Salta al contenuto principale



la piccola rattina Senape ha lasciato questo mondo. mancherà tanto alla sua colonia. ratta dolce e coccolona.


The Lowest-Effort Way Yet To Make 3D Printed Lenses Clear


This technique shared by [Andy Kong] is for 3D printed lenses, but would probably be worth a shot for any resin prints that need to be made nice and clear. The link to his post on X is here, but we’ll summarize below.

It’s entirely possible to print lenses on a resin printer, but some amount of polishing is inevitable because an SLA print still has layer lines, however small. We have seen ways to minimize the work involved to get a usable lens, but when it comes right down to it the printing process creates tiny (but inevitable) surface imperfections that have to be dealt with, one way or another.
3D-printed lenses fresh (and wet) from the printer look clear, but have tiny surface imperfections that must be dealt with.
One technique involves applying a thin layer of liquid resin to the surface of the printed lens, then curing it. This isn’t a complete solution because getting an even distribution of resin over the surface can be a challenge. [Andy] has refined this technique to make it ridiculously simple, and here’s how it works.

After printing the lens, place a drop of liquid resin on the lens surface and stretch some cling wrap over the lens. The cling wrap conforms to the shape and curve of the lens while trapping a super thin layer of liquid resin between the cling wrap film and the lens surface. One then cures the resin while holding the cling film taut. After curing, [Andy] says the film peels right off, leaving an ultra-smooth surface behind. No tedious polishing required!

But what about the flat back of the lens? [Andy] suggests that instead of using cling film (which is better at conforming to a curved surface) simply use a drop of resin in a similar way to bond the flat side of the lens to a smooth piece of glass. Or bond the backs of two lenses together to make a duplex lens. This technique opens quite a few possibilities!

Even if one isn’t 3D printing optical lenses, we suspect this technique might be applicable to making crystal-clear 3D prints with a little less effort than would otherwise be needed.

Keep it in mind, and if you find success (or failure!) let us know on the tips line because we absolutely want to hear about it.


hackaday.com/2025/02/04/the-lo…



Inside Project Delilah


The invention of the computer is a tricky thing to pinpoint. There were some early attempts that were not well known and some early attempts that were deliberately secret. [Alan Turing]’s efforts with Colossus were top secret for years, and while that work built on earlier efforts in Poland, [Turing] has as much claim to be the father of computers as anyone. But [Jack Copland] points out in a recent post that the famous computer scientist was also involved in another secret project: Delilah.

While [Turing] is best known for his work breaking ciphers at Bletchley Park, he also put time in on a second project about ten miles away in a secret electronics lab at Hanslope Park. There he worked with an assistant, [Donald Bayley] on Delilah — a portable system for encrypting voice transmissions.

The keyword is “portable.” In 1942, Bell Labs created SIGSALY for the U.S. Army to encrypt voice. It took up an entire room and weighed about 25 metric tons. [Turing] found a way to get the job done in a box that, including power, weighed in at 39 kilograms — not a cellphone, but portable in a truck. For comparison, an SCR-300 (the backpack radio used in the war, carried by “the lucky soldier”) weighed about 17 kilos with a full-sized battery.

The machine worked by generating a pseudo-random number sequence, synchronized with a similar unit on the other end of the transmission. Voice input was converted to digital, the numbers added on one end were transmitted, and the same numbers were subtracted from the other end. The result was not perfect for a number of reasons, but you could understand it, reportedly. But with the end of the war, interest in voice encryption wore off, and [Turing] and [Bayley] went on to other projects.

Luckily, [Bayley] saved his papers, which were auctioned off after his death for nearly half a million dollars. Without those papers, we wouldn’t know much about Delilah outside of a previously classified report (paywalled) and a few other notes.

The British National Museum of Computing rebuilt the device back in 2024, and you can see a video about it below. You can also see an interview in the video below with [Turing’s] nephew that mentions Delilah at the very end.

youtube.com/embed/4iRA9ghLhj0?…


Title photo from The National Archives, London.


hackaday.com/2025/02/04/inside…



📢 Breaking News: la Commissione Europea sforna oltre 130 pagine di Linee Guida per commentare (e spiegare interpretativamente) un solo articolo del Regolamento UE 2024/1689 (AI Act), l'art. 5 sulle pratiche vietate a rischio inaccettabile (articolo diventato efficace due giorni fa!).

Mi domando quanti utilizzeranno l'AI stessa per chiedere un riassunto di tali Linee Guida sulla AI Act... 130 pagine di commenti? Per in solo articolo poi? Ma si può?!

Parlando sempre di leggi, non ho mai capito perché ad ogni nuova promulgazione si usa il metodo dei rimandi al tot articolo, comma e sottocomma, che si ripetono all'infinito, all'indietro fino alla prima stesura che si scopre essere stata scritta dai Neanderthal con i geroglifici!

Non sarebbe molto più pratico e immediato dire: "signori da oggi la Legge è questa e tutte le altre su questo stesso argomento sono abrogate"... se non proprio così, almeno un sistema che vada in questa direzione. È una cosa impossibile?

Qui il link al testo:
👇👇👇👇👇👇
digital-strategy.ec.europa.eu/…

in reply to Andrea Millozzi

@Andrea Millozzi Credo che si usi fare così per allontanare le persone comuni dalle fonti legislative. E proteggere i privilegi dei professionisti.


