Leaked: Palantir’s Plan to Help ICE Deport People
Internal Palantir Slack chats and message boards obtained by 404 Media show the contracting giant is helping find the location of people flagged for deportation, that Palantir is now a “more mature partner to ICE,” and how Palantir is addressing empl…Joseph Cox (404 Media)
Gli Usa non abbandoneranno la Nato, ma l’Europa deve fare di più. L’intervento di Cavo Dragone
@Notizie dall'Italia e dal mondo
“Non sappiamo ancora dove il Pendolo della Storia interromperà le sue oscillazioni. Ma è sempre importante ribadire alcuni elementi fattuali per evitare che il proliferare di narrative e strategie di disinformazione ne possano alterare
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Elon Musk travolge il Pentagono: dimissioni di massa nel team tech, rischio sicurezza nazionale
Il Defense Digital Service (DDS), centro dellinnovazione tecnologica del Pentagono, chiude dopo le dimissioni di quasi tutto il personale.Hardware Upgrade
freezonemagazine.com/news/jame…
Quando suo padre morì nel 2021, James McMurtry frugò tra i suoi effetti personali e scoprì uno schizzo a matita di se stesso da bambino. “Sapevo che era mio, ma non avevo capito chi l’avesse disegnato. Ho dovuto chiedere alla mia matrigna, e lei mi ha detto che assomigliava al lavoro di Ken Kesey negli […]
L'articolo
Supercon 2024: Exploring the Ocean with Open Source Hardware
If you had to guess, what do you think it would take to build an ocean-going buoy that could not only survive on its own without human intervention for more than two years, but return useful data the whole time? You’d probably assume such a feat would require beefy hardware, riding inside an expensive and relatively large watertight vessel of some type — and for good reason, the ocean is an unforgiving environment, and has sent far more robust hardware to the briny depths.
But as Wayne Pavalko found back in 2016, a little planning can go a long way. That’s when he launched the first of what he now calls Maker Buoys: a series of solar-powered drifting buoys that combine a collection of off-the-shelf sensor boards with an Arduino microcontroller and an Iridium Short-Burst Data (SBD) modem in a relatively simple watertight box.
He guessed that first buoy might last a few weeks to a month, but when he finally lost contact with it after 771 days, he realized there was real potential for reducing the cost and complexity of ocean research.
Wayne recalled the origin of his project and updated the audience on where it’s gone from there during his 2024 Supercon talk, Adventures in Ocean Tech: The Maker Buoy Journey. Even if you’re not interested in charting ocean currents with homebrew hardware, his story is an inspirational reminder that sometimes a fresh approach can help solve problems that might at first glance seem insurmountable.
DIY All the Way
As Dan Maloney commented when he wrote-up that first buoy’s journey in 2017, the Bill of Materials for a Maker Buoy is tailored for the hobbyist. Despite being capable of journeys lasting for several thousand kilometers in the open ocean, there’s no marine-grade unobtainium parts onboard. Indeed, nearly all of the electronic components can be sourced from Adafruit, with the most expensive line item being the RockBLOCK 9603 Iridium satellite modem at $299.
Even the watertight container that holds all the electronics is relatively pedestrian. It’s the sort of plastic latching box you might put your phone or camera in on a boat trip to make sure it stays dry and floats if it falls overboard. Wayne points out that the box being clear is a huge advantage, as you can mount the solar panel internally. Later versions of the Maker Buoy even included a camera that could peer downward through the bottom of the box.
Wayne says that first buoy was arguably over-built, with each internal component housed in its own waterproof compartment. Current versions instead hold all of the hardware in place with a 3D printed internal frame. The bi-level framework puts the solar panel, GPS, and satellite modem up at the top so they’ve got a clear view of the sky, and mounts the primary PCB, battery, and desiccant container down on the bottom.
The only external addition necessary is to attach a 16 inch (40 centimeter) long piece of PVC pipe to the bottom of the box, which acts as a passive stabilizer. Holes drilled in the pipe allow it to fill with water once submerged, lowering the buoy’s center of gravity and making it harder to flip over. At the same time, should the buoy find itself inverted due to wave action, the pipe will make it top-heavy and flip it back over.
