@scuola @devol @informapirata @wikimediaitalia @lealternative @opensource
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂ e Le Alternative reshared this.
Federation issues between the sociale.network instance and newsie.social
HI @TheAdmin
I noticed that there are problems between the instance sociale.network and our instance.
When someone on a social network sends me a message I don't receive it and I can't search for messages even using the message handle
We did some tests with @informapirata who also has @pirati 's account and in fact nothing works
It doesn't seem to me that the two instances are mutually blocked or muted
like this
InformaPirata e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ like this.
reshared this
informapirata ⁂ e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂, Devol ⁂ e Pixelfed Uno Italia reshared this.
reshared this
Informa Pirata, Che succede nel Fediverso?, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, ⁂ Fediverso e Social Network ⁂ e Fediverso notizie reshared this.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
informapirata ⁂ e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
fantastico! E grazie per il tuo riscontro
Amo il fediverso quando rende possibili certe meraviglie 😅
@fediverso
reshared this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
informapirata ⁂ reshared this.
ma perchè se cerco
activitypub language:IT
vengono fuori tutte immagini di @salvomic??
pur scrivendo in inglese e scrivendo di tutt'altri argomenti.
Stavo cercando messaggi tecnici e mi sono ritrovato con gatti, viaggi, ecc.
questo va a rovinare completamente la ricerca su M1 al limite dello spam, ma non sembra che Salvo inserisca activitypub fra gli hashtag: flipboard.com/@salvomic/my-cui…
13 Types Of Italian Coffee You Need To Try At Least Once
Italian culture is synonymous with many things, like simple and delicious cuisine using the finest ingredients from every region in the country. But …chowhound.com - Kristin Magaldi
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@amministratore infatti non credo che dipenda da @salvomic ma temo che si tratti di una impostazione di default. Credo che questa sia una domanda da porre a @greg
Probabilmente le pubblicazioni federate contengono tutte un tag #activitypub
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@fediverso@flipboard.social @greg yep, I confirm, on mastodon.uno & mastodon.social when searching:
activitypub language:EN
it shows countless unrelated posts from flipboard.com!!
reshared this
Che succede nel Fediverso? e informapirata ⁂ reshared this.
added an issue here: github.com/mastodon/mastodon/i…
search actiyvitipub returns irrelevant message results from flipboard.com · Issue #30292 · mastodon/mastodon
Steps to reproduce the problem 1.search: "activitypub language:EN" 2. 3. ... Expected behaviour A full list of english articles about activitypub Actual behaviour random unrelated messages from fli...GitHub
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@amministratore @fediverso @Gargron @MastodonEngineering @Flipboard
It looks to me like this is a bug and treating your 2 search terms as an OR .... show me posts for "activitypub" or show me posts for the english language (any post in the english language). I think flipboard.com just happened to have recent english language posts. Seems like you want an AND for the search.
reshared this
Che succede nel Fediverso?, informapirata ⁂ e Fediverso notizie reshared this.
@greg @fediverso@flipboard.social @Gargron @MastodonEngineering @Flipboard
EDIT:
Looks like searching only "activitypub" on mastodon will return all federated messages from flipboard.com.
if I search:
activitypub language:IT
will return every italian messages federated.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@amministratore @greg @fediverso @Gargron @MastodonEngineering @Flipboard
I did the test now on flipboard.social and the "activitypub language:IT " search returns only the last 4 posts of mine, but without the hashtag
reshared this
informapirata ⁂ reshared this.
reshared this
informapirata ⁂ e Fediverso notizie reshared this.
@greg Out of curiosity, could you please tell me if there is a repository where Flipboard's ActivityPub implementations are documented?
Sorry for the question, but I don't know where to start looking... 😅
@salvomic @amministratore @fediverso@flipboard.social @fediverso@feddit.it @Gargron @MastodonEngineering @Flipboard @renchap
Che succede nel Fediverso? reshared this.
reshared this
Che succede nel Fediverso? e informapirata ⁂ reshared this.
@greg I understand. In reality, it would be sufficient to understand the logic by which some Flipboard entities are recognized as Activitypub groups (but my Friendica doesn't recognize them as such 🤯).
But there is time. In the meantime I'm very happy that flipboard.com also federates with Lemmy! 🤩
feddit.it/comment/7034121
@salvomic @amministratore @fediverso@flipboard.social @fediverso@feddit.it @Gargron @MastodonEngineering @Flipboard @renchap @JsonCulverhouse
Che succede nel Fediverso? reshared this.
informapirata ⁂ reshared this.
many, many languages show up in my fediverse timeline. firefox translate selection (browser.translations.select.enable
) appears to be what i need, but its language support seems limited.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#M1Tutorial: qui non c'è un algoritmo che spinge i post a entrare nel vostro feed. La timeline è quella che avete curato personalmente e dipende da chi seguite e da chi filtrate:
1) Esaminate il feed di una persona prima di seguirla.
2) Disattivare i boost di chi, pur piacendo, boosta cose che non si vogliono vedere.
3) Silenziate o bloccate le persone che non si desidera ascoltare.
4) Bloccate le istanze se non condividete il loro operato.
4) Filtrate parole o frasi che non volete vedere.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, OpenSoul, mastodon uno admin, ⁂ Fediverso e Social Network ⁂, filippodb ⁂, Andrea Bontempi e Devol ⁂ reshared this.
@Moreno Colaiacovo 🧬 💻 🌿 🇮🇹 🇪🇺 le timeline vanno personalizzate, cercando di escludere la roba che non interessa.
Per informazioni su come fare, puoi chiedere a @🖖 εκᴧεκτικός :fediverso: e @:fedora: filippodb :cc: :gnu:
like this
Scimmia di Mare e Moreno Colaiacovo 🧬🇮🇹 like this.
@Moreno Colaiacovo 🧬 💻 🌿 🇮🇹 🇪🇺 la sezione esplora viene alimentata in base a un combinato di "tendenze" di tutte le istanze Mastodon globali e di ritocchi da parte dell'amministratore dell'istanza (pensati soprattutto per arginare le istanze monstre in lingua inglese).
Tuttavia il modo migliore per avere una timeline leggibile è quello di fare queste tre cose:
1) usare le liste per raggruppare alcuni utenti che ti interessano per tema (a differenza di twitter, nelle liste puoi inserirci solo gli utenti che segui)
2) silenziare i profili che segui e che non vuoi defolloware ma che sono troppo invasivi
3) Filtrare i messaggi che contengono particolari parole chiave
Moreno Colaiacovo 🧬🇮🇹 likes this.
@eklektikos @emmecola piccola precisazione, nellla sezione esplora vengono mostrati in alto i messaggi italiani (se il tuo account è settato come account italiano) dopo vengono mostrati i messaggi popolari nelle ultime 12 ore da tutte le istanze, non solo da mastodon.social.
C'è anche la sezione novità/Notizie che presenta gli articoli più citati nelle ultime 48 ore: mastodon.uno/deck/explore/link…
Mastodon Uno Social - Italia
Mastodon.Uno è la prima comunità generalista italiana. Con oltre 70.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano. Anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.Mastodon ospitato su mastodon.uno
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#inclusione #integrazione #musica #neurosviluppo #UONPIA @maupao @mauriziocarnago @alephoto85 @lindasartini
InBand
Jazz, pop-rock, musica da film: studio e passione permettono di ottenere grandi risultati. E con la soddisfazione dei concerti.Admin AllegroModerato (AllegroModerato)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Il numero della rivista Indiscipline a cui si riferisce l'articolo si può scaricare liberamente da qui: riviste.morlacchilibri.com/ind… #merito #diseguaglianze #neoliberismo @scuola @mcp_ @MariuzzoAndrea @Puntopanto @informapirata
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂, Puntopanto e Andrea Mariuzzo reshared this.
grazie della segnalazione. leggerò con interesse
@nilocram @framapiaf.org @scuola @mcp_ @MariuzzoAndrea @informapirata
@scuola
Anni fa lessi con interesse questo post: quadrant.org.au/magazine/2015/…
(in inglese)
Leggerò con interesse anche questo. Grazie per la condivisione.
The Fall of the Meritocracy - Quadrant Online
The left loathes the concept of IQ -- especially the claim that it helps to determine socio-economic status, rather than vice versa -- because of a near-religious attachment to the idea that man is a piece of clay that can be moulded into any shape b…Quadrant Online
reshared this
informapirata ⁂ e Alfonso reshared this.
