Salta al contenuto principale



Tinkercad Continues to Grow Up


It is easy to write off Tinkercad as a kid’s toy. It is easy enough for kids to learn and it uses bright colors looking more like a video game than a CAD tool. We use a variety of CAD tools, but for something quick, sometimes Tinkercad is just the ticket. Earlier this year, Tinkercad got a sketch feature, something many other CAD programs have and, now, you can even revolve the sketch to form complex objects. Tinkercad guru [HL ModTech] shows you how in the video below.

It wasn’t long ago that we needed to cut an irregular shape out of an STL and we found the sketch feature whic was perfect for that purpose. If you’ve used other CAD tools, you’ll know that sketches are typically 2D shapes that get changed into a 3D shape. The traditional thing is to simply extrude it, so if you draw a circle in 2D, you get a cylinder.

However, you can also revolve a profile around a center point. In that case, a circle would give you a torus or, you know, a doughnut-shape. In Tinkercad these are two different tools.

In the video, you can see how the revolve works. One nice feature is that in the top right corner is a live preview of what your shape will look like after revolving. The video shows a classic example — a chess piece. If you want to see something more practical, he also has a project to create train tracks using the new feature.

If you want to learn more about Tinkercad, you can do worse than watch all of [HL ModTech’s] videos. You can do some pretty amazing things with nothing more than a Web browser.

Tinkercad can even do parameters, sort of. If you virtually attended Remoteacon (the COVID-19 version of Supercon) you already knew that Tinkercad isn’t just for kid stuff.

youtube.com/embed/Djbf86XL750?…

youtube.com/embed/myTnZFKs1lw?…


hackaday.com/2025/10/21/tinker…




Open Source Hack Lets The Razer Nari Headset Work With Linux


The Razer Nari is a decent wireless headset, but it’s a little oddball—because it uses a bespoke USB dongle for pairing. This is all well and good if you’re using a supported configuration; plug it into a Windows PC, run the utility, and you’re good to go. If you’re a Linux user, though, you were out of luck—but [JJ] has just solved that problem.

The tool was created by reverse engineering the pairing protocol used by Razer’s own proprietary software. [JJ] figured out the necessary pairing command, and how to send it to both the dongle and the headset. The headset itself must be connected by a USB cable when initiating the pairing process.

[JJ] believes the tool should work with any Razer Nari and dongle variant. However, the Nari Ultimate and Nari Essential models are yet to be tested, with verification still required. However, the pairing commands were extracted from Razer’s own tool and don’t appear to differ so it should probably work across the board. Setup is still a little fussy, particularly to get both the Game Audio and Chat Audio outputs working under Linux. However, [JJ] has helpfully provided the necessary detail to get everything up and running with PulseAudio and PipeWire setups.

Proprietary hardware can be frustrating to work with at times, but that’s never stopped hackers from reverse engineering their way to success before. If you’ve got your own projects in this vein, don’t hesitate to notify the tipsline!


hackaday.com/2025/10/21/open-s…



"Dio, come ci racconta la Bibbia, parte sempre dai poveri e dagli ultimi. Come Chiesa, su questa scia tracciata da Dio, vogliamo racogliere oggi il loro dolore per farlo nostro". Lo ha detto il card.


Building a Minecraft Lantern for Halloween


Sometimes it’s fun to bring props from video games into the real world. [Hulk] has done just that with their latest Halloween build—creating a working replica of the lantern from Minecraft.

Key to the build is the 3D printed enclosure, which faithfully mimics the look of the in-game item. By virtue of Minecraft’s simplistic visual style, it’s a relatively straightforward print, without a lot of quirky geometry or difficult overhangs that might otherwise trip up your printer. It’s printed in six parts and assembled with acrylic lenses which act to diffuse the light coming from inside.

Electronically, an Arduino Nano runs the show. It’s hooked up to a pair of NeoPixel addressable LED rings, which provide rich RGB colors on demand. Rotary pots are installed on the enclosure to enable the color to be tuned to the user’s desire. Power is courtesy of an 18650 lithium-ion cell and a TP4056 module ensures the battery is kept happy when charging.

