Fortinet: RCE critica su FortiVoice già sfruttata attivamente in campo. Aggiornate subito!
Come abbiamo visto recentemente, Fortinet ha rilasciato una patch per una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE), tracciata come CVE-2025-32756, giàsfruttata attivamentein campagne mirate contro i sistemi FortiVoice. La falla presenta un punteggio CVSS di 9.6 su 10, indicando un livello di rischio molto elevato.
Una vulnerabilità di overflow già sfruttata in produzione
Il problema risiede in un stack-based overflow (CWE-121) che può essere attivato da remoto tramite richieste HTTP appositamente predisposte. L’attacco non richiede autenticazione, rendendo i sistemi esposti particolarmente vulnerabili.
I prodotti interessati sono diversi, tra cui:
- FortiVoice
- FortiMail
- FortiNDR
- FortiRecorder
- FortiCamera
Fortinet ha confermato che la vulnerabilità è stata già sfruttata sul campo, in particolare contro FortiVoice. Gli attaccanti hanno condotto attività di ricognizione di rete, eliminazione dei log di crash e abilitazione del debug fcgi, verosimilmente con l’obiettivo di catturare credenziali di accesso SSH o dell’interfaccia amministrativa.
Indicatori di compromissione
L’attività malevola è stata associata a una serie di indirizzi IP, da considerare come IoC (Indicatori di Compromissione):
198.105.127.12443.228.217.17343.228.217.82156.236.76.90218.187.69.244218.187.69.59
Fortinet non ha specificato l’identità del gruppo di attacco, né l’ampiezza delle infezioni rilevate.
Versioni vulnerabili e aggiornamenti consigliati
Sono coinvolte diverse versioni dei prodotti Fortinet. Tra queste:
FortiVoice
- 6.4.x → aggiornare a 6.4.11 o superiore
- 7.0.x → aggiornare a 7.0.7 o superiore
- 7.2.x → aggiornare a 7.2.1 o superiore
FortiMail
- 7.0.x → aggiornare a 7.0.9
- 7.2.x → aggiornare a 7.2.8
- 7.4.x → aggiornare a 7.4.5
- 7.6.x → aggiornare a 7.6.3
FortiNDR
- 1.1–1.5, 7.1 → migrare a una versione corretta
- 7.0.x → aggiornare a 7.0.7
- 7.2.x → aggiornare a 7.2.5
- 7.4.x → aggiornare a 7.4.8
- 7.6.x → aggiornare a 7.6.1
FortiRecorder
- 6.4.x → aggiornare a 6.4.6
- 7.0.x → aggiornare a 7.0.6
- 7.2.x → aggiornare a 7.2.4
FortiCamera
- 1.1, 2.0 → migrare a una versione corretta
- 2.1.x → aggiornare a 2.1.4
Nel caso in cui non sia possibile aggiornare immediatamente, Fortinet consiglia di disabilitare le interfacce amministrative HTTP/HTTPS come misura temporanea per ridurre la superficie di attacco.
Conclusioni
Questa vulnerabilità conferma ancora una volta l’importanza della gestione tempestiva delle patch, soprattutto in ambienti dove appliance critiche come FortiVoice e FortiMail sono esposte in rete.
Per i team IT e di sicurezza è fondamentale:
- Verificare la presenza delle versioni vulnerabili;
- Applicare gli aggiornamenti ufficiali quanto prima;
- Controllare i sistemi per attività anomale compatibili con gli indicatori pubblicati.
L'articolo Fortinet: RCE critica su FortiVoice già sfruttata attivamente in campo. Aggiornate subito! proviene da il blog della sicurezza informatica.
