🔒 Google blocca Nextcloud su Android: è sabotaggio?
L’app Nextcloud per Android subisce un blocco da parte di Google, che ostacola il caricamento dei file!
Nextcloud denuncia l'atto anticompetitivo: nextcloud.com/blog/nextcloud-a…
Soluzione?
✅ Scarica l’app da F-Droid: f-droid.org/packages/com.nextc…
🌐 Vuoi passare ad un cloud etico?
Richiedi 25GB sul Nextcloud di Mastodon Uno:
➡️ cloud.mastodon.uno/apps/forms/…
🚨 Liberiamoci dai monopoli, ora!
#Nextcloud #Google #Privacy #MastodonUno
Unhappy with the recently lost file upload feature in the Nextcloud app for Android? So are we. Let us explain. - Nextcloud
Discover why Nextcloud file uploads for Android app are not working properly, and how Google’s app store rules are hurting Nextcloud users.Christoph Weissthaner (Nextcloud)
like this
reshared this
Flohra, l'app del riuso, consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come Fedimercatino. Ecco come scaricarla
Ecco un'app open source per vusualizzare gli annunci di prodotti usati attraverso la piattaforma del #Fediverso Flohmarkt, libera e federata!
Chi vuole provarla può scaricarla qui e provarla per visualizzare l'istanza italiana @fedimercatino
informapirata.it/2025/05/12/fl…
0.1.0-alpha02 - RocketInSpace/Flohra
- enhancement: display price in item detail - enhancement: button visibility in item detail - feat: open list of items by hashtag - feat: add possibility to share item by URLCodeberg.org
like this
reshared this
📣 We're looking for communities and individuals interested in setting up their own Bonfire instances over the next weeks.
We need your help to:
- Use Bonfire in real-world scenarios
- Federate with each other and the wider fediverse to test interoperability
- Monitor performance under active use
Your feedback will help us get Bonfire Social across the finish line to a stable 1.0 release!
We’ll be happy to provide guidance throughout the whole process ✊
Please boost or reach out if interested!
Fitik likes this.
reshared this
Is it safe to say that if I create an account somewhere with follow requests restriction turned on and boost all @ mentions I get, then this account will act as a kind of private group on Mastodon?
About groups, is there still any work going on to implement native groups in Mastodon?
@MastodonEngineering #mastodev #activitypub #groups
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Restrictions on who can follow you do not directly affect the visibility of your posts.
Post visibility is only affected by the visibility settings of your posts. More info on these at fedi.tips/who-can-see-my-posts…
The only way restricting followers affects visibility is if you make posts with "followers-only" visibility and also restrict who can follow you, which indirectly affects who can see your followers-only posts.
I'm not sure what Mastodon's in-house groups situation is.
Who can see my posts and replies in Mastodon? How do I choose post visibility settings? How do I send DMs in Mastodon? | Fedi.Tips – An Unofficial Guide to Mastodon and the Fediverse
An unofficial guide to using Mastodon and the Fediversefedi.tips
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Just putting a word or two in, because I am interested in the answer and can't find somewhere to follow the thread otherwise.
I'm also desperately looking for a groups sollution to offer members of my FB groups and subscription services won't work for that.
Best "group" sollution I have seen so far is following hashtags here on the Fediverse. UI is still too "geeky" for older users, though, so I'm still looking.
@MaryPot @harald@hub.volse.no
Discourse has just added Fediverse support too, so this is another option for groups.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Re: @FediTips If I reply to a post from someone who has restricted who can follow them, then who can see my reply?
feditips@social.growyourown.services ahaldorsen@tutoteket.no feel free to reach out if you have trouble setting up or administering NodeBB.
We're on the fediverse, and happy to be here!
like this
reshared this
mobilizon was actually built for groups organizing stuff and having a public presence. You can create events associated with the group of course, but also internal discussions, share resources, publish public or private announcements.
@rakoo @harald@hub.volse.no @MaryPot @ahaldorsen
Mobilizon is perhaps more for replacing Facebook Events? Facebook Groups is a bit more forum-like?
More info about Mobilizon here: fedi.tips/mobilizon-event-orga…
Mobilizon: Event organisation and discovery | Fedi.Tips – An Unofficial Guide to Mastodon and the Fediverse
An unofficial guide to using Mastodon and the Fediversefedi.tips
@MaryPot 🏳️🌈 Friendica's private group management works very well at the moment, but can only be used by other Friendica users. The interface has improved significantly over the past two years, but it could be made even simpler. From this point of view, the Raccoon for Friendica app has improved the Friendica web interface, taking inspiration from the viewing mode present on Lemmy and other software in the "topicverse". By the way, Raccoon for Friendica also works with mastodon accounts and has the same simplified interface for groups, although – as I said before – only public Friendica groups work for Mastodon users, not private ones.
PS: Friendica also has an event manager, quite compatible with Mobilizon, Gancio and the WordPress Event bridge plugin. This makes it a great alternative to Facebook, but of course the problem is always the fact that Facebook's numbers, with all its billions of users, represent the real added value of that infernal platform 🤣
Set up account. Am trying to figure out how groups work. Seems like Friendica is really a hub for oher group servers, such as Lemmy.world?
Because of the pottery aspect of the main group I would love to find a new home for, there are many people not very computer savvy, many of them. Easy navigation/UI is important.
I would love to join this group, but it says I have to be logged in, even though I think I can see it from my Friendica account.
lemmy.world/c/3dprinting
Seems like Friendica is really a hub for oher group servers, such as Lemmy.world?
