La raccolta di scritti scolastici di Guido Calogero che ho curato per Morcelliana Scholé sarà in libreria il mese prossimo!
@scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @scuola@mastodon.uno @universitaly @notizie @poliverso @poliversity @histodons @histodon @intellectualhistory
like this
reshared this
Poliversity.it evolve grazie a Mastodon Glitch-soc, un fork amichevole. Poliversity consentirà quindi post lunghi fino a 9999 caratteri, formattazione del testo, scrittura di messaggi visibili solo in locale, modalità thread e… gli scarabocchi
informapirata.it/2024/10/12/po…
Poliversity, l’istanza Mastodon per giornalisti e studiosi, consentirà di scrivere post lunghi e formattati! - informapirata
Poliversity.it evolve grazie a Mastodon Glitch-soc, un fork amichevole. Poliversity consentirà quindi post lunghi fino a 9999 caratteri, formattazione del testo…informapirata
like this
reshared this
Poliversity, l’istanza Mastodon per giornalisti e studiosi, consentirà di scrivere post lunghi e formattati!
Oggi, Dr. Polivers*, l’amministratore occulto di Poliversity.it non ha solo aggiornato il sistema alla nuova release di Mastodon, ma ha anche fatto di più. Il sistema infatti è stato aggiornato alla Mastodon glitch-soc, un fork amichevole del software di microblogging più usato nel Fediverso. Questo fork è stato pensato per fornire funzionalità aggiuntive molto interessanti…
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Ci chiedono spesso quando attiveremo un servizio di email o matrix aperto a tutti.
Attualmente gestiamo circa 30 servizi:
mantenerli aggiornati e funzionanti è un'impresa enorme e serve fare i conti con i costi e il tempo a disposizione che non sono illimitati come nelle big tech.
Inoltre servizi come tuta o proton offrono ottime email gratuite. Matrix e Mozilla offrono ottimi server Matrix.
Tutti questi servizi già garantiscono un'ottima sicurezza e privacy 👍
like this
reshared this
Il vero problema nell’informatica di oggi è che manca il modo di garantire sia la riservatezza che la persistenza dei propri dati mantenendone l’accessibilità a cui ormai siamo abituati.
Se carico sul password manager di Google mi devo fidare ciecamente di Google.
Se carico sul vault Devol mi devo fidare ciecamente di Devol e del provider scelto dai Devol.
Non c’è modo di verificare se un’installazione è come ‘mamma’ la ha fatta nei SaaS.
@oliphant archipelago networks are the best alternative we've seen to the growing Silicon Valley movement around network states and popup cities 🔥
writer.oliphant.social/oliphan…
Islands
Islands are opt-in federated networks consisting of a chain of allowlist or "limited federation" servers linked together. Everyone in the...The Oliphant
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
Ecco come un problema che abbiamo riscontrato sul nostro server Poliverso.org ci ha fatto accorgere dell’invasione dei crawler che Meta sta sguinzagliando per il Web con l’obittivo di addestrare la sua intelligenza artificiale. E i media italiani, muti!
informapirata.it/2024/10/10/me…
METAstasiVERSO vs POLIVERSO: ecco come l’informazione italiana ha ignorato il più grande sversamento di rifiuti compiuto da Facebook nel Web - informapirata
Ecco come un problema che abbiamo riscontrato sul nostro server Poliverso.org ci ha fatto accorgere dell’invasione dei crawler che Meta sta sguinzagliando per…informapirata
like this
reshared this
@informapirata Non ho mai pensato di associare Meta al termine metastasi. Se non vi dispiace rubo l'idea 😁
@Michael Vogel @informapirata ⁂ :privacypride: @Le Alternative @Paul Chambers @Admin Jerry @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕
like this
reshared this
@Alex 🐰 tranquillo che è tutto in licenza open... 😂
@informapirata ⁂ :privacypride: @Le Alternative @informapirata @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕
like this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
E pensare che Meta rompe tanto le palle su 'ste cose... che scraping dai loro siti non si deve fare per ToS, che se lo fai ti ratelimitano pesantemente, a tal punto che succede che ti bloccano anche se vedi troppa roba in giro da un normale browser senza un account loggato... però poi loro sono i primi.
like this
reshared this
La pericolosa legge antipirateria, spiegata semplice
Il mega riassunto completo della legge antipirateria (#PiracyShield), spiegata semplice anche per chi non ci ha capito niente finora.