Fediverse: An overview for government agencies
Lessons learned from making apps that play nice with the fediverse.Stefan Bohacek (stefanbohacek.com)
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, prealpinux e Peppe Failla like this.
reshared this
Joe Vinegar, informapirata ⁂, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Peppe Namir (ジュゼッペ ), Peppe Failla e Gianmarco Gargiulo reshared this.
sfbct.unimc.it/it/site-news/ev…
@poliversity @histodons @histodon @intellectualhistory @notizie
reshared this
Andrea Russo, Poliversity - Università ricerca e giornalismo, histodons group, Andrea Mariuzzo e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
unive.it/data/33113/7/85083
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @poliversity @intellectualhistory @histodons @histodon @notizie @poliverso
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Andrea Russo, Scuola - Gruppo Forum, Poliversity - Università ricerca e giornalismo, histodons group, Andrea Mariuzzo, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Adriano Maini reshared this.
Vediamo su cosa stanno lavorando gli sviluppatori di Mastodon e cosa cambierà nella nuova versione:
blog.joinmastodon.org/2024/05/…
Trunk & Tidbits, April 2024
Welcome to the first in a planned ongoing series of updates from the core Mastodon engineering teamMastodon Blog
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, brozu ▪️, ⁂ Fediverso e Social Network ⁂ e mastodon uno admin reshared this.
Nuovo asilo
@informapirata :privacypride: @Signor Amministratore
...e ci risiamo! L'istanza che mi ospitava, nerdica.net, è morta. 😫
Grazie a Poliverso per offrimi nuova dimora Friendica, e grazie @Signor Amministratore per l'aiuto nel tentativo (vano purtroppo), di importare un mio backup.
___
Igor Calì 🏴☠️ 🏳️🌈 🇮🇹
in reply to informapirata :privacypride: • 02/05/2023 22.09 — (Torino, Piedmont, Italy) • •
@informapirata :privacypride: : Fu una scelta veloce ed un po' in emergenza. Ero iscritto da poco (abbandonando fb dopo ennesimo flaming da impossibilità di confrontarsi civilmente/scientificamente su temi sensibili) ad un'altra istanza che non sapevo fosse sperimentale (era un embrione poi abortito di ciò che sarebbe stato sociale.network di @gubi@sociale.network).
Ne cercavi velocemente una che fosse attiva e con un numero sufficiente di utenti da non farmi temere nuova scomparsa non annunciata.
Volendo #friendica per usi più "personali" o "privati" e volendo faceti rispetto ad un microblogging alla #mastodon, ed avendo un "nerd" nel nome, ho fatto un tentativo...
Detto questo, come nella vita reale non credo di aver trovato un posto che possa chiamar "casa"... su #friendica, #mastodon o #pixelfed. Sono aperto a proposte e suggerimenti (anche perché sarò pure per l'approccio internazionalista, ma perché non contribuire alla propria micro-comunità natia?!).
Non cito #diaspora perché nel mio percepito son d'accordo con quanto scrivevi più su. Mi sembra morente e credo che in questo momento soffra anche dei propri limiti di federabilità.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Peppe Failla like this.
reshared this
informapirata ⁂, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Poliverso & Poliversity reshared this.
Italien - Das Fest, das kein Spaziergang ist
Am 25. April feiert Italien den Tag der Befreiung vom Nazifaschismus. Die linke Tageszeitung «il manifesto» hatte dieses Jahr zu einer machtvollen Demonstration nach Mailand aufgerufen: Über 100 000 folgten dem Appell.nd-aktuell.de
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
"How Do I Prepare My Phone for a Protest?" @pluralistic themarkup.org/the-breakdown/20…
How Do I Prepare My Phone for a Protest? (Updated 2024) – The Markup
Simple steps to take before hitting the streetsthemarkup.org
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Cory Doctorow, dana hilliot, macfranc e informapirata ⁂ reshared this.
Get a 2nd phone and install GraphemeOS. If in the US get a demo account for $2 from Mint Mobile. Pay cash. Good for 7 days.
@super_user_do Briar è un'interessante opzione, ma nessuna app è una soluzione, perché bisogna sempre fare una minima analisi del rischio su tutto il sistema che utilizzi per comunicare
wired.it/article/ucraina-briar…
@pluralistic @oldgeek @danielatafani
Ucraina: cos'è Briar, l'app di messaggistica che Julian Assange ha consigliato di scaricare
L'applicazione è pensata per proteggere la privacy dei propri utenti, resistere ad attacchi e tentativi di censura e funziona anche in assenza di internetTommaso Meo (Wired Italia)
Peppe Failla likes this.
Some buzzy genrative AI startups are now finding they need to generate cash instead."
wired.com/story/unsexy-future-…
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Kant e Humboldt avevano ben compreso i rischi portati da interessi privati o di Stato all’autonomia della ricerca universitaria."
centroriformastato.it/conflitt…
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e AISA reshared this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Scuola - Gruppo Forum reshared this.
I dati di maggio sul Fediverso italiano non sono confortanti
Ieri abbiamo dato un'occhiata ai dati mensili disponibili sul repository di @fediverseobserver e quello che abbiamo visto non è di certo un bel segnale per lo stato di salute del Fediverso.
In sostanza il Fediverso italiano, con 11.255 utenti attivi, perde quasi 400 utenti attivi rispetto al mese di aprile, ossia un 3,3%
Ricordiamo che per utente attivo si intende quello che ha avuto accesso alla piattaforma almeno una volta nell'ultimo mese! (grazie @Eleonora per la domanda)
A questo bisogna aggiungere che tra le poche istanze che crescono, vi sono le nostre due istanze poliverso.org e poliversity.it, ma con una doverosa precisazione: negli scorsi giorni abbiamo avvisato gli utenti di queste due istanze per ricordare che elimineremo tutti gli account inattivi da più di sei mesi e questo ha provocato un certo risveglio tra alcuni utenti "dormienti". Non è affatto scontato tuttavia che questi utenti resteranno attivi anche durante il prossimo mese (ci rivediamo a giugno).
Qui la tabella con le istanze in crescita:
Qui invece la tabella con le istanze che hanno perso utenti in trmini percentuali:
like this
Informa Pirata likes this.
reshared this
informapirata ⁂, Che succede nel Fediverso?, Francesco "st2wok", macfranc, Privacy Pride, Poliverso & Poliversity, Pirati.io, Il Fediverso fa schifo?, 0ut1°°k, OpenSoul, Salvatore detto Rino, lgsp, Informa Pirata, ⍼ Cassandra Seldon, il fabbro, Leo, nikol, Zeppe, Reply Guy, Domenico De Treias e Eleonora reshared this.
Se si dà un'occhiata oltre mastodon, ecco che anche alcune piattaforme come pixelfed mostrano una certa sofferenza, malgrado gli sviluppatori abbiano migliorato sensibilmente l'esperienza d'uso degli utenti.
reshared this
Che succede nel Fediverso?, informapirata ⁂, macfranc, Privacy Pride, Pirati.io e Poliverso & Poliversity reshared this.
Sarebbe interessante fare un confronto con le istanze straniere, per capire se si tratta di trend specifici del panorama italiano oppure se sono tendenze generalizzate.
Purtroppo vedere progetti come pixelfed perdere così tanti utenti non è un segnale confortante.
Allo stesso modo, fa un po' impressione che l'istanza storica Bida scenda sotto la soglia psicologica dei 1000 utenti attivi, ma forse è ancora più deprimente farsi un giro per le timeline locali di alcune istanze che in certe ore del giorno sembrano popolate solo da RSS bot...
Probabilmente l'effetto combinato dei nuovi social "federati" come BlueSky e Threads e, dall'altra la forza centripeta esercitata dalla gigantesca istanza monstre Mastodon.social stanno strappando buona parte dei nuovi utenti dal Fediverso libero.
Ci si può anche crogiolare nella convinzione che "meglio pochi ma buoni", tuttavia il problema è che se la comunità del Fediverso non riuscirà a mantenersi a livelli numerici accettabili, difficilmente sarà possibile sensiblizzare alcuni ambiti come PA, editoria, università e comparto dell'istruzione in genere affinché investano quel poco che serve (due spicci!) necessario almeno ad affiancare alla loro presenza sui social commerciali, quella nel Fediverso libero.
reshared this
informapirata ⁂, Che succede nel Fediverso?, macfranc, Pirati.io, Privacy Pride, Poliverso & Poliversity, emme2000, OpenSoul, Il Gufo. e il fabbro reshared this.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Il Fediverso fa schifo? e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@peppenamir se sono pochi, non sono mai buoni... 😜
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Il Fediverso fa schifo? ecco, l'hai detto in modo perfetto: questo è un principio cardine di tutte le comunità
reshared this
Il Fediverso fa schifo? e Che succede nel Fediverso? reshared this.
un principio che ho elaborato nel tempo, a forza di palate in faccia
Informa Pirata likes this.
reshared this
Il Fediverso fa schifo? e Informa Pirata reshared this.