Ministero dell'Istruzione
Oggi dalle ore 11.15, presso la Sala Aldo Moro del #MIM si terrà l’evento di lancio del nuovo marchio dei prodotti "Made in MIM". L'iniziativa è inserita nel Piano di valorizzazione delle eccellenze degli Istituti Agrari e Alberghieri.Telegram
Relazione annuale ACN: sanità e manifatturiero sempre più nel mirino dei ransomware
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’ACN ha rilasciato la relazione annuale 2024 che fotografa un’Italia bersaglio di attacchi di tipo ransomware. Con 165 eventi cyber al mese, il nostro Paese ha registrato un aumento degli eventi del 40% e un incremento
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Neurodiritti e come proteggerli: questa la nuova sfida da vincere
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Se l’uso e non l'abuso da parte delle aziende non è ancora disciplinato da normative, regolamenti e indicazioni del garante, cosa può fare la singola persona per essere parte attiva nella difesa dei diritti della sua sfera mentale? La parola agli esperti
L'articolo
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Turning a Chromebox Into a Proper Power-Efficient PC
Google’s ChromeOS and associated hardware get a lot of praise for being easy to manage and for providing affordable hardware for school and other educational settings. It’s also undeniable that their locked-down nature forms a major obstacle and provides limited reusability.
That is unless you don’t mind doing a bit of hacking. The Intel Core i3-8130U based Acer CXI3 Chromebox that the [Hardware Haven] YouTube channel got their mittens on is a perfect example.The Acer CXI3 in all its 8th-gen Intel Core i3 glory. (Credit: Hardware Haven, YouTube)
This is a nice mini PC, with modular SODIMM RAM, an NVMe storage M.2 slot as well as a slot for the WiFi card (or SATA adapter). After resetting the Chromebox to its default configuration and wiping the previous user, it ran at just a few Watt idle at the desktop. As this is just a standard x86_64 PC, the only thing holding it back from booting non-ChromeOS software is the BIOS, which is where [MrChromebox]‘s exceedingly useful replacement BIOSes for supported systems come into play, with easy to follow instructions.
Reflashing the Acer CXI3 unit was as easy as removing the write-protect screw from the mainboard, running the Firmware Utility Script from a VT2 terminal (Ctrl+Alt+F2
on boot & chronos
as login) and flashing either the RW_LEGACY or UEFI ROM depending on what is supported and desired. This particular Chromebox got the full UEFI treatment, and after upgrading the NVMe SSD, Debian-based Proxmox installed without a hitch. Interestingly, idle power dropped from 2.6 Watt under ChromeOS to 1.6 Watt under Proxmox.
If you have a Chromebox that’s supported by [MrChromebox], it’s worth taking a poke at, with some solutions allowing you to even dualboot ChromeOS and another OS if that’s your thing.
youtube.com/embed/SHVWVaJAIHs?…
KUWAIT. Stretta autoritaria sulla cittadinanza: oltre 42.000 le revoche
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La misura mira a colpire coloro che hanno acquisito la cittadinanza in modo fraudolento, dicono le autorità. Nel mirino però finiscono anche cittadini naturalizzati, esponenti dell’opposizione e critici del governo
L'articolo KUWAIT. Stretta autoritaria sulla
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
L’European Union Vulnerability Database è entrato in operatività
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
ENISA annuncia l'avvio dell'EUDV. Piattaforma che condivide informazioni aggregate, affidabili e fruibili in termini di misure di mitigazione e stato di sfruttamento delle vulnerabilità della sicurezza informatica. Il cammino verso la cyber resilience europea è cominciato
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
noyb invia a Meta una lettera di "cessazione e desistenza" per l'addestramento dell'intelligenza artificiale. Azione collettiva europea come potenziale prossimo passo noyb ha inviato una lettera di diffida a Meta, chiedendo che l'azienda interrompa i suoi piani di AI nell'UE mickey14 May 2025
Ma Gianluca reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Sono passati alcuni anni dall’uscita di questo THE GAME ma risulta assolutamente attualissimo e perfetto per comprendere cosa è successo in questi 30 anni di evoluzione del digitale, un racconto piacevolissimo che per gradi porta il lettore attraverso la storia da cui tutto è nato e attraverso i cambiamenti che questa rivoluzione ha prodotto. Barricco […]
L'articolo The Game di Alessandro
Sette cose che abbiamo imparato dalla causa contro lo spyware WhatsApp contro NSO Group
Martedì, WhatsApp ha ottenuto una grande vittoria contro NSO Group quando una giuria ha ordinato al famigerato produttore di spyware di pagare più di 167 milioni di dollari di danni alla società di proprietà di Meta.