It’s a fun prop build, and one that would be the perfect addition to any Minecraft costume. Except for maybe a chicken jockey, because they don’t use lanterns. In any case, we’ve seen similar work before, too.

youtube.com/embed/8wauoKaCeak?…


hackaday.com/2025/10/21/buildi…



"Un uomo giusto, un politico appassionato, un uomo delle istituzioni credibile e rigoroso". Cosi Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale dell'Azione Cattolica, ha definito Piersanti Mattarella, intervenendo alla presentazione del volume "Piersant…





INCENERITORE. L'UNIONE DEI COMITATI CHIEDE LO STOP ALLE SOSPETTE ATTIVITÀ DI GROSSA MOVIMENTAZIONE TERRA.


Nell'area dove dovrebbe sorgere l'inceneritore abbiamo registrato una massiccia movimentazione di terra che non sembra rientrare nell'ambito autorizzativo accordato dalla Soprintentendenza speciale.
Dalle foto si evince una attività di livellamento del terreno che comprometterebbe il lavoro di verifica Archeologica che la stessa sovrintendenza ha contrassegnato come area ad alto interesse.
Pertanto chiediamo alla soprintendenza di intervenire prontamente per verificare la legittimità delle attività di movimentazione terra i cui impatti su area vincolata appaiono evidenti e una sospensione immediata ove tali lavori siano abusivi.
L'accertata contaminazione del terreno costituisce ulteriore motivo di allarme anche per la salute dei lavoratori coinvolti.


Maccabi, hooligans e genocidio


altrenotizie.org/primo-piano/1…


La cooperazione internazionale infligge un duro colpo alla 'Ndrangheta


Mentre a Reggio Calabria è in corso un maxiprocesso che coinvolge 132 membri della 'Ndrangheta arrestati nel 2023 durante un'operazione congiunta che interessò 10 Paesi, 76 degli imputati sono già stati processati.
È stata emessa la prima sentenza, con il giudice competente che ha condannato gli imputati a una pena complessiva di 1.098 anni di carcere e a una multa di 440.000 euro. L'operazione, che coinvolse autorità di Italia, Belgio, Germania, Francia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Romania, Brasile e Panama, è considerata una delle più grandi azioni contro la rete policriminale italiana fino ad oggi. Il supporto di #Eurojust ed #Europol è stato fondamentale, dato l'elevato numero di Paesi coinvolti.

Si è trattato della prima sentenza del Tribunale di Reggio Calabria a seguito della richiesta di rito abbreviato presentata da 76 imputati, condannati per partecipazione a un'organizzazione criminale di stampo mafioso e per coinvolgimento in un'organizzazione internazionale di narcotraffico.
Eurojust considera questa la sua più grande azione contro un'organizzazione di stampo mafioso.
L'operazione fu condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.

L'indagine rivelò una rete guidata da diverse famiglie della 'Ndrangheta con sede principalmente a San Luca. Il caso ha confermato che i membri della 'Ndrangheta, considerata una delle reti criminali più potenti al mondo, sono responsabili di gran parte del traffico di cocaina in Europa e sono anche attivi nel riciclaggio sistematico di denaro. L'indagine è stata complessa a causa dell'utilizzo da parte dei criminali di servizi di messaggistica criptata come #Encrochat e #SkyECC, nonché del fatto che si è svolta sia all'interno che all'esterno dell'Unione Europea. Per questi motivi, il supporto di Eurojust alle autorità nazionali e il suo ruolo nel coordinamento internazionale sono stati cruciali.

Il 3 maggio 2023, le autorità di Belgio, Germania, Italia, Francia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Romania, Brasile e Panama hanno dispiegato oltre 2.700 agenti per effettuare irruzioni in diverse località e sequestrare diverse aziende, portando all'arresto di 132 membri della rete. La chiave del successo dell'operazione del 3 maggio è stata la cooperazione tra le 10 autorità durante le indagini, coordinate da Eurojust ed Europol. Attraverso il finanziamento e l'istituzione di due Squadre Investigative Congiunte (#Jic #SIC), Eurojust ha garantito lo scambio di informazioni tra le autorità e la preparazione dell'intricata operazione. La rapida ed efficace cooperazione attraverso le squadre investigative comuni è stata essenziale per smantellare con successo la pericolosa rete criminale. Eurojust istituì un centro di coordinamento per facilitare una rapida cooperazione tra le autorità giudiziarie coinvolte e per supportare la trasmissione e l'esecuzione degli ordini di indagine europei. Europol fornì agli investigatori pacchetti di intelligence, rapporti di confronto incrociato e ha dispiegato specialisti durante l'operazione.

