Salta al contenuto principale



CULTURA. La diaspora palestinese e la parola parlata della poetessa Rafeef Ziadah (Parte 2)


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Seconda parte dell'articolo di Patrizia Zanelli sull'artista, attivista per i diritti umani, femminista e accademica che vive a Londra. Rafeef Ziadah ha scritto poesie che si potrebbero definire profetiche.
L'articolo CULTURA.



Particle Physics on a Small, Affordable PCB


Experimenting in the world of particle physics probably brings to mind large, expensive pieces of equipment like particle accelerators, or at least exotic elements or isotopes that most of us …read more https://hackaday.com/2024/07/13/particle-physics-on

17265784

Experimenting in the world of particle physics probably brings to mind large, expensive pieces of equipment like particle accelerators, or at least exotic elements or isotopes that most of us can’t easily find. But plenty of common objects emit various particles, and it turns out that detecting these particles does not require government backing or acres of test equipment. In fact, you can get this job done with a few readily-available parts and [Tim] shows us how it’s done with his latest project.

The goal of his build is to have a working particle detector for less than $10 per board, although he’s making them in bulk to be used in an educational setting. The board uses a set of photodiodes enclosed in a protective PCB sandwich to detect beta particles from a Potassium-40 source. The high-energy electron interacts with the semiconductor in the photodiode and creates a measurable voltage pulse, which can be detected and recorded by the microcontroller on the board. For this build an RP2040 chip is being used, with a number of layers of amplification between it and the photodetector array used to get signals that the microcontroller can read.

Getting particle physics equipment into the hands of citizen scientists is becoming a lot more common thanks to builds like this which leverage the quirks of semiconductors to do something slightly outside their normal use case, and of course the people building them releasing their projects’ documentation on GitHub. We’ve also seen an interesting muon detector with a price tag of around $100 and an alpha particle detector which uses a copper wire with a high voltage to do its work.



VIDEO. GAZA. Attacchi aerei israeliani su al Mawasi uccidono almeno 50 persone


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I raid hanno colpito tende. Secondo i media israeliani, obiettivo del raid sarebbe stato Mohammed Deif il capo dell'ala armata di Hamas. Il movimento islamico nega: i morti sono tutti civili.
L'articolo VIDEO. GAZA. Attacchi aerei israeliani su al



Rulers of the Ancient World — Literally!


If you were expecting a post about ancient kings and queens, you are probably at the wrong website. [Burn Heart] has a fascination with ancient measuring devices and set out …read more https://hackaday.com/2024/07/13/rulers-of-the-ancient-world-literally

17265664

If you were expecting a post about ancient kings and queens, you are probably at the wrong website. [Burn Heart] has a fascination with ancient measuring devices and set out to recreate period-correct rules, although using decidedly modern techniques.

The first example is a French rule for measuring the “pied du Roi” or king’s foot. Apparently, his royal highness had large feet as a the French variant is nearly 13 inches long. The next rulers hail from Egypt and measure cubits and spans. Turns out the pyramid builders left a lot of information about measurements and their understanding of math and tools like dividers.

Other rules from Rome, Japan, and the Indus Valley are also included. According to the post, one set of these rulers used locally sourced wood, but a second “limited” edition used wood that the originals might have. Most of the rulers were etched via CNC, although the French ruler was hand-etched.

The Romans, apparently, had smaller feet than French royalty, as their Pes or foot was about 11.65 inches. There are plenty of little tidbits in the post ranging from the origin of the word inch to why the black wood used for piano keys is called ebony.

We’ll stipulate this isn’t exactly a hack, although it is fine workmanship and part of hacker culture is obsessing over measuring things, so we thought it was fair game. These days, rulers are often electronic. Which makes it natural to put them on a PC board.



Gli Hacktivisti Italiani di Azzasec Violano il Sito di Servizi Cinema


Recentemente, il gruppo hacktivista italiano noto come Azzasec ha portato avanti una violazione del sito web https://www.servizicinema.it/. Questo episodio è stato descritto da Azzasec come un atto di protesta in solidarietà con la Palestina e la Russia.

Recentemente, il gruppo hacktivista italiano noto come Azzasec ha portato avanti una violazione del sito web servizicinema.it/. Questo episodio è stato descritto da Azzasec come un atto di protesta in solidarietà con la Palestina e la Russia.

Messaggi emersi anche dall’intervista esclusiva fatta da Red Hot Cyber.

