Mike Masnick joins the Bluesky Board, new ideas on microblogging focused on specific topics, and more.
[share author='Laurens Hof' profile='https://fediversereport.com/author/laurenshof/' avatar='https://poliverso.org/photo/206608119366e42c304ffac007248590-5.jpeg?ts=1734620326' link='https://fediversereport.com/last-week-in-fediverse-ep-79/' posted='2024-08-11 17:09:02' guid='08552256-1ddb98c771664f15-878de609' message_id='https://fediversereport.com/last-week-in-fediverse-ep-79/']Last Week in Fediverse – ep 79
While we’re busy enjoying the summer (or the Olympics), here is this week’s fediverse news.
The News
Mike Masnick, author of the ‘Protocols, not Platforms‘ paper has joined Bluesky’s Board of Directors. There has been a seat available since Jack Dorsey suddenly left the board a few months ago. In his personal announcement post, Masnick says that ‘Bluesky is the service that is coming closest to making the vision I articulated in my paper a reality‘. Masnick also explains that one of the key aspects that excites him about Bluesky is how ‘they recognize how a future version of the company could, itself, be a threat to the vision the current team has. As a result, they are designing the system to be technically resistant to such a threat.’
With the current implementation of Bluesky, two parts of the architecture (the Relay and the AppView) are theoretically decentralised, but with no incentive structure for other people to also run an alternative part of the infrastructure, nobody actually has done so. Furthermore, the Identity part of Bluesky is still fully centralised and under control of Bluesky, with no clear path to change this. This places Bluesky significantly behind other major fediverse software, who are all already fully resistant to future self-harm. As Masnick values this principle, it is worth seeing how his position on the board will influence the direction of the development of the AT Protocol.
Two new fediverse projects that stand out to me for a similar reason; they both shift away from ‘microblogging about anything you want’ to a community that is clearly defined by interests or topics. CollabFC is a football-based social network, that creates a specific network for football clubs. When you join a hub for a club, such as Liverpool for example, you have the possibility for a ‘local’ feed dedicated to Liverpool, as well as a feed for all other football instances. Gush is a platform that is in development for talking about video games. Part review site similar to BookWyrm and NeoDB, it focuses on posting about specific games. What is different about it is that each game ‘a first-class object that you can reference and share across the fediverse’. Both of these platforms are early in their lifecycle, but point in a direction of more focused discussion on fediverse platforms.
Bonfire shared some more information about their upcoming platform Mosaic. Full details will be available in September, but it looks like a front-end UI for displaying posts as a website instead of the regular feeds. Something similar is Servus, a CMS for Nostr, or Npub.pro, which are both experiments for Nostr to display posts not as a feed but a website as well. Meanwhile, the main aspect that is holding up the release of the ‘main’ version of Bonfire is a slow performance, and the Bonfire team put out two bounties for developers to help them fix this issue.
Threads held an AMA about the fediverse with Flipboard’s Mike McCue and Blockparty’s Tracy Chou. It seems relevant that Threads wants to promote their fediverse connection by hosting an AMA on their main account, but there were little answers that stood out or provided new information, with most answers talking more about a conceptual understanding of what the fediverse could be, more than what the actual rest of the fediverse outside of Threads actually looks like.
Manyfold is an open source self hosted platform for sharing your 3d printer files. They have been working on adding ActivityPub support, and the latest update added experimental early stage support for ActivityPub.
Link aggregator platform Kbin is getting closer and closer to being completely dead, with the main flagship instance kbin.social now also being offline. The lead developer could not keep up with work on the platform due to personal reasons for a while now. The project has been superseded by the hard fork Mbin, which has been around for a while now, and got another update this week.
The Links
- Newsmast’s Michael Foster writes about ‘how can we persuade organisations and creators that it makes sense to federate using tools they already have in place’.
- Bandwagon, the upcoming fediverse music sharing platform, is expanding their beta test.
- Buffer recently added support for Bluesky, and the Buffer CEO wrote a blog post about the significance of Bluesky and decentralised social networks.
- Elena Rossini’s newsletter ‘The Future is Federated’ does an extensive deep dive into Friendica.
- WeDistribute takes a closer look at the successful ‘Mastodon for Harris’ campaign, which raised over half a million USD.
- Bluesky is summoning a community marketing manager.
- The new video series Fediverse Files by WordPress.com has a second episode in which they interview Evan Prodromou about ActivityPub.
- Font Awesome for the fediverse, with Decentralised Social Icons, by WeDistribute.
- A blog by Smoke Signal, an upcoming event platform build on top of atproto, about building communities with atproto.
- Mastodon posted an update about the first half of 2024 for their Patreon supporters.
- A closer look at the new features in Newsmast latest update.
- For the atproto devs: an atproto browser.
- Owncast Newsletter August 2024.
- TechLinked discusses the fediverse and how the web is different now in their podcast.
- IFTAS Connect July 2024 roundup. IFTAS is also looking for admin support while they are seeking funding to continue their work on building an opt-in content classifier to detect CSAM.
- A proof of concept for fediverse spam filtering.
- This week’s fediverse software updates.
