Salta al contenuto principale



“L’ordine giuridico internazionale ha bisogno di essere riparato. E Gaza ne fa parte”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Issam Younis, direttore della ong "Al Mezan" per i diritti umani, spiega quali sono gli ostacoli e le opportunità per i palestinesi dopo gli interventi dei principali tribunali del mondo.
L'articolo “L’ordine giuridico internazionale ha



Remembering Seymour Cray


If you think of supercomputers, it is hard not to think of Seymour Cray. He built giant computers at Control Data Corporation and went on to build the famous Cray …read more https://hackaday.com/2024/07/16/remembering-seymour-cray/

17362505

If you think of supercomputers, it is hard not to think of Seymour Cray. He built giant computers at Control Data Corporation and went on to build the famous Cray supercomputers. While those computers aren’t especially amazing today, for their time, they were modern marvels. [Asianometry] has a great history of Cray, starting with his work at ERA, which would, of course, eventually produce the computer known as the Univac 1103.

ERA was bought up by Remington Rand, which eventually became Sperry Rand. Due to conflict, some of the ERA staff left to form Control Data Corporation, and Cray went with them. The new company decided to focus on computers to do simulations for things like nuclear test simulations.

To save money, the new company used out-of-spec transistors, pairing them so they’d work correctly. In 1960, the company delivered the CDC 1604, a million-dollar computer that ran at 200 kHz. It was the most powerful computer of its day. It was solid state with a 48-bit word. Core memory was 32K words (192 Kbytes). The company touted its “small size” (fits in a 20-foot by 20-foot room!).

Cray would eventually sour on CDC and founded Cray Research in 1972. Before long, though, Cray stepped down as CEO of Cray Research and founded the Cray Computer Corporation.

While early Cray designs were technically successful, growing technology allowed other companies to produce cheaper supercomputers. In addition, the need for supercomputers and how they were built was changing. Cray Computer Corporation went bankrupt in 1995. Cray Research continued without Cray at the helm, but attempts to access a broader market didn’t really work out.

Silicon Graphics bought Cray Research in 1996, selling some of it to Sun. That was the same year Seymour died in a traffic accident at age 71. By 2000, Cray Research was sold again to Tera Computer, which changed its name to Cray. However, they also had a rock road in the supercomputer market. They sold some assets to Intel in 2012 and in 2019 were bought by Hewlett Packard.

There is a lot of history in this video, and it would be amazing to see what Seymour Cray could have done with an unlimited budget and no business necessities.

Want to play with a Cray? Simulation is going to be easier than buying surplus. We’ve done our own biography of Mr. Cray, if you want some additional reading.

youtube.com/embed/SOQ6F7HMfSc?…



DME with a Twist of LimeSDR


Navigating aircraft today isn’t like the old days. No more arrows painted on a barn roof or rotating airway beacons. Now, there are a host of radio navigation aids. GPS, …read more https://hackaday.com/2024/07/16/dme-with-a-twist-of-limesdr/

17359602

Navigating aircraft today isn’t like the old days. No more arrows painted on a barn roof or rotating airway beacons. Now, there are a host of radio navigation aids. GPS, of course, is available. But planes often use VOR to determine a bearing to a known point and DME — distance measuring equipment — to measure the distance to that point. DME operates around 1000 MHz and is little more than a repeater. An airplane sends a pair of pulses, and times how long it takes for the DME to repeat them. [Daniel Estévez] has been monitoring these transmissions with a LimeSDR.

Like most repeaters, the DME transponders listen on one frequency and transmit on another. Those frequencies are 63 MHz apart. This poses a challenge for some types of SDRs which have limits on bandwidth.

The LimeSDR has two chains of onboard processing, but each is tied to its own ADC. No problem. Just split the antenna and feed the same signal to both ADCs. Problem solved. An LNA makes up for the splitter loss.

