Pnut: A Self-Compiling C Transpiler Targeting Human-Readable POSIX Shell
Shell scripting is one of those skills that are absolutely invaluable on especially UNIX and BSD-based systems like the BSDs, the two zillion Linux distributions as well as MacOS. Yet not every shell is the same, and not everybody can be bothered to learn the differences between the sh, bash, ksh, zsh, dash, fish and other shells, which can make a project like Pnut seem rather tempting. Rather than dealing with shell scripting directly, the user writes their code in the Lingua Franca of computing, AKA C, which is then transpiled into a shell script that should run in any POSIX-compliant shell.
The transpiler can be used both online via the main Pnut website, as well as locally using the (BSD 2-clause) open source code on GitHub. Here the main limitations are also listed, which mostly concern the C constructs that do not map nicely to a POSIX shell. These are: no support for floating point numbers and unsigned integers, no goto
and switch
nor taking the address of a variable with &
. These and preprocessor-related limitations and issues are largely to be expected, as especially POSIX shells are hardly direct replacements for full-blown C code.
As a self-professed research project, Pnut seems like an interesting project, although if you are writing shell scripts for anything important, you probably just want to buckle down and learn the ins and outs of POSIX shell scripting and beyond. Although it’s a bit of a learning curve, we’d be remiss if we said that it’s not totally worth it, if only because it makes overall shell usage even beyond scripting so much better.
Oggi in Italia è andata in onda la normalizzazione del genocidio. Il Presidente di Israele Herzog è in visita ufficiale e l’Italia si limita a confermare l’amicizia tra i due paesi.
Da quel che si legge sulle agenzie la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni non ha chiesto al Presidente israeliano Herzog di fermare il genocidio a Gaza. Né pare che sia stata espressa contrarietà per il voto del parlamento israeliano che ha esplicitamente rifiutato ogni soluzione due popoli due stati.
Nemmeno sarebbe stata avanzata la richiesta di ottemperare alla sentenza della Corte di Giustizia Internazionale delle Nazioni Unite ritirandosi dai Territori Palestinesi occupati illegalmente, smantellando gli insediamenti illegali di coloni e ponendo fine alla pulizia etnica e all’apartheid.
Di fatto l’Italia, al seguito di Stati Uniti e Unione Europea, continua a essere complice dei crimini israeliani.
Lo stesso Presidente della Repubblica Mattarella non sembra che si sia distinto nell’esprimere riprovazione per i crimini che sta subendo il popolo palestinese.
Emerge un doppiopesismo ignobile: inviamo armi all’Ucraina e aderiamo a sanzioni contro la Russia in nome del diritto internazionale ma si fa finta che non esista quando a violarlo sono i nostri alleati.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
Rifondazione: Italia complice del genocidio a Gaza
Oggi in Italia è andata in onda la normalizzazione del genocidio. Il Presidente di Israele Herzog è in visita ufficiale e l'Italia si limita a confermare l'amRifondazione Comunista
Linux Fu: Failing Pipelines
Bash is great for automating little tasks, but sometimes a little script you think will take a minute to write turns into a half hour or more. This is the story of one of those half-hour scripts.
I have too many 3D printers. In particular, I have three that are almost — but not exactly — the same, so each one has a slightly different build process when I want to update their firmware. In all fairness, one of those printers is heading out the door soon, but I’ll probably still wind up building firmware images for it.
My initial process was painful. I have a special directory with the four files needed to configure Marlin for each machine. I copy all four files and ask PlatformIO to perform the build. Usually, it succeeds and gives me a file that looks like firmware-yyyyddmmhhmm.bin
or something like that.
The problem is that the build process doesn’t know which of the three machines is the target: Sulu, Checkov, or Fraiser. (Long story.) So, I manually look at the file name, copy it, and rename it. Of course, this is an error-prone process, and I’m basically lazy, so I decided to write a script to do it. I figured it would take just a minute to bundle up all the steps. I was wrong.
First Attempt
Copying the files to the right place was a piece of cake. I did check to make sure they existed. The problem came from launching PlatformIO, seeing the result on the screen, and being able to parse the filename out of the stream.
I thought it would be easy:
FN=$(pio run | grep '^Renamed to' | cut -d ' ' -f 3 )
That should do the build and leave $FN
with the name of the file I need to rename and process. It does, but there are two problems. You can’t see what’s happening, and you can’t tell when the build fails.