That’s all for this week, thanks for reading!
🎯 Calling all Elixir developers to take on a bounty and get compensated for contributing to the commons!
Help us overcome key technical challenges and move closer to the Bonfire v1.0 release.
🔍 Discover more about our Bonfire cooperative bounty program: bonfirenetworks.org/posts/camp…
Check out the current bounties and start contributing:
🧁 Improve DB query performance: github.com/bonfire-networks/bo…
🧁 Improve feed rendering performance: github.com/bonfire-networks/bo…
#Elixir #bounties #Bonfire
🧵 1/2
Improve DB query performance · Issue #1 · bonfire-networks/bounties
Overview Querying feed is quite slow, which is likely a combination of issues spanning database structure and querying best practices, debugging and improving how our boundaries system impacts how ...GitHub
reshared this
Grazie a tutta la #UnoCommunity per rendere #Mastodon e il #Fediverso più accessibile e inclusivo. 😎
#MastodonUno è l'11esima istanza Mastodon mondiale per numero di iscritti, e tra le 11 è attualmente la prima per utilizzo di #AltText.
Non abbiamo intenzione di fermarci, vogliamo consolidare la posizione e migliorarla ancora.
Pertanto rinnoviamo l'invito a inserire sempre (adeguatamente) l'AltText ogni qualvolta si inserisce un'immagine (o video) nei propri post. 😉
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
E grazie ancora. 😎
Vale la pena ricordare che l'accessibilità e l'inclusività sono cambiamenti culturali, e come tali richiedono metodi, tempo, pazienza e conoscenza (invitiamo a leggere con attenzione l'articolo con le cose da evitare e il link ai numerosi esempi).
noblogo.org/uno-academy/breve-…
Serve dar modo alle persone di acquisire consapevolezza là dove c'è buona volontà.
Su #MastodonUno è un cambiamento culturale in atto ed è tutto merito vostro. 😉
reshared this
Con un mio intervento sulla corrispondenza sulla scuola USA inviata al ministero da un funzionario dell'ambasciata di Washington nel 1888
t.co/QIIWCEShGn
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @notizie @poliverso @intellectualhistory @intellectualhistorians @histodons @histodon @poliversity
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
🚀 The Future is Federated - issue no.8 👩🚀
The Future of Social is Here: a Show and Tell (part 3: #Friendica)
blog.elenarossini.com/the-futu…
with shout-outs to @anubis2814 @dansup @fedidb @heidilifeldman @tchambers @kamalaharrisforpresidentnews @ryanbroderick @caseynewton @ferrante @informapirata @russandro @hankg @tio
#TheFutureIsFederated #tech #Fediverse #activism #bigtech #socialmedia #FOSS #blog #activitypub #diaspora #bluesky #tumblr
The Future of Social is Here: a Show and Tell (part 3: Friendica)
A "show and tell" of my favorite features of Friendica, which has fast become my favorite place in the FediverseElena Rossini
like this
reshared this
> … its infrastructure is not as solid or reliable as Mastodon…
Sry but I can't confirm this.
Actually it's even quite imprecise, as you would need to define "infrastructure". There is more or less no infrastructure in the case of mastodon, except mastodon.social and the other server hosted by the gGmbH.
The friendica community has an own forum and even git server.
If you want to be on the safest side @basus, check out squeet.me, the admin is the main friendica coder.
anubis2814 likes this.
@Elena Rossini ✏️✨📸 @Shrutarshi Basu
The infrastructure and resilience of a software also depends on the resources that the server on which the software runs makes it available. CPU power, amount of RAM, disk space available for the database and bandwidth can make a lot of difference. The most powerful hardware resources come at a cost that not everyone can afford in the long run, especially those who host self-hosted instances.
"Google è un monopolista e ha agito come tale per mantenere il suo monopolio", afferma il giudice statunitense sulla sentenza che condanna Google.
La sentenza negli Usa è una mannaia: monopolio e azioni illegali per mantenerlo, #Google ha pagato miliardi per mantenere il suo monopolio, ma questa pratica sta per finire. 💰
Dettagli 👉 iltempo.it/attualita/2024/08/0…
Alcune alternative libere da Google:
Google, la sentenza negli Usa è una mannaia: monopolio e azioni illegali per mantenerlo
Google ha agito illegalmente per mantenere un monopolio nella ricerca online. Lo ha stabilito un giudice federale con una decisione storica che colpis...www.iltempo.it
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
di solito si vende prima della notizia negativa, nell'ultimo mese ha perso il 20%!
e comunque per google ci sarà l'appello e poi si arriverà oltre, nel breve termine non ci sarà nulla da temere per i profitti...
Some personal news! I'm excited to be joining the Bluesky board to support Jay and the team in achieving their vision of a decentralized, protocol-based social internet. bsky.social/about/blog/0...
Bluesky Welcomes Mike Masnick ...
Bluesky Welcomes Mike Masnick to Board of Directors - Bluesky
We’re thrilled to announce that Mike Masnick has joined Bluesky’s Board of Directors.Bluesky
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
È possibile aprire un nuovo thread su Reddit dal tuo blog wordpress o dal tuo account social? E ricevere le risposte direttamente nei commenti sotto il tuo blog oppure nelle risposte al tuo post?
