Salta al contenuto principale

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#Framasoft ha appena rilasciato una prima versione di una app di #PeerTube per Android e iOS. Qui gli articoli di presentazione in inglese: framablog.org/2024/12/10/peert…
e in francese: framablog.org/2024/12/10/peert… Un motivo in più per sostenere @Framasoft : soutenir.framasoft.org/en/ #Fediverso #video #contributopia @informapirata @peertube @devol @scuola@poliverso.org @scuola@a.gup.pe @lealternative @maupao @opensource


Bluesky's decision not to moderate a specific account leads to controversy in the community, more info on Bluesky's plans for monetisation, and 4 new apps appear in the ATmosphere

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


👀 We were selected for a contest of 99 projects contributing to the "Commons Economy" of tomorrow. You can support us by voting Bonfire and give it more chances to be selected for the next iteration, that means free visibility and global reach.
Here's the link: commonseconomy.org/it2-selecti…
🙏
in reply to Bonfire

Very hostile UI but I think I voted for Bonfire....



L'app ufficiale di PeerTube è ora disponibile:

@Che succede nel Fediverso?

All'app mancano molte funzionalità, ma non è colpa degli sviluppatori

framablog.org/2024/12/10/peert…

Il post di @Fedi.Tips 🎄
⬇️


Official PeerTube app out now:

:android: play.google.com/store/apps/det…

:apple_old_logo: apps.apple.com/app/peertube/id…

(coming soon to F-Droid)

How to add more servers:

1. Click Explore
2. Click "Show More Platforms"
3. Click the + icon in top right
4. Enter server's web address & connect
5. Click "Platforms" at the bottom to browse added servers

App is missing a lot of features, but it is not the developers' fault (framablog.org/2024/12/10/peert…). See reply below for how to get these features.

🧵 1/2


reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Official PeerTube app out now:

:android: play.google.com/store/apps/det…

:apple_old_logo: apps.apple.com/app/peertube/id…

(coming soon to F-Droid)

How to add more servers:

1. Click Explore
2. Click "Show More Platforms"
3. Click the + icon in top right
4. Enter server's web address & connect
5. Click "Platforms" at the bottom to browse added servers

App is missing a lot of features, but it is not the developers' fault (framablog.org/2024/12/10/peert…). See reply below for how to get these features.

🧵 1/2

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#Blueshittification - Bluesky stuzzica l'attenzione con l'abbonamento a pagamento, Bluesky+, in un nuovo mockup

La startup di social network e concorrente X Bluesky sta lavorando sugli abbonamenti. La società ha annunciato per la prima volta i piani per sviluppare un nuovo flusso di entrate basato sul modello di abbonamento quando ha descritto in dettaglio la sua Serie A da 15 milioni di dollari a ottobre. Ora, i mockup che stuzzicano l'imminente abbonamento a Bluesky, insieme a un elenco di possibili funzionalità, sono stati pubblicati su GitHub di #Bluesky .

techcrunch.com/2024/12/09/blue…

@Informatica (Italy e non Italy 😁)


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ringraziamo Attilio e Carlo di @radiolinux su Radiostart per averci concesso lo spazio per una lunga intervista sul nostro progetto Ufficio Zero Linux OS.
Ve la riproponiamo a questo link

peertube.uno/w/mWxJz3Z39jSRdao…

#radiolinux #UnoLinux #ufficiozero #ufficiozerolinuxos #linux #intervista

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Questo è il dato storicamente preoccupante, molto più dei dati PISA dei 15enni. Ma presentarlo nell'ottica di nazioni più o meno virtuose, come se il problema fosse che da noi la gente non c'ha sbatti di studiare, non aiuta a capire la situazione
@poliverso @scuola@a.gup.pe @universitaly @scuola@poliverso.org @poliversity @notizie rainews.it/amp/articoli/2024/1…
in reply to Andrea Mariuzzo

Si però negli annunci di lavoro ti chiedono se sai fare qualunque cosa, in 100 lingue diverse, in modo eccellente. Ora mi domando, come sia possibile avere così alte aspettative sé questa è la realtà.

Scuola - Gruppo Forum reshared this.


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#MARL (Mastodon Archive Reader Lite) è una applicazione web creata da @s427
che permette di esplorare attraverso il browser il contenuto dell'archivio dei post di #mastodon compresi gli allegati , con varie opzioni di ricerca: github.com/s427/MARL Si può usare online oppure in locale #Fediverso Non è però riuscito ad aprire il mio archivio su #Framapiaf (297Mb) @maupao @informapirata @devol @scuola @skariko @prealpinux
in reply to nilocram

Un grosso grazie a @s427 che ha guardato dentro al mio archivio di #Framapiaf che #Marl non riusciva a leggere, ha individuato il problema, probabilmente dovuto al fatto che il mio account su #Mastodon risale al 2017, ha trovato una soluzione, ha modificato e aggiornato il codice della app e voilà adesso Marl legge perfettamente anche il mio archivio #Fediverso @maupao @informapirata @devol @scuola @skariko @prealpinux
Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)

informapirata ⁂ reshared this.

