SEO Poisoning: Quando Google Diventa il Primo Alleato dei Cybercriminali
Gli aggressori utilizzano sempre più spesso metodi di promozione sui motori di ricerca per attirare gli utenti verso siti dannosi. Vengono utilizzati sia il “black SEO” sia gli annunci a pagamento, il tutto per garantire che le risorse dannose appaiano il più in alto possibile nei risultati di ricerca.
Questo approccio è chiamato SEO poisoning. I criminali mascherano contenuti dannosi da siti legittimi, sfruttando la fiducia nei marchi noti. In particolare, sono state identificate campagne in cui siti web falsi imitavano pagine di download di applicazioni popolari, come Firefox, WhatsApp e Telegram, e raccoglievano informazioni riservate da utenti ignari.
I ricercatori dell’ESET hanno analizzato delle campagne in cui i truffatori promuovevano falsi annunci Google per attirare le vittime su siti web falsi. Alcuni di essi erano in grado di assumere il controllo completo dei dispositivi della vittima.
Il settore finanziario continua a rappresentare un obiettivo particolarmente interessante. Nel 2022 si sono verificati casi in America Latina in cui sono stati distribuiti annunci pubblicitari dannosi sotto le mentite spoglie di Mastercard. Un altro esempio è un attacco di phishing sotto il marchio della compagnia di autobus argentina La Veloz del Norte, che ha portato al furto di dati personali e di pagamento degli utenti che cercavano di acquistare i biglietti.
L’intelligenza artificiale apre anche nuove opportunità per gli aggressori. I truffatori utilizzano attivamente la pubblicità per promuovere falsi servizi che si suppone siano basati sull’intelligenza artificiale, come i falsi siti ChatGPT. Il loro obiettivo è ottenere i dati della carta di credito. Spesso tali siti vengono progettati con i loghi di partner noti per apparire più convincenti.
I motori di ricerca si stanno impegnando per contrastare questo fenomeno. In un rapporto di Google Ads Safety 2023, gli esperti dell’azienda hanno bloccato o rimosso oltre 5,5 miliardi di annunci. Tuttavia, alcune minacce continuano a trapelare nei risultati di ricerca.
Per ridurre al minimo i rischi, gli esperti consigliano di controllare attentamente gli indirizzi dei siti web prima di cliccare su un link, di utilizzare soluzioni antivirus, di abilitare l’autenticazione a due fattori e di controllare gli annunci pubblicitari tramite gli strumenti integrati di Google.
La manipolazione dei motori di ricerca dimostra quanto sia importante fare attenzione ogni volta che si clicca su un link. Nonostante lo sviluppo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, la ricerca classica è ancora popolare.
L'articolo SEO Poisoning: Quando Google Diventa il Primo Alleato dei Cybercriminali proviene da il blog della sicurezza informatica.
Basta una SIM nel router e un malware per svuotarti il conto
La semplice installazione di una scheda SIM in un router può causare perdite finanziarie imprevedibili: lo si è scoperto dopo un incidente in Estonia, dove un utente ha ricevuto una fattura di quasi mille euro per aver inviato più di 10 mila SMS in pochi giorni.
Come riportato dalla pubblicazione di Digigeenius, la causa dell’attività imprevista è stata un router mobile infetto con supporto 4G/5G. Non si sa esattamente come il dispositivo sia stato compromesso, soprattutto considerando che è stato acquistato all’estero e da una fonte sconosciuta.
I router mobili, spesso utilizzati per creare hotspot portatili, possono inviare SMS: si tratta di una funzionalità standard destinata alle notifiche o ai messaggi tecnici. Tuttavia, spesso il malware sfrutta questa opportunità per inviare spam o messaggi fraudolenti, il che comporta costi aggiuntivi. Ciò è particolarmente rilevante per gli utenti che inseriscono schede SIM con servizi voce e SMS non disattivati dall’operatore.
Molti piani hotspot mobili prevedono solo il traffico dati. Tuttavia, non tutti gli operatori limitano i servizi vocali e di testo e spesso gli utenti non sono consapevoli dei potenziali rischi. Sono proprio questi casi a diventare un comodo punto di accesso per gli attacchi, quando i router si trasformano silenziosamente in strumenti nelle mani dei criminali informatici.
Esiste un intero mercato di router economici di dubbia provenienza che sono vulnerabili agli attacchi, soprattutto se il loro firmware non viene aggiornato, le password di fabbrica non vengono modificate o i pannelli amministrativi vengono lasciati aperti. Casi simili sono stati registrati in passato, anche negli Stati Uniti. Ad esempio, la botnet che utilizzava una vulnerabilità nel TP-Link MR6400, trasformando i dispositivi infetti in un servizio di invio di SMS di massa con lo scopo di ingannare gli utenti.
