Give ATMega88 the Boot With This Retro Front Panel
It’s a truism that a computer must boot before it begins to operate. Nowadays that bootstrapping process is automatic, but in the case of the very first home computers, it was very much a hands-on affair. That’s what all those switches and blinkenlights are for on the front panel of the Altair 8800 — laboriously flicking each bit into memory as required to get your program going.
[Linus Åkesson] missed those very early days, and wanted to see what it was like, and clicking virtual switches on an emulator wasn’t going to cut it. He realized that he could set up an ATmega88 for front-panel booting, and proceeded to do just that.
The article linked above goes into good detail; for those of you who prefer video, we’ve embedded his presentation below. They say the book is always better, but to get the full story, you’ll really want both in this case. The video contains a lot more context and build details, but neglects to mention some issues he had with programming that are detailed in the text. In short, the Write Page bit needs to be written to the Command register to use the page buffer. Which does make sense, but tripped [Linus] up at first.
Then again, this use case isn’t exactly detailed in the datasheet. ATmega88 is an old chip, but not Intel 8008 old, so that’s no surprise. Which is exactly what makes this a good hack! The only thing lacking is blinkenlights to allow one to see the contents of the registers. [Linus] discusses the idea of putting them in, but is apparently happy with this more minimalist approach.
We’ve seen the doughty Atmel chip hacked into everything from web-servers to washing machines, and even things that don’t start with “W”. As for the redoubtable [Linus], he’s most famous around these parts for his musical inventions and adventures with the Commodore 64.
youtube.com/embed/S-2adBkW7Xo?…
Analog Surround Sound Was Everywhere, But You Probably Didn’t Notice
These days, most of the media we consume is digital. We still watch movies and TV shows, but they’re all packaged in digital files that cram in many millions of pixels and as many audio channels as we could possibly desire.
Back in the day, though, engineering limitations meant that media on film or tape were limited to analog stereo audio at best. And yet, the masterminds at Dolby were able to create a surround sound format that could operate within those very limitations, turning two channels in to four. What started out as a cinematic format would bring surround sound to the home—all the way back in 1982!
From The Silver Screen
Stereo optical sound tracks can be seen on the right of this scan of a 35 mm film print. On the far left is the SDDS digital audio track in blue, with the Dolby Digital audio track visible in between the sprocket holes. Modern film prints often include multiple audio formats like this so a single print can be sent to a wide range of cinemas, whatever their equipment. Credit: CC BY-SA 3.0
Dolby’s surround sound efforts were not initially aimed at the home, but at the cinema. Classically, movies were distributed on 35 mm film with a mono soundtrack encoded optically alongside the image frames themselves, with an upper frequency limit usually topping out at around 12 kHz. By the latter half of the 20th century, this was considered quite poor compared to the much richer stereo sound that filmgoers would otherwise be used to from media such as vinyl records or tape systems. A great deal of research and development was pursued by the industry, with all manner of alternative formats envisaged to make stereo sound viable for movie theatres.
Dolby’s solution was to team up with Kodak, finding a way to squeeze two optical audio tracks into the space where there was only one previously. Dolby’s well-developed noise reduction techniques came in handy in this regard, making the most of the lesser dynamic range available in the compressed space. In 1976, the technology became known as Dolby Stereo, or Dolby SVA, for Stereo Variable Area—the latter referring to the fact that the sound amplitude was encoded by variations in the area of transparency in the film’s audio track.
Dolby had successfully figured out how to distribute full stereo audio with 35 mm film prints. However, the work didn’t stop there. By applying similar techniques to those used in the burgeoning quadrophonic sound market, Dolby was able to create a rudimentary analog surround sound system. This was achieved with the use of a phase-matrix system, which could encode four channels into two stereo channels—left, right, center, and surround, with the latter sitting behind the viewer. A decoder would then split them back out to four channels for playback. This was achieved in a way that allowed the same stereo audio to be played back on regular stereo or mono systems without adding noticeable interference or noise.A Dolby SDU4 decoder, as typically used in mixing and production of Dolby Surround content. Credit: via eBay
Note the two channel inputs – L and R – and outputs for all four channels – L, R, C, and S. Credit: via eBay
In Dolby’s system, when producing the stereo soundtrack for a film print, the encoder would deliver audio for the left speaker directly to the left channel (L), and audio for the right speaker directly to the right channel (R). The center (C) speaker audio would be fed to both left and right channels equally, albeit attenuated by 3 dB. As for the surround (S) speaker audio, this would be attenuated by 3 dB, bandpassed from 100 Hz to 7 kHz, and then routed to the left and right channels, but with a phase shift of +90 degrees and -90 degrees, respectively. This method meant systems with only stereo or mono playback could play the same audio seamlessly as a two-channel or single-channel mix without issue. The surround content would cancel out, and the viewer would just get a regular stereo or mono output.
This method created a stereo recording which could then be decoded back into four channels, albeit not completely discretely—you weren’t getting four distinct channels, so much as two distinct channels with a center and surround channel derived from them with limited separation. In particular, the center channel was often used to deliver dialogue as if it was coming straight out of the screen, while the surround channel was used for more diffuse effects.
Dolby’s cinema audio decoders worked by using some basic logic circuitry to give priority to the channels that had the highest signal level by attenuating the others slightly, which created some additional separation. A time delay of up to 100 ms was also used on the surround channel installed behind the viewer. This ensured that sound leakage from the the left and right channels didn’t confuse the viewer by appearing to come from behind, thanks to the precedence effect—where the human auditory system perceives direction of a sound based on the first arriving waveform.
