Salta al contenuto principale



Prima dell'udienza generale in piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha incontrato la cantante Laura Pausinin e i vertici della Warner Bros. Lo fa sapere la sala stampa vaticana.


La Congregazione della Missione, fondata da San Vincenzo de’ Paoli, e tutta la Famiglia Vincenziana si preparano a vivere una settimana particolarmente significativa nel contesto della IX Giornata mondiale dei poveri.


“Le tecniche numeriche basate sui calcoli, per quanto efficaci, hanno molti limiti epistemologici e logici. Non possono sostituire tutte le sfaccettature del pensiero umano e tutte le dimensioni delle relazioni umane”.


“Le decisioni riguardanti il trattamento del paziente e il peso di responsabilità che comportano devono sempre restare alla persona umana e non devono mai essere delegate all’intelligenza artificiale”.


Domani, 14 novembre, alle 11 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, il Papa presenzierà il Dies Academicus, inaugurando ufficialmente l’inizio dell’Anno Accademico 2025-2026 dell’Ateneo che, a titolo speciale, costituisce l’“Uni…


Google ha spiato gli utenti con l’IA Gemini?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo una causa intentata in California, Google avrebbe attivato di nascosto il suo assistente di IA Gemini su Gmail, Chat e Meet, acquisendo dati privati senza il consenso degli utenti. Intanto, la Commissione Ue sta valutando modifiche al

reshared this





Stati Uniti e Cina allo scontro globale

Le notizie dal Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino su @Etica Digitale (Feddit)

26 novembre 2025 | RAFFAELE SCIORTINO
The post Stati Uniti e Cina allo scontro globale appeared first on Nexa Center for Internet & Society.
nexa.polito.it/stati-uniti-e-c…



Enrollment to the CopyrightX – Turin University Affiliate Course Fall 2025-2026 Now Open!

Le notizie dal Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino su @Etica Digitale (Feddit)

Turin, 12 November 2025 Harvard University Law School CopyrightXTurin University Affiliated Course 2025-2026 Fall Edition CALL FOR APPLICATIONS About CopyrightX CopyrightX is a course on Copyright Law developed by Professor



Bruxelles presenta lo Scudo europeo della democrazia

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Commissione europea ha presentato mercoledì 12 novembre due iniziative centrali per rafforzare la democrazia nell’Unione: lo Scudo europeo della democrazia (European Democracy Shield), un piano volto a proteggere i



“Sogni di bronzo” – di Camilla Läckberg


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/sogni-d…
Un thriller psicologico, adrenalinico, in cui la vendetta è l’unica opzione percorribile che possa, forse, scongiurare la morte certa della protagonista e dei suoi affetti più cari. In libreria dall’11 novembre l’ultimo lavoro di Camilla Läckberg, “Sogni di




Maison Godot, Ragusa. “Compagnia Godot” di Bisegna e Bonaccorso


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/maison-…
Maison Godot, Ragusa. “Compagnia Godot” di Bisegna e Bonaccorso. “Sports et Divertissement”, di Erik Satie. Da un’idea del Maestro Pietro Cavalieri. Al pianoforte il Maestro Pietro



Egitto, al via la più grande fiera d’armi d’Africa: l’Italia tra i principali espositori e sponsor


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dal 1° al 4 dicembre il Cairo ospiterà EDEX 2025, la più grande esposizione di sistemi bellici in Africa e Medio Oriente. Tra i 400 espositori figurano Fincantieri, Leonardo, MBDA ed ELT Group. Roma ed Al Sisi



Il perché degli scioperi del venerdì


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/il-perc…
Nella nazione leader del capitalismo, gli Usa, le festività annuali sono accorpate al sabato e alla domenica. Ad esempio, il “labour day” si festeggia sempre il primo lunedì del mese di settembre. Ciò anche perché negli states non si festeggia il primo maggio,