@peppenamir hai ragione sotto così tanti punti di vista che non saprei da dove iniziare.
Sui contenuti "commerciali" l'unica cosa su cui sono d'accordo è che chi vuole fare account commerciali non è giusto che sfrutti istanze tenute su con lo scotch e i soldi regalati dagli amministratori e dagli utenti, ma dovrebbe crearsi un'istanza per sé e per i suoi marchi/brand/dipendenti/etc
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
@Peppe Namir :firefish: :endeavourOS: a questo proposito
> gli convenga di più mettere su un istanza anche se personale o magari più istanze
posso risponderti direttamente io. No. Non lo farà mai. Oggi nessuna società di consulenza consiglierebbe a un'azienda di entrare nel Fediverso con una propria istanza e perciò, a meno che non si tratti di un'azienda patronale o di matti, nessuno si prmetterebbe di giustificare un centesimo investito in qualcosa che non è contemplato nella consulenza
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Che succede nel Fediverso? e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Domenico De Treias sì ,è proprio così. Resta comunque il fatto positivo che a fronte di questa diminuzione, non vedo una riduzione delle conversazioni nelle timeline. Questo è forse dovuto al fatto che ad abbandonare il login siano state persone già poco attive.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
na fetecchia... 😱
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
cosa vuol dire "utenti attivi"? Io che apro mastodon dieci minuti al giorno e neanche tutti i giorni sono un'utente attiva oppure no?
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@cage sì, niente panico è sempre la premessa giusta.
La cosa più importante è trovare il modo di coinvolgere gli attuali utenti attivi attraverso uno spirito di comunità che si sviluppi In primo luogo all'interno delle singole istanze, Ma che poi riesca a travalicare i confini delle stesse per diventare uno spirito di tutto il Fediverso.
Da lì e fu solo da lì può iniziare un moto di coinvolgimento per tutti i nuovi utenti e per coloro che invece il Fediverso l'hanno abbandonato.
Per quanto riguarda le istanze politiche, oltre a Poliverso c'è anche l'istanza di @Carlo Gubitosa :nonviolenza: che da sempre ha consentito e promosso la presenza di forze politiche all'interno della propria istanza, ovviamente forze che condividano almeno i valori del pacifismo che contraddistingue un'istanza che è comunque nata anche dall'esperienza di @Associazione Peacelink
Tuttavia anche in questo caso sarebbe opportuno che i movimenti politici creassero proprie istanze dedicate ai propri quadri, ai propri iscritti, agli attivisti e ai propri simpatizzanti, ma non sembra proprio che questo interesse sia stato finora espresso dovutamente.
Ricordati infine che editoria, giornalismo, università, i movimenti politici e ovviamente anche le istituzioni potrebbero entrare nel Fediverso anche solo attraverso un sito web federato (con WordPress o Ghost, ma come al solito solo una minoranza di realtà ha intrapreso questa strada, mentre il rischio che qualche istituzione decida di affidarsi alla piattaforma Threads, scelta molto stupida, è decisamente alto.
Insomma, che dire: la comunità del Fediverso è comunque cospicua sebbene in lieve regressione, mentre Le piattaforme alternative come lo stesso Threads o Bluesky presentano una quantità di utenti non più attivi incredibilmente alta!
Quindi Teniamo la barra dritta e manteniamo i nervi saldi e sono sicuro che il fediverso attecchirà benissimo
reshared this
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@Antonella Ferrari lurker, bot camuffati, utenti poco prolifici o semplicemente utenti che pubblicano con visibilità limitata ai propri contatti di primo livello.
Gli utenti attivi sono tecnicamente tutti quelli che hanno fatto l'accesso al sistema da meno di un mese
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Che succede nel Fediverso? e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@ilario Vorrei tanto che fosse così, anche se considerando l'infima percentuale gli utenti del Fediverso tra attivisti e sviluppatori della comunità del software libero mi viene da pensare che non vi sia troppa correlazione tra le due cose... 😁
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Mi sembra che sui social commerciali ci siano molti account che in teoria si dichiarano contrari alle logiche degli algoritmi ma poi si rendono conto che spostandosi perderebbero migliaia di follower e relative monetizzazioni così rimangono di là...idem per i loro seguaci che magari verrebbero volentieri nel fediverso ma sono affezionati ad account che rimangono di là.
E poi subentra lo stesso meccanismo che impedisce a signal/telegram/etc di fare paura a whatsapp...semplicemente c'è ormai una tale massa di utenti che divenra insostituibile.
In ogni caso...sul discorso del "pochi ma buoni" non saprei cosa dire...da un lato mi piacerebbe maggiore interazione, sul mio account mastodon ormai ci potrei mettere le password nei toot, tanto non se li fila nessuno...ma poi se penso in termini numerici alla piattaforma da cui arrivavo...beh i numeri erano fatti da #Allegriout #AmicidiMaria #novax etc etc insomma...se togli il calcio commentato come al bar, la politica commentata come al bar, i commenti a quello che succede in tv...secondo me arriviamo ai numeri del fediverso.
like this
Peppe Failla e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Il mercato dei social media è saturo
@Paolinus @Poliverso - notizie dal fediverso secondo me non abbiamo centrato il punto quando potevamo segnarlo. Il mercato dei social network è così strafottutamente saturo che a che potenziali piattaforme commerciali nuove rischiano di fagghiare entro l'anno perché manca proprio il presupposto di base, ovvero la sensazione di necessità. Anche chi è cosciente delle dinamiche tossiche dei social media è riluttante dall'emanciparsi da essi perché non lo ritiene necessario. Facendo parte di un ambiente molto a sinistra mi rendo conto che c'è un rifiuto di tutto ciò che è moderno (è già tanto che ci si è adeguati ai social media tradizionali) e in più spesso manca la maturità politica di comprendere l'importanza del lavorare contro la centralizzazione dell'informazione. È come se il panorama politico italiano fosse bloccato ai primi del duemila, quando ancora a stento si concepiva il principio di intersezionalità delle lotte
Edit
Cioè per dire, guarda threads: Aveva tutti I supposti corretti per fare il mazzo a Twitter e invece è caduto nel dimenticatoio dopo poco perché per l'utente medio c'è virtualmente 0 necessità di avere qualcosa di nuovo. Questo è un settore stagnante e saturo non solo per il fediverso, ma per tutti. Che ci piaccia o meno, i social network del fediverso devono competere con i social MEDIA tradizionali ed io stesso ammetto di non riuscire a staccarmene perché si è costruito un meccanismo sociale contorto tale per cui se non hai whatsapp, instagram o utilizzi servizi alternativi ti sfottono e rimani tagliato fuori dalla società (specialmente se come me già fatichi a socializzare, immagina senza Instagram che è l'unico modo che ho per conoscere persone attualmente)
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Peppe Failla like this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Peppe Failla @Poliverso - notizie dal fediverso @Paolinus Forse dovremmo uscire anche da questa convinzione di vivere in un tempo singolare e che ciò che ci accade non abbia precedenti. Oggi è Whastapp, qualche anno fa era "Emme-esse-enne", prima ancora il cellulare. E poi l'automobile "figa", la marca del vestiario, il luogo di ritrovo, la musica di un certo genere. E mille altri discrimini.
È sempre stato così. Fare parte di una "massa" è infinitamente più semplice, più appagante, più socialmente e professionalmente utile che fare gruppo a se.
Anche l'appartenenza politica non sfugge a questa logica. Io che detesto tutte le ideologie so bene di essere politicamente un punto isolato, irrilevante, invisibile. Ho preferito l'indipendenza di pensiero all'omologazione, e ne pago (abbastanza) serenamente il prezzo. Ma estendere questo approccio a l'intero spettro sociale della vita non sarebbe sostenibile.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Peppe Failla doesn't like this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
> A parte gli estremismi politici
Non mi sembra affatto... i cosiddetti estremismi sono pochissimi e limitati a pochissime istanze
> e la retorica anti-GAFAM
,
Il fediverso stesso nasce dalla deGAFAMizzazione della società e perciò questo è un aspetto che rimarrà sempre ben presente all'interno di questa realtà
> non c'è praticamente nulla che possa spingere un utente medio ad accasarsi nel Fediverso
.