Friendica is primarily a macroblogging social network and while the topic view is not as nice as Lemmy, Piefed, MBin and NodeBB the group management support is well established.
Because of the pottery aspect of the main group I would love to find a new home for, there are many people not very computer savvy, many of them. Easy navigation/UI is important.
Friendica is not friendly... but it is not that difficult to use either. If you're interested in a user guide, you can translate this post from Italian
informapirata.it/2024/07/25/w-…
I would love to join this group, but it says I have to be logged in, even though I think I can see it from my Friendica account.
lemmy.world/c/3dprinting
Yes, just copy that link and paste it into the Friendica search box: then you'll see that community as if it were any user profile, except that you'll see it marked as a "group". As soon as you follow that account, you can post to that group simply by mentioning the group account in the first message of the thread. You just have to remember to make sure that the first paragraph of the first message is less than 200 characters, because Lemmy's compiler will make it the title of the thread (so you should NEVER put the mention of the account in the first line)
Fitik likes this.
I do English, Norwegian, Swedish, Danish and German... but no Italian. Do you have a different link for me? 🙂
PS. Wasn't the whole idea of the Fediverse that it would be all-access? Without an account on every site? 🤔
@MaryPot 🏳️🌈 Of course, yes, but this concerns interoperable functions such as reading, replying, reacting.
The more advanced functions however are features that some platforms have and others do not, so they only work within software with the same functionality.
Let me explain:
1) you can view a Mobilizon event from your Mastodon account, but you cannot create an event from Mastodon
2) you can view a peertube video from your Mastodon account, but you cannot upload a video to Peertube from your Mastodon account
3) you can create a new thread in a Friendica or Lemmy group, or reply to a thread in a Lemmy group from your Mastodon account, but you cannot join a private group from your Mastodon account
Sciety ottiene finanziamenti dalla Fondazione NLNet per contribuire a costruire un dibattito sulle pre-stampe
#Sciety sta sperimentando un nuovo livello di comunicazione accademica aperta, che cattura le conversazioni informali sui preprint e le rende accessibili e riutilizzabili. Sciety ha ottenuto nuovi finanziamenti dalla NLNet Foundation per aiutarci a rendere il dibattito sui preprint più aperto, più connesso e più gratificante per i ricercatori.
Nei prossimi sei mesi collaborerà con @bonfire sviluppata anche dall'italiano @bernini per avvicinare le discussioni sui #preprint al cuore della comunicazione accademica, anziché occultarle su piattaforme di social media commerciali e isolate.
Perché è importante il dibattito decentralizzato sui preprint
Al momento, molte discussioni preziose sulle nuove ricerche avvengono su piattaforme come X/Twitter, Bluesky, Slack o tramite e-mail: conversazioni che è facile perdersi, difficili da ritrovare e scollegate dai preprint cui si riferiscono.
l'obiettivo di Sciety è semplificare per i ricercatori:
- Condividere approfondimenti sulle pre-stampe
- Connettersi con altre persone interessate alle stesse aree
- Ottienere riconoscimenti per il tuo contributo alle conversazioni scientifiche
- Mantenere la registrazione di tali discussioni collegate alla ricerca stessa
L'idea di base èiutare le comunità di ricerca, i laboratori, le reti e i gruppi di giovani ricercatori a creare i propri spazi in cui parlare di nuova scienza e a far sì che queste conversazioni siano parte di un quadro più ampio della scoperta della ricerca.
**Cosa stiamo facendo per promuovere un dibattito aperto sui preprint
Con il supporto di #NLNet @nlnet sarà possibile:
- creare una piattaforma comunitaria, progettata appositamente per - consentire ai ricercatori di discutere di preprint in un ambiente aperto e affidabile. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo sfruttando il lavoro già svolto su Bonfire.
- collegare il dibattito direttamente a Sciety , in modo che commenti e discussioni vengano visualizzati insieme a valutazioni e recensioni curate.
- semplificare la creazione di spazi di discussione personalizzati per i gruppi di ricerca, con guide e supporto semplici.
- aiutare i ricercatori a ottenere il riconoscimento per il loro contributo, collegare l'impegno ai profili dei ricercatori e incoraggiare contributi costruttivi e visibili.
Sciety collabora con vere e proprie comunità di ricerca per assicurarsi che tutte le loro realizzazioni soddisfino davvero le esigenze dei ricercatori.
Durante tutto il progetto, verranno condivsi regolarmente aggiornamenti da Sciety su ciò che si imparerà e realizzerà
Unisciti a Sciety
Stiamo costruendo un futuro in cui la ricerca in fase iniziale non solo viene condivisa più velocemente, ma viene anche discussa più apertamente, valutata in modo più chiaro e collegata in modo più significativo alla documentazione scientifica. Al momento stiamo cercando ricercatori che desiderino testare le prime versioni , fornire feedback o creare i propri spazi comunitari . Se sei appassionato di scienza aperta, preprint o di creazione di comunità di ricerca migliori, saremmo lieti se ci seguissi, partecipassi e contribuissi a dare forma al futuro.
Il post di @markwilliams su @sciety
blog.sciety.org/sciety-secures…
cc @aisa @mcp @MariuzzoAndrea @robocaso @avetro @lucianofloridi @raistlin @mau @antoniovigilante @andreabongini @AndreaSaltelli @graffio @lastknight
Sciety secures funding from NLNet Foundation to help build discourse around preprints
At Sciety we're pioneering a new layer of open scholarly communication, one that captures informal conversations around preprints and makes them discoverable and reusable.Mark Williams (Sciety)
like this
reshared this
il diritto ovvio che ce l'abbia. Io parlavo di forza. 😀
@bonfire @bernini @nlnet @markwilliams @sciety @scienza @MariuzzoAndrea @robocaso @avetro @raistlin @antoniovigilante @andreabongini @AndreaSaltelli @graffio @lastknight
reshared this
🎉🔬 More news this weekend.