La fabbrica della deterrenza. Dentro il piano Usa per un milione di droni

@Notizie dall'Italia e dal mondo

L’Esercito degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di produrre e acquisire un milione di droni entro i prossimi tre anni, un obiettivo che riflette il cambio di paradigma militare maturato dopo l’esperienza ucraina. Non si tratta solo di quantità, ma di una diversa



Semplificare o smantellare il GDPR? Il Digital Omnibus e il futuro del cittadino digitale


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il pacchetto “Digital Omnibus” mira ufficialmente ad aggiornare e armonizzare il quadro giuridico digitale UE, intervenendo su GDPR, ePrivacy e eIDAS2, coerentemente con AI Act e NIS2. Ma il timore è che si arrivi ad accettare che

la_r_go* reshared this.




#Sicurnauti, da oggi sono disponibili i contenuti sul tema “I principali rischi online” rivolto ai #genitori per comprendere le minacce che si nascondono nel web e favorire un utilizzo consapevole e sicuro del digitale.

Qui il video ▶️ https://www.



Riceviamo e pubblichiamo: Calcata 4.0: il giornalismo e gli attivisti che denunciano il genocidio a Gaza - CALCATA 4.0
calcata.altervista.org/calcata…


Pi Compute Modules Make for Compact Cluster


Raspberry Pi clusters have been a favorite project of homelabbers and distributed computing enthusiasts since the platform first launched over a decade ago, and for good reason. For an extremely low price this hardware makes it possible to experiment with parallel computing — something that otherwise isn’t easily accessible without lots of time, money, and hardware. This is even more true with the compute modules, as their size and cost makes some staggering builds possible like this cluster sporting 112 GB of RAM.

The project is based on the NanoCluster, a board that can hold seven compute modules in a form factor which, as [Christian] describes it, is about the size of a coffee mug. That means not only does it have a fairly staggering amount of RAM but also 28 processor cores to work with. Putting the hardware together is the easy part, though; [Christian] wanted to find the absolute easiest way of managing a system like this and decided on gitops, which is a method of maintaining a server where the desired system state is stored in Git, and automation continuously ensures the running environment on the hardware matches what’s in the repository.

For this cluster, it means that the nodes themselves can be swapped in and out, with new nodes automatically receiving instructions and then configuring themselves automatically. Updates and changes made on Git are pushed to the nodes automatically as well and there’s not much that needs to be done manually at all. In much the same way that immutable Linux distributions move all of the hassle of administering a system to something like a config file, tools like gitops do the same for servers and clusters like this, and it’s worth checking out [Christian]’s project to get an idea of just how straightforward it can be now.


hackaday.com/2025/11/12/pi-com…




Join the The Newest Social Network and Party Like its 1987


Algorithms? Datamining? Brainrot? You don’t need those things to have a social network. As we knew back in the BBS days, long before anyone coined the phrase “social network”, all you need is a place for people to make text posts. [euklides] is providing just such a place, at cyberspace.online.

It’s a great mix of old and new — the IRC inspired chatrooms, e-mail inspired DMs (“cybermail”) make it feel like the good old days, while a sprinkling of more modern concepts such as friends lists, a real-time feed, and even the late-lamented “poke” feature (from before Facebook took over the world) provide some welcome conveniences.

The pursuit of retro goes further through the themed web interface, as well. Sure, there’s light mode and dark mode, but that’s de rigueur. Threads might not offer a blue-and-white Commodore 64 theme, and you’d have little luck getting Bluesky to mimic the soothing amber glow of a VT-230, but Cyberspace offers that and more.

It’s also niche enough that there’s nobody here but us chickens. That is, it looks like a site for geeks, nerds, tech enthusiasts — whatever you want to call us — it might just be via “security by obscurity”, but Cyberspace doesn’t seem likely to attract quite the same Eternal September the rest of the internet is drowning under.