È possibile?
::: spoiler Qui la risposta:
ASSOLUTAMENTE NO! Perché Reddit non ha nessuna voglia di farlo.
Tuttavia è possibile pubblicare un post dal tuo blog Wordpress federato su una comunità Lemmy (la versione libera e federata di Reddit) oppure aprire un nuovo thread su Lemmy utilizzando il tuo account Mastodon, Friendica, Pleroma, Misskey o Pixelfed!
:::
like this
reshared this
Building on our earlier thread about Mosaic's federated publication theme, we're excited to dive deeper into some of the key features.
Our goal is to co-design the theme with pilot projects, to make this platform ideal for knowledge dissemination on the Fediverse. #Mosaic
Earlier thread for context: indieweb.social/@bonfire/11290…
🧵 1/5
reshared this
🧵 3/5
reshared this
🧵 4/5
reshared this
🧵 5/5
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
This week, we'll be sharing a glimpse into the diverse themes and possibilities we'll offer with Mosaic, an all-in-one platform built with Bonfire and tailored to each organization's unique needs. We begin with a federated journal and magazine theme—ideal for journalists, editors, and communities looking to organize and disseminate knowledge on the Fediverse. Explore what's possible with #Mosaic…
See our previous post on for context: indieweb.social/@bonfire/11288…
🧵 1/3
like this
reshared this
🧵 2/3
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Full details will be available in September, but if this sounds like something you've been waiting for, feel free to DM us or email team@bonfire.cafe to learn more.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Breve guida all'#AltText su #Mastodon.
Il focus è su #MastodonUno.
C'è una sfida di civiltà da vincere: entrare (e rimanere) almeno nella Top 20 delle 1000 istanze più attive che non solo utilizzano maggiormente l’AltText, ma che lo utilizzano bene.
Ed è una sfida in cui il vero vincitore è il #Fediverso, che diventa più accessibile per tutti. 😉
reshared this
Welcome back to another edition of the weekly-ish news of the fediverse. This edition contains the news of last week, as well as some news items from the previous few weeks that I’ve spotted while I was on holiday break.
[share author='Laurens Hof' profile='https://fediversereport.com/author/laurenshof/' avatar='https://poliverso.org/photo/206608119366e42c304ffac007248590-5.jpeg?ts=1734620326' link='https://fediversereport.com/last-week-in-fediverse-ep-78/' posted='2024-08-04 18:07:25' guid='08552256-1ddb99c7716650c2-f2303ba4' message_id='https://fediversereport.com/last-week-in-fediverse-ep-78/']Last Week in Fediverse – ep 78
Welcome back to another edition of the weekly-ish news of the fediverse. This edition contains the news of last week, as well as some news items from the previous few weeks that I’ve spotted while I was on holiday break. My holiday was indeed fully offline out of the feeds, but I could not resist afterwards to dig in to find out what happened while I was offline.
As a teaser: I’ve started working behind the scenes to launch something new with Fediverse Report, that will be in addition to the weekly newsletters. Stay tuned!
The News
GoToSocial’s latest release adds comment-controls, which allows people to determine who can reply to their posts. GoToSocial explains: ‘you’ll be able to configure your account so that new posts created by you will have an interaction policy set on them, which determines whether your instance drops or accepts replies, likes, and boosts of your posts, depending on the visibility of the post, and whether or not an account trying to interact with you is in your followers/following list.’
Safety has been a major conversation on the fediverse feeds recently, especially with Black people pointing out the lacking safety tools and major harrassment they experience on the fediverse. One aspect that facilitates the harassment is the default opt-out approach to federation; where racists and other bigots will simply spin up a new fediverse server and send (semi)-private messages with hate speech to Black people. This is why ‘just switch to a server with better moderation’ is such a problematic response; it does not actually fix one of the main ways Black people experience on the fediverse, while placing the onus on them to solve the problem. One interesting response is in building a separate network with ActivityPub based on allow-list federation, and I’m keeping a close eye on how this evolves.
PeerTube’s latest update adds ‘automatic video transcription using Whisper , a new comment policy “requires approval first”, auto-tagging/labelling of videos and comments based on specific rules and a comment moderation page for video publishers’. This blog post provides more details about the development story on adding the transcription feature.
Patchwork is an upcoming plugin system for Mastodon that is developed by Newsmast, that is tentatively scheduled to be released next month. The latest update by Newsmast showcases the variety of plugins that they’ll offer, including setting local-only posts, changing post length, and scheduling posts. The bigger part is also the addition of Channels, custom timelines that will allow external parties to hook into as well.
Some statistics that relate compare the different platforms. A comparison of sources of traffic to news site heise.de, showing how Bluesky has surpassed Mastodon in clicks. A new comparison by Kuba Suder shows the different ways people post on Bluesky that is not done via a PDS that is hosted by Bluesky company. In February this year, Bluesky started support for having people self-host their own Personal Data Server (PDS) that is not managed by their company. The amount of people who do so is small, with less than 100 active account. Significantly more people post onto Bluesky via their bridged ActivityPub account. Speaking of bridged accounts: Eugen Rochko has now bridged his Mastodon account to Bluesky. Rochko has been outspokenly critical of Bluesky in the past, saying that they should adopt ActivityPub instead of building their own protocol.
