Salta al contenuto principale



Dark Pattern in Mercedes? Qui ci vorrebbe proprio un DPO.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/dark-pat…
Tempo di lettura: 12 minuti... circa. Cara Mercedes Benz (di seguito MB), guido con piacere i vostri veicoli, li costruite proprio bene e vanno che è un

Privacy Pride reshared this.



Un drone commerciale diventa un’arma anticarro. L’idea dell’esercito francese

@Notizie dall'Italia e dal mondo

I droni stanno cambiando radicalmente l’aspetto dei campi di battaglia. Dalle offensive aeree al pattugliamento marittimo e subacqueo, i veicoli a pilotaggio remoto costellano i programmi di pianificazione e ammodernamento militare. Da interi caccia in grado di volare senza un pilota a navi cacciamine



Come il “campo largo” ha strappato l’Umbria al centrodestra


@Politica interna, europea e internazionale
La storia delle regionali umbre del 17 e 18 novembre in cui la candidata del centrosinistra Stefania Proietti ha sconfitto la presidente uscente Donatella Tesei è più lunga di quanto si possa immaginare. Da quando nel 1995 si svolsero per la prima volta le elezioni dirette dei presidenti di regione, il voto in Umbria era […]

in reply to Elezioni e Politica 2025

@elezioni @Politica interna, europea e internazionale

Completamente cannata l' analisi ligure e il paragone con Bucci. Infatti i voti andati al centrodestra in Liguria sono stati trainati nel Ponente dove Bucci come sindaco ed amministratore non è per nulla conosciuto (ma è solo noto per l' immagine venduta dai media giornali e TV, amici e sostenitori della campagna). In effetti a Genova ha perso decisamente, dove invece è direttamente conosciuto per quello che ha ben fatto, poco, che non ha fatto, tanto, e quello che ha mal fatto, ancora di più. Il confronto ligure è quindi sbagliato.



Power Supply With Benchtop Features Fits In Your Pocket


25336149

[CentyLab]’s PocketPD isn’t just adorably tiny — it also boasts some pretty useful features. It offers a lightweight way to get a precisely adjustable output of 0 to 20 V at up to 5 A with banana jack output, integrating a rotary encoder and OLED display for ease of use.

25336151PocketPD leverages USB-C Power Delivery (PD), a technology with capabilities our own [Arya Voronova] has summarized nicely. In particular, PocketPD makes use of the Programmable Power Supply (PPS) functionality to precisely set and control voltage and current. Doing this does require a compatible USB-C charger or power bank, but that’s not too big of an ask these days.

Even if an attached charger doesn’t support PPS, PocketPD can still be useful. The device interrogates the attached charger on every bootup, and displays available options. By default PocketPD selects the first available 5 V output mode with chargers that don’t support PPS.

The latest hardware version is still in development and the GitHub repository has all the firmware, which is aimed at making it easy to modify or customize. Interested in some hardware? There’s a pre-launch crowdfunding campaign you can watch.


hackaday.com/2024/11/19/power-…




Il Ministro Giuseppe Valditara, ha firmato oggi il decreto che stanzia 267 milioni di euro, per l'anno scolastico 2024/25, per le figure del docente tutor e del docente orientatore nelle Scuole secondarie di II grado.


Scammer Black Friday offers: Online shopping threats and dark web


25329099

Intro


The e-commerce market continues to grow every year. According to FTI consulting, in Q1 2024, online retail comprised 57% of total sales in the US, and it is expected to increase by 9.8% over 2023 by the end of this year. In Europe, 72% of those aged 16–74 buy online, their share growing by the year. Globally, according to eMarketer, e-commerce sales are to reach $6.9 trillion by the end of 2024.

At Kaspersky, we closely monitor the evolving landscape of shopping-related cybersecurity threats. Each year, we track how cybercriminals target this rapidly expanding sector and the challenges they pose to consumers, especially during peak shopping seasons. As shoppers seek the best deals in the run-up to major sales events like Black Friday, cybercriminals and fraudsters gear up to exploit this demand, attempting to steal personal data, funds, and spread malware through deceptive shopping lures.

This report continues the series of annual analyses we’vewe published on Securelist in 2023, 2022 and 2021, which track the evolving landscape of shopping-related cybersecurity threats. In it, we present our findings on the dynamic nature of shopping threats, with a particular focus on the tactics used by cybercriminals during Black Friday, and offer insights into how consumers can stay safe in the face of the growing risks.

Methodology


To assess the current state of the shopping threat landscape, we conduct an annual analysis of various threat vectors. These include financial malware, phishing sites impersonating major global retailers, banks and payment systems, and spam emails that may lead to fraudulent websites or spread malware. This year, we also specifically analyzed the rise of fake mobile applications designed to steal shopping data. The threat data we rely on is sourced from Kaspersky Security Network (KSN), which processes anonymized cybersecurity data shared consensually by Kaspersky users. This report draws on data collected from January through October 2024.

Alongside this, with the help of Kaspersky Digital Footprint Intelligence, we explored what happens to all the stolen information, and specifically, how scammers offload it on dark web forums.

Key findings


  • In the first ten months of 2024, Kaspersky identified more than 38 million phishing attacks targeting users of online stores, payment systems, and banks.
  • As many as 44.41% of these attacks targeted banking service users.
  • We detected 198,000 Black Friday-themed spam messages in the first two weeks of November.
  • More than 13 million banking trojan-related attacks were detected in 2024.
  • Despite the high number, the overall activity of PC banking trojans continues to decline.
  • Credit card data is widely offered on the dark web, alongside shopping accounts.
  • Dark web sellers offer Black Friday discounts, just like regular shops.


Shopping fraud and phishing


Phishing and scams are among the top threats for online shoppers. Fraudsters often create fake websites, emails or ads that closely resemble those of legitimate retailers. Given that shoppers are often busy or distracted, they may not take the time to carefully review links or emails, which makes them more vulnerable to these threats.

Kaspersky’s automated technologies are designed to detect and prevent various forms of financial phishing and scams that fraudsters run during the Black Friday season, including fake pages that mimic bank websites, payment systems such as PayPal, Visa or Mastercard, and online stores such as Amazon, eBay or AliExpress. These pages may target victims’ login credentials and payment information or trick users into transferring money to the scammers. Additionally, they may also steal other personal details from unsuspecting shoppers.

