reshared this
Poliverso.org è un'istanza italiana basata su Friendica, una specie di Facebook del Fediverso, ma potenziato e libero.
Questo è un account di servizio dedicato agli aggiornamenti e ai comunicati tecnici dell'istanza.
Per ogni richiesta è possibile contattare l'amministrazione a uno qualsiasi dei seguenti utenti:
@admin
@macfranc @informapirata
Lo sviluppatore di #RaccoonForFriendica è @akesiseli
Il forum per chiedere consigli o segnalare problemi è @forum
like this
reshared this
🚩ATTENZIONE🚩: il 2 maggio è prevista la migrazione di Pixelfed.uno su un nuovo server dedicato![i]
Venerdì 2 maggio, l'istanza Pixelfed.uno verrà spostata su un server più veloce e capiente per sostenere la sua recente crescita(sono stati superati i 500GB di immagini condivise!).
[b]⚠️ Cosa aspettarsi:
- Interruzioni durante i lavori (il sito sarà offline alcune ore).
- Nessun dato perso: tutte le foto e i profili saranno al sicuro!
Perché la migrazione?
🚀 Pixelfed.uno è la prima istanza italiana pixelfed e la prima consigliata dopo quella ufficiale: pixelfed.org/servers e c'è l'intenzione di mantenerla veloce, gratuita e senza pubblicità
🔗 Aggiornamenti in tempo reale su mastodon.uno/@pixelfed
Che succede nel Fediverso? reshared this.
@grishka Fixed! 😅
github.com/fedidb/fedidb-nuxt/…
new.fedidb.org/software/smithe…
Fix software version bug if missing known versions · fedidb/fedidb-nuxt@9a9ee64
the next generation frontend for FediDB.org. Contribute to fedidb/fedidb-nuxt development by creating an account on GitHub.GitHub
ilmanifesto.it/e-allo-stadio-d…
Anche ad #Amburgo è arrivata la festa della #Liberazione #ANPI #BrigateGaribaldi #antifascismo #Internazionalismo #SanktPauli #Fußball #Linke @scuola @macfranc
@lindasartini @Frau_Mensch
@ndaktuell
E allo stadio del Sankt Pauli si canta Bella Ciao | il manifesto
25 aprile (Europa) All’ingresso del Clubheim, grande sala e birreria del Millerntor - lo stadio del St. Pauli - e principale punto di ritrovo di soci e tifosi del club, ieri sera campeggiavano bandiere rosse e delle Brigate Garibaldi.Matteo Bartocci (il manifesto)
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
sul telefono Motorola mi usciva il fumetto dell'AI, ma sono andato a cercare nelle Impostazioni e l'ho disattivata.
Idem in altre Applicazioni, la evito sempre e la disattivo quando posso.
Impedire all'utente la disattivazione, come fa Meta, è scorretto, ma che gli frega?
Good day folks! Monday April 28th at 1200 Eastern / UTC-4 I'm going to be speaking with Stefano Marinelli of the FediMeteo project @admin .
Please let me know if you have any questions for Stefano.
#Owncast #Livestream - stream.firesidefedi.live
After the show:
#Peertube #VOD - video.firesidefedi.live
#Castopod #Fedicast - audio.firesidefedi.live
All #Links - firesidefedi.live
#stream #live #interview #firesidefedi #FsF #people #peopleOverPlatforms #protocolsOverPlatforms #fedi #fediverse #openinternet #open #internet #Meteorology #meteo #fedimeteo
Fireside Fedi Show
Fireside Fedi is an attempt to learn more about folks within the Fediverse.Fireside Fedi Show
like this
reshared this
Questo è l'account di servizio dell'istanza italiana #Poliversity, nata per dare ospitalità a #giornalisti e #studiosi italiani e che consente di scrivere post lunghi fino a 9999 caratteri e formattati!
Poliversity.it utilizza il fork #Mastodon Glitch-soc per consentire opzioni aggiuntive come la formattazione del testo, la scrittura di messaggi visibili solo in locale, la modalità thread e... gli scarabocchi 😅
reshared this
Poliversity è un progetto congiunto nato come spin-off di @poliverso (un'istanza italiana basata su #Friendica e dedicata alla discussione su politica e società) e de @lealternative.net (un blog che propone le migliori alternative open source al software proprietario).
Altri nostri progetti sono il blog di @informapirata e l'istanza Lemmy italiana @feddit
@lindasartini
@maupao
Digiflip by La Digitale
Digiflip permet de publier des fichiers PDF sous forme de flipbooks.ladigitale.dev
reshared this
Vorrei ringraziare tutti i nostri iscritti che ci segnalano i contenuti di spam e tutti gli altri contenuti che danneggiano la qualità del #Fediverso
Le segnalazioni aiutano @amministratore e tutti noi moderatori di questa e di tutte le altre istanze che le ricevono a mantenere curato il giardino e a rendere più bella l'esperienza di ognuno qui dentro.