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
lgsp

@jones_

Ho usato il tuo script. Ha generato la gallery correttamente. Poi, io che sono pigro e non conosco PHP, ho "salvato la pagina" da firefox dopo aver fatto scorrere tutte le mie immagini... Così adesso ho una versione offline, con tutte le foto in locale

Grazie!

@nilocram @s427 @maupao @informapirata @devol @scuola @skariko @prealpinux


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#cosebelle

La versione 1.3 di @altbot è stata rilasciata ed è molto bella! La caratteristica più importante è che ora abbiamo la generazione di alt-text non solo per le immagini ma anche per audio e video!!

Potete attivare il sugggeritore di descrizione seguento questo account:

@altbot
(funziona bene anche per le immagini su pixelfed.uno)

e come sempre grazie per aver contribuito a rendere il Fediverso un luogo più inclusivo per tutti!

#fediverso #Mastodon #Pixelfed #alttext

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)
in reply to Uno Academy

Ecco una trascrizione del testo alternativo per il video:

Il video inizia con uno sfondo vaporwave con un pixel art di Sonic the Hedgehog che corre a sinistra. Il testo dice: "Hey everyone, I've got some awesome news. Altbot version 1.3 is here and it's cooler than ever."

Il video continua con il testo: "Now Altbot doesn't just do images, it handles audio and video too. Even this video's alt text was written by Altbot without any tweaking. We've also improved alt text prompts and added reply aggregation for multiple images so that it doesn't clog up your notifications or feed."

Il video termina con il testo: "This is a new release, so bugs may happen. I tested things, but I am just one person, so please report any bugs you find on our GitHub. Thanks!!"

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini

Pixelfed Uno Italia reshared this.



Ormai i tuoi post su Bluesky sono probabilmente in un mucchio di set di dati

Ora che è stato infranto il sigillo sull'estrazione dei post di Bluesky in set di dati per l'apprendimento automatico, le persone stanno prendendo in giro gli utenti e si stanno superando a vicenda creando set di dati sempre più grandi di post di Bluesky non resi anonimi e con testo completo, presi direttamente dal flusso pubblico della piattaforma di social media, tra cui uno che contiene quasi 300 milioni di post.

@Intelligenza Artificiale

404media.co/bluesky-posts-mach…

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Mastodon non è perfetto.

Ma il fatto che esista un social completamente gratuito,

senza investitori,

senza azionisti a cui rendere conto,

senza obiettivi di crescita,

senza tracciamento,

con diecimila amministratori di server che donano il loro tempo per la sicurezza degli utenti,

è, a mio avviso, incredibilmente bello, visto lo stato del mondo in cui viviamo.

Le persone possono migliorare le cose.

#CoseBelle #Mastodon

Cit @GossiTheDog

Questa voce è stata modificata (5 mesi fa)
in reply to mastodon uno admin

il bene comune ti toglie molte opportunità personali ma ti fa sentire vivo appagato perché in fondo alla strada tutti ne possono giovare.
in reply to WunderBoy

@WunderBoy @Kevin Beaumont @mastodon uno admin :mastodon: Scusami... non riesco proprio a vedere come il bene comune TOLGA opportunità personali. Secondo me spesso DA opportunità personali che altrimenti sarebbero molto difficili da ottenere. Ma forse stiamo pensando a esempi diversi...
in reply to Marco Ciampa

@ciampix il bene comune ti pone delle limitazioni personali perché devi inevitabilmente trovare un compromesso attraverso il dialogo e il confronto con tutti. Che apra nuovi orizzonti è innegabile ma ci vuole tempo e perseveranza che di solito l’egoismo non tollera.
in reply to WunderBoy

@WunderBoy @Kevin Beaumont @mastodon uno admin :mastodon:

ok così è più chiaro, condivido al 100%.
Per fare un esempio ho sempre trovato la dispersione dei progetti open un chiaro esempio di "ce l'ho più lung-ismo tecnico informatico". Intendiamoci, l'esempio che ho fatto ha che fare con l'ego, non col sesso, ho visto gli stessi esatti comportamenti nelle programmatrici...

Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
Marco Ciampa
@CasaRayuela mah ... 1) scrivere un libro non è "giornalismo" e un editore di libri non è un giornale 2) il tema del fatto che non si impara se non si sbaglia è molto bello ed è giusto sottolinearlo in questa società sempre più implacabilmente intollerante a ogni tipo di discussione, dissenso e dialogo "per assurdo".

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


#Marklab, una raccolta di 10 applicazioni che usano il linguaggio di marcatura #Markdown create da @eyssette e pubblicate sulla Forge des Communs Numériques Éducatifs
marklab.forge.apps.education.f… @scuola @maupao @informapirata @lealternative @mauriziocarnago
@simonezanella #softwarelibero

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


“The work that our colleagues in the humanities and social sciences do is incredibly important. We can do all the work in developing clean technologies we want, but if we don’t understand the barriers to people purchasing that tech? It becomes useless."
@intellectualhistory @notizie @poliverso @poliversity @universitaly @histodons @histodon sciencemediacentre.co.nz/2024/…



Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


We believe the internet should be a place where everyone feels safe, respected and empowered to connect.