Mentre parliamo di Intelligenza Artificiale Si, Intelligenza Artificiale No, le procedure per introdurre il nucleare in Italia vanno avanti: consiglio la visione dal minuto 38 dell'audizione parlamentare sul tema, visto che si sta decidendo di costruire circa 120 centrali in tutta Italia.

Nicola Armaroli: "Oggi sono stato in audizione alla Camera dei Deputati, in merito alla "Indagine Conoscitiva sull'Energia Nucleare", Commissioni congiunte Attività Produttive e Ambiente. Mi dicono che è stata un'audizione parecchio più "frizzante" del solito. NB - Per chiarire. Le persone da audire sono invitate su indicazione dei parlamentari membri delle Commissioni. Io non ho idea chi sia stato. Qui il video, buona visione"
👇👇👇👇👇👇
webtv.camera.it/evento/27244
DAL TEMPO: 38':45''

djpanini reshared this.



glistatigenerali.com/tecnologi…


Borragine, farfugliavi qualcosa e poi d'un tratto le falene trattenevano il giorno.


"Donald Trump ordina ritiro degli Usa dal Consiglio Onu per diritti umani." sta uscendo da tutto. gli stati uniti come stato eremita... che non parli con nessuno e non dà valore a niente e nessuno. un novello putin 2. ma trump ha mezzo valore? affari solo affari?

reshared this

in reply to simona

ma soprattutto: agli americani davvero sta bene il fatto che li stia smantellando?


Cyberbass Brings Bass Guitar To Modern Era


For better or worse, the fundamental design of guitars has remained familiar since they electrified around a century ago. A few strings, a fretboard, and a body of some sort will get you most of the way there for an acoustic guitar, with the addition of electromagnetic pickups and wiring for electric variants. However, technology has advanced rapidly in the last 100 years outside the musical world, so if you want to see what possibilities lie ahead for modernizing guitars take a look at the Cyberbass created by [Matteo].

The guitar starts its life as many guitars do: with a block of wood. One of the design goals was to be able to use simple tools to build the guitar, so the shape of the instrument was honed with a Japanese hacksaw and the locations for the pickups and other electronics were carved out with chisels.

The neck of the guitar was outsourced since they take some pretty specialized tools to build, so simply bolting it to the body takes care of that part of the build, but [Matteo] had a few false starts setting the bridge in the exact location it needed to be.

Luckily he was able to repair the body and move the bridge. With the core of the guitar ready, it was on to paint and then to its custom electronics. [Matteo] built in not only a set of pickups and other common electric guitar parts but also integrated a synth pedal into the body as well as including a chromatic tuner.

With everything assembled and a few finishing touches added including a custom-engraved metal signature plate, the Cyberbass is ready to go on tour. [Matteo] learned a lot about guitar building in general, as well as a few things about electronics relating to musical instruments (including how expensive tuners work just as well as cheap ones).

youtube.com/embed/EMKPP32UIzQ?…


hackaday.com/2025/02/04/cyberb…



Il modello #Gaza in #Cisgiordania?


altrenotizie.org/primo-piano/1…


404 Media has obtained audio of a meeting held by Thomas Shedd, a Musk-associate who is now heading a team of government coders. In the call one employee pushed back and said one of the planned moves is an “illegal task.”#News
#News


What Is the Hour? It’s XVII o’ Clock


A glowing pocket watch with Roman numerals.

When live-action role playing, or LARPing, one must keep fully in tune with the intended era. That means no digital watches, and certainly no pulling out your fantastic rectangle from the future to find out if you’re late picking up the kid.

The guts of a pocket watch with glowing Roman numerals.So what do you do when you’re LARPing at 2 PM, but you gotta be back at the soccer practice field by 5 PM? Well, you fashion a period-appropriate timepiece like [mclien]’s 17 o’ Clock. Visually, it’s about as close to a pocket sundial as you can get. It’s deliberately non-connected, and its only function is to tell the time.

But how? If you visually divide the watch across the top and bottom, you get two sets of Roman numerals. The top half handles the hour, and the bottom half the minute. [mclien] started designing this in 2018 and picked it back up in the second half of 2024.

Back to the non-connected part. The only permanently-powered part of the project is a high-precision real-time clock (RTC). The rest uses a power latching circuit, which turns on the Adafruit Trinket M0 to show the time using a NeoPixel ring. Be sure to check out the awesome project logs with fantastic pictures throughout.

Looking for a smarter pocket watch? It’s time you built one yourself. And speaking of pocket sundials…


hackaday.com/2025/02/04/what-i…



Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti!


Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsificare credenziali e ottenere accesso non autorizzato agli account Microsoft. La falla, classificata con il codice CWE-290 (Authentication Bypass by Spoofing), colpisce i meccanismi di autenticazione che si basano su metodi di validazione insufficienti o difettosi.

Questa vulnerabilità rappresenta un rischio concreto per le organizzazioni che si affidano a controlli di autenticazione basati su IP o DNS, entrambi facilmente manipolabili da attaccanti esperti.

Dettagli del CVE-2025-21396


Il problema nasce da meccanismi di autenticazione mal progettati che non convalidano in modo robusto le richieste in ingresso. Gli exploit possono includere:

  • IP Spoofing: Un attaccante falsifica il proprio indirizzo IP per impersonare un sistema attendibile.
  • DNS Spoofing: Veleno nella cache DNS per far apparire un dominio controllato dall’attaccante come legittimo.
  • Manipolazione delle richieste: Attacco alla logica di validazione nei protocolli applicativi.


