Salta al contenuto principale


Dopo SpaceX, sarà Tesla a investire in xAi di Musk?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
XAi ha bisogno di soldi e riceve 2 miliardi di dollari di SpaceX, che ha integrato Grok nell'assistenza a Starlink. Tesla sarà la prossima azienda di Musk a investire nella sua startmag.it/innovazione/spacex…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Dal pornocontrollo al tecnocontrollo

L’identificazione della maggiore età dei fruitori sta per diventare legge senza reazioni significative. La SPID è stata dichiarata defunta dall'esecutivo, per essere sostituita dalla CIE. Sono fatti correlati tra loro? Certamente sono cattive notizie per i diritti civili digitali.

Il post di @calamarim su @lealternative

calamarim.medium.com/cassandra…

@eticadigitale

in reply to informapirata ⁂

indiscutibile però il fatto che si debba fortemente limitare e impedire l’accesso facile ai minorenni a tutta quell’ampia disponibilità di porno on line. Come fare? Che alternative ci sono?

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross non è indiscutibile: i minorenni hanno dei genitori o dei tutori. Ci pensassero loro. Sono loro a comprargli i cellulari, sono loro a essere di intestatari degli abbonamenti telefonici e degli abbonamenti di connessione. Non c'è bisogno di rompere le palle a tutti i maggiorenni che in tutta libertà si vogliono godere un bel pornazzo! 🤣

@calamarim @lealternative @eticadigitale

reshared this

in reply to Roberto Rossetti

@robross
L'unica cosa da fare (perché fatta la legge trovato l'inganno) è mettere su una valida educazione sessuale (e sentimentale, per così dire) nelle scuole. Non esistono alternative, se non fare capire agli adolescenti di cosa davvero si stia parlando.

reshared this

in reply to Paola Bonacini

@paolabonacini sono d'accordo con te, ma non sottovalutare troppo l'impatto di leggi liberticide. Sarà anche vero, oggi, che "fatta la legge trovato l'inganno", Ma a parte il fatto che non si sa se sarà vero domani, Il punto è che non devo essere costretto ad aggirare la legge per fruire liberamente dei miei diritti

@robross @calamarim @lealternative @eticadigitale

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to informapirata ⁂

@robross certo, così non va. Ma io mi chiedo quanto sia fattibile quello che hanno in mente.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to informapirata ⁂

però attento, “fruire liberamente dei miei diritti” ok, ma diritti di maggiorenne che ha quindi il dovere di dimostrare la sua maggior età @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale fr

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross @paolabonacini
Pensavo, magari è possibile farlo, ma non lo so non avendo competenze specifiche:

e partendo da spid o cie, tramite un software (magari un plugin da installare nel browser?), generare un codicino che, senza rendere pubblica la tua identità che rimane nel browser, certifica in modo anonimo ma sicuro al sito che sei maggiorenne ? Ovvero la sola info passata è: check locale eseguito, è maggiorenne.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Andre123

@robross @paolabonacini
Un pò come l'autentificazione a due fattori con app dal cellulare. Genera un codice che poi passi al sito....
Basterebbe che la sola info passata sia che il soggetto (che ripeto, deve rimanere anonimo) è maggiorenne.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross @paolabonacini in realtà gli adolescenti troveranno il modo di aggirare i controlli, come hanno sempre fatto.
Mi sembra che quando non c'era internet giornaletti e vhs girassero ugualmente.
in reply to Roberto Rossetti

@robross @paolabonacini si ma non risolve il problema. Anzi amplificherai altri problemi come revenge porn, upskirt e passaggi di video e foto raccolte senza consenso.
in reply to informapirata ⁂

@robross @paolabonacini 😂😂😂
Solo informaticamente maturi.

Anche perché la maturità, purtroppo, non è anagrafica, basta vedere Trampo e Muschio come sono messi a maturità

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 sì, ma sempre se i fondamentali sono solidi. Mi riferivo a questo:

mastodon.uno/@informapirata/11…
@robross @paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale


@paolabonacini guarda che se il controllo dei genitori è ben fatto e se l'educazione generale (non solo affettiva) impartita è seria e strutturata, allora le cose stanno esattamente così

@betelgeuse93 @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale


Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to informapirata ⁂

@robross @paolabonacini quello è sicuro. Ma se abbiamo genitori che denunciano i professiori per un cattivo voto ad un compito, trovano scappatoie alle leggi e magari la sera si danno alla prostituzione in barba ai partner, si capisce che la base purtroppo vacilla.

Sempre educare e mai reprimere.

reshared this

in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 @robross @paolabonacini i compagni di classe di mio figlio (PRIMA elementare) guardano e parlano di Squid Game in classe e stanno tutto il giorno su TikTok senza assolutamente mezza persona che se ne interessi...

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Le Alternative

@betelgeuse93 @paolabonacini questo è un problema sociale enorme e abbiamo vogli di parlare di educazione… senza interventi normativi che disincentivino pratiche dannose non risolveremo mai il problema. Le cinture di sicurezza vennero poste per legge e con sanzioni dopodiché sono diventate abitudine diffusa: vorrei vedere se si fosse demandato l’obiettivo delle cinture alla semplice educazione stradale

reshared this

in reply to Roberto Rossetti

@robross @betelgeuse93 il problema è decisamente culturale. L'uso terribile dei social parte in primis dai genitori. Non so perché ci si debba aspettare qualcosa di diverso dai figli.

Lato TV, anche lì. I programmi hanno delle indicazioni specifiche, ci sono gli account per i bambini, con contenuti filtrati. Se i genitori se ne fregano, come si fa?

