Salta al contenuto principale


Luci e ombre sulle vendite di Apple in Cina

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dopo sette trimestri consecutivi di calo, le vendite di Apple in Cina hanno ripreso a crescere: merito dei computer Mac, ma anche dei contributi pubblici.startmag.it/innovazione/apple-…



Ai Act: cosa cambia dal 2 agosto

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il 2 agosto entreranno in vigore due nuove disposizioni sull'Ai Act. L'Italia, però, è già in ritardo. L'intervento dell'avv. Olindo Genovese dello Studio legale Daverio&Florio.

startmag.it/innovazione/ai-act…

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Tassa sul tabacco: quanto costeranno in più le sigarette nell'UE? L’aumento dei prezzi sta scatenando una resistenza politica in (quasi) tutta Europa

L'UE potrebbe stabilire aumenti fino a 2 euro a pacchetto per una riforma fiscale sul tabacco che sta suscitando diverse reazioni

La #TabaccoTax sarà una risorsa del bilancio dell'UE 2028-2034, che genererà 11,2 miliardi di euro all'anno.

euractiv.com/section/health-co…

@news

reshared this



Perché la Cina convoca Nvidia

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'autorità cinese di regolazione del cyberspazio ha convocato i rappresentanti di Nvidia per discutere della sicurezza del microchip H20. Secondo Pechino, il processore - le cui vendite sono da poco state "sbloccate" da Trump - potrebbe contenere dispositivi di tracciamento


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La fine delle custom ROM e dei bootloader sbloccati in Europa. Samsung la prima, gli altri seguiranno

Una Direttiva europea che entra in vigore il 1 agosto del 2025 estende agli smartphone i requisiti di sicurezza degli apparecchi radio. I produttori sono responsabili di eventuali modifiche aftermarket che possano in qualche modo invalidare le certificazioni. La soluzione più facile è bloccare il bootloader.

dday.it/redazione/53894/la-fin…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

Ci toccherà ripiegare sulle "saponette" che fanno #HotSpot mobili ed usare dispositivi col solo #WiFi per poterne mantenere il controllo.
Ed usare servizi #Voip
@informatica

Informa Pirata reshared this.

in reply to Paolo Redaelli

@Paolo Redaelli sono sempre stato convinto che l'utilizzo di saponetta più tablet stupido sia una delle soluzioni più igieniche

@informapirata ⁂

in reply to Informa Pirata

@informapirata ⁂ possibilmente una saponetta che possa essere configurata correttamente con DNS personalizzati e un firewall di base

@Paolo Redaelli

in reply to Informa Pirata

@informapirata@poliverso.org a quel punto il tablet può essere un sano dispositivo #Linux. Quello perlomeno abbiamo la speranza di tenerlo *completamente* sotto controllo (se escludi firmware "malvagij") @informapirata

informapirata ⁂ reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Il provider webdock.io è andato giù... E con lui anche citiverse.it. [NB: ORA SI E' RIPRESO]

Appena avremo notizie o noi o @lealternative dirameremo un comunicato.
Ci scusiamo per il disservizio

isitdownrightnow.com/webdock.i…

@informatica

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)

reshared this



NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA

@Informatica (Italy e non Italy 😁)

Un nuovo satellite radar, il primo della sua specie, costruito dalla NASA e dall'agenzia spaziale indiana, osserverà con la precisione di un centimetro la superficie terrestre.
L'articolo NISAR, PER MAPPARE LA TERRA CON UN DETTAGLIO MAI VISTO PRIMA proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Minima complessità necessaria - Il post di Cassandra Crossing

Possiamo sopravvivere alla crescente complessità dell'ambiente che ci circonda? Nel mondo tecnologico e digitale odierno, è possibile definire una riduzione dei rischi e dei danni alle persone, generalizzandola con una regola semplice?

zeusnews.it/n.php?c=30882

@informatica



Perché il Garante pizzica Meta per l’IA su Whatsapp

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un'istruttoria nei confronti di Meta per presunto abuso di posizione dominante. C'entra la decisione di pre-installare il proprio servizio di intelligenza

reshared this



Perché il boicottaggio digitale non può funzionare

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
È bizzarra la proposta di boicottaggio digitale che circola in queste ore, come segnale di solidarietà con Gaza (o con Hamas?). L'intervento di Carmen Dal Monte.