Esempi di Attacco


1. IP Spoofing (Java)

Un attaccante che riesce a falsificare il proprio IP può facilmente aggirare questo controllo.

2. DNS Spoofing (C)

Un attaccante potrebbe avvelenare la cache DNS per ingannare il sistema e ottenere accesso fraudolento.

Mitigazione e contromisure


Microsoft ha rilasciato patch per risolvere il problema alla radice. Tuttavia, oltre all’installazione degli aggiornamenti, le organizzazioni dovrebbero adottare misure di sicurezza proattive:

  • Applicare gli aggiornamenti di sicurezza: Verificare regolarmente il Microsoft Security Update Guide.
  • Evitare autenticazioni basate su IP/DNS: Preferire metodi più sicuri come:
    • Autenticazione a più fattori (MFA)
    • Token crittografici per la validazione dell’identità
    • Mutual TLS per connessioni sicure


  • Monitorare il traffico di rete: Utilizzare sistemi di rilevamento intrusioni (IDS) per identificare pacchetti sospetti o comportamenti DNS anomali.
  • Rafforzare l’infrastruttura DNS: Implementare DNSSEC per ridurre il rischio di spoofing.
  • Abilitare il logging avanzato: Mantenere registri dettagliati delle richieste di autenticazione per un’analisi forense.

Microsoft ha dichiarato che “la vulnerabilità è stata completamente mitigata e non è richiesta alcuna azione per gli utenti del servizio”. Tuttavia, la trasparenza nel divulgare questa minaccia sottolinea l’importanza di un approccio preventivo alla sicurezza informatica. Gli attaccanti sono sempre alla ricerca di nuovi punti deboli, e CVE-2025-21396 dimostra ancora una volta che la sicurezza non è mai statica, ma una continua corsa contro il tempo.

L'articolo Un Bypass dell’autenticazione espone gli account Microsoft agli attaccanti remoti! proviene da il blog della sicurezza informatica.



📣 Al via da oggi, fino all’11 febbraio, la Settimana nazionale delle discipline #Stem.

Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara▶ mim.gov.

#stem

ScienceAdm reshared this.



Ultime tendenze del mercato delle droghe in Europa nell'analisi del Global Initiative Against Transnational Organized Crime


Recentemente il GI-TOC ha pubblicato l' EUROPEAN DRUG TRENDS MONITOR.
Il GI-TOC (Global Initiative Against Transnational Organized Crime) è un'organizzazione che si occupa di monitorare e analizzare le tendenze del crimine organizzato transnazionale. Il GI-TOC ha creato l'Osservatorio sul Crimine Organizzato in Europa, che produce una serie di bollettini chiamati "European Drug Trends Monitor". Questi bollettini hanno lo scopo di tracciare gli sviluppi nei mercati della droga europei e di fornire un'analisi delle tendenze in termini di disponibilità, prezzi e dinamiche criminali

Il documento analizza le tendenze del mercato della droga in Europa, focalizzandosi su eroina, cocaina/crack e oppioidi sintetici, attraverso dati raccolti in undici città di Stati differenti (Anversa, Barcellona, Bucarest, Eindhoven, Amburgo, Istanbul, Kyiv, Londra, Marsiglia, Milano e Stoccolma).
Dall'analisi si evidenzia un'eccedenza di cocaina, un'epidemia crescente di crack, cambiamenti nella produzione di eroina afghana e l'emergere di oppioidi sintetici. Lo studio si basa su ricerche sul campo, dati ufficiali e monitoraggio dei social media, con alcune limitazioni metodologiche. La ricerca si concentra solo sull'offerta di droghe illecite, non sulla domanda, e non sono state effettuate analisi tossicologiche delle sostanze. Vengono inoltre presentate raccomandazioni ai governi europei per affrontare le problematiche conseguenti.

Le principali tendenze emergenti nel mercato europeo della droga nel 2024, secondo il primo rapporto del European Drug Trends Monitor, includono:

Un'eccessiva offerta di cocaina. Nonostante un calo dei sequestri di cocaina nei principali punti di ingresso europei nel primo semestre del 2024, la disponibilità e il prezzo della cocaina sono rimasti stabili. La cocaina è la droga illegale più utilizzata in Europa dopo la cannabis. Le analisi delle acque reflue mostrano un alto consumo di cocaina in città dell'Europa occidentale e meridionale. I prezzi al dettaglio più bassi si trovano nelle città portuali come Anversa e Barcellona. I metodi di traffico di cocaina sono in evoluzione, con un aumento del trasporto di cocaina liquida. I trafficanti stanno anche passando a porti più piccoli per eludere i controlli.
Una crescente epidemia di crack. L'uso di crack è in aumento e si sta diffondendo geograficamente e socialmente. Il crack è una forma fumabile di cocaina, meno costosa della cocaina in polvere, ed è venduta come "rocce". I sequestri di crack rimangono bassi in tutta Europa, nonostante la sua responsabilità per una parte significativa del fabbisogno di trattamento legato alla droga.