From January through October 2024, Kaspersky products successfully blocked more than 38,473,274 attempts to access phishing links targeting users of online shopping platforms, payment systems and banks. This represents a significant increase of 24.9% over the same period last year, when 30,803,840 phishing attacks were recorded.

If we break this down, 44.41% of these phishing attempts targeted users of banking services, 18.01% mimicked payment systems, and 37.5% attempted to impersonate e-shops. Notably, there has been a shift in the types of targets. While last year online store impersonation accounted for the largest share (43.47%), this year, attacks targeting banking users became prevalent, increasing slightly from 35.19%.

Financial phishing attacks by category, January–October 2024 (download)

Although the share of online store phishing and scams dropped insignificantly against 2023, the overall number of detected attempts to follow a phishing link grew slightly from roughly 13 million to 14,428,512. The top brands mimicked by the scammers remained the same as in the previous year, however, our analysis revealed that the overall number of phishing attacks per examined platform in 2024 appeared somewhat lower than in 2023. Given the growth in the number of all online store-themed phishing attempts, this may mean that the attacks have become more targeted and region-specific or that the number of platforms mimicked by the fake sites has increased.

TOP 5 popular online stores mimicked by the scammers, January–October 2024 (download)

In 2024, Kaspersky products detected and blocked 3,807,116 phishing attempts, primarily those distributing Amazon-related scam and phishing pages that were designed to steal personal and banking data from users, or trick them into buying non-existent goods.

Phishing attempts were also widespread across other major e-commerce platforms. In 2024, eBay was mimicked in 512,107 phishing attempts we blocked, while Walmart was used as a lure in 31,638, and MercadoLibre, the Latin American marketplace, in 214,834 cases. Phishing pages mimicking Alibaba Group stores were accessed 919,770 times.

Major scam campaigns preying on Black Friday 2024


Black Friday scams commonly spread through social media, search engine ads and, most frequently, mass email campaigns. Since many retailers rely on email to promote upcoming sales ahead of the holiday season, cybercriminals often exploit this by sending fraudulent messages with links to scam websites. Starting at the beginning of September, Kaspersky’s telemetry detected a week-by-week increase in spam emails containing the term “Black Friday”. As the shopping event approached, the volume of these emails surged, reaching a total of more than 198,428 spam messages just in the first two weeks of November.

Scammers often impersonate major retailers like Amazon, Walmart or Etsy with deceptive emails to lure unsuspecting victims. These emails typically claim to come from the companies themselves and promote exclusive discounts, especially during high-traffic shopping periods like Black Friday. For example, one spam campaign circulating this year falsely claimed that Amazon’s “special buyers team” had handpicked top items not to miss, offering an exclusive sale of up to 70% off. Emails like this are designed to exploit the urgency and excitement of seasonal sales to trick consumers into clicking potentially dangerous links.

25329103

The email typically contains a link that redirects to a fake online store website, where unsuspecting victims may make fake purchases. Such pages are typically designed to look identical to the real ones, although sometimes they feature poor spelling or minor inconsistencies in domain names. However, if the victim tries to buy something on a site like that, they usually just lose money. Moreover, any data they entered on a fake website, such as their payment details, ends up in the hands of scammers. This can lead to various harmful outcomes, such as unauthorized purchases or further exploitation of the stolen data for fraudulent purposes.

Another common scam making the rounds this year capitalizes on consumers’ inclination to try their chances. Scammers know consumers are eager to win even minor prizes, so they craft messages that offer a limited-time survey with prize draws, the prizes being valuable goods, such as a free iPhone 14. To heighten the sense of urgency, these scams emphasize that the recipient is one of only a handful of “select” users eligible for the deal.

25329105

The catch is always the same: the recipient must act quickly, or they risk missing out on the “exclusive” offer. These tactics prey on consumers’ fear of losing out, tricking them into acting impulsively. In reality, there is no deal — just a carefully designed scam aimed at manipulating victims into making small payments to the scammers, thus losing money and giving away their payment details.

A similar scheme goes for gift cards. Scammers offer a “reward” for sharing some “basic info”, such as an email address, and spending some money on a fake site.

25329108

It is not only buyers that are targeted by Black Friday scams — sellers are also at risk. For example, we have seen a fake Etsy verification scam targeting individuals registered as sellers on the platform — the scammers must have obtained a copy of the seller database. The victim receives an email claiming that their account has been temporarily locked. The message urges them to click a link to unlock it. On a fake site, they are asked to enter their bank card details, including the card number, expiration date, CVV and billing address, supposedly for identity verification. The scam page may faithfully reproduce the design of the Etsy website, with only a few minor differences in the URL or visuals. Once the victim provides the card details, the scammers can steal their financial information or use it for fraudulent transactions.

25329110

While in the West, these scams are widespread before and during Black Friday, in the APAC region, scammers often capitalize on 11.11 (Singles’ Day), taking advantage of the unique shopping culture and timing. We’ve observed phishing campaigns targeting users across the entire Asia-Pacific, with fake online store pages appearing much earlier than expected. These pages, in languages like Vietnamese and Japanese, are distributed well in advance of 11.11, highlighting how scammers are tailoring their tactics to the region’s shopping habits. For example, the page on the screenshot below was detected in September 2024. This early targeting reflects a deeper understanding of the APAC market, with scammers taking advantage of the heightened consumer activity leading up to the event.

25329112

Fake app offers


This year, we have also discovered some malicious campaigns targeting users by spreading fake mobile shopping apps. Designed to imitate official retailer apps, they seem to offer lucrative deals but ask for payment upfront or collect personal data, such as credit card numbers or login credentials. Our security solutions blocked more than 8000 attacks during this campaign, which might potentially be targeting a broad spectrum of users worldwide.

Fake closely resembling an official online store app
Fake closely resembling an official online store app

Banking trojans


In addition to phishing, banking trojans, or “bankers”, are a key tool for cybercriminals looking to exploit busy shopping seasons like Black Friday. These malicious programs are designed to steal sensitive data from online banking and payment systems. In this section, we analyze the activity of PC banking trojans, which, having sneaked onto the victim device, typically start monitoring their browser. Once the user opens a banking website the malware is interested in, it may use tactics such as web injection and form-grabbing to capture login credentials, credit card details and other personal information entered on the website. Some banking trojans can also monitor the victim’s clipboard in search of crypto wallet addresses. Once an address is detected, the malware substitutes it with a malicious one.

