 10 volte i costi mensili di AWS ossia migliaia di dollari

Qualcuno sta truffando, probabilmente non con i propri soldi, ma con quelli del proprio datore di lavoro, ed è per questo che non gliene frega niente.
La maggior parte delle persone che si lamenta di questa internalizzazione ha "devops", "cloud engineer", "serverless guy", "certificato AWS" o qualcosa di simile nella propria biografia

rameerez.com/send-this-article…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

E' da tempo che ho iniziato a dire il motivo per cui usiamo il Cloud: "per avere qualcuno su cui scaricare la colpa" o detto in un altro modo "così non ho la responsabilità di avere in sistema che funziona ad un decimo del costo".
La persona del blog ha ragione, la cosa è che quasi tutti "don't have skin in the game".
La sua proposta è tecnicamente più rischiosa, nel senso che mi devo impegnare di più.
Alle 18:00 voglio staccare e andare a fare i cavoli miei.

reshared this

in reply to Di meno, molto meno!

Se mi impegno di più, posso SICURAMENTE risparmiare il 50% ma a con quale fatica.

E a me cosa ne viene?

Zero, a me ne viene zero. Solo più fatica per gli stessi soldi.

Mi lascia perplesso come questo non sia evidente alla proprietà.

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La Customs and Border Protection lancia silenziosamente un'app di scansione facciale per consentire alla polizia locale di svolgere controlli sull'immigrazione

L'app, chiamata Mobile Identify e disponibile sul Google Play Store, è specificamente rivolta alle forze dell'ordine locali e regionali che collaborano con l'ICE per l'applicazione delle leggi sull'immigrazione.

404media.co/cbp-quietly-launch…

@eticadigitale


DHS Gives Local Cops a Facial Recognition App To Find Immigrants


Customs and Border Protection (CBP) has publicly released an app that Sheriff Offices, police departments, and other local or regional law enforcement can use to scan someone’s face as part of immigration enforcement, 404 Media has learned.

The news follows Immigration and Customs Enforcement’s (ICE) use of another internal Department of Homeland Security (DHS) app called Mobile Fortify that uses facial recognition to nearly instantly bring up someone’s name, date of birth, alien number, and whether they’ve been given an order of deportation. The new local law enforcement-focused app, called Mobile Identify, crystallizes one of the exact criticisms of DHS’s facial recognition app from privacy and surveillance experts: that this sort of powerful technology would trickle down to local enforcement, some of which have a history of making anti-immigrant comments or supporting inhumane treatment of detainees.

Handing “this powerful tech to police is like asking a 16-year old who just failed their drivers exams to pick a dozen classmates to hand car keys to,” Jake Laperruque, deputy director of the Center for Democracy & Technology's Security and Surveillance Project, told 404 Media. “These careless and cavalier uses of facial recognition are going to lead to U.S. citizens and lawful residents being grabbed off the street and placed in ICE detention.”

💡
Do you know anything else about this app or others that CBP and ICE are using? I would love to hear from you. Using a non-work device, you can message me securely on Signal at joseph.404 or send me an email at joseph@404media.co.

Mobile Identify is designed “to identify and process individuals who may be in the country unlawfully,” according to its respective page on the Google Play Store. The app was published on Monday.

A source with knowledge of the app told 404 Media the app doesn’t return names after a face search. Instead it tells users to contact ICE and provides a reference number, or to not detain the person depending on the result. 404 Media granted the person anonymity because they weren’t permitted to speak to the press.

404 Media downloaded a copy of the app and decompiled its code, a common practice among security researchers and technology journalists. Although the Play Store page does not mention facial recognition, multiple parts of the app’s code make clear references to scanning faces. One package is called “facescanner.” Other parts mention “FacePresence” and “No facial image found.”
A screenshot from the app's Google Play Store page.
Screenshots of the app on the Play Store page show the app requires users to login with their Login.gov account, and that the app “requires camera access to take photos of subjects.” At the time of writing the app has “1+” downloads, according to the Play Store page.