Some more updates by Ghost, who is getting along further with their ActivityPub implementation. The newsletter is now getting better connected to the fediverse, allowing you to follow it directly from your Mastodon account.
Mastodon moves their iOS app development in-house, and is recruiting a full-time iOS app developer. Up until now, the Mastodon iOS app was developed by two freelance developers.
A slightly obscure news update because I love interoperability: Guppe Groups have been around for a while, and are a way to get some semblance of Groups added onto microblogging platforms, functioning similar to hashtags. Now link-aggregator platform PieFed has added support for these types of groups, you can see an example here. I’m mentioning this news here because I think there is a lot more space to experiment with different platform designs that take inspiration from both microblogging, link-aggregators and forums, and this is a small example of it. PieFed added support for community wikis as well.
Bluesky released Starter Packs a month ago as a way to easy the onboarding process, and reactions on the rest of the fediverse were that this was a good idea that could potentially be copied. Statistics show however that the feature has not been actively used by the community. Part of the reason could be that signups to decentralised social networks in general have mostly stopped.
WeDistribute wrote about NeoDB, calling it ‘a review system for culture’. NeoDB is one of the more interesting platforms available in the fediverse, with an incredible wide variety of features. NeoDB themselves describes by drawing comparison to other platforms, saying ‘NeoDB integrates the functionalities of platforms like Goodreads, Letterboxd, RateYourMusic, and Podchaser, among others.’ NeoDB’s own pitch is taking fediverse platforms tendency to be ‘centralised platform concept + ActivityPub’ to the extreme, and I enjoy the simplicity of NeoDB is a fediverse review platform for culture more.
What is the fediverse? This question is answered by a tech-free explainer video by Newsmast, a new video series by WordPress.com, or a podcast episode by TheNewStack with Evan Prodromou.
The latest update for software forge Forgejo has foundational parts of ActivityPub based federation, and the first forgejo instances that have federation in some alpha form are starting to appear.
The Links
- Privacy and Consent for Fediverse Developers: A Guide – by WeDistribute.
- ‘Rethinking Trust and Safety in the Fediverse, with Samantha Lai and Jaz-Michael King’ – the latest podcast episode by Flipboards dot social podcast.
- An update on the Bridgy Fed, the bridge between the fediverse, Bluesky and the web, and websites can now be bridged directly onto Bluesky.
- A tool to view all labels applied on your Bluesky. posts and account.
- Replies from the fediverse can now be read on Threads.
- The history of the fediverse logo.
- The third party app for Pixelfed Vernissage has been renamed to Impressia. Vernissage is now exclusively the name for the fediverse photo sharing platform that is currently in development by the same developer.
- A tool to temporarily mute words in Bluesky.
- An experimental demo of how a “Sign in with the Fediverse” mechanism might work.
- IceShrimp originally started as a Misskey fork, but they have changed so much it is starting to make more sense to see it as their own project: a full rewrite of the backend, and now the added support for plugins.
- Smoke Signal is a new event planner platform that is in development and build on top of atproto.
- The newsletter ‘The Future is Federated’ has a showcase of the interoperability between Mastodon and WordPress.
- An extensive comparison how different apps for Lemmy display content correctly.
- This week’s overview of fediverse software updates.
- Activitypub.academy is ‘a modified Mastodon instance that allows you to study the ActivityPub protocol in real life’ that has gotten some new features.
- In the main Bluesky app, if you block someone and you have a thread in which both you and the blocked account have posted replies, it prevents other people from viewing those posts, which often breaks the thread. This system, the ‘apocalypseblock’ is intentional for Bluesky, but the openness of the protocol allows people to build other thread viewers that do not have this feature.
That’s all for this week, thanks for reading!
I'm an unpaid volunteer who runs five websites and five accounts helping people use Mastodon and the wider Fediverse. These cause bills every month, which I pay.
If you want to help support these sites & accounts, you can buy me a coffee at:
(No registration, choose any amount, all currencies work.)
...or alternatively become a patron at:
All support greatly appreciated! 🙂
❤️ @FediTips, @FediFollows, @FediVideo, @FediGarden & @homegrown
FediThing's profile - Liberapay
Since 2020, I've been trying to help people use the Fediverse, and encourage the Fedi to grow, through five accounts and five websites:Liberapay
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Ho provato diversi sistemi per formattare questo post e nessuno di questi mi ha convinto...
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@Elena ``of Valhalla'' ho provato diversi sistemi per rendere quel post compatibile con mastodon, meno invasivo possibile e leggibile. .
Mi sembra che finora non sia riuscito a trovare nessuna possibilità. Considerando che non è stato neanche pubblicato nella community di Lemmy, e non ho neanche capito perché, ho deciso di cancellarlo 🤣
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@Simone ma sì, tanto a riscrivere un post meglio si fa sempre in tempo. E se non ci si riesce, vuol dire che era meglio non scriverlo... 😁
Che succede nel Fediverso? reshared this.
reshared this
Sempre a proposito di #AltText.
