Non sappiamo davvero quanto vada male l’economia in Cina
Il governo ha smesso di diffondere moltissimi dati, quasi sempre quando sono diventati negativi: è difficile capire quanto sia grave la situazioneIl Post
Round Displays Make Neat VU Meters
You can still get moving-needle meters off the shelf if you desire that old school look in one of you projects. However, if you want a more flexible and modern solution, you could use round displays to simulate the same thing, as [mircemk] demonstrates.
At the heart of the build is an ESP32 microcontroller, chosen for its fast clock rate and overall performance. This is key when drawing graphics to a display, as it allows for fast updates and smooth movement — something that can be difficult to achieve on lesser silicon. [mircemk] has the ESP32 reading an audio input and driving a pair of GC9A01 round displays, which are the perfect form factor for aping the looks of a classic round VU meter. The project write-up goes into detail on the code required to simulate the behavior of a real meter, from drawing the graphics to emulating realistic needle movements, including variable sweep rates and damping.
The cool thing about using a screen like this is the flexibility. You can change the dials to a different look — or to an entirely different kind of readout — at will. We’ve seen some of [mircemk]’s projects before, too, like this capable seismometer. Video after the break.
youtube.com/embed/kKqEtkJZw0g?…
Clever Puck reshared this.
Keebin’ with Kristina: the One with the Bobblehead
No, see, it’s what’s inside that counts. Believe it or not, [nobutternoparm] retrofitted this innocent, adorable little tikes® so-called “Kidboard” rubber-dome keyboard into a mechanical marvel. Yeah! No, it wasn’t exactly pure, unadulterated fun, nor was it easy to do. But then again nothing worth doing ever is.
Image by [nobutternoparm] via redditFor one thing, the PCB ended up being a bit too wide, so the bottom half of the case is a bit mangled. But that’s okay! Onward and upward.
Next problem: a real PCB and mechanical switches (Gateron Baby Kangaroos) are a lot taller than the previous arrangement. This required spacers, a mounting plate, and longer screws to hold it all together. Now imagine lining all that up and trying to keep it that way during assembly.
And then there’s the keycaps. Guess what? They’re non-standard because they’re for rubber domes. So this meant more adapters and spacers. You’ll see in the gallery.
So we know it looks great, but how does it type? Well… [nobutternoparm] gives the feel a 4/10. The keycaps now have too many points of contact, so they bind up and have to be mashed down. But it’s going to be a great conversation piece.
With a Little Luck, You Could Fly On Wings
Before you ask, unfortunately, Wings doesn’t seem to be open-source, at least not as of this writing. But based on the comments in the reddit thread, [MoreFruit3042] seems willing to build them for some undisclosed cost.
Image by [MoreFruit3042] via redditThat touch pad supports multi-touch gesture operations, so right there, you don’t have to use the mouse as much. And although it’s hard to tell from this picture, there is 6° inward angle between the halves and a 6° front-to-back incline, both of which are designed to match the natural angles of hands.
I really dig the lowered thumb clusters and the fact that they aren’t overloaded with keys. There are low-profile Kailh Chocs under there, which makes for quite a slim keyboard.
Wings runs QMK, has RGB lighting, and supports real-time key-mapping with VIAL. Be sure to check out the build video below.
youtube.com/embed/4I5uRmg3ftQ?…
The Centerfold: A Truly Ergonomic Meal
Image by [Dexter_Lim] via redditAgain, very little detail to go off of here, but the keyboard is a totem. Couldn’t even tell you what’s in the right hand (left hand, if you go by the handle orientation) mug. Water, I suppose. But being a two-fisted drinker myself, I can really appreciate this setup, And although the sammy isn’t really my type, the extreme tenting on it is a nice touch.
Do you rock a sweet set of peripherals on a screamin’ desk pad? Send me a picture along with your handle and all the gory details, and you could be featured here!
Historical Clackers: To the Victor Go the Spoils
Image via The Antikey Chop
The Victor was patented in 1889 and produced until 1892 by the Tilton Manufacturing Company of Boston, Massachusetts. It was invented by Arthur Irving Jacobs.
