Google cannibalizzerà i giornali online?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le risposte fornite da AI Overview di Google sono il risultato di informazioni pescate online, spesso provenienti da articoli di giornale, sui quali ormai cliccano sempre meno persone. Gli editori quindi sono messi a dura prova, ma se nessuno producesse
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Perché Renault, Toyota, Hyundai e non solo prendono a bordo robot umanoidi
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le case automobilistiche sembrano sempre meno interessate a costruire automobili: tra divisioni che sviluppano Intelligenze artificiali e investimenti nel settore degli umanoidi, la
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Niente Microsoft, siam danesi
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Danimarca intende recidere il cordone ombelicale software che la lega agli Usa: il ministro per le Emergenze ha avvisato le industrie di prepararsi a eventuali interruzioni del cloud statunitense mentre la collega degli Affari digitali ha annunciato che la
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Chi è Alexandr Wang, scelto da Zuckerberg per il nuovo laboratorio IA di Meta
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Meta punta alla "superintelligenza" con un nuovo laboratorio di ricerca guidato da Alexandr Wang, fondatore di Scale AI, ex coinquilino di Sam Altman e in contatto con Trump.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Perché Apple arranca nell’intelligenza artificiale?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Apple integra ChatGPT in Siri ma, rispetto ai suoi rivali, nella corsa all'intelligenza artificiale resta indietro. Intanto, tra concorrenza agguerrita, pressioni cinesi e nuove regole Ue, il titolo scende. Estratto dalla rassegna
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Trump e TikTok ballano ancora assieme, ma la partita degli Usa si complica
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le nuove tensioni commerciali tra Washington e Pechino frenano la possibile vendita del social di ByteDance a compratori graditi alla Casa Bianca. Parallelamente, sfuma anche l’ipotesi
reshared this
L’AI di Google ammazzerà i quotidiani?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il New York Times ha visto crollare negli ultimi tre anni la sua quota di traffico proveniente dalla ricerca organica verso i siti desktop e mobile del giornale dal 44% al 36,5% registrato nell'aprile 2025: tutta colpa, dice il Wall Street
reshared this
Google mette una pietra sopra le custom ROM: sviluppare GrapheneOS per i Pixel sarà sempre più difficile
Per la prima volta dopo l’annuncio di tornare a sviluppare internamente Android Google non pubblica i "device tree" per i dispositivi Pixel, i nuovi driver binari e la cronologia completa delle modifiche del kernel. Lavorare alle custom ROM diventa incredibilmente difficile.
dday.it/redazione/53338/google…
Grazie a Marco @marco acorte per la segnalazione
reshared this
Informa Pirata likes this.
reshared this
Informa Pirata likes this.
Un click per spiarti: 40.000 videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.
Una ricerca della società di cybersicurezza Bitsight ha rivelato che oltre 40.000 telecamere di sicurezza in tutto il mondo trasmettono in diretta senza alcuna protezione, permettendo a chiunque conosca l'indirizzo IP di accedere ai feed video senza password o autenticazione.
tomshw.it/hardware/un-click-pe…
Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
Migliaia di videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.Luca Zaninello (Tom's Hardware)
Arun Shah™ likes this.
reshared this
@privacypride
Privacy Pride reshared this.
Un attacco informatico alla United Natural Foods ha causato carenza di pane e scaffali vuoti
A causa del Cyberattacco a United Natural Foods Inc. (UNFI) interrompe le consegne, causando carenze di Whole Foods in tutto il paese dopo che i sistemi sono stati disattivati il 5 giugno.
Il post di @securityaffairs
securityaffairs.com/178991/hac…
A cyberattack on United Natural Foods caused bread shortages and bare shelves
Cyberattack on United Natural Foods (UNFI) disrupts deliveries, causing Whole Foods shortages nationwide after systems were taken offlinePierluigi Paganini (Security Affairs)
reshared this
Interruzione servizi CINECA
A causa di un incidente infrastrutturale, i servizi CINECA risultano temporaneamente non raggiungibili.
Il CINECA ha diramato un comunicato in cui sostiene di essere al lavoro per ripristinare quanto prima il pieno funzionamento delle piattaforme, ma sul sito istituzionale non c'è traccia di alcuna comunicazione
lum.it/interruzione-servizi-ci…
Interruzione servizi CINECA: indisponibilità Esse3 - LUM
A causa di un incidente infrastrutturale verificatosi presso il CINECA, i servizi Esse3 risultano temporaneamente non raggiungibili. Il CINECA è al lavoro per ripristinare quanto prima il pieno funzionamento delle piattaforme.grafica lum (LUM Jean Monnet)
reshared this
borsaitaliana.it/borsa/notizie…
Cineca: disservizi tecnici con impatti su atenei e Mur, al lavoro su ripristino - Borsa Italiana
Radiocor. Economia. Cineca: disservizi tecnici con impatti su atenei e Mur, al lavoro su ripristino.Borsa Italiana
reshared this
Friendica: il coltellino svizzero del Fediverso
Mentre la maggior parte delle piattaforme fediverse ti obbligano a scegliere tra microblogging, condivisione di foto o aggregazione di link, una piattaforma si rifiuta di farti scegliere solo una possibilità!