Once you have the signal, a GNU Radio setup can grab the data to do any final processing and recording. Analysis shows how DME sends 2,700 pulses per second no matter what. That’s because the transponder adjusts its squelch to make this true. When there isn’t much going on, the receiver will be squelched below the noise level and be very sensitive. However, if many aircraft are using the system, it will automatically adjust to only repeat the strongest pulses.

While this wasn’t trivial, it was much easier using modern SDR tools than it would have been when radios had to be built for specific purposes.

Want to see inside a real DME receiver? If you simulate the right pulses, you can convert a DME into a clock.



Playing Rock, Paper Scissors With A Time of Flight Sensor


You can do all kinds of wonderful things with cameras and image recognition. However, sometimes spatial data is useful, too. As [madmcu] demonstrates, you can use depth data from a …read more https://hackaday.com/2024/07/16/playing-rock-paper-scissors-wi

17356781

You can do all kinds of wonderful things with cameras and image recognition. However, sometimes spatial data is useful, too. As [madmcu] demonstrates, you can use depth data from a time-of-flight sensor for gesture recognition, as seen in this rock-paper-scissors demo.

If you’re unfamiliar with time-of-flight sensors, they’re easy enough to understand. They measure distance by determining the time it takes photons to travel from one place to another. For example, by shooting out light from the sensor and measuring how long it takes to bounce back, the sensor can determine how far away an object is. Take an array of time-of-flight measurements, and you can get simple spatial data for further analysis.

The build uses an Arduino Uno R4 Minima, paired with a demo board for the VL53L5CX time-of-flight sensor. The software is developed using NanoEdge AI Studio. In a basic sense, the system uses a machine learning model to classify data captured by the time-of-flight sensor into gestures matching rock, paper, or scissors—or nothing, if no hand is present. If you don’t find [madmcu]’s tutorial enough, you can take a look at the original version from STMicroelectronics, too.

It takes some training, and it only works in the right lighting conditions, but this is a functional system that can determine real hand sign and play the game. We’ve seen similar techniques help more advanced robots cheat at this game before, too! What a time to be alive.



CUDA, But Make It AMD


Compute Unified Device Architecture, or CUDA, is a software platform for doing big parallel calculation tasks on NVIDIA GPUs. It’s been a big part of the push to use GPUs …read more https://hackaday.com/2024/07/16/cuda-but-make-it-amd/

17354637

Compute Unified Device Architecture, or CUDA, is a software platform for doing big parallel calculation tasks on NVIDIA GPUs. It’s been a big part of the push to use GPUs for general purpose computing, and in some ways, competitor AMD has thusly been left out in the cold. However, with more demand for GPU computation than ever, there’s been a breakthrough. SCALE from [Spectral Compute] will let you compile CUDA applications for AMD GPUs.

SCALE allows CUDA programs to run as-is on AMD GPUs, without modification. The SCALE compiler is also intended as a drop-in swap for nvcc, right down to the command line options. For maximum ease of use, it acts like you’ve installed the NVIDIA Cuda Toolkit, so you can build with cmake just like you would for a normal NVIDIA setup. Currently, Navi 21 and Navi 31 (RDNA 2.0 and RDNA 3.0) targets are supported, while a number of other GPUs are undergoing testing and development.

The basic aim is to allow developers to use AMD hardware without having to maintain an entirely separate codebase. It’s still a work in progress, but it’s a promising tool that could help break NVIDIA’s stranglehold on parts of the GPGPU market.



Bolletta salata! Google e Microsoft consumano energia come 100 paesi assieme


I giganti della tecnologia Google e Microsoft hanno consumato ciascuno 24 TWh di elettricità nel 2023 , più del consumo energetico di oltre 100 paesi, secondo un nuovo studio. Un’analisi condotta da Michael Thomas e pubblicata sul social network X mostra

I giganti della tecnologia Google e Microsoft hanno consumato ciascuno 24 TWh di elettricità nel 2023 , più del consumo energetico di oltre 100 paesi, secondo un nuovo studio.

