Experimenting with Interference on Thin Layers
[Stoppi] has taken on a fascinating project involving the interference of thin layers, a phenomenon often observed in everyday life but rarely explored in such depth. This project delves into the principles of interference, particularly focusing on how light waves interact with very thin films, like those seen in soap bubbles or oil slicks. The post is in German, but you can easily translate it using online tools.
Interference occurs when waves overlap, either reinforcing each other (constructive interference) or canceling each other out (destructive interference). In this project, [Stoppi] specifically examines how light behaves when passing through thin layers of air trapped between semi-transparent mirrors. When light waves reflect off these mirrors, the difference in path length leads to interference patterns that depend on the layer’s thickness and the wavelength of the light.
To visualize this, [Stoppi] used an interferometer made from semi-transparent mirrors and illuminated it with a bulb to ensure a continuous spectrum of light. By analyzing the transmitted light spectrum with a homemade spectrometer, he observed clear peaks corresponding to specific wavelengths that could pass through the interferometer. These experimental results align well with theoretical predictions, confirming the effectiveness of the setup.
If you like pretty patterns, soap bubbles are definitely good for several experiments. Don’t forget: pictures or it didn’t happen.
Le 12 accuse mosse delle autorità Francesi contro Pavel Durov che aprono importanti riflessioni
Le autorità francesi hanno mosso gravi accuse contro Pavel Durov, fondatore e capo di Telegram.
Queste accuse sono il risultato di un’indagine avviata l’8 luglio 2024 dall’unità criminalità informatica della Procura di Parigi.
Tra le accuse avanzate:
- Gestione di una piattaforma online per transazioni illegali da parte di un gruppo criminale organizzato.
- Rifiuto di fornire, su richiesta delle autorità autorizzate, informazioni o documenti necessari per effettuare intercettazioni lecite.
- Complicità nel possesso di immagini pornografiche che coinvolgono minorenni.
- Complicità nella distribuzione, offerta o messa a disposizione di immagini pornografiche di minori.
- Assistenza nell’acquisizione, trasporto, stoccaggio, offerta o trasferimento di farmaci.
- Facilitare l’offerta, il trasferimento o la fornitura senza basi legali di strumenti, programmi o dati destinati a interferire con il funzionamento di un sistema di trattamento automatizzato dei dati.
- Complicità in una frode commessa da un gruppo organizzato.
- Associazione a delinquere finalizzata a commettere un delitto o un reato minore punibile con cinque anni di reclusione.
- Riciclaggio di denaro da parte della criminalità organizzata.
- Fornire servizi di crittografia per garantire la riservatezza senza una dichiarazione corrispondente.
- Fornitura di un cripto-equipaggiamento che non svolge esclusivamente funzioni di autenticazione o controllo di integrità, senza preventiva applicazione.
- Importazione di un dispositivo crittografico che non svolge esclusivamente funzioni di autenticazione o controllo di integrità senza preventiva dichiarazione.
Secondo la procura di Parigi, Telegram non garantisce il livello adeguato di moderazione e non adotta misure per reprimere il traffico di droga e la distribuzione di contenuti che coinvolgono bambini sulla piattaforma.
Durov è anche accusato di essersi rifiutato di fornire alle autorità i dati richiesti o i documenti necessari per condurre e utilizzare le intercettazioni autorizzate dalla legge.
Questa posizione è dovuta ai frequenti rifiuti di Telegram di collaborare con le autorità di vari paesi, incluso il rifiuto di trasferire informazioni sugli autori di reato.
È stato riferito che Durov potrebbe rimanere in custodia fino al 28 agosto, a causa delle peculiarità della procedura applicata ai reati legati alla criminalità organizzata.
L’incidente ha attirato l’attenzione delle autorità francesi ai massimi livelli. Il presidente francese Emmanuel Macron ha commentato la situazione, confutando qualsiasi suggerimento secondo cui l’arresto di Durov fosse legato a pressioni politiche o ad eventuali decisioni politiche.
La natura degli eventi che circondano Telegram mette in discussione l’universalità della sua politica sulla privacy. Rimangono aperte le domande su come il messenger risponderà alle richieste delle forze dell’ordine di diversi paesi con diversi sistemi giuridici. Queste accuse sollevano seri interrogativi sul futuro di Telegram, sulle sue politiche sulla privacy e sulla sua capacità di rispettare le leggi di vari paesi.