Nessun moderatore può tenere sotto controllo ogni messaggio pubblicato se non viene aiutato da tutta la comunità!
GRAZIE!!! ♥️
like this
reshared this
reshared this
@Xebeche verissimo. I moderatori fanno quanto gli è consentito dagli strumenti che hanno a disposizione, ma è importante che ognuno si senta responsabile del mantenimento dei beni comuni
Che succede nel Fediverso? reshared this.
🌐 Perché alcuni account sembrano "vuoti" nel fediverso?
Gli account esterni (es. @nemeyes o @gametrack) si vedono solo se qualcuno della tua istanza li segue. Questo evita di sovraccaricare le piccole istanze con dati non necessari
✅ Vantaggi: Risparmio di risorse, le istanze piccole si federano solo con una piccola parte del fediverso. Chiunque può gestire un’istanza low-cost!
❌ Svantaggi: moltissimi account nelle istanze piccole rimangono non visibili perchè nessuno li segue.
reshared this
FediDB.org has proven to be a very useful fediverse resource.
Thanks to @dumpsterqueer for helping me address some robots.txt crawler bugs!
I'm thrilled to announce that I'm nearly finished rewriting FediDB's frontend, and will be publishing the source code finally as we migrate away from the current paid theme which prevented that.
I look forward to working with the community to steward this resource!
More details to follow ✨
FediDB, Fediverse Network Statistics
FediDB is a cutting-edge service providing detailed statistics and insights into the Fediverse network.fedidb.org
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Will you also show long term user stats for more than 45 days?
Giornalismo anti-Big Tech. L'esperienza di @saskia di @newsmast al Festival Internazionale del Giornalismo, 2025
La comunicazione e l'advocacy sul social web aperto stanno fallendo. Tutti cercano di dire qualcosa, ma in realtà nessuno dice nulla.
Il linguaggio tecnico non funziona. Questo include il "Fediverso". Le campagne isolate su reti decentralizzate non funzionano. Affermando la "purezza" della piattaforma, nessuno impara a conoscere questi spazi. "Costruisci e arriveranno" non è vero. Gli esseri umani sono cose complesse e hanno bisogno di più di quattro mura per sentirsi a casa.
forbetter.ghost.io/anti-big-te…
Anti-Big Tech Journalism
My experience at the International Journalism Festival, 2025 When does compensation become complacency? I posed the question above to a small group discussing the intersection of technology and news media at the International Journalism Festival la…Saskia (FORbetter)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
like this
reshared this
@teirdes I'm sorry but this is a totally fallacious reasoning that can be forgiven to an uninformed user, but it is not acceptable on the part of a journalist.
First of all, there are many instances dedicated to journalism, but each of them has particularities: instances based on the verification of the journalist, others pertaining to a particular linguistic area, others still linked to a specific political area. For example, we created an Italian Mastodon instance for journalists and academics and we accompanied it with a special version of Mastodon that allows you to create long and formatted texts. Well, it was of no use: academics are ten times more than journalists!.
Beyond these instances, there are others of a generalist nature, multilingual or localized in the national language.
Finally, there is always the possibility of creating your own instance: a personal instance of the individual journalist or an instance of the organization to which it belongs (publisher, newspaper, cooperative, collective). Without excluding the possibility of federating your Wordpress blog (a very simple action: all you need is a free plugin) or creating a newsletter on Ghost.
As you can see, no journalist would be forced to embrace an instance.
The problem is mainly attributable to journalists:
1) their laziness
2) their ignorance of the Fediverse (which was initially sold as an alternative to Twitter, but IT HAS NEVER BEEN AND CANNOT BECOME SO
3) the subjection that journalists suffer from fashions (Bluesky and Threads)
On our part, on the part of us activists of the Fediverse, there is obviously some blame, including that of having presented the Fediverse as something difficult to explain and not as something easy to use.
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
@teirdes I had the presumption to identify some journalists who I thought were more sensitive to the issue of decentralization and the independence of their digital presence. I limited myself to those. Many of them didn't even answer me, while others told me that they would have preferred to register in an international instance, demonstrating that they had understood absolutely nothing about decentralization. And in fact their profiles have stopped being active for a couple of years now... 😅
Now for a while I've been dealing more with the consolidation of the instance rather than with new entries, but I will surely soon start doing a bit of a broad-spectrum campaign again, as you suggested and as I should have done from the beginning
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Of course one of the critical points that I see is that of advertising collection and fundraising in general.
Publishing and monetization in fact go hand in hand, with the additional variable due to the fact that many online newspapers are actually fictitious and designed only to publish garbage pre-digested by artificial intelligence. In this scenario, real journalism finds itself facing new critical issues and unfair competition. Asking publishers to enter the Fediverse without solving this problem is very difficult
Giornalismo e disordine informativo reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
#Bluesky will collapse just like #Twitter did.