It’s simple, cheap, and incredibly effective. Wayne mentions that data returned from onboard Inertial Measurement Units (IMUs) have shown that Maker Buoys do occasionally find themselves going end-over-end during storms, but they always right themselves.
youtube.com/embed/5WSOKEplw9g?…
Like Space…But Wetter
The V1 Maker Buoy was designed to be as reliable as possible.
Early on in his presentation, Wayne makes an interesting comparison when talking about the difficulties in developing the Maker Buoy. He likens it to operating a spacecraft in that your hardware is never coming back, nobody will be able to service it, and the only connection you’ll have to the craft during its lifetime is a relatively low-bandwidth link.
But one could argue that the nature of Iridium communications makes the mission of the Maker Buoy even more challenging than your average spacecraft. As the network is really only designed for short messages — at one point Wayne mentions that even sending low-resolution images of only a few KB in size was something of an engineering challenge — remotely updating the software on the buoy isn’t an option. So even though the nearly fifty year old Voyager 1 can still receive the occasional software patch from billions of miles away, once you drop a Maker Buoy into the ocean, there’s no way to fix any bugs in the code.
Because of this, Wayne decided to take the extra step of adding a hardware watchdog timer that can monitor the buoy’s systems and reboot the hardware if necessary. It’s a bit like unplugging your router when the Internet goes out…if your Internet was coming from a satellite low-Earth orbit and your living room happened to be in the middle of the ocean.
From One to Many
After publishing information about his first successful Maker Buoy online, Wayne says it wasn’t long before folks started contacting him about potential applications for the hardware. In 2018, a Dutch non-profit expressed interest in buying 50 buoys from him to study the movement of floating plastic waste in the Pacific. The hardware was more than up to the task, but there was just one problem: up to this point, Wayne had only built a grand total of four buoys.
Opportunities like this, plus the desire to offer the Maker Buoy in kit and ready to deploy variants for commercial and educational purposes, meant Wayne had to streamline his production. When it’s just a personal project, it doesn’t really matter how long it takes to assemble or if everything goes together correctly the first time. But that approach just won’t work if you need to deliver functional units in quantities that you can’t count on your fingers.
As Wayne puts it, making something and making something that’s easily producible are really two very different things. The production becomes a project in its own right. He explains that investing the time and effort to make repetitive tasks more efficient and reliable, such as developing jigs to hold pieces together while you’re working on them, more than pays off for itself in the end. Even though he’s still building them himself in his basement, he uses an assembly line approach that allows for the consistent results expected by paying customers.
A Tale Well Told
While the technical details of how Wayne designed and built the different versions of the Maker Buoy are certainly interesting, it’s hearing the story of the project from inception to the present day that really makes watching this talk worthwhile. What started as a simple “What If” experiment has spiraled into a side-business that has helped deploy buoys all over the planet.
Admittedly, not every project has that same potential for growth. But hearing Wayne tell the Maker Buoy story is the sort of thing that makes you want to go dust off that project that’s been kicking around in the back of your head and finally give it a shot. You might be surprised by the kind of adventure taking a chance on a wild idea can lead to.
youtube.com/embed/cCYdSGGZcv0?…
La sicurezza informatica nel 2025: un panorama di minacce in costante evoluzione e come difendersi
Il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike ha tracciato l’evoluzione e anticipato le sfide per la sicurezza informatica, ponendo attenzione sulla necessità di un ripensamento radicale delle strategie difensive tradizionali. Su questo e molto altro si confronterà un panel di esperti e aziende al CrowdTour, il 5 giugno a Milano.
Il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike ha recentemente fotografato un panorama globale delle minacce informatiche in evoluzione. Nel 2024, la rapidità con cui gli attaccanti sono riusciti a sfruttare le vulnerabilità per insidiarsi nei sistemi è cresciuta, con un breakout timeminimo registrato di appena 51 secondi.
I cybercriminali, sempre più rapidi, sofisticati e organizzati, sfruttano le vulnerabilità degli ambienti cloud, le debolezze umane e tecnologie emergenti, prima tra tutte l’intelligenza artificiale generativa, per colpire le aziende ovunque e in ogni settore mettendo in luce l’esigenza non più trascurabile di mettere in pratica strategie di difesa più articolate.
