Google contro la disinformazione: arriva C2PA su Pixel e Foto per riconoscere immagini AI
Google ha annunciato che integrerà la tecnologia C2PA Content Credentials nell’app fotocamera Pixel 10 e in Google Foto per aiutare gli utenti a distinguere le immagini autentiche da quelle create o modificate dall’intelligenza artificiale.
Google ha osservato che il problema dell’etichettatura dei contenuti sintetici è diventato molto più acuto negli ultimi anni, poiché gli approcci tradizionali sono praticamente inefficaci e lasciano spazio a diverse interpretazioni e distorsioni delle informazioni.
Sugli ultimi smartphone Pixel 10, ogni foto JPEG riceverà automaticamente le Credenziali di Contenuto, che contengono informazioni su come è stata creata la foto.
“Le credenziali di contenuto contengono un ricco set di informazioni su come sono stati creati i file multimediali (immagini, video o file audio), protetti dalla stessa tecnologia di firma digitale che ha garantito la sicurezza delle transazioni online e delle app mobili per decenni”, spiega Google. “Questo offre agli utenti la possibilità di identificare i contenuti creati (o modificati) dall’intelligenza artificiale, promuovendo una maggiore trasparenza e fiducia nell’intelligenza artificiale generativa”.
Quindi, se un utente modifica l’immagine originale con o senza intelligenza artificiale, Google Foto aggiungerà le nuove informazioni alle Credenziali dei contenuti, conservando una cronologia di tutte le modifiche.
L’azienda scrive che il sistema funziona in modo autonomo, è completamente protetto da interferenze esterne e non minaccia l’anonimato degli utenti, pur mantenendo la possibilità di verifica. Google descrive diversi livelli di sicurezza e integrità integrati nelle Credenziali dei contenuti, progettati per rendere il sistema più sicuro e protetto da accessi non autorizzati:
- una firma crittografica che invalida la firma digitale quando i metadati vengono modificati;
- Archiviazione delle chiavi a prova di manomissione: tutte le chiavi crittografiche vengono generate e archiviate nell’Android StrongBox all’interno di Titan M2;
- Android Key Attestation, che consente alle CA C2PA di Google di verificare l’autenticità sia dell’hardware sia dell’app che richiede i dati;
- Chiavi monouso per ogni immagine: ogni foto è firmata con una chiave crittografica univoca che non viene mai riutilizzata, il che dovrebbe preservare la privacy e l’anonimato degli utenti;
- timestamp affidabili, supportati da un orologio interno sicuro del dispositivo gestito da Tensor, che consente ai dispositivi Pixel di creare timestamp verificabili anche quando sono offline.
Per ora, il sistema Content Credentials sarà disponibile solo sui dispositivi Pixel 10, ma i rappresentanti di Google scrivono che intendono estenderlo ad altri dispositivi Android in futuro. Tuttavia, l’azienda non ha ancora indicato date o orari precisi.
L’azienda invita tutti gli stakeholder del settore ad andare oltre la semplificazione dell’etichettatura dei contenuti basata sull’intelligenza artificiale e ad adottare le credenziali di contenuto, sottolineando che la lotta alla disinformazione e ai deepfake richiede l’adozione su larga scala di tecnologie di verifica dei contenuti in tutto il settore.
L'articolo Google contro la disinformazione: arriva C2PA su Pixel e Foto per riconoscere immagini AI proviene da il blog della sicurezza informatica.
Allarme FlexiSPY: l’app spia facile da usare può intercettare tutto, anche El Chapo
Due documentaristi kenioti sono stati posti sotto sorveglianza dai servizi di sicurezza per il loro lavoro su un film sulle proteste giovanili. I ricercatori di informatica forense affermano che i loro telefoni sono stati infettati dallo spyware FlexiSPY mentre erano sotto custodia della polizia.
Brian Adagala e Nicholas Wambugu sono stati arrestati il 2 maggio con l’accusa di aver diffuso false informazioni, ma sono stati rilasciati il giorno successivo. Tuttavia, i loro dispositivi mobili sono rimasti in possesso delle autorità e sono stati restituiti solo il 10 luglio. Secondo l’avvocato Jan Mutiso, è stato durante questo periodo che il programma di sorveglianza è stato installato sui dispositivi.