Come scrivere descrizioni efficaci delle immagini pubblicate sulle piattaforme social?
Per tenere le cose semplici, consigliamo (soprattutto agli utenti di #Mastodon, #MastodonUno e a tutta la #UnoCommunity) di attenersi alle linee guida di accessibilità digitale della Harvard University.
Se si vuole approfondire, nella pagina si troveranno molte altre risorse preziose.
Poi magari dedichiamo anche un articolo ad hoc sul blog. 😉
accessibility.huit.harvard.edu…
Write helpful Alt Text to describe images | Digital Accessibility
Alternative (Alt) Text is an essential part of making content accessible. When adding images, charts, icons or other graphic elements, alt text should be added to ensure your content will be accessible to all users.accessibility.huit.harvard.edu
reshared this
aRubes likes this.
reshared this
La storia del logo del #Fediverso. 🤓
Nell'articolo ci sono degli esempi di una funzionalità di #Mastodon che dovrebbe essere utilizzata maggiormente da giornalisti e blogger presenti su Mastodon: i post direttamente incorporati (embed) nelle pagine web.
É sufficiente cliccare sui 3 puntini (da interfaccia web) del post che si vuole incorporare e cliccare "Incorpora": verrà mostrato il codice da copiare e incollare direttamente negli editor. 😉
stefanbohacek.com/blog/the-his…
People-powered technology
Let me start this article with a correction: there is no official fediverse logo. The one that most often comes up when you search for it is a widely used logo proposal. And it has quite an interesting history.Stefan Bohacek (stefanbohacek.com)
reshared this
Vorrei chiarire: su M1 non blocchiamo istanze perchè risultano antipatiche a qualcuno, e non modifichiamo il codice di #mastodon (siamo su masto.host non si può!) blocchiamo solo server bloccati dalla vasta maggioranza del fediverso per gravi motivi.
la lista di server bloccati è verificabile solo via web e solo dagli iscritti qui: mastodon.uno/about
Esclusi questi, da M1 si può accedere a tutto il #fediverso, nessuna istanza esclusa e si è liberi di decidere quali server bloccare.
Mastodon Uno Social - Italia
Mastodon.Uno è la prima comunità generalista italiana. Con oltre 73.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano. Anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.Mastodon ospitato su mastodon.uno
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Whenever I need to optimize and I think I know where to start, I’m wrong. Not always, but close enough.
Measure first. Then optimize. Every time.
Optimize costs · Issue #1149 · snarfed/bridgy-fed
Don't want to draw attention to this, I've been looking at it mostly behind the scenes, but I'd like to start tracking at least the investigation and work more publicly. I expect there's plenty of ...GitHub
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Come va il "vero" fediverso, quello delle origini, quindi senza le istanze wordpress e threads.net?
Va male, #Kbin, uno dei progetti più popolari che aveva attratto migliaia di nuovi iscritti è stato abbandonato e nell'ultimo mese tutto il #fediverso ha visto sparire ben 25mila utenti attivi.
Anche #mastodon non si sente molto bene, la fuga di utenti continua, nell'ultimo mese ben 13mila se ne sono andati.
In controtendenza c'è #wordpress e il nuovo social federato #threads che crescono bene.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Ma cos'è veramente il fediverso?
Non preoccupatevi, @docpop ha le risposte.
Andate su sull'account ufficiale Wordpress: @wordpressdotcom
per vedere il primo episodio di The Fediverse Files!
PS
Wordpress ha l'account ufficiale su threads.net, federato su mastodon, quindi se l'admin della vostra istanza lo blocca non sarete in grado di raggiungerlo.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Nasce Mistique Boudoir l'istanza Pixelfed tematica dedicata solo ed esclusivamente alle immagini erotiche e di nudo artistico
Un'ora fa, nel buio della mezzanotte, @Chiara [Ainur] [Айнұр] ha annunciato una nuova istanza #pixelfed dedicata al nudo artistico e all'erotismo:
Un ambiente dove ci si possa sentire liber* di esporre immagini di corpi (non necessariamente il proprio), senza pornografia (vietata) ma solo per il piacere di ammirare ciò che la natura ci ha donato. Le regole sono quelle di ogni altra istanza, con in più quella specifica di divieto di pubblicare immagini pornografiche. La moderazione sarà fatta di conseguenza. Mi piacerebbe che condividessero le loro opere anche fotograf* e modell* in modo da avere dei contenuti di qualità.
L'istanza non è al momento federata.
Chi mi conosce sa che sono una persona abbastanza fuori dagli schemi. Era da tempo che mi frullava nella testa l'idea di creare qualcosa di più meno nuovo, più o meno inusuale e quindi eccomi qua a raccontarvi della mia ultima follia: mystiqueboudoir.com
E' un esperimento di un'istanza Pixelfed tematica dedicata solo ed esclusivamente alle immagini erotiche e di nudo artistico. Un ambiente dove ci si possa sentire liber* di esporre immagini di corpi (non necessariamente il proprio), senza pornografia (vietata) ma solo per il piacere di ammirare ciò che la natura ci ha donato. Le regole sono quelle di ogni altra istanza, con in più quella specifica di divieto di pubblicare immagini pornografiche. La moderazione sarà fatta di conseguenza. Mi piacerebbe che condividessero le loro opere anche fotograf* e modell* in modo da avere dei contenuti di qualità.