Probably the most noteworthy factoid about the Victor Type-Writer is that it was the first production typewriter ever to employ a daisy wheel. This significant achievement showed up in typewriters all throughout the 1970s and 80s. My IBM Wheelwriter 5 uses a daisy wheel, as do my Brother machines.
The Victor is of course an index typewriter, as evidenced by the lack of keyboard. To use it, you would simply move the guide to the letter you wanted, which moved the daisy wheel simultaneously. Then you’d press the innermost left-hand key to swing the hammer and strike the daisy wheel against the paper. The outer left-hand key is the Space bar.
Victors were 8″ by 12″ in their footprint and weighed around 5.25 lbs. They came with wooden cases that were either rectangular or contoured to the shape. The Victor cost $15, which is close to $500 in 2025 money.
Finally, There’s Gonna Be a Christopher Latham Sholes Bobblehead
Image via The National Bobblehead Hall of Fame and Museum
So, this happened. Someone went and made a Christopher Latham Sholes bobblehead. You know, the guy who is responsible for the QWERTY layout.
I’m not sure if this is an honor or an insult. But hey, at least it will probably resemble Sholes more than would one of those Funko things. Plus, it’ll actually do something.
Here’s hoping the bobblehead itself looks like this image at least in part. One can only wish that there will be a typewriter involved. (Doesn’t there almost have to be?)
This thing is currently available for pre-order for the low price of $35. You can either have it shipped, or you can pick it up at QWERTYFEST MKE (that means Milwaukee, WI), being held October 3-5.
So what’s the connection? Sholes hailed from Milwaukee, where was a noted newspaper publisher, politician, and of course, a successful commercial typewriter inventor. Do I want one of these? I may or may not be nodding my head right now.
Got a hot tip that has like, anything to do with keyboards? Help me out by sending in a link or two. Don’t want all the Hackaday scribes to see it? Feel free to email me directly.
Von der Leyen e Macron: “Piano per attrarre ricercatori nell’Ue”. Irritazione dall’Italia: “Si promuove l’Europa o la Francia?”
@Politica interna, europea e internazionale
Il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano fa trapelare una certa irritazione per l’evento “Choose Europe for Science”, organizzato dal presidente francese Emmanuel Macron e volto a presentare una
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
No vabbe!
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/no-vabbe…
Così, de botto e senza senso, arriva la consultazione pubblica. Famolo strano! Qui il testo originale. Il Garante dovrebbe chiudere una istruttoria e sanzionare gli editori che da due anni spremono gli utenti come limone mercificando i loro dati personali. Però preferirebbe non farlo e…
Privacy Pride reshared this.
Creative PCB Business Cards are Sure to Make an Impression
Business cards are a simple way to share contact information, but a memorable design can make them stand out. [Jeremy Cook] has been experimenting with adding artistic finishes to PCBs, and has recently applied what he’s learned to make some unique business cards. His write-up consolidates some great resources to get you started in making your own PCB business cards, as well as PCB art in general
To make his cards stand out, he designed them to serve as functional tools beyond sharing contact information. He created two designs: one incorporates an LED and a coin cell battery holder, while the other includes drafting tools, such as a ruler, circle stencils, and a simplified protractor.
While the classic PCB solder mask is green, many board houses now offer alternative finishes and colors to enhance designs. He tested and compared the offerings from various manufacturers, highlighting the importance of researching fabrication options early, as different providers offer a variety of finishes. His creative approach shines in details like using through-hole pads as eyes in a robot illustration, making them stand out against a halftone dot pattern.
If you’re looking for more inspiration, be sure to check out the winners of our 2024 Business Card Challenge.