Come funziona e perché è una follia pericolosa che sta danneggiando Internet in Italia senza risolvere la pirateria.
Di @mattfortini sul suo blog
matteosonoio.it/it/piracyshiel…
La pericolosa legge antipirateria, spiegata semplice
Come funziona Piracy Shield, cosa è cambiato con le modifiche del 2024 e perché sta danneggiando Internet in Italia.Matteo Contrini
like this
reshared this
Alla fine i politici fanno contenti i referenti (non certo gli elettori), poi che si realizzi o meno, e come, a loro non importa, immagino avranno avuto un loro ritorno, un aiutino, diciamo così
reshared this
Se ne parla!
hdblog.it/tecnologia/articoli/…
Mastodon diventa più semplice da usare: l'ultimo aggiornamento è colossale
Con la versione 4.3, Mastodon vuole piacere un po' di più anche agli utenti meno smanettoni. Un nuovo sistema aiuta gli utenti appena arrivati a trovare contenuti interessanti.Umberto Stentella (HDblog.it)
like this
reshared this
🔥 Part 3 of our LiveView Native journey is live! 🎉
bonfirenetworks.org/posts/dev_…
We're adding navigation to our Bonfire app.
In this article, we dive into implementing TabView and Toolbar, building navigation components, and programmatically editing the toolbar based on the active tab.
#myElixirStatus #ElixirLang #LiveViewNative
Understanding Navigation in LiveView Native
Today, we'll go through the implementation of the main navigation patterns needed to traverse our app's sections and views.bonfirenetworks.org
reshared this
#Mastodon 4.3 is out! 🎉 We've made notifications easier to manage and improved the look and feel of the whole app across the board. And that's just the tip of the iceberg! See what you can expect once your server upgrades:
blog.joinmastodon.org/2024/10/…
Mastodon 4.3
Grouped notifications, notification filtering, better onboarding and a refreshed look await in this new release of our decentralized open-source social media software.Mastodon Blog
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
È uscita la newsletter di ottobre dei devol sul fediverso:
Nasce la Social Web Foundation e la guida a Pixelfed.
buttondown.com/devol/archive/n…
la newsletter segue l'evoluzione del fediverso dal 2021 ed è possibile iscriversi da qui:
Nasce la Social Web Foundation e la guida a Pixelfed
Creata la Social Web Foundation Anche il fediverso ha una sua fondazione per la promozione del social libero e di activitypub! Dall'esempio della Linux...Devol - Fediverso
like this
reshared this
comunque per eventali domande o richieste sono su @buttondown è una sola persona che manda avanti il progetto, in effetti la home è un grande spot al servizio le feature sono qui:
Ha la pubblicazione automatica su mastodon e hanno in programma di federarsi con il fediverso, quindi la newsletter potrà essere seguita, stellinata, ripubblicata nel proprio account.
le features complete sono qui: buttondown.com/features
Puoi pubblicare anche da email @quinta
Event Organizers’ Needs for Publishing to the Fediverse via WordPress
As part of the development of our WordPress Event Bridge plugin, which improves the integration between the WordPress ActivityPub plugin and several popular event plugins, we have started the first round of evaluation with a number of event organizers. This first phase has mainly involved face-to-face meetings with smaller organizers, while not installing anything on their websites yet.
So far, we have gathered insights from 11 small to medium-sized event organizers: their concerns, content management preferences and expectations of our work. Efforts to engage larger organizations have been somewhat unsuccessful – some have not responded and others prefer to see the plugin live before committing to trying it and being available for feedback.
