🔁 È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica! feddit.it/post/10190518 Il nuovo post di notizie è su feddit.it/c/fediverso È sta...
È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica!
feddit.it/post/10190518
Il nuovo post di notizie è su feddit.it/c/fediverso
È stata rilasciata la versione 2024.
Informa Pirata: informazione e notizie
È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica! https://feddit.it/post/10190518 Il nuovo post di notizie è su feddit.it/c/fediverso È stata rilasciata la versione 2024.Telegram
Il difetto di progettazione ha Microsoft Authenticator che sovrascrive gli account MFA, bloccando gli utenti
csoonline.com/article/3480918/…
Informa Pirata: informazione e notizie
Il difetto di progettazione ha Microsoft Authenticator che sovrascrive gli account MFA, bloccando gli utenti https://www.csoonline.com/article/3480918/design-flaw-has-microsoft-authenticator-overwriting-mfa-accounts-locking-users-out.htmlTelegram
Una bellissima campagna della FSFE a riguardo
like this
reshared this
È stata rilasciata la versione 2024.08 di Friendica!
Siamo molto felici di annunciare la disponibilità della nuova versione stabile di Friendica "Yellow Archangel" 2024.08. Oltre a diversi miglioramenti e nuove funzionalità, questa versione contiene diverse correzioni per problemi di sicurezza segnalati da apexrabbit, Devilx86 e ponlayookm – Consigliamo vivamente a tutti gli amministratori di Friendica di aggiornare le proprie installazioni a questa versione stabile.
I punti salienti di Friendica 2024.08 sono
- l'utilizzo delle risorse di sistema e le prestazioni sono state migliorate in varie parti di Friendica,
- aggiunti endpoint di monitoraggio per esempio Zabbix e Grafana,
- aggiunta visualizzazione abbreviata dei link (predefinita 30 caratteri, gli amministratori possono definire la lunghezza nel file di configurazione tramite display_link_length)
Si noti che con questa versione la versione minima di PHP per Friendica è stata aumentata a PHP 7.4.
Per i dettagli, consultare il file CHANGELOG nel repository
like this
reshared this
Olympic Sprint Decided By 40,000 FPS Photo Finish
Advanced technology played a crucial role in determining the winner of the men’s 100-meter final at the Paris 2024 Olympics. In a historically close race, American sprinter Noah Lyles narrowly edged out Jamaica’s Kishane Thompson by just five-thousandths of a second. The final decision relied on an image captured by an Omega photo finish camera that shoots an astonishing 40,000 frames per second.
This cutting-edge technology, originally reported by PetaPixel, ensured the accuracy of the result in a race where both athletes recorded a time of 9.78 seconds. If SmartThings’ shot pourer from the 2012 Olympics were still around, it could once again fulfill its intended role of celebrating US medals.
Omega, the Olympics’ official timekeeper for decades, has continually innovated to enhance performance measurement. The Omega Scan ‘O’ Vision Ultimate, the camera used for this photo finish, is a significant upgrade from its 10,000 frames per second predecessor. The new system captures four times as many frames per second and offers higher resolution, providing a detailed view of the moment each runner’s torso touches the finish line. This level of detail was crucial in determining that Lyles’ torso touched the line first, securing his gold medal.
This camera is part of Omega’s broader technological advancements for the Paris 2024 Olympics, which include advanced Computer Vision systems utilizing AI and high-definition cameras to track athletes in real-time. For a closer look at how technology decided this historic race, watch the video by Eurosport that captured the event.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 reshared this.
🔁 Con un tweet, l’account ufficiale di X (o meglio Twitter) annuncia che la società cessa ogni operazione in #Brasile ed esce dal quel mercato co...
Con un tweet, l’account ufficiale di X (o meglio Twitter) annuncia che la società cessa ogni operazione in #Brasile ed esce dal quel mercato con effetto immediato, dopo un Secret Order (svelato nel post) in cui si minacciavano misure drastiche verso …
Informa Pirata: informazione e notizie
Con un tweet, l’account ufficiale di X (o meglio Twitter) annuncia che la società cessa ogni operazione in #Brasile ed esce dal quel mercato con effetto immediato, dopo un Secret Order (svelato nel post) in cui si minacciavano misure drastiche verso …Telegram
2024 Tiny Games Challenge: It’s 2048, But with LEDs
Remember the game 2048? You slide numbered tiles around on a grid, combining them until you have one tile with a value of 2048 (although it’s possible to go higher). Legend has it that 2048 was created by a bored teenager in the space of a weekend to see if he could program a game from scratch.
