This Plotter Knows No Boundaries
If your school in the 1980s was lucky enough to have a well-equipped computer lab, the chances are that alongside the 8-bit machines you might have found a little two-wheeled robot. These machines and the Logo programming language that allowed them to draw simple vector graphics were a popular teaching tool at the time. They’re long-forgotten now, but not in the workshop of [Niklas Roy], who has created a modern-day take on their trundling.
His two-wheeled robots form simple but effective vector plotters, calculating the paths between coordinates with a consistency that surprised him. They’re used for artwork rather than functional plotting, but we’re guessing they could be used for either. We particularly like the drawing battle between a pair of drawing bots and an eraser bot, as it reminds us of a pixelflood screen.
The parts are all straightforward, its brain is an Arduino Nano, and the files can be downloaded for you to build your own. If you’re falling down the Logo rabbit hole as he did, then it’s not the first time we’ve been there.
Applying Thermal Lining to Rocket Tubes Requires a Monstrous DIY Spin-caster
[BPS.space] takes model rocketry seriously, and their rockets tend to get bigger and bigger. If there’s one thing that comes with the territory in DIY rocketry, it’s the constant need to solve new problems.Coating the inside of a tube evenly with a thick, goopy layer before it cures isn’t easy.
One such problem is how to coat the inside of a rocket motor tube with a thermal liner, and their solution is a machine they made and called the Limb Remover 6000 on account of its ability to spin an 18 kg metal tube at up to 1,000 rpm which is certainly enough to, well, you know.
One problem is that the mixture for the thermal liner is extremely thick and goopy, and doesn’t pour very well. To get an even layer inside a tube requires spin-casting, which is a process of putting the goop inside, then spinning the tube at high speed to evenly distribute the goop before it cures. While conceptually straightforward, this particular spin-casting job has a few troublesome difficulties.
For one thing, the uncured thermal liner is so thick and flows so poorly that it can’t simply be poured in to let the spinning do all the work of spreading it out. It needs to be distributed as evenly as possible up front, and [BPS.space] achieves that with what is essentially a giant syringe that is moved the length of the tube while extruding the uncured liner while the clock is ticking. If that sounds like a cumbersome job, that’s because it is.
The first attempt ended up scrapped but helped identify a number of shortcomings. After making various improvements the second went much better and was successfully tested with a 12 second burn that left the tube not only un-melted, but cool enough to briefly touch after a few minutes. There are still improvements to be made, but overall it’s one less problem to solve.
We’re always happy to see progress from [BPS.space], especially milestones like successfully (and propulsively) landing a model rocket, and we look forward to many more.
youtube.com/embed/ivz5_1Og5II?…
Thanks to [Keith] for the tip!
Phonenstien Flips Broken Samsung Into QWERTY Slider
The phone ecosystem these days is horribly boring compared to the innovation of a couple decades back. Your options include flat rectangles, and flat rectangles that fold in half and then break. [Marcin Plaza] wanted to think outside the slab, without reinventing the wheel. In an inspired bout of hacking, he flipped a broken Samsung zFlip 5 into a “new” phone.
There’s really nothing new in it; the guts all come from the donor phone. That screen? It’s the front screen that was on the top half of the zFlip, as you might have guessed from the cameras. Normally that screen is only used for notifications, but with the Samsung’s fancy folding OLED dead as Disco that needed to change. Luckily for [Marcin] Samsung has an app called Good Lock that already takes care of that. A little digging about in the menus is all it takes to get a launcher and apps on the small screen.
Because this is a modern phone, the whole thing is glued together, but that’s not important since [Marcin] is only keeping the screen and internals from the Samsung. The new case with its chunky four-bar linkage is a custom design fabbed out in CNC’d aluminum. (After a number of 3D Printed prototypes, of course. Rapid prototyping FTW!)
The bottom half of the slider contains a Blackberry Q10 keyboard, along with a battery and Magsafe connector. The Q10 keyboard is connected to a custom flex PCB with an Arduino Micro Pro that is moonlighting as a Human Input Device. Sure, that means the phone’s USB port is used by the keyboard, but this unit has wireless charging,so that’s not a great sacrifice. We particularly like the use of magnets to create a satisfying “snap” when the slider opens and closes.