Malware in letargo per sei anni colpisce Magento: centinaia di e-commerce a rischio
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Identificata una backdoor in grado di colpire gli e-commerce basati su piattaforma Magento. Il malware, dormiente per sei anni, è stato attivato lo scorso aprile e consente agli attaccanti di prendere il controllo dei negozi online. I dettagli
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Profili social fake di ITA-Airways, la nuova truffa per rubare dati personali
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La compagnia di bandiera avverte gli utenti sulle ultime campagne malevole che si stanno diffondendo in rete, con l'impersonificazione dei profili social della società per attrarre la fiducia degli utenti e carpirne dati personali. Scopriamo come funziona
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, l’Agcom: “Le emittenti dedichino adeguato spazio alla consultazione”
@Politica interna, europea e internazionale
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha invitato oggi tutte le emittenti a “dedicare un adeguato spazio informativo” ai referendum abrogativi previsti l’8 e il 9 giugno in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. “In
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
La rivincita epica di Epic Games sulle commissioni di Apple
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Epic Games ha subito approfittato della sentenza californiana per sfoderare la sua risposta all'App Store di Apple: le condizioni offerte agli sviluppatori sono molto più convenienti di quelle imposte da Cupertino,
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Armi termochimiche cinesi. La nuova frontiera della guerra convenzionale secondo Preziosa
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La sperimentazione di ordigni a base di idruro di magnesio da parte della Cina, capaci di generare prolungate reazioni esotermiche attraverso la liberazione controllata di idrogeno, rappresenta una svolta nella dottrina degli armamenti convenzionali. Queste nuove armi, che non impiegano
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Difesa e sicurezza subacquee. In Parlamento il nuovo Ddl dedicato all’underwater
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nuove regole sulla sorveglianza dell’underwater per proteggerne cavi e condotte e garantire l’ordinato svolgimento delle attività subacquee mediante la creazione di un organismo di gestione. Dopo l’approvazione da parte del Governo di una bozza di provvedimento
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
“Pay or ok”, il Garante avvia una consultazione pubblica
Il #GarantePrivacy ha avviato una consultazione pubblica volta a valutare la liceità del consenso per trattamenti di profilazione raccolto da diversi titolari, ed innanzitutto dagli editori di giornali, attraverso l’adozione del cosiddetto modello “pay or ok” (anche denominato “pay or consent” o “consent paywall” etc.).
reshared this
Il Marocco messo nel mirino
@Politica interna, europea e internazionale
Che le milizie separatiste del Polisario abbiano rapporti con il terrorismo islamico e rischino di essere eterodirette dall’Iran degli ayatollah è cosa nota da tempo. Nei giorni scorsi il “Washington Post” è tornato sulla questione rivelando un inedito rapporto fra i ribelli del Fronte Polisario ed Hezbollah, il braccio armato dell’Iran in Medio
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Caso Starlink: la responsabile vendite di SpaceX invitata a un evento dell’Aeronautica. Casu (Pd) a TPI: “Crosetto riferisca su intese con Musk”
@Politica interna, europea e internazionale
Nuovi tweet del presunto referente di Elon Musk in Italia con appelli al nostro Governo e ai leader europei ad adottare il sistema satellitare Starlink a fini
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
Future of OSL in Jeopardy
Future of OSL in Jeopardy | OSU Open Source Lab
A nonprofit organization working for the advancement of open source technologies.osuosl.org
Linkedin e la verifica dell’identità: i pericoli
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/linkedin…
Articolo di Signorina37 per GarantePiracy Spunte blu e identità digitale: quando la verifica costa troppo LinkedIn ha recentemente introdotto la possibilità di aggiungere un secondo nome al profilo utente, utile per la verifica
Privacy Pride reshared this.
Skype come Msn e Windows Phone: si allunga la lista dei programmi uccisi da Microsoft
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Origini nord europee, acquistata prima da eBay negli anni in cui Amazon iniziava a decollare e poi da Microsoft che sborsò 8,5 miliardi di dollari, Skype ha avuto
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
ITALIA-ARABIA SAUDITA. Roma dimentica diritti umani e guerre e consolida la cooperazione militare
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Regno dei Saud è paese belligerante, all’indice per le sistematiche violazioni dei diritti umani, eppure l’Italia ha scelto di consolidare la partnership con le autorità di Riyadh
L'articolo ITALIA-ARABIA
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Ingaggiare e distruggere i mezzi ostili nell’underwater. Ecco le nuove regole per la Marina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Nuove regole sulla sorveglianza dell’underwater per proteggerne cavi e condotte e garantire l’ordinato svolgimento delle attività subacquee mediante la creazione di un organismo di gestione. Dopo l’approvazione da parte del Governo di una
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Tratta di esseri umani: un problema globale
La tratta di esseri umani è un grave problema globale che continua a colpire milioni di persone, nonostante gli sforzi per combatterlo. UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime), l'Agenzia guida all'interno del sistema delle Nazioni Unite per affrontare il problema della tratta di esseri umani, ha rilasciato un testo che fornisce otto fatti chiave sulla tratta di esseri umani nel 21° secolo, aiutando a comprendere meglio le cause di questo crimine, come vengono reclutate e sfruttate le vittime, e i legami con migrazione, cambiamenti climatici e conflitti.