La sicurezza di tali router è discutibile anche perché spesso diventano parte di botnet più ampie, attraverso le quali sono possibili altre minacce informatiche, dal phishing agli attacchi ad altri dispositivi in rete. I ricercatori sottolineano che gli attacchi possono iniziare con una semplice ipotesi di password, soprattutto se il dispositivo ha un pannello di controllo aperto su Internet.
È possibile proteggersi da tali minacce seguendo alcune semplici regole: utilizzare solo router di produttori noti, aggiornare regolarmente il firmware, disabilitare l’accesso web da Internet, chiudere tutte le porte inutilizzate, assicurarsi di modificare le password di fabbrica, riavviare periodicamente il dispositivo e monitorare le impostazioni della scheda SIM e del piano tariffario.
Particolare attenzione va prestata alle funzioni SMS: se non vengono utilizzate, si consiglia di disattivarle subito dopo l’installazione della scheda SIM.
Tuttavia, se il router è già infetto, diventa estremamente difficile interferire con il suo funzionamento e qualsiasi impostazione può essere ignorata dal malware. Ecco perché la prevenzione e la scelta corretta delle attrezzature rimangono fattori chiave.
L'articolo Basta una SIM nel router e un malware per svuotarti il conto proviene da il blog della sicurezza informatica.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Schivando il traffico di viale Oceano Atlantico in mezzo ai gruppetti riconoscibili dalla tenuta “da concerto”, e poi in coda ai controlli, e infine una volta entrato nell’Atlantico (nel senso del posto dove si suona), mi guardo intorno col sospetto di essere il più anziano della festa. Guardo tra le facce ma niente da fare, […]
L'articolo Lucio Corsi a Roma, sogni per grandi e
freezonemagazine.com/articoli/…
Schivando il traffico di viale Oceano Atlantico in mezzo ai gruppetti riconoscibili dalla tenuta “da concerto”, e poi in coda ai controlli, e infine una volta entrato nell’Atlantico (nel senso del posto dove si suona), mi guardo intorno col sospetto di essere il più anziano della festa. Guardo tra le facce ma niente da fare, […]
L'articolo Lucio Corsi a Roma, sogni per grandi e
Il Parlamento europeo vuole vederci chiaro sul pulsante di Meta AI apparso su WhatsApp
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mark Zuckerberg continua a fare incetta di trumpiani nel board e preme perché il presidente Usa lo aiuti a scardinare i vincoli normativi europei che frenano a
reshared this
Capacità generative: xTrimoPGLM crea nuove sequenze proteiche
I ricercatori hanno svelato un nuovo modulo di linguaggio AI chiamato xTrimoPGLM in grado sia di comprendere che di creare sequenze proteiche utilizzando un unico approccio di apprendimento. Questa soluzione offre un modo fondamentalmente nuovo di lavorare con i dati biologici, a livello di sequenze di amminoacidi, come se si trattasse di testo in linguaggio naturale.
I modelli precedentemente esistenti che studiavano le proteine si basavano su diversi metodi di pre-addestramento: alcuni ripristinavano le regioni mancanti (autocodifica), altri prevedevano l’amminoacido successivo (autoregressivo).
Tuttavia, ognuno di loro era bravo solo in un compito: comprendere la struttura di una proteina o generarne di nuove. xTrimoPGLM combina entrambe le strategie ed è il primo a imparare da un obiettivo comune, abbracciando entrambi gli approcci contemporaneamente. Ciò ha consentito al modello di raggiungere dimensioni senza precedenti: 100 miliardi di parametri e un trilione di token di addestramento.
I risultati sono impressionanti: xTrimoPGLM ha ottenuto i risultati migliori in 18 diverse attività di analisi proteica, tra cui classificazione, proprietà e previsione delle interazioni. Inoltre, il modello consente di comprendere la struttura delle proteine a livello atomico e viene utilizzato come base per un nuovo modello 3D che prevede la struttura delle proteine con una precisione superiore a strumenti simili basati su modelli linguistici.
Ma non solo analisi: il modello può anche creare. È in grado di generare nuove proteine seguendo i principi delle sequenze naturali. Dopo un ulteriore addestramento su set di dati specializzati, è addirittura possibile eseguire una generazione mirata con proprietà specifiche, il che apre la strada allo sviluppo di nuovi farmaci ed enzimi.
I pesi del modello e i set di dati sono già pubblicati sulla piattaforma HuggingFace e sono a disposizione dei ricercatori, rendendo xTrimoPGLM un contributo significativo allo sviluppo di modelli di base proteici e ampliando gli orizzonti dell’intelligenza artificiale nelle scienze della vita.
L'articolo Capacità generative: xTrimoPGLM crea nuove sequenze proteiche proviene da il blog della sicurezza informatica.