(Squid game è tremendo. Per un bambino poi. Boh)

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross @paolabonacini ricordo le campagne di sensibilizzazione continua sulle cinture di sicurezza. Le sanzioni sono stata una parte del pacchetto.

Allo stesso modo la lotta a droghe e tossicodipendenza non ha funzionato allo stesso modo, altrimenti non ci sarebbero tossicodipendenti in giro, invece ci sono.

Stesso discorso minorenni ubriachi.

in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 @paolabonacini quella per l’uso del preservativo per impedire la diffusione dell’AIDS in effetti fu una campagna informativa battente (chi non si ricorda le pubblicità con le persone con la linea viola intorno e la musica ossessiva?) e diede gran risultati all’epoca. Eh, ci vorrebbe un impegno di questo tipo… ma stigmatizzare una malattia è più semplice che invitare all’uso responsabile dei social
in reply to Le Alternative

@betelgeuse93 @robross @paolabonacini " dici: «i compagni di classe di mio figlio (PRIMA elementare) guardano e parlano di Squid Game in classe e stanno tutto il giorno su TikTok senza assolutamente mezza persona che se ne interessi...» tutte le leggi del mondo non fermeranno mai questi comportamenti. Anche io ho parlato a mio nipote di cancellare Tik Tok, ma "eh che ffà?"
Ecco perché non si dovrebbero approvare leggi ad capocchiam

reshared this

in reply to unruhe

@unruhe @betelgeuse93 @robross @paolabonacini ma ai governanti queste leggi spesso servono più che altro a pararsi le terga per poter dire : noi abbiam fatto la legge, vedete come siam bravi ? Votateci ! E inoltre : hai guardato nonostante il divieto ? Sanzione !

reshared this

in reply to Andre123

@andre123 ma credo che servano anche a sapere esattamente chi parla male di loro chi è, così mal che vada, a seconda di quanto ne hai parlato male e come, ti vengono a prendere fino a casa, cosa che non si poteva fare, per esempio, su X, o Fb, poi si farà. E per alcuni di loro quasi nessuno potrebbe esimersi dal criticarli, come se si fosse al bar tra 4 amici, solo che sei su una rete pubblica @lealternative @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @eticadigitale

Oblomov reshared this.

in reply to Andre123

@andre123 non che uno si iscriva su una rete sociale per criticare e insultare gente e politici, ma alcuni lo fanno anche in modo pesante e immotivato. Ci sono stati alcuni casi recenti anche molto gravi, però hanno subito saputo chi era perché il profilo era pieno zeppo di informazioni personali
@lealternative @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @eticadigitale
in reply to unruhe

@unruhe @betelgeuse93 @robross @paolabonacini bisogna capirsi però : o si desidera una Internet più libera dove son le forze dell’ordine a doversi dotare di strumenti investigativi complessi (anche molto complessi, servono investigatori / hacker) per poter fermare eventuali crimini; o si desidera una vita facile e maggior efficienza delle FdO SEGUE
in reply to Andre123

@unruhe @betelgeuse93 @robross @paolabonacini e in tal caso chiaramente devo lasciare nome e cognome e indirizzo sotto ogni mia azione in rete. Azione leggibile in chiaro dalle FdO senza troppi sbattimenti e lungaggini. Una via di mezzo temo non esista (almeno credo, poi magari sbaglio).
in reply to Andre123

@andre123 che poi, mi correggo, alcuni gestori come X e Fb sanno perfettamente dove sei. Usando le app su Android ti hanno già geolocalizzato e conoscono tutta una serie di cose, messaggi, preferenze, hanno una radiografia precisa di te, e pure tanti bei log. Chi fa reati pesanti non si avvale di app e cellulari e social network come quelli, poi è chiaro che ci sono le eccezioni @lealternative @betelgeuse93 @informapirata @robross @paolabonacini @calamarim @eticadigitale
in reply to unruhe

@unruhe @betelgeuse93 @robross @paolabonacini premetto che la mia prima esperienza di forum risale ai tempi di fidonet, quindi l'anonimato è sempre stato un principio imprescindibile, ma sono arrivato alla conclusione che bisogna tutelarsi da quei social. Visto che in modo illecito conoscono la nostra identità ed il nostro browsing (eff.org/deeplinks/2025/06/prot…) si potrebbe obbligare i social commerciali ad utilizzare Spid per il logon.
in reply to Maurizio

@unruhe @betelgeuse93 @robross @paolabonacini taglieremmo fuori tutti i minori (non possono avere Spid) e i leoni da tastiera
in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 @robross @paolabonacini Fermamente contraria alle leggi sulla verifica dell'età: oggi è la pornografia. Domani, segnano come "contenuti maturi" anche siti, canali, qualunque cosa che parli di educazione sessuale e salute riproduttiva. Chi ha detto adolescenti e giovani adulti che vanno in giro con HIV senza saperlo? Io. Il porno è un problema? Probabile. (1/2)

reshared this

in reply to Elena Brescacin

Ma il porno è figlio di una società sessuofoba che ha bisogno di materiale estremo per sfogarsi. Poi diciamolo: porno no. Fidanzate virtuali che dicono sempre "sì" e psicologi bot, vanno bene. Ha ragione Frankie Nrg e non penso di dover spiegare perché, né chi sia. (2/2)
in reply to Elena Brescacin

@betelgeuse93 @robross @paolabonacini PS anche senza verifica dell'età, ci sono situazioni in cui siamo imbrigliati lo stesso. Io mi sono tolta dal sistema JetPack di #WordPress perché (pur non avendoci prova contraria) sospetto abbiano abbassato priorità (shadowban) al mio blog a tema stigma HIV. Ora ditemi come si fa a parlare di HIV non citando sesso e sangue? Da allora, hosting. E basta. Family safe lo siano gli altri.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Elena Brescacin