La sentenza ha concluso una battaglia legale durata più di cinque anni, iniziata nell'ottobre 2019, quando WhatsApp ha accusato NSO Group di aver hackerato più di 1.400 dei suoi utenti sfruttando una vulnerabilità nella funzionalità di chiamata audio dell'app di chat.
Il post di @Lorenzo Franceschi-Bicchierai è su @TechCrunch
reshared this
Addio a José Mujica, il rivoluzionario gentile
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dalla lotta armata alla presidenza, dalla prigione alla fattoria: la vita straordinaria di un uomo che ha trasformato la politica in un atto di umanità radicale
L'articolo Addio a José Mujica, il rivoluzionario pagineesteri.it/2025/05/13/ame…
reshared this
UN CONFRONTO COSTRUTTIVO,
banche armate in Etica SGR.
Le persone socie di Banca Etica che si sono riunite nel gruppo informale “Sensibili alle armi” in Banca Etica hanno riflettuto prima di tutto tra loro, poi hanno sollecitato le altre persone socie e gli organismi di direzione della Banca ad una profonda analisi del tema delle “banche armate” e dei collegamenti che, principalmente attraverso la società Etica Sgr, Banca Etica ha con alcune di esse.
Ai rilievi sempre costruttivi, rivolti al gruppo da alcune socie e soci della Banca, il gruppo stesso al suo interno si è confrontato e sente il dovere di esporre le sue osservazioni in un’ottica positiva e propositiva, non senza evidenziare la soddisfazione che finalmente si parli seriamente e con determinazione di un tema che forse negli anni immediatamente precedenti non era stato oggetto di grande attenzione.
Un primo argomento a favore dello stato di fatto che proviene da alcuni soci afferma che “Etica Sgr distoglie dal mercato delle armi 4 miliardi di euro che oggi invece sono investiti eticamente”. Questa argomentazione sebbene fondata, appare a nostro parere, un po' parziale. Infatti:
- l’investimento porta un guadagno che le banche armate non reinvestono nella pace, dunque il gioco è, se va bene, a somma zero;
- un principio della finanza etica è la considerazione degli effetti indiretti (come da Statuto della Banca) delle azioni economiche, riteniamo pertanto eticamente inaccettabile non considerare che l’associazione con le banche armate, e i guadagni che realizzano attraverso la collocazione dei fondi etici, sono un problema e non un elemento neutro o addirittura positivo;
- la società Etica Sgr non è l’unico gestore di fondi “etici”. Il fatto che non si distingua per la caratterizzazione interna del proprio azionariato la rende meno credibile anche sotto il profilo dell’attrattiva commerciale.
Un secondo argomento evidenzia che “la quota di bilancio che le banche armate presenti in Etica Sgr riserva al commercio di armamenti è insignificante”.
Anche questa considerazione a parere di questo gruppo non convince. Infatti: ammesso che si possa stabilire una “soglia di irrilevanza” della quota stessa, ciò che conta è la policy della banca. I finanziamenti variano in base alla domanda e alle convenienze commerciali, cosicché il loro peso sul bilancio può essere più o meno consistente per variabili che, appunto, non modificano significato e direzione delle scelte operative di una banca.