Bringing It Home
Dolby Surround decoders did not provide a center channel, instead just offering L, R, and S. Credit: author
Dolby’s system was designed for cinema use, but it was by no means limited to such facilities. By 1982, with VHS and Betamax video cassettes started offering Hi-Fi stereo sound, it became entirely possible to deliver the same experience to home viewers in exactly the same way. This actually eased production of home releases for movie studios, which could simply reuse their existing stereo mixdown from the theatrical release. This technology was marketed as Dolby Surround. It came with some simplifications, using only passive decoding and most notably eliminating the center channel. This allowed home decoders to be cheaper, instead just turning the stereo audio into left, right, and a rear surround channel. The latter channel was still limited to 7 kHz, and was recovered by taking the difference of the left and right channels. This only provided separation of as little as 3dB between the surround and other channels.Dolby Pro Logic decoders performed more like the original cinema decoders, and offered the center channel as well.
Things would improve just a few years later in 1987, with the advent of Dolby Pro Logic decoders. These used so-called “steering logic” that was more similar to the decoders used in original theatre implementations. This involved decoding the stereo tracks into four channels, and monitoring the dominant prevailing direction of the sound. Based on this, the amplifiers for each of the four channels (L,R, C, S) would be varied to create greater separation of up to 30 dB between channels. For example, if the sound was loudest on the left channel, the other channels might have their output lowered to emphasize the effect. This method involved careful control of the amplifiers to ensure total output levels remained relatively constant to avoid audible discontinuities. Dolby would continue to iterate on the system, later developing Pro Logic II decoding in 2000. This was designed to scale Dolby Surround content to suit 5.1 channel systems that were becoming popular with the rise of DVD and more advanced home theatre systems. Pro Logic IIx would follow soon after, doing the same but with 6.1 and 7.1 systems.Stereo-capable formats like Laserdisc often featured Dolby Surround encoding on releases. Credit: Dillan Payne, CC BY-SA 2.0
Dolby’s engineering trick was intended to make multi-channel surround sound possible in an economically and technically viable way, for both cinemas and home viewers alike. It largely succeeded, particularly because of its all-around compatibility. Movie studios and TV stations were able to sell or broadcast Dolby Surround content perfectly easily without impacting the larger install base of viewers that only had mono or stereo speaker setups. The only requirement was to spend some extra time finessing the mix at the encoding stage, something most were already doing for theatrical releases anyway. Many people never realized that their VHS tapes or Laserdiscs had surround sound capability, because they never invested in a decoder and a multi-speaker setup at home. A huge range of home media came complete with surround content from the 1980s onwards, but a lot of consumers didn’t notice.If you ever wondered how The Simpsons was broadcast in surround, now you know. Credit: screenshot
Matrix decoding systems like Dolby Surround eventually fell out of style as technology moved on. With the advent of the DVD and other more contemporary digital formats, it became very simple to simply include extra audio channels in the media itself. There was no need to try and mix four down to two channels and then expand them back out—you could just include four, five, or even more audio channels right in the original content. This had the benefit of providing complete channel separation. There was no decoding process that would leave your surround channels with content from other channels in them.
Dolby Surround is one of those fun technologies from yesteryear. It reminds us that a bit of maths and creativity can enable impressive feats amidst even quite restrictive technological limitations. We might not have to work that way anymore, but it’s always instructive to learn these lessons from our recent past.
Cooking Up Plastics in the Kitchen
The earliest useful plastics were made out of natural materials like cellulose and casein, but since the Bakelite revolution, their use has dwindled away and left them mostly as curiosities and children’s science experiments. Fortunately, though, the raw materials for bioplastics are readily available in most grocery stores, and as [Ben] from NightHawkInLight demonstrates, it’s still possible to find new uses for them.
His first recipe was for a clear gelatine thermoplastic, using honey as a plasticizer, which he formed into the clear packet around some instant noodles: simply throw the whole packet into hot water, and the plastic dissolves away. With some help from the home bioplastics investigator [Giestas], [Ben] next created a starch-based plastic out of starch, vinegar, and glycerine. Starch is a good infrared emitter in the atmospheric window, and researchers have made a starch-plastic aerogel that radiates enough heat to become cooler than its surroundings. Unfortunately, this requires freeze-drying, and while encouraging freezer burn in a normal freezer can have the same effect, it’ll take a few months to get a usable quantity of the material.
The other problem with starch-based plastics is their tendency to absorb water, at least when paired with plasticizers like glycerine or honey. Bioplastics based on alginate, however, are easy to make waterproof. A solution of sodium alginate, derived from seaweed, reacts with calcium ions to make a cross-linked waterproof film. Unfortunately, the film forms so quickly that it separates the solutions of calcium ions from the alginate, and the reaction stops. To get around this, [Ben] mixed a sodium alginate solution with powdered calcium carbonate, which is insoluble and therefore won’t react. To make the plastic set, he added glucono delta lactone, which slowly breaks down in water to release gluconic acid, which dissolves the calcium carbonate and lets the reaction proceed.
The soluble noodle package reminded us of a similar edible package, which included flavoring in the plastic. We’ve also seen alginate used to make conductive string, and rice used to make 3D printer filament. It’s worth some caution, though – not all biologically-derived plastics are healthier than synthetic materials.
youtube.com/embed/J87Qyxzm_fQ?…
Svenimento post intervento chirurgico
Questa mattina verso le 8 e 20 mi hanno operato di ernia inguinale e tardo pomeriggio mi hanno fatto uscire.
Inizialmente mi sentivo bene, certo il dolore ci stava e difatti facevo passetti, ma alla fine ho girato senza problemi.