@talksina @robross @paolabonacini spiegami questa cosa di JetPack. Sapevo che jetpack fosse un plugin di backup e sicurezza, che però era più bloatware che altro.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 @robross @paolabonacini JetPack non dà solo backup, statistiche, sicurezza. Ha anche una specie di social network su "wordpress .com" - se tu vai su "wordpress .com /read" puoi seguire i blog, mettere i like, commentarli, come fosse un social network. E seguire anche i tag. Io e il mio collaboratore lo trovavamo interessante perché ci eravamo creati un bel network. (1/3)

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Elena Brescacin

Poi si è messo a restringere: se metti le donazioni, ti costringono a pagare le statistiche. Se metti contenuti dove si parla di sesso e sangue, rischi di finire etichettato come "per adulti" e nel reader non ti visualizzano più. Noi siamo andati avanti 3 anni e mezzo lisci, poi a un certo punto siamo spariti dal reader senza preavviso. Uno di jetpack mi disse che io posso parlare di HIV. (2/3)
in reply to Elena Brescacin

Ma con l'AI messa ovunque, essere shadowbannati senza motivo con l'algoritmo, è questione di secondi (3/3)
in reply to Elena Brescacin

@talksina @betelgeuse93 @robross @paolabonacini Age verification solo se è fatta da un terzo rispetto al sito.. per es. Autenticazione Spid, il provider passa al sito un token autorizzativo che attesta la maggiore età. Per tutelare la privacy, il provider non deve loggare i dati di navigazione

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Maurizio

@migbox @betelgeuse93 @robross @paolabonacini Token e tecnologie varie, il problema però rimane: quanto costa implementare queste feature? Da qui la legge può peggiorare e dire che QUALUNQUE materiale che parli di sesso, debba implementarla anche se non è porno ma è educativo. In America e in giro per l'Europa, leggi che mettono al bando i libri, già ci sono. (1/2)

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Elena Brescacin

Personalmente, come proprietaria di un sito amatoriale che NON guadagna, dovrei pagarmi uno che mi metta l'age verification solo perché parlo di HIV? No, non sto parlando di adesso. Ma permetterlo adesso, significa dare spazio a chi in futuro può fare passi ancora più lunghi. (2/2)
in reply to informapirata ⁂

@betelgeuse93 @robross
Ma bisogna pensare a tutti, soprattutto a quelli che sono lasciati a loro stessi e non hanno un dialogo sereno con i genitori.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross eh no, non devo dimostrare nulla a nessuno.
Per i minorenni ci sono i genitori.
Se i genitori non sono in grado di fare i genitori, c'è sempre la possibilità di togliere loro i figli.

@paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Paola Bonacini

Concordo con una sana educazione anche perché che il blocco di siti apertamente pornografici non serve a nulla. C'è tipo una pornosfera di siti non pornografici che fornisce materiale pornografico. Ed a quel punto che facciamo? Mettiamo il controllo dell'identità su tutto internet?
Inoltre sappiamo bene che questi tentativi di censura non faranno altro che spostare le persone sul deepweb, con pericolose conseguenze.
Questa voce è stata modificata (10 ore fa)

reshared this

in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 @robross
Stanno provando in tutti i modi a controllare internet. Non funziona.

reshared this

in reply to Paola Bonacini

@paolabonacini @betelgeuse93 @robross io credo invece che, purtroppo, ci stiano riuscendo benissimo a controllare internet. E sarà sempre peggio col passare del tempo.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Deepeed

@hfgdastyutret @paolabonacini @robross triste ma vero. Basta avere un qualsiasi dispositivo android e si è subito sotto sorveglianza. È complicatissimo riuscire a liberarsi di tutta la suite google se non si acquista un device che ha già a disposizione rom libere.
in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 @paolabonacini @robross Le peggiori molestie sessuali in rete, le ho ricevute nei primi anni 2000 nei canali IRC informatici. Senza offesa per chi sta 24/7 sul pc. Ma io non ho (quasi) mai visto un sito pornografico in vita mia praticamente, ma molestie e attenzioni non richieste ricevute su canali IRC, chat di giochi, Facebook Messenger, richieste "hai cam?" e inizialmente manco sapevo bene cosa volesse dire... (1/2)

reshared this

in reply to Elena Brescacin

Il risultato della age verification, è solo un mondo che sorveglia gli onesti e libera i malintenzionati. (2/2)

reshared this

in reply to Elena Brescacin

@talksina @paolabonacini @robross chi si scorda IRC e chat simili. Bastava mettere un nick vagamente femminile e subito si ricevevano una 20ina di messaggi privati.

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Fabrizio

entravo come Jaws (Job Access With Speech, non il film) o Orbocop. Anche se il nick "talksina" risale al 2003, sulle chat non lo usavo; e neanche era un nome femminile vero, ma voleva dire "Talks in action" dove "Talks" era lo screen reader dei primi telefoni symbian. Nick che non mi rappresenta più ma ce l'ho da 22 anni e dove serve avere un identificativo ormai mi riconosce così, l'internet
Questa voce è stata modificata (2 ore fa)

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Paola Bonacini

@paolabonacini @robross
E quella serve a prescindere.... fatta bene possibilmente, perchè tocca una sfera intima e delicata di giovani che crescono.

reshared this

in reply to Paola Bonacini

e anche qui si dovrebbe aprire un’altra discussione… la scuola ha un ruolo fondamentale ma non può essere sobbarcata di ogni problema che viene fuori: educazione sessuale, educazione finanziaria, cybersicurezza e via… @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale
Questa voce è stata modificata (9 ore fa)

reshared this

in reply to Roberto Rossetti

@robross sì, questo è vero. Ogni criticità sociale, moda, agenda duemilaequalcosa, pcto, giornata del qualcosa, viene sempre fatta sulle spalle della scuola, togliendo risorse alla didattica e all'organizzazione e sottraendo giorni all'orario scolastico.
E infatti ormai la percezione comune è che qualsiasi evento venga svolto a scuola è una perdita di tempo!

