Building a Robotic Arm Without Breaking the Bank
There are probably at least as many ways to construct a robotic arm as there are uses for them. In the case of [Thomas Sanladerer] his primary requirement for the robotic arm was to support a digital camera, which apparently has to be capable of looking vaguely menacing in a completely casual manner. Meet Caroline, whose styling and color scheme is completely coincidental and does not promise yummy moist cake for anyone who is still alive after all experiments have been run.
Unlike typical robotic arms where each joint in the arm is directly driven by a stepper motor or similar, [Thomas] opted to use a linear rail that pushes or pulls the next section of the arm in a manner that’s reminiscent of the action by the opposing muscles in our mammalian appendages. This 3D printer-inspired design is pretty sturdy, but the steppers like to skip steps, so he is considering replacing them with brushless motors.
Beyond this, the rest of the robotic arm uses aluminium hollow stock, a lot of 3D printed sections and for the head a bunch of Waveshare ST3215 servos with internal magnetic encoder for angle control. One of these ~€35 ST3215s did cook itself during testing, which is somewhat worrying. Overall, total costs was a few hundred Euro, which for a nine-degree robotic arm like this isn’t too terrible.
youtube.com/embed/rKyJm80RxE0?…
The Gamescom app spammed attendees with AI-generated meetings before organizers disabled it.#News #VideoGames
Death of the Cheque: Australia Moves On
Check (or cheques) have long been a standard way for moving money from one bank account to another. They’re essentially little more than a codified document that puts the necessary information in a standard format to ease processing by all parties involved in a given transaction.
The check was once a routine, if tedious, way for the average person to pay for things like bills, rent, or even groceries. As their relevance continues to wane in the face of newer technology, though, the Australian government is making a plan to phase them out for good.
Put Some Respect On My Check
Check use has been in heavy decline in recent decades. Credit: Treasury.gov.au
The pending demise of the checks was first floated in June 2023, with the release of the government’s Strategic Plan for Australia’s Payments System. With the rise of credit and debit cards, digital payments via smartphones, and Osko instant bank transfers, checks had diminished to a lower level of importance than ever.
Government statistics indicated that checks were used for less than 0.1% of retail payments within Australia. In 2004, over 10,000,000 personal checks were used every month. Fast forward to 2024, and that number had dwindled to somewhere below 300,000. As volumes have fallen, the price of processing individual checks has effectively increased. In an era where digital payments happen instantly for near-zero cost, a check can take 3 to 7 days to clear, with government statistics stating processing costs for a single check now exceed $5.
Ultimately, the check is now seen as a slow and unwieldy way to make payments, and one no longer worthy of being maintained into the future. Companies have even been questioned openly in the media for the rationale of still using checks to issue refunds in this day and age. The rationale is that winding down the check system for good will lead users to prioritize cheaper, faster methods of transferring money. The aim is to reduce transaction costs, improve productivity in the financial system, and just generally grease the wheels of commerce across the country.The Australian Payments Network issued design specifications for Australian checks, last updated in 2017, but these will soon be defunct. Credit: Australian Payments Network
The current transition plan has two major milestones. By 30 June 2028, Australian banks will cease issuing personal, commercial, government, and bank checks. Any check written after this date will not be accepted and effectively deemed invalid, with no payment made. By 30 September 2029, financial institutions will cease accepting personal, commercial, government and bank cheques entirely. Any remaining checks, whenever created, will effectively be void.
These dates were chosen specifically because personal, commercial, and government checks go “stale” 15 months after they are first drawn. Thus, checks of these types that are written on the very last valid day will still be able to be cashed in the usual period of validity before the system is shut down for good. The intention is that there will be no checks that would otherwise still be valid to cash past 30 September 2029 had the system not been closed. Bank checks do not technically go “stale,” so there is still an open question as to whether there will be a need to honor unpresented bank checks after this date.
There are still a few years left until the big shut down. This gives the government and financial institutions time to ensure they have alternative payment methods in place for the handful of remaining check use cases. There are some concerns that various banks may attempt to leave the checking system prior to the government shut down date, burdening other financial institutions with the costs of keeping the system afloat until the end. The government has stated its expectations that banks will work together to ensure a smooth transition.
To that end, there are exit conditions expected to be adhered to for banks that are shutting down checking. Tier 1 banks are expected to maintain operations until the end date to support smaller institutions that rely on them for check clearing services. Additionally, banks which cease checking operations must still remain members of the Australian Paper Clearing System and fund the system. Banks will also need to provide 6 month warnings to customers ahead of any decision to shut down their checking operations.
While the domestic Australian checking system will shut down, this will not impact foreign checks coming into the country. Since these checks are processed outside the existing Australian checking system, this will not be an issue—financial institutions that process foreign checks will continue to do so.
Rights groups oppose U.S. attorney's retaliation against press
Any serious journalist would tell you that it’d be journalistic malpractice for a local journalist not to report that a prominent public official listed a boarded-up house as his official residence in order to claim eligibility for his position. But that’s not how John Sarcone III, acting U.S. attorney for the Northern District of New York, sees it.
He was reportedly “incensed” by reporting from the Times Union of Albany and ordered his subordinates to remove it from his office’s media list. In response, Freedom of the Press Foundation (FPF), Demand Progress Education Fund, and Reinvent Albany have filed a complaint against Sarcone with New York’s Attorney Grievance Committee.
As the complaint explains, “Sarcone is the chief legal officer charged with enforcing federal law in a district that covers over 30,000 square miles and is home to 3.4 million people. And yet he either does not know or does not care about the ‘practically universal agreement that a major purpose of [the First] Amendment was to protect the free discussion of governmental affairs.’”
The complaint requests that the Committee open an investigation to determine whether Sarcone's conduct violates New York’s Rules of Professional Conduct, and exercise its power to impose sanctions, which can include disbarment.
FPF’s Director of Advocacy Seth Stern said: “All licensed attorneys — but especially top prosecutors entrusted to protect the public, not just their clients — should know better than to retaliate against newspapers for basic public-interest journalism. Sarcone has repeatedly abused his office in his brief tenure. The committee should ensure he can no longer undermine the Constitution and embarrass the legal profession.”
