Countdown To Pi 1 Loss Of Support, Activated
The older Raspberry Pi boards have had a long life, serving faithfully since 2012. Frankly, their continued support is a rarity these days — it’s truly incredible that an up-to-date OS image can still be downloaded for them in 2025. All good things must eventually come to an end though, and perhaps one of the first signs of that moment for the BCM2385 could be evident in Phoronix’s report on Debian dropping support for MIPS64EL & ARMEL architectures. Both are now long in the tooth and other than ARMEL in the Pi, rarely encountered now, so were it not for the little board from Cambridge this might hardly be news. But what does it mean for the older Pi?
It’s first important to remind readers that there’s no need to panic just yet, as the support is going not for the mainstream Debian releases, but the unstable and experimental ones. The mainstream Debian support period for the current releases presumably including the Debian-based Raspberry Pi OS extends until 2030, which tallies well with Raspberry Pi’s own end-of-life date for their earlier boards. But it’s a salutary reminder that that the clock’s ticking, should (like some of us) you be running an older Pi. You’ve got about five years.
Make Metal Rain with Thermal Spraying
For those of us hackers who have gone down a machining rabbit hole, we all know how annoying it can be to over-machine a part. Thermal spraying, while sounding sci-fi, is a method where you can just spray that metal back on your workpiece. If you don’t care about machining, how about a gun that shoots a shower of sparks just to coat your enemies in a layer of metal? Welcome to the world of thermal spraying, led by the one and only [Alec Steele].
There are three main techniques shown that can be used to coat using metal spools. The first, termed flame spraying, uses a propane flame and compressed air to blast fine drops of molten metal onto your surface. A fuel-heavy mixture allows the metal to remain unoxidized and protect any surface beneath. Perhaps one of the most fun to use is the arc method of thermal spray. Two wires feed together to short a high current circuit; all it takes from there is a little pressured air to create a shower of molten metal. This leaves the last method similar to the first, but uses a powder material rather than the wires used in flame spraying.
As with much crazy tech, the main uses of thermal spraying are somewhat mundane. Coating is applied to prevent oxidation, add material to be re-machined, or improve the mechanical resistance of a part. As expensive as this tech is, we would love to see someone attempt an open-source version to allow all of us at Hackaday to play with. Can’t call it too crazy when we have people making their own X-ray machines.
youtube.com/embed/e-QcseGvU5o?…
12,5 milioni di film HD al secondo! Il cavo sottomarino di Amazon che collegherà gli USA all’Irlanda
Tra qualche anno, l’Irlanda e gli Stati Uniti saranno collegati da un cavo di comunicazione sottomarino progettato per aiutare Amazon a migliorare i suoi servizi AWS.
I cavi sottomarini sono una parte vitale dell’infrastruttura che collega i continenti. Secondo i media, attualmente sono circa 570 i cavi posati attraverso oceani e mari, e altri 81 sono in programma. Tra questi c’è il nuovo cavo Amazon Fastnet, progettato per collegare gli Stati Uniti e l’Irlanda in pochi anni e migliorare la rete AWS.
Come annunciato da Amazon in un comunicato stampa, il cavo sottomarino verrà posato tra il Maryland, negli Stati Uniti, e la contea di Cork, in Irlanda. Sebbene Amazon non abbia specificato la lunghezza esatta del cavo AWS, la distanza tra i due punti è di circa 5.300 chilometri (3.000 miglia) in linea d’aria. Amazon prevede di completare il progetto entro il 2028.
Secondo Amazon, il collegamento tra Maryland e Cork è importante per due motivi. In primo luogo, Fastnet è progettato per fungere da collegamento di comunicazione di backup in caso di guasto di altri cavi sottomarini. Poiché la riparazione di tali cavi sottomarini è complessa, il ripristino della funzionalità dopo un danno può richiedere più tempo. Fastnet è inoltre progettato per soddisfare la crescente domanda di cloud computing e intelligenza artificiale tramite i servizi AWS.
Il cavo sottomarino, spesso 37 millimetri nel punto più largo, trasmetterà i dati tra i due punti utilizzando la tecnologia in fibra ottica. Secondo Amazon, ciò consentirà velocità di trasferimento dati fino a 320 terabit al secondo, paragonabili allo streaming simultaneo di 12,5 milioni di film in HD.