@paolabonacini @calamarim @lealternative @eticadigitale

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross educazione e non repressione. I divieti come questo servono solo a nascondere il problema sotto al tappeto e a far dire alle istituzioni "beh noi abbiamo fatto il possibile".

reshared this

in reply to Le Alternative

Come dice spesso @anzu@items.minimals.org "prima di accendere un computer, ci vorrebbe il porto d'armi".

Può sembrare una provocazione, ma se saper programmare un software fosse precondizione legale per poterlo usare, il porno online non sarebbe un business.
O se lo fosse comunque, avremmo comunque un ottimo incentivo per gli adolescenti allo studio dell'informatica! 🤣

@robross@mastodon.uno @informapirata@mastodon.uno @calamarim@mastodon.uno @eticadigitale@feddit.it

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross magari che i genitori facciano i genitori? Non risolverebbe il problema, ma aiuterebbe

reshared this

in reply to El Salvador

@salvadorbs tipo parlare di sesso e porno in maniera laica, senza che scoprano da soli e chissà come l'esistenza della tana del bianconiglio

@ten700 @robross @calamarim @lealternative @eticadigitale

Etica Digitale (Feddit) reshared this.

in reply to Roberto Rossetti

@robross i GENITORI devono fare i GENITORI ed educare i figli alla modernità, far capire loro le cose, senza reprimere, parlarne, trovare un'intesa, ma non è facile fare il genitore e non tutti i genitori sono nati per educare o avere un rapporto col proprio figlio/a. Ci sono genitori che dopo averli messi al mondo hanno fatto tutto.

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to unruhe

@unruhe siamo assolutamente d’accordo. Ognuno DEVE svolgere il proprio ruolo, dopodiché lo Stato deve supplire col proprio intervento chi il proprio ruolo - vuoi per problemi di natura economica, sociale o culturale - non è in grado di svolgere. I figli di chi non è in grado di esercitare controllo e formazione (i genitori) non possono essere abbandonati a loro stessi. Norme che riducano il danno devono esserci
in reply to Roberto Rossetti

@robross se lasci un bambino in casa per mezz'ora rischi che ti tolgono la patria potestà, Ma se lo lasci quattro ore al giorno su Tik Tok nessuno ti dice niente. Come vedi le leggi ci sono e potrebbero essere applicate. Non c'è bisogno di nuove leggi liberticide

@unruhe @calamarim @lealternative @eticadigitale



Google raccoglie dati via Android a insaputa (e a spese) degli utenti?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Per la pubblicità mirata Google avrebbe estrapolato un gran numero di dati personali senza il consenso degli utenti Android, sfruttandohttps://www.startmag.it/innovazione/google-raccoglie-dati-android-insaputa-utenti/



Tutto su Bitchat, la nuova app di Jack Dorsey che sfida colossi come WhatsApp

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Sviluppata in un weekend, Bitchat permette lo scambio di messaggi via Bluetooth senza passare dalla connessione Internet, connettendo in serie i device degli utenti per recapitare comunicazioni crittografate ed

in reply to Informa Pirata

mah 😃 lo vedo più un esperimento che un sistema di comunicazione affidabile.

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Questi router Wi-Fi possono aiutarti a rilevare il movimento in casa, ma sollevano anche preoccupazioni sulla privacy: ecco perché

Xfinity, un marchio Comcast, ha introdotto una nuova funzionalità denominata Wi-Fi Motion
Permette a un router Xfinity e a un massimo di tre dispositivi connessi tramite Wi-Fi di creare un sistema di rilevamento del movimento
La funzionalità non è disponibile per tutti, ma alcuni utenti hanno già potenziali problemi di privacy

techradar.com/computing/wi-fi-…

@privacypride



L’euro digitale scaccerà le stablecoin americane?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
I rischi del cripto mercantilismo statunitense e le potenzialità del progetto euro digitale. L'analisi di Edoardo Martino, assistant professor in Law & Finance presso startmag.it/innovazione/euro-d…

reshared this

in reply to Informa Pirata

Err.. e che cavolo c'entra l'euro digitale con le stablecoin?

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Firefox è ok. Le persone che lo gestiscono no! Ecco perché la gestione di Mozilla è un bug, non una feature...

Contare tutti i treni che #Mozilla ha perso è un penoso calvario, ma qualcuno deve farlo...

"Non incolpare l'app, non incolpare i programmatori (o almeno quelli che, dopo anni di licenziamenti, un lavoro ancora ce l'hanno) e non incolpare nemmeno l'organizzazione: incolpa il management!"

theregister.com/2025/07/08/fir…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

mi sembra di capire che firefox è ad oggi lo specchio della politica italiana,(ma anche mondiale)basta vedere lo scempio Costiruzionale e lo svilimento che si è fatto della funzione della politica e del politico,piegato ad esigenze personali e dell'intreccio tra lobby politiche/eeconomiche 😑
in reply to informapirata ⁂

Alla fine, il problema sono i troppi soldi dati ai manager e il fatto di non essere un'org. no-profit. Anche se la seconda non garantisce di risolvere la prima.