L’intelligenza artificiale generativa: l’arma nelle mani degli attaccanti
Protagonista dell’indagine di CrowdStrike l’adozione su larga scala nel 2024 della GenAI da parte degli attaccanti informatici. L’AI ha notevolmente migliorato la qualità degli attacchi, in termini di automazione e scalabilità, generazione automatica di contenuti e di social engineering sempre più precisi. Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa sono stati usati infatti per scrivere e-mail di phishing più credibili, creare profili falsi, realizzare contenuti manipolatori e automatizzare la creazione di malware.
Sono stati osservati in particolare gruppi nordcoreani, primo tra tutti FAMOUS CHOLLIMA, responsabile di aver utilizzato tecniche di social engineering per supportare la creazione di profili LinkedIn falsi, testi e risposte più credibili da utilizzare durante i colloqui di lavoro, utilizzando strumento di Gen AI. Con queste tecniche è stato possibile per questi criminali ingannare i recruiter, farsi assumere all’interno di grandi aziende come sviluppatori di software e tecnici IT e poi spedire i laptop aziendali in dotazione presso “Laptop farms” situate in paesi specifici per ottenere un IP pubblico di provenienza “trusted” (es. USA) e, una volta ottenuto l’accesso alle reti aziendali, installare strumenti di gestione remota (RMM) e estensioni del browser malevole per esfiltrare dati o eseguire altre attività malevole.
Le nuove frontiere dello spionaggio: la Cina e il cloud nel mirino
Il report ha posto anche l’attenzione su un aumento significativo dell’attività malevola associata alla Cina, cresciuta del 150% su scala globale e fino al 300% in settori come finanza, media, manifattura, industria e ingegneria.
Anche il cloud è diventato un bersaglio privilegiato, poiché responsabile della creazione di superfici di attacco sempre più estese, ma anche di configurazioni spesso errate e vulnerabilità non patchate.
Gli attaccanti hanno sfruttato identità compromesse e l’exploitation of trust relationship, ovvero abusi dei rapporti di fiducia, per muoversi lateralmente e mantenere l’accesso alle risorse cloud. Sono aumentate le intrusioni SaaS, in particolare su piattaforme come Microsoft 365, spesso finalizzate a esfiltrare dati ai fini di estorsione o di accesso a terze parti.
Quali strategie difensive adottare in azienda
CrowdStrike non si limita ad analizzare l’evoluzione delle minacce nel corso del 2024, ma propone una serie di riflessioni, raccomandazioni e best practices per le organizzazioni:
- Proteggere l’intero ecosistema delle identità adottando MFA resistenti al phishing, implementando politiche di accesso forti e utilizzando strumenti di rilevamento delle minacce alle identità integrati con piattaforme XDR
- Eliminare i gap di visibilità cross-domain: modernizzando le strategie di rilevamento e risposta con soluzioni XDR e SIEM di nuova generazione, svolgendo threat hunting proattivo e utilizzando intelligence sulle minacce
- Difendere il cloud come infrastruttura core: utilizzare CNAPP con capacità CDR, eseguire audit regolari per scoprire configurazioni errate e vulnerabilità non patchate
- Dare priorità al patching dei sistemi critici e utilizzare strumenti come Falcon Exposure Management per concentrarsi sulle vulnerabilità ad alto rischio
- Adottare un approccio basato sull’intelligence, integrare l’intelligence nelle operazioni di sicurezza, avviare programmi di consapevolezza degli utenti e svolgere esercitazioni di tabletop e red/blue teaming.
Appuntamento con il CrowdTour 2025 il prossimo 5 giugno a Milano
L’evento annuale di CrowdStrike farà tappa il prossimo 5 giugno presso PARCO Center Milano per un pomeriggio di full immersion nella cybersecurity.
L’azienda offrirà a professionisti, decision maker e aziende l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti internazionali, esplorare casi di successo e approfondire le più recenti innovazioni in ambito protezione degli endpoint, delle identità e delle infrastrutture cloud. L’evento rappresenterà anche un momento di networking per chi affronta quotidianamente le sfide della sicurezza, e di condivisione di esperienze reali, utile per lo sviluppo di strategie efficaci contro minacce tradizionali ed emergenti. Trovate tutte le informazioni sull’agenda e la possibilità di registrarsi a questo link.