That’s why this #GivingTuesday we’re launching a campaign to fund a vital new role at #Mastodon:

✨ Trust & Safety Lead ✨

With the recent US elections and many changes to come, protecting our community has never been more important.

We officially kick off on *Tue, Dec 3rd* but if you’d like, you can make an impact today. Thank you for your support!

givebutter.com/givingmastodon

in reply to Mastodon

I got censored on this platform for posting an opinion piece. i'm sorry but know that it's not me, it's believing oversight won't stifle into fascist tendencies. MURICA ? Freedom of Speech!! pleaseaseaseaseeee

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


📢QUALCUNO CONOSCE UN BRIDGE CHE CONSENTA DI COLLEGARE TELEGRAM CON ACTIVITYPUB INTEGRANDO I RISPETTIVI COMMENTI? 📣

Potete ricondividere? 🙏

@fediverso

cc @skariko @Vega @amreo @filippodb


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Bilancio da secondo #CompleannoSegreto (già due anni!) riprendendo un discorso che avevo cominciato verso fine ottobre:

contiene una visione un pelo più disincantata del #Fediverso e qualche riflessione molto personale sulla situazione generale, un po' stagionata ma col cuore sempre giovane :ls007_madcat:

andreacorinti.com/posts/ita/du…

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
0ut1°°k

@ed @justintime @giorgetti ma perché discord? Esistono già i gruppi nel fediverso! Io seguo le comunità Lemmy @news @gdr e @giochidatavolo e i gruppi friendica @scuola e @psicologia

Chi vuole creare nuovi gruppi Lemmy puà chiedere a @macfranc o a @skariko e e così per i gruppi friendica su poliverso (che addirittura ce li possiamo creare da soli!)

E da quando uso Raccoon i gruppi li riesco a consultare molto meglio. Provate a scaricarla da qui e ditemi

github.com/LiveFastEatTrashRac…

in reply to 0ut1°°k

@outlook

E da quando uso Raccoon i gruppi li riesco a consultare molto meglio. Provate a scaricarla da qui e ditemi


Credo che quest'ultima frase farà molto piacere a @dieguitux8623 che ha sviluppato l'app.
Quando ho saputo che aveva iniziato a sviluppare un'app per Friendica, mi sono permesso di chiedergli due cose:

  • fare un app che visualizzasse i gruppi Activitypub in modo agevole (e lui l'aveva già fatto perché aveva già creato un'app per Lemmy)
  • farla in modo che fosse perfettamente compatibile con Mastodon, perché gli utenti Mastodon (per colpa del crucco malefico 😂) non sono erano in condizione di gestire in maniera intuitiva i gruppi Activitypub.

Infatti con delle app mastodon che ancora non riescono a emanciparsi dall'interfaccia twitter-like, i gruppi dl Fediverso non potranno MAI avere successo. Ma soprattutto, con un mastodon che crede ancora di essere un'alternativa a Twitter, coi sui 500 caratteri in solo testo, sarà difficile creare vere e proprie comunità. Lo strumento non è MAI neutro!

@ed @justintime @giorgetti @xabacadabra @news @gdr @giochidatavolo @scuola @psicologia @skariko




Next Generation Internet projects adotta Mastodon e PeerTube come principali canali di comunicazione

@Che succede nel Fediverso?

Dopo il recente abbandono di Twitter da parte di NGI, ben sedici progetti Next Generation Internet (NGI) sono lieti di annunciare la transizione a @Mastodon e @PeerTube (sul nuovo canale @Next Generation Internet che raccoglierà i rispettivi materiali video), due piattaforme open source europee, per le loro esigenze di comunicazione e condivisione di contenuti. Questa mossa strategica è in linea con l'impegno di NGI nel promuovere un Internet che incarni i valori europei di fiducia, sicurezza e inclusione.

L'utilizzo di piattaforme sviluppate in Europa come Mastodon e PeerTube rafforza la sovranità digitale, assicurando che l'infrastruttura digitale europea sia basata su valori di apertura, collaborazione e rispetto dei diritti fondamentali. Questa transizione segna un passo significativo verso un Internet più incentrato sull'uomo, riflettendo la visione di NGI per un futuro digitale affidabile, aperto e inclusivo.