#Friendica è un ambiente social integrato nel #Fediverso, come #Mastodon o #Pixelfed, ma compatibile con #Bluesky, Tumblr, WordPress, Diaspora, RSS etc
Il post di @dieguitux8623
livefasteattrashraccoon.github…
Friendica: the Swiss Army knife of the Fediverse
While most fediverse platforms force you to choose between microblogging, photo sharing, or link aggregation, one platform refuses to make you pick just one.LiveFastEatTrashRaccoon (Procyon Project Blog)
reshared this
ma microblogging, condivisione di foto e aggregazione di link sono tre, non due, perché "una piattaforma si rifiuta di farti scegliere solo una delle due!"?
(scusa se rompo le scatole, ma mi saltano all'occhio queste cose)
#
#
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Chip, perché la Cina ostacola l’affare (americano) tra Synopys e Ansys
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Come ritorsione per le limitazione americane sui software per i microchip, la Cina ha deciso di posticipare l'approvazione della fusione tra due aziende americane, Synopsys e Ansys: l'esito di un affare da 35 miliardi è ora incerto.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Days Gone per gli sviluppatori Sony
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel 2024 Sony è inciampata sul videogame Concord, costato oltre 400 milioni e chiuso dopo la vendita di appena 25mila copie. Col biennio di tagli draconiani i bilanci sono tornati a sorridere al gigante nipponico che però resta molto cauto a causa dei dazi di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Perché il governo rottamerà Spid
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Butti ringrazia e congeda gli identity provider, partner privati dello Stato nell'avventura della Spid e suggerisce a tutti di passare a Cie: "è gratuita e più sicura". Ma la partita non sembra di così facile risoluzione dato che circolano ancora 40 milioni di
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
reshared this
Gli hacker di FIN6 si spacciano per candidati per accedere ai dispositivi dei reclutatori
In una variante dei tipici attacchi di ingegneria sociale legati alle assunzioni, il gruppo di hacker FIN6 si spaccia per chi cerca lavoro per prendere di mira i reclutatori, utilizzando curriculum convincenti e siti di phishing per diffondere malware
bleepingcomputer.com/news/secu…
Grazie a Claudia per la segnalazione
reshared this
Come visualizzarle da Mastodon e da Friendica le testate italiane che Flipboard ha finalmente federato?
Ora che anche diversi account italiani di Flipboard si sono uniti al Fediverso, cerchiamo di capire come seguirli al meglio, per non perderci nulla, ma anche per non farci sommergere dal flusso di informazione
informapirata.it/2025/06/12/co…
#ActivityPub #Fediverso #flipboard #Friendica #gruppi #IlPost #Mastodon
Qualche settimana fa, come rilanciato da @filippodb, Flipboard ha annunciato la federazione di alcuni account di diverse testate italiane.
In effetti gli utenti del Fediverso possono già da tempo seguire una piccola selezione di “Magazines” (chiediamo scusa per l’utilizzo del plurale con la -s finale, ma ci preme scongiurare equivoci tra la forma singolare e quella plurale) di Flipboard, ma sebbene alcuni profili italiani come quelli dei fotografi Salvo Micciché @salvomic@flipboard.social e Marco Secchi @msecchi@flipboard.com già risultassero federati, mancavano ancora del tutto gli editori italiani.
Ora finalmente Flipboard ha federato una ventina di editori; ecco quali:
- AGI, @agenzia_italia@flipboard.com
- ANSA, @AgenziaAnsa@flipboard.com
- Comopolitan, @CosmopolitanIta@flipboard.com
- Elle, @ElleItalia@flipboard.com
- Esquire, @Esquireitalia2@flipboard.com
- GQ, @GQItalia@flipboard.com
- Il Post, @ilPost@flipboard.com
- Il Sole 24 Ore, @IlSole24Ore@flipboard.com
- La Cucina Italiana, @CucinaItaliana@flipboard.com
- La Gazzetta dello Sport, @Gazzetta@flipboard.com
- La Stampa, @LaStampa@flipboard.com
- Marie Claire, @MarieClaireIta@flipboard.com
- Open, @OpenGiornale@flipboard.com
- Repubblica, @repubblica@flipboard.com
- Rivista Studio, @RivistaStudio@flipboard.com
- Rivista Undici, @RivistaUndici@flipboard.com
- Rolling Stone, @RollingStoneIta@flipboard.com
- Sky Sport, @Sky_Sport@@flipboard.com
- Sky TG 24, @SkyTG24@flipboard.com
- Startup Italia, @StartupItalia@flipboard.com
- Vanity Fair, @VanityFairItaly@flipboard.com
- Vogue, @VogueItalia@flipboard.com
- Wired Italia, @WiredItalia@flipboard.com
Vediamo allora come sfruttare questa possibilità con il nostro account [strong]Friendica[/strong] o con il nostro account Mastodon!
Come funziona la federazione su Flipboard
Premessa: la federazione di Flipboard esiste già da molto tempo, ma non siamo ancora riusciti a capire tutti gli aspetti tecnici e gestionali; in particolar modo, benché gli account delle testate siano account ufficiali, non sappiamo se gli addetti alla loro gestione interagiranno mai con gli utenti del Fediverso. Noi non siamo editor di prima fascia (sì, abbiamo anche noi un account Flipboard, oltre che l’account @fediverso@flipboard.social sull’istanza Mastodon di Flipboard) e quindi alcuni meccanismi ci sfuggono ancora.