Però mentre stavo cucinando una frittata ho iniziato a non sentirmi bene, con giramenti di testa e leggera nausea. Mi sono messo seduto alla tavola sperando passare, ma andava sempre peggio e vedevo tutto luminoso come se fissassi il sole, Alla fine nel tentativo di andare sul letto sono caduto due volte, la seconda sono rimasto per terra a 4 di spade, sudavo tantissimo, ma piano piano mi sono sentito sempre meglio, poi dopo qualche minuto sulle fresche piastrelle mi sono rialzato in piedi e potuto cenare senza problemi, per per poi andare sul letto.
Ho dormito fino ad ora praticamente.
Ora vi scrivo questo post sorseggiando un orzo alla scrivania del computer 🙂
Che esperienza
Federico reshared this.
avvenire.it/mondo/il-corpo-sba…
con tutta la gente che israele ha ucciso a gaza, si lamentano perché hamas non riesce a trovare la salma giusta? fammi capire...
Linux Day 2025: Un Successo
pnlug.it/2025/10/28/linux-day-…
Segnalato dal Grupo Linux di #Pordenone e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
Siamo ancora pieni di energia e gratitudine dopo l'incredibile successo del Linux Day 2025! Quest'anno, in occasione del 25° anniversario […]
reshared this
A proposito di “amici”. Il governo ungherese attacca Report e Repubblica
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/a-propo…
Il governo ungherese critica il servizio andato in onda su Report sul sovranismo bollandolo come ‘un grave errore’. A scagliarsi contro il programma di Raitre su X è Balazs Orban,
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Orban: 'io e Meloni d'accordo sulle grandi questioni
ne ero certa... purtroppo.
già sappiamo che la meloni dice di si a tutti.
è molto comprensiva.
e non mettetemi in bocca parole di altri: è una banderuola.
essa stessa si definirebbe "flessibile". nell'interesse dell'italia naturalmente. ma ahimé senza spina dorsale.
SABATO 8 NOVEMBRE, L'UNIONE TORNA A POMEZIA
Nel pomeriggio di sabato 8 novembre presenteremo per la prima volta le quaranta osservazioni che abbiamo presentato nella valutazione di impatto ambientale contro l'inceneritore illegale.
Metteremo in piazza le forzature che Gualtieri commissario dai pieni poteri porta avanti in spregio al diritto.
Chi come noi si batte in difesa della terra dove viviamo non ha bisogno della messa in scena organizzata in Municipio dove ne tornano a parlare dopo 3 anni.
Ci vediamo in piazza Pomezia!
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
“Costituzione e libertà di informazione”. 30 ottobre, Città della Pieve
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/costitu…
“Costituzione e libertà di informazione” è il titolo dell’ incontro pubblico organizzato dal Presidio Articolo21 di Città della Pieve con Giuseppe Giulietti
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Il 29 novembre chiediamo “Libertà” per il popolo palestinese
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/il-29-n…
“Sabato 29 novembre 2025 l’Onu promuove la “Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese”. Il 29 novembre è stato scelto poiché in quel giorno del 1947, l’Assemblea Generale
reshared this
Il nuovo video di Pasta Grannies: youtube.com/shorts/7LqbzjhUYk0
@Cucina e ricette
(HASHTAG)
Cucina e ricette reshared this.
Educazione di genere: nuovi modelli per i bambini e le bambine di domani
Un casco azzurro con gli unicorni. Ginocchiere fucsia. La richiesta di iscriversi a danza. Scelte semplici. Comuni, se a farle fosse una bambina. Ma quando a chiedere è un bambino...Redazione (iO Donna)
#Turchia, la democrazia dei tribunali
Turchia, la democrazia dei tribunali
L’uso della giustizia per consolidare il potere e attaccare l’opposizione ha subito una nuova accelerazione in questi giorni in Turchia con una serie di iniziative pilotate con ogni probabilità dal presidente Erdogan e dal suo partito AKP (Giustizia …www.altrenotizie.org
it.euronews.com/my-europe/2025…
BACIOOOO BACIOOOO BACIOOOO
Cina e Stati Uniti si dicono vicini a un accordo commerciale
Dopo due giorni di negoziati a Kuala Lumpur, in Malesia, da Washington e Pechino si manifesta ottimismo su un possibile accordo commerciale.Andrea Barolini (Euronews.com)
Melissa live, l’uragano peggiore del secolo ha toccato terra in Giamaica: venti a 300 km/h. Caraibi a rischio disastro
Scaricherà tra i 500 e i 100 millimetri di pioggia. Paura anche a Cuba. L’allarme: “Le infrastrutture non resisteranno, andate nei rifugi”Quotidiano Nazionale
Da ACN le linee guida sui criteri di premialità per i fornitori: focus sulla cyber security
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le linee guida per l’applicazione dei criteri di premialità incentivano l'adozione di tecnologie di sicurezza informatica. L'Acn ha messo anche a disposizione uno strumento in grado di interpretare i contenuti di una Bill of
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Ciao, sono io, Wikipedia, e sono pronto a ricevere le tue scuse
Bene, bene, bene. Guarda chi c'è.Fermate le rotative! L'evento di moda del 2025 è qui! Decorate la vostra testa con questo elegante e disinvolto cappellino da baseball blu navy, con scritta di Phaedra Charles.
La comunità accademica, scientifica e pro-fact globale.Immagino che tu sia venuto a chiedermi scusa? Spero di sì, visti gli anni in cui ti sei preso gioco di me e ti sei lamentato di come stessi rovinando la conoscenza. Nel frattempo, hai trasformato il tuo ambiente informativo in un film snuff digitale ipercapitalista e post-verità.