Secondo me la presenza dei vip è sopravvalutata. Le più gravi mancanze del Fediverso sono piuttosto l'assenza dei gruppi Facebook, che in realtà ci sarebbero Ma che non sono ancora ergonomicamente pratici da usare, e la capacità di fare informazione istantanea di Twitter. Per il resto, quanto a interazione, Qui c'è abbastanza
> In questo senso dare la colpa a mastodon.social rischia di essere solo un alibi.
Però, la flessione delle istanze diverse da mastodon.social è indiscutibile ed è iniziata proprio da quando l'app "ufficiale" ha imposto l'opzione predefinita per l'iscrizione alla loro istanza
> Gli utenti italiani su mastodon.social sono davvero pochi.
Ma sono sempre di più. Ormai sono quasi la metà degli utenti delle istanze italiane
> Più che altro mi chiedo se non siano più le "faide" interne tra le diverse istanze italiane
Sicuramente lo sono state in passato, ma oggi il fenomeno si è ridimensionato. Come un fiume carsico ogni tanto c'è qualche utente che prova ad alimentare la polemica, ma oggi il fediverso è maturato e, anche se in recessione, i numeri consentono una maggiore resilienza rispetto a qualche anno fa in cui una scintilla faceva infiammare tutte le istanze
> e le politiche di moderazione tutt'altro che trasparenti
Non sono d'accordo e questo è un aspetto che conosco piuttosto bene. La moderazione in ciascuna istanza è coerente e puntuale. Non vedo problemi di trasparenza. Anzi, la trasparenza della moderazione nel Fediverso è di molto maggiore rispetto a quella dei social proprietari.
Tu hai in mente qualche caso specifico? E, nel caso, hai qualche idea per migliorare questi casi?
like this
Michele e Peppe Failla like this.
@Poliverso - notizie dal fediverso
Non mi sembra affatto... i cosiddetti estremismi sono pochissimi e limitati a pochissime istanze
Dici? Guarda il mio precedente intervento. Tu lo hai vivisezionato in stile flame di Usenet. L'altro utente coinvolto lo ha "polliciato" in giù come se il metro di giudizio delle idee altrui fosse un mi piace / non mi piace.
Il clima del fediverso italiano è questo e non se ne esce. Io che lo frequento dal 2019 (allora addirittura su Diaspora*) ho visto solo regressioni. Certo se in questo ambiente ti trovi a tuo agio e trovi gente vicina al tuo pensiero, il resto non lo vedi e lo minimizzi. Ci sta.
Rinuncio a ribattere punto su punto, oggi non ne ho le forze. Solo, quando dico che la moderazione è tutt'altro che trasparente ci tengo a precisare che non è una opinione ma una verifica fatta a più riprese. E anche questo ci sta perché io non voglio certo insegnare a nessuno come moderare il proprio server, però c'è molta distanza tra la facciata ed il dietro le quinte.
Peppe Failla likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Michele @Poliverso - notizie dal fediverso Ognuno esprime il proprio giudizio come meglio crede, per di più, non vedo cosa ci sia di sbagliatop nel vivisezionare un post come ha fatto @Poliverso - notizie dal fediverso soltanto perché in stile flame di Usenet. A me sembra una metodologia perfettamente puntuale e sicuramente più analitica di me che mi limito a mettere Like quando non ho tempo o voglia di rispondere a un dibattito che secondo me oramai è diventata una battaglia persa.
In più non ho capito cosa c'entri il modo di interagire a un post con gli estremismi politici (ammesso che esistano o che siano numericamente rilevanti). Per quanto mi riguarda sono pochi gli estremismi, visto che la maggior parte dei pensieri politici tacciati come tali alla fine sono semplicemente molto radicali e posizionati agli estremi del political compass, ma non per questo violenti o meno validi del finto moderatismo borghesotto
L'importante è non cadere acriticamente ed ingenuamente in categorie predefinite dagli algoritmi di indicizzazione come sopra citato, ma non dobbiamo nemmeno vivere nella paranoia di associarci ad una massa che magari potrebbe anche genuinamente essere ciò che pensiamo anche in virtù di una analisi più complessa e strutturata e che esuli dall'articolo di giornale o dal post attivistico su instagram
EDIT: Puntualizzazioni varie
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Peppe Failla @Poliverso - notizie dal fediverso
non vedo cosa ci sia di sbagliatop nel vivisezionare un post come ha fatto @Poliverso :friendica: - notizie dal fediverso soltanto perché in stile flame di Usenet
Non c'è nulla di male, ne io ho mai detto una cosa del genere. Anzi ho anche segnalato a @Poliverso - notizie dal fediverso che ho apprezzato il suo intervento.
Il discorso verte sul fatto se possano esistere o meno idee differenti nel Fediverso in lingua italiana e se queste possano essere espresse serenamente oppure no. Dai toni della tua risposta, direi più la seconda.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Michele @Poliverso :friendica: @Peppe Failla
> Non c'è nulla di male, ne io ho mai detto una cosa del genere.
Beh, quando hai paragonato il mio quoting a una vivisezione e a un flame, il dubbio mi è venuto, eh... 😁
> Il discorso verte sul fatto se possano esistere o meno idee differenti nel Fediverso in lingua italiana e se queste possano essere espresse serenamente oppure no. Dai toni della tua risposta, direi più la seconda.
Secondo me sei semplicemente soggetto alla tipica suggestione che ognuno di noi tende ad avere durante il confronto scritto e veloce, ossia la tendenza a sovrainterpretare le obiezioni. Lo stesso meccanismo che, come suggerisce la cosiddetta Legge di Poe, in alcuni casi porta ad equivocare il sarcasmo.
Questo comunque è un problema di tutta la comunicazione elettronica scritta (dai newsgroup ai social, da whatsapp a discord)
Peppe Failla likes this.
@Poliverso - notizie dal fediverso @Poliverso :friendica: @Peppe Failla
Secondo me sei semplicemente soggetto alla tipica suggestione che ognuno di noi tende ad avere durante il confronto scritto e veloce, ossia la tendenza a sovrainterpretare le obiezioni.
Limitatamente a questo thread potrei essere d'accordo. Ma io sono partito da un valutazione generale ed astratta. Vorrei evitare l’abusata metafora della Luna e del dito... ma il discorso sta prendendo quella piega.
Anche perché a livello personale la cosa mi è abbastanza indifferente. Non ho nulla da vendere ne da promuovere e neppure un ego famelico da sfamare. Ogni tanto intervengo solo perché mi sembra si stia perdendo una occasione interessante di riscrivere le regole della Rete.
@Michele @Poliverso :friendica: @Peppe Failla
> a livello personale la cosa mi è abbastanza indifferente.
Questo mi è abbastanza chiaro. Non è un problema
> Ogni tanto intervengo solo perché mi sembra si stia perdendo una occasione interessante di riscrivere le regole della Rete.
Ecco, a questo proposito non mi hai più risposto riguardo alla moderazione. Tu hai in mente qualche caso specifico di moderazione problematica o poco trasparente? E, nel caso, hai qualche idea per migliorare questi casi?
Peppe Failla likes this.
@notizie @Poliverso :friendica:
A me non pare di essere stato aggressivo. Credo sia un limite della comunicazione testuale. Per quanto mi riguarda, questa conversazione è la prova della prima opzione e non della seconda. A differenza dei social media tradizionali qui ho sempre avuto scambi interessanti e non solo slogan
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
> Ognuno esprime il proprio giudizio come meglio crede
Ovviamente sono d'accordo... 😅 Anzi, uno dei vantaggi dei long post è proprio questo. E se quando li uso con utenti mastodon, mi sento un po' a disagio perché il mio interlocutore non può rispondermi in maniera articolata con una sola risposta, ma quando lo faccio con utenti Friendica o altri utenti di sistemi long post, sento che è il modo migliore di confrontarsi
> Per quanto mi riguarda sono pochi gli estremismi, visto che la maggior parte dei pensieri politici tacciati come tali alla fine sono semplicemente molto radicali e posizionati agli estremi del political compass, ma non per questo violenti o meno validi del finto moderatismo borghesotto
Per quello che vedo, nel Fediverso, gli estremismi sono sempre meno, annegati in mezzo a timeline sempre più generaliste e, vivaddio, più leggere
Peppe Failla likes this.