Azzasec, un collettivo noto per le sue azioni di hacking politicamente motivate, ha reso noto di aver ottenuto accesso al sito di Servizi Cinema e ha eseguito azioni di “deface” alla pagina principale. Da quanto riportato nel deface, sembrerebbe che all’interno del sito sia stato rilasciato un ransomware che chiede un riscatto di 300 dollari. Ransomware che recentemente è stato pubblicizzato da AzzaSec nelle underground.

Questo attacco fa parte di una serie di azioni di protesta online condotte da Azzasec per sensibilizzare su questioni geopolitiche internazionali.
17264845
In un’intervista esclusiva concessa a Red Hot Cyber, rappresentanti di Azzasec hanno delineato le loro motivazioni dietro quest’ultimo attacco. “Le nostre azioni sono un richiamo all’attenzione sulle ingiustizie che vediamo nel mondo”, ha dichiarato uno dei membri di Azzasec. “Abbiamo scelto di usare le nostre competenze tecniche per dare voce a cause che riteniamo cruciali”.

Servizi Cinema, è un sito web che fornisce informazioni e servizi nel settore cinematografico, è stato temporaneamente compromesso da questo attacco. Al momento della stesura di questo articolo, all’interno del sito è ancora presente la home page “defacciata”. AzzaSec riporta l’attacco anche all’interno del loro canale Telegram.
17264847
Red Hot Cyber ha intervistato Azzasec recentemente, evidenziando il loro ruolo nel panorama hacktivista italiano e le loro campagne di sostegno a varie cause internazionali. L’intervista completa può essere letta qui: Parla Azzasec: Intervista agli Hacktivisti Italiani affiliati a Noname05716.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

L'articolo Gli Hacktivisti Italiani di Azzasec Violano il Sito di Servizi Cinema proviene da il blog della sicurezza informatica.



GAZA. Attacchi aerei israeliani su al Mawasi uccidono almeno 50 persone


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I raid hanno colpito tende. Secondo i media israeliani, obiettivo del raid sarebbe stato Mohammed Deif il capo dell'ala armata di Hamas. Il movimento islamico nega: i morti sono tutti civili.
L'articolo GAZA. Attacchi aerei israeliani su al Mawasi uccidono almeno



Etiopia, report sulla situazione degli IDP, sfollati nella regione dei Somali

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Questo rapporto presenta i risultati sui dati raccolti dall’Unità dati e ricerca dell’OIM (DRU) attraverso la sua metodologia DTM e lo strumento



Loredana Fraleone*

Quando fu approvata l’autonomia scolastica del ministro Luigi Berlinguer, in applicazione della legge Bassanini del 1997, fummo tra i pochi a considerare quella riforma l’inizio di una deriva aziendalista, che avrebbe snaturato la Scuola della Costituzione, la sua indipendenza e il diritto allo studio. In Parlamento Rifondazione Comunista naturalmente votò contro

Tra i tre regolamenti, che corredavano il provvedimento, vi era quello che consentiva alle scuole di fruire di fondi erogati da privati, quello più pericoloso, paradossalmente proprio per l’autonomia delle scuole.

A distanza di un ventennio, abbiamo la costituzione di una “Fondazione per la Scuola Italiana”, che per ora fruisce del contributo di Leonardo S.p.A., UniCredit, Enel Italia S.p.A, Autostrade per l’Italia, Banco BPM, tutti potentati economici, che lungi da porsi il problema costituzionale del diritto allo studio, intendono mettere le mani su uno dei pochi presidi rimasti, il più importante sicuramente, che conserva una certa indipendenza dal mercato e dall’impresa.

Siamo stati profeti inascoltati, ai tempi della riforma Berlinguer che usando una parola positiva, nel senso comune, come autonomia, abbagliava docenti, sindacati, associazioni, che non vedevano l’inevitabile deriva che il provvedimento avrebbe comportato. Oggi, in una Scuola logorata, deprivata da troppo tempo delle risorse economiche indispensabili, la “Fondazione per la Scuola Italiana”, che si pone l’obiettivo di raccogliere milioni di euro da “offrire” alle scuole attraverso progetti e altro, avrà buon gioco a imporre o semplicemente condizionare l’impianto culturale di un mondo sempre più fragile, guidato da un Ministero dell’Istruzione e del Merito subito disponibile a firmare un protocollo d’intesa con la Fondazione. Tra i promotori, spicca la Leonardo S.P.A, tra le maggiori imprese produttrici di armi, in Europa e nel mondo, in continua crescita economica, i cui affari sono ovviamente legati alla guerra, sulla quale conta molto il capitalismo del settore per accumulare profitti. La Leonardo S.P.A. ha già rapporti col Ministero e con le scuole, lavorando sulla militarizzazione della cultura diffusa, in nome di “valori” che riportano ai primi decenni del Novecento e puntano oggi a un nuovo “credere, obbedire e combattere”.