NixFREAK - reshared this.
Preventing Galvanic Corrosion in Water Cooling Loops
Water is an excellent coolant, but the flip side is that it is also an excellent solvent. This, in short, is why any water cooling loop is also a prime candidate for an interesting introduction to the galvanic metal series, resulting in severe corrosion that commences immediately. In a recent video by [der8aer], this issue is demonstrated using a GPU cold plate. The part is made out of nickel-plated copper and features many small channels to increase surface area with the coolant.The surface analysis of the sample cold plate after a brief exposure to distilled water shows the deposited copper atoms. (Credit: der8auer, YouTube)
Theoretically, if one were to use distilled water in a coolant loop that contains a single type of metal (like copper), there would be no issue. As [der8auer] points out, fittings, radiators, and the cooling block are nearly always made of various metals and alloys like brass, for example. This thus creates the setup for galvanic corrosion, whereby one metal acts as the anode and the other as a cathode. While this is desirable in batteries, for a cooling loop, this means that the water strips metal ions off the anode and deposits them on the cathode metal.
The nickel-plated cold plate should be immune to this if the plating were perfect. However, as demonstrated in the video, even a brief exposure to distilled water at 60°C induced strong galvanic corrosion. Analysis in an SEM showed that the imperfect nickel plating allowed copper ions to be dissolved into the water before being deposited on top of the nickel (cathode). In a comparison with another sample that had a coolant with corrosion inhibitor (DP Ultra) used, no such corrosion was observed, even after much longer exposure.
This DP Ultra coolant is mostly distilled water but has glycol added. The glycol improves the pH and coats surfaces to prevent galvanic corrosion. The other element is benzotriazole, which provides similar benefits. Of course, each corrosion inhibitor targets a specific environment, and there is also the issue with organic films forming, which may require biocides to be added. As usual, water cooling has more subtlety than you’d expect.
youtube.com/embed/7pIpKetQlZs?…
China Hosts Robot Marathon
China played host to what, presumably, was the world’s first robot and human half-marathon. You can check out the action and the Tiangong Ultra robot that won in the video below. The event took place in Beijing and spanned 21.1 km. There was, however, a barrier between lanes for humans and machines.
The human rules were the same as you’d expect, but the robots did need a few concessions, such as battery swap stops. The winning ‘bot crossed the finish line in just over 160 minutes. However, there were awards for endurance, gait design, and design innovation.
Humans still took the top spots, though. We also noted that some of the robots had issues where they lost control or had other problems. Even the winner fell down once and had three battery changes over the course.
Of the 21 robots that started, only six made the finish line. We don’t know how many of the 12,000 humans finished, but we are pretty sure it was more than six, so we don’t think runners have to worry about robot overlords yet. But they’re getting better all the time.
youtube.com/embed/BYmCxYTbg50?…
Essere impazienti
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Essere impazienti proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo"
oppure
"Il disarmo è possibile in assenza di una minaccia e condizioni stabili".
quando sono stati firmati i trattati di disarmo tra usa e urss? quando una reale politica di distensione ha reso credibile l'idea che davvero non esistesse più una minaccia reciproca.
ora contiamo quante volte la stampa russa, negli ultimi 3 anni, ha minacciato do bombardare le città europee. dovremmo sentirci al sicuro? putin è un allegro burlone che ammassa truppe al confine e minaccia invasioni ma mai e poi mai invaderebbe mai davvero un paese libero? direi di no.
sono nate prima le armi o la violenza? la violenza chiaramente.
Limited Edition AN-225 Antonov | Official DIY Mechanical Moving Model
METAL-TIME Limited Edition AN-225 Antonov | Official DIY Mechanical Model Kit | 3D Metal Puzzle for Collectors & Aviation Enthusiasts | Precision Engineering & Moving MechanismsMetal Time Workshop
Una vergogna senza fine.
E buona Pasqua, riempiamoci la bocca di Pace.
Gli Usa avvertono, 'senza una svolta su Kiev ci sfiliamo'
Fonte: ANSA
search.app/dRKGm
Vasco Rossi: "Resistenza, amore e pace nel mio tour 2025"
Parlando del padre:
"Ha preferito il lager piuttosto che arrendersi al nazifascismo e combattere con i tedeschi contro gli italiani" – ha spiegato – "aveva fatto amicizia con un compagno che gli aveva salvato la vita. Si chiamava Vasco"
Tesla sotto accusa: avrebbe falsato il contachilometri per anticipare la Scadenza della Garanzia
tesla è stata portata a giudizio perché il suo contachilometri segnerebbe chilometraggio anche quando l'auto è ferma. Un modo per esaurire la garanzia in modo anticipatoFabio Lugano (Scenari Economici)
Cosa pensa il trumpiano Ferguson di Facebook e delle altre Big Tech
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Andrew Ferguson è stato messo da Trump a capo della Federal Trade Commission, uno degli enti che nel sistema americano ha le maggiori responsabilità antitrust. Sarà lui a imbrigliare Facebook e le grandi aziende tecnologiche?