L'articolo Le 12 accuse mosse delle autorità Francesi contro Pavel Durov che aprono importanti riflessioni proviene da il blog della sicurezza informatica.
Informa Pirata: informazione e notizie
ID: 17060 ⚠ Mon, 26 Aug 2024 09:18:28 UTC 🥷 hunters 🎯 US Marshals Service, USA 🔗 ransomfeed.it/index.php?page=post_details&id_post=17060Telegram
Supercon 2024: Show Off Your Unique Display Tech
If there’s a constant in the world of electronics, it’s change. Advancements and breakthroughs mean that what was once state-of-the-art all too soon finds itself collecting dust. But there are exceptions. Perhaps because they’re so much more visible to us than other types of components, many styles of displays have managed to carve out their own niche and stick around. Even for the display types that we no longer see used in consumer hardware, their unique aesthetic qualities often live on in media, art, and design.
This year, to coincide with Hackaday Supercon, the folks at Supplyframe’s DesignLab want to pay tribute to display technology past and present with a special exhibit — and they need your help to make it possible. If you have a display you’d like to show off, fill out this form and tell them what you’ve got. Just be sure to do it by September 16th.
For the larger specimens, it would be ideal if you’re somewhat local to Southern California, but otherwise, they’re looking for submissions from all over the world. The exhibit will open on the first day of Supercon and run throughout November.
Don’t worry. They’re only looking to raid your parts bin temporarily. Any hardware sent in to be part of the exhibit will be considered on loan, and they’ll make sure it gets back to where it belongs by January 31st, 2025. The goal is to show the displays on and operational, so in most cases, that’s going to mean sending over a complete device. But if it’s possible to isolate the display itself and still demonstrate what it would look like in operation, sending along just the bare display is an option.
Of course, there are examples where the display itself is so fundamental as to be inseparable; what would the Sharp EL-8 have been without that gorgeous vacuum fluorescent display (VFD)? In that case, please don’t tear apart some classic device on our account. Just explain what the device is, and the DesignLab will see if they can make the appropriate accommodations.
Looking for some inspiration? Here’s just a few of the different display types the DesignLab is looking for, in no particular order:
- Nixie Tubes
- Vacuum Fluorescent Displays (VFDs)
- Plasma Displays
- Color/B&W Cathode-Ray Tubes (CRTs)
- Round Displays
- Numitrons
- Dekatrons
- Color/Grayscale ePaper/eInk
- Alphanumeric Segmented LEDs
- Non-English Segmented LEDs
- Flip-Disc/Flip-Dot
- Refreshable Braille Displays
- Volumetric Displays
- Displays with Unusual Fonts
Keep in mind that the display doesn’t need to be commercially produced either. If you’ve built a custom display that uses any of these core technologies (such as a homebrew segmented LED display), we’d love to see it.
Spread the Word!
If you’re reading Hackaday, there’s an excellent chance you’ve got some cool hardware buried in your closet or stuffed in a drawer somewhere that’s been waiting for a moment like this to shine again. But even if you don’t, we bet you know somebody who does, so please share the submission form with any individuals or groups you think might be interested.
With the community’s help, this exhibit promises to be a fascinating addition to Hackaday Supercon.
zeevy reshared this.
🔁 Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un ag...
Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un aggiornamento di cui non conosciamo le tempistiche...
https://feddit.
Informa Pirata: informazione e notizie
Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un aggiornamento di cui non conosciamo le tempistiche... https://feddit.Telegram
macfranc reshared this.
Ringraziamo gli unicorni per la segnalazione
CrowdStrike smaschera USDoD! L’hacker Criminale che colpì la piattaforma InfraGard dell’FBI
L’hacker dell’USDoD ha rivelato la sua identità e ha affermato di essere Luan G., 33 anni, dello stato di Minas Gerais in Brasile. USDoD (EquationCorp) è noto per aver divulgato dati pubblici nazionali (NPD) e pubblicato online oltre 3,2 miliardi di numeri di previdenza sociale.
Durante un’intervista con Hackread, l’hacker ha confermato che la sua identità è stata rivelata da CrowdStrike. Ricordiamo che a luglio l’USDoD ha annunciato il furto di un elenco interno completo di minacce dal database CrowdStrike. Meno di un mese dopo, CrowdStrike è riuscito a rilevare l’identità dell’hacker.