In the Reddit thread where the project was announced, there’s talk of a CLI tool under development. In Rust, because that’s just what all the cool kids are using these days it seems. A text-based interface, be it under DOS or something POSIX-compliant, seems like it would be the perfect fit for this delightful throwback site.

If nobody will join your homebuilt BBS, this might be the next best thing. For those of you who wonder where the hack is: this is a one-man show. If making your own social network in a cave with a box of scraps doesn’t count as a hack, what does?

Thanks to [spiritplumber] for the tip.


hackaday.com/2025/11/12/join-t…



Ransomware Midnight: un decryptor gratuito è stato rilasciato grazie ad un errore nel codice


I ricercatori hanno individuato una vulnerabilità nel nuovo ransomware Midnight, basato sul vecchio codice sorgente di Babuk. Il malware viene commercializzato come una versione “avanzata” del malware, ma i tentativi di accelerare e potenziare il processo di crittografia si sono rivelati infruttuosi: i ricercatori Norton sono riusciti a creare un decryptor gratuito per i dati interessati.

Gli esperti affermano che Midnight si basa sul codice sorgente di Babuk, che è trapelato nel pubblico dominio nel 2021 e successivamente utilizzato come base per decine di progetti malware.

Midnight replica quasi interamente la struttura del suo predecessore, ma gli sviluppatori hanno deciso di modificarne lo schema di crittografia: il malware utilizza ChaCha20 per crittografare il contenuto dei file e RSA per crittografare la chiave ChaCha20.

Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto un bug nell’utilizzo della chiave RSA, che ha permesso loro di recuperare parzialmente i dati e poi di creare un decryptor completo. Lo strumento è gratuito ed è già stato rilasciato pubblicamente.

Come Babuk, Midnight crittografa solo porzioni di file per agire più velocemente e paralizzare il sistema. La dimensione dei blocchi crittografati dipende dalle dimensioni del file: documenti o database di grandi dimensioni diventano illeggibili quasi istantaneamente. Nelle ultime build, il malware ha ampliato il suo elenco di obiettivi per coprire quasi tutti i formati di file, ad eccezione dei file eseguibili (.exe, .dll e .msi).

I dispositivi infetti finiscono per ricevere file con estensione .midnight o .endpoint, e a volte questo tag è incorporato direttamente nel contenuto del file. Alla vittima viene lasciata una richiesta di riscatto standard (How To Restore Your Files.txt) e talvolta persino un file di registro come report.midnight o debug.endpoint, che mostra il funzionamento dello script.

L'articolo Ransomware Midnight: un decryptor gratuito è stato rilasciato grazie ad un errore nel codice proviene da Red Hot Cyber.



Frontiere Sonore #04 – Parkwalker, Basie Jackson Hauser, Statues, Zhi Zhong Zheng


Nuovo episodio di Frontiere Sonore.
Federico “Il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti conducono un viaggio tra suoni che attraversano post-rock, ambient e sperimentazione contemporanea.

LIVE di CAMPIDONICO….

- Parkwalker apre con “Open Sea”, un flusso sonoro che espande l’orizzonte.
- Basie Jackson Hauser prosegue con “Astral Dance”, dove il groove incontra lo spazio cosmico.
- Statues portano il minimalismo a nuove profondità con “Occupational Main Master”.
- Zhi Zhong Zheng chiude con “Searching for Leads”, intrecciando tradizione e drone elettronico.

Ascolta la puntata completa su Mixcloud e scopri nuove prospettive sonore.

iyezine.com/frontiere-sonore-p…



LLM: Parassiti di Wikipedia. L’importanza dell’uomo nell’era dell’intelligenza artificiale


Nell’era dei rapidi progressi dell’intelligenza artificiale, l’importanza di Wikipedia come fonte di conoscenza affidabile è diventata particolarmente significativa. Mentre le reti neurali generano testi, immagini e video, il loro lavoro si basa su contenuti creati dall’uomo.