The Play Store page does not say exactly how the app processes scanned faces, such as what images it compares them to, or what data the app returns upon a hit. In statements to 404 Media, DHS and CBP did not provide any specifics.

The app is for agencies that are part of the 287(g) program, the Play Store page says. This program lets ICE delegate certain immigration-related authorities and powers to local and state agencies. Members of the 287(g) Task Force Model (TFM), for instance, are allowed to enforce certain immigration authorities during their police duties, ICE’s website explains. At the time of writing, 555 agencies in 34 states are part of the TFM program, according to data published by ICE.

The American Civil Liberties Union (ACLU) has criticized the 287(g) program because a large number of participating sheriffs have made anti-immigrant statements, supported inhumane immigration and border enforcement policies, and have a pattern of racial profiling and other civil rights violations.

Cooper Quintin, senior staff technologist at the Electronic Frontier Foundation (EFF), told 404 Media “Face surveillance in general, and this tool specifically, was already a dangerous infringement of civil liberties when in the hands of ICE agents. Putting a powerful surveillance tool like this in the hands of state and local law enforcement officials around the country will only further erode peoples’ Fourth Amendment rights, for citizens and non-citizens alike. This will further erode due process, and subject even more Americans to omnipresent surveillance and unjust detainment.”


Screenshots from the app's Google Play Store page.

Mobile Fortify—the facial recognition app used by ICE which 404 Media first revealed in June—uses the CBP Traveler Verification Service (TVS) ordinarily designed for when people enter the U.S. The app took those systems and an unprecedented collection of U.S. government databases and turned them inwards, letting officers in the field reveal a person’s identity and immigration status. The app also uses data from the State Department, FBI, and state databases, and uses a bank of 200 million images.

404 Media reported in October that multiple social media videos show Border Patrol and ICE officers scanning peoples’ faces on the street.

“I’m an American citizen so leave me alone,” a person stopped by ICE says in one video.

“Alright, we just got to verify that,” one of the officers replies.

404 Media also obtained an internal DHS document which says ICE does not let people decline or consent to being scanned by the app. The document, called a Privacy Threshold Analysis, said photos taken by the app will be stored for 15 years, including those of U.S. citizens.

Ranking member of the House Homeland Security Committee Bennie G. Thompson previously told 404 Media in a statement that ICE will prioritize the results of the Mobile Fortify app over birth certificates. “ICE officials have told us that an apparent biometric match by Mobile Fortify is a ‘definitive’ determination of a person’s status and that an ICE officer may ignore evidence of American citizenship—including a birth certificate—if the app says the person is an alien,” he said. “ICE using a mobile biometrics app in ways its developers at CBP never intended or tested is a frightening, repugnant, and unconstitutional attack on Americans’ rights and freedoms.”

In response to questions about the new app for Sheriff Offices and other local law enforcement, a DHS spokesperson told 404 Media in an email “While the Department does not discuss specific vendors or operational tools, any technology used by DHS Components must comply with the requirements and oversight framework.”

CBP responded with a statement primarily discussing Mobile Fortify. “Biometric data used to identify individuals through TVS are collected by government authorities consistent with the law, including issuing documents or processing illegal aliens. The Mobile Fortify Application provides a mobile capability that uses facial comparison as well as fingerprint matching to verify the identity of individuals against specific immigration related holdings,” the statement said. CBP added it built the Mobile Fortify application to support ICE, and confirmed ICE has used the app in its operations around the U.S.

Google did not respond to a request for comment.