Se ti interessano le discussioni sull'etica nelle nuove tecnologie o vuoi pubblicare i tuoi contributi, segui il gruppo Activitypub @Etica Digitale (Feddit)
mcsweeneys.net/articles/hi-its…
Hi, It’s Me, Wikipedia, and I Am Ready for Your Apology
“Wikipedia, the constantly changing knowledge base created by a global free-for-all of anonymous users, now stands as the leading force for the dum...McSweeney's Internet Tendency
like this
reshared this
Come leggere la fusione Officina Stellare-Global Aerospace
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Officina Stellare e Global Aerospace Technologies Group (Gatg) hanno annunciato un’operazione di integrazione che darà vita al primo polo della Difesa quotato in Italia nato dalla fusione di Pmi tecnologiche. L’operazione veste i panni di un reverse take-over, con Gatg che verrà incorporata in Officina
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Difesa e industria, la rotta dell’Alleanza secondo Cavo Dragone
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato, ha parlato alle commissioni Esteri e Difesa riunite per esporre la Strategia industriale europea per il settore della Difesa. Tono misurato e obiettivo operativo che mira a spiegare come cambiano minacce e
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il link diretto per la pagina di LinkedIn contenente lo switch per negare il consenso (vi chiede la password e poi ci arrivate) è questo:
linkedin.com/uas/login?session…
(Preso dal documento del Garante).
reshared this
Shield AI svela X-bat. Autonomia e potenza per i cieli del futuro
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nel contesto di una competizione sempre più serrata tra droni da combattimento, Shield AI, società statunitense specializzata in sistemi di autonomia per la difesa, presenta X-bat, un velivolo a decollo verticale pensato per operare senza piste e con prestazioni da caccia. Svelato a
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Gioco sporco, se i videogame diventano il bancomat della criminalità
[quote]Nell’economia dei videogiochi esiste un flusso costante di denaro. Piccole transazioni che generano miliardi di ricavi. Servono per acquistare le monete virtuali da spendere durante il gameplay. Con questi gettoni…
L'articolo Gioco sporco, se i videogame diventano il bancomat della criminalità su
jeans strappati
Forse c'era sotto dell'altro
ed ora ha poca importanza
le urla e quella porta sbattuta
della mia vecchia stanza.
Forse c'era sotto dell'altro
oppure ero io a provocare
ma se uscivo così conciato
avrei fatto meglio a non rientrare.
Forse c'era sotto dell'altro
ma quei jeans strappati erano per me
la cosa più importante del mondo
nel mille e novecento ottantatré.
Forse c'era sotto dell'altro
ma ora non ha più importanza
tutta quell'acqua è passata
e quanto rimane è pazienza.
GPU ASUS RTX DUAL 2070 O8G - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 200 € + spedizione
Come da titolo vendo questa GPU, non possiedo la scatola.
É perfettamente funzionante
reshared this
Avio, nove mesi in orbita. Ricavi a +26% e ordini record tra spazio e difesa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Avio chiude i primi nove mesi del 2025 con risultati in forte progresso e un portafoglio ordini ai massimi storici, confermando la guidance per l’intero esercizio. I ricavi netti raggiungono 351 milioni di euro, in aumento del 26,3% rispetto allo stesso periodo del 2024,
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Una nuova vittoria di NOYB: L'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (DSB) ha emesso una decisione in cui ha stabilito che Microsoft 365 Education traccia illegalmente gli studenti e utilizza i dati degli stessi per scopi propri di Microsoft.
Il colosso del software non ha inoltre risposto a una richiesta di accesso relativa a Microsoft 365 Education, ampiamente utilizzato nelle scuole europee. Microsoft ha invece cercato di trasferire tutta la responsabilità alle scuole locali. Sebbene le scuole interessate debbano fornire dati di accesso più dettagliati e ulteriori informazioni sulla privacy, secondo la decisione, spetta ora a Microsoft chiarire definitivamente in che modo utilizza i dati degli utenti per i propri scopi aziendali.
noyb.eu/en/noyb-win-microsoft-…
noyb win: Microsoft 365 Education tracks school children
Favorable decision by the Austrian DSB: Microsoft Education 365 may not track school kids and Microsoft is ordered to provide full access to kids' data.noyb.eu
reshared this
MooneyGo - a volte ritornano.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/mooneygo…
È arrivata!!! Una nuova email da MooneyGo! Finalmente! Ero in pensiero all'idea che fosse tutto già finito. Prima ancora di leggerne il contenuto, faccio un rapida verifica perché, se ben ricordo, nella mail precedente c'era qualche problemino. Nel mio
reshared this
Inter, il secondo portiere Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
[quote]COMO – Il secondo portiere dell’Inter, Joseph Martinez, era al volante della macchina che questa mattina, intorno alle 9:30 avrebbe investito e ucciso un uomo di 81 anni a Fenegrò,…
L'articolo Inter, il secondo portiere Josep Martinez investe e uccide un anziano
Sanzioni Usa, Lukoil vende gli asset esteri. Stop Cina all’acquisto di petrolio (Il Fatto del Giorno)
[quote]A cura di Enza Savarese
L'articolo Sanzioni Usa, Lukoil vende gli asset esteri. Stop Cina all’acquisto di petrolio lumsanews.it/sanzioni-usa-luko…
Amazon avvia licenziamenti di massa. Taglio di 30mila dipendenti, saranno sostituiti dall’IA
La decisione arriva dopo mesi in cui di avvertimenti sulla possibile sostituzione delle mansioni con l’intelligenza artificiale
L'articolo Amazon avvia licenziamenti di massa. Taglio di 30mila dipendenti, saranno sostituiti dall’IA su Lumsanews.