startmag.it/innovazione/boicot…

in reply to Informa Pirata

Credo che il concetto principale sia proprio questo:
> il boicottaggio digitale è sintomo di qualcosa di più grave: la totale incomprensione di cosa siano gli algoritmi, di come funzioni il tempo su un pianeta diviso in fusi orari e di quanto complessa sia la realtà storica invocata come bandiera.

reshared this

in reply to Lorenzo Millucci

@Lorenzo Millucci esattamente. Voglio aggiungere comunque che ventilare il sospetto che i "boicottatori" vogliano solidarizzare con Hamas è un'uscita miserabile e schifosa

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Approvata direttiva UE sul "Software Difettoso". Il video di @morrolinux con L'avv. Palumbo

La direttiva UE sulla responsabilità da sw difettoso (da recepire entro 2026) estende il concetto di prodotto difettoso al software (standalone, cloud, integrato in hardware). Tutela i consumatori per danni di ogni tipo (dati, fisici, psicologici). Esenzione per software open source non commerciale. I produttori rispondono anche per software di terzi integrato

youtu.be/JVnC6yJ-01U

@informatica



Le chiacchierate speciali di Epsilon - Marco Ciurcina ci parla di Privacy e data retention intervistato da @Stefano Morandi :verified:

A cosa serve l'Europa? A chiarire che i dati delle nostre comunicazioni non possono essere conservati senza limite di tempo e scopo. Ne parliamo con l'avvocato Marco Ciurcina, esperto di privacy, data retention e nuove tecnologie.

@Privacy Pride

Il video presenta una "chiacchierata speciale" di Epsilon con l'avvocato Marco Ciurcina del Foro di Torino, esperto in nuove tecnologie e privacy [00:02]. L'argomento principale della discussione è la data retention, ovvero la conservazione dei dati e dei metadati delle comunicazioni [01:57].
Contesto storico e normativo della data retention:
• Eventi scatenanti: La discussione prende il via dagli attentati dell'11 settembre e quelli successivi a Madrid e Londra, che hanno spostato l'attenzione sulla sicurezza, talvolta a scapito della privacy [01:14].
• Direttive UE iniziali: Questi eventi hanno portato alla creazione di direttive europee sulla data retention, focalizzandosi sulla conservazione dei dati telefonici, email, social e altre forme di comunicazione [01:45].
• Patriot Act e normativa europea: L'avvocato Ciurcina menziona il Patriot Act negli Stati Uniti e sottolinea come in Europa l'attenzione si sia concentrata sul bilanciamento tra il diritto alla riservatezza e l'esigenza di tutelare la sicurezza [03:17].
• Metadati: Vengono spiegati i metadati come l'insieme di informazioni che circondano una comunicazione (mittente, destinatario, orario, luogo, indirizzo IP), distinguendoli dal contenuto della comunicazione stessa [05:33].
• Direttiva 2002/58: Questa direttiva era sintetica ma chiara nel richiedere che le eccezioni alla non conservazione dei metadati fossero previste per legge e con proporzionalità [06:27].
• Direttiva Frattini (2006/24): Prevedeva un'ampia possibilità di conservazione dei dati, ma è stata dichiarata invalida dalla Corte di Giustizia per mancanza di proporzionalità [08:48].
• Situazione attuale in Europa: Oggi, ci sono norme nazionali molto diverse, alcune delle quali sono state dichiarate illegittime dalla Corte di Giustizia per non conformità con l'obbligo di proporzionalità [09:38].
Nuova consultazione della Commissione Europea:
• La Commissione Europea ha avviato una consultazione per proporre una nuova direttiva che regoli l'accesso e la conservazione dei dati (e metadati) da parte delle autorità.
• L'avvocato Ciurcina vede positivamente questo intervento legislativo comunitario, poiché c'è maggiore consapevolezza sul tema e l'obiettivo è un quadro normativo uniforme e rispettoso dei principi comunitari di bilanciamento dei diritti. La consultazione pubblica si è chiusa il 18 giugno [16:02].
Problemi e sfide della data retention in Italia:
• Sicurezza vs. privacy: La sicurezza è spesso percepita come un diritto superiore, mettendo in secondo piano la privacy.
• "Ascensori legislativi": Viene criticata la pratica di inserire in leggi non correlate (come quella sulla sicurezza degli ascensori) articoli che aumentano i tempi di ritenzione dei metadati (da 2 a 6 anni) per indagini su terrorismo e mafia. Questa pratica rende la conservazione a 6 anni di fatto lo standard per gli operatori.
• La speranza è che la nuova direttiva europea porti a termini di conservazione più brevi e consideri parametri come la situazione di contesto o il rischio territoriale [18:20].
Consapevolezza e responsabilità individuale:
• C'è una crescente consapevolezza sull'importanza di limitare la conservazione e di criptare le comunicazioni, ma anche sulla natura dei metadati e su come essi rivelino "con chi parlo, quando ci parlo, da dove ci parlo".
• Quando si usano servizi gratuiti, "il guadagno del fornitore del servizio sono i nostri dati".
• L'importanza di utilizzare tecnologie e servizi che offrono garanzie più alte, come il software libero o servizi distribuiti (es. Mastodon), che non accentrano il controllo dei dati nelle mani di pochi.
• Le nuove generazioni sono più consapevoli di questi aspetti [26:50].
Impatto del GDPR e del quadro normativo europeo:
• Il GDPR è un modello normativo di successo, copiato globalmente, che ha imposto ai fornitori di servizi di adeguarsi, ad esempio permettendo di sapere dove sono localizzati i propri dati.
• Tuttavia, il GDPR non regola la data retention per finalità di indagine penale (regolata dalla direttiva 2016/680) né la sicurezza nazionale, che ha eccezioni specifiche.
• Nonostante le eccezioni, il quadro giuridico europeo (es. Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo) prevede limiti anche per i trattamenti di dati per sicurezza nazionale, richiedendo proporzionalità.
• A differenza degli Stati Uniti, dove la sorveglianza di massa sugli stranieri è più permessa, in Europa la sorveglianza di massa indiscriminata non è consentita senza violare le norme [36:52].
• Le recenti normative europee come il Data Services Act, Data Market Act e AI Act stanno mettendo in discussione il "capitalismo della sorveglianza", introducendo il concetto di "rischio sistemico" e imponendo responsabilità alle grandi piattaforme.
Partecipazione e conclusione:
• L'avvocato menziona la sua collaborazione con associazioni come Humans, che si occupano di sensibilizzazione su questi temi.
• Viene ribadito l'invito a partecipare attivamente alla consultazione pubblica dell'Unione Europea, che è accessibile a tutti [43:16].
• Il video si conclude ribadendo l'importanza di essere consapevoli di come i nostri dati vengano trattati, dato che le interazioni digitali sono quotidiane e costanti.