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne d…
Ministero dell'Istruzione
🕊️ Il #MIM augura buona #Pasqua a tutti! Per gli auguri di quest'anno condividiamo le immagini dello spettacolo delle bambine e dei bambini dell’IC Portella della Ginestra di Vittoria, in provincia di Ragusa, e le opere degli alunni e delle alunne d…Telegram
Gemini di Google è il miglior modello linguistico di intelligenza artificiale?
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Né Gpt di OpenAi né DeepSeek riescono a eguagliare le performance di Gemini 2.5 Pro di Google. startmag.it/innovazione/gemini…
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Irene Montero:
instagram.com/reel/DIorwBbN-PX…
#Gaza #genocidio #KajaKallas #genocide #izrahell #Palestina #Palestine
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Mici e antichità, colonia felina tra i resti millenari di Velia
Nella loro eleganza, i mici sono diventati discreti guardiani del parco, custodi ideali di un passato che ancora parla.
Harvard, ci siamo sbagliati
Riporto dalla newsletter di Haaretz:
The New York Times reported that the White House's antisemitism task force sent Harvard University its letter demanding reforms by mistake.
Ma perché l'estrema destra non riesce a non essere cialtrona? È una sua caratteristica genetica o hanno semplicemente la sfortuna di trovarsi leader cialtroni ad ogni latitudine?
A document viewed by 404 Media describes ICE's plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.
A document viewed by 404 Media describes ICEx27;s plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.#News
ICE Plans Central Database of Health, Labor, Housing Agency Data to Find Targets
A document viewed by 404 Media describes ICE's plans to incorporate data from the Department of Labor (DOL), Health and Human Services (HHS), and the Department of Housing and Urban Development (HUD) into a tool called ATrac.Joseph Cox (404 Media)
Le nuove direttrici della difesa britannica passano dall’Artico
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Regno Unito si appresta a rivedere la propria postura militare con un’attenzione crescente verso l’Artico e il cosiddetto “High North”, alla luce dei cambiamenti geopolitici e climatici in atto. Secondo quanto emerge dalla nuova Defence Review – affidata a un team indipendente guidato dall’ex segretario generale della Nato Lord
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
A passeggio con l’informatica #28 – La trasformazione digitale ha bisogno di un altro punto di vista
precedente #27 ––– successivo #29 di Enrico Nardelli Negli ultimi post stiamo discutendo vari aspetti delle relazioni tra informatica e...link-and-think.blogspot.com
Come proteggere il tuo telefono e la privacy dei dati al confine degli Stati Uniti
Gli esperti di #privacy affermano che tutti dovrebbero effettuare una valutazione personale dei rischi, che dovrebbe includere il proprio status di #immigrazione, la cronologia dei viaggi e i dati presenti sul telefono.
Non esiste una soluzione valida per tutti, perché i dati che possono sembrare sensibili ad alcuni potrebbero non esserlo ad altri, a seconda delle circostanze.
La misura più importante da adottare prima di partire è quella di crittografare i dati sul dispositivo, a differenza dell'utilizzo di servizi di messaggistica crittografata come #Signal.
reshared this
Informa Pirata likes this.
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Progetto Euromed Justice. Impegno sulla tutela del patrimonio culturale e lotta al traffico illecito.
Il Progetto EuroMed Justice ha recentemente organizzato un'attività di tre giorni del Technical Assistance Facility (TAF) al Cairo, in Egitto, dall'8 al 10 aprile 2025. L'evento ha riunito esperti e funzionari provenienti dall'Europa e dai Paesi Partner del Sud per concentrarsi sulla tutela del patrimonio culturale e sulla lotta al suo traffico illecito. L'attività è stata organizzata su richiesta delle autorità egiziane e cipriote e ha visto la partecipazione di 35 partecipanti in rappresentanza di diversi Paesi, tra cui Algeria, Belgio, Cipro, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Italia, Libia, Marocco, Palestina, Svizzera e Regno Unito.
Il progetto EuroMed Justice mira a sviluppare meccanismi di cooperazione sostenibili per la cooperazione giudiziaria transfrontaliera in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione Europea e i Paesi partner del Sud – Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia. EuroMed Justice riunisce i soggetti interessati più rilevanti nel campo della giustizia penale dei Paesi partner del Sud, degli Stati membri dell'UE partecipanti, dei rappresentanti degli organismi dell'Unione Europea e delle organizzazioni internazionali attive nel campo della giustizia e della sicurezza. Il progetto organizza attività del TAF su richiesta delle autorità partecipanti per fornire un supporto personalizzato alle loro attività e azioni.