As online shopping surges during major sales events like Black Friday, cybercriminals target e-commerce sites and online marketplaces in addition to banks. Banking trojans can inject fake forms into legitimate sites, tricking users into entering sensitive data when making purchases or checking out. This increases the risk of identity theft, financial fraud and data theft, making consumers particularly vulnerable during peak shopping seasons.

Interestingly, this year, we’ve seen a continued decline in the number of PC banking trojan attacks following a sharp rise in 2022, when we observed a 92% year-over-year increase. This year, the number of attacks has dropped to 13,313,155, down from 18 million last year and representing a 46% decrease in just two years. This trend suggests a shift in cybercriminal tactics, which may be explained by the users increasingly switching to mobile banking. However, the threat of PC banking trojans remains significant, as illustrated by such families as Grandoreiro, which, in spite of the recent group member arrests, is ramping up its operations and targeting more than 1700 banks all over the globe. This underscores the necessity for users to stay vigilant, especially during high-traffic shopping events.

Overall number of banking Trojan attacks, January–October 2021–2024 (download)

Stolen shopping data on dark web forums


What do scammers do with all the stolen data? After a phishing attack, scammers who steal shopping accounts or credit card data may use it for their own profit or sell it on dark web forums or marketplaces. These platforms operate in a highly anonymous environment, allowing cybercriminals to benefit from stolen personal and financial information without revealing their identities.

The stolen data is often sold in bulk, with scammers arranging it into bundles. These bundles may include usernames, passwords, credit card details, shipping addresses and sometimes even security question answers. The more valuable the data, the higher the price. For example, full sets of stolen credit card details, known as “fullz”, often include not only the credit card number, expiration date and CVV code, but also the cardholder’s name, billing address and phone number. This makes them particularly valuable for fraudulent transactions.

An example of a dark web ad selling user shopping data, retrieved with Kaspersky Digital Footprint Intelligence
An example of a dark web ad selling user shopping data, retrieved with Kaspersky Digital Footprint Intelligence

Similarly, stolen shopping account credentials for popular platforms like Amazon, eBay or Walmart are highly sought after, as these accounts often contain saved payment methods, shipping addresses and other sensitive information that can be exploited by the buyer. Whoever acquires this data can monetize it by buying goods with the victim’s credit card, use it for money laundering and other malicious purposes.

Interestingly, darknet markets often mirror the pricing strategies and marketing techniques of legitimate online stores. Some sellers even offer special Black Friday promotions, such as discounts or bundled deals, much like what you’d see during seasonal sales in common online stores. For instance, one seller we observed offered a 10% discount on stolen card details from various countries: Canada, Australia, Italy and Spain. The sets were priced between $70 and $315 per card depending on its quality and the region it was from. This competitive pricing strategy reflects the demand and supply dynamics on the dark web, with sellers adjusting their offerings to attract buyers during specific periods much like any other retail market.

Black Friday sales on the dark web, retrieved with Kaspersky Digital Footprint Intelligence
Black Friday sales on the dark web, retrieved with Kaspersky Digital Footprint Intelligence

Cybercriminals who deal with stolen credit cards — including those who sell, buy or cash them out — are known as carders. These may be individual fraudsters who use the data for their own profits or members of organized groups. Carders often buy credit cards in huge volumes to resell or capitalize on by buying high-ticket items, which they then resell or ship to drop addresses. In case of organized groups, the data may be also used for more complex schemes, like creating fake identities, opening new credit accounts or laundering money.

Conclusions


As Black Friday continues to be a major shopping event, it also remains a source of profit for cybercriminals looking to exploit consumers and businesses alike. Our analysis highlights a range of growing threats, from phishing attacks to the rise of fake mobile applications, all designed to steal money and sensitive shopping data. Scammers capitalize on the urgency and high traffic surrounding Black Friday sales, with phishing campaigns harder to spot among streams of other limited time offers.

Furthermore, the dark web continues to be a marketplace where stolen data can be swiftly sold, offering fraudsters easy access to compromised accounts, payment information and personal details. Beyond bank cards, cybercriminals target stolen credentials for popular shopping platforms like Amazon and eBay, granting them direct access to victims’ financial information and facilitating widespread fraud and identity theft.

Consumers must remain vigilant, especially during peak shopping periods, and adopt stronger security measures like two-factor authentication, secure payment options, and cautious browsing habits. Additionally, a comprehensive security solution detecting and blocking malware and phishing pages and providing financial data protection features may help stay safe amid the shopping rush.


securelist.com/black-friday-re…



Vino Avvelenato? Solo se non paghi! Il ricatto folle di un Esperto Informatico di Trieste


Un uomo di 49 anni, originario di Trieste, è stato rinviato a giudizio dal Tribunale di Latina con l’accusa di tentata estorsione. Secondo gli inquirenti, l’uomo avrebbe minacciato diverse aziende, tra cui l’azienda vinicola Casale del Giglio di Borgo Le Ferriere, chiedendo pagamenti in criptovalute per evitare l’avvelenamento dei loro prodotti. Il giudice per le indagini preliminari, Giuseppe Cario, ha accolto la richiesta del pubblico ministero Simona Gentile, fissando l’inizio del processo per dicembre del prossimo anno.

L’accusato, descritto come un esperto informatico, agiva seguendo un modus operandi ben definito. Utilizzando falsi account, registrava video in cui simulava l’iniezione di sostanze velenose, come tallio e cianuro, in bottiglie con marchi riconoscibili. Questi video venivano poi inviati alle aziende, accompagnati da richieste di denaro che potevano arrivare fino a 200.000 euro in criptovalute. Tra le vittime delle sue minacce figurano marchi noti come Ferrarelle, tre aziende di acque minerali e una casa vinicola pugliese legata alla famiglia di Bruno Vespa.