@Notizie dall'Italia e dal mondo

fabrizio reshared this.



Avanguardie psichedeliche australiane


Testo preparato con Peppe Brescia


La crescente attenzione agli psichedelici nell’ambito della salute mentale vede nell’Australia uno dei paesi più all’avanguardia tra quelli in cui sono in corso sperimentazioni.

Dopo che nel 2023 sono stati regolamentati gli utilizzi medici dell’MDMA, la ricerca australiana sulle molecole psichedeliche è attualmente protagonista di ulteriori e interessanti sviluppi. La principale novità arriva da Optimi Health Corp., azienda canadese produttrice di MDMA e psilocibina nel rispetto della Good Medical Practice (GMP) necessarie per il riconoscimento in quanto farmaco.

La società ha recentemen annunciato l’inclusione delle capsule di psilocibina da 5 mg di propria produzione all’interno del programma di psicoterapia sostenuto da Medibank, compagnia assicurativa australiana intenzionata a offrire ai propri clienti un’importante alternativa terapeutica. L’iniziativa, avviata già nel 2023 mediante la copertura economica della terapia per il disturbo da stress post-traumatico a base di MDMA, viene ora significativamente ampliamenta.

Le capsule di psilocibina sono state rese disponibili sulla scorta dell’Authorized Prescribers Scheme, istituto che consente al personale medico autorizzato la prescrizione di determinati medicinali non approvati in un’ottica di facilitazione all’inserimento dei pazienti in percorsi terapeutici alternativi. In un primo momento, la sperimentazione è stata limitata alla città di Perth. La responsabilità della fornitura dei servizi clinici e della selezione della coorte è stata affidata a Emyria Limited, che opererà tramite il Centro Empax, situato a Perth e di proprietà della stessa agenzia.Per quanto riguarda invece la distribuzione del farmaco, Optimi ha delegato l’incarico a Mind Medicine Australia.

Il finanziamento è il risultato della partnership tra Optimi Health e Medibank, una delle maggiori compagnie assicurative sanitarie private operanti in Australia, e il progetto si inserisce nell’ambito di un investimento da 50 milioni di dollari da parte di Medibank, attiva da oltre cinque anni nella promozione dei programmi di salute mentale nonché nello sviluppo di terapie innovative. Dall’inizio di Ottobre 2025, Brisbane si è aggiunta a Perth tra le municipalità che consentono l’accesso al programma di Medibank: nel capoluogo del Queensland il trattamento verrà erogato nel comune di Windsor presso l’Avive Health, ospedale privato specializzato in salute mentale.

In linea con i regolamenti della Therapeutic Goods Administration (TGA), la terapia assistita da psilocibina potrà essere prescritta solo a fronte della presenza di una condizione patologica di depressione resistente al trattamento e a seguito del fallimento di tutte le precedenti opzioni terapeutiche. La somministrazione avrà luogo in un ambiente clinico controllato sotto supervisione psichiatrica. Il monitoraggio delle condizioni del paziente potrà essere protratto per un periodo di tempo fino a un anno.In ragione del fatto che la realizzazione del programma ha richiesto lo stanziamento di fondi privati, le terapie non saranno coperte dal sistema sanitario pubblico australiano, e saranno esclusivamente rivolte ai clienti Medibank.I primi risultati delle sperimentazioni avvenute in Australia si sono dimostrati promettenti: secondo il primo studio nazionale in merito, portato avanti dalla Swinburn University of Technology, un trattamento di dodici settimane comprendente due sessioni di somministrazione di psilocibina si è mostrato significativamente efficace nella riduzione dei sintomi depressivi.Nell’ambito della ricerca è stato inoltre osservato come i pazienti che non hanno manifestato miglioramenti non abbiano allo stesso tempo subito effetti avversi né conseguenze negative a livello psicologico.