- La tratta di esseri umani avviene in tutte le regioni del mondo, con la maggior parte delle vittime identificate a livello nazionale o nella stessa regione.
- La tratta di esseri umani è un crimine diffuso e redditizio, con stime di 50.000 casi segnalati nel 2020 e profitti annuali di circa $150 miliardi.
- Fattori come povertà, conflitti, cambiamenti climatici e disuguaglianze creano condizioni che alimentano la tratta, rendendo le persone vulnerabili allo sfruttamento.
- I trafficanti utilizzano inganno, violenza e sfruttamento della disperazione per reclutare e sfruttare le vittime.
- Sfuggire allo sfruttamento è estremamente difficile, con le vittime che subiscono abusi e sono sottoposte a vari meccanismi di controllo.
- Le forme più comuni di tratta sono lo sfruttamento sessuale e il lavoro forzato, che colpiscono principalmente donne, ragazze e bambini.
- Le donne e i bambini sono i gruppi più colpiti dalla tratta di esseri umani.
- I trafficanti possono essere sia membri di organizzazioni criminali che individui opportunisti, inclusi familiari o conoscenti delle vittime.
Il link al documento: unodc.org/unodc/frontpage/2024…
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ministero dell'Istruzione
#NotiziePerLaScuola È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.Telegram
Sì global, quello che Bergoglio non capì del capitalismo
@Politica interna, europea e internazionale
Nel giorno della sua morte, il Wall Street Journal ha così formulato l’epitaffio di Papa Francesco: “Si batteva per i poveri, favorendo idee che li mantenessero poveri”. C’è del vero. Il libero arbitrio e il principio della responsabilità individuale sono alla base dell’etica capitalista, che
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
RFanciola reshared this.
LIBANO. Vita a Dahieh, scampoli di normalità tra i bombardamenti
@Notizie dall'Italia e dal mondo
REPORTAGE. Racconto dalle strade dei quartieri meridionali di Beirut dove il sostegno ad Hezbollah resta alto e cresce la diffidenza verso le politiche del nuovo governohttps://pagineesteri.it/2025/05/05/medioriente/libano-vita-a-dahieh-scampoli-di-normalita-tra-i-bombardamenti/
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
TeleMessage, a company that makes a modified version of Signal that archives messages for government agencies, was hacked.#News
no ma dico... trump pensa che sia una lite personale?
Meta cancella post di Collettiva e strutture Cgil: la riflessione del direttore Milani
Collettiva (n.d.r. una rivista online della CGIL) è stata colpita duramente. Post cancellati, anche a distanza di mesi, contenuti oscurati, visibilità azzerata. Nessun preavviso, nessuna spiegazione. Solo una constatazione inquietante: se racconti il lavoro, se dai voce alle lotte sociali, se parli di diritti, l’algoritmo ti punisce.
Così Samsung Wallet sfida Apple Pay, Klarna e non solo
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Samsung Wallet si completa sperimentando trasferimenti di liquidi immediati tra gli utenti e sistemi di pagamento rateale che hanno fatto la fortuna di fintech come Klarna, PayPal, Affirm, Sezzle e tanti altri. La base
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
Non capisco.
Non capisco perché i miei post non li caga nessuno eppure ci ho dedicato del tempo. Saranno solo due ma se continuo a scrivere (ad esempio nella banalità di questo post) e non arriva nessuno che senso ha che continuo a tenere aperto questo account?
Domande che cercano risposta.
Ho guardato nel tuo profilo, c'è un post di presentazione di 5 mesi fa, uno sulla musica di un mese fa e poi questo.
O li cancelli periodicamente oppure due post sono un po' pochi per lamentarti che nessuno ti caga.