Qui il video completo

reshared this



AI Mode, ecco le nuova trovata di Google per affossare i giornali

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Google lancia nel Regno Unito la modalità “AI Mode”, che fornisce risposte dirette senza link a siti web, segnando un cambiamento radicale rispetto ai tradizionali “10 link blu”. L'articolo del Daily


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


L'endogamia non fa bene! Possiamo creare millemila comunità, gruppi, alternative a Facebook, ma se non le utilizziamo non saranno mai attrattive

Possiamo elaborare progetti che consentano di vivere i social in maniera etica, ma se non cerchiamo di far conoscere questo mondo a vecchi amici, nuove conoscenze e a gente a caso, non costruiremo mai una comunità ampia e diversificata.

Quando ce lo chiederanno, potremmo dire che noi ci abbiamo provato
⬇️⬇️⬇️
mastodon.uno/@macfranc@poliver…

@lealternative


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Un'altra violazione dei dati di Tea ha esposto oltre un milione di messaggi sensibili, tra cui discussioni su aborti, infedeltà e informazioni di contatto condivise.

Questo data breach è molto più recente, interessando i messaggi fino alla scorsa settimana e ora è ancora più facile smascherare gli utenti anonimi.

404media.co/a-second-tea-breac…

@privacypride

reshared this



Per combattere il monopolio delle Big Tech, “nuove forme di beni comuni digitali” La traduzione completa dell'intervista a Sébastien Broca

In che modo i sogni libertari dei pionieri di internet hanno aperto la strada agli odierni monopoli digitali? Il sociologo Sébastien Broca, già autore di "Utopia del software libero", ripercorre l'avvento del capitalismo digitale ed esplora le alternative alle Big Tech. E accenna all'enorme problema di movimenti come Anti-Tech Resistance. Grazie a @marcogiustini per la traduzione!

abcbenicomuni.it/nuove-forme-d…

@Etica Digitale (Feddit)

Etica Digitale (Feddit) reshared this.