L’analisi è stata condotta dagli specialisti di Citizen Lab, che hanno confermato l’infezione. Si sottolinea che FlexiSPY è disponibile sul mercato commerciale ed è più facile da rilevare rispetto ai costosi strumenti utilizzati dagli stati. Tuttavia, il programma è paragonabile in termini di capacità: può intercettare chiamate, tracciare la posizione, attivare un microfono per intercettazioni, copiare foto, e-mail e corrispondenza.
Gli sviluppatori di FlexiSPY lo pubblicizzano come uno strumento che consente a genitori e datori di lavoro di “sapere tutto” sulle attività del proprietario di un dispositivo. Tuttavia, lo stesso prodotto è già stato oggetto di importanti indagini. In particolare, è stato tramite FlexiSPY che il narcotrafficante messicano Joaquin Guzman, noto come El Chapo, ha spiato le sue fidanzate, e la corrispondenza tramite l’app ha successivamente aiutato l’FBI a costruire un caso contro di lui.
Adagala e Wambugu non sono mai stati accusati di alcun reato, ma avvocati e attivisti per i diritti umani considerano il loro arresto e la successiva interferenza con i loro dispositivi personali come una pressione sulla libertà di parola. Il loro film, “The People Shall”, racconta la lotta dei giovani kenioti per un cambiamento democratico, che chiaramente non è piaciuta alle autorità, in un contesto di crescente controllo sull’opposizione e sulle proteste.
L’ambasciata keniota ha rifiutato di commentare immediatamente le conclusioni degli esperti. Nel frattempo, gli stessi registi definiscono assurdo quanto sta accadendo: lo Stato, affermano, sta utilizzando strumenti che in precedenza erano usati dai boss criminali, solo che ora li sta usando contro giornalisti e registi.
L'articolo Allarme FlexiSPY: l’app spia facile da usare può intercettare tutto, anche El Chapo proviene da il blog della sicurezza informatica.
Leone XIV: ai nuovi vescovi, “valorizzare i laici”, “la pace è una sfida per tutti”, “comportamenti inappropriati del clero non possono essere messi in un cassetto” - AgenSIR
La sinodalità, non è ”un metodo pastorale, ma uno stile di Chiesa, di ascolto e di comune ricerca della missione a cui siamo chiamati”.M.Michela Nicolais (AgenSIR)
Il Nepal in rivolta tra disagio sociale, spinte reazionarie e rivalità Cina-India
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Cresce il bilancio della rivolta in Nepal. Dietro le proteste la disillusione per le riforme mancate e l'indignazione per la corruzione e il nepotismo. Ma sul paese pesano anche nostalgie monarchiche e la competizione tra Pechino e New Delhi
Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
Ucraina, news: Tusk risponde a Trump, Putin e Lukashenko danno il via a esercitazioni
Al via lo Zapad 2025 fra Russia e Bielorussia. Il ministro degli Esteri polacco a Kiev dopo l'incursione dei droni di MoscaRedazione Adnkronos (Adnkronos)
La bizzarra posizione del Garante Privacy sulla validità del consenso rilasciato dai genitori per conto del figlio minore.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/espropri…
Il Garante Privacy, con il nobile intento di salvare i minori dai mali del mondo, annuncia di volersi sostituire alle famiglie, privandole della responsabilità
No, la bandiera inglese non è stata bandita in UK
Ci avete segnalato un video Instagram di un signore che non avevamo mai incrociato prima, tale Manuel Trotta, esperto di statistica.Redazione Butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
freezonemagazine.com/news/eric…
In libreria dal 19 Settembre 2025 Éric Chevillard torna in Italia con il romanzo Santo cielo arricchito dalla prefazione inedita di Paolo Di Paolo. Proprio così: l’ora dei verdetti, il romanzo delle grandi rivelazioni è arrivato. Albert Moindre si trova nell’aldilà, dopo essere stato travolto da un camioncino carico di datteri e olive […]
L'articolo Éric Chevillard – Santo cielo proviene da FR
freezonemagazine.com/articoli/…
Ci sono raccolte che assolvono alla funzione di catalogo, preziose ma in fondo statiche. E poi ci sono operazioni come When Will They Ever Learn?, poderoso cofanetto di quattro CD pubblicato dalla Strawberry (ramo della Cherry Red Records), che non si limitano a mettere ordine tra canzoni celebri e brani dimenticati, ma
Burioni lascerà Facebook ma a quanto leggo si sposterà su Substack, che non è una piattaforma federata, o sbaglio?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Raccolta firme contro l'inceneritore a Santa Palomba
Venerdì 12, Sabato 13 e domenica 14 torniamo nelle piazze di Albano Laziale e Pavona con la raccolta firme per cancellare i poteri speciali grazie ai quali Gualtieri gioca la partita con un mazzo di carte truccato.