@sciety (eLife's preprint evaluation platform) has secured funding from @nlnet to build a Bonfire flavour for federating preprint reviews and discussions.
This means federated, community-governed spaces for open discourse around scientific preprints outside traditional publishing gatekeepers.
Read the full announcement: blog.sciety.org/sciety-secures…
Sciety secures funding from NLNet Foundation to help build discourse around preprints
At Sciety we're pioneering a new layer of open scholarly communication, one that captures informal conversations around preprints and makes them discoverable and reusable.Mark Williams (Sciety)
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
👥 Fediverso e Livello Segreto: una palestra di libertà digitale
🕤 Martedì 13 Maggio, ore 21.30 presso Officina Informatica, via Magolo 32 Empoli
Una chiacchierata con @Kenobit , uno dei fondatori di #LivelloSegreto - un'istanza Mastodon - sulle potenzialità del #Fediverso e delle piattaforme libere, in ottica di libertà e resistenza digitale
Grazie a @Giulia Bimbi per la segnalazione
reshared this
As we approach the release of Bonfire 1.0, this isn’t your typical launch announcement. Instead, it’s a moment to reflect on how we’ve built Bonfire, a roadmap of values, methods, and intentions – and an invitation to define what comes next.
In a world of “move fast and break things,” we’ve chosen a different tempo — one rooted in care, deep listening, and collective stewardship...
📣 Read our latest blog post: bonfirenetworks.org/posts/slow…
like this
reshared this
--
@fsfe @kirschner @scuola @wikimediaitalia @maupao
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Are you near #Bologna Italy?
✊️ Join us today at Làbas - a self-managed social municipality in Bologna, Italy where we're facilitating a collaborative Bonfire workshop with #municipiozero and scift.
Together, we'll install a Bonfire instance and collectively configure extensions, community guidelines, and settings tailored to their specific needs 💅
Fitik likes this.
reshared this
reshared this
Il Fediverso a #scuola: uno strumento didattico per la cittadinanza digitale
Il #Fediverso offre strumenti di web sociale interoperabili per supportare attività didattiche, simulazioni, educazione civica e competenze tecnologiche, promuovendo consapevolezza digitale e responsabilizzazione degli studenti in un ambiente di apprendimento aperto
agendadigitale.eu/scuola-digit…
La didattica nel Fediverso: risorse per una scuola consapevole
Il Fediverso può trasformarsi in uno strumento didattico innovativo per sviluppare competenze digitali e cittadinanza consapevole. Scopri comeFrancesco Macchia (Agenda Digitale)
like this
reshared this
A proposito di agendadigitale.eu/scuola-digit…
Ufficio Zero Linux
ufficiozero.org/
è il sistema installato sul PC del nonno di una famiglia distribuita
ATTORE del profilo di questo account.
Gli strumenti "interoperabili" non bastano a liberarsi dal dominio delle piattaforme Big Tech
in ambienti a
doppia alfabetizzazione
l'interoperabilità richiede un
GATEWAY
reso disponibile da un assetto organizzativo
FUNZIONALE
alla COMUNICAZIONE
INTER PERSONALE/GENERAZIONALE
La didattica nel Fediverso: risorse per una scuola consapevole
Il Fediverso può trasformarsi in uno strumento didattico innovativo per sviluppare competenze digitali e cittadinanza consapevole. Scopri comeFrancesco Macchia (Agenda Digitale)
reshared this
Gancio de Roma, Agenda condivisa della Roma ribelle e autogestita, è un luogo virtuale autonomo dove inserire e ritrovare eventi e appuntamenti militanti di Roma e territori limitrofi.
E' basata sul software Open Source Gancio e non si appoggia o dipende da nessuna piattaforma proprietaria.
Come spesso accade, l'infrastruttura e il software sono degli aspetti complessi ma risolvibili grazie alla comunità (o classe) hacker internazionalista che si e' creata attorno a questo progetto e altri simili.
Ora è giunto il momento di immaginare il funzionamento collettivo di uno strumento che per sua natura ha un pannello Admin, ovvero un approccio top-down. In altre parole, come rendere fluido, chiaro e autotutelato un meccanismo corale che permetta di comunicare alla città e ai territori limitrofi appuntamenti ed incontri che facciamo per esistere e resistere, riconoscerci e immaginare nuovi orizzonti.
Quindi ci porremo alcune domande:
-quali sono gli eventi che sono su Gancio de Roma?
-chi decide quali eventi sono accettati?
-come questo meccanismo si autosostiene? La continua cura e le (poche) spese vive
-come allargare l'uso dello strumento?
Per partecipare all'assemblea non e' necessario avere esperienza informatica.
Giovedì 8 maggio 2024 h19 @ LOA Acrobax, Via della Vasca Navale 6, metro B Basilica San Paolo
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ doesn't attend.