> Tu lo hai vivisezionato in stile flame di Usenet.
Vivisezionato? Flame? Prova a rileggere il tutto e vedrai che ho semplicemente risposto puntualmente alle tue osservazioni in modo da rendere più agevole ricondurre le mie risposte alle specifiche osservazioni.
> L'altro utente coinvolto lo ha "polliciato" in giù come se il metro di giudizio delle idee altrui fosse un mi piace / non mi piace.
Come ben sai è una prerogativa di Friendica (ma anche di Lemmy, Kbin e, se non sbaglio, Misskey) quella di esprimere accordo o disaccordo senza aggiungere risposte che potrebbero essere già state fornite da altri utenti o obiezioni che qualcuno potrebbe interpretare come flame... Una prerogativa a disposizione di pochi tra gli utenti attivi nel Fediverso (meno del 20%)
> Il clima del fediverso italiano è questo e non se ne esce. Io che lo frequento dal 2019 (allora addirittura su Diaspora*) ho visto solo regressioni.
Però se interpreti come ostile una risposta cordiale e argomentata come quella che ti ho dato, inizio a pensare che forse si tu che non ami il confronto con interlocutori che la pensano diversamente. Il ché è un approccio assolutamente legittimo, ma -ecco- non perfettamente compatibile né con i social, né con i forum
> Certo se in questo ambiente ti trovi a tuo agio e trovi gente vicina al tuo pensiero, il resto non lo vedi e lo minimizzi. Ci sta.
Sono d'accordo, questo è un rischio sempre presente, ma di solito cerco di non chiudermi mai all'interno delle cosiddette bolle. Lo faccio anche su Twitter dove, anche se un po' meno di prima, continuo a essere attivo. Ma l'attenzione e l'interesse che sto riservando alle tue osservazioni mi sembra che testimoni una evidente apertura nei confronti dei punti di vista altrui. Il tuo punto di vista inoltre è particolarmente significativo, dal momento che hai almeno un anno di esperienza in più rispetto a me riguardo al Fediverso.
> Rinuncio a ribattere punto su punto, oggi non ne ho le forze. Solo, quando dico che la moderazione è tutt'altro che trasparente ci tengo a precisare che non è una opinione ma una verifica fatta a più riprese. E anche questo ci sta perché io non voglio certo insegnare a nessuno come moderare il proprio server, però c'è molta distanza tra la facciata ed il dietro le quinte.
Mi dispiace che tu voglia trascurare questo punto, perché come ti ho già detto sono molto interessato a questi aspetti. Sono la stessa persona che è dietro gli account di informapirata e macfranc, sono amministratore di tre istanze diverse (poliverso.org poliversity.it e feddit.it) e moderatore di una istanza piuttosto grande (mastodon.uno) che è spesso stata oggetto di accuse che (negli ultimi tre anni) ho potuto valutare dall'interno. Puoi capire bene quindi che il mio interesse è davvero sincero.
Naturalmente, se vuoi parlarne in privato sono a disposizione. Anzi, in alcuni casi è opportuno tirare fuori i dubbi più "grezzi" in privato, in modo da non attirare flame (flame veri...) come è avvenuto in passato.
@Poliverso - notizie dal fediverso Voleva essere una metafora, ma non conoscendo la tua età può benissimo essere che abbia parlato di qualcosa che anagraficamemente potresti non conoscere. Era per dire che quello stile di commento era in voga negli anni 90 su Usenet ed era quasi sempre preludio a discussioni interminabili i cui toni immancabilmente degeneravano 😀
Discorso trasparenza: Il server che mi ospita ha una completa paginetta informativa che elenca esattamente tutti i server bloccati e la ragione del blocco. La stessa cosa la vedo sulle tue istanze poliverso.org e poliversity.it ed è qualcosa che apprezzo. Forse se dovessi iscrivermi oggi sceglierei una di queste. Ma lo stesso non vale per molte delle istanze maggiori del Fediverso italiano che non pubblicano proprio l'elenco. Esiste poi un livello ulteriore che è emerso più volte di shadow banning, utenti di cui viene alterata la visibilità in maniera arbitraria e silenziosa (nel senso che nessuno pubblica elenchi di shadow ban). Per inciso parliamo non di utenti "problematici" che creano spam o generano picchi di traffico insostenibile, ma di account che semplicemente esprimono idee diverse (ma sempre lecite) rispetto al fondatore/moderatore di turno. Ovviamente ho fatto i controlli incrociati del caso, ma avendo solo dati dall'esterno è evidente che una dimostrazione "galileana" non te la possa fornire. E del resto non servirebbe comunque a nulla dato che come sempre ognuno è libero di amministrare il proprio server come meglio crede. Ma definire trasparente questa situazione è forviante.
Peppe Failla likes this.
@Michele quella che chiami giustamente ideologia non è altro che un kit preconfezionato per interpretare la realtà senza fatica e senza ritrovarti in solitudine mentre lo fai.
Anche quando sei su un social commerciale sei incentivato ad aderire a una tassonomia particolare, la famosa bolla, nella quale l'interpretazione della realtà è più agevole e il tuo giudizio sostenuto da altri tuoi pari o, meglio ancora, dai tuoi VIP di riferimento (se sei uno qualunque) o dai tuoi adoratori/contributori (se sei un VIP)
Peppe Failla likes this.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Peppe Failla like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Eleonora reshared this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
foreignaffairs.com/united-stat…
Why the Military Can’t Trust AI: Large Language Models Can Make Bad Decisions—and Could Trigger Nuclear War
Large Language Models can make bad decisions—and could trigger nuclear war.Max Lamparth and Jacquelyn Schneider (Foreign Affairs Magazine)
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
"I doubt if people with an elementary understanding of generative AI need instant access to ChatGPT."
arstechnica.com/gadgets/2024/0…
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
"The modest capabilities of today's AI tools mean the hype and cash-flooded field is heading for a giant let-down."
axios.com/2024/04/24/generativ…
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Maria Chiara Pievatolo reshared this.
thehill.com/opinion/technology…
Our government shouldn’t use the public sector as a guinea pig for AI
With governments on pace to adopt more technology, it’s imperative that any new tools are thoroughly evaluated and tested before they are released into the world.Aiha Nguyen, opinion contributor (The Hill)
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e AISA reshared this.
Meta continua a cercare di capire come funziona il fediverso e conferma il lancio di un programma su Threads bonus per i creatori di contenuti
Il social network Meta's Threads ha recentemente superato la soglia dei 150 milioni di utenti mensili , ma l'azienda non rallenta il suo motore di crescita. Per aumentare il coinvolgimento, il colosso dei social media sta lanciando un programma bonus a tempo limitato per Threads.
Negli ultimi giorni molti account hanno pubblicato post su questo programma. La società ha confermato a TechCrunch un programma a tempo limitato solo su invito per i creatori, che ha iniziato a testare a marzo. Meta ha affermato che i creatori invitati avranno requisiti “individualizzati” per i bonus.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Io i "creators" li ho bloccati. Preferisco interagire con le persone.
Per chi è felicemente federato con Threads avrà la fortuna di poter ricevere il fiume di advertising che sta per arrivare.
Non dimentichiamo che a breve bisognerà espandere il protocollo per fornire le funzionalità che servono a Meta per trasformare la vostra attenzione in soldi per sé.
Un bel gioco dura poco.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Tuttavia, al momento, Threads sembra un cimitero a cielo aperto dove si muovono solo i bot e qualche influencer immigrato da altre piattaforme
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Loops is a new platform for sharing short videos, and it's open source + federated using #ActivityPub
We're really excited to share this sneak peek that showcases the new onboarding flow and discovery features (Connect Mastodon) and look forward to the upcoming beta release!
Are you ready for #Loops ?
like this
Maeve, Peppe Namir (ジュゼッペ ), Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Chris Trottier like this.
reshared this
Lord Caramac the Clueless, KSC, joene 🏴🍉, I ❤️ FEDIVERSE, Cory Doctorow, Wietze Brandsma, POUJOL-ROST Mathias ✅, pixelfed, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Chris Trottier e Strypey reshared this.
It will not be algorithm-free: mastodon.social/@dansup/112331…
Maybe instances and users can opt out. I did not check that.
Loops is open source, with the exception of the algorithm training data and user dataEach instance will be able to train and maintain their own 'For You' algorithm
Backend: github.com/px-loops/loopd
App: github.com/px-loops/loops-rn
GitHub - px-loops/loopd: Loops Backend Server
Loops Backend Server. Contribute to px-loops/loopd development by creating an account on GitHub.GitHub
Great idea, bring addictive patterns to the fedi and allow every instance to become their own algorithm holder, what could possibly go wrong.