L'attività del TAF ha offerto ai partecipanti una piattaforma per condividere strategie e buone pratiche nella lotta al commercio illecito di beni culturali. L'evento è stato inaugurato ufficialmente alla presenza dell'Ambasciatore di Cipro in Egitto, del Vice Capo della Delegazione Europea al Cairo e di rappresentanti di alto livello dell'Egitto. I rappresentanti dei Paesi hanno condiviso casi di studio e storie di successo, evidenziando le sfide e i successi che hanno affrontato nei loro sforzi per la tutela del patrimonio culturale.
Il traffico illecito di beni culturali è diventato un'attività redditizia per la criminalità organizzata, in quanto può essere utilizzato per il riciclaggio di denaro, l'elusione delle sanzioni e il finanziamento del terrorismo, con conseguenze devastanti. Per contrastare questo problema, l'attività del TAF ha facilitato la cooperazione e la condivisione di conoscenze tra le parti interessate. Oltre ai casi di studio e alle storie di successo, i partecipanti hanno anche tratto spunto dalle presentazioni tenute dai rappresentanti del Team Anti-Traffico di Eurojust e da diverse organizzazioni internazionali, tra cui il Consiglio d'Europa, l' #UNICRI e l' #UNODC.
La tutela del patrimonio culturale e la lotta al suo traffico illecito sono sfide complesse e globali che richiedono un approccio multiforme. Il traffico illecito di beni culturali sottrae ai paesi d'origine una parte significativa della loro storia e identità, danneggiando gravemente il patrimonio culturale e causando perdite economiche significative. A tale riguardo, le strategie di tutela ricomprendono la Legislazione Nazionale e Internazionale (convenzioni internazionali come la Convenzione UNESCO del 1970 sul divieto di importazione, esportazione e trasferimento di proprietà di beni culturali sono strumenti chiave) e controllo alle Frontiere (un'efficace sorveglianza delle frontiere è essenziale per intercettare il traffico illecito. Questo richiede collaborazione tra le forze dell'ordine, le autorità doganali e gli esperti di beni culturali), oltre che, naturalmente, la collaborazione tra paesi, fondamentale per contrastare il traffico transnazionale. Questo include lo scambio di informazioni, la formazione congiunta delle forze dell'ordine e il supporto reciproco nelle indagini.
Nel corso dell’incontro sono stati organizzati incontri bilaterali parallelamente all'attività principale, aumentando ulteriormente le opportunità di collaborazione e cooperazione. Grazie alla condivisione di conoscenze e competenze, l'incontro ha posto le basi per una migliore cooperazione e collaborazione nella lotta al traffico illecito di beni culturali.
# EuroMedJustice #Eurojust #tutelabeniculturali # cooperazionegiudiziariatransfrontaliera #ConsigliodEuropa
Traffico internazionale di stupefacenti dall’Ecuador all’Europa (Italia compresa) tramite container. Smantellata organizzazione.
La Polizia nazionale Ecuadoriana è riuscita a smantellare un’organizzazione criminale coinvolta nel traffico di droga verso l’Europa. L’indagine è andata avanti per due anni.
Il Ministero dell’Interno ecuadoriano ha riferito che durante l’esecuzione dell’operazione (nota come Gran Fénix 13 e 14), sono state catturate 59 persone: 44 sono state arrestate in Ecuador e 15 in Germania. L’operazione è stata condotta insieme a Europol, Guardia Civil spagnola, DIA italiana, LKA tedesca e sotto la direzione della Procura Generale dell’Ecuador. È stata inoltre supportata dalla Rete ON, finanziata dalla Commissione europea e guidata dalla Direzione investigativa antimafia italiana (DIA). La Polizia nazionale ha dichiarato di essere riuscita a identificare il modus operandi dei criminali coinvolti nel traffico illecito di sostanze illegali. Ha inoltre effettuato 50 perquisizioni, sequestrato 38,646 chilogrammi di cocaina, 32 telefoni cellulari, raccolto documentazione relativa alle indagini, 16 lucchetti e sigilli, 5 dispositivi di stoccaggio e due veicoli privati.
Questo gruppo criminale era coinvolto in due attività: la prima consisteva nella vendita di lucchetti e sigilli di sicurezza per container clonati e adulterati. La seconda struttura è stata identificata come “Los Choneros” e ha gestito un processo logistico per la mobilitazione di container contaminati da alcaloidi nei porti di Guayaquil e Puerto Bolivar. Questi container venivano esportati in Belgio, Germania, Italia e Spagna. L’impatto economico illegale di questa azione è di 966 milioni di dollari.