Un’analisi condotta da Michael Thomas e pubblicata sul social network X mostra che entrambe le società consumano tanta energia quanto l’intero Paese dell’Azerbaigian, con un PIL di 78,7 miliardi di dollari. Allo stesso tempo, le entrate di Google nel 2023 sono state di 307,4 miliardi di dollari e quelle di Microsoft di 211,9 miliardi di dollari.

Ha anche fatto un confronto con altri paesi: Islanda, Ghana, Repubblica Dominicana e Tunisia hanno consumato ciascuno 19 TWh, la Giordania – 20 TWh. La Libia (25 TWh) e la Slovacchia (26 TWh).
17354624
Questo enorme consumo di elettricità da parte delle due società solleva serie preoccupazioni riguardo al loro impatto sull’ambiente. La maggior parte delle energie viene spesa per garantire il funzionamento dei data center che supportano i servizi cloud e la nuova generazione di intelligenza artificiale.

Tuttavia, il lato positivo è che con tali risorse e influenza, Google e Microsoft possono diventare leader nel campo dello sviluppo sostenibile e dell’adozione di tecnologie verdi.

Entrambe le società si sono già impegnate a diventare carbon neutral o addirittura carbon negative entro la fine del decennio. Stanno investendo attivamente nell’energia pulita e introducendo tecnologie di risparmio energetico.

Con una capitalizzazione di mercato rispettivamente di 2.294 trilioni di dollari e 3.372 trilioni di dollari, Google e Microsoft sono la seconda e la quarta azienda più preziosa al mondo. La portata delle loro operazioni, paragonabile a quella di un’intera nazione, sta attirando l’attenzione del pubblico mentre le economie globali continuano a lottare per prevenire e riparare i danni ambientali.

L'articolo Bolletta salata! Google e Microsoft consumano energia come 100 paesi assieme proviene da il blog della sicurezza informatica.



di Paolo Ferrero dal Fatto quotidiano - Dopo la sciagurata approvazione da parte del parlamento della legge proposta dal governo sull’autonomia differenzia



Repubblica Centro Africana, cosa sta succedendo?

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

La crisi nella Repubblica Centrafricana (CAR) è stata trascurata per anni. Un paese senza sbocco sul mare nel cuore dell’Africa centro-occidentale, la Repubblica Centrafricana continua a pagare il prezzo di un



Gibuti, Josep Borrell dichiara rischio di insolvenza

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Oltre ai suoi commenti sulla politica di sicurezza in #Djibouti e #Red Sea , il capo degli affari esteri dell’UE fa anche interessanti valutazioni sulla situazione economica 🇩🇯 : “Gibuti rischia di diventare



Evviva il diario cartaceo

[quote]Caro Direttore, mercoledì scorso, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato la messa al bando degli smartphone nelle classi fino alla scuola secondaria di primo grado e la reintroduzione, per gli studenti, del diario cartaceo invece di quello elettronico. I giornali che hanno ripreso la notizia l’hanno fatto con un taglio critico, come se tali […]



Emirati Arabi Uniti ed Etiopia firmano un accordo di swap per 3 miliardi di dirham

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Martedì le banche centrali degli Emirati Arabi Uniti (EAU) e dell’Etiopia hanno firmato un accordo bilaterale di scambio [swap] di valuta per un



Nuovi Eurofighter. Tutti i dettagli dal Parlamento

[quote]Arrivano novità dal Parlamento circa l’acquisto, proposto dal governo, di 24 nuovi Eurofighter Typhoon (corredato dal supporto tecnico-logistico dell’intera flotta), già riportato da Formiche.net. È stato pubblicato, infatti, il dossier esplicativo scritto dal servizio studi della commissione Difesa della Camera dei deputati e