Un terzo argomento sostiene che Banca Etica, attraverso la compartecipazione con le “banche armate”, le stimola e incoraggia ( il termine che viene spesso usato è “contaminare”) a modificare le loro policy sul commercio di armamenti. Questa argomentazione, purtroppo, è drammaticamente smentita dai fatti. Le banche armate partecipano da sempre al capitale sociale di Etica Sgr e, nel corso di due decenni, non hanno modificato di una virgola la loro policy sul commercio di sistemi d’arma. Al contrario, basandoci sui dati dei rapporti redatti in applicazione della Legge 185/1990, il coinvolgimento totale nella esportazione di armi da parte delle banche socie di Etica Sgr a partire dal 2020 è in continua crescita. Forse anche in questo caso vale la famosa Legge di Gresham (teorizzata dal mercante e banchiere inglese Thomas Gresham del XVI secolo) secondo alcuni studiosi l’unica legge mai smentita dalla storia, in base alla quale moneta cattiva ( attualizzando: azioni a valore d’uso negativo come il traffico legale di armi) scaccia sempre moneta buona ( attualizzando azioni ad impatto positivo) quando sono messe sullo stesso piano e in sinergia ciò che avviene appunto con la politica della contaminazione adottata in questi anni.
“Non si tratta di ritirarsi su un monte” frase spesso citata, ma di marcare una differenza sostanziale con le altre banche rimanendo nell’agone bancario.
È perciò un fatto che la strategia di persuasione adottata sinora non abbia funzionato, non sta tuttora funzionando e che, quindi, dovrebbe essere sostituita con una strategia diversa. Inoltre ogni azione in tal senso dovrebbe essere accompagnata da un'attività, come richiesto numerose volte, ( che auspichiamo il nuovo Consiglio di Amministrazione qualunque esso sia voglia adottare ) di monitoraggio chiaro e periodico della situazione relativa al rapporto tra Etica SGR e le banche “armate” e di come esso si evolve nel tempo. Ogni anno, l’assemblea dei soci dovrebbe ricevere una relazione bene evidenziata sull’andamento dei rapporti con le banche armate (utili distribuiti, commissioni da collocamento fondi, presenza nell’elenco delle banche armate ecc.).
Un quarto argomento dichiara che “non è possibile forzare l’uscita di un socio, né interrompere arbitrariamente la distribuzione di utili o i compensi pattuiti, senza esporsi a contenziosi o minare la stabilità della società”. Anche questo argomento non è risultato risolutivo per ragioni varie. In primo luogo, abbiamo notato che in passato è stato possibile che Banca Etica acquisisse le quote necessarie per diventare socia controllante di Etica Sgr. In secondo luogo, è chiaro che ogni percorso intrapreso oggi richiederà interlocuzioni e studi per arrivare, nell’arco di tempo ragionevole, a una soluzione del problema. Ma è altrettanto vero che se non si parte, e se non si ha un programma per il viaggio non si arriva mai e si gira a vuoto.
Riteniamo la questione di fondamentale importanza tanto da fare la reale differenza rispetto agli altri Istituti di credito tradizionali, per questo seguiremo le azioni della futura governance qualsiasi sia, anche dopo il voto del 17 Maggio 2025 per cercare nel rispetto dei ruoli di sollecitare discussioni dibattiti, proposte e soluzioni sempre in chiave costruttiva e sempre per il bene di Banca Etica che dimostra nonostante i toni aspri della competizione elettorale che ha caratterizzato questi ultimi mesi di essere una realtà unica nel panorama bancario, un patrimonio da custodire e crescere, un bene non di pochi ma di tutti coloro che si riconoscono nella Finanza Etica.
Gruppo Informale in Banca Etica Sensibili alle Armi.