0. About the Organizers
- 5 already have a Mastodon/Mobilizon account, where 2 are quite active.
- 6 have never heard about the Fediverse (some more recognized the name Mastodon)
- Most of them (8-9) usually have more than one event a week, except holiday times.
- 10 organizers are based in Austria, one in Poland.
- Main categories:
- Music/Concerts (2-4)
- Community (4-5)
- Workshops (4-5)
- Politics/Activism (3-4)
- Art (2-4)
1. Common Concerns and Fears
- Website Breakage & Complexity: Concerns about the risk of adding another plugin that might break their site or cause complications are shared by several organizers (3). Worries about configuration complexity and the need for ongoing maintenance are also mentioned (3-4).
- Performance and Compatibility: Concerns about performance impacts or compatibility with their existing systems and theme (3).
- Autonomy and Control: Some smaller associations (2) worry about the responsibility that comes with autonomy, particularly regarding data loss or ensuring plugin updates. They also fear being stuck with a plugin that might not suit their future needs (2).
- Future Costs: Potential financial costs are a concern for some organizers who worry about future expenses related to plugin upgrades or development (1-2).
2. Content Types
- Events and Posts: Managing events is central for most organizers (6-7), with posts and other content only being relevant for some.
- Different Needs for Different Roles: Several organizers rely on category-based content organization with different users managing specific sections (2-3). Ensuring that certain roles have permission to create and manage events is important for these teams.
3. Event Management Needs
- RSVP and Event Visibility: Interest in RSVP/attendee management varies across organizers. Some are keen on facilitating communication with event attendees (3), while others find RSVP irrelevant to their needs (5-6). Event visibility, especially when distinguishing between public and private events, is important to a couple of organizers (2).
- Recurring Events: Few organizers are interested in managing recurring events, they think that managing them is complex anyway and therefore do not see it as a current requirement (3). Most don’t need recurring event features at all.
4. Synced Updates and Communication
- Synced Event Data: Keeping event data synchronized and up-to-date is one of the most important points to most organizers. Only one thought that propagating updates automatically is not a important feature.
- Multi-Actor Support: Many organizers find that a single actor is sufficient for their needs (7-8), they would only utilize the “Blog-Actor” from the ActivityPub plugin. However, medium-sized organizers who manage multiple groups or venues see the see a huge benefit of having ActivityPub profiles (actors) for certain categories or venues (3). Two have configured their site to only allow certain users to post within specific main site categories.
5. Technical and Configuration Details
- Custom Plugins and Migration: Some organizers use custom-built plugins or setups for managing their events (3). They are open to exploring alternatives if they can streamline processes or improve their current systems. Others, using incompatible plug-ins, are already not entirely satisfied with their current setup and are willing to migrate to more suitable solutions (2).
- API and Compatibility: A couple of organizers are cautious about adding the ActivityPub API to their website, due to the increased attack surface (3). The WordPress ActivityPub plugin being developed by Automattic, the company that drives WordPress, helps to ease their concerns. Most could not give ad-hoc information about their current caching strategy (via plugins or the webserver).
- Setup and Overview: Having a simple setup process with little configuration duties in conjunction with a status page was stated to be of importance for almost all.
6. Need for Event Plugin Recommendations
Several event organizers (4) are not satisfied with their current event publishing plugin and are looking for recommendations for event plugins that are community-driven, reliable and easy to use.
wordpress-activitypub-event-bridge
Integrating popular WordPress event plugins with the ActivityPub plugin.Forgejo
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
The ActivityStreams representation of our events should be compatible with Friendice.
It can be viewed easily be appending ?activitypub to the URL, e.g.: wp-test.event-federation.eu/ev…
I really need to find out, why friendica has problems importing the events, and adjust the automated tests!
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Hi @Michael Vogel @Matthias @Tobias
In your opinion, why is Friendica unable to correctly interpret federated wordpress account of @Event Federation?