Did you learn nothing from how shitty, manipulative and unhealthy corporate media nowadays is Dan? If "choice to move" was a solution to enshittifcation we'd literally see Windows usage tumbling right now and people not buying Samsung devices full of bloat anymore.
"Demand" doesn't justify unhealthy products that make the world a worse place.
@tauon Dan said it himself. mastodon.social/@dansup/112331…
Loops is open source, with the exception of the algorithm training data and user dataEach instance will be able to train and maintain their own 'For You' algorithm
Backend: github.com/px-loops/loopd
App: github.com/px-loops/loops-rn
GitHub - px-loops/loopd: Loops Backend Server
Loops Backend Server. Contribute to px-loops/loopd development by creating an account on GitHub.GitHub
ft.com/content/f01c6852-8aa6-4…
Microsoft and Alphabet enjoy AI-powered gains from cloud divisions
Combined market value of the two tech giants rose by more than $250bn after revenue growth beat expectationsFinancial Times
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, macfranc, informapirata ⁂, Maria Chiara Pievatolo e Shamar reshared this.
#Mastodon forms new 501(c)(3) non-profit entity with new board of directors in the United States to facilitate tax-deductible donations and in-kind support:
blog.joinmastodon.org/2024/04/…
Mastodon forms new U.S. non-profit
As part of our commitment to supporting the growth and operational capabilities of Mastodon, we have established a 501(c)(3) non-profit entity in the United States aimed at facilitating our efforts, including being able to receive tax-deductible U.S.Mastodon Blog
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Eugen Rochko, ricardo, Lord Caramac the Clueless, KSC, I ❤️ FEDIVERSE, rag. Gustavino Bevilacqua, Klaudia (aka jinxx), Anuj Ahooja, nicolas e evariste.gal🌈is reshared this.
To everyone concerned about the new USA non-profit status for Mastodon:
Read about 501(c)3 before making further judgment. It is simply a tax status for non-profits where *financial information must be reported* to the IRS. If the idea was to make money, 501(c)3 would be a terrible way to go given the financial restrictions.
And, for what it's worth, Doctor's Without Borders and World Central Kitchen are *both* US 501(c)3 tax exempt non-profits.
oh boy!
" intellectual property matters .. digital assets* and quantum computing."
* crypto
#Mastodon
Michał "rysiek" Woźniak · 🇺🇦 reshared this.
reshared this
Eugen Rochko, I ❤️ FEDIVERSE, BerlinFokus, Jan Vlug e B.🇺🇦🇵🇸 reshared this.
Welcome #Mastodon to being an American (nonprofit) #company then.
Or "Vom Regen in die Traufe" as we say in #Germany.
Really wish u the best of luck, but I'm kinda afraid that won't be enough.
.
foreignpolicy.com/2016/10/04/h…
.
How American Companies Enable NSA Surveillance
Yahoo built custom code for the NSA to scan user emails.Elias Groll (Foreign Policy)
Tech Cyborg reshared this.
Have you received your tax-exempt determination from IRS? The blog post is written as if you have, but IRS online data doesn't yet show that. The corporation name listed in the blog post and IRS search also doesn't match the incorporated name on file with the State of New York...
Having the same foundation steward Mastodon itself AND host mastodon.social sounds like such a huge conflict of interests.
IMHO, mastodon.social should be maintained as a separate endeavour, much like any other instance out there.
@how
It is not so much a question of "wants to" but rather "has to".
I don't question their motiv and think they're really cool.
Just hope they are transparent about any attempt to force them to do shit they shouldn't.
And to fucking leave if necessary.
Really have no agency in this. Just wishes.
Hello!
Perhaps if Mastodon agreed not to arbitrarily suspend the accounts of general election candidates, during elections here in the UK, then the Electoral Commission might agree to promote Mastodon.
Un frequentissimo dubbio tra gli utenti Lemmy abituati a Mastodon: "perché non posso vedere i post di Mastodon da Lemmy, mentre da Mastodon posso vedere tutti i messaggi di Lemmy?
Un utente scrive:
AHHH NON CAPISCO LEMMY. Forse sono stupida, ma comunque Mastodon mi sembra molto più semplice riguardo all'integrazione con altre app del fediverso.Per favore ditemi perché non è concesso vedere i post di mastodon in Lemmy??? Ma è invece concesso vedere i post di Lemmy in mastodon????
Il mio cervello sta per esplodere AHAHHAHAH
In effetti il dubbio è legittimo.
Ne avevamo parlato qualche tempo fa anche in questo post, ma è importante fornire una risposta breve:
1. Mastodon è un social network; Lemmy no! Con Mastodon puoi seguire gli utenti, mentre con Lemmy puoi seguire solo le "comunità"
2. Lemmy è focalizzato sulle discussioni per macro tema: i temi sono raggruppati all'interno delle comunità
3. Lemmy è come un Forum federato e dà la possibilità anche agli utenti mastodon di partecipare alle discussioni
4. PERTANTO da Mastodon puoi vedere tutti i contenuti Lemmy, perché l'utente Mastodon puà seguire sia gli utenti Lemmy, sia le comunità Lemmy (che da Mastodon sembrano comunque degli utenti perché il loro indirizzo è identico a quello di un utente: per es. la comunità @Che succede nel Fediverso? ha un nickname e un dominio esattamente come @Poliverso che però è un utente)
5. l'utente Lemmy invece può vedere i contenuti di un utente mastodon SOLTANTO se questo utente ha prodotto il suo contenuto "DENTRO" una discussione. Come quando, per esempio, risponde a questo post.
Sei un utente Mastodon e vorresti usare i gruppi/forum Friendica e le comunità Lemmy? Allora questa guida fa per te!informapirata.it/2023/03/27/ti…
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@Snail5008 @Poliverso
> Grazie per queste informazioni!
Figurati! Come ti ho detto, sono dubbi frequenti e sia gli sviluppatori sia noi amministratori dobbiamo fare di più per aiutare gli utenti a familiarizzare con alcuni concetti non difficili in sé ma certamente inattesi per chi proviene da social diversi.
> Mastodon mi sembra molto più semplice riguardo all'integrazione con altre app del fediverso
Ti capisco, ma è importante fare una precisazione. infatti Lemmy è nei fatti molto più semplice di Mastodon ed è probabilmente il software più semplice del Fediverso, ma la tua affermazione è dovuta più che altro a un vero e proprio effetto ottico. DI fatto, quando dici che Mastodon ti sembra più semplice "riguardo all'integrazione con altre app del Fediverso" potresti anche dire che "Mastodon è più semplice riguardo all'integrazione con... Mastodon" 🤣
Infatti, non solo Mastodon costituisce più del 90% del fediverso, ma la maggior parte del restante <10% è stata scritta per funzionare con Mastodon (chi mai vorrebbe volontariamente essere incompatibile con il >90% del Fediverso?).
Per questo la maggior parte degli altri software usati (Pleroma, Misskey, Pixelfed) sono tutti social di microblogging.
Allo stesso modo è per questo motivo che è così immediato integrarsi con gli utenti di altri social: sono pur sempre dei social!
Lemmy invece è una realtà che funziona in modo un po' diverso ed è stata pensata per gli utenti di Reddit: a loro non è mai interessato né interesserà seguire altri utenti, ma solo i subreddit (=le comunità)
H9k likes this.
reshared this
Che succede nel Fediverso? e H9k reshared this.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Luca Sironi e pollo like this.
reshared this
macfranc e Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Il nostro impegno per il fediverso è qui per restare. La dichiarazione dell'account della @European Commission
Stiamo lavorando a una soluzione per garantire la nostra presenza continua sui tuoi feed, sfruttando appieno la portabilità dell'identità di Mastodon.Stiamo anche ampliando il team dietro la nostra presenza su Mastodon, aumentando gli sforzi per interagire con i vostri commenti sui nostri post.
Siamo pienamente impegnati a essere una parte reale della conversazione nel fediverso.
Sei interessato ai nostri prossimi passi? Seguiteci mentre affrontiamo questo nuovo capitolo
Our commitment to the fediverse is here to stay.We are working on a solution to ensure our continued presence on your feeds, taking full advantage of Mastodon's identity portability.
And we are even growing the team behind our Mastodon presence, increasing efforts to engage with your comments on our posts.
We are fully committed to being a real part of the conversation in the fediverse.