Come possiamo vedere infatti da questa risposta di @gabrieleromanoy1, l’account Flipboard di Salvo Micciché non solo ha ricevuto la risposta ma ha anche risposto a sua volta;
mastodon.social/@gabrieleroman…
se però cerchiamo il post originale nel magazine corrispondente non vediamo più alcuna traccia di quella risposta al post di Flipboard.Il post originale non mostra traccia di risposte
L’impressione è quindi che le testate che si sono federate vedranno certamente le risposte che abbiamo inviato dal Fediverso, ma probabilmente quelle risposte inviate da un account Flipboard a un account del Fediverso sono visibili solo agli utenti del Fediverso e non agli utenti di Flipboard. Allo stesso modo probabilmente le risposte inviate da un account Flipboard a un altro account Flipboard sono visibili solo agli utenti di Flipboard e non agli utenti del Fediverso.
Fatte queste premesse, possiamo continuare la nostra visita guidata e per fare qualche esempio concreto diamo un’occhiata alla pagina Flipboard de Il Post, una delle testate che sono state federate:La pagina Flipboard de Il Post, con i diversi “Magazines”
La pagina https://flipboard.com/@ilPost
presenta alcune sezioni tematiche, i cosiddetti “Magazines“, e portando il cursore del mouse sopra uno di essi, per esempio il Magazine “Libri”, possiamo vedere che il link sottostante è https://flipboard.com/@ilpost/libri-u6bql9mgz
; allo stesso modo possiamo individuare altri link di sezione, come /internet-gjpaf63nz, /scienza-ga1les9kz, tecnologia-lnf0nvnez, etc.
La “pagina” e i relativi “magazines” sono gestiti secondo gli standard ActivityPub e corrispondono a due tipi diversi di entità account: account semplici e account di tipo gruppo (qui un link per chi non sa cosa siano i gruppi ActivityPub).
Ogni volta che l’account Flipboard de Il Post pubblicherà una notizia, infatti si verificheranno due attività che per il Fediverso funzioneranno così:
- l’account “pagina”
https://flipboard.com/@ilPost
, che nel Fediverso verrà visto come “l’account semplice” @ilPost, pubblicherà direttamente il suo post - l’account “Magazine” o gli account “Magazines”
https://flipboard.com/@ilpost/[em]nomedelmagazine-n0veC1fre[/em]/
che nel Fediverso verranno visti come “account di tipo gruppo” e con un nome simile a @nomedelmagazine‑ilpost@flipboard.com, si limiteranno a ricondividere il post in questione, in base alla loro attinenza con la notizia pubblicata.
Ricapitolando nel fediverso abbiamo:
- l’account “semplice” @ilPost che fa riferimento alla pagina
https://flipboard.com/@ilPost
- un numero di “account di tipo gruppo” pari al numero dei Magazines, come per esempio:
- @konrad-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/konrad-8…
- @foto-del-giorno-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/foto-del…
- @ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/video-nl…
- @auto-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/auto-i5o…
- @libri-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/libri-u6…
- @moda-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/moda-ifv…
- @media-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/media-qu…
- @economia-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/economia…
- @news-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/news-6pg…
- @sport-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/sport-m7…
- @cultura-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/cultura-…
- @scienza-ilPost che fa riferimentoal Magazine flipboard.com/@ilpost/scienza-…
- @internet-ilPost che fa riferimentoal Magazine flipboard.com/@ilpost/internet…
- @tecnologia-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/tecnolog…
- @politica-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/politica…
- @italia-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/italia-g…
- @mondo-ilPost che fa riferimento al Magazine flipboard.com/@ilpost/mondo-3g…
Come appare un post di Flipboard per un utente del Fediverso?
I post di Flipboard si presentano in maniera standardizzata come possiamo vedere dal seguente post:
Quando vengono convertiti in post del Fediverso, riporteranno solo tre parti:
- il titolo dell’articolo
- il link originale
- il Magazine cui è stato aggiunto
Ecco un esempio di come viene riportato lo stesso post su Mastodon, su Friendica e su Misskey (un altro social del Fediverso):Un articolo su Flipboard visto da Mastodon: flipboard.com/@ilpost/news-6pg…
Un articolo su Flipboard visto da Friendica: flipboard.com/@ilpost/news-6pg…
Un articolo su Flipboard visto da Misskey: flipboard.com/@ilpost/news-6pg…
Come seguire gli account di Flipboard da Lemmy, Friendica e Mastodon?
ATTENZIONE: gli account Flipboard sono molto prolifici e potrebbero “intasare” la nostra timeline (ossia il flusso di messaggi che visualizziamo quando “apriamo” il nostro ambiente federato): per questo motivo spiegheremo prima come seguire questi account e poi come filtrarli.
Seguire gli account di Flipboard da Lemmy
Non ci soffermeremo più di tanto (il problema ha probabilmente a che fare con questa caratteristica), ma spiegheremo subito che no: con Lemmy è attualmente impossibile seguire contenuti da Flipboard. In teoria posso seguire i Magazines, che Lemmy vedrà come comunità; ma nella realtà sarà impossibile farlo, perché le comunità che seguiremo ci risulteranno vuoti… Quindi, gli utenti Lemmy al momento potranno fare a meno di Flipboard…
Seguire gli account di Flipboard da Friendica
Friendica è al momento il software che consente nel modo più facile di seguire i singoli Magazines anche senza seguire la pagina principale. In tal modo potremmo scegliere di seguire solo alcuni Magazines e non tutto il flusso di messaggi che proviene dall’account pagina.