Dane Stevens, amministratore delegato di Optimi Health, ha dichiarato: “L’inclusione delle nostre capsule di psilocibina nel programma assicurativo di Medibank per la depressione resistente al trattamento riflette il ruolo crescente dei farmaci psichedelici standardizzati nell’assistenza sanitaria mentale assicurata”, concludendo che lo sviluppo del programma “contribuisce a garantire ai pazienti di Medibank l’accesso a terapie precedentemente fuori dalla portata finanziaria e segna un passo importante verso l’integrazione di Optimi nell’assistenza sanitaria regolamentata e garantita dalle assicurazioni”.

L'articolo Avanguardie psichedeliche australiane proviene da Associazione Luca Coscioni.



2025 Hackaday Supercon: Two New Workshops, Costume Party, Lightning Talks, and a New-Space Panel


So much news, so little time left until Supercon! We hope you all have your tickets. If not: Workshop and general admission tickets are on sale now. We’re getting down to the last slightly-more-than-two-handfuls, so if you’re thinking of coming, the time for procrastination has passed.

First up, we have two late-addition workshops, and tickets were just made available. Maybe you noticed that Arduino was bought by Qualcomm, and they kicked off the union with a brand-new board? You can get yourself one, and learn how to use it. And not to be outdone, the CEO of Framework, makers of modular laptop computers, is coming with a grab-bag of parts for you to play with.

Leonardo Cavagnis & Tyler Wojciechowicz

Arduino x DigiKey Presents – From Blink to Think: Discover Arduino Uno Q

Explore the power of Arduino Uno Q, the new board combining a microcontroller and a microprocessor. In this hands-on workshop, you’ll learn how to get started with Uno Q and unlock its dual-core capabilities for intelligent and connected projects.

Nirav Patel
Framework Mystery Boxes: Swap & Build

This workshop is hosted by Framework’s Founder and CEO, Nirav Patel. You’ll receive a box of assorted returned/refurbished Framework Laptop parts at the start of the workshop. You can then trade parts with other attendees and work together to try to build a functioning computer of some kind. You’ll pick up some tips and tricks on debugging and repair along the way.

New-Space Panel


There is so much going on in space these days that we thought we’d do a break-out panel just to catch you up. Moderated by [Sirina Nabhan], a systems engineer at NASA’s Deep Space Network, [Joey Jefferson] and [Celeste Smith] will be on hand to get us up to speed on future Moon and Mars missions.

Costume Party and Thursday Night Pre-Event Meetup


Friday night is Halloween, and we’ve got Supplyframe headquarters to party in. In honor of our fantastic keynote panel this year, chock-full of the people who bring the Star Trek universe to life, we’re thinking Sci-Fi themed. Of course, we won’t turn you away no matter what your costume (or lack thereof) but if you do have a replica phaser kicking around in your closet, you will want to bust it out for the party.

So after a mellow day of badge hacking, attending workshops, or just hanging out with 511 of your new Hackaday friends, why not slip into something less comfortable for the evening? It’s catered and open bar, but we’ll also keep a zone open full of hot soldering irons.

And if you’re already in town on Thursday night, the 30th, meet up with us for an off-the-official-schedule pint at Kings Row. We’ll be there from 7 pm until, if history is any guide, they close down and send us home.

Lightning Talks


Finally, as we have for the last few years, we’re hosting Lightning Talks on Sunday morning. This is your chance to present seven minutes’ worth of hacking to our rapt audience. If you’ve got something to say, register your talk here!



La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile – a Roma lo spettacolo su Sibilla Barbieri


La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile


🗓 31 ottobre 2025 – ore 21.00
📍 Auditorium municipale Pasquale De Angelis
(c/o Polo Civico di Viale Aldo Ballarin – ingresso/parcheggio via Renato Cesarini 2, Municipio Roma VIII – Ottavo Colle/Tintoretto)
🎟 Ingresso gratuito

All’interno della rassegna “Città Visibile – La città diventa palcoscenico”, va in scena “La valigia della libertà. Storia di una disobbedienza civile”, uno spettacolo di e con Valentina Petrini. un racconto teatrale che restituisce voce e dignità alla vicenda di Sibilla Barbieri, Consigliera Generale di Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS, che ha deciso di porre fine alle proprie sofferenze attraverso il suicidio medicalmente assistito in Svizzera, accompagnata dal figlio.

