Salta al contenuto principale



Modelli AI di uso generale: ecco le linee guida della Commissione UE per i provider


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Commissione europea ha pubblicato le linee guida per assistere i fornitori di modelli di intelligenza artificiale per finalità generali, in vista del prossimo 2 agosto 2025 quando saranno pienamente applicabili le norme dell’AI Act sui



Attacco globale a Sharepoint di Microsoft: come mitigare il rischio di ToolShell anche in Italia


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Agenzie federali e statali statunitensi, università, aziende energetiche e una Tlc asiatica sono fra le vittime del grave. Ecco come proteggere i server Sharepoint on-premises di Microsoft che in Italia sono ovunque



Siamo entrati nel degrado più totale. Paese fallito in tutto, a livello morale, politico, civile, culturale ed educativo.

Annullato concerto del direttore d’orchestra russo nella Reggia di Caserta – Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/07/21/annull…



#EXPO2025 Osaka, alcuni scatti della visita del Ministro Giuseppe Valditara a “#ScuolaFutura Italia Osaka 2025” dove ha incontrato le tante #scuole italiane presenti.

Qui l’album ▶️flic.kr/s/aHBqjCngoC



The end of online anonymity


The end of online anonymity
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and I'm slightly regretting taking my summer vacation early now that a lot of you are downing tools for a well-deserved break. Think of me as you all catch up on your summer reading by the beach.

— A new generation of 'age verification' rules aimed at protecting kidsis breaking the long-standing principle that everyone is anonymous online.

— What to expect from the White House's upcoming AI Action plan to be announced on July 23 that will lay out the US federal government's thinking.

— The European Union's next seven-year budget will likely earmark billions of dollars for next-generation technologies and digital rulemaking.

Let's get started:



digitalpolitics.co/newsletter0…



Bearing Witness: Measuring the Wobbles in Rotary Build


3D printed rotary table

3D printing has simplified the creation of many things, but part of making something is knowing just how much you can rely on it. On the [BubsBuilds] YouTube channel, he built a cheap rotary table and then walked through the process of measuring the error inherent in any rotating system.

Starting with a commercial rotary table, [BubsBuilds] decided he wanted a rotary stage that was both lighter and had provisions for motorized movement. Most of the rotary build is 3D printed, with the large housing and table made from PETG, and the geared hub and worm gear printed on a resin printer. The bearings used to support the worm gear are common skateboard bearings. There is also a commercial thrust bearing and 49 larger 9.5mm ball bearings supporting the rotating tabletop.

More after the break…

There are three different types of runout to be measured on a rotating stage: axial, radial, and angular. Axial runout is fairly straightforward to discern by measuring the vertical variation of the table as it rotates. Radial runout measures how true the rotation is around the center of the table. Angular runout measures how level the table stays throughout its range. Since these two runouts are tied to each other, [BubsBuilds] showed how you can take measurements at two different heights and use trigonometry to obtain both your radial and angular runout. This is a great walkthrough of how to approach measuring and characterizing a system that has multiple variables at play. Be sure to check out some of the other cool rotary tables we’ve featured.

youtube.com/embed/No_XLqeN2oE?…


hackaday.com/2025/07/21/bearin…



in reply to Informa Pirata

Condivido e rinvio al recente video blog di @thelinuxEXP a proposito del cambio di software proprietari per liberi, anche motivati dall'assenza in Europa di alternative valide. Pertanto, il passaggio al libero - che non rappresenta un paese - é motivato perché non vogliamo lasciare nostri dati in America o Cina.

reshared this



Server Microsoft flop, tutti i dettagli sull’attacco hacker


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Ieri Microsoft ha dichiarato che erano in corso "attacchi attivi" al suo software server utilizzato da agenzie governative e aziende. Hacker non identificati hanno sfruttato una "vulnerabilità significativa" in SharePoint, software per la condivisione e gestione di documenti di Microsoft,

reshared this



e noi stiamo a discutere se sostenere israele perché sono una "democrazia" "compiuta" e perché loro fanno il gay pride? ma chi sostiene israele vada a cagare... senza se e senza ma.


SirJoe Polito – Black & White
freezonemagazine.com/articoli/…
La carriera di un musicista può essere un lungo percorso fatto di ricerca, costanza, fatica, migliaia di chilometri fatti per compensi che quasi mai coprono i costi reali. Ci vuole, diciamolo chiaramente, una grande volontà di restare in quella categoria di “never surrender” che ti fa guadagnare stima e rispetto di ascoltatori, fans, amici. Black […]
L'articolo SirJoe Polito – Black & White provie


Scommettete che diranno che sono stati i russi?