This circumstance prevents testing compatibility with their plugin that can allow you to create a federated event calendar on a Wordpress blog
PS: as you can see at this link, Mastodon correctly recognizes the account and correctly interprets the "event" posts
🔥 Let's prototype some native components in #LiveViewNative
In this entry we dig into modifiers and styles, building some of the most used components in any app, such as Modals and Menus.
Read more ➡️
bonfirenetworks.org/posts/dev_…
Prototyping Our First Native Components with LiveView Native
With our initial mockups complete, we were eager to start coding in LiveView Native (LVN). There are two primary ways to debug our iOS app: using Xcode or LVN Go.bonfirenetworks.org
reshared this
Sto provando Raccoon for Friendica sul mio mastodon ed ha una delle migliori interfacce che abbia mai visto tra i client mastodon.
Ha ancora qualche limitazione, ma mi piace tantissimo
Grazie a @informapirata e a @notizie che l'hanno segnalato
cc @kenobit
like this
reshared this
Does anyone run an instance of @gotosocial that we could join to test federation interop? 🙏
Edit: we now have one, thanks everyone! ❤️
reshared this
@RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta04 pubblicata:
- fix crash al caricamento del profilo del proprio utente;
- miglioramento layout campi custom nel profilo utente;
- richiesta di conferma uscita in creazione post se presenti modifiche non salvate;
- fix richiesta conferma uscita in modifica dati profilo.
Purtroppo la release di ieri sera aveva qualche problema (soprattutto il primo) sfuggito al mio potentissimo controllo qualità procionide, per cui ho preferito rilasciare il prima possibile una correzione.
#livefasteattrash 🦝🦝🦝
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #mobiledev
like this
reshared this
like this
reshared this
Social network come bene comune: il caso Bonfire Networks
Oggi possiamo "considerare definitivamente fallito l’esperimento di connettere persone e idee attraverso i social network, abbandonarli e lasciare che gli algoritmi finiscano di consumare l’attenzione e la dopamina degli utenti ancora attivi. Oppure, possiamo immaginare social network che non solo funzionino in modo diverso, ma che siano anche costruiti e governati con modalità e fini differenti."
Il post di @ivan su @Bonfire uno dei software più innovativi, ambiziosi e promettenti del #Fediverso
reshared this
We wrote about our vision of building social networks as digital commons!
Here the article link (in Italian):
che-fare.com/almanacco/cultura…
Social network come bene comune: il caso Bonfire Networks - cheFare
Mentre la contaminazione cambia progetti di creazione di mondi, possono emergere mondi reciproci e nuove direzioni. Tutti hanno alle spalle una storia di contaminazione. La purezza non è un’opzione disponibile.Ivan Minutillo (cheFare)
reshared this
Mastodon ha una visualizzazione dei messaggi in ordine cronologico.
Un problema nei social del fediverso è che più messaggi si pubblicano, più spazio si occupa nei feed a discapito degli altri utenti.
Di regola gli utenti dovrebbero occupare la stessa quantità di spazio, lasciando a tutti la stessa possibilità di essere visualizzati evitando di pubblicare troppi messaggi consecutivi.
Per i messaggi concatenati è buona prassi mettere il primo come "pubblico" e i susseguenti come "non elencati"
like this
reshared this
like this
reshared this
🚀 This is the first post in a series where we will share insights, challenges, and progress on our journey of building the native Bonfire apps using LiveView Native.
Whether you are an #Elixir enthusiast or just curious about app development, we hope you will join us on this adventure! Check it out here
bonfirenetworks.org/posts/dev_…
Building Bonfire Native Apps with LiveView Native
Welcome to the first post of our development diary for the Bonfire native app. In this series, we'll journey together through the entire process of designing and publishing Bonfire on the Apple App Store using LiveView Native.bonfirenetworks.org
reshared this
The recent Automattic/WP Engine issue highlights the urgent need for open-source ecosystems to adopt and experiment with transparent and inclusive governance models.
We need governance frameworks that ensure accountability, collaboration, and true community ownership.