PeerTube has a new update for their mobile app, the Mastodon team is growing, and more. The News The Links That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to get all my weekly updates via email, which gets you some interesting extra analysis as a bonus, that is not […]
joinpeertube.org/news/app-v1
Un grosso grazie a @Framasoft #SoftwareLibero #LogicielsLibres #Framasoft #video @informapirata @scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@peertube
@dado
@prealpinux
@alephoto85
@mauriziocarnago
App v1 is out! | JoinPeerTube
Today, our not-for-profit (Framasoft) is proud to present v1 of the PeerTube mobile application, 4 months after its first release! It's the work of a ...JoinPeerTube
like this
reshared this
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
@ilarioq @scuola@mastodon.uno docs.joinpeertube.org/use/crea…
nell'esempio della live, usano proprio OBS
Publish a video or a live | PeerTube documentation
Documentation of PeerTube, a free software to take back control of your videos!docs.joinpeertube.org
reshared this
@ilarioq Guarda che oramai Peertube è perfettamente strutturato per ricevere gli output standard; puoi fare una diretta anche da un server jitsi configurato per produrre uno streaming di dati in uscita
@alephoto85 @nilocram @Framasoft @scuola @scuola@poliverso.org @peertube @dado @prealpinux @mauriziocarnago
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
@ilarioq se usi un servizio di videoconferenza configurato bene poi fare a meno di obs, Mentre se vuoi fare una diretta da solo, obs è la soluzione migliore.
E comunque Dovrebbe funzionare anche con streamyard che sarà pure software proprietario, ma funziona decisamente bene 😅
@alephoto85 @nilocram @Framasoft @scuola @scuola@poliverso.org @peertube @dado @prealpinux @mauriziocarnago
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Scuola - Gruppo Forum reshared this.
Next stop: Brussels! 🌍
The Complex Anarchism Symposium will gather scientists, artists, activists & dreamers for a 5-day deep dive on organizing without hierarchy and embracing complexity.
A Bonfire instance will serve as digital commons — a self-organized space for discussion, coordination, proposals & reflection.
Excited for this collective experiment and to see what emerges. 🌱
🔗 Join remotely or in Brussels (May 19–23): clea.research.vub.be/complex-a…
💸 Support the event: gofundme.com/f/anarchism-and-c…
Complex Anarchism Symposium, 19-23 May 2025 in Brussels
With the upcoming Complex Anarchism symposium, we will be exploring the intersection between anarchism and complexity science. Anarchy, despite its popular definition as a state of disorder, is ratherclea.research.vub.be
reshared this
Mastodon CFO @mellifluousbox will be at the #GlobalSolutionsSummit in Berlin today as part of the panel "Beyond Profit: Public Interest Technologies for Democratic Digital Futures". You can also listen to his live interview with Radioeins from last week.
radioeins.de/programm/sendunge…
global-solutions-summit.org/pu…
Global Solutions Summit
Digitale Technologien, KI, Klimawandel, Welthandel, Alternativen zu Wachstumsstrategien, Dekarbonisierung. Der am kommenden Montag in Berlin startende Global Solutions Summit hat sich viel vorgenommen.www.radioeins.de
reshared this
What should the subset of the Fediverse that is Lemmy + Mbin + PieFed be called?
Context: I made a poll on PieFed about the new post flairs (so if you are one of the few hundred people who have a PieFed account, follow that link and answer there). Unfortunately Lemmy has neither polls nor post flairs, so this post is to open up the discussion to the wider Fediverse, or rather the subset of it that encompasses Lemmy + Mbin + PieFed, which is called... what exactly?
Is Threadiverse too traumatic & tainted by association with Meta's (all but entirely defunct) Threads? Is The Verse too cool/poetic/nerdy (but niche) to be understood? I highly advise against Lemmyverse bc mainstream normal people are far less tolerant of tankies than we who are here are willing to put up with. Simply listing the software available sometimes is the best option - like the Interstellar app supports all of Lemmy + Mbin + PieFed, but most support at best 1 or 2 of those - but usually is too long to say and does not roll off the tongue, plus will just keep growing as time goes on. Is Forumverse thus the least bad of the available options, or perhaps you have a better idea? 💡
Anyway, the start to a listing:
1) Threadiverse
2) Forumverse
3) (The) Verse
4) Lemmy + Mbin + PieFed
5) Something else?
Serenity Firefly Quote Painting by Michelle Eshleman
Serenity Firefly Quote Painting Painting by Michelle EshlemanPixels
like this
reshared this
The word itself sounds nice, but is the least inclusive.
That's like saying that all of these conversations that we all have are on Lemmy.World? Sure, it's between 50 and 80% true (users and the most active communities, respectively, including this one we are in now), but it misses a ton of nuance and detail there.
PieFed, Mbin, and now nodebb, with others on the way (flarum, perhaps Sublinks) also exist.
So why call this all "Lemmy", when that's only a part - granted, by far the majority portion - of the whole?
like this
Fedi, check this new #FediDB stats page.
I'm nearly finished the redesign, and will be launching fedidb.com once the final pieces are ready.
Boosts greatly appreciated, the new FediDB is a gem in this complex network 💎
(Source: github.com/fedidb/fedidb-nuxt/)
GitHub - fedidb/fedidb-nuxt: the next generation frontend for FediDB.org
the next generation frontend for FediDB.org. Contribute to fedidb/fedidb-nuxt development by creating an account on GitHub.GitHub
like this
reshared this
Cool!
Could you please make graphs' y-axis have a zero origin so that changes over time can be viewed relative to the absolute?
Thank you for all your hard work!
reshared this
Poliverso.org è un'istanza italiana basata su Friendica, una specie di Facebook del Fediverso, ma potenziato e libero.
Questo è un account di servizio dedicato agli aggiornamenti e ai comunicati tecnici dell'istanza.