Maxi attacco hacker a SharePoint Server: colpite agenzie governative e aziende
Un gruppo di hacker ha sfruttato una vulnerabilità nel software SharePoint Server di Microsoft per lanciare un attacco globale, colpendo agenzie governative statunitensi, università, aziende energetiche e un gruppo di comunicazione asiatico. L’attacco ha interessato installazioni locali del software, non la versione cloud SharePoint Online. Microsoft ha rilasciato un aggiornamento urgente e lavora a ulteriori correzioni. Le autorità di USA, Canada e Australia indagano, con migliaia di server ancora a rischio. L’origine e gli obiettivi del gruppo restano ignoti. Eye Security ha rilevato oltre 50 violazioni, ma i nomi delle vittime sono coperti da accordi di riservatezza.



In Valle d’Aosta comincia domani la discussione su “Liberi Subito”


Entra ufficialmente nel calendario dei lavori del Consiglio regionale della Valle d’Aosta la proposta di legge regionale “Liberi Subito”, volta a garantire tempi e procedure certe per l’accesso al suicidio medicalmente assistito, nel rispetto dei principi indicati dalla sentenza 242/2019 della Corte costituzionale.

La discussione della proposta figura infatti nel calendario del Consiglio regionale per i lavori dal 22 al 24 luglio, come punto 12 dell’ordine del giorno e confidiamo che il Consiglio affronti il tema con serietà e responsabilità verso i propri cittadini come già fatto dalla Regione Toscana.

Il testo della proposta, depositato nel febbraio 2024 dalle consigliere regionali di opposizione Erika Guichardaz e Chiara Minelli, ha iniziato l’iter di discussione il 3 luglio dello scorso anno. L’approvazione del testo rappresenterebbe un primo passo per regolamentare, nel rispetto dei principi costituzionali e delle competenze regionali, l’accesso al suicidio medicalmente assistito per le persone che si trovano nelle condizioni definite dalla sentenza 242/2019: persone maggiorenni, capaci di autodeterminarsi, affetti da patologie irreversibili e fonte di sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili, tenuti in vita da trattamenti di sostegno vitale.

“A quasi sei anni dalla sentenza 242 – dichiara Marco Cappato – non possiamo accettare che i cittadini debbano ancora affrontare ostacoli, attese e arbitri, pur avendo diritto ad accedere legalmente al suicidio assistito. La proposta “Liberi Subito” si muove nel solco tracciato dalla Corte costituzionale nel rispetto delle competenze regionali. Non introduce quindi un nuovo diritto, ma si limita a regolamentare le procedure sanitarie di accertamento delle condizioni di salute della persona che fa richiesta di accesso alla pratica. Auspichiamo che il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, al di là delle appartenenze politiche, dia prova di responsabilità e rispetto per la volontà delle persone malate”.

— Approfondimento: le Regioni coinvolte dalle Proposte di legge sul Fine vita —


La sentenza 242/2019 della Corte costituzionale sul caso Cappato/Antoniani, garantisce l’accesso all’aiuto alla morte volontaria, il cosiddetto “suicidio assistito” nel nostro Paese, individuando determinate condizioni per la persona malata che ne faccia richiesta che devono essere verificate dal Servizio Sanitario Nazionale.

Il Servizio Sanitario però non garantisce tempi certi per effettuare le verifiche e rispondere alle persone malate che hanno diritto di porre fine alla propria vita. Per questo motivo, nel rispetto delle competenze regionali, l’Associazione Luca Coscioni ha promosso a livello nazionale la campagna “Liberi Subito” con raccolta firme per proposte di legge regionali che garantiscano il percorso di richiesta di suicidio medicalmente assistito e i controlli necessari in tempi certi, adeguati e definiti.

➡ Per conoscere lo stato dell’arte delle singole iniziative CLICCA QUI


L'articolo In Valle d’Aosta comincia domani la discussione su “Liberi Subito” proviene da Associazione Luca Coscioni.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Valditara: "Assumeremo oltre 54 mila #docenti per il prossimo anno scolastico".


Il Codice di Camaldoli, dalla newsletter "La buona storia" di Andrea Bosio

L’incontro di un gruppo di intellettuali dell’area cattolica, estranei al fascismo, si svolse nel monastero di Camaldoli (Ar) dal 18 al 24 luglio.
La riunione, presentata come una delle molte “settimane teologiche”, era stata organizzata da un gruppo di laici impegnati nel settore economico, in particolare Sergio Paronetto e Pasquale Saraceno, coordinati da Adriano Bernareggi, vescovo di Bergamo.
Il dibattito avrebbe portato, nel giro di due anni, alla stesura di un documento: "Per la comunità cristiana. Principi dell’ordinamento sociale, a cura di un gruppo di studiosi amici di Camaldoli".
Con questo titolo raggiunse le stampe nell’aprile del 1945 il testo che oggi è ricordato come "Codice di Camaldoli".