Demand Progress Education Fund Special Advisor Kate Oh stated: “A prosecutor who so flagrantly disregards his ethical and professional obligations and tramples over the First Amendment rights of the press should not be empowered to enforce the laws of our nation. Sarcone’s professional history is littered with red flags and must be investigated. No less than the public’s faith in the rule of law is at stake.”
Reinvent Albany Executive Director John Kaehny said: “With great power comes great responsibility, and U.S. Attorneys like John Sarcone are among the most powerful people in America. Unfortunately, Mr. Sarcone has grossly abused his authority and betrayed the public trust. Mr. Sarcone's flagrant misuse of his authority to retaliate against the Albany Times-Union and his repeated, well-documented dishonesty are completely unacceptable, unethical, and violate basic democratic norms and rules of professional conduct. The Times Union is one of the most respected newspapers and civic institutions in New York, and it's chilling to see it attacked by an unethical U.S. Attorney with a personal grievance.”
You can read the complaint here or below. If you’d like further comment, please contact media@freedom.press or eric@demandprogress.org ,or info@reinventalbany.org.
freedom.press/static/pdf.js/we…
Gazzetta del Cadavere reshared this.
Mentre i leader discutono, la Nato fa il punto sulla situazione sul campo in Ucraina. I dettagli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si è riunito oggi in videoconferenza il Comitato militare della Nato, l’organismo che riunisce i capi di Stato maggiore delle Forze armate dei 32 Paesi alleati. La sessione, presieduta dall’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ha
a must read:
8 Things Some A$$#ole Says in Every Debate About Sexism
cracked.com/blog/8-a242423oles…
#feminism #antifeminism #patriarchy #sexism #sexualinequality
reshared this
La pìetas di Zuppi la disumanità di Netanyahu. E i sipari televisivi?
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/la-piet…
Gli immensi sipari televisivi sollevati per ore su Anchorage prima e Washington poi, con gli indecorosi omaggi resi dalle comparse alle prime donne Putin e Trump,
Il Flamingo rappresenta una svolta per Kyiv. Ecco perché
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’arsenale di Kyiv continua ad ampliarsi. L’ultima arma delle forze armate ucraine è un missile da crociera denominato “Flamingo”, le cui caratteristiche (e le implicazioni strategiche di queste) hanno attirato l’attenzione della comunità internazionale. Secondo i dati circolati il Flamingo, prodotto dalla
freezonemagazine.com/news/bern…
Bernie Leadon, il polistrumentista membro fondatore degli Eagles, sta per pubblicare il suo primo album solista dopo 22 anni. Intitolato Too Late To Be Cool, il disco uscirà il 10 ottobre 2025 per la Straight Wire Records. Si tratta del terzo lavoro solista nella carriera di Leadon e il primo dopo Mirror
Siccome l'appetito vien mangiando (sto leggendo un po' di informazioni sul tracking) mi sono installato il browser Tor.
Come mai da Firefox riesco ad accedere al sito qui sotto e da Tor no?
Qui sotto lo screenshot del messaggio di errore.
Altra domanda, suggeriscono di non installare add ons altrimenti si vanifica la protezione aggiuntiva fornita da Tor. Io senza Bitwarden sono morto, davvero sarebbe così pericoloso installarlo?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
freezonemagazine.com/news/bern…
Bernie Leadon, il polistrumentista membro fondatore degli Eagles, sta per pubblicare il suo primo album solista dopo 22 anni. Intitolato Too Late To Be Cool, il disco uscirà il 10 ottobre 2025 per la Straight Wire Records. Si tratta del terzo lavoro solista nella carriera di Leadon e il primo dopo Mirror
2x BROTECT Screen/Display Protector Smartphone Panzerfolien Notch (Vielleicht iPhone 13/14) - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 6,66 €
Breite: 66,5 mm
Höhe: 151,5 mm
Notchbreite: 8 mm
Die Folien sind neu, unbenutzt und original verpackt.
Leider weiß ich nicht für welches Smartphone, da sie vom Händler falsch ausgezeichnet waren. Mein Smartphone hat jedenfalls keine Notch 😀
Daher oben die genauen Maße.
Copilot vermutet: iPhone 13/14
Versand natürlich möglich.
Danfoss Thermostatkopf RAW 5010 RA-Click Fühlerelement 013G5010 DIN EN 215 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 13,37 €
Mit Schnappbefestigung
Eingebauter Fühler
Frostschutzeinstellung (keine Nullabsperrung)
SAP-P11 S22767-B111-A100 Siemens Centronix-Parallel Schnittstelle - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 42 €
Originalverpackt.
Habe aber keine Ahnung, was das ist.
Aber es ist sehr selten! Möglicherweise Alien-Technologie! Und natürlich augenscheinlich neuwertig.
2x BROTECT Screen/Display Protector Smartphone Panzerfolien Notch (Vielleicht iPhone 13/14) - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 6,66 €
Breite: 66,5 mm
Höhe: 151,5 mm
Notchbreite: 8 mm
Die Folien sind neu, unbenutzt und original verpackt.
Leider weiß ich nicht für welches Smartphone, da sie vom Händler falsch ausgezeichnet waren. Mein Smartphone hat jedenfalls keine Notch 😀
Daher oben die genauen Maße.
Copilot vermutet: iPhone 13/14
Versand natürlich möglich.
Danfoss Thermostatkopf RAW 5010 RA-Click Fühlerelement 013G5010 DIN EN 215 - Questo è un post automatico da FediMercatino.it
Prezzo: 13,37 €
Mit Schnappbefestigung
Eingebauter Fühler
Frostschutzeinstellung (keine Nullabsperrung)
The inside story of how Tea undercut women's safety groups to get people to join its app; GPS trackers sold on TikTok; and Grok exposes its prompts.