Open Source 🔥 Open Protocol 🔥 Open Governance
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
reshared this
Sensitive content
Il 2 ottobre prossimo si apre una nuova serie di iniziative del
DESU di UniMoRe, nell'ambito del programma di Dipartimento di eccellenza, per il coinvolgimento della cittadinanza nella cultura dell'educazione
@notizie @poliverso @poliversity @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Liberazione e giustizia per i bambini e le bambine
Prima lezione offerta alla città dei Corsi di Studio del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, tenuta dalla Procuratrice CaramannaEventbrite
reshared this
Ora è disponibile il numero della rivista Jacobin Italia dedicato alla situazione delle università
jacobinitalia.it/a-chi-serve-l…
@notizie @poliversity @scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno
A chi serve l'università - Jacobin Italia
Dopo anni di riforme neoliberiste l'università italiana si trova al centro di una tempesta perfetta, fatta di ulteriori tagli, della guerra materiale e di quella culturaleGiulio (Jacobin Italia)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Writefreely: il blog della semplicità
Questo #blog è realizzato con il software #writefreely, la più semplice piattaforma per scrivere contenuti permanenti sul web.
Caratteristiche
Si tratta di un software minimalista con cui creare un Blog, o anche un'intera comunità di più blog.
Tra le funzionalità, abbiamo l'autosaving, un editor lineare, senza distrazioni, con il supporto di #markup language. Quella che può sembrare una limitazione, invece è un vantaggio: ci si concentra sul contenuto, e non sull'apparenza.
Ci sono sia il supporto per il feed rss che la federazione con il #fediverso.
Federazione
I vostri post saranno federati con il fediverso, per cui, ad esempio, chiunque abbiamo un account su #mastodon potrà seguire il vostro blog. Se non sapete cos'è il #fediverso, potete approfondire qui: fediverso.it
Installazione e configurazione
Software leggerissimo, occupa pochissime risorse ed è un solo semplice eseguibile, con l'unico requisito di un database #mysql, che \e dove saranno salvati i contenuti.
Se volete cimentarvi nell'installazione e configurazione, seguita la guida ufficiale, davvero molto semplice, ma esaustiva:writefreely.org/start
Gestione Immagini
Dopo averlo provato, l'unica cose di cui sentivo la mancanza era una gestione delle #immagini, ma ho risolto in maniera molto semplice e utile, vi lascio all'articolo che avevo scritto a tal proposito (basterà cliccare sul tag #immagini).
##PersonalizzazioneE' possibile configurarlo per gestire più blog o uno soltanto (il sito sui cui vi trovato è in modalità mono).
Ciascun blog, può essere configurato i 3 modalità: 1. Pubblico: tutti leggono i vostri articoli. 2. Privato: accessibile solo agli utenti registrati 3. Protetto da password: unica per tutti per poter leggere
Riguardo al punto 1, starà poi a voi decidere se renderlo indicizzabile dai motori di ricerca oppure no, semplicemente configurando il file #robots.txt
Esistono 3 modalità di visualizzazione dei post: 1. Blog: vengono mostrate le data degli articoli che saranno visualizzati dal più recente. 2. Novel: nessuna data degli articoli, ordinamento dal primo post in poi 3. Notebook: nessuna data degli articoli, ordinamento dal post più recente.
Infine è disponibile un campo per la firma da personalizzare, questo “pezzetto” di testo, o codice, sarà presente in calce a tutti gli articoli.
Css
Le uniche personalizzazioni grafiche realizzabili sono tramite il #css, è possibile trovare in rete dei temi giù pronti da cui partire, tramite i quali personalizzare colori, stili, dimensioni e distanze della pagina, in pieno spirito minimalista.
Conclusioni
Personalmente trovo sia davvero piacevole aprire la schermata di nuovo articolo e trovare un schermo pulito, vuoto, in cui concentrarsi sulla scrittura e quindi sul contenuto, less is more!