Ecco quali sono i 16 progetti

- NGI Transoceanic: @NGI Transoceanic
- NGI Commons: @NGI Commons
- NGI Fediversity: @Fediversity
- NGI Zero Entrust: @NGI Zero open source funding
- NGI MobiFree: @/e/OS - deGoogled mobile OS
- NGI Local for Local: @Local for Local
- NGI Taler: @NGI_Taler@s10y.eu
- NGI Zero Commons Fund: @NGI Zero open source funding
- NGI Sargasso: @NGI Sargasso
- NGI Trustchain: @NGI TrustChain
- NGI Zero Core: @NGI Zero open source funding
- NGI Search: @ngisearch
- NGI OpenWebSearch: @OpenWebSearch.eu
- NGI Enrichers: @NGI Enrichers
- NGI Zero Review: @NGI0 Review
- NGI4ALL.EU: @NGI Outreach Office

ngi.eu/news/2024/11/29/ngi-pro…


in reply to nilocram

Direi anche che non concordare in pieno con quanto ha dichiarato in qualcuna delle sue tante interviste, non significa neppure non continuare ad avere profonda stima per la senatrice #LilianaSegre.
E per il #ProfSaudino, speriamo che, perché non contino "solo i numeri che si fanno, e la qualità sparisce", lasci presto i servizi #GAFAM e sbarchi nelle reti federate.
@scuola @macfranc @steko @orporick @lindasartini

macfranc reshared this.

in reply to Pare 🚲 🌞

@Pare@sociale.network A me pare che una risposta convincente potrebbe essere quella dello storico ebreo e israeliano Ilan Pappé che parla, e non da ora, di #colonialismo di insediamento e #genocidio incrementale - come quello che hanno cominciato a subire i nativi americani o australiani quando gli europei hanno gradualmente occupato la terra in cui abitavano.

Ho scoperto Ilan Pappé in virtù della censura preventiva dell'università di Siena, alla quale non smetterò di essere grata.

in reply to Maria Chiara Pievatolo

@mcp @Pare
Sapessi che dicono di Pappè i fondamentalisti sionisti vicini alle politiche di Netanyahu... per loro è antisemita pure lui, lo hanno bollato con l'espressione "self-hating jew". Questo è Marc Zell, avvocato israelo-statunitense che ha sposato il sionismo negli anni 80 fino a trasferirsi in una colonia della Cisgiordania.

reshared this

in reply to Pare 🚲 🌞

@Pare
Pienamente d'accordo, stima e grande rispetto per la storia di #LilianaSegre.
A scuola ho usato spesso i video di storia del #profSaudino e qualche volta anche i suoi interventi sull'attualità che offrono ottimi spunti di discussione Grande stima anche per lui, ma dubito molto che abbandoni YT per il #Fediverso.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Oggi alle 10.45 c'è l'evento IGF Italia Giovani per dare voce a software libero, fediverso, educazione!

@FlaviaMarzano ci racconterà delle opportunità per i giovani

Poi @filippodb insieme a
@RookieNerd presenteranno i ragazzi del Liceo Galilei di Verona che parleranno dell'esperienza scolastica con #Mastodon

@fsfe ci racconterà dei progetti attivi in Italia

E si Parlerà anche di Zorin OS.

Collegatevi qui! shorturl.at/10Ijd

IL sito dell'evento è questo: youthigfitaly.org/

in reply to Devol ⁂

@🔸Daniele Turra🔸
Interessantissimo!
Purtroppo la presenza dal vivo richiedeva un'impegno maggiore rispetto a quello che potevo garantire. Sono uscito. Guarderò il replay appena verrà caricato su Peertube.Grazie lo stesso


E niente: si somigliano tutti! Bluesky ora visualizzerà prima le risposte più hot... 🤬


Annunciato questa settimana come parte dell'aggiornamento software 1.95 dell'app , le risposte ai post ora appariranno come "prime risposte hot", che è la nuova impostazione predefinita. "Con questa versione, ora puoi visualizzare le risposte in base a "hotness", che attribuisce maggiore importanza alle risposte apprezzate più recenti", ha scritto l'account ufficiale Bluesky dell'app.

Ma non tutti sono contenti...

mashable.com/article/blueksy-h…

@Che succede nel Fediverso?

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)

reshared this

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Hanno da vendere... O avete dimenticato ch'è la stessa gente da Twitter che lo sta sviluppando?

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Dato che ci sono molti nuovi arrivi ecco la mia #UnoIntro

Il primo floppy disk che ho usato era davvero floppy.

Il primo computer che ho usato non aveva mouse e disco rigido.

La prima volta che mi sono collegato a Internet il modem ha fischiato.

Il primo linux l'ho installato da CD.

il mio primo social si chiamava newsgroup.

il primo sito che ho creato aveva le gif animate.

il mio primo social decentralizzato si chiamava identi.ca.

Dal 2019 sono admin di #MastodonUno e membro dei @devol

Questa voce è stata modificata (6 mesi fa)
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
bubu
@Neffscape M-24 forse? Anche per noi fu il primo
@Neff
Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
filippodb ⁂
@LupinGe non dimenticare di aggiungere anche #UnoIntro per aggregare la tua intro tech con le altre! 👍

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Siori e siore: ecco a voi il #PORACCIVERSO! Ecco l'operazione necromante per #Diaspora: pochi, soli ma defederati da #Threads 🤣

Udite, udite, oh! Rustici Attenti, non fiatate. Io già suppongo e imagino. Che al par di me sappiate. Ch'io son social discreto, più brutto che obsoleto...