The inside story of how Tea undercut womenx27;s safety groups to get people to join its app; GPS trackers sold on TikTok; and Grok exposes its prompts.#Podcast
reshared this
GOLEM: Presentazione corso base Arduino
golem.linux.it/
Segnalato dal calendario eventi di Linux Italia e pubblicato sulla comunità Lemmy @GNU/Linux Italia
golem.linux.it/arduino-2025
Thermal Batteries for Lower Carbon Industrial Processes
Heating things up is one of the biggest sources of cost and emissions for many industrial processes we take for granted. Most of these factories are running around the clock so they don’t have to waste energy cooling off and heating things back up, so how can you match this 24/7 cycle to the intermittent energy provided by renewables? This MIT spin-off thinks one solution is thermal storage refractory bricks.
Electrified Thermal Solutions takes the relatively simple technology of refractory brick to the next level. For the uninitiated, refractory bricks are typically ceramics with a huge amount of porosity to give them a combination of high thermal tolerance and very good insulating properties. A number of materials processes use them to maximize the use of the available heat energy.
While the exact composition is likely proprietary, the founder’s Ph.D. thesis tells us the bricks are likely a doped chromia (chrome oxide) composition that creates heat in the brick when electrical energy is applied. Stacked bricks can conduct enough current for the whole stack to heat up without need for additional connections. Since these bricks are thermally insulating, they can time shift the energy from solar or wind energy and even out the load. This will reduce emissions and cost as well. If factories need to pipe additional grid power, it would happen at off-peak hours instead of relying on the fluctuating and increasing costs associated with fossil fuels.
If you want to implement thermal storage on a smaller scale, we’ve seen sand batteries and storing heat from wind with water or other fluids.
Leopoldina-Papier unter der Lupe: Die magische Anziehungskraft des Social-Media-Verbots
Wietze Brandsma 🏴☠️ reshared this.
In Occidente si apre la discussione sulle opzioni militari per l’Ucraina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Sulla scia degli apparenti esiti positivi dei negoziati sul conflitto in Ucraina tenutisi tra il venerdì della scorsa settimana e il lunedì successivo, le leadership politico-militari dell’Occidente hanno iniziato ad affrontare la questione degli aspetti tecnici delle
Algoritmo Criminale. Come Mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco
Dagli eventi che hanno portato all’arresto di Ross Ulbricht, manager di Silk Road, comincia il saggio Algoritmo Criminale. Come Mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco, pubblicato a ottobre 2024 per i tipi del Sole24ore da Pierguido Iezzi e Ranieri Razzante. La tesi centrale è che l’attività illecita delle grandi organizzazioni criminali non sia più distinguibile dal cybercrime.
Dall’operazione della Polizia Italiana contro il clan Bonavota al Pig butcherin’ delle mafie asiatiche, dalle truffe romantiche del clan nigeriano Black Axe, fino alle ransomware gangs russe, il racconto si snoda lungo varie direttrici per provare a dimostrare questa tesi.
Non tutti i riferimenti sono recenti e alcune esempi meriterebbero una esplicita bibliografia, visto che anche i due autori parlano della complessità dell’attribuzione dei crimini agli attori del cyberspace, e tuttavia il discorso complessivo risulta convincente come nella parte in cui si descrivono i tipi di IA oggi disponibili sul mercato e che consentono una serie nuova di truffe, frodi e crimini informatici.
Scritto in maniera semplice e chiara è il contributo nella descrizione dei singoli crimini informatici e di quello che si può trovare nel DarkWeb: eroina, cocaina, barbiturici, carte di credito rubate. A spacciare droghe e informazioni ci pensano i blackmarket del web oscuro, secondo gli autori il vero luogo d’incontro tra criminalità organizzata e cybercrime (anche se non viene fatto cenno ai suoi usi positivi da parte di giornalisti d’inchiesta, dissidenti politici e credenti di religioni fuorilegge).
Interessanti sono gli esempi sull’uso che le mafie, nigeriana e albanese, e il cybercrime russo, fanno della tecnologia per sfruttare vulnerabilità umane e tecnologiche e condurre i loro affari: estorsioni e riciclaggio, soprattutto, come avevano ben spiegato Nicola Gratteri e Antonio Nicaso nel libro Il Grifone. Molto azzeccata pare la riflessione sul panorama criminale russo verso il quale il regime di Putin chiude un occhio nel caso in cui i suoi attori siano utili agli scopi statuali, sempre governati dalle agenzie di intelligence della Federazione russa.
Un capitolo utile è quello sull’hacking cerebrale, altro campo d’interesse non solo per le mafie ma soprattutto per i militari. I due autori, infatti, argomentano di come con l’avvento di chip e innesti cerebrali (tipo il Neuralink di Musk) e delle interfacce cervello-computer, già in uso nelle scuole cinesi per il controllo dell’attenzione degli studenti, si apra una nuova era per la manipolazione diretta delle percezioni, del pensiero e del comportamento umani.
Interessante, è infine, ancorché di tipo giuridico, la parte che riguarda l’uso illecito delle IA. Sì, proprio quelle a cui affidiamo le nostre informazioni più segrete e più intime. Anche lo sviluppo di questo settore è strettamente monitorato dalla criminalità che cerca sempre nuovi modi per aggirare le leggi e sfuggire gli interventi repressivi dei governi.
Libri consigliati per l’estate del 2025
La mia personale selezione
LIBRI per l’Estate:
- Roberto Baldoni, Sovranità digitale. Cos’è e quali sono le principali minacce al cyberspazio nazionale (Il Mulino, 2025)
Gli attacchi cibernetici, la disinformazione globale, l’uso letale dell’intelligenza artificiale, sono le diverse espressioni in cui si declina oggi la guerra algoritmica e rappresentano la maggiore minaccia alla sovranità digitale. Roberto Baldoni disegna un manuale di sopravvivenza di fronte ai rischi della perdita del controllo dl cyberspace.
- David Colon, La Guerra dell’Informazione. Gli Stati alla conquista delle nostre menti (Piccola Biblioteca Einaudi, 2025).
Secondo il professore francese, docente di Storia della comunicazione, media e propaganda presso lo Sciences Po Centre d’Histoire di Parigi, nell’era dell’intelligenza artificiale e della guerra cognitiva, i mezzi di comunicazione tradizionali prima e i social media dopo sono il teatro di un conflitto senza esclusione di colpi, che ha come posta in gioco le nostre menti.