Dietro ogni risposta algoritmica si celano decenni di lavoro collettivo di redattori che hanno raccolto, verificato e perfezionato manualmente i fatti. Senza questo fondamento umano, l’idea stessa di intelligenza artificiale perde la sua sostenibilità.

Secondo la Wikimedia Foundation, l’intelligenza artificiale non può esistere senza una conoscenza umana costantemente aggiornata. Senza questa fonte, i modelli linguistici inizieranno a degradarsi e alla fine smetteranno di produrre informazioni accurate.

La forza di Wikipedia risiede nella sua comunità di redattori volontari, che conta centinaia di migliaia di persone. Creano e modificano articoli, ne discutono i contenuti e costruiscono il consenso. La Fondazione si limita a mantenere l’infrastruttura e a proteggere il progetto legalmente e tecnicamente, senza interferire con i suoi contenuti.

La principale differenza tra Wikipedia e l’apprendimento automatico è che quest’ultimo si basa sull’interazione umana: discussione, accordo e attenta analisi dei fatti. L’intelligenza artificiale può combinare i dati o rielaborarli, ma non può scoprire autonomamente un documento raro in un archivio o scattare una foto di un evento per integrare un articolo. Inoltre, Wikipedia esiste in oltre 300 lingue ed è spesso creata da madrelingua, il che la rende una piattaforma multilingue unica per lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale culturalmente sensibili.

Il progetto rimane un modello di trasparenza: tutti gli utenti vedono le stesse informazioni, senza personalizzazioni algoritmiche o interessi commerciali nascosti. Ogni affermazione è collegata alla sua fonte e la cronologia delle modifiche è accessibile a chiunque. Questa apertura crea fiducia e distingue Wikipedia dai sistemi che potrebbero produrre informazioni fittizie creando un’apparenza di autenticità.

La Wikimedia Foundation non rifiuta l’intelligenza artificiale, ma la utilizza per scopi strettamente definiti: per assistere gli editor, non per sostituirli. Un’area di sviluppo riguarda il rilevamento automatico di atti vandalici, per liberare volontari da dedicare a lavori più significativi. Allo stesso tempo, gli stessi membri della comunità stanno sviluppando linee guida per l’uso responsabile degli strumenti di intelligenza artificiale.

I creatori di Wikipedia sottolineano che i sistemi di reti neurali si basano in larga misura su risorse aperte e non commerciali come la loro piattaforma. Per questo motivo, la Fondazione invita le aziende di intelligenza artificiale ad attribuire correttamente le fonti dei propri dati e a sostenere finanziariamente Wikipedia. Ciò può essere fatto attraverso la piattaforma Wikimedia Enterprise, che consente di utilizzare i materiali del progetto su larga scala senza sovraccaricare i server e contribuisce al contempo a mantenerne la sostenibilità.

La Fondazione ritiene che il futuro di Internet dipenda direttamente dal sostegno alla conoscenza umana viva. Wikipedia rimane la più grande e trasparente raccolta di informazioni verificate, ed è su questa base che si costruisce la fiducia nell’ambiente digitale.

Nel gennaio 2026, il progetto celebrerà il suo 25° anniversario, continuando a essere un luogo in cui le persone creano, verificano e trasmettono conoscenza, nonostante il rumore degli algoritmi.

L'articolo LLM: Parassiti di Wikipedia. L’importanza dell’uomo nell’era dell’intelligenza artificiale proviene da Red Hot Cyber.



Sotto una tenda nel centro di Gaza nasce un festival cinematografico dedicato alle donne


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Tenutosi la scorsa settimana per sei giorni, il primo Festival Internazionale del Cinema delle Donne è stato “un'affermazione dell'amore di Gaza per la vita nonostante il genocidio”.
L'articolo Sotto una tenda nel centro di Gaza




Marco Pastonesi – Rugby Underground
freezonemagazine.com/news/marc…
In Libreria dal 19 novembre 2025 Un libro sul rugby, ma anche sulla condivisione di storie incredibili, su un rifugio dove stare riparati dal mondo e dal business dello sport e poter essere veri. Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai […]
L'articolo Marco Pastonesi – Rugby Underground proviene da FREE ZONE MAGAZINE.