📌 Con:

  • Pasquale Filastò, violoncello
  • Paola Bivona, voce e ukulele
  • Alessio Podestà, fisarmonica
    🎬 Regia di Norma Martelli

Uno spettacolo che racconta la forza della libertà e della disobbedienza civile attraverso parole, musica e storie potenti. Un evento accessibile anche a persone con disabilità, raggiungibile con i mezzi pubblici (716 / 772 – capolinea Ballarin/Cesarini).

📞 Info: 334.2022448
📧 info@cittavisibile.com
🌐 www.cittavisibile.com

L'articolo La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile – a Roma lo spettacolo su Sibilla Barbieri proviene da Associazione Luca Coscioni.



“Lasciatemi morire ridendo” arriva a Saronno (VA) – Proiezione del documentario su Stefano Gheller e tavolo informativo sul testamento biologico


“Lasciatemi morire ridendo” arriva a Saronno – Proiezione del documentario e tavolo informativo sul testamento biologico

📍 Cinema Prealpi – Saronno (VA)
🗓 Giovedì 13 novembre 2025
🕗 Ore 20:45

Giovedì 13 novembre, alle ore 20:45, presso il Cinema Prealpi di Saronno, si terrà la proiezione del documentario “Lasciatemi morire ridendo” di Massimiliano Fumagalli, che sarà presente in sala insieme a Virginia Rosaschino, produttrice del film, per introdurre la serata.

🕤 Alle ore 21:00 inizierà la proiezione del film.

Durante l’evento sarà attivo un tavolo informativo sul testamento biologico a cura della Cellula Coscioni di Varese, per fornire materiali e rispondere a domande su diritti e autodeterminazione.

L'articolo “Lasciatemi morire ridendo” arriva a Saronno (VA) – Proiezione del documentario su Stefano Gheller e tavolo informativo sul testamento biologico proviene da Associazione Luca Coscioni.



La manovra di Meloni e Giorgetti è senza politica


Iniziano a circolare in queste ore le bozze della Legge di Bilancio 2026 approvata dal Consiglio dei Ministri venerdì scorso, la prima manovra che si confronta con la modifica delle regole di bilancio europee del 2024 e che quindi dovrebbe abbracciare un periodo temporale pari almeno al triennio, ossia sino al 2028. Ma per il governo Meloni, che sinora ha tirato a campare approvando riforme nel migliore dei casi ininfluenti rispetto al ciclo economico, questo compito è di per sé insormontabile. E così il dicastero di Giorgetti ha prodotto l’ennesima legge priva di Politica, un coacervo di misure una tantum, di aggiustamenti di tiro, di bonus e di finte riforme utili più che altro agli amichetti di partito in campagna elettorale. Nulla di più. Per una paese che avanza con il freno tirato, questo approccio conservativo, persino rigorista – se teniamo presente i risultati differenziali del Bilancio dello Stato proposti con il Documento programmatico di finanza pubblica 2025, approvato dal Parlamento il 9 ottobre – rischia di essere ulteriormente regressivo. Mentre il PNRR è sostanzialmente lasciato scivolare sul suo binario, svuotato delle misure (già poche in origine) che avrebbero potuto ammodernare la nostra società, ormai prossimo alla data fatidica del 2026, anno di restituzione dei fondi non impiegati, i margini di manovra sulla spesa pubblica sono ridotti a “spigolature dei bordi”.