Ho scelto questo software perché non avevo bisogno di fare chissà quale cose strabilianti, ma appunto la necessità era quella di scrivere qualcosa utile per gli altri, ma anche per me (scrivere mi rilassa).
Costa aspettate a provarlo? Per chi non si vuol sbattere (o non ha dove farlo) nell'installazione, consiglio questo sito dove potete aprire il vostro blog writefreely: noblogo.org
Seguimi su mastodon: @magostinelli@mastodon.uno
Articolo pubblicato con licenza CC BY-NC-SA
Fediverso Italia / Fediverso in Italia- i social ribelli nella lotta digitale contro il dominio delle grandi piattaforme
La guida italiana al fediverso e di indipendenza dalle Big Tech.fediverso.it
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
@ questo gruppo non serve solo per gli annunci ma anche per condividere la roadmap di sviluppo (da parte mia) raccogliere feedback o suggerimenti (da parte di chiunque), quindi ecco un piccolo promemoria di cosa ho in mente per il futuro:
- possibilità di consultare e inserire le custom emoji nella schermata di creazione post,
- possibilità di avere più account anonimi su diverse istanze, in modo da poter cambiare rapidamente da utente loggato su una a utente anonimo su un'altra,
- ripristinare le newline nella schermata di creazione post (già fatto qui),
- investigare un possibile bug per cui nella "Modalità forum" compaiono anche risposte di livello inferiore nel feed principale (sembra accadere solo su istanze Mastodon e non Friendica ma da capire).
like this
reshared this
Altre correzioni:
- a volte il backend inserisce un blocco che viene renderizzato come doppia newline,
- dopo la modifica di un post ricondiviso, l'aggiornamento non viene gestito bene nel feed di partenza,
- nelle risposte, le custom emoji dell'utente cui si risponde non sono visualizzate,
- incrementare le cache locali per ridurre il numero di richieste al backend.
RaccoonForFriendica reshared this.
@RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta02 rilasciata!
Changelog:
- supporto alle custom emoji, finalmente! 🎉🎉🎉
- cambio istanza rapido per utenti anonimi,
- miglioramento layout anteprime e spoiler dei post,
- apertura video in schermata di dettaglio,
- possibilità di citare i post,
- navigazione tra i campi dei form con azioni da tastiera,
- indicazione visibilità nel dialog di dettaglio post,
- nuove opzioni di formattazione (codice e testo barrato),
- colore indicatori pull to refresh.
Fatemi sapere cosa ne pensate, sarò in trasferta un paio di giorni ma nel weekend torno operativo!
#livefasteattrash 🦝🦝🦝
like this
reshared this
Una cosa da migliorare di cui mi sono accorto subito dopo la pubblicazione: pensando di fare una cosa utile, ho rimosso la possibilità di andare a capo nella creazione dei post mettendo l'azione "Invia".
Rimedio nella prossima versione 😅
RaccoonForFriendica reshared this.
Adoro il linguaggio pesantemente commerciale che la sedicente Social Web Foundation usa per raccontare la sua missione.
Ci sono tutte le parole chiave: growth, financially viable, company, advertising, revenue.
La missione mi sembra chiara: introdurre le logiche del profitto in un ecosistema che fino ad ora ne ha fatto a meno e con grande successo.
like this
reshared this
La cosa più divertente è che non hanno nemmeno un account mastodon.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Prima lezione di Storia della filosofia
Lezione di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del giorno 24 settembre 2024
Si sono tenute oggi la prima e la seconda lezione del corso di Storia della filosofia (I anno del corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo). Il corso, intitolato …fabiosulpizioblog
like this
reshared this
RaccoonForFriendica nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile!
Come promesso dal suo sviluppatore @Dieguito 🦝 , una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto
L'app può essere utilizzata anche senza avere un account, Ma naturalmente Vi invitiamo a creare un account sulla nostra istanza Poliverso
Inoltre l'app presenta una buona compatibilità con mastodon, per cui potete utilizzarla anche con il vostro account esistente...