freezonemagazine.com/articoli/…
C’è una logica silenziosa ma profonda nel titolo Woven: intrecciare, tessere, far convivere. Jeremy Pelt lo fa con la sicurezza di chi ha ormai oltrepassato il confine tra virtuosismo e linguaggio, tra la tradizione del jazz e il suo continuo rinnovarsi. In questo nuovo album, il trombettista californiano guida una formazione coesa e raffinata verso […]
L'articolo Jeremy Pelt – Woven proviene da F
C’è una logica
Potere e profitto: Il libro americano di Meloni (di A. Venzon)
@Politica interna, europea e internazionale
Se si venisse a sapere che Giorgia Meloni ha pubblicato un libro in Russia, con il supporto di Vladimir Putin e la prefazione di suo figlio, il Paese esploderebbe di indignazione. Editoriali, interrogazioni, appelli alle dimissioni: tutti griderebbero allo scandalo per l’influenza indebita di una
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
freezonemagazine.com/rubriche/…
Il 28 settembre 2024, l’Highway man Kris Kristofferson ha lasciato per sempre la compagnia dopo Waylon Jennings e Johnny Cash; rimane attivo solo il fuorilegge Willie Nelson che nonostante abbia passato i novant’anni vive quasi perennemente in tour con la sua band. Vivere On the road è la sua filosofia esistenziale come risulta evidente dalle […]
Shock Economy. Le aziende italiane sognano grandi affari a Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'edizione italiana di Fortune ha pubblicato un articolo in cui elenca le principali società che punterebbero a mettere le mani sull'affaire, stimato tra i 50 e i 70 miliardi di dollari
L'articolo Shock Economy. Le aziende italiane sognano grandi affari a Gaza proviene da Pagine
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Non trovo la lista ma l'articolo citato di Fortune riporta questo:
Le aziende europee avranno una corsia privilegiata nelle gare per la ricostruzione, e in questo quadro aziende italiane come Webuild, Ansaldo Energia, Saipem e Maire, potrebbero partecipare alle attività di ricostruzione. Prysmian potrebbe essere coinvolta nella fornitura dei cavi dell’alta tensione per ripristinare la rete elettrica e di quelli per l’elettrificazione degli edifici. Ci sono poi aziende come Buzzi Unicem e Cementir che potrebbero essere coinvolte in ogni caso, essendo tra i maggiori produttori al mondo di cemento e calcestruzzo (e quindi in grado di collaborare con chiunque sarà il committente dei lavori).
LIBANO. La tregua come la guerra: due fratelli uccisi da un drone israeliano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con loro salgono a quattordici i libanesi uccisi da giovedì scorso in attacchi condotti da Israele in diverse aree del sud
L'articolohttps://pagineesteri.it/2025/10/28/medioriente/libano-la-tregua-come-la-guerra-due-fratelli-uccisi-da-un-drone-israeliano/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Riforma per un sistema più giusto. La magistratura resterà indipendente
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo Riforma per un sistema più giusto. La magistratura resterà indipendente proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Dal corpo allo schermo: come l’abuso sessuale si è spostato nel mondo digitale
Questo è il secondo di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in attesa del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Il focus qui è sulla evoluzione della tutela penale di fronte all’aggressione sessuale virtuale.
La nozione di Violenza Sessuale Virtuale (VSV) si riferisce a una serie di condotte aggressive e coercitive a sfondo sessuale che avvengono attraverso strumenti digitali, in assenza di contatto fisico tra l’autore e la vittima. Questo fenomeno, che colpisce in modo sproporzionato donne e ragazze, si articola in forme insidiose come anche la sextortion (estorsione sessuale) e l’abuso sessuale virtuale anche tramite deepfake.
Nonostante l’azione si svolga in uno spazio virtuale, l’intento e l’impatto psicologico della VSV non differiscono sostanzialmente dalla violenza agita nello spazio fisico. Entrambe mirano al dominio, al controllo e alla sopraffazione della vittima. L’ambiente digitale, offrendo anonimato e distanza fisica, può abbassare la percezione del rischio da parte del persecutore, amplificando il senso di impotenza della vittima.
La Sextortion si distingue dal Revenge Porn per la sua finalità strumentale. Consiste nel minacciare la diffusione di immagini intime, reali o manipolate, al fine di estorcere alla vittima ulteriore materiale sessuale, denaro, gift card o servizi. Questa dinamica rientra nel reato di Estorsione (Art. 629 c.p.), dove la prospettazione del danno (la diffusione) ha una chiara efficacia intimidatoria sulla vittima.
Un caso limite è rappresentato dall’abuso sessuale nel Metaverso, ovvero l’aggressione compiuta tramite avatar. Questo atto, pur essendo moralmente riprovevole e causando un impatto psicologico, solleva interrogativi sulla sua riconducibilità alla fattispecie della Violenza Sessuale (Art. 609-bis c.p.), che richiede la condotta materiale.
  
Il quadro normativo italiano e la giurisprudenza di legittimità
Il Diritto penale italiano, in assenza di una fattispecie autonoma di “Violenza Sessuale Virtuale” (VSV), ha affrontato la questione attraverso l’adattamento e l’interpretazione estensiva dell’Art. 609-bis c.p. e l’introduzione di nuove fattispecie.
Nonostante la formulazione letterale dell’Art. 609-bis c.p. sembri presupporre la materialità del contatto, la giurisprudenza di legittimità ha dato una risposta affermativa alla possibilità di configurare la violenza sessuale attraverso la rete, superando la necessità di una contestualità spaziale o di un contatto corporeo diretto.