L'eroina è ancora ampiamente disponibile in Europa, tranne a Kyiv dove la guerra ha interrotto le forniture. I prezzi al dettaglio sono stabili, ma c'è evidenza di una purezza gradualmente ridotta, forse a causa della crescente scarsità, verosimilmente a causa del secondo divieto di oppio dei talebani nel 2022.
La graduale emergenza di oppioidi sintetici. La domanda di fentanil (o fentanyl) è limitata principalmente a prodotti farmaceutici prescritti ma venduti illegalmente. I canali di approvvigionamento di farmaci da prescrizione sono sempre più organizzati, soprattutto online, sui social media.

Impatto della guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina ha avuto un impatto significativo sul mercato delle droghe in Europa, in particolare per quanto riguarda la disponibilità di eroina e l'emergere di alternative sintetiche. La guerra ha interrotto in modo permanente le forniture di eroina a Kyiv. La tradizionale rotta di traffico dell'eroina verso l'Ucraina e l'Europa occidentale è stata chiusa dal conflitto nell'Ucraina orientale e, di conseguenza, la comunità di consumatori di eroina di Kyiv, relativamente numerosa, si è rivolta ad alternative, principalmente a droghe sintetiche.
Nonostante l'interruzione a Kyiv, l'eroina è ancora ampiamente disponibile in tutta Europa, con prezzi al dettaglio per lo più stabili. Le città con i prezzi più alti sono Londra e Amburgo, mentre i prezzi più bassi si trovano a Istanbul e Bucarest.
Il secondo divieto alla coltivazione di papaveri da oppio dei talebani nel 2022 ha sollevato preoccupazioni sulla potenziale scarsità di eroina in Europa, spingendo i consumatori di lunga data a passare a oppioidi sintetici. La scarsità di eroina potrebbe in effetti portare a una transizione verso oppioidi sintetici, come il fentanil (o fentanyl) e i suoi derivati, il che potrebbe causare crisi di overdose simili a quelle patite in Nord America.
La guerra in Ucraina ha avuto un impatto sulle dinamiche criminali, con possibili ripercussioni sul mercato dell'eroina. Ad esempio, la chiusura della rotta tradizionale dell'eroina verso l'Ucraina ha alterato i canali di approvvigionamento e potrebbe aver influenzato le organizzazioni criminali coinvolte nel traffico di droga. Inoltre il conflitto potrebbe anche aver influenzato l'aumento del mercato online di farmaci da prescrizione, con alcune consegne di farmaci da prescrizione come fentanil (fentanyl), tramadolo e ossicodone tramite canali social e Telegram in paesi come la Germania, i Paesi Bassi e la stessa Ucraina.

Il documento, "European Drug Trends Monitor", redatto dal GI-TOC, giunge a diverse conclusioni importanti riguardo al mercato della droga in Europa, con un focus particolare su oppioidi e cocaina/crack cocaina:

L'eroina è ancora ampiamente disponibile in Europa, ad eccezione di Kyiv dove la guerra ha interrotto le forniture. I prezzi sono stabili, ma si osservano segni di diminuzione della purezza, il che potrebbe indicare una crescente scarsità. Il documento evidenzia il timore che il divieto dell'oppio in Afghanistan possa portare a una transizione verso gli oppioidi sintetici, con possibili conseguenze devastanti per la salute pubblica.
Nonostante una bassa domanda di fentanil (fentanyl), il documento mette in guardia sull'aumento del traffico di farmaci da prescrizione contenenti oppioidi come tramadolo e ossicodone. Questi farmaci, ampiamente disponibili e a prezzi accessibili, potrebbero essere contaminati, portando a un'emergenza di overdose simile a quella patita in Nord America. Il documento sottolinea la necessità di monitorare i mercati online di farmaci da prescrizione, che spesso operano con sistemi professionali simili a negozi online.
Nonostante i sequestri di cocaina nei principali porti europei nel 2024, la disponibilità e i prezzi della cocaina sono rimasti stabili, indicando strategie di traffico alternative. I trafficanti utilizzano sempre più cocaina liquida, che viene riconvertita in forma solida in laboratori clandestini in Europa. Si osserva inoltre uno spostamento verso porti minori e nuove rotte di traffico attraverso l'Africa.
L'uso di crack è in aumento in Europa, con focolai di consumo tra le comunità emarginate. Il crack è meno costoso della cocaina in polvere e viene venduto in piccole dosi, il che lo rende più accessibile. Il documento evidenzia la necessità di migliorare i protocolli di test e le capacità delle forze dell'ordine per monitorare accuratamente l'uso e la diffusione del crack, e di sviluppare programmi di riduzione del danno mirati.

Mercato illecito di farmaci da prescrizione: il documento sottolinea la presenza di un ampio mercato illecito di farmaci da prescrizione, disponibili a prezzi modesti tramite i canali social e online. Questo mercato È in gran parte non monitorato e potrebbe rappresentare un canale di diffusione per farmaci contraffatti e oppioidi sintetici.

Il documento conclude con una serie di raccomandazioni per i governi europei, tra cui:

* Rafforzare il monitoraggio dei mercati online di farmaci da prescrizione.
* Effettuare più autopsie e analisi tossicologiche per i decessi correlati alla droga.
* Legalizzare ed espandere le capacità di analisi delle droghe, inclusi kit di test per il fentanil (fentanyl).
* Aumentare la consapevolezza sui rischi associati all'acquisto non regolamentato di farmaci da prescrizione.
* Rafforzare la cooperazione con le autorità nei centri di trasbordo in Africa e Sud-Est Europa.
* Investire in tecnologie avanzate per la rilevazione della cocaina liquida.
* Standardizzare i protocolli di test e migliorare l'identificazione delle sostanze a livello di vendita al dettaglio per il crack.
* Investire in programmi di riduzione del danno per i consumatori di crack.