Fare parte del CdA di Mozilla o Wikipedia dovrebbe essere un ruolo che si ricopre per passione, non per avidità.

Se esiste gente come Francesca Albanese che si impegna pro bono, non vedo perché non ci dovrebbe essere la fila per ricoprire un ruolo nelle principali realtà open source del mondo.

reshared this



L’ultima crociata degli editori europei contro Google

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Secondo un'associazione di editori indipendenti del Vecchio continente, l'Ai Overview che Google antepone nelle ricerche sta danneggiando fortemente i guadagni dovuti alla raccolta pubblicitaria delle testate online. E, come se non bastasse, le risposte

reshared this




Un futuro distopico non è poi molto lontano. Report Guardian

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Robot e intelligenza artificiale potrebbero rendere obsoleti la maggior parte dei lavori entro il 2045; per evitare disuguaglianze estreme e crisi occupazionale serve una riforma sociale e istituzionale profonda. L'articolo del

reshared this



Ecco perché è impossibile applicare l’AI Act

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Da operatore del diritto che si trova ad applicare l’AI Act, posso affermare che, con tutta la buona volontà, riuscire ad essere adeguati allo stato attuale non è solo difficile, ma è quasi impossibile perché nessuno sa con esattezza che cosa si

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Non fare scalo a Parigi, Elon... La Francia indagherà su X dopo le accuse di interferenza straniera

La piattaforma X ha deliberatamente alterato il suo algoritmo al punto da distorcere il dibattito democratico in Francia? La sezione criminalità informatica della procura di Parigi ha aperto un'indagine penale sul social network, di proprietà di Elon Musk , a seguito di accuse di interferenza straniera.

ledevoir.com/monde/europe/8997…

@politica


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


#McDonald's, le incredibili falle di sicurezza del sistema AI per le assunzioni

Due ricercatori sono entrati con grande facilità nel backend del #chatbot usato dalla catena negli Stati Uniti per valutare i candidati, trovando i dati di milioni di persone

wired.it/article/mcdonalds-fal…

@aitech


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Fedinews.it ha cambiato veste e ora include anche le categorie di citiverse.it

Grazie a @Ska de @Le Alternative abbiamo rinnovato la veste grafica di #fedinews che oggi può integrare non più soltanto i feed dell'istanza #Lemmy feddit.it ma anche i contributi pubblicati su citiverse.it e potenzialmente di qualsiasi altra istanza del #Forumverso (Lemmy, Piefed, Mbin, NodeBB, etc)

@Che succede nel Fediverso?

fedinews.it/


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Scannati dall'intelligenza artificiale! Gestire i falsi positivi nella realtà è una sfida o un mezzo per generare extraprofitti?

La #Hertz ha iniziato a usare gli scanner di #UVeye per ispezionare i veicoli post noleggio, ma il sistema è troppo preciso e addebita costi per imperfezioni microscopiche che nessun essere umano avrebbe notato.

danslesalgorithmes.net/stream/…

@aitech



In Ucraina arrivano i servizi mobile di Starlink con Kyivstar

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'Ucraina diventerà il paese nel Vecchio Continente a offrire i servizi mobili Starlink, il servizio di connettività via satellite di SpaceX, quando il principale operatore Kyivstar lancerà la



L’IA renderà più intelligente la Pubblica amministrazione?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Chi c'era e che cosa si è detto nel corso di “Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione”, webinar organizzato da Start startmag.it/innovazione/intell…


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Francesca Albanese è nel mirino degli Stati Uniti e di Google per le sue accuse contro Israele

La relatrice italiana è diventata il primo funzionario delle Nazioni Unite nella storia a subire misure punitive americane e una campagna diffamatoria da parte del motore di ricerca

wired.it/article/relatrice-onu…

@politica

in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ Mi dispiace, però è anche vero che non si può permettere di andare in tv e dire che Hamas non è un gruppo di terroristi. Ci vuole rispetto da entrambe le parti.
in reply to Braccio982

@braccio982 ma scherziamo? A parte il fatto che il suo ragionamento è molto più complesso di come l'hai riassunto, un funzionario di un'organizzazione internazionale non può essere soggetto a sanzioni da parte di un'azienda privata solo perché il suo governo ha deciso di farlo.
Soprattutto il problema è che quel soggetto privato è uno dei monopolisti più problematici della storia umana
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ Ho detto infatti che mi dispiace. Ho solo accennato al fatto che la giornalista in una trasmissione tv in una rete di primaria importanza ha affermato che Hamas non sono terroristi, e questo non lo può dire.
in reply to Braccio982

@braccio982 però occhio: lo status di terroristi dell'organizzazione politica Hamas rispetto al suo braccio armato (o ai suoi bracci armati – non sono un esperto) è una questione molto complessa e bisogna fare attenzione a chi, per intenti propagandistici e per colpire la reputazione delle voci scomode, cerca di banalizzare chi compie distinzioni che a noi possono sembrare odiose, ma che sono più che comprensibili e anzi doverose nell'ambito del diritto internazionale.
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ L'organizzazione di Hamas è ritenuta come terrorista da gran parte della nazioni del mondo. Cercare di far credere diversamente quando queste persone usano civili e bambini come scudi umani non penso sia rispettoso nei confronti dei palestinesi.
in reply to Braccio982

@braccio982 scusa, ma in questa fase storica mi sembra umanamente orrendo e intellettualmente ipocrita preoccuparsi di quello che è rispettoso dei Palestinesi, quando può essere usato per contestare quelle poche personalità che si battono affinché termini lo sterminio degli abitanti di Gaza
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ penso che in realtà sia umanamente orrendo e intellettualmente ipocrita fregarsene di quello che è rispettoso per i palestinesi in questo periodo storico. Forse volevi intendere altro.
Inoltre, buttare benzina sul fuoco in questo dualismo che tanto va di moda, è ovviamente errato. Quindi la sig.ra Albanese avrebbe fatto meglio ad essere meno orgogliosa ed ammettere l'ovvio ovvero che l'organizzazione di Hamas è terrorista. Quella sua uscita è stata veramente pessima.
Questa voce è stata modificata (3 giorni fa)
in reply to Braccio982

"Terroristi"?