Contro l'abuso di potere legalizzato puoi metterci la firma. Nelle locandine trovi dove e quando firmare. Massima diffusione 💪🏼
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
Svelato cosa faranno il gruppo VW e Rivian assieme
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Prende finalmente corpo la jv tra il gruppo Vw e l'americana Rivian: la tecnologia della startup dei furgoni elettrici (scaricata da Ford e Amazon) sarà sfruttata inizialmente nella city car da 20mila euro ID.1 e per due modelli
Analog Optical Computer for Inference and Combinatorial Optimization
Although computers are overwhelmingly digital today, there’s a good point to be made that analog computers are the more efficient approach for specific applications. The authors behind a recent paper in Nature are arguing that inference – essential for LLMs – can be done significantly more efficiently using an analog optical computer (AOC).
As the authors describe it, the function of this AOC is to perform a fixed-point search using only optical and analog electronic components. The optics handle the matrix-vector multiplications, while the analog components handle the non-linear operations, subtractions and annealing. This is performed in 20 ns cycles until noise has been reduced to an acceptable level, considering the analog nature of the computer. A big advantage here is that no analog-digital conversions are required as with other (digital) hybrid systems.
So far a small-scale AOC has been constructed for tasks like image classification and non-linear regression tasks, with the authors claiming the AOC being over a hundred times more efficient than current GPU-derived vector processors.
6502 Puts on an SDR Hat
The legendary 6502 microprocessor recently turned 50 years old, and to celebrate this venerable chip which brought affordable computing and video gaming to the masses [AndersBNielsen] decided to put one to work doing something well outside its comfort zone. Called the PhaseLoom, this project uses a few other components to bring the world of software-defined radio (SDR) to this antique platform.
The PhaseLoom is built around an Si5351 clock generator chip, which is configurable over I2C. This chip is what creates the phase-locked loop (PLL) for the radio. The rest of the components, including antenna connectors and various filters, are in an Arduino-compatible form factor that let it work as a shield or hat for the 65uino platform, an Arduino-form-factor 6502 board. The current version [Anders] has been working on is dialed in to the 40-meter ham band, with some buttons on the PCB that allow the user to tune around within that band. He reports that it’s a little bit rough around the edges and somewhat noisy, but the fact that the 6502 is working as an SDR at all is impressive on its own.
For those looking to build their own, all of the schematics and code are available on the project’s GitHub page. [Anders] has some future improvements in the pipe for this project as well, noting that with slightly better filters and improved software even more SDR goodness can be squeezed out of this microprocessor. If you’re looking to experiment with SDR using something a little bit more modern, though, this 10-band multi-mode SDR based on the Teensy microcontroller gets a lot done without breaking the bank.
Multi-Use Roof Eliminates Roof
One of the biggest downsides of installing solar panels on a rooftop is that maintenance of the actual roof structure becomes much more difficult with solar panels in the way. But for many people who don’t have huge tracts of land, a roof is wasted space where something useful could otherwise go. [Mihai] had the idea of simply eliminating traditional roofing materials altogether and made half of this roof out of solar panels directly, with the other half being put to use as a garden.