La versione beta è scaricabile a questo link:
github.com/LiveFastEatTrashRac…
Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! 🦝🦝🦝
Release 0.1.0-beta01 · LiveFastEatTrashRaccoon/RaccoonForFriendica
What's Changed refactor: post action repository by @AkesiSeli in #236 fix: loading of relationship status in user list by @AkesiSeli in #237 enhancement: preload user avatars in lists by @AkesiSel...GitHub
like this
reshared this
@ッ p o n d o l o Diy solito a quelli che mi scrivono questo tipo di messaggi in cui vengono assunti alcuni sottintesi, rispondo sempre col meme di Rocco Schiavone che chiede le generalità dell'interlocutore...
ma questo è l'account amministratore, quindi non posso 🤵
@ッ p o n d o l o ma quali dubbi: l'unico motivo per cui sono sulla difensiva è che non riesco a capire se lo sberleffo verso @Claus sia bonario oppure no.
Questa è l'unica preoccupazione che devo avere in quanto amministratore di istanza 😅
@Poliverso - notizie dal fediverso @informapirata :privacypride: @Dieguito 🦝🧑🏻💻🍕 @claus
versione 0.1.0-beta01
@ nuova versione 0.1.0-beta01 disponibile! Come promesso, una volta terminate tutte le feature più importanti e permesso agli utenti di riportare feedback degli errori riscontrati, si può passare alla fase beta del progetto!
Ci sono molte novità nelle ultime due release:
- possibilità di inviare feedback e segnalazioni dal pulsante "Segnala un problema" nella finestra di dialogo "Informazioni app",
- supporto al codice preformattato nel corpo e nel titolo dei post,
- possibilità di creare post con sondaggi (purtroppo supportate solo dalle istanze Mastodon, su Friendica c'è del lavoro lato back-end da fare ancora),
- finestra di dialogo "dettagli post" in cui è possibile vedere il testo sorgente, il protocollo/rete di origine del contenuto, numero di like/dislike (ove presenti), date di creazione e modifica e altri dati utili,
- revisione barra degli strumenti di formattazione nella schermata di creazione post,
- fix caricamento relazioni con altri utenti nelle liste di utenti (es. seguiti/seguaci o persone che hanno ricondiviso o aggiunto ai preferiti un post),
- miglioramento errori di caricamento iniziali (ad es. se il server va in timeout),
- ottimizzazione caricamento immagini dei post, questo dovrebbe rendere molto più scorrevoli tutti i feed! 😉,
- miglioramento gestione degli eventi di modifica/creazione/cancellazione post nelle liste, per cui l'utente dovrebbe avere un feedback più immediato dell'azione senza bisogno di ricaricare tutto il feed,
- refactoring e pulizia del codice (es. per centralizzare i controlli sulle feature supportate dall'istanza corrente oppure sulle azioni che è possibile effettuare).
Fatemi sapere che cosa ne pensate, e come sempre tante care cose (buon weekend, buon inizio settimana, ecc. ecc.)! #livefasteattrash 🦝🦝🦝
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #buildinpublic
like this
reshared this
Una cosa da aggiungere: la possibilità per gli utenti anonimi di cambiare rapidamente istanza dal menu laterale.
Il pulsante è predisposto ma attualmente non fa nulla (non ho ancora avuto tempo di mettermici).
RaccoonForFriendica reshared this.
Testing WordPress plugins using Forgejo Actions
Preface: Almost all public WordPress plugin development takes place on GitHub. We also collaborate on GitHub. However, we want to use and promote free alternatives for our own project. We currently host our own forgejo instance, but have been thinking about moving our repositories to @Codeberg, where we are more likely to find contributors and bug reports until the forgejo federation is more mature.
Automated Testing Workflows: It took us a long time to set up working workflows that run integrations tests with WordPress and the WordPress ActivityPub-plugin within Forgejo Actions using the Forgejo-Runner. Copy pasting the GitHub Actions workflow from for instance the ActivityPub plugin was just the beginning of an almost ten hour long debugging session. But now the tests are working.
