Salta al contenuto principale


Oggi, a Roma, il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto presso l'Istituto Professionale per i Servizi per Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera Vincenzo Gioberti all’iniziativa “Olio extravergine di oliva, nuovi percorsi didattici negli Istitut…


Physical Media is Dead, Long Live Physical Media


Front panel of a GPO Brooklyn with cassette player (Credit: VSchagow, Wikimedia)

Much has been written about the demise of physical media. Long considered the measure of technological progress in audiovisual and computing fields, the 2000s saw this metric seemingly rendered obsolete by the rise of online audiovisual and software distribution services. This has brought us to a period in time where the very idea of buying a new music album, a movie or a piece of software in a physical, or even online, retail store has become largely impossible amidst the rise of digital-only media.

Even so, not all is well in this digital-only paradise, as the problems with having no physical copy of the item which you purportedly purchased are becoming increasingly more evident. From increases in monthly service costs, to items being removed or altered without your consent, as well as concerns over privacy and an inability to resell or lend an album or game to a buddy, there are many reasons why having the performance or software on a piece of off-line, physical media is once again increasing in appeal.

Even if the demise of physical data storage was mostly a trick to extract monthly payments from one’s customer base, what are the chances of this process truly reverting, and to what kind of physical media formats exactly?

The End Of Ownership


The concept of having audiovisual performances on physical media which you can play at will within the confines of your own abode is relatively new, first brought to the masses by inventions such as the phonograph, starting with wax cylinders, followed by shellac and vinyl records. This brought everything from concerts to stage performances to the home, where the proud owner of this piece of physical media could play it back on its corresponding playback device. This set the trend that would persist until the dominance of CDs.

Similarly, movies would at first be just something that you’d watch in the cinema, then you could catch it on broadcast TV along with an increasing number of series. Owning a copy of your favorite series or movie became possible with VHS, Laserdisc and so on. When home computer systems became prevalent, the software for them was found in magazines, on tapes, diskettes, CDs, etc., with in-store displays using their box art to entice potential buyers.

Yet at all of this has effectively come to an end. LG recently announced that they’ll stop making new Blu-ray players, following the recent decision by Best Buy and other stores to quit selling Blu-rays and DVDs. Optical drives are now firmly considered a legacy feature on laptops and desktop systems, with only a subset of game consoles still featuring this feature and thus doubling as a Blu-ray player with compromises.

Unlike our parents and their grandparents, it looks like today’s generations will not leave behind a legacy of (physical) media that their children and grandchildren can peruse, often not even for books, as these are equally becoming tied into online subscription services. In this Digital Media Age, it seems that the best we can hope for is to temporarily lease an ethereal digital copy by the grace of media corporate overlords.

Digital Media Is Terrible


There are many reasons to mourn the death of physical media, with some pertinent ones laid out for DVDs and Blu-rays in this AV Club article by Cindy White:

  • Permanence: you purchase the copy and as long as you take good care of it, it’s yours to do with as you please.
  • Better quality: owing to the video compression of digital streaming services, you’ll get a worse audiovisual experience.
  • Portability: you can take the physical media with you, lend it to a friend, or even sell it.
  • Better for artists: the system of residuals with DVD/BD sales was much more fair to artists.
  • Extras: DVD and BD releases would come with extra content, like soundtracks, behind the scenes, interviews, and much more.

Some are beginning to feel uneasy in the face of this dawning realization that before long all our movies, series, books, games and software will be locked behind what are essentially leasing services on our (ad-sponsored) smart TVs, smart phones, smart books and smart computers/consoles in increasingly barren rooms.

Take for example this article by Amelia over at IGN on physical vs digital media and ownership and the lack thereof. An aspect raised in it is preservation in general, as a streaming platform could decide to put the proverbial torch to (part of) its library and that would be the end of that content, barring any Digital Restrictions Management (DRM)-busting copies. Even so, Amelia finds it hard to ignore the convenience of watching something on these streaming services.

The lack of visual quality is a view that Henry T. Casey over at CNN Underscored shares, with over at The National Faisal Salah and William Mullally advocating for starting that physical media collection. The permanence argument is prevalent here, while the latter article pointing out the hopeful signs of a revival of physical media by smaller (boutique) distributors, but this leaves much of mainstream content firmly digital-only, including recent games like Alan Wake 2 which only got a physical version after fans insisted.

Shallow Libraries


The convenience of flicking on the smart appliance and tuning out on-demand without having to go to a store is a tempting feature that physical media cannot really compete with, yet there’s an argument to be made that physical media sales complement streaming, not unlike how those same sales complemented broadcast TV and cinemas in the past. In fact, as a corollary one could state that digital streaming services have replaced broadcast TV, rather than physical media. This would make the latter collateral damage, whether intentional or not.

A strong advantage of physical media is also that it’s not limited to being sold by a single store, while digital (streaming) services have very shallow libraries that can make finding a specific piece of content or game a complete nightmare. So the conclusion that people seem to be increasingly coming to is that while digital media isn’t bad by itself, there is a lot of value in physical media that we’re now at risk of losing forever.