They are structurally toxic because of their business models.
@macfranc@friends.polli.social @giornalismo@feddit.it @newsmast@newsmast.social @saskia@newsmast.social
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Facciamo i complimenti per il bel risultato all'istituto Galilei di Verona e ad @Carlo il coraggioso amministratore di quella che è ancora l'unica istanza scolastica italiana!
News dal Galilei
Mercoledì 2 aprile 2025, presso la succursale del Liceo Galileo Galilei di Verona, si sono svolti i Campionati Regionali di Dama, un appuntamento atteso e partecipato che ha coinvolto ventidue squadre provenienti da istituti superiori di tutto il Veneto.
A distinguersi in particolare sono stati i padroni di casa, con ben otto squadre iscritte e un livello di preparazione che ha permesso al Galilei di conquistare la qualificazione ai Campionati Nazionali di Misano Adri...
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Siamo nel pieno di un colpo di stato digitale . E le tasche profonde e gli ingenti investimenti pubblicitari delle Big Tech hanno alimentato – ormai da vent'anni – l'illusione che per essere visti e ascoltati online, per avere un impatto attraverso la scrittura, sia necessario utilizzare le loro piattaforme centralizzate. Perché "sono l'unica via".
"Non sono assolutamente d'accordo. Sono completamente sintonizzata con il Fediverso e le soluzioni di pubblicazione FOSS. Con questo post, spero di mostrarvi che un'altra soluzione è possibile"
reshared this
🚀 New on #TheFutureIsFederated 👩🚀
"This is what resistance to the digital coup looks like"
news.elenarossini.com/this-is-…
mentioning @jaredwhite @anildash @ghost @caseynewton @molly0xfff @404mediaco @Daojoan @theindex @dangillmor @ryanbroderick @micahflee @melaniebartos @kleisli
I'd love to hear what you think about #AdoptAWriter ✨
#tech #Fediverse #activism #BigTech #SocialMedia #FOSS #FLOSS #blog #resistance #SaveSocial
This is what resistance to the digital coup looks like
Technological platforms are not neutral. If we truly want to resist the digital coup that is currently under way, we need to normalize the use of free, open source solutions.Elena Rossini
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
It's absolutely a compliment 😀
If you're at all into cyberpunk and Hunter S. Thompson, you absolutely should read Transmetropolitan, it's amazing.
🌐 Su Mastodon basta attivare queste opzioni per essere più visibile:
▶️ Vai su Impostazioni Privacy: mastodon.uno/settings/privacy
✔️ Includi post in "Esplora" e risultati di ricerca.
I tuoi messaggi con 5+ stelle🌟/boost 🔁 entreranno nei trend delle maggiori istanze:
" title="
"/> mastodon.uno/explore
👉 Un consiglio: mastodon non è solo stelline e cuoricini, più scrivete, più interagite, più commentate e più il fediverso crescerà! 💪
#M1Tutorial #Fediverso #Trend #Mastodon
Mastodon Uno Social - Italia
Mastodon.Uno è la principale comunità mastodon italiana. Con 77.000 iscritti è il più grande nodo Mastodon italiano: anima ambientalista a supporto della privacy e del mondo Open Source.Mastodon ospitato su mastodon.uno
reshared this
Meta torna ad addestrare l’IA sui post di Facebook e Instagram nonostante le proteste legali
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Il colosso tecnologico Meta ha intenzione di ricominciare ad addestrare la sua intelligenza artificiale sui post dei cittadini dell’UE, ha
like this
reshared this
Il commissario europeo Virkkunen: "L'UE è aperta alla tecnologia statunitense. Abbiamo norme, non barriere commerciali" | Internazionale - La terrazza Mongardino
Nulla sfugge alla guerra commerciale intrapresa da Donald Trump nel suo ritorno alla Casa Bianca. Sono passate meno 24 ore da quando il vicepresidente della Commissione europea l'henné Virkkunen (52 anni, Joursa, Finlandia) ha presentato il piano in …Luca (La terrazza Mongardino)
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Due buone notizie in un colpo solo 😃
➡️ È uscito il terzo numero della rivista #Bricks dedicato a Service Learning & Outdoor #Education: rivistabricks.it/2025/04/13/03…
➡️ Nell'articolo conclusivo: rivistabricks.it/wp-content/up… @maupao 👏 fa una panoramica di come il #softwarelibero sia presente nel mondo della #scuola in #Francia #LogicielsLibres
@scuola@a.gup.pe
@scuola@poliverso.org
@orporick @dado @lealternative @Galessandroni
@simonezanella
@Puntopanto
@devol
@Puntopanto
@iamarf
@ladigitale
@lelibreedu
03 – 2025 – Service Learning & Outdoor Education - BRICKS
NUMERO COMPLETO PDF| EPUB IN QUESTO NUMERO - La scuola senza campanella: Service Learning & Outdoor Education per riconnettere l’apprendimento al mondo là fuoriMatteo Uggeri Tema del numero: Service Learning & Outdoor Education Pertini MultiService, …Redazione Bricks (BRICKS)