Se poi si arrivasse a 20 sistemi scolastici differenti con l’autonomia regionale promossa da Calderoli, le fragili barriere della Scuola della Costituzione cadrebbero rovinosamente, insieme a un diritto allo studio da tempo sempre meno tutelato, a vantaggio del “merito” di essere obbedienti, subalterni, acritici e disciplinati.

* Responsabile Scuola Università Ricerca del PRC/SE




Deterrenza militare, Ucraina e fianco sud. Cesa spiega l’impegno dell’Italia al Nato Summit

[quote]A poche ore dalla conclusione del summit Nato a Washington, Lorenzo Cesa, presidente della delegazione italiana presso l’assemblea parlamentare della Nato, condivide con Formiche.net il ruolo chiave dell’Italia nel rafforzare la coesione tra i Paesi membri e la centralità dell’Alleanza Atlantica. Come si sta



A Teeny 3D-Printed Printing Press, Thanks Gutenberg


The printing press was first invented in 1440 AD by Johannes Gutenberg. It’s not so relevant to our day to day lives today, but it’s a technology that forever changed …read more https://hackaday.com/2024/07/12/a-teeny-3d-printed-printing-press-thanks-gut

17261724

The printing press was first invented in 1440 AD by Johannes Gutenberg. It’s not so relevant to our day to day lives today, but it’s a technology that forever changed the path of human history. Now you can whip one up yourself using this teeny design from the [3DPrintingEnthusiast]!

Don’t expect to be making broadsheets with this thing—it’s a strictly table-top sized unit made on a 3D printer. Still, it does the job! The bed, frame, paper holder, and clamps are all 3D-printed. However, you will need some minor additional supplies to complete the carriage and inkballs.

As for your printing plates, you could go out and source some ancient lead type—or you could just 3D print some instead. The latter is probably easier if you’re living in 2024 like yours truly. Who knows, though. 2028 could be a banner year where printing presses roar back to prominence. Try not to think about the global scale disasters that would make that a reality.

In any case, there’s got to be some kind of irony about 3D-printing a printing press on a 3D printer? Perhaps, perhaps not. Debate it below!




CULTURA. La diaspora palestinese e la parola parlata della poetessa Rafeef Ziadah (Parte e)


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Seconda parte dell'articolo di Patrizia Zanelli sull'artista, attivista per i diritti umani, femminista e accademica che vive a Londra. Rafeef Ziadah ha scritto poesie che si potrebbero definire profetiche.
L'articolo CULTURA.



Ponte sullo Stretto, blitz della Lega: fino a 25 anni a chi contesta. E lo Stato anticiperà le spese legali degli agenti accusati di violenze

In base al combinato disposto di due emendamenti del Carroccio approvati mercoledì, chi protesta in modo "minaccioso o violento" contro le grandi opere sarà colpito da una nuova aggravante al reato di resistenza che farà lievitare le pene. Ma se un membro delle forze dell'ordine finisce sotto processo per averlo malmenato, lo Stato potrà anticipargli le spese legali fino a diecimila euro per ogni grado di giudizio.

@Politica interna, europea e internazionale

ilfattoquotidiano.it/2024/07/1…



Etiopia, in Tigray l’aumento della violenza porta ad un aumento dei ricoveri ospedalieri

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Ayder Referral Hospital ha segnalato un aumento dei ricoveri negli ultimi tre mesi, con 482 persone curate per ferite causate da coltelli, pietre, oggetti https://x.com/WegahtaFacts/status/1811772435378684302



“Trieste, detenuti in rivolta nel carcere di via Coroneo dal tardo pomeriggio di giovedì 11 luglio. (…) Sarebbero cento i partecipanti alla rivolta, iniziata intorno alle 19.00. Alcuni detenuti si sono affacciati alle finestre e attraverso le inferriate hanno fatto cadere degli stracci incendiati. Urla dall’interno della struttura, sia dalla parte degli uomini che delle donne. Libertà, si sente gridare…” Questo è quello che siamo venuti a conoscere dalle agenzie, che segnalano altri momenti di tensione, in Regione FVG, nel CPR di Gradisca d’Isonzo, istituzione criminogena.