Cop30 e movimenti dal basso. La (s)volta buona?


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il 10 novembre è ufficialmente iniziata la trentesima edizione della Conferenza delle parti (Cop) sul clima a Belém, alle porte dell’Amazzonia brasiliana. I 162 Paesi partecipanti stanno facendo i conti con il fallimento diplomatico della scorsa edizione, conclusa con un accordo troppo poco ambizioso e
L'articolo Cop30 e

in reply to Antonella Ferrari

Il primo accordo deve essere quello di fare la COP solo in videoconferenza e non con jet inquinanti


Il soccorso speleologico si fa hi-tech

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il soccorso speleologico mette sicuramente alla prova la resistenza di vittime e soccorritori perché avviene all'interno di spelonche e anfratti che non facilitano le operazioni. Mahttps://www.startmag.it/innovazione/il-soccorso-speleologico-si-fa-hi-tech/



Per l'ennesima volta sta male e/sta morendo.Quando non sanno cosa scrivere, esumano vecchie storie fantastiche tanto per riempire le pagine. Non so come certi giornalacci continuino a vedere la loro carta straccia.


Eh si, visto che le loro idee e i loro ragionamenti sono enormemente impopolari, il provocatore al servizio della NATO e la Pina nientepopodimeno che vicepresidente della UE, spingono per censurare la libertà di parola e di espressione.
Con l'appoggio incondizionato del PdR ,sembra proprio che abbiano intenzione di instaurare una nuova forma di Fascismo 2.0, quello dove secondo loro la democrazia è in pericolo e quindi te la tolgono.
Ducetti allo sbaraglio.


Ogni legge finanziaria ripete il solito copione: austerità per i poveri, impunità per le rendite. La patrimoniale è un diversivo che evita il vero tema: la lotta di classe e la sovranità economica. Solo il conflitto può rompere il regime neoliberale nato con Maastricht.
La ballata della finanziaria: austerità, ipocrisie e la resa dello Stato ai mercati - Kulturjam
kulturjam.it/politica-e-attual…



Non sanno più come scrivere che la Russia sta schiacciando l'Ucraina per colpa dei governi occidentali, quindi si inventano minchiate per raccontare le vittorie russe.


I pennivendoli continuano imperterriti con la propaganda europeista di fake news. Ma la colpa delle fake news per loro, sono ovviamente i russi...


Editori Indipendenti – Intervista a: Voland
freezonemagazine.com/articoli/…
Free Zone Magazine continua la serie di interviste a Editori Indipendenti perché riteniamo che il loro ruolo nel campo dell’editoria sia da sempre di vitale importanza. Ciò per il lavoro di accurata ricerca, da loro svolto, nell’individuazione di autori e libri di particolare interesse, oltre che valore letterario, che altrimenti non troverebbero opportunità di […]


butac.it/tryzub-calenda/



Oggi, 12 novembre, nel 2003, l'attentato alla base italiana Maestrale di Nassiriya


Alle ore 10:40 (locali), un'autocisterna carica di esplosivo, stimato tra 150 e 400 chili, fu lanciata a tutta velocità contro l'ingresso della base, che ospitava la Multinational Specialized Unit (MSU) italiana dei Carabinieri.
Il camion superò le barriere passive e esplose davanti ad una palazzina di tre piani, provocando un'esplosione di grande portata che sventrò l'edificio e innescando l'esplosione del deposito munizioni, causando gravi danni anche alla sede vicina "Libeccio".
L'attacco provocò la morte di 28 persone, di cui 19 italiani (12 carabinieri, 5 militari dell'Esercito e 2 civili, il regista Stefano Rolla e il cooperatore internazionale Marco Beci), e 9 iracheni.