USDoD dichiara che è arrivato il momento di porre fine al cybercrime
L’USDoD è stato coinvolto anche nell’hacking della piattaforma di sicurezza InfraGard dell’FBI, che ha esposto le informazioni personali di 87.000 utenti. Inoltre, l’hacker è stato coinvolto in altre importanti fughe di dati e incidenti.
Lo stesso USDoD ha dichiarato la sua intenzione di cambiare vita e porre fine alla criminalità informatica per “fare qualcosa di positivo per il Brasile”. L’hacker ha ammesso che era giunto il momento di assumersi la responsabilità delle sue azioni: “Congratulazioni a CrowdStrike per avermi smascherato, anche se Intel421 Plus e diverse altre società lo avevano già fatto prima dell’hacking di InfraGard. Voglio ringraziarti, è ora di ammettere che ho perso ed è ora di abbandonare il gioco. Sì, è Luan che parla. Non scapperò, sono in Brasile, nella stessa città dove sono nato. Sono una risorsa preziosa e forse presto ne parlerò con i responsabili, ma tutti sapranno che dietro lo pseudonimo USDoD si nasconde una persona comune. Non posso vivere una doppia vita, ed è ora di assumermi la responsabilità delle mie azioni, non importa quanto caro possa costarmi.”
Gli esperti del settore hanno espresso dubbi sulla sincerità delle intenzioni dell’hacker di porre fine alle attività criminali. Secondo gli esperti, se un hacker volesse davvero iniziare una nuova vita, potrebbe costituirsi presso l’ambasciata più vicina, stringere un accordo redditizio con il sistema giudiziario e pochi anni dopo diventare uno specialista rispettato della sicurezza informatica. Si suggerisce inoltre che l’intervista possa far parte di una strategia di disinformazione volta a distogliere l’attenzione dai recenti attacchi.
CrowdStrike ha descritto il proprio lavoro in un rapporto ottenuto da TecMundo da una fonte anonima. Gli specialisti avevano a loro disposizione documenti fiscali, indirizzi email, domini registrati, indirizzi IP, account di social media, numero di telefono e informazioni sulla città di residenza di Luan. Tuttavia, non vengono divulgati dati più precisi per evitare la completa fuga dell’identità del criminale.
Chi è Luan B.G.
Luan B.G. ha una lunga storia nel campo dell’hacktivismo, iniziata nel 2017, e successivamente le sue attività sono passate alla fase più seria del crimine informatico. Gli investigatori sono riusciti a identificare Luan grazie all’utilizzo dello stesso indirizzo email per registrarsi su diversi forum e social network, cosa che ha permesso di tracciare le sue attività dal 2017 al 2022.
Lo stesso indirizzo è stato utilizzato per creare account su GitHub e registrare domini associati a progetti di armi informatiche. Sulla base dei dati raccolti sono stati rinvenuti altri profili sui social network.
Il profilo sui social media di Luan
È interessante notare che Luan B.G. non ha nascosto la sua identità e ha persino rilasciato un’intervista nel 2023, in cui ha affermato di avere la doppia cittadinanza: brasiliana e portoghese, e ha anche menzionato che viveva in Spagna. Tuttavia, Luan in seguito affermò che tutte le informazioni disponibili al pubblico sulla sua identità erano informazioni errate.
Inoltre, una fuga di notizie su BreachForums nel luglio 2024, quando gli indirizzi IP degli utenti furono esposti, contribuì a rivelare che Luan stava utilizzando IPv4 dinamico e diversi IPv6 appartenenti a un provider Internet brasiliano a Minas Gerais.
Tutti i dati raccolti sono stati ora trasferiti alle autorità competenti. CrowdStrike continua a monitorare l’attività dell’USDoD mentre il gruppo continua a dedicarsi allo spionaggio informatico e al ricatto offrendo in vendita dati rubati.
Ma potrebbe essere una mossa astuta dell’hacker criminale
Secondo gli esperti, la pubblicazione di informazioni sull’identità di Luan difficilmente influenzerà le sue attività a breve termine, poiché probabilmente negherà il suo coinvolgimento o dirà di aver deliberatamente ingannato i ricercatori. I ricercatori sottolineano che il desiderio di Luan di essere riconosciuto nelle comunità degli hacktivisti e del crimine informatico probabilmente significa che non ha intenzione di interrompere presto le sue attività.