Tutto sull’accordo da 38 miliardi tra OpenAi e Amazon

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
OpenAI comincerà subito a utilizzare la capacità computazionale di Amazon. Aws ha raddoppiato la sua portata negli ultimi tre anni e startmag.it/innovazione/tutto-…



L’Europa senza IA rischia di diventare un rentier senza potere

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia emergente, ma è il fondamento del potere moderno. Il controllo sull’infrastruttura dell’IA determinerà quali economie saranno leader e quali

reshared this



Che combinano Microsoft e OpenAi con i chip di Nvidia negli Emirati?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Microsoft è la prima azienda a ricevere dal governo degli Stati Uniti l'autorizzazione a vendere i microchip di Nvidia negli Emirati Arabi Uniti. La società, assieme a OpenAi, punta a espandersi nel paese, dove ha


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Il Ministero Istruzione e Merito annulla il convegno contro la militarizzazione della scuola: ora resistere è imperativo

Il ministero blocca l'evento "La scuola non si arruola" e avvia procedimento disciplinare contro l'ente organizzatore

ilfattoquotidiano.it/2025/11/0…

@politica



Il Tribunale penale internazionale dell’Aia si libera di Office per evitare ricatti trumpiani?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo che Trump ha sanzionato il procuratore capo della CPI, Karim Khan, per il mandato d'arresto nei confronti di Netanyahu il magistrato s'è



Ecco chi ci rimette davvero col bando di Meta alla pubblicità politica nell’Ue

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Stando a un articolo della Columbia Journalism Review, lo stop di Meta alla pubblicità politica nell’Ue, sta tagliando fuori un gran numero di articoli, compromettendo

reshared this



Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Niente sesso, siamo Agcom. La delibera AGCOM che impone la verifica dell’età per l’accesso ai siti per adulti, tramite SPID o CIE, è molto più di una misura a tutela dei minori.

È l’idea che per proteggere gli innocenti (i gattini) si debba sorvegliare e recintare l’internet libero degli adulti (le tette). Un pericoloso precedente per la privacy, un modello di controllo digitale che erode i diritti fondamentali con la scusa del “se non hai nulla da nascondere”

mgpf.it/2025/11/01/niente-sess…

@pirati

in reply to informapirata ⁂

speriamo in un link onion per PH allora. Sinceramente, internet resta una rete libera e così deve restare.

reshared this

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Questa voce è stata modificata (2 giorni fa)
in reply to Elena Brescacin

Sensitive content

reshared this

in reply to Elena Brescacin

@elettrona ci ritroveremo con siti pieni zeppi di ransomware, contenuti realmente vietati (tipo pedofilia, assenza di consenso e snuff) liberi, e siti controllati bloccati per "brodeggere i banbini".

Gli elettori di destra solitamente soni ancge quelli che la sera a trans e la mattina dopo in chiesa e poi al family day.

reshared this

in reply to Fabrizio

Sensitive content

reshared this

in reply to Elena Brescacin

@elettrona è molto semplicistica la mia risposta ma, all'affermazione del tizio ultraconservatore mi viene da rispondere solo: lol, che idiota.

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

reshared this

in reply to Elena Brescacin

@elettrona non dimentichiamo Adinolfi e il Minestrone delle Sagre, Trasporti ed Interni.

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Pirati Europei reshared this.

in reply to Elena Brescacin

@elettrona non sapevo neanche ci fosse ancora l'isola. (Non guardo di mia volontà la tv da ormai più di 5 anni)

Pirati Europei reshared this.

in reply to Fabrizio

Sensitive content

Pirati Europei reshared this.

in reply to informapirata ⁂

io mi ricordo, ed ho trovato in rete/
conferma che lo chiese un certo prete,/
il blocco, che fu sua, fu sua l'idea,/
com'essa fosse... boh... una panacea;/

poi, evidentemente, lo si è adottato anche perché faceva comodo come "apripista" per sperimentare sistemi di censura facilmente estensibili ad altre tipologie di siti, all'occorrenza.

Pirati Europei reshared this.