Pensiamo alla nuova – ennesima – riforma IRPEF: il taglio di due punti percentuali (dal 35 al 33 per cento) nello scaglione da 28.000 euro e fino a 50.000 euro verrà eroso dal meccanismo del fiscal drag (stando ai dati divulgati dal Centro Studi CGIL), mentre nessuna misura è prevista per i redditi più bassi (nonostante Meloni abbia sostenuto l’esatto contrario). L’aumento dell’aliquota IRAP di due punti percentuali a carico «degli enti creditizi e le imprese di assicurazione» potrebbe essere in parte neutralizzato dall’esclusione parziale dei dividendi dalla base imponibile IRAP (stando alla bozza della manovra, i dividendi provenienti da società o enti residenti o localizzati in uno Stato membro dell’UE, non concorrono a formare il margine di intermediazione – per banche/finanziarie – o la base imponibile – per le altre società – della società ricevente per il 95 per cento del loro ammontare). La riforma dell’ADI (assegno di inclusione), che consiste nella rimozione di quell’odioso mese di attesa tra scadenza e richiesta di rinnovo, prevede un incremento di spesa che è compensato dalla riduzione del Fondo per il Sostegno alla Povertà e per l’Inclusione Attiva (Art. 1, comma 321, Legge n. 197/2022) di 1,2 miliardi tra il 2026 e il 2029. In materia previdenziale, poi, da un lato si mantengono in essere le misure preesistenti (Ape Sociale, Pensione Anticipata), dall’altro – e nonostante le bellicose intenzioni della Lega espresse in tempo di elezioni – viene ammesso che l’incremento dei requisiti di accesso al sistema pensionistico dovuto alla variazione della speranza di vita, già stabilito per il 1° gennaio 2027, sia «applicato limitatamente a tale anno nella misura di un mese». Il maggiore incremento già stabilito dal decreto direttoriale del Ministero dell’economia e delle finanze è differito al 1° gennaio 2028. Insomma, ci penserà il prossimo governo.

L’impressione, poi, è quella che ci sia una modesta urgenza di fare cassa, anche mettendo a pregiudizio i capisaldi sinora intoccabili. La flat tax dei Paperoni (approvata nel 2017 dal governo Renzi…), o per meglio dire l’imposta forfettaria per il contribuente che trasferisce la propria residenza in Italia, viene aumentata da 200.000 euro a 300.000 euro e l’imposta sostitutiva dei familiari passa da 25 a 50 mila euro. In tema di affitti brevi, la cedolare secca è aumentata dal 21 al 26 per cento per le seconde case date in locazione per periodi brevi, ma nel testo della proposta di legge si precisa che, se non viene esercitata l’opzione della cedolare secca, la ritenuta è considerata operata «a titolo di acconto». Sono bastate poche ore dalla messa in circolazione del testo che questa norma è balzata agli occhi degli esponenti dei partiti di maggioranza. Statene certi, non passerà mai il vaglio del Parlamento.

E la spesa per armamenti? Non aspettatevi norme specifiche nella manovra, resterete delusi. Al netto di qualche stanziamento dedicato soprattutto al rafforzamento del personale dei Carabinieri nelle missioni e nelle sedi estere e all’incremento della dotazione delle Forze di Polizia Penitenziaria (pari a 2000 unità), è invece previsto l’adeguamento dell’età pensionabile del personale militare delle Forze armate (inclusa l’Arma dei carabinieri), del Corpo della Guardia di Finanza e delle Forze di Polizia (che aumenta di tre mesi con decorrenza dal 1° gennaio 2027) e una “Revisione Generale della Spesa” (non ancora quantificata), che tuttavia prevede la riduzione delle dotazioni di competenza e di cassa relative alle missioni e ai programmi di spesa di tutti i Ministeri (incluse le Amministrazioni centrali dello Stato) per gli anni 2026, 2027 e 2028. Staremo a vedere come questa misura verrà mediata con gli accordi politici presi dal governo in sede europea e NATO sull’incremento della spesa per armamenti.

Il governo punta poi a ottenere dei risparmi di spesa dalle Scuole Secondarie (I e II grado) “razionalizzando” le sostituzioni dei docenti su “posto comune” con personale dell’organico dell’autonomia, salvo motivate esigenze di natura didattica. Stesso discorso vale per i posti di Sostegno della Scuola Primaria: le sostituzioni per supplenze temporanee fino a dieci giorni devono essere effettuate utilizzando personale dell’organico dell’autonomia. Attenti, perché il Ministero dell’istruzione e del merito effettuerà un monitoraggio quadrimestrale delle assenze del personale docente e ATA, indicando le modalità di sostituzione e di spesa per le supplenze brevi. I risparmi così ottenuti (quanti?) andrebbero a rafforzare l’offerta formativa. Mah. L’Università, poi, si deve accontentare dell’incremento di 250 milioni di euro della dotazione del Fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio (di cui al D.Lgs. 68/2012).