Unfortunately, as much as we might love this concept, [Marcin] doesn’t feel the design is solid enough to share the files. While that’s disappointing, we can certainly relate to his desire to change it up in an era of endless flat rectangles. This project is a lot more work than just turning a broken phone into a server, but it also seems like a lot more fun.
youtube.com/embed/qy_9w_c2ub0?…
No Need For Inserts If You’re Prepared To Use Self-Tappers
As the art of 3D printing has refined itself over the years, a few accessories have emerged to take prints to the next level. One of them is the threaded insert, a a piece of machined brass designed to be heat-set into a printed hole in the part. They can be placed by hand with a soldering iron, or for the really cool kids, with a purpose-built press. They look great and they can certainly make assembly of a 3D printed structure very easy, but I’m here to tell you they are not as necessary as they might seem. There’s an alternative I have been using for years which does essentially the same job without the drama.
Enter The Self-Tapper
This turret camera project features both inserts on the M12 lens holders, and self-tappers for the centre boss and the mounting screws.
When we think of screws or other fastenings, if we’re not a woodworker, the chances are that it’s a machine screw which comes to mind. A high-precision machined parallel thread, intended to screw into a similarly machined receptacle. Where this is being written they’re mostly metric, in fact I have a small pile of M3 bolts on my desk as I write this, for mounting a Raspberry Pi LCD screen. These are what you would use with those heat-set inserts, and they are generally a very good way to attach parts to each other.
However good an M3 bolt is though, I don’t use them for most of my 3D printing work. Instead, I use self-tapping screws. A self-tapper is a screw with a wide tapering pitch, designed to cut its own thread into a soft material. Most wood screws are self-tappers, as are many screws used for example with aluminium sheet. The material is soft enough for a reliable enough coupling to be made, even if repeated use or over-tightening can destroy it. It’s easy to make 3D prints that can take self-tapping screws in this way, I find it reliable enough for my purposes, and I think it can save you a bunch of time with heat inserts.
How To Make It All Happen
Designing for a self-tapping connection in a 3D print is simplicity itself: a suitable hole for the screw thread to pass through is placed in the upper side, while the lower side has a smaller hole for the thread to bite into. The size of the smaller hole can vary significantly without penalty, but I normally make it the diameter of the shaft of the screw without the thread. A simple example for a 3mm self-tapper in OpenSCAD is shown below, along with a render of the result.
//Screw head end
translate([0,0,20]){ //Move upwards to see both parts
difference(){
cube([20,20,4]);
//screw thread
translate([10,10,0]) cylinder(10,1.5,1.5);
//screw head
translate([10,10,2]) cylinder(10,3,3);
}
}
//Screw thread end
difference(){
cube([20,20,10]);
translate([10,10,0]) cylinder(10,1,1); // For the screw to bite into
}
Assembly follows construction in its simplicity; simply line up both holes and screw the self-tapping screw into them. It should be obvious when the screw is tight enough. Mashing upon it, just like with any other self tapper, risks stripping the thread.
Everyone makes things in their own manner, and it’s likely that among you will be people who might decry the use of self-tappers in a 3D print. But I have found this technique to be a simple and cheap time saver for as many years as I’ve been 3D printing. I hope by sharing it with you, I’ve given you a useful tool in your work.
Checking Out a TV Pattern Generator from 1981
The picture on a TV set used to be the combined product of multiple analog systems, and since TVs had no internal diagnostics, the only way to know things were adjusted properly was to see for yourself. While many people were more or less satisfied if their TV picture was reasonably recognizable and clear, meaningful diagnostic work or calibration required specialized tools. [Thomas Scherrer] provides a close look at one such tool, the Philips PM 5519 GX Color TV Pattern Generator from 1981.This Casio handheld TV even picked up the test pattern once the cable was disconnected, the pattern generator acting like a miniature TV station.
The Philips PM 5519 was a serious piece of professional equipment for its time, and [Thomas] walks through how the unit works and even opens it up for a peek inside, before hooking it up to both an oscilloscope and a TV in order to demonstrate the different functions.
Tools like this were important because they could provide known-good test patterns that were useful not just for troubleshooting and repair, but also for tasks like fine-tuning TV settings, or verifying the quality of broadcast signals. Because TVs were complex analog systems, these different test patterns would help troubleshoot and isolate problems by revealing what a TV did (and didn’t) have trouble reproducing.