Nonostante le gravi minacce, nessuna delle aziende avrebbe ceduto al ricatto. Le sue richieste estorsive, che si sono protratte da agosto 2021 a maggio 2022, non hanno mai prodotto i risultati sperati. Le indagini, condotte dalla Polizia Postale del Lazio, hanno infine permesso di individuare e arrestare l’uomo, ponendo fine alla sua rete di intimidazioni.

Tra le azioni criminali attribuite spicca il caso di Casale del Giglio, azienda vinicola pontina. Ai titolari, aveva inviato e-mail minacciose chiedendo pagamenti in Bitcoin per evitare di contaminare le bottiglie. L’indagine su questo episodio è stata affidata ai Carabinieri della provincia di Latina. Nel frattempo, l’uomo ha già subito una condanna per tentata estorsione in un processo abbreviato a Roma e resta coinvolto in altri procedimenti penali.

L'articolo Vino Avvelenato? Solo se non paghi! Il ricatto folle di un Esperto Informatico di Trieste proviene da il blog della sicurezza informatica.



Per Moody’s le telecomunicazioni passano al livello più alto di rischio informatico


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Cosa hanno in comune le telecomunicazioni, le compagnie aeree e l’industria della produzione di energia? Ogni settore è stato inserito nella categoria di rischio “molto alto” nell’ultima “cyber heat map” compilata dalla agenzia di rating Moody’s.



SUDAN. Fame, guerra e malattie hanno ucciso più persone di quanto si pensi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Uno studio rivela che il numero di vittime del conflitto in Sudan potrebbe superare di gran lunga le stime ufficiali. Oltre ai decessi violenti, fame e malattie sono tra le cause principali di morte.
L'articolo SUDAN. Fame, guerra e malattie hanno ucciso più



The Barcode Beast Likes Your CDs


25323139

Over the years we’ve featured many projects which attempt to replicate the feel of physical media when playing music. Usually this involves some kind of token representation of the media, but here’s [Bas] with a different twist (Dutch language, Google Translate link). He’s using the CDs themselves in their cases, identifying them by their barcodes.

At its heart is a Raspberry Pi Pico W and a barcode scanner — after reading the barcode, the Pi calls Discogs to find the tracks, and then uses the Spotify API to find the appropriate links. From there, Home Assistant forwards them along to a smart speaker for playback. As a nice touch, [Bas] designed a 3D printed holder for the electronics which makes the whole thing a bit neater to use.

We this approach for its relative simplicity, and because the real CDs ad the retro touch it’s a real winner. You can find all the resources in a GitHub repository, should you wish to make your own. Meanwhile, it’s certainly not the first barcode scanner we’ve seen.


hackaday.com/2024/11/19/the-ba…




il problema è il senso di giustizia o equità degli italiani in generale. un italiano che vorrebbe un mondo migliore ma poi non sa fare neppure la differenziata. non sa discutere. non sa fare un ragionamento. il discorso del "quando li beccano non fanno loro niente" forse è comune in certe aree geografiche ma a me fa anche un po' girare le palle. la giustizia dovrebbe essere qualcosa di ben più ampio. a partire dal dare pari opportunità a tutti. e non cercare di punire in modo capillare occhio per rocchio, dente per dente. anche perché quella si chiama vendetta. perché se ti vuoi incazzare se non finiscono in galera, come minimo, a essere giusto, ti devi anche incazzare del perché il carcere non funziona in ottica rieducativa. e pure qui è colpa alla fine degli italiani. perché se quando uno esce di galera non trova lavoro, pure questa è colpa singolarmente del 99% degli italiani. oltretutto ricordo che a cercare la "giustizia" a tutti i costi poi si finisce anche a mettere in galera pure gli innocenti... e il ragionamento sempre dell'italiano medio, inconfessabile, è che è meglio un innocente in galera che un colpevole libero. fino a quando non tocca a lui, naturalmente.


The Big Five publisher made a deal with an unnamed “artificial intelligence technology company” and is allowing authors to opt-in if they want to join the agreement.#AI #harpercollins #publishing


Non ho idea se lo indosserei ma io prima di creare antiproiettili mi sforzerei di più per far smettere i politici di sdoganare l'odio. Non si può andare avanti così e l'antiproiettile può salvarti la pelle stavolta ma non salva la società.


Un giubbotto antiproiettile per sopravvivere in città. L'Armor-Tex promette di proteggerci da coltelli e aggressioni con un panciotto in fibra di carbonio. Un successo su Kickstarter che fa discutere: innovazione salvavita o marketing della paura? Tra materiali high-tech e paure urbane, ecco il capo che divide. C'è chi lo vede come una corazza necessaria per tempi violenti e chi come il sintomo di una società paranoica. Tu lo indosseresti?

#crowdfunding

futuroprossimo.it/2024/11/mark…




#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato a due scuole di Savona: l’Istituto tecnico “Ferraris-Pancaldo”, che con i fondi #PNRR destinati alla Riduzione dei divari ha realizzato 250 percorsi di mentoring, e l’IISS “Boselli-Alberti-Mazzini-Da Vinc…


Astensionismo record anche in Umbria ed Emilia-Romagna: così la democrazia diventa oligarchia


@Politica interna, europea e internazionale
Il vero vincitore delle regionali in Emilia-Romagna e Umbria non è né il centrodestra né il centrosinistra, ma è l’astensionismo, segno di un distacco tra politica e cittadini che i partiti colpevolmente da troppo tempo fingono



Zagabria opta per i droni Bayraktar. Tutti i dettagli sull’accordo

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Anche Zagabria decide di puntare sulle capacità unmanned. Il ministro della Difesa Ivan Anusic ha infatti annunciato che il suo Paese ha approvato l’acquisto di sei droni di fabbricazione turca Bayraktar TB2 all’interno di un accordo del valore di 84,6 milioni di euro (pari a circa 95 milioni di dollari), con le spese



Il Ministro Giuseppe Valditara ha inviato oggi una lettera alle famiglie con figli in uscita dalla scuola secondaria di primo grado per dare informazioni aggiornate per la prosecuzione del percorso di studi.


VITTORIA!


OTTIMO risultato della destra italiana
e OTTIMO risultato della sinistra italiana
per le regionali in umbria ed emilia romagna.
Astensionismo quasi al 50%.
Sono riusciti a far fuori gli elettori.
Bravi tutti.