Easy Problem First
The pipeline consumes the build’s output. Of course, a tee
command can manage that, right? Well, sort of. The problem is that the tee
command sends things to a file and standard out, but the standard out, in this case, is the pipe. Sure, I could tee
the output to a temporary file and then process that file later, but that’s messy.
So, I resorted to a Bash-specific feature:
FN=$(pio run | tee /dev/fd/2 | grep ...
This puts the output on my screen but still sends it down the pipe, too. Sure, there are cases when this isn’t a good idea, and it isn’t very portable, but for my own use, it works just fine, and I’m OK with that. There are other ways to do this, like using /dev/tty if you know you are only using the script from a terminal.
Harder Problem
The bigger problem is that if the build fails — and it might — there isn’t a good way to fail the whole pipeline. By default, the pipe’s return value is the last return value, and cut
is happy to report success as long as it runs.
There are a number of possible answers. Again, I could have resorted to a temporary file. However, I decided to set a bash option to cause any failing item in a pipe to fail the whole pipe immediately:
set -o pipefail
So now, in part, my script looks like this:
set -o pipefail
FN=$(pio run | tee /dev/fd/2 | grep '^Renamed to' | cut -d ' ' -f 3 )
if [ $? -eq 0 ]
then
echo Success...
cp ".pio/build/STM32F103RC_creality/$FN" "configurations/$1"
echo Result: "configurations/$1/$FN"
else
echo Build failed
exit 3
fi
Final Analysis
Is it brain surgery? Nope. But it is one of those bumps in the road in what should have been a five-minute exercise. Maybe next time you run into it, you’ll save yourself at least 25 minutes. This gets the job done, but it isn’t a stellar example of bash programming. I would hate to run it through a lint-like checker.
A Simple Liquid Level Indicator With a Single IC
Often, the only liquid level indicator you need is your eyes, such as when looking at your cold beverage on a summer’s day. Other times, though, it’s useful to have some kind of indicator light that can tell you the same. [Hulk] shows us how to build one for a water tank using a single IC and some cheap supporting components.
If you’re unfamiliar with the ULN2003, it’s a simple Darlington transistor array with seven transistors inside. It can thus be used to switch seven LEDs without a lot of trouble. In this case, green, yellow, and red LEDs were hooked up to the outputs of the transistors in the ULN2003. Meanwhile, the base of each transistor is connected to an electrode placed at a different height in the water tank. A further positive electrode is placed in the tank connected to 12 volts. As the water raises to the height of each electrode, current flow from the base to the positive electrode switches the corresponding transistor on, and the LED in turn. Thus, you have a useful liquid level indicator with seven distinct output levels.
It’s a neat build that might prove useful if you need to check levels in a big opaque tank at a glance. Just note that it might need some maintenance over time, as the electrodes are unlikely to remain completely corrosion free if left in water. We’ve seen some other great uses of the ULN2003 before, too. Video after the break.
End of an Era: Sony Cuts Production Of Writable Optical Media
The 1990s saw a revolution occur, launched by the CD burner. As prices of writeable media and drives dropped, consumers rushed to duplicate games, create their own mix CDs, and backup their data on optical disc. It was a halcyon time.
Fast forward to today, and we’re very much on downward curve when it comes to optical media use. Amidst ever-declining consumer interest, Sony has announced it will cut production of writeable optical media. Let’s examine what’s going on, and explore the near future for writable optical discs.
Sony’s End
These will soon be a rarity.
Sony’s plant in Tagaze, Japan was the home of its optical disc manufacturing operation. The Japanese company has announced there will be 250 jobs lost out of 670 at the plant due to the end of writeable media production. The decision is being made to curtail production across CD, DVD, and Blu-Ray lines.
Notably, though, it’s believed this will not affect the production of pre-recorded pressed media, at least in the short term. However, reports in the Japanese media suggest the industrial giant will “gradually cease production of optical disc storage media,” including Blu-Ray products.
Regardless, for now, you can expect music, games, and movies to continue to be released on physical media. Local stores are still full of DVDs and Blu-Rays, and you can even get Taylor Swift and Doja Cat albums on CD if your car still has a CD player.
Plus, the big stores still carry titles for those gamers still hanging on to the disc-drive versions of modern consoles. Still, ask the average PC gamer the last time they handled an optical disc and they’ll probably say “What’s an optical disc?” That market moved on a long time ago.