It only took a couple of weekends for [David] to get Tiny2048 up and running. In this version, each RGB value represents a number value, and input comes from a rudimentary gesture detector — tilt it this way and that to move the LEDs and combine the ‘numbers’. As you might imagine, it was a bit tricky to use colors to represent numbers, so each one had to be sufficiently unique.
[David] says that the LED matrix is a string of WS2812 LEDs in a grid formation, controlled by an ESP32-S3-MINI-1. Although this may be overkill, [David] broke out a bunch of IO at the top of the board so it can be used in the future as a dev board. Be sure to check it out in blinkenlight action after the break!
Your Data in the Cloud
I try not to go off on security rants in the newsletter, but this week I’m unable to hold back. An apparent breach of a data aggregator has resulted in a monster dataset of US, UK, and Canadian citizens names, addresses, and social security numbers. As a number of reports have pointed out, the three billion records in the breach likely contain duplicate individuals, because they include all the addresses where you’ve lived, and there have only been on the order of 450 million US social security numbers issued anyway.
But here’s the deal. Each of these data aggregators, and each of the other companies that keep tons of data on you, are ticking time bombs. Maybe not every one of them gets breached, but there’s certainly enough incentive for the bad guys to try to do so. (They are looking to sell the NPD dataset mentioned above for $3.5 million.)
My gut feeling is that eventually all of the information on everyone will be released. Maybe then it will cease to be interesting to new crops of crooks, because there’s nothing new to learn.
On the other hand, the sheer quantity of identity thefts that this, and future breaches, will unleash on us all is mind-boggling. In the case of legitimate data aggregators like this one, requesting to have had your data out of their dataset appears to have been a viable defense. But for every one legit operator, there are others that simply track you. When they get hacked, you lose.
This breach is likely going to end in a large lawsuit against the company in question, but it almost certainly won’t be big enough to cover the damage to everyone in the affected countries. Is it time that companies that hold large datasets will have to realize that the data is a liability as well as an asset?
This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!
Un Uomo affetto da SLA riparla dopo 5 anni grazie allo sviluppo di impianti celebrali
Una nuova ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine mostra progressi significativi nello sviluppo di impianti cerebrali che consentono ai pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) di riacquistare la capacità di comunicare.
Due studi indipendenti, ciascuno dei quali ha coinvolto un paziente affetto da SLA, hanno dimostrato l’efficacia dell’utilizzo di interfacce cervello-computer (BCI) per ripristinare la parola in pazienti paralizzati.
Lo studio su un uomo di 45 anni
Uno studio è stato condotto su un uomo di 45 anni affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig. A causa della malattia, ha praticamente perso la capacità di parlare e solo la sua infermiera poteva comunicare con lui, comprendendo solo circa sette parole al minuto, un valore significativamente inferiore alla norma, poiché la velocità media in un normale discorso è di circa 160 parole al minuto.
Durante l’esperimento, nel cervello del paziente sono stati impiantati quattro array di microelettrodi realizzati da Blackrock Neurotech, che hanno registrato l’attività neurale nelle aree del cervello responsabili del linguaggio e della parola, utilizzando 256 elettrodi, significativamente di più rispetto agli studi precedenti.
Il software che decodificava i segnali poteva adattarsi rapidamente e apprendere nuove parole, cosa che prima era impossibile da ottenere. Già il secondo giorno di utilizzo del sistema, il paziente ha iniziato a comunicare utilizzando un dizionario di 125mila parole. Le parole decodificate sono state visualizzate su uno schermo e pronunciate utilizzando un programma di sintesi vocale che simulava la voce pre-SLA del paziente.
Il paziente ha espresso grande gioia di poter riconnettersi con amici e familiari. Ha notato che sua figlia di cinque anni, che non ricordava la sua voce prima della malattia, all’inizio era un po’ timida, ma ora è orgogliosa che suo padre sia “diventato un robot”.