In sintesi, il documento evidenzia un mercato della droga in rapida evoluzione in Europa, con rischi significativi legati all'aumento degli oppioidi sintetici, al traffico di farmaci da prescrizione e alla diffusione del crack, sottolineando la necessità di un approccio coordinato e proattivo da parte dei governi europei per affrontare queste sfide.

Il documento (in inglese) è reperibile qui:

globalinitiative.net/wp-conten…

#EUROPEANDRUGTRENDSMONITOR #GITOC #UltimetendenzedelmercatodelledrogheinEuropa #cooperazioneinternazionaledipolizia

@Notizie dall'Italia e dal mondo



Viva il Parlamento, ripristiniamo l’Art. 68 della Costituzione

@Politica interna, europea e internazionale

Ripristiniamo l’Articolo 68 MERCOLEDI 5 FEBBRAIO 2025, ORE 10:00 – SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI INTERVERRANNO Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Luigi Einaudi Davide Giacalone, Vice-Presidente Fondazione




dall'autore del video... Perplexity AI: Il modello AI che ottimizza la ricerca sul web.
Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei preferito utilizzare un motore di ricerca diverso da Google, non ci avrei creduto. Eppure, è da un anno che utilizzo quotidianamente Perplexity, un motore di ricerca che offre funzionalità uniche e ottimizzazioni che, a mio parere, lo rendono il migliore disponibile oggi.
In questo video vi mostrerò come utilizzarlo al meglio e vi spiegherò perché lo considero persino superiore a Google.

⏱️ Capitoli
00:00 - Introduzione
01:15 - Interfaccia
01:42 - Funzione "focus"
04:05 - Piani di abbonamento
04:05 - Funzione "scopri"
05:32 - Piani di abbonamento
06:57 - "Spazi" di perplexity
08:57 - Perchè Perplexity è migliore di Google?
14:22 - Esempio di ricerca su perplexity
15:40 - Conclusioni

youtube.com/watch?v=uXO5zrCJAp…




"Il limite del nostro tempo é che non abbiamo più nessuna idea di tutto ciò. L’educazione spirituale, persino in ambito ecclesiale, è dimenticata. Neppure abbiamo più interesse a una sistematica azione educativa visto che le nostre scuole sono quasi esclusivamente luoghi di istruzione e non più, salvo eccezioni, di educazione.
Istruire e educare sono verbi che provengono dal latino. Instruere significa preparare per, con la preposizione in che esprime moto a luogo e da l’idea che tale preparazione avvenga mettendo dentro. Educere al contrario significa tirare fuori, con la preposizione é o ex che significa «da» ed esprime moto da luogo con I’idea che vi sia qualcosa da estrarre. Il primo verbo sottintende una visione dell’essere umano come una scatola vuota da riempire, il secondo rimanda a un essere dotato di una potenzialità e una personalità originarie che vanno risvegliate. I nostri ragazzi vengono istruiti, riempiti di nozioni, i loro libri di testo assomigliano sempre più a manuali di istruzione. Sia chiaro, di nozioni bisogna averne il più possibile, e ben classificate, al fine di giungere a possedere competenze sicure; l’essere umano però non é solo un qualcuno da istruire per espletare una funzione, é anche un centro di elaborazione di informazioni per pensare, scegliere, obiettare, creare. L’istruzione é importante ma non basta, noi non siamo solo una scatola vuota da riempire; siamo anche una potenzialità caotica cui far assumere forma perché divenga dotata di libero arbitrio e di responsabilità. In questo risiede «la grandezza dell’essere umano.» E dicendo ciò, tocchiamo il mistero della coscienza.
(#VitoMancuso Il coraggio e la paura - pag. 100-101)


UNOBRAVO... quando hai migliorato l'etica nelle promozioni, lavora un po' anche sulla protezione dei dati personali!


@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/unobravo…
Unobravo è al centro di un'importante inchiesta di giornalismo investigativo intitolata "Tracciamenti" e realizzato da Edoardo Anziano, Francesca Cicculli, Roberta Lancellotti, tutor Goffredo De

ricinch reshared this.

in reply to The Privacy Post

molto interessante e impressionante.
solo una domanda, forse superflua, è stata inviata una notifica al garante?
chiedo perché non son riuscito a capirlo


Armi laser, gli Stati Uniti testano il sistema Helios e abbattono un drone. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Intercettare qualsiasi bersaglio in arrivo, alla velocità della luce, senza il rischio di finire le munizioni e a un costo unitario irrisorio. Questa è la promessa delle armi a energia diretta, altrimenti note come armi laser. La Marina degli Stati Uniti ha annunciato, con tanto di



Politica autoritaria in Italia e alleanze strategiche all’estero: ecco l’ambizioso piano di Meloni


@Politica interna, europea e internazionale
Come il cacio sui maccheroni. Fa felice la premier e capita a fagiolo per spingere a tutto gas sulla riforma della Giustizia l’iscrizione sul registro degli indagati (non c’è alcun avviso di garanzia) di Giorgia Meloni, dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano



Twitterrific ha finalmente lanciato la sua app multi-feed chiamata Tapestry, che consente di aggiungere fonti come RSS, YouTube, Bluesky, Podcast, Mastodon, Reddit, Tumblr, Micro.blog, GO Comics e altro ancora ai feed unificati

L'idea alla base di #Tapestry è quella di raccogliere in un unico posto diverse fonti di informazioni provenienti dal web.