PER CHI AVESSE DUBBI, NO! NON L'HO FATTO IO PER TROLLARVI. È PROPRIO CHE LA GENTE NON STA BENE 😷🤯😷

diaspoverso.it/fediverso/

@fediverso

reshared this




Keeping up with links shared on your feeds with Sill, a new open protocol with Leaf, and PeerTube is starting to test their mobile app.


Last Week in Fediverse – ep 94

Keeping up with links shared on your feeds with Sill, a new open protocol with Leaf, and PeerTube is starting to test their mobile app.

The News


Sill is a new app that aggregates the most popular links that are posted in your network. Sill connects to both your Mastodon and Bluesky accounts, and gives a combined overview of all the networks, as well as the option to filter the links. It not only shows you the links, but also shows you what people you follow have posted about these links, and sends you a daily email update. Creator Tyler Fisher describes Sill as an open-source passion project, and says he wants to make it sustainable, and is thus thinking about potential ways to make revenue. Fisher also says that he is ‘committed to always keeping the basic Sill web client free’.

The Leaf Protocol is a newcomer in the space of decentralised protocols, a peer-to-peer federation protocol. The Leaf protocol is working towards what they call an ‘agentic fediverse’. The Leaf Protocol is developed in tandem with the product named Weird, which provides people with a simple homepage on the internet. Underneath this website is Leaf, which provides the possibility of federation with other versions of Weird, as well as other potential products. The team has written here on how Leaf compares to ActivityPub and ATProto, as well as about capabilities and identity to see how it holds up to Christine Lemmer-Webber’s ‘recipe for making the “Correct Fediverse IMO (TM)”‘.

One of PeerTubes main goals for 2024 is to release a mobile app. PeerTube has now started testing the first versions of the app, available for both Android and iOS. They note that the app is still under active development, with some features missing.

Ghost’s latest update on their work on implementing ActivityPub shows that they are working on two different types of readers: an inbox for long-form content, and a feed for short-form.

The Links


That’s all for this week, thanks for reading!

fediversereport.com/last-week-…



in reply to Matthias Pfefferle

It is Thanksgiving in the US 🇺🇸 right now. Sending a virtual turkey 🦃 for you to eat!

Avoid the wild ones if you can! 😂 youtu.be/-e9Ut_d57P8




All the Links of this week, with a Twitch and Reddit Q&A's, a ton of new tools, and much much more.


Last Week in the ATmosphere – The Links -2411.d

A short introduction: I’ve been writing these Last Week newsletters for a while, and they consists of a News section and a Links section. The News section focuses on the social side of the network, along with the more impactful tech news. The Links section gives all the links to other articles, tech and tools that are relevant to the network. Bluesky is growing so much now that it is not really feasible for me to include both sections in a single newsletter; so today you’ll get all the Links, and tomorrow I’ll send out all the News that has happened in the ATmosphere.

Enjoy, I’m sure there is more than enough interesting links in here.

The Links


Bluesky has been doing community outreach this week:

  • A second Twitch livestream for Q&A with COO Rose Wan, CTO Paul Frazee and CEO Jay Graber. Hip hop artist Flavor Flav also joined in as a cheerleader for Bluesky.
  • Paul Frazee and Emily Liu (who does communications for Bluesky) held a Reddit AMA

Decentralisation remains a point of conversation:

  • Christine Lemmer-Webber, one of the co-authors of ActivityPub, wrote a very extensive article, asking ‘How decentralized is Bluesky really?
  • Bluesky engineer Bryan Newbold wrote a reply to Lemmer-Webber’s article.

While viewpoints differ on decentralisation from a technical perspective, they are in agreement that Bluesky and the ATmosphere is currently not decentralised in a social sense: the vast majority of people exclusively use Bluesky’s infrastructure. This echoes what I wrote about Bluesky and decentralisation here last week. The concept of Relays remains a significant part of the discussion of whether or not Bluesky is decentralised. Because of the increased load on the Relay due to the amount of new people joining, Bluesky stopped taking in posts from the fediverse bridge for a few days this week, indicating the amount of power that Bluesky has over the network.

PDSls, the tool which allows you to inspect and see every PDS on the network, has gotten a variety of updates. You can now log in, and edit and delete posts from your own PDS. Edited posts mostly do not show up on Bluesky anymore, barring some exceptions. For other services such as Picosky or WhiteWind edits do show up.

More organisations are playing with the concept of letting people set their handle on their subdomain, with Newgrounds and Neocities, as well as itch.io already providing the option last week.