Yet if CDs and Blu-rays are dying a slow death today, and the next Microsoft and Sony game consoles may not have an optical drive option any more, is there any hope for a physical media revival?

It’s The Business Model


As alluded to already, digital media-as-a-service will not go away, as it has too many advantages. Especially in terms of low distribution costs, as the logistics of physical media can get rather convoluted. Where the real business case for physical media may be is in the added value. This is something which is observed with a platform like Bandcamp, which is an online music distribution platform via which artists can sell their music and merchandise, including CDs or vinyl records.

All of which points to that the physical formats of the future will likely remain CDs, Blu-rays and even vinyl records and cassette tapes as the most popular formats. Meanwhile for video games on PCs at least there are stores like Good Old Games, who recently launched their Preservation Program that seeks to keep older titles playable on modern systems. This in addition to allowing customers to download the installer for any game they purchase and put it on any kind of physical media which they desire, courtesy of their lack of DRM.

Yet the ticking timebomb under this revival of physical media may be that good players are becoming scarce. Cassette tapes and records increasingly are being played on the same cheap mechanisms, like the Tanashin clones, that are still being churned out by factories in China as Sony and others have abandoned the market. Now it seems that optical drives are facing the same race to the bottom, until one day the only physical media players and readers can be found used for exorbitant prices.

After all, what use is physical media if you have no way to play it?

Featured image: Front panel of a GPO Brooklyn with cassette player (Credit: VSchagow, Wikimedia)


hackaday.com/2025/01/09/physic…



3DBenchy Starts Enforcing its No Derivatives License


31190091

Nobody likes reading the fine print, least of all when you’re just downloading some 3D model. While printing a copy for personal use this is rarely an issue, things can get a lot more complicated when you make and distribute a derived version of a particular model.

Case in the point the ever popular 3DBenchy model, which was intended to serve as a diagnostic aid by designer [Creative Tools]. Although folks have been spinning up their own versions of this benchmark print for years, such derivative works were technically forbidden by the original model’s license — a fact that the company is now starting to take seriously, with derivative models reportedly getting pulled from Printables.

The license for the 3DBenchy model is (and always has been) the Creative Commons BY-ND 4.0, which requires attribution and forbids distributing of derivative works. This means that legally any derived version of this popular model being distributed on Thingiverse, Printables, etc. is illegal, as already noted seven years ago by an observant user on Reddit. According to the message received by a Printables user, all derived 3DBenchy models will be removed from the site while the license is now (belatedly) being enforced.

Although it’s going to be a bit of an adjustment with this license enforcement, ultimately the idea of Creative Commons licenses was that they set clear rules for usage, which become meaningless if not observed.

Thanks to [JohnU] for the tip.


hackaday.com/2025/01/09/3dbenc…



CERT-AGID: Flusso IoC ora compatibile con ClamAV, la protezione open source si evolve!


Da oggi, il Flusso IoC del CERT-AGID supporta anche il formato per ClamAV, l’antivirus open source ampiamente utilizzato in contesti accademici, istituzionali e aziendali. Questa nuova funzionalità è stata realizzata per soddisfare una valida proposta espressa dalla comunità dei sistemisti degli Atenei del GARR, che aveva evidenziato l’opportunità di aggiungere al flusso già disponibile un ulteriore formato personalizzabile e di facile utilizzo per aumentare il livello di protezione dei propri sistemi.

Il nuovo formato consente di utilizzare direttamente gli indicatori di compromissione (IoC) diramati dal CERT-AGID per individuare file sospetti nei sistemi protetti da ClamAV. La gestione delle firme è trasparente e altamente flessibile, come dettagliato nella documentazione ufficiale.

Le pubbliche amministrazioni già accreditate al Flusso IoC possono utilizzare subito il nuovo formato per ClamAV, semplicemente aggiungendo il parametro type=clamav all’URL ricevuto:

&type=clamav

Il servizio restituirà una lista testuale conforme al formato .hsb per ClamAV, omettendo la dimensione del file. Per questo motivo, viene utilizzato il carattere jolly *. Inoltre, per garantire la compatibilità con le versioni precedenti di ClamAV, è stato fissato un livello funzionale minimo pari a 73.
31189757Esempio di Flusso IoC formato ClamAV
L'articolo CERT-AGID: Flusso IoC ora compatibile con ClamAV, la protezione open source si evolve! proviene da il blog della sicurezza informatica.

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Chi è Vittorio Rizzi, il nuovo capo dei Servizi Segreti che prende il posto di Elisabetta Belloni


@Politica interna, europea e internazionale
Servizi Segreti, Meloni nomina Vittorio Rizzi al posto di Elisabetta Belloni Sarà Vittorio Rizzi a prendere il posto di Elisabetta Belloni a capo del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), l’organo di coordinamento dei Servizi Segreti



In this tutorial, you will learn how to automate a cold disaster recovery for Oracle #HeatWave #MySQL in #OCI. It outlines the procedures for utilizing the OCI Full Stack DR service to manage the switchover and failover processes docs.oracle.com/en/learn/full-…

informapirata ⁂ reshared this.