reshared this
reshared this
Crepi l'avarizia 😀
per ringraziare @maupao del suo articolo eccolo trasformato in #flipbook grazie a #Digiflip un servizio libero di #LaDigitale: ladigitale.dev/digiflip/#/f/67… #SoftwareLibero #LogicielsLibres
Digiflip by La Digitale
Digiflip permet de publier des fichiers PDF sous forme de flipbooks.ladigitale.dev
reshared this
Integrare una pubblicazione di notizie nel Fediverse: l'analisi approfondita delle prove, delle tribolazioni e delle verifiche effettuate da Sean Tilly per colmare il divario tra la pubblicazione online e il social networking federato
Una interessante spaccato storico sulle modalità di pubblicazione adottate, partendo da Hubzilla e Pterotype a #Ghost e #Wordpress con i suoi fantastici Plugin
ho sperimentato l'integrazione del mio progetto di pubblicazione di notizie con il Fediverse per quasi cinque anni. Ci sono stati diversi esperimenti, errori e momenti di insegnamento che mi hanno portato dove sono oggi. Voglio parlare di alcune delle cose che ho provato e del perché queste cose sono state importanti per me.
Il post di @Sean Tilley può essere letto qui: deadsuperhero.com/integrating-…@Che succede nel Fediverso?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
By the way, we take this opportunity to let @Sean Tilley and @Alex Kirk know that we tried the "Enable Mastodon Apps" plugin with #RaccoonforFriendica, which is an app developed for Friendica by @Dieguito 🦝 but is also compatible with Mastodon, but also allows you to write in simplified HTML with a very functional toolbar.
Well, it was wonderful to write formatted texts and with links from Raccoon for Friendica, even if I haven't managed to get the mentions to work yet.
Unfortunately, even if Raccoon allows you to publish posts with inline images, it can only do so with Friendica, while with the simple Mastodon API this is not possible.
But the experience was very good
Che succede nel Fediverso? reshared this.
I wrote up an article on my personal (Ghost-powered!) blog about some of the work I’ve been doing to integrate our news publication at We Distribute into the #Fediverse.
This is the culmination of years and years of experiments, and we’re almost to a point where most of our ideas have been realized.
deadsuperhero.com/integrating-…
Integrating a News Publication Into the Fediverse
A thorough review of trials, tribulations, and tests to bridge the gap from publishing online to federated social networking.Sean Tilley (deadsuperhero)
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Creare software ActivityPub con Fedify per evitare di reinventare ogni volta da zero la federazione
Sei affascinato dal fediverso, il social web decentralizzato basato su protocolli come ActivityPub . Forse sogni di creare la prossima grande app federata
È qui che entra in gioco Fedify . Si tratta di un framework TypeScript progettato per gestire gli aspetti più complessi dello sviluppo di ActivityPub, consentendoti di concentrarti su ciò che rende speciale la tua app, senza dover reinventare la ruota della federazione
like this
reshared this
Sull’Aventino ci sono Musk e Zuckerberg, non chi fugge dai loro recinti elettronici
La fuga dalle piattaforme commerciali di molti giornalisti, testate, ricercatori e produttori di contenuti, viene spesso sminuita come un velleitario lavaggio della coscienza di chi vuole rifugiarsi in una bolla comunicativa.
Il post di @Carlo Gubitosa su @Valigia Blu
PS: dispiace che non sia stata citata la nostra istanza poliversity.it dedicata al giornalismo e all'università e unica istanza Mastodon italiana che consenta di pubblicare testi lunghi e formattati, ndr
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Sull’Aventino digitale, rinchiusi in una bolla impermeabile e autoreferenziale, ci sono Musk, Zuckerberg e una base di utenti costruita a immagine dei loro interessi politici e aziendali, non chi abbandona le loro piattaforme cercando alternative nelle reti federate e decentralizzate, assieme a milioni di altri soggetti che nella loro ricerca di libertà digitale si riscoprono nuovamente persone dopo anni di sudditanza trascorsi come “utenti”. Su @valigiablu
valigiablu.it/musk-zuckerberg-…
Sull’Aventino ci sono Musk e Zuckerberg, non chi fugge dai loro recinti elettronici - Valigia Blu
La fuga dalle piattaforme commerciali di molti giornalisti, testate, ricercatori e produttori di contenuti, non è un rifugiarsi sull'Aventino, è una forma di assunzione di responsabilità sociale davanti alla storia.Valigia Blu
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
The Nexus of Privacy reshared this.