Normally solar panels are installed on top of a roof, whether it’s metal or asphalt shingles or some other material, allowing the roof to perform its normal job of keeping weather out of the house while the solar panels can focus on energy generation. In this roof [Mihai] skips this step, having the solar panels pull double duty as roof material and energy generation. In a way this simplifies things; there’s less to maintain and presumably any problems with the roof can be solved by swapping out panels. But we would also presume that waterproofing it might be marginally more difficult.
On the antisolar side of the roof, however, [Mihai] foregoes the solar panels in favor of a system that can hold soil for small garden plants. Putting solar panels on this side of the roof wouldn’t generate as much energy but the area can still be useful as a garden. Of course we’d advise caution when working on a garden at height, but at least for the solar panels you can save some trips up a ladder for maintenance by using something like this robotic solar panel scrubber.
youtube.com/embed/yZRalp4EQG4?…
Ma se c'è Friendica che ti permette di scrivere post lunghi, perché c'è tanta gente che apre un account su Mastodon e poi per scrivere un post lungo deve commentarsi 3-4 volte da sola per farcelo entrare tutto?
Voglio dire... hai fatto 30 andandotene da Facebook, a quel punto puoi fare 31 e scegliere un'istanza più adatta a te.
like this
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
The mainstream media seems entirely uninterested in explaining Charlie Kirk's work.
The mainstream media seems entirely uninterested in explaining Charlie Kirkx27;s work.#News #CharlieKirk
Sebastiano Cuffari likes this.
Gut für alle: Gemeinwohlorientierter Journalismus braucht Rechtssicherheit
I veleni di Roma
Liberi dai veleni di Roma ha ispirato questo pezzo straordinario che accompagnerà la nostra lotta contro l'inceneritore.
SantaPalomba sarà il faro contro la tenebra inceneritorista.
SantaPalomba sono donne e uomini liberi dai veleni di Roma.
SantaPalomba non si piega!
Canale YouTube di Simone Bellia: youtube.com/@simobellia88
Linkedin has been joking about “vibe coding cleanup specialists,” but it’s actually a growing profession.#News
L' economia dell'attenzione
Da un lato veniamo corteggiati, monitorati e spinti a guardare “ancora un episodio”. Dall’altro, possiamo diventare consapevoli di questi meccanismi e imparare a usare gli strumenti digitali a nostro favore. Un esempio? Decidere di spegnere le notifiche, stabilire dei tempi senza schermo o persino pagare servizi premium per liberarci dalla pubblicità. Non è una rivoluzione, ma è un modo per dire: ok, i miei occhi e il mio tempo hanno un valore, e lo gestisco io. La domanda, in fondo, è semplice: a chi vogliamo dare la nostra attenzione? Perché ogni minuto passato su un contenuto è un minuto tolto ad altro: leggere un libro, parlare con un amico, cucinare, o – perché no – non fare assolutamente niente. Che, in un mondo così saturo di stimoli, è quasi un atto di ribellione.
Matteo Mainardi ospite al FLAG Festival: “Conversazioni sul fine vita”
Roma, Piazza Vittorio – Notti di Cinema
Domenica 14 settembre 2025
Ore 19:00
All’interno della 6ª edizione del FLAG Festival – C’entriamo tuttə
In occasione della sesta edizione del FLAG Festival, appuntamento con Matteo Mainardi, coordinatore delle iniziative sul fine vita e Consigliere Generale di Associazione Luca Coscioni.
L’incontro, dal titolo “Conversazioni sul fine vita”, sarà un momento di confronto sui diritti civili, sull’autodeterminazione e sull’urgenza di una legge che garantisca dignità anche nell’ultimo tratto della vita.
Introduce Renato Scatteralla.
L’evento si svolge nell’ambito di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, nel cuore del quartiere Esquilino di Roma, e rientra nel programma del FLAG – Festival delle libertà e dell’autodeterminazione di genere.
Ingresso libero
L'articolo Matteo Mainardi ospite al FLAG Festival: “Conversazioni sul fine vita” proviene da Associazione Luca Coscioni.