Cecilia Sala, Elon Musk, Servizi Segreti: cosa ha detto Meloni nella conferenza stampa di inizio anno


@Politica interna, europea e internazionale
Cosa ha detto Meloni nella conferenza stampa di inizio anno 2025 La liberazione di Cecilia Sala, le dimissioni di Elisabetta Belloni dalla guida dei Servizi Segreti, il presunto accordo su Starlink con Elon Musk, la guerra in Ucraina, le voci su



All-Band Receiver Lets You Listen to All the Radio at Once


31179505

There are many ways to build a radio receiver, but most have a few things in common, such as oscillators, tuned circuits, detectors, mixers, and amplifiers. Put those together in the right order and you’ve got a receiver ready to tune in whatever you want to listen to. But if you don’t really care about tuning and want to hear everything all at once, that greatly simplifies the job and leaves you with something like this homebrew all-band receiver.

Granted, dispensing with everything but a detector and an audio amplifier will seriously limit any receiver’s capabilities. But that wasn’t really a design concern for [Ido Roseman], who was in search of a simple and unobtrusive way to monitor air traffic control conversations while flying. True, there are commercially available radios that tune the aviation bands, and there are plenty of software-defined radio (SDR) options, but air travel authorities and fellow travelers alike may take a dim view of an antenna sticking out of a pocket.

So [Ido] did a little digging and found a dead-simple circuit that can receive signals from the medium-wave bands up into the VHF range without regard for modulation. The basic circuit is a Schottky diode detector between an antenna and a high-gain audio amplifier driving high-impedance headphones; [Ido] built a variation that also has an LM386 amplifier stage to allow the use of regular earbuds, which along with a simple 3D-printed case aids in the receiver’s stealth.

With only a short piece of wire as an antenna, reception is limited to nearby powerful transmitters, but that makes it suitable for getting at least the pilot side of ATC conversations. It works surprisingly well — [Ido] included a few clips that are perfectly understandable, even if the receiver also captured things like cell phones chirping and what sounds like random sferics. It seems like a fun circuit to play with, although with our luck we’d probably not try to take it on a plane.


hackaday.com/2025/01/09/all-ba…



NVIDIA Distrugge i Sogni del Quantum Computing: Ancora 20 o 30 Anni di Attesa!


Le azioni delle aziende nel settore della computazione quantistica, come Rigetti Computing, IonQ e D-Wave, hanno subito un duro colpo dopo le dichiarazioni di Jensen Huang, CEO di Nvidia, durante un evento di settore. Huang ha affermato che i computer quantistici pratici potrebbero essere lontani dai 15 ai 30 anni, una previsione che contrasta con l’ottimismo prevalente tra molte startup e investitori. La dichiarazione ha generato un’ondata di vendite che ha fatto crollare le azioni delle principali aziende del settore.

Rigetti Computing e D-Wave hanno avuto un calo significativo a seguito alle dichiarazioni di Huang. Questa reazione riflette la sensibilità del mercato a prospettive a lungo termine e all’incertezza legata ai progressi tecnologici. Le valutazioni delle aziende quantistiche, molte delle quali sono diventate pubbliche tramite fusioni con SPAC, erano già sotto pressione a causa delle difficoltà nel dimostrare applicazioni pratiche e redditività nel breve termine.
31179489
Huang, considerato un’autorità nel campo della tecnologia avanzata, ha messo in dubbio la possibilità che i computer quantistici possano raggiungere livelli di utilità diffusi nel futuro prossimo.

“Se avessi detto 15 anni per computer quantistici molto utili, probabilmente saresti stato un po’ presto”, ha detto durante l’analista di Nvidia. “Se avessi detto 30, probabilmente saresti stato un po’ tardi. Ma se avessi scelto 20, penso che un bel po’ di noi ci avrebbe creduto”. Ha sottolineato che, sebbene i progressi nel settore siano impressionanti, ci sono ancora ostacoli significativi da superare, inclusi problemi legati alla correzione degli errori e alla scalabilità.

La computazione quantistica ha il potenziale per rivoluzionare settori come la chimica, la finanza e l’intelligenza artificiale, grazie alla sua capacità di elaborare informazioni a una velocità immensamente superiore rispetto ai computer tradizionali. Tuttavia, la tecnologia è ancora nella sua infanzia e richiede enormi investimenti in ricerca e sviluppo. Nonostante le sfide, molte aziende del settore continuano a sostenere che i progressi siano sufficienti per giustificare l’entusiasmo degli investitori.

Gli analisti ritengono che le parole di Huang rappresentino una dose di realismo per un mercato che spesso sopravvaluta l’imminenza di rivoluzioni tecnologiche. Mentre alcune aziende stanno mostrando progressi promettenti, come lo sviluppo di algoritmi quantistici per problemi specifici, la strada verso un’adozione diffusa rimane lunga e incerta. Le dichiarazioni di Huang potrebbero spingere gli investitori a rivedere le loro aspettative e a concentrarsi su settori tecnologici con ritorni più immediati.