- Francesco Filippi, Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill (Bollati Boringhieri, 2024)
L’invenzione della stampa a caratteri mobili e la capillare diffusione di fogli stampati favorì non solo alla fine del monopolio nell’interpretazione della parola di Dio ma l’organizzazione delle rivolte contadine del ‘600. I social media che favoriscono la polarizzazione delle opinioni hanno portato la fine dell’illusione delle democrazia americana favorendo l’assalto al Congresso degli Stati Uniti, a Capitol Hill, Il 6 gennaio 2021 da parte di una folla inferocita. Filippi racconta lo stretto rapporto che intercorre tra le rivolte e i mezzi di comunicazione dal Cinquecento a oggi. Con un messaggio centrale: chi controlla i mezzi di informazione domina il racconto pubblico e controlla il potere.
- Chris Miller, ChipWar. La sfida tra Cina e Usa per la tecnologia che deciderà il nostro futuro (Garzanti, 2024).
L’autore nel saggio ricostruisce in modo approfondito il complesso scontro geopolitico in atto tra Usa e Cina per il controllo dello sviluppo e della produzione dei microprocessori.
- Antony Loewenstein, Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell’occupazione in tutto il mondo (Fazi Editore, 2024).
Il miracolo economico e cibernetico israeliano è frutto della logica di sopraffazione ai danni del popolo palestinese che, stretto nei territori occupati, è il bersaglio perfetto delle sue tecnologie della sorveglianza e di repressione, le cui qualità possono essere appunto osservate, anche dai compratori, sul campo.
- Yuval Noah Harari, Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA (Bompiani, 2024).
Lo studioso ripercorre la storia della comunicazione dagli albori ad oggi per raccontare come la disinformazione sia un potente strumento di controllo usato da ogni istituzione totale in senso foucaultiano. Con una tesi peculiare: la sovrabbondanza di notizie nel libero mercato dell’informazione non ci salverà.
- Davide Bennato, La società del XXI secolo. Persone dati e tecnologie, (Laterza, 2024)
Nel suo libro Davide Bennato si chiede se noi siamo il nostro profilo Facebook, se è possibile che il Bitcoin abbia prodotto una crisi in Kazakstan, se le IA siano agenti sociali oppure no. Racconta perché esistono e a cosa servono i Big-Data, cos’è il Dataismo (la religione dei dati), come i dati diventano il carburante dell’intelligenza artificiale e come accelerino le mutazioni antropologiche che stiamo vivendo.
- Matteo Pasquinelli, The Eye of the Master. A social history of Artificial Intelligence (Verso Books 2023).
La tesi dell’autore, non proprio originale, ma molto documentata e rigorosamente descritta nel libro, è che l’IA rappresenti solo un altro passaggio dell’automazione del lavoro umano che porta inevitabilmente all’alienazione del lavoratore separandolo dal prodotto della sua fatica. Prima accadeva con l’operaio specializzato, oggi accade ai turchi meccanici che annotano i dati di addestramento dell’IA e si occupano dell’allineamento di ChatGPT.
- Sam Kean, La Brigata dei bastardi. La vera storia degli scienziati e delle spie che sabotarono la bomba atomica nazista (Adelphi, 2022).
Sam Kean racconta la storia dell’impresa degli uomini straordinari che cercarono in tutti i modi di impedire alla Germania di costruire la bomba atomica. La bomba, ne erano convinti, avrebbe cambiato le sorti della guerra, e del mondo. E chi ci lavorava andava fermato.
In questo momento l'app dell'Aeronautica Militare dice che qui ci sono 23 gradi e sta piovendo, l'app di LaMMA dice ci sono 29 gradi ed è nuvoloso.
Il mio termometro sul balcone dice che ci sono 26 gradi e a quanto vedo con i miei occhi il cielo è solo un pochino velato.
Ma possibile che ci sia tutta questa approssimazione?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
Solidarietà a Leonardo Pistoia di Viareggio
Le gazzette amano presentarsi come espressioni di "libera informazione" e puntello della democrazia. Questo, a sentire chi ci scrive. In concreto, e da anni, sono invece alle prese con tirature da ridimensionare, vendite a rotta di collo, bilanci tenuti in piedi dal Dipartimento dell'Editoria (sempre che basti), e linee editoriali surreali dove la gara a chi ospita le opinioni e gli intenti più sporchi anche dal punto di vista morale pare non avere seri limiti.
A tutto questo nel mese di agosto si aggiunge anche una costante scarsità di argomenti.
Nel 2025 i foglietti della costa toscana hanno chiuso i numeri dedicando spazio a Leonardo Pistoia. Che sarebbe un ventunenne di Viareggio cui piace <i>quella politica che si regge su ideali e principi anche se molto rara</i>, o almeno così garantisce la sua autoschedatura sul Libro dei Ceffi (qui su Archive).
Gli ideali e i principi che apprezza gli hanno fatto guadagnare qualche ora di relativa notorietà come organizzatore di passeggiate serali antidegrado, come fanno da svariati anni i minicandidati a qualche consultazione elettorale.
Non mi fermo. Dopo Ferragosto torneremo in strada per la Camminata per la Sicurezza.
Viareggio – Torre del Lago
La data precisa verrà comunicata a breve, ma una cosa è certa: questa volta dobbiamo essere ancora di più.
La sicurezza non è un privilegio, è un diritto. E per difenderlo dobbiamo esserci tutti, uniti, determinati e visibili.
Porta amici, familiari, colleghi: ogni persona conta, ogni passo è importante.
Insieme possiamo fare la differenza.
#CamminataPerLaSicurezza #Viareggio #TorreDelLago #UnitiperlaSicurezza #NonMiFermo
Da questo punto di vista Viareggio è un po' vivace: si vede che vi esistono ambienti sociali favorevoli ai guitti dell'"occidentalismo" più abietto. A testimonianza della serietà dell'intento anche l'esistenza di una pagina personale su Wikipedia, presente in Google ma precipitosamente cancellata da qualcuno, probabilmente convinto che il giovane Pistoia per adesso non abbia fatto nulla che gli valga l'inclusione tra le grandi figure di interesse enciclopedico come Albert Einstein o Alvaro Vitali.