I risultati dell’esperimento
Durante l’esperimento è stato possibile raggiungere una velocità vocale di 32 parole al minuto, mentre il numero di errori è stato solo del 2,5%. In confronto, le app di dettatura sugli smartphone hanno un tasso di errore di circa il 5% e le persone sane commettono errori dell’1-2% quando leggono ad alta voce.
Il secondo studio si è concentrato su una donna che sette anni fa, all’età di 58 anni, ha ricevuto una neuroprotesi più primitiva da Medtronic. Il dispositivo ha funzionato con successo per sei anni, consentendo al paziente di comunicare tramite clic. Tuttavia, la progressiva atrofia cerebrale causata dalla SLA ha reso l’interfaccia inefficace, sebbene non siano stati riscontrati difetti tecnici.
Il dottor Edward Chang, neurochirurgo dell’Università della California, San Francisco, non coinvolto nella ricerca, ha affermato che i risultati forniscono prove convincenti che le interfacce cervello-computer potrebbero essere una soluzione clinica praticabile per ripristinare la comunicazione nelle persone con paralisi. Tuttavia, a suo avviso, ulteriori ricerche potrebbero richiedere la scoperta di nuove aree del cervello con cui interagire e che siano meno suscettibili alla degenerazione durante lo sviluppo della malattia.
L'articolo Un Uomo affetto da SLA riparla dopo 5 anni grazie allo sviluppo di impianti celebrali proviene da il blog della sicurezza informatica.
The First Air Force One and How it Was Nearly Lost Forever
Although the designation ‘Air Force One’ is now commonly known to refer to the airplane used by the President of the United States, it wasn’t until Eisenhower that the US President would make significant use of a dedicated airplane. He would have a Lockheed VC-121A kitted out to act as his office as commander-in-chief. Called the Columbine II after the Colorado columbine flower, it served a crucial role during the Korean War and would result the coining of the ‘Air Force One’ designation following a near-disaster in 1954.
This involved a mix-up between Eastern Air Lines 8610 and Air Force 8610 (the VC-121A). After the Columbine II was replaced with a VC-121E model (Columbine III), the Columbine II was mistakenly sold to a private owner, and got pretty close to being scrapped.In 2016, the plane made a “somewhat scary and extremely precarious” 2,000-plus-mile journey to Bridgewater, Virginia, to undergo a complete restoration. (Credit: Dynamic Aviation)
Although nobody is really sure how this mistake happened, it resulted in the private owner stripping the airplane for parts to keep other Lockheed C-121s and compatible airplanes flying. Shortly before scrapping the airplane, he received a call from the Smithsonian Institution, informing him that this particular airplane was Eisenhower’s first presidential airplane and the first ever Air Force One. This led to him instead fixing up the airplane and trying to sell it off. Ultimately the CEO of the airplane maintenance company Dynamic Aviation, [Karl D. Stoltzfus] bought the partially restored airplane after it had spent another few years baking in the unrelenting sun.
Although in a sorry state at this point, [Stoltzfus] put a team led by mechanic [Brian Miklos] to work who got the airplane in a flying condition by 2016 after a year of work, so that they could fly the airplane over to Dynamic Aviation facilities for a complete restoration. At this point the ‘nuts and bolts’ restoration is mostly complete after a lot of improvisation and manufacturing of parts for the 80 year old airplane, with restoration of the Eisenhower-era interior and exterior now in progress. This should take another few years and another $12 million or so, but would result in a fully restored and flight-worthy Columbine II, exactly as it would have looked in 1953, plus a few modern-day safety upgrades.
Although [Stoltzfus] recently passed away unexpectedly before being able to see the final result, his legacy will live on in the restored airplane, which will after so many years be able to meet up again with the Columbine III, which is on display at the National Museum of the USAF.
Ferragosto
L'articolo Ferragosto proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Good morning everyone @Friendica Support
I would like to try to understand why from Friendica I can't connect to the Wordpress blog of @.mau. :friendfeed: already federated with @Matthias Pfefferle plugin, which is instead displayed correctly by Mastodon.
The blog is xmau.com/ while the user who publishes is @Notiziole di .mau.
If I paste the address of this post xmau.com/wp/notiziole/2024/08/…
in the Friendica toolbar, I get an error, while if I paste it on mastodon, I can view the post (here is an example: mastodon.social/@
Furthermore, if I try to search on Friendica for the user @Notiziole di .mau. I can see it, but if I try to follow it, I still get an error.