Ricordiamo che abbiamo messo a disposizione degli utenti italiani Poliverso.org, un server Friendica che è possibile provare a questo link: poliverso.org/
Con Friendica, i Magazines verranno visti quindi come “gruppi” e Friendica presenta un buon sistema di visualizzazione dei gruppi (come il @forum@[url=https://www.informapirata.it/author/poliverso/]poliverso[/url].org che utilizziamo per le richieste di supporto
) oltre al fatto che (se vogliamo) potrà anche darci una notifica per i commenti che via via vengono lasciati sotto al post principale.
Per seguire dal nostro account Friendica una “pagina Flipboard” (=che vedremo quindi come un account semplice) o un “Magazine” (=che vedremo quindi come un account di tipo gruppo), potremmo quindi incollare nella nostra casella di ricerca il link della pagina o del Magazine. Per esempio:
- Per seguire la pagina “Testata di esempio”, che troveremo al link https://flipboard.com/@testatadiesempio, ci basterà incollare quel link nella casella di ricerca; in alternativa possiamo incollare l’identificativo che identifica “quell’utente semplice” nel Fediverso, ossia @testatadiesempio@flipboard.com. Come abbiamo detto
- Per seguire il Magazine “Magazine a caso” della pagina “Testata di esempio” che troveremo al link https://flipboard.com/@testatadiesempio/magazine-a-caso-9c2quz, ci basterà incollare quel link nella casella di ricerca; in alternativa possiamo incollare l’identificativo che corrisponde a quell’utente nel Fediverso, che otterremo dall’indirizzo
@testatadiesempio@flipboard.com
, facendo precedere all’identificativo della pagina (cioè “testatadiesempio
“) il testo alla fine del link, compreso di trattino (cioè “magazine-a-caso-
“), ma senza il codice alfanumerico (senza “9c2quz
“, insomma) ottenendo quindi l’account@Magazine-a-caso-testatadiesempio@flipboard.com
.
Come già detto, consigliamo a tutti gli utenti Friendica di seguire solo i Magazines (che sono utenti di tipo gruppo) e non le pagine (gli utenti semplici che pubblicano materiali appartenenti a tutte le tematiche): la qualità della nostra timeline migliorerà sensibilmente.
Ecco che, una volta seguìto l’account @news-ilPost, scorrendo in basso la nostra pagina Friendica, potremo vederlo classificato come “gruppo”.
E se clicchiamo sul “gruppo” News, questo è quello che vedremo: solo gli articoli de “Il Post” ricondivisi dal gruppo, ossia quelli caratterizzati come “news”.
Come per tutti gli account che gestiamo con Friendica, anche gli account Flipboard potremmo inserirli in una delle nostre “Cerchie” personalizzate per visualizzarli tutti all’interno dlla timeline specifica della cerchia. A tal proposito, ricordiamo che è sempre possibile impostare la visibilità di un contatto in modalità “Channel Only” che, se abilitata, mostra i post del contatto solo nei canali e nei flussi di rete nelle cerchie, ma non nel flusso di rete generale.
Se vogliamo seguire tutti gli account Flipboard, possiamo utilizzare i sistemi di importazione di Friendica; innanzi tutto possiamo scaricare questa lista per Friendica che contiene gli account di tutte le pagine e di tutti i gruppi Flipboard; la lista, che può essere modificarla con Libre Office o con un blocco note, riporta prima la prima testata in ordine alfabetico e, di seguito, i “magazines” collegati.
In questo modo diventa facile individuare gli account che ci interessa seguire ed eliminare gli altri.
La lista può quindi essere importata dall’apposita pagina, ma è preferibile evitare l’importazione massiva indiscriminata e soprattutto, per un utente Friendica è sufficiente seguire i Magazines e non le utenze principali.
Chi volesse approfittare per seguire altri gruppi del Fediverso, potrà utilizzare i file a disposizione che riportano le comunità Lemmy di Feddit.it e i gruppi Friendica di Poliverso.it
Seguire gli account di Flipboard da Mastodon
Le modalità per cercare e seguire gli account di Flipboard sono praticamente identiche a quelle già descritte per gli utenti Friendica; le differenze sono soprattutto sugli effetti che avremo sulla timeline.
Mastodon infatti, a differenza di Friendica, non è dotato di un sistema particolarmente efficiente per seguire i gruppi e, se seguiamo un Magazine (che non è altro che un gruppo) senza seguire l’account Pagina, potremmo non vedere i contenuti pubblicati; d’altra parte dispone di alcuni strumenti interessanti per evitare che la nostra timeline si affolli di contenuti indesiderati.
Prendiamo quindi il solito account Flipboard del Post e i suoi Magazines e decidiamo di voler seguire solo due Magazines: “Mondo” e “Cultura”, ma di non voler seguire nessun’altro Magazine del Post.
Per farlo, la cosa migliore sarà quella di creare una lista (link per approfondire la questione).
