PANAMA. Usa: “Chiudere il canale alla Cina o ci saranno conseguenze”
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il segretario degli Stati Uniti d'America, Marco Rubio, durante un colloquio con il presidente panamense, José Raúl Mulino, ha dichiarato che la presenza cinese nel canale rappresenta una minaccia e una violazione del trattato bilaterale. Mulino ha garantito che Panama rivedrà
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Vulnerabilità in Cisco Webex Chat, a rischio dati aziendali riservati: come mitigarla
Una vulnerabilità critica scoperta nella piattaforma chat Cisco Webex Connect avrebbe potuto consentire a un attore della minaccia di accedere a tutte le cronologie delle chat mettendo a rischio dati sensibili come informazioni personali identificabili (PII) e credenziali. La patch è già disponibile: installiamola subito
L'articolo Vulnerabilità in Cisco Webex Chat, a rischio dati aziendali riservati: come mitigarla proviene da Cyber Security 360.
razzospaziale reshared this.
Il Congo, insanguinato dallo scontro tra Usa, Ue e Cina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Prosegue l'avanzata in Congo delle milizie del Movimento 23 Marzo e delle truppe ruandesi, che mirano a saccheggiare le risorse naturali del paese con la complicità di Stati Uniti ed Unione Europea
L'articolo Il Congo, insanguinato pagineesteri.it/2025/02/03/afr…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Sliding doors #2
“ Non c’è male, e tu, sempre sbarazzare cantine? “
“ Sì ma adesso non interessa più a nessuno! “ risponde sconfortata la donna e aggiunge “ cosa fai qui impalato? “
“ E’ il mio giro settimanale per raccogliere ordini ma a quanto vedo oggi qui non concludo niente“ risponde sconsolato il rappresentante
“ Succede ogni tanto ma quasi sempre in tarda mattinata aprono, altrimenti di solito mettono un biglietto di avviso per la chiusura momentanea “
“ Va bè, ho un altro appuntamento, devo scappare, ci vediamo! “ conclude l’uomo avvicinandosi alla sua macchina.
La donna saluta con un cenno della mano e prosegue immersa nei suoi pensieri.
Dall’altra parte del paese, una casa sta vivendo la stessa situazione.
Finestre chiuse, persiane chiuse, porte chiuse, nessun segno di vita. Del resto nelle piccole realtà è una situazione molto frequente negli ultimi tempi.
Ransomware 2024: Record di Attacchi! Il Peggio Deve Ancora Arrivare?
Il numero di attacchi ransomware nel 2024 ha battuto tutti i record precedenti e ha raggiunto i 5.263 casi. Lo hanno riferito gli esperti dell’azienda britannica Gruppo NCC nel loro rapporto annuale. Gli attacchi aumentano del 15% dal 2023 nonostante gli arresti di alto profilo hacker e operazioni di polizia su larga scala.
L’obiettivo principale sono le infrastrutture critiche. E, a giudicare dalle previsioni degli analisti, la situazione non potrà che peggiorare nel 2025: i criminali non lasceranno in pace il settore industriale. Nel 2024 le imprese sono state effettivamente colpite: gli esperti hanno registrato 1.424 casi contro i 1.240 del 2023, con un incremento sempre del 15%.
Quali sono le ragioni di questa impennata?
NCC Group sottolinea tutta una serie di fattori. I criminali scoprono rapidamente le vulnerabilità nei programmi e penetrano nei sistemi, rubando le password dei dipendenti. Sfruttano abilmente le tensioni nelle relazioni internazionali. Sul mercato nero si consolida lo schema ransomware-as-a-service, che consente anche a criminali inesperti di portare a termine operazioni su larga scala. E a causa dell’aumento del tasso di cambio delle criptovalute, i loro guadagni raggiungono cifre alle stelle.
Le forze dell’ordine continuano a cercare di stanare le grandi gang e di chiudere i loro server, ma il modello ransomware-as-a-service consente ai criminali di cambiare rapidamente sede. Dopo che un gruppo viene sconfitto, i suoi membri si uniscono immediatamente a un altro o ne creano uno proprio, per poi tornare alle vecchie abitudini.
Il principale successo della polizia nel 2024 è stata la Liquidazione di LockBit – una gang che ha compiuto un record di 526 attacchi. A febbraio, la National Crime Agency del Regno Unito, l’FBI e altre agenzie di intelligence hanno sequestrato il sito web del gruppo e rivelato l’identità del suo presunto leader, noto come LockBitSupp.
Il leader è stato sanzionato, ma non è stato possibile arrestarlo. Divenne addirittura così audace da annunciare il rilascio di una nuova versione del virus, LockBit 4.0, all’inizio di febbraio 2025. Tuttavia, NCC Group invita a essere scettici riguardo a queste affermazioni: è probabile che gli hacker stiano solo cercando di intimidire le future vittime e salvare la loro reputazione.
Gli esperti ammettono che, per quanto la polizia combatta il male digitale, metta i colpevoli dietro le sbarre e spenga le apparecchiature, tutto assomiglia sempre più a un infinito gioco del gatto e del topo. La storia di BlackCat/ALPHV è indicativa: dopo che il loro sito è stato preso in consegna, gli aggressori sono riusciti ad ingannato i propri complici e sarebbero fuggiti con il denaro, per poi semplicemente cambiare cartello e riprendere gli attacchi. Un destino simile toccò anche a Scattered Spider: dopo l’arresto di personaggi chiave, la banda riempì rapidamente le sue fila con nuove reclute e restituito ad attività illegali.
Con l’aumento della pressione della polizia, proliferano anche i gruppi criminali. Nel 2023, l’NCC Group monitorava 62 gang e nel 2024 il numero ha raggiunto quota 94. Tra i nuovi arrivati, spicca RansomHub, apparso a febbraio, proprio sullo sfondo della sconfitta di LockBit. Il gruppo attirò rapidamente gli ex membri di LockBit e ALPHV, che iniziarono subito ad operare. Alla fine, RansomHub si è classificato al secondo posto in termini di portata delle operazioni nel 2024, attaccando 501 obiettivi.
Nella prima metà dell’anno, LockBit ha hackerato 433 organizzazioni, mentre RansomHub – solo 123. Tuttavia, nella seconda metà dell’anno, il quadro è cambiato radicalmente: RansomHub ha avuto 378 vittime, LockBit – solo 93.
Ancora una volta, finché esisterà il ransomware come servizio, anche annientando la gang più numerosa non si fermerà l’ondata di attacchi. Non appena la polizia neutralizza il leader del mercato, il suo posto viene preso da una nuova struttura che offre agli esecutori condizioni più favorevoli e strumenti di hacking avanzati.
RansomHub ha chiaramente dimostrato che i nuovi arrivati sono in grado di agire in modo più efficace dei veterani.
L'articolo Ransomware 2024: Record di Attacchi! Il Peggio Deve Ancora Arrivare? proviene da il blog della sicurezza informatica.