Forse. Né più né meno di quanto non lo fossero i Partigiani d'altro canto, cui dobbiamo la nostra Costituzione.

D'altro canto di fronte al genocidio condotto da #Israele, dopo anni di oppressione e aparteid, gli attacchi di #Hamas appaiono come legittima difesa di un popolo abbandonato a sé stesso.

@informapirata@mastodon.uno


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Il techbro Jack Dorsey rastrella finanziamenti dai fondi di investimento, rilascia una app ciofeca e si fa fare l'assessment da programmatori indipendenti di buona volontà

Nel weekend Dorsey ha lanciato #Bitchat, un'app di chat open source, che ha promesso sarà "sicura" e "privata". Ma poi ecco un avviso: "l'app non è stata testata o esaminata per problemi di sicurezza: non fidatevi!" 🤣

Gli esperti di sicurezza stanno già trovando delle falle.

techcrunch.com/2025/07/09/jack…

@informatica

in reply to informapirata ⁂

fosse la prima app di chat bluetooth, nel tempo ne sono esistite a decine compatibili anche con il wifi punto-punto, semplicemente non hanno avuto senso fin'ora

reshared this

in reply to Luca Ruggeri

ce n'erano molte per il defunto Windows Mobile, oltre che per Symbian

reshared this



L’Olanda chiede formalmente all’UE di indagare sulla chatbot Grok AI di Elon Musk

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
“Quello che stiamo vedendo da X in questo momento potrebbe essere considerato una grave violazione del DSA”, si legge nella lettera del vice primo ministro

Intelligenza Artificiale reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


La versione 4.4 di Mastodon ha introdotto alcune interessanti novità dell'interfaccia web

@fediverso

L'interfaccia si ispira alle app native, con una barra degli strumenti più accessibile e posizionata in basso per liberare più spazio per la visualizzazione dei contenuti.

in reply to informapirata ⁂

Per creare un nuovo messaggio è ora sufficiente fare clic sul "+" che si trova al centro della barra inferiore.

La voce "Esplora" poi è stata rinominata Tendenze, per ridurre la necessità di banner all'interno della pagina Esplora per spiegare ogni feed.

@fediverso

in reply to informapirata ⁂

Infine la barra laterale di navigazione è divisa in tre sezioni.

1) In alto si trova una sezione per le aree di navigazione principali, che rispecchia la barra di navigazione inferiore sugli schermi più piccoli.

2) Segue una sezione "Libreria", che contiene i tuoi contenuti curati - segnalibri, preferiti ed elenchi - e i tuoi hashtag seguiti, ora in una posizione più visibile (in risposta al feedback della community).

3)Infine, altri elementi si trovano nell'ultima sezione.

@fediverso



Tutti i piani di Amazon su Anthropic per superare Google

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Amazon ha in mente di aumentare l'investimento in Anthropic (che ammonta, ad oggi, a 8 miliardi di dollari) per rafforzare la sua posizione nella startup di intelligenza artificiale. Anthropic ha ricevuto soldi anche da Google, che però



Cloudflare vuole che Google modifichi il suo crawling di ricerca basato sull'intelligenza artificiale e probabilmente Google non lo farà.

Dopo che #Cloudflare ha iniziato a testare nuove funzionalità che avrebbero consentito ai siti web di bloccare i crawler AI di #Google o di richiedere un pagamento per lo scraping, BigG si è subito trovata ad affrontare domande sulla logistica del piano.
In particolare, i proprietari di siti web e gli esperti SEO volevano sapere in che modo Cloudflare intendeva impedire al bot di Google di effettuare scraping dei siti per alimentare le panoramiche dell'intelligenza artificiale senza rischiare di impedire allo stesso bot di eseguire la scansione per ottenere posizionamenti di valore sui motori di ricerca.

arstechnica.com/tech-policy/20…

@Etica Digitale (Feddit)

reshared this



Semplificazione normativa: Perché l’UE deve essere leader nella tecnologia applicata al diritto?

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
“Nell’era del cloud computing e dell’intelligenza artificiale (IA) è paradossale che la macchina legislativa europea funzioni

Intelligenza Artificiale reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l'alternativa ai gruppi locali Facebook!

Abbiamo bisogno di un'alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli...

informapirata.it/2025/07/07/ti…


Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l’alternativa ai gruppi locali Facebook!