Comunque, da quello che ho capito in questi due mesi di Fediverso, non è proprio per niente come Facebook. Qui siamo quattro gatti, quando prendo due "like" mi sento Chiara Ferragni 😁
like this
Da come ho capito io che funziona il Fediverso non dovrebbe esserci nessuna differenza tra il "qui" e il "lì", visto che tutto quello che succede "qui" viene replicato tramite ActivityPub anche "lì".
Ho capito male come funziona?
Lorenzo Vujade likes this.
Lorenzo Vujade likes this.
Ti posso dire che passando da Facebook al Fediverso io ho perso TUTTI gli amici, qui non c'è nessuno di loro.
Con qualcuno ogni tanto mi sento via WhatsApp ma gli altri sono persi del tutto.
Solo per dirti che capisco benissimo di cosa parli...
Lorenzo Vujade likes this.
Come si muovono Stati Uniti, Cina, Russia e Ue sull’intelligenza artificiale
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Mentre in Cina la corsa all'intelligenza artificiale si intensifica, negli Stati Uniti Donald Trump licenzia la maggior parte degli esperti in materia e lo slancio per i data center
reshared this
Ragazzi, avete visto quelle foto della Casa Bianca? Trump vestito da Papa mentre il mondo ancora piange Francesco, e poi eccolo lì col coniglio gigante alle celebrazioni pasquali... Onestamente, mi ha fatto strano. Non so voi, ma io mi sono chiesto: ma siamo sicuri che va tutto bene? E non lo dico perché sono contro Trump o perché non apprezzo una battuta. Anzi, adoro l'umorismo e credo che un po' di freschezza nelle istituzioni ci vorrebbe eccome! Ma c'è qualcosa che mi mette a disagio. Forse è perché quelle immagini non arrivano dal profilo personale di un tizio qualunque, ma dai canali ufficiali della Casa Bianca. Mi sembra come se il confine tra la persona e l'istituzione stesse svanendo. E questo mi preoccupa un po'. Anche i vescovi americani sembrano pensarla così. Hanno scritto: "Non c'è nulla di intelligente o divertente in questa immagine, quando stiamo per scegliere un nuovo Papa". E non sono bacchettoni, sono persone che chiedono rispetto. Mi chiedo spesso come sarebbe se questa energia creativa venisse usata in modo diverso. Immaginate se Trump avesse chiamato leader di diverse religioni alla Casa Bianca e avesse pubblicato una foto insieme a loro dicendo: "Siamo diversi ma lavoriamo insieme per un'America migliore". O se avesse organizzato un incontro tra immigrati e comunità locali, magari condito con qualche battuta simpatica ma con un messaggio di unità. Ricordo quando Obama ballò in TV - era irriverente per un presidente, ma lo fece per promuovere l'attività fisica tra i giovani. O quando Bush si prese gioco di sé stesso mostrando la sua autoironia. Era divertente, ma c'era uno scopo positivo dietro. Mi sembra che dovremmo poter pretendere che i canali ufficiali vengano usati per unire, non per dividere. Per costruire ponti, non per esaltare una sola persona. È come se il medico del mio quartiere usasse la bacheca dello studio per prendere in giro altri dottori. Mi fiderei ancora di lui? Probabilmente no. Eppure continuiamo ad accettare comportamenti simili da chi ha responsabilità ben maggiori. Ho visto che i sondaggi mostrano che la popolarità di Trump sta calando. Ma non dovremmo concentrarci solo sui numeri. Dovremmo chiederci: che tipo di paese stiamo diventando? Che tipo di comunicazione stiamo normalizzando? Non vi chiedo di essere d'accordo con me. Vi chiedo solo di pensarci. Di guardare quelle immagini e chiedervi: questo è il modo in cui voglio che funzioni la democrazia? Questa è l'America più adatta per guidare il mondo? Io credo che possiamo fare meglio. Credo che possiamo pretendere di più, sia da chi abbiamo votato che da chi non abbiamo scelto. Voi che ne pensate? C'è un limite che non dovrebbe essere superato, anche da chi ha vinto le elezioni? O sono io che sto esagerando?
https://x.com/WhiteHouse/status/1918502592335724809?t=LAqspguwbhdb3lrWYnU5Ig&s=19
like this
judgyweevil
in reply to Elezioni e Politica 2025 • • •