Interested in our next steps? Follow us as we take on this new chapter.
informapirata ⁂ reshared this.
Our commitment to the fediverse is here to stay.
We are working on a solution to ensure our continued presence on your feeds, taking full advantage of Mastodon's identity portability.
And we are even growing the team behind our Mastodon presence, increasing efforts to engage with your comments on our posts.
We are fully committed to being a real part of the conversation in the fediverse.
Interested in our next steps? Follow us as we take on this new chapter.
like this
Luca Sironi, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Chris Trottier, Nathaniel ☕, Starr Wulfe, BDM BeautifulDowntownMannheim, Mikael Odhage e clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 like this.
reshared this
Michał "rysiek" Woźniak · 🇺🇦, grob 🇺🇦, Freedom not Fear [old], Klaudia (aka jinxx), Luca Sironi, Oblomov, Tunocain, Giuseppe Aceto, marco_m_aus_f, william.maggos, Niccolò Venerandi, snowyfox, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Chris Trottier, Simone Tandurella, Coreyartus Imagery, Uriel Fanelli, quinta, Carlo Gubitosa, sbarrax aka Marco Frattola, Lunga vita e prosperità., Asta McCarthy, Kinmen Rising Project-金門最後才子🇺🇦, Nicola Buson, 🇪🇺 Yet Another Owl 🕯️🕊️, Andrea Bettini, I ❤️ FEDIVERSE, Gianpietro, BDM BeautifulDowntownMannheim, Jan Vlug e clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 reshared this.
They can't seem to find anyone willing to maintain a server.
@desperadoduck @vasto How many Mastodon servers can we finance if we stop the EU Parliament from moving between Strasbourg and Brussels?
Sorry, could absolutely not resist 😂
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
reshared this
Oblomov reshared this.
It seems as if you are migrating from #Mastodon towards another platform.
Which #Fediverse option are you considering‽ #WordPress with the #ActivityPub plugin enabled‽
Depending on the host, that would be a less expensive option.
reshared this
Michał "rysiek" Woźniak · 🇺🇦, Oblomov e Giuseppe Aceto reshared this.
@rysiek
Oooh, interesting option! They could move their existing accounts to a third party server... not as great as their own server obviously, but much better than just deleting the accounts.
And it means if they bring the server back at some point they can move the accounts back there. The social graph would be preserved.
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
I live in the United States, and this is cool to see.
I hope our government figures out they don’t have to rely on private social media companies if they don’t want to.
Wäre schon, wenn diese Bekenntnis zu dezentralen Diensten und Open-Source auch in anderen Bereichen Eingang finden würde, der Büro-IT öffentlicher Institutionen insbesondere!
EN:
It would be great if this commitment to decentralized services and open source would also find its way into other areas, especially the office IT of public institutions!
#ITSouveränität #foss #opensource #ITSovereignty
Giuseppe Aceto reshared this.
So you've really got a team working full-time just on mastodon/fediverse post writing.
Then stop hiring since some of them are overload!
Your posts are interesting though.
How does your announcement connect with these articles about EU institutions run by the European Date Protection Supervisor to be shut down in May?
netzpolitik.org/2024/mastodon-…
Mastodon and Peertube: EU closing up shop in Fediverse because nobody wants to run servers
EU institutions are active on Mastodon and Peertube servers, thanks to a pilot project run by the European Data Protection Supervisor. But they’ll be shut down in May – because nobody wants to be responsible for them.netzpolitik.org
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
reshared this
Giuseppe Aceto e clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 reshared this.
@coba it's a direct response to an EDPS public announcement from earlier today, which indicated that the project with official EU Fediverse servers would end: edps.europa.eu/press-publicati…
It seems to indicate that the commission will take over. Which makes sense - the project ends with a huge success, so the EU institutions should naturally want to continue the good development.
EDPS decentralised social media pilot: the end of a successful story
Two years ago, the EDPS embarked on a pioneering journey to launch two social media platforms, EU Voice and EU Video. The pilot project has proved successful in delivering alternative, privacy-friendly and user-focused social media platforms.European Data Protection Supervisor
Don't you already have an IT service for your daily work?
ordnung (@ordnung@23.social)
Attached: 1 image How to move your account here, a thread. 1. Apply for an account here. https://23.social/auth/sign_up Introduce yourself properly in the „reason to join“ field, and DO NOT delete your old account (ever).23
Please clarify that by "Fediverse" your team means the Fediverse itself and that you do *not* mean Meta/FB's "Threads".
It is unacceptable for the EU Commission to provide support for Meta/FB's role in hate speech [1] [2], its role in the #RohingyaGenocide [3][4] and its role in the #TigrayGenocide [5][6].
[1] nytimes.com/2021/10/23/technol…
[2] businessinsider.com/facebooks-…
[3] amnestyusa.org/reports/faceboo…
[4] erinkissane.com/meta-in-myanma…
[5] archive.today/2023.11.16-13232…
[6] web.archive.org/web/2023010514…
Meta accused in lawsuit of allowing posts that inflamed Ethiopia conflict
The case echoes accusations Meta has faced over content on its platforms related to violence elsewhere, including in Myanmar, Sri Lanka, Indonesia and CambodiaKatie Paul and Ayenat Mersie (The Globe and Mail)
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
Good to hear, saw some other confusing and disappointing messages today!
edps.europa.eu/press-publicati…
EDPS decentralised social media pilot: the end of a successful story
Two years ago, the EDPS embarked on a pioneering journey to launch two social media platforms, EU Voice and EU Video. The pilot project has proved successful in delivering alternative, privacy-friendly and user-focused social media platforms.European Data Protection Supervisor
I'm glad to hear that!
I must say, though, that I'm having a hard time trying to make this announcement consistent with the one from @EDPS : they mentioned an issue keeping the server and service at the "high standards that EUIs and our users deserve" but you talk about moving somewhere else so I'm kind of wondering how a 3rd party could meet these standards...
Going from most important:
1. Closed-registration server in europa.eu domain was a better guarantee of profile authenticity than looking for the green bars in profiles on some random public instances. We're talking about one of the biggest orgs in the world.
2. Theses profiles will be dependent on third-party admins for moderation, accessibility etc.
3. I don't believe every profile will move. I suspect we'll loose some in the process.
@andresmh EU instances are being shut down on the 18th of May apparently:
mstdn.social/@EDPS@social.netw…
Two years ago, #EDPS embarked on a pioneering journey launching a pilot project of two decentralised social media platforms: #EUVoice & #EUVideo.18 May will mark the end of the project. Time to review the results of this successful story.
Read Press Release europa.eu/!yJqDgK
EDPS decentralised social media pilot: the end of a successful story
Two years ago, the EDPS embarked on a pioneering journey to launch two social media platforms, EU Voice and EU Video. The pilot project has proved successful in delivering alternative, privacy-friendly and user-focused social media platforms.European Data Protection Supervisor
the cool kids are using fedi but then #SocialWeb. thanks for sticking around.
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
Quincy reshared this.
Could you piss off to Xitter? Your attitude is what many people were trying to avoid here.
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
That's great to hear, that the @EU_Commission is here to stay in the #Fediverse. After the prolongued pilot by the @EDPS
edps.europa.eu/press-publicati…
EDPS decentralised social media pilot: the end of a successful story
Two years ago, the EDPS embarked on a pioneering journey to launch two social media platforms, EU Voice and EU Video. The pilot project has proved successful in delivering alternative, privacy-friendly and user-focused social media platforms.European Data Protection Supervisor
You should do a press release immediately to not shutdown the servers, as posted by @EDPS in may and furthermore you should commit to a long time financing the servers, also after the elections. Otherwise all will think you post a commitment now and forget about it after the election.
Be sure there are lot of people out there watching you, handling decentralized open source projects and your response to edps.europa.eu/press-publicati… .
EU citizens are interested in your decision
European Commission’s use of Microsoft 365 infringes data protection law for EU institutions and bodies
Following its investigation, the EDPS has found that the European Commission (Commission) has infringed several key data protection rules when using Microsoft 365. In its decision, the EDPS imposes corrective measures on the Commission.European Data Protection Supervisor
BDM BeautifulDowntownMannheim likes this.
Go Europe Go!
Commitment to open systems can only be shown. Talk is cheap. 🫡
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
Die Botschaft hör ich wohl, allein mir fehlt der Glaube.