As mentioned, televisions at the time had no self-diagnostics nor any means of producing test patterns of their own, so a way to produce known-good reference patterns was deeply important.
TV stations used to broadcast test patterns after the day’s programming was at an end, and some dedicated folks have even reproduced the hardware that generated these patterns from scratch.
youtube.com/embed/jZtGrG6HhS4?…
Evento precongressuale a Roma: “PMA per tutte: il diritto alla procreazione medicalmente assistita (PMA)”
In occasione del XXII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, l’Associazione Luca Coscioni presenta l’evento
PMA per tutte: il diritto alla procreazione medicalmente assistita (PMA) per donne single e coppie di donne.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali:
Mariolina Castellone, vice presidente del Senato
Modera: Senio Bonini, vice direttore TG1
Intervengono:
Alessandra Maiorino, senatrice M5S
Filomena Gallo, Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS
Francesca Re, coordinatrice della campagna PMA per tutte e consigliera generale dell’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Con le testimonianze di:
Barbara Zoina,
Veronica Biancardi,
Maria Giulia D’amico
Fabrizia Caradonna
Valeria Manieri
L’appuntamento è per il 18 settembre 2025, presso laSala “Caduti di Nassiriya”, Palazzo Madama, Piazza Madama, a Roma. L’evento è accessibile su prenotazione fino ad esaurimento posti, inviando una mail a info@associazionelucacoscioni entro il 12 settembre e per gli uomini con obbligo di giacca e cravatta.
L’evento sarà registrato e poi reso disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Luca Coscioni all’interno della playlist “Eventi precongressuali 2025”.
L'articolo Evento precongressuale a Roma: “PMA per tutte: il diritto alla procreazione medicalmente assistita (PMA)” proviene da Associazione Luca Coscioni.
Michigan just became the 48th state to enact a law addressing deepfakes, imposing jail time and penalties up to the felony level for people who make AI-generated nonconsensual abuse imagery of a real person.#Deepfakes
Evento precongressuale a Genova: “Coltiviamo un futuro più etico: scienza e politica dietro la carne coltivata”
In occasione del XXII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, l’Associazione Luca Coscioni presenta l’evento
Coltiviamo un futuro più etico: scienza e politica dietro la carne coltivata
Appuntamento precongressuale sul tema della Carne Coltivata, co-organizzato con la Cellula Coscioni di Genova ed Eumans. Ne discuteranno:
Bruna Anzà – Relatrice scientifica – Dottoranda in Ingegneria Chimica, Politecnico di Torino
Luca Lo Sapio – Esperto di bioetica e sostenibilità ambientale: Luca Lo Sapio – Professore Associato di Filosofia Morale, Università di Torino
Vitalba Azzolini – Esperta di legislazione e diritto alimentare, Giurista ed editorialista del quotidiano Domani
Stefano Lattanzi – Imprenditore del settore, CEO di Bruno Cell S.r.l., prima startup di carne coltivata in Italia
Marco Cappato – Promotore di politiche per la libertà di ricerca e la partecipazione civica
Modera l’incontro Andrea Andolfi – Ricercatore postdoc presso l’Università degli Studi di Genova e rappresentante in Consiglio della cellula di Genova dell’Associazione Luca Coscioni
L’appuntamento è per il 24 settembre 2025 alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze 322, Università degli Studi di Genova, via Dodecaneso 35, a Genova.
L’evento, ad accesso libero, sarà registrato e poi reso disponibile sullo canale YouTube dell’Associazione Luca Coscioni all’interno della playlist “Eventi precongressuali 2025”.
L'articolo Evento precongressuale a Genova: “Coltiviamo un futuro più etico: scienza e politica dietro la carne coltivata” proviene da Associazione Luca Coscioni.
Evento precongressuale a Brescia: “DATti voce! Testamento biologico: scegliere oggi può cambiare il domani”
In occasione del XXII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, la Cellula Coscioni di Brescia presenta l’evento
DATti voce! Testamento biologico: scegliere oggi può cambiare il domani.
L’appuntamento precongressuale sul tema del testamento biologico, è co-organizzato con il Festival del Rinascimento Culturale e l’associazione Luca Coscioni e prevederà gli interventi di Marzio Remus (avvocato e coordinatore della cellula), Elisabetta Dal Gal (coordinatrice della cellula), Luca Paladini (Consigliere Regione Lombardia), Francesco Tomasini (avvocato e consigliere del comune di Brescia) e Marco Cappato (Tesoriere ALC).