L’elevata capacità di trasmissione consentirà al sistema di monitoraggio automatizzato di Amazon AWS di gestire e reindirizzare più facilmente i carichi pesanti. Inoltre, il cavo fornisce ad Amazon un ulteriore livello di ridondanza, mitigando l’impatto di eventuali guasti su altri cavi.
Per prevenire guasti, il cavo sottomarino sarà meglio protetto dalle influenze esterne nelle zone costiere. Oltre ai conduttori in acciaio più sottili che proteggono la fibra ottica all’interno del cavo, nelle sezioni più piatte viene utilizzato uno strato aggiuntivo. In questi casi, fili in acciaio più spessi avvolgono l’intero cavo e sono a loro volta rivestiti da una guaina in nylon. Secondo Amazon, questa soluzione è progettata per proteggere meglio il cavo da “fattori naturali e artificiali”.
L'articolo 12,5 milioni di film HD al secondo! Il cavo sottomarino di Amazon che collegherà gli USA all’Irlanda proviene da Red Hot Cyber.
Post SMTP sotto sfruttamento attivo: 400.000 siti WordPress sono a rischio
Gli aggressori stanno attaccando i siti web WordPress sfruttando una vulnerabilità critica nel plugin Post SMTP, che conta oltre 400.000 installazioni. Gli hacker stanno dirottando gli account amministratore e ottenendo il controllo completo sulle risorse vulnerabili.
Post SMTP è uno dei plugin più popolari per l’invio di email da siti WordPress. I suoi sviluppatori lo propongono come un’alternativa avanzata alla funzione standard wp_mail(), offrendo funzionalità avanzate e maggiore affidabilità.
La vulnerabilità è stata scoperta da un ricercatore di sicurezza di nome netranger, che l’ha segnalata a Wordfence l’11 ottobre. Le è stato assegnato l’identificatore CVE-2025-11833 (punteggio CVSS 9,8). Il bug interessa tutte le versioni di Post SMTP dalla 3.6.0 in poi.
La radice del problema risiede nella mancanza di controllo dei diritti di accesso quando si utilizza la funzione _construct in PostmanEmailLogs.
Il componente responsabile della registrazione delle email inviate restituisce direttamente il contenuto del log su richiesta, senza verificare chi lo sta richiedendo. Di conseguenza, chiunque può leggere le email memorizzate nei log, inclusi i messaggi di reimpostazione della password con link per modificare le credenziali di amministratore. Intercettando un’email di questo tipo, un hacker criminale può modificare la password dell’amministratore e ottenere il controllo completo del sito.
Wordfence ha notificato allo sviluppatore del plugin la vulnerabilità critica il 15 ottobre, ma la patch è stata rilasciata solo il 29 ottobre: la versione 3.6.1 corregge il bug. Tuttavia, secondo le statistiche di WordPress.org, circa la metà degli utenti del plugin ha installato l’aggiornamento, il che significa che circa 200.000 siti web rimangono vulnerabili.
Quel che è peggio è che gli hacker stanno già sfruttando quest’ultima vulnerabilità. Secondo gli esperti, i tentativi di sfruttare la vulnerabilità CVE-2025-11833 sono stati registrati dal 1° novembre e, negli ultimi giorni, l’azienda ha bloccato oltre 4.500 attacchi di questo tipo sui siti web dei suoi clienti. Considerando che Wordfence protegge solo una parte dell’ecosistema WordPress, il numero effettivo di tentativi di hacking potrebbe essere nell’ordine delle decine di migliaia.
Vale la pena notare che questa è la seconda grave vulnerabilità scoperta in Post SMTP negli ultimi mesi. Nel luglio 2025, l’azienda di sicurezza informatica PatchStack ha scoperto una vulnerabilità simile , CVE-2025-24000. Questo bug consentiva anche la lettura dei log e l’intercettazione delle email di reimpostazione della password, anche da parte di utenti con privilegi minimi.
L'articolo Post SMTP sotto sfruttamento attivo: 400.000 siti WordPress sono a rischio proviene da Red Hot Cyber.
Ti hanno detto che il 6G sarà veloce vero? Ma non ti hanno detto tutta la verità
Non è “solo più veloce”: il 6G cambia la natura stessa della rete!