La Corte di Cassazione ha consolidato l’orientamento secondo cui il reato può estrinsecarsi anche nel compimento di atti sessuali su se stessi (autoerotismo) effettuati a seguito di costrizione o induzione, come stabilito in diverse sentenze (ad esempio, la Sez. III, sent. n. 37076/12). In questa prospettiva, la Cassazione ha confermato la condanna per violenza sessuale realizzata mediante l’utilizzo di social network e webcam: in un caso specifico, il soggetto aveva compiuto atti di autoerotismo dopo essersi assicurato che alcune minori lo avrebbero guardato attraverso webcam (Sez. III, sent. n. 16616/15). Secondo questa interpretazione, il delitto, quando consiste nel compimento di atti sessuali su se stessi, può essere commesso anche in ambito virtuale, poiché la norma non richiede una contestualità spaziale, ma è essenziale che l’abuso venga effettivamente percepito dalla vittima.
La giurisprudenza ha esteso ulteriormente questo concetto, stabilendo che anche la prestazione sessuale a distanza possa integrare l’elemento oggettivo dell’Art. 609-bis c.p., purché sia accertata la costrizione. Ad esempio, il reato si perfeziona quando la condotta consiste nell’invio di messaggi whatsapp allusivi ed espliciti a una minorenne, costringendola a realizzare selfie intimi da inviare, sotto la minaccia di pubblicazione (sextortion) (Cass., Sez. III, sent. n. 25266/20). In tali contesti, la condotta è considerata violenza sessuale, e non estorsione (Art. 629 c.p.), in quanto l’obiettivo primario del reo è l’ottenimento dell’atto sessuale (l’invio di foto intime o l’autoerotismo coartato) e non solo un vantaggio patrimoniale (Cass., Sez. II, sent. n. 41985/21).
Nonostante questo orientamento giurisprudenziale sia condivisibile in quanto garantisce la tutela della vittima all’interno dell’ordinamento vigente, la stessa Cassazione riconosce una differente invasività nel caso di violenza sessuale virtuale rispetto a quella reale. Inoltre, il limite concettuale di ricondurre la Violenza Sessuale (Art. 609-bis c.p.) esclusivamente all’atto che genera contatto o un’azione su se stessi crea un vuoto normativo per l’abuso sessuale tramite avatar. Poiché l’atto di molestare l’avatar di un soggetto non è in grado di “toccare materialmente” la persona e non rientra nel compimento di atti autoerotici costretti sulla vittima, la sua riconducibilità al 609-bis è esclusa dalla giurisprudenza prevalente.
 
Contrasto al Deepfake e alla Sextortion
Alcune forme più comuni di VSV sono oggi contrastate efficacemente da due articoli del Codice Penale, introdotti o influenzati dal cosiddetto “Codice Rosso” (L. 69/2019):
Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti(Art. 612-ter c.p., Revenge Porn): che punisce la diffusione, senza consenso, di immagini o video sessualmente espliciti;
Illecita diffusione di contenuti generati o alterati con sistemi di intelligenza artificiale (Art. 612-quater c.p.)- Questo nuovo reato, introdotto con la Legge 132/2025, punisce specificamente la diffusione lesiva di contenuti generati o alterati con Intelligenza Artificiale (IA). L’introduzione del 612-quater è stata fondamentale per colmare la lacuna lasciata dal 612-ter, che si applicava solo a immagini realmente realizzate o sottratte, e per contrastare l’abuso sessuale virtuale.
La Sextortion viene ricondotta alla fattispecie di Estorsione(Art.629 c.p.), rientrando nel campo dei reati comuni realizzati mediante strumenti informatici.
 
La dimensione europea e l’impatto di genere
A livello europeo, la Direttiva (UE) 2024/1385 sulla lotta alla violenza contro le donne impone agli Stati membri l’obbligo di criminalizzare la creazione e diffusione di contenuti intimi tramite IA o photoshop (i cosiddetti deepfakes), rafforzando la tutela. Prevede, inoltre, pene detentive rigorose e l’obbligo di fornire assistenza specialistica, come centri antistupro e centri antiviolenza sessuale, e misure di rimozione del materiale.
Secondo i dati a disposizione circa il 90% delle vittime di diffusione non consensuale di immagini intime sono donne. L’impatto emotivo e psicologico sulla vittima è devastante, causando disturbi d’ansia, depressione e Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD), configurando un danno biologico risarcibile. Nel contesto di revenge porn e sextortion, il danno è spesso aggravato dalla vittimizzazione secondaria (victim blaming), dove la donna viene colpevolizzata per aver prodotto il contenuto sessuale.
 
Prova digitale e tutela preventiva
La repressione dei crimini di VSV è strettamente legata alla capacità di acquisire e preservare la prova digitale (immagini, chat, post) in modo ammissibile in giudizio. Semplici screenshot hanno valore probatorio limitato e necessitano di essere supportati da metodologie di acquisizione tecnica forense che garantiscano l’autenticità e l’inalterabilità del contenuto web.
Un elemento cruciale della tutela in Italia è l’intervento preventivo e d’urgenza del Garante per la protezione dei dati personali, previsto dall’Art. 144-bis del Codice Privacy. Chiunque abbia un fondato timore di diffusione non consensuale di materiale sessualmente esplicito può presentare una segnalazione al Garante. Questo interviene entro quarantotto ore e notifica un provvedimento alle piattaforme digitali corredato dell’impronta hash del materiale. Questo codice univoco digitale consente alle piattaforme di identificare e bloccare automaticamente qualsiasi tentativo futuro di ricaricare lo stesso file, offrendo una protezione continua.
 
Verso una riforma integrata
La violenza sessuale virtuale rappresenta un attacco strutturale alla dignità e all’autodeterminazione. L’ordinamento italiano, pur avendo reagito prontamente con le nuove norme su deepfake e revenge porn, e pur grazie all’interpretazione evolutiva e meritoria della Cassazione che estende il reato di Violenza Sessuale alle condotte costrittive a distanza, evidenzia una rigidità dogmatica di fronte all’abuso sessuale puro nel Metaverso.