L'articolo La sicurezza informatica nel 2025: un panorama di minacce in costante evoluzione e come difendersi proviene da il blog della sicurezza informatica.
Zero Trust e threat containment: come massimizzare sicurezza, efficienza e produttività degli utenti
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il modello Zero Trust tradizionale offre un controllo rigoroso ma complica la vita degli utenti. Lasciando intatta l’interfaccia di lavoro, un’innovativa tecnologia isola le applicazioni, i file
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Sudan, inizia il 3° anno di guerra & la più grande crisi umanitaria dimenticata
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Sudan, i milioni di persone stanno vivendo e subendo ancora oggi, 27 aprile 2025, la guerra iniziata 2 anni fa, il 15 aprile 2023. Metà del Paese, 25 milioni
reshared this
Tech e Privacy, la I settimana di Aprile newsletter di @Claudia Giulia
Cinque storie che intrecciano IA, giornalismo, medicina, criptovalute e sicurezza: un viaggio nel futuro che è già qui. L’intelligenza artificiale scuote il giornalismo, si insinua nella medicina tra rischi e promesse, si distilla in versioni più agili tra innovazione e guerre di potere, si trasforma in dollari digitali mentre inciampa su Signal rivelando segreti di guerra. Cinque articoli che raccontano un mondo in bilico tra progresso e fragilità.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Sudan, incendio nel campo profughi di Tunaydbah distrugge rifugi e attività commerciali
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Un incendio è scoppiato nel campo profughi di Tunaydbah, nel Sudan orientale, distruggendo decine di rifugi e piccole attività commerciali
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
la vergognosa "sinistra italiana per israele"
Ed ecco a voi Sinistra per Israele (come già noto prezzolata da Netanyahu)
Cronaca. Ieri in un dibattito in Senato si è riunita la cosiddetta “Sinistra per Israele” con Ivan Scalfarotto (Iv), Lucio Malan e Piero Fassino, Sensi e Delrio, Alfredo Bazoli e Walter Verini, Lia Quartapelle e Marianna Madia, Enza Rando e Antonio Nicita, Simona Malpezzi e Sandra Zampa; Marco Carrai, da sempre vicino a Matteo Renzi, e console onorario di Israele e Raffaella Paita, Luciano Nobili, Silvia Fregolent di IV.
L’iniziativa voleva contrastare la mozione contro Israele di Conte del giorno prima che ha visto anche la partecipazione della Shlein.
Fassino, oltre a ricordare ai presenti con orgoglio che viene definito “il sionista di sinistra”, ha ricordato anche “che va bene dire due popoli due Stati, ma che la soluzione ad ora non è praticabile”, dicendo inoltre che molte delle strutture operative di Hamas sono costruite vicino a luoghi come gli ospedali, e dunque risultano “fatali” le vittime civili. Fatali, ha usato questo termine per giustificare le conseguenze genocidiarie delle bombe israeliane. Per la cronaca - leggo da un articolo di oggi sul FQ- “una donna dal pubblico è pure intervenuta per rivendicare il fatto che l’esercito israeliano “avverte sempre dei suoi obiettivi”. Fassino l’ha rassicurata sulle sue posizioni, la sala ha applaudito”.
Cosa dire? Niente di più, se non che nella sala non aleggiava profumo di Chanel, ma di carne umana bruciata.
(Cosimo Minervini)
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Budget Schlieren Imaging Setup Uses 3D Printing to Reveal the Unseen
We’re suckers here for projects that let you see the unseeable, and [Ayden Wardell Aerospace] provides that on a budget with their $30 Schlieren Imaging Setup. The unseeable in question is differences in air density– or, more precisely, differences in the refractive index of the fluid the imaging set up makes use of, in this case air. Think of how you can see waves of “heat” on a warm day– that’s lower-density hot air refracting light as it rises. Schlieren photography weaponizes this, allowing to analyze fluid flows– for example, the mach cones in a DIY rocket nozzle, which is what got [Ayden Wardell Aerospace] interested in the technique.