Nel corso degli anni, molte piattaforme sono emerse come hub per diversi tipi di contenuti. Ma un'app che è solo un lettore RSS o supporta una piattaforma potrebbe non essere sufficiente a coprire tutte queste fonti.

L'app ha una nuova funzionalità chiamata Muffle, presa in prestito da Twitterific, che non nasconde il contenuto dalla tua cronologia quando si verifica una corrispondenza delle regole, ma lo mostra come un elemento compresso. È un buon modo per nascondere temporaneamente il contenuto a cui non vuoi disattivare completamente l'accesso, come faresti con l'audio.

Solo sei giorni fa, #Reeder di @Silvio Rizzi (un'altra app con funzioni di aggregazione multifeed) aveva annunciato l'integrazione migliorata del flusso dati da Pixelfed

techcrunch.com/2025/02/04/team…

@Che succede nel Fediverso?


New Reeder update is out, with improved support for Pixelfed feeds.

apps.apple.com/app/id647500248…





A 404 Media reader made a PDF version of the World War II-era manual that's going viral right now.

A 404 Media reader made a PDF version of the World War II-era manual thatx27;s going viral right now.#opensource



Difesa europea, sì. Ma come? Tutte le questioni irrisolte del summit dei 27

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ancora una volta, la difesa europea rimane un tema di dibattito attivo, ma su cui si stenta a fare passi avanti concreti. Il ritiro informale dei leader dei 27 dedicato alla Difesa, che aveva l’obiettivo di stabilire una linea comune sul tema delle spese militari, del rafforzamento



La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere / 1


Mi è capitato nel tempo di scrivere anche cose di tipo "divulgativo" — per usare una parola alla quale non riesco a trovare un'alternativa migliore ma ci siamo capiti — sul mio mestiere.
Prima o poi mi piacerebbe raccoglierle.

...in quel regno della biodiversità che è la psicoterapia, quei diversi strumenti corrispondono in qualche modo a diverse concezioni del mondo. E questo riguarda la prima assunzione di responsabilità di un terapeuta, quella che sta a monte di tutte le altre...

massimogiuliani.it/blog/2018/0…

reshared this

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Massimo Max Giuliani
@Trames Grazie molte! Allora quasi quasi pubblico pure gli altri 😀



Half-good new Polish Chat Control proposal to be discussed on Wednesday


Poland, currently presiding over the EU Council, proposes a major change to the much-criticised EU chat control proposal to search all private chats for suspicious content, even at the cost of destroying secure end-to-end encryption: Instead of mandating the general monitoring of private chats („detection orders“), the searches would remain voluntary for providers to implement or not, as is the status quo. Representatives of EU governments will discuss the proposal in the EU’s law enforcement working party on Wednesday.

“The new proposal is a break-through and a major leap forward when it comes to saving our fundamental right to confidentiality of our digital correspondence”, comments Patrick Breyer (Pirate Party), a former Member of the European Parliament and digital freedom fighter. “It would protect secure encryption and thus keep our smartphones safe. However three fundamental problems remain unsolved:

1) Mass surveillance: Even where voluntarily implemented by communications service providers such as currently Meta, Microsoft or Google, chat control is still totally untargeted and results in indiscriminate mass surveillance of all private messages on these services. According to the EU Commission about 75% of the millions of private chats, photos and videos leaked every year by the industry’s unreliable chat control algorithms are not criminally relevant and place our intimate communication in unsafe hands where it doesn’t belong. A former judge of the European Court of Justice, Ninon Colneric (p. 34-35), and the European Data Protection Supervisor (par. 11) have warned that this indiscriminate monitoring violates fundamental rights even where at providers’ discretion, and two lawsuits against the practise are already pending in Germany. The European Parliament proposes a different approach: To make searches mandatory, but limit them to persons or groups connected to child sexual abuse. Parliament also proposes that providers should have to make their services “secure by design and default” with a range of mandatory user controls, prompts and warnings.

2) Digital house arrest: According to the Article 6 that is being proposed without changes, users under 16 would no longer be able to install commonplace apps from app stores to “protect them from grooming”, including messenger apps such as Whatsapp, Snapchat, Telegram or Twitter, social media apps such as Instagram, TikTok or Facebook, games such as FIFA, Minecraft, GTA, Call of Duty, Roblox, dating apps, video conferencing apps such as Zoom, Skype, Facetime. This minimum age would be easy to circumvent and disempower as well as isolate teens instead of making them stronger.

3) Anonymous communications ban: According to the Article 4 (3) that is being proposed without changes, users would no longer be able to set up anonymous e-mail or messenger accounts or chat anonymously without needing to present an ID or their face, making them identifiable and risking data leaks. This would inhibit for instance sensitive chats related to sexuality, anonymous media communications with sources (e.g. whistleblowers) as well as political activity.