Per ogni richiesta è possibile contattare l'amministrazione a uno qualsiasi dei seguenti utenti:
@admin
@macfranc @informapirata
Lo sviluppatore di #RaccoonForFriendica è @akesiseli
Il forum per chiedere consigli o segnalare problemi è @forum
like this
reshared this
🚩ATTENZIONE🚩: il 2 maggio è prevista la migrazione di Pixelfed.uno su un nuovo server dedicato![i]
Venerdì 2 maggio, l'istanza Pixelfed.uno verrà spostata su un server più veloce e capiente per sostenere la sua recente crescita(sono stati superati i 500GB di immagini condivise!).
[b]⚠️ Cosa aspettarsi:
- Interruzioni durante i lavori (il sito sarà offline alcune ore).
- Nessun dato perso: tutte le foto e i profili saranno al sicuro!
Perché la migrazione?
🚀 Pixelfed.uno è la prima istanza italiana pixelfed e la prima consigliata dopo quella ufficiale: pixelfed.org/servers e c'è l'intenzione di mantenerla veloce, gratuita e senza pubblicità
🔗 Aggiornamenti in tempo reale su mastodon.uno/@pixelfed
Che succede nel Fediverso? reshared this.
ilmanifesto.it/e-allo-stadio-d…
Anche ad #Amburgo è arrivata la festa della #Liberazione #ANPI #BrigateGaribaldi #antifascismo #Internazionalismo #SanktPauli #Fußball #Linke @scuola @macfranc
@lindasartini @Frau_Mensch
@ndaktuell
E allo stadio del Sankt Pauli si canta Bella Ciao | il manifesto
25 aprile (Europa) All’ingresso del Clubheim, grande sala e birreria del Millerntor - lo stadio del St. Pauli - e principale punto di ritrovo di soci e tifosi del club, ieri sera campeggiavano bandiere rosse e delle Brigate Garibaldi.Matteo Bartocci (il manifesto)
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
sul telefono Motorola mi usciva il fumetto dell'AI, ma sono andato a cercare nelle Impostazioni e l'ho disattivata.
Idem in altre Applicazioni, la evito sempre e la disattivo quando posso.
Impedire all'utente la disattivazione, come fa Meta, è scorretto, ma che gli frega?
Good day folks! Monday April 28th at 1200 Eastern / UTC-4 I'm going to be speaking with Stefano Marinelli of the FediMeteo project @admin .
Please let me know if you have any questions for Stefano.
#Owncast #Livestream - stream.firesidefedi.live
After the show:
#Peertube #VOD - video.firesidefedi.live
#Castopod #Fedicast - audio.firesidefedi.live
All #Links - firesidefedi.live
#stream #live #interview #firesidefedi #FsF #people #peopleOverPlatforms #protocolsOverPlatforms #fedi #fediverse #openinternet #open #internet #Meteorology #meteo #fedimeteo
Fireside Fedi Show
Fireside Fedi is an attempt to learn more about folks within the Fediverse.Fireside Fedi Show
like this
reshared this
Questo è l'account di servizio dell'istanza italiana #Poliversity, nata per dare ospitalità a #giornalisti e #studiosi italiani e che consente di scrivere post lunghi fino a 9999 caratteri e formattati!
Poliversity.it utilizza il fork #Mastodon Glitch-soc per consentire opzioni aggiuntive come la formattazione del testo, la scrittura di messaggi visibili solo in locale, la modalità thread e... gli scarabocchi 😅
reshared this
Poliversity è un progetto congiunto nato come spin-off di @poliverso (un'istanza italiana basata su #Friendica e dedicata alla discussione su politica e società) e de @lealternative.net (un blog che propone le migliori alternative open source al software proprietario).
Altri nostri progetti sono il blog di @informapirata e l'istanza Lemmy italiana @feddit
@lindasartini
@maupao
Digiflip by La Digitale
Digiflip permet de publier des fichiers PDF sous forme de flipbooks.ladigitale.dev
reshared this
Vorrei ringraziare tutti i nostri iscritti che ci segnalano i contenuti di spam e tutti gli altri contenuti che danneggiano la qualità del #Fediverso
Le segnalazioni aiutano @amministratore e tutti noi moderatori di questa e di tutte le altre istanze che le ricevono a mantenere curato il giardino e a rendere più bella l'esperienza di ognuno qui dentro.
Nessun moderatore può tenere sotto controllo ogni messaggio pubblicato se non viene aiutato da tutta la comunità!
GRAZIE!!! ♥️
like this
reshared this
reshared this
@Xebeche verissimo. I moderatori fanno quanto gli è consentito dagli strumenti che hanno a disposizione, ma è importante che ognuno si senta responsabile del mantenimento dei beni comuni
Che succede nel Fediverso? reshared this.
🌐 Perché alcuni account sembrano "vuoti" nel fediverso?
Gli account esterni (es. @nemeyes o @gametrack) si vedono solo se qualcuno della tua istanza li segue. Questo evita di sovraccaricare le piccole istanze con dati non necessari
✅ Vantaggi: Risparmio di risorse, le istanze piccole si federano solo con una piccola parte del fediverso. Chiunque può gestire un’istanza low-cost!
❌ Svantaggi: moltissimi account nelle istanze piccole rimangono non visibili perchè nessuno li segue.
reshared this
FediDB.org has proven to be a very useful fediverse resource.
Thanks to @dumpsterqueer for helping me address some robots.txt crawler bugs!
I'm thrilled to announce that I'm nearly finished rewriting FediDB's frontend, and will be publishing the source code finally as we migrate away from the current paid theme which prevented that.