L'impegno gli sarebbe costato anche un'aggressione, denunciata con toni da sceneggiatura.
DENUNCIA PRESENTATA
A chi ancora parla, insinua o mette in dubbio: ecco la risposta.
Ho sporto denuncia ufficiale per lesioni personali aggravate e all’interno c’è riportato nero su bianco anche l’avvertimento che mi è stato dato da chi mi ha aggredito.
Non mi farò intimidire, non mi fermerò e non mi piegherò davanti a chi vuole screditarmi o fermare questa battaglia.
La verità è scritta negli atti ufficiali, e chi continua a diffamare dovrà assumersene la responsabilità.
Questa non è solo una mia lotta: è la lotta di tutti noi per una città sicura, libera dalla paura e dal controllo dei criminali.
Io non mollo. Anzi, vado avanti con ancora più forza.
#Verità #Giustizia #IoNonMollo #TorreDelLago #Sicurezza
Una cosa che avrebbe rafforzato la sua determinazione e che gli ha attirato qualche attestazione di solidarietà (qui su Archive).
Invece dopo Ferragosto Leonardo Pistoia -che secondo le gazzette non svolgerebbe alcuna attività lavorativa- è stato arrestato come un indesiderabile qualsiasi, e non certo per aver organizzato un colpo di Stato.
Sequestro di persona, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali. Il gazzettaio riferisce anche delle dichiarazioni della sua vittima, sottoposta da mesi a continue violenze psicologiche, minacce, danneggiamenti, percosse e a un'aggressione fisica sotto la minaccia di un coltello e di un manganello effettivamente reperiti dalla gendarmeria.
Al momento in cui scriviamo è verosimile che ad attendere Leonardo Pistoia sia un futuro piuttosto difficile, e non è nel nostro stile spingerci oltre con l'infierire sui motivi che lo hanno fatto associare alla casa circondariale di competenza. Motivi che probabilmente non sono nemmeno estranei alla sua familiarità con l'ambiente di Torre del Lago, una località che ha il pregio di attirare frequentatori le cui propensioni hanno senz'altro il merito di non prestarsi a equivoci.
Tanto basti per adoperarsi nei modestissimi limiti del possibile a far sì che Leonardo Pistoia abbia qualche difficoltà ad avvalersi del diritto all'oblio per i prossimi cinque, dieci, venti o trent'anni. Internet ha una memoria più che discreta, cosa che chi apprezza la politica che si regge su ideali e principi (anche se molto rara) tiene senz'altro in buona considerazione.
Oltre che su Poliverso/Friendica questo scritto viene pubblicato anche su Blogspot e su iononstoconoriana.com.
Silver Notice colpisce il crimine organizzato … nelle sue tasche. L'insegnamento di Giovanni Falcone ("segui il denaro") trova concreta applicazione
Globalmente, i criminali riescono a mantenere circa il 99 per cento dei loro guadagni illegali. L'iniziativa "Silver Noice" di INTERPOL mira a modificare tale dato, dando visibilità globale su miliardi di dollari in beni illegali e supportando il loro recupero e il loro ritorno al loro proprietario legale.
Silver Notice è il più recente "codice a colori" di Interpol, e consente ai paesi di condividere avvisi e richieste di informazioni in tutto il mondo. È stato lanciato sperimentalmente lo scorso gennaio 2025, con 51 paesi partecipanti e alla fine di giugno sono stati pubblicati oltre 50 avvisi, coinvolgendo paesi da tutto il mondo. Tutte le richieste di pubblicazione di un Silver Notice sono esaminate dal team di operazioni e specialisti legali e, per coloro che sono ammessi alla pubblicazione, la unità di criminalità finanziaria specializzata lavora a stretto contatto con le giurisdizioni coinvolte per tracciare e identificare i beni ricercati. Partendo da contanti o criptovaluta a immobili, yacht di lusso o automobili, questi beni sono i proventi illegali di attività criminali come frode, corruzione, droga, armi e traffico di esseri umani, e la criminalità ambientale. Sono spesso rapidamente spostati oltre i confini, rendendo il recupero altamente complesso e dipendente dall'efficace cooperazione internazionale che solo INTERPOL può fornire. Dice Valdecy Urquiza, Segretario Generale di INTERPOL (immagine sottostante): “Dal punto di vista dei loro guadagni finanziari, stiamo lavorando per interrompere le reti criminali e ridurre il loro impatto dannoso sulle comunità in tutto il mondo”
Il primo Silver Notice è stato richiesto in gennaio dall'Italia: la Guardia di Finanza era alla ricerca di informazioni sui beni appartenenti ad un appartenente alla mafia. Da allora, è anche diventata una delle prime storie di successo del nuovo strumento, con oltre 1,7 milioni di dollari in attività illegali – che vanno da contanti e immobili a veicoli e persino bovini – identificati e situati in Brasile. A seguito dei primi contatti tra gli organi giurisdizionali nazionali in Italia e in Brasile, la pubblicazione della Silver Notice ha consentito un coordinamento diretto tra Forze di polizia, sostenuto dall’unità specializzata di criminalità finanziaria di INTERPOL. Ciò a sua volta ha portato alla cooperazione con l'appropriata corte brasiliana a livello locale e alla riuscita identificazione dei beni illegali, con il coordinamento per garantire il loro sequestro in corso. “L’iniziativa Silver Communication dà alla legge il suo primo strumento globale per rendere questo tipo di risultato una realtà”, afferma Claudio Marinelli, Coordinatore Operativo, INTERPOL Financial Crime and Anti-Corruption Centre. “Fino al suo lancio, abbiamo avuto zero visibilità sul valore del danno creato da criminali organizzati a livello globale, ma ora i dati delle comunicazioni e delle diffusioni già pubblicate ci danno un quadro chiaro di miliardi di dollari in beni illeciti, con centinaia di obiettivi identificati e centinaia di nuovi indizi da indagare. ”
Seguendo i soldi in tutto il mondo Oltre a fornire un caso di coordinamento per sostenere i paesi che seguono questi obiettivi, gli esperti di criminalità finanziaria hanno anche organizzato workshop per dare ai professionisti dell'applicazione della legge e della giustizia in tutte le regioni una migliore comprensione di come utilizzare lo strumento nella sua fase pilota. Il loro impatto è stato chiaro, con il numero di richieste di pubblicazione moltiplicato cinque volte dopo il primo workshop solo nelle Americhe. “I partecipanti ai workshop sono stati molto entusiasti del potenziale dell’Avviso d’Argento”, afferma Theos Badege, Director pro tempore, INTERPOL Financial Crime and Anti-Corruption Centre. “Lo sanno che il denaro è il filo che attraversa quasi ogni forma di crimine organizzato e che per smantellare le reti criminali, dobbiamo seguire i soldi – identificarlo, rintracciarlo, interrompere l’infrastruttura finanziaria che consente loro di riciclare denaro attraverso i confini e lavorare per restituire beni rubati al loro legittimo proprietario,” conclude.