Procediamo quindi con qualche esempio dalla nostra istanza Mastodon poliversity.it
Ricordiamo che possiamo creare tutte le liste che vogliamo, ma (a differenza di X/Twitter) possiamo aggiungervi solo gli account che già seguiamo. Per dare una visione completa utilizzeremo due percorsi diversi:
- in un caso cercheremo il Magazine “Mondo” (nella forma
@[url=https://flipboard.com/magazines/HA4sNq6HRBuFFE0mKqMVgw:m:2183656918]mondo-ilpost@flipboard.com[/url]
), lo seguiremo, creeremo una lista e poi lo aggiungeremo alla lista dalle impostazioni della lista - in un altro caso, cercheremo il Magazine “Cultura” (nella forma
@[url=https://flipboard.com/magazines/3pBPLyWiR1-erjjAT--edA:m:2183656918]cultura-ilpost@flipboard.com[/url]
), lo seguiremo e poi lo aggiungeremo a una lista dalle impostazioni dell’a lista’account
Primo caso: seguire un account, creare lista e aggiungere un account già seguito
A) Per cercare l’account “Mondo” scriveremo @[url=https://flipboard.com/magazines/HA4sNq6HRBuFFE0mKqMVgw:m:2183656918]mondo-ilpost@flipboard.com[/url]
nella casella di ricerca
B) A questo punto, creeremo una nuova lista e per farlo dobbiamo andare sulla sezione Liste in basso a destra
C) In seguito, daremo un nome alla nostra lista e la creeremo, aggiungendola alle eventuali liste preesistenti. Il nome che inventeremo per la lista non è soggetto ad alcun criterio.
D) Una volta creata la nuova “Lista”, la ritroveremo elencata insieme a quelle che abbiamo già creato e potremo cliccarci sopra per “entrare” nella stessa. Ovviamente, al momento essa sarà vuota, ma in alto a destra troveremo un’icona a forma di ingranaggio che, una volta cliccata, ci consentirà di mostrare le impostazioni della lista, tra cui la possibilità di “modificare l’elenco” (“elenco” che in realtà non è altro che la traduzione dell’inglese “list” e quindi significa solo “modifica la lista”).
E) Ci comparirà quindi una nuova finestra, con una casella di ricerca in cui possiamo inserire i primi caratteri dell’account che vogliamo aggiungere alla lista e un elenco di account che corrispondono ai caratteri che abbiamo digitato. Una volta comparso l’account che ci interessa, possiamo aggiungerlo cliccando sul “+”.
F) Se adesso andassimo a guardare la lista, rimarremo un po’ delusi: dentro la lista non c’è ancora nulla! Infatti, una volta inseriti degli account in una lista, all’interno di essa veremo solo i contenuti pubblicati da [strong]questi account[/strong] dopo il loro inserimento in lista!
Secondo caso: seguire un account e aggiungerlo in lista
G) Ora procederemo in maniera inversa con l’account @[url=https://flipboard.com/magazines/3pBPLyWiR1-erjjAT--edA:m:2183656918]cultura-ilpost@flipboard.com[/url]
, ma ovviamente dovremo sempre prima cercare l’account e seguirlo, come visto nel punto A). Anche in questo caso, dopo averlo seguito, l’account risulterà vuoto come la maggior parte dei “Magazines” di Flipboard, che sono “account di tipo gruppo”
H) Cliccando sui tre pallini orizzontali del menu potremmo quindi aggiungerlo a una delle nostre liste
Ci comparirà quindi una finestra con l’elenco delle liste già create e un segno “+” per aggiungere a esse l’account in questione (vedi indicatori in rosso); ma anche da questa schermata avremo la possibilità di creare una nuova lista, di aggiungerla (vedi indicatori in verde) e di vedercela rappresentata nell’elenco in basso.
Abbiamo quindi visto le due modalità utili per aggiungere un account a una lista e ora che abbiamo aggiunto anche il nostro secondo dei nostri due account, non appena uno di essi inizierà a pubblicare potremo vedere popolata la nostra lista con gli argomenti che ci interessano.
L’esempio in questione ha carattere puramente didascalico, ma ricordiamo che, più che includere in una lista dei magazines diversi della stessa testata, potrebbe essere molto più interessante aggiungere a una stessa lista tematica una serie di account coerenti, per esempio account diversi che si occupano di cultura.
Come posso ridurre il rumore dovuto all’eccessivo numero di pubblicazioni di Flipboard?
Come si poteva scorgere dall’immagine riportata al punto B), le liste di Mastodon possono essere usate come strumento per filtrare le timeline. Vediamo infatti che sotto la voce “Modifica elenco” si trova l’interruttore “Nascondi questi post dalla home” con il quale possiamo “confinare” i contenuti degli account contenuti in una lista solo all’interno della timeline della lista, senza che affollino la nostra timeline generale.
Questa opzione è molto utile qualora volessimo seguire direttamente un account principale, come @ilpost@flipboard.com
o account molto più prolifici come @[url=https://flipboard.com/users/AgenziaAnsa]AgenziaAnsa@flipboard.com[/url]
, ma ricordiamo che può essere sottoposto a questo trattamento qualsiasi account mastodon interessante ma rumoroso.
Se vogliamo seguire tutti gli account Flipboard, possiamo utilizzare i sistemi di importazione di Mastodon; innanzi tutto possiamo scaricare questa lista per Friendica che contiene gli account di tutte le pagine e di tutti i gruppi Flipboard; la lista, che può essere modificarla con Libre Office o con un blocco note, riporta prima la prima testata in ordine alfabetico e, di seguito, i “magazines” collegati.
In questo modo diventa facile individuare gli account che ci interessa seguire ed eliminare gli altri.