Eine Mastodon-Instanz mit accounts nach dem Schema
@account@commission.europa.eu aufzusetzen (oder halt die vorhandene zu übernehmen ggf. zentralisierter umzubenennen und redirects zu bauen) ist vielleicht anspruchsvoll, aber sicher nicht komplett unmöglich.
Ein Konzept für die Moderation ist evtl. schwieriger und mit Minen versetzt.
Aber das Ganze vor dem 18. zu schaffen? Ich weiss nicht…
@Paul Nemitz Can you elaborate on the massive miscommunication of EDPS and Commission in this case? Are we seeing malicious intent? And if not, then how do they want to govern the EU if they are unable to maintain a simple Fediverse server or start planning early enough to solve the question of how to continue running it after time period x ends?
😵💫
way for another eu parts
👍
Please don't always think in projects with fixed time-span / scope. Topics like these need sustainable funding and people building knowledge maintaining and moderating these solutions. If you skip the usual firms selling IT solutions many levels deep it's mere peanuts in terms of the budget...
I couldn't care less.
First you broke the internet and now you even fucked my iPhone. 🤬
clacke: exhausted pixie dream boy 🇸🇪🇭🇰💙💛 likes this.
It is your duty to us citizens to solve the technical (or financial ) issues.
@clacke EU ❤ CIA . Point.
Mastodon is a CIA diversion of change. If not, you wouldn't be promoting it.
And it brings almost nothing new, we're still cyber-dominated, censured, fucked.
Hello, I've been trying to follow your account, but it seems there is a problem.
It shows up that I cannot follow you.
Is it a problem or something?
Is anyone else experiencing that?
edit: they migrated to @EUCommission
L’UE chiude i battenti nel Fediverso perché nessuno vuole gestire i server Mastodon e Peertube!
Le istituzioni dell'UE sono attive sui server Mastodon e Peertube, grazie a un progetto pilota gestito dal Garante europeo della protezione dei dati. Ma a maggio verranno chiusi, perché nessuno vuole esserne responsabile.
reshared this
Che succede nel Fediverso?, informapirata ⁂, Poliverso & Poliversity, Andrea Bontempi, Lunga vita e prosperità., Dario Zanette e lgsp reshared this.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Lancio delll'istanza Piped per Youtube e fine della manutenzione straordinaria.
Dopo alcuni giorni in cui uno dei server ha funzionato in modo intermittente a causa di una manutenzione straordinaria dell'hosting, da ieri tutti i seguenti servizi sono tornati operativi:
cloud.mastodon.uno (nextcloud ad invito)
searxng.devol.it - motore di ricerca
vaultwarden.devol.it - gestore di password
etherpadmypads.devol.it - scrittura collaborativa
opensondage.devol.it sondaggi online
nostream.mastodon.uno - istanza per dirette streaming Owncast
Per quanto riguarda invidious: tutte le istanze non sono funzionanti a causa di problemi causati da YouTube.
Si prega di essere pazienti, il team di Invidious sta già lavorando a una soluzione.
Visto l'accanimento contro invidious è stato attivato il servizio Piped sostitutivo che permette di accedere e condividere tutti i video di youtube senza pubblicità e senza essere spiati:
Le iscrizioni sono aperte, è possibile importare tutte le iscrizioni e playlist!
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, diggita e ⁂ Fediverso e Social Network ⁂ reshared this.
"The market regulates itself"
The market:
arstechnica.com/gadgets/2024/0…
You can now buy a flame-throwing robot dog for under $10,000
Thermonator, the first "flamethrower-wielding robot dog," is completely legal in 48 US states.Ars Technica
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Techcrunch si domanda quali siano le possibili strategie di Meta riguardo al fediverso
Il passaggio di Meta al web sociale aperto, noto anche come fediverso, è sconcertante. Il proprietario di Facebook vede i protocolli aperti come il futuro? Abbraccerà il fediverso solo per chiuderlo, riportando le persone sulle sue piattaforme proprietarie e decimando le startup che costruiscono nello spazio? Porterà il suo impero pubblicitario nel fediverso, dove oggi clienti come Mastodon e altri rimangono senza pubblicità?
reshared this
Che succede nel Fediverso? e informapirata ⁂ reshared this.
Niente di quello che si discute in quell'articolo ha senso, loro vedono le cose in unica prospettiva e te la vogliono imporre come l'unica accettabile.
Tanto inizieranno a manipolare il protocollo, con il tacito consenso di tutto e il pieno supporto della stampa del settore...
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Tre lettere: EEE.
Da manuale.
Niente altro da aggiungere.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@cage
Perché loro sono i tecnocrati che sono una evoluzione dei burocrati.
I tecnocrati hanno pervaso qualunque ambito, e di fatto dominano tutto, non c'è un processo industriale avanzato che non si appoggia ad una infrastruttura informatica.
Persino i trattori sono la cosa più tecnologica che esista, i tecnocrati sono arrivati addirittura al controllo della produzione di cibo.
Le recensioni come solo nel Fediverso... 😁
Fabbricante di lacrime rappresenta l'amore come potrebbe immaginarlo un prete pedofilo che dirige una comunità di ragazzi vittime di abusiSono andata a casa di una mia amica e ci siamo visti questa fetecchia: intreccio forzato, dialoghi conclusionati, fotografia bella ma sempre sbagliata rispetto al contesto, luoghi comuni ed esaltazione del rapporto tossico.
Monnezza disordinata, insomma
E niente: Questa è la mia recensione 😒
Fabbricante di lacrime rappresenta l'amore come potrebbe immaginarlo un prete pedofilo che dirige una comunità di ragazzi vittime di abusi
Sono andata a casa di una mia amica e ci siamo visti questa fetecchia: intreccio forzato, dialoghi conclusionati, fotografia bella ma sempre sbagliata rispetto al contesto, luoghi comuni ed esaltazione del rapporto tossico.
Monnezza disordinata, insomma
E niente: Questa è la mia recensione 😒
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Andrea Russo like this.
reshared this
Cinema, Televisione e Serie TV, 0ut1°°k, informapirata ⁂, Eleonora, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Andrea Russo e Gatta Cikova reshared this.
immagino la scena:
Salani: parlo con Giuseppe Festa?
GF: si buonasera
Salani: Ciao Giuseppe abbiamo un problema: Mondadori e Fazi ci stanno fottendo con i libri sugli amori tossici che fanno bagnare le ragazzine
GF: Sì, guarda un vero schifo
Salani: Ecco, non è che potresti pubblicare una monnezza del genere che ci fa fare un sacco di soldi?
GF: Stai scherzando vero?
Salani: i soldi ti fanno schifo? Puoi pubblicare con pseudonimo
GF: Quanti soldi?
Salani: Tanti
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Cinema, Televisione e Serie TV, Adrianaaaa, informapirata ⁂, Eleonora, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Gatta Cikova reshared this.
@outlook Ma lo sai che anche io ho pensato alla stessa cosa? Premetto che ho visto solo la recensione di Synergo e incuriosito mi sono guardato quella di Caleel, Ma la prima cosa che mi è venuta in mente è un film che avevo visto qualche settimana fa: American Fiction 😅
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Andrea Russo like this.
reshared this
Cinema, Televisione e Serie TV, Eleonora, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, Andrea Russo e Gatta Cikova reshared this.
@informapirata :privacypride: non ho capito, quindi Erin Doom aka Matilde sarebbe Giuseppe Festa? 🤯
Adrianaaaa likes this.
Cinema, Televisione e Serie TV reshared this.
GF: Quanti soldi?
Salani: ti dico solo che se va bene, ci facciamo fare una serie da Netflix 😂
reshared this
Cinema, Televisione e Serie TV, Adrianaaaa e 0ut1°°k reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Giorgio Sarto • • •I confirm that the problems between the two instances persist and @gubi confirmed to me that sociale.network does not block newsie.social
From the screenshots you sent me it is also clear that newsie.social is not blocking or silencing sociale.network either
@fediverse @TheAdmin @pirati
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e sbarrax aka Marco Frattola reshared this.
Carlo Gubitosa
in reply to informapirata ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
informapirata ⁂, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto
in reply to Carlo Gubitosa • • •@gubi For the first time I can read your message! Can you read me?
@informapirata @fediverse @TheAdmin @pirati
informapirata ⁂
in reply to Giorgio Sarto • • •I don't think @gubi can read you, because my account @pirati can't. In
fact I can't even capture your message from the sociale.network search box, using the unique address
newsie.social/@giorgiosarto/11…
@fediverse @TheAdmin
Giorgio Sarto
2024-05-16 13:14:23
Giorgio Sarto reshared this.