Stepper Motor Operating Principle and Microstepping Explained
The [Denki Otaku] YouTube channel took a look recently at some stepper motors, or ‘stepping motors’ as they’re called in Japanese. Using a 2-phase stepper motor as an example, the stepper motor is taken apart and its components explained. Next a primer on the types and the ways of driving stepper motors is given, providing a decent overview of the basics at the hand of practical examples.
As great as theoretical explanations are, there’s a lot of value in watching the internals of a stepper motor move when its coils are activated in order. Also demonstrated are PWM-controlled stepper motor drivers before diving into the peculiarities of microstepping, whereby the driving of the coils is done such that the stator moves in the smallest possible increments, often through flux levels in these coils. This allows for significantly finer positioning of the output shaft than with wave stepping and similar methods that are highly dependent on the number of phases and coils.
As demonstrated in the video, another major benefit of microstepping is that it creates much smoother movement while moving, but also noted is that servo motors are often what you want instead. This is a topic which we addressed in our recent article on the workings of stepper motors, with particular focus on the 4-phase 28BYJ-48 stepper motor and the disadvantages of steppers versus servos.
youtube.com/embed/eAJBzeg7PgQ?…
Il Potere Del Tempo Nella Cybersecurity: Perché la Velocità è L’Arma Migliore contro gli Hacker
Nel mondo digitale odierno, dove le minacce informatiche si evolvono a un ritmo vertiginoso, la gestione efficace del tempo è diventata un elemento imprescindibile per garantire la sicurezza dei sistemi informatici.
Gli hacker sono sempre alla ricerca di nuove vulnerabilità e sviluppano continuamente nuove tattiche. Per contrastare queste minacce in modo efficace, è fondamentale agire rapidamente. Più tempo passa tra il momento in cui una vulnerabilità viene scoperta e quello in cui viene risolta, maggiori sono le possibilità che gli hacker la sfruttino per causare danni significativi, come furti di dati, interruzioni dei servizi o attacchi ransomware.
Il Tempo è un Fattore Critico
Il personale Cyber si trova molto spesso a gestire un carico di lavoro sempre crescente e una miriade di task che richiedono competenze tecniche e capacità di problem solving. In questo contesto, la gestione efficace del tempo diventa un asset fondamentale per garantire la produttività, la qualità del servizio e la soddisfazione sia personale che professionale.
Una corretta gestione del tempo non è solo un vantaggio per l’azienda, ma anche un investimento nel benessere personale. Riducendo lo stress e aumentando la soddisfazione lavorativa, gli addetti ai lavori possono esprimere al meglio le proprie potenzialità e contribuire a creare un ambiente di lavoro più sano e produttivo.
Per dirla con una metafora, la gestione del tempo è come scrivere un codice pulito: ogni secondo conta e ogni decisione ha un impatto sul risultato finale. Ottimizzando il proprio tempo, si crea un ‘codice’ di produttività impeccabile, in grado di risolvere i problemi più complessi.
Perché il tempo è così importante?
La gestione efficace del tempo è un pilastro fondamentale della cybersecurity in quanto solo agendo con rapidità e determinazione possiamo proteggere i nostri dati e sistemi dalle sempre più sofisticate minacce informatiche. Proprio come un medico deve diagnosticare e curare una malattia in tempo utile, un esperto di cybersecurity deve individuare e rispondere alle minacce informatiche prima che causino danni irreparabili. La cybersecurity è una corsa contro il tempo. Ma perché la velocità è così fondamentale in questo campo?
- Evoluzione rapida delle minacce: i cybercriminali sono sempre alla ricerca di nuove vulnerabilità e sviluppano continuamente nuove tecniche di attacco. Per contrastare queste minacce in modo efficace, è necessario agire rapidamente.
- Danni a catena: una violazione della sicurezza informatica può avere conseguenze a lungo termine, come la perdita di dati sensibili, danni reputazionali e costi economici elevati. Ogni minuto che passa senza un’azione risolutiva può amplificare i danni.
- Aggiornamenti continui: software, sistemi operativi e dispositivi richiedono aggiornamenti regolari per correggere vulnerabilità. La tempestività nell’applicazione di queste patch è fondamentale per prevenire attacchi.
- Risorse limitate: le risorse umane e finanziarie dedicate alla cybersecurity sono spesso limitate. Ottimizzare il tempo significa massimizzare l’efficacia delle misure di sicurezza.Quali sono le conseguenze dello stress da cattiva gestione del tempo
- Quando abbiamo più cose da fare di quante possiamo ragionevolmente gestire, proviamo un senso di ansia e frustrazione. Sentiamo di non avere il controllo sulla nostra giornata e non sappiamo cosa fare per primo o cosa sia più importante. Tutto questo può generare :
- Problemi di salute: mal di testa, disturbi del sonno, problemi digestivi, indebolimento del sistema immunitario.
- Diminuzione della produttività: lo stress ci rende meno efficienti e creativi.
- Relazioni interpersonali tese: la frustrazione e l’irritabilità possono danneggiare le nostre relazioni con gli altri.
- Burnout nel lungo termine, lo stress cronico può portare ad una forte condizione di esaurimento fisico ed emotivo.
Tecniche di gestione del tempo
Le aziende possono implementare diverse strategie per migliorare la gestione del tempo dei propri dipendenti e, di conseguenza, aumentare la produttività e l’efficienza complessiva. Ecco alcune idee:
Formazione e sviluppo:
- Corsi di gestione del tempo: offrire ai dipendenti corsi specifici per insegnare tecniche e strumenti per organizzare meglio il proprio lavoro.
- Coaching individuale: mettere a disposizione un coach per aiutare i dipendenti a identificare le proprie aree di miglioramento e a sviluppare strategie personalizzate.
Strumenti e tecnologie:
- Software di gestione del tempo: fornire strumenti per la pianificazione, il monitoraggio delle attività e la collaborazione tra team.
- Automazione dei processi: automatizzare le attività ripetitive per liberare tempo per compiti più strategici.
Cultura aziendale:
- Fissare obiettivi chiari: stabilire obiettivi misurabili e condivisi per tutti i dipendenti.
- Promuovere la flessibilità: offrire orari di lavoro flessibili o la possibilità di lavorare da remoto per conciliare vita lavorativa e privata.
- Creare un ambiente di lavoro collaborativo: favorire la comunicazione e la collaborazione tra i team per evitare duplicazioni di lavoro e perdite di tempo.
Politiche aziendali:
- Limitare le riunioni: ridurre il numero e la durata delle riunioni, focalizzandosi su quelle essenziali.
- Incentivare le pause: promuovere pause regolari per ricaricare le energie e aumentare la concentrazione.
Come gestire meglio il proprio tempo
Ora passiamo alle strategie pratiche che ognuno di noi e che ogni singolo specialista di cybersecurity può adottare:
- Stabilisci le priorità: individua quali sono i compiti più importanti e urgenti e concentrati su quelli.
- Pianifica la giornata: utilizza un’agenda o un’app per organizzare le tue attività.
- Crea una routine: avere una routine quotidiana ti aiuta a essere più organizzato e a ridurre lo stress.
- Impara a dire di no: non cercare di accontentare tutti e impara a delegare alcune attività.
- Prenditi delle pause: fai delle pause regolari per riposare e ricaricarti.
- Gestisci le distrazioni: trova un ambiente tranquillo per lavorare e limita le distrazioni digitali.
- Impara tecniche di rilassamento: la meditazione, lo yoga e altre tecniche di rilassamento possono aiutarti a gestire lo stress.
- Cerca di vivere più all’aria aperta
Conclusione
In un panorama Cyber in continua evoluzione, la gestione efficace del tempo non è solo un’abilità, ma un superpotere. La gestione del tempo non è un optional, ma una necessità!
Investire in strumenti e tecniche di time management è come investire nel futuro della propria carriera. La gestione del tempo è un’abilità che si può imparare e migliorare con la pratica. Imparare a padroneggiare il tempo significa prendere il controllo della nostra vita e raggiungere i nostri obiettivi con maggiore serenità.
Quindi, vi invito a riflettere sul vostro rapporto con il tempo.
Come lo utilizzate? Vi rende felici? O vi genera stress?
La vita è come una maratona e quindi chiediamoci: vogliamo attraversare il traguardo stremati e pentiti di non aver goduto del percorso, oppure vogliamo correre con passo leggero, assaporando ogni chilometro?
La gestione del tempo è la nostra mappa, la bussola che ci guida verso un traguardo raggiunto con soddisfazione e serenità. Una corretta gestione del tempo non è solo un fattore di produttività, ma anche un investimento nel nostro benessere!
L'articolo Il Potere Del Tempo Nella Cybersecurity: Perché la Velocità è L’Arma Migliore contro gli Hacker proviene da il blog della sicurezza informatica.
La scuola e i mondi
Oggi giornata col bimbo, ché la scuola dell'infanzia è chiusa causa terremoto. Temo che si potrà lavorare poco. Intanto butto giù qualche appunto mattiniero per un articolo che sto scrivendo sulla scuola.
La scuola prepara i bambini e poi gli adolescenti a vivere nel mondo adulto, a diventare membri -- attivi, consapevoli, critici -- della società. C'è dunque da una parte il mondo dell'infanzia/adolescenza, dall'altro il mondo degli adulti; e la scuola è nel mezzo. Si tratta di una semplificazione, e in campo educativo non c'è errore che sia più grave della semplificazione. Non esiste un mondo adulto, così come non esiste una società. Esistono diversi mondi, in conflitto tra di loro, ed all'interno dei quali cambiano radicalmente i valori e i criteri di assegnazione dell'importanza personale. In De la justification (1991) Luc Boltanski e Laurent Thévenot ne individuavano cinque: il mondo dell'ispirazione, il mondo domestico, il mondo dell'opinione, il mondo civico, il mondo del mercato e il mondo industriale. Seduti nei loro banchi, i bambini e gli adolescenti non sono soggetti neutri, intercambiabili, che assumono una qualche identità solo quando una certificazione consente loro di ottenere un'etichetta diagnostica, rendendoli studenti con BES (o semplicemente BES), ma persone con una loro precisa identità culturale e sociale, che appartengono a qualcuno di questi mondi e forse anche a qualche altro che i due sociologi francesi non hanno previsto. Ora, non tutti questi mondi sono ugualmete rappresentati a scuola. Consideriamo il solo mondo domestico. Ho insegnato per molti anni in un Liceo delle Scienze Umane pugliese, frequentato in grande maggioranza da ragazze che appartenevano a \textit{questo} mondo. I loro valori erano quelli del mondo domestico, e tali erano anche le loro aspirazioni.
La scuola non sa che farsene del mondo domestico. Si parla periodicamente di una educazione affettiva, ma è cosa che suscita qualche imbarazzo, perché si tratta di fare qualche passo in un mondo sconosciuto -- del resto la scuola è per eccellenza il luogo della neutralità affettiva. È appena il caso di notare che per il mondo del mercato l'istituzione scolastica non ha che disprezzo. Ci si chiede per quale mondo in effetti la scuola prepari. Probabilmente a un mondo civico astrattissimo, perché privo di qualsiasi consapevolezza della complessità e della ricchezza del mondo sociale.
Google Blocca 2,36 Milioni di App Dannose nel 2024: Ecco Come Ti Protegge!
Google ha notevolmente rafforzato i suoi sforzi per proteggere gli utenti Android nel 2024, secondo l’ultimo rapporto sulla sicurezza dell’azienda. Il gigante della tecnologia ha annunciato di aver bloccato la pubblicazione di oltre 2,36 milioni di app sul Google Play Store per violazione delle sue policy. Inoltre, Google ha bannato oltre 158.000 account di sviluppatori che hanno tentato di caricare app dannose, una chiara indicazione del suo impegno nel mantenere una piattaforma più sicura per gli utenti in tutto il mondo.
Maggiore privacy e sicurezza dei dati
Oltre a bloccare le app dannose, Google si è concentrata sul miglioramento delle protezioni della privacy per gli utenti. Nel 2024, l’azienda ha impedito a 1,3 milioni di app di ottenere un accesso non necessario o eccessivo ai dati sensibili degli utenti collaborando con sviluppatori terzi per applicare rigide linee guida sulla privacy. Google Play Protect, una funzionalità di sicurezza integrata nei dispositivi Android, ha identificato 13 milioni di nuove app dannose che hanno avuto origine al di fuori del Play Store ufficiale, salvaguardando ulteriormente gli utenti dalle minacce esterne.
Un risultato degno di nota è stato il fatto che oltre il 91% delle installazioni di app sul Google Play Store nel 2024 sono ora protette dalle ultime funzionalità di sicurezza di Android 13. Ciò riflette l’efficacia degli sforzi di sicurezza in corso di Google, che hanno mostrato un costante miglioramento negli ultimi anni. A titolo di confronto, nel 2022, Google ha bloccato 1,43 milioni di app dannose e nel 2023 sono state bloccate 2,28 milioni di app. Queste statistiche sottolineano la crescente efficacia dei sistemi di revisione e sicurezza delle app di Google.
Inoltre, l’azienda ha segnalato una diminuzione dell’80% nell’uso di app da fonti non verificate, grazie alla maggiore adozione della Play Integrity API da parte degli sviluppatori. Questa API aiuta a rilevare e prevenire manomissioni o comportamenti sospetti delle app, riducendo così il rischio rappresentato dalle app eseguite in ambienti compromessi.
Prevenzione del sideloading e nuove misure di sicurezza
Google ha inoltre introdotto misure per bloccare il sideload di app non sicure in varie regioni, tra cui Brasile, India e Sudafrica. Questi sforzi hanno impedito oltre 36 milioni di tentativi di installazione rischiosi, proteggendo più di 10 milioni di dispositivi da app dannose. Inoltre, Google ha introdotto un nuovo badge “Verified” per le app VPN che superano il Mobile Application Security Assessment (MASA), assicurando che gli utenti possano identificare facilmente le app che danno priorità alla sicurezza e alla privacy.
Nonostante questi sforzi estesi, continuano a emergere nuove minacce. Una delle minacce più recenti è il malware Tria Stealer, che prende di mira principalmente gli utenti Android in Malesia e Brunei. Distribuito tramite Telegram e WhatsApp, il malware ruba informazioni sensibili da app di messaggistica ed e-mail. I dati rubati vengono poi utilizzati per truffe, tra cui impersonare le vittime per richiedere trasferimenti di denaro dai loro contatti.
L'articolo Google Blocca 2,36 Milioni di App Dannose nel 2024: Ecco Come Ti Protegge! proviene da il blog della sicurezza informatica.
⚠️Uno spettro si aggira per la rete, è lo spettro del deplatforming...
grazie a @reclaimthetech per l'ispirazione
❗️Il primo febbraio è la giornata mondiale dell'abbandono dei social di massa e per il passaggio ai progetti etici non controllabili dai miliardari.
🚀Diffondiamo il fediverso e i progetti e sensibilizziamo le persone che un'alternativa più sana esiste ed è a già a portata di mano
😱Continuare a usare i social delle Big Tech è come lustrare le scarpe ai miliardari per qualche spiccio in cambio, smettiamo di essere loro complici!
Diamo il buon esempio e diffondiamo il fediverso su telegram e sugli altri social 🙂
Youtube ➡️ peertube.uno
X (Twitter) ➡️ mastodon.uno
Instagram ➡️ pixelfed.uno
facebook ➡️ poliverso.org
reddit ➡️ diggita.com
Whatsapp ➡️ matrix.org
Tik Tok ➡️ loops.video
Maurizio Delladio likes this.
Appena entrato
Già utente di mastodon.uno
Ex programmatore in pensione.
Nei consigli di cosa fare appena iscritti c'è quello di seguire l'amministratore. Ok, ma come
lo si trova?
Nella pagina contatti non c'è modo di aggiungere nulla, solo di cercare fra i contatti che non ci sono...
Da migliorare l'interfaccia, o il readme
Comunque, ciao a tutti!
like this
informapirata ⁂ reshared this.
Se non trovi l'amministratore sarà lui che troverà te! 🤣
Scherzi a parte, il problema dell'interfaccia è reale e Sconta quella che è un po' un'ossessione dei software delle fediverso, ossia evitare i condizionamenti. I profili suggeriti sono Qualcosa che solo poche piattaforme hanno proposto, ma se vuoi vedere tutti gli utenti della tua istanza, puoi cercarli nella Directory locale dove però ci sono solo quelli che hanno deciso di prendere pubblico il proprio profilo:
homezappa likes this.
Il prozio Emmerico, iniziamo a dargli forma.
Qualche tempo fa avevo iniziato a costruire, soprattutto nella mia immaginazione, un contenitore per la storia del prozio Emmerico
(chi vuole saperne qualcosa in più può leggere qua: gianlucamantoani.blog/2025/01/… )
Adesso ho ripreso, con lentezza e cartapesta, a dargli una forma
Mizzone likes this.
Facebook mi ha proposto questo ricordo (del 2011), ma visto che di là me ne sto andando, e visto che questa scena mi emoziona sempre, lo ricreo qui...
They say that love is a fragile thing,
a limits wing, a magic ring made of gold.
They say that love is a bird in flight,
a gleam of light, a star too bright to behold.
Tell me, tell me, tell me oh child of the moon.
Is it as they say, must love slip away too soon.
Tell me, Rima, where are the meadows of June.
Speaking with her eyes, softly she replies:
I know a place, where green mansions are
as near or far, as any star up above.
And in this land of eternal spring
where hummingbirds can learn to sing.
Green groves, the mansions of love.
Luca🇮🇹🚜🏎️✈️ reshared this.
AI Act, in vigore: da oggi 02/02/2024 le prime restrizioni in Ue
L’AI Act europeo, la prima legge al mondo per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, è entrata in vigore il primo agosto 2024, ma i primi divieti diventano effettivi solo adesso.
Puntano a evitare minacce considerate “inaccettabili”. Vietato, ad esempio, l’utilizzo di sistemi di AI in grado di condizionare il comportamento delle persone in modo subliminale, senza che ne siano consapevoli.
Bloccati anche i cosiddetti punteggi sociali: nessun sistema potrà classificare i cittadini in base al loro comportamento o alle loro opinioni. Vietato anche l’uso dell’AI per prevedere la possibilità che qualcuno commetta un reato, basandosi su tratti della personalità o dati biometrici anziché su prove concrete.
Limiti rigidi sul riconoscimento facciale: niente database creati raccogliendo immagini dai social o dalle telecamere di sicurezza. Nessun software per l’analisi delle espressioni facciali per comprendere le emozioni delle persone, magari a scuola o al lavoro. Vietatata anche l’identificazione di persone in tempo reale in luoghi pubblici per scopi di polizia, tranne in casi eccezionali, come la ricerca di persone scomparse o terrorismo. Un equilibrio tra tutela della privacy e sicurezza.
Prossima scadenza: 2 agosto 2025, quando le aziende dovranno tenere un registro sui test e lo sviluppo delle loro AI e seguire protocolli di sicurezza. Per chi non rispetta le regole previste multe fino al 7% del fatturato. Gli Stati UE dovranno istituire autorità di supervisione per i controlli.
Gli abusi dell'AI non sono la norma, ma l'UE vuole prevenirli. Per i sostenitori della legge: un approccio lungimirante; per i critici, un freno allo sviluppo, soprattutto considerando il ritardo rispetto a USA e Cina.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
👇👇👇👇👇👇
tg24.sky.it/tecnologia/2025/02…
👆👆👆👆👆👆
AI Act, in vigore le prime restrizioni in Ue
Leggi su Sky TG24 l'articolo AI Act, in vigore le prime restrizioni in UeFrancesco Di Blasi (Sky TG24)
reshared this
Due anni fa spiegavo su MicroMega perché è urgente passare al Fediverso.
like this
Alex 🐰 reshared this.
Sliding doors #1
3.30 di mattina, fa caldo anche dopo una doccia.
Penso che dovrei cercare di alzar...
Buio.
9.00 di mattina, sole ed una bella freschezza soffia attraverso le strade e le case. Il centro del paese è come al solito popolato dai quotidiani avventori abituati a passeggiare in centro mossi dalle più disparate esigenze.
Chi deve andare in farmacia, "sai mio marito ha terminato le aspirine", chi deve andare dal macellaio, " ho finito le bistecche, ma già che ci sono prendo anche il formaggio" chi deve prendere le sigarette ma anche il giornale, chi esce per fare quattro chiacchiere, " perchè in casa non so che fare".
Quasi tutti hanno come abitudine di fermarsi al bar dell'angolo per un intermezzo con un caffè, un succo, una bibita fresca.
9.30 qualcuno lancia delle occhiate verso la piazza , qualcosa non quadra ma non riesce a capire immediatamente.
" Non hanno ancora aperto" osserva quello che è parcheggiato sulla bicicletta di fianco alla panetteria dalle otto del mattino, accennando con un gesto del mento all'indirizzo del bar.
" Avranno fatto tardi ieri sera" suggerisce una signora appena uscita con un sacchetto di pane.
"Ho sentito che ieri sera hanno litigato un'altra volta e se n'è andata a casa"
"Ah quindi deve aprire lui? " aggiunge un ragazzotto appena arrivato e conclude: " adesso dove andiamo a bere il caffè?"
Diario
Da circa un mese la mattina mi alzo da solo.
Mi arrangio nei vestirmi e lavarmi. I vestiti sono adatti alla mia situazione, Comunque per ora ho provato a misurare il tempo impiegato.
Riassumendo: mi alzo, mi vesto, mi lavo, scendo le scale, accendo la stufa, prendo le Medicine. Tutto questo in mezz’ora più o meno.
Poi proseguo con il dare da mangiare al gatto e prepararmi la colazione. Di solito si tratta di una tazza di latte con 5\6 biscotti. Di solito io e il gatto finiamo assieme.
Poi mentre lui fa un giretto in giardino per i suoi bisogni, in questo periodo accendo il camino.
Ecco, ho misurato tutto questo e se ne va un’altra mezz’ora.
Concludendo mi alzo alle sette e mezzo e alle otto e mezzo sono davanti al computer.
Dovessi andare a lavorare dovrei svegliarmi minimo un’ora prima.
Ma sono in pensione 😉.
like this
Quotidiano
Sei contento, stai bene, pensi positivo, faticosamente vivi, cerchi di evitare problemi, ma poi la realtà ti viene sbattuta in faccia.
Poi apri gli occhi e scopri che tutti tuoi problemi sono ancora lì.
Sempre nella stessa posizione e sempre della stessa gravità, anzi forse ancora più tragici:confused:
Una firma per Pakhshan Azizi
Una firma per Pakhshan Azizi
Per anni ha assistito donne e bambini nei campi profughi in Siria, dedicando la sua vita al lavoro umanitario e ai diritti umani.
Ora vogliono impiccarla.
L'operatrice umanitaria e attivista curda, Pakhshan Azizi, è stata sequestrata, tenuta in isolamento per mesi e torturata dagli agenti dell'intelligence iraniana. Ora rischia la morte. Agire subito è importante: secure.avaaz.org/campaign/it/p…
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Ciao @differx
,
vorrei condividere con te degli appunti su una questione che riguarda i post Friendica con il titolo
Ecco infatti come un utente Mastodon leggerebbe il tuo post:
Deprimente? Sì, decisamente... In fondo è per questo che stiamo su Friendica e non su Mastodon! 🤣🤣🤣
Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon
Come forse saprai già, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il tuo post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i tuoi post!
Gli utenti Mastodon infatti hanno molti limiti di visualizzazione, ma sono pur sempre la comunità più grande del Fediverso e perciò è importante che vedano correttamente i vostri post: poter contare sulla loro visibilità è un'opportunità per aggiungere ulteriori possibilità di interazioni con altre persone.
Fortunatamente, con le ultime release di Friendica abbiamo la possibilità di modificare un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:
A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascataC) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"
Ecco che adesso i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
differx likes this.
A Jenin l’esercito israeliano ha distrutto con l’esplosivo 20 abitazioni
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Questa mattina spari dei soldati hanno ucciso un palestinese di 73 anni all'ingresso del campo profughi
L'articolo A Jenin l’esercito israeliano pagineesteri.it/2025/02/02/med…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
A furia di fare i prepotenti e rompere i c....... a tutti nel mondo prima o poi si rompono.
Dazi USA, Canada e Cina annunciano ritorsioni
Il Canada ha annunciato nuove pesanti tariffe del 25% sulle merci importate dagli USA e anche Pechino ha minacciato “azioni corrispondenti”, dopo che ieri il presidente USA Donald Trump ha firmato l’ordine esecutivo per imporre dazi del 25% a Canada e Messico e del 10% alla Cina, dando il via a una vera e propria guerra commerciale. Il pretesto sarebbe quello di sanzionare i tre Paesi per questioni relative all’immigrazione clandestina e (verso la Cina) al ruolo nella distribuzione del fentanyl, droga micidiale estremamente diffusa negli USA. Trump ha minacciato anche l’UE, sostenendo che questa abbia “trattato male” gli Stati Uniti – senza tuttavia specificarne il motivo.
Presentazione
Ho tardato un po', ma ora mi presento.
Mi chiamo Tiziano, musicista (violoncellista) e insegnante.
La musica ("classica", ma non solo) è una delle mie grandi passioni.
Le altre sono la filosofia cinese (c'è una mia Introduzione all'I Ching nel catalogo di Tlon) e il software libero. Da ora, il fediverso (lo adoro!).
Ne aggiungerei altre (arte, viaggi, scienza, danza irlandese...) ma rischio di dilungarmi troppo.
Mi farò conoscere meglio poco a poco!
like this
reshared this
like this
reshared this
Fatto, nel post di inizio ho aggiunto un riferimento al tuo articolo e uno a quello di Arianna CIccone su Valigia Blu che anche mi era piaciuto molto.
Quando mi ricapita di essere citato insieme a Arianna Ciccone? 😃
Appunti Corti #1
La democrazia e i diritti, la pace e la sicurezza, il benessere e la salute, la prosperità culturale e ambientale sono cose fragili che è molto facile distruggere e molto difficile ricostruire. Se non curiamo quotidianamente il giardino della politica, progettato con pesi e contrappesi che ci liberano naturalmente dai parassiti e dalle erbacce,na volta che il giardino diventa arido è inutile e dannoso bombardarlo di pesticidi nell’illusione che la forza della chimica possa compensare l’incuria.
Tiziano :friendica: likes this.
Ciao @Strano Biovolta ,
vorrei condividere con te degli appunti su una questione che riguarda i post Friendica con il titolo
Ecco infatti come un utente Mastodon leggerebbe il tuo post:
Deprimente? Sì, decisamente... In fondo è per questo che stiamo su Friendica e non su Mastodon! 🤣🤣🤣
Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon
Come forse saprai già, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il tuo post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i tuoi post!
Gli utenti Mastodon infatti hanno molti limiti di visualizzazione, ma sono pur sempre la comunità più grande del Fediverso e perciò è importante che vedano correttamente i vostri post: poter contare sulla loro visibilità è un'opportunità per aggiungere ulteriori possibilità di interazioni con altre persone.
Fortunatamente, con le ultime release di Friendica abbiamo la possibilità di modificare un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:
A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascataC) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"
Ecco che adesso i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
Strano Biovolta likes this.
👇👇👇👇👇👇
youtube.com/watch?v=0cxKd6H56Z…
☝️☝️☝️☝️☝️☝️
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Andrea Bertani likes this.
Notizie
Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti
Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari.Redazione PeaceLink (PeaceLink)
Trump rilancia il burden-sharing, ma non è una novità. Il commento di Braghini
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Mantenendo gli impegni elettorali, Trump ha ricordato in modo pressante agli alleati europei il legame tra la garanzia Usa in Europa e lo squilibro nelle spese per la difesa del Vecchio continente tra le due sponde dell’Atlantico. “Dovete spendere di più per la
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Come difendere gli interessi nazionali ed europei. Il summit Ue visto da Nones (Iai)
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nell’ultimo triennio è iniziato un radicale cambiamento geopolitico a livello mondiale, caratterizzato da: instabilità, velocità dei cambiamenti, imprevedibilità. Lo confermano l’attacco russo all’Ucraina, quello di Hamas contro Israele, la distruzione di Gaza e gli attacchi
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Il dolore innocente
"La mia teologia è evitare scrupolosamente ogni considerazione del dolore che colpevolizzi, o strumentalizzi, le vittime. In questo si contrappone a quelle teologie che spiegano il dolore o come causato direttamente da una colpa preesistente (paradigma del dolore colpevole) oppure come misteriosamente finalizzato alla salvezza (paradigma del dolore necessario in quanto espiativo). Contro queste prospettive, la seconda delle quali è ancora ben presente all’interno del pensiero cattolico come mostra la Salvifici doloris di Giovanni Paolo II del 1984, io sostengo il paradigma del «dolore innocente». Ovviamente non è questione di sentimenti, ma di idee: dietro i paradigmi del dolore colpevole, del dolore necessario e del dolore innocente vi sono differenti impostazioni nel pensare Dio, l'uomo e il loro rapporto nel mondo."
(#VitoMancuso "Il dolore innocente" - pag. X)
oscarmondadori.it/content/uplo…
Rifondazione della fede
"I nostri ragazzi. Come sono piccoli, come sono deboli, di fronte alle suggestioni del mondo. C'è un'industria che li ha di mira costantemente, specula con scientifica metodologia su di essi e sul loro desiderio di vita. Crea in loro una serie pressoché infinita di falsi bisogni, cattura le loro anime e le tiene legate, ben strette, in basso, dove regnano solo la quantità e le cose. Di fronte al futuro e alle possibili molteplici vite che esso contiene, i modelli che più attraggono i nostri ragazzi sono quelli che luccicano di più, che gridano di più, che danno i risultati più appariscenti nell'effimero volgere del tempo quotidiano."
(#VitoMancuso "Rifondazione della fede" - pag. 16)
mondadoristore.it/img/Rifondaz…
@RaccoonForFriendica I'm seeing a lot of new users from Google Play's statistics, even if the app is not yet in the production channel. Welcome everyone, I hope you'll enjoy #friendica and #raccoonforfriendica!
Thanks to all the translators who continued to work on the app UI and store description, your dedication is really appreciated!
@Fitik @Cătă @TamilNeram @Ricky-Tigg
To old users, I've added two new big features:
- swipe navigation, which allows you to navigate between posts from the conversation detail;
- the "shortcuts" section, where you can explore other instances and see their local timeline "as if" your were registered there.
Plus, as usual, small fixes and enhancements listening to your continuous feedback.
Have a nice weekend and #livefasteattrash
#friendicadev #androidapp #androiddev #fediverseapp #kotlin #multiplatform #kmp #compose #cmp #opensource #foss #procyonproject
like this
reshared this
I think it's a "feel" issue more than a "functional" issue. I went to double check but the app is just stopping on me. Might be my phone''s being difficult.
I think the account switch is maybe a bit too far out of the way to be readily available. The menu opens up to access the account dropdown, and then you switch to the other account and the menu stays there.
My first thought is that switching to the account should acknowledge the change and then retract the menu. It took me a while to guess my way into swiping the menu to the side to dismiss it.
I was able to switch between Friendica and Mastodon well enough, but maybe there's a way to float that switch up to the top a bit more.
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
@xinit ok I'll add a message in a snackbar to acknowledge that the change has happened and close the side menu.
You can also switch the account from your profile screen using the top right button, even in that case I'll add a snackbar when the change happens.
Thanks for explaining it to me.
xinit likes this.
RaccoonForFriendica reshared this.
Safeguarding the Fediverse: Preparing for the Inevitable Challenge
Right now, we remain largely invisible to mainstream social media and traditional media outlets. However, once we begin to be recognized as a distinct and influential voice outside the mainstream narrative, the establishment will likely see the Fediverse as a threat. And they are powerful—very powerful.
Every day, we witness actions from these entities that defy logic, often aimed at consolidating their control over digital spaces.
It's time to think proactively about defending our platforms and infrastructures. We need solid plans to safeguard our independence when that moment arrives.
DATA.GOV: GLI ARCHIVISTI LAVORANO PER IDENTIFICARE E SALVARE I MIGLIAIA DI DATASETS CHE STANNO SPARENDO DA DATA.GOV
Più di 2.000 datasets sono scomparsi da data.gov dal giorno dell'insediamento di Trump. Tuttavia, analizzare esattamente cosa sia successo e dove siano andati richiederà del tempo.
I datasets aggregati su data.gov, il più grande archivio di dati aperti del governo statunitense disponibile su internet, stanno venendo cancellati, secondo le informazioni fornite dal sito stesso. Dal giorno dell'insediamento di Donald Trump come presidente, più di 2.000 datasets sono scomparsi dal database.
Come hanno fatto notare persone all'interno delle comunità di Data Hoarding e archiviazione, il 21 gennaio c'erano 307.854 datasets su data.gov. Al giovedì successivo, ce ne erano 305.564. Molte di queste cancellazioni sono avvenute immediatamente dopo l'insediamento di Trump, come mostrato dagli screenshot del sito salvati sulla Wayback Machine dell'Internet Archive. Il ricercatore della Harvard University Jack Cushman ha preso screenshot dei datasets di Data.gov sia prima che dopo l'insediamento e ha lavorato per creare un archivio completo dei dati.
Poiché data.gov è un aggregatore che non ospita sempre i dati direttamente, questo non significa necessariamente che i dati stessi siano stati eliminati, che non esistano altrove nei siti web del governo federale, o che non verranno ri-ospitati in futuro. Ulteriori ricerche saranno necessarie per determinare cosa sia successo a un dato dataset specifico o per vedere se riapparirà altrove su un sito governativo. Per esempio, 404 Media ha trovato alcuni datasets nell'analisi di Cushman che non sono più accessibili su data.gov ma possono ancora essere trovati sui siti web individuali delle agenzie; abbiamo anche trovato alcuni datasets che sembrano ancora esistere perché data.gov collega a siti funzionanti, ma danno un messaggio di errore "file non trovato" quando si tenta di scaricare il file stesso.
Disproporzionatamente, i datasets che non sono più accessibili attraverso il portale provengono dal Dipartimento dell'Energia, dall'Agenzia Oceanica e Atmosferica Nazionale (NOAA), dal Dipartimento dell'Interno, dalla NASA e dall'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA). Tuttavia, determinare cosa sia effettivamente sparito e cosa semplicemente spostato o backuppatizzato altrove dal governo è un compito manuale, e è troppo presto per dire con certezza cosa sia andato perduto e cosa potrebbe essere stato rinominato o aggiornato con una versione più recente.
Questo è dovuto al fatto che data.gov non sempre ospita i dati che sta indicizzando. A volte i dati sono ospitati direttamente su data.gov, altre volte puntano al sito web di un'agenzia specifica, dove i dati sono realmente ospitati. Ciò significa che archiviare e analizzare data.gov non è un processo lineare.
“Alcuni degli ingressi [collegano] ai dati reali,” ha detto Cushman a 404 Media. “E alcuni di loro puntano a una pagina di destinazione [dove i dati sono ospitati]. La domanda è—quando le cose scompaiono, sono i dati a cui punta che sono andati perduti? O è solo l'indice che è sparito?”
Per esempio, "National Coral Reef Monitoring Program: Dati di Temperatura dell'Acqua dai Registratori di Temperatura Sottostanti (STRs) distribuiti nei siti delle barriere coralline nell'arcipelago hawaiano dal 2005 al 2019," un dataset della NOAA, non può più essere trovato su data.gov ma è disponibile su uno dei siti web della NOAA cercando il titolo su Google.
"Stetson Flower Garden Banks Benthic_Covage Monitoring 1993-2018 - OBIS Event," un altro dataset della NOAA, non può più essere trovato su data.gov e sembra anche essere stato cancellato dall'Internet. "Three Dimensional Thermal Model of Newberry Volcano, Oregon," una risorsa del Dipartimento dell'Energia, non è più disponibile tramite il Dipartimento dell'Energia, ma può essere trovata archiviata su siti web di terze parti.
Determinare cosa sia scomparso, perché sia sparito e dove sia andato potrebbe sembrare semplice, e si potrebbe pensare che tutto ciò sia attribuibile a malizia da parte di un'amministrazione che ha dichiarato guerra ai cambiamenti climatici e agli sforzi di equità governativa. Tuttavia, gli archivisti che stanno lavorando per analizzare le cancellazioni ed archiviare i dati affermano che, sebbene alcune cancellazioni siano sicuramente dovute a un'intenzionale eliminazione di informazioni, altre sono probabilmente effetti collaterali routine legati al cambio di amministrazione, e stanno lavorando per determinare quali siano le une e le altre. Per esempio, nei giorni successivi all'insediamento di Joe Biden, data.gov ha mostrato circa mille dataset cancellati rispetto al giorno prima dell'insediamento, secondo la Wayback Machine.
A causa del numero complessivo elevato di dataset e del modo in cui funziona data.gov, è ancora troppo presto per dire cosa, specificamente, sia stato cancellato, anche se archivisti e accademici come Cushman stanno lavorando per affrontare la situazione. Si può ragionevolmente dedurre che ricerche e dati sul clima e l'ambiente, così come ricerche sui gruppi marginalizzati e minoranze, siano tra i dataset cancellati. Questo è in parte perché l'amministrazione Trump ha eliminato grandi quantità di dati climatici durante il suo primo mandato e perché Trump ha emesso un ordine esecutivo chiedendo a tutte le agenzie federali di eliminare qualsiasi cosa riguardante la diversità, l'equità e l'inclusione.
Data.gov funge da aggregatore di dataset e ricerca attraverso l'intero governo, il che significa che non è un singolo database. Secondo Mark Phillips, ricercatore dell'Università del Texas del Nord che lavora sull'End of Term Web Archive, un progetto che archivia quanto più possibile dai siti web governativi prima che una nuova amministrazione prenda il controllo, questo lo rende leggermente più difficile da archiviare rispetto a qualsiasi database individuale.
“Parte di questo rientra nel ‘Non sappiamo quello che non sappiamo,’” ha detto Phillips a 404 Media. “È molto difficile sapere esattamente cosa, dove, quanto spesso cambia, e cosa è nuovo, scomparso o sta per spostarsi. Salvare contenuti da un aggregatore come data.gov è un po' più sfidante per il lavoro End of Term perché spesso i dati sono solo identificati e registrati come record di metadati con data.gov, ma i dati reali potrebbero trovarsi su un altro sito web, un dominio .gov statale, un sito universitario, un provider cloud come Amazon o Microsoft o qualsiasi altra posizione. Ciò rende il crawling ancora più difficoltoso.”
Phillips ha detto che, per questa fase di archiviazione (che il team fa ogni volta che cambia amministrazione), il progetto ha iniziato a scansionare i siti web governativi a partire dal gennaio 2024 e che hanno fatto "scansioni su larga scala con l'aiuto dei nostri partner presso l'Internet Archive, Common Crawl e l'Università del Texas del Nord. Abbiamo lavorato per raccogliere centinaia di terabyte di contenuti web, che includono dataset da domini come data.gov."
L'Environmental Data & Governance Institute (EDGI) ha pubblicato un rapporto nel 2019 che dettagliava "Come l'amministrazione Trump abbia compromesso le infrastrutture web federali per le informazioni climatiche," che includeva non solo l'eliminazione di dataset, ma anche, in alcuni casi, non eliminare i dataset ma cancellare i collegamenti ad essi, modificare le descrizioni o renderli molto più difficili da trovare. Per esempio, durante il primo mandato di Trump, le informazioni sul cambiamento climatico del Dipartimento dei Trasporti sono state eliminate, repubblicate in forma diversa altrove, quindi eliminate nuovamente da quel nuovo luogo, come riportato nel rapporto.
James Jacobs, ricercatore della Stanford Libraries che collabora anche con un gruppo chiamato Free Government Information, ha detto a 404 Media in un'email che data.gov "è sempre stato tipo un cassetto degli attrezzi per i dati governativi (lo chiamo così affettuosamente 😉). Quindi, era un grande sforzo per far sì che l'imponente apparato federale iniziasse a pensare alla raccolta e alla conservazione dei dati. Ma non ci sono regolamenti specifici che dicono alle agenzie che *devono* usare data.gov. Alcune agenzie lo usano pesantemente, altre ne caricano pochi fogli Excel e lasciano perdere."
“Suppongo che alcuni di questi dataset su data.gov abbiano URL errati verso pagine di agenzie obsolete che non esistono più (è davvero problematico quando un'agenzia decide di ridisegnare il proprio sito e il dominio base cambia e tutti i collegamenti a importanti informazioni e dati vengono rotti),” ha aggiunto Jacobs. “Alcuni di essi sono probabilmente link rotti e deriva del contenuto, e alcuni di essi sono senza dubbio politiche dell'amministrazione Trump (per esempio, tutto ciò che riguarda la diversità, l'equità e l'inclusione).”
Cushman di Harvard ha detto che, poiché siamo online, ci sono sempre cose che vengono aggiunte, si rompono, cambiano o scompaiono, e parte di ciò accade intenzionalmente e parte accidentalmente. Quindi determinare cosa viene cancellato, quando ci sono così tanti punti dati, non è sempre banale. “Se vuoi capire perché una determinata cosa è sparita, diventa una questione di ricerca individuale,” ha detto Cushman, che sta lavorando a compilare queste informazioni e le pubblicherà presto.
Tutto ciò per dire che anche nelle circostanze migliori, i dataset e la ricerca governativa possono andare persi o essere cancellati, e archiviarli non è sempre facile. Quando un'amministrazione decide esplicitamente di cancellare ricerche, questo già fragile ecosistema viene ulteriormente stressato. Tutti questi dataset improvvisamente scomparsi devono essere considerati nel contesto che sappiamo che l'amministrazione Trump ha ordinato alle agenzie di cancellare e modificare pagine web specifiche, e i propri reportages di 404 Media hanno dimostrato cancellazioni mirate di pagine relative alla diversità, equità e inclusione, così come al cambiamento climatico.