In questo contesto, Nvidia stessa sta investendo in tecnologie che supportano la computazione quantistica, come le simulazioni quantistiche sui supercomputer. Questo suggerisce che, nonostante le sue previsioni prudenti, Huang riconosca il potenziale a lungo termine della tecnologia.

Per ora, però, il mercato sembra aver preso atto che la promessa della computazione quantistica potrebbe richiedere decenni per realizzarsi pienamente.

L'articolo NVIDIA Distrugge i Sogni del Quantum Computing: Ancora 20 o 30 Anni di Attesa! proviene da il blog della sicurezza informatica.



L'autorità austriaca per la protezione dei dati è stata condannata dalla CGUE
L'autorità voleva consentire un massimo di due reclami al mese per ciascun reclamante. La CGUE ha respinto questo limite
mickey09 January 2025
CJEU Decision


noyb.eu/it/austrian-data-prote…



Nuovi obiettivi del "Risiko" versione Usa...


Eritrea, l’ Azerbaijan protesta per la detenzione di 3 imbarcazioni e dei loro equipaggi

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Azerbaijan ha presentato una protesta all’Eritrea per la detenzione di 3 imbarcazioni battenti bandiera azera e dei loro equipaggi da

RFanciola reshared this.



Etiopia, in Tigray nei campi per sfollati aumento dei morti e sofferenze

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Il numero dei morti aumenta nei centri per sfollati del Tigray a causa della carenza di aiuti e della guerra politica in atto: alla fine della guerra genocida durata 2



AI agents don’t care about how pretty your API documentation is. They only care that your OpenAPI spec is correct, descriptive, and up to date. They care about what data your API takes and what data it outputs. That’s it. buff.ly/4gJ3aUb]


Nonostante le proteste, il governo libanese decide di estradare Abdul Rahman Yusuf


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il poeta e attivista egiziano ha postato un video mentre si trovava a Damasco, affermando che “la vittoria è imminente” in altri Paesi arabi dove la gente ha protestato “contro l'ingiustizia e la tirannia”.
L'articolo Nonostante le proteste,



Il sud della Siria è la spina nel fianco di Al Julani


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Gruppi di vario orientamento nelle regioni meridionali si oppongono alla nuova Damasco. Inviati 2mila uomini a Deraa contro Mohsen Al Haimed, un leader locale pro-Assad
L'articolo Il sud della Siriahttps://pagineesteri.it/2025/01/09/medioriente/il-sud-della-siria-e-la-spina-nel-fianco-di-al-julani/



CHI LE CONOSCEVA? PROSEGUE L'OPERAZIONE "IDENTIFYME" DI INTERPOL. I QUATTRO CASI ITALIANI


Ha conseguito un primo risultato l'operazione "Identify Me" di INTERPOL, lanciata l'8 ottobre 2024 da INTERPOL e da sei nazioni aderenti alla organizzazione internazionale di polizia (Italia compresa) che mira a riaprire 46 cold cases (ora 45) per la identificazione di altrettante donne assassinate o morte in circostanze sospette, nel tentativo di identificarne i resti.

Ne avevamo parlato qui: savmrl.it/r/QAYD0 .

L'identificazione raggiunta riguarda Rita Roberts, una donna britannica, che è stata riconosciuta ben 31 anni dopo essere stata assassinata in Belgio. Un membro della famiglia ha individuato il suo tatuaggio grazie alla copertura mediatica data all'iniziativa.

L'occasione è utile per ricordare i quattro casi "italiani":
- Il corpo della donna trovato il 25 maggio 2008 nel fiume Po, nel comune di Carbonara di Po (Mantova) in località Boscone. Il suo corpo era avvolto in tre sacchi di nylon neri. Possibile origine est europea. (interpol.int/What-you-can-do/I…);
Immagine/foto
- Il corpo della donna trovato in una zona boschiva ad Asso, Como, il 23 gennaio 2004. Portava un orologio verde Swatch (modello 1994 vintage Swatch Gent Minareth GG126). (interpol.int/What-you-can-do/I…)
Immagine/foto
- Il corpo della donna trovato il 14 giugno 2001 dentro una scatola di cartone in Via dei Fregoso, a Genova. La donna potrebbe essere originaria del Sud America. Aveva tre piercing in ogni lobo dell'orecchio. Aveva ingerito capsule contenenti cocaina. La sua morte è stata causata dalla rottura di una delle capsule. (interpol.int/What-you-can-do/I…)
Immagine/foto
- Il corpo della donna trovato il 13 novembre 2007 in Via di Cavagliano, a Prato. Fu trovata impiccata a un albero in un parco. I seguenti oggetti sono stati rinvenuti in una borsa appesa vicino al corpo della donna: Mappa di Vancouver, Canada, su cui era stato cerchiato il Victoria Conference Centre, con le parole: "Conference 2427 Sept". La conferenza FOSS4G (Free and Open Source Software for Geospatial) si è tenuta lì dal 24 al 27 settembre 2007. Mappa dell'aeroporto di Copenaghen. Copia della rivista "Scientific American" con una richiesta di abbonamento relativa a un indirizzo postale a Payson, Arizona, Stati Uniti. Articolo sull'uso dei laser in dermatologia, con un indirizzo a Cambridge, Regno Unito, scritto sul retro. Pagine di una rivista con una fotografia della famiglia reale danese
Un'etichetta per bagaglio della Scandinavian Airlines (SAS). (interpol.int/What-you-can-do/I…)
Immagine/foto

#identifyme #interpol
@Notizie dall'Italia e dal mondo

Sabrina Web 📎 reshared this.