Abbiamo bisogno di un’alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli…

informapirata.it/2025/07/07/ti…

#Citiverse #citiverseIt #fedditIt #Forum #Friendica #informapirata #LeAlternative #Lemmy #Poliverso

informapirata.it/2025/07/07/ti…


in reply to informapirata ⁂

Scusa ma non ho capito: serve un account di citiverse.it (su invito, ma è un dettaglio) o si può partecipare come su feddit, menzionando una comunità?
in reply to Giacomo Tesio

@Giacomo Tesio al momento (in questa prima fase, solo per una questione nostra gestionale) ti serve un invito via email se vuoi aprire un account sul NodeBB di citiverse.it; se invece vuoi partecipare alle discussioni nelle comunità eistenti, puoi anche usare il tuo account Federato.
Al momento abbiamo visto che alcuni software, come Go To Social, non funzionano. Non so se SNAC sia compatibile con NodeBB federato

@informapirata ⁂

in reply to Giacomo Tesio

si possono seguire come in feddit... ad esempio

@roma

@Roma
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to marco acorte

@acor3 sì, ma @giacomo usa Snac e non so la compatibilità.

Comunque si può creare un nuovo messaggio e menzionare la categoria @test

in reply to Giacomo Tesio

@giacomo al momento (in questa prima fase, solo per una questione nostra gestionale) ti serve un invito via email se vuoi aprire un account sul NodeBB di citiverse.it; se invece vuoi partecipare alle discussioni nelle comunità eistenti, puoi anche usare il tuo account Federato.
Al momento abbiamo visto che alcuni software, come Go To Social, non funzionano. Non so se SNAC sia compatibile con NodeBB federato


Il “Killer Switch” digitale: una sfida alla sovranità europea

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nel maggio 2024, Microsoft ha disattivato senza preavviso l’account e i servizi associati al procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI), Karim Khan. L’episodio, emerso solo mesi dopo

Intelligenza Artificiale reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Ti piacciono i vecchi forum, ma vorresti che fossero collegati ai social network e ai blog? Ecco citiverse.it, la città dei social liberi e l’alternativa ai gruppi locali Facebook!

Abbiamo bisogno di un’alternativa ai gruppi Facebook per gli utenti italiani, in particolare i gruppi locali; ma non potendo competere con Meta, dobbiamo fare in modo che gli utenti del forum non siano da soli…

informapirata.it/2025/07/07/ti…

#Citiverse #citiverseIt #fedditIt #Forum #Friendica #informapirata #LeAlternative #Lemmy #Poliverso

informapirata.it/2025/07/07/ti…

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)


Una discesa ingegnerizzata: come l’intelligenza artificiale ci sta trascinando in nuovi secoli bui

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Carl Sagan aveva previsto un futuro in cui, disconnessi dalla scienza e dalla ragione, i cittadini sarebbero diventati

Intelligenza Artificiale reshared this.



TikTok si fa americana, nuova app in vista dell’accordo con Trump?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Questa settimana riprenderà il dialogo tra Washington e Pechino sulla permanenza di TikTok negli Usa e una indiscrezione giornalistica confermerebbe l'ottimismo di Trump: TikTok sarebbe al lavoro su di

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Andrea
@adenholding ma @informapirata hai davvero fatto boost di questo post invece di segnalarlo come truffa?
in reply to Andrea

@Andrea truffa? I dettagli e i tempi di un potenziale accordo non sono chiari e TikTok non ha risposto alle richieste di commentare la questione avvenute lunedì.

L'analista di Emarketer Jeremy Goldman ha riconosciuto che probabilmente TikTok sta "presumibilmente pianificando" una versione statunitense della sua app per conformarsi alle restrizioni legali

@adanholding


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


L'UE vuole decifrare i tuoi dati privati ​​entro il 2030

La Commissione europea ha presentato il primo passo della sua strategia di sicurezza per garantire alle forze dell'ordine un accesso "legittimo ed efficace" ai dati.

techradar.com/vpn/vpn-privacy-…

@privacypride

in reply to informapirata ⁂

Un altro passo verso l'assimilazione dell'Unione europea con l'Unione sovietica. Sì, questo paragone era nato come una battuta...
in reply to informapirata ⁂

@informapirata ⁂ Preoccupante ma temo che ancora non abbiamo visto abbastanza.

reshared this



Non solo licenziamenti, l’estate rovente di Microsoft

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nel 2023 Microsoft aveva lasciato a casa 10mila dipendenti, nel maggio di quest'anno altri 6mila ma il peggio secondo Bloomberg deve ancora arrivare, con 9mila unità già con un piede oltre l'uscio aziendale. Questa volta però la



Apple si lagna ancora delle norme Ue

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Si intensificano le lagnanze di Apple nei confronti delle norme Ue accusate di soffocare l'innovazione. Le medesime accuse erano già state sollevate da Meta. Lo scopo delle aziende statunitensi è fare entrare un allentamento delle regole nella partita Washington-Bruxelles

in reply to Informa Pirata

oh mio dio, non possiano utilizzare il protocollo bluetooth per trasferire dati, non è innovativo... Meglio un complicato sistema di leve e specchi per trasferire un file solo tra i nostri dispositivi, in modo da far si che i nostri utenti si sentano un'élite superiore agli altri.


Tutti gli impatti anche finanziari di Ai, nucleare e quantum computing

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante l'incertezza globale, l'innovazione sta prosperando. L'intelligenza artificiale, la fusione nucleare e il quantum computing stanno avanzando rapidamente, stimolando investimenti significativi



La Cina lancia la carta d’identità digitale per aumentare la sorveglianza (e avanzare nell’IA)