Chi paga la bolletta dell’intelligenza artificiale

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dietro la promessa dell’intelligenza artificiale si nasconde una vorace macchina energetica: data center che consumano quanto interi Paesi, nuove centrali a gas e una corsa globale all’elettricità per alimentare il cervello digitale del


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Lobbying, ecco quanto le Big Tech Usa, tra cui Meta, Microsoft, Apple, Amazon, Google e Qualcomm, spendono nei palazzi europei

Fare lobbying a Bruxelles per spingere verso la deregolamentazione del quadro normativo digitale dell’Ue: ben 733 gruppi che investono oggi 151 milioni di euro l’anno per questa attività e più di un incontro al giorno con funzionari europei. In crescita anche il numero di lobbisti con accesso libero al Parlamento Ue

startmag.it/economia/lobbying-…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

E da dove arrivano tutti quei soldi?

Dai portafogli dei cittadini europei che comprano i prodotti il cui prezzo include la propria manipolazione cognitiva.

Le aziende pagano #Google & friends per convincerti a comprare un prodotto ad un prezzo che necessariamente deve coprire anche il costo pagato a Google.

E con quei soldi che paghi in più ti sorveglia, ti manipola e corrompe i politici che dovrebbero rappresentarti.

E ti fa pure credere di lasciarti usare #GMail o #WhatsApp gratis!

🤦‍♂️

@informatica@feddit.it

reshared this



Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Gli YouTuber sospettano che l'intelligenza artificiale stia rimuovendo in modo bizzarro i tutorial tecnologici più popolari.

YouTube nega che l'intelligenza artificiale sia coinvolta in queste strane rimozioni

arstechnica.com/tech-policy/20…

È tu @morrolinux hai notato qualcosa di strano, ultimamente?

@informatica


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Una singola riga di JavaScript può far crashare qualsiasi browser Chromium.

Il ricercatore Jose Pino la chiama Brash — sfrutta il modo in cui document.title gestisce aggiornamenti rapidi.

24 milioni di cambiamenti del titolo al secondo = crash istantaneo.

Ancora non risolto

thehackernews.com/2025/10/new-…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

che ricordi mi tornano
stavo cercando spiegazioni a un bug di mozilla e mi ritrovo a fare una ricerca sul repository di bug di gecko credo
e usai tre termini da proibire
in risposta c'erano 2MB di testo di bug che mi furono inviati in uno strano modo che non solo andò in crash l'os ma si spense proprio il pc
un'assurdità

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Un'altra agenzia europea abbandona le Big Tech, mentre il movimento per la sovranità digitale prende piede

Il Ministero dell'Economia austriaco è passato alla piattaforma #Nextcloud.
Si tratta dell'ultima mossa di una tendenza europea ad allontanarsi dalle Big Tech.
Gli stati dell'Unione Europea si stanno orientando sempre più verso aziende con sede in Europa che offrono soluzioni open source e rispettano il #GDPR

zdnet.com/article/another-euro…

@gnulinuxitalia


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Hacker di stato cinesi hanno sfruttato una vulnerabilità non corretta per hackerare i diplomatici europei che NON USANO #Linux 😅

UNC6384 ha utilizzato inviti falsi a riunioni della “Commissione UE” e della NATO per installare il malware PlugX (CVE-2025-9491) — ancora non corretto da Microsoft #Windows.

thehackernews.com/2025/10/chin…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

mi interessa la questione hacker di stato
non è un atto ostile?
immagino che ufficialmente siano non di stato
in reply to Giuseppe Leanza

@jerrymassloII tecnicamente si tratta di cybercriminali che secondo tutti gli osservatori indipendenti:

1) dispongono di risorse tali che solo uno stato sovrano può mettere loro a disposizione
2) lasciano tracce che inequivocabilmente riconducono alla Cina

Naturalmente in casi del genere, il paese attaccante nega e i paesi attaccati rispondono quasi sempre con ritorsioni non pubblicizzate e solo in alcuni casi, protestano ufficialmente

@informatica



Il grande Indiano che sconfigge BlackRock con la non-violenza e dà inizio allo... scoppio della bolla dei fondi di investimento.