Leoni da tastiera col pene piccolo. Commento a un video true crime su una ragazza uccisa da uno stalker: "Mia cugina era assieme ad un tipo che la maltrattava,e non riusciva a lasciarlo...,l.ha detto a me,in una settimana e risorta,e il suo ex se ne è andato e non l ha più molestata...,non dico questo perché voglio fare il duro,ma perché quando si ha una parente in difficoltà...,bisogna agire "di persona" al più presto...,perché poi, è inutile piangere al funerale...". Amiocuggino mentre girava il sugo è caduto in testa un asteroide edemmorto. #TrueCrime #amiocuggino #bugie #girasugo


🌃 Buonanotte a tutti con la rassegna notturna di feddit.it, la migliore alternativa italiana a #Reddit🎑

Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
feddit.it/post/13821280

Zuckerberg afferma che trasferirà i moderatori di Meta in Texas perché la California sembra troppo "di parte"
feddit.it/post/13821999

I federali indagano sulla "Actual Smart Summon" di Tesla dopo diversi incidenti
feddit.it/post/13822109

AWS afferma che investirà "almeno" 11 miliardi di dollari per espandere l'infrastruttura del data center in Georgia
feddit.it/post/13822316

Meta elimina i fact-checker negli Stati Uniti: le reazioni di Trump e Musk
feddit.it/post/13824553

La nuova Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica
feddit.it/post/13833952

Siti belli e basta: nona parte
feddit.it/post/13834765

Shutterstock e Getty Images hanno ufficializzato la fusione
feddit.it/post/13835277

Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13836833

Starlink, Meloni cerca Musk perché non sa che pesci pigliare per la banda ultralarga. L'approfondimento di Luca #Zorloni
feddit.it/post/13836916

La resa europea. Ma il padrone non è uno soltanto. Le considerazioni del prof. De Martin intorno al caso Musk
feddit.it/post/13837388

Quale licenza per le pubblicazioni scientifiche? Il post della biblioteca Universitaria di Lipsia @ubleipzig
feddit.it/post/13839295

Perché il Garante per la Privacy sfruculia Infocert di Tinexta
feddit.it/post/13840087

Leonardo svela Proteus, il concept del nuovo elicottero unmanned per la Royal Navy
feddit.it/post/13841438

Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod
feddit.it/post/13845926

Google deindicizza 200 siti di streaming per violazione delle sanzioni UE sulla Russia
feddit.it/post/13846630

I domini dimenticati stanno diventando l'arma segreta dei criminali informatici per aggirare la sicurezza della posta elettronica!
feddit.it/post/13846631

Il Giappone afferma che gli hacker cinesi hanno preso di mira il suo governo e le sue aziende tecnologiche per anni
feddit.it/post/13846633

Facebook Marketplace mostrerà gli annunci eBay per accontentare i regolatori dell'UE
feddit.it/post/13846689

Tutti i guai di OpenAI
feddit.it/post/13847400

Il robot cinese Unitree B2-W è un punto di svolta per l’industria
feddit.it/post/13847404

Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads
feddit.it/post/13848663

Secondo Bloomberg la UE vuole indagare “energicamente” sulla disinformazione e sui pregiudizi di destra su X
feddit.it/post/13850021

Poco “social”, uno studio rileva come la solitudine stia cambiando il rapporto con la realtà
feddit.it/post/13850812

La Heritage Foundation intende "identificare e prendere di mira" gli editor di Wikipedia
feddit.it/post/13850967

Trump rivela un piano da 20 miliardi di dollari per costruire più data center negli Stati Uniti con Il fondatore di DAMAC, il miliardario emiratino Hussain Sajwani
feddit.it/post/13851419

I ricercatori di watchTowr Labs hanno scoperto che le infrastrutture Internet abbandonate e scadute lasciate dai gruppi di hacker possono funzionare come backdoor all'interno di altre backdoor.
feddit.it/post/13851652

@informatica group

NB: ci si può iscrivere a feddit.it anche senza email!