Si può quindi affermare che il mai dimenticato insegnamento di Giovanni Falcone nella lotta alle mafie ("follow the money - segui il denaro") trova in ambito internaionale concreta attuazione mediante l'applicazione del Silver Notice
fabrizio reshared this.
Il «paradiso» di Gaza, i coloni israeliani di Nitzan B sognano di ritornare venti anni dopo
@Notizie dall'Italia e dal mondo
«Il rientro a Gaza - prevedono - non avverrà domani. Un anno, forse due anni, ma è vicino. Gli arabi se vorranno andare via diremo loro bye bye. Ma coloro che resteranno dovranno accettare il nostro pieno controllo»
L'articolo
Bastian’s Night #439 August, 21th
Every Thursday of the week, Bastian’s Night is broadcast from 21:30 CEST (new time).
Bastian’s Night is a live talk show in German with lots of music, a weekly round-up of news from around the world, and a glimpse into the host’s crazy week in the pirate movement.
If you want to read more about @BastianBB: –> This way
Andrea Alberizzi, testimone scomodo dell’assassinio di Awdah Hathaleen in Cisgiordania
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/andrea-…
Due scatti: nel primo una scena di quotidiana normalità con dei ragazzini che giocano al pallone, nel secondo un
ALTERNATIVE #05: GOOGLE TRADUTTORE
Quante volte abbiamo usato Google per tradurre testi in italiano, o dall'italiano in altre lingue?
Il vero problema è che ormai nell'immaginario collettivo sia quello l'unico servizio gratuito e immediato per avere traduzioni di qualità... invece è molto semplice trovare un'alternativa!
Nelle immagini (le prime quattro nel post, le successive in questo commento) trovate un confronto tra i traduttori esaminati (incluso Google Traduttore per riferimento) basato sullo stesso testo in tedesco.
1) Kagi traduttore
Una delle due componenti gratuite della suite Kagi, che offre un motore di ricerca a pagamento "senza pubblicità e senza sorveglianza", strumenti per la privacy e funzioni IA che promettono di essere rispettose ed efficaci.
(Stanno anche sviluppando un nuovo browser non basato su motori preesistenti, il che sembra un'ottima notizia vista la situazione di monopolio di Chrome e le ultime derive di casa Mozilla...)
Il traduttore è sicuramente uno dei migliori in circolazione e permette anche di tradurre siti web e di inviare un collegamento alla pagina già tradotta. (La traduzione è migliore di quella fornita internamente dai browser, come per es. Brave)
Le lingue sono numerosissime e includono moltissime lingue locali o regionali (dal papiamento al siciliano...)
Non è richiesto altro che di spuntare una casella per verificare di non essere un bot. L'ascolto del testo è riservato agli abbonati.
2) DeepL traduttore
Traduzioni di qualità anche superiore a Kagi, numero di lingue molto minore almeno nella versione gratuita (35) e l'assistente alla scrittura AI incluso tra gli strumenti gratuiti senza registrazione (ma non la traduzione di pagine web). La piattaforma è specializzata negli strumenti linguistici e offre piani a pagamento per privati e aziende.
3) Reverso
Già noto per gli ottimi dizionari online, anche Reverso fornisce un servizio di traduzione automatica di testi. Anche la possibilità di riformulare la traduzione con l'IA e l'ascolto dei testi con voce sintetica sono disponibili gratuitamente e senza registrazione. Numerosi servizi linguistici nella versione premium. La traduzione è buona (anche se nel mio caso ha ignorato completamente l'ultima frase...)
4) Quillbot
Quillbot fornisce servizi IA avanzati per la gestione dei testi, tra cui quelli per riconoscere testi generati da IA o plagiati, per "umanizzare" testi generati o creare citazioni. Il traduttore è gratuito e senza registrazione e dà la possibilità di riformulare la traduzione più volte (la qualità, tuttavia, non mi sembra eccelsa).
5) Lingva translate
Tra i progetti open source, sicuramente quello che dà traduzioni migliori (ufficialmente è un frontend per Google Traduttore, perciò utilizza il motore di Google in modo anonimo, tuttavia la traduzione fornita è molto diversa da quella di Google - probabilmente non può utilizzarne le funzionalità più avanzate).
È possibile ascoltare il testo originale e il testo tradotto con una voce sintetizzata.
Essendo un frontend, non è comunque un traduttore indipendente.
Istanza ufficiale: lingva.ml/
6) LibreTranslate
L'unica soluzione totalmente open source e indipendente.Attualmente è limitato a 6 lingue e purtroppo la qualità della traduzione (almeno in italiano) è piuttosto scadente...
È possibile anche tradurre direttamente file in diversi formati.
Istanza italiana principale (gestita da Devol): opentranslate.devol.it/
Frontend alternativo con più lingue disponibili: translate.eu
#DeGoogle #nogoogle #degafam #alternative #traduttori #googletranslate
Kagi Translate
Kagi Translate uses powerful AI models to instantly and accurately translate any content in any language.translate.kagi.com
like this
reshared this
Lotta alla criminalità organizzata e al degrado ambientale. L'azione dell'Interpol
I gruppi della criminalità organizzata prendono di mira specie protette, come rinoceronti, pangolini e pesci totoaba, per ottenere profitti elevati e bassi rischi.