I look forward to working with the community to steward this resource!
More details to follow ✨
FediDB, Fediverse Network Statistics
FediDB is a cutting-edge service providing detailed statistics and insights into the Fediverse network.fedidb.org
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Will you also show long term user stats for more than 45 days?
Giornalismo anti-Big Tech. L'esperienza di @saskia di @newsmast al Festival Internazionale del Giornalismo, 2025
La comunicazione e l'advocacy sul social web aperto stanno fallendo. Tutti cercano di dire qualcosa, ma in realtà nessuno dice nulla.
Il linguaggio tecnico non funziona. Questo include il "Fediverso". Le campagne isolate su reti decentralizzate non funzionano. Affermando la "purezza" della piattaforma, nessuno impara a conoscere questi spazi. "Costruisci e arriveranno" non è vero. Gli esseri umani sono cose complesse e hanno bisogno di più di quattro mura per sentirsi a casa.
forbetter.ghost.io/anti-big-te…
Anti-Big Tech Journalism
My experience at the International Journalism Festival, 2025 When does compensation become complacency? I posed the question above to a small group discussing the intersection of technology and news media at the International Journalism Festival la…Saskia (FORbetter)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
like this
reshared this
@teirdes I'm sorry but this is a totally fallacious reasoning that can be forgiven to an uninformed user, but it is not acceptable on the part of a journalist.
First of all, there are many instances dedicated to journalism, but each of them has particularities: instances based on the verification of the journalist, others pertaining to a particular linguistic area, others still linked to a specific political area. For example, we created an Italian Mastodon instance for journalists and academics and we accompanied it with a special version of Mastodon that allows you to create long and formatted texts. Well, it was of no use: academics are ten times more than journalists!.
Beyond these instances, there are others of a generalist nature, multilingual or localized in the national language.
Finally, there is always the possibility of creating your own instance: a personal instance of the individual journalist or an instance of the organization to which it belongs (publisher, newspaper, cooperative, collective). Without excluding the possibility of federating your Wordpress blog (a very simple action: all you need is a free plugin) or creating a newsletter on Ghost.
As you can see, no journalist would be forced to embrace an instance.
The problem is mainly attributable to journalists:
1) their laziness
2) their ignorance of the Fediverse (which was initially sold as an alternative to Twitter, but IT HAS NEVER BEEN AND CANNOT BECOME SO
3) the subjection that journalists suffer from fashions (Bluesky and Threads)
On our part, on the part of us activists of the Fediverse, there is obviously some blame, including that of having presented the Fediverse as something difficult to explain and not as something easy to use.
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
@teirdes I had the presumption to identify some journalists who I thought were more sensitive to the issue of decentralization and the independence of their digital presence. I limited myself to those. Many of them didn't even answer me, while others told me that they would have preferred to register in an international instance, demonstrating that they had understood absolutely nothing about decentralization. And in fact their profiles have stopped being active for a couple of years now... 😅
Now for a while I've been dealing more with the consolidation of the instance rather than with new entries, but I will surely soon start doing a bit of a broad-spectrum campaign again, as you suggested and as I should have done from the beginning
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Of course one of the critical points that I see is that of advertising collection and fundraising in general.
Publishing and monetization in fact go hand in hand, with the additional variable due to the fact that many online newspapers are actually fictitious and designed only to publish garbage pre-digested by artificial intelligence. In this scenario, real journalism finds itself facing new critical issues and unfair competition. Asking publishers to enter the Fediverse without solving this problem is very difficult
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#Bluesky will collapse just like #Twitter did.
They are structurally toxic because of their business models.
@macfranc@friends.polli.social @giornalismo@feddit.it @newsmast@newsmast.social @saskia@newsmast.social
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Facciamo i complimenti per il bel risultato all'istituto Galilei di Verona e ad @Carlo il coraggioso amministratore di quella che è ancora l'unica istanza scolastica italiana!
News dal Galilei
Mercoledì 2 aprile 2025, presso la succursale del Liceo Galileo Galilei di Verona, si sono svolti i Campionati Regionali di Dama, un appuntamento atteso e partecipato che ha coinvolto ventidue squadre provenienti da istituti superiori di tutto il Veneto.
A distinguersi in particolare sono stati i padroni di casa, con ben otto squadre iscritte e un livello di preparazione che ha permesso al Galilei di conquistare la qualificazione ai Campionati Nazionali di Misano Adri...
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica (e un'idea per una passeggiata diversa nel Fediverso)
Questo post è rivolto soprattutto agli utenti Friendica e in particolare a quelli di Poliverso, ma consigliamo di leggerlo a tutti gli abitanti del Fediverso.
Se non ti interessa, ignoralo, altrimenti guardalo come a un modo insolito di guardare le cose.
Se invece ti piace così tanto il nostro progetto da volerci aiutare finanziandolo, puoi farlo attraverso Liberapay o Ko-Fi
Ma veniamo ai cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica:
1) Primo passo
Leggi la sezione dedicata ai nuovi iscritti (ma è utile anche a quelli meno nuovi)
2) Secondo passo
Accedi alla pagina di modifica del tuo profilo
Dalla sezione "PERSONALE" puoi aggiungere una descrizione breve
Dalla sezione "VARIE" puoi aggiungere link alle tue pagine e ai tuoi profili social
Dalla sezione "Campi profilo personalizzati" puoi inserire quello che ti pare...