Meta più simile a X: interrompe il servizio di fact-checking aiutando le polarizzazioni
#tech
spcnet.it/meta-piu-simile-a-x-…
@informatica



Meno FB più poliverso


Dopo le recenti affermazioni di M. Zuckerberg sono sempre più spinto all’abbandono e allo spostamento da quei social. Ma su Facebook ho tutte le mie conoscenze, come portarle sulle istanze Friendica?
in reply to marcolo

@marcolo Friendica consentiva di gestire in lettura e scrittura il proprio account Facebook, ma diversi anni fa le API di Facebook sono state tolte, così come avrebbe fatto Musk con Twitter qualche anno dopo. Oggi Friendica consente ancora di gestire il proprio account Bluesky e Tumblr
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Informa Pirata
 — (Italy)

@Il Simone Viaggiatore le attività commerciali devono essere gestite sempre solo in base al profitto ed è giusto così. Se hai un'attività commerciale, l'apertura di un profilo del Fediverso deve essere ben ponderata perché:

- non garantisce alcun rientro dell'investimento (per quanto l'investimento sia minuscolo)
- è facile sbagliare strategia comunicativa
- per chi non conosce la natura libera e gratuita del Fediverso, comporta addirittura rischi reputazionali

Le organizzazioni non commerciali (istituzioni, associazioni, comitati, partiti, sindacati) invece **DOVREBBERO** proprio aprire un profilo nel Fediverso. Non è neanche necessario che chiudano il loro profilo Facebook o Instagram, che garantisce loro il contatto con i vecchi follower e assicura una portata maggiore del Fediverso, ma dovrebbero semplicemente dare una possibilità diversa ai cittadini che li vogliono seguire senza essere tracciati.

@Roberto Pellegrino @Satyros

Questa voce è stata modificata (3 mesi fa)


Stavo leggendo i criteri per partecipare a una borsa di studio (non per me) quando ho scoperto che l'Italia appartiene all'elenco di zone/Paesi sottoposti a sanzioni internazionali da parte del dipartimento del tesoro statunitense.

Qualcuno, per caso, sa dirmi di quali crimini ci siamo macchiati?

Not be a resident of Brazil, Quebec, Italy, or any country, state, province, or territory subject to comprehensive OFAC sanctions, including Cuba, Iran, North Korea, Syria, or the regions of Crimea, Donetsk or Luhansk of Ukraine;


Ecco, questa è una delle cose che potrebbe cambiare in positivo con la nuova amministrazione.

in reply to 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻‍💻🍕

OFAC è la lista di quelli che non hanno rispettato le norme e le sanzioni USA nei confronti della Russia e degli altri stati citati. Vuol dire che in Italia c'è gente che ha continuato a farci affari nonostante gli Usa non volessero.
Questa voce è stata modificata (4 mesi fa)


Non è ancora salito alla Casa Bianca, ma la sua figura incombe minacciosamente da orami più di un mese nel dibattito politico internazionale. E tra i primi bersagli ci siamo proprio noi europei. L'ipotesi di un'occupazione militare della Groenlandia non è infatti solo una manifestazioni di ostilità verso la Danimarca, è una dichiarazione di sottomissione dei paesi europei. Dopo quelle parole cosa possiamo rispondere?

Non credo che Trump intenda invadere la Groenlandia. Non credo che ne abbia bisogno. Può benissimo integrarla nella propria sfera di influenza mettendo a nudo la totale inconsistenza dell'Unione europea e dei suoi paesi membri.

L'elezione di Trump e la nuova guerra fredda con la Cina stanno mostrando la grandissima debolezza dei paesi europei, una debolezza che non è solo militare e nemmeno solo economica, ma è anche tecnologica e culturale. L'Europa non sa più chi è, non ha un'identità, non ha una prospettiva. Il progetto dell'Unione Europea è stato così fallimentare che ha funzionato al rovescio. Invece di unire ha diviso. Invece di dare al continente una supremazia culturale ed economica ne ha affossato tutte le premesse. Invece di creare benessere lo ha sottratto. Lo stesso stile di vita europeo, creato durante i "trent'anni gloriosi", che in Italia hanno coinciso con il periodo del compromesso tra capitale e lavoro e che in Europa sono stati possibili grazie alle politiche socialdemocratiche, è stato spazzato via. Non esiste più: disintegrato dal fanatismo neoliberista dell'Ue.

Anche l'affare Starlink, di cui si parla tanto oggi, è legato all'inconsistenza dell'Unione europea e alla totale ipocrisia dei suoi paesi. La Francia che oggi per prima, in modo alquanto comico, ha reagito indignata contro le parole di Trump, è la stessa che durante il governo Draghi ha imposto che l'Italia fosse in una posizione subordinata nel progetto europeo Iris2 (di gran lunga inferiore tecnologicamente a Starlink), obbligando il nostro paese a cercare sponde fuori dal continente, ovvero con Musk.

La Meloni e il suo ridicolo "sovranismo" c'entrano dunque poco. C'entra semmai l'incapacità (e forse la costitutiva impossibilità) dell'Ue di dare vita a una propria sovranità, a un proprio perimetro di interessi integrati. Di fatto l'Unione europea non è una vera entità sovranazionale (magari lo fosse stata!), ma è lo spazio di competizione tra stati regolato da trattati assurdi, ideologicamente improntati al neoliberismo estremo. L'Unione europea non unisce i paesi, li mette in conflitto e, in contesti come quello attuale, li rende tutti più deboli e vulnerabili.