Dulcis in fundo, non poteva mancare un bonus agli studenti che abbiano conseguito il diploma finale entro l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età. Una bella “Carta Valore” utilizzabile per l’acquisto di biglietti per eventi culturali, libri, abbonamenti, musica, strumenti musicali e per sostenere i costi di corsi di musica, teatro, danza o lingua straniera (180 milioni di euro la spesa prevista). Ma attenti al giochino: la “Carta della cultura Giovani” e la “Carta del merito” cessano di applicarsi dal 1° gennaio 2027.

Articolo pubblicato anche su www.ossigeno.net

L'articolo La manovra di Meloni e Giorgetti è senza politica proviene da Possibile.



Oggi a Skukuza, in occasione del #G20 Istruzione, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato il Ministro dell’Istruzione generale del Sudafrica Siviwe Gwarube e il Ministro dell’Istruzione Superiore e della Formazione del Sudafrica, Buti Manamela.
#G20


E' padre Paolo Benanti, con il saggio “Human in the Loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali” (Mondadori Università), il vincitore della settima edizione del Premio internazionale “Economia e società”.





Pirate Meetup @ Boston Anarchist Bookfair


We will hold a Pirate Meetup at the Boston Anarchist Book Fair on November 1-2 at the Cambridge Community Center. We will start at noon on both days and want you to join us!

We will meet at the 5 Callender Street entrance to the Cambridge Community Center. As part of the meetup, we will divide up the area around the Community Center and go searching for Ring and other cameras to add to our Surveillance Camera Map. We mapped some of the cameras in the area and expect there will be more.

Fill out our form to tell us you will be there.

The Cambridge Community Center is an eleven minute walk from the Central Square, Cambridge. Central Square is accessible by the Red Line MBTA stop and multiple bus routes.


masspirates.org/blog/2025/10/2…



Upcoming PPI Board Meeting Oct. 28 at 20:00 UTC


Ahoy Pirates,

Our next PPI board meeting will take place on 28.10.2025 at 20:00 UTC. The prior board meeting did not make quorum, and so we expect a fruitful meeting with high attendance.

All official PPI proceedings, Board meetings included, are open to the public. Feel free to stop by. We’ll be happy to have you.

Where: jitsi.pirati.cz/PPI-Board

Minutes of the past meeting: wiki.pp-international.net/wiki…

Agenda: Pad: etherpad.pp-international.net/…

All of our meetings are posted to our calendar: pp-international.net/calendar/

We look forward to seeing visitors.

Thank you for your support,

The Board of PPI


pp-international.net/2025/10/u…

Light reshared this.




Risoluzione Gcap, il caccia che mette d’accordo tutti (o quasi)

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Via libera dalla Commissione Esteri-Difesa del Senato all’approvazione della risoluzione sul Gcap (Global Combat Air Program) e all’avvio dell’esame dei programmi di acquisto di veicoli blindati anfibi e di munizioni guidate per obici dell’Esercito e di prosecuzione del programma navale per la



A parte il fatto che ormai vedono russi da tutte le parti, mi piacerebbe che il Messaggero ci dicesse anche a quali oligarchi di Montecitorio vadano i soldi dei contribuenti italiani.


Bene la riserva cyber, ora un Consiglio nazionale per la difesa e la sicurezza. L’opinione di Serino

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il recente annuncio del ministro della Difesa Crosetto di una struttura civile-militare dedicata alle operazioni cyber ha un valore molto più ampio di quello che appare a prima vista. È un’iniziativa che, pur rivolta alla



Osare la pace, crescono le adesioni all’iniziativa di Sant’Egidio


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/osare-l…
Crescono le adesioni all’incontro internazionale Osare la pace – Daring Peace, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Dal 26 al 28 ottobre Roma verrà raggiunta da circa diecimila



Come la Cina riscrive le classifiche, il caso dell’India e la propaganda aerea del Global Times