Bluesky Tools



For Developers


Hosting your PDS on increasingly esoteric hardware:


Updates



An open firehose


ATProto allows everyone to tap into the ‘firehose’, the eventstream that broadcasts every single event on the network. This allows anyone to build tools and visualisations that utilise this data, ranging from serious and helpful to deeply silly. Last week I already covered a long list, and here are some more:


Misc


That’s all for this week, thanks for reading! You can subscribe to my newsletter to receive the weekly updates directly in your inbox below, and follow this blog @fediversereport.com and my personal account @laurenshof.online.

#bluesky

fediversereport.com/last-week-…




Bluesky non è perfettamente in regola con le leggi dell’Unione Europea

...ma al momento non ha ancora raggiunto una “massa critica” di utenti tale da essere considerata una piattaforma online di grandi dimensioni come possono essere X (Twitter) o Facebook, e quindi per il momento non verrà sanzionata. L’ha dichiarato nelle scorse ore Thomas Regnier, portavoce della Commissione Europea, al Financial Times nel corso di un incontro con la stampa.

Secondo le regole dell’Unione Europea, una piattaforma viene considerata “molto grande” quando raggiunge i 45 milioni di utenti. Calcolando che a oggi Bluesky ha oltre 22 milioni di utenti, la strada da percorrere può sembrare ancora piuttosto lunga, ma la storia ci insegna che queste “migrazioni di massa” possono accelerare vertiginosamente un po’ dall’oggi al domani. Tanto per mettere il dato in prospettiva, appena sei giorni fa si era superato il traguardo di 20 milioni di utenti.

hdblog.it/android/articoli/n60…

@Che succede nel Fediverso?

reshared this


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Finally, the #Plushtodon is available for purchase in the UK! Only 90 left in all of Europe! We're still working on unlocking selling to the US 🙂

shop.joinmastodon.org/products…

in reply to Mastodon

Since when has uk currency been the euro?
in reply to Mastodon

Could use a price in £(GBP) alas, this website is for EU by the looks of it.

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Ufficio Zero Linux OS Minimal 32/64 bit - installare il sistema peertube.uno/w/aMKxZfYGhoeGuxc… In questo breve video il nostro protagonista Luigi Matteo Colella vi mostrerà alcuni semplici passaggi di installazione della nuova release Minimal, disponibile al download dal nostro sito web ufficiozero.org

Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Raccoon for Friendica, il client mobile per Friendica e Mastodon è sbarcato su F-Droid

#RaccoonForFriendica è la nuova app sviluppata da @dieguitux8623 per gestire il proprio account Friendica ma che consente anche agli account Mastodon di visualizzare i gruppi ActivityPub in modo intuitivo come per gli utenti Friendica. Ora è finalmente disponibile sullo store alternativo più apprezzato dalla community dell' #OpenSource

@fediverso

f-droid.org/it/packages/com.li…

#FDroid #Friendica #Mastodon


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


@ a couple of potentially interesting news for the project:


  • we've had the app officially accepted on F-Droid 🎉🎉🎉
  • I've setup the Kover plugin to calculate the test coverage, generate a report at each build and upload it to Codecov to monitor how I'm progressing with unit testing (the value is still low but I'm going to work to improve it);
  • I received a contribution yesterday night on accessibility, which I had been working on in a recent PR, and this is definitely an area where the app will be improved in the near future.

Thanks to pvagner for the contribution! Have a nice weekend and #livefasteattrash #procyonproject


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Il web progressista farebbe meglio a migrare verso Mastodon, non verso Bluesky


Trovate qui sotto la traduzione di un articolo di Louis Derrac, il testo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA

Nota: con web "progressista" sto deliberatamente usando un termine vago (che va oltre la divisione destra/sinistra) per includere la parte del web che non si riconosce nella deriva ultraconservatrice e di estrema destra di parte della tecnologia americana, incarnata da Elon Musk e X, tra gli altri.

Con l'elezione di Trump/Musk(1)Il social network X (ex Twitter) sta vivendo un altro episodio di "esodo" di massa. O, per essere più precisi, i social network concorrenti stanno assistendo a un nuovo episodio di arrivo di massa. Che non è proprio la stessa cosa. E non è esattamente una novità, visto che episodi del genere si verificano regolarmente da quando Elon Musk ha acquistato X.

Mentre un gran numero di utenti cerca un luogo meno tossico per esprimersi, molti lasciano (per alcuni⋅e⋅ in modo permanente) X per motivi morali.(2). E così, il social network che si sta gonfiando in questo momento è Bluesky.

Così la settimana scorsa ho creato un account Bluesky, giusto per vedere. Ho letto diversi articoli su questo social network, alcuni dei quali entusiasti, altri molto più sfumati e altri ancora molto negativi.(3). Oggi ho deciso: il web progressista farebbe bene a migrare direttamente su Mastodon, non su Bluesky. E perché no? Perché, a meno di un miracolo, Bluesky è il prossimo TwitterX.