L'elezione di Trump mostra ora come i trent'anni e passa dai Trattati di Maastricht coincidano con l'inizio del declino europeo e con il momento di distacco tecnologico dagli Usa e dalla Cina. Ora ci troviamo con un gravissimo ritardo, impossibilitati a conservare il nostro antico benessere. E dunque più suscettibili a subire le ingerenze dell'egemone americano.

C'è comunque un dato positivo che si ricava dall'elezione di Trump. La messa a nudo della debolezza europea smaschera anche l'inconsistenza delle categorie intellettuali e teoriche che hanno imperversato nel dibattito pubblico e nelle accademie. Non mi riferisco solo alla woke culture, la cui rilevanza teorica è del resto sempre stata nulla. Mi riferisco a tutte quelle filosofie ostili a ogni principio dialettico di mediazione, al pensiero strategico e al realismo politico. Queste filosofie improntate alla decostruzione ed esaltatrici dell'individualismo estremo possono benissimo essere riposte negli scantinati delle accademie.

di Paolo Desogus

#TGP #Usa #Europa #Geopolitica

Fonte: facebook.com/100001132456394/p…



Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads

Il post pubblicato su mastodon da @Eugen Rochko indica che l'organizzazione è consapevole che l'integrazione di Threads potrebbe presto diventare una sfida di moderazione. "L'incitamento all'odio è proibito e prenderemo provvedimenti su qualsiasi account Threads che viola le nostre policy", ha avvertito in un post sul suo account Mastodon.

techcrunch.com/2025/01/08/mast…

@Che succede nel Fediverso?


The moderation policy changes at Meta are deeply troubling and should be a concern to anyone with a conscience. While the fediverse is a decentralized platform where different service providers have different moderation policies, at mastodon.social, hate speech is prohibited, and we will take action on any Threads account found violating our policies. I would strongly urge anyone with a Threads account to reconsider their alignment with the new direction at Meta and move to Mastodon instead.

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Matteo Angelucci 🛠️ 💻
@nicolaottomano il punto è che questi strumenti non sono al momento disponibili, e magari per ora meno necessari (per difetto o virtù, questo angolo di web è molto più piccolo rispetto a Meta e personalmente ho visto ben pochi contenuti "preoccupanti")...per cui, perché connettersi con un'entità che malevolmente sta abbassando la guardia su contenuti polarizzanti, per meri interessi economici? Per me è come dire "questo piccolo incrocio di campagna avrebbe bisogno di un semaforo, non è ancora pronto ma intanto facciamoci arrivare la mole di traffico di un'autostrada".
Unknown parent

@nicolaottomano la moderazione automatica deve essere utilizzata al massimo per segnalare contenuti inappropriati e non per operare provvedimenti, altrimenti è il male assoluto. Per quanto riguarda invece l'aspetto delle connessioni, al momento si può stare abbastanza tranquilli perché giusto qualche decina di migliaia di utenti hanno deciso di federare il proprio profilo Threads. Un successone, quindi 🤣

@Eugen Rochko @President Joe Biden @Matteo Angelucci 🛠️ 💻



Etiopia, Tigray & le minacce dall’estrazione dell’oro

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Attualmente l’Etiopia è afflitta da conflitti, crisi economica e altri diffusi problemi politici interni ed esterni. La regione del Tigray è una delle regioni del Paese dove si stanno diffondendo rapimenti,




Il gigante dell'Edtech PowerSchool afferma che gli hacker hanno avuto accesso ai dati personali di studenti e insegnanti

PowerSchool, con sede in California, acquisita da Bain Capital per 5,6 miliardi di dollari nel 2024 , è il più grande fornitore di software didattico basato su cloud per l'istruzione K-12 negli Stati Uniti, servendo oltre il 75% degli studenti in Nord America, secondo il sito Web dell'azienda. PowerSchool afferma che il suo software è utilizzato da oltre 16.000 clienti per supportare oltre 50 milioni di studenti negli Stati Uniti.

techcrunch.com/2025/01/08/edte…

@Scuola - Gruppo Forum

Scuola - Gruppo Forum reshared this.



Chi controlla quello che si insegna ai bambini e le loro esperienze, che cosa vedono, odono pensano e credono, determina il futuro corso della narrazione.

James Dobson



Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod

@Che succede nel Fediverso?

Esplora i primi 12 plugin di Castopod, le nuove funzionalità, i miglioramenti dell'architettura dei plugin e i prossimi miglioramenti in vista della versione finale v2, tra cui il Plugins Repository, un indice per scoprire e installare i plugin.