@Politica interna, europea e internazionale

Nuova Delhi:
In quello che viene descritto come un atto di frode finanziaria "mozzafiato", la divisione di investimento nel credito privato della società di investimenti globale BlackRock e diversi importanti istituti di credito stanno ora cercando di recuperare più di 500 milioni di dollari persi in una frode sui prestiti presumibilmente orchestrata dal dirigente indiano del settore delle telecomunicazioni Bankim Brahmbhatt.

Secondo un rapporto esclusivo del Wall Street Journal , i creditori, tra cui HPS Investment Partners di BlackRock, hanno accusato Brahmbhatt, proprietario delle società di servizi di telecomunicazione Broadband Telecom e Bridgevoice, di aver falsificato fatture e crediti commerciali che erano stati dati in garanzia per prestiti ingenti. La causa, intentata ad agosto negli Stati Uniti, sostiene che la rete di società di Brahmbhatt abbia costruito sulla carta l'illusione di una solida situazione finanziaria, trasferendo denaro all'estero, in India e Mauritius.

ndtv.com/world-news/bankim-bra…



Porno, AI, big tech: un approccio adeguato alla rivoluzione digitale è indispensabile

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’intelligenza artificiale è uno strumento formidabile per chi lo sappia usare tecnicamente e possieda la consapevolezza adeguata dei contenuti da reperire,

reshared this



L’ombra cinese non raffredda i conti di Apple

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trimestre oltre le attese per il gigante tech di Cupertino, con fatturato e utili in aumento. Boom dei servizi, che compensa il calo vendite in Cina. Il ceo Cook startmag.it/innovazione/lombra…



Musica, cosa cela la pace tra Universal Music e Udio sull’IA

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Universal Music Group e la startup Udio chiudono la disputa legale sul copyright e annunciano per il 2026 una piattaforma musicale basata su intelligenza artificiale addestrata su brani concessi in licenza dagli


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La Danimarca emenda gli aspetti più problematici su chatcontrol: restano “solo” sorveglianza di massa, DASPO digitale per i minori e abolizione dell’anonimato…

Dopo l’insuccesso diplomatico ottenuto dalla Danimarca, Copenhagen rinuncia a rompere la crittografia dei messaggi per chiudere almeno un (comunque problematico) accordo al ribasso.

informapirata.it/2025/10/31/la…

#chatcontrol #PatrickBreyer #Sorveglianza

informapirata.it/2025/10/31/la…



Half-good new Danish Chat Control proposal


Denmark, currently presiding over the EU Council, proposes a major change to the much-criticised EU chat control proposal to search all private chats for suspicious content, even at the cost of destroying secure end-to-end encryption: Instead of mandating the general monitoring of private chats (“detection orders”), the searches would remain voluntary for providers to implement or not, as is the status quo. The presidency circulated a discussion paper with EU country representatives today, aiming to gather countries’ views on the updated (softened) proposal. The previous Chat Control proposal had even lost the support of Denmark’s own government.

“The new approach is a triumph for the digital freedom movement and a major leap forward when it comes to saving our fundamental right to confidentiality of our digital correspondence”, comments Patrick Breyer (Pirate Party), a former Member of the European Parliament and digital freedom fighter. “It would protect secure encryption and thus keep our smartphones safe. However, three fundamental problems remain unsolved:

1) Mass surveillance: Even where voluntarily implemented by communications service providers such as currently Meta, Microsoft or Google, chat control is still totally untargeted and results in indiscriminate mass surveillance of all private messages on these services. According to the EU Commission, about 75% of the millions of private chats, photos and videos leaked every year by the industry’s unreliable chat control algorithms are not criminally relevant and place our intimate communication in unsafe hands where it doesn’t belong. A former judge of the European Court of Justice, Ninon Colneric (p. 34-35), and the European Data Protection Supervisor (par. 11) have warned that this indiscriminate monitoring violates fundamental rights even when implemented at providers’ discretion, and a lawsuit against the practice is already pending in Germany.

The European Parliament proposes a different approach: allowing for court orders mandating the targeted scanning of communications, limited to persons or groups connected to child sexual abuse. The Danish proposal lacks this targeting of suspects.