La divulgazione dell’identità dell’hacker dell’USDoD come cittadino brasiliano ha implicazioni significative dato il suo coinvolgimento in violazioni di dati di alto profilo. Secondo il trattato di estradizione tra Stati Uniti e Brasile, le autorità americane possono richiedere la sua estradizione per far fronte alle accuse di crimini informatici. Tuttavia, il Brasile spesso non estrada i suoi cittadini, il che potrebbe complicare gli sforzi per consegnare l’hacker alla giustizia negli Stati Uniti. Se l’estradizione venisse negata, l’hacker potrebbe comunque essere punito secondo le leggi brasiliane sulla criminalità informatica.
La determinazione di Luan G. nel voler cambiare la sua vita e dare un contributo positivo al Brasile potrebbe anche influenzare l’approccio delle autorità al suo caso, magari concentrandosi sulla riabilitazione piuttosto che sulla dura punizione.
L'articolo CrowdStrike smaschera USDoD! L’hacker Criminale che colpì la piattaforma InfraGard dell’FBI proviene da il blog della sicurezza informatica.
Macron says Telegram CEO’s arrest has nothing to do with free speech
The arrest of Telegram CEO Pavel Durov in Paris has nothing to do with restricting free speech, French President Emmanuel Macron said.
Per il compleanno di Poliverso abbiamo due comunicazioni da fare: siamo diventati l'istanza con più utenti attivi al mondo ma domani faremo un aggiornamento di cui non conosciamo le tempistiche...
La prima notizia è che poliverso.org è ufficialmente l'istanza Friendica con più utenti attivi al mondo.
Ringraziamo il nostro sistemista che pur con poche risorse è riuscito a rendere veloce e funzionale la nostra istanza! ♥️
La seconda notizia è che domani mattina provvederemo a un aggiornamento sia di Poliverso, sia della nostra istanza mastodon Poliversity.
Se l'aggiornamento di mastodon sarà molto breve, dal momento che si tratta di una semplice correzione di alcuni bug, L'aggiornamento del server Friendica potrebbe essere molto più impegnativo.
La nuova versione stabile di Friendica "Yellow Archangel" 2024.08 infatti prevede un vero e proprio stravolgimento del database e potrebbe comportare la indisponibilità del sistema per alcune ore.
Ci scusiamo per l'impossibilità di sapere in anticipo quanto tempo impegnerà l'aggiornamento, ma siamo certi della vostra pazienza!
Fateci tanti auguri! 😁
Se poi qualcuno dei nostri utenti volesse farci un regalino di compleanno, potrà andare sulla pagina che consente a chiunque di supportarci con una piccola donazione!
Profilo di poliverso - Liberapay
Poliverso è la più grande istanza italiana di Friendica. I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare la manutenzione di poliverso.org (friendica), di poliversity.it …Liberapay
like this
reshared this
Madó, davvero? Non è già Aprile?
Beh, auguroni e alla grande!
like this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Crosetto a Tokyo: 'garantiremo sicurezza nell'Indo-Pacifico' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/08/26/croset…
Crosetto con Vespucci a Tokyo. Il peso (geo) politico della missione
[quote]La presenza a Tokyo dell’Amerigo Vespucci come naturale estensione delle relazioni bilaterali fra Italia e Giappone, nel solco del solido impegno profuso negli ultimi biennio, sia in occasione del partenariato strategico nel gennaio 2023 che tramite il piano d’azione triennale adottato quest’anno.
stop banning and shadowbanning the reality of the GENOCIDE against the palestinian people
JUST SEND NOW THIS MESSAGE TO THE FACEBOOK PAGE facebook.com/facebook :
"STOP BANNING AND SHADOWBANNING POSTS AND NEWS ABOUT PALESTINE AND THE ONGOING GENOCIDE!"