Negli ultimi mesi abbiamo rimodellato l'architettura dei plugin sviluppando una raccolta di plugin ufficiali per Castopod. Questi plugin rientrano in due categorie:

🔺 funzionalità che in precedenza facevano parte del core e che sono state estratte
🟢 nuove funzionalità che introducono tag Podcasting 2.0 o miglioramenti attesi da tempo


1. 🟢 custom-head
aggiunge frammenti di codice nel <head>tag di tutte le pagine pubbliche: inserisce nuovi meta tag, stili personalizzati o script di terze parti.
2. 🔺 custom-rss
inserisce RSS personalizzati nel canale e negli elementi del tuo feed.
3. 🔺 Aggiungi il prefisso op3
all'URL dei tuoi episodi con il servizio di analisi Open Podcast Prefix Project (OP3).
4. 🔺 owner-email-remover
rimuove tutte le occorrenze dell'email del proprietario dal feed RSS.
5. 🟢 podcast-block
indica quali piattaforme sono autorizzate a mostrare pubblicamente il tuo feed e i suoi contenuti.
6. 🔺 podcast-episode-season
indica il numero e il nome dell'episodio o della stagione del podcast.
7. 🟢 podcast-images
aggiunge più risorse di immagini per il podcast nei tuoi feed RSS utilizzando <podcast:images>il tag Podcasting2.0 di .
8. 🟢 podcast-license
indica la licenza del podcast
9. 🔺 podcast-medium
specifica il tipo di mezzo contenuto nel tuo feed RSS.
10. 🟢 podcast-podroll
consiglia altri podcast.
11. 🔺 podcast-txt
aggiunge testo libero, come un record DNS TXT.
12. 🔺 show-notes-signature
aggiungi una firma a tutte le note dello show dei tuoi episodi, un ottimo modo per includere i tuoi link social in una volta sola.
Puoi trovare il codice sorgente di questi plugin, tutti con licenza AGPL v3, su github.com/ad-aures/castopod-p… .


blog.castopod.org/castopod-fir…




Oggi il Ministro Giuseppe Valditara e Gino Cecchettin hanno firmato il Protocollo d'Intesa tra #MIM e la Fondazione Giulia Cecchettin.

Qui tutti i dettagli▶️ mim.gov.

#MIM


Leonardo svela Proteus, il concept del nuovo elicottero unmanned per la Royal Navy

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Royal Navy britannica sta portando avanti un processo di modernizzazione che punta sulla progressiva implementazione di piattaforme a pilotaggio remoto. Mentre la Marina militare di Londra si appresta a ricevere un primo esemplare di cacciamine unmanned, Leonardo Helicopters ha svelato il design di



Instagram, Facebook, and Threads are removing 404 Media stories for “nudity” as the company is paid to put ads with explicit pornography in front of its users.#News
#News


We're back after the holiday with a ton of stories. Meta, Pornhub, and FBI's witnesses are all in this episode.

Wex27;re back after the holiday with a ton of stories. Meta, Pornhub, and FBIx27;s witnesses are all in this episode.#Podcast



Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce, di Giancristiano Desiderio

@Politica interna, europea e internazionale

“Benedetto Croce negli ultimi anni della sua vita commise un’omissione e non se ne dava pace: non protestò per la creazione di un’istituzione sbagliata quale l’Unesco”. Il secondo volume di Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce. Parerga e



La crisi umanitaria di Gaza e il l’impegno dell’Ong PCRF


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sabato 11 gennaio i rappresentanti internazionali di Palestine Children's Relief Fund (PCRF), per la prima volta in Italia, terranno un incontro pubblico sulla situazione attuale e sui programmi umanitari attivi a Gaza, offrendo uno sguardo approfondito sull’operato dell’organizzazione



Varcare le frontiere di Sabino Cassese

@Politica interna, europea e internazionale

«Interrogare la memoria è un esercizio difficile», una sfida, a volte un azzardo. Senz’altro è un’occasione per trarre insegnamenti preziosi, come dimostrano queste pagine nelle quali Sabino Cassese, uno fra i più noti giuristi italiani, ripercorre la sua lunga carriera di studioso, anzi di savant. Non una «ricerca del tempo



CILE. L’opposizione promette muri, trincee e dinamite per fermare l’immigrazione


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Evelyn Matthei, candidata alla presidenza per la coalizione di opposizione Chile Vamos, ha presentato alla stampa le sue proposte radicali per rafforzare i controlli alle frontiere e bloccare con la forza l'immigrazione che arriva dal nord del



Presentazione del libro “La nuova caccia all’ebreo” di Pierluigi Battista

@Politica interna, europea e internazionale

13 gennaio 2025, ore 18:00 presso l’Aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi Saluti istituzionali Carlo Nordio, Ministro della Giustizia Introduce Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Unitamente all’autore interverranno Giulio Terzi di



l'ucraina era una parte importante ai tempi dell'URSS. forniva soldati, ufficiali, manutenzione e produzione armi atomiche, dirigenti di alto livello. qualcuno ha pensato che invece di mitizzare la russia forse la forza e la determinazione dell'ex URSS è rimasta all'ucraina piuttosto che alla russia? magari semplicemente adesso mosca controlla un "impero" periferico. e perde pezzi ogni giorno che passa.


Sulle analisi di Carlo Ginzburg a proposito del rapporto tra letteratura e storia adrianomaini.altervista.org/su…