3) Terzo passo
Accedi alla pagina di gestione dell'Account
Da qui ricorda di impostare il fuso orario della tua località perché ti sarà utile per la gestione del calendario eventi (sì, Friendica può gestire anche gli eventi Mobilizon e Gancio!)
4) Quarto passo
Visita la directory dei profili pubblici di Poliverso e segui i profili che ti interessano. Esiste una pagina anche per i gruppi Friendica.
Se vuoi, puoi anche scaricare la lista completa di tutti gli account gestiti dallo staff di Poliverso e subito dopo, importala dalla sezione "Importa contatti" della pagina apposita.
Puoi trovare una lista di utenti interessanti di tutto il fediverso italiano a questa pagina
5) Quinto passo
Se hai un account Bluesky, dalla sezione Social Networks puoi collegare il tuoi account Bluesky per utilizzarlo attraverso il tuo Friendica.
E ADESSO...
...è il momento di una passeggiata di allenamento nel Fediverso!
Di seguito troverai alcuni link utili:
A) Termini di servizio (può sembrare banale, ma non tutti li leggono)
B) Guida generale a Friendica
C) directory dei profili pubblici dell'istanza
D) Note generali su Friendica
E) Come evitare problemi di visibilità del proprio profilo
F) Fediquette, la fediquette del fediverso
G) Risorse informative sul fediverso italiano
H) Una guida a mastodon che può essere utile anche per chi è entrato a far parte del mondo di Friendica
I) Note sui "gruppi" Friendica (= gruppi facebook)
L) Interoperabilità tra friendica e le piattaforme meno complete
M) Friendica e Lemmy, una coppia fantastica
N) Un articolo sulla socialità del Fediverso
O) Alcune considerazioni sulla moderazione scritte dallo staff di mastodon.uno più grande istanza italiana
informapirata.it/2022/03/22/fe…
Fediverso: nasce Feddit.it, l’alternativa italiana a Reddit - informapirata
Cos’è Feddit.it? Un’alternativa a Reddit? Una nuova istanza del fediverso italiano? Una specie di forum? O, grazie alle potenzialità del progetto Lemmy…informapirata
like this
reshared this
Questa magari la "pinniamo", eh
Risposta alla domanda "perché nessuna istanza elimina gli utenti inattivi?"
Diverse risposte, su piani diversi:1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso
Poliverso & Poliversity reshared this.
Poliverso è un progetto indipendente per mettere a disposizione modi alternativi di usare il Fediverso. Ecco i motivi per cui è importante sostenerlo. Anche se sei un utente di altre istanze
Il progetto Poliverso, da cui nasce lo stesso progetto feddit.it, è stato creato per mettere a disposizione degli utenti italiani un'intera istanza basata su Friendica, che non è solo la più completa alternativa a Facebook, ma è anche il software più potente per l'esplorazione del Fediverso!
Con poliverso.org puoi interagire con tutti i profili delle Fediverso, ma puoi anche collegare il tuo account Bluesky; a differenza di Mastodon puoi scrivere post lunghi con il testo formattato e le immagini in linea, ma puoi anche creare eventi o interagire con gli eventi di Mobilizon, seguire il feed RSS di altri siti web o addirittura di canali telegram e puoi impostarne anche la pubblicazione automatica dal tuo profilo.
Con Friendica è possibile anche creare utenti di servizio gestiti da uno staff di più utenti ognuno con un proprio account.
Infine è possibile creare gruppi del Fediverso, come i gruppi Facebook, ossia degli account che quando vengono menzionati ricondividono automaticamente il post pubblicato, cosicché venga visto da tutti gli utenti (utenti di tutto il fediverso!) che seguono quel gruppo.
Ma il progetto Poliverso non si ferma qui: insieme al blog lealternative.net abbiamo aperto feddit.it, la prima istanza italiana basata su Lemmy, un'alternativa a reddit perfettamente federata con il resto del Fediverso.
Su feddit.it puoi scegliere una delle tante comunità tematiche presenti e aprire un nuovo thread, come su un subreddit, e segnalare o commentare i link di articoli di giornale o di post interessanti, visualizzandoli in un interfaccia che ricorda quella di un forum.
Feddit.it non è soltanto uno spazio a disposizione dei suoi utenti, ma tutti coloro che dispongono di un account Mastodon, Friendica, Pleroma, Misskey o Pixelfed [b]possono aprire un nuovo thread (anche dal tuo blog WordPress!) creando un nuovo post e menzionando la comunità di proprio interesse![/b]
E questo è esattamente quello che abbiamo fatto con questo post che è stato creato da Friendica, menzionando l'account Lemmy @Che succede nel Fediverso? e che può essere visualizzato nella relativa comunità.
Il terzo progetto di Poliverso è costituito da poliversity.it, la prima istanza Mastodon in Italia dedicata al mondo dell'università e della ricerca ma anche a quello del giornalismo. Se sei un ricercatore, uno studente, un giornalista o se semplicemente sei interessato a questi temi, poi iscriverti e partecipare alle discussioni.
Poliverso vuole essere un servizio non solo per i suoi utenti ma per tutto il Fediverso italiano, grazie agli account di informazione di Poliverso (come il nostro bollettino sul Fediverso, la rassegna sulla Cybersecurity, quella sulla Privacy e quella sulle notizie dei Pirati internazionali), i gruppi Friendica e le comunità Lemmy.