Vi siete segnatə vero che domenica 13 alle 14:30 alla Città dell'Utopia in via Valeriano 3f a #Roma c'è la quarta assemblea di istanza di Puntarella?
Come scrivevamo ieri, uno dei punti all'odg pensiamo possa essere la proposta di blocco delle istanze che fanno mirroring da X. Altre questioni che ci eravamo segnate sono: emendare la policy sulla moderazione di istanze/utenti spam; eventuali altri servizi da installare sul nostro server.
Chiediamo però a voi puntarelle di quali ulteriori temi pensate sia utile discutere: usate questo thread oppure, a patto di toottare in modalità pubblica, l'hashtag #PuntAssemblea
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Dal sito di Noi Donne il testo: noidonne.org/articoli/la-nia-e… #donne #femminismo #uguaglianza #lotte #diritti #canzoni
@macfranc
@scuola
@lindasartini
@Puntopanto
@maupao
@goofy
@Frau_Mensch
@alephoto85
@ebc974
La Niña e le figlie della tempesta
La cantante partenopea ha appena prodotto il suo nuovo album, Furèsta, uscito il giorno di primavera. Tra le tracce, una più bella dell'altra, spicca il brano Figlia d' 'a Tempesta, un potente inno alla dignità femminileLucia Gangale (Noi Donne)
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
OK, I used my iNaturalist and maybe I was slandering these trees in the alt text? They might be Brazilian ironwood.
reshared this
I recall reading several months ago what seemed to be wishful thinking speculation (hmm, maybe _slightly_ better than that, based on quick search source may have been the then soon to be nominated treasury secretary reuters.com/world/us/bessent-c…) that a CBAM (likely only kind of tariff I'd be in favor of) could be part of the mix.
Instead we get massive stupidity, which happens to include tariffs on cars: even a crazy clock is occasionally correct-ish.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica (e un'idea per una passeggiata diversa nel Fediverso)
Questo post è rivolto soprattutto agli utenti Friendica e in particolare a quelli di Poliverso, ma consigliamo di leggerlo a tutti gli abitanti del Fediverso.
Se non ti interessa, ignoralo, altrimenti guardalo come a un modo insolito di guardare le cose.
Se invece ti piace così tanto il nostro progetto da volerci aiutare finanziandolo, puoi farlo attraverso Liberapay o Ko-Fi
Ma veniamo ai cinque passi per iniziare a utilizzare al meglio Friendica:
1) Primo passo
Leggi la sezione dedicata ai nuovi iscritti (ma è utile anche a quelli meno nuovi)
2) Secondo passo
Accedi alla pagina di modifica del tuo profilo
Dalla sezione "PERSONALE" puoi aggiungere una descrizione breve
Dalla sezione "VARIE" puoi aggiungere link alle tue pagine e ai tuoi profili social
Dalla sezione "Campi profilo personalizzati" puoi inserire quello che ti pare...
3) Terzo passo
Accedi alla pagina di gestione dell'Account
Da qui ricorda di impostare il fuso orario della tua località perché ti sarà utile per la gestione del calendario eventi (sì, Friendica può gestire anche gli eventi Mobilizon e Gancio!)
4) Quarto passo
Visita la directory dei profili pubblici di Poliverso e segui i profili che ti interessano. Esiste una pagina anche per i gruppi Friendica.
Se vuoi, puoi anche scaricare la lista completa di tutti gli account gestiti dallo staff di Poliverso e subito dopo, importala dalla sezione "Importa contatti" della pagina apposita.
Puoi trovare una lista di utenti interessanti di tutto il fediverso italiano a questa pagina
5) Quinto passo
Se hai un account Bluesky, dalla sezione Social Networks puoi collegare il tuoi account Bluesky per utilizzarlo attraverso il tuo Friendica.
E ADESSO...
...è il momento di una passeggiata di allenamento nel Fediverso!
Di seguito troverai alcuni link utili:
A) Termini di servizio (può sembrare banale, ma non tutti li leggono)
B) Guida generale a Friendica
C) directory dei profili pubblici dell'istanza
D) Note generali su Friendica
E) Come evitare problemi di visibilità del proprio profilo
F) Fediquette, la fediquette del fediverso
G) Risorse informative sul fediverso italiano
H) Una guida a mastodon che può essere utile anche per chi è entrato a far parte del mondo di Friendica
I) Note sui "gruppi" Friendica (= gruppi facebook)
L) Interoperabilità tra friendica e le piattaforme meno complete
M) Friendica e Lemmy, una coppia fantastica
N) Un articolo sulla socialità del Fediverso
O) Alcune considerazioni sulla moderazione scritte dallo staff di mastodon.uno più grande istanza italiana
informapirata.it/2022/03/22/fe…
Fediverso: nasce Feddit.it, l’alternativa italiana a Reddit - informapirata
Cos’è Feddit.it? Un’alternativa a Reddit? Una nuova istanza del fediverso italiano? Una specie di forum? O, grazie alle potenzialità del progetto Lemmy…informapirata
like this
reshared this
Questa magari la "pinniamo", eh
Risposta alla domanda "perché nessuna istanza elimina gli utenti inattivi?"