Quando parliamo di 6G rischiamo di ridurre tutto a un upgrade di velocità, come se la rete del futuro fosse solo un 5G con più cavalli. In realtà il salto non riguarda la banda, ma il modo in cui la rete percepirà il mondo. Per la prima volta, una rete mobile non si limiterà a trasmettere e ricevere segnali, ma osserverà l’ambiente per poter operare correttamente.
MSCP: la fusione tra sensori visivi e radio che cambia il paradigma
Lo studio IEEE introduce la tecnica MSCP, un approccio ibrido che fonde informazioni RF e immagini ambientali. Le telecamere analizzano il contesto, i modelli AI prevedono il comportamento del canale radio, il sistema corregge la trasmissione prima che l’ostacolo avvenga.
Il guadagno, scientificamente parlando, è enorme: oltre il 77% in accuratezza predittiva rispetto alle tecniche basate solo sul segnale radio. Ma per ottenere questa precisione, la rete deve sapere chi si muove, dove si muove e come si muove.
Dettagli tecnici e risultati completi sono descritti nel paper IEEE su MSCP e nei lavori sul dataset DeepSense 6G che abilitano la predizione multimodale del canale.
Il prezzo nascosto: la rete non “vede i dati”, vede i corpi
Qui non stiamo parlando di analisi del traffico o telemetria tecnica. Stiamo parlando di una rete che, per funzionare, deve costruire un modello spazio-temporale dei movimenti umani. Non importa se non riconosce i volti: la traiettoria è già un identificatore comportamentale.
Lo dice il GDPR, lo conferma l’AEPD, lo dimostrano anni di studi su fingerprinting e re-identificazione tramite metadati. Se il Wi-Fi tracking è già considerato trattamento di dati personali, immaginate un sistema che combina radio, video e machine learning in tempo reale.
La sorveglianza senza telecamere dichiarate: il trucco perfetto
Una telecamera classica richiede cartelli, informative, limiti d’uso, base giuridica. Una rete 6G con sensing integrato no: è “parte dell’infrastruttura tecnica”. Non registra video, genera metadati. Non sembra sorveglianza, ma lo è. E lo sarà in modo più capillare, invisibile e incontestabile di qualunque sistema CCTV. Non serve più installare un occhio elettronico su un palo: basta un’antenna su un tetto. La direzione “sensing + AI” non è episodica: progetti come DeepSense 6Graccolgono dati reali multi-modalità (mmWave, camera, GPS, LiDAR, radar) proprio per abilitare queste funzioni di predizione del canale e di localizzazione.
Violazione della privacy? No, violazione della sovranità del corpo nello spazio
Il vero rischio non è lo sguardo sul singolo individuo, ma la perdita del diritto collettivo all’invisibilità fisica. Una rete che mappa i movimenti delle persone in modo continuo abilita, per definizione, scenari di monitoraggio sociale: flussi di protesta, geofencing comportamentale, analisi predittiva dei gruppi, controllo delle folle, profiling ambientale. Tutto senza dover invocare né il riconoscimento facciale né la biometria classica.
Il quadro legale europeo oggi sarebbe già incompatibile – se qualcuno lo facesse davvero rispettare
Il principio di minimizzazione del GDPR renderebbe difficilmente difendibile l’uso di visione artificiale per risolvere un problema tecnico delle telecomunicazioni, se esistono alternative meno invasive. L’ePrivacy vieta analisi occulte dei terminali. L’AI Act classificherà i sistemi di sorveglianza ambientale come ad alto rischio. Ma il vero nodo è un altro: finché la tecnologia resta nei paper, il diritto non reagisce. Quando arriverà nei prodotti, sarà già troppo tardi.
La domanda finale non è tecnica: è politica
- È lecito usare la visione artificiale per migliorare un canale radio?
- È proporzionato?
- È necessario?
Chi decide quando la rete osserva, cosa osserva, per quanto e con quali limiti?
E soprattutto: chi garantisce che lo farà solo per “ottimizzare la qualità del servizio”?
Conclusioni
Se accettiamo senza reagire l’idea che “la rete deve vederci per funzionare”, allora non ci servirà più un garante della privacy. Ci servirà un garante del movimento umano non monitorato.
Il 6G sarà una meraviglia tecnologica.
Ma ricordiamoci una regola semplice:
quando una tecnologia ti offre prestazioni straordinarie in cambio di un nuovo livello di tracciamento, non sta innovando.