Bluesky è stato creato da Jack Dorsey, lo stesso uomo che ha creato Twitter. Da allora ha lasciato il progetto, ma le idee sono sempre le stesse, le stesse ideologie (libertaria, tecno-utopica), le stesse persone. Riuscite a vedere l'inizio del problema? Bluesky è finanziato da grandi venture capitalist della Silicon Valley, non da persone che si accontentano di creare una rete sociale decentralizzata per il bene comune. Avevamo il diritto di essere ingenui a metà degli anni 2000, quando il social web ci veniva venduto come un'utopia. Oggi non è più così. Tra gli investitori, i primi sostenitori e i primi dipendenti di Bluesky c'è la galassia delle criptovalute. Quella che ha fatto attivamente campagna elettorale... per Donald Trump(4).

In termini morali, quindi, Bluesky sarà anche un social network molto giovane, ma non è già molto convincente. Ma ormai sappiamo che i progetti ideologici e politici giocano un ruolo decisivo nella tecnologia statunitense. In termini economici, Bluesky è nelle mani della classica big tech della Silicon Valley. Sperare che faccia qualcosa di diverso da quello che hanno fatto tutte le altre Big Tech (massimizzazione dei profitti, chiusura progressiva, economia dell'attenzione, cattura dei dati personali, pubblicità sempre più invasiva, diffusione virale dei contenuti tossici, ecc. Sarebbe addirittura come credere ai miracoli. Bisognerebbe credere che una società capitalista, finanziata da cripto-addetti e da Venture capitalist americani tecno-soluzionisti, si prenda davvero la briga di progettare un'infrastruttura tecnica che sia veramente open-source e interoperabile. Per il bene comune e l'interesse generale. A (molto) lungo termine(5). Yuhuu! Vi ricordate di OpenAI (la società dietro ChatGPT), che in origine era un'organizzazione no-profit il cui scopo era produrre scienza aperta sull'IA?

In breve, i progressisti del web, soprattutto quelli più militanti, non hanno tempo ed energia illimitati. Penso che sarebbe nel loro interesse risparmiare un po' di tempo saltando la fase Bluesky e migrando direttamente a un'istanza Mastodon. O, più in generale, a scoprire il Fediverso.(6). Non è perfetto, ovviamente, e ci sono ancora diversi problemi: i finanziamenti, perché nulla è gratuito, la moderazione, l'ergonomia, ecc... Naturalmente, come ogni nuovo strumento, ci vuole un po' di tempo per abituarsi e per costruire nuovi punti di riferimento. Ma esiste, funziona e fa progressi ogni giorno!

Vi aspettiamo, utenti progressisti del web alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Venite ad aiutarci a costruire il social web alternativo di cui abbiamo disperatamente bisogno.
Nota: sto continuando le mie riflessioni in un altro articolo. Et si le problème des réseaux sociaux, c’étaient les phares ?

Note a piè di pagina
1. E quello che scopriamo gradualmente sul modo in cui Musk ha usato X per aiutare Trump a vincere, o sulla crescente influenza della tecnologia di destra negli Stati Uniti.
2. Meglio tardi che mai, personalmente già nel dicembre 2022 ritenevo che Twitter fosse (già) diventato il nuovo Truth Social e che abbandonarlo fosse diventata una scelta morale.
3. Li trovate nella mia raccolta di articoli da segnalare
4. The crypto industry plowed tens of millions into the election. Now, it’s looking for a return on that investment
5. A questo proposito dobbiamo tenere presente l'eccellente concetto di Cory Doctorow sulla "enshittification (merdificazione) " dei servizi digitali. In un suo articolo analizza in dettaglio il caso Bluesky.
6. Più che Mastodon, con molte altre piattaforme sociali che possono comunicare tra loro

#Mastodon
#Bluesky
#fediverso
@informapirata ⁂ :privacypride:


Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha ricondiviso questo.


Il web progressista farebbe meglio a migrare verso #Mastodon, non verso #Bluesky
poliverso.org/display/0477a01e…
Traduzione italiana di un interessante articolo di @louisderrac
#Fediverso #SocialNetwork
@scuola @filippodb @alephoto85
@mauriziocarnago @skariko @simonezanella


Il web progressista farebbe meglio a migrare verso Mastodon, non verso Bluesky


Trovate qui sotto la traduzione di un articolo di Louis Derrac, il testo è distribuito con licenza Creative Commons BY-SA

Nota: con web "progressista" sto deliberatamente usando un termine vago (che va oltre la divisione destra/sinistra) per includere la parte del web che non si riconosce nella deriva ultraconservatrice e di estrema destra di parte della tecnologia americana, incarnata da Elon Musk e X, tra gli altri.

Con l'elezione di Trump/Musk(1)Il social network X (ex Twitter) sta vivendo un altro episodio di "esodo" di massa. O, per essere più precisi, i social network concorrenti stanno assistendo a un nuovo episodio di arrivo di massa. Che non è proprio la stessa cosa. E non è esattamente una novità, visto che episodi del genere si verificano regolarmente da quando Elon Musk ha acquistato X.