Diverse risposte, su piani diversi:1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso
Poliverso & Poliversity reshared this.
Poliverso è un progetto indipendente per mettere a disposizione modi alternativi di usare il Fediverso. Ecco i motivi per cui è importante sostenerlo. Anche se sei un utente di altre istanze
Il progetto Poliverso, da cui nasce lo stesso progetto feddit.it, è stato creato per mettere a disposizione degli utenti italiani un'intera istanza basata su Friendica, che non è solo la più completa alternativa a Facebook, ma è anche il software più potente per l'esplorazione del Fediverso!
Con poliverso.org puoi interagire con tutti i profili delle Fediverso, ma puoi anche collegare il tuo account Bluesky; a differenza di Mastodon puoi scrivere post lunghi con il testo formattato e le immagini in linea, ma puoi anche creare eventi o interagire con gli eventi di Mobilizon, seguire il feed RSS di altri siti web o addirittura di canali telegram e puoi impostarne anche la pubblicazione automatica dal tuo profilo.
Con Friendica è possibile anche creare utenti di servizio gestiti da uno staff di più utenti ognuno con un proprio account.
Infine è possibile creare gruppi del Fediverso, come i gruppi Facebook, ossia degli account che quando vengono menzionati ricondividono automaticamente il post pubblicato, cosicché venga visto da tutti gli utenti (utenti di tutto il fediverso!) che seguono quel gruppo.
Ma il progetto Poliverso non si ferma qui: insieme al blog lealternative.net abbiamo aperto feddit.it, la prima istanza italiana basata su Lemmy, un'alternativa a reddit perfettamente federata con il resto del Fediverso.
Su feddit.it puoi scegliere una delle tante comunità tematiche presenti e aprire un nuovo thread, come su un subreddit, e segnalare o commentare i link di articoli di giornale o di post interessanti, visualizzandoli in un interfaccia che ricorda quella di un forum.
Feddit.it non è soltanto uno spazio a disposizione dei suoi utenti, ma tutti coloro che dispongono di un account Mastodon, Friendica, Pleroma, Misskey o Pixelfed [b]possono aprire un nuovo thread (anche dal tuo blog WordPress!) creando un nuovo post e menzionando la comunità di proprio interesse![/b]
E questo è esattamente quello che abbiamo fatto con questo post che è stato creato da Friendica, menzionando l'account Lemmy @Che succede nel Fediverso? e che può essere visualizzato nella relativa comunità.
Il terzo progetto di Poliverso è costituito da poliversity.it, la prima istanza Mastodon in Italia dedicata al mondo dell'università e della ricerca ma anche a quello del giornalismo. Se sei un ricercatore, uno studente, un giornalista o se semplicemente sei interessato a questi temi, poi iscriverti e partecipare alle discussioni.
Poliverso vuole essere un servizio non solo per i suoi utenti ma per tutto il Fediverso italiano, grazie agli account di informazione di Poliverso (come il nostro bollettino sul Fediverso, la rassegna sulla Cybersecurity, quella sulla Privacy e quella sulle notizie dei Pirati internazionali), i gruppi Friendica e le comunità Lemmy.
Per questo motivo, saremmo molto lieti di ricevere un contributo anche da parte di utenti italiani di altre istanze, italiane e straniere. Se vuoi contribuire al progetto Poliverso, puoi fare una donazione su questi due canali di raccolta:
1) Ko-fi
2) Liberapay
Se invece vuoi contribuire in maniera specifica al solo progetto feddit.it, puoi offrire un contributo economico di sostegno al manutenzione dei server a questa pagina Liberapay
Grazie di cuore ❤
Buy Poliverso a Coffee. ko-fi.com/poliverso
Become a supporter of Poliverso today! ❤️ Ko-fi lets you support the creators you love with no fees on donations.Ko-fi
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@Man
> La più grande pecca di friendica è la mancanza di un app decente
Sì, vero, ma funziona così discretamente bene da browser mobile che la mancanza di un'app non è tutta questa grande tragedia
> e l'interfaccia web anni 2000
Diciamo 2010... dài! 😁
E comunque qui hai totalmente ragione: l'interfaccia è davvero retrò, ma qui su Poliverso stiamo valutando la possibilità di creare un accesso alternativo attraverso Soapbox o Semaphore (grazie a un'idea di @Chiara [Ainur] [Айнұр] ❤️). Questi strati applicativi sono molto interessanti e forniscono addirittura un'interfaccia molto più bella e moderna rispetto a quella dello stesso Mastodon, ma dobbiamo prima capire bene come farci girare le funzionalità più avanzate di Friendica, perché sono quelle funzionalità che rendono questo software così unico e vantaggioso rispetto agli altri software del fediverso
like this
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
@Nerd02 hai compreso perfettamente il problema: è vero, Friendica implementa l'api di Mastodon, ma per far funzionare alcune funzionalità devono essere tarati gli strati applicativi che oggi vanno bene per mastodon o per pleroma. Questo è il problema che, discutendo con @Fabio è emerso come Maggiore criticità.