#Ecuador #Granfenix #Loschoneros # Europol #GuardiaCivil #DIA #LKA #reteON #ONNet #cooperazioneinternazionaledipolizia
freezonemagazine.com/articoli/…
Questo libro è come un disco, è pieno di voci, storie, canzoni e segreti da scoprire e assaporare lentamente. “Scrivere canzoni è un ecosistema in cui, più o meno consapevolmente, ci si muove a seminare, irrigare, riflettere, tra vapori acquei, precipitazioni, e concimi che tornano alla terra” (Claudio
Il Principato di Monaco entra a far parte della rete internazionale antimafia @ON
Recentemente il Direttore della DIA, Gen. C.A. Michele Carbone, ed il Direttore della Sicurezza Pubblica del Principato di Monaco, Mr. Eric Arella hanno sottoscritto la “partnership declaration” con cui la polizia del Principato è entrata a far parte del network @ON. La cerimonia si è svolta presso la sede della polizia monegasca, alla presenza dell’Ambasciatrice italiana a Monaco e di quella di Monaco in Italia.
Con la firma del Principato di Monaco la rete conta ora 45 paesi partner per 52 forze di Polizia.
La rete @ON vanta ormai una decina di anni di attività. Fu approvata il 4 dicembre 2014, allorquando il Consiglio dell’Unione Europea accolse all’unanimità l’iniziativa italiana della DIA (Direzione Investigativa Antimafia).
La Rete @ON consente ai Paesi partner di ottenere informazioni mirate e svolgere in tempi brevi servizi di cooperazione di polizia sul campo, al fine di poter meglio smantellare le Organizzazioni Criminali di alto livello, comprese le organizzazioni mafiose italiane, russe, di etnia albanese, nonché le bande dei motociclisti e le attività di riciclaggio connesse.
Grazie ad @ON, è stato possibile accrescere la cooperazione tra le autorità di polizia dei Paesi membri e scambiarsi le prassi migliori, potenziando lo scambio informativo, definire un miglior quadro di intelligence e dispiegare investigatori @ON, specializzati nel fenomeno criminale oggetto d’indagine.
#principatodimonaco #rete@ON #DIA #Direzioneinvestigativaantimafia #UE #cooperazioneinternazionaledipolizia
Ucraina, spese militari, dazi: cosa dice la dichiarazione congiunta Trump-Meloni dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca
@Politica interna, europea e internazionale
Nell’incontro alla Casa Bianca di ieri, giovedì 17 aprile il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “hanno confermato la loro determinazione a promuovere una relazione reciprocamente vantaggiosa e a
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
AI Slop Is Breaking the Internet as We Know It (404 Media Live at SXSW)
Here's our live panel and podcast from SXSW!Jason Koebler (404 Media)
Onde radio contro i droni. Com’è andato il test di Rapid Destroyer
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il ministero della Difesa britannico ha recentemente annunciato il successo di un nuovo sistema d’arma elettronico pensato per contrastare la crescente minaccia rappresentata dai droni sul campo di battaglia. Il dispositivo, chiamato RapidDestroyer, è in grado di neutralizzare più
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
40° Anniversario della Vittoria di Ayrton Senna all'Estoril. La locale squadra di calcio la onora con una maglia speciale.
Il 21 aprile si celebra il 40° anniversario della prima vittoria di Ayrton Senna in Formula 1, che avvenne - sotto la pioggia - all'Estoril (Portogallo) nel 1985 con la Lotus.
L'Estoril Praia, squadra di calcio del posto, onorerà Senna con una maglia speciale durante la partita contro il Braga. La maglia riproduce i colori del casco di Senna e il design della sua Lotus 97T.
#senna #estoril #formula1 #lotus #storiadellaformula1 #formulaonehistory
L'immagine mostra un giovane uomo in piedi su un campo da calcio, con un gesto di saluto alzando la mano destra. Indossa una polo nera con strisce orizzontali di verde, giallo e blu, che richiamano i colori della bandiera brasiliana. Sullo sfondo si vede un'arena con gradinate blu e gialle, e la scritta "ESTORIL" è visibile, indicando che si trova probabilmente in un campo di calcio in Portogallo. L'uomo ha un'espressione seria e un tatuaggio sul braccio destro.
―
L'immagine mostra una monoposto di Formula 1, con il numero 12, che corre su un circuito bagnato. La vettura è nera con dettagli dorati e presenta il logo "John Player Special" e "Lotus" sul lato. Il pilota, con un casco giallo, è visibile al volante. La pista è scivolosa, con acqua che si spruzza intorno alle gomme, indicando condizioni di pista umida. Sullo sfondo, si vedono spettatori in tribune, con cartelloni pubblicitari di "Olivetti", "Shell" e "Champion" visibili. La scena è ambientata in un circuito di corsa, con una barriera di protezione blu e verde lungo il lato della pista.
Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B
🌱 Energia utilizzata: 0.722 Wh
Come arriveremo al 2% del Pil nella Difesa. I dubbi di Nones
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Durante la sua visita a Washington DC, Giorgia Meloni ha affermato che, entro il 2025, l’Italia raggiungerà l’obiettivo Nato del 2% del Pil investito nella Difesa, così come richiesto dall’alleato statunitense. Nel frattempo, in Italia, si discute di come raggiungere tale obiettivo in così poco tempo, tra ipotesi
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
La Procura Europea – EPPO persegue i reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE. Attività investigativa in Sicilia
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della Procura Europea (EPPO) – ufficio di Palermo -, ha emesso un decreto di sequestro preventivo su beni mobili, immobili o societari, nei confronti di soggetti indagati, a vario titolo, di frode in danno a fondi dell’U.E., riciclaggio e autoriciclaggio, fino alla concorrenza della somma complessiva di circa 700.000 euro.
L’indagine ha avuto origine da una serie accertamenti e di attività info-investigative eseguite dal Centro Operativo DIA (Direzione Investigativa Antimafia) e dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza del capoluogo nisseno.
La Procura Europea (EPPO) è un'istituzione indipendente dell'Unione europea, operativa dal 1° giugno 2021 con sede in Lussemburgo e con competenza a indagare e perseguire reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE.
L’attività di polizia giudiziaria, sotto il coordinamento di EPPO, è stata condotta mediante riscontri incrociati corroborati da mirate interrogazioni alle varie banche dati, acquisizioni documentali nonché dall’analisi dei flussi finanziari che hanno consentito di ricostruire un articolato reticolo societario adoperato per movimentare i corposi finanziamenti comunitari e, dopo averli illecitamente conseguiti, “ripulirli”.
All’esito delle investigazioni è emersa, in particolare, la figura di 4 indagati, tra i quali 2 coniugi i quali, sebbene formalmente impiegati statali, risultavano di fatto e di diritto gestire alcune attività economiche, tutte legate al settore agricolo ed alcune delle quali percettrici di contributi AG.E.A. (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura).
Accanto a queste due figure “leader” è stata individuata, anche una terza persona che, sebbene non percettrice di redditi in determinate annualità, ha assunto formalmente la carica di titolare di ditta individuale nonché amministratore di altre due società, tutte operanti nel settore agricolo, senza tuttavia apparente esperienza in materia e peraltro residente in luoghi distanti geograficamente dalle sedi delle attività economiche.
Infine un quarto soggetto che, non concorrendo nel reato presupposto e nella qualità di amministratore di una società a responsabilità limitata operante nel settore agricolo, si è adoperato per effettuare molteplici operazioni di trasferimento di denaro in modo da ostacolare l’individuazione della illecita provenienza del denaro, realizzando quindi la fattispecie illecita del riciclaggio.
A conclusione delle attività di indagine delegate da EPPO è stato possibile riscontrare la commissione di truffe ai danni dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) e della stessa AGEA, che si inseriscono nell’ambito di un unico disegno criminoso a partire dal trasferimento, con le agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura, di un rilevante fondo con annessi fabbricati rivenduto con relativa plusvalenza all’ISMEA. Inoltre, è stato riscontrato che i contributi percepiti dall’AGEA sono stati reimpiegati a beneficio personale di uno degli indagati nonché in cespiti aziendali e nell’acquisto di una macchina agricola nonché di un altro fondo.
Parallelamente ai reati fraudolenti, sono state individuate anche condotte di autoriciclaggio e riciclaggio mediante complesse transazioni bancarie con reiterati trasferimenti di risorse finanziarie tra varie attività economiche facenti capo agli indagati e sempre secondo un unico disegno criminoso, in modo da ostacolare la riconducibilità delle predette risorse finanziare al reato presupposto in frode all’AGEA ed all’ISMEA.
Le attività investigative hanno condotto alla contestazione dei reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 11O e 640 bis cp) nei confronti di due indagati, di autoriciclaggio (art. 11O e 648 ter cp) nei confronti di tre degli indagati per avere reimpiegato in attività economiche o finanziarie denaro, beni o altre utilità provenienti dal delitto di frode e, infine, di riciclaggio (art. 648 bis cp) nei confronti di un indagato per avere trasferito denaro o altre utilità provenienti da delitto compiendo in relazione ad esso operazioni finalizzate ad ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa.
Occupazione, non c’è niente da festeggiare
@Politica interna, europea e internazionale
I nuovi dati divulgati da Eurostat certificano il record del tasso di occupazione in UE dal 2009, anno di inizio della serie storica. Un segnale apparentemente positivo per l’economia del continente ma causato, in realtà, da dinamiche tutt’altro che incoraggianti. A ben guardare, infatti, per molti membri dell’Unione vi è
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Psicoterapia sistemica: cosa si insegna e cosa no.