All considered the Polish proposal is major progress in terms of keeping us safe online, but it requires substantially more work. Anyway the proposal is likely to go too far already for the hardliner majority of EU governments and the EU Commission whose positions are so extreme that they will rather let down victims altogether than accept a proportionate, court-proof and politically viable approach.”


patrick-breyer.de/en/half-good…




I costi della non-Europa nell’innovazione strategica

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Negli ultimi anni, il tema dell’innovazione strategica è diventato centrale nel dibattito sul futuro dell’Unione europea ed è stato ampiamente trattato nei rapporti Draghi e Letta. Il mondo sta cambiando

macfranc reshared this.



oggettistica bolognese


OGGETTISTICA, raccolta di prose non orientabili e talvolta nemmeno euclidee, si presenta in una delle più belle librerie d'Italia, MODO INFOSHOP, a Bologna, venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino. Le coppie di innamorati che verranno ad assistere riceveranno in omaggio una ventata di buonumore: slowforward.net/2025/02/04/14-…


14 febbraio, bologna: “oggettistica” a modo infoshop


Venerdì 14 febbraio, a Bologna, presso
MODO INFOSHOP (via Mascarella 24/b)
alle ore 18:15

presentazione di

Oggettistica (Tic, 2024)
OGGETTISTICA
di Marco Giovenale

intervengono

Stefano Colangelo e Sergio Rotino

letture dell’autore

evento fb:
facebook.com/events/1170357224…

il libro:
ticedizioni.com/products/ogget…

informazioni e link:
slowforward.net/2024/04/15/lin…

modoinfoshop.com/
instagram.com/modoinfoshop/
t. 051 5871012
info [at] modoinfoshop.com

N.b.: il libro è fin da ora disponibile in libreria,
quindi chi lo desidera può acquistarlo già adesso

#Bologna #LibreriaModoInfoshop #Modo #ModoInfoshop #presentazione #prosa #prosaBreve #prose #proseBrevi #proseNonEuclidee #proseNonOrientabili #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #Tic #TicEdizioni #ventataDiBuonumore #viaMascarella






Il Rapporto 2024 sulle sfide del Cybercrime di Eurojust ed Europol


E' stato pubblicato l'ultimo rapporto congiunto di Europol ed Eurojust "Sfide comuni nella criminalità informatica", che esplora le questioni persistenti ed emergenti che ostacolano le indagini sulla criminalità informatica — in particolare nel campo dell'evidenza digitale —.
L'edizione di quest'anno esamina anche come le nuove misure legislative potrebbero aiutare ad affrontare tali questioni.

Le nuove sfide sono individuate nella gestione dei dati, stante la necessità di affrontare volumi massicci di dati, richiedendo tecniche analitiche avanzate, nella anonimizzazione, esistendo tecnologie che oscurano identità e posizioni ed ostacolano l'accesso legale ai dati, nonché nella cooperazione internazionale, per abbattere le barriere legali e logistiche che complicano la lotta contro il cybercrime su più giurisdizioni.

Il Rapporto evidenzia le nuove misure legislative a disposizione. Dal Pacchetto e-evidence, che mira a semplificare l'accesso e la gestione dei dati per le indagini penali, all'ormai ben noto Digital Services Act (DSA), che affronta le sfide legate alla gestione dei dati e alla responsabilità delle piattaforme online, all'adattamento dell'AI Act e del Second Additional Protocol alla Convenzione di Budapest, per affrontare le complessità del cybercrime.

Cruciale è la collaborazione tra Eurojust ed Europol nel campo del Cybercrime. Si esaltano progetti congiunti come il SIRIUS Project, che supporta le indagini su crimini gravi attraverso la condivisione di informazioni, i programmi di formazione, che consistono nella organizzazione di corsi e workshop per migliorare le competenze delle forze dell'ordine e dello sviluppo di strumenti legislativi per implementare e adattare nuove misure legislative per affrontare le sfide emergenti del cybercrime.

Essenziale rimane la Cooperazione Internazionale nella Lotta contro il Cybercrime. Ciò perchè il cybercrime spesso, per sua stessa natura, attraversa confini nazionali, richiedendo un approccio coordinato, che si deve basare sulla condivisione di risorse e informazioni (la cooperazione consente alle autorità di scambiare dati e best practices per migliorare le indagini) e deve superare le barriere legali: una collaborazione efficace aiuta a risolvere le complessità legali che ostacolano le indagini transnazionali.

Il rapporto è scaricabile (solo in inglese) qui:
europol.europa.eu/cms/sites/de…

#cybercrime #Common Challenges in Cybercrime 2024 #cooperazioneinternazonaledipolizia #europol #eurojust

@Informatica (Italy e non Italy 😁)



Fiore e i suoi video divulgativi


peertube.uno/c/fiorelisag/vide…

Il progetto nasce dalla volontà di offrire un punto di partenza per l’approfondimento di questioni legate all’attualità ed alla storia recente, dai conflitti aperti sullo scenario globale ai fenomeni sociali, politici e culturali che operano nel mondo.
I filmati divulgativi intendono fornire le coordinate minime per orientarsi nel percorso di ricerca e promuovere un approccio multidisciplinare.