Non sono un talebano di Friendica, ma bisogna fare una analisi funzionale per capire quali sono le cose alle quali poter rinunciare e quali no. Sì siamo costretti a eliminare alcune peculiarità distintive del sistema per far somigliare tutto a mastodon o misskey, Allora tanto varrebbe utilizzare mastodon o misskey 😅
Friendica è un software eccezionale nel quale c'è tutto o quasi, ma è chiaramente stato realizzato da sviluppatori eccezionali che tuttavia mancavano di una cultura adeguata nella gestione di prodotto.
Friendica sembra essere stato sviluppato Per esaudire tutti ma proprio tutti i desideri di tutti i potenziali utenti...
In pratica, si è voluto realizzare un gigantesco e potentissimo Mecha modulare come Voltron
Purtuttavia il risultato estetico ed ergonomico è stato più simile a uno di quei mostri Goffi e dimenticabili che venivano spediti a ogni puntata per sconfiggere il robottone protagonista...😁 😄 🤣
Ahahaha splendida analogia.
Non metto in dubbio i vantaggi di Friendica. Anzi, volendomi avvicinare al mondo del microblogging (dal quale ahimé sono tagliato fuori, usando Lemmy) stavo giusto pensando di aprirmi un'istanza con Friendica, piuttosto che Mastodon. Però personalmente trovo l'UI davvero DAVVERO brutta, è ciò che finora mi ha allontanato dal provarlo.
Se si riuscisse ad avere un backend come l'attuale Friendica e un'UI bella moderna come Soapbox o Misskey sarebbe davvero il meglio dei due mondi.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
@Antonino Campaniolo 👣 :birra: sì, Infatti mi sembra chiaro che attualmente non ci siano energie nella community di Friendica per realizzare una nuova interfaccia...
Purtroppo noi siamo ancora nella fase 1, ossia quella per individuare uno strato applicativo versatile e affidabile. Sull'affidabilità, ovviamente, soapbox è avvantaggiato, considerando la sua maturità e la qualità del prodotto.
Il problema è che dobbiamo valutare anche la versatilità e per farlo ci serve tempo.
Una volta Superata la fase 1 bisogna passare alla fase 2 che è la valutazione della fattibilità di un'operazione del genere sulla base degli strumenti che abbiamo a disposizione.
Poi c'è la fase 3 che non consiste ancora nel mettere le mani sul codice, perché non abbiamo la forza per farlo, ma piuttosto di iniziare una campagna di coinvolgimento di persone disposte a contribuire allo sviluppo di una versione beta... in questa fase sarà importante coinvolgere sia la comunità di Friendica sia quella di Soapbox.
Solo dopo si può iniziare a fare qualcosa... 😭
@Man
Antonino Campaniolo 👣 likes this.
Forum o Social Network? Questo è il dilemma. Eppure una soluzione c'è già! Il post di @Informa Pirata
@Che succede nel Fediverso?
Da pochi giorni è infatti nato qualcosa che potrebbe creare un punto di contatto rivoluzionario tra questi due strumenti di confronto sociale tra gli utenti del web...
Il (lunghissimo) post di @informapirata :privacypride: cerca di fare il punto sulla situazione.
cc @Le Alternative @eticadigitale@bida.mastodon.im
@Devol :fediverso: @Poliverso Forum di supporto @Scuola - Gruppo Forum
reshared this
post molto bello. Avevo già capito da solo come pubblicare sui subreddit di feddit ma ho comunque trovato tante informazioni utili
Guarda che hai scritto male il nome utente di @eticadigitale
@informapirata@poliverso.org @forum @informapirata@mastodon.uno @lealternative @devol @scuola @fediverso
Informa Pirata likes this.
reshared this
Mastodon
in reply to Mastodon • • •reshared this
Cassidy James, I ❤️ FEDIVERSE e Tim Chambers reshared this.
Mastodon
in reply to Mastodon • • •reshared this
I ❤️ FEDIVERSE, Dr Pen, Tim Chambers e Marco reshared this.
JBrickelt963 (φ)
in reply to Mastodon • • •[nate@social0 ~]$
in reply to Mastodon • • •i think this is great news! We need more people to know about mastodon. But. I worry about the things people have complained about in the past. Difficulty signing up, confusion around choosing a home instance, too many decisions having to be made in order to get started. and lastly, unfortunately, and unwelcoming user base.