Violata l'app per la sicurezza degli incontri femminili "Tea", gli ID degli utenti pubblicati su 4chan

Gli utenti di #4chan affermano di aver scoperto un database esposto, ospitato sulla piattaforma di sviluppo app mobile di Google, Firebase, appartenente a Tea, la nuova app di sicurezza per incontri tra donne, diventata popolare di recente. Gli utenti affermano di frugare tra i dati personali e i selfie caricati sull'app, per poi pubblicarli online, secondo screenshot, post di 4chan e codice revisionato da 404 Media. In una dichiarazione a 404 Media, Tea ha confermato che la violazione ha interessato anche alcuni messaggi diretti, ma ha affermato che i dati risalgono a due anni fa.

404media.co/women-dating-safet…

@Privacy Pride

reshared this



Gli USA condannano l’indagine francese sulla piattaforma social X

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Venerdì scorso (25 luglio) gli Stati Uniti hanno condannato duramente l’indagine penale condotta dalla Francia nei confronti della piattaforma social X, di proprietà di Elon Musk. Gli USA hanno

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


No, non aggiungete l'integrazione di Google Play Integrity! La issue presentata sul GitHub ufficiale del progetto europeo sull'identità digitale

"Richiedere la dipendenza dai giganti tecnologici americani per la verifica dell'età aggrava ulteriormente la dipendenza dell'UE dall'America e dal controllo degli Stati Uniti su internet. Soprattutto nell'attuale clima politico, spero di non dover spiegare quanto ciò sia indesiderabile e pericoloso."

github.com/eu-digital-identity…

@privacypride

in reply to s1m0n4

@s1m0n4 @Let66 @andre123 ( scusate il parziale off-topic) gli USA stanno iniziando a fare i conti con le illusioni che hanno venduto alla gente in passato. Per esempio, la libertà di cui godono o si fregiano certi americani è spesso vuoto normativo o autogestione con personale responsabilità. Ciò non è male in sé ma deve fare i conti con la convivenza... Una cultura basata sul fatto che il benessere economico sia la base per l' uomo è un problema.

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@Otttoz diciamo che per noi Europei, su questioni come monopoli, sicurezza nazionale e geopolitica, Harris o Trump si equivalgono. Anzi, rispetto al loffio soft power democratico, Trump poteva oggettivamente rappresentare l'ultima speranza per costringere l'Europa a tirare fuori gli artigli...

Ma purtroppo i lombrichi non hanno artigli...

@generalespecifico @s1m0n4 @Let66 @andre123 @privacypride



Meta: consenso o pagamento? Cosa fare?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
In questi giorni Meta sta chiedendo agli utenti di scegliere tra consentire l’uso dei propri dati per scopi di marketing o pagare per utilizzare i suoi servizi, un’operazione che solleva dubbi sulla sua legittimità in relazione alle normative europee sulla


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Giochi, svago e domande: le comunità di feddit.it sono gruppi Activitypub per incontrarsi tra istanze diverse in base ai propri interessi

Ecco le comunità che parlano di giochi, svago e domande:

🐉 @gdr
🎲 @giochidatavolo
🕹️ @giochifoss
📼 @retrogaming
🎮 @videogiochi
🤣 @azzate
@caffeitalia
🧑‍🍳 @cucina
@fedditrisponde
🎗️ @memita
🛩️ @aviazione
🚶 @camminate_solitarie
🥾 @cammini
🚴 @ciclismo
🏆 @sport

Qui tutte le altre comunità
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
feddit.it/communities


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Ursula von der Leyen
Dazi, la mossa finale di Ursula von der Leyen: via la web tax ai colossi Usa

Cosa prevede il patto scozzese su cui punta la presidente della Commissione europea. Le rassicurazioni della Casa Bianca che hanno portato all'appuntamento, inusuale, in un club di golf

open.online/2025/07/27/dazi-us…

@news




Xiaomi prospera dove Apple fallisce? Report Economist

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il campione cinese degli smartphone ha trionfato dove Apple ha fallito. Dopo aver conquistato il settore automobilistico, Xiaomi punta ora al dominio mondiale. L'approfondimento del startmag.it/innovazione/xiaomi…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Un gruppo australiano anti-pornografia rivendica la responsabilità delle nuove regole di censura di Steam, in una vittoria contro i "pedofili feticisti del porno con il cervello marcio", e da lì in poi le cose si fanno ancora più strane.