Per contatti: sensibili.allearmi.fe@gmail.com
AS FIFA CONGRESS MEETS, CALL TO BAN GENOCIDAL ISRAEL
bdsmovement.net/news/fifa-cong…
As FIFA Congress Meets, Call to Ban Genocidal Israel
FIFA, the world football governing body, meets in Asunción, Paraguay for its annual Congress this week, on May 15, Nakba Day. FIFA is complicit in Israel’s ongoing Nakba against Palestinians.BDS Movement
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
#Filippine, democrazia e dinastie
Filippine, democrazia e dinastie
Le elezioni di metà mandato nelle Filippine hanno insolitamente focalizzato l’interesse di stampa e osservatori internazionali per via di implicazioni esplosive in materia di politica estera, soprattutto in relazione allo scontro tra Cina e Stati Uni…www.altrenotizie.org
Ministero dell'Istruzione
🏆#Concorso “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza”: i nove istituti vincitori sono stati premiati dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara…Telegram
Flohra, l'app per visualizzare Fedimercatino in versione alfa - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 1 €
Flohra, l’app Android del riuso, è pronta per essere testata.
L’app consente di visualizzare le istanze Flohmarkt come fedimercatino.it
-:-
Flohra è un client open source basato su Kotlin Multiplatform e Compose Multiplatform che consente di accedere alle istanze basate su #Flohmarkt, un ambiente federato sviluppato da @midzer per creare nel #Fediverso un’alternativa etica e federata a eBay.
-:-
Per il momento Flohra è disponibile solo su Android ed è in release alpha.
Chi vuole istallare l’ultima release può farlo a questo link: codeberg.org/RocketInSpace/Flo…codeberg.org/RocketInSpace/Flo…
-:-
NB: Al momento le funzionalità sono in sola lettura, ma prevediamo implementarne altre a breve.
Price: 1 € :: Questo è un articolo disponibile su FediMercatino.it
Si prega di rispondere con un messaggio diretto/privato al promotore dell'annuncio.
Per informazioni su: Fedimercatino: Chi siamo
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
Non lo uso, ma obtanium in teoria può farlo
f-droid.org/packages/dev.imran…
Obtainium | F-Droid - Free and Open Source Android App Repository
Get Android app updates directly from the sourcef-droid.org
Il Fedimercatino / Flohmarkt /Flohra likes this.
Il Mercatino del Fediverso 💵♻️ reshared this.
Quando poi potremo creare un'app semplicemente con un prompt, ci sarà da divertirsi 😄
Il Fedimercatino / Flohmarkt /Flohra likes this.
Nvidia e OpenAi festeggeranno per l’accordo di Trump con gli Emirati sui microchip
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La visita di Trump negli Emirati Arabi Uniti dovrebbe portare all'annuncio di un grande accordo sui microchip per l'intelligenza artificiale con G42. È un'ottima notizia per Nvidia e OpenAi;
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Selfie si selfie no selfie boh
A me non è mai piaciuto farmi fotografare, non mi ritengo un soggetto interessante e odio farmi i selfie, è da sempre così infatti ho pochissime foto che mi ritraggono. Non è narcisismo al contrario, nè voglia di nascondermi, semplicemente non mi piaccio come vengo in fotografia, così scelgo come foto profilo immagini neutre. Se poi qualcuno vuole info più dettagliate su di me non ho alcun problema a fornire informazioni privatamente. Potete anche venire a casa a trovarmi, ci beviamo una birra e parliamo, ma per la foto abbiate pietà.
Tutte le mosse indiane di Apple per schivare i dazi trumpiani
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anche a causa dei dazi di Trump, l'India sarà sempre più cruciale nei piani di Apple, come testimoniano le partnership con Tata e Foxconn. E i fornitori statunitensi seguono a ruota. La produzione di device
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Io mi domando... ma con una difesa di questo tipo dove voleva andare?
Mah...