Per questo motivo, saremmo molto lieti di ricevere un contributo anche da parte di utenti italiani di altre istanze, italiane e straniere. Se vuoi contribuire al progetto Poliverso, puoi fare una donazione su questi due canali di raccolta:
1) Ko-fi
2) Liberapay
Se invece vuoi contribuire in maniera specifica al solo progetto feddit.it, puoi offrire un contributo economico di sostegno al manutenzione dei server a questa pagina Liberapay
Grazie di cuore ❤
Buy Poliverso a Coffee. ko-fi.com/poliverso
Become a supporter of Poliverso today! ❤️ Ko-fi lets you support the creators you love with no fees on donations.Ko-fi
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@Man
> La più grande pecca di friendica è la mancanza di un app decente
Sì, vero, ma funziona così discretamente bene da browser mobile che la mancanza di un'app non è tutta questa grande tragedia
> e l'interfaccia web anni 2000
Diciamo 2010... dài! 😁
E comunque qui hai totalmente ragione: l'interfaccia è davvero retrò, ma qui su Poliverso stiamo valutando la possibilità di creare un accesso alternativo attraverso Soapbox o Semaphore (grazie a un'idea di @Chiara [Ainur] [Айнұр] ❤️). Questi strati applicativi sono molto interessanti e forniscono addirittura un'interfaccia molto più bella e moderna rispetto a quella dello stesso Mastodon, ma dobbiamo prima capire bene come farci girare le funzionalità più avanzate di Friendica, perché sono quelle funzionalità che rendono questo software così unico e vantaggioso rispetto agli altri software del fediverso
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Nerd02 hai compreso perfettamente il problema: è vero, Friendica implementa l'api di Mastodon, ma per far funzionare alcune funzionalità devono essere tarati gli strati applicativi che oggi vanno bene per mastodon o per pleroma. Questo è il problema che, discutendo con @Fabio è emerso come Maggiore criticità.
Non sono un talebano di Friendica, ma bisogna fare una analisi funzionale per capire quali sono le cose alle quali poter rinunciare e quali no. Sì siamo costretti a eliminare alcune peculiarità distintive del sistema per far somigliare tutto a mastodon o misskey, Allora tanto varrebbe utilizzare mastodon o misskey 😅
Friendica è un software eccezionale nel quale c'è tutto o quasi, ma è chiaramente stato realizzato da sviluppatori eccezionali che tuttavia mancavano di una cultura adeguata nella gestione di prodotto.
Friendica sembra essere stato sviluppato Per esaudire tutti ma proprio tutti i desideri di tutti i potenziali utenti...
In pratica, si è voluto realizzare un gigantesco e potentissimo Mecha modulare come Voltron
Purtuttavia il risultato estetico ed ergonomico è stato più simile a uno di quei mostri Goffi e dimenticabili che venivano spediti a ogni puntata per sconfiggere il robottone protagonista...😁 😄 🤣
Ahahaha splendida analogia.
Non metto in dubbio i vantaggi di Friendica. Anzi, volendomi avvicinare al mondo del microblogging (dal quale ahimé sono tagliato fuori, usando Lemmy) stavo giusto pensando di aprirmi un'istanza con Friendica, piuttosto che Mastodon. Però personalmente trovo l'UI davvero DAVVERO brutta, è ciò che finora mi ha allontanato dal provarlo.
Se si riuscisse ad avere un backend come l'attuale Friendica e un'UI bella moderna come Soapbox o Misskey sarebbe davvero il meglio dei due mondi.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@Antonino Campaniolo 👣 :birra: sì, Infatti mi sembra chiaro che attualmente non ci siano energie nella community di Friendica per realizzare una nuova interfaccia...
Purtroppo noi siamo ancora nella fase 1, ossia quella per individuare uno strato applicativo versatile e affidabile. Sull'affidabilità, ovviamente, soapbox è avvantaggiato, considerando la sua maturità e la qualità del prodotto.
Il problema è che dobbiamo valutare anche la versatilità e per farlo ci serve tempo.
Una volta Superata la fase 1 bisogna passare alla fase 2 che è la valutazione della fattibilità di un'operazione del genere sulla base degli strumenti che abbiamo a disposizione.
Poi c'è la fase 3 che non consiste ancora nel mettere le mani sul codice, perché non abbiamo la forza per farlo, ma piuttosto di iniziare una campagna di coinvolgimento di persone disposte a contribuire allo sviluppo di una versione beta... in questa fase sarà importante coinvolgere sia la comunità di Friendica sia quella di Soapbox.
Solo dopo si può iniziare a fare qualcosa... 😭
@Man
Antonino Campaniolo 👣 likes this.
Forum o Social Network? Questo è il dilemma. Eppure una soluzione c'è già! Il post di @Informa Pirata
@Che succede nel Fediverso?
Da pochi giorni è infatti nato qualcosa che potrebbe creare un punto di contatto rivoluzionario tra questi due strumenti di confronto sociale tra gli utenti del web...
Il (lunghissimo) post di @informapirata :privacypride: cerca di fare il punto sulla situazione.
cc @Le Alternative @eticadigitale@bida.mastodon.im
@Devol :fediverso: @Poliverso Forum di supporto @Scuola - Gruppo Forum
reshared this
post molto bello. Avevo già capito da solo come pubblicare sui subreddit di feddit ma ho comunque trovato tante informazioni utili
Guarda che hai scritto male il nome utente di @eticadigitale
@informapirata@poliverso.org @forum @informapirata@mastodon.uno @lealternative @devol @scuola @fediverso
Informa Pirata likes this.
reshared this
Graziello
in reply to Devol ⁂ • • •Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to Devol ⁂ • •@Devol ⁂
Io uso l'app installata dal Play Store ma non ho mai avuto problemi.
Internet reshared this.
Ingordi Channel
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •