A Die-Level Look at the Pentium FDIV Bug
The early 1990s were an interesting time in the PC world, mainly because PCs were entering the zeitgeist for the first time. This was fueled in part by companies like Intel and AMD going head-to-head in the marketplace with massive ad campaigns to build brand recognition; remember “Intel Inside”?
In 1993, Intel was making some headway in that regard. The splashy launch of their new Pentium chip in 1993 was a huge event. Unfortunately an esoteric bug in the floating-point division module came to the public’s attention. [Ken Shirriff]’s excellent account of that kerfuffle goes into great detail about the discovery of the bug. The issue was discovered by [Dr. Thomas R. Nicely] as he searched for prime numbers. It’s a bit of an understatement to say this bug created a mess for Intel. The really interesting stuff is how the so-called FDIV bug, named after the floating-point division instruction affected, was actually executed in silicon.
We won’t presume to explain it better than [Professor Ken] does, but the gist is that floating-point division in the Pentium relied on a lookup table implemented in a programmable logic array on the chip. The bug was caused by five missing table entries, and [Ken] was able to find the corresponding PLA defects on a decapped Pentium. What’s more, his analysis suggests that Intel’s characterization of the bug as a transcription error is a bit misleading; the pattern of the missing entries in the lookup table is more consistent with a mathematical error in the program that generated the table.
The Pentium bug was a big deal at the time, and in some ways a master class on how not to handle a complex technical problem. To be fair, this was the first time something like this had happened on a global scale, so Intel didn’t really have a playbook to go by. [Ken]’s account of the bug and the dustup surrounding it is first-rate, and if you ever wanted to really understand how floating-point math works in silicon, this is one article you won’t want to miss.
Non è accettabile che la polizia abbia oggi manganellato i partecipanti al presidio antifascista a Brescia mentre ai fascisti è stato invece consentito di improvvisare un comizietto e un brindisi fuori dal loro covo.
Vergognoso che la polizia abbia cercato di strappare dalle mani dei manifestanti lo striscione ‘Brescia è antifascista’ nella città della strage di Piazza della Loggia. lI questore di Brescia, dopo aver consentito un vergognoso corteo di neofascisti, ha deciso di negare il permesso al presidio antifascista e poi di tentare di scioglierlo con la forza.
Ringrazio i nostri compagni Dino Greco e Fiorenzo Bertocchi per la determinazione con cui hanno deciso di disobbedire al divieto immotivato che gli è stato comunicato dalla questura e ai mille antifascisti che hanno partecipato al presidio e al corteo mantenendo la calma e garantendo l’ordine pubblico e la legalità costituzionale senza cedere alle provocazioni.
Chiediamo le dimissioni del questore. Il diritto di manifestare è garantito dalla Costituzione e non va consentito al governo Meloni di limitarlo.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
like this
reshared this
La Cina Avverte: Allarme Zero-Day! Un Aumento Inarrestabile degli Attacchi Nel 2024
Il Security Internal Reference di Shangai in Cina ha rivelato che nel 2024 c’è stato un aumento significativo delle vulnerabilità zero-day. Queste falle di sicurezza, prive di patch disponibili al momento della scoperta, offrono agli aggressori un vantaggio cruciale sui team di difesa, diventando strumenti fondamentali per compromettere i sistemi aziendali. La loro pericolosità risiede nella capacità di sfruttarle prima che i fornitori riescano a risolverle, mettendo a rischio infrastrutture critiche e dati sensibili.
Un trend inarrestabile di minacce zero-day
Mentre tutte le vulnerabilità zero-day richiedono un’attenzione immediata da parte dei responsabili della sicurezza IT (CISO) e dei fornitori, alcune assumono un ruolo centrale poiché rivelano quali prodotti sono nel mirino degli attacchi. Gli aggressori mirano soprattutto a dispositivi di sicurezza di rete come gateway VPN, firewall e sistemi di bilanciamento del carico, sfruttandone la posizione strategica. Vulnerabilità come quelle scoperte nei prodotti di Ivanti, Fortinet, e Palo Alto Networks hanno dimostrato quanto siano allettanti questi obiettivi.
Un altro bersaglio privilegiato dagli attaccanti sono i software di monitoraggio e gestione remota (RMM). Questi strumenti, utilizzati per garantire la persistenza all’interno delle reti aziendali, sono spesso sfruttati dagli Initial Access broker (IaB) per superare le difese. Vulnerabilità critiche come quelle di ConnectWise ScreenConnect nel 2024 evidenziano l’urgenza di proteggere queste piattaforme. In passato, attacchi simili avevano già sfruttato i server Kaseya VSA per diffondere ransomware, un trend che si conferma in crescita.
Protezioni perimetrali, sistemi di integrazione e supply chain
Le bande di ransomware continuano inoltre a prendere di mira i software di trasferimento file gestiti (MFT), strumenti essenziali per le operazioni aziendali. Vulnerabilità come la scrittura di file arbitraria nei prodotti Cleo o l’iniezione SQL in MOVEit Transfer hanno fornito agli attaccanti punti di ingresso critici per rubare dati sensibili. Questo tipo di attacchi è destinato a intensificarsi nel 2025, data l’importanza strategica di queste applicazioni nelle infrastrutture aziendali.
Gli strumenti di integrazione e distribuzione continua (CI/CD) non sono immuni da attacchi. Le vulnerabilità in Jenkins e JetBrains TeamCity, sfruttate per compromettere pipeline di sviluppo software e attivare attacchi alla supply chain, hanno evidenziato quanto siano vulnerabili gli ambienti di sviluppo. Questi strumenti, spesso esposti a Internet, rappresentano una minaccia crescente, come dimostrato dagli exploit venduti nel dark web e utilizzati per compromettere reti aziendali.
Infine, gli attacchi alla supply chain del software sono emersi come una minaccia inarrestabile. Oltre agli strumenti CI/CD, gli aggressori infiltrano progetti open source con identità false, guadagnando gradualmente fiducia per inserire backdoor nel codice. Questi attacchi, spesso difficili da rilevare, sottolineano l’importanza di adottare misure di sicurezza rigorose e di monitorare attentamente l’intero ciclo di sviluppo, dalla codifica alla distribuzione.
Conclusioni
Sebbene gli zeroday siano una risorsa rara e molto ricercata, sia dalle cyber gang criminali che dalle intelligence governative, è fondamentale che anche le aziende inizino un percorso strutturato di ricerca e individuazione di bug non documentati. Queste vulnerabilità critiche, spesso con un punteggio di gravità pari o superiore a 9.8, stanno diminuendo di anno in anno nei report pubblici. Questo trend non è necessariamente un segnale positivo: purtroppo indica che i criminali preferiscono mantenerle segrete, sfruttandole per ottenere un vantaggio strategico.
In un contesto di guerra ibrida, le intelligence nazionali considerano gli zeroday delle vere e proprie “armi informatiche”, capaci di offrire un valore inestimabile per operazioni offensive o difensive. La natura preziosa e rara degli zeroday li rende una merce estremamente ambita anche nelle underground, dove vengono ricercati, venduti e scambiati a caro prezzo. Le aziende devono quindi comprendere che la proattività nella scoperta di vulnerabilità interne non è solo una questione di sicurezza operativa, ma anche una strategia per prevenire potenziali attacchi devastanti.
L'articolo La Cina Avverte: Allarme Zero-Day! Un Aumento Inarrestabile degli Attacchi Nel 2024 proviene da il blog della sicurezza informatica.
A Review That Asks: Do You Need a Thermal Camera?
[Maker’s Fun Duck] has a recent video review of a cheap thermal camera from a company called Kaiweets, which you can see below. It checked all of his boxes: It was standalone, handheld, cheap, and not too cheap. The question is: does it work well for the kinds of things we would do with such a camera?
That’s a tricky question, of course, because everyone’s uses are different. Considering a soldering iron. A tiny one is great for working on PCBs, but lousy for soldering large coax connectors. A soldering gun works well for that purpose, but is too much for the PCB. The same goes for thermal cameras. Some are great for, for example, finding leaky parts of houses, but might not be so great at locating defective components on a PCB.
[Duck] starts out looking at coffee cups and hand prints. But he quickly moves on to printed circuit boards like a 3D printer controller. He also provides a number of tips on how to get accurate readings.
He seems to like the camera. But your use case might be different. There are some advantages to having cameras connected to your phone, for example, and there are other considerations. The camera appears to have a 256×192 resolution and can connect to a PC. It retails on the street for around $250.
Small cameras are valuable, even if you need to cable them to a phone. Like many things, thermal cameras get better and cheaper every year.
youtube.com/embed/VcCnY2B7FRg?…
La soluzione innovativa ed economica di Londra contro la minaccia dei droni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le Forze armate del Regno Unito hanno condotto il primo test dal vivo, con successo, di una nuova arma progettata per contrastare in modo economico gli sciami di droni. Il test, condotto dalla Royal artillery trials and development unit e dal 7 Air defence group, ha utilizzato l’innovativo Radio frequency directed energy
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Aggiornamento Tesla: Cybertruck Fermi per Ore, Causa Aggiornamento Software. Utenti Infuriati
I proprietari di Tesla Cybertruck segnalano seri problemi dopo l’installazione dell’aggiornamento software 2024.45.25.5. Su un forum specializzato, gli utenti condividono in massa storie su come le loro auto hanno smesso di rispondere ai comandi e si sono addirittura “congelate”, diventando completamente incontrollabili.
Un proprietario ha descritto come, dopo aver installato l’aggiornamento, la sua auto è rimasta inutilizzabile per più di 10 ore finché non ha chiamato un carro attrezzi per consegnare l’auto a un centro di assistenza Tesla. Un altro utente ha riscontrato una situazione simile in cui la batteria da 48 volt del Cybertruck si è esaurita completamente, bloccando le funzioni di base, inclusa la possibilità di aprire il bagagliaio o scollegare il cavo di ricarica.
I centri assistenza Tesla rispondono rapidamente a questi casi inviando tecnici mobili o carri attrezzi. Tuttavia, i tentativi di risolvere il problema in loco non sempre hanno successo. Alcuni utenti notano che dopo aver collegato l’alimentazione esterna, l’auto ripristina parzialmente le funzioni, ma non completamente: il portello di ricarica e le porte rimangono bloccate.
Secondo un proprietario, anche l’utilizzo del meccanismo di rilascio del cavo di ricarica di emergenza non è possibile in quanto richiede l’apertura del bagagliaio, che a sua volta richiede alimentazione. Gli utenti lo definiscono un grave difetto di progettazione.
Si ritiene che la causa di tali guasti sia un malfunzionamento del sistema a bassa tensione che, secondo gli utenti, si scarica durante gli aggiornamenti del firmware.
Tesla non ha ancora rilasciato commenti ufficiali su questa situazione. I proprietari sperano che il problema venga risolto in tempi brevi, soprattutto durante il periodo festivo in cui è necessaria l’auto per gli spostamenti.
L'articolo Aggiornamento Tesla: Cybertruck Fermi per Ore, Causa Aggiornamento Software. Utenti Infuriati proviene da il blog della sicurezza informatica.
Un Passo Enorme contro il Cybercrime: Ecco la Prima Convenzione Globale sulla Criminalità Informatica
Dopo cinque anni di negoziati, 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno adottato una Convenzione storica e giuridicamente vincolante sulla criminalità informatica, la prima nel suo genere. Il direttore esecutivo dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine, Ghada Wali, ha definito l’evento un “passo epocale”, sottolineando che il documento è stato il primo strumento legale internazionale delle Nazioni Unite su questioni legate alla criminalità in più di 20 anni.
Secondo la Banca Mondiale, nel 2023, il 67,4% della popolazione mondiale ha utilizzato Internet per attività quotidiane come comunicare e fare acquisti, nonché per scopi più complessi tra cui ricerca e innovazione. Tuttavia, tale attività rende più di due terzi della popolazione mondiale vulnerabile alla criminalità informatica. Allo stesso tempo, le persone e i paesi dall’altra parte del divario digitale rimangono ancora meno protetti.
I criminali informatici utilizzano sistemi digitali per distribuire ransomware e rubare denaro, dati e altre informazioni preziose. Le tecnologie dell’informazione vengono utilizzate anche per commettere reati quali il traffico di droga, armi, esseri umani, riciclaggio di denaro, frode e altri reati. Queste minacce interrompono le economie, interrompono le infrastrutture critiche e distruggono la fiducia nel mondo digitale.
La Convenzione adottata consente una risposta più rapida, più coordinata e più efficace alla criminalità informatica, rendendo l’ambiente digitale e fisico più sicuro. Finora non esisteva un testo concordato a livello globale sulla criminalità informatica.
Le indagini sui crimini transnazionali, commessi sia online che offline, richiedono prove elettroniche. Tuttavia, potrebbero trovarsi in giurisdizioni diverse, il che crea difficoltà alle forze dell’ordine. La Convenzione regola l’accesso e lo scambio di tali dati per facilitare le indagini e i procedimenti giudiziari. Gli Stati partecipanti avranno inoltre accesso a una rete di assistenza operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Oltre alla condivisione delle prove elettroniche, la rete sarà utilizzata per facilitare le indagini, l’identificazione, il congelamento, il sequestro e il recupero dei proventi di reato, nonché l’assistenza legale e l’estradizione.
La Convenzione è stata il primo accordo globale volto a proteggere i bambini dalla violenza sessuale commessa attraverso l’uso della tecnologia informatica. La criminalizzazione di tali crimini offre ai governi maggiori strumenti per proteggere i minori.
Il documento comprende anche misure a favore delle vittime della criminalità informatica. Incoraggia la fornitura di sostegno, compreso il ripristino, il risarcimento, la restituzione e la rimozione dei contenuti illegali. Queste azioni saranno svolte in conformità con la legislazione nazionale degli Stati partecipanti.
La sola risposta agli incidenti informatici non è sufficiente. La convenzione impone agli Stati di sviluppare misure per ridurre i rischi e le minacce della criminalità informatica, compresa la formazione per i settori pubblico e privato, programmi di riabilitazione per gli autori di reato, assistenza alle vittime e altro ancora.Il documento sarà disponibile per la firma nel 2025 durante una cerimonia ufficiale ad Hanoi, in Vietnam.
L'articolo Un Passo Enorme contro il Cybercrime: Ecco la Prima Convenzione Globale sulla Criminalità Informatica proviene da il blog della sicurezza informatica.
Joe Vinegar reshared this.
Oggi, 29 dicembre, nel 2022
Muore all'età di 82 anni la leggenda brasiliana del calcio, Pelé, uno dei più grandi giocatori di questo sport e tra i primi atleti a diventare celebrità globali.
Storia reshared this.
LA NEBBIA SUL PIAN D'ERBA
L'orgoglioso rio,
largo e placido di sé
pure tace, e si contenta nel letto suo di perle
che ‘l primo mattino,
qual dono inatteso dal petroso ponte
Spirito gli dona
e tutt’intorno infonde.
Verde e sana, madida
tremula lieve l'erba del Piano
La raganella celata
nella sodaglia che le fa corona
dà due sillabe di voce
e inascoltata
alla fine poi desiste.
Strie paffute di vapore
nel quadro freddo del Dio Pittore
evolvono, salgono
mano nella mano
salutan liete ‘l giorno
mentre seguon lor cammino
contese strette
tra l'Alserio e l'Eupilino.
Dall’anima
all'aria opaca
un istante di foto sgranata
svapa sul verde prato:
ombra d’antico pueril sentor
disperso, e nel tempo
mai più trovato
Etiopia, ENDF in violazione dell’accordo di tregua per il Tigray nelle zone occupate
L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Tigray, stato regionale dell’ Etiopia è stato teatro di una guerra genocida dal novembre 2020 al novembre 2022 in cui i gruppi in conflitto
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ho da poco completato l'aggiornamento della linea Tiscali, attivando con successo la connessione FTTH a 2500/1000 - di cui sono molto soddisfatto.
Cliente broadband dal 2005 (e cliente email almeno dal 2000), ho iniziato con l'ADSL a 2 Megabit... da allora sono rimasto sempre con Tiscali, di upgrade in upgrade. Sostanzialmente mai una rimodulazione (*), ho sempre avuto la possibilità di aggiornare la tecnologia e le condizioni contrattuali secondo le nuove offerte che via via uscivano... o a volte con offerte ancora migliori. In occasione di quest'ultimo aggiornamento, per esempio, ho potuto usufruire di uno sconto rispetto all'offerta attuale presente sul sito.
Come ho detto anche ad una delle operatrici del 130 - ormai sono così affezionato a un vero contact center interno, a cui rispondono operatori con rigoroso accento sardo, quasi tutti gentilissimi... e alle sue musiche jazz - Tiscali è forse l'unico provider che tratta meglio i già clienti rispetto ai nuovi clienti!
(*) solo una volta in 20 anni Tiscali ha "ribaltato" un aumento del canone di affitto del doppino di Telecom Italia su di noi; si è trattato di 1-2 euro di aumento, durato pochi mesi, fino all'uscita dell'offerta successiva a cui ho potuto aderire!
Il discorso del Generale Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, pronunciato il 9 novembre 2024, ha suscitato numerosi interrogativi sul futuro dell’esercito italiano e il suo ruolo crescente nella politica interna. Masiello ha affermato che l’esercito non desidera la guerra, ma che la preparazione alla guerra è essenziale per garantire la pace, un concetto che non solo tradisce i principi costituzionali italiani, ma sottolinea una pericolosa visione della forza armata come pilastro della sicurezza e dell’ordine interno. Questo approccio, che implica un esercito sempre pronto ad agire, non solo in scenari di guerra, ma anche per risolvere le crisi interne, segna un cambio di paradigma che merita attenzione.
La proposta di rinominare l’Accademia di Stato Maggiore dell’Esercito in “Scuola di Guerra” è un segnale evidente di un’escalation militare nella visione istituzionale. Non si tratta più solo di una forza di difesa, ma di una forza sempre pronta a rispondere a scenari complessi, interni ed esterni, dove l’esercito potrebbe essere visto come l’attore centrale nel garantire la stabilità. Questo non è solo un cambiamento nell’educazione militare, ma un’apertura a una visione in cui la politica non è più l’unica responsabile nella gestione delle crisi.
Le parole di Masiello, pur non invocando esplicitamente una modifica della Costituzione, rispondono alla logica di un esercito sempre pronto, che va oltre la semplice difesa della patria, con implicazioni che vanno ad intaccare il controllo civile e democratico sulle forze armate. Se l’esercito viene visto come il principale strumento per garantire la sicurezza e la stabilità, è chiaro che si sta minando il ruolo delle istituzioni politiche, sempre più sopraffatte da una crescente influenza militare nelle dinamiche interne. E ciò è tanto più preoccupante se messo in relazione con il rischio di una politicizzazione delle forze armate, che rischia di portare l’Italia verso una deriva autoritaria.
Alla luce dei generali in politica, di questo genere di esternazioni,dei venti di guerra che soffiano forti e della presidenza trump che invita al bilateralismo cercando di affossare, ancora più di quanto non sia già , il rapporto multilaterale delle politica estera USA, impongono una riflessione profonda su quali siano i rischi che stiamo correndo, del destino dei sistemi democratici , del ruolo dell’Unione Europea come possibile rete di protezione. Ricordo le riflessioni di Fabio Mini, che nel suo articolo La Rivincita di Sparta del 2012 evidenziava come il crescente potere militare potesse minacciare la democrazia. Mini parlava di vere e proprie “pulsioni” autoritarie all’interno dell’esercito, e delle pericolose interazioni con le oligarchie economiche, che avrebbero potuto sfociare in un pericoloso intervento militare nella gestione politica del paese. Secondo Mini, le forze armate, pur essendo strutturalmente autoritarie e gerarchiche, sono in grado di farsi protagoniste in tempi di crisi, soprattutto quando la politica civile fallisce nel garantire la stabilità o non sa rispondere ai propri impegni sulla scena internazionale. Mini non metteva in dubbio che l’esercito potesse essere necessario in determinati scenari, ma avvertiva della pericolosità di una politicizzazione delle forze armate, le cui “pulsioni” autoritarie avrebbero potuto emergere se la politica civile avesse perso la sua capacità di governare efficacemente. In un contesto come quello che stiamo vivendo, dove l’esercito sembra acquistare sempre più visibilità e potere, le sue parole risultano estremamente attuali.
Da Vannacci alle parole di Masiello, passando per il DDL Sicurezza, tutti i segnali sembrano indicarci una tendenza inquietante, che va ben oltre la semplice necessità di prepararsi a conflitti esterni. La crescita della militarizzazione della politica interna, insieme all’inasprimento delle pene per chi partecipa a manifestazioni pubbliche e alla possibilità di un intervento delle forze armate nell’ordine pubblico, segnalano un mutamento pericoloso. Questo scenario potrebbe sfociare in un sistema in cui l’esercito e la polizia non sono più semplicemente separati ma diventano strumenti complementari di controllo sociale, mettendo a rischio la libertà di espressione e i diritti civili.
Il DDL Sicurezza 2024, infatti, va nella direzione di un’ulteriore militarizzazione della vita civile. L’introduzione di misure che permettono l’impiego delle forze armate per operazioni di ordine pubblico, oltre alla crescente sorveglianza sociale tramite l’uso dei servizi segreti, ampliano il rischio che il dissenso venga represso con la forza, piuttosto che con il dialogo e la mediazione. L’inasprimento delle pene per i reati commessi durante le manifestazioni, insieme all’espansione dei poteri dei servizi segreti, rappresentano una vera e propria minaccia alla libertà di espressione e alla protezione dei diritti civili. La possibilità che gruppi sociali o politici di opposizione possano essere considerati minacce alla sicurezza è un segnale allarmante, che potrebbe portare alla repressione delle opinioni divergenti e all’imbavagliamento delle voci critiche.
Tutti questi sviluppi si intrecciano con le dichiarazioni del Generale Masiello, che ha affermato la necessità di una preparazione alla guerra per garantire la pace, indicando implicitamente che le forze armate devono essere pronte non solo a difendere il paese ma a intervenire attivamente in scenari di conflitto interno. In altre parole, la crescente enfasi sulla prontezza militare potrebbe aprire la porta a una politicizzazione delle forze armate, con il rischio che queste diventino l’unico strumento per affrontare le crisi politiche e sociali, ignorando i principi costituzionali che separano la politica civile dall’intervento militare.
Da un lato, si promuove una visione bellica delle forze armate, come se la preparazione alla guerra fosse l’unica strada per raggiungere la pace. Dall’altro, il contesto legislativo del DDL Sicurezza fa emergere il rischio di una deriva autoritaria, in cui le forze militari e di polizia si sostituiscono alla politica democratica, reprimendo ogni forma di opposizione.
Le forze democratiche non possono più ignorare questi segnali. La combinazione tra politica e militari, con la crescente centralità delle forze armate nelle scelte politiche interne, costituisce una vera minaccia per la tenuta democratica del paese. Non è più possibile trattare questi sviluppi come se fossero semplici adattamenti alle necessità della sicurezza. Sono i segnali preoccupanti di un cambiamento più profondo, che rischia di minare le basi democratiche e il nostro impegno per una società pacifica e giusta.
Infine, quello che in questo scenario è ancora più preoccupante, è la spinta a ulteriore divisione e frazionamento di quello che a quanto pare dovrebbe invece essere un fronte unito a difesa del difendibile, a salvare quanto ancora è salvabile, e anche in quel caso , che sembra ormai utopico, la battaglia di difesa del sistema democratico sarebbe difficile da combattere . Questo dovrebbe urlare a tutti che è necessario unire tutte le forze sinceramente democratiche per contrastare questa pericolosa evoluzione. L’esercito non deve diventare attore politico, né le forze di polizia e i servizi segreti devono avere il potere di reprimere il dissenso e limitare le libertà civili e non si deve permettere la separazione delle carriere in magistratura fondamento della separazione dei poteri proprio di un sistema pienamente democratico. Se non si interviene ora, potremmo trovarci in un futuro non troppo lontano , in una condizione esistenziale dove la libertà sarà sacrificata sull’altare della sicurezza e dove la democrazia sarà definitivamente sostituita dal controllo autoritario.
IL discorso del Generale Masiello fa eco agli avvertimenti, inascoltati , del Generale Mini in “ la Rivincita di Sparta”, pubblicato su LIMES nel 2012 .
Il discorso del Generale Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Italiano, pronunciato il 9 novembre 2024, ha suscitato numerosi interrogatRifondazione Comunista
reshared this
Oltre agli annunci ed editoriali, ci sono anche articoli di attualità.
Nel numero di dicembre c'è un articolo che mi ha lasciato senza parole: una elencazione dei vari tipi di #pedoni che attraversano sulle striscie pedonali.
Riassumendo: l'#automobilista è vittima di questi pedoni scriteriati.
Qui dovreste trovare l'articolo in questione, a firma del direttore Stefano Tomasoni.
issuu.com/pubblistudio/docs/li…
La svolta strategica dell’Ue. Sicurezza e industria al centro dell’agenda 2025
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sicurezza (globale e difesa) e Industria (competitività, energia) sono emerse come le priorità dell’Ue nella nuova legislatura quinquennale, riorientate rispetto a clima, sostenibilità e recovery e resilience. Siamo di fronte a una svolta per affrontare la perdita di competitività nella
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La contraddizione
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo La contraddizione proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Un gruppo di ricercatori di intelligenza artificiale (AI) e matematici appartenenti a diverse istituzioni ha sviluppato un benchmark matematico che consente di testare la capacità dei sistemi di AI per risolvere problemi matematici eccezionalmente difficili.
Gli attuali modelli di AI all'avanguardia risolvono meno del 2% dei problemi matematici più complessi, rivelando il divario tra le capacità dell'AI e le capacità della comunità matematica.
Un grazie al nostro governo, barzelletta vivente, incapaci, sottomessi e incompetenti totali.
Natale in cassa integrazione, le storie di chi non fa festa dall'auto alle concerie: "Stiamo bruciando i risparmi per badare alla sussistenza" - Il Fatto Quotidiano
ilfattoquotidiano.it/2024/12/2…
Rubare tecnologia militare di potenze avversarie, può essere un reato?
Spotlight 2024 - Tracciamenti - Premio Morrione 13a edizione - Video - RaiPlay
raiplay.it/video/2024/11/Premi…
Trascorriamo sempre più tempo online e ci affidiamo al web anche per la cura della salute mentale. Oggi le piattaforme di telepsicologia contano centinaia di migliaia di utenti e fatturano milioni di euro. Ma qual è il segreto del loro successo? Tracciamenti s vela l'uso spregiudicato che le aziende di psicologia online fanno del marketing digitale, monitorando le attività dei pazienti perfino durante la seduta di terapia.
Il paladino della democrazia, quello che doveva difendere l'Europa, ovvero quell'imbecille di Zelensky, è intenzionato a chiudere i rubinetti del gas Russo che arriva in Europa attraverso l'Ucraina. Non vuole sentire ragioni e dal primo gennaio molto probabilmente bloccherà tutto.
Questo perché ha messo come unica condizione il fatto che quel gas non venga pagato alla Russia. Sostanzialmente Mosca dovrebbe fare beneficenza affinché quel gas arrivi in Europa. Un pretesto per ricattare i paesi dell'Unione Europea perché la Casa Bianca gli ha detto di fare così.
È un dramma perché si verificherà quello che abbiamo già visto nel 2022, ovvero prezzi delle bollette alle stelle, inflazione, impoverimento delle famiglie e colpo di grazia alla deindustrializzazione.
Un fantoccio che si è pappato centinaia di miliardi di euro di soldi delle nostre tasse per portare avanti una guerra per procura imposta da Washington, adesso si permette di decidere per l'Europa. E lo lasciano fare tranquillamente. Ma la colpa non è la sua, la colpa è di quei miserabili sottosviluppati come Von der Leyen, Draghi e compagnia. Traditori dei Popoli che dovrebbero rappresentare e tutelare perché hanno scelto di servire Washington fino alla morte.
Infatti saremo obbligati ad andare col cappello in mano dagli Usa a chiedere il GNL, gas più costoso e più inquinante. Ma in questo caso anche la tanto sbandierata lotta per la tutela dell'ambiente può attendere. Davanti agli interessi statunitensi tutto passa in secondo piano. Anche il mettere alla fame le famiglie e far fallire le aziende. Incredibile!
T.me/GiuseppeSalamone
@mro effettivamente ho trovato questo:
"La produzione di GNL può avere impatti ambientali negativi, soprattutto se non gestita in modo sostenibile. Ecco alcuni dei principali inquinanti associati alla produzione di GNL:
- Emissioni di gas serra: Il processo di liquefazione del gas naturale richiede energia e può generare emissioni di gas serra, come il metano e il carbonio.
- Uso di acqua: La produzione di GNL richiede grandi quantità di acqua, che può essere sottratta alle risorse naturali e causare impatti sulla biodiversità.
- Inquinamento del suolo e dell'acqua: Le attività di estrazione e produzione di GNL possono causare inquinamento del suolo e dell'acqua, soprattutto se non gestite in modo adeguato.
- Impatti sulla salute umana: L'esposizione a sostanze chimiche e gas inquinanti durante la produzione di GNL può avere impatti sulla salute umana, come problemi respiratori e cancro.
Tuttavia, è importante notare che la produzione di GNL può anche essere gestita in modo sostenibile, ad esempio:
- Utilizzo di fonti di energia rinnovabile: Utilizzare fonti di energia rinnovabile, come l'energia eolica o solare, per alimentare il processo di liquefazione del gas naturale.
- Implementazione di tecnologie di recupero: Implementare tecnologie di recupero per ridurre le emissioni di gas serra e minimizzare gli impatti ambientali.
- Gestione sostenibile delle risorse: Gestire le risorse naturali, come l'acqua, in modo sostenibile per minimizzare gli impatti ambientali.
In sintesi, la produzione di GNL può avere impatti ambientali negativi, ma può anche essere gestita in modo sostenibile per ridurre gli impatti e minimizzare gli effetti negativi."
Mro likes this.
Sondaggio europeo sul ruolo della donna nel XXi secolo
La donna? Deve stare a casa. Ecco l'Ue del XXI secolo secondo Eurobarometro
Il sondaggio di fresca pubblicazione mostra un problema culturale per il modo di pensare la donna. Lahbib: "Nell'Ue ancora tanta strada da fare"Emanuele Bonini emanuelebonini (Eunews)
Caricabatteria unico
Caricabatterie unico: da domani non ci sarà altro standard che USB-C
La svolta tanto attesa coinvolgerà anche i laptop, ma solo dal 2026Giuseppe Biondo (HDblog.it)
Forse non tutti sanno che...
Proprio a Monte Sacro, nelle vicinanze di dove faremo il Reggae Circus a #Capodannno, nel lontano 1929 in una cava di ghiaia di proprietà del Duca Mario Grazioli furono ritrovati i resti dei più antichi #Neanderthal di cui si abbia testimonianza in Italia, pensa che roba.
Si tratta di ben due teschi, un uomo e una donna (per par condicio), risalenti a qualcosa come 250.000 anni fa, anno più anno meno. Questi resti, insieme anche al ritrovamento di numerosi rudimentali attrezzi di pietra, hanno fatto pensare a un possibile insediamento paleolitico in quest'ansa del fiume Aniene.
A quel tempo lunga la Via #Nomentana oltre ai Neanderthal di #Saccopastore vivevano anche moltissimi elefanti, ippopotami e perfino rinoceronti, visto che il clima in Europa durante il Pleistocene era più simile a quello odierno dell'Africa piuttosto che a quello (sempre meno temperato) attuale. Questi grandi animali dovevano risultare presenze piuttosto ingombrati per i Neanderthal dell'epoca, certo, ma comunque sempre meno ingombranti delle troppissime automobili dei giorni nostri, non credete?! 😛
Quindi insomma, la morale è sempre quella: più biciclette, più car sharing, meno macchine private! (Y) 😀
Seguitemi per altri cenni di storia sul quartiere #MonteSacro, dove faremo Reggae Circus Mercoledì prossimo per Capodanno, in un'area 100% pedonale. Yeeeeh ❤
GAZA. L’esercito israeliano occupa l’ospedale Kamal Adwan. 50 morti in raid aerei
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Unicef riporta che quattro tra neonati e bimbi sono morti per ipotermia nell’ultima settimana
L'articolo GAZA. pagineesteri.it/2024/12/27/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
JENIN. Prosegue l’operazione della polizia di Abu Mazen: morti e feriti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Per gran parte della popolazione, l'azione dell'Autorità Nazionale di fatto è il proseguimento dell’offensiva lanciata da Israele la scorsa estate contro la città. Tra gli uccisi anche tre poliziotti
L'articolo JENIN. Prosegue l’operazione della polizia di Abu
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ngad, quale futuro per la sesta generazione Usa?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Quando si parla del futuro delle proprie Forze armate, gli Stati Uniti non intendono commettere errori. La decisione definitiva sul programma di sesta generazione Ngad (Next generation air dominance) avrà effetti di lungo termine che riguarderanno l’intera configurazione futura delle Us Armed forces per i decenni a venire. Recentemente,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il futuro dei conflitti sarà nello spazio. La militarizzazione spaziale tra fantascienza e realtà
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La militarizzazione dello spazio è un concetto ancora poco chiaro. L’umanità si trova agli albori dell’era spaziale, eppure la pervasività delle attività extra-atmosferiche è rintracciabile nella vita di tutti i giorni, dall’utilizzo del Gps quando ci si muove in auto
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Nel frattempo sul The Telegraph...
It's time to become the 51st state of the US
We need to get Brexit done properly. Let’s finally face up to reality and put our Maga hats onPoppy Coburn (The Telegraph)
Quando il no di Franca Viola cambiò l’Italia delle donne
Rapita e violentata, Franca Viola fu la prima in Italia a rifiutare le nozze con il suo stupratore, diventando protagonista di un processo che servì a riscrivere la legge e la storia dei diritti delle donne
Lidia Gallanti da StoricaNG
👇
storicang.it/a/quando-il-no-di…
Quando il no di Franca Viola cambiò l’Italia delle donne
Franca disse di no . Quando le chiesero di sposare l’uomo che l’aveva violentata, scelse sé stessa. Un atto di rispetto e dignità, sostenuto dalla famiglia, che cambiò la legge e il corso della storia .Lidia Gallanti (National Geographic Storica)
Storia reshared this.
Verso una società illetterata: i dati OCSE sono desolanti. L'avanzata della società illetterata: tra social media e video brevi, le competenze di lettura sono in forte declino in 11 paesi su 31.
SULLE NUVOLE
Lo so, lo sento; lo sono.
Ci provo a dare amore
Lento pesante ma senza far rumore
oggi si trascina il tempo mio; qual vecchio treno
fuori orario che ansa controvoglia
su binari da cambiare
Il telefono
ormai fuori uso
pure, sembra dir qualcosa
ma era falso allarme
La carrozza del pensiero
oggi davvero non parte
L’apparenza bugiarda riveste le cose
L’essenza rivela molto di più
La paranoia
nei volti delusi si rimira
e poi ancorara;
piega le labbra della gente all'ingiù
Io rimugino fantasie
mi fosse toccata un’altra sorte
Ho perso a carte con mezz’ora di pc
Oggi ho poca fame
e del resto
se non posso averti qui
La vita come Penelope
tesse e disfa una tela di notte
Talvolta s’eclissa, vile come ombra
all'accendersi del giorno. E per la strada
un’ombra
col biglietto già timbrato
per un’avventura
senza garanzia di ritorno
che mi faccia sentire ancora
Il grande gatto immobile della volta azzurra
Lo Spirito dell’Essere
prende a calci il tempo
Ciao Giorgio e benvenuto nel poliverso!