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il Global Times, media che si occupa costantemente di spalmare in inglese la narrazione del Partito/Stato cinese, analizza il ranking del World Directory of Modern Military Aircraft (WDMMA) uscito nei giorni scorsi — in cui si



La Banda del Corpo dei Marine degli Stati Uniti ed i suoi Direttori italiani


Francis Scala, che fu Direttore della Banda dei Marine

La musica dell’inno dei Marine – il più antico delle Forze Armate americane - è stata scritta da un italiano, Francesco Maria Scala, adattando un’opera del musicista Jacques Offenbach (1819-1880) la “Genevieve de Brabant”, presentata a Parigi il 19 novembre 1859. Scala – per certi versi sorprendente ad apprendersi - era allora Direttore della Banda dei Marine, ed è stato uno dei quattro di origini italiane che sino ad ora hanno guidato tale prestigioso complesso musicale

Scopri di più su tuttostoria.net 👇
tuttostoria.net/storia-contemp…

ed ascolta su yewtu.be l'Inno dei Marine!
yewtu.be/watch?v=Qqv6tzeJ9R4

#USMB #FrancisScala #MarineBand #storiamilitare

@Storia



La Rivolta degli Schiavi Neri contro i padroni Cherokee (1842)

@Arte e Cultura

Introduzione Nel novembre del 1842, nel cuore del Territorio Indiano – quell’ampia regione che oggi è l’Oklahoma – un gruppo di uomini e donne ridotti in schiavitù insorse contro i



Francesco Boccia a TPI: “Nessuno indebolirà il nuovo corso del Pd. La stagione della destra finirà”


@Politica interna, europea e internazionale
Francesco Boccia, questo colloquio non può che partire dal vile attentato subito da Sigfrido Ranucci. Che idea si è fatto? «L’attentato contro Sigfrido Ranucci è un colpo alla libertà di tutti. Colpire chi cerca la verità significa provare



Alessandro Mantovani – Qui non c’è niente. Immagini dal labirinto
freezonemagazine.com/news/ales…
In libreria dal 24 Ottobre 2025 «Nel tracollo dei confini umani, lì sta il labirinto». In un’epoca che pretende di dominare lo spazio attraverso mappe e dispositivi digitali, Qui non c’è niente affronta il tema del labirinto come simbolo eterno dell’enigma e dello smarrimento. Tra mito, filosofia, geografia, letteratura e


Chi usa già l’IA di Anthropic nelle life science?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Anthropic ha realizzato un chatbot di intelligenza artificiale dedicato alle life science e aziende come Novo Nordisk e Sanofi lo hanno già integrato nelle loro attività. Ma anche OpenAI, Google e Mistral puntano sul binomio IA-scienza.



La manovra di Meloni e Giorgetti è senza politica
possibile.com/la-manovra-di-me…
Il dicastero di Giorgetti ha prodotto l’ennesima legge priva di Politica, un coacervo di misure una tantum, di aggiustamenti di tiro, di bonus e di finte riforme utili più che altro agli amichetti di partito in campagna elettorale. Nulla di più.
L'articolo La manovra di Meloni



Palazzi di giustizia

@Politica interna, europea e internazionale

Le premesse sono chiare, l’intensità del conflitto destinata a crescere: l’Associazione nazionale magistrati e il Partito democratico hanno avviato quella che si annuncia come la campagna referendaria più avvelenata della storia repubblicana, tanto che viene da chiedersi se e in che misura il Capo dello Stato, nella doppia veste di presidente del Csm e garante […]



Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante Privacy, sui rischi per minori e famiglie

Se vuoi leggere altri nuovi aggiornamenti sulla #privacy poi seguire l'account @Privacy Pride

Il tema della sovraesposizione dei minori sui social, in particolare attraverso lo sharenting, è oggi una delle questioni più delicate in materia di protezione dei dati. I bambini crescono in una società dove la loro identità digitale si forma ben prima che abbiano consapevolezza di sé: già a pochi mesi di vita, molti hanno un’impronta online. Una ricerca dell’organizzazione inglese The Parent Zone ha rivelato che i genitori pubblicano quasi millecinquecento foto dei figli prima che questi compiano cinque anni, con una media di circa trecento immagini all’anno.

blitzquotidiano.it/economia/do…