2) Digital house arrest: According to Article 6, users under 16 would no longer be able to install commonplace apps from app stores to “protect them from grooming”, including messenger apps such as WhatsApp, Snapchat, Telegram or Twitter, social media apps such as Instagram, TikTok or Facebook, games such as FIFA, Minecraft, GTA, Call of Duty, and Roblox, dating apps, video conferencing apps such as Zoom, Skype, and FaceTime. This minimum age would be easy to circumvent and would disempower as well as isolate teens instead of making them stronger.

3) Anonymous communications ban: According to Article 4 (3), users would no longer be able to set up anonymous e-mail or messenger accounts or chat anonymously as they would need to present an ID or their face, making them identifiable and risking data leaks. This would inhibit, for instance, sensitive chats related to sexuality, anonymous media communications with sources (e.g. whistleblowers), and political activity.

All things considered, the new Danish proposal represents major progress in terms of keeping us safe online, but it requires substantially more work. However, the proposal likely already goes too far already for the hardliner majority of EU governments and the EU Commission, whose positions are so extreme that they will rather let down victims altogether than accept a proportionate, court-proof and politically viable approach.”


patrick-breyer.de/en/half-good…



Intelligenza artificiale e PMI: a Bruxelles il confronto sulle sfide europee e regionali

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale non è più soltanto un tema per esperti o grandi multinazionali. A Bruxelles, presso la Camera di Commercio

Intelligenza Artificiale reshared this.



Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La procura di Trani...anzi no: Il procuratore generale del Texas fa causa ai produttori di Tylenol per accuse di autismo

Il procuratore generale del Texas Ken Paxton ha intentato causa contro i produttori del Tylenol, sostenendo che le aziende hanno nascosto i presunti pericoli che il farmaco rappresentava per lo sviluppo cerebrale dei bambini

bbc.com/news/articles/ce9d3n1r…

@politica



Che succede a Prysmian in borsa?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I risultati di Prysmian nel terzo trimestre del 2025 superano le attese e la società alza le previsioni per l'intero anno. Il titolo, però, crolla in borsa: ecco cosa è successo.

startmag.it/innovazione/prysmi…




Tutte le mosse di Nvidia con Nokia, Stellantis e Uber

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nvidia investirà 1 miliardo di dollari in Nokia, diventandone la seconda maggiore azionista e collaborandovi per lo sviluppo del 6G. Inoltre, la società di semiconduttori e piattaforme software svilupperà auto a guida autonoma con Stellantis e Uber.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


DHS × Halo: quando il governo fa growth hacking coi meme. Un post da non perdere, scritto da #Signorina37

Lunedì mattina, l’account ufficiale del Department of Homeland Security ha postato un visual in stile Halo con Master Chief, claim “Destroy the Flood” e caption “Finishing this fight”, linkando il reclutamento ICE1. È la replica a una scia di contenuti pop-meme: pochi giorni prima, Pokémon e “Gotta Catch ’Em All” applicati agli arresti.

signorina37.substack.com/p/dhs…

@politica

in reply to informapirata ⁂

Io ho perso le parole per descrivere questo uso di meme dal governo. Sto avendo incubi ad occhi aperti.
Questa voce è stata modificata (6 giorni fa)

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Così come la nostra Francesca Albanese, anche il giudice francese Guillou. Vedremo se il Presidente francese si mostrerà più attento ai diritti dei propri cittadini rispetto a Mattarella


In seguito al decreto di Donald Trump contro la Corte penale internazionale (CPI), il giudice francese Nicolas Guillou non ha più il diritto di accedere ai servizi digitali di alcune aziende americane.

Questa è una palese dimostrazione degli effetti dell'extraterritorialità del diritto, in questo caso quello degli Stati Uniti, nello spazio digitale. Con decisioni politiche che, in connessione con i fornitori di servizi e gli editori di applicazioni, possono avere conseguenze tali da portare – nelle parole del magistrato – a "vivere come negli anni Novanta" .