NB: I also have federation problems with Lemmy and not just with Friendica
Have any of you figured out what the problem might be that prevents Friendica and Lemmy from federating with that blog (but not Mastodon)?
Friendica Support reshared this.
REPORTAGE. Coloni israeliani alla conquista di Makhrour, presto sorgerà un nuovo insediamento coloniale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I coloni si insediano anche nell’area patrimonio Unesco. Vicino a Battir, la famiglia Kisiya resiste all’occupazione delle sue terre. Ramzi Kisiya. er il governo Netanyahu le costruzioni palestinesi
like this
reshared this
Uno dei sintomi più gravi del generale rimbecillimento che pare aver colpito la specie umana da qualche anno è agire senza preoccuparsi minimamente delle conseguenze, legali e non, delle proprie azioni. E poi stupirsene, indignarsene e fare l'offeso.
Ma la Rai non ce l'ha un ufficio legale che ha avvertito Battistini e la sua troupe che entrare sul territorio di uno stato sovrano al seguito di truppe straniere che hanno invaso quel territorio comporta AUTOMATICAMENTE, da parte dello stato invaso, l'avvio di un procedimento giudiziario?
E che non c'entra niente che lo stato in questione sia la Russia cattiva? Sarebbe successo lo stesso se fosse entrata in territorio ucraino al seguito delle truppe russe.
Certo, mi rendo conto che la tentazione di fare la cosplayer di Oriana Fallaci deve essere stata troppo forte per potervi rinunciare, ma appunto bisognerebbe, ogni tanto, pensare alle conseguenze delle proprie azioni. O almeno non cascare dal pero quando ti fanno notare il casino che hai combinato.
WarRoom
Aggiungiamo che l'inviata RAI Battistini suscitò grande ilarità nel 2022, quando si esibì in un servizio del TG1 come “inviata di guerra” a Slaviansk, bardata di tutto punto con elmetto e giubbotto antiproiettile, mentre a pochi metri da lei la gente del posto faceva tranquillamente la fila all’ufficio postale.
Raid aerei israeliani uccidono 9 libanesi. A Gaza altri sfollamenti e bombardamenti a Khan Yunis
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I colloqui per il cessate il fuoco riprenderanno nei prossimi giorni. Gli Stati uniti esagerano il loro andamento positivo
L'articolo Raid aerei israeliani uccidono 9 libanesi. A Gaza altri sfollamenti e
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
ivdp.it/articoli/italia-sempre…
Più Reaper per l’italia. Il Pentagono autorizza la vendita di droni per 738 milioni di dollari
[quote]In un contesto di crescente domanda di armamenti avanzati, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha recentemente approvato una serie di importanti vendite di armi a nazioni europee alleate, tra cui l’Italia. Questa decisione include l’autorizzazione per la vendita di sei droni Block 5
Le persone diffidano dell'intelligenza artificiale generativa in ambiti in cui può apportare un valore enorme, e si fidano troppo quando la tecnologia non è competente
Un esperimento scientifico, il primo nel suo genere, ha scoperto che le persone diffidano dell'intelligenza artificiale generativa in ambiti in cui può apportare un valore enorme, e si fidano troppo quando la tecnologia non è competente.
- Circa il 90% dei partecipanti ha migliorato le proprie prestazioni quando ha utilizzato GenAI per l'ideazione creativa. Le persone hanno ottenuto risultati migliori quando non hanno tentato di modificare l'output di GPT-4.
- Quando lavoravano alla risoluzione di problemi aziendali, un compito al di fuori delle competenze attuali dello strumento, molti partecipanti hanno preso per oro colato l'output fuorviante di GPT-4. Le loro prestazioni erano peggiori del 23% rispetto a coloro che non utilizzavano affatto lo strumento.
- L'adozione dell'AI generativa è un enorme sforzo di gestione del cambiamento. Il compito del leader è aiutare le persone a usare la nuova tecnologia nel modo giusto, per i compiti giusti e ad adattarsi e regolarsi continuamente di fronte alla frontiera in continua espansione della GenAI.
like this
reshared this
Intelligenza Artificiale reshared this.