L’appuntamento è per il 13 settembre 2025, alle ore 10.30 la Cascina Parco Gallo, via Corfù 100, Brescia. L’ingresso è gratuito ed è fortemente consigliata la prenotazione a questo link eventibrite.
L’evento, sarà registrato e poi reso disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Luca Coscioni all’interno della playlist “Eventi precongressuali 2025”.
L'articolo Evento precongressuale a Brescia: “DATti voce! Testamento biologico: scegliere oggi può cambiare il domani” proviene da Associazione Luca Coscioni.
A cosa serve il sonno? La risposta può essere nel metabolismo neuronale
Perché dormiamo? La risposta a questa domanda rimane uno dei grandi misteri della biologia. Come scrisse il neurofisiologo Alan Rechtschaffen: «Se il sonno non avesse una funzione assolutamente vitale, sarebbe il più grande errore che l’evoluzione ab…Raffaele Sarnataro (Scienza in rete)
Sideloading è falsa libertà: il vero diritto digitale è installare qualsiasi OS sul tuo hardware | IlSoftware.it
Il dibattito sul sideloading e sui sistemi operativi alternativi esplora il confine tra libertà dell'hardware e restrizioni software.IlSoftware.it
SANTA PALOMBA NON SI PIEGA!!!
Link alla pagina sul social Sfero con le foto dell'assemblea a Santa Palomba:
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
Dieci convinzioni piuttosto diffuse sulla psicoterapia
Alcune idee che circolano sull'argomento (e cosa mi sento di dire al riguardo)Corpi che parlano
«Salvate l’Europa»: un messaggio dalla Palestina nel racconto di Gloria e Maurizio
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/salvate…
Per una volta abbandoniamoci al piacere di recensire non un libro, ma un articolo. Non per polemica o dissenso, ma per puro
Marco Castellani likes this.
Ecco come Fincantieri ammodernerà la flotta polacca
@Notizie dall'Italia e dal mondo
In un contesto in cui i Paesi della Nato rafforzano le proprie capacità militari, Fincantieri amplia i suoi impegni internazionali, tra progetti già avviati, navi ibride per il settore energetico offshore e sottomarini per partner strategici. Il programma Constellation, già avviato da tempo con la Marina
L’Europa arma la sua difesa. Piano Safe al completo e bilanci militari ai massimi storici
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il piano Security action for europe (Safe) dell’Unione europea ha raggiunto il suo primo obiettivo: i 150 miliardi di euro in prestiti messi a disposizione per sostenere la produzione militare e la capacità industriale europea sono stati
La cravatta di Trump si stringe al collo dell’Africa
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-crav…
È nota l’idiosincrasia che i presidenti statunitensi (in particolare repubblicani) nutrono verso la geografia. George Bush jr. ci ha donato preziose perle ma Donald Trump sta facendo di meglio amalgamando sapientemente
Tokyo mette sul piatto 60 miliardi per la Difesa. Caccia e satelliti tra le priorità
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il governo giapponese ha presentato per il 2026 una richiesta di bilancio per la Difesa da 8,8 trilioni di yen, corrispondenti a circa 60 miliardi di dollari. Una cifra record per il Paese del Sol Levante, che conferma la traiettoria intrapresa negli ultimi anni che punta a rafforzare
“Presto non ci sarà più nessuno a raccontare Gaza”: l’allarme dei media francesi sul “giornalisticidio”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/presto-…
(Parigi). “Presto non ci sarà più nessuno a raccontare Gaza”. Con queste
Marco Castellani likes this.
Putin: 'La Russia non intende attaccare l'Europa, Ucraina nell'Ue? mai stati contrari'
ok... ma il promo problema è che l'ucraina è in europa. almeno credo. è uno stato europeo.
e poi la seconda questione: "putin non intende attaccare l'europa".
Sono sicura che in questo momento di difficoltà non abbia convenienza ad allargare il fronte. ma domani? cosa diceva dell'ucraina fino a 1 mese prima dell'invasione? che gli europei erano isterici e che mai avrebbe invaso l'ucraina
ci si può fidare? ho qualche dubbio. conviene essere credibili nella capacità di difesa? si.
CAMPIDOGLIO, CAMPIONE DI FALSITÀ
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
Un evento dal vivo dedicato a tutti i libri che ci interessano ma non abbiamo voglia di leggere
La guerra invisibile, come la Russia usa il Gps Jamming per destabilizzare l’Europa. Scrive Caruso
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le ricerche condotte dall’Università Marittima di Danzica in collaborazione con istituzioni tedesche e americane hanno triangolato con precisione chirurgica le origini di queste interferenze. I risultati sono inequivocabili:
Presentazione
Buongiorno a tutti,
Sono Erika, sto muovendo i primi passi nel fediverso -con non poche difficoltà-.
Sto cercando di capire dove io intenda collocarmi e ammetto di aver aperto un’infinità di profili su vari server, sicuramente sbagliando l’approccio.
Magari qualcuno può illustrarmi qualche possibilità per muovermi meglio nella rete.
Utilizzavo Instagram per educazione personale su temi come: trasfemminismo, politica nazionale ed internazionale, informazione indipendente, scienza ed altro. Avevo un podcast di lettura ad alta voce di fiabe della tradizione con musiche originali, sto cercando un luogo dove rilocarlo dopo aver lasciato spotify. Cucio robe e tento di farne un lavoro.
Erika
like this
reshared this
Cina, Russia e India serrano i ranghi contro il bullismo globale di Washington
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Cina tiene banco al vertice dell'Organizzazione per la Sicurezza di Shanghai, riunendo le potenze emergenti all'insegna della difesa del multilateralismo e del contrasto alle minacce e alle ingerenze statunitensi
L'articolo Cina, Russia e India serrano
La Rivolta Maji Maji nell’Africa Orientale Tedesca
Introduzione Tra il 1905 e il 1907, nell’Africa orientale tedesca — l’odierna Tanzania continentale — prese forma una delle più vaste e complesse insurrezioni anticoloniali dell’Africa moderna: la rivolta dei Maji Maji.
La Gallery di Agosto
Ecco un po’ di foto dalle nostre Cellule Coscioni in giro per l’Italia: soggetto di questo mese, il ciclo di eventi “Una dose di realtà” su salute mentale e psichedelici, che si sono svolti in Sardegna. Clicca sull’icona della macchina fotografica per scorrere le foto!
L'articolo La Gallery di Agosto proviene da Associazione Luca Coscioni.
Hikvision: Hersteller der Hamburger KI-Überwachungskameras ist für Menschenrechtsverletzungen bekannt
reshared this
Age verification gains traction: the EU risks failing to address the root causes of online harm
Narratives around age verification and restriction of access for minors are gaining traction in the EU, amid similar efforts being pursued in the UK, US and Australia. This blog analyses different EU policy files and warns that relying on age-gating risks undermining more holistic, rights-respecting and effective solutions to online harm.
The post Age verification gains traction: the EU risks failing to address the root causes of online harm appeared first on European Digital Rights (EDRi).
freezonemagazine.com/rubriche/…
Un musicista poco più che diciottenne suona nel gruppo folk tradizionalista dei New Christy Minstrels e dopo un concerto in una città della Virginia, decide di abbandonare i compagni e si infila in un taxi. Il conducente è un giovane come lui e quando la conversazione tra i due cade sulla musica non parlano di […]
L'articolo Gene Clark – il Byrd che volò da solo proviene da FREE
Videogiochi, il colosso cinese NetEase chiude studi in Occidente
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il colosso asiatico NetEase continua a licenziare e a chiudere studi occidentali: con l'ultima mossa ha detto addio a un team fondato appena due anni fa che non aveva ancora sviluppato il suo primo videogame. Dopo anni di shopping ed
[AF]2050 reshared this.
Hanno abbandonato un veicolo e sospetto sia rubato.
Ho provato (da 3 browser diversi) a verificare sul sito della Polizia di Stato ma mi risulta impossibile.
poliziadistato.it/articolo/con…
A voi funziona?
