Trump pronto a spostare la scadenza per TikTok: “Ruolo importante nella campagna elettorale”
La scadenza fissata per la vendita degli asset statunitensi di TikTok potrebbe essere nuovamente posticipata . Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a prorogare la scadenza oltre il 19 giugno se non si raggiungerà un accordo con la società cinese ByteDance.
Non è la prima volta che TikTok, un’app utilizzata da circa 170 milioni di persone negli Stati Uniti, si trova al centro del dibattito politico. All’inizio di quest’anno è stata approvata una legge che obbliga ByteDance a cedere il controllo del segmento statunitense dell’app a investitori statunitensi. Tuttavia, i progressi sull’accordo sono stati ritardati quando i funzionari cinesi hanno espresso insoddisfazione per i nuovi dazi sulle esportazioni imposti dall’amministrazione Trump.
Nonostante ciò, continuano le trattative per la ristrutturazione di TikTok. Una fonte vicina agli investitori statunitensi di ByteDance ha affermato che l’accordo è in fase di elaborazione, ma che la decisione finale dipenderà dai progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Trump ha sottolineato che TikTok ha avuto un ruolo importante nella sua recente campagna elettorale, soprattutto tra i giovani elettori, e ha sottolineato che vorrebbe mantenere l’app nel mercato americano. Secondo lui, gli attuali dazi sui prodotti cinesi, che arrivano fino al 145%, esercitano una forte pressione sull’economia cinese. Ha aggiunto inoltre che non intende allentare la pressione commerciale per raggiungere un accordo, ma che è disposto a prendere in considerazione tagli tariffari come parte di un accordo più ampio.
Intanto al Senato sono emersi dubbi sulla legittimità della proroga dei termini previsti dalla nuova legge. Alcuni membri del Partito Democratico sottolineano che il presidente non può modificare di propria iniziativa le date stabilite dalla legge. Inoltre, l’opzione di transazione discussa in precedenza potrebbe non essere conforme ai requisiti legali.
Inizialmente la legge imponeva a TikTok di cessare le operazioni negli Stati Uniti entro il 19 gennaio 2025, a meno che il trasferimento delle attività non fosse completato entro tale data.
Tuttavia, dopo che Trump è entrato in carica per un secondo mandato il 20 gennaio, l’attuazione della legge è stata ritardata. Inizialmente la scadenza è stata spostata ad aprile, poi a giugno.
L'articolo Trump pronto a spostare la scadenza per TikTok: “Ruolo importante nella campagna elettorale” proviene da il blog della sicurezza informatica.
3D Print Your Own Injection Molds, Ejector Pins and All
3D printing is all well and good for prototyping, and it can even produce useful parts. If you want real strenght in plastics, though, or to produce a LOT of parts, you probably want to step up to injection molding. As it turns out, 3D printing can help in that regard, with injection molding company [APSX] has given us a look at how it printed injection molds for its APSX-PIM machine.
The concept is simple enough—additive manufacturing is great for producing parts with complex geometries, and injection molds fit very much under that banner. To demonstrate, [APSX] shows us a simple injection mold that it printed with a Formlabs Form3+ using Rigid 10K resin. The mold has good surface finish, which is crucial for injection molding nice parts. It’s also fitted with ejection pins for easy part removal after each shot of injection molded plastic. While it’s not able to hold up like a traditional metal injection mold, it’s better than you might think. [APSX] claims it got 500 automatic injection cycles out of the mold while producing real functional parts. The mold was used with the APSX-PIM injection molding machine squirting polypropylene at a cycle time of 65 seconds, producing a round part that appears to be some kind of lid or gear.
This looks great, but it’s worth noting it’s still not cheap to get into this sort of thing. On top of purchasing a Formlabs Form3+, you’ll also need the APSX-PIM V3, which currently retails for $13,500 or so. Still, if you regularly need to make 500 of something, this could be very desirable. You could get your parts quicker and stronger compared to running a farm of many 3D printers turning out the same parts.
We’ve seen similar projects along these lines before. The fact is that injections molds are complicated geometry to machine, so being able to 3D print them is highly desirable. Great minds and all that. Video after the break.
youtube.com/embed/VazxnBSpxJ0?…
Water Drops Serve as Canvas for Microchemistry Art
If you’re like us and you’ve been wondering where those viral videos of single water drop chemical reactions are coming from, we may have an answer. [yu3375349136], a scientist from Guangdong, has been producing some high quality microchemistry videos that are worth a watch.
While some polyglots out there won’t be phased, we appreciate the captioning for Western audiences using the elemental symbols we all know and love in addition to the Simplified Chinese. Reactions featured are typically colorful, but simple with a limited number of reagents. Being able to watch diffusion of the chemicals through the water drop and the results in the center when more than one chemical is used are mesmerizing.