Sta negoziando la tua libertà.
E come sempre, la parte debole del contratto… sei tu.
La differenza tra infrastruttura e sorveglianza è una sola cosa:
il limite che decidi di imporle prima che diventi inevitabile.
L'articolo Ti hanno detto che il 6G sarà veloce vero? Ma non ti hanno detto tutta la verità proviene da Red Hot Cyber.
Massimo reshared this.
LIBRI. Da Beirut a Gerusalemme. La memoria che resiste tra le macerie
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La testimonianza della chirurga di Singapore che visse il massacro di Sabra e Shatila e trasformò l’orrore della guerra in un impegno di verità e solidarietà con il popolo palestinese.
L'articolo LIBRI. Da Beirut a Gerusalemme. La memoria che resiste tra le macerie
Data Privacy Day is an annual event organized by the Restena Foundation and the Digital Learning Hub – under the umbrella of Cybersecurity Luxembourg – in the framework of the Data Protection Day which is held every year on 28 January.
The post Data Privacy Day appeared first on European Digital Rights (EDRi).
reshared this
EU Open Source Policy Summit 2026
The 2026 edition of the EU Open Source Policy Summit will bring together leaders from the public and private sectors to focus on one clear proposition: open source delivers digital sovereignty.
The post EU Open Source Policy Summit 2026 appeared first on European Digital Rights (EDRi).
39th Chaos Communication Congress (39C3)
The 39th Chaos Communication Congress (39C3) takes place in Hamburg on 27–30 Dec 2025, and is the 2025 edition of the annual four-day conference on technology, society and utopia organized by the Chaos Computer Club (CCC) and volunteers.
The post 39th Chaos Communication Congress (39C3) appeared first on European Digital Rights (EDRi).
International Digital Rights Days
Digital rights are human rights. In a society increasingly shaped by the digital world, it is essential to emphasize the importance of everyone’s right to access, use, and create digital technologies and content. These rights encompass the protection of privacy, freedom of expression, and the right to access information online. They ensure that individuals can engage with digital platforms, participate in online communities, and share content freely and safely, without facing undue censorship, surveillance, or discrimination.
The post International Digital Rights Days appeared first on European Digital Rights (EDRi).
World Children’s Day: digital futures for children – children’s rights under pressure in the digital environment
In 2021, the UN Committee on the Rights of the Child introduced General Comment No. 25 on children’s rights in the digital environment, marking a milestone in aligning child rights with the digital age. But what real impact has it had?
The post World Children’s Day: digital futures for children – children’s rights under pressure in the digital environment appeared first on European Digital Rights (EDRi).
AgCom porta gli "influencer" indietro di 20 anni.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/agcom-fo…
A volte diventa difficile dire ciò che voglio dire senza scomodare numi di ogni luogo e tempo e non vorrei irritare Seth, Baal e Pazuzu e Kali. Ma non è giornata, quindi qualche saracca scapperà Clicca qui per contribuire al mio lavoro
#Israele, la giustizia dei carnefici
Israele, la giustizia dei carnefici
Una sordida vicenda legale che sta scuotendo la politica israeliana ha confermato per l’ennesima volta la natura distorta e criminale delle istituzioni dello stato ebraico, pervase, così come una parte significativa della popolazione, da razzismo, se…www.altrenotizie.org
Router Netgear R6220 con OpenWrt - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 25 €
Vendo Netgear Vendo Netgear R6220 - AC1200 con OpenWrt 24.10.4 (latest release) con scatola originale.
Supporta PPPoE, WPA3, VLAN, HTTPS, SSH, VPN, MQTT Broker e QoS .
Il router è venduto resettato alle impostazioni di base con interfaccia in inglese e alimentatore.
Specifiche tecniche:
wifi: 5 GHz: 900 Mbps (802.11ac/n)
wifi: 2.4 GHz: 300 Mbps (802.11ac/n)
1× Porta Gigabit WAN
4× Porte Gigabit LAN
1× Porta USB 2.0
2× Antenne fisse ad alte prestazioni.
Buon dispositivo per chi vuole apprendere le basi di Linux, networking, firewall e penetration test.
Disponibile per consegna a mano o spedizione da concordare.
È il greeeeeennnnn.