--------------------------------------
#facebook #genocide #Gaza #Palestine #izrahell #massacre #warcrimes
mastodon.uno/@differx/11302882…
ko-fi.com/post/stop-banning-th…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
FBI Uses January 6 Rioter’s Self-Published Amazon Book as Evidence Against Him
The Kindle book has been taken down by Amazon but the author's children's books remain up.Jason Koebler (404 Media)
L’ombra della Russia sui sabotaggi alle basi Nato in Germania e Norvegia
[quote]La fine di Agosto è stata ricca di novità circa i sabotaggi russi a infrastrutture militari dell’Alleanza. In Germania, le misure di sicurezza in una base Nato, estremamente strategica, sono state innalzate (ora sono tornate normali), mentre Berlino e Oslo proseguono nelle rispettive
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Dall’Italia a Israele passando per gli USA: le armi di Leonardo consegnate a Tel Aviv
@Notizie dall'Italia e dal mondo
I documenti del Pentagono consentono di ricostruire le transazioni di un affare da quasi mezzo miliardo di dollari: Washington ha comprato i cannoni dal gruppo italiano, dirottandoli poi in Israele
L'articolo Dall’Italia a Israele passando
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La stoccata di Francesca Pascale a Giorgia Meloni: “Con le sue faccende private capirà che la famiglia è in evoluzione”
@Politica interna, europea e internazionale
La stoccata di Francesca Pascale a Giorgia Meloni Bordata di Francesca Pascale a Giorgia Meloni: l’ex compagna di Silvio Berlusconi, infatti, ha commentato le vicende private della premier, dalla rottura con Andrea Giambruno alla separazione
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
L’Onu: «In nome del Pil spingiamo Pianeta e persone nel baratro»
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il nuovo articolo di @valori
Un rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite afferma che la crescita economica è un mito pericoloso che alimenta povertà e crisi climatiche
L'articolo L’Onu: «In nome del Pil spingiamo Pianeta e persone nel baratro» proviene da valori.it/crescita-economica-d…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Syd Barrett_ Selected art works
https://t.ly/Nx9F
=
slowforward.net/2022/08/26/syd…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
BrowserPub: un browser online per il debug di ActivityPub e del fediverso
Dopo l'interessante progetto ActivityPub Academy vogliamo segnalare a tutti i nostri follower questo browser on-line che consente di fare il debug sui profili del #Fediverso
Il progetto è stato realizzato e segnalato da @John Spurlock e costituisce un nuovo e affascinante modo per comprendere meglio come funzionano i profili delle Fediverso
Questo tipo di progetti è davvero appassionante anche se ancora in una fase iniziale.
BUON DIVERTIMENTO!
like this
reshared this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 reshared this.
Una delle cose da cui si nota di più l'americanizzazione dell'Unione Europea è il fatto che la sua classe dirigente sia l'unica al mondo a non pensare ed agire in modo in geopolitico, ma mischiando politica estera e interna, soprattutto nei confronti degli Stati Uniti.
La classe dirigente di Bruxelles non vede Washington come una capitale straniera di una superpotenza, ma come la propria capitale, da cui si governano le province europee. Infatti, fa (credo con effetto minimo o nullo) campagna elettorale apertamente nelle elezioni americane - al momento a favore dei democratici - e se vincono quelli "sbagliati" sviluppa un rapporto di opposizione simile a quello di una giunta regionale di colore politico opposto rispetto al governo centrale: bisticci, scontri sulle risorse economiche e politiche; ma non si parla mai di "secedere" perché l'autorità superiore rimane comunque fuori discussione.
Un fenomeno totalmente diverso rispetto al rapporto con gli USA che hanno gli stati stranieri, che aldilà della retorica mantengono più o meno lo stesso approccio (amichevole o antagonista che sia) a prescindere dall'amministrazione, e se hanno preferenze per un settore o un altro dell'elite americana si guardano bene dall'esprimerle pubblicamente.
Tra l'altro un fenomeno che non è corrisposto a livello americano: la politica europea di Trump e quella di Biden sono state pressoché identiche sia sulla questione Ucraina, che nelle misure protezioniste e nell'attacco all'industria europea, che anche nel puntare sull"'intermarium" come perno dell'influenza americana nel continente.
La Commissione Europea è riuscita a partorire delle (misere) tariffe contro gli Stati Uniti solo durante l'amministrazione Trump, e minaccia di andarci giù pesante con i social - che sono da sempre una longa manus americana - solo quando controllati dall'americano sbagliato. Arrivato Biden il protezionismo USA è rapidamente aumentato, ma a Bruxelles nonostante i capricci non è stata presa nessuna misura in risposta all'Inflation Reduction Act.
di Pietro Pinter
Fonte: https://t.me/inimicizie
FORZE DI POLIZIA ED ARTIFICIAL INTELLIGENCE (II^ ED ULTIMA PARTE). L' AI TOOLKIT
La I^ parte è qui: poliverso.org/display/0477a01e…
L’AI Toolkit offre una prospettiva equilibrata sull’innovazione responsabile dell’AI fondata sui diritti umani, sull’etica e su solidi principi di polizia consolidati, il tutto contestualizzato attraverso esempi pratici di casi d’uso specifici delle forze dell’ordine.