Elezioni regionali Umbria 2024, i risultati: chi ha vinto


@Politica interna, europea e internazionale
Elezioni regionali Umbria 2024, i risultati: chi ha vinto Inizierà alla chiusura dei seggi, alle 15 di oggi, lo spoglio delle schede che porterà a conoscere i risultati delle elezioni regionali in Umbria. In entrambi i casi l’affluenza al voto è stata fra le più basse mai registrate. Alle 23



Elezioni regionali Emilia-Romagna e Umbria 2024, i risultati: chi ha vinto


@Politica interna, europea e internazionale
Elezioni regionali Emilia-Romagna e Umbria 2024, i risultati: chi ha vinto Inizierà alla chiusura dei seggi, alle 15 di oggi, lo spoglio delle schede che porterà a conoscere i risultati delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Umbria. In entrambi i casi



Cancellazione account inattivi, una guida a Friendica, nuove app e una speciale istanza Mastodon per chi non vuole Friendica

Questa è la comunicazione inviata a tutti gli iscritti di poliverso.org

nel ricordarti che stai ricevendo questa email perché sei iscritto al server Friendica poliverso.org e che se non vuoi riceverla, è sufficiente cancellare il tuo account, approfitto per inviarti alcune comunicazioni di servizio. Se vuoi eliminare il tuo account, puoi farlo su poliverso.org/settings/removem…poliverso.org/settings/removem… e l'eliminazione sarà permanente né noi amministratori potremmo impedirla.

CANCELLAZIONE ACCOUNT NON PIÙ ATTIVI O ACCOUNT SPAMMER

Noi gestiamo un intero server per ospitare A TITOLO GRATUITO un ambiente software che consente a tutti gli iscritti di comunicare i maniera integrata con tutto il Fediverso globale e con funzionalità di gran lunga più potenti di quelle consentite da Mastodon (il software più usato). Facciamo questo per consentire al maggior numero di persone di utilizzare Friendica e di conoscere il Fediverso.
Quindi:
- se hai aperto il tuo account e nell'arco di un mese non l'hai più utilizzato dal giorno dell'iscrizione
- se non pubblichi più alcun contenuto o se non ti connetti più da sei mesi
- se non hai mai accettato la richiesta di follow dall'amministratore
- se non hai mai risposto ai nostri messaggi e alle nostre email

noi dello staff di amministrazione ci sentiremo liberi di cancellare il tuo account anche senza neanche contattarti preventivamente.

Allo stesso modo, procederemo alla cancellazione degli account di spam.


HO SCRITTO QUESTA NUOVA GUIDA A FRIENDICA. CHE NE DICI DI FARMI SAPERE CHE NE PENSI?

Ho scritto una guida abbastanza lunga perché mi rendo conto che l'utilizzo di Friendica non è affatto facile. Mi farebbe quindi piacere avere un tuo riscontro sulla guida, su eventuali difficoltà che hai riscontrato e su mancanze che vorresti che io recuperassi. Ok, forse tu il riscontro me l'hai già dato, ma questa è una email che mando automaticamente a tutti gli iscritti di Poliverso, quindi abbi pazienza! 😀

Puoi trovare la guida a questo link

UNA APP ANDROID PER FRIENDICA (CHE FUNZIONA ANCHE CON MASTODON): RACCOON FOR FRIENDICA

Finalmente è uscita dalla fase beta l'app Raccoon, utilizzabile da tutti gli utenti Android.
Se ti interessa qui troverai un po' di materiali:
1) il nostro post di introduzione all'app
2) La pagina del progetto
3) Il link per scaricare il file di installazione* .apk
4) Questa è la pagina dello store alternativo IzziOnDroid* (non so se riusciremo vederla su F-Droid o sul Play Store, ma intanto accontentati...):


* gli APK sono una specie di file zip che vengono interpretati dal tuo telefono android come file di installazione; IzzyOnDroid è uno store alternativo al PlayStore. Qui puoi trovare qualche delucidazione in più

NON TI PIACE FRIENDICA E PREFERISCI MASTODON, MA VUOI CONTINUARE A SCRIVERE MESSAGGI LUNGHI E FORMATTATI? ECCO LA SOLUZIONE

Ammettiamo che ormai hai capito che Friendica non ti piace, ma trovi comodo poter scrivere messaggi lunghi e dotati di formattazione; immagino che tu sappia dell'ultima novità della nostra istanza Mastodon poliversity.it, nata da un progetto congiunto di Poliverso e Le Alternative.
Ebbene abbiamo deciso di utilizzare una versione potenziata di Mastodon che ti consentirà di scrivere messaggi lunghi fino a 9.999 caratteri, di usare formattazione avanzata (grassetto, corsivo, sottolineato o monospazio) e di creare riferimenti ipertestuali, oltre ad altre funzionalità particolari che non troverai su nessun altra stanza Mastodon italiana!
Qui un nostro annuncio
Qui invece il post de Le Alternative.


CONCLUSIONI

Ti auguro una buona giornata e rinnovo l'invito a contattarmi per avere delucidazioni, aiuto o semplicemente parlare di Friendica e di Poliverso a uno qualsiasi dei seguenti account:
- @Signor Amministratore ⁂
- @Informa Pirata
- @Guido Sperduti di Poliverso (l'account ufficiale di supporto)
- @Poliverso Forum di supporto
- @informapirata ⁂ :privacypride: (il mio account principale mastodon)
- @macfranc (il mio account di amministratore dell'istanza mastodon poliversity.it)


NB: Se vuoi supportare il nostro progetto, potrai farlo a uno di questi due link:

1) it.liberapay.com/poliverso/
2) ko-fi.com/poliverso


Gli amministratori


W la Friendica (che dio la benedèndica): la guida al Facebook del Fediverso

La guida di Informapirata a Friendica, dedicata a tutti coloro che dal Fediverso vogliono ottenere tutto il possibile.

Un Mastodon con gli steroidi e attualmente l’unica alternativa a Facebook di tutto il Fediverso. Con mille pregi e, soprattutto, mille difetti. E mai nessuno che ci spieghi come utilizzarlo.
Almeno finora…

informapirata.it/2024/07/25/w-…

#Fediverso #Friendica #hashtag #Lemmy #Mastodon #Poliverso #PrivacyDaily #ProductDesign #ProductDesign #Scorza #Typography #TypographyInTheWild

[ap_content


Unknown parent

@Polibronson 🦋 Grazie a te per il riscontro.