Promozione tiro con l'arco
Però quando facciamo promozione a questa bellissima attività sportiva le persone sono curiose e si avvicinano.
A #Schio è attiva la A.S.D. Arcieri del Pasubio, venite a trovarci e a provare qualche freccia.
#TiroConArco #sport #archery
“Grazie Giorgia, stai cambiando l’Italia in meglio”: bufera social per il commento politico di Massimo Boldi
@Politica interna, europea e internazionale
L’attore comico Massimo Boldi è diventato bersaglio di critiche, insulti e commenti ironici sui social media per aver espresso apprezzamento politico nei confronti della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Buon Ferragosto Ben AMATO GIORGIA nostro
reshared this
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
European defense fund, l’urgenza di superare le barriere normative. Scrive Nones
[quote]Sul terreno dell’inadeguatezza del nostro quadro normativo per utilizzare al meglio le nuove iniziative europee e internazionali che possono contribuire a rafforzare le capacità di difesa e sicurezza del nostro Paese, sia sul piano militare che su quello tecnologico e industriale, vi sono, fra le altre,
Beta RR moto bike
La Beta RR è una moto da enduro di alta gamma, conosciuta per le sue prestazioni eccezionali e la versatilità su diversi tipi di terreni. Prodotta dalla storica azienda italiana Beta, la RR è disponibile in diverse cilindrate, da 125cc a 500cc, offrendo una vasta gamma di opzioni per piloti di tutti i livelli.
Questa moto è dotata di un motore a due tempi o quattro tempi, a seconda del modello, che garantisce potenza e reattività in ogni situazione. La sospensione di alta qualità, sviluppata in collaborazione con Kayaba, offre una guida fluida e precisa, mentre il telaio leggero e resistente assicura maneggevolezza e stabilità, anche nelle condizioni più difficili.
La Beta RR è apprezzata non solo per la sua affidabilità e durata, ma anche per l’attenzione ai dettagli e l’elevato livello di personalizzazione possibile. I piloti possono scegliere tra diverse configurazioni e accessori, rendendo la moto perfettamente adatta alle loro esigenze specifiche.
Stefano Galieni*
I Giochi olimpici, che hanno visto proporre, in maniera ancora più netta rispetto al passato, la presenza di atlete e atleti con background migratorio, hanno fatto si che, in questo silenzio agostano, sia tornato nel dibattito politico l’annoso tema della riforma della legge sulla cittadinanza, la stantia 91/1992. Va ricordato che a causa di tale normativa, per divenire cittadine/i italiani occorre risiedere per almeno 10 anni continuativi nel “Belpaese”, avere un reddito, una residenza e non aver subito condanne gravi, anche in primo grado. Trascorsi i fatidici 10 anni si può inoltrare la richiesta che viene analizzata dal ministero dell’Interno anche mediante i suoi organismi territoriali, le prefetture. I tempi di attesa, che già erano lunghi nel 1992, sono più che raddoppiati, passano almeno 4 anni prima di ottenere una risposta che non sempre è positiva. La vita privata del richiedente viene scandagliata in nome della “sicurezza nazionale”. Procedure accelerate e speciali possono essere messe in atto per casi individuali, riguardanti persone che si siano distinte per atti di eroismo o per meriti sportivi. Ma neanche per gli atleti e le atlete la vita è facile. Si debbono avere prestazioni da primato, che fino a quando non si diventa cittadini, non sono neanche riconosciute, prima di poter accedere a tale privilegio.