Examining exhaust makes this a useful tool for [Aerospace].This is a ‘classic’ mirror-and-lamp Schlieren set up. You put the system you wish to film near the focal plane of a spherical mirror, and camera and light source out at twice the focal distance. Rays deflected by changes in refractive index miss the camera– usually one places a razor blade precisely to block them, but [Ayden] found that when using a smart phone that was unnecessary, which shocked this author.
While it is possible that [Ayden Wardell Aerospace] has technically constructed a shadowgraph, they claim that carefully positioning the smartphone allows the sharp edge of the case to replace the razor blade. A shadowgraph, which shows the second derivative of density, is a perfectly valid technique for flow visualization, and is superior to Schlieren photography in some circumstances– when looking at shock waves, for example.
Regardless, the great thing about this project is that [Ayden Wardell Aerospace] provides us with STLs for the mirror and smartphone mounting, as well as providing a BOM and a clear instructional video. Rather than arguing in the comments if this is “truly” Schlieren imaging, grab a mirror, extrude some filament, and test it for yourself!
There are many ways to do Schlieren images. We’ve highighted background-oriented techniques, and seen how to do it with a moiré pattern, or even a selfie stick. Still, this is the first time 3D printing has gotten involved and the build video below is quick and worth watching for those sweet, sweet Schlieren images.
youtube.com/embed/piGYryly5Bw?…
Perché le trumpate sui microchip penalizzano Nvidia e Asml
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per effetto delle nuove restrizioni al commercio di microchip con la Cina, Nvidia prevede un impatto di 5,5 miliardi sulle vendite. Intanto, i dazi e il contesto di incertezza startmag.it/innovazione/restri…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
A volte ritornano. Cosa si muove sul fronte del carro armato franco-tedesco del futuro
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un passo atteso, forse necessario, ma non ancora risolutivo. La costituzione della società di progetto per il programma Mgcs (Main ground combat system, concepito da Francia e Germania) segna un momento formale nell’evoluzione di un’iniziativa che, nel tempo, è stata spesso
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
KENYA. I residenti occupano piantagioni di tè gestite da stranieri dall’epoca coloniale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Diverse comunità chiedono da tempo giustizia per le terre che furono loro sottratte durante la colonizzazione britannica e rivendicano compensazioni per le occupazioni e gli espropri
L'articolo KENYA. I residenti occupano piantagioni di
reshared this
Intrusion Detection System, cos’è e come attivare la trappola per criminal hacker
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli Intrusion Detection System permettono di eseguire un monitoraggio continuo della sicurezza del perimetro cyber della nostra azienda, allo scopo di identificare per tempo tutti gli attacchi alle reti informatiche e ai computer.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Detenuto palestinese morto in un carcere israeliano. Oggi la Giornata dei Prigionieri Politici
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con la sua morte, il numero dei palestinesi deceduti nelle carceri israeliane sale a 64 dal 7 ottobre 2023. Sono 10mila i prigionieri politici palestinesi
L'articolo Detenuto palestinese morto in un carcere israeliano.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Guerriglia continua tra Altman e Musk: OpenAi sfiderà X?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anche OpenAi potrebbe presto integrare i propri algoritmi smart in una piattaforma social sulla falsariga di X di Elon Musk (o di Facebook e Instagram con MetaAi, anche se al momento inseguono). Ma perché chi ha in mano il
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Gaza: le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le Maldive hanno di nuovo deciso di proibire l'ingresso nel paese dei cittadini israeliani in solidarietà con la popolazione palestinese
L'articolo Gaza: le Maldive vietano l’ingresso ai turisti israeliani proviene da Pagine Esteri.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il presidente della Repubblica Mattarella dimesso dall’ospedale Santo Spirito dopo l’operazione per l’impianto di un pacemaker
@Politica interna, europea e internazionale
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale Santo Spirito di Roma: il Capo dello Stato, che ha lasciato il nosocomio intorno alle 9 di giovedì 17 aprile per fare rientro al Quirinale a bordo di