Filomena Gallo interviene da remoto al convegno “Il consenso informato ed il ruolo del medico”
Spazio Incontri Fondazione CRC, Via Roma 15 – Cuneo
Venerdì 26 settembre 2025
Ore 14:30 – Registrazione | Ore 14:50 – Inizio lavori
Nell’ambito della Settimana della Medicina Interna, la Camera Penale “Vittorio Chiusano” – Sezione di Cuneo promuove un incontro di grande rilevanza giuridica, etica e sanitaria dal titolo:
“Il consenso informato ed il ruolo del medico. Tra vizi della capacità e diritto all’autodeterminazione”
Tra i relatori anche Filomena Gallo, Avvocata e Segretaria Nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, che interverrà da remoto con un approfondimento sul diritto all’autodeterminazione nel percorso di cura.
L’evento offrirà uno sguardo multidisciplinare sul tema, con il contributo di esperti di antropologia, diritto amministrativo, medicina legale, psichiatria e giurisprudenza.
Un’occasione preziosa per affrontare le complessità del consenso informato, dai risvolti teorici fino alla pratica quotidiana.
La partecipazione è gratuita e dà diritto a 4 crediti formativi per Avvocati.
Posti limitati in presenza (max 80), iscrizione tramite Riconosco
Possibilità di seguire anche online, iscrizione su: www.staffpep.com – sezione Prossimi Eventi
L'articolo Filomena Gallo interviene da remoto al convegno “Il consenso informato ed il ruolo del medico” proviene da Associazione Luca Coscioni.
Sudan, oltre 130.000 bambini in condizioni disperate nella città sotto assedio di El Fasher
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/sudan-o…
Da oltre 500 giorni, la città di El Fasher, nel nord del Sudan, si trova sotto assedio. A soffrire
Alfonso reshared this.
Le frasi shock di Charlie contro neri, trans, Islam - Notizie - Ansa.it
L'attivista aveva infiammato il popolo Maga con social e podcast (ANSA)Agenzia ANSA
Gigabyte b550 Aorus Elite V2 - nuovo mai usato - scheda madre - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 120 + spedizione €
Scheda madre Gigabyte b550, nuova e mai usata, confezione intatta e scheda ancora sigillata. Include ogni accessorio in condizioni intatte.
Prezzo 120€ + spedizione.
Pagamento tramite paypal o postepay, spedizione in tre giorni tramite corriere tracciato, disponibile anche al ritiro a mano.
Posso scambiare anche con materiale per retrocomputing, home computers e retroconsolle.
NO INCENERITORE: LIBERI DAI VELENI DI ROMA È UN PATTO PER IL FUTURO.
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
#Droni russi e bugie polacche
Droni russi e bugie polacche
Sullo sconfinamento dei droni russi in Polonia nelle prime ore di mercoledì non sono ancora emerse notizie chiare né prove certe, ma il governo di Varsavia e il resto della NATO non hanno come al solito esitato a lanciare una nuova ondata di attacchi…www.altrenotizie.org
reshared this
giardino-punk.it/fateveli-racc…
Tutto quello che volevi sapere sull’utopia ma non hai mai avuto il coraggio di leggere
Cosa contiene la manovra da 848 miliardi per la difesa approvata dalla Camera Usa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La sicurezza nazionale resta una delle basi della politica statunitense. L’approvazione da parte della Camera dei rappresentanti del National defense authorization act (Ndaa) per il 2026 è un passaggio importante nel dibattito sulle spese militari, anche se non tutto è definitivo. Con un budget proposto
Perché in questo mondo è impossibile agire secondo il principio del consenso
Un mondo armato fino ai denti
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/un-mond…
La memoria antifascista ce lo aveva insegnato: la violenza come strumento politico porta alla catastrofe
L'articolo Un mondo armato fino ai denti proviene da Articolo21.
Nasce il consorzio Rolls-royce, Avio aero e Ihi per la propulsione Gcap
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Global combat air programme (Gcap) rappresenta uno dei più ambiziosi progetti di difesa aeronautica a livello internazionale. Lanciato da Italia, Regno Unito e Giappone, il programma mira a sviluppare entro il 2035 un caccia di sesta generazione che segnerà un salto qualitativo non solo sul piano operativo, ma anche
Mi sembra una pessima idea.
Maurizio likes this.
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
.mau.
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •