Aquabot, il malware che prende di mira i sistemi telefonici VoIP: come difendersi
Si chiama Aquabot la nuova cyber minaccia in grado di sfruttare una vulnerabilità nei telefoni Mitel, consentendo ai criminal hacker di prendere il controllo completo dei dispositivo e usarli per condurre attacchi DDoS. Ecco le misure di prevenzione e mitigazione
L'articolo Aquabot, il malware che prende di mira i sistemi telefonici VoIP: come difendersi proviene da Cyber Security 360.
A 404 Media reader made a PDF version of the World War II-era manual that's going viral right now.
A 404 Media reader made a PDF version of the World War II-era manual thatx27;s going viral right now.#opensource
Here's a PDF Version of the CIA Guide to Sabotaging Fascism
A 404 Media reader made a PDF version of the World War II-era manual that's going viral right now.Jason Koebler (404 Media)
Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri?
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro rapporto con le app di incontri e la loro consapevolezza della sicurezza personale.
Il 24% degli italiani intervistati utilizza abitualmente app di incontri, trascorrendovi in media quasi sei ore alla settimana. Tra gli attuali utenti di app di dating in Italia, il 30% cerca persone per incontri casuali e senza legami, mentre quasi un quarto (24%) cerca di trovare un partner serio a lungo termine.
Attenzione ai segnali d’allarme: Profili sospetti e truffe amorose
Molti utenti hanno probabilmente intenzioni genuine, ma c’è un rischio significativo di incontrare profili fraudolenti su queste app. Visi perfetti? Potrebbero essere generati dall’intelligenza artificiale. Rifiuto di fare videochiamate o inviare messaggi vocali? Mancanza di interazione diretta? Sono segnali d’allarme da tenere in considerazione.
Secondo il report di Norton, il 61% degli utilizzatori abituali intervistati si imbatte in profili o messaggi sospetti almeno una volta alla settimana, e il 23% è stato vittima di una truffa sulle app di incontri, il 48% è stato vittima di una truffa sentimentale e il 27% è stato vittima di catfishing. Le conseguenze possono essere gravi: gli utenti delle app che sono stati vittime di una truffa in queste app hanno riportato perdite finanziarie medie di 4.580,47 euro nell’ultimo anno, con la perdita più alta riportata di 150.000 euro. I truffatori utilizzano diverse tattiche per ingannare gli attuali utenti delle app di incontri; coloro che sono stati vittime di una truffa riferiscono di essere stati ingannati da truffe romantiche (48%), catfishing (27%), truffe di eredità (17%), falsi siti di incontri (17%) e sextortion (16%).
Oltre alle truffe, gli utenti di app di dating online intervistati in Italia hanno ammesso di aver distorto la verità sui loro profili, sia attraverso l’intelligenza artificiale che con altri mezzi. Oltre un quarto (26%) ammette di aver fornito un’età falsa sul proprio profilo e il 61% ha ricevuto un’età falsa da qualcun altro. Coloro che attualmente utilizzano le app di dating si dichiarano aperti all’aiuto dell’intelligenza artificiale: il 62% la userebbe per scrivere una frase per approcciare, il 50% per scrivere un testo di chiusura del rapporto, il 43% per migliorare le proprie foto e il 40% addirittura per andare agli appuntamenti virtuali al posto loro come proxy.
Gli italiani si ribellano: Cresce la consapevolezza dei rischi
Fortunatamente, non tutti sono ignari dei pericoli: il 95% degli attuali utenti italiani di app di incontri prende precauzioni prima di incontrare di persona un potenziale corteggiatore conosciuto online. Gli intervistati hanno riferito di aver adottato le seguenti misure:
- Cercare la persona sui social media o su Internet (42%)
- Telefonata con la persona (37%)
- Fare una videochiamata con la persona (37%)
- Condividere la propria posizione con un familiare o un amico prima di andare all’incontro (24%)
- Informare un membro della famiglia o un amico dei loro piani prima dell’incontro (19%)
Tra questi intervistati, Tinder è stato giudicato la piattaforma più sicura (65%), mentre Happn è stato considerato il meno sicuro (19%). Tuttavia, le truffe rimangono un problema persistente.
L'articolo Dating online: il 23% degli italiani truffato! Quanto rischi sulle app di incontri? proviene da il blog della sicurezza informatica.
35 anni di ransomware: com’è evoluta la minaccia e com’è cambiato il modo di difendersi
Dal 1989 al 2024, come sono cambiati i ransomware nel tempo, come cambieranno e perché la cyber difesa sembra essere un passo indietro rispetto al cyber crimine. Ne abbiamo parlato con Cisco anche per comprendere se pagare il riscatto è una cosa saggia
L'articolo 35 anni di ransomware: com’è evoluta la minaccia e com’è cambiato il modo di difendersi proviene da Cyber Security 360.
Difesa europea, sì. Ma come? Tutte le questioni irrisolte del summit dei 27
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Ancora una volta, la difesa europea rimane un tema di dibattito attivo, ma su cui si stenta a fare passi avanti concreti. Il ritiro informale dei leader dei 27 dedicato alla Difesa, che aveva l’obiettivo di stabilire una linea comune sul tema delle spese militari, del rafforzamento
La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere / 1
Mi è capitato nel tempo di scrivere anche cose di tipo "divulgativo" — per usare una parola alla quale non riesco a trovare un'alternativa migliore ma ci siamo capiti — sul mio mestiere.
Prima o poi mi piacerebbe raccoglierle.
...in quel regno della biodiversità che è la psicoterapia, quei diversi strumenti corrispondono in qualche modo a diverse concezioni del mondo. E questo riguarda la prima assunzione di responsabilità di un terapeuta, quella che sta a monte di tutte le altre...
massimogiuliani.it/blog/2018/0…
Ma un terapeuta risolve problemi? Corregge malfunzionamenti? Cambia le persone?