#codicedicamaldoli

@Storia

Storia reshared this.



Ormai non hanno più argomenti sono disperati, se l'UE è un disastro e la VDL è odiata, la colpa è di Putin.
Le comiche finali


I cialtroni UE vedono i russi dappertutto, un'ossessione che da più anni, continua a renderli ridicoli di fronte al mondo intero.l



I giornalisti uccisi e il diritto a verità e giustizia


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/i-giorn…
Mio figlio Andrea Rocchelli, ucciso a Sloviansk nel 2014, da un attacco con armi pesanti e leggere ad opera delle forze armate ucraine, come ha stabilito la magistratura italiana, da 11 anni a questa parte non



FREEDOM FLOTILLA. La Handala fa rotta su Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La nave prende il nome da "Handala", il celebre bambino dei fumetti palestinesi creato da Naji al-Ali: un rifugiato scalzo, che volta le spalle all’ingiustizia. La testimonianza video di Antonio Mazzeo
L'articolo FREEDOM pagineesteri.it/2025/07/21/med…



Vulnerabilità nei prodotti Microsoft Office SharePoint Server

L'ACSC dell'ASD è a conoscenza di una vulnerabilità che colpisce i prodotti Microsoft Office SharePoint Server (CVE-2025-53770).

CVE-2025-53770 comporta la deserializzazione di dati non attendibili nei server Microsoft SharePoint locali, consentendo a un aggressore non autorizzato di eseguire codice su una rete.

Microsoft è a conoscenza dell'esistenza di un exploit per CVE-2025-53770 e ha osservato attacchi attivi rivolti ai clienti di SharePoint Server locale.

Microsoft sta preparando e testando a fondo un aggiornamento completo per risolvere questa vulnerabilità.

cyber.gov.au/about-us/view-all…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)



se proprio non ti piace la democrazia e vuoi fare la dittatura, l'unica dittatura che trovo funzionale è quella alla romana. una durata comunque rigorosamente limitata con al termine della quale il giudizio della nazione sull'operato. non esistono altri modi per avere garanzie che la dittatura non scivoli fuori controllo e non diventi contraria agli interessi della nazione. il dittatore di turno, che sia cinese, israeliano, nord coreano, turco, russo, o americano (trump), non può esimersi dal fare comunque l'interesse della nazione invece di dare priorità al mantenimento personale del potere. una nazione non può diventare schiava degli interessi del proprio leader.



Tutto su Kimi K2, la nuova super AI cinese che spaventa Chatgpt e soci

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La potenza di calcolo è quella delle Intelligenze artificiali di fascia premium, ma i costi per i clienti saranno notevolmente inferiori: ecco perché molto presto le software house occidentali potrebbero avere a che

in reply to Informa Pirata

@Informa Pirata @Informatica (Italy e non Italy 😁)

Unn giorno le AI aiuteranno a capire investitori e venture capitalists il motivo per cui fracassarono ignobilmente...

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)




oggi nel cestino dell'umido, avvitato allo sportello dell'acquaio, si è realizzato lo scenario peggiore. l'intero sacchetto di umido si è separato a metà e l'intero contenuto è rimasto agganciato incollato al fondo. in seguito a questo tragico evento ho pensato di inserire l'instabile sacchetto per umido dentro un sacchetto di quelli che distruggono l'ambiente con ferocia e non si disgregano in 5 secoli. dopo che era successo. a pensarci bene avrei potuto immaginare che prima o poi sarebbe successo, e pensarci prima. ma purtroppo l'umanità (me inclusa) è composta da mentecatti non capaci di pensare al futuro, ma a malapena quasi capaci gestire il presente (la reazione istintiva non sempre è la migliore). per questo su un analogo problema, solo su scala più grande, come il cambiamento climatico siamo fottuti e destinati a estinguerci. siamo geneticamente tarati e incapaci di gestire noi stessi e le conseguenze delle nostre azioni. geneticamente programmati e condannati al fallimento. come tutto in natura del resto.


Il 30 luglio è la giornata mondiale contro il traffico di esseri umani

"La tratta di esseri umani è criminalità organizzata: poniamo fine allo sfruttamento"

La tratta di esseri umani continua a essere una minaccia globale, alimentata dalla criminalità organizzata. Ogni anno vengono trafficate sempre più vittime, su distanze maggiori, con maggiore violenza, per periodi di tempo più lunghi e per maggiori profitti. Dal 2020 al 2023, sono state rilevate oltre 200.000 vittime a livello globale, il che rappresenta solo la punta dell'iceberg. Si ritiene che il numero effettivo di casi non segnalati sia significativamente più alto.