Antefatto
Nel mese di marzo 2003 aveva preso il via l’operazione “IraqiFreedom” (OIF), nota anche quale Seconda Guerra del Golfo, condotta da una coalizione composta principalmente degli eserciti degli USA e della Gran Bretagna. Il 1º maggio 2003, con l’ingresso delle truppe alleate in Baghdad, la guerra ebbe ufficialmente termine, anche se di fatto gli eserciti stranieri non avevano ancora il controllo pieno del territorio, iniziando a subire da subito gravi perdite inflitte dalla resistenza irachena attraverso l’attuazione di attacchi
terroristici.
La Risoluzione ONU 1483 del 22 maggio 2003, approvata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, invitò tutti gli Stati a contribuire alla rinascita dell’Iraq, favorendo la sicurezza del popolo iracheno e lo sviluppo della nazione.
L’Italia partecipò attraverso la missione “Antica Babilonia” fornendo forze armate dislocate nel sud del Paese, con base principale proprio a Nassiriya

Le indagini
Si sospettò il coinvolgimento di Abu Musab al-Zarqawi e di una cellula terroristica libanese legata ad Al-Qaeda. Un membro di al-Qaeda, Abu Omar al-Kurdi, si dichiarò responsabile dell'organizzazione dell'attacco, affermando che la base fu scelta perché situata lungo una strada principale facilmente accessibile. Tuttavia, poiché tutti i diretti responsabili risultarono morti, l'inchiesta fu archiviata per mancanza di imputati viventi.
Fu altresì aperta un’inchiesta per accertare eventuali carenze nelle misure di sicurezza della base. I comandanti militari italiani furono inizialmente coinvolti, ma furono assolti in sede penale con formula piena. Tuttavia, nel 2019 la Corte di Cassazione ha ritenuto civilmente responsabile l'ex generale Bruno Stano, allora comandante della missione italiana, condannandolo al risarcimento dei familiari delle vittime per aver sottovalutato il rischio terroristico.

@Storia

in reply to storiaweb

Un gruppo di persone sta portando una bara. Sei persone in uniforme scura e con cappelli stanno portando una bara di legno ricoperta da una bandiera verde, bianca e rossa. Le persone in uniforme stanno camminando in una fila. Sullo sfondo c'è una folla di persone.

Alt-text: Sei persone in uniforme scura e con cappelli stanno portando una bara ricoperta da una bandiera verde, bianca e rossa. I portatori camminano in una fila mentre una folla di persone guarda sullo sfondo. Le persone in uniforme indossano guanti. I portatori sono di fronte a un edificio scuro.

Ecco una descrizione testuale alternativa dell'immagine:

L'immagine mostra un edificio parzialmente distrutto, ripreso in un ambiente esterno con un cielo azzurro. L'edificio è a più piani, con una struttura in cemento scheletrica e pareti in gran parte assenti. Un escavatore giallo è posizionato di fronte all'edificio. Il terreno circostante è costituito da terra e detriti. Nell'angolo inferiore sinistro, si può vedere una parte di un elmetto militare verde con un distintivo tricolore italiano. Sul terreno, in primo piano, si vede un nastro di delimitazione blu con la scritta "POLIZEI".

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Gemma3:27b

🌱 Energia utilizzata: 0.313 Wh



Come e perché la Germania le suona a OpenAi su ChatGpt per la musica

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I giudici bavaresi hanno dato ragione a Gema (la Siae tedesca) contro OpenAI: usare testi di canzoni protette per addestrare ChatGpt senza startmag.it/innovazione/german…

reshared this

in reply to Informa Pirata

A chiunque sembrerebbe ovvio.. E invece per ribadire il principio che se un'opera è mia, non ci puoi allenare la tua AI senza permesso, ci vuole una corte tedesca.

reshared this