La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere / 1 Giusto per mettere le mani avanti, qualunque cosa scriverò sull’argomento sarà necessariamente imprecisa e semplificata. Già il titolo è una …Corpi che parlano
reshared this
Homebrew Foil and Oil Caps Change Your Guitar’s Tone
How any string instrument sounds depends on hundreds of factors; even the tiniest details matter. Seemingly inconsequential things like whether the tree that the wood came from grew on the north slope or south slope of a particular valley make a difference, at least to the trained ear. Add electronics into the mix, as with electric guitars, and that’s a whole other level of choices that directly influence the sound.
To experiment with that, [Mark Gutierrez] tried rolling some home-brew capacitors for his electric guitar. The cap in question is part of the guitar’s tone circuit, which along with a potentiometer forms a variable low-pass filter. A rich folklore has developed over the years around these circuits and the best way to implement them, and there are any number of commercially available capacitors with the appropriate mojo you can use, for a price.
[Mark]’s take on the tone cap is made with two narrow strips of regular aluminum foil separated by two wider strips of tissue paper, the kind that finds its way into shirt boxes at Christmas. Each of the foil strips gets wrapped around and crimped to a wire lead before the paper is sandwiched between. The whole thing is rolled up into a loose cylinder and soaked in mineral oil, which serves as a dielectric.
To hold the oily jelly roll together, [Mark] tried both and outer skin of heat-shrink tubing with the ends sealed by hot glue, and a 3D printed cylinder. He also experimented with a wax coating to keep the oily bits contained. The video below shows the build process as well as tests of the homebrew cap against a $28 commercial equivalent. There’s a clear difference in tone compared to switching the cap out of the circuit, as well as an audible difference in tone between the two caps. We’ll leave the discussion of which sounds better to those with more qualified ears; fools rush in, after all.
Whatever you think of the sound, it’s pretty cool that you can make working capacitors so easily. Just remember to mark the outer foil lead, lest you spoil everything.
youtube.com/embed/O6SxKZDqpVI?…
Thanks to [Eric] for the tip.
Data breach del FSE Molise, tutta la catena di trattamento dati è responsabile: ecco perché
A seguito del data breach del FSE notificato dalla regione Molise, il Garante Privacy sanziona tutta la catena di trattamento dei dati personali: la Regione Molise, la società Molise dati e Engineering ingegneria informatica, ciascuna responsabile della violazione
L'articolo Data breach del FSE Molise, tutta la catena di trattamento dati è responsabile: ecco perché proviene da Cyber Security 360.
Half-good new Polish Chat Control proposal to be discussed on Wednesday
Poland, currently presiding over the EU Council, proposes a major change to the much-criticised EU chat control proposal to search all private chats for suspicious content, even at the cost of destroying secure end-to-end encryption: Instead of mandating the general monitoring of private chats („detection orders“), the searches would remain voluntary for providers to implement or not, as is the status quo. Representatives of EU governments will discuss the proposal in the EU’s law enforcement working party on Wednesday.
“The new proposal is a break-through and a major leap forward when it comes to saving our fundamental right to confidentiality of our digital correspondence”, comments Patrick Breyer (Pirate Party), a former Member of the European Parliament and digital freedom fighter. “It would protect secure encryption and thus keep our smartphones safe. However three fundamental problems remain unsolved:
1) Mass surveillance: Even where voluntarily implemented by communications service providers such as currently Meta, Microsoft or Google, chat control is still totally untargeted and results in indiscriminate mass surveillance of all private messages on these services. According to the EU Commission about 75% of the millions of private chats, photos and videos leaked every year by the industry’s unreliable chat control algorithms are not criminally relevant and place our intimate communication in unsafe hands where it doesn’t belong. A former judge of the European Court of Justice, Ninon Colneric (p. 34-35), and the European Data Protection Supervisor (par. 11) have warned that this indiscriminate monitoring violates fundamental rights even where at providers’ discretion, and two lawsuits against the practise are already pending in Germany. The European Parliament proposes a different approach: To make searches mandatory, but limit them to persons or groups connected to child sexual abuse. Parliament also proposes that providers should have to make their services “secure by design and default” with a range of mandatory user controls, prompts and warnings.
2) Digital house arrest: According to the Article 6 that is being proposed without changes, users under 16 would no longer be able to install commonplace apps from app stores to “protect them from grooming”, including messenger apps such as Whatsapp, Snapchat, Telegram or Twitter, social media apps such as Instagram, TikTok or Facebook, games such as FIFA, Minecraft, GTA, Call of Duty, Roblox, dating apps, video conferencing apps such as Zoom, Skype, Facetime. This minimum age would be easy to circumvent and disempower as well as isolate teens instead of making them stronger.
3) Anonymous communications ban: According to the Article 4 (3) that is being proposed without changes, users would no longer be able to set up anonymous e-mail or messenger accounts or chat anonymously without needing to present an ID or their face, making them identifiable and risking data leaks. This would inhibit for instance sensitive chats related to sexuality, anonymous media communications with sources (e.g. whistleblowers) as well as political activity.
All considered the Polish proposal is major progress in terms of keeping us safe online, but it requires substantially more work. Anyway the proposal is likely to go too far already for the hardliner majority of EU governments and the EU Commission whose positions are so extreme that they will rather let down victims altogether than accept a proportionate, court-proof and politically viable approach.”
I costi della non-Europa nell’innovazione strategica
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Negli ultimi anni, il tema dell’innovazione strategica è diventato centrale nel dibattito sul futuro dell’Unione europea ed è stato ampiamente trattato nei rapporti Draghi e Letta. Il mondo sta cambiando
macfranc reshared this.
oggettistica bolognese
OGGETTISTICA, raccolta di prose non orientabili e talvolta nemmeno euclidee, si presenta in una delle più belle librerie d'Italia, MODO INFOSHOP, a Bologna, venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino. Le coppie di innamorati che verranno ad assistere riceveranno in omaggio una ventata di buonumore: slowforward.net/2025/02/04/14-…
differx likes this.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Andarsene da Facebook
orizzontisfocati.it/category/a…
Il Rapporto 2024 sulle sfide del Cybercrime di Eurojust ed Europol
E' stato pubblicato l'ultimo rapporto congiunto di Europol ed Eurojust "Sfide comuni nella criminalità informatica", che esplora le questioni persistenti ed emergenti che ostacolano le indagini sulla criminalità informatica — in particolare nel campo dell'evidenza digitale —.
L'edizione di quest'anno esamina anche come le nuove misure legislative potrebbero aiutare ad affrontare tali questioni.
Le nuove sfide sono individuate nella gestione dei dati, stante la necessità di affrontare volumi massicci di dati, richiedendo tecniche analitiche avanzate, nella anonimizzazione, esistendo tecnologie che oscurano identità e posizioni ed ostacolano l'accesso legale ai dati, nonché nella cooperazione internazionale, per abbattere le barriere legali e logistiche che complicano la lotta contro il cybercrime su più giurisdizioni.
Il Rapporto evidenzia le nuove misure legislative a disposizione. Dal Pacchetto e-evidence, che mira a semplificare l'accesso e la gestione dei dati per le indagini penali, all'ormai ben noto Digital Services Act (DSA), che affronta le sfide legate alla gestione dei dati e alla responsabilità delle piattaforme online, all'adattamento dell'AI Act e del Second Additional Protocol alla Convenzione di Budapest, per affrontare le complessità del cybercrime.
Cruciale è la collaborazione tra Eurojust ed Europol nel campo del Cybercrime. Si esaltano progetti congiunti come il SIRIUS Project, che supporta le indagini su crimini gravi attraverso la condivisione di informazioni, i programmi di formazione, che consistono nella organizzazione di corsi e workshop per migliorare le competenze delle forze dell'ordine e dello sviluppo di strumenti legislativi per implementare e adattare nuove misure legislative per affrontare le sfide emergenti del cybercrime.
Essenziale rimane la Cooperazione Internazionale nella Lotta contro il Cybercrime. Ciò perchè il cybercrime spesso, per sua stessa natura, attraversa confini nazionali, richiedendo un approccio coordinato, che si deve basare sulla condivisione di risorse e informazioni (la cooperazione consente alle autorità di scambiare dati e best practices per migliorare le indagini) e deve superare le barriere legali: una collaborazione efficace aiuta a risolvere le complessità legali che ostacolano le indagini transnazionali.
Il rapporto è scaricabile (solo in inglese) qui:
europol.europa.eu/cms/sites/de…
#cybercrime #Common Challenges in Cybercrime 2024 #cooperazioneinternazonaledipolizia #europol #eurojust
Fiore e i suoi video divulgativi
peertube.uno/c/fiorelisag/vide…
Il progetto nasce dalla volontà di offrire un punto di partenza per l’approfondimento di questioni legate all’attualità ed alla storia recente, dai conflitti aperti sullo scenario globale ai fenomeni sociali, politici e culturali che operano nel mondo.
I filmati divulgativi intendono fornire le coordinate minime per orientarsi nel percorso di ricerca e promuovere un approccio multidisciplinare.
Trovate Fiorella anche su YouTube a questo indirizzo youtube.com/@fiore.ytchannel
data center delle big tech e energia nucleare
Alex Bracco likes this.
Frank Zappa - Dog Breath Variations + Uncle Meat
- YouTube
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.www.youtube.com
Blindati del futuro. Test, consegne e programma del nuovo Lynx KF-41
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un passo cruciale per il futuro delle forze corazzate italiane. Presso il Poligono di Nettuno, ner pressi di Roma, l’Esercito italiano ha presentato le sue valutazioni preliminari del nuovo veicolo cingolato da combattimento per la fanteria Lynx KF-41. Il mezzo, sviluppato nell’ambito
5% del pil in spese militare.
5% del Pil in spese militari: Estonia e Lituania lo mettono nero su bianco
La decisione di Lituania ed Estonia di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL segna un momento storico e al tempo stesso preoccupante nella politica europea.Giuseppe Gagliano (InsideOver)
Perché ci sono così tanti minori palestinesi nelle carceri israeliane?
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sono stati rilasciati diversi minori detenuti dopo la tregua a Gaza, ma altri 300 restano nelle carceri israeliane, molti dei quali senza accuse
pagineesteri.it/2025/02/04/med…
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di Trump
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Cina ha reagito prontamente martedì alle nuove tariffe imposte dal presidente Donald Trump, annunciando una serie di contromisure che coinvolgono aziende e prodotti statunitensi.
L'articolo Guerra commerciale USA-Cina: Pechino risponde alle nuove tariffe di
La trappola perfetta
USA, aereo militare deporta migranti in India
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’uso dell’esercito per la gestione dell’immigrazione continua a suscitare polemiche, mentre l’amministrazione Trump intensifica le misure per contenere il flusso migratorio
L'articolo USA, aereo militare deporta migranti in India pagineesteri.it/2025/02/04/mon…
Ojala - Silvio Rodriguez
La prima volta che ho sentito questa canzone vivevo a Parigi e la mia collega spagnola sosteneva che questa pare una struggente ballata sulla sofferenza d'amore ma in realtà la persona onnipresente che fa soffrire Silvio è Fidel Castro.
Silvio poi questa cosa (che si è estesa a Pinochet) l'ha smentita - era davvero una donna che aveva amato.
Tuttavia, mi affascinò l'idea che sotto una canzone d'amore potesse esserci altro. Quindi, in quesa nostra interpretazione, vedeteci chi volete.
(il mio pigliama dello Psicopato era in continuità linguistica).
VIDEO NEL LINK QUA SOTTO
Bob Dylan e il "mito dell'acusticità"
Grazie al film A Complete Unknown di James Mangold tornano d'attualità i fatti di Newport 1965, quando sul palco del Folk Festival Bob Dylan fu contestato (al grido di "suonate musica folk!") perché suonò un set elettrico con la Paul Butterfield Blues Band.
Per dire quanto fosse accecante l'ideologia della purezza acustica, “Mr. Tambourine Man” e “It's All Over Now, Baby Blue”, dai testi densi di immagini oscuramente visionarie, in quel clima venivano accolte come dolci ballate. La chitarra acustica era in qualche modo garante delle convenzioni della musica folk.
Nel libro Guitar Cultures curato da Andy Bennett e Kevin Dawe (2001), un saggio di Peter Narváez (“Unplugged: Blues Guitarists and the Myth of Acousticity”) racconta il "mito dell'acusticità", l'ideologia della "purezza acustica".
Thanks to James Mangold's film A Complete Unknown, the events of Newport 1965 are back in the news. On stage at the Folk Festival Bob Dylan was challenged (to the cry of “play folk music!”) because he played an electric set with the Paul Butterfield Blues Band.
To say how blindingly acoustic purity ideology was, “Mr. Tambourine Man” and “It's All Over Now, Baby Blue,” with lyrics dense with darkly visionary imagery, were received as sweet ballads in that climate. The acoustic guitar was somehow a guarantor of folk music conventions.
In the book Guitar Cultures, edited by Andy Bennett and Kevin Dawe (2001), an essay by Peter Narváez (“Unplugged: Blues Guitarists and the Myth of Acousticity”) explains the “myth of acousticity,” the ideology of “acoustic purity.”
DeepSeek: i paesi e le agenzie che hanno vietato la tecnologia dell'azienda di intelligenza artificiale
DeepSeek, la società cinese di intelligenza artificiale, sta suscitando l'ira degli enti regolatori di tutto il mondo. I modelli di intelligenza artificiale virale e le app di chatbot di DeepSeek sono stati banditi da un numero crescente di paesi ed enti governativi, che hanno espresso preoccupazioni sulle pratiche di etica, privacy e sicurezza di DeepSeek
like this
RFanciola reshared this.
Trump sospende i dazi al Messico e tratta con il Canada e la Cina | il manifesto
Usa (Internazionale) Il prezzo: 10mila soldati schierati al confine e rapporto ogni mese. La guerra commerciale «più stupida della storia» è già iniziata. Di Marina CatucciDaniele Nalbone (il manifesto)
Primi passi
Parrebbero servirne altri mille, a giudicare dalla mole di guide sul fediverso che vedo pubblicate qui nei dintorni.
Lascio questo post per far sapere a chi dovesse inciampare in questo profilo che non sono un bot, sono solo uno che finirà per procrastinare anche il proprio post di presentazione.
like this
lindipendente.online/2025/02/0…
Le grinfie #USA sulla #Groenlandia
Le grinfie USA sulla Groenlandia
Fanfaronata o linea politica da perseguire ad ogni costo, quella del presidente Donald Trump di prendere il controllo della Groenlandia, territorio autonomo del regno di Danimarca? Il Financial Times ha riferito di una telefonata fra Trump e il Primo…www.altrenotizie.org
Il dramma elettorale in #Ecuador
Il dramma elettorale in Ecuador
Il 9 febbraio si terranno in Ecuador le elezioni presidenziali e legislative e, se necessario, il 13 aprile si andrà al ballottaggio.www.altrenotizie.org
#Trump e il martello dei #dazi
Trump e il martello dei dazi
Ad appena due settimane dal secondo insediamento alla Casa Bianca, le misure già implementate o soltanto minacciate dal presidente americano Trump stanno gettando lo scompiglio nelle relazioni tra gli Stati Uniti i loro alleati.www.altrenotizie.org
I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi
Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi.
Sui social commerciali infatti esistono dei processi automatici che setacciano i contenuti e i comportamenti degli utenti per suggerire loro altri profili ad alta compatibilità di funzionamento. Purtroppo questo sforzo non è in realtà orientato a far incontrare utenti veramente affini, ma più che altro a far incontrare utenti che potrebbero interagire a lungo e con un livello di tensione tale da creare alto “coinvolgimento”.
Quindi, se l’utente Giovanni è un appassionato cultore del pensiero razionale, il sistema potrebbe non limitarsi a suggerirgli l’utente Francesco, che condivide gli stessi valori di Giovanni, o l’utente Filippo, professore di Filosofia della Scienza molto attivo sui social. ma potrebbe anche suggerirgli l’utente Simplicio, famoso per pubblicare video sul contributo degli alieniall’evoluzione tecnologica dell’umanità.
Al social commerciale infatti piace soprattutto quando gli utenti litighano tra loro, perché se litigano, allora trascorrranno più tempo sulla piattaforma e la piattaforma potrà raccogliere più dati, somministrare più inserzioni all’utente e farsele pagare di più, in quanto personalizzate!
Chi gestisce i server Mastodon, Friendica, Pixelfed o altro ancora non ha nessun interesse a raccogliere dati e pertanto non esiste un sistema di matching automatico che suggerisca certi utenti ad altri utenti; questo però comporta una certa difficoltà a favorire l’incontro tra utenti affini.
Ci sono tuttavia tre modi molto utili per incontrare utenti affini o, più precisamente, cercare contenuti di interesse specifico:
- gli hashtag
- le funzoni di ricerca
- i Gruppi del Fediverso
Se i primi due metodi sono piuttosto conosciuti, l’utilizzo dei gruppi non è particolarmente noto, soprattutto per gli utenti Mastodon, ma le tipologie di gruppo più importanti sono quattro:
- comunità Lemmy
- gruppi Friendica
- gruppi gup.pe
- riviste Mbin.
I Gruppi del Fediverso
I “Gruppi” sono degli speciali utenti automatici (o semiautomatici) con una serie di “poteri“ che li rendono diversi da un semplice account. Infatti quando un qualsiasi utente scrive un nuovo messaggio (deve essere un messaggio creato da zero e non un messaggio di risposta) e menziona quell’utente, quell’utente ricondivide il messaggio che ha ricevuto.
Detta così sembra un po’ banale, ma grazie a questo escamotage, quel messaggio comparirà nella schermata principale di tutti gli utenti che seguivano l’utente gruppo, anche se non seguivano l’utente che aveva inviato il messaggio.
Per fare un esempio, se noi scriviamo un messaggio come
Ecco come usare i gruppi del Fediverso @Che succede nel Fediverso? Guarda questo link: informapirata.it/2023/03/14/co…
Tutti gli utenti che seguono l’utente “Fediverso” vedranno quel messaggio.
Di gruppi ne esistono di tutte le lingue e creati con diversi tipi di software e naturalmente ce ne sono anche in italiano.
Eccone alcuni distinti per categoria (i gruppi seguiti da una (F) sono ospitati da server Friendica, quelli seguiti da una (G) sono ospitati dal server Gup.pe, tutti gli altri sono gruppi appartenenti a server Lemmy e per convenzione questi gruppi vengono chiamati “Comunità”; i gruppi contrassegnati da una freccia ► sono molto attivi.
NB: per vedere i contenuti pubblicati nel gruppo, basterà cliccarci sopra, ma se vogliamo seguirlo, sarà sufficiente posizionarsi sopra il nome del gruppo, copiare il link del gruppo e incollarlo nella casella di ricerca del proprio “social”.
Attualità e notizie
- ► Politica, notizie e commenti sulla politica (italiana e no)
- ► Giornalismo e disordine informativo, spin off dell’istanza poliversity.it dedicato all’informazione
- News, notizie rilevanti
- Emergenza 24
- Protezione civile, consigli e suggerimenti ai cittadini sulla gestione delle emergenze
- Finanza personale
- Terremoto [Gruppo per scambiarsi informazioni in tempo reale sui terremoti] (F)
- Questo (non) è un CAF(fisco etc)
Scienza e istruzione
- ► Scienza e tecnologia, la comunità della scienza
- ► Energia e fonti rinnovabili, dedicata alle notizie su ambiente ed energia
- ► Scuola, tutto sulla scuola (F)
- ► Matematica, la comunità della non-scienza alla base di tutte le scienze
- ► Universitaly, un luogo per gli universitari di tutte le età
- Astronomia, comunità con diversi post di informazione e divulgazione sull’astronomia
- Astronomia, come sopra ma su Friendica (F)
- Teoria musicale, non musica, ma studio della teoria
- Piante per tutti i pollici, giardinaggio e floricultura
- Ingegneria, usata pochissimo perché non c’è ancora un manuale (F)
- Scienze, scienze su GUP (G)
- Scuola, scuola su GUP (G)
Cultura
- ► Musica Agorà, la comunità dedicata alla musica
- ► L’angolo del lettore, dedicata ai libri
- ► Universitaly, un luogo per gli universitari di tutte le età
- Storia, dedicata agli appasionati della magistra vitae
- Libri, gruppo Friendica dedicato ai libri (F)
- Arte e cultura, una rassegna su eventi e novità
- Fantascienza, per parlare di libri, fumetti, serie o film di genere fantascientifico
- Tele-visioni (Cinema, TV e serie), il lato della scatola magica aperto sul Fediverso
- ► Cucina e ricette, la comunità del bongustaio
- Cucina, come sopra ma su Friendica (F)
- ► Filologia, per la regina delle scienze umanistiche (F)
- Filosofia, come la nottola di Minerva, ma ancora più tardi (F)
- Psicologia, condividi le notizie sullo studio della mente (F)
- I Blog di Writefreely, per chi vuol essere aggiornato sui blog delle principali istanze italiane (F)
- BibliofiliIncurabili, circolo di lettori su GUP (G)
- Bibliofilincurabili come sopra ma con una sola I (G)
Informatica e tecnologia
- ► Informatica, comunità generalista dedicata all’informatica
- ► Le Alternative, la comunità Lemmy di LeAlternative.net
- ► Fediverso, dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso
- ► Etica Digitale, l’estensione nel fediverso della comunità già attiva su Telegram
- ► Intelligenza Artificiale, rivoluzione o bolla? La comunità per parlarne
- GNU/Linux, una comunità per gli amici del pinguino
- Devol, bollettino sulle novità e le alternative decentralizzate e degooglizzate
- Open Street Map Community, comunità dedicata a uno dei più ambiziosi progetti collettivi aperti
- Hello World – Programmazione, bGEgY29tdW5pdMOgIGRlZGljYXRhIGFsbGEgcHJvZ3JhbW1hemlvbmUgZSBhaSBwZWdnaW9yaSBuZXJkIGRlbCBGZWRpdmVyc28=
- Cittadino Medio, comunità legata all’omonimo progetto divulgativo
- Domotica, la comunità ddicata all’IoT
- Retrogaming e nostalgia, esocolture di arcade e vecchie consolle su PC di oggi
- Videogiochi, recensioni e commenti su videogiochi vecchi e nuovi
- Videogiochi open source, come sopra ma opensource
- Forum di supporto Poliverso, se non hai capito una mazza di Friendica, sappi che non sei solo (F)
- Raccoon for Friendica, la comunità della nuova app Friendica (F)
- Software Libero, free software su GUP (G)
Attivismo
- ► Pirati, comunità dedicata ai Pirati nel fediverso
- Privacy Pride, la comunità del primo evento di piazza in favore della Privacy
- LGBTQI+, dedicata alle tematiche LGBTQI+
- Associazioni e terzo settore, la comunità delle associazioni e del no profit
- Lavoro, dedicata ai Tech Workers e al lavoro in generale
- Anarchia, la comunità in cui non comanda nessuno (F)
Svago
- ► Caffè Italia, comunità di offtopic e cazzeggio
- ► L’angolo del lettore, dedicata ai libri
- ► Memes ITA, memini e boiate
- Giochi da Tavolo (non di ruolo), per tutti gli appassionati del genere
- Giochi di ruolo, per tutti gli appassionati del genere
- Fantascienza, per parlare di libri, fumetti, serie o film di genere fantascientifico
- Videogiochi, recensioni e commenti su videogiochi vecchi e nuovi
- Videogiochi open source, come sopra ma opensource
- Retrogaming e nostalgia, esocolture di arcade e vecchie consolle su PC di oggi
- Fumetti, dedicata a raccolte e pubblicazioni vecchie e nuove
- [strong][url=https://feddit.it/c/cinema_serietv]Tele-visioni (Cinema, TV e serie)[/url][/strong], il lato della scatola magica aperto sul Fediverso
- Cucina e ricette
- Podcast, i podcast consigliati dalla comunità
- Piante per tutti i pollici
- Tra le nuvole (aeronautica), comunità dedicata all’aeronautica
- Erotica
- Collezionismi
- Minimalismo italia
Socialità, cazzeggio e luoghi
- ► Caffè Italia, comunità di offtopic e cazzeggio
- ► Ask Italy, domande agli Italiani
- ► Il mercatino del Fediverso
- ► Feddit Risponde, un canale di comunicazione tra utenti della comunità
- Milano
- Giappone, il nihon teien di Feddit.it
- Immagini e video divertenti etc
- Memes ITA
- Erotica
- Collezionismi
- Minimalismo italia
- Piazza Bronson (F)
- Il Cortile (G)
Sport e giochi
- Retrogaming e nostalgia, esocolture di arcade e vecchie consolle su PC di oggi
- Videogiochi, recensioni e commenti su videogiochi vecchi e nuovi
- Videogiochi open source, come sopra ma opensource
- Giochi da Tavolo (non di ruolo), per tutti gli appassionati del genere
- Giochi di ruolo, per tutti gli appassionati del genere
- Sport, tutto lo sport in una comunità
- Ciclismo, l’unico sport in cui è l’evento che viene a trovare il pubblico
- Cammini, sentieri e passeggiate
- Camminate solitarie, come sopra ma ognuno per i ca**i suoi
- Tra le nuvole (aeronautica), comunità dedicata all’aeronautica
- ► Motori, motori ma senza donne nude (F)
- ► Basket, la comunità dello sport vietato ai tifosi cardiopatici (F)
- ► Rugby, bassi e fermi ma su GUP (G)
Come scrivere un messaggio per pubblicarlo su un gruppo
Per pubblicare un nuovo post da una qualsiasi piattaforma social federata verso un gruppo del Fediverso è sufficiente creare un nuovo messaggio e menzionare l’utente corrispondente.
Per rendere i nuovi post leggibili dagli utenti Lemmy sarebbe però opportuno seguire alcune regole che abbiamo riassunto qui, ma riducendo all’osso, possiamo dire che è sufficiente seguire questo schema:
Breve testo (MAX 200 caratteri senza hashtag né menzioni) che diventerà il titolo del post Lemmy (oltre i 200 caratteri, il testo verrà troncato nella visualizzazione Lemmy)
menzione della comunità Lemmy (può anche essere messa alla fine)
Testo con il riassunto della notizia o con le considerazioni personali (può contenere anche menzioni di altri utenti)
Link alla notizia
Eventuale immagine allegata (possibilmente con il testo alternativo)
NB: sarà possibile fare tutti i test con la comunità: Test: palestra e allenamenti
Meglio usare le comunità Lemmy, i gruppi Friendica o i gruppi gup.pe?
La risposta a questa domanda può cambiare a seconda di quando venga fatta, a chi venga rivolta e, soprattutto, in base all’interesse di chi la pone. La nostra risposta tiene conto:
- di come vengono gestiti i progetti attuamente disponibili in italiano
- di quella che è la “l’offerta disponibile” in termini di comunità esistenti
Prima di proseguire ricordiamo ancora che il nostro blog gestisce direttamente l’istanza Friendica poliverso.org e, insieme al responsabile del blog Le Alternative, l’istanza Lemmy feddit.it e quindi conosciamo bene le modalità con cui vengono gestiti i processi di creazione dei gruppi e delle comunità.
La maggior parte dei gruppi Friendica attuali sono stati creati dagli amministratori di Poliverso, ma ogni utente Friendica può creare un proprio gruppo/forum; si è invece scelto di consentire la creazione di una comunità Lemmy, solo agli admin di feddit.it, dal momento che si voleva evitare la proliferazione di comunità nate con facilità ma poi non più gestite; gli utenti Lemmy possono chiedere di far aprire e di moderare una comunità chiedendolo alla comunità “main”: le comunità Lemmy infatti hanno sicuramente bisogno di una maggiore moderazione rispetto ai gruppi/forum Friendica.
In alcuni casi inoltre (libri e astronomia) sono presenti due comunità omonime sia su Feddit sia su Friendica. In casi del genere come bisogna comportarsi?
La nostra risposta più semplice e breve è la seguente:
- il gruppo/forum Friendica è uno strumento più immediato di coinvolgere la comunità e si presta alla scrittura veloce e alle reazioni rapide, ma (per il momento) esclude dalla discussione gli utenti Lemmy;
- d’altra parte la comunità Lemmy dà maggiori soddisfazioni ed è più orientata alla discussione, ma necessita di una scrittura più attenta (titolo + menzione + testo + link);
- naturalmente se la vostra istanza dovesse bloccare l’istanza Poliverso o l’istanza Lemmy, o l’istanza gup.pe (una circostanza che di rado si verifica), la scelta sarà di carattere obbligato.
In tal caso tuttavia, provate a spiegare al vostro amministratore di istanza che non ha alcun senso bloccare le comunità Lemmy o i gruppi Friendica e Lemmy: si tratta di account che dipendono dagli utenti che le utilizzano e se uno o più utenti utilizzano impropriamente i gruppi, è sufficiente bloccare gli utenti.
Riepilogo
Riepiloghiamo quindi gli attuali (siamo al 3 di febbraio 2025) gruppi e comunità in italiano, ma prima diamo indicazione delle due comunità di servizio. La prima è quella dedicata agli annunci ma anche alle richieste degli utenti per aprire e moderare nuove comunità: Annunci e creazione comunità
La seconda invece è la comunità dedicatà ai test di scrittura sulle comunità: Test: palestra e allenamenti
Comunità Lemmy
L’elenco nativo delle community presenti nella nostra istanza Feddit.it può essere visualizzato a questo link: feddit.it/communities
L’elenco internazionale è invece disponibile qui: lemmyverse.net/communities
Ed ecco le comunità in ordine alfabetico:
Arte e cultura, una rassegna su eventi e novità
Ask Italy, domande agli Italiani
Associazioni e terzo settore, la comunità delle associazioni e del no profit
Astronomia, comunità con diversi post di informazione e divulgazione sull’astronomia
Caffè Italia, comunità di offtopic e cazzeggio
Camminate solitarie, come sopra ma ognuno per i ca**i suoi
Cammini, sentieri e passeggiate
Ciclismo, l’unico sport in cui è l’evento che viene a trovare il pubblico
Cittadino Medio, comunità legata all’omonimo progetto divulgativo
Cucina e ricette, la comunità del bongustaio
Devol, bollettino sulle novità e le alternative decentralizzate e degooglizzate
Domotica, la comunità ddicata all’IoT
Energia e fonti rinnovabili, dedicata alle notizie su ambiente ed energia
Etica Digitale, l’estensione nel fediverso della comunità già attiva su Telegram
Fantascienza, per parlare di libri, fumetti, serie o film di genere fantascientifico
Feddit Risponde, un canale di comunicazione tra utenti della comunità
Fediverso, dedicato a notizie e aggiornamenti sul fediverso
Fumetti, dedicata a raccolte e pubblicazioni vecchie e nuove
Giappone, il nihon teien di Feddit.it
Giochi da Tavolo (non di ruolo), per tutti gli appassionati del genere
Giochi di ruolo, per tutti gli appassionati del genere
Giornalismo e disordine informativo, spin off dell’istanza poliversity.it dedicato all’informazione
GNU/Linux, una comunità per gli amici del pinguino
Hello World – Programmazione, bGEgY29tdW5pdMOgIGRlZGljYXRhIGFsbGEgcHJvZ3JhbW1hemlvbmUgZSBhaSBwZWdnaW9yaSBuZXJkIGRlbCBGZWRpdmVyc28=
Immagini e video divertenti etc
Informatica, comunità generalista dedicata all’informatica
Intelligenza Artificiale, rivoluzione o bolla? La comunità per parlarne
L’angolo del lettore, dedicata ai libri
Lavoro, dedicata ai Tech Workers e al lavoro in generale
Le Alternative, la comunità Lemmy di LeAlternative.net
LGBTQI+, dedicata alle tematiche LGBTQI+
Matematica, la comunità della non-scienza alla base di tutte le scienze
Memes ITA, memini e boiate
Musica Agorà, la comunità dedicata alla musica
News, notizie rilevanti
Open Street Map Community, comunità dedicata a uno dei più ambiziosi progetti collettivi aperti
Piante per tutti i pollici, giardinaggio e floricultura
Pirati, comunità dedicata ai Pirati nel fediverso
Podcast, i podcast consigliati dalla comunità
Politica, notizie e commenti sulla politica (italiana e no)
Privacy Pride, la comunità del primo evento di piazza in favore della Privacy
Questo (non) è un CAF (fisco etc)
Retrogaming e nostalgia, esocolture di arcade e vecchie consolle su PC di oggi
Scienza e tecnologia, la comunità della scienza
Sport, tutto lo sport in una comunità
Storia, dedicata agli appasionati della magistra vitae
Tele-visioni (Cinema, TV e serie), il lato della scatola magica aperto sul Fediverso
Teoria musicale, non musica, ma studio della teoria
Tra le nuvole (aeronautica), comunità dedicata all’aeronautica
Universitaly, un luogo per gli universitari di tutte le età
Videogiochi open source, come sopra ma opensource
Videogiochi, recensioni e commenti su videogiochi vecchi e nuovi
Gruppi Friendica
L’elenco nativo dei gruppi italiani di Friendica può essere visualizzato a questo link: dir.friendica.social/search?fi…
L’elenco internazionale è invece disponibile qui: dir.friendica.social/group
Ed ecco i gruppi in ordine alfabetico:
Anarchia, la comunità in cui non comanda nessuno
Astronomia, come sopra ma su Friendica
Basket, la comunità dello sport vietato ai tifosi cardiopatici
Cucina, come sopra ma su Friendica
Filologia, per la regina delle scienze umanistiche
Filosofia, come la nottola di Minerva, ma ancora più tardi
Forum di supporto Poliverso, se non hai capito una mazza di Friendica, sappi che non sei solo
I Blog di Writefreely, per chi vuol essere aggiornato sui blog delle principali istanze italiane
Ingegneria, usata pochissimo perché non c’è ancora un manuale
Libri, gruppo Friendica dedicato ai libri
Motori, motori ma senza donne nude
Psicologia, condividi le notizie sullo studio della mente
Raccoon for Friendica, la comunità della nuova app Friendica
Scuola, tutto sulla scuola
Terremoto [Gruppo per scambiarsi informazioni in tempo reale sui terremoti]
Gruppi Gup.pe
Non esiste un elenco dei gruppi gup.pe. Questo è l’elenco delle comunità utilizzate in italiano
BibliofiliIncurabili, circolo di lettori su GUP
Bibliofilincurabili come sopra ma con una sola I
Rugby, bassi e fermi ma su GUP
Scienze, scienze su GUP
Scuola, scuola su GUP
Software Libero, free software su GUP
Le comunità di Diggita
A dicembre 2024 si è aggiunta un’altra istanza Lemmy, Diggita, che ha creato nuove comunità in italiano. Eccole qui:
- Spettacoli
- Tecnologia
- diggita
- Salute
- Cultura
- Ambiente
- Attualità
- Calcio
- Economia
- Linux
- Scienze
- Società
- Video
- Fediverso
- Giochi
- Open Source
- Foto
- Sport
- Internet
- Computer
- Sicurezza
Vuoi segnalare un errore o dare un suggerimento? Scrivici su Friendica, Twitter, Mastodon o sul gruppo telegram Comunicazione Pirata
Segui il canale di InformaPirata
like this
Ilgairo reshared this.
Occhi su Bruxelles per il vertice dei leader sulla Difesa. Di cosa si sta parlando
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Oggi a Bruxelles si è aperto il ritiro informale dei leader dell’Unione europea dedicato alla Difesa, il primo del suo genere. Come annunciato dal presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, il summit porterà avanti i lavori avviati nel marzo 2022 al
Viva il Parlamento
@Politica interna, europea e internazionale
Ripristiniamo l’Articolo 68 MERCOLEDI 5 FEBBRAIO 2025, ORE 10:00 – SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI INTERVERRANNO Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Cangini, Segretario generale Fondazione Luigi Einaudi Davide Giacalone, Vice-Presidente Fondazione Luigi Einaudi Andrea Davola, Ricercatore Fondazione Luigi Einaudi Per accedere alla
"La catena del sociale dice che la folla è nemica della verità; l’uomo, quando è nella folla, quando è nel gruppo, sviluppa lo spirito gregario che lo contraddistingue, si sottomette all’idolo sociale, dice, ripete, crede, ciò che tutti dicono, ripetono, credono. È una dimensione falsa, mimetica direbbe René Girard. La verità, da sempre, ha bisogno della solitudine, richiede il rientrare in se stessi, è nemica della folla.”
(#VitoMancuso "Rifondazione della fede" - pag. 68)
mi presento (meglio)
settimana scorsa mi sono registrata su mastodon, subito dopo ho scoperto friendica e ora ho deciso che voglio restare solo qui.
Avevo scritto questa presentazione, che trascrivo per completare la descrizione del mio profilo.
Il mio vero nome è Daniela.
Sogno un mondo senza confini e senza passaporti.
Amo lo sport e la natura. Mangio sano e variato e, anche se non mi sento ancora pronta al 100%, vorrei passare a uno stile di vita completamente vegano.
Discendo, in parte, da una famiglia di partigiani friulani e sono antifascista.
Sono femminista.
Mi affascinano le lingue e gli alfabeti stranieri.
Amo viaggiare, da sola.
Dedico un sacco di tempo al volontariato, in particolare a progetti di accoglienza e integrazione di persone con un passato migratorio.
In gioventù ero una smanettona: Napster, MySpace, chat IRC, ICQ e forum online facevano parte del mio quotidiano. Volevo studiare informatica, ma poi chissà perché ho cambiato idea. Linux? Sì, l'ho usato, ma distribuzioni semplici come Mint o Ubuntu. Adesso non più 😒
Al momento sono disoccupata e allergica agli ambienti di lavoro tossici.
like this
reshared this
like this
Memoria e Sonno: Il Ruolo della Pupilla
Memoria e Sonno: Il Ruolo della Pupilla
I ricercatori della Cornell University hanno scoperto un legame tra la dimensione delle pupille e la formazione dei ricordi, mostrando come la contrazione e dilatazione durante il sonno influenzino…Sogni e realtà
A Jenin distrutte 23 case con l’esplosivo. Circondato l’ospedale di Tulkarem
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il sindaco di Jenin Mohammed Jarrar: "L'invasione israeliana è la più vasta e distruttiva negli ultimi anni. La città si trasformerà in un'area deserta e completamente distrutta, se l'aggressione continua".
L'articolo A Jenin distrutte 23 case con
Così Leonardo e Rheinmetall disegnano la nuova geometria della difesa Ue. L’analisi di Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La presentazione delle valutazioni preliminari del cingolato Lynx da parte dell’Esercito Italiano presso il Poligono militare di Nettuno segna un momento cruciale nel programma di ammodernamento delle forze corazzate nazionali. Il
reshared this
#NextGenerationAI Summit, il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della #scuola, si svolge fino a oggi a Milano.
Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.
Ministero dell'Istruzione
#NextGenerationAI Summit, il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della #scuola, si svolge fino a oggi a Milano. Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.Telegram
Massimo Max Giuliani
Unknown parent • •