Ciò conferma che gli attori del mondo digitale svolgono anche un ruolo politico e che il controllo della sovranità tecnologica è una necessità.

franceinfo.fr/replay-radio/nou…

@politica

in reply to macfranc

i diritti dei cittadini sono competenza del premier cioè meloni quella che ha liberato Chico Forti non del Presidente della Repubblica che infatti è detestato dai fascisti e ha avuto il fratello ammazzato dalla mafia...
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Denuncia di NOYB contro la società di riconoscimento facciale Clearview AI

Oggi, noyb ha presentato una denuncia contro Clearview AI nota per aver raccolto miliardi di foto di europei e di persone in tutto il mondo su Internet e per aver venduto il suo sistema di riconoscimento facciale alle forze dell'ordine e agli attori statali. Diverse autorità di protezione dei dati dell'UE hanno già imposto multe e divieti a Clearview AI, ma l'azienda se ne frega.

noyb.eu/it/criminal-complaint-…

@privacypride


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Dal 3 novembre LinkedIn addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti. Sul sito del #GarantePrivacy la scheda informativa per esercitare il diritto di opposizione

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per l’addestramento dei sistemi IA

gpdp.it/home/docweb/-/docweb-d…

@privacypride

in reply to informapirata ⁂

MAH! sarà come quella boiata del Registro delle Opposizioni che non serve a una mazza? anzi prende per il culo chi ci si iscrive? di un "garante" che non mi "garantisce" nemmeno una risposta di presa in carico ad una segnalazione fatta via PEC io non mi fido!

reshared this

in reply to 6AL

@6al comunque non importa se è via PEC o via posta ordinaria. Un "RECLAMO" viene sempre preso in carico; una "SEGNALAZIONE" no

@privacypride

Privacy Pride reshared this.

in reply to informapirata ⁂

comunicare una violazione del RDO che cos'è? oppure bisogna prima consultare il vocabolario giuridico specifico del GPDP e scrivere RECLAMO a caratteri cubitali? che razza di "servizio" è?
in reply to 6AL

@6al il reclamo si manda con apposito modulo. La segnalazione la puoi mandare in tutti i modi

@privacypride

Privacy Pride reshared this.

in reply to 6AL

@6al no, non è che te la sei cercata; piuttosto direi che è successo il contrario: non l'hai cercata bene 😅

@privacypride

Privacy Pride reshared this.

in reply to 6AL

@6al non ti devi lamentare però. Ci sono alcuni processi (come l'accesso agli atti) per i quali la legge ha stabilito che non è necessario un modulo. Ma nel caso delle autorità garanti questo è necessario, perché si tratta di autorità che dispongono praticamente di poteri giudiziari, ma senza la mediazione del poliziotto che trascrive la denuncia del cittadino e, come se non bastasse, devono procedere d'ufficio.
(SEGUE)

@privacypride

Privacy Pride reshared this.

in reply to informapirata ⁂

(SEGUE)
Pertanto l'utilizzo di un modulo standard per il reclamo è una necessità amministrativa.

@6al @privacypride

Privacy Pride reshared this.

in reply to informapirata ⁂

rimane il FATTO che in questi termini il Registro delle Opposizioni non serve a un cazzo (scusa il francesismo). È una immane presa per il culo. Così come il millantato blocco delle chiamate telemarketing con numeri falsi (ma quello riguarda un altro Garante, se non sbaglio).
in reply to informapirata ⁂

non mi sembra di essermi "lamentato". Ho solo detto che il Registro delle Opposizioni promette una tutela che nella realtà dei fatti è molto lontana da ciò che si riesce ad ottenere. Detto in poche parole oxfordiane "è una gran presa per il culo, che non serve quasi a un cazzo". Stop.
in reply to 6AL

@6al SCUSA!.. avevo capito che ti riferissi a una segnalazione al Garante; non avevo capito che ti riferissi allìiscrizione al registro delle opposizioni

@privacypride

Privacy Pride reshared this.

in reply to informapirata ⁂

(per la cronaca: avevo segnalato al garante una violazione relativa al mio numero di cellulare, che tra l'altro è anche iscritto al registro delle opposizioni - una cosa non esclude l'altra, spero, oppure non ho la mente sufficientemente bizantina da arrivare a comprenderlo)
in reply to 6AL

@6al comunque il registro delle opposizioni non funziona semplicemente perché non può funzionare. Non ha senso proprio.