All'interno del toolkit AI
L’AI Toolkit contiene sette risorse progettate per fornire al personale delle forze dell’ordine le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare le complessità dell’AI e garantirne un utilizzo responsabile nelle attività di polizia. Queste risorse sono integrate con un FILE README, che funge da introduzione all'AI Toolkit, spiegando come esplorarlo e ottenere il massimo dai suoi contenuti.
Il Toolkit AI comprende le seguenti risorse:
• Documenti di orientamento primari
• Strumenti pratici
• Documento giustificativo
• Introduzione all’innovazione responsabile dell’AI
• Principi per l’innovazione responsabile dell’AI
• Roadmap organizzativa
• Questionario di valutazione della preparazione organizzativa
• Questionario sulla valutazione del rischio
• Quaderno di esercizi sull'innovazione responsabile dell'intelligenza artificiale in azione
• Libro di riferimento tecnico
A chi è rivolto il toolkit AI?
L’AI Toolkit è stato creato principalmente per il personale delle forze dell’ordine locali, regionali e nazionali. È adatto sia agli ufficiali che ai civili in diversi dipartimenti e unità, tra cui:
• utenti finali dei sistemi di IA nelle unità operative
• personale nei team di innovazione
• responsabili legali e degli appalti
• il capo della polizia e la loro leadership esecutiva.
Tuttavia, molti altri soggetti interessati non appartenenti alle forze dell’ordine potrebbero trovare utile l’AI Toolkit. Ad esempio, gli sviluppatori di tecnologia nel settore privato o nel mondo accademico, la società civile, il pubblico in generale e altri attori della giustizia penale come magistratura, pubblici ministeri e avvocati possono utilizzare l'AI Toolkit per migliorare la loro conoscenza e consapevolezza sui temi dell'AI responsabile innovazione nelle forze dell’ordine.
Il toolkit AI crea nuovi obblighi?
L'AI Toolkit non è destinato a creare obblighi vincolanti o a limitare o indebolire gli obblighi vincolanti di qualsiasi agenzia ai sensi del diritto nazionale o internazionale. Piuttosto, l’AI Toolkit fornisce indicazioni, considerazioni e raccomandazioni da seguire volontariamente.
L’AI Toolkit non mira a sostituire o integrare alcuna delle strategie, politiche o procedure di gestione già in atto nelle forze dell’ordine. Al contrario, integra i processi e le procedure istituzionali e organizzativi esistenti. È particolarmente utile se utilizzato insieme ad altri strumenti di gestione pertinenti come la gestione dei progetti, l'analisi dei rischi e dei bisogni, la protezione e valutazione dei dati o l'analisi rischi-benefici.
A quali sistemi di intelligenza artificiale si applica l’AI Toolkit?
Le forze dell’ordine utilizzano i sistemi di intelligenza artificiale in molti modi diversi, alcuni più propensi a sollevare problemi rispetto ad altri. Ad esempio, le agenzie potrebbero adottare software con componenti di intelligenza artificiale come filtri antispam per e-mail o app di navigazione. Questi sistemi generalmente non sono stati prodotti o utilizzati esclusivamente in un contesto di applicazione della legge e talvolta sono ampiamente adottati nella società. L’AI Toolkit si applica in questi casi?
Data la loro natura, i principi fondamentali per l’innovazione responsabile dell’AI si applicano a tutti gli usi dei sistemi di AI e in tutte le fasi del ciclo di vita. Si tratta di principi generali progettati per essere adattabili a diversi contesti, indipendentemente dalla natura del caso d'uso stesso o dal fatto che sia stato sviluppato appositamente per il contesto delle forze dell'ordine. Rispettarli contribuirà a promuovere buone pratiche poiché le agenzie sfruttano il potenziale positivo dell’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale.