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
La Cina sta per lanciare carte d’identità digitali da usare online, trasferendo il controllo dell’identificazione degli utenti dalle aziende private

reshared this


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


Spoofing telefonico: ecco i primi due filtri, ma altro resta da fare

Gli operatori, con Agcom, hanno lavorato intensamente alle soluzioni che per norma sono previste in due fasi, 19 agosto e 19 novembre, per un filtro anti-spoofing. Da ieri è partita la fase due: vedere come affrontare gli altri casi di spoofing ora non coperti dai filtri in arrivo.Vediamo che stiamo facendo e cosa resterà ancora…

agendadigitale.eu/sicurezza/sp…

Grazie a @calamarim per la segnalazione

@informatica

in reply to informapirata ⁂

Cambierà poco o niente. Basterebbe una modifica piccola piccola: poiché ogni numero ha un intestatario, sul display insieme al numero dovrebbe comparire anche quel nome indipendentemente dal fatto che lo si abbia in rubrica o no. Privacy? Se mi chiami devi essere identificabile subito, altro che privacy.
in reply to informapirata ⁂

molto semplicemente nessuno deve violare la tua privacy con telefonate inopportune. Che poi non chiamano mai quando sei sul cesso e hai tempo, chiamano sempre nei momenti meno opportuni, quando sei con l'amante, mentre stai cambiando il pupo, mentre raccogli la cacca del cane, mentre prendi a cazzotti il collega cagacazzo.
in reply to ulisse62

@ulisse62 io ormai mi ci diverto. Li riconosci subito, perché in sottofondo si sente un vociare di gente al telefono 😀😀😀
op: Pronto, il sig. x ?
io: Cosa volete dalla mia vita?
op: sono Claudia, chiamo per conto del vostro fornitore di gas
io: Claudia, facce sta quieti 😀😀😀
in reply to Signore di Baux

@signoredibaux @ulisse62 con le persone è un conto, a me chiamano solo bot e metto giù dopo le prime due parole
in reply to ulisse62

@ulisse62 più che altro chi chiama non sa e non può sapere se è un buon momento per chiamare, quindi dovrebbero non dare per scontato che lo sia. Poi io vorrei che fosse possibile una specie di captcha vocale, perché per la maggior parte sono voci registrate e non posso stare col non disturbare perennemente attivo
in reply to Sabrina Web 📎

@sabrinaweb71
Non so se funziona sempre, ma mi sono accorto che, spesso, quando sono i bot a chiamare, se aspettate 3-4 secondi a dire "pronto", il bot riattacca da solo.
@ulisse62 @informapirata @calamarim @informatica
in reply to Marco Bresciani

@AAMfP @ulisse62 a volte succede anche a me, non sempre, e rompe comunque.

Bisognerebbe inventare un sistema che risponde al telefono senza farlo suonare e poi:

- dice pronto
- aspetta la risposta
- alla prima pausa dall'altra parte risponde "per parlare con una persona umana prema 1 oppure dica ciao"
- se dall'altra parte dicono qualcosa o premono un tasto allora e solo allora il telefono suona

#DaFare

reshared this

in reply to Sabrina Web 📎

in realtà aggirano anche quello, se già ora aspettano che rispondi per avviare il nastro, con il tuo metodo cliccherebbero il tasto in modo far suonare il telefono e poi avviare il nastro
Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Ingordi Channel

@Ingordi_Channel @AAMfP @ulisse62 ma una voce che risponde c'è. Poi quando imparano il trucco si smette di usarlo e spero che qualcuno inventi altro
in reply to Sabrina Web 📎

- Pronto?
- Ciao! Chiamo da infatti, abbiamo qui il tuo curric...

A quel punto il sistema li manda a cagare al mio posto e non gira la telefonata a me.

Questa voce è stata modificata (1 settimana fa)
in reply to Fabrizio

@betelgeuse93 @AAMfP @ulisse62 penso di essere l'unica persona sulla faccia della terra a non aver mai ricevuto una di queste chiamate (se si esclude, tipo 20/30 anni fa, quelli che cercavano venditori porta a porta)

Informa Pirata ha ricondiviso questo.


[OLDIES BUT GOODIES]

Openverse è un motore di ricerca multilingue per oltre 700 milioni di immagini e file audio con licenza Creative Commons: openverse.org/it Con Openverse, gli utenti possono trovare, condividere, remixare e attribuire facilmente le opere con licenza CC in tutto il web.

#OpenVerse #MotoreDiRicerca #CreativeCommons #SearchEngine #conoscenza #scuola

@scuola@a.gup.pe
@scuola@mastodon.uno
@maupao
@lealternative
@opensource
@informapirata
@alephoto85
@devol
@prealpinux
@dado




La Commissione adotta un atto delegato sull'accesso ai dati ai sensi del Digital Services Act: studiosi e ricercatori dovranno avere accesso alle "scatole nere" delle piattaforme

Il 2 luglio 2025, la Commissione ha pubblicato un atto delegato che definisce le norme che garantiscono l'accesso ai dati ai ricercatori qualificati ai sensi del Digital Services Act (DSA) . Questo atto delegato consente l'accesso ai dati interni delle piattaforme online di grandissime dimensioni (VLOP) e dei motori di ricerca (VLOSE) per la ricerca sui rischi sistemici e sulle misure di mitigazione nell'Unione europea.

digital-strategy.ec.europa.eu/…

@Etica Digitale (Feddit)

Etica Digitale (Feddit) reshared this.


Informa Pirata ha ricondiviso questo.


IceBlock, perché l'amministrazione Trump ce l'ha con una delle app più scaricate negli Stati Uniti

La piattaforma consente di segnalare la presenza di agenti dell'agenzia per il controllo dell'immigrazione. Il governo ora vuole perseguire il suo creatore e pure Cnn

wired.it/article/iceblock-app-…

@pirati



Perché Nvidia non è fallita sotto i colpi di DeepSeek

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Quali sono le grandi questioni strutturali messe in luce da DeepSeek e qual è la posizione di Nvidia. L'analisi di Alessandro Aresu.

startmag.it/innovazione/nvidia…