Qualche amica ha gia aderito. Vediamo cosa succede, al massimo avrò buttato via 12€ e rotto le scatole come al solito a qualcuno così gentile da supportare tecnicamente queste mie idee.
like this
reshared this
Chiara [Ainur] [Айнұр] likes this.
Come sta reagendo il #Fediverso alla progressiva federazione di #Threads?
Qualche dato sulle prime 50 istanze #Mastodon mondiali e un invito a non incorrere in fallacie logiche. 😁
noblogo.org/uno-academy/come-s…
Come sta reagendo il Fediverso alla progressiva federazione di Threads?
Nel caso specifico ci occupiamo di Mastodon, tuttora la piattaforma social pilastro portante del Fediverso, ma a federazione completata...UNO ACADEMY
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Al momento sconsiglio le liste che circolano. L'unico modo di verifica certo e affidabile é consultare l'elenco dei server moderati presenti su ogni istanza Mastodon, che si trova nella sezione "info" / "about" dell'istanza.
Per esempio per #MastodonUno, qui:
mastodon.uno/about, sezione "Server moderati".
Non tutti gli amministratori scelgono di mostrare tale lista, in questo caso si può contattarli per chiedere maggiori informazioni (mastodon.online non blocca Threads). 😉
Mastodon Uno Social - Italia
Mastodon.Uno è la prima comunità generalista italiana. Con oltre 73.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano. Anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.Mastodon ospitato su mastodon.uno
@gyosko l'integrazione é molto semplice: a federazione completa (per la fine dell'anno o con inizio 25; al momento é ancora parziale), un account Threads potrà interagire con qualsiasi altro account del Fediverso (fatto salvo dei limiti delle singole piattaforme). 😉
Già ora puoi seguire account Threads che hanno scelto di federarsi. L'utenza Threads europea verrà probabilmente abilitata per ultima.
La lista indicata è sicuramente una delle più affidabili (se non la più affidabile in Italia). 👍
Ci sono liste in cui MastodonUno è classificato come istanza che blocca Threads. 😅
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
il sistema cattura 3 post da ognuna delle comunità indicate e le mette random (per evitare preferenze) raggruppandole comunità per comunità. Quindi 3 post di una comunità, 3 post di un'altra etc.
Ok, aveva appena risposto @skariko 😅
mastodon.uno/@skariko@feddit.i…
Per condividere contenuti sul proprio account #Mastodon ci sono due modi: il classico copia/incolla di link o metodi molto più veloci e comodi. 😁
Su desktop c'è Share To Mastodon. Open source, per #Firefox e browser basati su #Chromium (#Brave, #Vivaldi, ecc...). Disponibile anche in versione bookmarklet.
Click sul'icona (o via shortcut) e si apre un popup con il campo post già precompilato che include il link della pagina su cui ci si trova. 😉
github.com/corbindavenport/sha…
GitHub - corbindavenport/share-to-mastodon: Browser extension for sharing links and tabs to Mastodon (and other Fediverse platforms)
Browser extension for sharing links and tabs to Mastodon (and other Fediverse platforms) - corbindavenport/share-to-mastodonGitHub
reshared this
W la Friendica (che dio la benedèndica): la guida al Facebook del Fediverso
La guida di Informapirata a Friendica, dedicata a tutti coloro che dal Fediverso vogliono ottenere tutto il possibile.
Un Mastodon con gli steroidi e attualmente l’unica alternativa a Facebook di tutto il Fediverso. Con mille pregi e, soprattutto, mille difetti. E mai nessuno che ci spieghi come utilizzarlo.
Almeno finora…
informapirata.it/2024/07/25/w-…
#Fediverso #Friendica #hashtag #Lemmy #Mastodon #Poliverso #PrivacyDaily #ProductDesign #ProductDesign #Scorza #Typography #TypographyInTheWild
informapirata.it/2024/07/25/w-…
W la Friendica (che dio la benedèndica): la guida al Facebook del Fediverso
La guida di Informapirata a Friendica, dedicata a tutti coloro che dal Fediverso vogliono ottenere tutto il possibile. Un Mastodon con gli steroidi…informapirata
like this
reshared this
@informapirata @Informa Pirata @informapirata :privacypride: @The Pirate Post @Nome Cognome @Franc Mac @Poliverso - notizie dal fediverso @The Privacy Post @Cybersecurity & cyberwarfare @suoko @Il Disinformatico @Umberto gaetani @EduINAF @Evan Prodromou @Bridgy Fed for Bluesky @Poliverso @H9k @Polo Bianciardi @Sarah Perez @Privacy Pride @L'ultimo dei miei cani
Come ho scritto io uso Tusky o alternativamente un browser leggero... Il mio preferito è sempre Diaspora, ma penso che Friendica debba tagliare un po' di cose per renderlo più sostenibile, altrimenti non riuscirà mai a modernizzarsi nella UI ne tanto meno ad avere un app decente...
informapirata ⁂ reshared this.
io mi trovo abbastanza bene sia con Tusky sia con Fedilab, Ma l'esperienza migliore continua ad avercela come browser dello smartphone, che preferisco addirittura al browser desktop A meno che non si tratti di scrivere post complessi.