Stellantis ritira 375.000 suv per rischio incendio. «Non ricaricateli»
laverita.info/stellantis-37500…
Europa, imprese e sovranismi: la sfida della competitività
@Politica interna, europea e internazionale
Venerdì 7 novembre 2025, ore 15:00 – Camera di Commercio di Bergamo In occasione della presentazione del libro “Il nazionalismo fa male (anche al Prosecco)” di Gianmarco Gabrieli
L'articolo Europa,fondazioneluigieinaudi.it/euro…
Si mosse immediatamente Sergio Mattarella quando Molinari venne contestato a Napoli e saltò la sua conferenza.
Per prima cosa alzò il telefono per solidarizzare e poi ci fece un comunicato ufficiale dal Quirinale.
Adesso, mentre un giornalista giovane, Gabriele Nunziati, viene licenziato solo per aver fatto bene il suo lavoro, nessuna solidarietà, nessuna telefonata e nessun comunicato ufficiale. Solo silenzio...
Sempre più in basso!
Giuseppe Salamone
possibile.com/sulle-case-popol…
È una strategia politica coerente, che punta a dividere, individuare un nemico, far credere che alcuni abbiano più diritto di altri di accedere ai servizi e alle tutele
Horizon cambia rotta. La ricerca europea guarda alla sicurezza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’Unione europea prepara la prossima fase della ricerca scientifica con l’obiettivo preciso di rendere più stretto il legame tra innovazione, sicurezza e competitività tecnologica. Il dibattito sul futuro programma Horizon, successore dell’attuale Horizon europe, apre la strada a una maggiore
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
@Politica interna, europea e internazionale
È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Il magazine, disponibile già da ora nella versione digitale sulla nostra App, e da domani, venerdì 7 novembre, in tutte le edicole, propone ogni due settimane inchieste e approfondimenti sugli affari e il potere
La farsa è finita. Dopo tanta ipocrisia, la destra è tornata a odiare i giornalisti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/la-fars…
La farsa è finita. Dopo tanta ipocrisia e finta solidarietà la destra ha ripreso l’infinito processo contro Report e Sigfrido
Sì, ma solo con i giornalisti veri, quelli che mettono in piazza le varie porcate commesse da sedicenti "onorevoli". I loro squallidi cartolai tirapiedi invece sono intoccabili, con tanto di scorta pagata dai cittadini! (Vedi sallusti feltri. .. ecc ecc)
Antonella Ferrari likes this.
Antonella Ferrari reshared this.
Elia Viviani replica a Vannacci: “Ma quale Decima Mas, non conosce il ciclismo”. E valuta azioni legali
@Politica interna, europea e internazionale
Dopo giorni di polemiche è arrivata la replica di Elia Viviani all’eurodeputato della Lega Roberto Vannacci. L’ex generale, infatti, aveva commentato il gesto fatto dal ciclista dopo la conquista dell’oro mondiale scrivendo sui social: “Un’altra decima per
Recensione : Spain The blue moods of Spain
“The Blue Moods of Spain” debutto della band americana Spain viene ristampato con un’edizione ampiamente arricchita per il suo trentennale dalla Rhino Records.
reshared this
La mancanza di educazione sessuale è un’emergenza sociale che riguarda tutti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/la-manc…
In Italia si discute da decenni dell’introduzione dell’educazione sessuale nelle scuole. È un tema su cui chiunque si sente in diritto di
La stretta sullo stretto. Quasi un dietro-front
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/la-stre…
Nel fatidico 1968 vinsi le elezioni promettendo il “ponte sullo stretto”. Ma erano le elezioni a capoclasse ai salesiani, alle medie. Da quasi un secolo in Sicilia aspettiamo il ponte, ma non sappiamo cosa sarà. Oggi abbiamo il
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
La Norvegia revoca l’esclusione delle imprese israeliane dal suo fondo sovrano
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ad agosto il fondo sovrano della Norvegia aveva escluso varie imprese israeliane dai suoi investimenti per motivi etici. Su spinta di Jens Stoltenberg il parlamento di Oslo ha revocato la misura
L'articolo La Norvegia revoca l’esclusione delle imprese israeliane dal suo fondo sovrano
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
SLAPP, l’Italia al bivio: nel 2026 dovrà recepire la Direttiva europea contro le querele bavaglio
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/slapp-l…
In Italia si moltiplicano i casi di azioni legali intimidatorie contro attivisti,
In difesa di Francesca Albanese
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/in-dife…
Se poteva sussistere ancora qualche dubbio sulla connivenza del governo italiano con le azioni genocidiarie di Israele, le dichiarazioni rese dall’ambasciatore italiano Maurizio Massari all’Assemblea Generale dell’ONU il 28 ottobre in occasione della presentazione dell’ultimo
Nessuno likes this.
Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo la caduta di El Fasher e le atrocità compiute nel Darfur, le Forze di supporto rapido puntano alla conquista del Kordofan settentrionale. Villaggi incendiati, civili uccisi e una nuova catastrofe umanitaria che rischia di travolgere il cuore del Sudan.
L'articolo
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Grecia, Libia e Malta. Le ultime mosse sulle Zee viste da Caffio
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’interesse per le questioni marittime in Italia è ancora limitato anche se può considerarsi oramai acquisita la coscienza della dimensione subacquea, delle infrastrutture critiche e delle Zone economiche esclusive. Altrove c’è maggiore attenzione. Nel Mediterraneo orientale cova sempre sotto
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Europa, il diritto all’aborto sotto attacco: allarmanti segnali di arretramento
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Amnesty International denuncia un’ondata di restrizioni e campagne dissuasive che, in diversi Paesi europei, minacciano il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza. Un arretramento che mette in pericolo salute, libertà e dignità delle donne e di
LETTERA APERTA, INVIATA A TUTTI, LETTA DA POCHI
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
"A Right to Warn", ovvero “Diritto di mettere in guardia” è un’iniziativa nata dalle parti della Silicon Valley, California, per affrontare le preoccupazioni...
L'articolo LETTERA APERTA, INVIATA A TUTTI, LETTA DA POCHI proviene da GIANO NEWS.
#TECNOLOGIA
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
SABATO 8 IN PIAZZA A POMEZIA CONTRO LA VIA FARSA DI GUALTIERI
Sabato 8 novembre porteremo in piazza a Pomezia la nostra contrarietà al mega impianto che abbiamo formalizzato in quaranta osservazioni nella valutazione di impatto ambientale (VIA).
Abbiamo scelto di farne per la prima volta una presentazione pubblica perché siamo al primo "round" della fase procedimentale della valutazione di impatto ambientale e la nostra iniziativa di sicuro non poteva limitarsi al loro invio tramite PEC, ma richiedeva una ripresa della mobilitazione.
Siamo, infatti, in prossimità dell’invio da parte di Acea e soci, inceneritoristi raggruppati, dei riscontri e delle integrazioni e farci trovare in piazza sta a significare tutto il nostro dissenso davanti a un procedimento in cui autorità competente (Gualtieri), committente (Roma capitale cioè Gualtieri) e proponente (ancora Gualtieri in quanto azionista di maggioranza di Acea) coincidono.
Saremo in piazza per manifestare tutto il nostro dissenso rispetto a un procedimento i cui tempi procedurali sono stati dimezzati (da 272 gg. a 139 gg.) attraverso un utilizzo privo di qualsiasi autentica motivazione dei poteri in deroga per autorizzare in tempi di record il mega impianto bruciarifiuti che vorrebbero tenere acceso per oltre trent’anni.
Saremo in piazza perché l’ordinanza che fissa per la Vigilia di Natale l’autorizzazione è qualcosa di assolutamente inaccettabile.
Giustizia, l’Italia verso la separazione delle carriere: la Fondazione Einaudi guida il fronte del Si al prossimo referendum
@Politica interna, europea e internazionale
La Lomellina
L'articolo Giustizia, l’Italia verso la separazione delle carriere: la Fondazione Einaudi guida il fronte del Si al prossimo referendum proviene da
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Più lo mandi giù, più ti tira su
@Politica interna, europea e internazionale
Soldi e libertà. È questa la miscela giusta di Lavazza che “più lo mandi giù, più ti tira su”. Non è soltanto una pubblicità ben riuscita: è una filosofia aziendale che oggi diventa esempio concreto, riconosciuto ufficialmente dalla classifica “Best Employers 2026. Prima in Italia, non a caso. Torino, Settimo Torinese e Gattinara non sono
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Otttoz
in reply to Cybersecurity & cyberwarfare • • •Cybersecurity & cyberwarfare likes this.