Collective Shout e le organizzazioni a essa collegate dovrebbero essere ogetto di adeguate indagini giornalistiche da parte di altri giornalisti del settore videoludico.

@videogiochi

pcgamer.com/gaming-industry/au…



Così Trump fa festeggiare la Silicon Valley. Report Le Monde

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
IA: Donald Trump dà carta bianca alla Silicon Valley per garantire agli Stati Uniti “il dominio mondiale”. startmag.it/innovazione/cosi-t…



Vi racconto il “fidanzamento” tra Huang di Nvidia e Trump

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Perché il “fidanzamento” tra il più longevo manager della tecnologia, Jensen Huang di Nvidia, e il presidente Trump continua a essere un fattore interessante nelle partite tecnologiche. startmag.it/innovazione/jensen…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Lo sai che puoi seguire e commentare il blog di #informapirata dal tuo account Mastodon? o da qualsiasi account del #fediverso?

Il nostro bloig infatti è "federato" grazie al plugin #Activitypub per #Wordpress: per trovarlo è sufficiente seguire l'account @informapirata@www.informapirata.it

PS: questo post viene pubblicato anche sulla comunità @informatica dedicata alle notizie su informatica e cybersecurity


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


⚠️ATTENZIONE!⚠️ - Stanno girando diversi messaggi da finti "account ufficiali Mastodon" che rubano le credenziali!

Se vedete questi messaggi, segnalateceli e inoltrate anche la segnalazione all'istanza da cui provengono!

@fediverso

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@steffy può capitare. La cosa importante è non autenticarsi su servizi non sicuri.

@fediverso


Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂

@strk quando clicchi su uno degli account che ho inserito nel messaggio, vedi esattamente quel gruppo:
1) per iscriverti, seguire i post e partecipare ai thread in questione, è sufficiente seguirlo
2) per cerare un nuovo thread invece devi creare un nuovo messaggio in cui deve esserci almeno un primo paragrafo che sarà il titolo e la menzione del gruppo, per esempio @ musica @ feddit.it

Puoi trovare ulteriori informazioni qui: informapirata.it/2024/07/10/gu…

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
informapirata ⁂
@strk per le comunità Lemmy non c'è problema anche se le menzioni senza seguirle, Ma ricordati che se non le segue non puoi vedere gli aggiornamenti che transitano su quelle comunità. I gruppi Friendica invece vogliono che li segui

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Hells Bells: il movimento DrinDrin ha un grosso problema di coerenza.

Seguendo buffi percorsi, mi sono imbattuto nel movimento DrinDrin e, tra un post e l'altro, ho osato segnalare alcuni margini di miglioramento. Sarebbe potuto finire tutto lì, con un ringraziamento a denti stretti, ma la reazione è stata molto diversa, direi spocchiosa, una sfida. Sfida accettata.
Il post di Christian Bernieri su #GarantePiracy

garantepiracy.it/blog/drindrin…

@privacypride

in reply to informapirata ⁂

assurdo... Ma d'altronde il tema privacy è talmente di nicchia che anche alla luce del tuo articolo pochi ne usciranno indignati.
Se un sito non è a norma GDPR cosa si dovrebbe fare?

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to lelloba

@lelloba
> Se un sito non è a norma GDPR cosa si dovrebbe fare?

Inviare un reclamo al #GarantePrivacy

in reply to informapirata ⁂

è stato fatto per questo sito? Comunque ottimo articolo!

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to lelloba

@lelloba non posso esserne Certo, ma sospetto che l'autore dell'articolo l'abbia fatto

@privacypride

in reply to informapirata ⁂

lol mi sono perso questa ennesima figuraccia di Scacciavillani (e anche a me spiace per l'"addio" di Bernieri). Qualcuno ha poi controllato se nel frattempo hanno sistemato il loro sito o continuano imperterriti con questi mezzucci?