Il fatto è che utilizzando Friendica da un'app mastodon, ti perdi tutte le caratteristiche che rendono Friendica diverso da mastodon. A quel punto conviene utilizzare direttamente Mastodon...
🧊 freezr 🥶 likes this.
Forse non tutti sanno che è possibile programmare un post su Writefreely
Writefreely è una piattaforma di blogging molto semplice da usare per scrivere semplici testi formattati e ha il vantaggio di essere compatibile con il Fediverso in maniera nativa.
Una funzione non molto conosciuta è tuttavia quella della pubblicazione programmata: da qualche tempo infatti WriteFreely supporta la programmazione dei post, anche se questa funzionalità non è ancora molto intuitiva.
Per programmare un post dall'applicazione web:
1. Pubblica un post come bozza, ricordando di selezionare la pubblicazione su "Bozze" e non sul nome tuo blog
2. Nella parte superiore della pagina, fare clic su Edit (o Modifica)
3. Sempre nella parte superiore della pagina, sulla destra barra degli strumenti comparirà la nuova icona "(i)"
4. Se farai clic su di essa, potrai vedere il campo con l'ora di "Creazione"; potrai modificare quel valore in una data futura e salvare le tue impostazioni
5. A questo punto potrai andare alla pagina Draft o Bozze facendo click sulll'icona dei menu a destra
6. Siamo giunti alla fine: se farai clic su "move to fediverse" (o "sposta sul tuo blog ") il post verrà programmato per la data impostata!
--------------------------------------
NB: i post di Writefreely sono "federati" ma i commenti a quei post non sono visibili! Per avere una notifica quando qualcuno commenterà il tuo post da un altro software del Fediverso, devi fare così:
Firma tutti i tuoi post inserendo alla fine della pagina il tuo indirizzo del fediverso nella forma @tuonome@tuaistanza
e ogni volta che qualcuno proverà a commentare il tuo post, riceverai la sua risposta sul tuo account Mastodon/Friendica/etc
---------------------------------------
Vuoi avere una panoramica dei blog italiani Writefreely? Allora puoi seguire l'account I blog di Writefreely
#Guide #Writefreely #Mastoaiuto #Mastoguide #Fediverso #Fediguide #Feditips
like this
reshared this
Milano, il «Muro della gentilezza» in via Nono compie 3 anni: «Smistate 500 tonnellate di vestiti»
La parete simil-guardaroba con vestiti e accessori per difendersi dal freddo è stata allestita nel 2020 sulla facciata del «Tempio del futuro perduto»Luca Caglio (Corriere della Sera)
reshared this
il provider che gestisce pixelfed.uno e peertube.uno sta riportando dei problemi, sono in corso dei lavori e le istanze non sono raggiungibili.
Tutte le istanze UNO (peertube.uno, mastodon.uno, pixelfed.uno) e noblogo.org sono ospitate e gestite da 3 hosting indipendenti molto noti che si occupano di aggiornamenti e backup.
Questo per decentralizzare e differenziare l'hosting.
Tutti gli altri servizi sono gestiti su nostri server e stanno funzionando perfettamente:
uptime.devol.it/status/fediver…
Stato dei server del fediverso
Questo è l'elenco attuale dello stato di servizio dei servizi del fediverso forniti dagli attivisti del gruppo devol, l'elenco completo degli altri serviziuptime.devol.it
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Come si cerca un utente #Threads (che ha abilitato l'opzione per federarsi), per seguirlo su #MastodonUno?
Esattamente come si cerca e si segue qualunque altro utente del #Fediverso. 😁
È possibile farlo solo se l'istanza a cui si è iscritti ha scelto di non bloccare Threads.
Su FediDB potete consultare l'elenco degli account più popolari del Fediverso:
fedidb.org/popular-fediverse-a…
Ovviamente Threads sta prendendo il sopravvento, ma significa anche che il Fediverso si sta popolando. 😉
FediDB, Fediverse Network Statistics
FediDB is a cutting-edge service providing detailed statistics and insights into the Fediverse network.fedidb.org
reshared this
#MastodonUno è l'11esima istanza #Mastodon mondiale.
Desideriamo migliorare anche l'esperienza dell'utenza attiva, cercando in primis di abbattere il tasso di abbandono della piattaforma.