Per chi nasce in Italia da genitori di cui almeno uno è regolarmente residente, la richiesta della cittadinanza può essere fatta – quanta bontà – dal compimento del diciottesimo anno di età per un solo anno e ovviamente senza mai essersi allontanati dal Paese, dopo è troppo tardi. Potrà sembrare un’inezia ma per una ragazza o un ragazzo minorenne che intenda andare in gita scolastica con i propri compagni, tale diritto è spesso negato. Più di una volta si è tentato di modificare una legge basata sullo ius sanguinis – diritto basato sul sangue – (terminologia scientificamente inesistente), per giungere allo ius soli, diritto del suolo, che lega la cittadinanza al luogo di nascita. Destra e sinistra moderata hanno sempre, di fatto, avversato quest’ultima ipotesi. Già nel 1998 l’allora ministro dell’Interno, poi Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si spingeva ad utilizzare una forma come “ius soli temperato”, secondo cui, per chi era di origine straniera, non era sufficiente essere nato in Italia per acquisire la cittadinanza. La proposta di legge, varata nel 2015 in tal senso prevedeva che chi era nata/o in Italia ne diveniva immediatamente cittadino a condizione che almeno uno dei due genitori fosse in possesso della carta di soggiorno illimitata. Ma anche il possesso di questo prezioso documento non è svincolato da requisiti: residenza continuativa in Italia negli ultimi 5 anni da comprovare attraverso idonea documentazione; reddito annuo pari o superiore all’importo dell’assegno sociale (attualmente €5.983,00), come da disposizioni vigenti. Tale requisito reddituale dovrà essere attestato mediante certificazione unica (CU) o modello Redditi PF; conoscenza della lingua italiana di livello A2 o titolo di studio conseguito in Italia riconosciuto equivalente, salvo nei casi di protezione internazionale; possesso di un valido permesso di soggiorno; assenza di condanne penali, nei Paesi di residenza o cittadinanza.
Anche questa proposta ultramoderata si è arenata al Senato grazie allo strepitare della destra – c’era chi lanciava allarmi relative a barconi con donne in gravidanza, pronte a salpare per l’agognato titolo – ignavia della dirigenza dell’allora M5S, paura del centro sinistra tanto di perdere consensi quanto di essere sconfitto in aula. Quasi un milione di minori perse questa importante occasione di affrancamento. Oggi riparte la bagarre con 2 ulteriori restrizioni già agitate negli ultimi anni: lo ius scholae, del 2022 che mira a concedere la cittadinanza italiana ai minori stranieri nati in Italia o arrivati entro i 12 anni, dopo aver completato un ciclo scolastico di almeno cinque anni o lo ius culturae, parte di un disegno di legge approvato nel 2015 e arenatosi ben presto che prevedeva la concessione della cittadinanza al completamento di un ciclo scolastico con successo, basandosi sul principio che lo straniero debba dimostrare attivamente la sua volontà di integrazione. Le proposte che si vanno confrontando in questi giorni sono al ribasso per convincere parte delle destre a sostenerle e per non ridare fiato a chi lancia l’allarme della “sostituzione etnica” o dell’invasione. Sono proposte col fiato corto, che non tengono conto di quanto questo Paese, malgrado l’assenza o l’ostilità della politica, sia profondamente cambiato.
Oggi ci sono in Italia oltre 5 milioni di persone che vivono regolarmente sul territorio nazionale e almeno altre 500 mila che, usufruendo di percorsi di regolarizzazione, potrebbero affrancarsi dal ricatto del lavoro nero. Fermo restando che bisognerebbe spiegare, a chi ne parla a sproposito, che la cittadinanza dovrebbe essere un diritto e non una concessione, una lotta vera su questo tema dovrebbe porsi obiettivi più ambiziosi. Nel 2011 partì la raccolta firme per due leggi di iniziativa popolare lanciata dalla Campagna “L’Italia sono anch’io”, di cui anche Rifondazione fece parte insieme a sindacati, mondo dell’associazionismo laico e cattolico, intellettuali e quant’altro. Le proposte che raccolsero complessivamente oltre 200 mila firme, sostenevano hic et nunc due cambiamenti. Il passaggio diretto allo ius soli (se nasci in Italia sei italiana/o almeno che tu poi non decida di rinunciarci, unita al dimezzamento di richiesta e ottenimento della cittadinanza, senza vincoli economici e, richiesta frettolosamente abbandonata, la ratifica del Capitolo C, Art 6 della Convenzione di Strasburgo. L’Italia non ha mai voluto accettare questo Capitolo secondo cui chi risiede in maniera stabile in un Paese deve aver accesso al diritto di voto attivo e passivo alle elezioni amministrative. Se tale ratifica fosse avvenuta anche durante i governi di centro sinistra molto probabilmente i partito che hanno costruito il proprio successo sulla caccia all’immigrato dovrebbero fare i conti, almeno a livello locale, con un elettorato non soltanto autoctono da generazioni e magari alcune vergognose politiche discriminatorie si sarebbero evitate. Si pensi ai territori oggi leghisti o in mano a FdI, in cui il voto di uomini e donne non nati/e in Italia, sarebbe determinante per eleggere un Sindaco.