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
L’offensiva di Israele non risparmia l’acqua: Gaza ha sete e muore lentamente
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I raid aerei, il blocco degli aiuti e i danni subiti dalla rete idrica hanno fatto crollare le possibilità di approvvigionamento. 1.700 km di condutture distrutti o danneggiati: l’85% è inservibile. Tre litri a testa al giorno
L'articolo L’offensiva di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Difesa verticale. Ecco il nuovo sistema italiano per proteggersi dai droni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il campo di battaglia contemporaneo è cambiato. E lo sguardo del soldato, oggi, è rivolto verso l’alto, là dove i droni – commerciali, modificati, militari – stanno ridefinendo la postura operativa, le regole d’ingaggio e le priorità tecnologiche. Dai droni quadrielica
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
La finale di basket tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica ai Giochi Olimpici di Monaco del 1972 è stata un evento memorabile e controverso. Gli Stati Uniti, che avevano dominato il basket olimpico fino a quel momento, si sono trovati di fronte a una squadra sovietica molto competitiva. La partita è stata caratterizzata da […]
L'articolo Emiliano Poddi – Le vittorie
#Ecuador, miracolo statistico
Ecuador, miracolo statistico
Questa domenica il mondo ha assistito a un miracolo senza precedenti nella storia politica mondiale. Il secondo turno delle elezioni presidenziali, che vedeva contrapposti il “candidato-presidente” - così chiamato perché Daniel Noboa, milionario e pr…www.altrenotizie.org
L'UE si è impegnata a migliorare la cooperazione in materia di GDPR e l'ha peggiorata Il regolamento procedurale GDPR dell'UE avrebbe dovuto risolvere procedure troppo complesse e migliorare la cooperazione. Ora, invece, potrebbe compromettere l'applicazione delle norme mickey17 April 2025
#introduction
like this
da Radio Popolare:
Gli “indesiderabili” secondo Trump. Come l’amministrazione Usa identifica e deporta le persone migranti
11 APRILE 2025 | DI MARCO SCHIAFFINO
radiopopolare.it/gli-indesider…
#radiopopolare #controlloglobale #deportazioni #privacy #tecnologiedicontrollo #migranti #USA
reshared this
Golfo-Israele, l'asse del genocidio
Golfo-Israele, l’asse del genocidio
Dalle armi al commercio, passando per logistica e spionaggio, le monarchie del Golfo Persico stanno silenziosamente finanziando la guerra dello stato ebraico contro Gaza.www.altrenotizie.org
Scuola Liberalismo, due borse dedicate a Sara Campanella
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Scuola Liberalismo, due borse dedicate a Sara Campanella proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Adulterati
@Politica interna, europea e internazionale
Non sono sicuro che ci sia un qualche nuovo problema in capo agli adolescenti. L’adolescenza è il passaggio dall’infanzia alla maturità, quindi stagione di squilibri ed eccessi, il tempo in cui imparare a vivere in un corpo che cambia. Il problema mi pare sia dalle parti di quelli che sono diventati adulti senza maturare, che […]
L'articolo Adulterati proviene da Fondazione Luigi
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
#Trump contro #Harvard, democrazia in gioco
Harvard, democrazia in gioco
La prestigiosa università privata di Harvard è stata questa settimana la prima istituzione accademica americana a rifiutarsi di cedere alle “richieste” dell’amministrazione Trump di sottoporre di fatto al controllo governativo le attività didattiche …www.altrenotizie.org
Facciamo i complimenti per il bel risultato all'istituto Galilei di Verona e ad @Carlo il coraggioso amministratore di quella che è ancora l'unica istanza scolastica italiana!
Salvini: "A marzo treni più puntuali e aerei più economici"
Il ministro alla Camera ha precisato che "nei primi mesi del 2025 è cresciuta la puntualità di tutti i servizi ferroviari. A marzo l'Alta velocità segna l'82,8%, gli intercity 89,4% mentre sui regionali 91,3%"
Addirittura i regionali sono più puntuali dell'alta velocità...
Sarebbe bello capire che definizione di "puntualità" hanno usato per poter arrivare a questi numeri.
Papa Francesco: “Quando comandano le donne, le cose vanno”
"Grazie. E grazie per tutto quello che avete fatto. Grazie a lei, che è così forte: quando comandano le donne le cose vanno".
E allora fagli celebrare la messa e falle accedere alla gerarchia cattolica, così magari tra qualche anno potrete avere anche una papa e magari "andranno" anche le cose della chiesa.
Quanto sono ridicoli gli uomini di potere che discriminano le donne e poi se ne fanno paladini.