Analisi: Il regolamento procedurale del GDPR entra nella fase critica
Abbiamo analizzato gli emendamenti del Parlamento europeo e del Consiglio europeo alla bozza di regolamento procedurale GDPR della Commissione
mickey16 July 2024
Procedural Regulation Thumbnail


noyb.eu/it/analysis-gdpr-proce…



Etiopia & Tecnologie genocide: la privazione della medicina nel Tigray

L'articolo proviene dal blog di @Davide Tommasin ዳቪድ ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Notizie dall'Italia e dal mondo

Nell’autunno del 2021, a un anno dall’inizio della guerra genocida nel Tigray , ho ricevuto un messaggio vocale da mio nipote tramite il numero di uno sconosciuto su




Roberta Metsola rieletta presidente del Parlamento europeo


@Politica interna, europea e internazionale
Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo. La 45enne nazionalista maltese, esponente del Partito Popolare europeo, si è imposta al primo turno di votazione con 562 voti a favore, una maggioranza record nella storia dell’assemblea. Resterà in carica per i prossimi due




IRAN. Condanna a morte per la sindacalista Sharifeh Mohammadi


@Notizie dall'Italia e dal mondo
E' accusata “insurrezione armata" e di far parte del partito Komala, considerato terroristico dalle autorità iraniane.
L'articolo IRAN. Condanna a morte per la sindacalista Sharifeh pagineesteri.it/2024/07/16/asi…



Africa. L’Alleanza del Sahel diventa Confederazione e sfida la Cedeao


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le tre giunte golpiste del Sahel rafforzano l'integrazione economica e militare. Il leader del Burkina Faso accusa Costa d'Avorio e Benin di ospitare basi francesi segrete
L'articolo Africa. L’Alleanza del Sahel diventa pagineesteri.it/2024/07/16/afr…



Gli aerei europei volano con l’olio usato in cucina. Ma potrebbe essere una farsa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Il consumo di biocarburante aereo derivato da oli usati in cucina è aumentato del 40%. Una quantità troppo esagerata per essere vera
L'articolo Gli aerei europei volano con l’olio usato in cucina. Ma potrebbe essere una farsa valori.it/aerei-biocarburanti-…





di Marco Bersani - Vietato parlare di austerità. Salvo poi metterla in campo senza alcuna esitazione. Sembra questo il mantra della comunicazione politica,


Il video che ormai è diventato virale è agghiacciante. Un gruppo di ragazze, in fuga dall’Eritrea e ospitate nel Punto di Accoglienza Diffusa, avamposto di solidarietà a Ventimiglia, hanno provato a varcare la frontiera entrando in un camion e sperando di passare inosservate. Il camionista se ne accorge, intima loro di scendere e, mentre lo fanno, le prende a cinghiate con violenza. Chissà se l’uomo con la cinghia e tanta cattiveria in corpo conosce le ragioni di tale intrusione nel veicolo? Ma lo sanno bene coloro che in Europa, da decine di anni, con un’ampia maggioranza, impediscono l’abolizione del Regolamento Dublino, quello che obbliga a chiedere protezione nel primo Paese UE in cui si arriva. L’80% delle donne e degli uomini che raggiungono l’Italia vorrebbe poter andare in posti dove i loro diritti sono maggiormente rispettati, dove si hanno parenti e magari si parla anche una lingua già conosciuta. E quelli che si ergono a lanciare ipocriti allarmi sull’immigrazione incontrollata, dovrebbero saperlo che garantire a chi arriva la possibilità di scegliere dove andare renderebbe meno distruttivi anche i viaggi. Il Patto sull’immigrazione che entrerà in vigore fra meno di 2 anni, sarà la pietra tombale sulla possibilità di modificare questi meccanismi. Chi lo ha votato e lo sostiene ne è miserabile complice.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale
Stefano Galieni, resp nazionale immigrazione Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

reshared this



Einaudi: il pensiero e l’azione – “I trivellatori di Stato” con Roberto Ricciuti

[quote]La celebre polemica di Einaudi contro i trivellatori di Stato e l’attualità delle sue idee contro dazi e aiuti pubblici all’industria.  Rubrica “Einaudi: il pensiero e l’azione”
L'articolo Einaudi: il pensiero e l’azione – “I trivellatori di Stato” con Roberto