Per determinare se si applicano le linee guida, le raccomandazioni e le considerazioni contenute nel resto dell’AI Toolkit, le agenzie dovrebbero considerare le seguenti tre domande:
• l’uso del sistema di intelligenza artificiale riguarda l’esecuzione delle funzioni principali delle forze dell’ordine, vale a dire proteggere la comunità, prevenire e indagare sulla criminalità e garantire la giustizia?
• sono stati identificati rischi medi, alti o estremamente elevati relativi al sistema di AI dopo aver completato il questionario di valutazione dei rischi?
• ci sono altri potenziali effetti sui diritti umani che richiedono di prendere in considerazione l’applicazione completa dell’AI Toolkit?
Se la risposta a una qualsiasi di queste tre domande è sì, le agenzie sono incoraggiate a prendere in considerazione le linee guida, le raccomandazioni e le considerazioni dell’AI Toolkit nella misura più ampia possibile.
#AITOOLKIT #INTERPOL #UNICRI #artificialintelligence #AI
@Intelligenza Artificiale
I link per approfondire e scaricare i manuali:
ai-lawenforcement.org/node/118
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
interpol.int/content/download/…
like this
reshared this
#bentornata #Vacanze #internet #mannaggiaacristo
like this
Per darvi l'ergastolo lo spero anch'io...
Gentiloni: 'spero che si ricordino anche di me, non solo di Draghi' • Imola Oggi
imolaoggi.it/2024/08/24/gentil…
Caporalato: a Lodi mille uomini costretti nei campi per 17 ore al giorno l L'Indipendente
"Erano costretti a lavorare fino a diciassette ore al giorno nei campi e a dormire su scomode brande all’interno di un capanno, come le bestie, senza poter usufruire di ferie o permessi. È quanto emerge da un’inchiesta condotta dai militari del Comando provinciale di Lodi della Guardia di Finanza, che ha mostrato l’esistenza di un sistema di sfruttamento di oltre un migliaio di braccianti, attivi nella raccolta di frutta e verdura, nel periodo compreso tra il 2017 e il 2023."
Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha rivelato di recente a Tucker Carlson che l'FBI ha contattato un ingegnere di Telegram, tentando di assumerlo segretamente per installare una backdoor che avrebbe consentito alle agenzie di intelligence statunitensi di spiare gli utenti.
L'FBI ha anche assunto agenti per infiltrarsi nei gruppi Telegram "anti-vaccini", con personale esterno dell'FBI che ha creato diverse false identità online per unirsi alle chat room gestite da gruppi che si oppongono all'obbligo vaccinale.
https://x.com/ShadowofEzra/status/1827467035229745463
#friendica #friendicadev #androidapp #androiddev #opensource #kotlin #kmp #compose #multiplatform #livefasteattrash
reshared this
La battaglia contro l’autonomia differenziata. I Marx21
"È necessario comprendere che alla base della lotta contro l’autonomia differenziata non c’è uno scontro fra accademici ma c’è un tema di classe, il federalismo è il mezzo per colpire il mondo del lavoro. Così come l’euro è stato lo strumento per sostituire alla svalutazione della moneta quella del lavoro, l’autonomia differenziata vuole esasperare questa lotta fra lavoratori all’interno dei confini nazionali."
L’aerospazio Made in Italy guarda a Bruxelles e Washington
[quote]In un contesto internazionale caratterizzato da minacce strategiche sempre più articolate e scenari operativi diversificati e multidominio, l’innovazione tecnologica sarà un elemento fondamentale per le architetture di difesa. Una sfida a cui l’industria di settore è chiamata a rispondere da protagonista. Data la
Israele lancia 100 raid aerei “preventivi” contro il Libano. Hezbollah risponde con 320 razzi
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Israele sostiene che alle ore 5 sarebbe dovuto scattare un ampio attacco del movimento sciita libanese. Ore decisive per capire se le due parti andranno a una guerra aperta
L'articolo Israele lancia 100 raid aerei
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Poliverso & Poliversity
Unknown parent • • •@_elena già! 😅
Il problema è legato al non sapere quanto tempo ci vorrà... 🤬
Infatti abbiamo letto in giro che alcune istanze più piccole della nostra sono rimaste in aggiornamento per qualche ora...
Ora il punto è: se dopo diverse ore il sistema sarà ancora in aggiornamento, dobbiamo aspettare ancora o considerare fallito l'aggiornamento e ricominciare il processo? 🙄🤔😒