La criminalità ambientale ha un impatto devastante sul clima, sulla biodiversità e sugli habitat locali, generando centinaia di miliardi di dollari all'anno.
L'unità di sicurezza ambientale dell'INTERPOL, parte della Direzione per la criminalità organizzata, lavora a stretto contatto con i paesi membri e i partner esterni per identificare, tracciare e smantellare queste reti.
Le specie protette, come i rinoceronti e i pesci totoaba, rischiano l'estinzione a causa dell'elevata domanda di prodotti da parte della criminalità organizzata. I criminali utilizzano tecniche sofisticate, come la falsificazione delle etichette di carico e delle dichiarazioni doganali, per contrabbandare merci come legname protetto e animali vivi. L'Operazione Thunder dell'INTERPOL, un'operazione annuale della durata di un mese, ha portato quest'anno al sequestro di migliaia di animali e all'arresto di centinaia di sospettati.
Si tratta di un'operazione su larga scala, condotta a livello globale per combattere il traffico di fauna selvatica e di prodotti forestali. Questa operazione ha coinvolto le forze dell'ordine di molti paesi che hanno collaborato per sequestrare e indagare su casi di traffico illegale di fauna selvatica e prodotti forestali. Il traffico illegale di fauna selvatica è il commercio illegale di animali, piante e loro parti. Include animali come grandi felini, uccelli e rettili, nonché piante e alberi. Il traffico illegale di fauna selvatica può danneggiare l'ambiente, causare l'estinzione di specie e persino alimentare conflitti e instabilità. Il traffico illegale di legname è il commercio illegale di legname e prodotti forestali. Può includere alberi, legname e altri prodotti forestali. Il traffico illegale di legname può danneggiare l'ambiente e contribuire al cambiamento climatico.
Durante l'operazione, le forze dell'ordine hanno collaborato per:
- Sequestrare fauna selvatica e prodotti forestali, inclusi animali vivi, piante e legname.
- Indagare su casi di traffico illegale di fauna selvatica e prodotti forestali, incluse attività online e profili di sospetti.
- Condividere informazioni e intelligence tra loro per costruire un quadro globale di intelligence sul traffico di fauna selvatica e legname.
- Arrestare e perseguire i presunti trafficanti.
L'operazione ha portato al sequestro di:
- Oltre 2.200 sequestri di fauna selvatica e prodotti forestali in tutto il mondo
- Centinaia di migliaia di parti e derivati di animali protetti
- Migliaia di alberi e piante
- Armi da fuoco, veicoli e attrezzature per il bracconaggio
Raccolta di intelligence globale
La portata transnazionale unica dell'INTERPOL e l'accesso al più grande database di polizia al mondo consentono all'organizzazione di guidare la lotta globale contro la criminalità organizzata contro la fauna selvatica. I suoi team specializzati condividono informazioni di intelligence e facilitano le indagini tra le forze di polizia nazionali, con conseguente pubblicazione di notifiche viola e rosse per informare i paesi membri su nuovi modus operandi o latitanti ricercati a livello internazionale.
Successo nell'applicazione della legge a livello globale
Una recente notifica rossa (red notice) emessa dall'INTERPOL ha portato all'arresto di una donna ucraina in Thailandia per aver contrabbandato 116 tartarughe protette dalla Tanzania. Dopo essere sfuggita alla cattura in Thailandia, la donna è stata fermata in Bulgaria e infine estradata in Tanzania. L'arresto della sospettata e il ritorno delle tartarughe nel loro paese d'origine dimostrano la portata globale dell'INTERPOL e la sua capacità di coordinare gli sforzi delle forze dell'ordine internazionali per combattere la criminalità transnazionale.
fabrizio reshared this.
L’impegno e la testimonianza. I Cento Passi di Salvo Vitale. La lotta antimafia perde un protagonista
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/limpegn…
Se ne è andato avendo appena compiuto 82 anni. Era nato il 16 agosto del
Journalism is not terrorism
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/journal…
Il 10 agosto 2025 a Gaza una tenda allestita di fronte all’ospedale al-Shifa è stata colpita da un raid israeliano. In quella tenda si concentravano i giornalisti che cercavano di raccontare la devastazione quotidiana, con gli strumenti poveri ma necessari della loro professione. Tra loro
Ma la Meloni conosce “Ahi serva Italia” di Dante Alighieri?
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/ma-la-m…
Dopo Anchorage e, ancor di più, dopo Washington, il grande entusiasmo ancora una volta riaffermato dalla nostra presidente del consiglio per l’onnipotente Trump mi ha riportato alla mente una dolente e
Oggi ho scoperto l'estensione "Firefox Multi-Account Containers" e mi sono chiesto come mai io ne sia venuto a conoscenza solo a 56 anni (vi prego, ditemi che l'hanno rilasciata mercoledì scorso...).
Una domanda per essere sicuro di aver capito bene come lavora.
Se io mi facessi due container, ad esempio "Google" (per accedere a GMail e Google Translate) e "foo-bar" (per accedere al sito "www.foo-bar.com") poi sarei tranquillo sul fatto che Google non saprebbe mai cosa abbia letto navigando su "www.foo-bar.com"?
Mi sembra di aver capito che dovrebbe funzionare proprio così.
reshared this
Il Socialismo in America Latina
Il socialismo in America Latina
Le prime idee socialiste arrivarono in America Latina a metà del XIX secolo in Argentina, Brasile, Cuba, Messico e Uruguay, dove la forte immigrazione europea, in particolare di spagnoli e italiani, contribuì alla diffusione di opere, concetti e tesi…www.altrenotizie.org
#Ucraina, finale di spettacolo
Ucraina, finale di spettacolo
L’incontro tra Putin e Trump in Alaska ha permesso al presidente statunitense di iniziare la sua exit strategy dall’Ucraina.www.altrenotizie.org
Don't use VPN services.
Don't use VPN services. GitHub Gist: instantly share code, notes, and snippets.Gist
160.000 documenti rubati.