Si tratta di una situazione disumana, necessariamente destinata ad esplodere. Sappiamo, infatti, che nel carcere di Trieste “ci sono 260 detenuti per 150 posti” e che “da mesi c’è un clima di tensione (…), ci sono detenuti che dormono anche in 10 in una cella, anche vicino al water. Ci sono persone con problemi psichiatrici che dovrebbero stare da soli e invece sono in due in cella” (così sostiene l’avv. Mascia, delegato della camera penale per il carcere). E’ una situazione di abbrutimento decisamente anticostituzionale se le pene, per la nostra Carta (art. 27), “non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”. A Trieste, come altrove, non è così. Lo dice l’elevato numero di suicidi nelle prigioni italiane: 54, finora, nell’anno in corso (nel 2022 se ne registrarono 84; almeno 70 nel 2023). 13 morti, inoltre, nel caos del 2020 (dal 7 al 9 marzo), in piena emergenza covid: morti presto dimenticati, cancellati.

Rifondazione comunista-Sinistra europea, con il meglio delle associazioni di giuristi, ritiene urgente riportare la Costituzione e la CEDU in carcere. Bisogna, in concreto, ridurre i detenuti e le detenute attraverso riti processuali e pene alternative. La giustizia, in Italia, continua invece a proteggere i “colletti bianchi” e a essere garantista a senso unico: delinquenti della razza padrona vengono trattati come “prigionieri politici”, anche se solo messi agli arresti domiciliari; mentre per gli altri si dovrebbe buttar via la chiave per sempre (frase che si sente sempre più spesso).

Il nostro garantismo è diverso da quello oggi purtroppo dominante, ed è indirizzato a tutte e a tutti “qualunque colpa sia” (come scrisse Erri De Luca). E’ necessaria una svolta culturale e politica, anche in questo campo. Ora che la crisi -almeno a Trieste- sembra rientrata, occorre cominciare ad agire avviando riforme di struttura e ripensando alle prigioni con senso di giustizia per il tramite di concreti provvedimenti. Servono a questo, le “crisi”, a segnalare ciò che è intollerabile. Ma dalle carceri si evince il tasso di civiltà di un Paese: quello dell’Italia è bassissimo.

Gianluca Schiavon, responsabile nazionale giustizia PRC-SE
Gianluca Paciucci, segretario provinciale PRC (Trieste)



di Ezio Locatelli* - E’ stata una scelta politica ancor prima che rievocativa quella di dedicare la tessera del 2024 di Rifondazione Comunista a Lenin, a c


Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che disciplina le modalità di attribuzione delle posizioni economiche al personale ATA e che consentirà una integrazione salariale delle retribuzioni del personale amministrativo, tecnico e ausilia…


La cultura della sicurezza è la base della democrazia. L’impegno italiano

[quote]Nuove sfide e opportunità nel campo della sicurezza, la necessità di un dialogo strutturato tra istituzioni, forze armate e industria, e l’importanza di una visione integrata che coinvolga anche la società civile. Questi sono stati i temi centrali del convegno “Cultura della Sicurezza: l’impegno



Innovation pipelines e velocizzare il procurement. A lezione di innovazione dalla Nato

[quote]Come ricordato più volte dai vertici della Nato, l’Alleanza assicura la pace esercitando la deterrenza con successo, cosa che può fare solo attraverso uno strumento militare più forte degli avversari. Molto di questo passa dal mantenimento del vantaggio



La Nato oggi è più indispensabile che mai. Le parole di Geoană

[quote]Nel contesto di un mondo in rapido mutamento e in costante evoluzione, Mircea Geoană, vice segretario generale della Nato, ha recentemente condiviso le sue riflessioni e analisi durante un’intervista con Andrea Kendall-Taylor, Senior Fellow e Direttore del Transatlantic Security Program al Center for a New American Security. L’evento,



Ringraziamo gli inquirenti per aver identificato e arrestato - da quel che leggiamo - i responsabili dell'assalto con bastoni alla nostra festa e di altri atti

reshared this



Appello ai Consigli regionali, alle forze politiche che amministrano le Regioni per una convergenza unitaria sull’abrogazione totale della legge 86/2024 sull’autonomia differenziata