We do wish there was a bit more substance to the presentation, and we’re aware not all readers will be thrilled to point their devices to Douyin (known outside of China as TikTok) to view them, but we have to admit some of the reactions are beautiful.
If you’re interested in other science-meets-art projects, how about thermal camera landscapes of Iceland, and given the comments on some of these videos, how do you tell if it’s AI or real anyway?
Overshoot Day 2025 per l'Italia - continuiamo a consumare di più - 3 volte quello che possiamo
Oggi Overshoot Day 2025
per l' Italia (il giorno in cui le risorse planetarie rinnovabili si esaurirebbero se tutti consumassero come in Italia).
Dal 6 Maggio abbiamo finito quello che si rinnova nell'anno. In un terzo dell' anno esauriamo il quantitativo totale. Consumiamo 3 volte quanto a disposizione. E consumiamo il capitale, riducendolo. È così da anni ormai. Ed invece di rallentare, stiamo accelerando.
Come un contadino che si mangia i semi per la semina o un pescatore che pesca tutti i pesci e poi non ce ne sono più.
Non sarebbe il caso di cambiare rotta, di consumare di meno e di smettere di rubare il futuro dei giovani? 🤔🤔🤔
---
L'Earth Overshoot Day si calcola dividendo la biocapacità del pianeta (la quantità di risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in quell'anno, come foreste, terreni coltivabili, zone di pesca, ecc...) per l'impronta ecologica dell'umanità (la domanda per quell'anno di prodotti alimentari e fibre vegetali, prodotti zootecnici e ittici, legname, foreste per assorbire le emissioni di anidride carbonica, ecc...), espresse in ettari globali, e moltiplicando il risultato per il numero di giorni dell'anno.
---
CONCETTI COLLEGATI
Impronta ecologica - il concetto è stato sviluppato da Mathis Wackernagel (wackernagel.info/), all'interno delle organizzazioni Global Footprint Network e la FoDaFo - Footprint Data Foundation. L'impronta ecologica delle nazioni è una quatità misurabile che serve a suggerire delle strade per ottenere una riduzione dell'impronta umana sul mondo.
Impatto umano - concettualmente indicato dall'equazione I=PAT (Impatto=Popolazione x Consumi x Tecnologia) indica l'impatto emissivo umano e le componenti moltiplicative.
marcolo reshared this.
Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti chiede a Google di vendere parti fondamentali della sua attività pubblicitaria e di fornire ai concorrenti l’accesso a dati in tempo reale, nel tentativo di rompere il suo presunto monopolio nel mercato della pubblicità digitale. La sentenza segue una sentenza di aprile emessa dal giudice federale Leonie Brinkema, secondo cui Google controllava illegalmente i mercati dei server di hosting pubblicitario e degli scambi di annunci, raggruppando i servizi e limitando la concorrenza.
Venerdì 2 maggio, presso un tribunale della Virginia, alcuni funzionari del Dipartimento di Giustizia hanno sostenuto che l’unico modo efficace per ripristinare la concorrenza è costringere Google a vendere le sue risorse pubblicitarie, tra cui i server degli editori e gli scambi di annunci. Si propone inoltre di obbligare la società a condividere i dati di trading in tempo reale con gli altri partecipanti al mercato. Le udienze su queste proposte sono previste per il 22 settembre.
Google si oppone categoricamente a tali misure. L’azienda sostiene che i suoi strumenti pubblicitari sono efficaci e richiesti e che le vendite forzate danneggerebbero sia gli editori sia gli inserzionisti. Lee-Anne Mulholland, responsabile degli affari normativi di Google, ha affermato che le proposte del Dipartimento di Giustizia vanno oltre la sentenza della corte e non hanno alcuna base giuridica. La paranoia digitale è il nuovo buon senso.
Si tratta del terzo caso antitrust contro Google negli ultimi anni. In precedenza il tribunale aveva ritenuto l’azienda colpevole di monopolio illegale nel mercato dei motori di ricerca, nonché di abusi relativi all’app store Google Play. Nell’ambito di questi casi, il Dipartimento di Giustizia chiede inoltre a Google di vendere il suo browser Chrome e di fornire ai concorrenti l’accesso ai dati delle query di ricerca.
Google intende presentare ricorso contro le decisioni del tribunale, sostenendo che le sue azioni promuovono l’innovazione e la concorrenza e che le misure proposte potrebbero compromettere la tutela della proprietà intellettuale e la privacy degli utenti.
Si prevede che le prossime udienze in tribunale di questo autunno saranno fondamentali per determinare il futuro della pubblicità digitale e il ruolo di Google in essa.
L'articolo Google sotto attacco: gli USA vogliono smontare il suo impero pubblicitario proviene da il blog della sicurezza informatica.