Mentre un gran numero di utenti cerca un luogo meno tossico per esprimersi, molti lasciano (per alcuni⋅e⋅ in modo permanente) X per motivi morali.(2). E così, il social network che si sta gonfiando in questo momento è Bluesky.

Così la settimana scorsa ho creato un account Bluesky, giusto per vedere. Ho letto diversi articoli su questo social network, alcuni dei quali entusiasti, altri molto più sfumati e altri ancora molto negativi.(3). Oggi ho deciso: il web progressista farebbe bene a migrare direttamente su Mastodon, non su Bluesky. E perché no? Perché, a meno di un miracolo, Bluesky è il prossimo TwitterX.

Bluesky è stato creato da Jack Dorsey, lo stesso uomo che ha creato Twitter. Da allora ha lasciato il progetto, ma le idee sono sempre le stesse, le stesse ideologie (libertaria, tecno-utopica), le stesse persone. Riuscite a vedere l'inizio del problema? Bluesky è finanziato da grandi venture capitalist della Silicon Valley, non da persone che si accontentano di creare una rete sociale decentralizzata per il bene comune. Avevamo il diritto di essere ingenui a metà degli anni 2000, quando il social web ci veniva venduto come un'utopia. Oggi non è più così. Tra gli investitori, i primi sostenitori e i primi dipendenti di Bluesky c'è la galassia delle criptovalute. Quella che ha fatto attivamente campagna elettorale... per Donald Trump(4).

In termini morali, quindi, Bluesky sarà anche un social network molto giovane, ma non è già molto convincente. Ma ormai sappiamo che i progetti ideologici e politici giocano un ruolo decisivo nella tecnologia statunitense. In termini economici, Bluesky è nelle mani della classica big tech della Silicon Valley. Sperare che faccia qualcosa di diverso da quello che hanno fatto tutte le altre Big Tech (massimizzazione dei profitti, chiusura progressiva, economia dell'attenzione, cattura dei dati personali, pubblicità sempre più invasiva, diffusione virale dei contenuti tossici, ecc. Sarebbe addirittura come credere ai miracoli. Bisognerebbe credere che una società capitalista, finanziata da cripto-addetti e da Venture capitalist americani tecno-soluzionisti, si prenda davvero la briga di progettare un'infrastruttura tecnica che sia veramente open-source e interoperabile. Per il bene comune e l'interesse generale. A (molto) lungo termine(5). Yuhuu! Vi ricordate di OpenAI (la società dietro ChatGPT), che in origine era un'organizzazione no-profit il cui scopo era produrre scienza aperta sull'IA?

In breve, i progressisti del web, soprattutto quelli più militanti, non hanno tempo ed energia illimitati. Penso che sarebbe nel loro interesse risparmiare un po' di tempo saltando la fase Bluesky e migrando direttamente a un'istanza Mastodon. O, più in generale, a scoprire il Fediverso.(6). Non è perfetto, ovviamente, e ci sono ancora diversi problemi: i finanziamenti, perché nulla è gratuito, la moderazione, l'ergonomia, ecc... Naturalmente, come ogni nuovo strumento, ci vuole un po' di tempo per abituarsi e per costruire nuovi punti di riferimento. Ma esiste, funziona e fa progressi ogni giorno!

Vi aspettiamo, utenti progressisti del web alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Venite ad aiutarci a costruire il social web alternativo di cui abbiamo disperatamente bisogno.
Nota: sto continuando le mie riflessioni in un altro articolo. Et si le problème des réseaux sociaux, c’étaient les phares ?

Note a piè di pagina
1. E quello che scopriamo gradualmente sul modo in cui Musk ha usato X per aiutare Trump a vincere, o sulla crescente influenza della tecnologia di destra negli Stati Uniti.
2. Meglio tardi che mai, personalmente già nel dicembre 2022 ritenevo che Twitter fosse (già) diventato il nuovo Truth Social e che abbandonarlo fosse diventata una scelta morale.
3. Li trovate nella mia raccolta di articoli da segnalare
4. The crypto industry plowed tens of millions into the election. Now, it’s looking for a return on that investment
5. A questo proposito dobbiamo tenere presente l'eccellente concetto di Cory Doctorow sulla "enshittification (merdificazione) " dei servizi digitali. In un suo articolo analizza in dettaglio il caso Bluesky.
6. Più che Mastodon, con molte altre piattaforme sociali che possono comunicare tra loro

#Mastodon
#Bluesky
#fediverso
@informapirata ⁂ :privacypride:


Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
il fruttivendolo

ho trovato il dato su quanti uenti non sono sull'istanza principale.. su 25.94M users, 4,000 usano i propri server...

Trovato qui:
bsky.social/about/blog/01-17-2…

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
il fruttivendolo
mah, per ora questa decentralizzazione è fuffa... 4000 utenti su su 25.94M equivale a zero secondo me


Even on the fediverse is Bluesky currently the main topic of conversation, and some other smaller news as well. The News Bluesky is having a major moment in the spotlight right now, which is also impacting the fediverse.