Ucraina, minacce ibride e Sahel. Borrell spiega il contributo Ue alla Nato

[quote]Nel corso del secondo giorno del Nato Public Forum (di cui Formiche è stato media partner per l’Italia: potete trovare le repliche a partire da questo link) si è tenuto l’intervento di Josep Borrell, Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vice Presidente della Commissione europea,



Forum sulle migrazioni, nuove proposte dalla Libia alla UE

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

I delegati dell’UE si incontreranno con i funzionari libici del Governo di Unità Nazionale per parlare della migrazione trans-mediterranea. Nel corso degli anni l’UE ha donato decine/centinaia di



Sei grandi banche accusate di fare il doppio gioco in Amazzonia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Sei tra le maggiori banche dicono di proteggere la foresta pluviale, ma solo a parole, stando all’ultimo rapporto di Stand.earth
L'articolo Sei grandi banche accusate di fare il doppio gioco in Amazzonia proviene da Valori.

valori.it/banche-amazzonia/

in reply to Gif Animale

Molto interessante, grazie per la condivisione.

Possiamo aggiungere almeno Bradesco e Goldman Sachs; e Mizuha Financial, Grupo XP, Banco do Brasil, BMO Financial Group, Royal Bank of Canada, BTG Pactual.

Solo due settimane fa, il governo di Perù ha concesso il diritto esclusivo alla Cina di gestire il porto di Chanchay in Peru.

Ora vari gruppi d'affari stanno spingendo per la costruzione di una strada tra il porto e lo stato brasiliano di Acri attraverso l'Amazzonia, per accelerare l'accesso al commercio marittimo con la Cina, al costo di più danni alla foresta pluviale amazzonica. Probabilmente questo significa che presto potremo aggiungere almeno una banca cinese alla lista.

reshared this



Etiopia, incontro diplomatico in Tigray con inviato speciale EU per il Corno d’Africa

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Giovedì 11 luglio Reda Getachew, presidente ad interim ha incontrato Annette Weber, EU Special Representative for the Horn of Africa, Red Sea,




ISRAELE. La sinistra scivola verso il Fascismo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Certi "militanti di sinistra" israeliani, scrive l'analista Orly Noi, seguono il profondo e accelerato scivolamento della società verso il fascismo
L'articolo ISRAELE. La sinistra scivola verso il Fascismo proviene da pagineesteri.it/2024/07/12/med…




Venerdì prossimo io ed @elif torniamo a suonare 🎺 e cantare 🎤 i brani di Burt Bacharach nella #Tuscia viterbese.

Questa volta sul Lago di Vico ⛱️, coi cinghiali 🐗 a fare i cori. E questa volta con il piano 🎹 al posto della chitarra.

mobilizon.it/events/48570642-3…

#BurtBacharach #Viterbo #Ronciglione #LagoDiVico #HelloBurt #Tromba #Basso


Tributo a Burt Bacharach


Tributo a Burt Bacharach
Inizia: Venerdì Luglio 19, 2024 @ 9:00 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)
Finisce: Venerdì Luglio 19, 2024 @ 11:00 PM GMT+02:00 (Europe/Rome)

Cena nella terrazza sul lago del ristorante Rivafiorita con accompagnamento musicale degli "Hello, Burt!".

I migliori brani di Burt Bacharach cantati e suonati con tromba, basso e tastiere.




«Quanto vale una balena?» Le illusioni del capitalismo verde


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Le soluzioni proposte dal capitalismo verde sono troppo spesso influenzate dalla logica finanziaria. Un'intervista ad Adrienne Buller
L'articolo «Quanto vale una balena?» Le illusioni del capitalismo verde proviene da Valori.

valori.it/quanto-vale-balena-a…



Candidarsi a un lavoro al volo, stravaccati sotto l'ombrellone, ha un suo perché.
Si fa e non ci si pensa più.


rapporto sul banner di consenso di noyb: Come le autorità decidono realmente
La relazione offre un resoconto completo dei risultati della task force EDPB, confrontati con le posizioni assunte dalle DPA nazionali
mickey11 July 2024
An illustration of a woman holding a magnifying glass. In the background, there are stylised browser windows and consent boxes. Also, there are multiple crumbled chocolate cookies which symbolise tracking cookies on websites.


noyb.eu/it/noybs-consent-banne…



Ieri si è svolta, presso il #MIM, una riunione tra il Ministro Giuseppe Valditara e le istituzioni centrali e locali e i soggetti competenti delle Regioni Calabria e Sicilia per avviare una collaborazione finalizzata a soddisfare il fabbisogno occupa…
#MIM


in un certo senso è il fatto di essere per caso nel momento sbagliato nel posto sbagliato che fa di noi dei guardiani coatti. non vedo scelte di nessuno in questo. se buoni o cattivi guardiani invece è a nostra scelta.