In un post di questa settimana su Free Government Information, Jacobs ha spiegato che “la crisi delle informazioni governative è più grave di quanto pensiate.”
"C'è una differenza tra il governo che cambia una politica e il governo che cancella informazioni, ma la linea tra queste due è diventata confusa nell'era digitale," ha scritto Jacobs. Ha spiegato che prima dell'Internet, i documenti governativi venivano stampati e archiviati distribuendoli tra molte biblioteche come parte del 'Federal Depository Library Program'. L'Internet ha reso molte informazioni governative più accessibili, ma le ha anche rese molto più fragili.
“Nell'era della stampa, le biblioteche facevano un buon (ma non perfetto) lavoro di conservazione grazie all'inerzia (cioè raccogliere e catalogare un documento, metterlo sugli scaffali e lasciarlo lì fino a quando un lettore lo richiedeva),” ha detto Jacobs a 404 Media in un'email. “Nell'era digitale, quel sistema di distribuzione/conservazione/accesso si è deteriorato perché le pubblicazioni digitali non vengono più 'distribuite' alle biblioteche, e le entità governative a) pubblicano molto di più su Internet; ma b) non hanno chiare regolamentazioni o politiche riguardo alla conservazione.”
È assolutamente vero che l'amministrazione Trump sta cancellando dati e ricerche governative e li sta rendendo più difficili da accedere. Ma determinare cosa è scomparso, dove è andato, se è stato preservato altrove e perché sia stato rimosso è un processo che richiede tempo e ci vorrà un po'.
“Una cosa che mi è chiara sui dataset che vengono rimossi da data.gov è che quando dipendiamo da un'unica fonte per raccogliere, ospitare e rendere disponibili questi dataset, avremo sempre problemi con la scomparsa dei dati,” ha detto Phillips. “Storicamente, il governo federale distribuiva le informazioni alle biblioteche in tutto il paese per garantire un maggiore accesso e anche una protezione contro la perdita. Questo non avviene nello stesso modo per questi dati governativi.”
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
👇👇👇👇👇👇
404media.co/archivists-work-to…
Archivists Work to Identify and Save the Thousands of Datasets Disappearing From Data.gov
More than 2,000 datasets have disappeared from data.gov since Trump was inaugurated. But analyzing exactly what happened and where it went is going to take some time.Jason Koebler (404 Media)
reshared this
👇👇👇👇👇👇
VAI AL SITO
gridinsoft.com/website-reputat…
👆👆👆👆👆👆
Tabella Elementi Chimici a fumetti
Tabella Elementi Chimici a fumetti
Questa tabella è liberamente scaricabile come PDF e rappresenta tutti gli elementi chimici con dei chiarissimi riferimenti agli oggetti di uso quotidiano che li contengono.2042ᵉᵈ
like this
reshared this
Quindi ti consiglio di riproporre tra qualche giorno almeno il bel post sulla tavola periodica 😅
Un aggiornamento dal mio blog di psicoterapia
massimogiuliani.it/blog/2025/0…
Su Family Process un articolo dei didatti del Centro Milanese di Terapia della Famiglia
Col coordinamento di Umberta Telfener, che ne ha curato la stesura, i Didatti della scuola di specializzazione in terapia sistemica del CMTF hanno prodotto un saggio che rappresenta lo stato attual…Corpi che parlano
Luca🇮🇹🚜🏎️✈️ reshared this.
Spazio 2042
Play Well, Die Happy
Questo è sito è uno spazio aperto per chi vuole mettersi in gioco con la ricerca e condivisione nell’intersezione tra **educazione** e **scienza**, **intelligenza artificiale** e **umanesimo**, **genitorialità** e **sistemi complessi**, **buona politica** e **autoliberazione**. Con una giusta dose di leggerezza e auto-ironia.
E' stato creato ed è coordinato da @stefano per avere un luogo centrale dove condividere e commentare con gli amici. Sopratutto oggi dove i social sono manipolati e manipolatori, oltreché effimeri, caotici e non duraturi, dopo decenni a provare tutti i tipi di tecnologie sociali e di conoscenza distribuita, penso che questa piattaforma (costruita su [Discourse](discourse.org) possa essere ottimale per i decenni a venire.
Sempre che si raggiunga tutti bene il 2042 e poi vedremo.
## Perché 2042?
E’ una possibile data limite della *singolarità tecnologica,* ovvero quando non si potrà più prevedere cosa succederà dopo a causa della velocità dell’evoluzione tecnologica e della complessità del sistema umano. Aggiungiamo le crisi planetarie di ambiente e lavoro e guerre… sarà un miracolo arrivarci tutti felici.
> Come sarà il mondo dopo il 2042 può dipendere dal caso o dalla nostra intenzione.
## Perché registrarsi?
* La registrazione è gratuita
* Si riceverà automaticamente una sintesi settimanale dei post che interessano di più
* Solo gli utenti registrati possono commentare o proporre nuovi post.
* L'anonimato è garantito anche se voglio solo esseri umani che conosco.
* Non ci sono affiliazioni economiche né pubblicità.
> NB: **diverse aree di questo sito sono riservate ai soli utenti registrati.** E altre sono accessibili solo a chi ha dimostrato un certo spirito di ricerca. Lo richiedo perché credo nella simpatia e nello spirito di comunità.
## Sostegno
Qui è tutto gratuito, è una missione esistenziale. Ma se vuoi sostenermi per fare di più e meglio, puoi comprarmi un caffè? ☕️ 👉🏼 buymeacoffee.com/stefanocecere
## Non siamo soli
l'ecosistema 2042 è:
- il portale 2042.discourse.group/
- la **newsletter** mensile 2042.substack.com
- il **sito** statico 2042ed.org
- il canale **Telegram** [cecere2042](https://t.me/cecere2042)
## Play Well, Die Happy
▶️👍🎲😊
Cosa significa?
like this
reshared this
@Mirko Benvenuto tra noi. Ti lascio il link di una guida a Friendica che potrai leggerti con calma 😅
SIRIA. Uccisi 15 alawiti a Hama. Ahmed al-Sharaa «normali vendette»
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nonostante le rassicurazioni dei nuovi governanti siriani, i membri della comunità alawita temono rappresaglie a causa del legame della minoranza con il clan Assad
pagineesteri.it/2025/02/01/med…
Ragni “zombie” infettati da un fungo mai visto prima, la scoperta durante le riprese di una serie tv
L’impressionante scoperta durante le riprese di una serie televisiva in un deposito di munizioni di un castello irlandese andato distrutto, dove i biologi hanno osservato un fenomeno inquietante: i ragni erano stati infettati da un fungo mai osservat…Valeria Aiello (Innovazione Fanpage)
Nome Cognome😅
in reply to Nome Cognome😅 • •Il messaggio precedente è un test...
Approfitto solo per ricordare che l'immagine non è mia ma è stata pubblicata da @maudel