I realize that some of this is out of your control. and some is human nature rather than a technical problem to solve. But i see a lot of folks try mastodon. and never even get past signup. Is there something that can be done there so that new users are not immediately turned off to the platform?
Mastodon
in reply to [nate@social0 ~]$ • • •Mostafa Hussein Omar
in reply to Mastodon • • •Fabian (Bocchi) 🏳️🌈
in reply to Mastodon • • •I mean you said you will share things outside the fediverse. But people clicking on shared things there will just notice the problem right away.
Mastodon
in reply to Fabian (Bocchi) 🏳️🌈 • • •Fediverse Discovery Providers
Fediverse Discovery ProvidersFabian (Bocchi) 🏳️🌈
in reply to Mastodon • • •I wanted to open a usability-collection-issue on github listing all the currently known shortcommings. Do you think this is something worth doing at this point?
Mastodon
in reply to Fabian (Bocchi) 🏳️🌈 • • •Open Risk
in reply to Mastodon • • •it will be tricky to liberate people from legacy social media platforms. People that embrace the values and vision of the #fediverse have already migrated years ago, despite the usability issues. New opportunities do come when there are major shocks, like political events but luck favors the prepared: #bluesky grew a lot as of late because of a smoother UX and catering in particular to US users fleeing X/Tweeter.
Tough job but failure not an option 🙏😍😬🖖
bazkie, lanparty callgirl
in reply to Mastodon • • •Mastodon
in reply to bazkie, lanparty callgirl • • •bazkie, lanparty callgirl
in reply to Mastodon • • •yeah.. I'm sure people who work for Amazon and Google have a strong value alignment..
maybe not with OUR values, but hey, they have some tech experience! 🤡
jade
in reply to bazkie, lanparty callgirl • • •bazkie, lanparty callgirl
in reply to jade • • •Paul Schoonhoven 🍉 🍋
in reply to bazkie, lanparty callgirl • • •@bazkie I'm sure @Mastodon is able to hire someone. It's your kind of BS that is just as worse as some of the companies you fight against.
"Our" values is that you look at people, not at that BS.
Catharina Bethlehem ☑️ Cath
in reply to Paul Schoonhoven 🍉 🍋 • • •bazkie, lanparty callgirl
in reply to Catharina Bethlehem ☑️ Cath • • •Catharina Bethlehem ☑️ Cath
in reply to Catharina Bethlehem ☑️ Cath • • •@vosje62 After @bazkie 's reply, she/he immediately blocked me 😄
Didn't even give me a chance to answer the question . Oh well..
@Mastodon
My answer would have been: Now you are being judgemental again and rude. You don't know me, but I believe in giving people a second, third and even way more chances.
Martin
in reply to Mastodon • • •@bazkie@beige.party
Anca
in reply to Mastodon • • •Fubaroque
in reply to Mastodon • • •This sounds just like the corporate spam I get from my employer… and they are paying me to ignore it. 🤔
#unfollow
MisterMultiverse
in reply to Mastodon • • •Mastodon
in reply to MisterMultiverse • • •The people should own the town square
Mastodon Blogdon Elías (como los buses) 🥨
in reply to Mastodon • • •Distante
in reply to Mastodon • • •owls
in reply to Mastodon • • •Why did you lose your nonprofit status in Germany in 2024?
And where's all this money for staff coming from? I thought you were unable to hire the trust & safety lead because the crowdfunding campaing stalled -- but you're bringing in several C-levels and a new project manager?
Why are those a higher priority than moderation policies and tooling?
Mastodon
in reply to owls • • •Lokjo - EU's online map
in reply to Mastodon • • •Mastodon
in reply to Lokjo - EU's online map • • •jonny (good kind)
in reply to Mastodon • • •mkj
in reply to Mastodon • • •I'm still hopeful that it will be possible to donate towards Mastodon development without involving US corporations.
Please just publish details (including IBAN) for a European SEPA account somewhere on your web site or *something*. Look to Codeberg for an example of how it can be done.
Mastodon
in reply to mkj • • •Angela Scholder
in reply to Mastodon • • •To be honest, I really think that Mastodon should not have a prominent office in the US, but it should be clear to be a European entity under EU laws.
With the US office in New York mentioned on the website as prominent as it is, I think might very well turn a lot of people who want a break from US tech away from using Mastodon.
Mastodon
in reply to Angela Scholder • • •@spyhunter256@mastodon.social
in reply to Mastodon • • •jershamathu
in reply to Mastodon • • •🥳RELIABLE ROOFING SERVICE, $500 OFF, Roof Repair, Roof Installation, Roof Replacement , GET A FREE ESTIMATE🤩
homesmartprotection.shop