“Sono il civile De Luca”: la nuova gelida stretta di mano tra Meloni e il governatore


@Politica interna, europea e internazionale
“Sono il civile De Luca, le rinnovo il benvenuto”. Con queste parole il governatore della Campania Vincenzo De Luca accoglie Giorgia Meloni a Bagnoli per la firma del protocollo di intesa per la rigenerazione dell’area. I due si stringono le mani a circa un mese e



Una Europa forte rafforza anche la Nato. Il futuro dell’Alleanza secondo Rachel Rizzo

[quote]Si è concluso il summit della Nato a Washington, segnando un momento cruciale per l’alleanza. La nuova settimana post-summit, invece, è l’occasione perfetta per riflettere sui risultati ottenuti e sulle sfide future. Per approfondire questi temi, Airpress ha



  di Raul Mordenti*   Ci sono tre aspetti delle recenti elezioni francesi che, credo, possono insegnarci qualcosa: la centralità dell'antifascis


a volte mi chiedo come facciano gli italiani a essere quello che sono nonostante la lingua italiana: la struttura della lingua italiana è auto-istruttiva. non è progettata male. serve impegno a sfare tutto questo lavoro.


Corpi in ostaggio, fronte di guerra contro Hamas


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il caso della salma di Walid Daqqa, noto detenuto politico palestinese deceduto tre mesi fa, non ancora restituita alla famiglia. Oggi è attesa una decisione della Corte Suprema
L'articolo Corpi in ostaggio, fronte pagineesteri.it/2024/07/15/med…



Zoom sul cosmo infrarosso con un anello di Einstein l MEDIA INAF

"Le antenne cilene hanno catturato l’elegante e raro spettacolo del cosiddetto anello di Einstein. La forma particolare di questo oggetto è causata dal fenomeno della lente gravitazionale, predetto da Albert Einstein nella sua teoria della relatività generale. Come funziona? L’immagine di una galassia distante è distorta dal campo gravitazionale di una galassia massiccia interposta, creando archi o anelli di luce. Gli astronomi sfruttano questo affascinante effetto per studiare oggetti lontanissimi, altrimenti invisibili con i telescopi da terra e dallo spazio."

media.inaf.it/2024/07/15/pj011…



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.




Cina: "la Nato mette in pericolo il mondo. Dove la Nato estende la sua mano nera, si producono instabilità e caos. La Nato diffonde disinformazione fabbricata dagli Stati uniti"

imolaoggi.it/2024/07/11/cina-n…
Cina: "la Nato mette in pericolo il mondo" • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/07/11/cina-n…



Fast fashion e clima: Inditex e il boom di emissioni di CO2 da trasporto aereo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Fondazione Finanza Etica, come azionista critica, chiede al colosso spagnolo dell’abbigliamento “un piano per la logistica verde”
L'articolo Fast fashion e clima: Inditex e il valori.it/inditex-emissioni-tr…



Fediverse Report, il bollettino più completo e puntuale sulle novità del Fediverso andrà in pausa per le prossime due settimane. Buon riposo e a presto!

"Fediverse Report sarà in pausa per le prossime due settimane, mi prenderò una pausa per le vacanze. Non leggerò attivamente i feed e non terrò traccia di cosa sta succedendo, quindi se pensi che ci sia qualcosa che dovrei vedere quando torno, sentiti libero di taggarmi nel frattempo."

Intanto potete leggere l'ultima newsletter della stagione:

Ultima settimana sul #fediverso e su #bluesky - ep 77

Le novità di questa settimana:
- Il governo olandese ha in programma di espandere il progetto #Mastodon
- L'identità nomade (che separa l'identità dell'utente dai server) su #activitypub arriva sul Fediverso
- #openvibe combina Mastodon, #nostr e ora Bluesky in un'unica app e in un unico feed

@Che succede nel Fediverso?