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
L’investigatrice del NABU che denuncia la corruzione di Kiev
Una segnalazione che ci avete inviato riporta un articolo che in Italia sta circolando su canali social vari, articolo dal titolo: UN’EX INVESTIGATRICE DELL’UFFICIO NAZIONALE ANTICORRUZIONE DELL’UCRAINA (NABU) È FUGGITA IN EUROPA PORTANDO CON SÉ, SEC…maicolengel butac (Butac – Bufale Un Tanto Al Chilo)
LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Le notizie più rilevanti del mese di agosto dall’America centrale e meridionale, a cura di Geraldina Colotti
L'articolo LATINOAMERICA. La rubrica mensile di Pagine Esteri proviene da Pagine Esteri.
La Carta di Assisi dei bambini presentata a Castiglioncello
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-cart…
Il Festival di art 21 a Castiglioncello si è chiuso domenica 31 agosto con “Le parole sono pietre?”, incontro incentrato sulla presentazione de La Carta di Assisi per i ragazzi e i bambini,
Il capo di Stato maggiore dell'esercito si scontra con il governo e avverte: "State andando verso un governo militare".
Siamo al punto che persino l'esercito gli dice che sta esagerando.
rainews.it/video/2025/09/gaza-…
Israele mobilita i riservisti, scontro fra il governo e il capo di stato maggiore
Zamir avvisa: "Così si va a un governo militare". Tel Aviv ferma gli aiuti umanitari, altri 3 bambini morti di fame. Polemiche sul piano "Gaza Riviera", resort di lusso senza palestinesiRaiNews
Poliversity - Università ricerca e giornalismo reshared this.
La barbarie di Israele
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-barb…
Non è nostra abitudine coinvolgere un intero popolo nelle decisioni del suo governo (anche perché, se il criterio dovesse essere applicato a noi italiani, potremmo incappare in spiacevoli sorprese); fatto sta che, di fronte alla sostanziale acquiescenza degli israeliani nei confronti di Netanyahu e
like this
reshared this
PRESIDIO ASSEMBLEA
PRESIDIO ASSEMBLEA - RACCOLTA FIRME
AL SITO
2 SETTEMBRE ORE 18.00
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
Boston City Council stops BPD surveillance effort
Thanks to everyone who came out to oppose the Boston Police Department’s (BPD) request for City Council approval for BPD to use three new social media surveillance tools. Because of your effort, the City Council voted against this proposal. The BPD started using these tools claiming “exigent circumstances” months before asking for approval.
We know that any tool BPD uses will feed into the Boston Regional Information Center (BRIC) and Federal agencies such as ICE, CBP and the FBI. Those tools will be used to spy on and abuse people who are doing nothing wrong. We are happy that the Boston City Council agreed.
Councilors Breadon (District 9), Louijeune (At large), Mejia (At large), Pepén (District 5), Weber (District 6) and Worrell (District 4) voted to reject the report, sending it to an oversight board that will assess whether Boston Police overstepped the surveillance ordinance. Councilors Durkan (District 8), FitzGerald (District 3), Flynn (District 2), Murphy (At large) and Santana (At large) voted to accept the report and allow BPD to continue to spy on the residents of Greater Boston.
We hope Bostonians consider how these councilors voted when they cast their ballot in the September 9th preliminary and November 4th general election. For the:
- Preliminary election: It is too late to register to vote. Early voting is September 2 – 5 and mail voting is open.
- General election: The voter registration deadline is October 25, 2025. Early voting will be October 25 – 31 (Sites and times to be determined)
Polls are open 7 am – 8 pm on election days. Boston seeks poll workers. Volunteers must attend a two-hour paid training and earn stipends of $160 – $200. Bilingual speakers are strongly encouraged to apply. Sign up at their portal.
Gazzetta del Cadavere reshared this.
INCENERITORE: SALTA IL D-DAY AL SITO
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
CASTELLI NOTIZIE
Scongiurata la “prima pietra” dell’inceneritore di Roma: gli attivisti manifestano intorno ai blindati della Polizia
castellinotizie.it/2025/09/01/…
#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita
Scongiurata la "prima pietra" dell'inceneritore di Roma: gli attivisti manifestano intorno ai blindati della Polizia - Castelli Notizie
‘Non passa lo straniero’ e non è passato, per il momento. Un po’ come nel verso della celebre canzone patriottica della Prima Guerra Mondiale, ‘Il PiavePiera Lombardi (Castelli Notizie)
#Trump: #dazi e abusi
Trump: dazi e abusi
Una corte d’appello americana ha confermato nei giorni scorsi l’ovvia sentenza di primo grado, emessa da uno speciale tribunale dedicato alle controversie in materia di commercio estero, sull’incostituzionalità di gran parte dei dazi imposti dal pres…www.altrenotizie.org
Ecco come Starlink aiuterà l’Ucraina con l’ok di Trump
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Gli Stati Uniti hanno approvato un pacchetto di vendite militari all'Ucraina dal valore di quasi 330 milioni di dollari, tra cui un'estensione dei servizi di comunicazione satellitare per i suoi terminali Starlink. Tutti i
Perché il garante della privacy austriaco striglia YouTube di Google
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Con la pronuncia dell'autorità austriaca che ha condannato la piattaforma video di proprietà di Google per il modo arzigogolato attraverso il quale consentiva agli utenti di avere accesso ai
Nicola Pizzamiglio likes this.