E se nell’Italia meloniana fosse questo il momento in cui alzare l’asticella e, insieme alle tante e ai tanti uomini e donne che lavorano o studiano qui, che sono parte attiva della società del presente, fosse il giunto il momento di osare di più? Di non accontentarsi del meno peggio in nome di qualche voto in più in Parlamento pagato a caro prezzo? Occorrerebbe che su questo tema si aprisse uno spazio pubblico di riflessione e di costruzione di vertenze. C’è chi ha già lanciato l’idea di un referendum, difficile capire se sia questo lo strumento migliore, ma intanto, far precipitare, nei diversi mondi solidali e di interconnessione, l’idea che possa partire una grande campagna, anche culturale, per riportare le persone a ragionare sull’importanza di una società con diritti garantiti a tutte/i e basata sulla convivenza è un dovere politico. Cittadinanza e diritto di voto trascinano con se a valanga il contrasto alle politiche securitarie e all’abolizione del diritto d’asilo, alla criminalizzazione di chi salva le persone, all’ampliamento di Centri di detenzione, anche fuori dai confini nazionali, destinati a rimpatriare chi non è considerato degno di ricevere protezione. E un contrasto netto infine alla dimensione europea assunta col Patto sulle migrazioni che dovrebbe entrare in vigore nel 2026 e che rende l’intero continente ancor più fortezza in tempi di guerra.
Non si tratta di un tema marginale ma fondamentale per affrontare l’arretratezza di un suprematismo istituzionale che è divenuto anche sub cultura di massa. Un tema in cui non si possono avere posizioni di compromesso, chi le fa proprie è parte del problema, ci si deve schierare con schiettezza e senza alibi, da una parte o dall’altra.
*Responsabile nazionale immigrazione, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
| Rifondazione Comunista
Stefano Galieni* I Giochi olimpici, che hanno visto proporre, in maniera ancora più netta rispetto al passato, la presenza di atlete e atleti con backgroundRifondazione Comunista
📚 Quali libri state leggendo quest’estate? Quali sono stati i vostri preferiti di quest’anno?
Ministero dell'Istruzione
🌞 Buon Ferragosto dal #MIM! 📚 Quali libri state leggendo quest’estate? Quali sono stati i vostri preferiti di quest’anno?Telegram
Prova da Friendica
Prova con testo colorato
Carattere Serif
20 pixel
2 pixel
80 pixel
Test: palestra e allenamenti :-) reshared this.
Fratelli d’Italia contro Elodie: “Attacca Meloni solo per vendere il calendario”
@Politica interna, europea e internazionale
Fratelli d’Italia contro Elodie: “Attacca Meloni solo per vendere il calendario” Fratelli d’Italia si scaglia contro Elodie dopo le parole di quest’ultima su Giorgia Meloni. In un’intervista a La Repubblica, infatti, la cantante ha dichiarato: “Non ho simpatia per questo governo, perché per me
like this
reshared this
reshared this
Bambina rom investita a Torino, Salvini attacca i servizi sociali. La replica: “Strumentalizza tragedia a fini politici”
@Politica interna, europea e internazionale
L’Ordine degli Assistenti Sociali risponde a Matteo Salvini, che aveva tirato in ballo la categoria commentando il caso della bambina di 2 anni morta investita da un’auto in manovra nel parcheggio dell’ospedale San
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Matthias Pfefferle
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •I had no issues with Friendica so far and on loma.ml it everything works smoothly. Maybe it's the redirection of `.well-known/webfinger` that is not supported by Friendica?!?
There was an issue with Lemmy, maybe it is not yet deployed everywhere?
socialhub.activitypub.rocks/t/…
/cc @nutomic
Discourse WordPress Integration
SocialHubPoliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Friendica Support reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Matthias Pfefferle • •@Matthias Pfefferle Thank you for your feedback. At this point I will test from other Friendica instances. I would not want my Poliverso.org instance to have some problems... 😅
@nutomic @.mau. :friendfeed: @Notiziole di .mau.
Friendica Support reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@Tobias I also get the follow button, but if I try to press it the page goes into error
@Notiziole di .mau.
Friendica Support reshared this.