Come sicuramente saprai, Friendica è integrata con mastodon ma Ci sono alcuni accorgimenti che possono essere utili per migliorare la visibilità dei post Friendica per gli utenti mastodon
Ti riporto quindi le istruzioni che ho dato in un messaggio di poche ore fa:
Come saprete, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il vostro post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i vostri post!
Con le ultime release di Friendica abbiamo però la possibilità di modificar un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascata
C) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"Ecco, ora i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
Attacchi scam-yourself: il trend preoccupante di fine 2024
"... attacchi avanzati, capaci di sfruttare la manipolazione psicologica per indurre le vittime a installare malware sui propri dispositivi autonomamente. Ciò avviene attraverso CAPTCHA falsi, finti tutorial e aggiornamenti, il tutto condito da tecniche avanzate di social engineering."
@RaccoonForFriendica do you want to try the new "Card" layout for posts? All you have to do is downloading version 0.4.0-beta02 and try it out! Using Compose Multiplatform, customizing UI is as easy as eating a piece of cake.
This version also contains a fix for the search text field which was not scrollable horizontally when its content exceeded the available width, plus some localization updates.
We're reaching towards the 0.4.0 milestone, just another feature (audio playback) and then it'll be ready to go!
#livefasteatrash #procyonproject #raccoonforfriendica #fediverseapp #friendica #friendicadev #mobileapp #mobiledev #kotlin #kmp #compose #opensource #foss #sideproject
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
È questa la #democrazia che vogliamo?
Quale strada ha imboccato il governo #Meloni?
Saremo così pecoroni da continuare a seguire il culo che ci precede senza sapere dove ci porta la strada?
Duolingo, please stop
Da quando una persona ha usato per errore il mio indirizzo @gmail per iscriversi a #Duolingo, ricevo decine di email che dovrebbero essere "motivanti" per non mollare il corso di lingue e riprendere le lezioni. Evidentemente Duolingo permette di usare il servizio senza prima validare l'indirizzo email, che è già un problema non da poco.
Ancora peggio, non riesco a spegnere queste email automatizzate perché quando clicco su "Unsubscribe" mi porta su una finestra dove vengo informato che non esiste un account legato al mio indirizzo email.
Ma il capolavoro è accaduto oggi, Natale 2024: ho ricevuto l'ennesima email motivazionale da Duolingo con
Oggetto: Duo sa leggere tra le righe
Testo: I promemoria insistenti di Duo non sembrano funzionare. Non te ne invierà più... per ora.
Infastidito, provo nuovamente a cliccare su Unsubscribe, dove scopro che il tono passivo/aggressivo era una precisa scelta di #marketing. Mah!
Here's a holiday gift: an episode that was previously only available to paying subscribers. Make sure to sign up for tons more bonus content like this.
Herex27;s a holiday gift: an episode that was previously only available to paying subscribers. Make sure to sign up for tons more bonus content like this.#Podcast
Podcast: Why We Cover AI the Way We Do
Here's a holiday gift: an episode that was previously only available to paying subscribers. Make sure to sign up for tons more bonus content like this.Joseph Cox (404 Media)
NATALE. Per il secondo anno, Betlemme cancella la festa in solidarietà con Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La crisi del turismo causata dalla guerra infinita di Netanyahu ha gettato nella crisi migliaia di famiglie nella città della Natività. Celebrazioni natalizie solo religiose
L'articolo NATALE. Per il secondo anno, Betlemme cancella la festa in
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
@RaccoonForFriendica new version 0.4.0-beta01 available for testing!
Changelog:
- feat: add "Distraction free" post layout;
- feat: add "Compact" post layout;
- feat: implement post dislike action;
- fix: retrieve post source for editing even for plain text;
- chore: translations update;
- chore: update dependencies.
Moreover, let me wish everyone happy holidays and remember to #livefasteattrash on Christmas and New Year's Eve.
A special and heartfelt acknowledgement goes to all the contributors of the #raccoonforfriendica project, people who helped with code, translations, bug reports, ideas for improvements, design, roadmap and in many other ways. Remember that this wouldn't have been the same without your contributions, and the fact that people who don't know each other (and don't even speak the same language) can meet and create something together is one of the best things of the free and open source model.
Hope we can continue in this direction next year. Thank you everyone, you are awesome ❤️🦝🎄
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #raccoonforfriendica #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #procyonproject
like this
reshared this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
Oggi, 25 dicembre, nel 1223
Francesco d’Assisi allestisce, a Greccio, il primo presepe “vivente”.
Storia reshared this.
L'immagine raffigura una scena affollata, probabilmente di natura religiosa. Al centro, un uomo in veste chiara è inginocchiato di fronte a una struttura lignea, manipolando un piccolo oggetto. Intorno a lui, un folto gruppo di persone vestite con abiti medievali, molti con cappucci e tuniche, assiste alla scena con espressioni diverse, alcune attente, altre più distaccate. Si notano diversi personaggi in primo piano, vestiti con tonalità di rosso, arancione e blu, che sembrano partecipare attivamente all'evento. Sullo sfondo, una struttura architettonica suggerisce un ambiente interno, probabilmente una chiesa o un edificio pubblico.
Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini
Andreacazzola90
in reply to Alberto V • • •