Mi vengono in mente quegli amministratori delegati che pagano le donne meno degli uomini, fanno di tutto per tenere ben fissi al loro posto i soffitti di cristallo, e poi l'8 marzo ti fanno trovare sul tavolo il calendario per la "festa della donna".
Siamo nel pieno di un colpo di stato digitale . E le tasche profonde e gli ingenti investimenti pubblicitari delle Big Tech hanno alimentato – ormai da vent'anni – l'illusione che per essere visti e ascoltati online, per avere un impatto attraverso la scrittura, sia necessario utilizzare le loro piattaforme centralizzate. Perché "sono l'unica via".
"Non sono assolutamente d'accordo. Sono completamente sintonizzata con il Fediverso e le soluzioni di pubblicazione FOSS. Con questo post, spero di mostrarvi che un'altra soluzione è possibile"
reshared this
L'altro giorno durante il lungo lunghissimo viaggio dal Salento a Roma stavo ascoltando l'ultimo album de La Nina, Furèsta, e devo dire molto bello. Credo nessuno possa affermare il contrario, neanche quelli che detestano l'autotuner, che pure figura qua e là tra le tracce 🤣
Ma non è di questo che volevo parlare, bensì del fatto che dopo La Nina l'algoritmo malefico mi ha suggerito di ascoltare una canzone di Enzo Avitabile. Io gli ho dato retta, e poi ho rilanciato e dato seguito, e così una canzone via l'altra mi sono ritrovato a sentirmi buona parte della discografia di questo artistone, che è piuttosto ampia tra l'altro, ma tanto il viaggio era lungo lunghissimo, e quindi presa bene totale 😋 Non che non lo conoscessi, lo conoscevo già, però insomma, una cosa è conoscere un artista altra cosa è spararsi tutta la sua discografia in un'unica botta senza soluzione di continuità 😅 E devo dire che mi è piaciuto molto. Soprattutto le sue cose più mediterranee, un po' meno in versione soul, funk e quella roba lì, dove comunque pure è fortissimo, al pari dei colleghi Pino Daniele, Senese etc.etc. Ma è proprio quando ritorna alla sua musica ancestrale che secondo me riesce a rendere al meglio la sua poetica. In effetti "poesia" è la parola che più si addice alle sue canzoni, sia nei testi che nelle atmosfere. Ma non quella finta poesia fatta di testi enigmatici e incomprensibili, tipici di tanta produzione autorale Italiana che vuole darsi un tono di mistero. No, la sua poesia è fatta di parole semplici, quasi povere, eppure molto emozionanti, come è tipico della poesia popolare. Stesso discorso per la musica, fatta per lo più di arpeggi di corde e frasi ripetitive e ostinate di un sassofono soprano che fa il verso a strumenti ancestrali come la ciaramella e simili. Una musica senza tempo e ricca di suggestioni che si presta a diventare colonna sonora di film, tanto quanto ad andare a braccetto di tanti altri stili, dal rap al pop, dal jazz alla musica africana. E in effetti infinite sono state le sue collaborazioni con artisti sia italiani che internazionali, da Bob Geldof a Manu Dibango passando per, Raiz, Guè, Giorgia e tanti altri:
Ho sentito certi live suoi veramente pazzeschi. A questo punto spero di riuscire a vederlo dal vivo qualche volta. Voi l'avete mai visto?! Immagino che spacca vero?! 😋
C'è del marcio nell'Algherese. No, non è il Casu Marzu.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/casumarz…
Un mio caro amico ha un'inconsueta passione per i siti delle amministrazioni locali: li visita spesso annotando valanghe di vizi e alcune rare virtù, ci torna periodicamente per assaporare l'immutabile squallore della standardizzazione ben coniugata
Privacy Pride reshared this.
Signor Amministratore ⁂
in reply to giorovv • •Benvenuto Giorovv e benvenuto tra noi.
Friendica non è facilissimo da usare, ma ci vuole un po' di pazienza per sfruttarlo al meglio. A questo proposito, approfitto per segnalarti questo post riepilogativo:
informapirata.it/2025/02/02/i-…
Lorenzo Vujade likes this.
Lorenzo Vujade
in reply to giorovv • •