La lista può quindi essere importata dall’apposita pagina (qui il link alla pagina Poliversity ma è sufficiente digitare la stringa https://NOMEISTANZA/settings/imports
); a questo punto dovremo solo fare attenzione a scegliere il tipo di importazione “Lista seguìti” e l’opzione “Fondi“
Per chi volesse praticare il filtraggio tramite le liste, è possibile successivamente (NB: consigliamo di attendere almeno una mezz’ora dall’importazione dei contatti) importare il file con le liste differenziate per account Flipboard; la pagina di importazione sarà la stessa indicata precedentemente, ma bisogna ricordarsi di selezionare il tipo di importazione “Elenchi“
Come abbiamo imparato, grazie al “potere delle liste”, potremo escludere gli account di una lista dalla timeline generale!
Per chi volesse approfittare dell’occasione per seguire altri gruppi del Fediverso, ho pensato di mettere a disposizione i file con
- le comunità Lemmy di Feddit.it da seguire da una parte e le relative liste per filtrarle dall’altra
- i gruppi Friendica di Poliverso.org da seguire da una parte e le relative liste per filtrarle dall’altra
Vuoi segnalare un errore o dare un suggerimento? Scrivici su Friendica, Twitter, Mastodon o sul gruppo telegram Comunicazione Pirata
Segui il canale di InformaPirata
Perché Sam Altman vuole i nostri occhi? - Il Post
Caricamento player I primi di maggio un’azienda chiamata World Network ha organizzato un evento a San Francisco nel corso del quale ha scansionato …ilpost.it
reshared this
Caso #Paragon: 4 mesi dopo il rilascio di iOS 18.3.1, Apple ha pubblicato i dettagli di uno zero-day che aveva risolto all'epoca, ma che non aveva reso pubblico.
Secondo Citizen Lab, si tratta dello zero-day per iPhone utilizzato contro i due giornalisti europei presi di mira dallo spyware Paragon.
Non è chiaro il motivo per cui Apple non abbia pubblicato informazioni su questo zero-day fino ad oggi.
techcrunch.com/2025/06/12/appl…
Apple fixes new iPhone zero-day bug used in Paragon spyware hacks | TechCrunch
The iPhone maker quietly updated a February security advisory to publicize a flaw that was used to hack at least two journalists in Europe.Lorenzo Franceschi-Bicchierai (TechCrunch)
reshared this
@informatica
Informa Pirata likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
I ricercatori di Citizen Lab hanno trovato prove forensi dello spyware Paragon sugli iPhone di due giornalisti.
Uno è Ciro Pellegrino, che lavora per Fanpage. L'altro è un importante giornalista europeo di cui non è stato reso noto il nome. Sono i primi casi confermati di infezione con lo spyware "Graphite" di Paragon.
Lo scandalo spyware che, per ora, sembrava concentrato soprattutto sull'Italia, potrebbe estendersi ulteriormente in Europa.
techcrunch.com/2025/06/12/rese…
Researchers confirm two journalists were hacked with Paragon spyware | TechCrunch
The confirmation of two hacked victims further deepens an ongoing spyware scandal that, for now, appears largely focused on the Italian government.Lorenzo Franceschi-Bicchierai (TechCrunch)
reshared this
Purtroppo allsides.com/media-bias cita solo fonti anglofone 😭
@giornalismo
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
La Danimarca dice addio a Windows e Word: il ministero della Digitalizzazione passa a Linux e LibreOffice
Il ministero danese ha avviato la transizione a software open source per rafforzare la sovranità digitale e ridurre la dipendenza da Big Tech statunitensi
like this
reshared this
@gnulinuxitalia
Braccio982 likes this.
GNU/Linux Italia reshared this.
Rozaŭtuno likes this.
GNU/Linux Italia reshared this.
Mr Coinbase scippa talenti a Neuralink e punta a un’alternativa ai chip cerebrali
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Neuralink ha un altro rivale. Il co-fondatore di Coinbase sta lavorando a un progetto per realizzare un dispositivo per trattare malattie neurologiche ma anche "per
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Cosa c’è dietro le strette francesi a porno e social?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Emmanuel Macron sembra aver intrapreso una crociata contro le principali piattaforme Internet, per lo più statunitensi, minacciando di togliere il traffico generato dai minorenni su social e perfino e-commerce. Un colpo ai
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
La Cechia punta in alto per ospitare una “gigafactory dell’IA” dell’UE
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Cechia è in corsa per ospitare una delle “gigafactory dell’intelligenza artificiale” dell’Unione europea – enormi centri di calcolo pensati per potenziare le capacità dell’Europa nel
Intelligenza Artificiale reshared this.
Con Scale AI Meta supererà OpenAI, Anthropic e Google nell’IA?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mark Zuckerberg sarebbe frustrato dal fatto che concorrenti come OpenAI, Anthropic e Google sembrano essere più avanti nei modelli di intelligenza artificiale e per tentare la rimonta investirà circa 15 miliardi
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Tutti i piani di Nvidia per la Germania e il Regno Unito
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nvidia costruirà un supercomputer ad alte prestazioni in Germania; intanto, l'amministratore delegato Jensen Huang loda l'investimento del Regno Unito per aumentare le capacità di calcolo per l'intelligenza artificiale. L'azienda americana si è
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Apple Intelligence ci riprova alla Wwdc 2025. Sarà la volta buona?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Attesa al varco della Worldwide Developer Conference 2025 Apple concentra l'attenzione sul maquillage grafico del proprio sistema operativo con novità che la pongono in scia al rivale Android di Google.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Apple Intelligence ci riprova alla Wwdc 2025. Sarà la volta buona?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Attesa al varco della Worldwide Developer Conference 2025 Apple concentra l'attenzione sul maquillage grafico del proprio sistema operativo con novità che la pongono in scia al rivale Android di Google.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Cosa faranno Nokia e Leonardo sulle reti wireless per le infrastrutture critiche (e non solo)
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il gigante finlandese delle telecomunicazioni collabora con il colosso della difesa aerospazio italiano per fornire reti wireless private
reshared this
Perché esiste un #quorum nei #Referendum abrogativi, mentre non c'è quorum nei Referendum costituzionali?
reshared this
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
9 consigli per usare Lemmy (e feddit.it)
Feddit.it non è solo un’istanza locale, ma è anche diventato un servizio pubblico per tutti gli utenti italiani di tutte le istanze. Ecco qualche consiglio
informapirata.it/2025/06/10/9-…
#Feddit #fedditIt #Friendica #informatica #LeAlternative #Lemmy #Mastodon #Pixelfed #RaccoonForLemmy
informapirata.it/2025/06/10/9-…
9 consigli per usare Lemmy (e feddit.it)
Feddit.it non è solo un'istanza locale, ma è anche diventato un servizio pubblico per tutti gli utenti italiani di tutte le istanze. Ecco…informapirata
reshared this
Ciao! Due istanze che so che hanno l'interfaccia che dicevo:
reshared this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Il Fediverso: una nuova era dei social media. Il video di Elena Rossini è il contenuto più coinvolgente e interessante mai pubblicato sul tema del web sociale aperto
«Questo video è un'introduzione colorata al #Fediverso, guidata dalla regista e sostenitrice del Fediverso @_elena. Guardalo ora per scoprire un mondo completamente nuovo di vivere i social media, dove la privacy è rispettata, gli utenti hanno potere e le Big Tech non hanno voce in capitolo.»
like this
reshared this
complimenti @_elena! Bello, coinvolgente, scritto e fatto bene. Lo condividerò fuori dal fediverso il più possibile.
Piccolo appunto personale: ho trovato un filo troppo drammatico il passaggio a 1:30, ma è solo un momento, poi si riprende.
Mannaggia a #gotosocial che non federa con #Lemmy! Da lì non vedevo le risposte di @elena ! Spero sistemino al più presto
like this
reshared this
Elena Rossini on PeerTube
Italian film director, photographer and editor on a mission to introduce the Fediverse to people not familiar with it. In my previous (film) life I made documentaries promoting media literacy, gend...Elena Rossini on PeerTube
reshared this
Le app Banco Posta e PostePay costeranno a Poste Italiane 4 milioni di euro
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per continuare a utilizzare le app Banco Posta e PostePay gli utenti hanno dovuto consentire l'accesso a Poste Italiane a una pluralità di dati conservati nei propri device. Per il
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
"Restiamo ai fatti" per capire le reali prospettive dell'intelligenza artificiale generativa.
Basta con questi contenuti disfattisti, intrisi di pessimismo e diffidenza tossica, che fanno male al futuro... dei ciarlatani 😅
Il podcast di @DataKnightmare è su #Spreaker
spreaker.com/episode/dk-9x34-r…
DK 9x34 - Restiamo ai fatti
Sono stufo di questo cicaleccio da tabloid che passa per notizie tecnologiche. Torniamo ai fatti.Spreaker
reshared this
La democrazia è una priorità per meno del 10% degli Italiani!
Solo 14 mln di elettori su 46 hanno votato al #Referendum.
2 mln hanno votato per il NO, andando a votare per rispetto nei confronti della democrazia. Forse altri 2 milioni tra gli elettori del SI, sarebbero andati a votare comunque, anche se non gli fosse convenuto.
Questo significa che su 46 mln di elettori, solo 4 ritengono che la democrazia sia sempre irrinunciabile: meno del 10%
elezioni.interno.gov.it/risult…
Eligendo - Il portale delle elezioni
Il portale delle elezioni | Consulta i risultati elettorali su Eligendo - Il portale delle elezioni del Ministero dell'InternoEligendo
Simon Perry likes this.
reshared this
A me interessa che l'azienda a cui mi rivolgo rispetti i diritti, ma cmq non ho alcun mezzo per fare la sua valutazione dei rischi. Proprio non posso fisicamente. E, nel caso ne scegliessi un'azienda che, al di fuori dei rischi interferenziali, non svolgesse i suoi compiti, non potrei saperlo ma rischiere comunque una condanna penale. Il populismo di sinistra è forse peggio di quello di destra.
La democrazia è una priorità per meno del 10% degli Italiani!
Solo 14 mln di elettori su 46 hanno votato al #Referendum. 2 mln hanno votato per il NO, andando a votare per rispetto nei confronti della democrazia. Forse altri 2 milioni tra gli elettori del SI, sarebbero andati a votare comunque, anche se non gli fosse convenuto.