Trovate Fiorella anche su YouTube a questo indirizzo youtube.com/@fiore.ytchannel



data center delle big tech e energia nucleare


Nell’ultima puntata del Giusto clima 📻 il nucleare e i data center delle big tech come Google (quella delle Gmail, del motore di ricerca, dei drive e googledocs)


Frank Zappa - Dog Breath Variations + Uncle Meat




Blindati del futuro. Test, consegne e programma del nuovo Lynx KF-41

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Un passo cruciale per il futuro delle forze corazzate italiane. Presso il Poligono di Nettuno, ner pressi di Roma, l’Esercito italiano ha presentato le sue valutazioni preliminari del nuovo veicolo cingolato da combattimento per la fanteria Lynx KF-41. Il mezzo, sviluppato nell’ambito





Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di Trump


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Cina ha reagito prontamente martedì alle nuove tariffe imposte dal presidente Donald Trump, annunciando una serie di contromisure che coinvolgono aziende e prodotti statunitensi.
L'articolo Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di



La trappola perfetta


Bisogna abbandonare i grandi social network -- X, Facebook, Instagram -- perché evidentemente sono tasselli centrali del nuovo fascismo, mezzi di manipolazione di massa al servizio del capitalismo assoluto. E tuttavia abbandonare questi social network sembra una scelta non troppo diversa dalla secessione dell'Aventino. Sappiamo oggi che non è stata una buona scelta.


USA, aereo militare deporta migranti in India


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’uso dell’esercito per la gestione dell’immigrazione continua a suscitare polemiche, mentre l’amministrazione Trump intensifica le misure per contenere il flusso migratorio
L'articolo USA, aereo militare deporta migranti in India pagineesteri.it/2025/02/04/mon…



L'esistenza dell'Inconscio e la sua mappatura non hanno alcuna consistenza scientifica; esistono processi inconsci, che caratterizzano la veglia non meno del sogno, ma nulla che si possa ricondurre a una struttura e a figure stabili. E tuttavia i nostri giudizi risentono ancora in modo significativo della fede nella psicoanalisi. Per non fare che un esempio: si perdona a David Lynch la visione evidentemente cialtronesca che guida la sua produzione artistica perché si ritiene che con le sue visioni abbia scandagliato l'inconscio, abbia messo a nudo qualcosa di universale.


Ojala - Silvio Rodriguez


La prima volta che ho sentito questa canzone vivevo a Parigi e la mia collega spagnola sosteneva che questa pare una struggente ballata sulla sofferenza d'amore ma in realtà la persona onnipresente che fa soffrire Silvio è Fidel Castro.
Silvio poi questa cosa (che si è estesa a Pinochet) l'ha smentita - era davvero una donna che aveva amato.
Tuttavia, mi affascinò l'idea che sotto una canzone d'amore potesse esserci altro. Quindi, in quesa nostra interpretazione, vedeteci chi volete.
(il mio pigliama dello Psicopato era in continuità linguistica).
VIDEO NEL LINK QUA SOTTO

peertube.uno/w/kcf7b2Nwtr4We42…



Bob Dylan e il "mito dell'acusticità"


Grazie al film A Complete Unknown di James Mangold tornano d'attualità i fatti di Newport 1965, quando sul palco del Folk Festival Bob Dylan fu contestato (al grido di "suonate musica folk!") perché suonò un set elettrico con la Paul Butterfield Blues Band.
Per dire quanto fosse accecante l'ideologia della purezza acustica, “Mr. Tambourine Man” e “It's All Over Now, Baby Blue”, dai testi densi di immagini oscuramente visionarie, in quel clima venivano accolte come dolci ballate. La chitarra acustica era in qualche modo garante delle convenzioni della musica folk.
Nel libro Guitar Cultures curato da Andy Bennett e Kevin Dawe (2001), un saggio di Peter Narváez (“Unplugged: Blues Guitarists and the Myth of Acousticity”) racconta il "mito dell'acusticità", l'ideologia della "purezza acustica".

Thanks to James Mangold's film A Complete Unknown, the events of Newport 1965 are back in the news. On stage at the Folk Festival Bob Dylan was challenged (to the cry of “play folk music!”) because he played an electric set with the Paul Butterfield Blues Band.
To say how blindingly acoustic purity ideology was, “Mr. Tambourine Man” and “It's All Over Now, Baby Blue,” with lyrics dense with darkly visionary imagery, were received as sweet ballads in that climate. The acoustic guitar was somehow a guarantor of folk music conventions.
In the book Guitar Cultures, edited by Andy Bennett and Kevin Dawe (2001), an essay by Peter Narváez (“Unplugged: Blues Guitarists and the Myth of Acousticity”) explains the “myth of acousticity,” the ideology of “acoustic purity.”



DeepSeek: i paesi e le agenzie che hanno vietato la tecnologia dell'azienda di intelligenza artificiale

DeepSeek, la società cinese di intelligenza artificiale, sta suscitando l'ira degli enti regolatori di tutto il mondo. I modelli di intelligenza artificiale virale e le app di chatbot di DeepSeek sono stati banditi da un numero crescente di paesi ed enti governativi, che hanno espresso preoccupazioni sulle pratiche di etica, privacy e sicurezza di DeepSeek

techcrunch.com/2025/02/03/deep…

@Intelligenza Artificiale

RFanciola reshared this.



ilmanifesto.it/trump-sospende-…


Primi passi


Alla fine il primo passo è stato fatto.
Parrebbero servirne altri mille, a giudicare dalla mole di guide sul fediverso che vedo pubblicate qui nei dintorni.
Lascio questo post per far sapere a chi dovesse inciampare in questo profilo che non sono un bot, sono solo uno che finirà per procrastinare anche il proprio post di presentazione.


According to the language of the proposed bill, people who download AI models from China could face up to 20 years in jail, a million dollar fine, or both.#News
#News