Last Week in #fediverse and #bluesky - ep 77

The news this week:
- Dutch government plans to expand their #Mastodon project
- Nomadic Identity (decoupling user identity from servers) over #activitypub comes to the fediverse
- @openvibe combines Mastodon, #nostr and now Bluesky into a single app and a single feed.

Read at: fediversereport.com/last-week-…




Dutch government's Mastodon pilot extended and expanded, a first implementation in the fediverse that decouples identity from your server, and a cross-protocol client with OpenVibe.


Accogliamo l’invito a pubblicare sui nostri canali il lavoro di Free Assange Napoli.
Certi del loro accoglimento per i nostri eventi.

https://x.

Aaron Winston Smith reshared this.



Luca Zaia: “Armi a Kiev? È giunto il tempo della diplomazia”


@Politica interna, europea e internazionale
Luca Zaia, a 15 mesi da quello che (al momento) è il suo ultimo mandato come governatore della Regione Veneto, ha deciso di uscire allo scoperto sui vari temi del momento: dalle armi all’Ucraina all’autonomia differenziata. Lo ha fatto con un’intervista a La Repubblica. La Lega non è d’accordo sui nuovi aiuti

in reply to Elezioni e Politica 2025

okay, diamo il buon esempio, il sultano del Veneto farà dono a Putin della della repubblica di Venezia. In cambio il dittatore russo donerà una cisterna di vodka.
Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Elezioni e Politica 2025

@Dieguito 🦝 qualche anno fa, c'era una candidata leghista che si chiamava Putin di cognome (ovviamente Putìn... 😁 ) che rivendicava un'origine veneta del cognome del malvagio Zar 😄

@Giovanni



Eh no, cazzo.
Anche #Ansa con il fottuto pay or consent?
Ma andate a fallire male!
#ansa


Lo scorso 9 aprile il Senato ha approvato all’unanimità la legge che istituisce l’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative costituito dall’albo dei pedagogisti e da quello degli educatori professionali socio-pedagogici.

Educatori e pedagogisti saranno dunque obbligati ad iscriversi ai loro rispettivi albi entro il prossimo 6 agosto per poter esercitare la propria professione.

Come Giovani Comunisti/e contestiamo questa legge (sulla quale maggioranza e opposizione si sono trovati d’accordo) non solo per la sua inutilità in quanto i lavoratori hanno già dimostrato di essere in possesso dei requisiti necessari ad esercitare la professione al momento dell’assunzione, ma anche per i costi che si ripercuoteranno ogni anno sulle loro tasche, come l’iscrizione all’albo, i corsi di formazione e l’assicurazione.

Non è con un albo che si valorizzano due importanti professioni come quelle educative e pedagogiche, ma con il riconoscimento di un salario più dignitoso di quello che viene corrisposto loro attualmente.

Uniamo quindi la nostra voce a quella dei sindacati di base chiedendo il ritiro della legge 55/2024 e la salvaguardia di tutti i posti di lavoro qualora qualcuno rifiuti d’iscriversi all’albo.

Simone Antonioli, coordinamento nazionale Giovani Comunisti/e



La #finale femminile di #Wimbledon non è stata una bella partita, da parte di nessuna delle due. Sprazzi e momenti alti da parte di entrambe, per il resto tanti errori e servizi un po' traballanti.

Rimane comunque pura poesia a paragone con i commenti maschilisti e nazionalisti degli altri spettatori intorno a me.

Chi se ne frega se Barbora non ti piace? Che te ne frega se gioca con una maglietta accollata e a maniche lunge? Perché dici "andiamo al terzo set", "teniamo duro" quando tu non stai facendo una mazza? Che ce ne frega della nazionalità nel #tennis?

Eccheppalle.