#ForgejoActions #ForgejoRunner #Forgejo #PHPCS #PHPUnit #WordPress
ActivityPub
The ActivityPub protocol is a decentralized social networking protocol based upon the ActivityStreams 2.0 data format.WordPress.org
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
spectra.video/w/q3FV8rG7st5Xdv…
FediForum Demo: Open Science Network
Speed demo by Ivan Minutillo, @bonfire@indieweb.social, at FediForum September 2024. https://fediforum.org/2024-09/Spectra Video
reshared this
Friendica: come inserire il testo alternativo per le immagini, dall'interfaccia web
Quando si pubblicano immagini sui social network, è importante inserire il testo alternativo. Questo infatti può aiutare le persone con disabilità visive a comprendere il contenuto delle immagini attraverso l'uso di screen reader e dimostra un impegno verso l'inclusività, rendendo i tuoi contenuti accessibili a un pubblico più ampio.
Inoltre può fornire un contesto aggiuntivo per gli utenti che potrebbero avere problemi a caricare le immagini a causa di una connessione internet lenta.
Friendica offre la possibilità di aggiungere il testo alternativo, ma può essere un po' complicato aggiungerlo quando si utilizza il browser.
Infatti, quando si aggiunge un'immagine in Friendica noi vedremo il codice dell'incorporamento dell'immagine, che risulterà più o meno così:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg][/img][/url]
In dettaglio:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]
[/img][/url]
Il testo alternativo, andrà inserito proprio tra i tag di apertura [img=xxx]
e il tag di chiusura [/img]
. Quindi:
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]
Testo alternativo
[/img][/url]
O, più realisticamente
[url=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/IDENTIFICATIVO_IMMAGINE-1.jpeg]Testo alternativo[/img][/url]
Ecco un esempio reale:
[url=https://poliverso.org/photo/1997546105611028f975883153721557-0.jpeg][img=https://poliverso.org/photo/1997546105611028f975883153721557-1.jpeg]Lo stercorario trascina una palla di sterco: nella simbologia egizia rappresentava l'amministratore di un'istanza pubblica del Fediverso[/img][/url]
Ch diventa:
.
Facile, no? Ok... non è facile per niente. Ma ormai lo abbiamo capito: Friendica è davvero un software molto potente, ma -a discapito del nome- non è affatto amichevole! 🤣
like this
reshared this
elvecio
in reply to informapirata • • •- YouTube
www.youtube.comreshared this
Che succede nel Fediverso? e macfranc reshared this.
prealpinux
in reply to informapirata • • •Ho una curiosità tecnica, è possibile tornare alla versione Mastodon ufficiale se un domani doveste cambiare idea?
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Informa Pirata e 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Informa Pirata reshared this.
Informa Pirata
in reply to prealpinux • •@prealpinux tornare indietro non dovrebbe essere affatto difficile, ma ovviamente questo significherebbe che tutti i vecchi messaggi scritti con formattazione speciale verrebbero ricompilati e Resi una ammasso illeggibile di codice sorgente Mark down o html. Non so invece come si metterebbero le cose per i messaggi visibili solo all'interno dell'istanza, ma credo che anche in quel caso verrebbe verso più o meno tutto
@informapirata
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Trames
in reply to Informa Pirata • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Informa Pirata e 𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 like this.
reshared this
Che succede nel Fediverso?, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Informa Pirata reshared this.
Informa Pirata
in reply to Trames • •@Trames tornare indietro non è impossibile. Il problema è che tornare indietro sarebbe semplicemente inaccettabile. Quando provi qualcosa in più, è difficile tornare indietro
@informapirata @prealpinux
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Trames
in reply to Informa Pirata • • •Che succede nel Fediverso? reshared this.
0ut1°°k
in reply to informapirata • • •proprio una bella idea: bravi!
@fediverso
Che succede nel Fediverso? reshared this.