Per quanto riguarda l'app, premesso che io odio le app e faccio quasi tutto via browser, ho trovato in Raccoon una risorsa eccellente che utilizzo correntemente soprattutto per la composizione dei messaggi, La visualizzazione generale delle Timeline e in particolare la visualizzazione dei miei messaggi, dal momento che sul web È spesso molto difficile trovare i messaggi di risposta mandati dal mio account, perché Paradossalmente si perdono tra le conversazioni.

Non pensavo che mi sarei trovato così bene con una app

@Informa Pirata @macfranc



La prossima FdM di questo governo?
La Gpa e il ridicolo "reato universale"
Una valanga di ricorsi la farà a pezzi sta porcheria.
Dilettanti (cattivi) allo sbaraglio, sembra che godano a fare soffrire la gente (e in effetti, a sentire Delmastro...)


La task force israeliana che espelle gli attivisti stranieri dalla Cisgiordania


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I volontari descrivono interrogatori minacciosi, false accuse e rapidi ordini di espulsione da parte di una nuova unità di polizia istituita da Ben Gvir
L'articolo La task force israeliana che espelle gli attivisti stranieri dalla Cisgiordania



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Ci si ritrova nell’inviluppamento anche perché si ha la speranza-emozione che le cose prendano il giro buono adrianomaini.altervista.org/ci…


Il regalo d’addio di Biden all’Ucraina, via libera agli attacchi in Russia. L’analisi del gen. Caruso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La decisione dell’amministrazione di Joe Biden di autorizzare l’Ucraina all’utilizzo dei missili Atacms per colpire obiettivi in territorio russo segna una svolta significativa nel conflitto, in un momento di profonda transizione politica negli Stati Uniti. Questa mossa, che



Il 18 novembre 1928 Mauritz Stiller si spense a soli 45 anni. Gli dobbiamo tanto inclusa Greta Garbo.


#otd
#accaddeoggi
@Storia


Il #18novembre 1928 Mauritz Stiller si spense a soli 45 anni. Gli dobbiamo tanto inclusa Greta Garbo. lasinistraquotidiana.it/maurit…

#accaddeoggi #unocinema #mauritzstiller #gretagarbo #cinema #film #movie #moviescenes #filmphotography #filmcommunity


Storia reshared this.



ECUADOR. Manifestazioni e scioperi per un Paese in caduta libera


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mobilitazioni popolari in buona parte del Paese. Migliaia di studenti, lavoratori e lavoratrici, precari, docenti ed altri settori della società civile hanno manifestato contro il governo Noboa
L'articolo ECUADOR. Manifestazioni e scioperi per un Paese in caduta libera



Oggi, 18 novembre, nel 1307

La leggenda narra che Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio.

Per saperne di più
it.m.wikipedia.org/wiki/Guglie…

#OTD
#accaddeoggi
@

Storia reshared this.



Daniela Pes - Spira


Mi avevano parlato di questo album, ma io, come spesso accade, avevo ignorato il suggerimento.
Pensavo fosse uno di quei dischi che vengono ascoltati da un determinato tipo di persone. Quali fossero, poi, queste persone, lascio alla fantasia del lettore immaginarlo.
Pensavo la stessa cosa della musica dell'altro protagonista di questo disco: #IOSONOUNCANE. E Chissà che io non recuperi al più presto anche con lui.
Spira, prodotto appunto da IOSONOUNCANE, è un disco meraviglioso.
Credo che, se non fosse un disco italiano, potrebbe avere il risalto che hanno avuto pietre miliari come "Untrue" di Burial o altri gamechanger della musica inglese o americana.
Perchè le canzoni di Spira (complici anche le origini sarde dei due protagonisti) sono simili a tutto quello che c'è stato prima, ma allo stesso tempo rappresentano una piccola rivoluzione nell'indie Italiano (e non solo) e creano quasi un nuovo genere. Che poi sarebbe una specie di trip hop sardo (per chi ha i miei riferimenti culturali) , ma in realtà è qualcosa di più.
La voce di #DanielaPes racconta (con una lingua che potrebbe essere benissimo inventata da quanto è ermetica) di cose piccole, intime, e maestose. A volte droneggia. A volte è ostinata, a volte si apre ad armonie meravigliose, a volte è jazz. Non vi faccio la recensione traccia per traccia per il momento perché me lo sto ascoltando di gusto e ho paura di rovinare l'idillio.
Voto : 8.5 .

djpanini reshared this.




Cina: il callcenter di regime.


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/cina-il-…
Questo tafiletto contiene tutto il peggio a cui può portare il trattamento selvaggio di dati personali. Mi immagino la telefonata: "Pronto?" - "Ni Hao, la chiamo da parte del Governo, la esortiamo a mettere al mondo più figli. Se non

Privacy Pride reshared this.



@RaccoonForFriendica a new version 0.2.0 has been released.

Changelog:
🦝 feat: add support for MastodonRedirect;
🦝 feat: export/import app settings to/from JSON;
🦝 feat: export contact list from profile;
🦝 feat: allow changing markup mode in post creation;
🦝 fix: retain scrolling state after navigation;
🦝 fix: newlines after titles in Markdown preview;
🦝 fix: avoid self mention when replying;
🦝 fix: retrieve source to edit post;
🦝 enhancement: populate current app icon value in settings;
🦝 chore: update manual and project documentation;
🦝 chore: typo in Fastlane metadata.

For those who have lost it, there has been a 0.1.1 in the meantime, which was mainly due to a metadata issue which blocked the submission on F-Droid, but it also included:
🦝 feat: add support for alternate (classic) and monochrome app icon;
🦝 fix: rendering images of different heights in carousels;
🦝 fix: rendering GIFs (or images with unbound constraints).

After the app gets published on the stores, we're going to move towards a more predictable release cycle (e.g. monthly stable versions and weekly betas).

Hope you are having fun on Friendica (or Mastodon) and as always #livefasteattrash

#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #opensource #foss #procyonproject

in reply to 🧊 freezr 🥶

@❄️ freezr ❄️ potresti mandarmi il link al post e uno screenshot per favore? i sondaggi in sola lettura dovrebbero almeno essere visualizzati e l'ultima volta che mi sono imbattuto un un sondaggio sembrava "ok"...