A rendere la questione piuttosto complicata è il fatto che la terapia familiare è una pratica continuamente in cambiamento, la teoria sistemica applicata alla psicoterapia è da sempre costantemente in cerca di un modo per superarsi. Dalla sua alba questa pratica si è presentata come inquieta e instabile. Diversamente da quanto accade per altri approcci terapeutici, un sistemico che passasse qualche anno su un’isola deserta, al ritorno difficilmente troverebbe tutto come prima.
O almeno è stato così per una fetta importante della sua storia. Questo si deve, credo, a due ragioni soprattutto...
Dal mio blog di psicoterapia:
massimogiuliani.it/blog/2025/0…
Cosa si insegna e, soprattutto, cosa no (nuove note su integrazioni ed eclettismi) - Corpi che parlano, il blog
"La terapia familiare ha senza dubbio cambiato notevolmente le pratiche di salute mentale, ma in qualche modo ha perso per strada gran parte dell'antica eccitazione (...) Che ne è stato di quell'idea straordinariamente nuova, di quell'audace saltomassimo giuliani (Corpi che parlano, il blog)
Judge says tower dumps violate the 4th amendment, but will let the cops do it this one time, as a treat.#News
SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro le donne alawite: rapite e uccise
@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Ci torturavano", racconta Rabab, una rapita scampata alla morte. «Uno parlava con un accento straniero, l’altro con uno di Idlib. Ci odiavano perché eravamo alawite". Il regime di Ahmad Sharaa non interviene
L'articolo SIRIA. La vendetta dei jihadisti contro
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Da capro espiatorio, alla fratellanza, al ghetto: la storia dei palestinesi in Libano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Negli anni successivi alla guerra civile, i palestinesi sono stati dipinti, nei discorsi politici e mediatici, come i principali colpevoli del conflitto. Mentre questa ostilità è salita a livelli senza precedenti, le sue origini sono
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
freezonemagazine.com/articoli/…
Alla Società storica dell’Oklahoma: mi chiamo Grady McClarty. Ho settant’anni e sono direttore generale in pensione della Wolfcamp Chevrolet di Midland, in Texas, dove ho passato la maggior parte della mia vita. Scrivo in risposta alla richiesta, ricevuta da una delle vostre archiviste, Marguerite Talkingthunder, di registrare un mio racconto orale sulla “grande fuga del
Era un po' di tempo che non usavo sistemi Linux su Desktop, ma oggi dopo qualche tentativo con Fedora mi sono installato invece Open Suse Tumbleweed con Gnome. Ha riconosciuto l'hardware e semplificato l'installazione più di quanto sia riuscita a fare Fedora.
In passato ho usato sia queste distribuzioni che altre Debian-based, tra cui Ubuntu, che ora però vuole abbandonare il progetto GNU, e questa cosa secondo me non è bellissima, se non altro perché ci costringe a reimparare molte cose un'altra volta.
Tralasciando questi particolari, mi stupisco che Linux non venga adottato più spesso, soprattutto dagli utenti domestici: l'interfaccia con GNOME è leggerissima, semplice, installare software è letteralmente un gioco da ragazzi.
Credo che nel nostro continente dovremmo usarlo di più, e forse le circostanze attuali con gli Stati Uniti in qualche modo potrebbero anche spingere le cose in questa direzione. Chissà?
Io lo tengo installato - che non si sa mai - e lo userò di tanto in tanto, magari per le dirette su Youtube e per mostrare che si può tranquillamente lavorare anche con Linux.
C'è molto di quello che mi serve, ma purtroppo non tutto: alcuni software che uso per video e foto, e che girano solo su Windows / Macintosh, sono ancora imprescindibili.
Ma io sono un caso davvero particolare.
Avete quel vecchio PC in soffitta o in cantina che non sapete come utilizzare? Date una chance a Linux, magari vi stupirà!
#linux #suse #softwarelibero #ubuntu #debian #oldware #lealternative
Il Tridente likes this.
CDN friendica reshared this.
Simon Perry likes this.
@Il Tridente tutti tendiamo a "snobbarla" un po' per gli utilizzo standard, perché...beh, tanto c'è Ubuntu che fa tutto in maniera più semplice (così si pensa, almeno).
Ma funziona benissimo!
Piero Bosio
in reply to Informa Pirata • • •Il Parlamento europeo con questa uscita, secondo me, si rende ridicolo, perché WA si può ancora disinstallare dal telefono, a differenza di altre applicazioni che spesso non si possono disinstallare, ma solo disattivare.
@informatica
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Informa Pirata
Unknown parent • •@qwe 🤣
@Piero Bosio
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.