L’orientamento giurisprudenziale, che equipara l’atto sessuale coartato a distanza (ad esempio, l’autoerotismo imposto) al reato tradizionale, è fondamentale per la tutela della vittima, ma la Cassazione stessa riconosce una differente invasività rispetto all’atto commesso in presenza. Il limite concettuale, che esclude l’aggressione tramite avatar dal 609-bis c.p., impone una riflessione sull’adeguatezza del concetto di “atto sessuale” nell’era degli ambienti immersivi.
È cruciale che la risposta del legislatore non si limiti alla repressione ex post, ma valuti l’opportunità di introdurre una fattispecie ad hoc, come si è reso necessario per i deepfake, per superare il principio di materialità e tutelare l’integrità sessuale come bene giuridico non solo fisico, garantendo allo stesso tempo un bilanciamento tra la gravità delle condotte digitali e quelle fisiche. Parallelamente, è essenziale valorizzare gli strumenti di prevenzione e di tutela rapida (ex ante), come l’intervento del Garante Privacy, indispensabili per contenere il danno psicologico e sociale subito dalle donne.
L'articolo Dal corpo allo schermo: come l’abuso sessuale si è spostato nel mondo digitale proviene da Red Hot Cyber.
Denuncia penale contro la società di riconoscimento facciale Clearview AI Clearview AI è nota per aver raccolto miliardi di foto di persone in tutto il mondo su Internet e per aver venduto il suo sistema di riconoscimento facciale alle forze dell'ordine e agli attori statali mickey28 October 2025
Tutti gli psicodrammi in Apple sull’Ai
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Presa in contropiede da Trump, che l'ha costretta a indirizzare 500 miliardi in piani di sviluppo negli Usa, Apple continua a essere in difficoltà sul fronte Ai. Siri, dopo tanti rinvii, non può certo più mancare il debutto del prossimo
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Trump s’intesta la fine di un’altra guerra: la console war
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per molti osservatori Microsoft sarebbe pronta a ritirarsi dal mercato dei videogiochi come produttrice di piattaforme Xbox e la decisione di rendere la sua esclusiva di punta, Halo, disponibile anche sulla rivale di
reshared this
Chiusi per lavori in corso
pcofficina.org/chiusi-per-lavo…
Segnalato da PCOfficina in via Pimentel 5 a #Milano e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
A causa dell’avvio dei lavori di consolidamento che interesseranno il campanile della
GNU/Linux Italia reshared this.
RFF20: “Dracula: A Love Tale”. Un racconto luminoso, audace, esteticamente ineccepibile
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/rff20-d…
Luc Besson non reinventa il mito, lo ribalta, trasformando l’orrore gotico in un’elegia luminosa e sanguinosa sull’amore, il
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Nuovo calendario elettronico
firenze.linux.it/2025/10/nuovo…
Segnalato dal LUG di Firenze e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
#Firenze
Prendendo spunto dall’agenda in formato iCalendar (ICS) del GOLEM, il Firenze Linux User Group si è dotato di un nuovo calendario firenze.linux.it/flug.ics
TyL likes this.
GNU/Linux Italia reshared this.
Ora 185 paesi possono commerciare utilizzando il sistema di pagamento cinese sostenuto dai BRICS, aggirando SWIFT, eludendo le sanzioni e prosciugando le riserve di dollari.
Se non vi sembra il suono dei tamburi funebri dell'egemonia finanziaria occidentale... non state prestando attenzione.
La rivoluzione globale dei pagamenti guidata dai BRICS ha silenziosamente aggirato l'ordine finanziario occidentale e non ha avuto bisogno di un missile, di un carro armato o di un vertice del G7. Solo yuan. Infrastrutture. E 20 anni di pazienza strategica.
Al centro di questo cambiamento tettonico monetario c'è il CIPS, il Sistema di Pagamenti Interbancari Transfrontalieri della Cina, che ora facilita le transazioni in 185 paesi. E mentre gli esperti occidentali lo deridono dietro occhiali color dollaro, la realtà è questa:
CIPS ha già elaborato transazioni per un valore di 52 trilioni di yen (7 trilioni di dollari), superando SWIFT in diversi corridoi strategici.
Il 95% degli scambi commerciali tra Russia e Cina avviene ormai in valute locali.
Oltre 40 nazioni, molte delle quali nel Sud del mondo, stanno già saldando debiti e flussi di materie prime tramite il CIPS, completamente al di fuori della rete di sorveglianza finanziaria occidentale.
Ma cerchiamo di capire cosa significa realmente:
Non si tratta solo dei BRICS.
Si tratta di decolonizzare il sistema monetario.
La maggioranza globale, un tempo costretta a inginocchiarsi davanti all'altare del dollaro statunitense, ora sta abbozzando progetti per un mondo post-dollaro. In silenzio. Sistematicamente. E senza bisogno delle manette del FMI.
E l'Occidente?
Ancora impegnato a congratularsi con se stesso per aver trasformato SWIFT in un'arma, una mossa così arrogante da aver costretto alla nascita del suo sostituto.
Hanno trasformato i sistemi di pagamento globali in un'arma... e ora sono scioccati dal fatto che il mondo stia costruendo treni blindati.
Nel frattempo, gli alleati di Washington, aggrappati al cadavere in decomposizione dell'Impero, vengono superati in astuzia. Mentre dibattono sui pronomi di genere e sull'inflazione delle esportazioni, il resto del mondo si assicura energia, cibo e commercio, nelle proprie valute.
Non c'è bisogno di immaginare come si presenta un sistema finanziario multipolare.