[AF]2050 reshared this.
I chatbot utilizzano già le conversazioni degli utenti per sviluppare i propri modelli
L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Molti chatbot di intelligenza artificiale usano le conversazioni dei propri utenti come dati di addestramento per continuare a sviluppare i loro modelli di intelligenza artificiale
Signor Amministratore ⁂
in reply to Unamammaincampagna • •Ciao @Unamammaincampagna e benvenuta!
Se vuoi sapere cosa succede qui, puoi iniziare da
1) Questo link poliverso.org/community che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti del solo server Poliverso
2) Questo link poliverso.org/community/global che ti mostra i contenuti prodotti dagli utenti di server diversi da Poliverso
3) Questo link poliverso.org/network dove vedrai gli aggiornamenti dei tuoi contatti; e se anche non hai ancora contatti (e quindi non vedrai nulla nella pagina principale), puoi dare un'occhiata ai link a sinistra, dove troverai un filtro sui contenuti, in base alla tua lingua, gli ultimi contenuti pubblicati oppure tag come #Art #Socialmedia e #USA.
4) Questo link poliverso.org/calendar che ti mostra gli eventi federati condivisi da persone del tuo server o dai contatti dei tuoi contatti
Infine ti do il link di un promemoria utile per i nuovi utenti Friendica (ma anche per quelli meno nuovi)
informapirata
2025-02-02 12:57:58
informapirata ⁂ reshared this.
Signor Amministratore ⁂
in reply to Unamammaincampagna • •Approfitto anche per condividere con te degli appunti su una questione che riguarda i post Friendica con il titolo (come quello che hai pubblicato tu)
Formattazione post con titolo leggibili da Mastodon
Come forse saprai già, con Friendica possiamo scegliere di scrivere post con il titolo (come su WordPress) e post senza titolo (come su Mastodon). Uno dei problemi più fastidiosi per chi desidera scrivere post con il titolo è il fatto che gli utenti Mastodon leggeranno il tuo post come se fosse costituito dal solo titolo e, due a capi più in basso, dal link al post originale: questo non è di certo il modo miglior per rendere leggibili e interessanti i tuoi post!
Gli utenti Mastodon infatti hanno molti limiti di visualizzazione, ma sono pur sempre la comunità più grande del Fediverso e perciò è importante che vedano correttamente i vostri post: poter contare sulla loro visibilità è un'opportunità per aggiungere ulteriori possibilità di interazioni con altre persone.
Fortunatamente, con le ultime release di Friendica abbiamo la possibilità di modificare un'impostazione per rendere perfettamente leggibili anche i post con il titolo. Ecco come fare:
A) dal proprio account bisogna andare alla pagina delle impostazioni e, da lì, alla voce "Social Network" al link poliverso.org/settings/connect…
B) Selezionando la prima sezione "Impostazione media sociali" e scorrendo in basso si può trovare la voce "Article Mode", con un menu a cascataC) Delle tre voci disponibili bisogna scegliere "Embed the title in the body"
Ecco che adesso i nostri post saranno completamente leggibili da Mastodon!
like this
Mauro e Unamammaincampagna like this.
informapirata ⁂ reshared this.
Unamammaincampagna
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Signor Amministratore ⁂ likes this.
Mauro
in reply to Signor Amministratore ⁂ • •Signor Amministratore ⁂ likes this.
Mauro
in reply to Unamammaincampagna • •Ci vuole solo un po' di pazienza, ma l'ambiente è sicuramente più sano di quello dei social centralizzati tradizionali (facebook, instagram, ecc).