RaccoonForFriendica reshared this.



Potenziare la Marina per affrontare l’underwater. Minardo spiega gli obiettivi della sua proposta

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Quattromila nuove unità di personale da inserire nella Marina militare per consentire alla Forza armata di affrontare le sfide poste dalla dimensione underwater. È l’obiettivo della proposta di legge avanzata dal presidente



Nè sottomarino, nè motoscafo grupposbarchi.wordpress.com/20…


Nè sottomarino, nè motoscafo


25109814Vallecrosia (IM): la casa di Achille Lamberti

Le prime voci di antifascismo a Vallecrosia si ebbero nel 1940/41 da parte di Achille Lamberti [“Andrea”], di Francesco Garini [“Cè”], di Pietro “Girò” [o “Gireu”] Gerolamo Marcenaro, di Aldo Lotti e di altri. Un antifascismo molto riservato, anche perché le ritorsioni erano molto dure, come nel caso di Alipio Amalberti, zio materno di Girò, che per aver gridato in un bar di Vallecrosia “Viva la Francia” venne dapprima schedato e successivamente costantemente perseguitato, fino a essere fucilato per ritorsione dopo essere stato preso come ostaggio… Venni dichiarato disertore e fui condannato a morte con sentenza del tribunale di Sanremo in data 28 febbraio 1944…
Nel frattempo Girò, Achille Lamberti ed altri avevano organizzato un principio di Resistenza. Attraverso mio padre, presi contatto con loro e assieme ci demmo alla macchia. Achille Lamberti, Cè Garini, Girò Marcenaro, Aldo Lotti, Nello Moro e io partimmo per il punto di raduno a Langan. Poco pratici, percorremmo il tragitto più lungo e impervio dove Girò dimostrò tutta la sua volontà: per una malformazione camminava con difficoltà e meno agevolmente di noi, ma non si arrese. In località San Martino di Soldano ci unimmo ad un gruppo di studenti di Sanremo che il CLN aveva indirizzato verso noi per raggiungere Langan.
Tra quei giovani credo ci fosse anche Italo Calvino... Renato “Plancia” Dorgia in Giuseppe “Mac” Fiorucci, Gruppo Sbarchi Vallecrosia, ed. Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia < Comune di Vallecrosia (IM) – Provincia di Imperia – Associazione Culturale “Il Ponte” di Vallecrosia (IM)>, 2007

Renzo Biancheri, “Rensu u Longu”, in Giuseppe Mac Fiorucci, Op. cit. ha ricordato che “… alla data convenuta, in pieno giorno trasferimmo “Leo” [n.d.r.: Stefano Carabalona, già comandante di Distaccamento della Divisione Garibaldi “Felice Cascione” – e in tale veste protagonista delle battaglie di Rocchetta Nervina e di Pigna – in Costa Azzurra in contatto con gli alleati dall’11 dicembre 1944 in qualità di ufficiale di collegamento della Brigata “Luigi Nuvoloni”, ferito ai primi di febbraio 1945 in Vallecrosia da agenti italiani incaricati della su aricercada graduati dei servizi segreti della marina da guerra tedesca] a Vallecrosia, facendolo sedere sulla canna della bicicletta di Renzo. In pieno giorno, perché approfittammo di un furioso bombardamento. Le strade erano deserte, solo granate che esplodevano da tutte le parti. Ricoverammo “Leo” in casa di Achille, aspettando la notte. Al momento opportuno ci trasferimmo sul lungomare; il soldato tedesco di guardia, come al solito, era stato addormentato da Achille con del sonnifero fornito dal dottor Salvatore Marchesi [n.d.r.: membro del CLN circondariale di Sanremo, fratello del più noto prof. Concetto Marchesi, famoso latinista, autorevole dirigente nazionale del partito comunista clandestino], laureato in chimica. I bersaglieri ci aiutarono a mettere in acqua la barca e a caricare “Leo” ferito. Cominciammo a remare… si dovevano recuperare anche alcuni prigionieri alleati; ma il motoscafo in mare aperto andò in panne e non ne volle sapere di riavviarsi. Eravamo in balia delle onde: Renzo Rossi, Pedretti e Cesar sotto un telo, al chiarore di una lampada, rabberciarono alla meglio il motore. Quasi albeggiava e la missione fu annullata perché ormai troppo tardi. Sulla spiaggia di Vallecrosia il Gruppo Sbarchi attese invano con i 5 piloti. I piloti vennero trasferiti in Francia nei giorni successivi da Girò e Achille. Io, Renzo Rossi, Achille Lamberti e Girò ritornammo in un’altra occasione dalla Francia con un carico di armi. Per sbarcare dovemmo attendere il segnale dalla riva, ma, come altre volte, non arrivò alcun segnale. Sbarcammo proprio davanti alla postazione dei bersaglieri, vicino al bunker. Pochi giorni dopo, senza Achille, che rimase a dirigere il Gruppo a Vallecrosia, effettuai con Girò un’altra traversata, accompagnando “Plancia” [Renato Dorgia] a prendere armi e materiale…”