Fondazione per la Scuola: l’istruzione pubblica sempre più al servizio di interessi privati l L'Indipendente

"A parte le considerazioni e i commenti riguardo l’equità sociale e il futuro dei giovani, quello che emerge è fondamentalmente l’interesse del settore privato a formare i lavoratori di domani, il capitale umano da mettere al servizio dei grandi gruppi privati, più che esseri umani con capacità critiche e cittadini consapevoli con una propria dignità sociale."

lindipendente.online/2024/07/1…



Oggi dalle ore 10.30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, si terrà la presentazione del Rapporto nazionale "Le prove #Invalsi 2024".

Interverrà alla conferenza il Ministro Giuseppe Valditara.



Gli abbonati a #Spotify possono godersi un po' di musica lounge #italiana. Una delle canzoni del nostro album - indovinate quale! (scritta da Luigi Tenco) - è appena entrata in questa playlist.

Grazie @Federico per avercela aggiunta.

#LuigiTenco

open.spotify.com/playlist/17mf…

Sandro Santilli reshared this.



All'arrivo in spiaggia questa settimana ho trovato questo abbandonato chiuso sulla mia sdraio.
Mi trova d'accordo.
(Update: abbiamo constatato che la scritta è fosforescente!)
#fuckAldo #cazzoDiCaldo

Metto qui la descrizione perché non mi ricordo come metterla in Friendica. 😅
Foto di un ventaglio aperto su un lettino da spiaggia. È colorato con un gradiente da viola a pesca e attraversato dalla scritta in stampatello bianco: "Cazzo di caldo".


Ilva, storica sentenza della Corte di giustizia europea


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Un precedente europeo in difesa della salute e dell'ambiente: la battaglia legale dei cittadini tarantini e il ruolo della direttiva sulle emissioni industriali
L'articolo Ilva, storica sentenza della Corte di valori.it/corte-giustizia-euro…



Ecco alcuni numeri sulle connessioni del nostro nodo Friendica "poliverso.org". Da notare l'esplosione delle istanze Wordpress e lo sviluppo di GoToSocial

@Che succede nel Fediverso?

Attualmente poliverso.org è connesso con 38.692 istanze (1.708.777 utenti attivi il mese scorso, 3.145.491 utenti attivi negli ultimi sei mesi, 16.915.677 utenti registrati in totale) dalle seguenti piattaforme:


  • Friendica (535/27508)
  • Akkoma (851/14631)
  • BirdsiteLIVE (70/10225)
  • BookWyrm (167/27692)
  • Castopod (302/590)
  • Cherrypick (33/7156)
  • Diaspora (90/391553)
  • firefish (Calckey) (540/22990)
  • Sharkey (335/10537)
  • Foundkey (8/3148)
  • Funkwhale (185/11057)
  • Gancio (90/1238)
  • GNU Social/Statusnet (39/324)
  • GoToSocial (1513/2634)
  • Hometown (166/17052)
  • Honk (114/121)
  • Hubzilla/Red Matrix (214/11065)
  • iceshrimp (173/3122)
  • kbin (18/511)
  • Lemmy (719/1851919)
  • Mastodon (13841/12221992)
  • mbin (29/5516)
  • Microblog (603/609)
  • Misskey (1755/1069573)
  • Mobilizon (176/34579)
  • Nextcloud (125/125)
  • Nomad projects (Mistpark, Osada, Roadhouse, Streams. Zap) (35/88)
  • Owncast (438/439)
  • Peertube (1672/317314)
  • Pixelfed (796/245376)
  • Pleroma (1479/109614)
  • Plume (64/32047)
  • Postmarks (45/45)
  • ActivityPub Relay (200/201)
  • SocialHome (7/2456)
  • Snac (120/235)
  • Takahē (145/1946)
  • Wildebeest (45/46)
  • WordPress (9376/93786)
  • Write.as (4/4)
  • WriteFreely (967/161764)
  • Other (603/202844