I “mille miliardi” di Trump nel Golfo: affari, armi e regali presidenziali
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’agenda del taycoon parla la lingua del denaro: investimenti, vendite di armi, tecnologia e petrolio. Da Riad a Doha, fino ad Abu Dhabi, in gioco ci sono affari colossali e vantaggi personali, più che equilibri geopolitici
L'articolo I “mille miliardi” di
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Verso Ankara, il difficile sentiero del dialogo tra Mosca e Kiev. Scrive Trenta
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Negli ultimi giorni, qualcosa si è mosso. Dopo mesi di guerra e retorica muscolare, dalla Russia è giunta una proposta di dialogo: Vladimir Putin ha manifestato la disponibilità a incontrare Volodymyr Zelensky il 15 maggio, in Turchia. Il presidente ucraino, pur
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La BBC rivela i crimini delle truppe britanniche in Iraq e Afghanistan
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Omicidi e insabbiamenti: un'inchiesta della BBC, basata sulla testimonianza di trenta veterani, denuncia i crimini di guerra commessi in Iraq e Afghanistan dalle truppe speciali di Londra
L'articolo La BBC rivela i crimini delle truppe britanniche in Iraq e Afghanistan proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Missili da crociera lanciati da droni. Ecco il Banderol, la nuova arma di Mosca
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel conflitto in Ucraina le forze armate russe hanno iniziato ad impiegare una nuova tipologia (e particolare) tipologia di missile da crociera. Il servizio d’Intelligence della Difesa ucraina (Gur) ha rivelato i dettagli del nuovo ordigno noto come S8000 “Banderol “(Бандероль, lemma russo traducibile come
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Podcast Libia: Calma precaria dopo gli scontri di ieri. Ucciso un capo delle milizie
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’eliminazione di Abdulghani al Kikli, detto “Ghaniwa”, era pianificata da tempo. Questo il commento di molti a Tripoli dopo l’omicidio del comandante del Support Force Apparatus SSA, un delle milizie armate più potenti. Di ciò e degli scontri
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Amministrative: chi sono gli 8 candidati sostenuti dalla campagna “Facciamo eleggere”
@Politica interna, europea e internazionale
Quest’anno sono otto i candidati e le candidate alle prossime elezioni amministrative sostenuti dalla campagna “Facciamo Eleggere”, promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dal comitato Ti Candido. A questi otto se ne aggiungono altri due, sostenuti
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Ministero dell'Istruzione
Oggi dalle 16.30, presso la Sala Polifunzionale di Palazzo Chigi si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso nazionale “No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza” promosso dal #MIM, dal Dipartimento delle politiche cont…Telegram
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni – Intellettuali
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni – Intellettuali proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
depand456
in reply to simona • •like this
Simon Perry e simona like this.
simona
in reply to depand456 • — (Livorno) •like this
Simon Perry likes this.
Simon Perry
in reply to simona • — (Reggio Emilia) •@simona @depand456
di solito chi dice che la miglior difesa è il disarmo è qualcuno a cui il vicino non ha mai occupato il soggiorno, uccidendogli madre e figli nel frattempo.
Hai voglia a dirgli "dai, smettiamo la guerra, prometto che butto via il fucile".
like this
simona likes this.
depand456
in reply to Simon Perry • •@Simon Perry è il cortocircuito più grande che mi sorprende e che non riesco a capire nelle persone di destra
@simona assolutamente lontanissimo, e temo anche siano le basi per un cambio di regole di equilibrio mondiale...molto preoccupant
Se a livello "sociale" sono stupito a livello politico, invece, lo sono poco. Premetto che non sono un gran conoscitore di certe dinamiche ma credo che tutto il sottobosco politico (supporto militare, accordi commerciali, ecc) sia un elemento sempre più dannoso...e la base di tutto questo è sempre la stessa questione: soldi. E potere.
simona
in reply to simona • •Simon Perry likes this.
simona
in reply to simona • •Simon Perry likes this.
Simon Perry
in reply to simona • — (Reggio Emilia) •@simona va assolutamente detto.
Come va detto che, bontà sua, sta cercando di evitarla anche qui, riversando valangate di milioni su partiti antieuropeisti e/o separatisti e/o antieuro; poi se noi non vogliamo capire mica è colpa sua, no?
like this
simona likes this.
simona
in reply to simona • — (Livorno) •Simon Perry likes this.