Come parte di una serie di iniziative, abbiamo redatto un rapido orientamento per tutti i nuovi utenti appena iscritti, in modo da renderli subito pronti per apprezzare tutte le #CoseBelle che ci sono nella #UnoCommunity. 😁
reshared this
@signoredibaux Sta alla discrezionalità dei singoli utenti se seguirli o meno. 😁
In via precauzionale per ora non tocchiamo nulla, perché l'autunno potrebbe sparigliare ulteriormente le carte. 😉
Mi sono accorto di non aver mai affrontato una questione spinosa su #Mastodon e nel #Fediverso: la gestione/mitigazione/risoluzione delle controversie tra utenti e amministratori/moderatori e istanze. 😁
Esistono linee guida "lato utente" anche per questo: garantire il pieno diritto del singolo a giungere a una risoluzione, garantendo il diritto dei molti a continuare a fruire della miglior esperienza possibile intra/inter-istanza.
Nelle prossime settimane scriviamo qualcosina. 😉
reshared this
Cosa bolle nel pentolone di #UnoAcademy? 😁
Un po' di sorpresine che verranno svelate più avanti, ma una cosa che avevo cominciato e che vale decisamente la pena portare a termine è la #UnoEtiquette, un galateo per #Mastodon, o meglio per #MastodonUno. 😉
reshared this
reshared this
Come si misura la crescita di Mastodon?
Negli ultimi 20 anni di social network centralizzati e commerciali, ci siamo assuefatti a ragionare unicamente in termini di performance e analytics da dare in pasto a investitori e inserzionisti.
Ma Mastodon, e tutti gli altri player del Fediverso, sono fuori da queste logiche, sono nati appositamente per superare il circolo vizioso prodotto da queste logiche; quindi, ha senso utilizzare le stesse metriche delle piattaforme centralizzate e commerciali per misurare lo stato di salute e crescita delle piattaforme decentralizzate e non commerciali? La domanda è ovviamente retorica.
Eppure la “metrica suprema” rimane il numero di utenti. Mastodon, su tutti i siti di news (anche specializzati), è sempre “misurato” al pari di X e Threads (citiamo solo le piattaforme equiparabili per funzionalità di social microblogging): se gli utenti aumentano è un successo, se smettono di aumentare è crisi, se diminuiscono è un fallimento. Con questo “benchmark” Mastodon è sempre il fanalino di coda dove “non c'è nessuno”, è perennemente sfigato, tuttalpiù un ricettacolo di un manipolo di nerd nostalgici post BBS.
Ma allora come si misura la crescita di Mastodon, come sappiamo se gode effettivamente di buona salute o se è destinato a trapassare anzitempo?
Si può guardare non tanto al numero di utenti, quanto alla loro crescita personale. La crescita di Mastodon (e più in generale del Fediverso) si misura con la crescita individuale delle persone che lo utilizzano, che imparano a tessere una vera rete sociale di relazioni umane: i social network come avrebbero dovuto essere senza il processo di immerdificazione (cfr. Cory Doctorow).
Ci sono certamente parametri tecnici che possono definire meglio questa misurazione, ma in ultima analisi possiamo concludere che la crescita di Mastodon si misura con la felicità e la satisfaction delle persone che lo utilizzano.
Su questo è impegnato e si concentrerà maggiormente nel prossimo futuro il collettivo di Mastodon Uno: migliorare continuamente la soddisfazione della propria comunità, cercando di mantenere sempre le migliori condizioni per lo sviluppo ottimale di quella rete sociale di relazioni umane che avrebbero dovuto essere i social network.
Segui Uno Academy su Mastodon.
Uno Academy è pubblicato con licenza CC BY-NC-ND 4.0
Mastodon Uno esiste solo grazie alle donazioni degli utenti.
Offri un caffè ai Devol e/o sostieni Mastodon Uno.
Segui Uno Academy su Mastodon.
Uno Academy è pubblicato con licenza CC BY-NC-ND 4.0
Mastodon Uno esiste solo grazie alle donazioni degli utenti.
Offri un caffè ai Devol e/o sostieni Mastodon Uno.
mastodonitalia's profile - Liberapay
Mastodon Uno, il social network etico, open source, senza pubblicità, rispettoso della privacy.Liberapay
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Su #MastodonUno state cominciando a seguire degli account #Threads federati ma volete tenerli "separati" dagli altri?
Si può fare con le liste esclusive. 😉
reshared this
Bonfire
in reply to Bonfire • • •🌍 Fediverse community, we need your support!
We’re funding bounties with the resources we have, but we need YOU to help fuel open-source contributions.
💡 Each bounty now has a dedicated donation page via our Open Collective:
1️⃣ Optimize DB query performance: opencollective.com/bonfire-net…
2️⃣ Boost feed rendering performance: opencollective.com/bonfire-net…
Join us in creating a cooperative environment where every input and suggestion counts!
#Fediverse #bounties #Crowdfunding #OpenSource #Bonfire
Improve DB query performance - Open Collective
opencollective.comreshared this
ivan, Mayel, OpenSoul, I ❤️ FEDIVERSE e SparkIT reshared this.
seekraft
in reply to Bonfire • • •GitHub - bonfire-networks/bounties
GitHubBonfire
in reply to seekraft • • •David
in reply to Bonfire • • •Bonfire
in reply to David • • •Bonfire
in reply to David • • •@wizardfrag have tagged a few here: github.com/bonfire-networks/bo…
happy to discuss further here or in an issue if one catches your eye…