@Privacy Pride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/160000/
160.000 (and counting) scansioni integrali ad alta risoluzione di documenti di identità (cie, patenti, passaporti) sono stati rubati da una decina (and counting) di hotel e, in queste ore, sono attivamente sfruttati per ricatti, truffe, furti di identità e altre azioni criminali. Ma
Mario Pacchiarotti likes this.
L'autoritarismo della signora della Garbatella. Alla faccia della democrazia! (Però gli autocrati rimangono Putin e alleati).
Fuorionda di Meloni contro i giornalisti, è polemica | ANSA.it
ansa.it/sito/notizie/politica/…
Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • •Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • •Casomai qualcuno fosse interessato al log, credo che la parte interessante sia questa:
2025-08-20 20:50:42.919 [NOTICE] Have tried resolving or connecting to address '[scrubbed]' at 3 different places. Giving up.
Il log completo segue:
2025-08-20 20:43:20.072 [NOTICE] DisableNetwork is set. Tor will not make or accept non-control network connections. Shutting down all existing connections.
2025-08-20 20:43:20.153 [NOTICE] DisableNetwork is set. Tor will not make or accept non-control network connections. Shutting down all existing connections.
2025-08-20 20:43:20.217 [NOTICE] DisableNetwork is set. Tor will not make or accept non-control network connections. Shutting down all existing connections.
2025-08-20 20:46:30.111 [NOTICE] Opening Socks listener on /data/user/0/org.torproject.torbrowser/cache/tor-private/socks-ipc
2025-08-20 20:46:30.113 [NOTICE] Opened Socks listener connection (ready) on /data/user/0/org.torproject.torbrowser/cache/tor-private/socks-ipc
2025-08-20 20:46:30.205 [NOTICE] Bootstrapped 5% (conn): Connecting to a relay
2025-08-20 20:46:30.414 [NOTICE] Bootstrapped 10% (conn_done): Connected to a relay
2025-08-20 20:46:30.486 [NOTICE] Bootstrapped 14% (handshake): Handshaking with a relay
2025-08-20 20:46:30.618 [NOTICE] Bootstrapped 15% (handshake_done): Handshake with a relay done
2025-08-20 20:46:30.621 [NOTICE] Bootstrapped 20% (onehop_create): Establishing an encrypted directory connection
2025-08-20 20:46:30.721 [NOTICE] Bootstrapped 25% (requesting_status): Asking for networkstatus consensus
2025-08-20 20:46:30.775 [NOTICE] Bootstrapped 30% (loading_status): Loading networkstatus consensus
2025-08-20 20:46:31.343 [NOTICE] I learned some more directory information, but not enough to build a circuit: We have no usable consensus.
2025-08-20 20:46:31.404 [NOTICE] Bootstrapped 40% (loading_keys): Loading authority key certs
2025-08-20 20:46:31.632 [NOTICE] The current consensus has no exit nodes. Tor can only build internal paths, such as paths to onion services.
2025-08-20 20:46:31.633 [NOTICE] Bootstrapped 45% (requesting_descriptors): Asking for relay descriptors
2025-08-20 20:46:31.634 [NOTICE] I learned some more directory information, but not enough to build a circuit: We need more microdescriptors: we have 0/9184, and can only build 0% of likely paths. (We have 0% of guards bw, 0% of midpoint bw, and 0% of end bw (no exits in consensus, using mid) = 0% of path bw.)
2025-08-20 20:46:32.294 [NOTICE] Bootstrapped 50% (loading_descriptors): Loading relay descriptors
2025-08-20 20:46:33.302 [NOTICE] The current consensus contains exit nodes. Tor can build exit and internal paths.
2025-08-20 20:46:34.255 [NOTICE] Bootstrapped 55% (loading_descriptors): Loading relay descriptors
2025-08-20 20:46:37.228 [NOTICE] Bootstrapped 62% (loading_descriptors): Loading relay descriptors
2025-08-20 20:46:37.761 [NOTICE] Bootstrapped 68% (loading_descriptors): Loading relay descriptors
2025-08-20 20:46:37.762 [NOTICE] Bootstrapped 73% (loading_descriptors): Loading relay descriptors
2025-08-20 20:46:37.762 [NOTICE] Bootstrapped 75% (enough_dirinfo): Loaded enough directory info to build circuits
2025-08-20 20:46:38.374 [NOTICE] Bootstrapped 90% (ap_handshake_done): Handshake finished with a relay to build circuits
2025-08-20 20:46:38.374 [NOTICE] Bootstrapped 95% (circuit_create): Establishing a Tor circuit
2025-08-20 20:46:38.838 [NOTICE] Bootstrapped 100% (done): Done
2025-08-20 20:49:07.754 [NOTICE] Have tried resolving or connecting to address '[scrubbed]' at 3 different places. Giving up.
2025-08-20 20:50:42.919 [NOTICE] Have tried resolving or connecting to address '[scrubbed]' at 3 different places. Giving up.
Rinaldo Giorgetti
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Rinaldo Giorgetti • •@Rinaldo Giorgetti
Uso Friendica, non ha limiti sulla lunghezza del post (o almeno li ha molto grandi). Potrei tagliare delle righe a caso ma avrebbe poco senso. Non so cosa voglia dire "mettere sotto CW".
Rinaldo Giorgetti
in reply to Max 🇪🇺🇮🇹 • • •Sensitive content
Cosi sei pubblico una sfilza di righe di codice non occupa troppo spazio nelle time line.
@max
Max 🇪🇺🇮🇹
in reply to Rinaldo Giorgetti • •Max 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@dreamer
Ho provato con tutti e tre i bridge disponibili, stesso risultato.
La versione l'ho installata dal Play Market ed è la 14.5.5 del 25 luglio scorso, sul sito di Tor c'è una 14.5.6 ma per android propone 4 download diversi per 4 architetture. Come faccio a capire quale architettura usi il mio telefono?
Last, non ho WiFi, ho solo la connessione tramite SIM.
Max 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@dreamer
Però io il grosso della navigazione la faccio dal telefono, il PC lo uso raramente.