The Disc World
While Sony is leaving the industry, other manufacturers remain in the market. Consolidation means that many brands are all manufactured by the same handful of companies. Notably, Taiyo Yuden, a company that worked on the invention of the recordable CD, checked out of the market in 2015. Mitsubishi and Verbatim went the same way. All three ended up sold to Taiwanese firm CMC Magnetics, which produces discs commonly rebranded as Memorex, Imation, HP, TDK, and others. The other remaining major player is Ritek. Both companies produce various lines of CD-Rs, DVD-Rs and DVD+Rs, and BD-Rs and BD-REs.HP’s BD-R XLs are really made by CMC Magnetics. Credit: CMC
You’ve probably got one question still itching away in your brain. Who is actually using optical media in this day and age? Most consumer use cases have dwindled to almost nothing. Few of us burn CDs for our cars anymore, now that aux ports, Bluetooth, and USB ports are all readily available. Similarly, moving data via sneakernet is more easily done by simple flash drives or larger portable hard drives, without the usual write-once limitation.
As it turns out, though, optical media remains a great solution for long-time archival use—if you get the right discs. Cheap CD-Rs and DVD-Rs are still a terrible choice, of course. However, so-called M-Discs are designed specifically for this task. Typically available in DVD and Blu-Ray formats, they’re so-called for their ability to store data for “up to 1000 years” according to some manufacturers. They achieve greater longevity through the use of a highly-stable inorganic glassy carbon layer which stores the disc’s data. This is far more stable than the organic write layers used in most writeable optical media. It’s believed this material could last for up to 10,000 years if stored in highly stable conditions. Sadly, the polycarbonate layer on top is only expected to survive for 1000 years at best.
When it comes to high-capacity cold digital storage, it’s hard to go past optical media. Tapes can compete on cost and data density, but falter in longevity. Where an M-Disc might last 100 or 1000 years, a tape might last 30 years at best. Recent users include members of Reddit’s r/DataHoarder community and state government authorities. Basically, if you’ve got a lot of data you need to keep for a long time, optical might appeal to you.M-Discs are still desirable for long-term storage, in DVD and Blu-Ray formats. Credit: Ritek
There are also some hopes that optical media could storm back on to the scene in a big way in future. Researchers in Shanghai have recently determined a way to construct an optical disk with that could store on the order of 200 TB, as per The Register. This would be achieved through the use of a nanoscale three-dimensional structure to reach never-before-seen storage densities. At such high capacity, the discs could be competitive with hard disks for certain applications. However, it’s early days yet, and limitations remain, including write speed. It’s not much good having a 200 TB disc if it takes forever to read and write the thing.
While optical media is no longer the mainstream darling it once was, it’s not dead yet. And hey, if vinyl and cassettes can come back in a big way, who is to say where the CD market will be in ten years? Human culture is a strange and wonderful thing.
Retro Inspired Cyberdeck Scrolls Around Cyberspace
It’s difficult to nail down exactly what counts as a “real” cyberdeck in this brave new era of bespoke computing. But at the minimum, most in the community would agree that a proper deck should have a non-traditional form factor, and be designed to meet the unique needs of the builder. If you’re looking for a fantastic example of both concepts, check out the Cyberdore 2064 from [Tommi L].
At first glance the 3D printed enclosure of the Cyberdore looks a bit like a Speak & Spell, but it’s really more of an amalgamation of everything that made 1980s computers so unique. You’ve got the vents, the chunky switches, the undersized display, and of course, the handle. The case might have been extruded in 2024, but it’s doing a fantastic impression of a piece of tech from 40 years ago.
One of the key external features of the Cyberdore 2064 is the side-mounted rotary encoder that allows for smoothly scrolling through online feeds (such as your favorite hardware hacking site) or long documents. The cheap and easy to work with KY-040 encoder has been converted to a USB input device by way of a Pi Pico, and has been paired with an over-sized 3D printed knob that really makes this build stand out — not only visually, but in terms of usability. These cyberdeck builds often rely on touch screens for input, but we always appreciate a physical interface.
Under the hood you’ve got a Raspberry Pi Zero and an 18650 cell to keep the whole thing running while on the go. Though the Zero is certainly showing its age compared to the more modern variants of the Pi, for a device like this, raw computing power isn’t really the driving concern. A mechanical keyboard usually rounds out these cyberdeck builds, but in this case, [Tommi] went with a fairly common Rii 518BT portable board that’s been skillfully integrated into the front of the Cyberdore.
All of the STL files necessary to print out your own Cyberdore 2064 are available on Printables, and while [Tommi] didn’t exactly provide build instructions, the write-up provides plenty of information to get you started.
So is it just us, or does looking at Cyberdore 2064 make you think it’s time for another Hackaday Cyberdeck Challenge?
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
W la Friendica (che dio la benedèndica): la guida al Facebook del Fediverso
Sulla falsariga della prima guida completa su Mastodon in italiano dedicata a chi proveniva da Twitter (riveduta e corretta qualche settimana fa), abbiamo provato a scrivere la prima guida italiana a Friendica, un ambiente social completamente federato che presenta potenzialità quasi illimitate rispetto agli altri software come Mastodon, Pleroma, Misskey, Pixelfed e Lemmy.
Meta rilascia il modello di IA aperta più potente di sempre, forse l’ultimo ad essere rilasciato in Europa
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Meta ha rilasciato Llama 3.1, il modello di intelligenza artificiale open source (AI) più performante finora,
Anche San Marino entra nella Rete Internazionale Antimafia @ONNET
La Rete internazionale anti-mafia @ON (ONNET) è un un progetto europeo, con cui la Commissione europea ha inteso agevolare lo sforzo delle diverse forze di polizia, degli Stati Membri e di quanti intendono associarsi, che devono confrontarsi con le organizzazioni mafiose, per loro stessa natura dal profilo internazionale e globalizzato.
Project leader è la nostra DIA (Direzione Investigativa Antimafia), il cui Direttore, il Generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Michele Carbone, a San Marino ha sottoscritto la Partnership Declaration, propedeutica all’ingresso dello Stato estero nella Rete @ON.
A siglare l’intesa, a Palazzo Begni, il Comandante della Gendarmeria Maurizio Faraone, il quale ha dichiarato che da oggi si rafforza la collaborazione tra i due Stati ed i relativi corpi di polizia nella lotta alla criminalità organizzata.
Durante il colloquio bilaterale tra la delegazione della DIA ed il Segretario degli Affari Esteri Luca Beccari sono state approfondite le caratteristiche del fenomeno delle infiltrazioni mafiose, che “nel tempo si è evoluto grazie alle nuove tecnologie, divenendo molto sofisticato e fuori dagli schemi; intercettare la minaccia è diventato sempre più complesso e per questo non si può più prescindere dalla cooperazione internazionale”, ha commentato il Segretario Beccari.
#dia #SanMarino #ONNET #commissioneeuropea
software to archive small files
!datahoarder
a few days ago i saw a post on the reddit datahoarder community asking how to backup keys and other small files for a long time.
it reminded me of a script i made some time ago to save my otp secrets in case of loss of device or a reenactment of the raivo otp incident,
so i decided to make it public on github, hope someone here finds it useful
the density is not great, about 1kB per A4 page, but it can recover from losing up to half of the printed surface and, if stored properly, paper should last very long
La Russa: “Mio padre diceva che il fascismo non fu solo ombre, forse non aveva torto. Le frasi sul giornalista aggredito? A volte sono incauto, ma dico quello che penso”
@Politica interna, europea e internazionale
“C’è una persona a me cara che mi dice spesso: perché non sei più cauto? Ma io sono così, dico quello che penso. Però, certo, capisco quando me lo dicono, mi interrogo, sono contrastato, a volte
Giovanni reshared this.
Pioggia di finanziamenti per le colonie israeliane che violano il diritto internazionale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Secondo l'ONG israeliana Peace Now una parte consistente dei fondi è utilizzata per la costruzione di nuove strade a uso esclusivo dei coloni, per facilitarne i movimenti verso i villaggi palestinesi, dove sempre più spesso
PODCAST. Netanyahu al Congresso: più armi a Israele per continuare l’attacco a Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il leader israeliano ha respinto le critiche all'offensiva che ucciso più di 39.000 palestinesi, tra cui migliaia di bambini. Il servizio è di Michele Giorgio
L'articolo PODCAST. Netanyahu al Congresso: più armi a Israele per continuare
Chi è Jamie Dimon, da boss di JPMorgan al Tesoro con Trump
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
Il banchiere, da sempre sostenitore democratico, potrebbe essere l'alfiere delle politiche fiscali espansive della presidenza repubblicana
L'articolo Chi è Jamie Dimon, da boss di JPMorgan al Tesoro con Trump proviene da Valori.
Atollo Funafuti, Tuvalu
Circa a metà strada tra l’Australia e le Hawaii, la nazione insulare del Pacifico di Tuvalu è un arcipelago isolato composto da nove isole di corallo. Tutto sommato, la sua altitudine media è di 2 metri (6 piedi) sul livello del mare e la sua superficie ammonta a circa il 3 per cento di quella […]
Il bedrock colorato esposto in una scarpata di frana
Le pareti scoscese delle Valles Marineris a volte cedono, creando frane gigantesche. In questo modo si ottiene un’esposizione pulita del bedrock sottostante. Questa immagine della parete nord del Ganges Chasma rivela una roccia rugosa di diversi colori e tessiture, che rappresenta diverse unità geologiche. Fonte
Scoperta una nuova galassia di bassa massa
Immagine in falsi colori g+r dall’immagine Megacam di Corvus A. La regione blu di recente formazione stellare è chiaramente visibile sul lato orientale della galassia, ma c’è anche una popolazione sottostante di stelle più rosse. Gli astronomi hanno segnalato la scoperta di una nuova galassia nella costellazione del Corvus. La galassia scoperta, che ha ricevuto […]
Un’ambra birmana di 99 milioni di anni fa rivela la più antica lucertola conosciuta
Ricostruzione artistica di Electroscincus zedi; le aree della lucertola non rappresentate nel materiale disponibile sono rappresentate in modo sfocato. I paleontologi hanno trovato i resti di una specie di lucertola finora sconosciuta in un pezzo di ambra della metà del Cretaceo scavato nel nord del Myanmar. La specie appena scoperta era una piccola lucertola con […]
Giovanni Bruno*
Le notizie uscite dal summit della NATO di giovedì sono sempre più preoccupanti: gli F16 all’Ucraina significano un ulteriore innalzamento del potenziale offensivo nel conflitto con la Russia, producendo un inasprimento della guerra e l’allontanamento di possibili, seppur difficili e ancora assai lontani, tavoli di trattativa tra Russia e Ucraina; le dichiarazioni bellicose rivolte a tutti i Paesi che non hanno condiviso la narrazione occidentalista dell’intera responsabilità russa nel conflitto (per quanto non sci dobbiamo nascondere le responsabilità della Russia per i pesantissimi episodi di bombardamenti contro i civili (scuole, ospedali, quartieri popolari, altrettanto ingiustificabili quanto quelli israeliani contro la popolazione palestinese di Gaza). La “scoperta” del DL per la costruzione della base militare di 140 ettari per un costo di 520 mln di euro conferma che il Governo Meloni è pienamente inserito in questa logica belliciste euro-atlantica, con i Paesi UE proni ai dettami statunitensi o con posture da improbabile grandeur come la Francia, ormai potenza regionale sub-imperialista (per quanto dotata di arma atomica).
La NATO a guida USA ha indotto i Paesi UE ad un coinvolgimento sempre maggiore nel conflitto russo-ucraino, con il doppio intento di costituire un fronte contrapposto lungo la linea di confine tra UE e Stati filo-russi, ma soprattutto di rompere ogni forma di relazione e collaborazione economico-commerciale tra Paesi UE e Russia. Per gli USA, l’UE deve innanzitutto mantenere politiche centrate sull’euro-atlantismo senza alcuna titubanza, ma soprattutto deve restare sostanzialmente in condizione di subalternità, vassallo integerrimo e fedele nell’alleanza nord-atlantica.
La NATO è ormai dalla fine del XX secolo il nuovo strumento del processo neo-coloniale dell’imperialismo occidentale euro-atlantico, a trazione statunitense: se durante i primi vent’anni del XXI vi sono state alcune fasi in cui, attraverso il processo di globalizzazione (pur con tutte le contraddizioni) si erano aperte prospettive per nuovi equilibri multipolari non belligeranti su scala planetaria, negli ultimi anni questo scenario rassicurante si è andato via via sgretolando per la volontà occidentale (non solo statunitense) di impedire l’ascesa economico-commerciale e politico-militare di nuove potenze, soprattutto la Cina; sul settore euro-asiatico, la tensione aperta con la Russia con l’espansione UE e NATO verso est (vicino al cuore del mondo slavo, ad esempio con la Georgia prima ancora dell’Ucraina) ha disarticolato i fragili equilibri post-sovietici provocando la collisione tra interessi euro-occidentali e quelli russi, con conseguenze disastrose per i primi: finora infatti, nonostante le previsioni del crollo dell’economia russa per le sanzioni, a soffrire sono soprattutto i Paesi europei UE, costretti ad acquistare sul mercato dominato dagli USA le risorse energetiche (gas) e materie prime.
Nel Summit di New York si è fato un ulteriore passo avanti nella destabilizzazione mondiale: la NATO ha dichiarato la Cina corresponsabile nell’escalation tra Russia e Ucraina, innalzando il livello dello scontro politico-diplomatico già peraltro piuttosto compromesso dalla costituzione del patto militare tra Australia Regno Unito e USA (AUKUS) a cui potrebbe aderire anche il Giappone, vera e propria appendice asiatica della NATO in funzione di contenimento della Cina rispetto a Taiwan e non solo.
Il “gioco” su scala mondiale si sta velocemente inasprendo e le contraddizioni tra l’imperialismo aggressivo occidentale e la proiezione espansivo neocoloniale asiatica (detto in estrema sintesi) si vanno accentuando e approfondendo. Senza peraltro considerare il terzo polo economico-finanziario del mondo arabo, ancora fondato su principi sociali medievali e oscurantisti, ma destinato a giocare un ruolo fondamentale nelle dinamiche interimperialistiche e neocoloniali.
Come comunisti non possiamo che dissociarci e stigmatizzare quanto uscito dal Summit NATO di New York, che rappresenta uno scatto pericolosissimo verso il punto di non ritorno di una guerra devastante; al tempo stesso osserviamo con interesse la nascita di un nuovo blocco, per quanto non omogeneo e denso di contraddizioni interne, che può offrire prospettive di contenimento a contrasto del nuovo slancio bellico dell’imperialismo euro-atalantico pur non rappresentando di per sé (nonostante alcune componenti ideologicamente più vicine a noi comunisti) una prospettiva per il socialismo nel XXI secolo.
Costruire l’opposizione sociale e la resistenza militante alle guerre di oppressione deve diventare il nostro obiettivo immediato, innanzitutto costruendo un fronte con le forze di classe e anticapitaliste, per rinnovare e rilanciare la prospettiva di un governo popolare e socialista: parole d’ordine che oggi possono apparire lontane e utopistiche, ma la cui nettezza e chiarezza possono suscitare e far ritrovare l’entusiasmo, stimolando la mobilitazione, soprattutto nella fascia dell’astensionismo.
*Segretario della Federazione di Pisa, CPN del PRC-S.E
DAL SUMMIT NATO ALLA MESSA A TERRA DELLE BASI: LA FRUSTA USA SULL’UE E SUL MONDO MOBILITARSI CONTRO LE GUERRE DELL’IMPERISLISMO
Giovanni Bruno* Le notizie uscite dal summit della NATO di giovedì sono sempre più preoccupanti: gli F16 all’Ucraina significano un ulteriore iRifondazione Comunista
C’è acqua nei campioni lunari di Chang’e-5 l MEDIA INAF
"Nei campioni lunari di Chang'e-5, gli scienziati cinesi hanno trovato un minerale non identificato, chiamato Ulm-1, ricco di molecole di acqua e ammonio. L'identificazione di questo minerale idrato segna un significativo progresso nella nostra comprensione dell'acqua lunare e dell'ammoniaca, evidenziando il potenziale della Luna come destinazione per future esplorazioni scientifiche con presenza umana."
Forse non tutti sanno che è possibile programmare un post su Writefreely
Writefreely è una piattaforma di blogging molto semplice da usare per scrivere semplici testi formattati e ha il vantaggio di essere compatibile con il Fediverso in maniera nativa.
Una funzione non molto conosciuta è tuttavia quella della pubblicazione programmata: da qualche tempo infatti WriteFreely supporta la programmazione dei post, anche se questa funzionalità non è ancora molto intuitiva.
Per programmare un post dall'applicazione web:
1. Pubblica un post come bozza, ricordando di selezionare la pubblicazione su "Bozze" e non sul nome tuo blog
2. Nella parte superiore della pagina, fare clic su Edit (o Modifica)
3. Sempre nella parte superiore della pagina, sulla destra barra degli strumenti comparirà la nuova icona "(i)"
4. Se farai clic su di essa, potrai vedere il campo con l'ora di "Creazione"; potrai modificare quel valore in una data futura e salvare le tue impostazioni
5. A questo punto potrai andare alla pagina Draft o Bozze facendo click sulll'icona dei menu a destra
6. Siamo giunti alla fine: se farai clic su "move to fediverse" (o "sposta sul tuo blog ") il post verrà programmato per la data impostata!
--------------------------------------
NB: i post di Writefreely sono "federati" ma i commenti a quei post non sono visibili! Per avere una notifica quando qualcuno commenterà il tuo post da un altro software del Fediverso, devi fare così:
Firma tutti i tuoi post inserendo alla fine della pagina il tuo indirizzo del fediverso nella forma @tuonome@tuaistanza
e ogni volta che qualcuno proverà a commentare il tuo post, riceverai la sua risposta sul tuo account Mastodon/Friendica/etc
---------------------------------------
Vuoi avere una panoramica dei blog italiani Writefreely? Allora puoi seguire l'account I blog di Writefreely
#Guide #Writefreely #Mastoaiuto #Mastoguide #Fediverso #Fediguide #Feditips
like this
reshared this
Stati Uniti, Regno Unito e Unione europea si confrontano sulla concorrenza nello sviluppo dell’IA
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Le autorità per la concorrenza di Regno Unito, Stati Uniti e Unione europea hanno specificato i principi comuni di concorrenza
False fatturazioni, condannati i genitori di Matteo Renzi. Assolti invece per bancarotta fraudolenta
@Politica interna, europea e internazionale
Tiziano Renzi e Laura Bovoli, padre e madre di Matteo Renzi, sono stati condannati dal Tribunale di Firenze a 3 anni, 2 mesi e 15 giorni di reclusione per alcuni episodi di false fatturazioni nel processo partito dal fallimento di alcune cooperative
Giovanni reshared this.
Perché la scelta di Stoltenberg non impedirà la nomina per Roma. Parla Gambino (FdI)
[quote]L’Italia ha compiuto tutti i passi necessari per spostare l’attenzione sul fronte sud, strategico per le dinamiche europee tanto nel Mediterraneo, quanto in Africa. Un passaggio che, naturalmente, si sposa con il Piano Mattei. Per cui è ragionevole immaginare che il prossimo segretario generale della
Oltre il velo. Le lezioni sui droni del conflitto in Ucraina secondo Koffman
[quote]L’uso innovativo della tecnologia Uas da parte dell’Ucraina sta giocando un ruolo vitale nella guerra, ma non necessariamente nei modi mostrati dai social media, come nei filmati dove si possono vedere droni ucraini che distruggono carri armati o mezzi corazzati nemici. Questi video danno infatti agli spettatori l’impressione che le
In Niger arrivano i siriani, Parigi perde il “suo” uranio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La giunta militare del Niger espelle anche i militari tedeschi mentre arrivano i mercenari siriani inviati da Ankara. Niamey nazionalizza uranio e petrolio
L'articolo In Niger arrivano i siriani, Parigi perde il “suo” uranio proviene dahttps://pagineesteri.it/2024/07/24/africa/niger-mercenari-siriani-parigi-uranio/
GAZA. Con l’offensiva israeliana è tornata la poliomielite
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'altissima copertura vaccinale dei Territori occupati è crollata a causa del collasso sanitario della Striscia provocato dai bombardamenti
L'articolo GAZA. Con l’offensiva israeliana è pagineesteri.it/2024/07/24/med…
Il valore d’impresa del calcio è in crescita. Ma la realtà è diversa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @Valori.it
L’ultimo report di Football Benchmark racconta un mondo meraviglioso. Ma possibile solo se inteso come bolla speculativa
L'articolo Il valore d’impresa del calcio è in crescita. Ma la realtà è diversa proviene da Valori.
Criminalità informatica. Il rapporto annuale di Europol. Truffe con l'intelligenza artificiale
@Notizie dall'Italia e dal mondo
#Europol ha pubblicato la decima edizione dell'Internet Organized Crime Threat Assessment (#IOCTA), una valutazione approfondita dei principali sviluppi, cambiamenti e minacce emergenti nella criminalità informatica nell'ultimo anno.
Il rapporto evidenzia le tendenze rilevanti in ambiti criminali quali gli attacchi informatici, lo sfruttamento sessuale dei minori e le frodi online e nei pagamenti. Fornisce inoltre una panoramica di ciò che ci si può aspettare nel prossimo futuro, in particolare per quanto riguarda le nuove tecnologie, i sistemi di pagamento, l’intelligenza artificiale, le criptovalute e i contenuti illeciti online.
Le recenti operazioni delle forze dell'ordine hanno spinto i gruppi di ransomware a dividersi e rinominarsi sotto diversi travestimenti. Inoltre, le continue operazioni di rimozione di forum e mercati nel dark web hanno accorciato il ciclo di vita dei siti criminali. Questa instabilità, combinata con l’ondata di truffe esistenti, ha contribuito alla frammentazione e alla moltiplicazione delle minacce informatiche.
Nel 2023, milioni di vittime in tutta l’UE sono state attaccate e sfruttate online quotidianamente:
- I gruppi di ransomware prendono di mira sempre più le piccole e medie imprese perché hanno difese informatiche inferiori;
- Gli e-commerce e gli istituti bancari sono gli obiettivi preferiti degli attacchi di skimming digitale;
- Gli utenti continuano a cadere vittime di campagne di phishing, compromissione della posta elettronica aziendale, frodi in materia di investimenti;
- Il numero di casi di estorsione sessuale online nei confronti di minori vulnerabili è in aumento.
Le tattiche di estorsione su più livelli sono sempre più comuni in tutto lo spettro delle minacce della criminalità informatica, poiché i dati rubati corrono il rischio di essere pubblicati e messi all’asta, rendendo la rivittimizzazione una minaccia. In molti casi i delinquenti sembrano essere minorenni e alcuni hanno iniziato a sfruttare l’intelligenza artificiale, che sta già diventando un componente dei loro strumenti. Anche l’uso delle criptovalute in una più ampia varietà di aree criminali è diventato più evidente.
#Cybercrime assistito dall’intelligenza artificiale: cosa aspettarsi nel prossimo futuro?
La criminalità informatica assistita dall’intelligenza artificiale è appena iniziata: il materiale pedopornografico assistito dall’intelligenza artificiale (CSAM) rappresenta una minaccia preoccupante che richiederà un attento monitoraggio. I casi di materiale pedopornografico completamente artificiale e alterato dall'intelligenza artificiale porranno sfide crescenti alle indagini delle forze dell'ordine, non solo in termini di volume di materiale pedopornografico in circolazione, ma anche per la capacità degli investigatori di identificare la vera identità delle vittime e degli autori del reato.
Abuso di tecnologie: le piattaforme di comunicazione tradizionali con crittografia end-to-end (E2EE) sono sempre più utilizzate dai trasgressori. L’attuale quadro normativo per la protezione delle comunicazioni personali tramite E2EE crea sfide digitali per l’accesso legale alle comunicazioni criminali da parte delle autorità di contrasto.
Il futuro delle minacce crittografiche: l’uso delle criptovalute in diversi ambiti della criminalità è diventato più evidente. Diversi sviluppi nel mercato delle criptovalute sono destinati ad avere un impatto significativo sull’abuso delle criptovalute da parte dei criminali nel prossimo futuro. I truffatori potrebbero abusare della crescita degli Exchange Traded Funds (ETF) legati alle criptovalute.
Sfide digitali: le forze dell’ordine devono stare al passo
Per affrontare le principali minacce evidenziate nell’IOCTA 2024 in modo rapido ed efficace, le forze dell’ordine hanno bisogno delle giuste conoscenze, degli strumenti e della legislazione in vigore. Man mano che i criminali si adattano, anche le forze dell’ordine e i legislatori devono innovarsi per restare al passo e cercare di trarre vantaggio dalle tecnologie nuove e in via di sviluppo. Ciò a sua volta richiede una formazione per produrre le capacità specializzate necessarie per indagare su crimini informatici tecnicamente impegnativi o complessi, come quelli che coinvolgono l’abuso di criptovalute o il dark web.
A questo riguardo, il Centro europeo per la criminalità informatica (#EC3) presso Europol è il primo punto di riferimento per gli investigatori sulla criminalità informatica.
Joe Vinegar reshared this.
Ministero dell'Istruzione
In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il #4settembre, presso l’Hotel Excelsior, si terrà la cerimonia di premiazione del #concorso scolastico nazionale promosso dal #MIM “Da uno sguardo: film di studentesse e stu…Telegram
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
L’Europa indifesa
[quote]Le dimissioni di Biden riaprono una partita che sembrava ormai conclusa. Forse Trump vincerà ugualmente le elezioni di novembre ma, per lo meno, i democratici si sono rimessi nella condizione di poter combattere. La democrazia americana conferma la sua vitalità ma come europei dobbiamo chiederci perché questa sfida elettorale sia per noi così importante, quale sia […]
L'articolo
Informa Pirata
Unknown parent • •@𝘽𝙧𝙤𝙣𝙨𝙤𝙣 🦋 ottimo! Facci sapere come ti trovi e, se ti trovi bene, promuovilo tra amici e conoscenti 😅
(e se non ti trovi bene, spiega bene tutte criticità che hai trovato: io ho cercato di spiegare i difetti principali, ma sono certo che ce ne siano altri nell'esperienza d'uso che magari io non riesco a cogliere)