Stai vivendo la sua genesi.
di THE ISLANDER
Fonte: https://x.com/IslanderWORLD/status/1982179730624299082
Trump come effetto di un “sistema” che esige nuove autocrazie?
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/10/trump-c…
Molti osservatori oggi si chiedono se i movimenti che si ritrovano, ad esempio, nello slogan “MAGA”, e altri che vengono semplificativamente catalogati come “woke” rappresentino reali
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
israhelli killers stay unpunished
an article by Gideon Levy:
haaretz.com/israel-news/twilig…
see also:
mizanonline.ir/en/news/2933/on…
AI "abstract":
A 9-year-old Palestinian boy named Mohammad al-Hallaq was killed on October 16, 2025, in the village of al-Rihiya in the occupied West Bank, according to a report by Haaretz journalist Gideon Levy.
 The incident occurred during an Israeli military raid when soldiers fired shots into the air, causing panic among children playing in a schoolyard. Mohammad, who stood still by a wall believing the situation was safe, was shot in the right thigh by an Israeli soldier; the bullet exited through his left side, destroying major blood vessels and internal organs.
 He collapsed and died shortly after being rushed to the hospital, despite medical efforts to save him.
 Eyewitnesses reported that the soldier who shot Mohammad raised his hands in celebration, with fellow soldiers joining in cheers, and that Israeli forces fired tear gas at local residents attempting to assist the child before leaving the scene.
 The Israeli military stated that the incident was "clear" and that the Military Prosecutor’s Unit was reviewing it, but Haaretz reported that no formal investigation had been conducted.
 The Israeli internal security service, Shin Bet, reportedly warned the family against holding demonstrations during the funeral.
 Gideon Levy, who reported on the case, questioned the lack of accountability and highlighted the broader pattern of violence against Palestinian children in the occupied West Bank.
 The article also references a separate incident in February 2025 where Palestinian detainees released from Israeli prisons were forced to wear white T-shirts with a blue Star of David and the message "we will not forget nor forgive," which Levy criticized as a form of forced political messaging.
A 9-year-old Palestinian boy stood at a distance. An Israeli soldier knelt and shot him dead
Eyewitnesses say Muhammad al-Halaq stood with his arms folded, posing no threat, when a single, deadly shot was fired. The soldiers later appeared to celebrate. The IDF said the incident is under reviewGideon Levy (Haaretz)
reshared this
Dividiamodi una pizza....
La mia opinione su splittypie
Hai organicato un viaggio con degli amici, ecco lo strumento giusto:
NESSUNA ISCRIZIONE;
Funziona ovunque Accessibile su qualsiasi dispositivo con un browser web
Per condividere basta passare un link a un amico, il gioco è fatto.
🌖 per me è uno strumento indispensabile per molte occasioni.
Si esiste anche spliit, graficamente più accattivante, ma l'ho trovato un po' più complicato, splittypie è semplice e veloce.
Splittypie
SplittyPie is a free app that helps you with sharing expenses with your friends. It's offline enable and mobile friendly, you can use it everywhere.splittypie.com
🐁 Un Mugnaio reshared this.
Rapporto Umanitario sulla Situazione nella Striscia di Gaza
Le organizzazioni internazionali e delle Nazioni Unite confermano che gli aiuti umanitari che entrano nella Striscia di Gaza sono del tutto insufficienti a soddisfare i bisogni fondamentali della popolazione, in un contesto di grave deterioramento delle condizioni di vita e sanitarie.
Nonostante le affermazioni israeliane secondo cui gli aiuti entrerebbero regolarmente e che le notizie sulla fame siano esagerate, i rapporti sul campo e le dichiarazioni dell’ONU, dell’UNICEF e di altre organizzazioni umanitarie dimostrano il contrario.
L’UNICEF segnala che la situazione a Gaza è estremamente drammatica: centinaia di camion di aiuti restano in attesa ai valichi, e quelli che riescono ad entrare sono pochi e non bastano a coprire i bisogni essenziali. Il sistema sanitario è al collasso, con ospedali distrutti e una grave carenza di medicinali e attrezzature.
Circa 650.000 studenti non possono tornare a scuola a causa della distruzione della maggior parte degli edifici scolastici e universitari, con la conseguente interruzione totale del processo educativo.
Secondo gli accordi umanitari firmati a Sharm El-Sheikh, sotto la mediazione dell’ex presidente americano Donald Trump e con la partecipazione di Egitto, Qatar, Turchia e altri paesi, è previsto l’ingresso urgente e regolare degli aiuti, ma la loro applicazione rimane molto limitata.
La Striscia di Gaza ha oggi bisogno di oltre 300.000 tende per ospitare le famiglie sfollate e di almeno 600 camion di aiuti al giorno carichi di farina, acqua e beni alimentari di prima necessità per combattere la fame.
In questo contesto, l’Associazione di Solidarietà con il Popolo Palestinese in Italia continua i suoi progetti umanitari per fornire cibo, acqua e pane agli sfollati, soprattutto con l’arrivo dell’inverno e il peggioramento delle condizioni di vita.
Facciamo quindi appello a tutte le persone di buona volontà a contribuire e sostenere i progetti umanitari per alleviare le sofferenze del popolo palestinese a Gaza.
26 ottobre 2025
Associazione dei Palestinesi in Italia (API)
FREE ASSANGE Italia
Rapporto Umanitario sulla Situazione nella Striscia di Gaza Le organizzazioni internazionali e delle Nazioni Unite confermano che gli aiuti umanitari che entrano nella Striscia di Gaza sono del tutto insufficienti a soddisfare i bisogni fondamenta…Telegram
Ivan Bk
in reply to Max - Poliverso 🇪🇺🇮🇹 • • •