La logica del RdO è la stessa di scrivere sul cesso di un autogrill "NON CHIAMATE IL NUM. 338-1234567!", ma almeno nel cesso dell'autogrill lo vedrebbero meno persone e meno pericolose

@privacypride

Privacy Pride reshared this.

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂

Il link diretto per la pagina di LinkedIn contenente lo switch per negare il consenso (vi chiede la password e poi ci arrivate) è questo:

linkedin.com/uas/login?session…

(Preso dal documento del Garante).

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Browser AI: la pessima idea di cui nessuno sentiva il bisogno

OpenAI, Perplexity, Opera, Google, Microsoft: tutti i giganti del web sembrano aver ceduto alla mania dei browser AI. E tutti promettono di rivoluzionare il modo in cui navighiamo sul web con algoritmi sempre più sofisticati. Ma nessuno sembra essersi davvero posto le domande giuste: a cosa serve, chi lo userà e quali saranno le conseguenze?

clubic.com/dossier-584671-navi…

@aitech



Tutti gli psicodrammi in Apple sull’Ai

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Presa in contropiede da Trump, che l'ha costretta a indirizzare 500 miliardi in piani di sviluppo negli Usa, Apple continua a essere in difficoltà sul fronte Ai. Siri, dopo tanti rinvii, non può certo più mancare il debutto del prossimo



Trump s’intesta la fine di un’altra guerra: la console war

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per molti osservatori Microsoft sarebbe pronta a ritirarsi dal mercato dei videogiochi come produttrice di piattaforme Xbox e la decisione di rendere la sua esclusiva di punta, Halo, disponibile anche sulla rivale di

reshared this



Tutti i (megalomani) piani di Altman per OpenAI

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
OpenAI punta a espandere il business con accordi governativi, nuovi servizi video e di shopping e investimenti record in potenza di calcolo per sostenere un piano da oltre mille miliardi di dollari. L'articolo del Financial Times estratto


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Google Safe Browsing è una potenziale macchina dello sterminio per il web libero: da inizio mese ha segnalato come pericolosi i siti di Immich

All'inizio di ottobre tutti i siti web di immich
sono stati contrassegnati come pericolosi e agli utenti è stata mostrata la temuta pagina "schermata rossa della morte".*.immich.cloud

immich.app/blog/google-flags-i…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

Qualsiasi cosa selfhosted è segnalata come pericolosa.
Immich, Actual, Syncthing, OpenMediaVault, tutta roba selfhostata e pericolosa per chrome.

Ed è così che si passa al browser Vivaldi...

reshared this

in reply to Antonio

@shin l'unica cosa - magari sono io - è che su mobile Vivaldi tiene la barra indirizzo visibile durante lo scrolling.

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Rivendicare la sovranità digitale dell'Europa. Un articolo di @francescabria

L'Europa può accettare una dipendenza tecnologica permanente oppure può costruire sistemi digitali democratici basati sugli impegni climatici, sulla tutela del lavoro e sulla diversità sociale.

(l'articolo ha una ventina di giorni... ci scusiamo per la tardiva segnalazione)

noemamag.com/reclaiming-europe…

@informatica



Meta caccia i chatbot AI (ChatGpt e soci) da WhatsApp. Ma lascia il suo

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Meta rivoluziona le regole su WhatsApp: niente più chatbot generalisti. ChatGpt era arrivato solo lo scorso aprile, ma Menlo Park si deve essere resa conto che OpenAi stava sfruttando gratuitamente la sua