Le reti criminali organizzate alimentano questa vittimizzazione e sfruttamento, utilizzando flussi migratori, catene di approvvigionamento globali, scappatoie legali ed economiche e piattaforme digitali per facilitare la tratta transfrontaliera su larga scala. Traggono profitto dal lavoro forzato, dallo sfruttamento sessuale e dalla coercizione ad attività criminali, come le truffe online e il traffico di droga.

Nonostante alcuni progressi, le risposte della giustizia penale sono insufficienti nell'affrontare questo crimine in rapida evoluzione.

Per porre fine alla tratta di esseri umani, le forze dell'ordine devono applicare leggi rigorose, condurre indagini proattive, rafforzare la cooperazione transfrontaliera, contrastare il finanziamento del crimine e sfruttare la tecnologia per identificare e smantellare le reti di tratta.

Garantire giustizia alle vittime richiede che i responsabili siano chiamati a rispondere delle proprie azioni e che venga fornito un approccio incentrato sulla vittima per quanto riguarda protezione, supporto e accesso alla giustizia.

La campagna di quest'anno di UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime) sottolinea il ruolo fondamentale delle forze dell'ordine e del sistema giudiziario penale nello smantellare le reti di tratta organizzate, garantendo al contempo un'assistenza centrata sulle vittime.

Il Rapporto Globale UNODC sulla Tratta di Persone del 2024, l'ottavo in ordine di tempo ed ultimo pubblicato, commissionato dall'Assemblea Generale attraverso il Piano d'Azione Globale delle Nazioni Unite del 2010 per combattere la Tratta di Persone, fornisce un'istantanea dei modelli e dei flussi della tratta a livello globale, regionale e nazionale. Copre 156 paesi e garantisce una panoramica della risposta alla tratta di persone analizzando i casi di tratta rilevati tra il 2019 e il 2023. Un focus principale di questa edizione del Rapporto è sui trend di rilevamenti e condanne, che mostrano i cambiamenti rispetto ai trend storici da quando l'UNODC ha iniziato a raccogliere dati nel 2003 e a seguito della pandemia di Covid-19.

I risultati sono ulteriormente arricchiti dall'analisi delle sintesi di oltre 1000 casi giudiziari giudicati tra il 2012 e il 2023, fornendo approfondimenti sul crimine, sulle sue vittime e sui suoi autori, e su come la tratta di persone giunge all'attenzione delle autorità.

L'edizione presenta un quadro globale delle tendenze, dei modelli e dei flussi della tratta (Capitolo 1), insieme ad analisi regionali dettagliate (Capitolo 3). Vi è inoltre un capitolo speciale sull'Africa (Capitolo 2), prodotto allo scopo di svelare i modelli e i flussi della tratta all'interno del continente africano. Il capitolo si basa su un numero senza precedenti di paesi africani presi in considerazione nel Rapporto Globale.

Il Rapporto [en] è scaricabile qui unodc.org/documents/data-and-a…

@Notizie dall'Italia e dal mondo

#trattadipersone #trafficodiesseriumani

fabrizio reshared this.




Perché Google, Microsoft e OpenAi sgomitano per Windsurf?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Contesa da tre grandi aziende, forse persino alla base dei dissapori tra Microsoft e Sam Altman di OpenAi, alla fine Windsurf ha sorpreso tutti: i due co-founder e altri ragazzi geniali hanno riparato in Mountain View



per quanto tempo ancora la nostra inesistente coscienza o la parvenza di umanità ci permetterà di guardare altrove?

reshared this



Tutti i problemi Sony con gli smartphone. Xperia 1 VII non avrà eredi?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I tempi in cui il marchio giapponese attraverso Sony-Ericsson dominava i mercati in furibondi testa-a-testa con Nokia sembrano solo un lontano ricordo. Sony pare intenzionata a ridisegnare le geografie di vendita dei suoi smartphone:




Processo Open Arms e ricorso in Cassazione per Saltum. Perché?


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/process…
La Procura di Palermo ha deciso nel caso OpenArms,di puntare direttamente alla Corte di Cassazione. Secondo i PM: “L’assoluzione non supportata da ragioni giuridiche”. Il ministro Nordio



Il Governo Meloni ha svenduto anche la nostra salute a Trump


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/il-gove…
Noi più in là con gli anni coltiviamo la speranza di non dover più vivere una pandemia del genere Covid 19, ma la scienza, unanime, dice che una prossima pandemia arriverà fra non molti anni e






Il primo grande discrimine che si può porre tra questo Milton di Beppe Fenoglio e i suoi successori è la sua innata predisposizione alla violenza adrianomaini.altervista.org/il…