Questo significa che su 46 mln di elettori, solo 4 ritengono che la democrazia sia sempre irrinunciabile: meno del 10%
elezioni.interno.gov.it/risult…
Eligendo - Il portale delle elezioni
Il portale delle elezioni | Consulta i risultati elettorali su Eligendo - Il portale delle elezioni del Ministero dell'InternoEligendo
like this
reshared this
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
@fenomeno basato su stime ipotetiche? Sì. Fantasioso? No.
⬇️
mastodon.uno/@informapirata/11…
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La Danimarca promuoverà la limitazione dell’accesso dei minori ai social media in un vertice con i ministri dell’UE
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
La Danimarca, che assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’UE il 1° luglio, intende
Chris reshared this.
Perché c’è casino sullo Spid
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I 40 milioni che l'esecutivo aveva promesso ai gestori per il mantenimento dello Spid, servizio che per le parti private si è rivelato ben poco profittevole, sono rimasti incagliati. Aruba e Infocert hanno iniziato a rivalersi sui propri utenti. Il governo non vuole mantenere
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Informa Pirata likes this.
MERGE-it 2025, a Verona la conferenza delle comunità per le libertà digitali in Italia - Ecco il comunicato stampa
La quarta edizione della conferenza @MERGE-it, l'incontro biennale delle comunità italiane per le libertà digitali, che riunisce associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni, torna a Verona dal 20 al 22 giugno 2025, nella sede di 311 Verona, presso la Fondazione Edulife.
L'evento è senza scopo di lucro, ad accesso gratuito ed aperto a tutti. Ci sarà un rinfresco sia di venerdì che di sabato da poter prenotare online registrandosi con un apposito biglietto online (sempre gratuito).
Il programma e la registrazione e l'indirizzo sono disponibili sul sito Merge-IT
L’evento prevede oltre 25 speaker, una tavola rotonda, momenti di scambio di idee e dialogo fra le diverse associazioni e organizzazioni che promuovono le libertà e la sovranità digitale. Sarà un'occasione per incontrarsi, discutere, confrontarsi e creare connessioni attorno al software libero, l'open source, gli standard aperti, i dati aperti e, più in generale, una tecnologia etica grazie alle licenze copyright "libere" e alla cultura libera.
“In Italia si parla ancora troppo poco di sovranità digitale, di indipendenza dalle big tech e di come il software libero e gli standard aperti siano uno strumento decisivo per raggiungerla. Per questo ho molto apprezzato la scelta di focalizzare l'edizione 2025 di MERGE-it su questo argomento e sarò lieto di raccontare quello che sta succedendo a Bruxelles e in altri paesi europei”
Ha commentato il relatore sul tema "EuroStack", Vittorio Bertola, Head of Policy & Innovation di Open-Xchange.
Alcune delle presentazioni:
Modelli di sviluppo sostenibili per videogiochi didattici (con Luanti)
L'uso di Wikidata per analizzare dati pubblici, come la lista dei cardinali del conclave
I 20 anni di Open Document Format (ODF), il formato standard aperto ISO/IEC
L'anteprima del sistema operativo italiano Ufficio Zero Linux OS Educational
L'esperienza del Südtirol nel rilascio di dati aperti per il trasporto pubblico
Costruire l'alternativa alle big tech con EuroStack
I 25 anni della conferenza Linux Day in Italia
Si parlerà anche di Mastodon e del "fediverso", la rete di social network più etica, più sostenibile, decentralizzata e senza pubblicità, anche per quanto riguarda le pubbliche amministrazioni.
L'organizzazione della conferenza MERGE-it nasce dalla collaborazione tra le comunità per le libertà digitali in Italia. L'approccio adottato è quello della "do-ocracy", tipico del mondo open source, dove sono i partecipanti stessi a prendere le decisioni sulla base di ciò che è possibile fare individualmente, con un confronto pubblico, continuo e trasparente sulle attività.
L'evento è finanziato grazie alle donazioni delle organizzazioni partecipanti, fra cui con il contributo di Wikimedia Italia, Italian Linux Society e Fondazione Edulife.
Contatti Stampa
Telefono: +39 348 702 7731 (Valerio Bozzolan - referente - SMS o chiamata)
Email: info@merge-it.net
Sito Web: merge-it.net/2025/
Chat: t.me/mergeit_official
Account social su Mastodon: @MERGE-it
#mergeit2025 #mergeit25 #mergeit
MERGE-it 2025
In Italia esistono tante realtà che si occupano di libertà digitali, sotto molti aspetti ed in molti modi: associazioni, gruppi informali, aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni.merge-it.net
reshared this
Paragon smentisce il #Copasir: “Abbiamo rescisso il contratto perché il governo non vuole scoprire chi ha spiato #Fanpage”
In una nota l’azienda israeliana di sicurezza informatica dichiara di aver “offerto al governo e al parlamento italiano un modo per determinare” se il suo sistema fosse stato usato contro il direttore di Fanpage.it Francesco #Cancellato. A seguito del loro rifiuto, #Paragon ha rescisso il contratto.
like this
reshared this
Che cosa sta combinando Musk con Neuralink e XChat?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tornato a tempo pieno ai suoi affari dopo essersi prestato alla politica, Elon Musk promette di lanciare nei prossimi giorni XChat, una specie di WhatsApp su X, e raccoglie 650 milioni con la sua azienda di chip cerebrali
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
OrionBelt©
in reply to Informa Pirata • • •Informa Pirata likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Informa Pirata
in reply to OrionBelt© • •Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.