3D printed downspout makes life just a little nicer
Sometimes, a hack solves a big problem. Sometimes, it’s just to deal with something that kind of bugs you. This hack from [The Stock Pot] is in the latter category, replacing an ugly, redundant downspout with an elegant 3D-printed pipe.
As [The Stock Pot] so introspectively notes, this was not something that absolutely required a 3D print, but “when all you have a hammer, everything is a nail, and 3D printing is [his] hammer.” We can respect that, especially when he hammers out such a lovely print.
By modeling this section of his house in Fusion360, he could produce an elegantly swooping loft to combine the outflow into one downspout. Of course the assembly was too big to print at once, but any plumber will tell you that ABS welds are waterproof. Paint and primer gets it to match the house and hopefully hold up to the punishing Australian sun.
This is the first time we’ve posted work from [The Stock Pot] but we will be watching his career (and YouTube channel) with interest. The video, embedded below, is a good watch and a reminder than not every project has to be some grand accomplishment. Sometimes, it can be as simple as keeping you from getting annoyed when you step into your backyard.
We’ve seen raintwater collection hacks before; some of them a lot less orthodox. Of course when printing with ABS like this, one should always keep in mind the ever-escalating safety concerns with the material.
youtube.com/embed/xw6DmG80SzA?…
Andiamo tutti a votare a Giugno, vero?
#referendum #irne #votare #democrazia #jobsact #cittadinanza #iovoto #iovotofuorisede #votare #Referendum8e9giugno2025 #referendum2025 #Referendum8e9giugno
reshared this
Non sappiamo davvero quanto vada male l’economia in Cina
Il governo ha smesso di diffondere moltissimi dati, quasi sempre quando sono diventati negativi: è difficile capire quanto sia grave la situazioneIl Post
Von der Leyen e Macron: “Piano per attrarre ricercatori nell’Ue”. Irritazione dall’Italia: “Si promuove l’Europa o la Francia?”
@Politica interna, europea e internazionale
Il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano fa trapelare una certa irritazione per l’evento “Choose Europe for Science”, organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron e volto a presentare una
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
No vabbe!
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/no-vabbe…
Così, de botto e senza senso, arriva la consultazione pubblica. Famolo strano! Qui il testo originale. Il Garante dovrebbe chiudere una istruttoria e sanzionare gli editori che da due anni spremono gli utenti come limone mercificando i loro dati personali. Però preferirebbe non farlo e…
Privacy Pride reshared this.
Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
@Politica interna, europea e internazionale
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha invitato oggi tutte le emittenti a “dedicare un adeguato spazio informativo” ai referendum abrogativi previsti l’8 e il 9 giugno in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. “In
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La rivincita epica di Epic Games sulle commissioni di Apple
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Epic Games ha subito approfittato della sentenza californiana per sfoderare la sua risposta all'App Store di Apple: le condizioni offerte agli sviluppatori sono molto più convenienti di quelle imposte da Cupertino,
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Armi termochimiche cinesi. La nuova frontiera della guerra convenzionale secondo Preziosa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La sperimentazione di ordigni a base di idruro di magnesio da parte della Cina, capaci di generare prolungate reazioni esotermiche attraverso la liberazione controllata di idrogeno, rappresenta una svolta nella dottrina degli armamenti convenzionali. Queste nuove armi, che non impiegano
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Difesa e sicurezza subacquee. In Parlamento il nuovo Ddl dedicato all’underwater
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nuove regole sulla sorveglianza dell’underwater per proteggerne cavi e condotte e garantire l’ordinato svolgimento delle attività subacquee mediante la creazione di un organismo di gestione. Dopo l’approvazione da parte del Governo di una bozza di provvedimento
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“Pay or ok”, il Garante avvia una consultazione pubblica
Il #GarantePrivacy ha avviato una consultazione pubblica volta a valutare la liceità del consenso per trattamenti di profilazione raccolto da diversi titolari, ed innanzitutto dagli editori di giornali, attraverso l’adozione del cosiddetto modello “pay or ok” (anche denominato “pay or consent” o “consent paywall” etc.).
reshared this
Il Marocco messo nel mirino
@Politica interna, europea e internazionale
Che le milizie separatiste del Polisario abbiano rapporti con il terrorismo islamico e rischino di essere eterodirette dall’Iran degli ayatollah è cosa nota da tempo. Nei giorni scorsi il “Washington Post” è tornato sulla questione rivelando un inedito rapporto fra i ribelli del Fronte Polisario ed Hezbollah, il braccio armato dell’Iran in Medio
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
@Politica interna, europea e internazionale
Nuovi tweet del presunto referente di Elon Musk in Italia con appelli al nostro Governo e ai leader europei ad adottare il sistema satellitare Starlink a fini
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Future of OSL in Jeopardy
Future of OSL in Jeopardy | OSU Open Source Lab
A nonprofit organization working for the advancement of open source technologies.osuosl.org
Linkedin e la verifica dell’identità: i pericoli
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/linkedin…
Articolo di Signorina37 per GarantePiracy Spunte blu e identità digitale: quando la verifica costa troppo LinkedIn ha recentemente introdotto la possibilità di aggiungere un secondo nome al profilo utente, utile per la verifica
Privacy Pride reshared this.
Skype come Msn e Windows Phone: si allunga la lista dei programmi uccisi da Microsoft
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Origini nord europee, acquistata prima da eBay negli anni in cui Amazon iniziava a decollare e poi da Microsoft che sborsò 8,5 miliardi di dollari, Skype ha avuto
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
ITALIA-ARABIA SAUDITA. Roma dimentica diritti umani e guerre e consolida la cooperazione militare
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Regno dei Saud è paese belligerante, all’indice per le sistematiche violazioni dei diritti umani, eppure l’Italia ha scelto di consolidare la partnership con le autorità di Riyadh
L'articolo ITALIA-ARABIA
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ingaggiare e distruggere i mezzi ostili nell’underwater. Ecco le nuove regole per la Marina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nuove regole sulla sorveglianza dell’underwater per proteggerne cavi e condotte e garantire l’ordinato svolgimento delle attività subacquee mediante la creazione di un organismo di gestione. Dopo l’approvazione da parte del Governo di una
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Tratta di esseri umani: un problema globale
La tratta di esseri umani è un grave problema globale che continua a colpire milioni di persone, nonostante gli sforzi per combatterlo. UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime), l'Agenzia guida all'interno del sistema delle Nazioni Unite per affrontare il problema della tratta di esseri umani, ha rilasciato un testo che fornisce otto fatti chiave sulla tratta di esseri umani nel 21° secolo, aiutando a comprendere meglio le cause di questo crimine, come vengono reclutate e sfruttate le vittime, e i legami con migrazione, cambiamenti climatici e conflitti.
- La tratta di esseri umani avviene in tutte le regioni del mondo, con la maggior parte delle vittime identificate a livello nazionale o nella stessa regione.
- La tratta di esseri umani è un crimine diffuso e redditizio, con stime di 50.000 casi segnalati nel 2020 e profitti annuali di circa $150 miliardi.
- Fattori come povertà, conflitti, cambiamenti climatici e disuguaglianze creano condizioni che alimentano la tratta, rendendo le persone vulnerabili allo sfruttamento.
- I trafficanti utilizzano inganno, violenza e sfruttamento della disperazione per reclutare e sfruttare le vittime.
- Sfuggire allo sfruttamento è estremamente difficile, con le vittime che subiscono abusi e sono sottoposte a vari meccanismi di controllo.
- Le forme più comuni di tratta sono lo sfruttamento sessuale e il lavoro forzato, che colpiscono principalmente donne, ragazze e bambini.
- Le donne e i bambini sono i gruppi più colpiti dalla tratta di esseri umani.
- I trafficanti possono essere sia membri di organizzazioni criminali che individui opportunisti, inclusi familiari o conoscenti delle vittime.
Il link al documento: unodc.org/unodc/frontpage/2024…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Sì global, quello che Bergoglio non capì del capitalismo
@Politica interna, europea e internazionale
Nel giorno della sua morte, il Wall Street Journal ha così formulato l’epitaffio di Papa Francesco: “Si batteva per i poveri, favorendo idee che li mantenessero poveri”. C’è del vero. Il libero arbitrio e il principio della responsabilità individuale sono alla base dell’etica capitalista, che
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
RFanciola reshared this.
LIBANO. Vita a Dahieh, scampoli di normalità tra i bombardamenti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
REPORTAGE. Racconto dalle strade dei quartieri meridionali di Beirut dove il sostegno ad Hezbollah resta alto e cresce la diffidenza verso le politiche del nuovo governohttps://pagineesteri.it/2025/05/05/medioriente/libano-vita-a-dahieh-scampoli-di-normalita-tra-i-bombardamenti/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
TeleMessage, a company that makes a modified version of Signal that archives messages for government agencies, was hacked.#News
no ma dico... trump pensa che sia una lite personale?
Meta cancella post di Collettiva e strutture Cgil: la riflessione del direttore Milani
Collettiva (n.d.r. una rivista online della CGIL) è stata colpita duramente. Post cancellati, anche a distanza di mesi, contenuti oscurati, visibilità azzerata. Nessun preavviso, nessuna spiegazione. Solo una constatazione inquietante: se racconti il lavoro, se dai voce alle lotte sociali, se parli di diritti, l’algoritmo ti punisce.
marcolo
in reply to marcolo • •