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Tecnologia, privacy e fediverso: le comunità di feddit.it sono gruppi Activitypub per incontrarsi tra istanze diverse in base ai propri interessi

Ecco le comunità che parlano di tecnologia, privacy e fediverso:

📱 @lealternative ⭐⭐⭐
:fediverso: @fediverso ⭐⭐⭐
💻 @informatica ⭐⭐⭐
🧠 @aitech ⭐⭐
💖 @eticadigitale ⭐⭐
<img class=" title=":linux:"/> @gnulinuxitalia ⭐⭐
:privacypride: @privacypride
🏠 @domotica
🗺️ @openstreetmap_it
🧑‍💻 @programmazione

Qui tutte le altre comunità
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
feddit.it/communities

in reply to informapirata ⁂

Non ti ho deluso allora! 🤪
Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)


La “nuova” Intel trumpiana cancella le fabbriche di chip in Europa

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Intel ha abbandonato l'apertura di fabbriche di microchip in Germania e in Polonia per concentrare gli sforzi sugli Stati Uniti. La società, ora guidata da Lip-Bu Tan, prosegue nel suo piano di ristrutturazione e di

reshared this



Senza tutele nel copyright, i creativi puntano sugli accordi di licenza

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
I titolari dei diritti d’autore stanno rivolgendo la loro attenzione a un possibile quadro normativo in materia di licenze, dopo essere stati delusi dagli obblighi di trasparenza

Intelligenza Artificiale reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Instagram è un nemico della nostra privacy e della nostra democrazia?

Oltre a essere uno dei tanti strumenti di dominio geopolitico degli USA nel cosiddetto "Occidente", o forse proprio per questo motivo, #Instagram presenta rischi significativi per la privacy individuale e impatti controversi sulla politica democratica, soprattutto tra i giovani.

informapirata.it/2025/07/25/in…

@metaland


Instagram è un nemico della nostra privacy e della nostra democrazia?

Oltre a essere uno dei tanti strumenti di dominio geopolitico degli USA nel cosiddetto “Occidente”, o forse proprio per questo motivo, Instagram presenta rischi significativi per la privacy individuale e impatti controversi sulla politica democratica, soprattutto tra i giovani.

informapirata.it/2025/07/25/in…

#Instagram #Meta #Threads

informapirata.it/2025/07/25/in…


in reply to informapirata ⁂

come spesso accade però per molti instagram è ottimo per farsi un nome. Un prestigiatore del mio club bravo in magie che vengono bene online è molto attivo e oggi ha fatto un video di supporto alla #GlobalSumudFlotilla

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Cloudflare reprime la pirateria nel Regno Unito e gli utenti VPN vengono presi di mira. Le VPN erano la soluzione ideale per aggirare i blocchi degli ISP, ma Cloudflare ha appena migliorato le cose

Cloudflare ha iniziato a bloccare molti domini pirata per gli utenti nel Regno Unito
Centinaia di siti di streaming illegali potrebbero essere colpiti
È la prima volta che un intermediario di internet inizia a bloccare i siti pirata nel Regno Unito

techradar.com/vpn/vpn-privacy-…

@pirati



Cosa c’è nel Piano d’azione di Trump per l’intelligenza artificiale made in Usa

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'amministrazione Trump ha pubblicato l'Ai Action Plan, un documento che punta a garantire il primato degli Stati Uniti sull'intelligenza artificiale. Il piano fa contenti i produttori di microchip e le



La digitalizzazione dei comuni e il Pnrr: non è tutto oro quello che luccica

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
È il momento giusto per ripensare a come procedere alla digitalizzazione delle nostre amministrazioni. L'intervento di Massimo Balducci.

startmag.it/innovazione/digita…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Per combattere il monopolio delle Big Tech, “nuove forme di beni comuni digitali” L'intervista a Sébastien Broca

In che modo i sogni libertari dei pionieri di internet hanno aperto la strada agli odierni monopoli digitali? Il sociologo Sébastien Broca, già autore di "Utopia del software libero", ripercorre l'avvento del capitalismo digitale ed esplora le alternative alle Big Tech. E accenna all'enorme problema di movimenti come Anti-Tech Resistance

basta.media/pour-lutter-contre…

@eticadigitale


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


BlackRock impone restrizioni all'uso di cellulari e PC aziendali per i viaggi in Cina

Il personale #BlackRock in viaggio in Cina potrà utilizzare solo telefoni in prestito temporaneo.
Il più grande gestore patrimoniale al mondo ha comunicato al proprio personale che non è consentito utilizzare i dispositivi forniti dall'azienda ai dipendenti, tra cui iPhone e iPad.
Vietato anche l'accesso remoto tramite #VPN.

reuters.com/world/china/blackr…

@informatica