Emilia Guglielmi in Giuseppe Mac Fiorucci, Op. cit.: “… papà nascose in un altro nascondiglio la radio. Venne la polizia, che rovistò dappertutto, ma fu facile dire che non sapevamo niente della radio e che non sapevamo dove Nino (nd.r.: il fratello Alberto “Nino” Guglielmi) fosse fuggito (forse con la radio stessa)… tra i garofani mio padre nascondeva casse che nottetempo erano sbarcate sulla costa. Compresi che quando era in previsione uno sbarco pernottavamo al mare a dispetto dei cannoneggiamenti da Monte Agel, e al mattino ritornavamo ripetendo la manfrina delle ceste dei garofani invenduti al mercato. Da quei giorni nella cantina della casa al mare furono custodite anche strane casse. Sono certa che sbarcarono o si imbarcarono anche altri soldati alleati. In particolare ricordo che prima di Natale del 1944 una notte riapparve Nino accompagnato da un uomo alto, biondo come uno svedese e due baffoni. Erano appena sbarcati dalla barca, perché i pantaloni erano bagnati, e avevano anche diverse casse che nascosero in cantina e che vennero recuperate nei giorni successivi dagli amici di Nino: Achille “Andrea” Lamberti, Lotti e altri. Ancora a notte partirono per Negi. tra i garofani mio padre nascondeva casse che nottetempo erano sbarcate sulla costa.
Compresi che quando era in previsione uno sbarco pernottavamo al mare a dispetto dei cannoneggiamenti da Monte Agel, e al mattino ritornavamo ripetendo la manfrina delle ceste dei garofani invenduti al mercato. Da quei giorni nella cantina della casa al mare furono custodite anche strane casse.
Sono certa che sbarcarono o si imbarcarono anche altri soldati alleati. In particolare ricordo che prima di Natale del 1944 una notte riapparve Nino accompagnato da un uomo alto, biondo come uno svedese e due baffoni. Erano appena sbarcati dalla barca, perché i pantaloni erano bagnati, e avevano anche diverse casse che nascosero in cantina e che vennero recuperate nei giorni successivi dagli amici di Nino: Achille “Andrea” Lamberti, Lotti e altri. Ancora a notte partirono per Negi… Io, mio padre con mio fratellino sulle spalle e un carretto con delle ceste di fiori all’interno delle quali forse era nascosta una radio ricetrasmittente o altre casse, procedemmo lungo la via provinciale per passare il posto di blocco. Ampeglio “Elio” Bregliano, Mimmo, Nino, il capitano Bentley e Mac, il marconista, lungo il versante della collina… incontrammo Achille Lamberti e Lotti, che avevano fatto da staffetta e portato un po’ di pane. Arrivò anche Eraldo Fullone con un carro e una mula per caricare le ceste di fiori. Con mio padre e Bruno mi fermai a casa a Vallecrosia Alta. Nino, Mimmo, Elio e gli inglesi procedettero fino a Soldano con Lotti, Achille e Eraldo che li precedevano di vedetta contro eventuali incontri di tedeschi

Nel febbraio del ’45 un agente telegrafista di una radio ricetrasmittente clandestina che operava nella nostra zona venne scoperto e catturato. Viste le mie qualifiche di “operatore radio”, il CLN dispose il mio trasferimento nella vicina Francia liberata per il necessario addestramento… il mio trasferimento sarebbe dovuto avvenire imbarcandomi a Vallecrosia su un piccolo natante per raggiungere il largo, essere trasbordato su di un sottomarino o sul motoscafo di Pedretti e quindi essere sbarcato in Francia. Con Achille [Achille “Andrea” Lamberti] e Gireu [Marcenaro] ci imbarcammo di notte su un canotto e ci dirigemmo pagaiando verso il largo. Nè sottomarino, nè motoscafo. Tornare indietro era pericoloso. Gireu decise di continuare pagaiando di buona lena… Inzuppati e fradici giungemmo al porto di Monaco… portato a Nizza dove mi abbigliarono con divisa americana. Angelo Athos Mariani, in Giuseppe Mac Fiorucci, Op. cit.

#1944 #1945 #alleati #fascisti #febbraio #Francia #GruppoSbarchi #partigiani #Resistenza #tedeschi #VallecrosiaIM_




Dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara in occasione della Giornata internazionale degli studenti:

"17 novembre, Giornata Internazionale degli Studenti, è una data che porta con sé una storia di sacrificio e coraggio: nel 1939 giovani cecoslo…



lercio.it/migranti-sale-la-pro…

Migranti, sale la protesta: “Vogliamo tutti passare un weekend in Albania!”

Vittorio Lattanzi
Novembre 15, 2024

BRINDISI – Anche il secondo gruppo di migranti accompagnati dalla Marina Militare in Albania è tornato in Italia. La visita guidata nel centro di Gjader, durata 48 ore, si è conclusa stamattina quando ha fatto ritorno a Brindisi come già successo per i primi dodici entusiasti richiedenti asilo, o almeno è quanto appare dalle primissime recensioni dell’italianissimo centro di permanenza: “Ci voleva dopo una traversata in mare” “ideale per coppie” “nuovo e pulitissimo, ideale per una toccata e fuga”. Non a caso il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha sottolineato la qualità della proposta offerta e ha spiegato che questi viaggi costano all’incirca 8.400 euro al giorno «al netto delle spese di ordinario esercizio quotidiano della nave»

Il soggiorno prevede:

H 6:00 Partenza dal porto di Brindisi, ad attenderci ci sarà Libra, un pattugliatore della Marina Militare lungo 80 metri. Ha un equipaggio fisso di 64 persone, che può arrivare fino a 81, in overbooking. Alla velocità di crociera 20 nodi (37 Km/h) raggiungeremo il piccolo porto di Shengjin, in Albania. Arrivo previsto ore 16:00. Giunti in terra straniera ci trasferiremo a bordo di un van, scortati dalla polizia, al centro… per l’accoglienza.

H 17:00 Visita presso l’HotSpot allestito dal governo italiano.

H 19:00 Cena d’accoglienza con personalità di spicco delle forze dell’ordine, alti funzionari di stato e giornalisti (no ciabatte)

H 21:00 Torta, brindisi e foto di rito

H 21:30 Serata libera fino allo spegnimento delle luci alle 22:00

H 7:00 Colazione intercontinentale
H 10:00 Visita della graziosa città di Lezhe, nota come la Gatteo Mare albanese, per far indignare gli abitanti del posto

H 12:00 Pranzo al sacco

H 15:00 Visita panoramica in località Grusht në sy letteralmente Pugno in un occhio, come lo chiamano gli abitanti della frazione di Shenjing, in cui si può ammirare la colata di cemento dove sorge il centro d’accoglienza italiano

H 19:00 Cena d’addio e saluti

H 22:00 Partenza per il porto e imbarco sulla libra. Velocità di crociera 20 nodi (37 Km/h)

H 7:00 Arrivo al porto di Brindisi

Dopo gli italiani, che l’hanno scelta in massa come metà turistica, grazie a questa offerta governativa l’Albania è diventata anche la meta preferita dei migranti giunti in Italia. Quando l’integrazione è fatta bene, questi sono i risultati.

©Vittorio Lattanzi

Alberto V reshared this.